29_anno15_num2_0273-0316


29_anno15_num2_0273-0316

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
UN CONTRIBUTO DI DON CARLO MARIA BARATTA
ALL’AZIONE DI RIFORMA
DELLA MUSICA SACRA IN ITALIA (1877-1905)
Giovanni Doff-Sotta
Don Carlo Maria Baratta (1861-1910) 1 fra l’ultimo quindicennio del
secolo scorso e il primo lustro del Novecento ha offerto alla Chiesa, per la
bellezza e la festosità delle sue espressioni musicali, durante il pontificato di
Leone XIII e di Pio X, un ministero d’arte singolare, meritevole di non essere
dimenticato.
1 La «breve sintesi su Don Baratta», come è definita dal suo innominato estensore, ap-
parsa sul «Bollettino salesiano» nell’agosto del 1960, l’anno in cui si commemorò al Teatro
Regio di Parma il cinquantenario della morte del primo direttore dell’Istituto, al termine di
un’ordinata rassegna dell’opera di don Baratta, riporta il giudizio illuminante di Ildebrando
Pizzetti (1880-1968), comunicato verosimilmente dall’illustre maestro compositore all’allora
direttore don Remo Zagnoli: «Don Baratta oggi ancora, e più che mai, dopo oltre quarant’anni
di esperienze diverse, rimane per me uno dei più puri spiriti che io abbia conosciuto»: parole
che tolgono il possibile dubbio dell’iperbole alle medesime dichiarazioni lasciate su don Ba-
ratta da numerosissime persone, illlustri e non illustri, raccolte dal principale biografo don
Francesco Rastello.
Don Carlo Maria Baratta (Druogno [Orcesco di Valvigezzo], Novara, 10[11?] ottobre
1861 — Salsomaggiore, Parma, 23 aprile 1910) è il fondatore dell’Istituto San Benedetto,
presso l’omonima parrocchia, nel pulciaio del suburbio parmense, raccomandata a don Bosco
dai vescovi monsignor Domenico Villa e monsignor Giovanni Miotti, affidata il 28 ottobre
1888 da don Michele Rua alle cure della prima comunità là mandata, diretta da don Faustino
Confortola. Don Baratta ne assunse la direzione l’anno seguente, giungendovi il 5 ottobre
1889, a 28 anni, col proposito di realizzarvi «quanto si faceva all’Oratorio di Torino» — come
don Rastello apprese confidenzialmente dal medesimo —, diffondendovi «il soave spirito di
Don Bosco», così proposto da lui nel Regolamento per l’Associazione degli ex-allievi del 1896.
«Sempre calmo e uguale a se stesso», lo ricordava don Francesco Antonioli, «a noi dava l’idea
che fosse un secondo don Bosco; certo sapeva ricopiare bene il metodo e gli esempi del nostro
grande Padre». Aprì l’Istituto il 12 ottobre del 1889, appena giunto a Parma, e lo resse attra-
verso una multiforme attività fino al 1904, allorché fu richiamato a Torino dai Superiori per
altri incarichi.
Uomo di feconda cultura e di sincera vita spirituale, caro a don Bosco, di forte volontà e
di amabile modestia, egli intraprese, in collaborazione o al timone di diverse forze generose,
nella propria casa, non solo, ma nella città, nella diocesi e nella Chiesa italiana più vasta, opere
pastorali e sociali di grande efficacia.
Percorse le vie della propria formazione a Santa Maria Maggiore in Valvigezzo (No-
vara), alla scuola di don G. Battista Simonis (corso elementare), al Collegio salesiano di Lanzo
(Torino) con don Bosco, don Giacomo Costamagna e don Luigi Lasagna (licenza ginnasiale,
agosto 1876), a Torino con don Bosco e don Giulio Barberis (Noviziato, 1876-1877), nella

1.2 Page 2

▲back to top
274 Giovanni Doff-Sotta
Luigi Musso (1881-1960), apprezzato musicista salesiano, ne ha com-
pendiato brevemente il merito: « Don Baratta ha portato un contributo pratico
eloquentissimo alla riforma della musica sacra».2
Nel 1895, al primo Congresso salesiano in Bologna, testimone delle ese-
cuzioni classiche degli alunni del S. Benedetto, diretti da don Baratta, il Felsi-
neus [forse il maestro Guglielmo Mattioli], stupito per quanto aveva udito da
quel coro, e divenuto certo che «davvero D. Baratta è stoffa d’artista, che
nella sua valentia e coltura deve trovare grandi risorse per riuscire a tanto con
dei ragazzi, ai quali non può consacrare che pochi ritagli del suo tempo quasi
tutto assorbito da altre grandissime occupazioni, quali la direzione dell’Isti-
tuto e della fiorentissima Scuola di Religione di Parma, della quale egli è l’a-
nima», dichiarava entusiasta: «Oh vivesse ancora il grande riformatore Witt
[1834-1888]! quanto godrebbe nel veder omai compiuto il suo voto», che
cioè «gli Istituti di don Bosco, i quali dispongono di tanti mezzi, divenissero
quasi Conservatori della buona musica per chiesa», ed era lieto «di additare
anche in questa, come in tante altre cause buone, i Salesiani come forti ed in-
telligenti araldi».3
Don Angelo Nasoni (1863-1928), direttore della rivista Musica Sacra di
Milano, ricordava nel 1910, in una breve memoria, la figura placida e mo-
desta di don Baratta, da qualche tempo costretto a tenersi in disparte, che a
nuova fondazione di Lucca, ove fu mandato neoprofesso da don Bosco, col direttore don Gio-
vanni Marenco (studi musicali; licenza liceale, 8 ottobre 1878) e ad Alassio, sotto la guida di
don Luigi Rocca e don Francesco Berruti (studi teologici e laurea in lettere, a Genova, luglio
1885). Si consacrò in perpetuo con i voti religiosi nella Società di san Francesco di Sales il
26 settembre 1877 a Lanzo (Torino) alla presenza di don Bosco. Il 29 marzo 1884 ricevette dal
vescovo di Albenga, monsignor Filippo Allegro, l’ordinazione presbiterale.
Sebbene di costituzione gracile e indebolito fin dai primi anni del suo ministero dalla
malattia polmonare, prodigò tuttavia nella missione assunta il meglio di sé, fedele all’interiore
proposito che dichiarò, il primo anno da direttore, alla premiazione finale della Scuola di Reli-
gione in Parma nel 1890: «Io per primo mi chiamerò fortunato il giorno in cui potrò dire che,
per compiere questa missione, ho sacrificato tutte le mie forze, la salute, la vita».
Cf, più avanti, Le fonti. Per la cronaca della fondazione dell’opera di Parma cf Faustino
CONFORTOLA, Memorie da servire per la Monografia della Casa Salesiana di Parma. Torino,
Ospizio S. Giovanni Evangelista, 15 agosto 1907, [diciannove pagine manoscritte], in Docu-
menti per la Cronistoria del Collegio S. Benedetto, Archivio dell’Istituto Salesiano San Bene-
detto di Parma, vol. 1888-1892, [fascicolo iniziale]; [s.n.] Un grande salesiano. Nel 50° anni-
versario della morte di Don Carlo M. Baratta, apostolo, sociologo e artista, in «Bollettino
salesiano», Torino, LXXXIV (1960) 311-312; Francesco RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta.
Torino, SEI 1938-XVI, passim.
2 Cf Mario BASSI, Luigi Musso, lettera ai Salesiani dell’Ispettoria Lombardo-Emiliana.
Milano, 1 agosto 1960, p. 3; Remo ZAGNOLI (a cura di) Profili, in Arturo MURARI, Don Bosco
è venuto a Milano. Milano, LES 1988, p. 304.
3 FELSINEUS, Nostre corrispondenze, La Musica Sacra al Congresso Salesiano tenutosi
in Bologna, in «Musica sacra» XIX (1895) 71-73; cf Documenti per la Cronistoria del Col-
legio S. Benedetto, 1895, aprile-maggio.

1.3 Page 3

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 275
Parma «si giovò del suo posto per dimostrare con l’esempio e con la pratica,
in che cosa consistesse la riforma della musica sacra»: nel canto gregoriano,
«con intento eminentemente pratico, egli prevenne le auspicatissime riforme
del Sommo Pontefice Pio X».4
La versatilità dell’ingegno, la prudenza, la ricchezza spirituale «trasfon-
dentesi in pienezza di vita, in quanti lo circondavano» gli guadagnarono la
stima del maestro Tebaldini (1864-1952), tra i primi apostoli laici della
riforma, divenuto direttore del Conservatorio di Parma, (1897-1902) e as-
siduo al S. Benedetto come attorno al Cenacolo: 5 «Potevamo ben dire noi
4 Angelo NASONI, Don Carlo Baratta, in «Musica sacra» XXXIV (1910) 70.
5 Giovanni TEBALDINI (Brescia, 7 settembre 1864 - San Benedetto del Tronto, 11 maggio
1952), musicologo e compositore, ha dato il suo apporto migliore alla riforma della musica
sacra in Italia mediante l’attività di studioso e di artista svolta come direttore presso la Cap-
pella di san Marco a Venezia (1889-1893), del Santo a Padova (1894-1902) e della Lauretana
(1902-1925). Dal 1925 fu titolare della cattedra di esegesi palestriniana al conservatorio di Na-
poli e poi insegnante ancora a Genova, stimato «come uno dei più benemeriti rinnovatori degli
studi musicali in Italia». Fu allievo dei maestri Ponchielli e Bazzini al Conservatorio di Milano
[il «Panzini» del Dizionario Ricordi della musica e dei musicisti è forse scorretto], curando
inoltre il proprio perfezionamento nella composizione sacra alla Schola di don Saverio Haberl
e dell’Haller a Ratisbona.
Alla sua giovanile intraprendenza la Musica sacra, e l’azione che vi si collegò, sono in
parte debitrici della propria sopravvivenza. «Dopo la partenza da Milano del benemerito
Amelli fondatore del giornale — così il Tebaldini ricordava nel 1895 al nuovo direttore don
Angelo Nasoni — soltanto chi scrive queste note pensò in linea artistica alla pubblicazione del
periodico, mentre il prof. Terrabugio si incaricava di provvedere la musica propria per ogni sin-
gola dispensa. Il giornale doveva terminare nei fondaci di casa Lucca [distaccata e poi riacqui-
stata dall’originaria e più forte casa Ricordi]. L’affare era quasi conchiuso da chi si era assunto
l’amministrazione della partita finanziaria dell’Amelli, quando chi scrive e il prof. Terrabugio
medesimo pensavano di ricorrere all’aiuto di amici onde preservare la Musica sacra da fine si-
cura. Si costituì così la Società Bossi, Lurani e Terrabugio [...] affidando la direzione del perio-
dico al maestro Gallignani. Chi scrive, che dal Gennaio al Giugno 1886 fu sempre solo nella
compilazione Musica sacra, costituita la società [,] venne pregato di assumere l’ufficio di redat-
tore, posto che ritenne fino al dicembre dello stesso anno e che riprese attivamente dall’ottobre
1887 al novembre 1888». L’anno seguente passava alla cura della Cappella marciana di Ve-
nezia. Alla sua penna vivace di segretario è dovuta la relazione della singolare adunanza ceci-
liana presieduta dal padre Angelo De Santi a Soave (Verona) il 14 settembre 1889 e del pro-
mettente Congresso che il movimento riformatore presieduto dal Gallignani celebrò in Milano
nel novembre del 1891. Ebbe parte alla presidenza dell’Associazione italiana di Santa Cecilia
nel 1906, come segretario.
Del suo primo incontro con Don Baratta si ha notizia in una lettera del 1937 [da lui indi-
rizzata probabilmente a don Francesco Rastello], dalla quale si apprende anche della sua vici-
nanza alla Famiglia Salesiana: «Accostai per la prima volta quell’eletta personalità, che ebbe
nome Don Carlo Maria Baratta, al Congresso di Musica sacra tenuto in Milano nel novembre
1892 [sic...]. Da alcuni mesi avevo incominciato a frequentare la Famiglia Salesiana al Col-
legio di Mogliano Veneto, diretto allora dal compianto Don Mosè Veronesi. Per suo mezzo ap-
punto fui presentato a Don Baratta. Incontro fecondo, per me specialmente, di vive, profonde
emozioni» [la data dell’anno indicata — 1892 — non è esatta, ma la partecipazione di don Ba-
ratta al Congresso di Milano del 1891 — non certissima, perché non se n’è trovata la conferma

1.4 Page 4

▲back to top
276 Giovanni Doff-Sotta
pure allora: da mihi animas, caetera tolle [...] incoraggiati nelle nostre anime
da una luce fulgente; quella dell’amore di Dio e dell’Arte che a Lui offri-
vamo»: in un Conservatorio di musica parlare di canto gregoriano, di po-
lifonia vocale, i Conservatori condotti a Messa la domenica dal loro stesso di-
rettore, nell’approssimarsi del Natale e della Pasqua la preparazione spiri-
tuale, «la parola fervida ed inspirata di D. Baratta»...6
Il sacerdote ne guidò l’attività, fra le contraddizioni più gravi, quando la
riforma, toccato il culmine del suo svolgimento per opera dei laici, si trovò
pericolante e fu giudicata quasi spacciata ed egli «lottò a tutto uomo per im-
pedire che fosse condannato un movimento che aveva cominciato a svolgersi
sotto l’egida della S. Sede».7
«Noi tutti seguimmo la via diplomatica, che Egli man mano, a seconda
dello svolgersi degli eventi e delle obbiezioni che a noi venivano rivolte e
rimproverate, ne additava con parola sommessa ma precisa e sicura».8
Le fonti
La memoria pubblicata dal Bollettino Salesiano dopo la sua morte nel
1910, e che riproduce l’annuncio esposto a Parma, non ne ricorda l’opera mu-
esplicita né in Musica sacra né nei Documenti per la Cronistoria del Collegio S. Benedetto —,
potrebbe essere probabile, se si considera sia la richiesta espressa in quella circostanza dal
maestro Gallignani, presente e presidente, di potersi scegliere don Baratta come collaboratore
nel compito direzionale che il Congresso gli confermava sia il fatto che il suo nome è elencato
nella relazione ufficiale del Congresso fra i promotori regionali nominati allora; del 1892 è in-
vece la pubblicazione, in diversi numeri di Musica sacra, della relazione del Congresso fatta
dal segretario stesso]. Dal 1897 al 1902 il maestro Tebaldini diresse a Parma il regio Conserva-
torio, succedendo al Gallignani. Entrò allora in familiarità con il direttore salesiano, frequen-
tando quel ritrovo oratoriano ove si animò la discussione della cooperazione laica cattolica
attorno a don Baratta, presso la sala da pranzo della comunità, e che rimase nel ricordo dei pro-
tagonisti come il Cenacolo di San Benedetto.
Cf Giovanni TEBALDINI, lettera “Accostai per la prima volta”, Milano, novembre 1937,
in Francesco RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta. Torino, SEI 1938-XVI, pp. 310-311; [s.n.],
Tebaldini, Giovanni, in Enciclopedia italiana. XXXIII. Roma, Istituto della Enciclopedia ita-
liana fondata da Giovanni Treccani, 1937-VII, p. 372; Tebaldini Giovanni, in Claudio SARTORI
[direttore], Dizionario Ricordi della musica e dei musicisti, Milano, Ricordi 1959, p. 1042;
D.A.N. [don Angelo NASONI], Studi teorici. Per la storia della Musica Sacra, in «Musica
sacra» XIX (1895) 110-112; G. TEBALDINI, Il Congresso Nazionale di Musica Sacra, in «Mu-
sica sacra» XVI (1892) 3.9.143; F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., pp. 158-159.
6 G. TEBALDINI, lettera all’“Egregio Sig. Prof. Antonio Garbelotto”, Roma, 22 gennaio
1937, in Antonio GARBELOTTO - Mario CICOGNA, Oreste Ravanello. Padova, Gregoriana Edi-
trice 1939-XVII, p. 71; ID., lettera “Accostai per la prima volta”..., pp. 310-311.
7 Cf A. NASONI, Le benemerenze e gli impegni del clero nella ristorazione della musica
sacra, in «Musica sacra» XX (1896) 96; ID., Don Carlo Baratta..., p. 70.
8 G. TEBALDINI, lettera “Accostai per la prima volta”..., p. 311.

1.5 Page 5

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 277
sicale.9 L’Enciclopedia Cattolica, nel breve profilo del 1949, nota le pubbli-
cazioni, senza alcun’altra indicazione.10 Don Giulio Cane (1869-1951) nel
breve cenno biografico inserito nel volumetto L’Opera di Don Bosco in
Parma del 1897, riprende da un illustre, non nominato, pubblicista l’informa-
zione che il Direttore «si era applicato per suo diletto, allo studio dei grandi
maestri di musica»; ma della sua attività, notissima, non parla.11 Don Antonio
Fant nello studio La musica in Don Bosco e nella tradizione salesiana, trat-
tando schematicamente dell’apporto dei Salesiani alla riforma ceciliana, pre-
senta don Grosso (1858-1944), don Pagella (1872-1944), Giuseppe Dogliani
(1849-1934) e la Schola di Valdocco (Torino), ma don Baratta e la Schola del
S. Benedetto... sono rimasti nelle attese.12
La materia è stata trattata diffusamente, invece, in Don Carlo Maria Ba-
ratta, stampato nel 1938 per il cinquantesimo del S. Benedetto di Parma, a
cura di don Francesco Rastello (1882-1977), che veramente, come ha ricono-
sciuto don Ceria, di lui scrisse assai bene.13 Vi hanno attinto certamente don
Eugenio Valentini per il profilo pubblicato nel Dizionario biografico dei Sale-
siani 14 e l’autore (forse lo stesso don Rastello) del secondo, più esteso, dei
due articoli apparsi nel 1960 sul Bollettino Salesiano nel cinquantesimo della
morte di don Baratta.15
Il sobrio disegno di Mario Rigoldi in Don Bosco e la musica 16 sembra
ignorare il lavoro di don Rastello, risalendo direttamente a testimonianze del
Bollettino Salesiano e dell’Epistolario di S. Giovanni Bosco curato da don
Eugenio Ceria.
Molto si può studiare nelle raccolte del Bollettino Salesiano, già dal-
l’anno dell’apertura dell’opera salesiana di Santa Croce a Lucca (1878); nelle
9 Cf Necrologio, Don Carlo Maria Baratta, in «Bollettino salesiano» XXXIV (1910)
199; F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 286.
10 Egilberto MARTIRE, Baratta, Carlo, in Enciclopedia Cattolica. II. Città del Vaticano,
Ente per l’Enciclopedia cattolica e per il Libro cattolico 1949, col. 797.
11 Giulio CANE, L’opera di Don Bosco in Parma, in Franco TEODORI (a cura di) Servizio
ecclesiale e Carisma missionario. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 1987, vol. II,
pp. 344-345.
12 Cf Manlio SODI (a cura di) Liturgia e musica nella formazione salesiana. Roma, Edi-
trice SDB 1984, p. 49.
13 Eugenio CERIA, Annali della Società Salesiana. Torino, 1941, vol. I, p. 581, nota 1
(Roma, Editrice SDB, ristampa).
14 Eugenio VALENTINI, Baratta sac. Carlo Maria, in Dizionario biografico dei Salesiani,
Torino, Ufficio Stampa Salesiano (a cura di) 1969, pp. 27-28.
15 [s.n.] Parma. Don Baratta commemorato al Teatro Regio nel 50° della morte, in
«Bollettino salesiano» LXXXIV (1960) 193.; [s.n] Un grande salesiano. Nel 50° anniversario
della morte di Don Carlo M. Baratta, apostolo, sociologo e artista, in «Bollettino salesiano»
LXXXIV (1960) 311-312.
16 Mario RIGOLDI, Don Bosco e la Musica. [s.l.], Cassa rurale ed artigiana di Carugate
1988, p. 104.

