44_anno23_num1_0273-0300


44_anno23_num1_0273-0300

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
TRA VITA E RAPPRESENTAZIONE BIOGRAFICA.
IMMAGINE RELIGIOSA NEI PRIMI PROFILI
DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
Grazia Loparco*
Introduzione
La scrittura femminile si è esercitata in maniera significativa nei monasteri e
negli istituti religiosi attraverso il genere biografico, consegnando alla storia seg-
menti vitali che, al di fuori di essi, sarebbero sfuggiti alla memoria di lunga durata.
Documentano una storia dal basso di persone che, rimaste nel secolo, in massima
parte non sarebbero entrate in una biografia, poiché la storia ufficiale ha prediletto
per lungo tempo altri soggetti, rispondenti a differenti interessi e committenze1.
I cenni biografici delle religiose, spesso modesti nello stile e nell’ampiezza,
nascevano in un ambiente connotato da valori condivisi; lo rispecchiavano pur in
maniera idealizzata; ne evocavano la corrispondenza o la distanza dai modelli so-
ciali dominanti. Essi trasmettono così uno spaccato di storia delle mentalità, oltre
che di storia della spiritualità intesa come esperienza vissuta e narrata con accen-
tuazioni contestualizzate.
Nelle biografie si incrociano le relazioni tra persona e gruppo, norme e pra-
tiche quotidiane, pressioni sociali e libertà personale. Quando gli scritti nascono
in un ambiente omogeneo,
«esaltando il rapporto tra biografia ed ermeneutica diviene significativo
proprio l’atto interpretativo, l’attribuzione di senso a un atto biografico,
lungo una strada promettente ma pericolosamente relativista»2.
Proprio l’attribuzione di senso da parte di biografi e biografe a elementi
selezionati con criteri interpretativi specifici arricchisce la conoscenza storico-
spirituale.
* Figlia di Maria Ausiliatrice, docente presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’educa-
zione “Auxilium” di Roma.
1 Cf gli atti del Convegno di studio realizzato dal Dipartimento di Storia Moderna e con-
temporanea, Università degli Studi di Roma «La Sapienza», 9-10 novembre 2001, a cura di
Marina D’AMELIA – Anna FOA – Lucetta SCARAFFIA, Biografie e autobiografie nella costru-
zione dell’identità di genere, in «Dimensioni e problemi della ricerca storica» 2002, n. 2. Di-
versi aspetti sono accennati in alcuni saggi contenuti in Emma FATTORINI (a cura di), Santi,
culti, simboli nell’età della secolarizzazione (1815-1915), Torino, Rosenberg & Sellier 1997.
2 Francesca KOCH, Biografia, in Dizionario di Storiografia, Milano, Bruno Mondadori
1996, p. 125.

1.2 Page 2

▲back to top
274 Grazia Loparco
In particolare, le biografie di donne scritte da donne «non cancellano nella
vita della biografata quella della biografa, ma […] si interpretano reciproca-
mente» 3. Esse si sono accresciute in età moderna, a testimonianza di uno
sguardo e di una parola femminile, talora provocati dall’invito o dall’ingiun-
zione di un direttore spirituale o di un confessore4.
Spesso si tratta di biografie di superiore, ma non necessariamente, a indi-
care che l’eccellenza è riconosciuta nelle qualità personali, nella missione, oltre
che nella rilevanza del ruolo, in linea con la tendenza alla «democratizzazione
della santità». Senza per questo dubitare che autorità ed esemplarità di vita fos-
sero idealmente correlate. Trattandosi di exempla, degni di essere ricordati e imi-
tati, la virtù era spesso spinta fino alla qualifica di «virile», quasi a dover giusti-
ficare il pari livello di santità tra i due generi, socialmente asimmetrici.
Jacques Le Brun ha notato come le biografie di età moderna destinate al-
l’uso privato delle congregazioni costituiscano una fonte eccezionale per cono-
scere la loro vita interna, l’esperienza religiosa espressa e interpretata con minori
censure e maggiore spontaneità rispetto a quelle destinate a un pubblico più
vasto. Il desiderio, il tempo, la conversione, la malattia, la morte sono alcuni
temi presenti nelle biografie spirituali femminili, come pure i sogni che manife-
stano un mondo interiore ricco, in cui gli elementi onirici s’intrecciano a «vi-
sioni», la sofferenza alla gioia, la semplicità alla raffinatezza spirituale5.
Nel tempo più vicino al nostro le biografie spirituali in genere si sono sco-
state dal modello di piccoli trattati delle virtù cristiane distinte dalla vita e si
sono connotate come biografie psicologiche, con analisi vive dell’anima e dei
moti che l’attraversano senza risparmiare la descrizione della lotta, col felice
esito della grazia6.
Alla luce di queste osservazioni generali, acquistano consistenza gli scritti
che riguardano le FMA.
La singolarità della fonte biografica per l’Istituto è lumeggiata da un riferi-
mento epistemologico e interpretativo. Infatti, volendo rintracciare il pensiero
3 Laura MATTESINI, Autobiografia femminile, in ibid., p. 96.
4 Cf gli studi di Elena Giannarelli relativi alla tarda antichità, o di Gabriella Zarri, sui
conventi femminili di età moderna. Ma anche Jacques LE BRUN, Les biographies spirituelles
françaises du XVIIe siècle. Ecriture féminine? Ecriture mystique?, in Marilena MODICA VASTA
(a cura di), Esperienza religiosa e scritture femminili tra medioevo ed età moderna = Quaderni
del Dipartimento di Scienze storiche antropologiche geografiche 21, Catania, Bonanno 1992,
pp. 135-151.
5 Cf J. LE BRUN, Rêves de religieuses. Le désir, la mort et le temps, in «Revue de sciences
humaines» (1988), n. 211, pp. 27-47; ID., À corps perdu. Les biographies spirituelles féminines
du XVIIe siècle, in Les temps de la réflexion. Corps des dieux (1986) n. 7, pp. 389-408.
6 Cf la riflessione di P. POURRAT, Biographies récents, sotto la voce Biographies spiri-
tuelles, in Dictionnaire de spiritualité ascétique et mystique, doctrine et histoire, publié sous la
direction de M. VILLER, I, Paris, G. Beauchesne et F. 1937, coll. 1716-1718.

1.3 Page 3

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 275
che presiede, che «sta sopra e dietro» la stesura dei profili biografici, occorre
richiamare la mens del fondatore che volle le FMA quale «monumento vivente»
di riconoscenza all’Ausiliatrice7. Etimologicamente «monumento» equivale a
«documento».
Come ogni pietra della basilica di Valdocco a Torino (monumento di pietra)
era ritenuta testimonianza di una grazia della Madonna, nell’immaginario sale-
siano anche le FMA dovevano rispecchiare questo dono soprannaturale, concre-
tizzato in una vita di fedeltà alla propria vocazione. Ciascuna era chiamata ad es-
sere segno, «vera icona» della presenza di Maria, che «ha fatto tutto» nella con-
gregazione. La «microstoria» fondava e costruiva la macrostoria comune. Non a
caso, riferendosi alle prime suore, si parlava di «pietre fondamentali» dell’Isti-
tuto, mantenendo così la metafora nella sua ricca valenza simbolica.
Per questo è sensato dire che la dimensione storica è iscritta nell’intenzione
stessa del fondatore, assunta da Maria Domenica Mazzarello (1837-1881): don
Bosco voleva che non si dimenticasse il ruolo di Maria Ausiliatrice nell’opera
salesiana. Per questo, non solo scrisse libri e costruì edifici, ma creò una me-
moria viva nel tempo, come palpitante avvertiva l’intervento della Vergine. Le
religiose, da vere figlie, dovevano essere una traccia eloquente della Madre, un
prolungamento della sua sollecita presenza educativa distesa nel tempo. Di fatto,
prima di imprimersi in una cronistoria istituzionale, la storia dell’Istituto si è
identificata con le semplici vite che l’hanno costituito.
La brevità e intensità delle prime esistenze hanno favorito una scrittura re-
lativamente precoce, seppur selettiva. In qualche modo una oggettivazione e so-
cializzazione. Maria Mazzarello, deceduta a 44 anni, non fu la prima FMA a cui
si dedicò una memoria sul Bollettino Salesiano.
La prima superiora era ben cosciente del valore paradigmatico assegnato a
lei e alla comunità delle origini per il prospero sviluppo della congregazione, ra-
pidamente diffusa per irradiazione contagiosa di un fuoco centrale molto vivo.
Forza centrifuga e centripeta dovevano alimentarsi in reciproca corrispondenza.
I brevi cenni biografici, nel loro genere, pongono le basi della tradizione,
esplicitano lo spirito dell’Istituto nel passaggio dalle norme scritte all’esperienza
trasfigurata. Il messaggio sotteso è che vale la qualità spirituale della vita: non
altro. Un simile annuncio è segno della rivoluzione culturale inaugurata dal cri-
stianesimo e assunta dalle congregazioni, nonostante i condizionamenti sociali. I
cenni biografici di persone talora insignificanti nella valutazione umana e storio-
grafica non si giustificano infatti al di fuori del riconoscimento della soggettività
e della dignità personale.
7 Secondo il pensiero paolino, siamo chiamati a costruire un edificio spirituale, una co-
struzione ben salda e compatta sulla pietra angolare, Cristo. Ciascuno secondo i propri doni.
L’idea di un monumento vivo a Maria attesta la singolare consapevolezza di don Bosco della
presenza e del ruolo attivo della Madre nell’opera salesiana.

1.4 Page 4

▲back to top
276 Grazia Loparco
1. Il valore delle biografie nella mens salesiana
Il legame tra SDB e FMA si riflette nella progressiva valorizzazione dei
cenni biografici dei membri delle congregazioni. Le direttive illuminano la
prassi, che attraverso diversi tentativi si incanala e crea una tradizione. Col
tempo maturano anche delle differenze tra le due congregazioni. Globalmente,
per le suore, nell’arco di un quarantennio si passa da cenni brevi e da biografie
sporadiche alla raccolta sistematica di notizie, pur molto sobrie e selettive, su
ogni religiosa deceduta nell’Istituto.
1.1. Direttive e opzioni dei Salesiani
Dentro un clima originario attento alla memoria per alimentare la forma-
zione dell’identità in uno stile di famiglia, nei riguardi dei cenni biografici si re-
gistra il passaggio da un senso spirituale e più storico8 a uno più conventuale. Il
primo era caratterizzato da profili inseriti nelle cronache annuali finalizzate alla
stesura successiva della storia della congregazione; il secondo, teso a far risaltare
il valore esemplare, parenetico di chi aveva concluso la sua vita terrena.
Antonio Papes ha ripercorso l’evoluzione delle direttive e della prassi ma-
turata nella congregazione salesiana circa le lettere mortuarie dei confratelli,
oltre alle prime notizie e alle biografie più estese9. Don Bosco aveva a cuore i
profili o «monografie», tant’è che dopo i primi cenni presentati nell’Elenco ge-
nerale della Pia Società a partire dal 1871, dal 1881 vennero stampati in fascicoli
autonomi. Il fondatore aveva l’intenzione di redigere la biografia di tutti i con-
fratelli, con la speranza che «venendo a conoscere la vita e le usanze dei primi
tempi dell’Oratorio, ci animeremo ad essere sempre più costanti nel genere di
vita che abbiamo intrapreso»10. In seguito, tuttavia, si affermò un’altra modalità:
la stesura di una lettera mortuaria per ogni salesiano, da diffondersi nelle case, e
della biografia solo per i membri «insigni».
1.2. Orientamenti tra le FMA
Per le FMA la prassi, esemplata dai Salesiani, precedette le prescrizioni.
L’Istituto era stato fondato il 5 agosto 1872 e nel 1874 morirono le prime due
8 Cf lettera di don Bosco a don Giovanni Battista Lemoyne, del 3-11-1869, circa la bio-
grafia del chierico salesiano Giuseppe Mazzarello, in Giovanni BOSCO, Epistolario. Introdu-
zione, testi critici e note a cura di Francesco Motto, III, Roma, LAS 1999, n. 1372, p. 150; e
[ID.], Brevi biografie dei Confratelli Salesiani chiamati da Dio alla vita eterna, Torino, Tip. e
Libreria Salesiana 1876, in OE XXVII, [167-205].
9 Cf Antonio PAPES, L’attività letteraria e le relative norme circa le Memorie dei defunti
nella Congregazione Salesiana, in RSS 14 (1989) 57-110.
10 Biografie dei salesiani defunti nel 1883 e 1884, Torino, Tip. Salesiana 1885, III.

