Atti_2001_377.ACG_


Atti_2001_377.ACG_



1 Pages 1-10

▲back to top


1.1 Page 1

▲back to top


1. IL RETTOR MAGGIORE
MALATTIA E ANZIANITÀ NELL’ESPERIENZA SALESIANA
“Gioisca il mio cuore nella tua salvezza” (Sai 12,6);
“Il Signore è mia parte di eredità e mio calice: nelle tue mani è la mia vita
(Sai 15,5)
Le stagioni della vita. - I. La m a l a t t ia - Lesperienza della malattia nella nostra vita consacrata -
Guardando a Don Bosco - Una nuova stagione apostolica - II. L’A n z ia n it à : un’età da valorizzare
- Una visione adeguata - Anzianità e missione giovanile - Comprendere la condizione degli
anziani - A invecchiare bene si impara da giovani - Formazione permanente, nella comunità
locale e ispettoriale.
Roma, 15 Agosto 2001
Solennità dell’Assunzione della Vergine Maria
Cari confratelli,
vi scrivo dopo un anno di malattia, e desidero condividere
con voi ciò che ho sentito e ciò che ho pensato, durante questo
tragitto, per me nuovo, ma accompagnato dalla Grazia del
Signore e dall’affetto dei confratelli.
La malattia mi ha colto all’improvviso, nel cuore del Mini­
stero che mi è stato affidato dalla Provvidenza. Avevo messo in
conto molte cose per il tempo del mio Rettorato, ma questa è
stata una sorpresa. La grazia di Dio e l’aiuto della vostra pre­
ghiera mi hanno aiutato a compiere questa svolta vocazionale,
che mi chiamava a servire il Signore in modo nuovo.
Oggi mi sento nelle braccia di un Padre misericordioso e ri­
cevo il dono di fidarmi totalmente di Lui. Mentre mi sento im­
merso nella fragilità, di cui è segno la malattia, mi pare di per­
cepire anche l’appoggio della mano del Signore, che ha disteso
il suo braccio per non lasciarmi solo.
Nonostante il progressivo indebolimento fisico, il Signore
mi ha concesso fino ad oggi una discreta lucidità mentale, che
mi permette di relazionarmi coi confratelli, di partecipare a

1.2 Page 2

▲back to top


4 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
qualche piccola festa salesiana, di continuare a provvedere al
bene della Congregazione.
Ripenso all'immenso campo apostolico affidato alla Congre­
gazione, alle invocazioni dei popoli e dei giovani, alla benevo­
lenza ed alla stima della Chiesa e dei governi per il lavoro che i
Salesiani compiono in ogni parte del mondo.
Rivedo con gioia la ricca articolazione della Famiglia Sale­
siana e l’abbondanza dei suoi doni offerti alla Chiesa, mentre
ho l’occasione di apprezzare in prima persona il servizio che le
suore, Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, sono in grado di
offrire ai loro malati.
Ho presenti le schiere di confratelli e laici, incontrati in
tante parti del mondo, coi quali mi sento unito con l’offerta
della mia pazienza.
Penso ai giovani salesiani, che si preparano alla professione
perpetua, o alla prima professione, o all’entrata in noviziato, e
prego per loro. Mi sono sentito particolarmente vicino ai con­
fratelli ammalati ed anziani: alcuni li ho potuti visitare, a tutti
gli altri ho scritto per assicurare la mia preghiera e perché la
mia amicizia e la comune condivisione di quest'esperienza di
vita potesse essere più esplicita.
Di tutto questo benedico il Signore, senza nascondervi la
gioia che mi vibra in cuore.
Mi sono sentito unito alla vostra preghiera ad Artemide
Zatti, per chiedere la guarigione e tutte le grazie di cui ho bi­
sogno. Le lettere che vi ho scritte sulla preghiera e su Artemide
Zatti sono state anche un modo per continuare a camminare
con voi e restarvi vicino. L’impegno che vi ho chiesto per il sale­
siano coadiutore è un modo suggerito per coltivare intensa­
mente la nostra relazione reciproca.
Voglio ora condividere alcune riflessioni, che, dal mio spe­
ciale osservatorio, mi sembrano utili, non solo per quanti condi­
vidono personalmente la condizione della sofferenza o della li­
mitazione fìsica, ma per tutti i confratelli che nella comunità
sono a contatto con questa esperienza.

