43_anno22_num2_0367-0387


43_anno22_num2_0367-0387

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
NOTE
DON BOSCO VISTO DA PIETRO BRAIDO
AA. VV.
Attraverso la penna di Franco Casella, “Ricerche Storiche Salesiane” (n. 42,
pp. 169-180), ha già avuto occasione di presentare l’ultima pubblicazione del suo
primo direttore, prof. Pietro Braido, vale a dire Don Bosco, prete dei giovani nel se-
colo delle libertà (ISS, Serie Studi, nn. 21-22. Roma, LAS 2002). Le copie disponi-
bili si sono esaurite nello spazio di pochi mesi, per cui si è resa necessaria una imme-
diata seconda edizione, che l’autore è riuscito a preparare nello spazio di pochi mesi
(giugno 2003).
Dati l’ampiezza della pubblicazione (ben 35 capitoli, per complessive 1350 pa-
gine nella seconda edizione) e l’interesse suscitato in vari ambienti, crediamo utile
offrire ai nostri lettori un ulteriore “strumento di lettura” della pubblicazione stessa,
approntato da alcuni degli studiosi che hanno partecipato alla tavola rotonda pro-
mossa dall’ISS il 20 febbraio 2003, presso la Pontificia Università Salesiana.
Si tratta, come si vedrà, di alcune riflessioni circa determinati aspetti o linee
guida della vicenda storico-spirituale di don Bosco raccontata dal Braido (Valdocco
come prima istituzione assistenziale-educativa fondata da don Bosco, la figura di don
Bosco come autore e maestro spirituale, come forgiatore di comunità religiose votate
all’educazione giovanile, come fondatore delle Figlie di Maria Ausiliatrice), prece-
dute da un rapida sintesi sia del lavoro di Braido che del quadro storico generale in
cui si colloca l’opera di don Bosco.
1. Un’opera frutto di mezzo secolo di ricerche
[…] Come punto di avvio va notato come l’autore abbia saputo intelli-
gentemente approfittare della sua conoscenza della vasta letteratura di don
Bosco e su don Bosco, una conoscenza che forse non ha uguali nel mondo,
costruita in mezzo secolo di studi, ricerche, volumi, edizioni critiche, recen-
sioni, convegni e congressi. Non solo, ma da questa vasta letteratura ha sa-
puto selezionare con riconosciuta acribia quanto di più valido ed aggiornato
era stato pubblicato. Prova ne sia che oltre alle ampie sintesi dei noti studiosi
di don Bosco, Pietro Stella e Francis Desramaut, l’autore ha copiosamente at-
tinto, fra l’altro, alla serie di “fonti”, di “studi” e di “Ricerche Storiche Sale-
siane” promosse dall’Istituto Storico Salesiano negli ultimi 20 anni, tutte ade-
guatamente citate. Quello delle fonti è un problema che merita attenzione,

1.2 Page 2

▲back to top
368 AA. VV.
non tanto per la loro autenticità e consistenza – dato che sono varie e diversi-
ficate, sia interne che esterne all’Opera salesiana – quanto per la loro attendi-
bilità, funzionalità ed intenzionalità. Non va dimenticato che don Bosco è te-
stimone problematico di se stesso e che è facile accodarsi alla tradizione con-
solidata di leggere la vita di don Bosco alla luce dell’interpretazione che lui
stesso ha dato ai suoi “figli”. Troppe volte vengono immessi sul mercato edi-
toriale testi che, scientemente o meno, lasciano da parte i progressi nella ri-
cerca, la completezza, precisione e interpretazione delle fonti, le conquiste
degli studi più recenti, le faticose acquisizioni che nella conoscenza di don
Bosco si sono ottenute partendo da nuove istanze e seguendo nuove metodo-
logie di ricerca. La storia in generale è sempre complessa, deve essere com-
posta e ricomposta più volte per essere adeguatamente raccontata, salvo poi
scoprire che, appena si è giunti ad un traguardo, ci potrebbe essere un nuovo
modo di scriverla. Il primo ad essere consapevole di questo fatto è lo stesso
P. Braido, della cui incessante ricerca di un testo definitivo da dare alle
stampe, che mai gli sembrava tale, sono stato a lungo testimone. E forse non è
un caso che il nuovo Rettor Maggiore, don Pascual Chávez, di origine non
italiana, abbia dato inizio pochi mesi fa al suo mandato chiedendo alla società
salesiana e alla famiglia salesiana in genere uno studio attento, serio ed ag-
giornato di don Bosco, oltre gli episodi, gli aneddoti tramandati, i quali,
benché parte della storia, non possono costituire “la storia” di don Bosco di
cui hanno bisogno le nuove generazioni. I due volumi qui in oggetto, a mio
giudizio, sembrano rispondere pienamente alle attese e non si può non essere
riconoscenti all’autore.
Un secondo aspetto. Con l’opera che abbiamo fra le mani non ci tro-
viamo di fronte ad un saggio, ad una particolare rilettura di una “dimensione”
di don Bosco, visto cioè da qualche inedita angolatura, ma ad una ampia pre-
sentazione di don Bosco in tutta la complessità della sua esistenza di uomo,
sacerdote, educatore, fondatore, scrittore, operatore sociale, santo. Dalle pa-
gine di P. Braido emerge una figura del santo di Valdocco a tutto tondo, sia
nella completezza e linearità della sua vicenda biografica – analizzata, si in-
tende, soprattutto nei suoi momenti ritenuti significativi –, sia nello spessore,
multidimensionalità e anche nella apparente (o forse reale?) contraddittorietà
della sua azione, dei suoi atteggiamenti, dei suoi comportamenti. Lo anticipa
già don Braido nella prefazione al primo volume: don Bosco, un “uomo li-
bero e fedele, tradizionale e progressista, comunicativo e riservato, ardito e ri-
flessivo, realista e sognatore”. Proprio per questo, se ogni studio biografico
ha le sue difficoltà, quella di don Bosco non è di meno, ed è illusorio e fuor-
viante qualunque tentativo di andare alla scoperta in lui di una perfetta conti-
nuità di pensiero e di azione. Lo stesso P. Braido individua due tempi distinti

1.3 Page 3

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 369
nell’azione apostolica di don Bosco: quella di “prete dei giovani nella chiesa
di Torino” e quella di fondatore “per i giovani del mondo”.
Al centro della narrazione sta indubbiamente lui, il personaggio don
Bosco, ma questo don Bosco non sta “fuori”, bensì “dentro la storia” del suo
tempo, circondato da un’infinità di altri personaggi; e di questo contesto eco-
nomico-sociale, di questo ambiente ottocentesco, di questi personaggi P.
Braido indaga ciò che hanno offerto a don Bosco, e ciò che don Bosco ha loro
dato, in un reciproco alternarsi di condizionamenti, di motivazioni, di in-
fluenze. Dunque nei due volumi in questione si coglie evidente il tentativo di
individuare queste interazioni, di analizzarle a fondo, di presentarle ad un
pubblico di lettori sempre più esigente come quello attuale, facendo però sì
che in primo piano resti il protagonista, l’uomo, non l’istituzione, l’ideologia,
le situazioni. Ma per questo pur indispensabile quadro contestuale, lascio la
parola al prof. Stella, non prima di aver ringraziato il “maestro” don Braido
per questo ricco “testamento”, che lascia alle future generazioni, e che si può
presumere costituirà a lungo un necessario punto di riferimento per gli stu-
diosi ed appassionati di don Bosco. L’ISS si sente onorato di avere accolto
nella sua collana un simile studio proprio in occasione del ventesimo anniver-
sario della sua fondazione.
Francesco MOTTO
2. Il quadro storico generale
Permettete che esordisca rivolgendomi all’autore dell’opera monumen-
tale che ci accingiamo a presentare. Stimatissimo e carissimo don Braido
siamo qui “sicut novellae olivarum in circuitu mensae tuae”, qui come virgulti
venuti su dal Suo ceppo di salesiano e di studioso; qui, attorno alla mensa im-
bandita con l’ultimo frutto della Sua operosità di pedagogista e di storico.
A me è stato affidato il compito di illustrare (telegraficamente) il quadro
storico generale che don Braido ha dato nei due capitoli della parte prima: 1.
Dall’ordine ristabilito alla vittoria del liberalismo. 2. Resistenza e mobilita-
zione cattolica (Del suo secolo – per il suo secolo).
Il “secolo di don Bosco” don Braido lo vede come il “secolo – non del
liberalismo ma – delle libertà”. Un secolo, il XIX, che non è perciò solo degli
stati nazionali che si liberano dalla dominazione straniera; non solo (per
quanto concerne l’Italia) il secolo della indipendenza italiana dall’Austria e
della fine degli stati regionali, ivi incluso lo Stato pontificio; non solo il se-
colo del trionfo del liberalismo e dei regimi costituzionali e democratici. Le
libertà che don Braido intende e ha presenti, sono quelle che la Chiesa deve
difendere e rivendicare nei confronti dello Stato laico (che a sua volta riven-