1.5 Page 5

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 277
FMA. All’inizio degli anni ottanta, prima di disporre di orientamenti normativi
si pubblicarono alcuni brevi cenni biografici sia nell’Elenco dell’Istituto (il
primo Elenco era del 1877), sia nel Bollettino Salesiano (BS).
Nelle Deliberazioni del II Capitolo Generale delle FMA del 1886, l’art. 169
prescrive «di quando in quando un breve cenno biografico delle consorelle chia-
mate alla vita eterna», e di offrire copia a tutte, professe, novizie e aspiranti11.
Evidentemente si parla di uno strumento specifico a diffusione interna.
Nel Regolamento per la direttrice, pubblicato nelle Deliberazioni del 1894,
l’art. 147 recita: «Quando il Signore chiamasse alla vita eterna una Suora […]
scriverà o farà scrivere una breve biografia e le circostanze che ne accompagna-
rono la morte da trasmettere alla Superiora»12. Dunque si è stabilita la regola
dell’un per uno, che non riguarda solo le figure di spicco. Risalta la centralità
dell’interesse per la morte da parte delle vive.
Nelle Costituzioni rinnovate del 1906, che annullavano giuridicamente le
Deliberazioni, all’art. 270 viene richiamato l’argomento a carico della direttrice,
senza menzionare esplicitamente il riferimento alle circostanze della morte, con
precisazione dell’iter istituzionale di informazione: i cenni devono essere inviati
alla superiora generale per mezzo dell’ispettrice13.
Nel Manuale del 1908 non si riscontrano particolari sottolineature, mentre
torna un riferimento in una seduta del Consiglio generale della fine del 191314.
L’art. 303 delle Costituzioni del 1922 ricorda che alla morte di una suora, la di-
rettrice «scriverà o farà scrivere alcuni cenni biografici intorno alla defunta da
inviarsi alla Superiora Generale per mezzo dell’Ispettrice»15. Appare dunque
l’obbligo di redigere una necrologia, ma non si accenna ad una successiva pub-
blicazione. Inoltre la superiora generale, al principio dell’anno, era tenuta a
comunicare alle case l’elenco delle consorelle defunte l’anno precedente, per
offrire le preghiere di suffragio prescritte16.
11 Deliberazioni del II Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenuto in
Nizza Monferrato nell’agosto del 1886, Distinzione II, art. 169, in OE XXXVI, [190]. Colgo
qui l’occasione per ringraziare suor Piera Cavaglià, studiosa delle fonti delle FMA, per i pre-
ziosi consigli offerti in ordine a questo tema.
12 Deliberazioni dei Capitoli Generali delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuti in
Nizza Monferrato nel 1884-1886 e 1892, Torino, Tip. Salesiana 1894.
13 Cf Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate da D. Bosco,
Torino, Tipografia Salesiana 1906.
14 «Per le Necrologie delle nostre Consorelle defunte si propone ed accetta di continuare
il solito invio dell’annunzio, affine di sollecitarne i suffragi; ed al principiare d’ogni anno, col
Catalogo, spedire la Necrologia delle defunte nell’annata; ed intanto preparare il volume unico
di tutte le nostre trapassate più edificanti». Verbali Adunanze Consiglio Generalizio dal
novembre 1913 al novembre 1924, 11 dicembre 1913, in AGFMA. Il volume previsto non
riguarda ancora ogni FMA.
15 Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate dal Ven. G. Bosco,
[s. l.], Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1922.
16 Cf ibid., art. 134.

1.6 Page 6

▲back to top
278 Grazia Loparco
La prescrizione riguarda solo l’informazione sulle defunte al fine di una
dovuta documentazione e delle preghiere di suffragio; in realtà, nel passaggio
dalla prima alla seconda generazione si era avvertita l’urgenza di far conoscere
qualcosa di chi aveva messo le basi di un grande istituto.
2. Le realizzazioni progressive
2.1. Modalità, scopi e destinatari dei primi cenni biografici
L’esempio e l’apporto diretto dei Salesiani in qualità di scrittori influì sulle
scelte e sulle abitudini letterarie relative alle FMA, soprattutto nei primi decenni.
Tale incidenza fu più forte di quella che avrebbero potuto esercitare le biografie
classiche religiose femminili, quali potevano essere quelle delle più colte Orso-
line e Visitandine, o delle più recenti Suore di S. Anna, che furono vicine alle
prime FMA per volontà di don Bosco17.
Di fatto si delinearono dei luoghi in cui alcune notizie biografiche delle
FMA vennero rese note. Ne seguiamo lo sviluppo in ordine cronologico.
Elenco generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Inizialmente i cenni
biografici delle FMA defunte vennero inseriti nell’Elenco generale del 188018,
8119 e 83. Esso raggiungeva tutte le case, estese fino all’America meridionale,
allo scopo di rinsaldare i vincoli tra le FMA vive e le defunte, comunicava lo
stato dell’Istituto, mirava ad accrescere il senso di appartenenza. Madre Caterina
Daghero, superiora generale, nel 1883 presentava in particolare i cenni di madre
Mazzarello20 col chiaro intento di suscitare l’imitazione:
«Nei decorsi anni 81-82 passarono alla casa dell’Eternità parecchie nostre
sorelle, che voi già ben conoscete; preghiamo per esse; teniamole sempre
presenti per imitarne le virtù, e soprattutto modelliamo la nostra vita su
quella, direi quasi perfetta, della compianta nostra cara Madre Superiora (di
cui troverete qui un piccolo riassunto)»21.
– Bollettino Salesiano. Nel giovane BS comparvero i profili di alcune
FMA, tra le parecchie decedute. Nel 1881, per la prima volta, vi fu delineata in
17 Cf Libro delle Suore Defonte [sic], in ANALECTA. CONGREGATIONIS SORORUM A SANCTA
ANNA, I libri delle origini. Ricerca documentale, Roma, Archivio generale della Congrega-
zione delle Suore di S. Anna [pro manuscripto] 1996, pp. 39-43.
18 Cf Sorelle chiamate da Dio all’altra vita nell’anno 1879, in Elenco generale delle
Figlie di Maria Ausiliatrice, S. Pier d’Arena, Tip. di S. Vincenzo de’ Paoli 1880, pp. 15-23.
19 Cf Necrologia 1879-1880, in Elenco generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice,
S. Pier d’Arena, Tip. S. Vincenzo de’ Paoli 1881, pp. 15-47.
20 Cf nota 25.
21 Elenco generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, S. Pier d’Arena, Tip. S. Vincenzo
de’ Paoli 1883, p. 21.

1.7 Page 7

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 279
tre articoletti di tre mesi successivi la figura di suor Virginia Magone, la prima
FMA deceduta in missione a 22 anni, un tipo. Don G. Bonetti corredava le no-
tizie con le vivaci lettere scritte dalla missionaria, per smentire coi fatti il pregiu-
dizio anticlericale corrente che la vita religiosa spegnesse la spontaneità del ca-
rattere e dei sentimenti. Soprattutto il biografo intendeva offrire un esempio di
distacco dalle cose terrene e di zelo apostolico alle Cooperatrici, ma anche a tutti
i Salesiani e ai loro Cooperatori, invogliati a lavorare alacremente per il Signore
e «a non mostrarsi da meno di una debole donzella, consuntasi per questo nobi-
lissimo fine»22.
Subito dopo fu la volta della prima superiora generale, madre Maria Dome-
nica Mazzarello, di cui scrisse a puntate don G. B. Lemoyne23. Egli esplicitò il
valore esemplare e didattico di quella biografia in particolare per madre Caterina
Daghero, chiamata a succederle24.
Nel 1882 si presentava con molta tempestività suor Rita Cevennini, La
prima Suora di Maria Ausiliatrice morta in Sicilia. Deceduta il 21 novembre
1882, a 25 anni, il suo profilo era già nel BS di dicembre, scritto da madre Mad-
dalena Morano25. Si trattava di un altro primato: anche la Sicilia appariva lon-
tana poco meno dell’America, dopo l’Unità d’Italia. Per rafforzare la testimo-
nianza con prove esterne, si riportava la lettera di annuncio funebre stesa da don
Giuseppe Di Bella a don G. Cagliero. Il sacerdote era rimasto colpito dall’ange-
lica compostezza e dalla santa ilarità espresse durante l’amministrazione del-
l’Olio Santo.
L’anno successivo era il turno di suor Maddalena Martini, giovane supe-
riora missionaria in America, di 34 anni, che aveva lasciato gli agi della famiglia
e conosciuto molte prove26. Anche in questo caso si allegarono due lettere: una
di don Giacomo Costamagna (missionario) a don Bosco e un’altra alla mamma
della religiosa, con la gloriosa conclusione che «lei ha lasciato il mondo; esso va
ad onorarla».
Nel 1886 il BS metteva in luce le qualità di suor Maria Bodrato, una diret-
trice di 27 anni. La testimonianza era offerta in modo inusuale, tramite il Verbale
22 [Giovanni BONETTI], Biografia di Suor Virginia Magone prima fra le Suore di Maria
Ausiliatrice morta in America, in BS 5 (1881) n. 2, pp. 6-9; n. 3, pp. 7-10; n. 4, pp. 12-14.
23 [Giovanni Battista LEMOYNE], Suor Maria Mazzarello, in BS 5 (1881) n. 9, pp. 11-13;
n. 10, pp. 6-8; n. 12, pp. 15-17; 6 (1882) n. 3, pp. 50-51; n. 6, pp. 105-107.
24 Lemoyne introduceva i cenni con una dedica alla giovane seconda superiora generale:
«Essendo il 12 dell’or passato agosto stata eletta a succederle Suor Catterina Daghero, possano
eziandio questi brevi cenni servirle di regola e di eccitamento nell’ardua e sublime sua mis-
sione». [Giovanni Battista LEMOYNE], Suor Maria Mazzarello, in BS 5 (1881) n. 9, p. 11.
25 La prima Suora di Maria Ausiliatrice morta in Sicilia, in BS 6 (1882) n. 12, p. 200. I
cenni vennero poi ripresi per i Cenni biografici stilati da don Ferdinando MACCONO, Cenni bio-
grafici delle Figlie di Maria Ausiliatrice defunte nel primo decennio dell’Istituto (1872-1882).
Torino, Tip. S.A.I.D. «Buona Stampa» 1917, pp. 65-66.
26 Cf Cenni biografici di Suor Maddalena Martini, in BS 3 (1883) n. 9, pp. 151-155.

