25_anno13_num2_0449-0474


25_anno13_num2_0449-0474

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
NOTE
I SALESIANI NELLA VITA RELIGIOSA DELLA POLONIA
OCCUPATA (1939-1945)
Stanisław Wilk
Prima della II guerra mondiale la congregazione salesiana in Polonia era con-
centrata soprattutto sull'attività istruttivo-educativa della gioventù povera, abban-
donata e in pericolo; rispondeva così ai bisogni della società. I salesiani polacchi non
si impegnavano di regola nella pastorale parrocchiale, ma quando la esercitavano,
vicino alle città o nelle periferie, avevano come obiettivo lo sviluppo dell'attività
educativa e culturale. Però durante la II guerra mondiale, quando le loro scuole e i
convitti vennero chiusi, furono costretti ad esercitare una pastorale intesa più am-
piamente.
Nelle poche pubblicazioni riguardanti quel periodo ci si occupa principalmente
del problema della sofferenza e del martirologio di singoli confratelli, mentre si dedi-
ca minor attenzione all'attività positiva: la formazione e la pastorale nelle condizioni
dell'occupazione.1
Il presente articolo, che tenta di offrire la problematica in questione, si basa pre-
valentemente su fonti d'archivio e in modo particolare sulle risposte al questionario
distribuito ai salesiani più anziani nel 1979.2
È stato utilizzato anche il materiale inserito nel lavoro di J. Ślósarczyk Historia
1 Cf Medaglioni di 88 Confratelli polacchi, a cura di Pietro TIRONE, Chieri 1954; J.
RYKAŁA, Więźniowie, heftlingi, emigranci (Carcerati, prigionieri, esuli), Warszawa 1972; W.
JACEWICZ, Męczeństwo salezjanów polskich w czasie okupacji hitlerowskiej 1939-1945 (Mar-
tirologio dei salesiani polacchi durante l'occupazione hitleriana 1939-1945) in 75 lat działalno-
ści salezjanów w Polsce. Księga pamiątkowa (75 anni dell'attività salesiana in Polonia. Libro com-
memorativo), a cura di R. POPOWSKI, S. WILK, M. LEWKO, Łódź-Kraków 1974, pp. 225-259.
Una presentazione schematica della storia dei salesiani nelle ispettorie polacche durante la II
guerra mondiale ha lasciato don A. ŚWIDA, Zarys dziejów Towarzystwa Salezjańskiego (Ab-
bozzo della storia della società salesiana), parte 3, Kraków- Łódź (s.d.), pp. 1-8 (dattiloscritto);
cf anche: A. ŚWIDA, Towarzystwo Salezjańskie. Rys historyczny (La società salesiana. Abbozzo
storico), Kraków 1984, pp. 188-202.
2 L'autore di quest'articolo distribuì, tramite l'ispettorato di ambedue le ispettorie, a oltre
200 salesiani il questionario riguardante l'attività dei salesiani negli anni della II guerra mon-
diale. Ricevette 61 risposte (26 dall'ispettoria di S. Giacinto e 35 da quella di S. Stanislao Ko-
stka).

1.2 Page 2

▲back to top
450
Stanisław Wilk
prowincji Św. Jacka Towarzystwa Salezjańskiego w Polsce (La storia dell'ispettoria di
S. Giacinto della società salesiana in Polonia)?
1. Struttura organizzativa e formazione dei salesiani durante l'occupazione
Nel settembre 1939 i salesiani avevano in Polonia due ispettorie: quella di S.
Stanislao Kostka con sede a Varsavia (nord) e quella di S. Giacinto Odrowąż con
sede a Cracovia (sud).4 La prima ispettoria aveva 371 confratelli e 22 case, la seconda
330 salesiani e 24 case; complessivamente 701 salesiani (245 sacerdoti, 267 chierici,
189 coadiutori)5 e 46 case di cui tre in fase di organizzazione.
L'ispettore della S. Stanislao Kostka era don Stanisław Pływaczyk, che aveva
come consiglieri don Wojciech Balawajder, don Ludwik Gostylla (economo ispetto-
riale), don Antoni Hlond, don Jan Ślósarczyk.
L'ispettoria di S. Giacinto era guidata da don Adam Cieślar con il consiglio i-
spettoriale costituito da don Sylwester Król, don Alojzy Sękowski, don Józef
Strauch (economo ispettoriale), don Antoni Śródka.
La II guerra mondiale con i quasi sei anni di occupazione crearono in Polonia
una nuova situazione politica e amministrativa. Già l'8 ottobre 1939 furono annesse
al Reich le regioni occidentali e settentrionali dello stato polacco. Sui restanti territo-
ri, che si trovarono nel 1939 sotto occupazione tedesca, fu organizzato un regime
amministrativo alle dipendenze di un Governatorato Generale. Il 17 settembre 1939,
in base al patto Ribentrop-Molotow, le forze armate sovietiche varcarono i confini
della Polonia e ne occuparono la parte orientale.
Sulle terre occupate dai tedeschi si trovavano le case dell'ispettoria nord: Alek-
3 Don J. Ślósarczyk, ex ispettore dell'ispettoria di S. Giacinto (1941-1957) negli anni
1960-1972 raccolse il materiale riguardante la storia della Congregazione Salesiana in 7 volumi
dattiloscritti intitolati comunemente Historia prowincji św. Jacka Towarzystwa Salezjańskiego
w Polsce (La storia dell'ispettoria di S. Giacinto della società salesiana in Polonia). Il materiale
per la storia della Congregazione durante la II guerra mondiale lo collocò nei voli. 3-5. Ci sono
soprattutto i ricordi dei salesiani e gli estratti dalle cronache delle diverse case che don Śló-
sarczyk ha disposto in un certo ordine unificandoli e completandoli con i propri ricordi.
4 L'ispettoria settentrionale si estendeva sui territori delle diocesi di Pelplin, Włocławek,
Łódź, Varsavia, Płock, Łomża, Siedlce (Podlasie), Pińsk, Wilno. L'ispettoria meridionale sui
territori delle altre diocesi di Gniezno, Poznań, Katowice, Częstochowa, Cracovia, Sando-
mierz, Kielce, Tarnów, Lublin, Przemyśl, Łuck, Lwów.
5 Elenco Generale della Società di S. Francesco di Sales 1939, Torino 1938. Nell'agosto
del 1939 a Czerwińsk sulla Vistola cominciarono il noviziato (per ambedue le ispettorie) 58
candidati. Cf Archivio della Società Salesiana a Łódź. Cartella intitolata Odpowiedzi na kwe-
stionariusz z 1979 dotyczący dzialalności salezjańskiej w latach II wojny światowej (Risposte al
questionario del 1979 concernente l'attività salesiana durante la seconda guerra mondiale), rela-
zione di don S. Wilkosz del 04.02.1979 (d'ora in poi: ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979).

1.3 Page 3

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 451
sandrów Kujawski, Czerwińsk, Jaciążek, Kutno, Ląd, Lutomiersk, Łódź (2 case),
Płock, Rumia; dell'ispettoria sud: Kopiec, Marszałki, Ostrzeszów, Oświęcim, Po-
grzebień, Poznań, Szczyrk.
Nel Governatorato Generale rimasero della ispettoria del nord: Czerwińsk, So-
kołów, Varsavia (3 case); della ispettoria del sud: Kielce, Cracovia (2 case), Lublin,
Przemyśl, Skawa.
Sotto l'occupazione sovietica restarono le case di Dworzec, Kamienny Most,
Kurhan, Reginów, Różanystok, Supraśl, Wilno.
La divisione amministrativa del territorio polacco fatta dalle autorità tedesche
ebbe come conseguenza che le ispettorie furono smembrate dai confini di occupazio-
ne e ciò impedì agli ispettori il contatto con le case staccate; fu così necessaria la
nomina di delegati speciali dell'ispettore. Come delegato per le case dell'ispettoria
del sud annesse al Reich fu nominato don J. Strauch, il quale di solito abitava a
Mysłowice.
Il personale delle case dell'ispettoria del nord invece molto presto si disperse e
probabilmente per questo motivo non fu nominato un delegato a parte.
Nel Governatorato Generale il delegato dell'ispettoria di S. Stanislao Kostka
(Głosków-Zielone, Sokołów Podlaski, Varsavia - 3 case) era don W. Balawajder, il
quale nel 1940 venne nominato ispettore della medesima ispettoria. Egli, al posto di
J. Ślósarczyk nominato ispettore al sud, chiamò nel 1941 al consiglio ispettoriale
don J. Strus, direttore della casa di Sokołów Podlaski.
Nella ispettoria meridionale l'ispettore don A. Cieślar abitava a Cracovia e cura-
va direttamente le case di Czestochowa (2), Lublin, Kielce, Cracovia (3), Pleszów,
Przemyśl-Zasanie e Skawa. Minacciato di arresto, dovette nascondersi e, di conse-
guenza, ritirarsi dal suo incarico. Per due mesi lo sostituì don A. Sękowski. Il 2 ago-
sto 1941 il Rettor Maggiore don P. Ricaldone nominò don J. Ślósarczyk ispettore
della provincia di S. Giacinto. Al consiglio ispettoriale entrarono don Kazimierz
Matuszak e don Wawrzyniec Kapczuk al posto di don Ignacy Antonowicz e don
Franciszek Harazim, arrestati dai tedeschi.
Le case dell'ispettoria settentrionale, che erano sotto l'occupazione sovietica
[Dworzec, Kamienny Most, Kurhan, Reginów, Różanystok, Supraśl, Wilno (2 ca-
se)], erano affidate a don S. Plywaczyk prima come ispettore e dal 1941 come dele-
gato ispettoriale. Per le case del territorio della Repubblica di Bielorussia, poi «zona
di Białystok» (Dworzec, Reginów, Różanystok, Supraśl) S. Pływaczyk nominò delega-
to don J. Kuczkowicz, direttore dell'istituto di Różanystok.
Il delegato ispettoriale per le case dell'ispettoria meridionale (Brodki, Daszawa,
Drohowyże, Lwów - 2 case, Przemyśl) fino al giugno 1941, quando venne creato il
distretto di Galizia, fu don S. Król. Nel 1943 come suo successore fu nominato don
J. Nęcek.6
6 Cf A. ŚWIDA, Zarys dziejów..., parte 1, Kopiec 1965, p. 2; parte 3, Cracovia-Łódź (s.d.),
pp. 2-8.