1.4 Page 4

▲back to top
370 AA. VV.
dica proprie competenze sulla scuola, sulle opere assistenziali, sul matri-
monio civile, sui beni temporali, sulle manifestazioni del culto religioso). Ma
sono anche quelle squisitamente pedagogiche ed educative percepite da don
Bosco: le libertà della classe giovanile; l’ “ampia libertà di saltare, correre,
schiamazzare a piacimento”. Di conseguenza don Braido è stato fermo nel
mantenere entro il titolo dell’opera sua (e qua e là nei paragrafi della intera
biografia) il termine “libertà”.
Ciò induce a rilevare che don Braido non fa di don Bosco una biografia
in prospettiva di storia economica e sociale; non intitola: “dalla rivoluzione
francese alla rivoluzione industriale” e nemmeno “nell’età della borghesia al
potere”. Stanno perciò sullo sfondo la crescita demografica (soprattutto delle
campagne), l’inurbamento, la proletarizzazione dei ceti più bassi con l’av-
vento del socialismo e del marxismo, le connesse molle economiche, sociali e
politiche; è anche dato minore rilievo alla scolarizzazione pubblica e privata,
che pure caratterizza tutto l’800 in Europa e in America (l’obbligo scolastico
– ha scritto uno storico inglese, Thomson – non è stato solo una vittoria sul-
l’analfabetismo; è stato un fattore di socializzazione moderna e perciò di libe-
razione e di secolarizzazione). Sono sullo sfondo; ma non assenti e nel giusto
dosaggio. Per convincersene, basta leggere la densa pagina (p. 107) che de-
scrive Barcellona e la Catalogna attorno al 1886, scritta sulla scorta di uno
studioso quale Jaime Vicéns Vives, cultore autorevole di storia economica.
Seconda notazione. L’accento sulle libertà individuali e collettive, poli-
tiche, sociali, religiose porta don Braido a dare forte rilievo all’uomo e al suo
libero agire. Scrive don Braido non una storia istituzionale, ma una biografia.
In questa, pertanto, si affollano centinaia di attori e di protagonisti. Tra questi,
ad esempio, l’autore colloca i “protagonisti della missione giovanile in Italia”
(titolo della pt. II, cap.II, § 2, pp. 79ss); e inoltre, i laici iscritti alle Confe-
renze di San Vincenzo dei Paoli e i numerosi fondatori di opere educative e di
famiglie religiose.
Terza e ultima notazione. Don Braido tende a valutare positivamente
tutte le forme di promozione della libertà. Parla bene perciò anche dei prota-
gonisti delle libertà politiche in Piemonte, in Italia e altrove (Cavour, Rat-
tazzi, Farini, ecc.), anche se – per quanto concerne l’Argentina e altri paesi la-
tino-americani – pone l’accento sul “rigurgito laicista, anticlericale e masso-
nico” di fine ’800 (sulla scorta del quadro che traccia don Cayetano Bruno
nella sua Historia de la Iglesia en la Argentina 1974).
Donde un invito, che non vuole essere una provocazione, ma uno sti-
molo. Si confronti la visione storica che rivela don Braido nella presente bio-
grafia con quella che più di cento anni fa elaborò D. Lemoyne nei suoi 45 vo-
lumi conservati all’ASC e nei primi nove volumi editi delle MB. In queste, il

1.5 Page 5

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 371
liberalismo “è peccato”, la politica di Cavour e dei liberali è un complotto
contro la Chiesa. È insomma la storia complottarda che il clero leggeva su la
“Palestra del Clero” dove ai preti si inculcava la lotta contro “la tenebrosa con-
grega massonica che infesta la civile società e infierisce principalmente nelle
nazioni cattoliche (essendo le altre al servizio del demonio schiave dell’errore)
[massoneria che altro non è] se non un’opera del tutto ebraica” (1898). Bi-
sogna ringraziare don Braido che senza fare polemiche con le MB ha saputo
prenderne le distanze, pur segnalando l’importanza storica e storiografica che
continuano ad avere. Un atteggiamento che tutti dovremmo saper imitare.
Pietro STELLA
3. Valdocco: prima istituzione assistenziale-educativa fondata
da don Bosco
Leggiamo nell’Introduzione del primo volume del lavoro di don Braido:
“Il don Bosco più reale e vero […] si rivela prima e anzitutto nella molteplicità
del fare […]. I fatti, le opere, sono il suo essere e il suo messaggio” (I, 17).
Accogliendo l’invito del direttore dell’Istituto Storico, don F. Motto, il
mio intervento si focalizza attorno a una delle opere che fu oggetto privile-
giato delle cure di don Bosco: Valdocco, la prima e l’unica istituzione assi-
stenziale-educativa fondata e diretta personalmente da lui. Cercherò di indivi-
duare velocemente alcune tappe dello sviluppo sottolineandone qualche tratto
significativo. In estrema sintesi, senza imporre limiti rigidi e tenendo presenti
le pagine che riguardano il tema nel libro che presentiamo in questo incontro,
mi pare che si possano segnalare cinque tappe.
1. Decollo e primi sviluppi (1846-1852). Nel 1846, l’oratorio di don
Bosco trova una “dimora stabile” a Valdocco. Vi sono organizzate le scuole
domenicali e una “scuola serale regolare”. Nel 1847 ha inizio un “embrione
di ricovero o ospizio” nella casa Pinardi, che sarà denominata per alcuni anni
“casa annessa”. A questo riguardo, troviamo una osservazione chiarificatrice:
“L’oratorio per esterni rimaneva l’opera princeps. In seguito, la raggiungerà
in dignità e negli interessi di don Bosco l’ospizio, sicché l’Oratorio con la
maiuscola indicherà, sia a Torino-Valdocco che in altre città, un complesso
educativo giovanile che includeva sia l’oratorio per gli esterni che il convitto
per studenti e artigiani, orfani o di umile condizione. Per qualche anno però la
‘casa annessa’ fu un semplice pensionato per chi andava al lavoro o a scuola
in città” (I, 215-216). Nei primi sei-sette anni la penuria di spazio non per-
mise di superare la quindicina di ragazzi ricoverati.

