Un cuore grande come i lidi del mare

Un cuore grande come i lidi
del mare
Un tempo nuovo ci � donato: dal Cuore di Dio al cuore
dellumanit�, nello specchio del gran cuore di don Bosco.


Cari amici e lettori, in questo numero di dicembre mi rivolgo
a voi con i migliori auguri di un anno nuovo! Di un tempo
nuovo che ci � donato da vivere con intensit� e con novit� di
vita e faccio mio, come augurio propizio ed opportuno, il
dono che il Santo Padre ci ha fatto nei giorni scorsi: lettera
Enciclica Dilexit Nos sullamore umano e divino del Cuore di
Ges� Cristo.
Noi salesiani siamo abituati a cantare: �Dio ti ha dato un
cuore grande / come la sabbia del mare. / Dio ti ha donato il
suo spirito: / ha liberato il tuo amore�.
Papa Pio XI, che ben lo conosceva, disse che don Bosco aveva
una bellissima particolarit�: era un grande amatore di
anime e le vedeva �nel pensiero, nel cuore, nel sangue di
Nostro Signore Ges� Cristo�. Del resto nello stemma della
nostra Congregazione c� un cuore ardente.
Papa Francesco si introduce cos� al n.2 della Dilexit Nos:
per esprimere lamore di Ges� si usa spesso il simbolo del
cuore. Alcuni si domandano se esso abbia un significato
tuttora valido. Ma quando siamo tentati di navigare in
superficie, di vivere di corsa senza sapere alla fine perch�,
di diventare consumisti insaziabili e schiavi degli ingranaggi
di un mercato a cui non interessa il senso della nostra
esistenza, abbiamo bisogno di recuperare limportanza del
cuore.
Come � forte questa indicazione del nostro Papa per indicarci
un modo nuovo di vivere, in un tempo nuovo che ci � donato,
lanno che verr�.
Al n. 21, Papa Francesco scrive: il nucleo di ogni essere
umano, il suo centro pi� intimo, non � il nucleo dellanima ma




dellintera persona nella sua identit� unica, che � di anima e
corpo. Tutto � unificato nel cuore, che pu� essere la sede
dellamore con tutte le sue componenti spirituali, psichiche e
anche fisiche. In definitiva, se in esso regna lamore, la
persona raggiunge la propria identit� in modo pieno e
luminoso, perch� ogni essere umano � stato creato anzitutto
per lamore, � fatto nelle sue fibre pi� profonde per amare ed
essere amato.
Ed aggiunge al numero 27 della stessa Lettera Enciclica:
davanti al Cuore di Ges� vivo e presente, la nostra mente,
illuminata dallo Spirito, comprende le parole di Ges�. Cos� la
nostra volont� si mette in moto per praticarle. Ma ci�
potrebbe rimanere una forma di moralismo autosufficiente.
Sentire e gustare il Signore e onorarlo � cosa del cuore. Solo
il cuore � capace di mettere le altre facolt� e passioni e
tutta la nostra persona in atteggiamento di riverenza e di
obbedienza amorosa al Signore.
Non mi dilungo oltre, sperando di avervi stuzzicato a leggere
questa splendida Lettera Enciclica che non � solo un dono
grande per vivere in modo nuovo il tempo che ci � donato, e
gi� sarebbe sufficiente; � anche unindicazione profondamente
salesiana.
Quanto don Bosco ha scritto e lavorato nella diffusione
proprio della devozione al Sacro Cuore di Ges�, come amore
divino che accompagna la nostra realt� umana.


Una magnifica spinta
Nelle Memorie Biografiche al volume VIII, 243 244, troviamo
cos� scritto, riferito a don Bosco: la devozione al S. Cuore,
che nel suo animato aveva ardentissima, animava tutte le sue
opere, dava efficacia ai suoi discorsi familiari, alle sue
prediche, e allesercizio del suo ministero, sicch� ne
restavamo tutti incantati e persuasi (dice la testimonianza di
don Bonetti). Parve altres� che il Sacro Cuore cooperasse
anche con soprannaturali aiuti al compimento della sua ardua
missione.
Questa testimonianza della devozione di don Bosco al Sacro




Cuore si identifica plasticamente con la Basilica omonima
costruita da don Bosco a Roma su richiesta del Papa del tempo.
Ledificio materiale rimanda e richiama tutti noi alla
monumentale devozione di don Bosco al Sacro Cuore. Come per
la Madonna cos� per il Sacro Cuore, la devozione di don Bosco
si manifesta nelle chiese che ha costruito. Perch� la
devozione al Sacro Cuore � lEucarestia, il culto Eucaristico.
Il cuore di don Bosco in costante amore con lEucarestia � una
magnifica spinta personale per rendere vivo e vero questo nel
nuovo anno. Un vero e profondo augurio di buon anno nuovo
vissuto in pienezza. Come prosegue il canto: �Hai formato
uomini / dal cuore sano e forte: / li hai mandati per il mondo
ad annunciare / il Vangelo della gioia�.


Mi piace concludere questo breve messaggio, augurando a tutti
di cuore un buon anno nuovo, con limmagine che Papa Francesco
riporta nelle prime pagine dellenciclica, rifacendosi agli
insegnamenti di sua nonna sul significato del nome dei dolci
di carnevale, le busie& perch� nella cottura limpasto si
gonfia e rimane vuoto&quindi ha una esteriorit� a cui
corrisponde un vuoto dentro; sembrano da fuori ma non sono,
son busie.
Che lanno nuovo sia per tutti noi pieno e ricco di sostanza,
concretizzando nellaccoglienza di Dio che viene in mezzo a
noi.
La Sua venuta porti pace e verit�, ci� che si vede da fuori
corrisponda a ci� che c� dentro!
Auguri di cuore a tutti voi!