1.4 Page 4

▲back to top
452
Stanisław Wilk
Durante la II guerra mondiale il personale salesiano in Polonia si ridusse molto.
Nei campi di concentramento, sul fronte e come vittime della guerra, persero la vita
73 salesiani (43 sacerdoti, 12 chierici, 18 coadiutori); di morte naturale ne morirono
20 (12 sacerdoti, 2 chierici, 6 coadiutori); nei campi di sterminio e nelle prigioni so-
pravvissero in 81.7
Nei primi mesi d'occupazione nazista i superiori maggiori, volendo salvare i
confratelli polacchi, invitarono in Italia i chierici e i giovani preti, perché potessero
continuare gli studi filosofico-teologici, oppure andare in missione.8 Quella corag-
giosa decisione fu realizzata parzialmente dai chierici e dai sacerdoti di Cracovia e
Oświęcim. Fra il dicembre del 1939 e il gennaio del 1940 partirono per Torino 36
salesiani con il passaporto rilasciato dalle autorità tedesche di Katowice e di Biel-
sko.9 In questo modo nel 1940 in Italia si trovarono, insieme con quelli che oltrepas-
sarono la frontiera in modo illegale, 49 salesiani polacchi (17 sacerdoti, 30 chierici,
2 coadiutori).10
Fuori della Polonia viveva già un gruppo di salesiani che dimoravano singolar-
mente negli istituti tedeschi ed austriaci (erano per lo più abitanti della Slesia che
cercavano così di salvarsi dall'arresto o dal servizio militare). Altri si trovavano in
Lituania, Ungheria, Romania e sul territorio dell'Unione Sovietica. È molto difficile
oggi precisare il loro numero."
Le condizioni difficili, la vita in diaspora, l'impegno nella lotta sotterranea fece-
ro sì che, durante la II guerra mondiale e subito dopo, circa 60 salesiani polacchi, fra
i quali oltre 30 chierici e circa 20 coadiutori, lasciassero la Congregazione; alcuni di
7 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji św. Jacka Towarzystwa Salezjańskiego w Polsce (La
storia dell'ispettoria di S. Giacinto della società salesiana in Polonia), Pogrzebień 1968, pp.
248-257 (dattiloscritto). W. JACEWICZ, Męczeństwo salezjanów..., pp. 249-254. L'elenco di don
W. Jacewicz riguarda solo il martirologio dei salesiani.
8 «Noi siamo ben contenti e felici di ospitare qui o nelle missioni tutti i confratelli che ci
manderete, in primo luogo i chierici Studenti di Teologia» (don P. Tirone catechista generale
all'ispettore don A. Cieslar il 26.10.1939). Cf Archivio della Società Salesiana a Cracovia.
Busta intitolata Odpowiedzi na ankietę z 1979 r. dotyczqca działalności salezjańskiej w latach II
wojny światowej (Risposte alla inchiesta del 1979 concernente l'attività salesiana durante la
seconda guerra mondiale), relazione di don Z. Kuzak del 16.02.1979 (d'ora in poi: ArTSK-t.
Ankieta 1979).
9 I sacerdoti e i chierici di Cracovia dovevano prima oltrepassare la frontiera e raggiun-
gere Oświęcim per poter soggiornare nel Terzo Reich e cercar di ottenere il passaporto. Nella
seconda metà del gennaio 1940 soggiornavano a Oświęcim ancora 18 chierici pronti per parti-
re. La Gestapo rifiutò loro i passaporti (cf ArTSK-t. Ankieta 1979); Z. KUZAK, Studentat teolo-
giczny w Oświęcimiu 1939-1941 (Lo studentato teologico di Oswiecim 1939-1941), pp. 1-2 (datti-
loscritto).
10 A. ŚWIDA, Zarys dziejów..., parte 3, p. 8; don J. Ślósarczyk ne elenca 46 (15 sacerdoti,
30 chierici, 1 coadiutore) (cf Historia prowincji..., III 347).
11 ID., III 24. Relazione orale del sig. W. Piotrowski SDB del 20.12.1979 (ArTSŁ-t.
Kwestionariusz 1979), relazioni di don S. Rokita del 07.02.1979, don A. Hoffman del
14.03.1979.

1.5 Page 5

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945)
453
questi entrarono nel clero diocesano.12
Diminuì anche il numero delle case salesiane. Durante la guerra gli occupanti
ne chiusero parecchie. Nell'ispettoria settentrionale: Aleksandrów Kujawski, Jacią-
żek, Kamienny Most, Kurhan, Kutno, Ląd, Lutomiersk, Łódź, Płock, Rumia, Varsa-
via (via Litewska); nell'ispettoria meridionale: Brodki, Drohowyże, Lwów (l'istituto
di Abrahamowicz), Marszałki, Ostrzeszów, Pogrzebień, Poznań, Przemyśl (via
Czarniecki).
I salesiani, nei diversi territori amministrativi in terra polacca, avevano varie
possibilità di contatto con l'ispettore oppure con il suo delegato. Ciò invece era mol-
to difficile sui territori annessi dai nazisti e su quelli d'occupazione sovietica. Solo
nel primo anno di guerra l'ispettore don Cieślar poté visitare qualche casa in Slesia,
con uno speciale permesso delle autorità tedesche. In seguito ambedue gli ispettori
furono in contatto con i loro confratelli tramite la posta, «corrieri» d'occasione, e
anche tramite i salesiani stessi che riuscivano ad entrare nel Governatorato Generale
attraverso la cosiddetta «frontiera verde».13
C'era una migliore situazione nel Governatorato Generale, dove gli ispettori,
senza grandi ostacoli, potevano visitare le case e fare cambiamenti di personale.
I ricordi e le relazioni riguardanti l'occupazione contengono poche notizie sulla
formazione spirituale e la vita interiore dei singoli membri e delle intere comunità
salesiane.14
Accenni parziali o brevi note della preparazione alle feste e solennità, funzioni, novene,
ritiri mensili o esercizi spirituali ci permettono di costatare che i salesiani, anche in quelle
difficili condizioni, vivevano secondo il pensiero del Fondatore, osservando lo spirito e
curandone le tradizioni.15 Sulla formazione spirituale dei chieri-
12 I dati sono tratti dall'elenco fatto da don A. Świda riguardante il numero dei salesiani
delle ispettorie polacche nel 1945 (Zarys dziejów..., parte 3, pp. 12, 17). Secondo il censimento
di don S. Styrna («al momento della fine della guerra il numero dei salesiani diminuì di 114
persone...») risulta che durante la guerra abbandonarono la Congregazione 21 persone [Zgro-
madzenie Salezjańskie w Polsce w poszukiwaniu form odpowiedzi na potrzeby wychowawcze i
duszpasterskie w latach 1898-1974 (La congregazione salesiana in Polonia alla ricerca di ri-
sposte alle esigenze pedagogico-pastorali negli anni 1898-1974), in 75 lat dzialalności salezja-
nów w Polsce. Księga pamiątkowa (75 anni dell'attività salesiana in Polonia. Libro commemorati-
vo), a cura di R. POPOWSKI, S. WILK, M. LEWKO, Łódź-Kraków 1974, p. 21].
13 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazioni di don K. Dębski del 07.03.1979 e don S.
Rokita del 07.02.1979. ArTSK-t. Ankieta 1979, relazioni di don Z. Kuzak del 16.02.1979 e don
J. Skrzypczyk del 23.03.1979.
14 Fanno eccezione i ricordi che riguardano i salesiani uccisi nei campi di sterminio e
nelle prigioni.
15 Don J. Ślósarczyk presentando la storia della casa di Oświęcim scrive: «Nonostante il
gran disordine i confratelli non dimenticavano la vita interiore e per mantenerla venivano dalla
zona per il ritiro mensile e ogni anno per gli esercizi. Nell'anno 1942 li fecero alla fine dell'a-
gosto. Parteciparono 15 sacerdoti, 9 chierici e 4 coadiutori» (Historia prowincji..., III 34). Ciò
viene confermato anche da un frammento tratto dalla cronaca della casa di Oświęcim nel pe-
riodo di maggior persecuzione dei salesiani: «Il 1 marzo 1943, alle ore 5 meditazione, poi le

1.6 Page 6

▲back to top
454
Stanisław Wilk
ci dello studentato teologico a Cracovia vigilava personalmente l'ispettore don J. Ślósarczyk.16
Per gli ispettori delle province polacche i problemi di maggiore importanza erano quelli
delle nuove vocazioni e della continuazione degli studi per i chierici. Nell'agosto del 1939 a
Czerwińsk sulla Vistola vi era per ambedue le ispettorie un solo noviziato, con 58 novizi, i
quali nel quinto giorno di guerra dovettero, insieme con i superiori, attraverso Varsavia e Soko-
łów Podlaski, indirizzarsi verso Reginów, nella Polonia orientale. Le truppe tedesche furono
però più svelte. Il 10 settembre sul fiume Bug il maestro dei novizi don P. Golla sciolse il
noviziato. Una parte dei novizi (27) tornò di nuovo a Czerwińsk per ricominciare, all'inizio
dell'ottobre, il noviziato. I tedeschi, alloggiati in una parte dell'istituto, non li disturbavano,
perciò l'attività procedeva regolarmente. Il 21 novembre tuttavia i salesiani ricevettero l'ordine
di sciogliere immediatamente il noviziato e abbandonare Czerwińsk. Solo due sacerdoti anziani
poterono rimanere presso la parrocchia; qualche salesiano laico poté restare per i lavori nella
fattoria. Tutti gli altri vennero deportati verso Varsavia e lasciati sulla strada vicino a Modlin,
col divieto di tornare a Czerwińsk sotto pena di morte. I superiori raccomandarono ai novizi di
tornare in famiglia, assicurando loro immediata informazione circa l'apertura del noviziato in
caso di cambiamento della situazione.
Dopo un anno, l'ispettore don A. Cieślar decise l'apertura del noviziato clandestino a Cra-
covia (Łosiówka). Dei 16 candidati che nell'agosto 1941, sotto la guida di P. Golla, iniziarono
il noviziato, emisero la prima professione in 11. La mancanza però dei locali e il fatto che i
tedeschi avevano costretto i chierici dei Resurrezionisti ad alloggiare presso i salesiani, impedi-
rono l'apertura del noviziato nel 1942/43. In questa situazione l'ispettore della provincia setten-
trionale don W. Balawajder decise di aprire un noviziato clandestino a Łbiska (distretto di
Piaseczno). Nell'ottobre dello stesso anno, negli edifici messi a disposizione dei salesiani dalle
suore della carità, cominciarono il noviziato 13 candidati. Il loro maestro fu don P. Golla. A
causa del trasloco degli anziani da Gòra Kalwaria a Łbiska, l’11 agosto 1944 il noviziato fu
preghiere e sante messe dei sacerdoti-operai e puntualmente alle ore 6,30 erano pronti per il
lavoro alle fosse. Il lavoro durava 10 ore interrotte da una pausa per il pranzo. Finiva alle ore
17,30» (citiamo secondo J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 36). Similmente della vita dei
confratelli a Lwów scrive il coadiutore S. Waga: «Tutti i salesiani che dimoravano a Lwów
erano sempre in unione con la chiesa di Maria di Ostrabrama, essendo sotto la cura paterna di
don S. Król o don J. Symior. Se era possibile pregavamo insieme, facevamo la meditazione, i
vespri e la lettura spirituale. I soldi guadagnati li consegnavano a don Król facendo un resocon-
to delle piccole spese personali» (citiamo secondo ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III
283). Durante la guerra gli esercizi spirituali annuali si potevano fare in ogni casa. Nei periodi
di relativa pace venivano organizzati per gruppi più numerosi di confratelli che venivano da
lontano. P. es. i confratelli di Lublin partecipavano a Cracovia (cf ArTSK-t. Ankieta 1979,
relazione di don A. Mańka del 17.02.1979).
16ArTSK-t. Ankieta 1979, relazione di don B. Szymański del 10.03.1979. ArTSŁ-t. Kwe-
stionariusz 1979, relazione di don W. Zięba del 26.03.1979.