1.6 Page 6

▲back to top
372 AA. VV.
Perciò il principale impegno di don Bosco in questo periodo è quello di
“dare consistenza e maggiori possibilità” di accoglienza all’Oratorio di San
Francesco di Sales, nel suo duplice volto di ospizio e di oratorio festivo. “Nel
1850 acquista un terreno di proprietà del seminario; nel 1851, con Cafasso,
Borel e Roberto Murialdo, don Bosco acquista la casa e tettoia Pinardi, con
aia, giardino e parte di orto, pari a mq. 3.699, al prezzo di 28.000 lire”.
D’altra parte, e contemporaneamente, don Bosco sente “l’esigenza di es-
sere presente nel mondo operaio e artigiano, nel quale […] si stavano diffon-
dendo società operaie di tendenza liberale e democratica” (I, 236). Nel 1849
istituisce a Valdocco una sia pur modesta Società di mutuo soccorso. L’anno
seguente ne stampa il regolamento: “Lo scopo di questa società è di prestare
soccorso a quei compagni che cadessero infermi, o si trovassero nel bisogno,
perché involontariamente privi di lavoro” (art. 1).
2. Consolidamento (1853-1859). Tale interesse per i giovani operai si
traduce, nel decennio 1853-1862, nella creazione dei laboratori artigiani in-
terni: calzolai (1853), legatori di libri (1854), falegnami (1856). Più tardi:
tipografi (1861), fabbri ferrai (1862).
Parallelamente, tra il 1855 e 1859, si completano le classi ginnasiali. Di
fronte al crescente sviluppo dell’opera assistenziale educativa, il fondatore
sente il bisogno di “assicurare conformità di disciplina” e “unità di spirito”.
Stila i primi regolamenti, avendo sul tavolo di lavoro modelli già preesistenti.
Don Bosco, però, non ha mai considerato i regolamenti come “codici fonda-
zionali, ma piuttosto il condensato delle esperienze vissute negli sviluppi e
nella successive strutturazioni delle istituzioni. Il suo oratorio non era stato
originato dal regolamento”, anzi “l’aveva preceduto da più anni”. L’espe-
rienza precede il regolamento. “A questa luce – osserva autorevolmente l’au-
tore dell’opera – sembra debbano attenuarsi talune affermazioni sulla dipen-
denza da regolamenti anteriori dell’idea dell’oratorio e del sistema assisten-
ziale e educativo in esso seguito”. Don Braido accenna in concreto a qualche
pubblicazione sugli oratori milanesi. E aggiunge: “Appaiono con evidenza
precise differenziazioni nel testo scritto da don Bosco: la peculiare carica di
umanità e dolcezza, la singolare attenzione alla psicologia giovanile, la note-
vole semplificazione delle pratiche religiose, l’ampio spazio dato al gioco e
alla ricreazione, la vivacità delle feste” (I, 305). “I tratti preventivi sono molto
più accentuati di quanto appaiono dai testi da lui consultati” (I, 306-307).
Cercando di rispondere ai nuovi bisogni, Valdocco, nel periodo tra il
1853 e il 1859, si trasforma progressivamente, da modesto pensionato con
l’impronta di famiglia patriarcale, in una “istituzione totale”, in un collegio-
convitto. Tale trasformazione comportò un “certo rinvigorimento e irrigidi-
mento del principio preventivo e della disciplina” (I, 310).

1.7 Page 7

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 373
3. “Svolte radicali” (1860-1870). Alle soglie degli anni ‘60, hanno
luogo mutamenti importanti. Cito dal testo: “L’oratorio, pur valido, era istitu-
zione imperfetta ed economicamente fragile […] per di più, almeno in parte
inadeguata alla prevenzione totale in favore dei giovani più abbandonati e più
a rischio”. Come lo stesso don Bosco “anticipava nei Cenni storici, era sto-
ricamente inevitabile l’avvento del fenomeno”, che è stato sintetizzato “nel
termine ‘collegializzazione’” (I, 360).
Il nuovo corso dell’attività educativa si collocava in un mutato assetto
politico-sociale italiano. Già nel 1860 ebbe ripercussioni a Valdocco la legge
Casati approvata nel 1859. La casa fu oggetto di una perquisizione politica,
seguita da una ispezione scolastica. Dopo un puntuale esame della documen-
tazione, don Braido conclude precisando nel suo lavoro: “La ricostruzione
d’una e dell’altra, comunque ridimensiona drammaticità e amplificazioni
della successiva storiografia salesiana” (I, 406).
Il numero dei giovani ospiti esperimenta intanto un notevole incremento,
passando – tra il 1859 e il 1867 – da 300 a 800. Ma i locali disponibili non si
erano ampliati con lo stesso ritmo. “In complesso si ha l’impressione di spazi
angusti per una popolazione ridondante e eterogenea”. Con i conseguenti pro-
blemi di pulizia e igiene.
In seguito ad una non arbitraria ispezione, la Commissione di sanità rile-
vava, infatti, il “soverchio agglomeramento nelle sale destinate allo studio e
nelle camere da letto” e “addirittura la presenza di cinque maiali in un locale
a pianterreno” (I, 402). A quest’ultimo addebito, don Bosco “replicava:
‘Niuna legge proibisce’, pensando, forse, che Valdocco si trovasse al di fuori
dell’area urbana” (I, 403). Ma – aggiunge don Braido – queste “erano inezie”
nei confronti delle fatiche che comportava il “vettovagliamento per una fami-
glia tanto estesa. Per esso don Bosco non allentava l’incessante mendicare”.
Dal 1860 al 1864, trovavano accoglienza a Valdocco anche i seminaristi
di diocesi piemontesi che non disponevano, temporaneamente, di un semi-
nario proprio.
Al di là di questo fatto, le cronache redatte in detto periodo – prima metà
degli anni 60 – si riferiscono alle vicende dell’internato piuttosto che dell’ora-
torio festivo, e gli autori di tali cronache sembrano essere particolarmente at-
tratti dall’ideale del piccolo seminario. E si riceve inoltre l’impressione che
percepiscano, raccontino e interpretino gli eventi soprattutto entro tale oriz-
zonte (I, 540).
4. Valdocco: “laboratorio pedagogico” (1865-1884). In un orizzonte
più ricco e articolato si collocano invece i redattori dei verbali delle Confe-
renze capitolari (1866-1877), delle Adunanze del Capitolo della Casa e delle
Conferenze mensili. In tali documenti, Valdocco appare una istituzione assi-

1.8 Page 8

▲back to top
374 AA. VV.
stenziale-educativa complessa – oratorio per gli esterni, internato con due nu-
merose sezioni di studenti e artigiani, centro di studio dei giovani candidati al
sacerdozio che attendono ai corsi filosofici e teologici, e fino al 1879 novi-
ziato dei futuri salesiani –. In sintesi: casa madre sia delle opere giovanili sa-
lesiane che della nuova congregazione religiosa. Valdocco è ormai “l’Oratorio
per antonomasia, l’archetipo e il centro di irradiazione di un nuovo tipo di
opere che avrebbe finito con l’avere la priorità nell’attività educativa: le
scuole e gli artigiani, preferibilmente organizzati all’interno di collegi o di
ospizi, con annesso l’oratorio, festivo o quotidiano” (I, 401).
Di fatto, i “superiori che vi operavano avevano coscienza di avere la re-
sponsabilità di preparare in quella sede quelli che in gran parte, soprattutto i
dirigenti, erano destinati a dare un volto salesiano alle nuove opere. L’Ora-
torio creava uno stile e originava e diffondeva uno spirito. Per questo, si au-
spicava che il personale inviato a fondare e dirigere opere lontane avesse
compiuto la propria formazione a Valdocco” (II, 260).
Don Braido ha coniato una espressione felice: “laboratorio pedagogico”,
intendendo il termine nel “senso più ampio”. Nei documenti citati, infatti, “si
colgono elementi importanti sulla progressiva costruzione di una pedagogia
non dotta ma efficace, che avrebbe fatto capo a un certo punto al sistema pre-
ventivo, formulato nelle pagine del 1877”.
I protagonisti delle riunioni o conferenze tenute regolarmente a Val-
docco erano membri del Capitolo superiore e componenti del consiglio della
casa, spesso insieme ai giovani maestri e assistenti.
Negli incontri si trattava e discuteva di problemi disciplinari, di miglio-
ramento morale degli artigiani e di assistenza, di temi di studio e di lavoro, di
scuole diurne e serali, di vitto e di pulizia dei locali. Si prevedevano e si pre-
paravano le attività più disparate: pratiche religiose e accademie letterarie,
teatrino, giochi, canto e musica... Si “distribuivano compiti e uffici per il
buon andamento delle feste, si discutevano gli esiti che ne erano seguiti, se-
gnalando gli inconvenienti a cui porre rimedio per il futuro” (II, 261). “Era
una scuola pratica per educatori provetti e per apprendisti dell’arte educativa,
dediti a un duro tirocinio sul campo […].
Raramente don Bosco vi si trovava fisicamente, ma lo era sempre come
preciso criterio delle valutazioni e delle deliberazioni nel ragionare e nel par-
lare dei convenuti. Inoltre egli veniva costantemente messo al corrente delle
decisioni prese e, in ogni caso, richiesto del suo parere e del definitivo nulla
osta per le soluzioni operative collegialmente deliberate. Anche in questo modo
egli faceva scuola e creava tradizioni, ma nello stesso tempo si arricchiva delle
esperienze dei collaboratori, immersi quanto lui nelle molteplici contingenze
di un mondo educativo estremamente mobile e ricco di sorprese” (II, 261).

