Preghiamo.


Preghiamo.



VIA CRUCIS

DELLA CARITA’


Se non avessi la carità,

niente mi giova”


Ripercorriamo con Gesù il cammino della Via Crucis, lasciandoci guidare dalla lettura di uno dei brani più celebri e ispirati delle lettere di san Paolo: l’inno alla carità. Solo l’amore che Dio ci ha mostrato con il sacrificio di suo Figlio può dare senso alla nostra vita, al nostro impegno, alla sofferenza che proviamo.

I STAZIONE

Gesù condannato a morte


Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai salvato il mondo.


La carità non tiene conto del male ricevuto.


Si compie un’ingiustizia: Pilato non trova in Gesù nessuna colpa, ma lo condanna a morte per timore della reazione dei giudei. Gesù non prova a difendersi dalle accuse infondate, non si interessa della sua sorte. Si preoccupa invece di offrire testimonianza della Verità. Il suo messaggio non viene compreso dal governatore romano, ma la sua morte e resurrezione getteranno il seme per una sua diffusione in ogni parte del mondo. L’accettazione silenziosa di un’ingiustizia subita per il bene altrui è la prima grande azione missionaria.


Per avere sempre la forza di offrire le ingiustizie subite per la salvezza del mondo: Padre nostro.

Signore, condannato a morte senza colpa, insegnaci come tu hai fatto, a denunciare con coraggio ogni ingiustizia, rinunciando alla violenza e senza avere in odio coloro che ci offendono, ci calunniano, ci accusano.




II STAZIONE

Gesù riceve la croce


Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai salvato il mondo.


La carità tutto sopporta.


Gesù riceve la croce. Uno strumento di morte, che diventerà il simbolo della fede per tutti i suoi discepoli, dai primi apostoli fino ai nostri giorni. La crocifissione, un marchio di infamia, si trasforma in strumento di salvezza. Gesù non attua questo capovolgimento dei valori comuni con un prodigio, ma assumendo su di sé tutto il peso della fragilità della condizione umana. Un Dio che rinuncia a far uso della sua onnipotenza, per mostrarci che l’unica cosa che conta davvero è il suo amore per noi. Il cristiano non conquista il mondo con la forza, ma con l’amore con cui porta la propria e l’altrui croce.

Perché impariamo a sentire sulle nostre spalle il peso delle sofferenze di tutto il mondo: Ave Maria.

1 Preghiamo.

▲torna in alto

2 Perchè le parole lascino sempre più spazio alla testimonianza della vita: Padre nostro.

▲torna in alto

3 Preghiamo.

▲torna in alto

4 Per una solidarietà totale verso tutti i poveri della terra: Padre nostro.

▲torna in alto

5 Preghiamo.

▲torna in alto

6 Preghiamo.

▲torna in alto

7 Preghiamo.

▲torna in alto

8 Preghiamo.

▲torna in alto

9 Preghiamo.

▲torna in alto

10 Preghiamo.

▲torna in alto

11 Preghiamo.

▲torna in alto

12 Per tutti i crocefissi che nel mondo muoiono nell’amore di Dio: Ave Maria.

▲torna in alto

13 Preghiamo.

▲torna in alto

14 Preghiamo.

▲torna in alto

15 Preghiamo.

▲torna in alto

16 Preghiamo.

▲torna in alto

17 O Dio, tu ci hai mostrato il tuo amore infinito attraverso il sacrificio di tuo Figlio, che sulla croce ha scelto liberamente di donare la sua vita per noi. Guida i nostri passi verso di te, per contemplare le meraviglie del tuo amore.

▲torna in alto

18 Per Cristo, nostro Signore.

▲torna in alto