1.7 Page 7

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 455
trasferito a Zielone, distante circa 4 km. Là il 29 ottobre emisero la prima professio-
ne 6 novizi.17 Dopo la liberazione ogni ispettoria aprì il proprio noviziato: a Craco-
via per la meridionale e a Czerwińsk per la settentrionale.
Fino al settembre 1939 gli studi filosofici e teologici per i chierici di tutte e due
le ispettorie si svolgevano a Marszałki (filosofia) e a Cracovia (teologia). Il tirocinio
di tre anni, terminata la filosofia, veniva svolto negli istituti della propria ispettoria.
Lo scoppio della guerra modificò la prassi precedente della formazione e la realtà
dell'occupazione obbligò i superiori di ambedue le province a organizzare gli studi
in diverse case. Perciò durante l'occupazione i chierici salesiani studiavano in diverse
case, in diversi periodi e su diversi territori amministrativi della Polonia occupata
dai tedeschi: e cioè sui territori annessi al Reich a Czerwińsk sulla Vistola, a Mar-
szałki, Oświęcim, Płock, Pogrzebień; nel Governatorato Generale a Cracovia, Lu-
blin, Przemyśl, Sokołów Podlaski; nel distretto di Vilno a Kamienny Most.
Allo studentato filosofico di Marszałki per il primo corso di filosofia dovevano
recarsi 34 chierici, i quali nell'agosto 1939 avevano emesso la prima professione a
Czerwińsk. Al diffondersi della voce della guerra (Marszałki era vicino alla frontiera
polacco-tedesca) i superiori fermarono i chierici a Czerwińsk, dove anteriormente al
Io settembre arrivarono parecchi professori (don P. Krzywdziński, don J. Łobacz,
don J. Stanek) e là cominciarono il corso di filosofia. A settembre, dopo uno sfolla-
mento insieme con i novizi verso il fiume Bug, la metà del corso ritornò a Czerwińsk
e ricominciò lo studio che proseguì fino al 20 novembre. Il giorno dopo i chierici, i
novizi e i sacerdoti vennero costretti a lasciare Czerwinsk e il territorio annesso al
Reich. Siccome nessuna casa salesiana nel Governatorato Generale poteva accettare
il gruppo intero, i superiori raccomandarono loro di recarsi presso famiglie, oppure,
a loro rischio, di cercare la possibilità di fermarsi in una delle case salesiane.18
Nel seminario maggiore diocesano di Płock studiavano teologia quattro salesia-
ni i quali, dopo il sequestro dell'edificio del seminario da parte della Gestapo (9 di-
cembre 1939), continuarono a studiare privatamente nella casa salesiana (Stani-
sławówka), dando gli esami dai professori abitanti in città. Sui loro studi vigilava il
vicerettore del seminario di Płock, don T. Dublewski. Nel gennaio 1940 il chierico
H. Ignaczewski lasciò Płock per recarsi a Cracovia (Łosiówka). Gli altri tre (W. Ja-
cewicz, A. Jezierski, A. Zdunka) furono arrestati dalla Gestapo l’8 aprile 1940.19
Dopo l'odissea di settembre, nello studentato filosofico di Marszałki si aduna-
rono otto chierici con i quali, nell'ottobre, si cominciò la scuola, terminata però un
17 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 398-404 (ricordi di don P. Golla); ArTSK-t.
Ankieta 1979, relazione di don B. Szymański del 10.03.1979; ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979,
relazioni di don S. Pruś del 03.02.1979, don F. Siuda dell'11.02.1979, don S. Wilkosz del
04.02.1979, sig. S. Walla del 30.07.1979. Relazione orale di don J. Gregorkiewicz del
29.06.1979.
18 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazione di don B. Szymański del 10.03.1979; ArTSŁ-t.
Kwestionariusz 1979, relazione di don F. Siuda dell'11.02.1979.
19 Ibid., relazione di don W. Jacewicz del 21.10.1978.

1.8 Page 8

▲back to top
456 Stanisław Wilk
mese dopo con l'arresto di tutti i salesiani (6 sacerdoti, 8 chierici, 2 coadiutori). Scar-
cerati dopo tre settimane dalla prigione di Kępno, furono costretti a recarsi al Go-
vernatorato Generale.20
La casa di Pogrzebień (a 4 km. dall'antica frontiera polacco-tedesca) rimase re-
lativamente tranquilla per i primi mesi di occupazione. Perciò l'ispettore don Cieślar
nel gennaio 1940 vi mandò i 12 chierici provenienti dalla Slesia, perché potessero
continuare gli studi filosofici interrotti. Purtroppo neppure il direttore don J.
Strauch riuscì a difendere dalla cupidigia dei nazisti casa e chierici. Dopo otto mesi
di scuola, il 15 settembre 1940 la casa di Pogrzebień fu occupata dai tedeschi e tutti i
salesiani furono dispersi.21
Ai salesiani di Oświęcim le autorità tedesche non permisero di aprire un ginna-
sio e una scuola professionale. Perciò nell'ottobre 1939 il direttore don Zygmunt
Kuzak, insieme con gli altri sacerdoti, decise di far cominciare gli studi teologici a
nove chierici tirocinanti. La proposta di don Kuzak fu condivisa dall'ispettore don
Cieślar. Il numero dei chierici a Oświęcim cresceva, dato che arrivavano i nuovi da
Cracovia, dove mancava già il posto, ed anche quelli che intendevano poi partire per
l'Italia.
Lo studio teologico regolare cominciò nel gennaio 1940, quando era ormai
chiaro che le autorità tedesche rifiutavano in modo definitivo di rilasciare i passa-
porti ai salesiani polacchi. Il numero iniziale degli studenti di teologia (16 alla fine di
gennaio 1940) nel settembre 1940 aumentò di altri sei chierici, espulsi da Pogrzebień
(i quali a metà del 1941 furono però chiamati sotto le armi). Lo studio teologico
clandestino per un gruppo abbastanza grande di chierici che abitavano sotto lo stesso
tetto con i soldati tedeschi si svolgeva senza disturbo fino all'arresto di don Z. Ku-
zak (30 agosto 1941).22 Per un certo tempo i chierici alloggiarono ancora a
20 Non tutti obbedirono all'ordine delle autorità tedesche. A Cracovia andarono i chierici
e 1 coadiutore. Gli altri con il direttore don S. Rokita andarono a Oświęcim o nelle sue vicinanze.
ArTSŁ-t. Kwestìonariusz 1979, relazione di don S. Rokita del 07.02.1979; cf ŚLÓSARCZYK,
Historia prowincji..., III 67-73.
21 Due chierici già nel maggio 1940 vennero incorporati nell'esercito tedesco. Dopo l'oc-
cupazione della casa 6 chierici andarono a Oświęcim a continuare gli studi teologici. La storia
degli altri non la conosciamo. J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 52-60 (ricordi di don J.
Strauch e don J. Rupik).
22 «Non posso omettere una curiosità. I chierici e gli altri confratelli, oltre due, abitavano
in una parte dell'istituto in via Jagiełły. Alcune camere erano occupate dalle truppe tedesche.
Nella camera del direttore dimoravano i gendarmi. Ogni giorno i chierici andando a scuola
incontravano quei signori e per due anni nessuno di loro domandò dove questi giovani in tona-
ca marciassero in gruppo ogni giorno alla stessa ora con i libri e i quaderni. Per due anni nes-
suno dei militari visitò le camere della vecchia casa (dove c'era l'aula, i banchi, la lavagna, il
gesso - S.W.). Il controllo del 17.10.1939 si fermò alla soglia. Tranquillamente, senza nessuna
repressione, i chierici studiavano teologia. Nelle camere abitavano in due. Nessuno li disturba-
va» (ArTSK-t. Ankieta 1979. Z. KUZAK, Studentat teologìczny..., p. 3). Per l'insegnamento ini-
ziale di teologia vedi anche ArTSŁ-t. Kwestìonariusz 1979, relazioni di don F. Cieplik del
21.08.1979 e don A. Świda del 25.01.1979.

1.9 Page 9

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945)
457
Oświęcim, ma dopo l'arresto di don Karol Golda (30 dicembre 1941) e dopo una serie di fasti-
diosi controlli e indagini su don J. Ożóg, la maggior parte lasciò Oświęcim, andando presso
case austriache o tedesche oppure al Governatorato Generale. Dei teologi di Oświęcim ricevet-
tero l'ordinazione sacerdotale quindici, quattro dei quali a Vienna.23
Nei primi mesi d'occupazione il maggior numero dei chierici salesiani viveva sul territo-
rio del Governatorato Generale. A Lublin se ne radunarono circa 20 e verso la fine del 1939 li
raggiunsero i sacerdoti A. Drózd, W. Kapczuk e K. Kiełt che cominciarono con loro gli studi
filosofici. Dopo l'arresto dei gesuiti e dei cappuccini nel febbraio e marzo del 1940 il direttore
dell'istituto A. Lądwik raccomandò ai chierici di andare subito a Cracovia (Łosiówka), dove
per ordine dell'ispettore dovevano continuare gli studi filosofici.24
Il seminario maggiore della congregazione salesiana a Cracovia, via Tyniecka (cosidetta
Łosiówka), funzionò per tutto il tempo dell'occupazione. I superiori accolsero con una certa
libertà il divieto di non accettare nuovi candidati, emanato dalle autorità tedesche nel 1940.
Pare che uno dei modi di non rispettare quell'obbligo fosse quello di fare il tirocinio per tre
anni. Durante la guerra lo facevano non solo i chierici dopo gli studi filosofici ma, a seconda
delle condizioni e necessità, anche quelli che studiavano teologia, il che causava una grande
fluttuazione dei chierici di teologia. Grazie a ciò, come pure alla presenza degli studenti dei
Resurrezionisti, più facilmente si potevano nascondere coloro che vi andavano per un breve
periodo. I superiori presero però sempre adeguate misure di precauzione.25
Indubbiamente loro gran merito fu l'efficace difesa del seminario dalla requisizione tede-
sca; un evento più drammatico invece fu, il 23 maggio 1941, l'arresto del direttore don I. Anto-
nowicz, di don F. Harazim e don L. Mroczek, morti poi nel campo di concentramento a Oświę-
cim.
23 La tonsura e l'ordinazione minore l'avevano ricevuta nel 1940 a Katowice dal vescovo
J. Bieniek (ibid., p. 2, 4). Dell'insegnamento segreto di teologia a Oświęcim il vescovo S.
Adamski informò il nunzio C. Orsenigo nello scritto del 26.11.1940 [Actes et documents du
Saint Siège relatifs à la seconde guerre mondiale, (Roma 1967), III/1, p. 345].
24 ArTSŁ-t. Kwestionaariusz 1979, relazione di don W. Zięba del 26.03.1979; cf J.
ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 211.
25 Come esempio di massima prudenza può servire l'atteggiamento dei superiori verso i
chierici L. Koźlik e L. Musielak i quali, dopo una periodica permanenza in campo di guerra a
Kozielsk e un lavoro obbligatorio di taglio dei boschi, nell'autunno 1941 arrivarono a Cracovia
(Łosiówka). Il direttore don K. Matuszak all'inizio non voleva accettarli giustificandosi con le
difficoltà del soggiorno. Infine permise loro di rimanere nel seminario anche se privi del per-
messo di soggiorno. Però nel primo anno non frequentavano le lezioni insieme con gli altri
chierici, e nel secondo potevano frequentare soltanto alcune materie. Abitavano nella camera di
don J. Mazerski il quale si nascondeva dalla Gestapo, studiavano da soli, e davano gli esami in
un determinato tempo, talvolta in anticipo, dai propri professori. Ricevettero l'ordinazione
sacerdotale insieme con gli altri chierici il 23.05.1943 dal vescovo mons. S. Rospond (Relazio-
ne orale di don L. Koźlik del 29.06.1979).