1.9 Page 9

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 375
5. Ultimi orientamenti di don Bosco per il “buon andamento dell’Ora-
torio” (1883-1885). Non sempre si trattava di sorprese gradite. I salesiani di
Valdocco dovettero constatare che non era impresa facile “farsi amare e in-
sieme ed anche temere dai giovani”. In diversi incontri tenuti nel 1883, un
punto importante era all’ordine del giorno: “trovare il perché che i giovani ci
temono più di quello che ci amano”. “Ciò è contrario – osservano – al nostro
spirito o almeno allo spirito di D. Bosco” (cit. I, 261).
L’amara constatazione dei salesiani di Valdocco si trova formulata, quasi
letteralmente e non molti mesi più tardi, nel testo delle celebri lettere da
Roma, datate al 10 maggio 1884. Riferendosi alla situazione dell’Oratorio
dopo il 70, si dice che i “superiori […] sono temuti e poco amati”. Don
Braido ricorda che dette lettere, redatte dal segretario don G. B. Lemoyne,
erano state ispirate certamente da don Bosco. Don Bosco stesso firmò quella
destinata ai giovani di Valdocco. Nello scritto erano ribaditi i temi che “ga-
rantivano la costanza dello stile educativo originario”: amore manifestato,
pietà sacramentale, devozione mariana...
Rientrato a Torino, don Bosco intervenne in forma decisa e perentoria.
Nei primi giorni di giugno 1884 partecipò attivamente ai lavori del capitolo
superiore, rivolti alla ricerca del “buon andamento della casa” di Valdocco,
e nella seduta del 4 luglio parlò esplicitamente della “riforma della casa del-
l’Oratorio”. Proponendo, questa volta, come misura importante, la “unità di
direzione”.
Nel delineato quadro di riferimento, mi pare che acquistino un partico-
lare significato le tre lettere inviate, nel mese di agosto del 1885, ai salesiani
in Argentina sullo “spirito salesiano”. In quella diretta a Giacomo Costa-
magna, don Bosco ribadiva: “il sistema preventivo sia proprio di noi. Non
mai castighi penali… nelle classi suoni la parola dolcezza, carità, pazien-
za…”. Ma questo è un altro tema.
Aggiungo qui solo un augurio: che la veloce scorsa fatta, ora, attraverso
alcune pagine attinenti la sempre suggestiva realtà di Valdocco, possa solle-
citare i numerosi membri della Famiglia Salesiana presenti ad avvicinarsi ai
due densi volumi qui presentati.
José Manuel PRELLEZO
4. Don Bosco autore e maestro spirituale
Tra la molteplicità degli aspetti che don Braido affronta nel suo studio
quello di don Bosco autore e maestro spirituale meritano indubbiamente una
considerazione particolare.

1.10 Page 10

▲back to top
376 AA. VV.
1. La produzione letteraria di don Bosco sembra impressionante, tanto dal
punto di vista della quantità che dalla varietà dei suoi scritti. È merito dell’au-
tore di non escluderne nessuno e di introdurre i lettori all’insieme delle pubbli-
cazioni (libri, opuscoli, lettere circolari, articoli…) dell’educatore torinese e ad
ogni libro o scritto in particolare. Un altro merito del suo Opus si rivela nel
modo di trattare la produzione pubblicistica di don Bosco: da una parte gene-
tico, seguendo accuratamente l’ordine cronologico dei testi e delle loro edi-
zioni diverse, dall’altra contestuale, inquadrando ogni scritto nell’insieme degli
eventi e delle problematiche da lui incontrate o affrontate. Sembra un merito
particolare dell’autore sia il modo molto illuminante di stabilire una relazione
tra gli scritti e le attività di don Bosco sia l’integrazione di questi nel divenire
delle opere e della mentalità di don Bosco, sacerdote, educatore dei giovani,
scrittore, fondatore… Chi desidera conoscere e interpretare l’essere e l’operare
di don Bosco non può prescindere dalla sua attività di scrittore. Le sue scelte
umane e religiose, le sue attività educative, sociali o pastorali, le sue opere va-
riegate spesso si comprendono alla luce degli scritti che lo accompagnano.
Questo insieme è stato illuminato da don Braido in modo completo, coerente e
esemplare attraverso l’intera sua opera. Mentre gli scritti di don Bosco sono
presenti in ogni capitolo, essi occupano in alcuni un posto importante o perfino
centrale. A questo riguardo conviene attirare l’attenzione sopratutto sui capitoli
6, 7, 8, 9, 11, 14, 17, 18, che rivelano la versatilità di don Bosco in connessione
con i diversi contesti in cui egli si è immerso e i suoi contributi specifici a li-
vello di riflessione, interpretazione e azione. Per quanto riguarda i libri e opu-
scoli, don Braido ne mette in rilievo diverse categorie a secondo le intenzioni
specifiche di don Bosco in un contesto ben definito. La quantità più alta della
produzione a stampa di don Bosco tocca l’educazione e la formazione umana e
cristiana dei giovani e degli adulti. A modo di esempio e senza rispecchiare
l’ordine genetico-cronologico degli scritti conviene mettere in rilievo libri di
catechesi narrativa come la Storia ecclesiastica (C6.5) e la Storia sacra
(C7.2.3) e libri rivelatori delle preferenze di don Bosco a livello della spiritua-
lità giovanile e degli educatori come, ad esempio, Il giovane provveduto e Il
cristiano guidato alle virtù e alla civiltà secondo lo spirito di san Vincenzo de’
Paoli (C7.4). A questo vanno aggiunti libri di educazione umana e civile come
La forza della buona educazione (C9.4) e La storia d’Italia (C9.4) e opuscoli
consacrati all’istruzione e la formazione religiosa, giovanile e adulta, come
La chiave del paradiso con il Ritratto del cristiano, Il mese di maggio con la
meditazione sulla Dignità del cristiano, e il Porta teco cristiano (C9.4).
Dal punto quantitativo va sottolineato l’impostazione di scritti apologe-
tici promossi da don Bosco nella collana Letture cattoliche come forma di
prevenzione apologetica contro il “proselitismo” protestante e valdese e

