tolica di Tnri110, i11dice1.·a una Novt:NA NA-
ZIONALE di preghi.ere e di brume opere a ,, 2\\-Iaria.
Ausiliatrice dei Cri.stiani •> per la 1• conser'Ca-
zione di Pio IX>>, in un momento particolar-
mente acuto della questione roma11a.
•> Sul gionzale venivano anche spiegati egre-
giamente i motivi della l\\ m·erw. Le ragioni
portate dall'autore-l.'Ole foglio cattolico si .fon-
,fm:0110, in sostanza, sul fatto che La divozione
a ]Ilaria Santissima. sotto il titolo di "Ausi-
liatrice>> era la divozione in cui storicamente
e litttrgicame11te O'lJeva preso espressione e forma
la doHrina del PATRO(;JNIO UNfl'ER-
SALE E SOCIALE DELLA ii1AIJONYA,
e che perciò, in 1111 momento tanto grat•e, ne.mm
cattolico pote1.•a dispensarsi dall'i11rncarla come
Aiuto della Chiesa.
•> Si add11ce7.·a a prov.•a i miracolosi i11ter-
,;·e11ti di Maria a Lepanto (1571) a Vie1111a
(1683), a Fo11tai11ebleau (18q), ecr.
>> Ora, co11sùiPra11do che la Festa di Alari.a
Ausiliatrice, festa di diritto romano e papale,
r<ide proprio alla 1·igilia delle elezioni romane,
ft, Donne Calloliche Torinesi, col pieno co11senso
e coli'entusiastica adesione di lit/te le Presi-
denti diocesane deffe Do11ne di Azione Catto-
lica &i tutta Italia, - cu11w11so espresso a Roma
nel recente Co1weg110 i\\·azioriale - si fmuw
promotric-i di una GRANDE NOVENA NAz10-
NALE di preghiere, di sacrUizi e di opere b1to11e
a J\\lm"Ìa Ausiliatrice da intrms{fìcarsi nel Triduo
l' sopratutto nel ~iorno della Festa, il 24 maggio.
,i 1\\'011 s'inll'lldono espliritanumte promum:ere
/u11zio11i speciali: basta, a questo fi11e, i11te11si-
.ficare le pratiche ordinarie di de;;ozione Mariana
proprie del mese di IIW,l!Jtio ed i11dirizzarle a
.Ilaria Au.tiliatrice, Baluardo e Difesa -
come la dissero i Papi - della Civiltà Cri-
:-t1anv. L'f/m·iliatrice, infatti, 11011 possiamo con-
siderarla che nell'atteggiamento che le è proprio:
quello della sua protezione materna st, tutta
la Chiesa, al centro della Chiesa Militante,
ricapitolata nel Papa, Yicario di Cristo, che è
quanto dire, al centro ddle preoccupazioni e
delle lotte del mondo cattolico. I df'l•oti di :i/aria
dernno, sopratutto nell'ora che i•olge, aprire
gli occhi sui pericoli che incombono snlla ci-
'l'iltà cristiana, per affrontare in pieno, sotto
la Protezione di Maria, le responsabilità della
foro y,•ornzione cristiana.
,, Son e degno della dfr•ozione alla r·ergine,
chi, senza disertare, resta neghitto.m ed inerte
di fronte al rig11rgito di paganrsimo e di na-
tura/1:~mo d11! te11ta110 sommergerl' il mondv.
1> Essere div·oti di Maria· Ausiliatrice signi-
_fica professare w1 cristianesimo dichiarato e
militante; s(lfTl-ifica mettersi, con tutte le forze,
al sen-i:do della causa di Dio e della Chiesa
per il be11e dei fratelli; significa, i11so111111a,
entrare in pieno nelle 'i'iste che il i'icario di
Cristo nel febbraio scorso ha dischiuso ai fedeli
di Roma, e per es.ri a quelli di trtlfo il mondo.
,> li suo pote11fe "grido di risuglio " è staio
anche u11 "grido di ris;•eglio ,\\larifJ110 " e pos-
siamo be11 dirlo, un grido di rÌS't•eglio 11el patro-
ciuio omripotente di .1\\.Jaria Ausiliatrice. Senza
nominarla - ma la cosa v.:ale il nome - il
T"icario di Cristo ha alluso a lei quando ha
i·oluto mettere, ancora una 1:olta, le 1< i•ecchie
mura di Ramo, per ,·irtiì di lei sempre sah-a ,)
sotto il suo manto materno.
>> La Nm·e11a che le Dorme Cattoliche Tori-
nesi propongo110 a Ittita Italia 11011 i·1t0le essere
che la risposta, sempre più consape'l·ole e piena,
alle diretti?.•e del Supremo 1·,cario di Cri.~to.
La PHESIDE..."<ZA DoNNF di A. C.
dell'ARc11rn1ocEs1 TomNE!sE •>.
ORGANIZZAZIONE.
I due volumetti, ormai giunti a tutti i Sa-
lesiani incaricali della Pia Unione dei Coo-
peratori (1) - cd a disposizione <li quanti
li desiderano, al prezzo <li L. 150 caduno -
f I) Ract:nman<linmo In d1ffu~1urw <lei due opuscoli: Don
C'RRT.,, I Cooperatori Sa/rsinni: Don FA\\'INI. Don llosro e l'll{>O-
s.10/ato d~, laici. Prci"ll> per c1a~uno: L. , 50 la copia.
Per ordlnez10ni. ri,,nlgers1 nWUffic~> CooJu'ratori Sa.le1iani,
Fw Cottr,lm1<0, 32 - Tar1110 (709).
Lt: Uma11i 1:.·.iten,, -.,he desidernno curnrne In traJwziont ,. la
.,tamf'hl nelle ri~pt:·ttlv<.· nazioni hmmn fin d'ora pirna a,11on'-:,,:--n..
::ù,n,-, :tlh, ~o)n conc.ibdorn· di tn\\'f.ime alm~nn dirci l'npic lilla.
Sttgrefftia G1·ne,olt ~tellti Pia l nìnnt Cm,pnutori, Via Cot-
rolcn1w. J2 - Tonnn (70,1)
<locumentano autorevolmente, con lt: parole
del Santo, come Don Bosco ahbia concepìto
la sua terza Famiglia, il suo << 'ferz'Ordine "·
l\\la c'è W1a pagina dei -..erbati del 1° Capitolo
Generale che afferma il criterio organico da
lui seguito e la cura <li un'organizzazione
che tutelasse gelosarTH:ntc l'unità di orienta-
mento, di indirizzo e di funzionamento.
Rispondendo all'obiezione che ciò rc-
ca,-a molto disturbo all'Oratorio, Don Bosco
rispose: 1, Io avrei subito trovato il mezzo
che non desse tanto lavoro; ma allora questa
associazione non avrebbe più corrisposto