1.10 Page 10

▲back to top
458
Stanisław Wilk
Łosiówka (Cracovia) era prevalentemente destinata agli studi teologici; le condizioni di
guerra però imposero che negli anni 1939-1942 fossero inseriti gli studi filosofici e nel 1940-
41 anche il noviziato clandestino. Insieme con i chierici salesiani per un certo tempo vi studia-
rono pure i chierici dei Resurrezionisti e della Società di Cristo per gli emigrati della Polonia.26
Alla fine del 1939 e all'inizio del 1940 all'istituto di Przemyśl (Zasanie) vennero parecchi
chierici dopo il tirocinio. Il seminario salesiano di Cracovia non poteva accoglierli per mancan-
za di posti. Perciò cominciarono a studiare la teologia privatamente, dando gli esami dai pro-
fessori del seminario di Przemyśl. In questo modo parecchi di loro riuscirono a terminare il
primo anno di teologia. Nel settembre 1940 l'ispettore don A. Cieślar incaricò don J. Nęcek,
professore salesiano, che aveva dovuto fuggire da Cracovia per evitare l'arresto, di organizzare
a Przemyśl un vero e proprio studio teologico, che durò fino al giugno 1943. I chierici, il cui
numero arrivò a dieci, erano registrati all'anagrafe come operai agrari nell'istituto salesiano.
Insegnavano professori salesiani, però ogni tanto venivano invitati i professori del seminario
diocesano di Przemyśl per creare una commissione d'esame o per fare le lezioni: don S. Momi-
dłowski e il rettore don M. Jastrzębski. Dopo la partenza di don J. Nęcek per Lwów come
direttore e rettore della chiesa di Maria di Ostrabrama (nominato qualche mese dopo delegato
ispettoriale per le case nel distretto di Galizia) i chierici continuarono gli studi a Cracovia o
nelle altre case salesiane. A Przemyśl rimase solo il diacono J. Dolata (ordinato sacerdote nel
1944), il quale il 30 maggio 1945, nel primo anniversario dell'ordinazione, fu ucciso dai soldati
sovietici durante la loro aggressione all'istituto di Przemyśl.27
I salesiani di Sokołów Podlaski (don Cz. Madej, don J. Strus, i coadiutori K. Łukomski e
J. Ostrowski) erano impegnati nell'insegnamento clandestino nella scuola superiore di quella
città. Perciò i superiori delle due ispettorie mandavano a Sokołów i chierici privi ancora del
diploma di maturità per completare i loro studi. Nel 1940 don J. Strus organizzò per loro gli
studi filosofici clandestini e nel 1941 gli studi teologici. Tuttavia non tutti i chierici potevano
ottenere il permesso di soggiorno e in caso di pericolo dovevano nascondersi nel solaio della
sacrestia. Ogni anno parecchi chierici lasciavano Sokołów e al loro posto ne venivano altri. È
difficile quindi oggi stabilire il loro numero. Si sa che dodici chierici erano divisi in due corsi
26 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 114-116. Cf. anche le relazioni in ArTSŁ-t.
Kwestionariusz 1979 e ArTSK-t. Ankieta 1979.
27 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazione di don J. Nęcek del 03.03.1979; ArTSŁ-t. Kwestio-
nariusz 1979, relazioni di don T. Malewski del 24.03.1979 don S. Pruś del 03.02.1979, don J.
Rykała del 24.01.1970, don W. Zięba del 26.03.1979; cf J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji...,
III 221, 230, 326-239 (i ricordi di don W. Dec, i frammenti della cronaca di casa scritta dal
direttore S. Król). Nell'estate 1944 parecchi chierici di teologia di Cracovia erano stati bloccati
dal fronte militare, presso le loro famiglie, dove trascorrevano le vacanze. Nel 1944-45 venne
organizzato per loro il corso di teologia nell'istituto di Przemyśl, però in condizioni già diverse.

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 459
di filosofia nel 1940-41, mentre negli anni 1941-43 studiavano teologia quattordici
chierici.28
Nel settembre 1939, quando la zona di Vilno fu occupata dall'Armata Rossa,
nelle case salesiane si trovavano parecchi chierici. Li seguiva l'ispettore don S.
Pływaczyk, il quale per un certo tempo alloggiò dalle suore le Figlie di Maria Ausi-
liatrice a Laurów e poi si trasferì a Kamienny Most, dove trovò posto per 8 chierici.
Mandò quelli dell'ultimo anno di teologia al seminario di Vilno; per gli altri invece
insegnò teologia egli stesso. Quando i salesiani furono trasferiti nelle zone più inter-
ne della Lituania (giugno 1940) presso la casa salesiana di Saldutiszki, anche allora
continuarono gli studi teologici sotto la cura di don S. Pływaczyk; negli anni se-
guenti furono tutti ordinati sacerdoti dall'arcivescovo mons. R. Jałbrzykowski.29
La formazione intellettuale dei chierici durante l'occupazione proseguiva in
condizioni assai difficili. Nonostante tutto, durante la II guerra mondiale (1 settem-
bre 1939 - 9 maggio 1945) sul territorio polacco e fuori ricevettero l'ordinazione sa-
cerdotale 90 salesiani, di cui 50 furono ordinati a Cracovia, gli altri nelle seguenti
città: Barcellona - 1, Bollengo - 6, Ciudad Real - 1, Częstochowa - 2, Eporadiae - 1,
Ivrea - 1, Kielce - 1, Lizbona - 1, Madrid - 3, Milanówek - 1, Przemyśl - 1, Roma - 1,
Siedlce - 1, Słupna presso Płock - 1, Torino - 2, Varsavia - 3, Vienna - 6, Vilno - 7.30
2. L'attività pastorale
Prima della II guerra mondiale i salesiani in Polonia avevano undici parrocchie:
quattro sul territorio annesso dai tedeschi (Czerwińsk, Ląd, Łódź, Płock), quattro
nel Governatorato Generale (Varsavia, Kielce, Cracovia, Przemyśl), una ciascuno
nel distretto di Białystok (Róźanystok), nel Commissariato tedesco «Est» (Dwor-
zec), nel distretto di Galizia (Daszawa). Durante la guerra sul territorio del Gover-
natorato Generale vennero erette le due parrocchie salesiane: a Częstochowa (21
settembre 1939) e a Skawa nell'arcidiocesi di Cracovia (28 agosto 1942).31
Sul territorio annesso al Reich per tutto il tempo di guerra funzionò la parroc-
chia di Czerwińsk (diocesi di Płock), presso la quale lavoravano due sacerdoti anzia-
ni: don Marcin Kaźmierczak, parroco e don Franciszek Pradella, vice-parroco.
28 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazioni di don J. Bieńkowski del 24.03.1979, don J.
Iwański del 31.01.1979, don F. Siuda dell'11.02.1979, don W. Zięba del 26.03.1979.
29 Ibid., relazione di don K. Pietrzyk del 09.03.1979.
30 La Società di S. Francesco di Sales in Polonia. Elenco delle case e dei confratelli, Kraków-
Łódź 1975, pp. 70-83, 153-174, 250-276; il numero non prende in considerazione 6 chierici i
quali in quel tempo ricevettero l'ordinazione sacerdotale nelle missioni (dalla Polonia partirono
prima del 1939) e non considera coloro che lasciarono la congregazione, fuorché 4 per i quali
si è riusciti a stabilire data e luogo dell'ordinazione.
31 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 166, 191.

2.2 Page 12

▲back to top
460
Stanisław Wilk
Dopo la morte di quest'ultimo (3 gennaio 1944), il vicario fu don Wojciech Krzyżanowski
residente nella parrocchia di Płoniawy, nella diocesi di Płock. Non sappiamo nulla sulla loro
attività pastorale. Probabilmente si limitarono al servizio religioso permesso dalle autorità
tedesche.32
Nelle altre tre parrocchie l'attività pastorale fu interrotta nel 1941 a causa dell'arresto dei
pastori d'anime. A Ląd diocesi di Włocławek, i nazisti organizzarono nel gennaio 1940 un
campo provvisorio per i religiosi. Fino alla deportazione dei sacerdoti nei campi di sterminio
— ottobre 1941 — l'attività pastorale parrocchiale funzionò normalmente. La popolazione del
luogo frequentava le pratiche di pietà anche fuori delle ore stabilite. Dopo la chiusura del cam-
po, le pratiche di pietà furono organizzate da uno degli abitanti di Ląd, il sig. Łaszewski. Lui
stesso raccoglieva i parrocchiani alle preghiere nel mese di maggio e di ottobre, la domenica
cantava Godzinki (i cantici in onore di Maria), e presiedeva ai funerali. Per la messa e i sacra-
menti la gente di Ląd andava a Grabów, distante circa 30 km.33 A Płock i sacerdoti vennero
arrestati il 17 febbraio 1941 e da quel momento cessò ogni attività parrocchiale salesiana.34
Similmente avvenne a Łódź (via Pomorska), quando il 4 ottobre 1941 vennero arrestati i sale-
siani della casa.35
Nelle parrocchie sul territorio del Governatorato Generale l'attività pastorale durò per tut-
to il periodo dell'occupazione. Siccome l'attività esterna era proibita fuorché l'insegnamento di
religione nelle scuole elementari e professionali, l'azione pastorale si limitava per forza di cose
solo alla chiesa. In questa situazione i salesiani sollecitavano i fedeli ad attivare ed approfondi-
re la vita religiosa, richiamando l'attenzione in particolare sui giovani.
Prima della guerra presso le case e parrocchie salesiane esistevano gli oratori, dove si as-
sicurava ai ragazzi svago e cura spirituale. Durante la guerra gli oratori furono trasformati in
gruppi di chierichetti, con cui si poteva lavorare in modo analogo e con analogo risultato. Per le
ragazze venivano organizzati i cortei di processione, la cosidetta «biel». I giovani e gli adulti,
appartenenti prima della guerra all'Azione Cattolica, si cercava di attirarli alle compagnie e
associazioni religiose come il Rosario Vivente, la Guardia d'Onore del Sacro Cuore di Gesù
(una specie di Pia associazione). Allo scambio dei misteri tra i componenti del Rosario Vivente
e agli altri raduni nelle chiese si accompagnavano sempre brevi conversazioni su temi religiosi.
Un ruolo analogo avevano i cori parrocchiali guidati abitualmente dai sacerdoti. Nelle singole
parrocchie salesiane l'attività pastorale si differenziava solo per
32 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazioni di S. Walla del 30.07.1979 e don S. Wilkosz
del 04.02.1979.
33 Ibid., relazione di don J. Grzywaczewski del 06.04.1979; cf. ŚLÓSARCZYK, Historia
prowincji..., III 103.
34 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazioni di F. Bujwid del 14.03.1979 e E. Boguś del-
l'11.03.1979.
35 Ibid., relazione di don P. Kraska del 31.01.1979.

2.3 Page 13

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 461
quei particolari che dipendevano dalle diverse condizioni locali. Per illustrarla vale
la pena di rappresentare le più tipiche forme d'attività pastorale. La parrocchia del
Sacro Cuore a Varsavia si caratterizzava per la sua attività con i chierichetti prove-
nienti dall'oratorio, con i cortei di processione e con la Guardia d'Onore del Sacro
Cuore di Gesù. Nel lavoro con i giovani erano coinvolti non solo i preti e i chierici,
ma anche i salesiani laici. Uno di loro, Jakub Mężyk, fu arrestato mentre distribuiva
medagliette su nastro bianco-rosso e morì in campo di concentramento.36
Nella nuova parrocchia del Sacro Cuore a Częstochowa (Stradom) il parroco di
allora, don Stanisław Łukaszewski, organizzò 100 «rose» del Rosario Vivente tra i
gruppi di giovani, donne, uomini, ecc., e anche due cori parrocchiali. Nel periodo di
Natale non esitava a fare visite alle famiglie.37
A Kielce dopo la novena a S. Stanisław Kostka (1940), di solito molto frequen-
tata dai giovani, venne stabilita per loro la messa domenicale alle ore 10. Le messe e
le altre funzioni erano preparate accuratamente. Nel 1944 la curia vescovile di Kiel-
ce ordinò di fare in quaresima le missioni popolari in ogni parrocchia. Fu dato l'inca-
rico ai Redentoristi. Nella parrocchia salesiana per i bambini e i giovani di tutta la
città predicava p. Marian Pirożyński. I salesiani ricevettero dalle autorità tedesche
un permesso speciale, affinché la gioventù, soprattutto delle scuole professionali,
potesse partecipare di sera alle prediche.38
A Cracovia, nella parrocchia di S. Stanisław Kostka (Dębniki), nel primo anno
d'occupazione don Jan Mazerski, lettore della lingua ebraica all'Università Jagelloni-
ca, faceva per i giovani il cosidetto «quarto d'ora di riflessione evangelica». Esisteva-
no pure dodici rose del Rosario Vivente giovanile. In questa parrocchia una particola-
re attenzione era dedicata alla musica e al canto liturgico. In chiesa venivano organiz-
zati parecchie volte concerti del noto compositore Feliks Nowowiejski, il quale, negli
anni dell'occupazione, abitava nel territorio della parrocchia e dirigeva personalmen-
te il coro, oppure lo accompagnava all'organo. In quelle occasioni la chiesa era
gremita e non poteva contenere tutti i fedeli. Nel 1944 i chierichetti per ben otto
volte rappresentarono il mistero natalizio (cosidette Jasełka). Con l'impegno attivo
di don L. Mroczek e di don J. Zeman gli abitanti di Pychowice (villaggio apparte-
nente allora alla parrocchia di S. Stanislao Kostka) costruirono nel 1943 una cappel-
la, dove ogni domenica si celebrava la messa, si insegnava religione, organizzando
così la futura vita parrocchiale. Don J. Zeman fece l'intronizzazione del Sacro Cuore
di Gesù quasi in ogni famiglia di Pychowice.39
36 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazioni di A. Pytel del 20.01.1979 e don S. Wilkosz
del 04.02.1979.
37 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 192; cf ArTSK-t. Ankieta 1979, relazione di
don M. Łaszewski del 19.03.1979.
38 Ibid., relazione di don S. Garecki del 21.03.1979. ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, rela-
zione di don P. Głogowski del 04.03.1979; cf. J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 197-
198.
39 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazione di don J. Grzywaczewski del 06.04.1979. Cf
J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 128-131.