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 377
contro gli attacchi da parte degli “increduli”. I fascicoli del primo quindi-
cennio evidenziano il loro principale obiettivo: l’istruzione catechistica e l’e-
ducazione religiosa e morale del popolo e della gioventù in funzione preven-
tiva della fede cattolica. Qui nascono numerosi titoli tra cui Il cattolico
istruito nella sua religione (C9.2), Fatti contemporanei, Dramma: una di-
sputa tra un avvocato ed un ministro protestante, Conversione di una valdese,
Conversazioni tra un avvocato ed un curato di campagna sul sacramento
della confessione… (C9.3). Intenzioni educative e catechistiche per i giovani
e gli adulti muovono anche la serie “Vite dei papi”, pubblicate dal 1856 al
1865 (C9.6). Conviene sottolineare anche l’importanza per la formazione e la
crescita spirituale dei giovani le note “vite”, modelli di vita giovanile, gli
scritti pedagogici, biografici e dottrinali di Luigi Comollo, compagno di don
Bosco (C6.5) e degli allievi Domenico Savio (C10.7), Michele Magone
(C17.2) e Francesco Besucco (C17.2).
Tra la produzione letteraria di don Bosco don Braido dedica un’atten-
zione particolare alla genesi e all’importanza dei testi importanti e significa-
tivi per l’impostazione, la realizzazione e l’organizzazione delle sue istitu-
zioni educative quali l’Oratorio e le scuole con la loro rispettiva ”infrastrut-
tura” educativa, formativa e spirituale. A questo livello l’autore presenta e
commenta secondo le tappe della realizzazione delle sue opere educative testi
come Cenno storico (1854), Cenni storici (1862), il Regolamento per gli
esterni (anticipato dall’Introduzione, 1854 per l’Oratorio di san Francesco di
Sales) (C10.2) e il Regolamento per le case della Società di S. Francesco di
Sales (anticipato da Piano di Regolamento” per la casa annessa C10.3). Una
menzione speciale meritano le Memorie dell’Oratorio, invocate da don
Braido a diversi livelli del suo discorso.
Da tener presente sono anche documenti e scritti che nascono con l’atti-
vità intensa di don Bosco fondatore di congregazioni (Salesiani, Figlie di
Maria Ausiliatrice) tra i quali in particolare i documenti legati alle trattative
con diverse istanze in vista della loro approvazione definitiva e i testi costi-
tuzionali (C14 e 15). In modo analogo lo stesso cammino spesso tortuoso si
ritrova per i Cooperatori (C22).
Non va dimenticata certamente l’immensa attività epistolare di don
Bosco nelle circolari, appelli e lettere inviate in vista dell’approvazione delle
sue opere e attività, in vista anche della beneficenza per le sue iniziative e so-
prattutto dell’aiuto spirituale, umano e cristiano a giovani e adulti. Don
Braido è indubbiamente il primo ad aver sfruttato in maniera intensa l’episto-
lario di don Bosco come risulta nelle lettere ai giovani (C17.3) e ai benefat-
tori e sostenitori per i giovani (C17.6) in cui don Bosco si rivela chiaramente
“maestro di fede operante nella carità” (C17.7).

2.2 Page 12

▲back to top
378 AA. VV.
Gli scritti, e soprattutto il modo di presentarli e di integrarli nella vita di
don Bosco seguito da don Braido, che gettano una luce chiara sulla persona di
don Bosco, sulle sue intenzioni e attività, sono invitabili strumenti per inter-
pretare don Bosco, la sua missione e le sue opere.
2. Dato che la dimensione pedagogico-spirituale è presente in quasi tutti
i capitoli dello studio di don Braido, basta limitare questo contributo ai capi-
toli che ne trattano in maniera più specifica e esplicita. A questo livello è pos-
sibile orientarsi sulla spiritualità di don Bosco in generale e più specifica-
mente sul rapporto che esiste tra “spiritualità” e “educazione”.
Per quanto riguarda la spiritualità in generale don Braido dedica pagine
significative sia alla formazione spirituale che Giovanni Bosco ha ricevuto
nelle diverse tappe della sua formazione che a quella che ha cercato di pro-
muovere per il ventaglio largo e diversificato dei suoi destinatari. Per la spiri-
tualità “ricevuta” vanno sottolineati in particolare i capitoli che presentano la
formazione culturale e spirituale ecclesiastica di don Bosco nel seminario di
Chieri (1835-1841) (C5.6) e quella del “Convitto ecclesiastico” a Torino
(C6.1). Ma più di questo interessano le pagine che mettono in rilievo la spiri-
tualità salesiana della quale don Bosco stesso si è fatto promotore e maestro.
Rinunciando provvisoriamente all’aspetto della spiritualità dell’educazione e
dell’educatore in senso stretto, conviene richiamare l’attenzione su don
Bosco, maestro di spiritualità giovanile, che orienta e sostiene il suo allievo
Domenico Savio (C10.7) e altri allievi noti e ignoti. Un altro aspetto, svilup-
pato in extenso dall’autore, è collegato a don Bosco fondatore della Società
salesiana, congregazione “con tratti del tutto originali” (C14.4) come risulta
fra l’altro dal testo delle sue Costituzioni (C14.4.1), dalla sua formazione spe-
cifica (C14.4.2) e dai suoi piani di ”approfondimento spirituale” (C15.11).
Più tardi, tra 1865 e 1877, la dimensione spirituale dei Salesiani, in parte la
spiritualità dell’educazione, riapparirà in nuovi tentativi di “forgiare” comu-
nità religiose votate all’educazione giovanile e religiosi educatori che vo-
gliono “fare” come don Bosco (C24.1.1) e che lo apprendono in parte grazie
alla formazione “narrativa” (C24.1.2) offerta dalle Cronache e da quanto don
Bosco aveva già affidato alle Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales,
senza dimenticare le allocuzioni e le lettere circolari (C24.1.3), le Conferenze
generali (C24.2) e i Capitoli ma anche attraverso forme narrative, conferenze
e circolari. Tutte queste iniziative rivelano il legame intenso del pensiero e
dell’azione di don Bosco tra educazione e la sua spiritualità salesiana. Allo
stesso livello si nota in don Bosco la preoccupazione di assicurare la speci-
ficità dello “spirito Boschino” o salesiano nell’azione della fondazione del-
l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (C19.5) e nelle loro Costituzioni

2.3 Page 13

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 379
(C20.5), di continuare lo spirito salesiano nella cooperazione di ecclesiastici e
laici per la promozione culturale, professionale, morale e religiosa dei giovani
che si concretizza nell’Associazione o Unione dei Cooperatori salesiani. Per i
membri don Braido ha delineato con grande cura una spiritualità, soprattutto
attraverso numerosi discorsi, conferenze (C22.6) le cui linee portanti sono
presentate (C22.8) e riassunte dall’autore nelle parole espressive “comunità
unita da fede operosa, riconoscenza e amicizia” (C22.9).
Il tema della spiritualità ritorna anche in occasione dell’espansione della
Congregazione salesiana oltre i confini italiani, soprattutto con la missione
dei salesiani in America Latina. Oltre gli aspetti organizzativi di questa nuova
intrapresa don Bosco ha curato molto lo spirito della missione e dei missio-
nari, preoccupazione che si esprime fra l’altro nella consegna dei Ricordi
(C21.5) e più tardi in una intensa attività epistolare del fondatore, in vista del-
l’animazione spirituale collettiva e individuale dei salesiani, dei giovani e dei
benefattori d’oltreoceano (C27.33).
Nel caso di don Bosco, educatore dei giovani, merita un’attenzione par-
ticolare il legame tra spiritualità e dimensione pedagogica, tema al quale don
Braido ha dedicato molta attenzione. A questo riguardo è degno di menzione
il capitolo “Oratorio e spirito di san Francesco di Sales” nel quale sottolinea
l’affinità, la congenialità e la devozione all’apostolo del Chiablese, protettore
e modello della mansuetudine, sia per gli educatori di giovani che per gli apo-
logeti del cattolicesimo contro il proselitismo protestante (C6.5.2.). Una con-
cretizzazione interessante degli impulsi dei giovani nella loro crescita umana
e spirituale sorge dalla attività epistolare di don Bosco con i giovani (C17.3).
L’autore riprende alla fine del secondo volume la stessa attività di don Bosco,
ormai sofferente di vari mali, ma che si rivela di “straordinaria vivacità di spi-
rito e di cuore” attraverso lettere ricche di direzione pedagogica e spirituale
(C33.2). Significativo a livello del legame tra educazione e spiritualità si pre-
senta anche il tema “Don Bosco artefice di comunità votate all’educazione
giovanile” (1865-1877), in particolare il tema dedicato alla “direzione e ani-
mazione delle comunità educative” (C23.4). L’autore vi sottolinea che la so-
stanza delle ispirazioni e degli orientamenti educativi restava identica, comu-
nicata soprattutto mediante le lettere ai direttori e alle comunità, le visite ai
collegi e le feste giovanili. Non si può riassumere meglio che citando don
Braido stesso: “Gli eventi e le cronologie presentano un uomo ‘tutto consa-
crato’… sia ai giovani che ai loro formatori, in risposta all’originaria passione
di prete dei giovani e alla conseguente sollecitudine di fondatore, per il rag-
giungimento dell’identico fine: la salvezza, la santificazione” (vol. 2, 197).
Le linee tracciate dall’originale contributo di don Braido confluiscono nella
ponderata sintesi “la spiritualità educativa dei salesiani, religiosi e cooperatori