1.8 Page 8

▲back to top
280 Grazia Loparco
dell’amministrazione dell’Asilo di Incisa Belbo: una fonte esterna, adatta al pub-
blico del Bollettino27. L’elogio verteva sulle abilità didattiche della suora e sul
fascino derivante dalla sua capacità di relazioni con tutti.
Negli anni Novanta il BS pubblicava tre cenni: di suor Clementina Bosco,
22 anni, nipote di don Bosco28, desunto dall’articolo apparso sul Corriere Nazio-
nale; di suor Domenica Roletti, morta in Almagro (Argentina) a 48 anni29; di
suor Teresa Rinaldi, di 33 anni, operosa visitatrice in Brasile, perita nel tragico e
oscuro incidente ferroviario del 1895 in cui perse la vita, tra altri, anche mons.
Lasagna 30.
Con l’inizio del XX secolo, dopo la menzione di suor Lidia Valero, vittima
della carità nell’Ospedale di Magenta31, il noto sviluppo delle esigenze delle
Normae fino all’autonomia giuridica dell’istituto delle FMA dai Salesiani com-
portò una presa di distanza editoriale anche su questi temi32. Non si pubblica-
rono altri riferimenti biografici se non dal 1919, quando nel necrologio del BS si
tracciò un profilo della popolare figura di madre Elisa Roncallo33.
Col 1920, e dunque già dopo la pubblicazione del primo volume autonomo
dei Cenni biografici delle FMA, nel BS si inseriva un necrologio delle FMA de-
funte nell’anno34. Nel 1921 la registrazione si sdoppiò: a giugno si menziona-
vano le religiose decedute tra il 1° ottobre 1920 e il 1° maggio 1921 e, nel nu-
mero di dicembre, le defunte tra maggio e settembre35. Lo schema torna con
qualche variante cronologica nel 192236. In tre o quattro righi si menzionavano
alcune caratteristiche della persona, alla stregua della presentazione dei Sale-
siani, che seguiva in quegli anni un’evoluzione simile.
Nel 1921, però, fu dedicato un profilo specifico alla missionaria suor Te-
resa Rota, «eroina di carità», di cui si pubblicava anche la foto. Si riportava la
commossa testimonianza del medico che l’aveva assistita, dopo il generoso ser-
27 Cf Tributo di gratitudine e di meritato compianto ad una Suora di Maria Ausiliatrice,
in BS 10 (1886) n. 5, pp. 56-57.
28 Cf Una nipote di D. Bosco, in BS 16 (1892) n. 6, pp. 122-123.
29 Cf [Suor Domenica Roletti], in BS 16 (1892) n. 9, p. 183.
30 Cf Suor Teresa Rinaldi, in BS 20 (1896) n. 5, p. 102.
31 Cf Magenta. In memoria di una Figlia di Maria Ausiliatrice, in BS 25 (1901) n. 12,
p. 339.
32 Cf la ricostruzione nello studio della scrivente, Le Figlie di Maria Ausiliatrice nella
società italiana (1900-1922). Percorsi e problemi di ricerca. Roma, LAS 2002, e Figlie di
Maria Ausiliatrice e Santa Sede. Inediti sugli antecedenti della separazione giuridica dai Sale-
siani (1901-1904), in «Rivista di Scienze dell’Educazione» 40 (2002) n. 1, pp. 243-256.
33 Cf Madre Elisa Roncallo, in BS 43 (1919) n. 6, pp. 160-161.
34 Cf Figlie di Maria Ausiliatrice, in BS 44 (1920) n. 12, p. 330.
35 Cf Figlie di Maria Ausiliatrice defunte dal 1° Ottobre 1920 al 1° Maggio 1921, in BS
45 (1921) n. 6, pp. 166-167; Figlie di Maria Ausiliatrice, in ibid., n. 12, p. 308.
36 Cf Figlie di Maria Ausiliatrice defunte dal 1 Ottobre 1921 al 31 maggio 1922, in BS
46 (1922) n. 7, pp. 193-194.

1.9 Page 9

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 281
vizio svolto nel lazzaretto di Contratación (Santander, Colombia) e altrove. In-
fine anch’ella aveva contratto la lebbra37.
Tale fu per sommi capi l’evoluzione delle notizie necrologiche sulle FMA
nel BS, destinato a un vasto pubblico di lettori, oltre che FMA e SDB. L’utilizzo
di testimonianze esterne faceva uscire dal chiuso e dal privato, apportava una
conferma più oggettiva, con una valenza apologetica della vita religiosa, affidata
all’eloquenza della testimonianza e non al tono polemico tipico del tempo.
– Lettere circolari. Semplici informazioni di famiglia erano rintracciabili
nelle lettere di madre Mazzarello, personali o rivolte a intere comunità. Succes-
sivamente le lettere circolari costituirono un mezzo di comunicazione prima sal-
tuario, dal 1914 sistematico e mensile. Alcune volte la notizia del decesso di una
consorella giungeva per quel tramite, che pertanto riguardava il circuito interno
dell’istituto.
Le lettere circolari erano firmate inizialmente da don G. Bonetti, direttore
generale, e/o da madre Caterina Daghero. Così avvenne in occasione della morte
di suor Felicita Mazzarello, sorella minore della madre, di 47 anni38; di suor
Maddalena Gatti, di 24 anni, nel 1888, per la quale la superiora fece un’ecce-
zione, non essendo «costume dell’istituto» divulgare le circostanze che accom-
pagnavano la morte delle sorelle39. La narrazione, infatti, era una conferma
esplicita delle parole di don Bosco quasi morente (era deceduto all’inizio dello
stesso anno), che assicurava la salvezza eterna delle suore che avessero osser-
vato le Costituzioni. Seppure non tutte avrebbero ricevuto gli stessi favori spi-
rituali, l’impegno di vivere da buone Figlie di Maria e da fedeli Spose di Gesù
garantiva il suo gradimento e forse il dono di favori segreti, equivalenti.
Similmente a quanto avveniva più regolarmente tra le Suore di S. Anna, le
lettere si soffermavano sulle circostanze del decesso con l’aggiunta di qualche
riflessione parenetica e l’invito alle preghiere di suffragio.
Nel XX secolo le circolari ad hoc riguardarono figure note e di particolare
rilievo, quali madre Maddalena Morano, madre Elisa Roncallo, madre Petronilla
Mazzarello, tutte della comunità originaria.
2.2. Profili monografici: fascicoli o volumetti a stampa
Secondo la consuetudine agiografica, le vicende di personalità esemplari o
di spicco diedero occasione di stampare delle biografie, ad opera di autori esterni
37 Cf Un’eroina di carità. Suor Teresa Rota, in BS 45 (1921) n. 10, pp. 261-262.
38 Cf lettera circolare, Festa della natività di Maria Vergine 1886, firmata da don Gio-
vanni Bonetti, in AGFMA 953.2/131 (1*).
39 Cf lettera circolare 18-12-1888, di madre Daghero e don Bonetti, in AGFMA.

1.10 Page 10

▲back to top
282 Grazia Loparco
alle congregazioni, soprattutto sacerdoti, come don Luigi Guanella nel 188540, o
più frequentemente di Salesiani41, qualche volta di FMA42.
Nel primo cinquantennio dell’Istituto si produssero più di una decina di
profili monografici43, a parte le biografie di madre Mazzarello, curate da don G.
B. Francesia e soprattutto da don Maccono. Queste aumentarono dopo l’introdu-
zione della causa di beatificazione nel 191144.
Tra alcune altre, madre Emilia Mosca e suor Teresa Valsè Pantellini45 fu-
rono religiose notevoli di cui si avvertì presto la necessità di raccontare e di pre-
sentare come modelli per le FMA. La loro vita non rispecchiava soltanto i ca-
noni tradizionali della consacrazione, ma esprimeva anche la capacità educativa,
lo zelo per l’educazione cristiana delle ragazze dei ceti popolari che doveva ca-
ratterizzare l’istituto nella Chiesa. L’estrazione sociale delle due religiose era più
elevata rispetto alla media, soprattutto quella della Valsè educata nel prestigioso
educandato laico della SS. Annunziata a Poggio Imperiale, presso Firenze. Ciò
aumentava il fascino della loro generosa dedizione in un istituto ancora real-
mente povero, costituito in prevalenza da membri provenienti da contesti fami-
liari modesti.
In nessuna delle biografie l’esemplarità era cercata in espressioni straordi-
narie di spiritualità, mentre si lodava il compimento del dovere secondo il com-
pito rivestito e l’osservanza della regola. Le chiavi interpretative come le scelte
linguistiche paiono realistiche e sobrie; additano le doti del carattere, ma anche
lo sforzo per piegarlo alle esigenze di una vocazione educativa. La pazienza nel-
40 Cf Luigi GUANELLA, Cenni intorno alla vita di Anna Succetti della Congregazione di
Maria Ausiliatrice = Fiori di virtù 2. Milano, Tip. Eusebiana Editrice 1885.
41 Cf Giovanni Battista FRANCESIA, Suor Emilia Mosca, Figlia di Maria Ausiliatrice,
prima Madre Assistente. Cenni Biografici, San Benigno Canavese, Libreria Salesiana Editrice
1905; ID., Suor Maria Mazzarello ed i primi due lustri delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Me-
morie raccolte e pubblicate dal sac. G. B. Francesia, San Benigno Canavese, Libreria Sale-
siana Editrice 1906; Stefano TRIONE, Suor Palmira Stella, Figlia di Maria (Salesiana di D.
Bosco). Cenni biografici, Torino, Libreria Editrice Internazionale 1917.
42 Cf [Teresa GRAZIANO], Cenni biografici della fu Suor Pelinga Vittoria, [s.e., s.l.] 1920;
EAD., Cenni biografici di Suor Claute Sclanzi delle Figlie di Maria Ausiliatrice istituite dal
Ven. Giovanni Bosco, Torino, SEI 1922.
43 A quelli citati, vanno aggiunti dei profili che non indicano l’autore o l’autrice: Cenni
biografici di Suor Maria Ferrari, nata in Montacuto (Tortona) il 6-4-1898, morta in Nizza
Monferrato il 30-1-1919, Torino, Tip. G. Tarditi 1920; FMA, Un riflesso del Salesio. Cenni
biografici di Suor Speranza Finetti, Figlia di Maria Ausiliatrice, Milano, Scuola Tip. Salesiana
1922; Cenni biografici di Suor Isabella Schiralli delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Catania,
Scuola Tip. Salesiana 1922.
44 I riferimenti sono in Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Roma,
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1996, pp. 14-16.
45 Cf Memorie Biografiche di Suor Teresa Valsè Pantellini morta a Torino il 3 settembre
1907, Conegliano, Stab. Arti Grafiche 1915; Ferdinando MACCONO, Un fiore di umiltà. Suor
Teresa Valsè Pantellini delle Figlie di Maria Ausiliatrice istituite dal Ven. Giovanni Bosco,
Torino, Tip. S.A.I.D. «Buona stampa» 1919.

