![]() |
1377 marella |
1377 / Marella Paolo / 1935-3-2 /
![]() |
1 |
▲torna in alto |
![]() |
1.1 a S.E. Mons. Paolo Marella, Delegato Apostolico |
▲torna in alto |
![]() |
1.2 [2 marzo 1935] |
▲torna in alto |
Santità,1
Umilmente prostrato ai piedi di V. S. il sottoscritto osa pregare la V. S. di estendere alla Chiesa universale la festa di S. Giovanni Bosco.
In Giappone il nome del Santo è conosciuto attraverso i numerosi cooperatori; una Prefettura Apostolica (Miyazaki) è affidata ai Salesiani, che inoltre alla Capitale hanno l’Opera di Mikawajima per la gioventù povera ed abbandonata e nella Scuola Professionale Don Bosco, si prodigano per la gioventù.
Le Figlie di Maria A. pure hanno iniziato felicemente il loro apostolato. Generalizzare il culto del Fondatore che già è noto per tutte queste opere sarà caparra di ampie benedizioni per le opere della gioventù, buona stampa e azione cattolica…
1 Minuta di uno scritto al Delegato Apostolico, che avrebbe dovuto servire come di falsariga per domandare alla S.Sede l’estensione della festa di Don Bosco alla Chiesa universale.