1.6 Page 6

▲back to top
278 Giovanni Doff-Sotta
annate della Musica Sacra di Milano, dal 1885, quando don Baratta fu chia-
mato nella commissione diocesana di musica sacra di Albenga, fino al 1910; e
nei volumi di P. Franco Teodori Servizio ecclesiale e Carisma missionario 17
sull’attività del vescovo di Parma monsignor Guido Maria Conforti (1865-
1931); nelle lettere, memorie, confidenze, testimonianze riportate da don
Rastello nella biografia di don Baratta; 18 nei Documenti per la Cronistoria
del Collegio S. Benedetto, conservati presso l’Istituto salesiano di Parma, con
articoli, critiche e note in ritaglio dalla stampa dell’epoca, riguardanti l’azione
musicale del direttore di Parma, dal 1889 al 1904. Ed ancora si prenderà
qualche informazione preziosa dai volumi delle Memorie biografiche di Don
Bosco,19 dall’Epistolario di S. Giovanni Bosco 20 e dagli Annali della Società
Salesiana.21
Non sarà difficile, con l’apporto di tante testimonianze, ritrovare l’opera
musicale di don Carlo M. Baratta, nella sua sostanza restauratrice, artistica
e pastorale.
1. Una promessa
I fatti, attraverso i quali venne attuandosi in Italia il ritorno della musica
sacra al decoro della preghiera, tra l’Ottocento e il Novecento, si possono or-
dinare in tre periodi, ben distinti l’uno dall’altro dagli Atti che li conclusero:
1874-1884, il decennio dell’attività di don Guerrino Amelli (1848-1933), fra i
propositi del primo Congresso Cattolico Italiano a Venezia e il Regolamento
per la musica sacra emanato dalla Sacra Congregazione dei Riti il 24 set-
tembre 1884; 1885-1894, il decennio dei laici, condotto dal Comitato perma-
nente per la musica sacra in Italia, disciolto nel 1894 in seguito alle disposi-
zioni del nuovo Regolamento della Sacra Congregazione dei Riti del 6 luglio
1894; 1895-1903, il tempo disciplinato dell’impegno diocesano, fino al Motu
proprio “Tra le sollecitudini” di S. Pio X del 22 novembre 1903.
La varia sorte dei tre periodi fu presentata e argutamente pronosticata
dall’allora cardinale Sarto (1838-1914) in una sua promessa al giovane Tebal-
dini, venuto a Mantova da lui sul finire del 1894 «quasi col viatico della pa-
rola suadente di don Baratta» per aggiornarlo intorno all’esito del Congresso
17 F. TEODORI (a cura di), Servizio ecclesiale e Carisma missionario. Città del Vaticano,
Libreria Editrice Vaticana 1987-1988, voll. I-III.
18 Francesco RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta. SEI, Torino 1938.
19 G. B. LEMOYNE et al., Memorie biografiche [di Don Bosco]. S. Benigno Canavese,
Scuola Tipografica Libreria Salesiana 1898 - Torino, SEI 1939.
20 E. CERIA, Epistolario di S. Giovanni Bosco. Torino, SEI 1955-1959: 4 volumi.
21 E. CERIA, Annali della Società Salesiana. Torino 1941-1951.

1.7 Page 7

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 279
di Parma, preoccupato e afflitto che il nuovo Regolamento avesse mutato le
fortune della riforma: ‘Ndèmo, ‘ndèmo... quell’altro — il regolamento del
1884 — el xe durà diese anni? Fra nove ne faremo un altro.22
22 Cf G. TEBALDINI, lettera “Accostai per la prima volta”..., in F. RASTELLO, Don Carlo
Maria Baratta..., p. 311. Sulla decadenza musicale della liturgia cristiana, la cui riforma ebbe il
nome di Pio X, non sarà inopportuno un richiamo. Nel Motu proprio del 22 novembre 1903 la
nota dominante di essa è indicata nello stile teatrale: «Esso per sua natura presenta la massima
opposizione al canto gregoriano ed alla classica polifonia e però alla legge più importante di
ogni buona musica sacra»: cf PIUS PP. X, Lettera al Signor Cardinale Respighi Vicario gene-
rale di Roma sulla restaurazione della musica sacra, in La Santa Sede e la Musica Sacra,
Motu Proprio sulla Musica Sacra, in «Musica sacra» XXVIII (1904) 2; cf ID:, Tra le sollecitu-
dini, in La Santa Sede..., p. 4.
Da una confidenza epistolare del padre Angelo De Santi si apprende che il documento
ufficiale promulgato da Pio X è la riproposizione solenne del voto presentato da lui già un de-
cennio prima alla Sacra Congregazione dei Riti, nel 1893: «Sui primi di novembre [1903] il
Card. Vicario voleva pubblicare una lettera circolare sulla musica sacra, per raccomandare l’os-
servanza delle conosciute prescrizioni ecclesiastiche. Quando mons. Respighi mi mostrò le
bozze di stampa, io pensai che si poteva fare qualche cosa di più. Sapevo e conoscevo il “Voto”
che il Card. Sarto aveva mandato alla Congregazione dei Riti nel 1893: Da quel “Voto” era già
uscita la Lettera Pastorale del 1895 [per il Clero del Patriarcato di Venezia]. Perché non ne sa-
rebbe potuto uscire anche un “Motu Proprio” pontificio? Ne feci subito la proposta al S. Padre,
che si degnò di approvarla e d’incaricarmi di mettere in pieno ordine il documento. Non c’era
bisogno di andare in cerca del “Voto”, io l’avevo tra le cose mie»: cf Angelo DE SANTI. Lettera
[...] ringrazio il Rev.mo Abate...”, Roma, Ripetta 246... 4 gennaio 1904, in Pierre M. COMBE,
Origines de la Commission Pontificale pour l’Edition Vaticane, 3). Lettre du P. de Santi à
D. Mocquereau du 4 janvier 1904 [«Le P. de Santi explique la génèse du Motu Proprio du
22 novembre 1903»], in «Musica sacra», XCII (1968) 18-19.
Nella lettera del 1895, con richiami al recentissimo Regolamento del 1894 e al prece-
dente del 1884 [implicitamente, alle sollecitazioni di don Amelli], si deplorava l’introduzione,
nelle funzioni liturgiche, di «certe forme musicali che disonorano la santità del tempio»: «E di
questo genere è propriamente lo stile teatrale, che prese voga in Italia durante questo secolo.
Esso non presenta affatto nulla che ricordi il canto gregoriano e le forme più severe della po-
lifonia; il suo carattere intrinseco è la leggerezza senza riserva; la sua forma melodica, sebbene
molto gradita all’orecchio, è sdolcinata all’eccesso; il suo ritmo è quello della poesia italiana
nelle forme più saltanti; il suo fine è il piacere del senso, e quindi non mira ad altro che all’ef-
fetto musicale, il quale torna tanto più gradito all’orecchio del volgo quanto più è manierato
nei pezzi di concerto, e più clamoroso nei cori; il suo andamento è il massimo del cosiddetto
convenzionalismo, che si scorge sia nella composizione e tessitura dei singoli pezzi, sia nel
complesso di uno spartito: l’aria del basso, la romanza del tenore, il duetto, la cavatina, la ca-
baletta e il coro finale, tutti pezzi di convenzione che non mancano mai. E non si aggiunge, che
tante volte si presero le stesse melodie teatrali acconciandole malamente sul testo sacro; più
spesso se ne composero delle nuove, ma sempre sulla foggia del teatro, o con reminiscenze
di quei motivi, riducendo le funzioni più auguste della Religione a rappresentazioni profane,
cambiando la chiesa in teatro, profanando i misteri della nostra fede a tal punto da meritare
il rimprovero di Cristo ai profanatori del tempio di Gerusalemme: Vos autem fecistis illam
speluncam latronum» [Tra le sollecitudini: «Ed è vano sperare che a tal fine su noi discenda
copiosa la benedizione del Cielo, quando il nostro ossequio all’Altissimo, anziché ascendere
in odore di soavità, rimette invece nella mano del Signore i flagelli, onde altra volta il Divin
Redentore cacciò dal tempio gli indegni profanatori»]: cf D.A.N. [don Angelo NASONI], Papa
Pio X e la Musica Sacra, in «Musica sacra» XXVII (1903) 114-116.
A questo stato di cose don Baratta fa rapidamente cenno, ancora, nelle prime pagine del

1.8 Page 8

▲back to top
280 Giovanni Doff-Sotta
2. L’azione del Comitato Permanente
Nel decennio più vivace, dopo che l’Amelli si fu ritirato a Montecas-
sino,23 l’operosità dei rimasti in campo fu dapprima autorevolmente diretta,
breve saggio Musica liturgica e musica religiosa del 1903: «Non è certo più il caso di tratte-
nersi a descrivere in lungo gli abusi e gli sconci che erano penetrati nel luogo santo, sconci ed
abusi che raggiunsero talora il grottesco, per la qualità delle composizioni e delle esecuzioni
troppo spesso degne di una bettola o di una piazza, per gli strumenti usati nell’accompagnare i
canti o nei pezzi concertati, per le innovazioni introdotte negli organi di cui venne svisato il
primitivo carattere, per il contegno e per la qualità delle persone che prendevano parte alle ese-
cuzioni chiesastiche. Si converrà che per qualsiasi esecuzione teatrale anche di una compagnia
di operette si suol mettere più impegno di quel che spesso non si ponesse nelle esecuzioni non
solo delle chiese di campagna, ma ben anche di molte basiliche cattedrali»: Carlo M. BARATTA,
Musica liturgica e Musica religiosa. Parma, Scuola Tipografica Salesiana 1903, pp. 5-7. In
nota ricorda pure le prime voci sorte a metà del secolo a contrastare il male radicato: quella
dell’abate Alfieri (1801-1863) [Pietro ALFIERI, Ristabilimento del canto gregoriano e della mu-
sica ecclesiastica. Roma 1843] e quella de «La Civiltà Cattolica», che sarà la voce di De Santi,
[«vari fascicoli... del 1856», dice il Baratta; ma se n’è trovato solo uno nell’anno VII, serie III,
volume IV, Musica religiosa, pp. 21-33, senza autore], ove «il deplorabile abuso della musica
teatrale» che tenne dietro all’età dell’oro palestriniana, è lamentato come «effetto forse della
incredulità progredita» (p. 32).
Non molto diverso era il giudizio di un celebre drammaturgo contemporaneo, Riccardo
Wagner (1813-1883), espresso da lui «in un lavoro, sul quale certo non lo si sarebbe cercato, e
cioè nello Schizzo per l’organizzazione d’un teatro nazionale tedesco per il regno di Sassonia
scritto fino dal 1840»: «Il primo passo verso la decadenza della musica chiesastica cattolica è
stata l’introduzione degli strumenti orchestrali; in causa di questi e per averne fatto un uso vie-
maggiormente preponderante ed assoluto, all’espressione religiosa si è aggiunto un ornamento
sensuale, che le arrecò un danno gravissimo, danno che si ripercosse sullo stesso canto. La vir-
tuosità degli strumentisti ha eccitato i cantori all’emulazione e ben presto il gusto profano tea-
trale fece il suo ingresso nella Chiesa [...]»: cf [s.n.], Riccardo Wagner e la riforma della mu-
sica sacra, in «Musica sacra» XXIX (1905) 18-19. Proprio in quel tempo l’abate Prospero
Guéranger di Solesmes, senza strepiti, iniziava dalla Francia la restaurazione della liturgia ro-
mana e riportava nel monastero la nobiltà semplice del canto gregoriano delle origini.
Per una sintetica conoscenza della riforma della musica sacra in Italia si può consultare
Paolo GUERRINI La restaurazione della musica sacra in Italia, in Giovanni Battista KAT-
SHTHALER, Storia della Musica Sacra, terza edizione italiana stereotipa, con la nuova edizione
rifusa e ampliata della Storia della riforma ceciliana in Italia a cura del Prof. Don Paolo GUER-
RINI. Torino, Sten Editrice 1926, pp. 257-368; Ernesto MONETA-CAGLIO, Atti del Convegno
“Marco Enrico Bossi e il movimento ceciliano”, Il movimento ceciliano e la musica corale da
chiesa, Como, Villa Gallia, 29-30 ottobre 1983, in «Rivista internazionale di musica sacra» V
(1984) 273-297; ID., Storia delle forme musicali liturgiche latine, I° anno, Storia del canto in
genere [pro manuscripto]. Milano, Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica sacra 1970, pp.
20-23. Sulla collaborazione dei laici all’opera della gerarchia nell’azione della riforma si con-
sulterà utilmente anche ID. [relatore]-Giovanni DOFF-SOTTA, Giuseppe Terrabugio e la riforma
ceciliana nel secolo diciannovesimo, tesi di magistero. Milano, Pontificio Istituto Ambrosiano
di Musica sacra 1979-1980, pp. 69-86, e gli altri testi segnalati in loco più avanti.
23 Padre Ambrogio Maria Amelli entrò nell’Ordine benedettino nel 1885. Vi restò fino
alla morte, sopravvenuta il 25 agosto 1933. In qualità di archivista si occupò di studi storici, bi-
blici, patristici, liturgici, musicali e partecipò come vicepresidente nel 1916 ai lavori della pon-
tificia Commissione per la revisione della Volgata. Fu priore a Montecassino e abate titolare
della Badia di Firenze. Milanese di nascita (19 marzo 1848), aveva studiato lettere, filosofia e

1.9 Page 9

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 281
con incarico dello stesso Leone XIII, dal padre Angelo De Santi S. J. (1847-
1922),24 sotto la cui guida, a supplire l’istituzione ufficiale inattiva, si costituì
a Soave (Verona) nell’ottobre del 1889, fra i ceciliani, il Comitato perma-
nente per la musica sacra in Italia.25 Lo presiedette, fino al 1894, il direttore
teologia presso i seminari di San Pietro Martire a Seveso, di Monza e di Milano. Ricevuta l’or-
dinazione sacerdotale il 20 settembre 1870, iniziava nello stesso anno la sua attività di studioso
presso la Biblioteca Ambrosiana, assunto come scrittore da monsignor Antonio Ceriani: ap-
prese da questi l’ebraico e il siriaco e si perfezionò in paleografia e diplomatica. Don Guerrino
Amelli, competente anche in musica e canto, che aveva studiato alla scuola del maestro Paolo
Bonanomi, si rese noto nei primi anni della sua azione milanese soprattutto per la dedizione e
la passione con cui affrontò e rese di pubblica regione nella chiesa italiana la questione della
restaurazione della musica sacra, sollecitando la cooperazione del laicato cattolico, ridestando
nell’episcopato l’attenzione alle urgenze e accompagnando il rinnovamento con sussidi pratici
e studi. Si deve a lui la fondazione della Musica sacra e la cura del movimento che si raccolse
nella Associazione Italiana di Santa Cecilia.
L’azione dell’Amelli, lanciata al Congresso di Venezia nel 1876, giunse alla sua meta
nell’innovativo Regolamento della sacra Congregazione dei Riti del 1884. Della Associazione
che si ricostituì nel 1905 fu nominato presidente da Pio X [con don Carlo Baratta vicepresi-
dente]. Ne lasciò la responsabilità al padre Angelo De Santi nel 1909. Cf Ernesto GALBIATI,
Amelli, Ambrogio Maria, in Enciclopedia Cattolica. I..., 1948, coll. 1029-1030; Placido LU-
GANO, Amelli, Ambrogio, in Enciclopedia italiana. II..., 1929-VII, p. 833; Delfino NAVA, «Mu-
sica Sacra», in «Musica sacra», gennaio 1956, pp. 6-8; P. GUERRINI, La restaurazione della
musica sacra..., pp. 258-285; 318-336.
24 Padre Angelo De Santi S. J. è il fondatore dell’attuale Istituto pontificio di musica
sacra di Roma, eretto da Pio X come Scuola superiore di musica sacra nel 1910, approvata con
il Breve solenne Expleverunt il 4 novembre 1911 e dichiarata pontificia nel 1914. Padre De
Santi la diresse fino al 1921, quando ne assunse l’ufficio il benedettino padre Paolo Ferretti,
sotto la cui presidenza (1921-1938) essa ebbe da Pio XI lo statuto (22 novembre 1922) e il ti-
tolo di Istituto (24 maggio 1931). Tale opera è stata il coronamento dell’attività intensa pluride-
cennale condotta dal De Santi, soprattutto attraverso La Civiltà Cattolica, per l’animazione
della riforma della musica sacra durante i due pontificati di Leone XIII e Pio X, attività durata
ancora instancabile fino alla morte (28 gennaio 1922).
Nato a Trieste il 12 luglio 1847, studiò in Italia, in Francia e in Austria, conseguendo ad
Innsbruck il titolo in lettere. Fu ordinato sacerdote nel 1877. Nel 1887, dopo dieci anni di inse-
gnamento musicale ed umanistico, congiunto anche a responsabilità direttive, presso il semina-
rio di Zara, fu invitato a Roma da Leone XIII perché provvedesse dalla capitale alla cura della
musica sacra nella Chiesa. De Santi [Gregorius] non si limitò ad offrire, con l’impegno rinno-
vatore della schola cantorum istituita presso il seminario vaticano, l’esempio accurato della po-
lifonia classica e della restaurazione gregoriana solesmense, ma illuminò con la dottrina dei suoi
scritti e sostenne con il vigore polemico dei suoi interventi l’azione molteplice già suscitata in
Italia dall’iniziativa coraggiosa di don Guerrino Amelli. Di questa complessa e contrastata ope-
ra, risultante dal concorso generoso di forze tra le più varie, ecclesiastiche e laiche, condotta a
maturità con il Motu proprio di Pio X Tra le sollecitudini e la creazione dell’Istituto pontificio
di Roma, egli fu il pronto collaboratore e il continuatore, tra i più autorevoli.
Cf [s.n.], Il P. Angelo De Santi S. I., In memoriam, in «La Civiltà Cattolica», I (1922)
363-367; A. NASONI, P. A. De Santi, in «Musica sacra» XLVIII (1922) 12-13; P. GUERRINI, La
restaurazione della musica sacra..., 349-350; Luisa CERVELLI, Istituti di studi superiori. IX.
Istituto pontificio di Musica sacra, in Enciclopedia Cattolica. VII..., 1951, col. 351.
25 Cf Ippolito VALETTA, La musica nel Santuario da Gregorio I a Pio X, in I precedenti
storici del “Motuproprio” di Pio X, in «Musica sacra» XXVIII (1904) 84; L’opera della musica
sacra in Italia, Documenti e fatti, in «Musica sacra» XV (1891) 160; La riunione di Soave, [re-

1.10 Page 10

▲back to top
282 Giovanni Doff-Sotta
del periodico Musica Sacra di Milano Giuseppe Gallignani (1851-1923),
Maestro di Cappella alla Cattedrale della città, confermato in quell’ufficio
dal Congresso del 1891.26
La collaborazione del De Santi era stata di breve durata: avversato a
Roma dai maestri locali «celebri per le loro sguaiate creazioni, col favore di
quella folla in mezzo alla quale si andava frammischiando qualche elemento
che poteva all’occasione far giungere la sua garrula e stridula voce più in alto
assai», dovette sottomettersi all’obbedienza del silenzio, lontano dal conti-
nente.27 Perciò il Presidente del Comitato Permanente, in procinto di stabilire
a Parma la propria attività, con la cooperazione di persone competenti,
avendo studiato un accordo tra Conservatorio, Vescovo, Cattedrale, Ordine
Costantiniano e Salesiani per l’istituzione di una completa Scuola di Musica
sacra, otteneva dal Congresso del 1891 di aver a fianco come proprio assi-
stente, nel Comitato Permanente, don Carlo Baratta.28
lazione non ufficiale «che non vogliamo garantire per esattissima, qua e là presa anche a presti-
to»], in «Musica sacra» XIII (1889) 147; G. TEBALDINI, Atti ufficiali dell’Adunanza di Musica Sa-
cra tenuta in Soave (Verona) il 14 Settembre 1889, in «Musica sacra» XIV (1890) 18-23; 45-50.
26 Cf Il Congresso Nazionale di Musica sacra, in «Musica sacra» XVI (1892) 142-143;
Atti del Secondo Congresso Nazionale di Musica Sacra, in «Musica sacra» XVIII (1894) 141.
Gallignani Giuseppe, nato a Faenza (Ravenna) il 9 gennaio 1851, svolse la sua attività
prevalentemente a Milano, ove si tolse la vita, presso quel medesimo conservatorio [ora Giu-
seppe Verdi] in cui aveva compiuto gli studi da giovane e che diresse poi nell’età matura fino
agli ultimi giorni. Ritornato in patria nel 1884, dopo un decennio di esperienze all’estero, gli fu
affidata a Milano la direzione della Cappella Metropolitana che tenne con il vice-maestro Sal-
vatore Gallotti [1856-1928] fino al 1892. Nel frattempo accettava dai proprietari della Musica
sacra anche la responsabilità del periodico, del quale curò l’edizione con singolare impegno
culturale e artistico, a Milano e a Parma, dal 1886 al 1894. Lasciò questo ufficio dopo il Con-
gresso di Parma (1894), quando il periodico riassunse il suo ruolo pratico, più modesto, di ser-
vizio diocesano esplicitamente ecclesiastico. Dal 1891 al 1897 fu a Parma, direttore del regio
Conservatorio cittadino. Da qui ritornò infine a Milano a dirigervi il Giuseppe Verdi. Prese
parte alla gestione del Teatro alla Scala, apprezzato come artista e come uomo. La morte lo
sciolse dai timori il 14 dicembre 1923.
Meritevole della riforma per l’insegnamento, per la produzione artistica, per la critica, si
pose «fra quelli che pur volendo addurre la musica di chiesa a più profonda serietà» non ammi-
rarono però «quello che si disse il cecilianesimo». Cf [s.n.]. Note milanesi, Il Maestro Comm.
Giuseppe Gallignani, in «Musica sacra», XLIX (1923) 94; [s.n.] Gallignani Giuseppe, in
Claudio SARTORI [direttore], Dizionario Ricordi..., p. 506.
27 Cf Th. GIOVANNINI [G. TEBALDINI], La riforma della musica sacra in Italia dopo il
decreto ed il regolamento del luglio 1894, in «Rivista musicale italiana», III (1895) 329 e seg.,
in Paolo GUERRINI La restaurazione della musica sacra..., p. 302; I. VALETTA, La musica nel
Santuario da Gregorio I a Pio X..., p. 84; Gino BORGHEZIO, in La Legislazione Ecclesiastica
da Pio IX al Codice di Diritto Canonico, in «Musica sacra» LII (1926) 33.
28 Cf Giuseppe GALLIGNANI, lettera autografa [inedita], all’Egregio Maestro Giuseppe
Terrabugio, Milano 7 ottobre 1891, già presso l’Archivio decanale di Primiero (Trento), nel
fondo «Terrabugio», trasferito poi presso la Biblioteca Comunale del medesimo distretto; L. D.
[La Direzione: G. GALLIGNANI], Ai lettori, in «Musica sacra» XVI (1892) 32; Il Congresso Na-
zionale di Musica Sacra..., XVI (1892) 143.