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 283
l’assistenza, la prontezza lieta al sacrificio, l’impegno nella vita comunitaria non
erano meno qualificanti della pietà e della mortificazione volontaria soprattutto
dell’amor proprio e delle reazioni immediate del temperamento. Tutto lo «spirito
dell’Istituto» e di don Bosco era armonizzato nelle vicende biografiche in cui
amore di Dio e del prossimo erano intimamente intrecciati con le tonalità proprie
dello stile salesiano che si andava delineando.
2.3. Cenni biografici di ogni FMA
A parte le monografie o sporadiche necrologie, una raccolta sistematica di
tutti i cenni biografici delle FMA defunte si concretizzò dal 1917, vicino al-
l’anno giubilare della consacrazione del tempio a Maria Ausiliatrice a Torino
(1868).
Nel primo volumetto don Ferdinando Maccono dichiarava di aver raccolto
e redatto le testimonianze delle FMA. Vi trovava collocazione ogni religiosa,
nota o piuttosto ignota al maggior numero di sorelle viventi. Nella lettera circo-
lare del 24 gennaio 1918, supponendo che il libretto fosse arrivato in tutte le co-
munità, la superiora generale si asteneva da ogni raccomandazione di lettura, tut-
tavia rimandava alla lettera di presentazione di don Albera46.
La stesura dei cenni delle defunte nel secondo decennio dell’Istituto è
frutto delle FMA nel 1920. Nel 1923, l’anno dopo il 50° dalla fondazione, esse
conclusero la stesura dei Cenni del primo 25°, arrivando dunque alle defunte del
1897 col terzo volumetto. Il numero rilevante delle decedute attestava che il
«giardino» in Paradiso era fiorente.
Nel confronto tra le fonti risalta sin dall’inizio la distinzione tra i cenni
pensati per la lettura edificante di un pubblico vasto ed eterogeneo e quelli desti-
nati solo alla formazione e alla lettura spirituale dei religiosi. Nella Prefazione
al primo volumetto sui Salesiani, del 1876, don Bosco annotava che i cenni si
cominciarono a stampare per uso interno, ma poi furono richiesti dall’esterno e
per questo decise di pubblicarli.
I due obiettivi si intrecciano anche per le FMA. Anzi sembra che l’iter sia
inverso, cioè che si cominci dalla pubblicazione di singoli cenni, selezionati per
un pubblico esteso, e poi maturi la scelta di curare l’edizione a uso interno di
qualche tratto su ogni religiosa. Praticamente avveniva quarant’anni dopo i primi
decessi, per cui i ricordi orali erano già diradati e si incentravano intorno ad
alcuni elementi schematici.
I volumetti dei Cenni biografici costituiscono una letteratura privata, che
ricostruisce i tasselli di una compagine femminile, fatta di persone a cui si rico-
46 Cf lettera circolare n. 35, 24 gennaio 1918.

2.2 Page 12

▲back to top
284 Grazia Loparco
nosce dignità a prescindere da natali e uffici. L’essere FMA le rendeva degne di
una pagina scritta. La vita diventava una parola significativa e una lezione per
quelle che continuavano uno spirito e avevano la responsabilità di tramandarlo
integro, in una catena ininterrotta che amava rispecchiarsi nei tempi eroici rivis-
suti e idealizzati da poche superstiti.
3. Motivazioni e scopi dei Cenni biografici
Don Maccono, nella presentazione dei Cenni biografici delle FMA defunte
nel primo decennio (1872-1882), pone in luce la corrispondenza tra la pubblica-
zione e l’art. 270 delle Costituzioni del 1906. Non a caso, egli sottolinea l’inizia-
tiva delle superiore di raccogliere le notizie, idea ispirata da un sentimento di ri-
conoscenza per le consorelle e dal desiderio antico che «la loro memoria non
morisse e il loro esempio giovasse a quante il Signore ha chiamato e chiamerà a
lavorare sotto lo stendardo di Maria Ausiliatrice»47. Alla loro intenzione egli
unisce la sua, auspicando che la lettura «non sia inutile all’anima vostra»48. Si
trattava di 46 FMA defunte, su un totale di 221 viventi al termine del periodo.
Nella stessa edizione don Paolo Albera suggerisce insieme il significato
della pubblicazione, la prova cioè che il vincolo della carità non è interrotto nep-
pure dalla morte. Inoltre spinge alla riconoscenza verso religiose che «con una
vita esemplare, sebbene forse nascosta al mondo, resero segnalati servigi al fio-
rente vostro Istituto»49.
La parola del Rettor maggiore, secondo successore di don Bosco, si cari-
cava di valenza simbolica per il fatto che in quell’anno egli era stato nominato
dalla Santa Sede delegato apostolico per l’Istituto, dopo tante insistenze delle su-
periore per non interrompere il fecondo legame spirituale coi Salesiani. Alla fine
dello stesso 1917 mons. Giovanni Marenco, antico direttore generale delle FMA,
affidava loro un Ritratto morale50, approvato da don Albera. L’autore diceva di
aver ricavato i modelli del rapido «schizzo» più dai «libri vivi» che da quelli
scritti, ossia da figure morali di SDB e FMA che l’avevano maggiormente im-
pressionato. Il modello era unico. Tra vita e scrittura idealizzante si creava un
circolo ermeneutico con reciproca illuminazione e rinforzo.
In questo clima i Cenni biografici divengono occasione di consolidamento
spirituale di un istituto in piena espansione, nonostante l’emergenza bellica. Essi
costituiscono un mezzo per ricordare le sorelle nella preghiera, mentre presentano
47 Prefazione di don F. Maccono, in ID., Cenni biografici… (1872-1882), p. 3.
48 Ibid., p. 5.
49 Ibid., p. 6.
50 Cf Giovanni MARENCO, Ritratto morale della Figlia di Maria Ausiliatrice, Torino,
Scuola Tip. Salesiana 1917.

2.3 Page 13

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 285
«edificanti esempi di virtù e perfezione che facilmente potranno imitare, es-
sendo frutto dell’osservanza delle Costituzioni e della pratica dello spirito
del nostro Venerabile Fondatore e Padre D. Bosco»51.
Tali motivazioni richiedono che i cenni non restino «polverosi negli scaffali
dei vostri archivi», ma siano letti come «memorie di famiglia»52, che possano
suscitare la salutare domanda: si illi et illae, cur non ego53? Ne può scaturire la
ferma risoluzione «di seguirne le traccie, d’imitarne le virtù», perché la vita delle
sensibili lettrici sia coronata da una santa morte.
Il secondo volume dei Cenni (1883-1892), del 1920, reca significativa-
mente solo la presentazione della superiora generale, madre Caterina Daghero.
Ella si dice incoraggiata alla nuova impresa dalla benevola accoglienza della
prima e dallo stimolo che può derivare da «nuovi esempi di virtù» osservati in
sorelle più vicine, in ordine al progresso «nell’esatta osservanza delle Costitu-
zioni», come anche all’«avere in gran conto i momenti del tempo che fugge, per
riempirli di opere sante secondo le norme lasciate dal nostro Venerabile Fonda-
tore e Padre Don Bosco»54.
Il volumetto è frutto congiunto delle redattrici e di coloro che hanno testi-
moniato in base alla conoscenza diretta. La superiora spera che le religiose sap-
piano trarne profitto, «ricordando che tuttociò cui in qualche maniera richiama
al pensiero dell’Eternità, è una grazia preziosa la quale non deve essere ricevuta
invano»55. Le memorie riguardavano 112 FMA defunte su 712 viventi.
Il terzo volume, pubblicato nel 1923, al termine del cinquantesimo di fon-
dazione dell’Istituto, non copre più un decennio, ma solo un lustro, 1893-1897,
segnato da un notevole aumento dei membri (da 816 a 1334) e anche di defunte,
95 in cinque anni56.
La «statistica mortuaria» del primo venticinquennio fa pensare alle estinte
come all’«avanguardia, in cielo, del piccolo esercito ‘Figlie di Maria Ausilia-
trice’» 57. In effetti su 1334 viventi nel 1897, 253 erano già giunte al compi-
mento, ossia il 18,96 % rispetto alle vive al termine del periodo, e il 17,70 % sul
51 L. cit.
52 Ibid., p. 7.
53 La classica domanda era stata esplicitata da don Bosco nella Prefazione (sua ultima)
alle Biografie dei Salesiani defunti nel 1883 e 1884. Torino, Tip. Salesiana 1885, in OE
XXXVI. Si collegava alla descrizione della vita e delle usanze dei primi tempi, attraverso la
figura dei confratelli, come stimolo a essere costanti nella vita intrapresa.
54 Cenni biografici delle Figlie di Maria Ausiliatrice defunte nel 2° decennio dell’Istituto
(1883-1892), Torino, Tip. Società Editrice Internazionale 1920, p. III.
55 Ibid., p. IV.
56 Cenni biografici delle Figlie di Maria Ausiliatrice defunte nel 5° quinquennio del-
l’Istituto (1893-1897), [s.l.], Istituto Figlie Maria Ausiliatrice, [1923].
57 Ibid., p. III.

2.4 Page 14

▲back to top
286 Grazia Loparco
totale delle professe. Alla fine del 1923, quando usciva quel terzo volumetto, le
FMA erano 4251 e dunque la grande maggioranza non aveva conosciuto alcuna
delle nominate.
Madre C. Daghero, donna d’azione votata al Da mihi animas, metteva in
luce come «a grandi giornate esse camminarono alla conquista delle anime e, in-
tanto, misero in salvo la propria», senza indulgere in una spiritualità intimistica,
dunque, ma apostolica, consona alla natura dell’Istituto. Rispetto alla distinzione
canonica tra fine primario e secondario (specifico) della vita religiosa, ella
sembra rovesciare i termini: non tanto santificazione individuale e salvezza del
prossimo, in questo caso le ragazze, ma, piuttosto, perseguendo direttamente
quest’obiettivo, conseguire l’altro.
Le defunte, con l’autorevolezza del premio meritato con la fedeltà alla
vocazione,
«ci dicono di tesoreggiare, mentre ne abbiamo il tempo, tutti i nostri minuti,
rivestendoli di gran purità d’intenzione, trafficandoli con industriosa atti-
vità, avvalorandoli con le preziose indulgenze annesse al lavoro-preghiera,
a fine di trovarci ben pronte alla chiamata dello Sposo Celeste»58.
Una scorsa all’età media delle religiose defunte, tenuto conto della varia-
zione numerica e dell’arco cronologico dimezzato dell’ultimo volume, aiuta a
concretizzare le osservazioni e la risonanza che esse potevano suscitare in chi
aveva conosciuto le interessate o leggeva i cenni.
TABELLA: Età media e percentuali delle FMA defunte tra il 1872 e il 1897
Periodi
Numero
delle FMA
defunte
Età media
delle defunte
Percentuale
delle defunte
rispetto alle vive
Percentuale
sul totale
delle professe
1872-1882
46
1883-1892
112
1893-1897
95
26,93
26,52
27,84
20,81
15,73
7,12
17,22
13,59
6,64
La variazione dell’età media è del tutto irrilevante nell’intero periodo, se si
tiene conto che nell’ultimo quinquennio ci fu l’eccezione di una settantenne pro-
veniente da altro istituto, di una sessantenne e tre cinquantenni che elevavano in
qualche misura l’età media, dato il numero totale ristretto. A poche quarantenni
facevano da contrappeso 11 professe tra i 16 e i 19 anni. In vari casi esse ave-
vano emesso i voti poco prima del decesso.
Pur considerando che la speranza di vita era all’epoca piuttosto bassa, so-
prattutto tra le classi sociali meno agiate, tra le FMA essa si abbassò ulterior-
58 L. cit.

