• Lavorare per una conversione di mentalità
• Accostarsi alle situazioni di crisi "in punta di piedi"
• Ascoltare con il cuore
• Accompagnare le persone ad accettare le proprie fragilità
• Educare al perdono e al perdonare se stessi
• Promuovere una spiritualità del cammino
• Riconoscere le famiglie come soggetto attivo
• Accogliere tutte le famiglie
• Recuperare la dimensione spirituale
• Promuovere incontri di formazione
• Collaborare con esperti
Antonella Sinagoga, Membro del Settore Pastorale giovanile,
Psicoterapeuta e Mediatrice Familiare
Don Joan Lluís Playà SDB
Delegato del Rettor Maggiore
per la Famiglia Salesiana
PER LA RIFLESSIONE
E LA CONDIVISIONE
• Perché è importante educare al perdono,
inclusa l'importanza di perdonare se
stessi, nel contesto di una crisi familiare?
• In che modo posso contribuire a
promuovere una visione più positiva
della “crisi” all'interno della mia
comunità?