2.4 Page 14

▲back to top
380 AA. VV.
(C32.4), sintesi, riferimento e norma per ogni nuova interpretazione in altri
tempi e in altri contesti.
Jacques SCHEPENS
5. Don Bosco forgiatore di comunità religiose votate all’educazione gio-
vanile
La presentazione di un libro comporta il riferimento obbligato all’autore
e all’opera. È il caso di dirmi fortunata, nel dover presentare quest’opera “po-
derosa” così come l’Autore. Chi potrebbe presentare adeguatamente don
Pietro Braido? Non certamente io. Mi riferisco, dunque, alla Parte Terza del-
l’Opera (Per i giovani del mondo Don Bosco fondatore), Sezione seconda (Il
periodo della massima intensità di azione), capitolo 24 (Forgiatore di comu-
nità religiose votate all’educazione. 1865-1867, pp. 233-272).
A. Il titolo. Mi è stato detto a voce di occuparmi del capitolo relativo a
“Don Bosco formatore dei salesiani”. Aprendo il volume ho trovato un titolo
un po’ diverso: Don Bosco forgiatore di comunità religiose votate all’educa-
zione giovanile Mi sembrava ci fosse una certa diversità tra formatore e for-
giatore, almeno etimologicamente, e questa curiosità iniziale mi accompagnò
lungo la lettura.
B. L’argomento è contenuto tra due fonti paradigmatiche entro le quali
l’Autore ben delimita lo spazio cronologico: la prima e l’ultima Conferenza
dei direttori nella festa di S. Francesco di Sales (1865-1877). Il discorso si
svolge in modo progressivo attraverso cinque punti che compongono il capi-
tolo: parte dalle persone responsabili delle comunità educative; si allarga alla
formazione collettiva, analizzando le famose Conferenze generali; raggiunge
il centro paradigmatico di tale formazione a Valdocco, chiamato scuola di
educatori; procede approfondendo la formazione del giovane personale sale-
siano (vocazioni, novizi, studenti di filosofia e teologia) e soffermandosi sulla
loro direzione spirituale... Il capitolo si conclude con ciò che direi, in spa-
gnolo, il “broche de oro” (il sigillo d’oro), cioè con il testo “Ai soci sale-
siani”, che don Braido analizza nelle edizioni del 1875 e 1877/1885 con la
precisione, penetrazione e saggezza che gli sono proprie.
C. La lettura. Il capitolo 24 non si presenta di facile lettura, come non
sono facili gli scritti di don Braido. Chi “entra” in questo panorama storico,
pedagogico, salesiano, trova innumerevoli fonti documentarie e narrative,
nonché riferimenti ad importanti studi critici dello stesso Autore e di altri
notevoli autori salesiani. Tali fonti, costituiscono un apparato critico curato e

2.5 Page 15

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 381
validissimo che, come solido binario, permette di intraprendere correttamente
e direi, gustosamente, il viaggio dell’intero capitolo. In esso il lettore trova
persone, fatti, valori, principi e criteri, metodi e normative che nel loro com-
plesso sono la vita salesiana che forma, e la forma della vita salesiana. Al-
lora il lettore registra nella sua memoria personale quanto di saggezza antica
e sempre nuova don Bosco e i primi salesiani hanno vissuto e tramandato.
Apporto, selezionando tra molte, alcune di queste “registrazioni” anche se
procedo per accenni.
1. Distinguere per unire. Scrive don Braido: “Come si è già detto del-
l’Oratorio, anche nelle altre opere, i salesiani e i giovani formavano due co-
munità distinte, educativa e religiosa, distinte ma non separate. Perciò la so-
stanza della direzione e dell’animazione educativa e religiosa… coinvolgeva
totalmente anche la vita dei religiosi educatori” (p. 233). Con l’approvazione
delle Costituzioni nel 1874 e fino al 1877 (data-termine del nostro capitolo)
e oltre si va notando la necessaria creazione dei locali destinati ai novizi
(pp. 263-265). Tuttavia lo spirito di quel “laboratorio pedagogico” che fu Val-
docco (l’espressione è di don Braido nell’Introduzione allo studio di Prel-
lezo…), la presenza fisica e spirituale di don Bosco, la persona di don Bar-
beris, il maestro dei maestri di noviziato, le direttive e conferenze continua-
vano in questi anni ad operare una distinzione di comunità ma non una divi-
sione. Matura, forse, nei responsabili, una maggiore consapevolezza e perciò
una maggiore diligenza nel tendere a coltivare e a promuovere l’unità di spi-
rito e di vita, cioè la formazione salesiana “secondo Valdocco”. Il principio
della distinzione ma non separazione tra religiosi e formandi rimane attuale in
ordine alla trasmissione vitale ed efficace dello spirito salesiano.
2. Semplicemente don Bosco. Il paragrafo a cui mi voglio riferire si inti-
tola “Fare come don Bosco”. Non so che cosa possano dire oggi le scienze
dell’educazione alla indiscussa centralità, e potente influsso, “quasi condizio-
nante” della personalità di don Bosco nell’azione formativa dei primi sale-
siani. Non è questo il luogo di un dibattito. “Il suo essere e il suo agire –
scrive don Braido – costituivano il riferimento e il modello più attendibile,
nella reinterpretazione vissuta della salesianità boschiana, in ottica assisten-
ziale, educativa, religiosa. Del Fondatore e Padre i collaboratori intuivano e
assimilavano la fede, la carità, il realismo, la concretezza, la lungimiranza,
l’intraprendenza, l’ardore salvifico, le speranze. La sua stessa persona, lo stile
di governo, la forte carica comunicativa diventavano scuola, più che impli-
cita…” (p. 234). Il lettore registra: “alle radici formative salesiane: semplice-
mente don Bosco”.