2.5 Page 15

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 287
mente, per un regime comune di austerità, di mortificazioni supplementari vo-
lontarie, di molto lavoro, scarso cibo e riposo, cure insufficienti. Avvenne anche
in altri Istituti, soprattutto nei periodi iniziali.
Nella valutazione delle cifre bisogna tener conto di alcuni dati del contesto
in cui s’inscrivono: trattandosi dell’origine dell’Istituto, è ovvio che le defunte
non potevano essere anziane; accanto a quelle che morirono presto, molte altre
vissero più a lungo. Il mancato aumento dell’età media sino al 1897 lascia inten-
dere che le più cagionevoli restavano le giovani reclute, mentre chi aveva supe-
rato i primi anni, riusciva a sopravvivere.
Dato l’alto incremento dei membri, nonostante l’aumento dei decessi, il nu-
mero si abbassò in percentuale quasi dei due terzi tra l’inizio e la fine dell’arco
cronologico, portando la percentuale media a misure accettabili, che equivale a
un miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro.
4. Elementi iconici nei Cenni biografici 59
Nella semplicità grafica che caratterizza l’apertura dei volumi, le categorie
nuziali occupano il posto centrale, come pure l’identità dichiarata e rassicurante
di Figlie di Maria. A partire dalla prima biografia di M. Mazzarello. Le raffigura-
zioni che introducono i Cenni sviluppano il tema del giardino già connotato da
don Bosco: richiamando il Cantico dei Cantici, 6,1, Gesù passeggia e coglie
gigli e rose nel primo volume; apre il secondo volume un angelo che falcia gigli
e un altro che li presenta a Maria Ausiliatrice.
Nel terzo libretto è S. Giuseppe che presenta il giglio a Gesù, dopo che un
angelo l’ha reciso. La didascalia recita: «Il giusto spunterà come giglio, e fiorirà
in eterno al cospetto del Signore. Alleluia». La scelta specifica di S. Giuseppe
viene illuminata, tra l’altro, dalla lettera circolare alle FMA del 24 dicembre
1920. Essa richiama che il 1920-21 è il 50° anniversario della proclamazione del
santo a patrono della Chiesa universale, sottolineato da un motu proprio di Bene-
detto XV, del 25 luglio 1920. Il papa ricordava in particolare la sua protezione ai
moribondi e in tal senso invitava i vescovi a favorire i sodalizi appositi.
La madre stimolava a favorirne la devozione in tempi calamitosi per la so-
cietà e per la Chiesa e collegava tale cinquantenario a quello dell’Istituto che si
sarebbe celebrato nel 192260. Non è strano dunque che i Cenni pubblicati a ri-
dosso di tali ricorrenze si aprissero con un richiamo grafico. Così all’inizio dei
59 Per una contestualizzazione più generale cf Angelo TURCHINI, Iconografia e vita reli-
giosa. Committenza e commercio, in Gabriele DE ROSA – Tullio GREGORY – Andrea VAUCHEZ
(a cura di), Storia dell’Italia religiosa. 3 L’età contemporanea, Bari-Roma, Laterza 1995,
pp. 517-532.
60 Cf lettera circolare di madre C. Daghero, 24 dicembre 1920.

2.6 Page 16

▲back to top
288 Grazia Loparco
primi tre volumetti si concretizza iconicamente la giaculatoria che chiudeva la
giornata di ogni FMA:
«Gesù, Giuseppe e Maria, vi dono il cuore e l’anima mia; Gesù Giuseppe e
Maria, assistetemi nell’ultima agonia; Gesù, Giuseppe e Maria spiri in pace
con voi l’anima mia».
Spicca il riferimento simbolico alla fedeltà alla consacrazione nelle inten-
zioni e nei gesti, nell’interiorità, e si arricchisce di mediazioni devozionali.
Al momento della morte, la FMA si definisce quale figlia di Maria, che
viene perciò da lei introdotta presso lo Sposo del Cantico. Nonostante i timori,
già della prima superiora, poiché i Novissimi erano seriamente meditati. Nelle
prime pubblicazioni si tende a esplicitare le categorie «religiose», rispecchiate
nelle Costituzioni e nelle letture spirituali.
5. Temi edificanti ed elementi stilistici
5.1. I profili contemporanei
In vista dei primi cenni biografici da pubblicare sul BS, madre Mazzarello
forniva qualche elemento al biografo. Non si soffermava sulle virtù, poiché don
Bonetti conosceva suor Virginia Magone, invece aggiungeva come dato signi-
ficativo:
«Posso accertarla che fu sempre molto zelante per il bene delle fanciulle.
Mostrava singolare attitudine per fare catechismi ed istruire le povere giovi-
nette, le quali tosto che la conoscevano le si affezionavano come ad una
tenerissima sorella»61.
Sottolineava anche l’apertura filiale con la superiora e la generosità sofferta
e lieta nel distacco dai suoi al momento di partire per le missioni. Nell’ultima let-
tera la giovane missionaria aveva fatto accenno alla prossima morte, con una nota
ironica confacente al suo temperamento e alla familiarità col tema dell’eternità62.
Di fronte alla fine prematura di suor Rita Cevennini, di 25 anni, la visita-
trice madre Morano sottolineava che la sua carità, lo zelo e l’amorevolezza verso
le allieve avevano suscitato grande entusiasmo, provato dalla viva partecipa-
zione dei brontesi al funerale. L’inserimento delle FMA nell’isola era ancora re-
61 Lettera di madre M. Mazzarello a don Giovanni Bonetti, 17 dicembre 1880, in María
Esther POSADA – Anna COSTA – Piera CAVAGLIÀ (a cura di.), La sapienza della vita. Lettere di
Maria Domenica Mazzarello = I contemplativi nel mondo, Torino, SEI 19943, n. 53, riportata
in BS 5 (1881) n. 3, p. 73.
62 «Mi diceva che stava preparandosi i gigli per la sua ultima comparsa… nel catafalco».
L. cit. La sfumatura ironica accomuna sr. Magone e madre Mazzarello, che sarebbe deceduta a
sua volta a distanza di pochi mesi.

2.7 Page 17

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 289
cente ed alcune loro abitudini avevano suscitato critiche e perplessità, ma quelle
qualità della giovane maestra avevano vinto altre diffidenze63.
Attraverso i cenni del BS si evince che le caratteristiche personali messe in
luce erano consone alle sottolineature apostoliche che si sviluppavano nei vari
contesti. Colpisce, ad es., che solo di FMA decedute in Sicilia si noti la partico-
lare dedizione catechistica. Era un retaggio visibile dell’impostazione di madre
Morano. Il BS pubblicava a distanza ravvicinata dal decesso delle religiose, a
differenza dei Cenni che comparvero nel 1920 e 1923, riferiti a sorelle defunte
fino al 1897, e che in qualche caso assimilarono esplicitamente quest’aspetto.
Una certa sensibilità sembrava dunque passata nelle biografe, nell’intento di
delineare i tratti distintivi delle buone FMA.
Alcuni cenni dei primi anni irradiano vivacità espressiva. Si direbbe che
ancora manchi un cliché religioso e che le personalità emergano con la fre-
schezza dei loro anni, della loro generosità, del loro amore. Con la morte si
chiude il tempo del nascondimento e della prova. Difatti essa non è considerata
una catastrofe o un tabù, ma realtà quotidiana dell’esperienza comune. Al ter-
mine della lettera circolare del 18 dicembre 1888 ci si augura che Dio regali an-
cora buone vocazioni come quella di suor Maddalena Gatti, ma si prega anche
perché le conservi più a lungo, per edificazione e conforto.
La ripresa delle brevissime notizie sul BS dopo la sospensione d’inizio
Novecento è estremamente sobria e già più livellata nei parametri linguistici. Si
accennava all’attività svolta solo se si trattava di direttrici, di missionarie, di
maestre apprezzate o di zelanti assistenti d’oratorio.
5.2. Aspetti ricorrenti nella ricostruzione retrospettiva
I Cenni biografici furono stampati e diffusi in piena guerra e negli anni
successivi, segnati dall’epidemia della «febbre spagnola» che poté mietere molte
vittime anche tra le FMA. In un contesto nuovamente allenato al confronto con
la morte essi offrivano uno specchio, una riflessione spicciola e narrativa sulla
vita secondo lo «spirito dell’Istituto».
In realtà dall’inizio del Novecento si era cercato di raccogliere sistematica-
mente le testimonianze sulle consorelle defunte, ma dovettero trascorrere vari
anni prima di concretizzare il progetto64.
63 Cf La prima Suora…
64 Cf Cenni biografici… 1883-1892, p. 41. [Nel 1900] «si era dietro a raccogliere le bio-
grafie delle Consorelle defunte; venute a questa di suor Emilia [Cona], da molte si assicurava
essere già stata stampata e diramata in varie nostre case e tra i parenti». Si riuscì a ritrovare
il testo solo dopo tre mesi. Da questo racconto, come da altre allusioni a testimoni dirette,
traspare il coinvolgimento comunitario nella conservazione, rielaborazione e trasmissione
della memoria.