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 283
Il direttore salesiano con intelligenza paziente e operosa accompagnò
quelle iniziative, le irruenze, gli equivoci, i propositi, le realizzazioni, non
inesperto neppure lui delle difficoltà «inseparabili da tutte le opere sante e che
sono però un contrassegno della benedizione del cielo», come monsignor
Sarto insegnava allora in una lettera da Pavia, a nome della Conferenza Epi-
scopale Lombarda, ai colleghi laici della Musica Sacra.29
Il Gallignani assunse a Parma la direzione del Conservatorio sul finire
del 1891 e guidò da questa città fino al 1894 le forze della riforma con la col-
laborazione dei Salesiani del S. Benedetto, dalla cui Editrice, rilevata dalla
Fiaccadori, si dispensava in Italia, molto stimato, il periodico ufficiale del
movimento.30
L’opera musicale di don Baratta era ben nota in città e ammirata.
Ecco una testimonianza dell’Italia Reale del 1894:
«Parma, che conta tante pagine gloriose, impareggiabili nella storia del-
l’arte musicale, ha voluto aggiungere una nuova gloria alle altre e ricon-
fermarsi il titolo di città musicale, accennando tra le prime alla riscossa
per la riabilitazione della musica sacra vera. Il primo a gettare le sementi
fu D. Baratta, il direttore del Coll. S. Benedetto, il quale, appassionato ed
intelligente cultore dell’arte, creò tra noi una scuola tale di musica che si
ebbe tosto l’approvazione e l’ammirazione dei Parmigiani. Le buone
prove date da questa scuola nelle varie circostanze crearono attorno a D.
Baratta un’aureola fulgidissima, e non per nulla fu per acclamazione
eletto ‘segretario’ del Comitato permanente per la musica sacra in Italia
[...] Di questa musica [...] che imparadisa potemmo sentire più che
qualche cosa di questi giorni: nella cappella del Collegio S. Benedetto
nell’anniversario di D. Bosco la messa da Requiem di Francesco Anerio,
del secolo 16°, e la messa Iste confessor, di Palestrina».31
Ammiratori e professori esprimevano unanimi la loro soddisfazione al-
l’infaticabile direttore.
3. La prima attività musicale di don Baratta
Già da tempo a don Baratta era stato aperto il cammino sulla giusta via:
a Lucca, dapprima, ove era stato mandato giovanissimo nel 1877 da don
29 Cf La musica nelle feste del terzo Centenario del B. Alessandro Sauli e del IV cente-
nario della scoperta dell’America a Pavia, in «Musica sacra» XVI (1892) 153.
30 Cf F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 231; «Musica sacra» XVII (1893);
«Musica sacra» XVIII (1894).
31 Notizie delle città, Parma, 5 (P.B.) - Musica Sacra, in «L’Italia Reale» 8-9 febbraio
1894, Documenti..., 1894, gennaio-giugno.

2.2 Page 12

▲back to top
284 Giovanni Doff-Sotta
Bosco, dopo il noviziato all’Oratorio di Valdocco, risuonante della dignità vo-
cale palestriniana ripristinata dal Dogliani,32 e poi ad Alassio dal 1881.
Quell’anno don Amelli, in viaggio nelle principali città per promuovervi
l’azione della riforma, aveva potuto incontrarsi con don Bosco e dal colloquio
avuto con lui a Torino, «circa l’influsso salutare che il suo istituto potrebbe
esercitare», era nata la speranza che egli si sarebbe adoperato a favorirla.33
Dello zelo di don Bosco per l’elevazione della musica sacra dalla decadenza
sarebbe divenuta buona prova l’attività successiva dei suoi “figli”.34
A Lucca don Baratta ebbe fra i maestri l’Angeloni (1834-1901).35
I canti eseguiti al Collegio di Alassio «maestrevolmente» nel 1882 per
la festa del Sacro Cuore di Gesù e gli «eccellenti tratti di musica sacra», con
il «bellissimo mottetto appositamente composto dal maestro di musica del
Collegio, a due cori con accompagnamento di musica istrumentale e di scelta
orchestra» del 1884 non si possono con certezza ritenere esplicitamente pro-
dotti nello spirito nuovo della riforma.36 Tuttavia fa ben pensare della serietà
del giovane salesiano la fiducia del vescovo di Albenga, che, dopo la promul-
gazione del primo Regolamento romano (1884), considerato quasi il tra-
guardo conclusivo dell’azione di don Amelli, chiamava nella Commissione
diocesana per la riforma della musica sacra il maestro di Alassio don Carlo
Baratta.37
Anche nella casa salesiana egli volle proporre i nuovi repertori: ma l’e-
sito deludente lo abbattè. Tentò di rianimarlo il Direttore don Luigi Rocca
(1853-1909): «Se il Papa inculca questa riforma della musica sacra, se dei
32 Cf Eugenio CERIA, Profili di 33 Coadiutori Salesiani. Torino, LDC [1952]; M. RI-
GOLDI, Don Bosco e la Musica..., p. 101; Luigi LASAGNA, Dogliani coad. Giuseppe, musici-
sta, in Dizionario biografico dei Salesiani, Torino, Ufficio Stampa Salesiano (a cura di) 1969,
pp. 111-112.
33 Cf Atti ufficiali del Secondo Congresso della Generale Associazione Italiana di S.
Cecilia, in «Musica sacra» V (1881) 74-79.
34 Cf Bologna, Dopo dieci anni, in «Avvenire», 18 gennaio 1898, cf Documenti..., 18
gennaio 1898.
35 Carlo Angeloni nacque a Lucca il 16 luglio 1834. Compì gli studi in questa città
presso il seminario di S. Michele e l’Istituto Pacini, diretto da Michele Puccini. Qui ebbe la
cattedra di canto e composizione, e, dopo la morte del Puccini, egli stesso ne continuò la di-
rezione. Il più noto Giacomo Puccini fu tra i suoi allievi. Lavorò come compositore per il
teatro e per la chiesa. Nelle opere religiose si ritiene sia meglio espressa la sua arte. Morì in
Lucca il 13 gennaio 1901. Cf Giuseppe BERTELLI, Angeloni, Carlo, in Enciclopedia italiana.
III..., 1929-VII, p. 304.
36 Cf Cesare CAGLIERO, Accademia in onore del Sacro Cuore di Gesù nel Collegio di
Alassio, “I nostri giovani”, Alassio 1 luglio 1882, lettera al Direttore del «Bollettino Sale-
siano», in «Bollettino salesiano» VI (1882) 145-146; Festa del Sacro Cuore di Gesù nel Col-
legio di Alassio, in «Bollettino salesiano» VIII (1884) 145-146.
37 Carlo Maria BARATTA, Cenni biografici di Don Luigi Rocca, Torino, SAID 1910, in
F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 42.

2.3 Page 13

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 285
maestri di musica e dei personaggi si sono dati intorno per poterla effettuare,
se in Germania e in Francia cantano già di questa musica, vuol dire che è una
cosa che farà la sua strada, e quel che oggi pare impossibile, domani sarà una
necessità. È molto meglio che non siamo gli ultimi a tentare questo». Don Ba-
ratta fu ricondotto all’opera dal consenso dato a quei modelli in una loro ese-
cuzione curata dallo stesso Superiore.38
Da qui la successiva dedizione.
All’inizio del 1889, qualche tempo prima che egli venisse a Parma, la
Musica Sacra di Milano poteva notificare questo attestato:
«Nel Collegio Municipale di Alassio diretto dai RR. Salesiani di Don
Bosco, celebrandosi il giorno 7 Febbraio la festa del Patrono S. Fran-
cesco di Sales, lo scrivente ebbe veramente a rallegrarsi del progresso
che quivi la riforma della musica sacra mostra d’aver fatto per opera spe-
cialmente del Direttore locale Sac. Prof. Rocca e del Sac. Dottor Baratta
incaricato delle esecuzioni musicali in quell’Istituto. Venne eseguita la
Messa di S. Cecilia di Gounod con una perfezione davvero rarissima in
Italia. Non volendo abusare dello spazio della Musica Sacra, mi limito
ad accennare innanzi tutto alla sapiente interpretazione, adeguata non
solo alla struttura della composizione, ma anche al pensiero dogmatico e
liturgico del testo sacro, come era da aspettarsi da quegli intelligenti ese-
cutori. Oh se i sacerdoti prendessero un po’ più di parte nell’struzione dei
cantori, quanto vantaggio non ricaverebbero dalla loro coltura liturgica
le esecuzioni musicali sacre! Accenno ancora alla sicurezza di quei cari
ragazzi, alla nitidezza della loro bella voce. Quanto a torto si reputa im-
proba pei fanciulli la musica sacra qual’è propugnata dalla riforma! I
Convittori del Collegio d’Alassio danno col fatto una solenne smentita a
questo e ad altri pregiudizî. Lo scrivente è poi lietissimo di affermare
con certezza, che omai nelle numerose case Salesiane, ove la musica
ebbe sempre culto appassionato, la riforma è, più che docilmente, fervi-
damente assecondata. Giovi il buon esempio!».39
4. L’inizio della riforma a Parma
I giovani del S. Benedetto di Parma, guidati da don Baratta, furono i
primi in questa città ad irraggiare con il loro canto la luce persuasiva ed ele-
vante della preghiera solenne della Chiesa, libera dalla profanità. Don Ceria
lo ha riconosciuto: «In Parma la mossa per la restaurazione della musica sacra
partì dal S. Benedetto».40
38 Ibidem, pp. 42-43.
39 M. Notizie e corrispondenze, Alassio, in «Musica sacra» XIII (1889) 41.
40 E. CERIA, Annali della Società Salesiana, Torino 1943 (ristampa a cura della Editrice
SDB, Roma), vol. II, p. 81; vedi anche nota 45.

2.4 Page 14

▲back to top
286 Giovanni Doff-Sotta
Il nuovo direttore aveva raccolto dal signor Pietro Enria (1841-1898),
già assistente di don Bosco, la piccola scuola di musica sorta agli inizi della
presenza salesiana in città e, con il medesimo zelo di monsignor Sarto tra i
giovani del Seminario di Mantova in quegli anni, ne ebbe cura egli stesso, la
istruì, la perfezionò e la rese partecipe della medesima idealità.41 La bontà di
una simile dedizione doveva essere ben certa anche a don Pasquale Morganti
(1852-1921), prediletto di don Bosco,42 poi vescovo a Bobbio e a Ravenna,
che da Milano la sollecitava nei Sacerdoti della Diocesi:
«si persuadano che nelle loro mani riposa, umanamente parlando l’avve-
nire della musica sacra. Riflettano inoltre essere essenzialmente ecclesia-
stico un tale compito; chè, se ombra di secolaresco contenesse, un Bor-
romeo, purissimo nel suo zelo, non avrebbe tanto lavorato per mandare
sulla cantoria della sua Cattedrale Sacerdoti, accapparrati anche in altre
nazioni, valentissimi nell’arte dei suoni. [...] non credano di oltraggiare il
loro decoro nè alterare la natura del loro ministero, se si adopreranno ad
indicare la via più ovvia e sicura (quella dei sensi) per dolcemente far di-
scendere nel cuore la fede e la virtù, estendendo anche al canto sacro lo
zelo stesso, che nutrono, taluni sino alla pedanteria, pel resto della sacra
liturgia».43
Nel marzo del 1890 — don Baratta era a Parma da pochi mesi — i gio-
vani dell’Oratorio salesiano già eseguivano il canto «con tanta perfezione da
meritare l’approvazione di tutti».44
Le celebrazioni di S. Giuseppe, di S. Francesco di Sales e di San Bene-
detto nell’anno successivo aprirono il cuore alle più grandi speranze:
«I Salesiani qui residenti, nelle feste di San Giuseppe, San Francesco di
Sales e San Benedetto, hanno dato tali prove di buon volere e di finitezza
di gusto, che, omai siamo certi, da loro partirà la mossa per la ristora-
zione della musica sacra in Parma, dove la musica per chiesa è al più
basso livello. Non vogliamo qui dir nulla della musica da loro scelta [...];
noi ci fermiamo più volentieri su di una parte, qui da noi, troppo negletta
— il rigore liturgico delle funzioni. Introito, Salmo, Graduale, Offer-
torio, Postcommunio, tutto fu dai Salesiani e loro giovanetti eseguito con
una serietà, con una gravità e con una interpretazione così felice, che
raro si sente».45
41 Cf Torquato TASSI, in F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 73; Nostre corri-
spondenze, Mantova, in «Musica sacra» XIX (1895) 128.
42 Cf Alfredo Maria CAVAGNA, Morganti Pasquale, in Enciclopedia cattolica. VIII. Città
del Vaticano, Ente per l’Enciclopedia cattolica e per il Libro cattolico 1952, col. 144.
43 Pasquale MORGANTI, I 25 anni della “Musica Sacra”, in «Musica sacra» XXV (1901) 168.
44 Cf X, I Salesiani a Parma, in «Bollettino salesiano» XIV (1890) 86.
45 AGER, Parma, Feste salesiane, in «Musica sacra» XV (1891) 63.

2.5 Page 15

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 287
«Ai Salesiani però è dovuta questa prima spinta al buon avviamento del
canto sacro. Al loro direttore in special modo, il quale nella sua modestia
emerge grandemente collo zelo e coll’amore dell’arte».46
Nel giugno del 1891 l’esecuzione della Messa Aeterna Christi munera
di Palestrina, dell’ O felix anima del Carissimi, del Magnificat di Haydn, del
Benedictus di Cherubini e della Messa S. Caecilia di Gounod, per le celebra-
zioni centenarie di S. Luigi, lo confermarono:
«La parte musicale in occasione del centenario di S. Luigi fu per più ra-
gioni un vero avvenimento: musica di tal genere ed eseguita in questo
modo non l’avevamo sentita mai nelle nostre chiese. Avremmo creduto
che il nostro pubblico si sarebbe mostrato indifferente; e che solamente il
mondo intelligente avrebbe potuto apprezzare e la scelta e l’esecuzione;
invece i bravi Salesiani riuscirono a suscitare in tutti un vero entusiasmo
[...]: durante queste funzioni noi ci siamo sentiti realmente in chiesa; alla
solennità dell’apparato vi abbiamo trovato congiunti la vera divozione e
quella serietà e raccoglimento che si addicono ad un luogo sacro. [...]
Non vogliamo omettere che la parte liturgica venne rigorosamente ri-
spettata col canto dell’introito e dei graduali in una forma un po’ spi-
gliata alla quale non eravamo usi. Ed ora che anche a Parma si è fatta un
po’ di luce, ora che per mezzo dei benemeriti Salesiani la nostra città
nelle feste aloisiane ha potuto vedere un primo passo all’indirizzo del
vero canto sacro [...], sento il dovere di fare i miei più sinceri e caldi
elogi ai zelanti Salesiani e sopra tutti al loro direttore Don Carlo Maria
Baratta, uomo instancabile, intrepido e tenace, il quale ha saputo gettare
la prima pietra di un grande edificio».47
Già poteva notarsi nelle esecuzioni dirette da don Baratta l’accurata in-
terpretazione del canto liturgico gregoriano, che si svolge «piano, legato e ad
un tempo spontaneo», nella forma caratteristica della restaurazione sole-
smense.48
46 Terenziano MARUSI, lettera alla Direzione “Pochi giorni or sono”, in Gazzetta di
Parma, 25 marzo 1891, cf Documenti..., 1891, febbraio-maggio.
47 T. MARUSI, Feste centenarie in onore di S. Luigi Gonzaga nella chiesa della SS. Nun-
ziata, Musica Sacra, in «La Sveglia», 27 giugno 1891, cf Documenti..., 1891, giugno-agosto;
A. L. [Marchese A. LALATTA], La Musica sacra nelle Feste Aloisiane Parmensi, in «La Lega
Lombarda», 1-2 luglio 1891, cf Documenti..., 1891, giugno-agosto; cf Notizie e corrispon-
denze, Parma, in «Musica sacra» XV (1891) 107.
48 Cf T. MARUSI, in «La Sveglia», 4 luglio 1891, Documenti..., 1891, giugno-agosto; T.
MARUSI, Feste centenarie...
Il San Benedetto era in relazione familiare con la comunità benedettina di San Giovanni
Evangelista, ricostituitasi da poco tempo nel monastero di Torrechiara (Parma) dopo la sua
soppressione a Parma. Amico dell’abate don Mauro Serafini (1859-1925) e del suo successore
don Paolo Ferretti (1866-1938), don Baratta ebbe modo di accostare l’esperienza di Solesmes
(Sarthe), di valutare le osservazioni del Pothier (1835-1923), di conoscere le ricerche e la dot-
trina del Mocquereau (1849-1930), di apprezzare le prime proposte interpretative dello stesso