2.6 Page 16

▲back to top
382 AA. VV.
3. La funzione formativa della memoria. Mi ha molto colpito il para-
grafo intitolato “Formazione narrativa”. Cito: “Il ‘fare come don Bosco’ ri-
guardava anche il passato e il futuro, a cui egli stesso rimandava narrando e
predicendo. Negli anni ’70 egli ‘raccontava’ esattamente come faceva negli
anni ’50 e ’60” (p. 235). Due erano i suoi modi di raccontare: a viva voce e
con la scrittura: “A cominciare dal 1873 facevano eco a quanto aveva già affi-
dato alle Memorie dell’Oratorio di S. Franceso di Sales… (ibidem)”. Ritengo
molto importante, soprattutto oggi e non solo nella formazione salesiana, ma
nel campo della formazione tout court, sia da parte del formatore come da
parte del giovane in formazione, lo sviluppo della coscienza e della cono-
scenza storica, l’acquisto di una memoria storica attraverso una formazione
narrativa. Se nel passato questo tipo di formazione doveva fare parte del ba-
gaglio umano e religioso, nella nostra società senza radici, presente solo al-
l’attimo che fugge, urge il riscatto del passato personale e congregazionale,
non solo in ordine al futuro ma anche nei riguardi di un presente costruito
sotto il segno della consistenza.
4. Sincronia e diacronia nella rilettura delle Conferenze dei Direttori.
Da pagina 245 a pagina 259 ci troviamo con un’ampia e ricca presentazione
delle importanti Conferenze generali o Conferenze di S. Francesco di Sales
(tenutesi in occasione della festa o nei giorni precedenti oppure prevalente-
mente seguenti la medesima). Iniziatesi nel 1865 terminano nel 1877 con la
celebrazione del primo Capitolo Generale. Don Braido le definisce “forma-
zione permanente dei direttori” (p. 265). La fonte e le tematiche sono così im-
portanti che si rende difficile entrare in merito. Apporto un pensiero che mi
accompagnava, per non dire mi “tormentava” durante “il viaggio” attraverso
la lettura. Dal punto di vista storico e spirituale mi sembra si possa ipotizzare
una duplice modalità di lettura di tali documenti: una lettura sincronica, in
quanto ognuna di esse richiama situazioni, fatti, persone da inserire in un con-
testo proprio, ma anche una lettura diacronica che colga il dinamismo e il
continuum tematico della vita e della spiritualità salesiana presente in queste
preziose pagine.
5. Una teologia spirituale per i primi salesiani? Siamo al punto di arrivo
del nostro viaggio. In esso troviamo un documento eccezionale: quello che,
secondo don Bosco e secondo don Braido avrebbe dovuto essere un “Diret-
torio” o “Manuale” per la formazione specificamente religiosa dell’educatore
salesiano” (p. 269). Oggi si intitola: “Ai soci salesiani ”. “Era una piccola
summa – scrive don Braido – la più compiuta, di quella che si potrebbe defi-
nire la teologia spirituale della vita religiosa di don Bosco” (p. 269). “Il testo

2.7 Page 17

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 383
della prima edizione, fu interamente redatto da don Bosco… Esso era espres-
sione di una matura esperienza religiosa, relativamente riflessa, di fondatore
ormai esperto, con tocchi personali di ascesi talora molto esigente. Dal punto
di vista delle dipendenze letterarie aveva l’assoluta prevalenza S. Alfonso,
con derivazioni anche dal p. Alfonso Rodríguez…”. Tale influsso – continua
l’Autore – “Lo si è già notato in riferimento alle istruzioni tenute negli eser-
cizi spirituali a Trofarello nel 1867 e 1869. Rispetto a queste, nel testo Ai Soci
salesiani i materiali alfonsiani aumentavano, subendo un’ulteriore crescita
nell’edizione ampliata del 1877” (pp. 269-270).
Senza addentrarmi nei contenuti di questo testo (noto ai salesiani e alle
FMA perché per desiderio di M. Daghero fu pubblicato in versione femmi-
nile), voglio soltanto fare un riferimento all’influsso alfonsiano che pervade
il testo di don Bosco e che ritengo importante in se stesso e per avviare
approfondimenti ulteriori.
È ormai rassodata oggi la convinzione che in S. Alfonso teologia morale
e teologia spirituale non solo coesistano ma convergano. Il discorso ermeneu-
tico, affrontato ormai da diversi autori approda ad affermazioni come questa:
“Partendo infatti dalle prospettive della spiritualità [teologia spirituale] la mo-
rale [alfonsiana] appare come una pedagogia della vita cristiana. Ed è questo
il tratto caratteristico che definisce la spiritualità alfonsiana: una spiritualità
incentrata sulla pratica dell’amore” (Vidal, 83).
Tale ragionamento vale a fortori per il testo di don Bosco a cui ci rife-
riamo, e in senso largo per il suo pensiero religioso: in esso, senza equivoci,
la morale, la pedagogia e la spiritualità convergono e formano quasi un
“corpus donboschiano” ancora da approfondire, penso, specie per quanto ri-
guarda la teologia spirituale come scienza e come vissuto cristiano.
D. A queste cinque osservazioni vorrei infine aggiungere, senza svilup-
pare, alcune tematiche, presenti lungo il capitolo in contesti e con sfumature
diverse, che dimostrano come apparenti ambiguità possono diventare effetti-
vamente equilibri raggiunti attraverso la saggia dialettica salesiana che chia-
miamo realismo. Dinamica di equilibrio, dunque,
1. Tra espansione della congregazione e consolidamento nella vocazione/for-
mazione
2. Tra comando e obbedienza
3. Tra povertà e gestione economica della Congregazione
4. Tra moralità e familiarità
5. Tra formazione personale e comunitaria

2.8 Page 18

▲back to top
384 AA. VV.
E. Forgiatore e formatore. Arrivati alla fine del viaggio, ancora ci ac-
compagna la curiosità suscitata dal titolo: Don Bosco forgiatore o formatore?
Forgiare – dal francese forger – esprime l’azione di dare – per mezzo del
fuoco e del martello – forma approssimativa o definitiva ad un metallo caldo
e ancora malleabile; formare esprime l’azione sia di creare, di dare o di ac-
quisire una determinata forma (esterna o interna). Dalla lettura del capitolo
mi risulta che a don Bosco convengano l’uno e l’altro termine: il formatore è
forgiatore – con il fuoco e il martello, l’amorevole padre D. Bosco! – che la-
vora su materiale umano caldo – basta dire su materiale salesiano vivo, anzi,
vivace, ricco di ideali missionari, di intraprendenza e anche di inesperienza –
ancora malleabile – giovani vocazioni, giovani preti ma anche giovane Con-
gregazione! – dal quale ricava, crea e stampa una data forma di essere e di
agire: quella salesiana.
María Esther POSADA
6. Don Bosco fondatore delle Figlie di Maria Ausiliatrice
In questa nuova pubblicazione, tra tanti aspetti, don Braido ricostruisce
l’apporto di don Bosco fondatore delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel 1872.
Egli ha utilizzato per la prima volta tutte le fonti disponibili reperite e vagliate
in questi anni (probabilmente è lo studioso che le conosce meglio di tutti) e
ha ripercorso gli studi degli anni ’80 su quest’argomento, condotti da don Mi-
dali, suor M. E. Posada, suor A. Deleidi, suor P. Cavaglià, che a loro volta
avevano recepito l’apporto di don P. Stella e avevano scandagliato la collabo-
razione tra don Bosco e madre M. D. Mazzarello, sul piano storico spirituale.
Innanzitutto don Braido situa la seconda fondazione di don Bosco negli
attivissimi anni ’70, in relazione alla prima Congregazione, e nota che, a dif-
ferenza di quella, per le religiose egli non parte da zero, ma da un’esperienza
in atto che conosce, stima, e segue con interventi puntuali, pur lasciando ini-
zialmente ampio campo di guida a don Pestarino, che perciò a qualcuno era
sembrato il vero fondatore.
Don Braido risale alla genesi delle Figlie di Maria Immacolata, quasi un
istituto secolare ante litteram, che ebbe i suoi sviluppi nel ramo rimasto fe-
dele ad Angela Maccagno e al Frassinetti, recentemente studiati da Francesca
Porcella. Dunque risalta che da un’associazione laicale maturò nell’800 la
scelta della vita religiosa, per le FMA, mentre nel ’900 si sarebbe innescato il
processo inverso, cioè la diminuzione delle compagini religiose a vantaggio
di altre forme di impegno nel mondo.