2.8 Page 18

▲back to top
290 Grazia Loparco
Il processo di costruzione di una memoria collettiva chiamava in causa il
passato e il presente, trattandosi di una forma d’identità narrativa rielaborata e
offerta come esemplare. Il passaggio dallo scrittore salesiano alle FMA non è in-
differente in ordine a un’assunzione di responsabilità e di verbalizzazione della
propria immagine65.
Innanzitutto nei Cenni risaltano le morti precoci, con maggiore insistenza
narrativa sugli ultimi momenti o giorni della vita, specialmente in relazione ai
decessi del primo periodo, in linea con un tradizionale interesse per il compi-
mento. Tanto più quando l’Istituto era giovane, occorreva una forma di autenti-
cazione dall’alto. Più i ricordi si avvicinavano e la vita cominciava ad allungarsi,
più si dava maggior tempo per manifestare il carattere e le virtù (necessarie a chi
vive un’esperienza che si distende nella durata e non brucia in fretta). Prima
sembrava prevalere un incoraggiamento a prepararsi rapidamente a morire bene
e contente, poi più un monito a esercitarsi con perseveranza.
Nel primo decennio spicca l’eroismo ardente, un sentimento di speranza e
di gioia associato alla fine. Dopo si indugia di più su obbedienza, generosità, ca-
rità e altre virtù «di lunga durata», importanti per le lettrici. Il tempo coincide
con una fase di ripresa dalla guerra, di espansione e consolidamento per le FMA,
tese a salvaguardare il proprio genuino «spirito».
Elementi spirituali comuni al primo decennio sono rilevati da don Mac-
cono, che li ha sintetizzati dopo circa un quarantennio dal vissuto:
«1° Un grande spirito d’unione con Dio, d’onde procedeva uno zelo ar-
dente, un’obbedienza perfetta ed una gioia piena e costante; – 2° Una mor-
tificazione straordinaria, degna dei primordi degli Ordini religiosi più au-
steri, e una generosità senza limiti. Si sarebbe detto che quelle Figlie più
che vocazione alla vita religiosa comune, avessero vocazione a una santità
consumata, e che non solo camminassero nelle vie del Signore, ma volas-
sero, potendosi applicare a loro ciò che la Scrittura dice del Giusto: “In
pochi anni arrivò alla perfezione della virtù” (Sap. 4), cioè, fecero in breve
lasso di tempo quello che altri non sempre fanno in lunghi anni di vita»66.
Lo specchio della vera FMA è nella vita di chi ha concluso spesso felice-
mente, sotto gli occhi delle consorelle, il suo percorso terreno. L’invito ricor-
rente di quegli anni all’osservanza delle Costituzioni e alla perseveranza trova ri-
scontro alla fine: c’è l’adempimento della promessa, vale la pena impegnarsi. Ne
scaturisce il valore transitorio del tempo, la necessità di valorizzarlo in chiave di
eternità, in una visione escatologica molto presente nell’orizzonte quotidiano.
65 Pur non trattandosi di memorie autobiografiche, l’appartenenza allo stesso istituto
suggerisce l’applicabilità di alcune osservazioni di Stefano BOCA – Luciano ARCURI, La me-
moria autobiografica: problemi e prospettive, in «Giornale italiano di psicologia» 17 (1990) 3,
pp. 413-434.
66 Cenni biografici… 1893-1897, pp. 4-5.

2.9 Page 19

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 291
Madre Daghero, ormai alla vigilia della sua stessa fine, nel 1923 insiste
sulla dimensione apostolica, molto radicata in lei. Il premio è stato meritato dalle
consorelle con la fedeltà alla vocazione e l’esempio delle virtù praticate (non
soltanto predicate ad altre).
Una riflessione panoramica sui tre volumetti dei Cenni porta l’attenzione
alla concezione della vita umana, al rapporto piuttosto dicotomico tra corpo e
anima, dimensione transeunte e fede nell’eternità. Ne rimane connotato il con-
cetto di tempo, salute, malattia, morte, con ciò che l’accompagna.
Realisticamente si nota che alcune religiose non avevano il desiderio di
morire precocemente, altre erano assalite da timori e taluna da scrupoli, tuttavia
la vittoria finale della grazia è assicurata a tutte. Il linguaggio lascia trasparire la
sofferenza per giovani promesse recise, la connotazione negativa della malattia
«ostinata», «ribelle alle cure», «lenta», ma per confluire nella rassegnazione al
divino volere, allo Sposo che tante volte non lascia in terra un’anima bella, già
pronta, e preferisce averla accanto a Sé, ponendo fine alle prove che segnano la
vita nel tempo. Dio è indicato come il «buon Dio», il «Padrone della vigna»,
oltre che il «Giudice» alla cui Volontà è bene conformarsi con amore e fiducia.
I momenti solenni, conclusivi della vita non sono presentati come impre-
gnati di solitudine, ma all’interno di una comunità che assiste con cure amore-
voli e con fede.
5.3. Rilievi sul carattere
Nell’implicito sviluppo dalle necrologie alle brevi biografie, le caratteri-
stiche delle religiose si delineano a partire da alcuni riferimenti alle famiglie,
specie sotto il profilo religioso; qualche volta accennano alla condizione econo-
mica, agiata o disagiata, con conseguenze differenziate in ordine alla vocazione
religiosa. Troppo sporadiche ed esigue, però, risultano queste informazioni, in
genere finalizzate a creare un contesto da cui spicca la bellezza della vocazione e
la fermezza per realizzarla.
L’esperienza dell’essere orfane con le conseguenze nell’assetto familiare e
nell’educazione incide sull’accondiscendenza o reticenza delle famiglie, insieme
ad altri fattori. Le premesse familiari condizionano infatti un clima favorevole
alla scelta religiosa o le lotte, che non di rado incidono sulla salute. Non man-
cano dall’inizio genitori, soprattutto padri, che si oppongono alla scelta della fi-
glia. In genere nel corso del tempo arrivano a convincersi, tuttavia in qualche
caso la giovane religiosa offre la vita per un membro della famiglia e questo lo
fa rientrare in sé stesso. Ovviamente i cenni non descrivono esempi di ripensa-
mento e di rientri, se non temporanei, per cui gli ostacoli sono intesi come fucina
di fortezza, oltre che attenuanti per qualche carenza comportamentale.
Ogni tanto emergono riferimenti all’aspetto economico o alle scelte che ri-
guardano l’eredità della religiosa morente, a favore dell’Istituto. Elemento non

2.10 Page 20

▲back to top
292 Grazia Loparco
trascurabile in un tempo di crisi economica, in cui l’interpretazione larga circa la
possibilità delle candidate di entrare nell’Istituto senza dote preoccupava l’eco-
noma generale e dunque sollecitava a porre in luce esempi edificanti di senso di
appartenenza, anche nel risvolto economico.
Un aspetto fondamentale, talora richiamato con poche pennellate, è il carat-
tere della FMA. Tra i Cenni redatti da don Maccono e quelli successivi delle
FMA, pare che questi ultimi siano più sensibili alle descrizioni psicologiche, al-
l’impegno per piegare il temperamento alle esigenze della vocazione. Traccia
evidente di uno stile di convivenza comunitaria che metteva ciascuna alla prova
e trovava elementi edificanti proprio nelle sfumature del quotidiano.
Il decesso fa inclinare all’idealizzazione e alla trasfigurazione anche dei li-
miti, tuttavia non mancano precisi cenni ad alcuni connotati, fino a parlare di ca-
rattere capriccioso, irriflessivo, eccessivamente pronto e vivace, altero, suscetti-
bile. In ogni caso si mettono in risalto le lotte ingaggiate dalla religiosa per cor-
reggersi, talora con esiti sorprendenti al punto da manifestare mitezza, dolcezza,
umiltà, obbedienza, dove prima albergava il contrario; tal altra si ammette che
non sempre si sono riportate le desiderate vittorie. Nel qual caso è motivato il
ritardo dell’ammissione alla professione o anche un primo rientro in famiglia,
seguito da preghiera e promessa di emendazione, premiato infine da una morte
santa e liberatrice.
Altre volte il carattere è dipinto negli aspetti positivi, potenziati dalla vita
comunitaria e apostolica, in cui si esplicano con frutti abbondanti. La vivacità
dell’intelligenza e la diligenza sono associate in alcuni casi allo studio, anteriore
o proposto in congregazione. Esso non inorgoglisce, ma anzi affina l’impegno
spirituale. Talora si direbbe consumi le fragili fibre; raramente è rifiutato per re-
stare nell’umiltà. Spesso la radice di una personalità armonica è esplicitamente
ricondotta alla saggia educazione familiare, o a responsabilità precoci per la
morte di un genitore. Tendenzialmente si sottolinea un positivo e anticipato
orientamento alla vita virtuosa, attraverso la vita sacramentale, l’impegno cate-
chistico o di Figlia di Maria.
Non mancano, tuttavia, giovani approdate quasi inaspettatamente alla vita
religiosa, mentre l’aspetto, l’avvenenza, le doti spiccate, gli agi sembravano aver
tracciato un percorso diverso, segnalato dagli allettamenti mondani. Le biografe
si soffermano con simpatia sui cambi prodotti da una vocazione, come l’epopea
di una vittoria riportata su forze avverse. Quando una giovane proveniente da fa-
miglia benestante decideva per la vita religiosa, diveniva degna di menzione la
sua adattabilità, l’umiltà, il grande zelo e l’amore ai sacrifici e alle mortificazioni.
Le privazioni che l’ambiente non aveva imposto, insomma, potevano essere
scelte e praticate in modo esemplare, a differenza di quelle religiose di famiglia
povera, che sostanzialmente continuavano le austerità già provate per necessità.
I 253 cenni biografici consegnano un mosaico molto vario di caratteri, di
tendenze, di impegno ascetico, per cui ognuna delle lettrici poteva trovare qual-

3 Pages 21-30

▲back to top

3.1 Page 21

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 293
cuna in cui identificarsi, dalle più vivaci alle più silenziose, dalle più giudiziose
a quelle più impulsive. Quasi a convincersi che nessun carattere impedisce il
perseguimento della «perfezione».
5.4. Connotazioni ascetiche
Se il carattere costituisce come la stoffa, su questa si ricamano le virtù reli-
giose, sia quelle proprie della FMA tratteggiate nei documenti normativi, sia
quelle consone al proprio temperamento e opposte ai propri limiti. Ne scaturisce
un panorama connotato dall’impegno ascetico sodo, volontarista, conforme alle
letture spirituali coeve. In Europa come in America, esso minava le giovani fibre
in un contesto di povertà che richiamava l’austerità anacoretica. L’ascesi era so-
stenuta da una grande stima della vocazione religiosa, conforme all’ecclesiologia
coeva, che l’additava come vita di perfezione, a prescindere dall’importanza del
compito affidato.
L’adesione alla chiamata includeva il distacco dal mondo, inteso in chiave
negativa, che giustificava il «calcio», per allontanarsi con decisione dalle sue lu-
singhe e dalle gioie effimere. Per questo non poche novizie erano riuscite ad ot-
tenere come grande grazia quella di emettere i voti religiosi prima di morire,
onde assicurarsi lo status di Figlie di Maria e Spose di Gesù, a cui avevano
offerto la vita dimorando nella sua casa.
La vita comunitaria costituisce l’ambiente in cui si esprimono le esigenze
dell’abnegazione e dell’adattamento. L’uguaglianza di umore e la generosità nel
servizio sono attribuiti a un’intensa vita spirituale, come pure il non parlare di
sé, il non lamentarsi, il non parlar male di altri. Le più attive moltiplicano morti-
ficazioni possibilmente invisibili, spirito di sacrificio, lavoro instancabile, zelo,
sin dall’inizio della formazione religiosa. Le biografe non esitano a ipotizzare
che parecchie giovani avessero accorciato i loro giorni per non aver manifestato
in tempo la propria malattia, desiderando valorizzare ogni occasione di offerta
per la salvezza delle anime e per esprimere il proprio amore a Gesù.
Obbedienza, carità, umiltà, identificano esplicitamente più di una volta le
virtù caratteristiche del Maestro. Anche la modestia, il silenzio, la dolcezza sono
spesso richiamate e implicitamente additate alle lettrici. Insomma nei modelli
edificanti prevalgono le cosiddette virtù passive, quasi a stemperare le punte
avanzate della soggettività, all’epoca facilmente fraintesa come insubordina-
zione, spirito d’indipendenza, singolarità. Non meno esemplare appare lo zelo
apostolico, l’industriosità, il fervore, trattandosi di religiose di vita attiva.
La volontà è allenata e rafforzata dagli incontri con le superiore o i confes-
sori, che non nascondono le esigenze della lotta per vincere le cattive inclina-
zioni. Le attitudini, le abilità, invece, non vengono troncate dall’esterno, secondo
le indicazioni di don Bosco, ma messe a servizio della comunità e della sua mis-
sione apostolica. La versatilità nelle incombenze, la disponibilità ai trasferimenti