2.6 Page 16

▲back to top
288 Giovanni Doff-Sotta
Nel febbraio del 1892 don Baratta invitò il maestro Gallignani a prender
parte alla funzione anniversaria in suffragio dell’anima del compianto don
Bosco nella chiesa parrocchiale di S. Benedetto. E il Gallignani ne scrisse
sulla Musica Sacra:
«[...] io mi sono fatto un vero dovere di recarmi alla mesta cerimonia. E,
lo dico subito, sono rimasto contento di quanto ho udito. Non è dato a’
mortali raggiungere la perfezione, mai! D’altronde io non sono solito
Ferretti e di attuarne la pratica: cf Paolo FERRETTI, lettera “Conobbi Don Baratta”, Roma 1937,
in F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 306; ID., p. 190.
La novità del canto gregoriano originale, «facile e naturale così proprio all’espressione
dolce insieme e animata d’una lode e d’una preghiera», «bello d’una bellezza tutta naturale,
spontanea e semplice», come lo considerarono il Pothier e il Ferretti, doveva destare sorpresa e
ammirazione in quanti ne conoscevano solo i residui. Si affermava la verità delle melodie ori-
ginali in luogo delle ufficiali alterate dai secoli e alla loro recitazione disanimata si imponeva
l’espressione attenta e l’eloquenza libera, «un po’ spigliata», come si è notato, del vivo di-
scorso. Cf Giuseppe POTHIER, Le melodie gregoriane. Tournai-Roma, Tipografia liturgica di S.
Giovanni, Desclée, Lefebvre [edizione italiana] [s.d.] p. IX; Paolo FERRETTI, Principi teorici e
pratici di canto gregoriano. Roma, Società di S. Giovanni evangelista, Desclée e Ci. Editori
pontifici 1933 [terza edizione] p. 104.
Si consulterà utilmente, per una iniziale conoscenza delle principali questioni riguardanti
le vicende del canto gregoriano, il breve compendio curato dal direttore della Scuola superiore
di musica sacra di Roma, il benedettino padre Gregorio SUÑOL, Canto, in Enciclopedia Catto-
lica. III. Città del Vaticano, Ente per l’Enciclopedia cattolica e per il Libro cattolico 1949, coll.
630-643; e merita attenzione l’esposizione di un testimone, che ebbe la buona sorte, egli pure,
di udire le melodie gregoriane durante lo svolgimento delle celebrazioni liturgiche presso i mo-
nasteri, e non solo di vederle sui codici, il musicologo Giulio CONFALONIERI, La grande cantica
del Cristianesimo, in Storia della musica. Milano, Edizioni Accademia 19753.
Padre G. SUÑOL — in Metodo completo di Canto gregoriano con un’appendice per il
Canto ambrosiano secondo la Scuola di Solesmes, Roma, Società di S. Giovanni evangelista,
Desclée e Ci Editori pontifici 19422 — ha costruito il ritmo gregoriano sopra una base metrica
binario-ternaria per sé indifferente al testo e ai suoi accenti, secondo la scuola del Mocquereau,
allontanandosi in parte dalla interpretazione di Pothier più attenta all’unità verbale. Le acquisi-
zioni più recenti, sorte dall’analisi minuziosa dei manoscritti originali, che inducono ad attri-
buire una intenzionalità espressiva agli stacchi grafici, evidenziati dagli amanuensi nel disegno
dei neumi, non sembrano dare molto valore alla metrica elementare considerata dal Suñol. Cf
Eugène CARDINE [note raccolte dalle lezioni tenute da], Semiologia gregoriana, Roma, Ponti-
ficio Istituto di Musica sacra 1968; Luigi AGUSTONI, Le Chant grégorien. Mot et neume. Roma,
Herder 1969. Con tutto ciò, non si allontanerebbe dalla verità chi affermasse che la disponibi-
lità del cursus gregoriano alle più varie teorizzazioni sia propria di quest’arte «tanto semplice
nella sua linea melodica quanto [...] complessa e libera e quasi sfuggente nella sua struttura
ritmica». Cf G. CONFALONIERI, Storia della musica... p. 32; Roberto CAGGIANO, Solesmes, in
Enciclopedia italiana. XXXII. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni
Treccani, 1936-XV, pp. 58-59; Giuseppe TERRABUGIO, lettera “Egregio Signor Puer”, in G. G.
[Giuseppe GALLIGNANI], Liturgia e canto fermo, in «Musica sacra» XIV (1890) 196-198; [s.n.],
Bibliografia teorica, Le Rythme Grégorien. Risposta a P. Aubry di A. Dechevrens S. J. Annecy,
Aubry, 1904, in «Musica sacra» XXVIII (1904) 122. Che se all’esame del numerus si accom-
pagnasse poi quello del modus, ancor più ne verrebbe confermata l’impressione: il cursus
dell’oratio gregoriana non sembra sorgere dagli elementi della teoria, sui quali in forme così
varie si ricrea.

2.7 Page 17

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 289
prestare facile credenza ai troppo facili entusiasmi. Per la qual cosa non
sono andato ai Salesiani di S. Benedetto coll’aspettativa di rimanere di
stucco di fronte alle meraviglie di un’esecuzione inappuntabile. E quello
che ho sentito ha perfettamente corrisposto a quanto m’immaginavo.
Considerandoci noi della ristorazione come appartenenti tutti ad una me-
desima scuola, trovo che il D. M. Baratta, anima e duce delle esecuzioni
dei Salesiani di Parma, si è omai impossessato della speciale maniera di
questa scuola. Il quadro della esecuzione di oggi ha [...] messo in luce
concetti, disegno e pennellata proprii ad essa. L’effetto generale del
quadro non è male riuscito! La scelta della musica, specialmente per chi
abbia letto semplicemente e non udito lo svolgimento del programma, è
lodevole: il metodo di esecuzione secondo i buoni principi: l’affiata-
mento tra celebrante e coro più che fuori del comune! Insomma un as-
sieme da mandare soddisfatto chi, come me, sa le difficoltà vere della
vera esecuzione dei capolavori del secolo d’oro. Certo in confronto del-
l’Anerio e di Palestrina sono stati resi con più disinvoltura gli autori mo-
derni. Ma non è già abbastanza al punto in cui siamo? Palestrina [...] è
l’ultimo stadio della nostra educazione; e certo non deve disperare di in-
terpretarlo e farlo interpretare in modo evidente chi, come il benemerito
D. Baratta, è appassionato seguace e forte sostenitore della ristorazione
della buona musica sacra in Chiesa. Ond’io ripeto al Don Baratta, non
solo, ma ai Salesiani in generale, le parole sincere di incoraggiamento
e di lode che già a loro riguardo ebbi da pronunciare al Congresso di
Milano. Davvero i Salesiani, smesso qualunque falso pregiudizio, sono
proprio sulla buona via.49
«La musica sacra a Parma è ormai in casa sua».50 Don Baratta lo dimo-
stra coi fatti. Tutti lo conoscono «come uno dei più insigni cultori della mu-
49 G. GALLIGNANI, Parma - Ai Salesiani, in «Musica sacra» XVI (1892) 30; cf C. M. BA-
RATTA, “Giovedì, 4 febbraio”, invito, in G. GALLIGNANI, Parma... Don Baratta aveva fatto ese-
guire in quella circostanza anche altri brani, non chiaramente presentati nel programma. Perciò
il Gallignani, con riserva, riconosceva lodevole la scelta «specialmente per chi abbia letto sem-
plicemente e non udito lo svolgimento del programma» [!] e, dopo le lodi, aggiungeva per il
«neo-consigliere» la riprensione: «Perché ha eseguito quel Pie Jesu adattato all’aria del Ri-
naldo di Händel e perché aggiungere fuori programma, in fine di funzione quella preghiera
adattata sulla famosa marcia funebre di Beethoven? Questo è un grave peccato, che fa grave
torto a lui e di cui non lo assolverò così facilmente un’altra volta». Se sono noti i motivi della
severità del maestro riformatore, sono anche individuabili quelli che consentirono al collabora-
tore una scelta così libera. Si dovrebbe esaminare l’indole dei due brani da lui ammessi e valu-
tare anche la confessione, più tardi pubblicata e sottoposta a discussione: «[...] non potremmo
persuaderci che non abbiano da essere propriamente dello stesso carattere, ad esempio le messe
del Dufay, del Josquin des Pres e di altri, che prendevano a tema canzoni profanissime e per-
fino oscene e quelle del Lasso, del Palestrina e del Viadana». Ciò non sembra contraddire il suo
proposito di distinguere fra musica liturgica e musica religiosa, né il giudizio che «la massima
parte di quella musica che venne finora usata per le sacre funzioni appartiene piuttosto alla
musica religiosa». C. BARATTA, Musica liturgica e Musica religiosa. Parma, Scuola Tipografica
Salesiana 1903, pp. 17-19.
50 A. L., Parma, Feste Colombiane, in «La Lega Lombarda», 5-6 dicembre 1892, cf
Documenti..., 1892 (dicembre).

2.8 Page 18

▲back to top
290 Giovanni Doff-Sotta
sica sacra in Italia»; la stessa schola che egli dirige ottiene dal nome di lui la
più bella stima.51
Con l’esecuzione della messa Aeterna Christi munera di Palestrina l’8
dicembre 1893 nella cappella del S. Benedetto, semplice e maestosa, si am-
mirò con gioia lo splendore del secolo d’oro riapparso nella pienezza della
sua luce: voci di fanciulli e di adulti in perfetta armonia, in comune preghiera,
da cuore a cuore, da labbro a labbro, sino a Dio.
«Età d’oro di cui non resta che il ricordo» a ridestarne il desiderio.52
5. Le difficoltà della Santa Sede
Ricorreva il 2 febbraio 1894 il terzo centenario del princeps musicae Gio-
vanni Pier Luigi da Palestrina e il Comitato permanente per la musica sacra in
Italia, in attuazione dell’ordine del giorno approvato ad unanimità nel Con-
gresso di Milano del 1891 «che tutto l’anno 1894 sia destinato alle onoranze
del Palestrina» e che «il Comitato permanente per la musica sacra in Italia ce-
lebri in quell’anno il secondo Congresso nazionale di musica sacra», già nel
gennaio, «per consiglio di amici e per considerazione di opportunità», stabili-
va di celebrare in Parma la commemorazione palestriniana nei giorni 5-6-7 di
giugno, e di disporvi, come parte integrante, il Congresso Nazionale.53
Il vescovo della città, monsignor Francesco Magani (1829-1907), ancora
a Pavia, ove era Prevosto alla chiesa di San Francesco di Sales, al quale sareb-
be spettata di diritto la presidenza del Congresso, non ne fu preventivamente
informato. Secondo quanto egli stesso scrisse all’inizio del ’94 al cardinale
Mariano Rampolla (1843-1913), Segretario di Stato, il Gallignani lo aveva
solo pregato nel novembre dell’anno precedente di accettare «il protettorato...
della Scuola di Musica Sacra ch’egli avea in animo d’istituire a Parma».54
Invece si costituirono in Parma, dipendenti dal Comitato Permanente,
cioè da Gallignani e da don Baratta, un Comitato esecutivo per le celebrazioni
centenarie e un altro speciale per il Congresso, formato dal Vicario Capitolare
mons. Pietro Tonarelli, Presidente, dal Direttore dell’Istituto Salesiano don
51 Cf Musica Sacra, in «La Sveglia», 13 febbraio 1892, Documenti..., 1892; Città e Pro-
vincia, I Salesiani a Bagno, in «Gazzetta di Parma», 11 luglio 1893, Documenti..., 1893.
52 Cf Arte ed Artisti, Impressioni d’arte, in «La Sveglia», 13 dicembre 1893, Docu-
menti..., 1893; Z., Teatri e Cose d’Arte, Musica Sacra, in «Gazzette di Parma», 23 giugno
1891, Documenti..., 1891, maggio-giugno.
53 Cf Il Congresso Nazionale di Musica sacra, in «Musica sacra» XVI (1892) 141; G.
GALLIGNANI, III Centenario dalla morte di Giovanni Pier Luigi da Palestrina, in «Musica
sacra» XVIII (1894) 1-2.
54 Cf F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 204; F. MAGANI, lettera A Sua Emi-
nenza Cardinale Segretario di Stato Mariano Rampolla, Pavia, 18 febbraio 1894, in Servizio
ecclesiale..., vol. I, p. 210.

2.9 Page 19

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 291
Carlo Baratta, Vice-Presidente, dai signori Micheli Giuseppe e Zanetti Fran-
cesco, Segretari e, prossimi anch’essi al S. Benedetto, il maestro Marusi, i
conti Boselli e altri ancora.55
Leone XIII, informato delle iniziative del Comitato Permanente attra-
verso il cardinale Rampolla, diede immediate disposizioni all’Arcivescovo di
Modena, monsignor Carlo Borgognoni, che il Congresso si sospendesse per
la seguente ragione: «siccome la S. Congregazione de’ Riti sta occupandosi
delle delicate questioni che si agitano su tale argomento, potrebbe facilmente
avvenire che le risoluzioni che fosse per adottare il Congresso si trovassero in
contraddizione con quelle che prenderà la S. Congregazione. Ad evitare quindi
siffatto grave inconveniente Sua Santità desidera che non abbia a riunirsi il
Congresso medesimo».56
E veramente le disposizioni di un Congresso ispirato ai principi del-
l’Amelli, al Regolamento del 1884 e al Programma Generale di Azione del
Comitato Permanente (1890),57 sarebbe potuto essere in contraddizione con
le norme di un Regolamento nuovo che poneva il concorso dei laici sotto la
vigilanza e la dipendenza dei rispettivi Ordinari, più largo e più indulgente,
«in riguardo di coloro pei quali ancora lacte opus sit».58
È indubitabile che Leone XIII fosse turbato dall’opposizione dei «me-
stieranti traviati» ai «riformatori senza autorità», dalle polemiche aspre ed
amare, dalle offese al diritto della S. Congregazione dei Riti e dei Vescovi, per
i quali «non era molto onorifico lasciarsi rimorchiare, e non sempre con garbo,
da laici»; 59 e dalle insidie di nascosti propositi, che potevano dare credibilità
alle non «risibili» accuse di «consorteria massonica» fatte ai riformatori.60
55 Cf Il Congresso di Parma, in «Corriere della Domenica», 15 aprile 1894, Docu-
menti..., 1894, gennaio-giugno; Il terzo Centenario dalla morte di Giovanni Pier Luigi in
Parma, in «Musica sacra» XVIII (1894) 33.
56 M. RAMPOLLA, lettera A Mgr. Carlo Borgognoni Arcivescovo di Modena, Roma, 14
gennaio 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 207; cf Carlo BORGOGNONI, lettera A sua Emi-
nenza Rev.ma il Sig. Card. Mariano Rampolla Segretario di Stato di S.S. Leone XIII, Modena,
19 gennaio 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 208.
57 Cf Programma generale del Comitato permanente pel progresso e decoro della mu-
sica sacra in Italia, in «Musica sacra» XIV (1890) 47-45; Programma Generale di Azione del
Comitato Permanente per la musica sacra in Italia, in «Musica sacra» (1891) 160-161.
58 Cf Aloisi MASELLA, Regolamento per la Musica Sacra, parte II, n. I, in «Musica sacra»
XVIII (1894) 98; A. NASONI, Papa Leone XIII e la Musica Sacra, in «Musica sacra» XXVII
(1903) 34; P. MORGANTI, I 25 anni della “Musica Sacra”, in «Musica sacra» XXV (1901) 167.
59 Cf Il terzo Centenario dalla morte di Giovanni Pier Luigi in Parma, in «Musica
sacra» XVIII (1894) 34; Francesco MAGANI, in Atti del Secondo Congresso Nazionale di Mu-
sica Sacra tenutosi in Parma nei giorni 20-21-22 novembre 1894, 1 Giorno - 20 novembre
1894, verbale della prima seduta generale, in «Musica sacra» XVIII (1894) 140; A. NASONI,
Per la storia della Musica Sacra, in Studi teorici, in «Musica sacra» XIX (1895) 111-112; A.
NASONI, Le benemerenze..., p. 96.
60 Cf G. TEBALDINI, Il Congresso Nazionale di Musica Sacra..., XVI (1892) 9.

2.10 Page 20

▲back to top
292 Giovanni Doff-Sotta
All’invito rivoltogli dall’arcivescovo il Gallignani non ubbidì: «Sapevo
di non poter ubbidire alla preghiera della S.V. che mi faceva di sospendere
tutto ciò che riguarda il Congresso, e mi stringeva il cuore a doverglielo con-
fessare».61
Don Baratta, che non poteva conoscere la gravità degli ostacoli soprag-
giunti, indugiava: «Non risposi prima all’E. V. perché me ne tenni dispensato
avendo saputo dal M° Gallignani che aveva parlato lungamente colla E. V. in
merito al Congresso di Musica Sacra»; tentava anche di persuadere l’Autorità
dell’innocenza dei congiurati: 62
«L’E. V. nella sua bontà mi vorrà tenere per iscusato.
Quanto al Congresso dirò anzitutto che avrà essenzialmente carattere
pratico e più che per le sedute dei Congressisti avrà importanza e attrat-
tiva per le esecuzioni di musica esclusivamente palestriniana. Nelle se-
dute poi, se mai si discuterà di qualche cosa, questo sarà unicamente o
sulla Fondazione ed organizzazione delle Società regionali sullo stampo
di quella Veneta e Lombarda, oppure sulla Fondazione di scuole popolari
di musica, specialmente di fanciulli, sulla loro istruzione ecc. Ma ritengo
che non vi sarà il tempo materiale per far discussioni: L’E. V. lo potrà
desumere anche dal programma delle Feste e Congresso, che qui unisco.
Detto programma fu concertato di pieno accordo dal Comitato Perma-
nente. Il discorso di apertura nella prima seduta sarà tenuto o dal nostro
Vicario Capitolare od anche dal povero sottoscritto, il quale si terrà in
dovere di sottoporlo all’approvazione dell’E. V. [...]. Il Congresso di Mu-
sica Sacra che venne indetto nella piena fiducia di avere per base o un
documento pontificio o un regolamento della S. C. dei Riti, come tene-
vasi da tutti d’imminente pubblicazione, non farà voti né prenderà deci-
sione alcuna, che anche da lontano possa comecchessia trovarsi poi in
opposizione a quanto potesse anche in seguito venir deliberato».63
Dichiarava la disponibilità a sacrificare anche il progresso a favore del-
l’unità e della concordia, con la rinuncia alle tesi solesmensi, nella pratica
delle melodie gregoriane, per quelle ufficiali ratisbonesi: 64
61 G. GALLIGNANI, in C. BORGOGNONI, lettera A Sua Eminenza Reverendissima il Sig.
Cardinale Mariano Rampolla Segretario di Stato di S.S. Leone XIII, Modena, 1 marzo 1894, in
Servizio ecclesiale..., vol. I, pp. 212-213.
62 Cf Gino BORGHEZIO, in La Legislazione Ecclesiastica sulla Musica Sacra da Pio IX,
al C. d. C., in «Musica sacra» LII (1926) 34.
63 C. BARATTA, lettera A Monsignor C. Borgognoni “Non risposi prima” [s.l.] [s.d.] in
Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 213.
64 L’autorità delle edizioni pubblicate a Ratisbona (1871) dal cavaliere Pustet con il con-
corso artistico di don Francesco Saverio Haberl (1840-1910), eminente studioso della polifonia
rinascimentale e fondatore della celebre Schola cantorum, frequentata, tra altri ceciliani, dal
Tebaldini, dal Perosi e dal Pagella, si fondava sul riconoscimento concesso dalla Santa Sede
[Breve di Pio IX (30 maggio 1873), Breve di Leone XIII (15 novembre 1878), Decreto della
Sacra Congregazione dei Riti (26 aprile 1883), Decreto della Sacra Congregazione dei Riti (6

3 Pages 21-30

▲back to top

3.1 Page 21

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 293
«Nelle esecuzioni poi, onde evitare tutto quanto potesse parere men che
ossequioso verso le disposizioni della S. C. dei Riti, verranno usate pel
canto fermo delle parti libere della Messa le edizioni di Pustet»: 65
Si atteneva, in ciò, a quanto già dichiarato nel Programma Generale di
Azione del Comitato Permanente:
«9. In ossequio ai decreti della S. Sede e della S. Congregazione dei Riti
e segnatamente al decreto 26 aprile 1883, adottiamo [II ed. «ammet-
tiamo»] nell’uso pratico della chiesa i libri corali pubblicati per cura ed
autorità della medesima S. Congregazione come quelli che solo conten-
gono il canto autentico proprio della chiesa romana [II ed. «salva sempre
la libertà concessa dalla S. Sede ai vescovi di altrimenti disporre»] [nota
1: «Il nostro programma su questo punto non può avere in mira altro che
il canto di rito Romano: agli ambrosiani ci è forza dire: fate quello che
potete. Per essi, nonché le edizioni autentiche, mancano le edizioni qual-
sivoglia!»].
luglio 1894)], e sulla stima per l’attività del Palestrina che ne aveva iniziato la revisione. Il la-
voro, affidato in parte anche ad altri, non fu completato dall’illustre polifonista. Ne venne
ugualmente fatta la stampa all’inizio del ’600 (1614-1615) nell’edizione De Medici, o me-
dicea, a Roma, con quello che sopravviveva della tradizione, la quale pertanto, così come era
rimasta nell’uso liturgico, si mantenne fino all’inizio del ’900. Le melodie gregoriane originali,
come è noto, vi figurano imprecise. Ne era andata smarrita la cognizione, sia per le arbitrarietà
introdotte nella pratica esecutiva dai cantori stessi, sia per l’imprecisione dei trascrittori, più
esperti di pittura che di grafia musicale. Il genio di Palestrina non avrebbe potuto far molto per
il loro ricupero, mancandogli i mezzi che solo la paleografia e la semiologia qualche secolo più
avanti poterono fornire.
Del repertorio originario, che effettivamente nella seconda metà dell’Ottocento si iniziò
a ricostruire a Solesmes, attraverso le comparazioni compiute sui numerosi codici conservati
nei monasteri d’Europa, molto venne stampato e messo in uso, contemporaneamente alle edi-
zioni ratisbonesi, dai solesmensi, con il plauso dei riformatori. Tuttavia, perdurando il privi-
legio trentennale (1871-1901) riconosciuto al Pustet dalla Santa Sede, solo quando nel 1901
esso venne a cadere, non essendo stato rinnovato, si considerò legittimo l’uso liturgico delle
pubblicazioni di Solesmes, approvate e lodate dall’autorità di Leone XIII nel Breve Nos
quidem da lui indirizzato all’abate Delatte il 17 maggio di quell’anno. Fino a quel tempo la
versione ratisbonese del canto ecclesiastico restò ufficiale. Il padre Pothier ne sosteneva egli
stesso l’ammissibilità, e non solo per ragioni di obbedienza: «[...] i nostri libri presenti per
difettosi che siano, quando se ne sappia trarre profitto saranno sempre preferibili all’edizione
la più perfetta, fosse anche l’autografo stesso di san Gregorio, dato nelle mani di cantori
senz’abilità». Cf G. POTHIER, Le melodie gregoriane..., p. 16; ID., pp. 11-13; G. SUÑOL, Metodo
completo..., pp. 158-159; ID., Canto... col. 637; Silverio MATTEI, Haberl, Franz Xavier, in En-
ciclopedia cattolica. VI..., col. 1322; Alberto CAMETTI, Palestrina, Giovanni Pierluigi da, in
Enciclopedia italiana, XXVI, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni
Treccani 1935-XIII, p. 100.
Il direttore della Musica sacra non mancò, più tardi, di mostrarne le ragioni: «[...] se la
Santa Sede credette bene pel momento, nella generale impreparazione, passar sopra alla que-
stione della forma, contenta solo di insistere sulla unità della pratica liturgica, non è il caso di
discutere qui. La storia imparziale dirà un giorno la parola vera». A. NASONI, Papa Leone XIII
e la Musica Sacra..., p. 34.
65 C. BARATTA, lettera A Monsignor C. Borgognoni...