2.4 Page 14

▲back to top
462
Stanisław Wilk
Maggiore possibilità di svolgere attività pastorale soprattutto fra i giovani si
ebbe nella parrocchia di S. Giuseppe a Przemyśl (Zasanie). Nell'ottobre 1941, negli
ambienti della scuola ormai chiusa per organisti, i salesiani accolsero circa 80 ragaz-
zi dell'orfanotrofio di via Czarniecki. In questo modo senza suscitare sospetti presso
le autorità poterono proseguire l'attività con l'oratorio e con un gruppo di circa
cento chierichetti. I fedeli frequentavano non solo in gran numero la messa e le altre
funzioni durante la settimana, ma frequentavano molto anche i sacramenti: p.es. nel
primo venerdì del mese i sacerdoti confessavano per parecchie ore. Nel catechismo e
nella preparazione dei bambini alla Prima Comunione erano impegnati i chierici.
Un influsso notevole sull'attività religiosa dei fedeli lo aveva la biblioteca parroc-
chiale clandestina guidata da don Franciszek Niemczyk, come pure l'attività del
Sodalizio Mariano delle Donne, operante in clandestinità, moderato da don Józef
Nęcek. Fino al giugno 1941 soggiornò nel territorio parrocchiale l'ordinario della
diocesi di Przemyśl, il vescovo mons. Franciszek Barda. Le messe solenni da lui cele-
brate, la comparsa di due cori, quello parrocchiale e quello oratoriano, la rappresen-
tazione del mistero della nascita di Gesù (Jasełka) e il concorso catechistico, certa-
mente influivano sulla frequenza e l'interessamento dei fedeli ai problemi religiosi.40
La preoccupazione principale nella nuova parrocchia montana di Skawa era
quella di organizzare la vita parrocchiale. Si riuscì a radunare nell'Apostolato della
Preghiera due terzi dei fedeli.41
Sull'attività pastorale in altre tre parrocchie — Różanystok, Dworzec e Dasza-
wa — mancano notizie precise. Sappiamo soltanto che funzionarono per tutto il
periodo della guerra. Siccome erano parrocchie rurali, differenziate sotto l'aspetto
nazionale e confessionale (Różanystok e Dworzec: ortodossi, Daszawa: grecocatto-
lici), i salesiani non erano in grado di sviluppare un'ampia attività. Si limitarono a
mantenere la vita religiosa fra la popolazione di rito latino.
La chiusura totale o parziale di scuole e internati da parte delle autorità d'occupazio-
ne ebbe come conseguenza che parecchi sacerdoti salesiani intrapresero l'attività pastorale
nelle parrocchie, sostituendo i sacerdoti diocesani e considerando la pastorale parrocchiale,
anche nelle condizioni d'occupazione, come una cosa naturale. Perciò nei ricordi e nelle
relazioni di quel periodo occupano maggiore spazio i diversi avvenimenti di guerra e la de-
scrizione della maniera di sopravvivere che non i problemi riguardanti l'attività pastorale.
Per questo conosciamo spesso soltanto dove lavorava un certo sacerdote; in pochi casi
disponiamo di particolari notizie di attività.
40 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazioni di don S. Garecki del 21.03.1979 e don J. Nęcek del
03.03.1979; ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazione di don J. Rykała del 24.01.1979; J.
ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 228-230.
41 II parroco don W. Kozak per tutta l'occupazione disponeva della «cassa di Stefczyk» a
beneficio della parrocchia stessa e dirigeva la Croce Rossa. Verso la fine della guerra (1944)
grazie al suo intervento la chiesa e tutto il comune ricevettero l'elettricità (J. ŚLÓSARCZYK,
Historia prowincji..., III 156-168).

2.5 Page 15

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 463
Dopo l'arresto (15 ottobre 1939) e l'assassinio (18 novembre 1939) dei salesiani
(2 sacerdoti, 3 chierici) di Aleksandrów Kujawski, diocesi di Włocławek, rimase in
ospedale malato di diabete don W. Żydek. Costretto ad allontanarsi si ritirò in una
vicina parrocchia abbandonata e fino alla morte (22 maggio 1942) svolse aperta-
mente l'attività pastorale. Una grande ferita sulla gamba — per questo non venne
poi arrestato dalla Gestapo — gli impediva il movimento. In una cappella preparata
nella canonica celebrava ogni giorno la messa, amministrava i sacramenti e, se pote-
va, andava dai malati (anche nei territori delle vicine parrocchie prive del curato); in
caso contrario, gli portavano i malati per prepararli alla morte.42
Nei primi mesi d'occupazione i salesiani di Jaciążek, che si trovava sulle terre
annesse dalla Prussia Orientale, si dispersero. Una parte entrò nel Governatorato
Generale, gli altri abitarono presso la popolazione della zona. All'inizio del 1940 i
sacerdoti, oltre al direttore don Paweł Liszka - rimasto vicino alla chiesa e all'istituto
- andarono nelle località vicine per sostituire i sacerdoti diocesani arrestati. Così don
Adam Cyronek dimorò a Różano, don Tadeusz Bartuzi a Podosie (arrestato nel
settembre 1941, morì il 4 settembre 1941 a Działdów), don Roman Skrzelowski a
Krasnosielec, don Wojciech Śmiłowski a Góry Krzyżewskie (morì il 31 marzo 1942).
Della loro attività sappiamo solo che nei limiti del possibile servivano i fedeli e
aiutavano i parroci delle vicine parrocchie (ad es. le confessioni in quaresima). Di
più sappiamo dell'attività di don Kazimierz Dębski, sostituto di don A. Śmiłowski.
Ordinato diacono e presbitero dal vescovo mons. Leon Wetmański a Słupno il 21
dicembre 1940, ricevette la giurisdizione dall'arcivescovo mons. Antoni Julian No-
wowiejski. Don K. Dębski fu probabilmente l'ultimo sacerdote ordinato dal vescovo
L. Wetmański, ucciso poco dopo. La località Góry Krzyżewskie era circondata dai
boschi e distante dalle vie principali, perciò don Dębski poteva lavorare tranquilla-
mente. Fino al termine dell'occupazione celebrava due messe con predica ogni do-
menica, anche durante Gorzkie Żale (la funzione paraliturgica sulla passione di
Gesù), organizzava le feste parrocchiali, la messa di mezzanotte a Natale, la solenne
Prima Comunione per i bambini appartenenti a cinque parrocchie. Oltre a ciò, assi-
stette in segreto a 33 matrimoni, prestava ai parrocchiani i libri religiosi. Vicino c'era
la proprietà Krasne, appartenente al gauleiter Erich Koch.43 Questi permise qualche
volta all'anno di celebrarvi la messa, alla quale partecipavano i fedeli di tutta la
zona. In quei giorni don Dębski era presente in chiesa dalle 7,00 alle 15,00 e, come
dice lui stesso, celebrava due messe, predicava, confessava e battezzava.44
Dal settembre 1939 al settembre 1941 l'amministratore della parrocchia Czarna
Wieś (nel distretto e decanato Białystok) era don Julian Zawadzki. Le autorità d'oc-
cupazione non gli permisero di insegnare religione a scuola, e perciò la insegnava in
42 ID., 99-100.
43 II capo del governo civile del distretto di Białystok (= Szef Zarządu Cywilnego okregu
Białystok) e inoltre «superpresidente» per la Prussia Orientale e commissario del Reich per l'U-
craina.
44 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazione di don K. Dębski del 07.03.1979; J.
ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., IV 377-390 (ricordi di don F. Pytel e di sig. W. Kalinowski).

2.6 Page 16

▲back to top
464
Stanisław Wilk
chiesa, dove preparava anche i bambini alla Prima Comunione. Nel periodo
natalizio faceva la visita pastorale in tutta la parrocchia, nonostante le minacce e le
proibizioni da parte del governo.45
Nell'arcidiocesi di Vilno svolgevano l'attività pastorale altri salesiani. E così
nella parrocchia Parafinowo don Władysław Wieczorek (assassinato a Podstaszyn il
24 maggio 1942), a Kurhan, vicino a Lida, don J. Bujar (assassinato a Lendziny il 15
giugno 1943), a Reginów don M. Bulowski (lavorò durante tutta l'occupazione).
Dopo l'aggressione della Germania all'Unione Sovietica, l'arcivescovo mons. R.
Jałbrzykowski mandò nella zona di Mińsk, Smoleńsk e Witebsk parecchi religiosi
per organizzarvi l'attività pastorale. Fra questi vi erano due salesiani: don J.
Marciniak e don J. Pawelec. Ambedue vennero assassinati; don Marciniak
nell'ottobre 1942 vicino a Mińsk e don Pawelec nel 1943 a Postawy, vicino a
Smoleńsk.46
In Slesia svolsero il ruolo di amministratore parrocchiale don L. Griman a
Krzyżowice e don A. Rymer a Żabnica. Don A. Ziobro organizzò la futura vita
parrocchiale presso la cappella di Kamyk.47
Alcuni salesiani lavorarono anche nelle parrocchie dell'arcidiocesi di Lwów e
della diocesi di Przemyśl (Governatorato Generale - distretto di Galizia). Nei primi
mesi dell'occupazione il vescovo di Przemyśl mons. Franciszek Barda eresse il centro
pastorale di Kunkowice, che comprendeva però alcuni villaggi staccati dalle proprie
parrocchie a causa della frontiera sul fiume San. Il vescovo propose ai salesiani di
assumere quel centro, dato che confinava con la loro parrocchia a Zasanie. Per tutta
la guerra vi operò don Augustyn Piechura, aiutato per un certo tempo da don
Tadeusz Repich proveniente da uno dei suddetti villaggi.48 Il problema principale nel
lavoro pastorale era creato dall'atteggiamento critico della popolazione ucraina verso
i polacchi. Una situazione ben diversa vi era nel villaggio ucraino di Susułowo (filiale
della parrocchia di Tuligłowy nell'arcidiocesi di Lwów), dove abitavano 45 famiglie
polacche e 50 famiglie miste. Su richiesta del parroco di Tuligłowy, il canonico don
Eugeniusz Baziak, vi lavorò don Antonio Czop (dal 15 novembre 1939 al 24 maggio
1944) venuto da Daszawa, dove dal 5 ottobre al 10 novembre 1939 aveva celebrato la
messa in una cappella a lato di una via di Korczunek vicino a Daszawa. Acquistò la
confidenza della popolazione ucraina, perché durante l'epidemia di tifo visitava i
malati indipendentemente dalla confessione. La popolazione ucraina frequentava
pure la chiesa e si accostava ai sacramenti.
Fino al giugno 1941 don Czop svolse attività religiosa soltanto in chiesa dalle
ore 15,00 alle 17,00. Il sindaco locale, ucraino, gli suggerì di rispondere che insegna-
45 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazione di don J. Zawadzki del 07.03.1979.
46 Actes et documents..., III/2, p. 533, lettera dell'arcivescovo mons. R. Jałbrzykowski al
card. L. Maglione del 14.02.1942; ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazione di W. Gładki del
14.03.1979; J. ŚLOSARCZYK, Historia prowincji..., IV 152-155.
47 J. ŚLOSARCZYK, Historia prowincji..., III 24, 38; ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979,
relazione di don S. Rokita del 07.02.1979.
48 J. ŚLOSARCZYK, Historia prowincji..., III 245.