3.2 Page 22

▲back to top
294 Grazia Loparco
e al distacco, l’accondiscendenza verso le superiore indicano dominio di sé ed
effettiva dedizione alla causa comune. Proprio verso le superiore si sottolinea
spesso l’apertura, la confidenza, la soggezione filiale.
Non si sorvola sul rapporto tra età e virtù: data l’alta mortalità giovanile, si
dimostra con gli esempi che in breve tempo varie sorelle hanno percorso un
lungo tratto. Non mancano le prove di purificazione, ma esse vengono dalla sa-
lute, dalla famiglia, dalle esigenze della vita spirituale, dal vivere insieme, non
da una premeditata scelta delle superiore, eccetto che in chiave formativa e
dunque sempre motivate dalla carità. La confidenza, lo spirito di famiglia in-
torno a un progetto comune di cui le superiore sono le prime responsabili moti-
vano da una parte la correzione e dall’altra l’esercizio dell’accettazione docile.
I cenni sono punteggiati qua e là da espressioni, giaculatorie ripetute dalle
consorelle e che, alla fine della vita, rendevano intelligibile la loro condotta e di-
ventavano ricordi, come: «Il piacer di morir senza pena, val la pena di vivere
senza piacere»; «Tutto per il Signore! Tutto per il Signore!»67; «Nulla doman-
dare, nulla rifiutare»68, e così via.
5.5. Qualità educative e sfumature nei ruoli comunitari
Accanto alle virtù personali che risaltano nel tessuto comunitario, nelle quali
si manifesta lo sforzo di fedeltà alla consacrazione, si accenna alle occupazioni,
sia nell’ambito comunitario, che in quello educativo ed apostolico. Emergono
così le qualità apprezzate nelle educatrici, nei diversi ruoli di assistente di edu-
cande e di oratorio, di maestra, di catechista, di economa, di portinaia, di cuoca.
Lo zelo creativo, l’ascendente tra le allieve, la capacità di attrarre alla virtù
e alla vita cristiana con un carattere allegro e schietto, atteggiamenti di maternità
intrisi di fortezza e dolcezza, di capacità di disciplina e di condivisione nel
gioco, fanno risaltare vite riuscite e degne di imitazione. Soprattutto l’abilità di
conquistare la confidenza delle ragazze è letta in chiave positiva, in ordine al-
l’efficacia educativa. Lo zelo per le anime spinge ad amare i sacrifici e ad offrirli
volentieri, spendendosi senza risparmio.
Varie figure di FMA manifestano le qualità idealizzate di alcuni ruoli, ad
esempio la direttrice, la coadiutrice. Si percepisce che gli aspetti sottolineati rap-
presentavano quelli che si desideravano, che talora erano carenti nella realtà, o
che contrastavano con alcuni luoghi comuni che si andavano diffondendo. Per
questo si tracciano le sfumature della maternità della direttrice, che arriva a sod-
disfare i desideri, oltre che i bisogni delle sorelle; la capacità di sacrificio e di
67 Suor Mazzarello Felicita, in Cenni biografici… (1883-1892), p. 60; Suor Gennaro
Luigia, in ibid., p. 127.
68 Suor Moiser Teresa, in ibid., p. 142.

3.3 Page 23

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 295
guida spirituale, di prudenza, di mortificazione, di osservanza, in un contesto in
cui l’essere superiora creava un alone di superiorità e l’abitudine di qualche pic-
colo privilegio, che riproduceva la visione gerarchica della Chiesa e della so-
cietà. Per la coadiutrice si sottolineava di preferenza la capacità di armonizzare
le occupazioni esterne e la vita comunitaria, il lavoro e la pietà, la capacità di
non meravigliarsi di nulla del mondo esterno e di dare buon esempio a tutti.
Molti elogi sono riservati a figure oggettivamente rilevanti di missionarie.
Non di rado erano partite dall’Italia intorno o anche sotto i vent’anni, impian-
tando opere fiorenti con mezzi molto modesti e con sacrifici di ogni genere. Tra
il 1877 e il 1897 varie FMA erano già decedute per gli stenti affrontati con au-
dacia e gioia, con spirito religioso più che d’avventura. L’adattamento continuo
era la regola, insieme al desiderio di mantenere l’unità e di essere strumenti
umili ma attivi della propagazione del vangelo.
5.6. Pietà e devozioni
La pietà costituisce un importante ambito rivelato dai cenni biografici.
Quando la FMA, inferma o morente, non era più in grado di seguire tutte le pre-
ghiere comunitarie, come sempre pareva desiderare, la devozione sembra alleg-
gerirsi degli elementi esteriori per lasciar campo alle convinzioni e alle espres-
sioni più profonde. L’osservanza delle pratiche si stempera cioè nella sintesi
finale, che al culmine della vita verifica l’interiorità della fede e della fiducia.
Campeggia nettamente la figura di Gesù, e particolarmente del Crocifisso,
caro alla spiritualità italiana ottocentesca. È lo Sposo amato, talvolta tempora-
neamente temuto per il giudizio. Tale richiamo è fonte di timore e angoscia per
qualche momento di prova concesso al demonio. In vari casi si attesta che il pur-
gatorio è stato già scontato in terra, non di rado per volontà esplicita dell’interes-
sata, per cui l’atto del trapasso è accompagnato dalla convinzione dell’entrata
nel gaudio eterno, nell’abbraccio dello Sposo a cui non si è negato nulla e per il
quale si è dato tutto, in unione alle sue sofferenze redentive. Il Crocifisso non è
solo il riferimento vocale, ma anche quello simbolico, legato alla croce che si
stringe al petto, si bacia, si guarda, si invoca sino alla fine.
La sponsalità è affinata con varie metafore in preparazione alla morte: la
corona, l’abito nuziale, i gigli… Non compaiono però esagerazioni intimistiche,
né indugi sentimentali retorici e verbosi, quanto piuttosto un naturale dialogo tra
terra e cielo nel punto di congiunzione intorno alla verità di una vita. In alcuni
cenni si fa riferimento al modo di fare la meditazione, e prevale un cristocen-
trismo orientato al mistero della passione redentiva, a cui le religiose si associa-
vano offrendo per la salvezza altrui il loro vissuto quotidiano.
L’attesa dell’incontro con lo Sposo rivestiva un impatto più immediato nel
clima culturale del tempo: i fidanzati si allenavano all’attesa, prima del matri-
monio. Tante giovani suore probabilmente sublimavano la categoria più comune

3.4 Page 24

▲back to top
296 Grazia Loparco
per le ragazze. Di certo credevano, se nell’imminenza dell’incontro la paura si
scioglieva e le biografe tenevano a sottolinearlo, evocando il volto radioso e se-
reno delle defunte.
Nel 1920 la vicaria generale, madre Enrichetta Sorbone, per esortare allo
spirito di pietà, collegava la fioritura dello spirito di sacrificio alle sorelle e alle
annate in cui era più presente la devozione alla Via Crucis,
«che è quanto dire alla Passione di N. S. – per cui le care Sorelle, anche in
mezzo agl’incessanti lavori di fatica, si sentivano animate a passare l’intero
giorno ai piedi della Croce, in compagnia di Gesù e di Maria sofferenti»69.
Con Gesù, Maria è la grande protagonista del distacco dalla terra per il
cielo, come pure sostegno nelle difficoltà. Riconosciuta e invocata come madre,
non delude nell’ora della prova. Varie volte è oggetto di una certezza interiore di
compagnia, o di visione che fa desiderare il paradiso. Sempre invocata nell’ora
della morte.
S’introduce gradualmente il riferimento alla devozione a S. Giuseppe, pro-
babilmente accresciuta nel corso degli anni, invocato quale patrono della buona
morte mentre ancora si è in buona salute. Qua e là si accenna a devozioni par-
ticolari, del tutto legate al tempo, come quella alle anime sante del Purgatorio,
all’Angelo custode.
Qualche riferimento ad atteggiamenti, giaculatorie e libri usati dalle reli-
giose ammalate evocano un modo di alimentare la pietà. I pochi testi citati sono
di S. Alfonso: La vera sposa di Gesù Cristo, Le massime eterne, Il Piccolo trat-
tato della Volontà di Dio.
L’amministrazione dei Sacramenti e l’assistenza religiosa accompagnavano
la suora all’ultimo momento della vita terrena e la preparavano all’eterno in-
contro. Di varie, soprattutto molto giovani, il confessore attestava che avevano
conservato l’innocenza battesimale, non avevano conosciuto veramente il pec-
cato, tuttavia la comunità era molto sollecita nell’assistenza e il sacerdote gene-
roso nel ministero, presente a qualunque ora del giorno e della notte. Non poche
esprimevano l’intenzione espiatoria sul letto della malattia.
Quelle che avevano cercato la salute in famiglia e vi erano rimaste a morire
erano poche (e con toni di dispiacere, quasi di velato rimprovero e dunque mo-
nito per le vive), mentre di parecchie religiose si sottolineava la volontà risoluta
di non abbandonare l’istituto, che assicurava gli aiuti spirituali, anche opponen-
dosi al desiderio dei familiari70.
69 Cf lettera circolare n. 64, 24 ottobre 1920. Richiama la lettura dei Cenni come un fatto
scontato.
70 Una seduta del consiglio generale del 1919, mentre infieriva la famigerata «spagnola»,
presenta una maggiore flessibilità verso le FMA che si curavano in famiglia, comprensibile per
le difficoltà di assistere molte malate e in un contesto di povertà economica: «Che le suore va-