3.2 Page 22

▲back to top
294 Giovanni Doff-Sotta
10. Siccome però è nostro dovere di coltivare e promuovere lo studio di
tutto ciò che riguarda la storia, l’estetica e l’archeologia della musica
sacra, così lodiamo e promoviamo quello che per iscopo di erudizione si
fa dai dotti archeologi dei nostri giorni intorno alla primitiva forma della
melodia gregoriana; massimamente che siamo persuasi che tale studio
giova non poco alla retta interpretazione ed esecuzione delle melodie
contenute nei libri autentici».66
Monsignor Tonarelli si rivolse personalmente al cardinale Sarto, che sa-
peva essere stato tra i primi ad approvare il Congresso «col voto che il lavoro
dei cultori della musica sacra influisca a suscitare in tutti il desiderio, che sia
finalmente bandito dalle chiese ogni canto che non ecciti alla pietà ed alla di-
vozione» e ad applaudire all’iniziativa celebrativa palestriniana del Comitato,
«che onorando il vero maestro della Musica Sacra [...], insegna quale sia la
musica, che anche colle sue ultime prescrizioni esige la Chiesa».67
Il Sarto presentò al Cardinale Segretario di Stato queste osservazioni:
«E.mo e R.mo Signor mio Oss.mo,
Il Rev.mo Monsignor Vicario Capitolare di Parma da alcuni giorni mi
confidava, che la S. Sede non vede di buon occhio il Congresso musicale
di Parma, ed ha raccomandato con lettera riservata ai R.mi Vescovi del-
l’Emilia di non prendervi parte e d’adoperarsi perché il Congresso sia
sospeso o differito, e che non vi concorra il Clero. Io venero le decisioni
della S. Sede, e Dio mi guardi dal voler anche minimamente influire per
un temperamento; ma confidando nella bontà dell’E. V. sottometto al suo
giudizio queste semplici considerazioni:
1° Che il Congresso essendo indetto, come si asserisce nei programmi,
col beneplacito della S. Sede, difficilmente i promotori laici si rassegne-
ranno in quest’ultimo momento a sospenderlo; e sarebbe pur doloroso il
vedere dei cattolici, che venissero meno d’obbedienza alle prescrizioni
pontificie.
2° Che se i Vescovi, com’è loro dovere, si asterranno dall’andarvi e si
adopreranno, perché il Clero non prenda parte, dovranno però far mani-
festo il volere della S. Sede, e questo non solo nelle loro Diocesi, ma
anche limitrofe della Romagna, della Lombardia, della Venezia, che da-
rebbero un forte contingente.
3° Che essendo invitati da Autorità laiche, i poveri Preti si troverebbero
nel bivio doloroso o di aver dispiaceri dalle Autorità dalle quali dipen-
dono, o di venir meno di riverenza agli ordini emanati.
66 Programma Generale di Azione...
67 Giuseppe SARTO, in Secondo Congresso Nazionale di Musica Sacra, Elenco delle sot-
toscrizioni, in «Musica sacra» XVIII (1894) 16; Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 207; ID., Il
Terzo Centenario dalla morte di Giovanni Pier Luigi da Palestrina, in «Musica sacra» XVIII
(1894) 15-16; Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 207.

3.3 Page 23

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 295
4° Che senza tener conto delle forti ragioni di ordine superiore, dalle
quali può essere mossa la S. Sede nell’intimare il divieto, pochi vedreb-
bero il plausibile motivo, dal momento, che nel Programma si è dichia-
rato l’ossequio illimitato alle decisioni emanate dalla S. Sede sulla Mu-
sica Sacra, e a quelle, che potranno essere stabilite in appresso.
5° Che essendo molte le spese sostenute dai promotori, questi ne senti-
rebbero gravissimo danno tanto colla sospensione come colla proroga, e
ne patirebbe la città di Parma, che da tali feste si aspetta grandi vantaggi.
Eminenza, pregato dal Rev.mo Vicario Capitolare di Parma non ho fatto
che renderLe manifeste le mie impressioni senza però la più piccola pre-
tesa, che queste debbano influire sul di Lei giudizio, o che Ella debba
parlarne al Santo Padre, i cui voleri non solo, ma anche i semplici desi-
deri per me sono comandi; e godo mi si presenti anche questa occasione
per baciarLe umilissimamente le Mani e per confermarmi con riverente
osservanza
Di Vostra Eminenza
umil.mo devot.mo osseq.mo servitor vero
Giuseppe Card. Sarto».68
Appreso in seguito che la S. Sede avrebbe tollerato la partecipazione dei
laici cattolici al Congresso, informato «riservatamente» dell’imminente pub-
blicazione da parte della S. C. dei Riti delle nuove prescrizioni, illuminato
anche sull’opportunità che il Congresso si differisse a dopo, «perché allora
potrebbero aver luogo altre disposizioni sull’attuale divieto», il Vicario Capi-
tolare di Parma ne persuase il Gallignani, che si arrese, richiedendo tuttavia, e
ne fu assecondato da Leone XIII, di poter rendere noto che la risoluzione ve-
niva presa per aderire al desiderio di Lui.69
Nel maggio del 1894 il Comitato Permanente attraverso la Musica Sacra
ne informava gli associati:
«Si rende noto che per aderire al desiderio del Santo Padre il secondo
Congresso nazionale di Musica Sacra, già indetto dal Comitato Perma-
nente pel prossimo Giugno in Parma, vi si terrà invece nel venturo No-
vembre, e precisamente nei giorni 20, 21, 22. Il Comitato permanente si
sente lieto ed orgoglioso di poter soddisfare con questo semplice cam-
biamento di date il desiderio espresso di Sua Santità, e si tiene sicuro che
68 G. SARTO, lettera All’Eminentissimo Signor Cardinale Mariano Rampolla Segretario
di Stato di S. Santità, Mantova, 14 aprile 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I. pp. 215-216.
69 Cf M. RAMPOLLA, lettera Al Card. Giuseppe Sarto Patriarca di Venezia, (Riservata),
16 aprile 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 216; M. RAMPOLLA, lettera Al Sig. D. Pietro
Can.° Tonarelli Vicario Capitolare, Roma, 26 aprile 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I,
p. 217; G. GALLIGNANI, in P. TONARELLI, lettera All’E.mo Principe il Sig. Cardinale Rampolla
Segretario di Stato di Sua Santità, Parma, 24 aprile 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I,
pp. 216-217.

3.4 Page 24

▲back to top
296 Giovanni Doff-Sotta
tutti i sottoscrittori e aderenti al Congresso divideranno questo senti-
mento [...] Il Sottocomitato esecutivo per le Feste Centenarie Palestri-
niane in Parma ha però disposto che nel giugno abbia luogo lo stesso in
questa città una commemorazione di Palestrina».70
6. Il Congresso del 1894
Del differito Congresso poté assumere la diretta responsabilità in Parma
il vescovo della Diocesi monsignor Francesco Magani, all’inizio dell’au-
tunno, dopo la concessione dell’exequatur, essendo divulgato ormai anche il
nuovo Regolamento della S. C. dei Riti, con il quale si avvertiva non essere
possibile «formar comitati né tenere congressi senza l’espresso consenso del-
l’Autorità ecclesiastica, la quale per la Diocesi è il Vescovo».71
Fu necessario che egli chiedesse al Cardinale Segretario di Stato per la
soluzione del caso suo atipico istruzioni ulteriori:
«Il Sigr. Profess. Gallignani riferendosi ad una nota dell’Eminenza Vo-
stra, in data 26 aprile 1894, N° 17.712, nella quale lo si autorizzava
a pubblicare nel periodico La Musica Sacra l’avviso d’indizione del
Secondo Congresso Nazionale di Musica sacra in Parma nel p.v.
Novembre, credesi abilitato di qui adunarlo, senza restrizioni, all’epoca
fissata, che sarebbe alli 21 del venturo mese.
A tale deliberazione però si opporrebbe una antecedente nota della Emi-
nenza Vostra, 10 Marzo 1894, N° 17.014, nella quale mi si partecipava
che Sua Santità, “prese in considerazione le osservazioni addotte sul-
l’impossibilità d’impedire l’indetta riunione ma non vuole che v’inter-
vengano né Vescovi, né alcun membro del Clero”. Ora sommessamente
prego la Eminenza Vostra, ad usarmi il favore d’indicarmi in qual modo
debba comportarmi [...] prevedo che l’astensione dell’Ordinario Dioce-
sano e del Clero tutto dal Congresso potrebbe essere causa di gravi in-
convenienti, in una città speciale come Parma sì eccitabile; tanto più che
avendo ad esso fatta adesione e pôrte offerte non solo parecchi perso-
naggi distintissimi del laicato, ma anche più d’un Vescovo e persino al-
cuni Eminentissimi Cardinali, anzi, qualche distintissimo Prelato, forse
ignorando il divieto della S. Sede, avendo preannunciato il suo inter-
vento, la proibizione diventerebbe una cosa molto seria e dovrebbe es-
sere in qualche modo fatta pubblica. Anche qualche ora fa ho cercato di
distogliere il Prof. Gallignani dall’adunare siffatto Congresso, e d’accon-
tentarsi dell’Accademia Palestriniana; ma non ci sono riuscito, e le ra-
gioni da lui addottemi, lo confesso sinceramente, mi parvero di molto
70 G. GALLIGNANI, Secondo Congresso Nazionale di Musica Sacra e feste palestriniane
in Parma, in «Musica sacra» (1894) 45; cf Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 218.
71 A. MASELLA, Regolamento per la Musica Sacra, parte II, n. I, in «Musica sacra»
XVIII (1894) 98.

3.5 Page 25

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 297
peso. Ho portato la questione sul programma e fui assicurato ch’esso
verterà unicamente sul modo di trovare i più adatti mezzi per facilmente
attuare l’ultimo regolamento della Musica Sacra emanato dalla S. Con-
greg. dei Riti; mi diede parola che su ciò si lascerà al tutto dirigere dal-
l’Ordinario Diocesano, mi ha promesso persino che riguardo al Canto
fermo proporrà l’uso e l’adozione delle ultime edizioni tipiche, e tante
altre belle promesse. Espongo le cose come stanno alla Eminenza V. e
La prego che messo in salvo ciò che dev’essere sottratto all’azione a alla
discussione dei laici [...] sia permesso o tollerato almeno l’intervento
dell’Autorità diocesana e del clero all’indetto Congresso».72
E venne la risposta positiva: «Sua Santità non pone ostacolo alla proget-
tata celebrazione del Congresso di Musica sacra in Parma, nella supposizione
che questo si tenga sotto la presidenza della S.V. Né questa presidenza, se-
condo gli intendimenti del Santo Padre, dev’essere soltanto di onore, ma
effettiva in guisa da permetterle di invigilare acciò che tutto proceda in con-
formità delle ultime prescrizioni della S. Congregazione dei Riti».73
Con il Congresso del ’94, ipotizzato come probabile ultimo atto di una
azione anomala, monsignor Magani riteneva che si sarebbe chiuso l’incre-
scioso passato della riforma, sul quale si accingeva a chiedere il velo del-
l’oblio.74 Nei giorni immediatamente precedenti ne informava il cardinale Se-
gretario di Stato:
«La venerata nota N° 20983 della Eminenza Vostra con cui mi parteci-
pava che Sua Santità non poneva ostacolo a che si radunasse l’indetto
Congresso di Musica sacra, ha accontentato non solo la mia povera per-
sona, tolta da un serio imbarazzo, ma anche tutti coloro che con purezza
d’intenzioni attendono al rifiorimento di musica siffatta. Le condizioni
apposte alla concessione non dubiti, Eminenza, che saranno puntual-
mente eseguite; d’altra parte ho fatto il possibile perché le adunanze si
riducessero ad un piccolissimo numero: ed infatti non ve ne saranno che
due, una d’apertura, l’altra di chiusura. Anche per le sezioni ho cercato
che nulla vi si trattasse che potesse urtare col Decreto ed il regolamento
pubblicato dalla S. Congregazione del S. Riti, e che in esse e fuori di
esse si cessasse dal parlare possibilmente di riforma: parola di triste me-
moria [...]. Poiché poi la Eminenza Vostra sia prima d’ogni altra infor-
mata del programma che vi sarà svolto mi dò premura di presentarglielo,
avvertendo che ho cercato, per ragioni che non isfuggono certo all’ocu-
latezza dell’Eminenza Vostra, di caldeggiare l’idea dell’annessione di
72 F. MAGANI, lettera A Sua Eminenza il Cardinale Segretario di Stato M. Rampolla del
Tindaro, Parma, 29 ottobre 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 320.
73 M. RAMPOLLA, lettera A Mgr. Francesco Magani Vescovo di Parma, 3 novembre
1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I, pp. 320-321.
74 Cf F. MAGANI, in Atti del Secondo Congresso Nazionale di Musica Sacra, in «Musica
sacra» XVIII (1894) 141, 146.

3.6 Page 26

▲back to top
298 Giovanni Doff-Sotta
questo Comitato della Musica sacra all’Opera dei Congressi e Comitati
Cattolici [...]».75
Sul principio dell’autunno dalle pagine di Musica Sacra il Comitato ese-
cutivo aveva invitato tutti coloro che ancora avessero proposte da fare, temi
da svolgere, relazioni da presentare al Congresso «di volere far tenere il tutto
entro la metà del prossimo ottobre nelle mani del M° Rev. Sac. Carlo Maria
Baratta, Direttore del Collegio di S. Benedetto, Parma», e il Gallignani ren-
deva noto come il medesimo don Baratta, membro del Comitato Permanente
e del Comitato esecutivo fosse stato particolarmente incaricato dell’ordina-
mento delle sessioni del Congresso.76
Quegli istituti però non avevano ormai più nessuna ragione d’essere.
Leone XIII affidava la presidenza effettiva del Congresso al Vescovo, il
quale, come già il Gallignani medesimo aveva fatto nel 1891, assunse a suo
segretario particolare, in quel frangente, don Baratta.
La Musica Sacra ne dava comunicazione nell’imminenza delle adu-
nanze:
«Siamo lieti di annunciare che la Santità di Leone XIII si è degnata di
designare il Presidente Effettivo del Congresso nella persona di Mons.
Francesco Magani Vescovo di Parma e Conte. L’Eccellenza di Monsi-
gnor Magani alla sua volta ha scelto il Rev. don Carlo Maria Baratta a
suo segretario per tutto quanto riguarda il Congresso».
Il Congresso acquistava per ciò stesso anche nella considerazione dei
più esigenti un’importanza insperata.77
Delle tre sezioni in cui furono ordinati i lavori venne affidata la Presi-
denza per la prima, sulle Associazioni per promuovere la Musica sacra, al se-
gretario generale don Carlo Baratta, per la seconda, sui mezzi pratici per l’e-
secuzione del regolamento sulla Musica Sacra, al Padre Mauro Serafini
(1859-1925) priore del monastero benedettino di Torrechiara e per la terza,
sugli Organi, al proprietario della Musica Sacra, prof. Giuseppe Terrabugio
(1842-1933), associato all’Amelli fin dagli inizi della sua azione.78
75 F. MAGANI, lettera A Sua Eminenza il Cardinale Segretario di Stato, Parma, 17 no-
vembre 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 323.
76 Cf G. GALLIGNANI, Terzo Centenario dalla morte di Giovanni Pier Luigi da Pale-
strina e Secondo Congresso Nazionale di musica sacra in Parma, in «Musica sacra» XVIII
(1894) 109.
77 Cf Secondo Congresso Nazionale di musica sacra e Feste Palestriniane in Parma, in
«Musica sacra» XVIII (1894) 125.
78 Cf Cronaca del Monastero di Torrechiara, 17 novembre 1894, in Servizio eccle-
siale..., vol. I, p. 325; Atti del Secondo Congresso Nazionale di Musica Sacra tenutosi in

3.7 Page 27

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 299
Lo scopo del Congresso fu chiaramente indicato da monsignor Magani
nel discorso di apertura: opporsi sia ai profanatori che portano nelle celebra-
zioni atteggiamenti e forme sconvenienti alla preghiera, sia ai riformatori che
senza la legittima autorità vogliono disporre della Liturgia della Chiesa, così
da «conciliare alla causa della restaurazione della musica sacra quegli animi
che ad essa furono costantemente avversi».79 Egli stesso, sebbene facesse no-
tare come una convocazione così condotta potesse forse essere l’ultima, nel
saluto di chiusura manifestava tuttavia il presentimento che in altre condi-
zioni sempre se ne sarebbero riprodotte, dichiarandosi persuaso che nelle
anime colte, elevate, religiose, sempre sarebbe stato vivo il proposito di «sol-
levare la musica sacra alla sua purezza ed a’ suoi nobili fini».80
Don Baratta ottenne dai convenuti la piena adesione all’ultimo Regola-
mento della S. Congregazione dei Riti e l’approvazione dei voti della sua Se-
zione: «in ogni diocesi sorgano società per promuovere la buona musica di
chiesa [...] queste varie società diocesane si uniscano in federazioni od anche
in società regionali, quando ciò si possa fare col consenso del Metropolita e
dei Vescovi suffraganei»; le varie Società diocesane avrebbero delegato per-
sone esperte per le corrispondenze della musica di chiesa.81
Della ricostituzione della Società di S. Cecilia, già nel 1891 rimandata
ad altro tempo, a Parma non si trattò; né l’opportunità della sopravvivenza del
Comitato Permanente oppure della sua conversione in una Società Generale
italiana di S. Gregorio, sottoposta per tempo al giudizio degli invitati al Con-
gresso, fu oggetto di alcuna discussione da parte dei medesimi, poiché «non
ha più ragione d’essere qualunque iniziativa di movimento generale alla risto-
razione, in quanto non sia sancita dalle generali prescrizioni».82
Nessuna Società generale poté più costituirsi o riordinarsi da allora,
finché nella Chiesa non ricevette l’autorità suprema lo stesso cardinale Sarto.
A Parma si approvò, tra gli altri voti della seconda Sezione, che «il po-
polo prenda parte al canto liturgico specialmente nella salmodia negli inni o
cantici delle sacre funzioni», che «per quanto le circostanze lo permettono si
Parma..., in «Musica sacra» XVIII (1894) 141; Riccardo FELINI, Breve storia della musica
sacra a più voci, in «Musica sacra» LVIII (1932) 60; Delfino NAVA, Musica Sacra, in «Musica
sacra», gennaio 1956, p. 6; Ernesto MONETA-CAGLIO [relatore]-Giovanni DOFF-SOTTA, Giuseppe
Terrabugio e la riforma ceciliana nel secolo diciannovesimo..., pp. 69-86.
79 Atti del Secondo Congresso Nazionale..., p. 140; Le Feste Palestriniane ed il Secondo
Congresso Nazionale di Musica Sacra..., in «Scuola veneta di musica sacra», novembre-di-
cembre 1893 [sic], Documenti..., 1893 [sic].
80 Cf Atti del Secondo Congresso Nazionale..., p. 146.
81 Cf Atti del Secondo Congresso Nazionale..., pp. 141-142.
82 Cf Il Congresso Nazionale di Musica Sacra..., XVI (1892) 19; Il terzo Centenario
dalla Morte di Giovanni Pier Luigi in Parma, in «Musica sacra» XVIII (1894) 34; A. NASONI,
Tre stadi nella storia della “Musica Sacra”, in Studi teorici, in «Musica sacra» XIX (1895) 7.