2.7 Page 17

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 465
va solo la preghiera qualora gli fosse stato chiesto se insegnasse religione. Oltre a ciò, cate-
chizzava nelle domeniche e nelle feste dalle ore 7,00 alle 8,00 e una mezz'ora dopo i vespri.
Anche nelle prediche dominava la tematica catechistica. Durante l'occupazione tedesca insegnò
religione nelle scuole, nelle case private a Susulów e nei villaggi vicini.49 Ogni anno organiz-
zava solennemente la Prima Comunione per i bambini. Con il consenso del canonico Baziak
invitò da Lwów don Emil Kachnicz, che svolse l'attività pastorale in parrocchia a Pohorce,
probabilmente fino al giugno 1942.
In condizioni più difficili lavorava don Ryszard Dola in una parrocchia di Burakówka
(decanato di Tłuste). La regione era caratterizzata da una grande attività di bande ucraine.
Quasi ogni giorno facevano assalti e omicidi, le cui vittime erano i polacchi e gli ebrei. Un
pericolo permanente era costituito dalla cosidetta «deportazione nell'ignoto». Ciò nonostante,
don Dola insegnava in chiesa ai bambini, preparava alla Prima Comunione. Nella Quaresima
del 1943 organizzò gli esercizi settimanali predicati da don A. Lądwik, salesiano che veniva da
Lwów. Durante le funzioni al confine del villaggio vigilavano le guardie per poter avvertire in
tempo in caso di pericolo.50
Parecchi salesiani operarono nella pastorale parrocchiale come vicari in parrocchie dioce-
sane, rettori di chiese, cappellani di suore. Da vicari lavoravano in Slesia: don F. Bar (Wąsoc-
za), don Biesik (Dzieckowice), don I. Jakubczyk (Orzesz), don W. Klimczyk (Polanka), don P.
Krzywdzinski (Buczkowice), don S. Lupa (Inwald), don W. Mróz (manca la località), don E.
Rozenbajger (Grójec), don P. Rupik (Pszów), don E. Russok (Gorzyce), don J. Rzepka (Chor-
zów), don J. Skrzypczyk (Jemielnica), don E. Słodczyk (Michałkowice dal 1941); nel Gover-
natorato Generale: don M. Bujalski (2 anni in diocesi di Lublin), don K. Kiełt (Rudno in dioce-
si di Lublin).51
Nel 1940 don W. Kostek per sei mesi fu rettore della chiesa dello Spirito Santo a Lublin
al posto del canonico N. Mentzel, il quale dovette nascondersi onde evitare d'arresto. Don A.
Mańka per un lungo periodo sostituì don E. Szucki malato, cappellano della chiesa e dell'ospe-
dale di S. Giovanni di Dio a Lublin. Nel febbraio
49 I tedeschi vedevano con sospetto i viaggi di don Czop nei villaggi vicini, per cui lo cer-
cavano. La Gestapo però non lo trovò in casa. Interrogarono allora il sindaco e dovettero con-
vincersi che «se un ucraino, per di più sindaco, difendeva un sacerdote polacco, questi doveva
essere innocente» (J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 311).
50 ID., III 312-315.
51 ID., III 24, 38, 69; cianche ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazione di don S. Rokita
del 07.02.1979. Durante la guerra i salesiani obbedienti ai superiori cambiavano il posto di
lavoro se minacciati d'arresto, perciò è difficile stabilire il periodo del loro lavoro nelle singole
case. Può darsi che gli studi prossimi, basati su fonti più ampie, potranno dare dati più precisi.
Questo riguarda soprattutto i salesiani dispersi, che lavoravano in qualità di vicario nelle par-
rocchie diocesane, come cappellani delle suore, impegnati nell'insegnamento e nella pastorale
clandestina.

2.8 Page 18

▲back to top
466
Stanisław Wilk
1940 su richiesta della curia arcivescovile di Cracovia i salesiani assunsero
l'assistenza religiosa del cimitero di Rakowice, incarico svolto sino alla fine della
guerra da don M. Mączyński.52
Nelle case religiose femminili furono cappellani don A. Cieślar (Maćkowice
nella dioc. di Przemyśl 1941-1945), don Antoni Hlond (Wólka Pęcherska vicino
Varsavia 1940-1945), don A. Kotuła (Kęty, dalle suore Francescane dal 1943), don
J. Michałek (Lwów, dalle suore del Sacré Coeur: 1940-1945), don R. Otahalik
(Mysłowice), don J. Symior e S. Wójcik (Rząska dioc. di Cracovia, dalle suore di
S. Alberto).53
L'attività pastorale clandestina sulle terre annesse dai nazisti la svolgevano don
J. Kasprzyk (Toruń, Aleksandrów Kujawski, Grabie, Czaplewo, Bobrzejewice -
arrestato il 28 dicembre 1943), don S. Olszewski (Łódź - per tutta l'occupazione),
don M. Szczęsny (Aleksandrów Kujawski - durante tutto il periodo d'occupazione).
La stessa attività svolgevano anche quei sacerdoti ai quali le autorità tedesche (per
motivi diversi) permisero di rimanere nelle loro abitazioni. Erano don A. Łatka
(Łódź), don L. Rupala (Lutomiersk presso Łódź), don W. Wieczorek (Łódź, morto
il 24 marzo 1944).54
La pastorale parrocchiale non era lo scopo principale dell'attività salesiana e
perciò prima della II guerra mondiale il numero delle parrocchie affidate alla
congregazione salesiana non era grande; però, presso ogni casa salesiana esisteva
una cappella o chiesa, dove gli abitanti della zona partecipavano alla messa
domenicale e, in qualche caso, quotidiana. La maggior parte dei fedeli era
costituita naturalmente dalla gioventù delle scuole, degli internati e degli orfanotrofi
salesiani. Durante l'occupazione in alcune case le situazioni furono modificate a causa
della chiusura delle scuole e degli internati; in altre invece la vita religiosa venne
compromessa dall'occupante a causa della eliminazione della presenza salesiana.
L'attività pastorale presso le cappelle e le chiese gestite dai salesiani non era
molto differente dalla normale pastorale parrocchiale. I salesiani lavoravano come
permetteva la dura realtà dell'occupazione. L'intensità e la sfera d'influsso pastorale
dipendevano in gran parte dalle possibilità delle comunità locali. Dove c'erano più
sacerdoti, l'attività pastorale si svolgeva su vasta scala. È normale che i giovani
fossero accuditi di più e in modo particolare si cercasse di sottolineare le solennità e
le feste salesiane (attraverso novene, tridui ecc.).
Maggiori possibilità d'influsso avevano i salesiani di Lwów (chiesa di Maria di
Ostrabrama a Łyczaków), Oświęcim, Sokołów Podlaski, Varsavia (chiesa della S.
Famiglia a Powiśle). Ad es., a Varsavia, molto spesso venivano organizzati gli
esercizi spirituali per i giovani e altre funzioni (a porte chiuse) per quelli che
appartene-
52 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazioni di don W. Kostka del 01.03.1979 e don A. Mańka
del 17.02.1979; J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 137-138.
53 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 69, 119-120, 249, 296; V 379-381.
54 ID., III 81-84, 87, 98-99, 102-103; IV 396-439; V 397.

2.9 Page 19

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 467
vano alla resistenza. A Oświęcim invece venivano i fedeli da località molto distanti
dell'Alta Slesia per ascoltare i canti polacchi (soprattutto i canti natalizi) eseguiti dal
coro composto dai chierici e dai ministranti, ed anche per pregare e confessarsi in
lingua polacca. A Lwów venivano organizzate conferenze segrete per gli intellettuali;
funzionava anche il Sodalizio Mariano delle donne. I salesiani collaboravano stret-
tamente con il clero diocesano della parrocchia di S. Antonio. Il rettore della chiesa
di Maria di Ostrabrama, don J. Symior, faceva praticamente da parroco anche se
ogni volta consegnava alla cancelleria parrocchiale i documenti matrimoniali, batte-
simali e funebri.55
3. L'attività socio-caritativa
Una delle pagine più belle dell'attività salesiana nella Polonia occupata fu la
cura materiale e spirituale dei bambini e dei giovani in parecchi orfanotrofi funzio-
nanti o durante tutta l'occupazione oppure solo per un certo periodo. In essi c'erano
circa 600 allievi. I salesiani, grazie ai modesti sussidi del Consiglio centrale di tutela
e del Comune, assicuravano agli orfani tetto, vestiti e cibo. Soprattutto cercavano di
educarli religiosamente e di assicurar loro, secondo le possibilità, le condizioni più
adatte allo studio.
Sulle terre annesse al Reich tutte le scuole e gli internati salesiani furono sop-
pressi. Unica eccezione fu la scuola professionale (meccanica) con l'internato a
Łódź, la quale funzionava fino all'aprile 1940; la frequentavano 160 allievi. Nel
novembre 1939 portarono all'internato 120 ragazzi (dai 7 ai 14 anni) incaricando i
salesiani della loro cura. Nel gennaio 1940 i tedeschi aggiunsero un gruppo di orfani
dall'orfanotrofio salesiano di Lutomiersk, che perciò venne chiuso. Per gli allievi e
gli orfani si celebrava ogni giorno la messa nella cappella dell'istituto. Dopo la chiusu-
ra della scuola i tedeschi ordinarono di trasferire gli orfani (circa 150 ragazzi) nell'or-
fanotrofio di Lutomiersk che era rimasto vuoto dal gennaio 1940. A Lutomiersk
l'orfanotrofio «di Łódź» funzionò fino al maggio 1941. Alla fine di maggio i ragazzi
più grandi (12-16 anni) vennero deportati in Germania e i più giovani alloggiati
negli orfanotrofi di Łódź. Circa 16 ragazzi su consiglio di don Rupala, direttore
dell'orfanotrofio, fuggirono salvandosi così dalla deportazione al Reich. Il persona-
le salesiano di Lutomiersk e di Łódź (via Wodna) fu disperso. Alcuni sacerdoti an-
darono nel Governatorato Generale, gli altri si nascosero; invece cinque chierici e
sette coadiutori vennero costretti a lavorare nella vecchia scuola meccanica come
istruttori degli adulti.56
55 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazioni di don Z. Kuzak del 16.02.1979 e don J. Nęcek del 03.03.1979;
ArTSŁ-t. Kwestionariusz, relazioni di don J. Cybulski del 03.04.1979 e don S. Rokita del 07.02.1979; J.
ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 277.
56 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazioni di J. Robakowski del 17.02.1979; J.