3.5 Page 25

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 297
Per un’obbedienza vissuta fino alla fine, capitava anche che la religiosa
non morisse prima del ritorno del confessore o della superiora, a sigillare la
centralità di questo voto nella vita salesiana, peraltro richiamato con diversi
aneddoti.
Le biografe raccolgono volentieri dalle morenti un ultimo messaggio,
spesso rivelazione di ciò che resta alla fine, ciò di cui si è contente, val la pena
perseguire o, al contrario, trascurare. Era risaputo che le FMA lavoravano molto,
perciò si insisteva sulla dimensione spirituale, per avvalorare la fatica con
«meriti» da trovare al rendiconto finale.
6. Spunti conclusivi
Più che un’immagine completa di donna, dai profili si delinea distinta-
mente quella ideale della religiosa, che corregge (o dovrebbe correggere) i li-
miti della prima, secondo i luoghi comuni (poca riflessione, volubilità di umore,
leggerezza, fragilità, una certa passività…). La suora è una donna riscattata
o migliorata da una vocazione che motiva la tenacia nell’affinamento del carat-
tere e l’impegno a largo raggio nel campo apostolico, sia direttamente che indi-
rettamente.
I cenni biografici esaminati rispondono a esigenze interne e preoccupazioni
formative dell’Istituto, senza pretese di compiutezza letteraria o storica. I com-
menti parenetici delle biografe, più esplicite di don Maccono, più sobrio, sono
espressione delle categorie religiose contemporanee. Purtroppo lo schema impli-
cito di riferimento, di prevalente carattere ascetico-spirituale, manca di un’atten-
zione storica puntualmente riferita alle tappe cronologiche, ai trasferimenti, alle
condizioni concrete, alle opere in cui attuarono progressivamente le religiose,
alle trasformazioni nell’apostolato. Compaiono taluni riferimenti ad attività e
luoghi, soprattutto se rivestivano un rilievo particolare ed ebbero seguito, mentre
riguardavano pochissimo chi si dedicò a mansioni comunitarie o generiche, se
non per evidenziare delle virtù in esse sviluppate.
Sondando le chiavi di lettura soggiacenti ai brevi profili, si coglie come
don Maccono tentava di iniziare sempre da riferimenti alla concreta cornice fa-
miliare e ambientale. Accennava all’inizio della vocazione e alle eventuali prove
superate. Molto spazio, invece, riservava alla malattia e al periodo conclusivo.
Secondo i canoni del tempo, una vita santa doveva chiudersi serenamente, con
dano a curarsi in famiglia, quando sono ammalate, non è da prendersi come regola generale;
ma quando i parenti le invitano e le figlie ci vanno volentieri e non vi trovano pericoli contro la
Vocazione [...] si possono mandare in abito di Suora Coadiutrice. Nulla sostituisce, gene-
ralmente, la cura materna; e quando si può prolungare una vita che potrà poi spendersi in
bene […] v’è tanto di guadagnato anche per la gloria di Dio». Verbali Adunanze Consiglio
Generalizio dal novembre 1913 al novembre 1924, 28 maggio 1919.

3.6 Page 26

▲back to top
298 Grazia Loparco
qualche insegnamento prezioso a chi condivideva la stessa regola di vita e racco-
glieva la consegna.
Nel secondo e terzo volumetto prevale l’attenzione alle virtù in cui si erano
«distinte» le religiose, mirando al canone della perfezione. A differenza della
prima raccolta, compaiono le connotazioni psicologiche, talora con finezza d’in-
dagine. La maggiore prossimità temporale e il numero crescente di testimoni fa-
voriva la dilatazione dell’interesse all’intero arco della vita religiosa.
Non manca l’elemento tipico della gioia e talora anche di una salutare
ironia, corredata da alcuni aneddoti o espressioni verbali, soprattutto riferite al
tempo della malattia. Trattandosi di giovani, infatti, quasi tutte erano passate at-
traverso quella prova.
Quasi mai sono notate le circostanze o le persone che mediarono la cono-
scenza dell’Istituto, eccetto le vocazioni maturate negli educandati o negli ora-
tori, o l’imprevisto contatto tramite il Bollettino Salesiano.
Le opzioni nella stesura dei cenni nascevano chiaramente da una conce-
zione della vita religiosa, come a dire che dal punto di vista dell’eternità a cui
erano ormai giunte quelle sorelle, molte informazioni contingenti perdevano
mordente e su quell’angolatura si intendeva concentrare l’interesse delle lettrici.
Il felice esito di una vita legittimava i sacrifici, esplicitava le condizioni, educava
i desideri e li incanalava in un modello ideale, mentre incoraggiava a perseverare
in un’istituzione accreditata dall’alto. Il messaggio del morire bene scaturiva dal
vivere bene, conforme al senso dell’esercizio di buona morte (o ritiro mensile)
predisposto da don Bosco già per i suoi ragazzi.
Emerge dalle rapide storie il senso della vita, elaborato nel tempo e proiet-
tato verso l’eternità. Non si rinvengono in genere elementi eccezionali: qualche
visione prima della morte, a cui si allude con discrezione e ammirazione, o al
contrario lotte e incertezze. Sono squarci di spiritualità che sollevano un lembo
del vissuto non scritto, dato che tra le FMA non c’era una tradizione di autobio-
grafie spirituali.
La brevità della vita, l’intensità del lavoro, la scarsa o sobria dimestichezza
con la scrittura e la cruda povertà degli inizi non favorivano la stesura di diari
spirituali o di letteratura spirituale di alto livello. La stessa essenzialità della vita
spirituale, scevra da lunghe meditazioni o devozioni, non sembra suscitare parti-
colari inquietudini o prolungate crisi di fede. Per lo meno non se ne parla a
lungo. Con la profondità propria della semplicità affiorano brevi riferimenti a te-
nebre, paura del giudizio, richiesta di perdono e di preghiere, ricordi, ricono-
scenza per il dono della vocazione salesiana, accettazione della morte.
Nei primi decenni diventano esemplari soprattutto giovani vite tutte ardore,
zelo e amorevolezza. L’opposto di figure ingessate e fuori dal mondo. Dina-
mismo, fiducia in Maria Ausiliatrice, prontezza ad affrontare gli imprevisti, inte-
razione con l’ambiente, intessono uno stile sostanzialmente sereno di vita fra-
terna e apostolica.

3.7 Page 27

▲back to top
Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili … 299
Tanti spunti riguardanti la vita e la morte possono enuclearsi intorno alla
domanda di fondo che percorre l’intenzionalità e lo stile dei Cenni biografici:
«Se questi e quelli, perché non io?». Sullo sfondo rimane una concezione piut-
tosto pessimistica del mondo lusingatore, da cui la vita religiosa prende intima-
mente le distanze, mentre vi ritorna per «rigenerarlo» alla fede, con l’impegno
educativo teso più a costruire e a far crescere il bene che a distruggere il male.
Per la natura e lo scopo specifico dei profili, la solennità della morte trasfi-
gura anche i limiti di carattere. È frutto innegabile dell’influsso della prassi del
tempo, che indulgeva alquanto al «lauda post mortem», per cui una verace rico-
struzione biografica richiederebbe l’esame di altre fonti.
Anche l’immagine di vita religiosa che risulta dai Cenni va integrata con
altre fonti documentarie. Così il confronto con le osservazioni delle superiore in
occasione delle ammissioni alla professione temporanea o perpetua o, al con-
trario, delle dimissioni, consente un riscontro tra i parametri di giudizio relativi
al carattere e alle disposizioni delle interessate.
La comparazione con alcuni scritti contemporanei di superiori salesiani che
delineavano brevemente il profilo spirituale delle FMA è illuminante71. In parti-
colare mons. Marenco suggeriva alle FMA di «ricopiare don Bosco», con un
«particolarissimo zelo» per la salvezza eterna del prossimo, specie della gio-
ventù, o lavorando direttamente nelle opere educative, o cooperando tramite le
mansioni assegnate. Distinguendo l’esterno dall’interno, ossia le virtù da prati-
care, non si scosta da consigli che potrebbero adattarsi a tutte le religiose. L’u-
nico tratto tipicamente «salesiano» è «la virtù del lavoro», indicato come
«mezzo educativo»72, e la preferenza per le mortificazioni interne rispetto a
quelle corporali, secondo la norma lasciata da don Bosco sulla scorta di S. Fran-
cesco di Sales. Era una sottolineatura di buon senso e opportuna, alla luce dei
precedenti.
Brevi richiami sono riservati all’adempimento delle opere proprie dell’isti-
tuto, con il caratteristico metodo di don Bosco. Le virtù sono distinte tra quelle
riguardanti Dio, il prossimo, se stesse. Per il prossimo si cita la carità fraterna, lo
zelo fortemente industrioso, la prudenza e la costanza. La FMA deve mettere
ogni sua energia a servizio dello zelo per le anime. Allo stesso scopo utilizza tutti
i mezzi: lavoro, studio, sacrifici, propaganda, organizzazione, denaro, ecc.73.
Da tali autorevoli modelli religiosi di riferimento era difficile che proma-
nassero profili biografici diversi. Le opere intese come mezzi transeunti restano
71 Cf G. BOSCO, 24 maggio 1886, L’Istituto ha bisogno…; Giovanni CAGLIERO, Abbicci
spirituale che mons. Giovanni Cagliero invia da Costarica quale ricordo delle sue nozze d’oro
sacerdotali alle Figlie di Maria Ausiliatrice, San José di Costarica, 25 marzo 1912; G. MA-
RENCO, Ritratto morale
72 G. MARENCO, Ritratto morale…, pp. 7-11.
73 Cf ibid., p. 17.

3.8 Page 28

▲back to top
300 Grazia Loparco
problemi delle vive, mezzi che esauriscono la loro funzione al momento del rag-
giungimento della meta.
Nonostante l’idealizzazione, le sfumature lasciano intuire il tentativo e la
fatica di coniugare essere e dover essere. Quasi tutto l’interesse pare incentrato
sulla persona, mentre è meno evidente la qualità dell’operare insieme dal punto
di vista educativo. Da una parte c’è da considerare la brevità dell’esperienza sa-
lesiana della maggioranza delle estinte, per cui oggettivamente molte non ebbero
tempo di elaborare un’identità salesiana educativa, dall’altra la poca attenzione
alla dimensione apostolica concreta, quotidiana.
Si cita la generosità nel lavoro, ma quasi mai si allude alle esigenze profes-
sionali, alle difficoltà di relazioni con allieve, consorelle, persone esterne; alla
maturazione nella responsabilità, a una mentalità aperta o chiusa, alla capacità di
collaborare. L’intraprendenza, l’abilità educativa o di governo, la versatilità tra-
spaiono nei profili più curati, mentre nelle figure «normali» non costituiscono
notizia interessante; non ne era rimasta memoria a distanza di tempo. Era chiara
la subordinazione all’ordine spirituale. Solo dall’insieme dei Cenni si può indivi-
duare una fisionomia specifica, più per le sfumature che per le insistenze comuni
a tutte le religiose del tempo.
Si sarebbe dovuti giungere alla fine dell’Ottocento per un prolungamento
della vita media, grazie a maggiori cure mediche e prevenzioni igieniche, a un’a-
limentazione più appropriata, a un miglioramento generale del tenore di vita. Nel
passaggio tra la prima e la seconda generazione di FMA gli esempi delle estinte
e i racconti delle anziane contribuirono a cementare una continuità che sarebbe
fiorita in un notevole slancio missionario nel 1922.
Il modello dei primi Cenni biografici probabilmente si prolungò più del
necessario, nel senso che per alcuni decenni i profili avrebbero ricalcato più o
meno gli stessi schemi, mentre la vita concreta cambiava, poneva altri quesiti ed
esigenze alle FMA, educatrici in contesti molto vari. Sempre meno, dunque, po-
trebbe rinvenirsi in quei tratti paradigmatici un’immagine religiosa obiettiva-
mente significativa, se non in chiave di storia della mentalità. Ciò non toglie che
per il primo periodo, invece, essi costituiscono una forma di rappresentazione
interessante e indicativa, un’espressione di autocomprensione e di costruzione
deliberata di una genealogia spirituale.