3.8 Page 28

▲back to top
300 Giovanni Doff-Sotta
istituiscano scuole di canto pei fanciulli, e che in qualsiasi Scuola d’ambo i
sessi si istruiscano i fanciulli nella corretta lettura della lingua latina». Don
Baratta aggiungeva il suggerimento che si stampassero manuali con Inni,
Salmi e Cantici Sacri, cioè repertori gregoriani, così da facilitare al popolo la
partecipazione nel canto alla Liturgia.83
Fra questi fu pubblicato il Piccolo manuale del Cantore ad uso dei Semi-
nari, Collegi, Istituti di educazione e Scuole parrocchiali, «proprietà dell’Edi-
tore, Solesmes, Francia, Stamperia di San Pietro», la cui edizione a Parma nel
1896 fu curata da don Baratta per «affrettare nelle nostre Chiese la ristaura-
zione del canto fermo, tanto necessaria per ottenere il conveniente decoro
delle sacre funzioni»: non dissimile, nella struttura e nella restaurazione delle
melodie, dal Liber usualis [...] ex editione vaticana adamussim excerpto et
rythmicis signis in subsidium cantorum a solesmensibus monachis diligenter
ornato, stampato da Desclèe & Soci dopo i decreti di Pio X; del quale tuttavia
è più semplice e chiaro, e che si può ritenere affine a quello originalmente
edito dal Mocquereau.84
Alle discussioni e ai voti della terza Sezione fu aggiunta la lettura anche
delle deliberazioni del Gruppo Emiliano, che si era riunito nell’ultima matti-
nata sotto la presidenza di don Baratta per «veder di poter eleggere persone
capaci incaricate della formazione delle associazioni diocesane per la Musica
Sacra, società che dovranno poi riunirsi in federazione regionale». Si notificò
che il compito di fondare la società diocesana per Parma e l’incarico di pre-
siedere all’ufficio centrale nella medesima città, luogo di unione delle altre
società emiliane, erano stati affidati a lui.85
Compiuti dunque tutti questi atti, egli in qualità di segretario generale
dichiarò assolto il compito del Congresso e domandò un voto di plauso al
Presidente mons. Francesco Magani «il quale solo colla sua energia seppe
superare le gravi difficoltà che pareva inevitabilmente si frapponessero per la
riunione nostra».86
Nel vescovo di Parma resterà la convinzione di aver dovuto lottare
contro oscure trame. «Si voleva aggruppare in mano di pochi il monopolio
della Musica Sacra, il Gallignani e il Salesiano Baratta intendevano d’istituire
una università musicale in questa città, a ciò era diretto il Congresso musicale
[...], quella concentrazione per cui si cercava d’arruolare sotto una bandiera
83 Cf Atti del Secondo Congresso Nazionale..., p. 144.
84 Cf D.C.M.B. [Don Carlo Maria Baratta], in Piccolo Manuale del Cantore, Parma,
Fiaccadori Editore 1896, p. VIII; Bibliografia, in «Bollettino salesiano» XX (1896) 108; G.
SUÑOL, Canto..., col. 637.
85 Cf Atti del Secondo Congresso Nazionale..., p. 145.
86 Cf Atti del Secondo Congresso Nazionale..., p. 146.

3.9 Page 29

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 301
privata tutti i cultori della musica di Chiesa dando ad essi uno speciale indi-
rizzo religioso e politico», così scriverà al cardinale Rampolla nel 1897, in un
tempo di tristi inquietudini e di pratica avversione alle lezioni pastorali di san
Francesco di Sales.87
87 F. MAGANI, lettera A Sua Emin. Rev.ma Sigr. Cardinale Mariano Rampolla Segretario
di Stato di Sua Santità, Parma, 16 febbraio 1897, in Servizio ecclesiale..., vol. III p. 206. Al
canonico Tonarelli fu rimproverata l’estrema cedevolezza al Gallignani. Nei confronti di don
Baratta nacque presto la diffidenza.
Dell’ostilità che poi andò crescendo fra l’autorità diocesana e il superiore del San Bene-
detto [non l’unica fra le diverse istituzioni religiose della città ugualmente diffidate] ha trattato
con mitezza don Rastello, convinto che «oggi, superate le difficoltà di quel momento, quelle
due anime, egualmente grandi e rette, si comprenderebbero e si amerebbero a vicenda». An-
ch’egli tuttavia, dopo aver ricordato le medesime difficoltà che guastarono i rapporti di don
Bosco con monsignor Gastaldi a Torino, discorre, con alcuni documenti tratti dalla corrispon-
denza di don Baratta, di don Pasquale Morganti, di don Michele Rua e di don Cesare Cagliero,
in modo tale da permettere di ritenere non parziale la lettura più critica compiuta recentemente
da padre Franco Teodori, sui testi da lui consultati, vari e numerosissimi, alcuni dei quali anche
dall’Archivio Segreto Vaticano, per ricostruire, semplicemente, l’attività svolta da monsignor
Guido M. Conforti (1865-1931), fondatore dell’Istituto saveriano, allora Vicario Generale a
Parma e intermediario, insieme con il cardinale Andrea Ferrari, fra le parti cattoliche cittadine
venute in conflitto. Una lettura che non diverge dal giudizio [turbato] del testimone più infor-
mato di tutti: «Anch’io avrei molte cose da dire sulle infelicissime condizioni di codesta dio-
cesi[,] ma ci vorrebbe troppo tempo; eppoi più che da dire sono cose da piangere. Da Roma mi
vengono lettere[;] Mons.Vescovo procuro di difenderlo il più che posso, ma i fatti come si fa a
negarli? Le mistificazioni di certe vittorie morali come si possono dissimulare? [...]»: cf A.
FERRARI, lettera Al Rev.mo Can. Guido Maria Conforti Vicario Generale, Curia Vescovile di
Parma, in F. TEODORI (a cura di) Servizio ecclesiale..., vol. III, p. 205.
Monsignor Magani ebbe a temere, e dovette contrastarla, l’opposizione della parte dio-
cesana mossa, si pensava, da mons. Pietro Tonarelli, già suo Vicario Capitolare, molto attiva e
molto articolata, qualificata come liberale, aspramente combattuta, a favore della parte vesco-
vile, da La Provincia. Dell’azione di questo giornale diocesano, intemperante fino alla rovina
di se stesso, fu anima il sacerdote don Luigi Comelli. Di questioni avute da questi con il ve-
scovo di Montevideo, ove si trovò per qualche tempo, testimoniarono il direttore dell’Istituto
salesiano nella capitale, don Giuseppe Gamba (1860-1939), e il confratello laico Luigi Bo-
logna (1851-1927), tramite don Baratta, per un processo che lacerò violentemente la chiesa lo-
cale. [Tale processo, intentato dallo stesso don Comelli contro la Gazzetta di Parma, che lo
screditava rivelando chiacchiere di provvedimenti disciplinari minacciati a lui dal Vescovo
della città americana, e che venne accusata di diffamazione, fu dibattuto con gran danno presso
il tribunale di Parma, inutilmente chiuso il giorno 8 febbraio 1897 con sentenza di non luogo a
procedere per estinzione dell’azione penale a seguito di amnistia].
Tra la parte salesiana e il Vescovo di Parma era venuta a mancare l’intesa. Non solo; ma
per il soffiare del vento della Provincia sul fuoco dei dubbi e dei sospetti già diffusi [rapine di
eredità, usurpazioni di attività, corruzioni di dottrine e di costumi], alcuni dei quali non ingiu-
stificati, quel disaccordo si trasformò in oscura guerra, né questa si arrestò dopo la sparizione
del turbine. Le insinuazioni che La Provincia aveva lanciato sui «dottori alla Baratieri» sono
innominabili; e drammatiche le richieste dell’autorità diocesana al superiore maggiore della
Società di san Franceso di Sales, prospettate al cardinale Ferrari: «Sono pure in carteggio col
Rettore dei Salesiani D. Rua perché la faccia finita col Coll. di San Benedetto non solo fattosi
centro d’opposizione, ritrovo di malcontenti, ma donde pur troppo se non s’ingenerò la scin-
tilla, si covò l’incendio ora divampante. Al D. Rua ho somministrato documenti e prove e n’è
impensierito e ritengo sia anche persuaso»: F. MAGANI, lettera “Non so da quale parte incomin-

3.10 Page 30

▲back to top
302 Giovanni Doff-Sotta
Nel 1894 tuttavia, grandemente commosso dall’avvenimento, dalla vi-
vace libertà delle discussioni, dalla docilità dei maestri e dal favore di Leone
XIII,88 monsignor Magani non esitava a ringraziarne il Superiore romano con
la relazione che prontamente gli inviava:
«Ora il Congresso è terminato, e posso assicurarLa che tutto procedette
con ordine, rispetto e vorrei aggiungere con una certa cordialità, mal-
grado le condizioni scabrose, delicate, difficili nelle quali radunossi, e la
natura, la specialità, dirò così, delle persone, colte tutte, coltissime pa-
recchie ed esperte assai nell’arte musicale. Dalle corrispondenze dei
giornali non dubito punto che la Emin. Vostra avrà già potuto conoscere
come siano passate le cose. Certo vi prese parte anche un elemento un
po’ infido, che non m’illudo d’aver potuto convertire, ma che però fu
costretto a dover riconoscere le attribuzioni delle Romane Congregazioni
[...]. Il punto più arduo era quello della dimissione del Comitato Perma-
nente, atto di cui V. Emin. può misurare tutta la portata; or bene, mi
credo in dovere su questo punto parteciparLe che mi risolvetti di rispon-
dere non poter io né accettare, né rifiutare tale rinuncia, non essendo ciò
di mia competenza, ma che solo m’accontentava di prenderne atto come
suolsi dire in gergo burocratico. Avrei qualche domanda a fare sugli
organi liturgici e non liturgici, per i quali si cercò di pormi qualche tra-
nello, fortunatamente sventato col mio continuo ritornello non spettare ai
privati il definire ciò che sia liturgico e non liturgico, su ciò sarà bene
muova qualche interpellanza in proposito alla Sacra Congr. dei Riti.
Grazie di nuovo di quanto ha la bontà di compiere a mio riguardo, degli
ajuti di cui mi è sì largo, che supplico voglia continuare [...]».89
ciare per ringraziarLa”, al cardinale Andrea Ferrari di Milano, Pontedattaro, 14 settembre
1896, in Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 538.
Il giudizio del Vescovo coinvolgeva l’attività pastorale, catechistico-sociale e culturale,
del San Benedetto, da dove il direttore animava una cooperazione laica intraprendente e vasta,
che dal predecessore di monsignor Magani gli era stata affidata e che il Vicario Capitolare
Pietro Tonarelli, suo fiduciario, aveva continuato e continuava a sostenere dopo la morte di
quello, inviso però al Superiore, per l’indipendenza con cui gestì autonomamente quelle prero-
gative. L’appoggio finanziario offerto da lui alle istituzioni religiose della città [non disinteres-
satamente?] nocque loro assai nella considerazione del Vescovo.
Sulla fine di don Baratta a Parma la comunità benedettina di Torrechiara, anch’essa non
neutrale, scorse le preoccupazioni diocesane cittadine: lo lascerà intendere, molti anni dopo,
nel 1933, l’abate padre Ferretti, ormai preside del Pontificio Istituto di Musica sacra di Roma:
«Tutti sapevano i motivi veri per i quali i Superiori (non certo per propria iniziativa) lo toglie-
vano da Parma in un momento burrascoso della diocesi»: cf P. FERRETTI, lettera «Conobbi Don
Baratta», Roma 1937, in F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 307.
Tutta questa rovina ha meritato il silenzio che il confidente di tanti animi si impose:
«Sulla nota disgustosissima cosa [la paziente attività conciliatrice del cardinale di Milano
schernita] ho fatto il più fermo proposito di non parlar più; non tengo amarezza con alcuno, ma
dal canto mio ho fatto punto [...]»: A. FERRARI, lettera A Monsignor Guido Conforti, [s.l.] 3
agosto 1897, in F. TEODORI (a cura di) Servizio ecclesiale..., vol. III, p. 12.
88 Cf Atti del Secondo Congresso Nazionale..., p. 145-146.
89 F. MAGANI, lettera all’Eminentiss. Principe Card. Segretario di Stato Mariano Ram-
polla del Tindaro, Parma, 24 novembre 1894, in Servizio ecclesiale..., vol. I, pp. 330-331.

4 Pages 31-40

▲back to top

4.1 Page 31

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 303
Il Tebaldini giudicò dolorosamente quell’obbedienza. Ma anch’egli poté
averne motivo di conforto ben presto, non solo dalla parola persuasiva di
don Baratta e dalle assicurazioni del cardinale Sarto, ma dai fatti medesimi,
che subito seguirono: «Per quanto fiacco ed indeciso l’ultimo Congresso di
Parma, non fu per nulla una sconfessione del nostro operato. Ragioni di op-
portunità possono aver suggerito di limitare in quel momento l’azione degli
zelanti; ma io che parlai con brevi parole più chiaro d’ogni altro a proposito
di alcune considerazioni fatte da Mons. Magani, Vescovo di Parma e presi-
dente del Congresso, devo aggiungere che le disposizioni finora emanate dai
Vescovi di Parma, Tortona, Trento, Bergamo, Lodi e Crema, da ultimo le
molto esplicite ordinanze del Card. Sarto, Patriarca di Venezia e membro
della Congregazione dei Riti, dimostrano quanto sia provvidenziale e fortu-
nato il dispositivo del nuovo Regolamento che assegna ai Vescovi il compito
di disporre come meglio credono nella propria diocesi per la restaurazione
della musica sacra».90
7. La partecipazione dell’Istituto Salesiano
La Scuola salesiana di Parma fu assiduamente presente al Congresso nel
servizio della Liturgia: al mattino del primo giorno nella cappella interna del
Collegio per la messa in canto fermo eseguita dagli alunni dell’Istituto con al-
cuni padri Benedettini, sotto la direzione del padre Mauro Serafini priore
della Badia di Torrechiara e nel pomeriggio nella chiesa di San Giovanni
Evangelista alla solenne Benedizione eucaristica con la polifonia palestriniana
del Super Flumina, del Tantum ergo e dell’Adoramus, diretta da don Baratta;
ancora in San Giovanni con gli alunni dei seminari di Parma e di Reggio e la
scuola Corale della città il mercoledì 21 per l’esecuzione, addirittura «mira-
colosa», della Messa “Papae Marcelli” di Palestrina a 6 voci sotto la dire-
zione del M. Guglielmo Mattioli (1859-1924), dell’Introito in canto fermo e
dell’Ave Maria a 4 voci di Palestrina; il giorno conclusivo, alle 8.30, nella
cappella interna del proprio Istituto con la Missa pro defunctis di Giovanni
Francesco Anerio «perfetta» nello stile rigoroso della polifonia cinquecen-
tesca «in suffragio dei defunti fautori della ristorazione della Musica Sacra in
Italia», diretta da don Baratta; e poi alla solenne funzione di ringraziamento
in San Giovanni, assieme agli alunni del seminario di Reggio, diretti dal loro
90 G. TEBALDINI, lettera “Accostai per la prima volta”, Milano, novembre 1937, in F.
RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 311; G. TEBALDINI, in «Musica sacra» XIX (1895)
100-101, da «Gazzetta musicale».

4.2 Page 32

▲back to top
304 Giovanni Doff-Sotta
rettore, col canto dell’O bone Jesu, del Benedictus qui venit, del Laudate Do-
minum palestriniani, e per il Te Deum, con tutta la popolazione là riunita.91
Il piccolo organo liturgico della ditta Fratelli Cavalli di Lodi, che «ha
letteralmente abbracciate le sane teorie della Riforma», valutato come stru-
mento eccellente, dalla voce pastosa ed uguale, delicato, dalla meccanica
pronta, fu benedetto e inaugurato nella cappella interna del S. Benedetto in
occasione del Congresso di musica sacra il mattino del 20 novembre 1894 al
principio delle feste palestriniane in Parma, e collaudato dal maestro Gu-
glielmo Mattioli: «pare possa servire di tipo per le piccole Cappelle, servendo
esclusivamente all’accompagnamento del canto nelle Sacre Funzioni». Venne
«sostituito» (o completato?) nel 1904 dallo stesso Cavalli con il più recente a
trasmissione tubolare.92 Oggi qualche sua parte soltanto è ancora utilizzata
altrove, in uno strumento nuovo composito.
8. Quale musica sacra?
L’attività svolta dalla società diocesana per la musica sacra parmense e
dalle altre emiliane fra il 1895 e il 1904 non è molto nota. Nelle memorie di
don Baratta (se sono state ben esaminate) non c’è un documento che ne testi-
moni la realtà.
Sospettato di alleanza, ora ingenua ora interessata, con la parte cittadina
«sovversiva», sia civile che ecclesiastica, morso dalla stampa cattolica intran-
sigente, posto, come si disse, nel libro nero dell’Autorità, non dovette essere
nella condizione legale idonea allo svolgimento dei compiti di animazione
delle società musicali diocesane ricevuto nel 1894.93
91 Cf Feste palestriniane in Parma e II Congresso di Musica Sacra, in «Musica sacra»
XVIII (1894) 126s., in Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 322-323; Atti del Secondo Congresso
Nazionale..., Le esecuzioni..., «dalle varie relazioni fattene dalla “Gazzetta di Parma”», in
«Musica sacra» XCVIII (1894) 147-148.
92 Cf Guglielmo MATTIOLI, Collaudo dell’organo della Cappella del Collegio S. Bene-
detto in Parma, in «Musica sacra» XVIII (1894) 149, Documenti..., 1894, dicembre; Notizie e
note, in «Musica sacra» XVIII (1894) 95; Atti del Secondo Congresso Nazionale..., Le esecu-
zioni...; F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 86.
93 Cf in F. TEODORI, Servizio ecclesiale..., vol. II, pp. 341-342, nota 552; F. MAGANI,
lettera A sua Eminenza Rev.ma il Sig. Card.le Mariano Rampolla del Tindaro Segretario di
Stato di S.S. Leone XIII, Parma, 5 novembre 1901, in Servizio ecclesiale, vol. III, p. 639; F.
RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 143; in particolare G. BOLZONI et al., lettera Al Reve-
rend.mo Padre Abate Mauro Serafini, Parma, 30 novembre 1898, in Servizio ecclesiale..., vol.
III, p. 432; A. TRAMALONI et al., lettera Al Rev.mo Padre Mauro Serafini, Parma, 5 dicembre
1898, in Servizio ecclesiale..., vol. III, p. 432; N.N. in «La Provincia», 7-8 agosto 1896, in
Servizio ecclesiale..., vol. I, p. 512; Cronaca del Monastero di Torrechiara, giugno 1901,
pp. 76-78, in Servizio ecclesiale..., vol. III, p. 589.