2.9 Page 19

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 385
Don Braido presenta le diverse e non sempre convergenti testimonianze
dei primi salesiani in ordine alla genesi dell’Istituto (si pensi ad es. alle diffe-
renze interpretative tra don Cerruti e don Rua), come per dipanare l’inten-
zione e l’interpretazione primigenia del progetto di don Bosco, e richiamare i
legami che tessevano l’identità della missione, espressa nel fine di «fare per
le ragazze ciò che i salesiani fanno per i ragazzi». Con tratti decisi don Braido
schizza l’apporto specifico di Maria Mazzarello, riconoscendola fondatrice
con don Bosco, nella realtà dei fatti più che nelle parole (II, 458).
Nel panorama delle nuove congregazioni dedite all’apostolato, è interes-
sante che le FMA non abbiano a modello altre religiose, coi relativi modelli
educativi femminili (Maria Mazzarello non aveva avuto contatti con altri isti-
tuti, quasi una genealogia religiosa femminile), ma piuttosto l’esperienza edu-
cativa vissuta a Mornese e i salesiani. Ciò influisce nello stile familiare dei
rapporti e nella semplicità delle forme, con minori retaggi della vita mona-
stica (ad es. le penitenze, abbondanza di preghiere vocali, clausura, silenzio).
La richiesta di don Bosco alle Suore di S. Anna di orientare le neo professe
mornesine, rivela la sua cura per una certa regolarità, senza tuttavia esagerare
nelle esteriorità.
Nell’iter di approvazione delle Costituzioni della Società Salesiana don
Bosco s’imbatte nelle esigenze canoniche e la tensione tra Stato italiano e
Santa Sede sembra consigliare di iniziare con le FMA senza pubblicità presso
la curia. Inoltre, probabilmente edotto dai rapporti non facili con alcuni ve-
scovi, il 5 agosto 1872 don Bosco pare sin troppo discreto e quasi restio a
partecipare persino alle professioni di Mornese. Forse era un modo per coin-
volgere e propiziarsi il vescovo di Acqui, con un atteggiamento di estrema
prudenza, fino a ricusare di essere presente, di prendere la parola...
Da metà ’800 la Santa Sede aveva inteso chiarire le condizioni per l’ap-
provazione dei nuovi istituti in rapporto ai vescovi, mentre il riconoscimento
dello status di “vere religiose” sarebbe venuto solo col 1900. Si direbbe che
don Bosco, anche per non impelagarsi nella burocrazia ecclesiastica prima di
aver dato consistenza e dunque guadagnato credibilità sul campo, considerava
le FMA come parte della Congregazione Salesiana, “aggregate”. E infatti le
loro opere venivano citate in appendice a quelle dei salesiani, nelle relazioni
alla Santa Sede. Nei comportamenti e nella normativa si compenetrano così
atteggiamenti di grande riserbo e contemporaneamente un’esplicita scelta di
appartenenza, nei canoni di una paternità espressa anche attraverso i salesiani
coinvolti nella direzione delle suore. Egli voleva risolutamente anche le suore
«vere religiose davanti alla Chiesa e libere cittadine davanti allo stato» (in-
vero le donne erano cittadine… di serie B nella società dell’epoca), secondo
gli equilibrismi che come fondatore andava sperimentando su vari fronti.

2.10 Page 20

▲back to top
386 AA. VV.
Solo nel 1903 le FMA presenteranno la statistica delle case, delle opere,
delle religiose alla S. Congregazione dei Vescovi e Regolari, che a sua volta
era stata sollecitata dal S. Uffizio. L’adeguamento alle Normae del 1901 pre-
vedeva infatti la separazione giuridica dei due Istituti, sgradita alle superiore
come ai superiori salesiani, preoccupati di conservare lo “spirito dell’istituto”
in fedeltà a colui che era ritenuto l’unico fondatore. L’ingiunzione della S.
Sede, che per parte del S. Uffizio si ricollegava all’altro argomento delle con-
fessioni, venne molto sofferta all’inizio, anche per oggettive difficoltà socio-
culturali, tuttavia si rivelò opportuna per l’autonomia amministrativa e per
l’approfondimento del riferimento a don Bosco dal punto di vista spirituale
ed educativo.
Don Braido segue il consolidamento dell’istituto fino alla morte del fon-
datore, attraverso tutti i contatti, le visite, le esortazioni di lui, superiore indi-
scusso, alla cui dipendenza agiva il direttore generale. L’elezione di madre
C. Daghero a superiora nel 1881, coadiuvata dalle consigliere, assecondò
l’espansione delle opere anche in America. Sulle spedizioni missionarie, della
nostra prima è appena ricorso il 125°, don Braido intesse in una visione uni-
taria fonti finora ignorate, aprendo a larghe prospettive di ricerca per il signi-
ficato complesso delle successive missioni salesiane, anche in rapporto alla
“ben intesa italianità” da esse sostenuta.
Nel 1884 si celebrò il primo capitolo generale delle FMA, con alcune
modifiche alle Regole, apportate dalle religiose, da alcuni consiglieri e da don
Bosco. Pertanto l’edizione del 1885 è l’ultima con la sua impronta diretta.
All’autore non sfuggono i passaggi fondamentali.
L’articolazione ed espansione delle opere favorirono l’incremento delle
norme scritte, tutrici di unità nell’uniformità. Anche in questo caso le Delibe-
razioni capitolari delle FMA, e più tardi il Manuale, seguivano da vicino
quelle dei fratelli, mentre su certi aspetti maturò l’esigenza di un’elabora-
zione, come il primo Regolamento per i giardini d’infanzia, del 1885, privo
dell’esperienza parallela tra i salesiani.
In conformità alla propria vocazione ed esperienza educativa, si co-
mincia a delineare di fatto un modo particolare di vivere il sistema preven-
tivo, richiamato esplicitamente dalle suore quando, ancora negli anni ottanta,
dovranno giustificare alle ispettrici scolastiche ministeriali perché non usano i
tradizionali castighi nell’educandato di Nizza (proprio in applicazione del
«cosiddetto sistema preventivo»).
Analogamente sarebbe avvenuto a partire dalla fine degli anni novanta
nei convitti per operaie, opera tipicamente femminile, a servizio delle centi-
naia di giovani impiegate negli stabilimenti tessili.
Dall’inizio don Bosco aveva espresso fiducia nelle FMA. Le sue racco-

3 Pages 21-30

▲back to top

3.1 Page 21

▲back to top
Don Bosco visto da Pietro Braido… 387
mandazioni sui tratti della vera religiosa rispecchiano quasi alla lettera quelli
dei salesiani, come sarebbe avvenuto per Il Giovane provveduto, libro di for-
mazione spirituale anche per la Figlia cristiana. Appare dunque che se i mo-
delli religiosi tradizionali erano differenziati per genere, la missione invece
determinava comunanza di stile e di mezzi.
Lo stile apostolico salesiano nasce dunque identico nella sostanza, a due
voci nell’esperienza storica. Proprio le due sfumature sono da mettere a con-
fronto nella concretezza delle scelte originarie e successive, per seguire i per-
corsi articolati di crescita che probabilmente ci riserveranno qualche sorpresa
della fantasia della carità educativa, fugando i luoghi comuni.
Don Braido ha ricostruito le vicende dell’Istituto delle FMA offrendo
un’accurata disamina e composizione delle fonti, illuminandole a vicenda. Il
suo approccio, dall’angolatura del fondatore, è uno stimolo efficace a prose-
guire la ricerca per conoscere anche dal versante interno la storia originaria
delle FMA e il suo inserimento ecclesiale e sociale. Don Braido ci ha offerto
un paradigma di storiografia salesiana, che si avvale di molteplici registri in-
terpretativi, si presta al confronto con altre istituzioni. Soprattutto lascia
emergere dal vissuto quel quid che la connota in maniera inconfondibile,
senza ingabbiarla in schemi mentali e scientifici precostituiti. Egli ci stimola
a continuare a cercare le categorie consone alla nostra storia, per non delegare
alle mode storiografiche l’orientamento delle nostre ricerche.
Grazia LOPARCO