Cagliero11_2025_03_ita


Cagliero11_2025_03_ita

1 Page 1

▲torna in alto
Lavorare per una conversione di mentalità
Accostarsi alle situazioni di crisi "in punta di piedi"
Ascoltare con il cuore
Accompagnare le persone ad accettare le proprie fragilità
Educare al perdono e al perdonare se stessi
Promuovere una spiritualità del cammino
Riconoscere le famiglie come soggetto attivo
Accogliere tutte le famiglie
Recuperare la dimensione spirituale
Promuovere incontri di formazione
Collaborare con esperti
Antonella Sinagoga, Membro del Settore Pastorale giovanile,
Psicoterapeuta e Mediatrice Familiare
Don Joan Lluís Playà SDB
Delegato del Rettor Maggiore
per la Famiglia Salesiana
PER LA RIFLESSIONE
E LA CONDIVISIONE
Perché è importante educare al perdono,
inclusa l'importanza di perdonare se
stessi, nel contesto di una crisi familiare?
In che modo posso contribuire a
promuovere una visione più positiva
della “crisi” all'interno della mia
comunità?

2 Page 2

▲torna in alto
Suor Koshuni Auxilia VSDB
nordorientale
dell'India
VSDB
Sud Sudan
consigliera
Evangelizzazione e della Pastorale
Giovanile
I tassi di divorzio variano tra il 40-50% in molti paesi sviluppati
Il 23% dei bambini vive con un solo genitore
La violenza domestica colpisce circa il 30% delle donne nel corso della loro vita
Circa 1 miliardo di bambini (su 2,4 miliardi) subisce qualche forma di violenza
Le gravidanze precoci (15-19 anni) coinvolgono 21 milioni di ragazze ogni anno
I matrimoni infantili coinvolgono ancora 12 milioni di ragazze sotto i 18 anni
ogni anno
RILANCIARE > PERDONO
INTENZIONE SALESIANA
Membri della
Famiglia
Salesiana
Preghiamo per il perdono dei peccati e delle mancanze
commesse dai missionari salesiani in questi 150 anni
Intenzione di preghiera di papa Francesco > Per le famiglie in crisi