2.10 Page 20

▲back to top
468
Stanisław Wilk
Fino al 18 gennaio 1941 a Płock funzionò l'orfanotrofio per circa 70 ragazzi.
Quel giorno i tedeschi presero i ragazzi dall'istituto e li portarono nelle vicine
campagne perché aiutassero i contadini. Un mese dopo la presenza salesiana a Płock
fu eliminata.57
Alla fine del 1941 don Wacław Dorabiała organizzò di nuovo l'orfanotrofio a
Supraśl (zona di Białystok). Raccolse i ragazzi della Casa del Bambino a Supraśl
abbandonata dal personale russo e i ragazzi della Casa bielorussa del Bambino a
Kuryły vicino a Sokółka. Per ordine delle autorità tedesche i più grandi venivano
presi dai contadini come aiuto nel lavoro. Al loro posto invece la presidenza della
città di Białystok mandava all'orfanotrofio i più piccoli provenienti dagli altri istituti
tutelari. Fino al 1945 il numero degli orfani fu di circa 70-80. Nell'orfanotrofio di
Suprasl si impartiva l'insegnamento clandestino a livello di scuola elementare. Vi
erano impegnati don W. Dorabiała, il chierico M. Płoski, il sig. L. Kunat e S.
Piotrowski. Il vitto era procurato con immenso sacrificio da don Julian Zawadzki,
che allo stesso tempo era cappellano delle Suore della Carità e del loro orfanotrofio
per le ragazze a Supraśl.58
Nel Governatorato Generale gli orfanotrofi erano in condizioni migliori, ma
anche colà la guerra non risparmiò al personale e agli allievi le fatiche delle diverse
peregrinazioni alla ricerca di una dimora fissa.
Sull'attività dell'orfanotrofio di Głosków vicino a Varsavia le fonti reperite
contengono informazioni insufficienti. Si sa soltanto che esso funzionò dal 1942 e
che c'erano circa 30 ragazzi.59
A Varsavia, in via Litewska, fino al 1943 esistette un orfanotrofio per circa 120
allievi, che frequentavano le scuole elementari in città. Nell'autunno del 1943 i
tedeschi ordinarono ai salesiani e ai ragazzi di abbandonare l'istituto in 24 ore. Una
parte venne mandata presso altri orfanotrofi della città; altri furono collocati
nell'internato salesiano di don Siemiec in via Lipowa, dove c'erano già circa 100
ragazzi. La mattina presto del 7 febbraio 1944 quasi tutti i salesiani, il personale laico
e i ragazzi più grandi vennero arrestati e deportati a Pawiak. Degli orfani rimasti
nell'istituto si presero cura per pochi mesi gli Orionisti e il municipio. Nei primi giorni
di marzo l'ispettore W. Balawajder mandò all'istituto in via Lipowa don S. Pruś, in
maggio don W. Bajon e poi ancora due confratelli; e verso la fine di luglio i salesiani
assunsero di nuovo l'amministrazione dell'istituto. Durante l'insurrezione di
Varsavia, il 3 settembre 1944, furono costretti ad abbandonare l'istituto, distrutto
dal bombardamento. In un primo tempo rimasero insieme con gli allievi nel campo
provvisorio a
ŚLÓSARCZYK, Historia prowìncji..., III 81-90 (ricordi di don A. Łatka e don L. Rupala) e V
394-398 (ricordi di don F. Pytel).
57 Parecchi ragazzi andarono all'istituto salesiano di Kielce. ArTSŁ-t. Kwestionariusz
1979, relazioni di E. Boguś dell'I 1.03.1979, F. Bujwid del 14.03.1979, don W. Jacewicz del
21.10.1978, don A. Jezierski del 12.03.1979.
58 Ibid., relazioni di don W. Dorobiała del 17.03.1979 e don J. Zawadzki del 07.03.1979.
59 Ibid., relazioni di don R. Chrzanowski del 04.03.1979 e don F. Siuda dell'11.02.1979.

3 Pages 21-30

▲back to top

3.1 Page 21

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 469
Pruszków, da dove si spostarono a Miedniewice vicino a Żyrardów; qui rimasero fino al 14
febbraio 1945. Quando il fronte si spostò ad occidente, andarono a Czerwińsk. Durante queste
peregrinazioni, come pure durante il loro soggiorno a Miedniewice, il problema maggiore era
la provvista del cibo per circa 50 orfani. I sacerdoti don W. Nowaczyk., don H. Pixa, don S.
Pruś e don Cz. Urbaniak fecero tutto il possibile, mendicando addirittura il vitto nei villaggi
vicini.60
L'orfanotrofio di Częstochowa, situato prima della guerra in via Sobieski, lottava tra le
più grandi difficoltà. Nel primo giorno di guerra il sindaco ordinò l'evacuazione della scuola e
dell'orfanotrofio. I quattro salesiani (2 sacerdoti e 2 chierici) con 114 ragazzi andarono a Kielce
e poi a Miedziana Gòra, dove gli abitanti del villaggio curarono gli orfani con molta sollecitu-
dine, accolsero i ragazzi nelle loro case e assicurarono loro il cibo e il pernottamento. Al cessa-
re delle operazioni belliche, salesiani e ragazzi tornarono tutti a Częstochowa.
Fino al marzo 1941 i ragazzi dimorarono nell'edificio del vecchio orfanotrofio, occupato
in parte dalle truppe tedesche. Il consigliere scolastico, don Stanisław Domino, organizzò una
normale attività scolastica; invece don M. Łaszewski, direttore e don A. Szejca, prefetto, pen-
sarono al vitto e ai vestiti. Il 18 marzo 1941 l'orfanotrofio venne trasferito a Kłobukowice,
distante 17 km. da Częstochowa. Durante la difficile permanenza di alcuni mesi a Kłobukowi-
ce, si poté sopravvivere grazie all'aiuto generoso dei contadini vicini.
Nell'ottobre 1941 per ordine delle autorità municipali l'orfanotrofio fu trasferito di nuovo
a Częstochowa, alla casa dei Fratelli delle Scuole Cristiane in via Pułaski. Quali fossero le
condizioni di quella casa si può desumere dal fatto, che oltre 100 ragazzi dovettero collocarsi
in sei camere dalla superficie totale di 230 m2. A disposizione invece del personale rimasero
due camere (totale 39 m2), che contenevano l'ufficio, il magazzino per i vestiti e gli alimenti, la
sartoria. Per forza si dovette utilizzare il corridoio che serviva, a seconda delle necessità, come
dormitorio, refettorio e luogo di ricreazione.
La situazione migliorò nel marzo 1942, quando l'orfanotrofio fu trasferito in via Spadzi-
sta, in due edifici dell'orfanotrofio ebreo soppresso dai tedeschi. A metà del 1943, dopo la
chiusura del ghetto, il municipio consegnò ai salesiani una casa in via Przemysłowa, in cui
prima abitavano i bambini ebrei esiliati dalla loro casa in via Spadzista. Qui vennero alloggiati
circa 30 ragazzi più grandi. Nelle case di via Spadzista e Przemysłowa furono organizzate una
sartoria e una calzoleria. Alcune stanze vennero trasformate in laboratorio di carta, legatoria,
falegnameria. Don E. Staszewski organizzava di solito il tempo libero. Sotto la sua guida i
ragazzi facevano piccoli lavori manuali, preparavano canti, accademiole, spettacoli: p.es. le
coside-
60 Ibid., relazioni di don J. Cybulski del 03.04.1979, don S. Pruś del 03.02.1979, A. Pytel
del 20.01.1979, don T. Robakowski del 22.01.1979; per quanto riguarda l'arresto dei salesiani
vedi J. RYKAŁA, Więźniowie, heftlingi, emigranci, p. 9-13; J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowin-
cji..., III 247-249.

3.2 Page 22

▲back to top
470
Stanisław Wilk
te Jasełka (rappresentazione della nascita di Gesù).61
Nella casa salesiana di Kielce per tutta la guerra vissero parecchi ragazzi. Pro-
babilmente erano i giovani che frequentavano le scuole professionali in città, oppure
imparavano il lavoro nella falegnameria dell'istituto, guidati dai salesiani laici. Nel
1941 vi arrivarono ancora alcuni ragazzi (profughi) dell'orfanotrofio di Płock, chiuso
dai tedeschi. Nel 1944 vi erano 18 ragazzi, per i quali venivano organizzati corsi di
sartoria. Loro insegnanti erano i salesiani laici.62
A Cracovia prima della guerra i salesiani dirigevano l'istituto d'educazione (co-
sidetta «Casa della Gioventù») del principe A. Lubomirski, dove, oltre agli interni e
agli oratoriani, c'erano anche decine di ragazzi orfani. Durante la guerra l'istituto
venne occupato dalle truppe tedesche; tuttavia in alcune stanze rimase il direttore
dell'istituto, don A. Sękowski, con altri tre salesiani; dieci ragazzi, a loro affidati,
abitavano nel vicino convento dei carmelitani.63
Nel marzo del 1940, assecondando il desiderio dell'arcivescovo mons. A. Sapie-
ha, i salesiani presero la direzione dell'orfanotrofio in via Tyniecka 18, sostituendo
così i frati Albertini arrestati. L'istituto con 50 allievi funzionò fino all'agosto 1943.
Dopo la sua chiusura da parte delle autorità tedesche, i ragazzi vennero trasferiti a
Miejsce Piastowe, alle dipendenze dei Michaeliti.64
Per interessamento dell'arcivescovo, mons. A. Sapieha, già nel 1937 nella par-
rocchia salesiana di Cracovia a Dębniki era stato aperto il cosidetto «Soccorso di
protezione», una specie di «parcheggio» («izba zatrzymań») per ragazzi senza tetto,
profughi dagli istituti educativi e per altri giovani abbandonati. Della loro cura reli-
giosa si occupavano i salesiani e in modo particolare don A. Bursiewicz. Anche se i
ragazzi vi soggiornavano per un tempo piuttosto breve (fino al processo o al rinvio
nel proprio istituto educativo), il cappellano si intratteneva con loro quasi ogni gior-
no, in conversazioni religiose, insegnava il catechismo, preparava e dava occasione
di accostarsi ai sacramenti. Organizzava anche qualche attività ricreativa, insegnava
canti, non dimenticando nei periodi festivi qualche regalo. La sua attività fu inter-
rotta dai tedeschi, che soppressero il Soccorso, probabilmente nel 1943.65
Il 1o giugno 1942 su richiesta dell'arcivescovo mons. A. Sapieha i salesiani rice-
vettero dai Sacerdoti del S. Cuore l'istituto di Prusy vicino a Cracovia, fondato da
P. Michałowski. Nell'autunno dello stesso anno i tedeschi assunsero l'amministra-
zione dell'istituto, trasformandolo in «Casa di correzione» e permettendo ai salesiani
di gestire la cappella e di educare religiosamente i circa 70 ragazzi in età dai 10 ai 18
anni. Fino alla fine della guerra i sacerdoti insegnarono il catechismo, curarono
61 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazione di don M. Łaszewski del 19.03.1979; J. ŚLÓSARCZYK,
Historia prowincji..., III 170-190 (fra l'altro ricordi di don S. Domino).
62 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 199-206.
63 ID., 133-136 (ricordi di don A. Sękowski).
64 ID., 121-126.
65 ID., 132-133.