4.3 Page 33

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 305
Ma forse bisogna ritenere comprensiva della situazione emiliana l’am-
missione fatta sul finire di quel decennio dal nuovo direttore della Musica
Sacra, don Angelo Nasoni, spinto dal Morganti l’anno successivo al Con-
gresso di Parma, ad accettare l’incarico della compilazione del periodico pro-
postogli dal proprietario, che ne riportava la stampa a Milano dopo la breve
parentesi parmense salesiana e l’«abbandono» del Gallignani: «Siamo ridotti,
è d’uopo confessarlo, quasi a zero, per quello che è azione sistematica orga-
nizzata».94
Negli anni che precedettero le disposizioni autorevoli di Pio X, l’attività
organizzata della riforma parve spegnersi del tutto. Anche la mente più bene-
vola, che scorgeva i sani principi dell’arte ormai «abbastanza strettamente in-
sinuati nel giro dei concetti di patrimonio comune anche del volgo», così che
le idee e la pratica, allo stato delle cose, «non cesserebbero [...] di percorrere
trionfalmente, sebbene un po’ a rilento, il cammino dei miglioramenti», e giu-
dicava il male non così grave quale forse appariva, non essendo l’inizio della
dissoluzione e della decomposizione quel poco di «sfibramento», doveva
però non escludere l’eventualità che in avvenire l’organizzazione del movi-
mento di restaurazione non avesse più né a rifiorire e nemmeno a risorgere e
i sinceri, infausti, intonavano il canto dei defunti alle sane e belle tradizioni
della musica sacra che «non risorgeranno mai più».95
Don Baratta portava intanto nelle chiese della regione, con la festosità
della scuola salesiana, l’esemplarità dei fatti.
All’inaugurazione del Primo Congresso Internazionale dei Cooperatori
Salesiani in Bologna nella chiesa di San Domenico il 23 aprile 1895 la messa
Iste confessor del Palestrina cantata con grande diligenza dalla schola can-
torum di Parma, una gamma di voci «perfettamente graduata, se non molto
sonora, e capace dei migliori effetti nella disposizione contrappuntistica», la-
sciava l’impressione di una grande soavità e la persuasione di un avveni-
mento singolare: «una data faustissima per la riforma della Musica Sacra».96
Ancora a Bologna, la deliberazione di far venire la scuola di canto dei
Salesiani di Parma per la celebrazione funebre nel decimo anniversario della
94 A. NASONI, Monsignor Pasquale Morganti (in memoria di), in «Musica sacra» XL-
VIII (1922) 2; G. TERRABUGIO, L’ultimo periodo, in «Musica sacra» XXV (1901) 161; G. GAL-
LIGNANI, Ai lettori, in «Musica sacra» XVIII (1894) 138; A. NASONI, Sfibramento?, in «Musica
sacra» XXIV (1900) 45-46.
95 Cf A. NASONI, Sfibramento?...; Dino SINCERO, Requiem aeternam, in «S. Cecilia»,
Torino, in Rettifichino i lettori, in «Musica sacra» XXIV (1900) 164.
96 Cf Il Congresso Salesiano, in «Resto del Carlino», 24 aprile 1895, Documenti...,
1895, aprile; Primo Congresso Internazionale dei Cooperatori Salesiani in Bologna, in «La
Lega Lombarda», 24-25 aprile 1895, Documenti..., 1895, aprile; FELSINEUS, La Musica Sacra
al Congresso Salesiano tenutosi in Bologna, in Nostre corrispondenze, in «Musica sacra» XIX
(1895) 71; Documenti..., 1895, aprile-maggio.

4.4 Page 34

▲back to top
306 Giovanni Doff-Sotta
morte di don Bosco il 31 gennaio 1898 nella chiesa del Corpus Domini fu
giudicata «savissima»: allora si udì veramente musica sacra. «Rare volte ab-
biamo assistito ad una audizione di musica vocale [...] così ammirabile».97
Per la prima messa del Sacerdote don Luigi Beghi a Villastrada (Man-
tova), il 14 giugno 1900, l’Oratorio festivo salesiano di Parma, diretto da don
Baratta, cantò alla Messa, ai Vespri e alla Benedizione: «musica strettamente
liturgica». E riuscì simpatico ed edificante in quella circostanza anche l’inter-
vento della banda: nella processione, sulla piazza, nella partenza, in battello
durante la traversata del Po. La bella compagnia elettrizzava il pubblico, e
perfino a Luzzara (Reggio Emilia) si volle a tutti i costi l’apparizione di quei
ragazzi, «non suonatori di questo mondo, ma [...] angioli», che partono svelti,
come sono giunti, lasciando il desiderio di essere nuovamente veduti.98
Il 14, 15 e 16 dicembre del 1901 la musica ebbe un ruolo rilevante alle
solenni funzioni in onore di S. Giovanni Battista de La Salle nella Cattedrale
di Parma: si ascoltò la messa del Cohen diretta dal maestro Marusi e quella
del Mattioli a 4 voci, sotto la direzione di don Baratta. L’esecuzione «merite-
vole d’ogni miglior encomio», portava un nuovo contributo alla rinascita
della musica «veramente sacra».99
Pochi mesi prima che egli lasciasse Parma, il 22 giugno 1904, venne
eseguita, nella chiesa della Steccata, la messa Cara la mia vita ad otto voci
per due cori di Claudio Merulo da Correggio (1533-1604) nel terzo cente-
nario della sua morte: «Il primo coro era sostenuto da una scelta compagine
vocale di cantori appartenenti alla Cappella Metropolitana del Duomo di Mi-
lano, saggiamente e finemente istruita dal loro direttore cav. Gallotti [1856-
1928]. Il secondo era stato affidato alla Schola cantorum dell’Istituto Sale-
siano di San Benedetto in Parma, alla quale l’intelligente don Baratta, ormai
provetto educatore musicale, dedica le sue cure migliori». La celebrazione
riuscì splendida, e incalcolabile ne fu stimato il vantaggio per la preziosità
della fonte, alla quale ci si accostava, nella convinzione che proprio a quella
«è necessario per tutti, ma più per l’arte moderna di risalire».100
«Il molto bene che in tal parte si è fatto negli ultimi decenni [...] presso
alcune nazioni, dove uomini egregi e zelanti del culto di Dio [...] rimisero in
pienissimo onore la musica sacra pressoché in ogni loro chiesa e cappella»
97 Cf Per Don Giovanni Bosco, in «Avvenire», 1 febbraio 1898, Documenti..., 1898, da
gennaio a luglio.
98 Cf UNO SPETTATORE, Prima Messa, in «Il Cittadino» di Mantova, 16-17 giugno 1900,
Documenti..., 1900.
99 Cf EGO, Nostre corrispondenze, Parma, in «Musica sacra» XXV (1901) 14.
100 Cf D.A.N. [don Angelo NASONI], Un centenario a Parma, in «Musica sacra» XXVIII
(1904) 99-100.

4.5 Page 35

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 307
era tuttavia ancora «assai lontano dall’essere comune a tutti»: 101 ciò anche a
Parma. Bisogna ammetterlo, se, pur perdurando e crescendo, per opera del
seminario, della scuola salesiana e del gruppo corale diretto dal giovane mae-
stro Marusi, i frutti dell’ultimo Congresso «a tal segno che nel nostro Duomo
d’allora in poi non si sentirono più le musiche piazzaiuole di prima», avendo
la novità prodotto parecchi malumori, si era costretti nel ’98 a sentire di
nuovo in Duomo «una musica di quelle vecchie e con tanta lode abbando-
nate».102 E qualche mese più tardi c’era chi, avendo ascoltato dai Salesiani al
San Benedetto, in occasione della festa del Direttore don Carlo Baratta, «mu-
sica sacra splendida», del Rinch (1770-1846), del Mattioli, del Tebaldini, del
Gallignani, di Beethoven, «perfettissima», presente il nuovo direttore del
Conservatorio Giovanni Tebaldini, chiedeva, con ingenuità ignara delle cose
accadute: «Il M. Tebaldini, Galliera [1871-1934] ed il reverendo Don Baratta
non potrebbero essi assumere od almeno curarsi delle funzioni religiose od
esecuzioni di musica sacra che si danno nelle varie chiese, e togliere quello
sconcio che da tempo vige, di vedere tradita e bistrattata la musica del Perosi
[1872-1956], Mattioli, Gounod [1818-1893] da pseudo maestri che tutto pro-
fanano?».103
Non solo «la smania, generale [...] qui da noi in Italia, in ogni dilettante
di musica anche non bastevolmente istruito di prodursi con della roba sua» ed
insieme «un malinteso studio di facilità e popolarità»104 potevano dare mo-
tivo di decadenza concorrendo a demolire il già fatto, ma anche la volontà, in
distinti maestri, di «far brillare il loro genio, i loro studi, la loro tecnica» in
nuove composizioni non congruenti allo «scopo per il quale la musica venne
introdotta e ristabilita nel tempio», ove non si trova né «l’elevatezza del con-
cetto», né «la praticità» del canto della Chiesa in preghiera:
«Preludi interminabili avanti la Messa, lunghe Elevazioni (a noi sembre-
rebbe più solenne che durante il vero momento di essa tutto dovesse ta-
cere, come è d’uso in molti luoghi tra noi, e in quasi tutta la Germania);
così dicasi degli Offertori e Postcommunio. Si aggiungano le riprovevoli
ripetizioni del sacro testo nella musica per canto e ancora più lo sconvol-
gere le parole, cosa proibitissima [...]. Ci vuol tanto poco ad ubbidire e
seguire i buoni consigli per chi vuol servire davvero la Chiesa e sia stato
da Dio dotato di talento! C’è poi anche un’altra cosa; se non è difetto,
certo è una troppo spiccata tendenza ad imitare lo stile e l’armonia an-
101 Cf PIUS PP. X, Tra le sollecitudini, in La Santa Sede..., p. 4.
102 Cf VERITAS, Nostre corrispondenze, Parma, in «Musica sacra» XXII (1898) 82.
103 Cf Da Parma, Finalmente!!..., in «Italia Centrale», 5 dicembre 1899, Documenti...,
1899, da gennaio a dicembre.
104 A. NASONI, Musica puerile, in «Musica sacra» XXIII (1899) 77; cf DIREZIONE E
AMMINISTRAZIONE DELLA «MUSICA SACRA», Pel nuovo anno, in «Musica sacra» XXIV (1900).

4.6 Page 36

▲back to top
308 Giovanni Doff-Sotta
tica; ciò che in codeste moderne composizioni tocca quasi l’affetta-
zione».105
Su ciò, nel breve testo Musica liturgica e Musica religiosa del 1903, don
Baratta si è espresso originalmente: «Mi pare che alla musica che venne fi-
nora eseguita nelle nostre chiese non convenga il nome di musica liturgica,
ma semplicemente quello di musica religiosa».106 Egli distingue le due
espressioni quanto alla loro forma esteriore e quanto al loro spirito: ammet-
tendo assai più facile da individuare quella, che non questo. La musica litur-
gica scriveva si riconosce nella forma esteriore per la sua conformità
alle prescrizioni ufficiali, mentre si intuisce nello spirito non per la sua corri-
spondenza all’emozione religiosa soggettiva, ma per la sua adeguatezza alla
relazione, della persona e della comunità, con l’oggetto reale della fede pre-
sente nell’azione sacramentale.
«Nella musica liturgica [...] ben diversa è la disposizione dell’anima
umana: essa non si trova dinnanzi ad una sua creazione ideale, ma din-
nanzi ad un oggetto che per abito di fede essa sente vivo e realmente pre-
sente, con cui entra in comunicazione viva e diretta, esprimendo senti-
menti e pensieri suggeriti non da una concezione fantastica o da un arti-
ficio artistico, bensì da un bisogno sentito e vero [...]. L’anima umana
quando si porta ad assistere agli atti della sacra liturgia non va a cercare
il sollievo che può apprestare un’arte bella, non va per passarvi un’ora di
svago, ma bensì a trattare realmente e seriamente di cosa che essa nella
luce di verità che deriva dalla sua fede deve considerare di somma im-
portanza [...]. Quindi in tali momenti non si ha già una creazione fanta-
stica, non è più l’oggetto che prende forma e vita e colore dalle disposi-
zioni dello spirito umano, ma è questo invece che resta quasi annichilito,
assorbito, trasformato dall’oggetto stesso che sente dinnanzi vivo e pre-
sente alla voce della sua preghiera, all’inno della sua lode. L’anima pro-
verà ancora prepotente il bisogno del canto [...], ma il suo canto si spo-
glierà naturalmente di ciò che sa di leggerezza, di mobilità, di scom-
posto, per rivestire invece una forma che rispecchierà l’infinità dell’Es-
sere che tutta la pervade, la trasumana, e la trasporta a vita più alta [...]
Questo conviene ben notare, che il canto della chiesa non è canto di uno
solo, ma è canto di tutto il popolo cristiano: deve essere l’espressione
larga e potente, sincera e genuina di tutta la grand’anima di questo po-
polo. Dev’essere un canto in cui s’hanno da poter trovare composte in
armonica unione tutte le anime, per quanto diverse possano essere le di-
sposizioni che esse hanno per le vicende esterne della vita».107
105 Cf G. TERRABUGIO, Critica spassionata, in Bibliografia pratica, in «Musica sacra»
XXVI (1902) 125.
106 C. BARATTA, Musica liturgica e Musica religiosa. Parma, Scuola Tipografica Sale-
siana 1903, pp. 17-18.
107 Ibid., pp. 14-17. La recensione fatta dalla Musica sacra si discosta un poco dalla let-
tura che qui se ne fa, giungendo al dissenso: «[...] non la sentiamo con lui in questo. A noi

4.7 Page 37

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 309
Indicava poi il carattere distintivo della musica liturgica esemplarmente
manifesto nel canto fermo:
«[La Chiesa] si formò quel canto che ritenne e disse suo proprio, espres-
sione della sua vera voce: adottò come cosa veramente sua un canto
largo, maestoso, esprimente insieme l’infinità dell’oggetto cantato ed il
bisogno di tutte le anime cristiane. E questo fu il canto fermo. L’altra
musica in ogni tempo la tollerò, la permise anche con maggiore o minore
facilità a seconda che meno si scostava dal suo vero canto; ma sempre
siccome concessione benigna alle esigenze della umana debolezza, non
mai mostrando di preferirla o di volerla comechessia sostituire a quello
che era il suo canto [...]; non siamo educati ad intender questa voce e di-
ciamolo pur francamente, abbiamo il gusto molto guasto, molto corrotto.
Non è impossibile il dimostrare come ciò si debba ritenere qual dolorosa
conseguenza dell’affievolimento della fede e della carità cristiana. Il
canto è espressione di un affetto, e quando l’anima sente profanamente,
la voce mal si adatta a sciogliere una melodia sacra che più non corri-
sponde a ciò che entro si prova.108 Mi avvenne di assistere alcune volte
alle funzioni solenni nella modesta chiesuola di una Badia di monaci Be-
nedettini. Non erano voci belle quelle che cantavano, ma il loro canto era
così calmo, dolce e insieme solenne, e — quel che più importa — così
affiatato era quanto si svolgeva all’altare con quello che si cantava nel
coro, che fino dalla prima volta mi sentii cadere quelle ultime preven-
zioni che ancora io aveva contro il canto fermo e, pur conservando tutta
l’ammirazione nel campo dell’arte per la musica polifonica del periodo
classico, mi parve di meglio intendere solo allora cosa volesse vera-
mente dire canto della Chiesa [...].109
Alla musica religiosa si doveva spazio nelle chiese come mezzo di ele-
vazione spirituale e di preparazione alla liturgia.
[...] vorremo noi completamente escludere ogni musica misurata dal sacro
tempio? No, riteniamo che essa vi deve entrare ancora e largamente, ma
sembra che la musica liturgica possa e debba differenziarsi da quella semplicemente religiosa
anche per l’idea, per lo spirito, per quell’elemento che dà vita all’arte», [non solo, quindi, per
la conformità alle prescrizioni]. Ma... non è proprio questo ciò che l’Autore afferma? Il recen-
sore ha trovato il nucleo dell’intera argomentazione probabilmente nelle considerazioni di don
Baratta sul valore delle composizioni del periodo aureo: «[...] io non saprei davvero trovare
differenza sostanziale tra i Madrigali [profani] e le Messe del divino Palestrina, tra i suoi Ma-
drigali ed i suoi canti sublimi della settimana santa. [...] certe esclusioni possono riuscire ingiu-
stificate, fatta ragione de’ tempi, dei luoghi e de’ mezzi di esecuzione. Quello che si ha da pre-
tendere sempre è che siano osservate le prescrizioni della liturgia [...]»: C. BARATTA, Musica
liturgica e Musica religiosa..., pp. 19-20. Una lettura più attenta all’insieme del discorso, così
come è svolto anche nel seguito, potrebbe forse rintracciarne il punto di arrivo nelle afferma-
zioni esposte qui sopra a compendio dell’intero testo e che non si allontanano certamente dalle
identiche opinioni della Musica sacra: cf in «Musica sacra» XXVII (1903) 92.
108 Ibid., pp. 16. 20-21.
109 Ibid., pp. 16. 22-23.

4.8 Page 38

▲back to top
310 Giovanni Doff-Sotta
per compiere un altro ufficio, che non è quello di accompagnare il sacro
rito. E il nostro pensiero può essere chiarito da quanto succede per la pit-
tura e scultura nelle chiese. [...] ci pare che all’infuori del tempo delle sa-
cre funzioni il popolo cristiano potrebbe nell’ambito istesso della Chiesa
essere sollevato da canti e suoni che possono disporre il suo spirito alla
contemplazione dei sacri misteri e coll’efficacia del linguaggio dell’arte
dire al suo cuore una parola di religione e di pietà, disporlo conveniente-
mente ad assistere ai sacri riti e nel tempo istesso fornire all’anima cri-
stiana il modo di elevarsi e di educarsi [...]».110
L’esortazione da tempo ricevuta dai suoi Superiori («cerca uniformarti ai
sentimenti della Chiesa col promuovere quanto più si può il Canto grego-
riano»), insieme alla persuasione che «una funzione ecclesiastica nulla perde
della sua solennità, quando pure non venga accompagnata da altra musica che
da questa soltanto», doveva condurlo a restituire largamente nelle funzioni
del culto l’antico canto, oppure a curare che rinascesse anche nelle opere
nuove la grandezza interiore di quel modello, «potendosi stabilire con ogni
ragione la seguente legge generale: tanto una composizione per chiesa è più
sacra e liturgica, quanto più nell’andamento, nell’ispirazione e nel sapore si
accosta alla melodia gregoriana»,111 non nell’imitazione dell’antica modalità,
sembra inteso, ma per la concordanza nella medesima disciplina e nel mede-
simo ossequio al mistero della parola di Dio.
In questo contesto di pensieri, nel novembre del 1903 Pio X consegnava
alla Chiesa l’Istruzione nuova «quasi a codice giuridico della musica sacra»,
come egli stesso la presentava, rianimando con la voce chiara della riforma il
cuore non spento della preghiera cristiana: ed era più che il compimento di
una promessa.112
9. Torino: 1905
A Parma si compiva frattanto un’altra disposizione: l’allontanamento di
don Baratta dalla città. Nell’autunno del 1904 egli lasciava l’opera iniziata,
chiamato nella casa salesiana di San Giovanni Evangelista in Torino per il de-
coro del tempio e per l’animazione dell’Ispettoria.113
In quei giorni il canonico Antonio Berrone di Torino, assai stimato, già
Presidente dell’ormai disciolta Società ceciliana subalpina, e l’intraprendente
110 Ibid., pp. 25-26.
111 PIUS PP. X, Tra le sollecitudini..., p. 4; M. RUA, lettera A Don Baratta, 1894, in F.
RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., pp. 189-190.
112 PIUS PP. X, Tra le sollecitudini..., p. 4; cf G. TEBALDINI, lettera “Accostai per la
prima volta”..., p. 34.
113 Cf F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., pp. 242-243.

4.9 Page 39

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 311
Marcello Capra (1862-1933), fondatore anch’egli di una scuola di musica
sacra in Torino, accolta tra la generale indifferenza e subito «naufragata», as-
sociavano il nuovo Ispettore salesiano nel comitato promotore di un Con-
gresso Internazionale di Musica Sacra, che «nella primavera del prossimo
anno, si terrà in questa città di Torino presso la Casa Primaria dei Salesiani di
don Bosco, cogli altissimi incoraggiamenti del S. Padre Pio X e sotto l’auto-
revole patronato del nostro Signore Cardinale Arcivescovo e di altri eminen-
tissimi Porporati dell’alta Italia».114
Avvenne così che all’inizio del nuovo secolo a Torino-Valdocco si ritro-
vassero accolti l’Amelli, il De Santi, il Gallignani, il Terrabugio, il Bottazzo
(1845-1924), il Tebaldini, «tutti gli insigni che prima d’ora ebbero a sostenere
in Italia la bontà della causa nostra» e sulla traccia indicata dall’ingegno e
«dal senso pratico delle cose» di don Baratta si ordinassero le decisioni per
il futuro.115
Nelle tre sezioni distinte per la parte vocale, per la parte strumentale e
per la propaganda e organizzazione nei giorni 6, 7, 8 giugno 1905 si discusse
sui seguenti punti: le scholae cantorum, il canto gregoriano, la musica sacra,
l’organo e gli strumenti, (anche le campane), e quindi i libri d’istruzione, i
metodi, i periodici, la stampa, le Commissioni diocesane, la Società grego-
riana o ceciliana e la Scuola superiore di musica sacra. Il direttore della Mu-
sica Sacra di Milano don Angelo Nasoni presiedette le adunanze, avendo a
fianco quali Vice-Presidenti il teologo Berrone e don Baratta, e come Segre-
tario il signor Marcello Capra.116
Il Congresso di Torino fu giudicato un incanto per la sapienza con cui fu
preparato e per l’ordine mirabile con cui fu condotto. Se ne apprezzarono le
discussioni cordiali e fruttuose, anche vivaci, che vi si ebbero, con le pratiche
deliberazioni che se ne presero, e le belle esecuzioni offerte dalle diverse
scholae partecipanti. Numerose eminenti Autorità ecclesiastiche espressero la
loro adesione. Vi presero parte «quasi tutti i direttori degli Istituti musicali
italiani: Gallignani per Milano, Zanella per Pesaro e Parma, Polleri per Ge-
nova, Bottazzo e Ravanello per Padova e Venezia, Fedeli per Novara, Mattioli
per Bergamo, Remondi per Torino... e non tralasceremo certo Lorenzo Perosi
114 Cf P. GUERRINI, La restaurazione della musica sacra in Italia..., p. 313; N. [A. NASO-
NI], Il Congresso di Torino, in «Musica sacra» XXIX (1905) 83; Antonio BERRONE, lettera [dat-
tiloscritta] all’Illustrissimo Signore Giuseppe Terrabugio, Torino, 28 dicembre 1904: già presso
l’Archivio decanale di Primiero (Trento), nel fondo «Terrabugio», trasferito poi presso la Bi-
blioteca Comunale del medesimo distretto; N. [A. NASONI], Il Congresso di Torino..., p. 83.
115 Cf N. [A. NASONI] Il Congresso di Torino..., p. 81; Giacomo SIZIA, L’Organo al Con-
gresso di Torino, in Organisti ed Organari, in «Musica sacra» XXIX (1905) 184.
116 Cf La M. S. [La «Musica sacra»], A Torino!, in «Musica sacra» XXIX (1905) 70; De-
liberazioni del Congresso, in Il Congresso di Torino..., pp. 83-90.

4.10 Page 40

▲back to top
312 Giovanni Doff-Sotta
per la Sistina di Roma e Salvatore Gallotti per la Cappella Metropolitana di
Milano». Motivo di intima soddisfazione fu soprattutto il corale assenso al
papa «che nella restaurazione della musica sacra simboleggia ed inizia tutta
intera la cristiana restaurazione sociale».117
Il Presidente, nella sua cortesia, ne attribuì il merito ai colleghi del Co-
mitato:
«Noi abbiamo il dovere di riconoscere che la massima parte del buon
esito di questo Congresso la si deve all’intelligente preparazione orga-
nizzata dal Comitato di Torino, e segnatamente dal can. Berrone della
Metropolitana di Torino, tempra di esimio musicista e di modesto ed in-
stancabile propagandista; da Don Carlo Baratta, ispettore salesiano,
uomo già noto assai benevolmente anche nel campo nostro; e dal signor
Marcello Capra, direttore del Santa Cecilia di Torino, uomo eminente-
mente organizzatore e simpaticissimo collega».118
Per lo zelo col quale promossero e guidarono il Congresso, sul finire di
quell’anno il canonico Berrone e don Baratta dallo stesso Pio X venivano de-
corati della croce di benemerenza pro Pontifice et Ecclesia.119
Era rimasta desta, nei giorni della preparazione, l’attesa del «ravvivamen-
to» dell’Associazione generale italiana di S. Cecilia, sebbene i competenti del-
la Musica Sacra milanese si fossero dichiarati non convinti fosse matura l’età
per un’associazione italiana che estendesse i rami della sua organizzazione in
ogni provincia e diocesi: doveva, una tale associazione, essere preceduta dalle
organizzazioni minori locali ed essere la naturale risultanza di queste.
«Ma in materia di fatti, non si ha da essere di soverchio filosofi. Non è
dubbio per vero che, come ha scritto il 27 aprile il Cardinale Ferrari al Comi-
tato di Torino, “una Società ben compaginata... ispirata a serietà di intendi-
menti e ad ineccepibile oggettività di procedere... è un mezzo molto efficace
per promuovere in pratica la effettuazione di quanto ha sapientemente di-
sposto il Santissimo Nostro Padre Pio X nel suo Motuproprio sulla musica
sacra”. Perciò ben venga anche la Associazione italiana di Santa Cecilia!».120
Il Congresso dunque, concorde sulla necessità di istituire tale Società,
deliberava di ritenere già aggregati ad essa i membri presenti e nominava una
Commissione che sollecitamente, sulla base degli Statuti della tedesca e del-
l’italiana iniziata dal P. Amelli, studiasse l’organizzazione della nuova: lo Sta-
tuto della medesima doveva essere sottoposto per l’approvazione al Santo
Padre, al quale, «per quella prima volta», era riservato il diritto di assegnare
117 Cf Stefano SCALA, in Lo spirito del Congresso, in «Musica sacra» XXIX (1905)
90-91; N. [A. NASONI], Il Congresso di Torino..., p. 83.
118 N. [A. NASONI], Il Congresso di Torino..., p. 83.
119 Cf Note italiane, in «Musica sacra» XXIX (1905) 190.
120 La M. S. [La «Musica sacra»], A Torino!..., p. 66.

5 Pages 41-50

▲back to top

5.1 Page 41

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 313
le cariche sociali; dopo di che l’Associazione sarebbe stata dichiarata virtual-
mente e legalmente costituita.121
La Commissione, composta da don Angelo Nasoni, dal maestro Gio-
vanni Tebaldini e da don Carlo Baratta, ai quali si associarono padre Amelli e
il signor Marcello Capra, fu ricevuta in udienza da Pio X il 27 luglio e «sua
Santità non solamente approvò così genericamente il progetto della ricosti-
tuzione dell’Associazione, ma presa visione dello schema di statuto previa-
mente redatto, si degnava di benedirlo colla sua suprema autorità, e passando
alla esecuzione di una disposizione transitoria contenuta nello statuto, si com-
piaceva di nominare a Preside Generale il Rev.mo P. Amelli, a Vicepresidenti
[...] mons. Nasoni e D. Carlo Baratta, a Segretario generale il signor Capra (il
quale si dimetteva in seguito dalla carica per sue ragioni personali)».122
Don Baratta era già membro della Commissione per il Canto Grego-
riano e per la Musica sacra istituita per la Società di S. Francesco di Sales
dal rettor maggiore don Michele Rua nell’aprile dell’anno prima. Da essa
aveva ricevuto l’incarico della compilazione di un piccolo Metodo elementare
di canto gregoriano ad uso dei giovani allievi, da completare con cartelloni
murali illustrativi. Fu il manuale Elementi di canto gregoriano, grammatica
di canto gregoriano, raccomandato nelle deliberazioni del Congresso di To-
rino tra i metodi per l’insegnamento elementare del canto gregoriano.123
Nelle proposte, comunicate dalla Commissione Salesiana nell’estate del
1904, sei per il Canto Gregoriano e cinque per la Musica Sacra, quasi come pro-
getto operativo per la pratica della restaurazione in tutte le Case, si faceva cen-
no anche all’attività della ditta Fiaccadori-salesiana di Parma, presso la quale era
iniziata la prospettata pubblicazione, in fascicoletti, delle parti del Graduale e
dell’Antifonario di uso più comune, «in aspettativa delle edizioni tipiche vati-
cane». Solo pochi anni dopo, nel 1908, la Libreria Salesiana di Torino «essen-
do [...] una delle pochissime Case Editrici autorizzate dal Santo Padre a pub-
blicare le nuove edizioni dei libri di canto liturgico» poneva in vendita l’edizione
pontificia del Graduale Romanum «stampata direttamente dalla Tipografia
Vaticana» con il Proprium de Tempore et de Sanctis e l’Ordinarium Missae.124
121 Cf Il Congresso di Torino, Deliberazioni del Congresso, sez. III, n. VII, p. 90.
122 Cf Tre Congressi musicali, in «Musica sacra» XXX (1906) 49; Ambrogio AMELLI,
Angelo NASONI, Carlo BARATTA, Marcello CAPRA, Ai benemeriti cultori ed amici della musica
sacra in Italia, in I primi passi, in «Musica sacra» XXIX (1905) 131; Tre Congressi musi-
cali..., pp. 49-50.
123 Cf F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., pp. 191, 196; Per la musica sacra, in
«Bollettino salesiano» XXVIII (1904) 199; Il Congresso di Torino, Deliberazioni del Con-
gresso..., sez. II, parte II, n. I, p. 84.
124 Cf Per la musica sacra...; Importantissima notizia, in «Bollettino salesiano» XXXII
(1908) 128. Il merito riconosciuto da Leone XIII all’opera di restauro compiuta dai monaci di

5.2 Page 42

▲back to top
314 Giovanni Doff-Sotta
Nelle ferie autunnali del 1906, per espresso desiderio di don Rua e per
cura dell’apposita Commissione Salesiana, «a facilitare la riforma del Canto
liturgico così sapientemente sancita» si tennero in più case salesiane corsi di
canto gregoriano e di musica sacra.125
10. Assenza
Ma anche don Baratta, come l’Haydn (1732-1809), compiuto l’oratorio
delle Stagioni, doveva pure riconoscere ormai di esservisi troppo affaticato:
«Non posso proprio fare di più».126
Nel 1906, aggravandosi la malattia polmonare che da lungo tempo l’in-
sidiava, non si presentò a Foglizzo (Torino) per il corso di sociologia iniziato
Solesmes aveva dato autorevolezza alle loro edizioni, ma a nessuno aveva tolto la libertà di
farne delle proprie, adeguate ai progressi. Pio X gradiva che le varie tradizioni locali, tra loro
non dissimili, diligentemente ricuperate e stampate, venissero rimesse in uso, né sarebbe stato
favorevole ad un nuovo esclusivismo editoriale [né solesmense, né romano].
La decisione di riservare alla Santa Sede l’edizione tipica dei libri di canto restaurati ma-
turò quasi improvvisamente, dopo che il padre Pothier, nel febbraio del 1904, si presentò ina-
spettatamente a Roma per proporre alla Santa Sede «un’edizione sotto gli auspici del Papa, da
farsi, se si voleva, a spese della Casa Poussielgue, a Roma od a Parigi». Il direttore della Tipo-
grafia Vaticana, cavalier Scotti, consultato ed informato dal De Santi [dei cui uffici la Santa
Sede si avvaleva da tempo per gli ordinamenti della riforma], si oppose risolutamente all’inge-
renza dell’editore nominato; «fu accettata invece in massima la proposta di un’edizione vati-
cana». Cf Pierre COMBES, Origines de la Commission Pontificale pour l’Edition Vaticane, in
«Musica sacra», XCII (1968) 15-21; ID., Histoire de la restauration du chant grégorien d’a-
près des documents inédits. Solesmes et l’Édition Vatican. Abbaye de Solesmes 1969.
Il 25 aprile dello stesso anno Pio X stabiliva che «per questa edizione, la redazione delle
parti che contengono il canto sia affidata in modo particolare ai monaci della Congregazione di
Francia ed al monastero di Solesmes» e ne sottometteva i risultati alla Commissione da lui isti-
tuita sotto la presidenza di padre Pothier, abate di Saint Wandrille (Rouen). Ne riservava alla
Santa Sede la proprietà letteraria [riconoscente dell’omaggio di don Pothier e dell’abbazia di
Solesmes], accordando «grazia di poterla riprodurre liberamente come meglio loro aggrada, di
fare estratti e di spargerne ovunque copie [...], agli editori e tipografi di ogni nazione, che ne
faranno dimanda e che sotto determinate condizioni offriranno sicura guarentigia di saper ben
condurre il lavoro». Cf PIO X, Motu proprio “Col nostro Motu proprio del 22 novembre”, in
Papa Pio X e la «Musica sacra», Per un’edizione vaticana delle melodie gregoriane, in «Mu-
sica sacra», XXVIII (1904) 66-67. Venuto meno il necessario accordo fra la redazione sole-
smense e la Commissione di Roma tutto il lavoro della Vaticana fu lasciato alla responsabilità
del Pothier, che nel 1907 pubblicava il Graduale romano e nel 1912 l’Antifonario romano. Cf
P. COMBES, Solesmes, La restaurazione del canto gregoriano, in Enciclopedia cattolica. XI.
Città del Vaticano... 1953, coll. 936-937.
Non si meraviglierà della singolare autorizzazione concessa alla Libreria Salesiana di
Torino chi abbia seguito fin qui le cose che si sono ricordate e conosca, dell’Istituto di don
Bosco, la sua prossimità al rinnovamento: cf P. FERRETTI, lettera “Conobbi Don Baratta”,
Roma 1937, in F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 306; ID., p. 190; VALENTINI,
Grosso sac. Giovanni Battista, musico, in Dizionario biografico dei Salesiani..., p. 147.
125 Cf Notizie varie, Pel Canto liturgico, in «Bollettino salesiano» XXX (1906) 348.
126 Cf F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 257.

5.3 Page 43

▲back to top
Un contributo di don Carlo Maria Baratta... 315
l’anno precedente presso lo studentato salesiano, e neppure prese parte a Mi-
lano in ottobre al Primo Congresso dell’Associazione Italiana di S. Cecilia,
per la preparazione del quale aveva dedicato un poco ancora delle sue forze.
Il cardinale Ferrari se ne rammaricava:
«Oh! quanto volentieri l’avrei riveduto al Congresso di musica sacra in
Milano! Speravo, ma la mia speranza andò delusa. Oggi mi hanno detto
che non si trova bene di salute. Spero non sia cosa grave, e d’altra parte
so che ella, da santo sacerdote, tutto accetta dalle mani del Signore, che
tutto fa per nostro bene; però non posso dissimularle che io sento affli-
zione per la sua malattia e pur dicendo, e di cuore, il fiat voluntas Dei, sa
il Signore come io le auguri pronta e perfetta guarigione, affinché elle la-
vori ancora per la gloria di Dio, pel bene delle anime. Questi voti sollevo
al Cielo e le imploro da Dio le più elette benedizioni. Vicino a Dio si
ricordi dell’aff.mo suo
Andrea Card. Arciv».127
L’anno seguente lasciava il governo dell’Ispettoria: «debole voce umana
affievolita».128
Né poté accrescergli di molto i giorni la felicità che lo accolse nella casa
di Parma nuovamente nell’autunno del 1909, perché in breve, irrimediabil-
mente, la malattia lo spense il 23 aprile 1910.
Prospettive
La dimensione della personalità di don Carlo Baratta, quale si ritrae
nelle linee sopra tracciate, riesce alquanto ridotta, a confronto di quella che si
manifesta alle fonti. La moderazione ha consigliato chi ne ha scorto la gran-
dezza e ne condivide le idealità, a disegnare leggero. Se tale sobrietà ne rende
più accetta la considerazione, desterà anche, per il timore dell’inadeguatezza,
il proposito di accertamenti più diligenti.
Il servizio musicale prestato da don Baratta, non marginale, né di sola
divagazione, non è certamente la precipua parte del suo ministero, essenzial-
mente pastorale e salesiano. I conoscitori della sua vasta opera ne hanno
messo in rilievo, di fronte al pubblico, innanzitutto la valenza sociale: i con-
tributi al ricupero delle risorse agricole naturali e delle sorti morali di quanti
127 A. FERRARI, lettera Al Carissimo nel Signore Don Carlo Baratta, Milano, 17 ottobre
1906, in F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., pp. 259-260.
128 Cf Jacopo BOCCHIALINI, in Il XXV del Collegio di S. Benedetto, in «Bollettino sale-
siano» XXXVII (1913) 346; Antonio BOSELLI, lettera Un mirabile equilibrio, Bologna, 9
marzo 1936, in F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta..., p. 315.

5.4 Page 44

▲back to top
316 Giovanni Doff-Sotta
vi impegnano la propria esistenza; la divulgazione delle intuizioni solariane
mediante studi, pubblicità, formazione professionale, sperimentazione e appli-
cazione; la riconciliazione delle persone con la vita e i suoi doni. Don Baratta
grandeggia, in questo ritratto, come sociologo.129
Ma, limitare la percezione della singolarità di lui a quell’unico ruolo, sa-
rebbe snaturarla. Giustamente è stato fatto notare come anche l’impegno so-
ciale di don Baratta sia espressione di premura pastorale: l’evangelizzazione
delle popolazioni rurali, libere dal pregiudizio di un impossibile riscatto: ciò
sembra appartenere all’eredità carismatica di don Bosco.
La Scuola di Religione sostenuta da don Baratta nella città di Parma e il
rinnovamento della coscienza giovanile, da lui animato, meglio ce lo rappre-
sentano nella sua attività più propria. È forse questo il cuore della sua molte-
plice opera: nell’ambito più ristretto dell’istituto, dell’oratorio, della parroc-
chia, come in quello più vasto cittadino.130
Il suo apprezzato impegno musicale andrebbe collocato esso pure nel-
l’ambito della dedizione pastorale. Di questo medesimo impegno il contributo
all’azione di riforma della musica sacra in Italia è una parte; poiché non solo
ad essa si è applicato. Non lo troveremo forse assai ricco ed ugualmente pre-
zioso nella pratica pedagogica?
Più difficile riuscirà la definizione della genialità artistica di don Ba-
ratta: essa si è espressa soprattutto nell’interpretazione viva, liturgica; le sue
composizioni, piuttosto poche, non sono eccezionali. Si potrà ritenere che la
sua arte, riconosciuta e ammirata, ritragga molto dell’anima del sacerdote.
«Ricercare meriterebbe», è stato avvertito; e la fedeltà potrebbe con-
durre ad insospettati ritrovamenti.
129 Cf Angelo SCIVOLETTO [relatore]-Giuseppe COCCATO, Don Carlo Maria Baratta, Pro-
filo storico-sociologico, tesi di laurea. Università degli Studi di Parma, Facoltà di magistero,
Corso di Materie letterarie, Anno accademico 1970-1971.
130 Cf Ubaldo GIANETTO [relatore]-Francesco Ennio RONCHI, Il contributo di Don Carlo
Maria Baratta alla Scuola Vescovile di Religione di Parma, 1889-1904, esercitazione di Li-
cenza. Roma, Università Pontificia Salesiana, Facoltà di Scienze dell’Educazione 1986.