3.3 Page 23

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 471
l'infermeria, fecero lezioni ai ragazzi più bisognosi, insegnarono loro a leggere e scri-
vere ed insieme con gli educatori laici erano presenti tra i ragazzi per tutto il giorno.
Per il mantenimento dei" ragazzi l'amministrazione tedesca offrì un minimo del pro-
fitto proveniente dalla fattoria, dal mulino, dal giardino. Perciò i ragazzi, sempre
affamati, spesso fuggivano dall'istituto. Preoccupati della loro salute, i salesiani,
insieme agli operai polacchi, provvidero loro con i propri fondi. Alla fine del 1943
per iniziativa dell'ispettore don J. Ślósarczyk venne aperta a Prusy la falegnameria
guidata da un ingegnere salesiano, il laico J. Kajzer. La direzione della fondazione di
Michałowski diede l'autorizzazione incondizionata perché in quel modo 20 ragazzi
più grandi potessero imparare una professione. Dopo la liberazione continuarono la
scuola professionale salesiana a Oświęcim.66
Nei primi mesi di guerra l'orfanotrofio salesiano a Przemyśl in via Czarniecki
venne a trovarsi sotto le autorità russe. Dopo l'occupazione di quella zona da parte
delle truppe tedesche nel 1941 e dopo che il personale russo ebbe lasciato la città, i
ragazzi rimasero abbandonati. Nell'ottobre di quell'anno li accolsero i salesiani dell'i-
stituto di Przemyśl-Zasanie e li collocarono nell'internato della scuola per organisti,
chiusa precedentemente. Il prefetto don S. Piechowicz era incaricato di pensare agli
alimenti e al vestiario per 80 orfani, ed egli, in maniera conosciuta a lui solo, procu-
rava il necessario, trovando ancora il modo di organizzare nell'istituto una mensa
per i ragazzi dell'oratorio e per la gente della città. L'orfanotrofio nell'istituto di
Przemysl era un'ottima copertura per uno sviluppo più ampio dell'attività giovanile.
Tra l'altro don W. Dec rinnovò l'attività dell'oratorio e organizzò l'insegnamento
clandestino a livello di scuola media.67
Le case salesiane, in modo particolare gli orfanotrofi, furono spesso nel periodo
d'occupazione rifugio per gli ebrei. La maggior parte dei salesiani che li aiutarono
oggi è già morta; perciò è difficile documentare l'ambito e le dimensioni del loro aiu-
to. Da relazioni risultano che, p.es. a Varsavia in via Lipowa, per un lungo periodo
vennero nascosti parecchi ragazzi ebrei, fra i quali i fratelli Goldstein. Normalmente
l'istituto salesiano di don J. Siemiec in via Lipowa era un temporaneo nascondiglio
per i ragazzi fuggiti dal ghetto e per quelli fatti fuggire dai polacchi stessi. Dopo un
breve soggiorno venivano trasferiti altrove, di solito fuori Varsavia.68 Nell'orfanotro-
fio a Głosków vicino a Varsavia vennero nascosti due ragazzi;69 invece per l'orfano-
trofio di Częstochowa conosciamo i cognomi di tre: A. Filipowski, e i fratelli
66 ID., 139-156 (ricordi di don S. Motyl, don S. Rajzer e J. Kajzer).
67 Nel settembre 1939 i ragazzi dell'orfanotrofio di Przemyśl si erano incamminati verso
Lwów e Drohowyż. Dopo parecchi giorni tornarono indietro. ArTSK-t. Ankieta 1979, relazioni
di J. Cebula dell'08.03.1979, don W. Dec del 15.02.1979, don W. Kostka del 01.03.1979, don J.
Nęcek del 03.03.1979; cf J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 266-269.
68 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazione di don J. Cybulski del 03.04.1979.
69 Ibid., relazione di F. Siuda dell'11.02.1979. Relazione orale di don J. Gregorkiewicz
del 29.06.1979.

3.4 Page 24

▲back to top
472
Stanisław Wilk
Krakowiak.70 A Supraśl durante l'occupazione trovò rifugio, in qualità di lavandaia,
la signora D. Lewińska con suo figlio Jan e per due settimane vi si nascose pure il
medico Brenmirel (Brenmüller?) con sua moglie.71 A. Filipowski a Częstochowa e J.
Lewiński a Supraśl furono battezzati e ricevettero la prima comunione.
I salesiani, che procuravano vitto e vestito per centinaia di allievi e per un gran
numero di chierici, erano aiutati loro stessi dal RGO 72 o dai privati. Perciò, eccetto
qualche casa, non potevano svolgere su vasta scala attività caritativa in forma di
pasti gratuiti o altro sostegno materiale. Nelle case, dove era possibile, le comunità
salesiane intervennero a favore dei bisognosi.
Nella memoria degli abitanti di Cracovia è rimasta impressa l'attività di «Ali-
mentazione» a Łosiówka, organizzata e guidata per tutta l'occupazione da don A.
Bursiewicz e dai suoi collaboratori. «Alimentazione» assisteva parecchi ragazzi del
cosiddetto piccolo internato dell'istituto salesiano, 20 persone espulse da Kalisz e
circa 100 persone che ricevevano la merenda ogni giorno e pasti caldi d'inverno.
Con sollecitudine aiutavano la gente povera di tutta Cracovia. In «Alimentazione»
erano impegnati due (qualche volta quattro) salesiani, che questuavano per Craco-
via e inoltre cercavano i più poveri; inoltre c'erano le Figlie di Maria Ausiliatrice,
che preparavano i pasti, e i ragazzi dell'internato, che portavano sui carretti diretta-
mente ai più bisognosi il necessario raccolto dai questuanti. Occasionalmente li aiu-
tavano anche i chierici. Il valore annuale di «Alimentazione» raggiungeva quasi il
milione di złoty.73
I salesiani di Oświęcim aiutavano i prigionieri dei campi di concentramento. Il
direttore don Z. Kuzak (poi prigioniero di Oświęcim, Brzezinka e Dachau), spediva
soldi ai prigionieri del campo di Oświęcim; raccoglieva pane, burro con cui poi per-
sone di fiducia preparavano pacchetti, che gettavano sul posto di lavoro ai prigio-
nieri. Dopo il suo arresto (30 agosto 1941) il nuovo direttore, don S. Rokita, mandò
pacchi di cinque chili anche agli altri campi di concentramento ed ai campi dei pri-
gionieri di guerra (oflag e stalag). Ogni settimana venivano preparati 5 o 10 pacchi e
nei periodi prefestivi oltre 20.1 viveri (pane, grassi, zucchero, cipolla) si compravano
da noti venditori con le tessere annonarie stampate clandestinamente a Osiek vici-
no a Oświęcim. Ai sacerdoti si spedivano vino da messa ed ostie («Medizinalwein»
und «Zucker mit Waffeln»). I pacchi venivano portati in posta dai chierichetti;
verso la
70 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazione di don M. Łaszewski del 19.03.1979.
71 ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazioni di don W. Dorobiała del 17.03.1979 e don J.
Zawadzki del 07.03.1979.
12 «Rada Główna Opiekuńcza (1940-1945)» (= Consiglio centrale di tutela). In seguito
alla pressione dell'opinione mondiale, specie degli Stati Uniti, i nazisti tedeschi avevano istitui-
to questo consiglio che ebbe la sede centrale a Cracovia. Il suo scopo era portare aiuto ai più
bisognosi.
73 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., IV 285-291; cf ArTSK-t. Ankieta 1979, relazioni
di J. Cebula dell'08.03.1979, don F. Grzesiak del 05.03.1979, don P. Matysik del 22.02.1979,
don B. Szymański del 10.03.1979; ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazione di don J.
Grzywaczewski del 06.04.1979.

3.5 Page 25

▲back to top
Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945) 473
fine dell'occupazione si spedivano alla posta ferroviaria delle SS; li accettava fuori
fila una funzionaria proveniente da Gliwice, probabilmente una polacca.74
Per mancanza di documentazione non si può dire molto sull'attività caritativa
nelle altre case. Si sa però che vi erano impegnati don J. Hoppe e don A. Drózd a
Cracovia in via Konfederacka, a Ląd don Fortuna il quale, rischiando la vita, procu-
rava il cibo per i preti che stavano nel locale campo provvisorio; don W. Dec e don
S. Piechowicz a Przemyśl, e don M. Kubacki a Varsavia in via Kawęczyńska.75
Altre forme d'attività dei salesiani nella Polonia occupata consistettero nell'inse-
gnamento clandestino e nel movimento della resistenza. Tale attività finora non è
stata pienamente documentata. Si può affermare che all'insegnamento clandestino
parteciparono a Głosków don R. Chrzanowski, don A. Skałbania; a Różanystok
don J. Kuczkowicz; a Sokołów Podlaski don Cz. Madej, don J. Strus; a Supraśl don
W. Dorobiała, don M. Płoski; a Varsavia don S. Blezień, don Cieplicki, don J.
Cybulski, don T. Głąb, don J. Stanek; a Cracovia don K. Zeman; a Lublin don A.
Mańka; a Przemyśl don W. Dec, don J. Nęcek; a Skawa don J. Kalka, don W. Ko-
zak, don W. Szembek, don W. Szymański.76 Essi insegnavano segretamente religione
e lingua latina.
Al movimento della resistenza, come cappellani delle organizzazioni segrete mili-
tari, appartennero a Kielce don H. Piegłowski; a Przemyśl don W. Dec; a Varsavia
don W. Balawajder, don S. Blezień, don J. Cybulski, don T. Głąb, don S. Janik, don
M. Kubacki, don W. Nowaczyk, don J. Stanek. Anche i coadiutori ne fecero parte a
Varsavia J. Mężyk, J. Pawlik, a Kielce P. Madeksza. Probabilmente il maggior nume-
ro dei salesiani laici di questa casa appartennero al movimento della resistenza. Du-
rante la guerra preparavano i vestiti per i partigiani, nascondevano le armi e, quan-
do il fronte si avvicinò, alcuni di loro si unirono ai partigiani.77
74 ArTSK-t. Ankieta 1979. Z. KUZAK, Pomoc więźniom obozów koncentracyjnych (L'aiu-
to ai prigionieri dei campi di concentramento), Kraków 1978, pp. 1-4 (dattiloscritto); ArTSŁ-t.
Kwestionariusz 1979, relazioni di don A. Hoffman del 14.03.1979 e don S. Rokita del
07.02.1979.
75 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazione di don W. Kostka del 01.03.1979; ArTSŁ-t. Kwe-
stionariusz 1979, relazioni di don J. Grzywaczewski del 06.04.1979 e don S. Wilkosz del
04.02.1979; vedi anche le note 73 e 74.
76 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazione di don W. Dec del 15.02.1979, S. Jędrzejczyk del
16.04.1979, don A. Mańka del 17.02.1979, don J. Nęcek del 03.03.1979; ArTSŁ-t. Kwestiona-
riusz 1979, relazioni di don R. Chrzanowski del 04.03.1979, don J. Cybulski del 03.04.1979,
don W. Dorobiała del 17.03.1979, don J. Grzywaczewski del 06.04.1979, don S. Wilkosz del
04.02.1979.
77 ArTSK-t. Ankieta 1979, relazioni di don W. Dec del 15.02.1972, don L. Kasperlik del
23.02.1979, don J. Komar del 18.03.1979; ArTSŁ-t. Kwestionariusz 1979, relazioni di E. Boguś
dell'11.03.1979, don J. Cybulski del 03.04.1979, A. Pytel del 20.01.1979.

3.6 Page 26

▲back to top
474
Stanisław Wilk
La partecipazione dei salesiani alla vita religiosa e sociale della Polonia occupata, che ab-
biamo presentato, non esaurisce certamente tutta l'attività dei salesiani polacchi durante la II
guerra mondiale. Alcuni problemi per diversi motivi sono stati solamente accennati ed esigono
l'allargamento delle fonti e, quel che è più importante, meritano di essere meglio elaborati;
come pure è stata consapevolmente tralasciata l'attività dei salesiani polacchi all'estero tra i
connazionali, come negli istituti salesiani di Italia, Spagna e Portogallo.
Negli anni tragici dell'occupazione, secondo le loro possibilità, si sono comunque inseriti
nell'attività molteplice della Chiesa con lo scopo di conservare la vita religiosa e lo spinto
nazionale nella società polacca. Con le loro iniziative nel periodo prebellico e durante la guerra
in un certo modo spinsero i laici all'attività religiosa. Come esempio può essere citato il sig. Jan
Tyranowski, che nella parrocchia salesiana a Cracovia, nel quartiere Dębniki, aiutava i giovani
appartenenti al Rosario Vivente: li raccoglieva in casa sua ed insegnava loro il rosario, la medi-
tazione, la vita ascetica. Incontri con lui decisero probabilmente alla vocazione sacerdotale
l'attuale papa Giovanni Paolo II.78
78 J. ŚLÓSARCZYK, Historia prowincji..., III 130; J. BOBBÉ, Krakowskie Dębniki. Wokół
wojennych lat papieża Jana Pawła II (Quartiere Debniki-Cracovia. Giovanni Paolo II negli anni
della seconda guerra mondiale), in «Słowo Powszechne» R. 32: 1978 N° 242, pp. 6-7.