1.3 Page 3

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 5
Le stagioni della vita
Voglio incominciare con una specie di parabola sulla vita.
Diceva un direttore spirituale che l’esistenza di fede di una per­
sona ha come tre periodi o tappe, ciascuno caratterizzato da at­
teggiamenti e disposizioni originali.
Il primo periodo o tappa è segnato dall’interrogativo: «Come
accogliere la vita?». La vita ci viene incontro. Si tratta di capire
che essa è un dono assolutamente gratuito, frutto di un amore
inconcepibile. La vita non è solo temporale ma eterna, come
durata e come qualità; trova il suo senso in Gesù Cristo, con il
quale condividiamo la nostra esperienza umana; comporta im­
pegno e, allo stesso tempo, gioia e rischio. In questa prospettiva
il sentimento dominante è quello della fiducia nella fedeltà di
Dio cantata nei salmi: Tu, o Signore, sei la mia vita, la mia for­
tezza, la mia speranza, la mia luce. «Se dovessi camminare in
una valle oscura, non temerei alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro mi danno sicurezza» (Sai 22,
4). L’uomo buono è stato definito soprattutto come un “uomo
grato” , mentre l’incredulo, fondamentalmente, è un ingrato o
un non grato.
Questo periodo è un percorso di fede, che dura tutta la vita,
ma è particolarmente vivo nella gioventù. Alla ricerca vivace e
piena di sfide, propria di questa età, risponde l’educazione,
attraverso le diverse mediazioni della famiglia, della pastorale
giovanile e della catechesi.
Contemplando il mistero dell’incarnazione, vediamo che in
Maria questo percorso di fede incomincia nel momento dell'An­
nunciazione, quando risponde all’Angelo: «Si compia in me la
tua parola» (Lc 1, 38); mentre in Gesù si esprime pienamente
in quella disponibilità per la quale dice: «Ecco, io vengo per
fare, o Dio, la tua volontà» (.Eb 10, 7). La nostra missione di
gente che ha sperimentato la vera vita e vuole aprirsi ad essa è
particolarmente preziosa e gioiosa. Per questo nella spiritualità
giovanile salesiana, che ispira anche contenuti educativi, met­
tiamo la vita e il suo valore al centro dell’attenzione; ed è così

1.4 Page 4

▲back to top


6 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
che guardiamo il Padre come datore della vita e il Figlio come
pienezza e garanzia contro la morte. Ci fermiamo estasiati di
fronte alla risurrezione della fanciulla m orta1 ed esultiamo
dinanzi al giovane risanato2.
Non c’è da meravigliarsi se molti non s’interrogano su
questo dono della vita, poiché accolgono l’esistenza come un
“caso” , non scandagliandone il senso o vivendola come un pas­
satempo. Noi però siamo arrivati, in virtù della grazia, a fare
quella confessione di fede: «La vita si è rivelata e noi l’abbiamo
toccata»3.
Il secondo periodo è dominato dal pensiero di «come impie­
gare la vita nella dimensione del dono». Sono gli anni del di­
scernimento e della decisione vocazionale, in ascolto delle ur­
genze dei fratelli e della volontà di Dio che si manifesta attra­
verso segni e mediazioni. A conclusione di tale percorso c’è la
scelta fondamentale di campo: o per il Regno o per qualche
altro fine. Anche in questo versante le scelte dei nostri giovani
hanno bisogno di testimonianza, assistenza e guida.
Per i Salesiani, che hanno accolto la chiamata a seguire
Cristo sulla strada tracciata da Don Bosco, la vita si apre al
pieno impegno apostolico, un impegno che si prolungherà per
anni e che farà loro sperimentare la spiritualità tipica, fatta di
unione con Dio, che è la vera contemplazione, e di gioia nell’a-
gire con Dio, per la salvezza dei giovani e dei poveri. È un ap­
profondimento, questo, che avviene non senza difficoltà, ma
che ha una grande ricompensa. Si cresce nella comunione eccle­
siale e nella vita comunitaria con la meditazione della Parola,
fino ad offrire la vita nel quotidiano.
Il terzo periodo è segnato dall’impegno di «come consegnare
la propria vita». Se il primo atteggiamento ci rimandava all’e­
spressione di Gesù: «Ecco, io vengo, o Padre, a fare la tua vo­
lontà» (Eb 10, 7), e il secondo ci riportava alla dichiarazione di
1 Cf. Lc 8, 54.
2 Cf. M c 9, 17-27.
3 Cf. 1 Gv 1, 1-3.

1.5 Page 5

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 7
Gesù a Nazareth: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per
questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato per an­
nunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigio­
nieri la liberazione e ai ciechi la vista; per rimettere in libertà
gli oppressi» (Le 4, 18), questo terzo tratto fa risuonare le pa­
role: «Nelle tue mani consegno la mia vita»4.
Una credenza popolare esprime la convinzione che ciascuno
ha una morte conforme alla vita che ha trascorso. Non si tratta
di una norma fissa, non è una fatalità. Anche nell’ultimo tratto
di vita vi sono novità significative, positive e negative, conso­
lanti e dolorose.
Gesù certamente poteva non aspettarsi tutta la vicenda del
processo, il ludibrio e la croce; ma accettò dal Padre tutto ciò,
per rivelare l’amore totale del Padre suo, e operare per la no­
stra redenzione. Al buon ladrone toccò l’inaspettata sorpresa di
incontrare il Messia nel momento più pieno della sua miseri­
cordia. A Maria toccò di ricevere dalla Croce la maternità spiri­
tuale della Chiesa.
I teologi, riflettendo sulla serie di avvenimenti personali che
accompagnano il cammino di ciascuno verso il suo fine, espri­
mono l’impossibilità di definire umanamente l’ultimo momento
di consapevolezza e di coscienza, sottolineando che ce ne an­
diamo da questo mondo senza che alcuno possa affermare con
sicurezza la propria salvezza. Ci possono essere anche novità di
doni e di consolazione. In molti casi, tra le novità dolorose del­
l’ultimo tratto di vita ci sono quelle malattie lunghe, che non
dipendono da abitudini di vita, di cui a volte la medicina mo­
derna sa bloccare o diminuire i sintomi estremi, ma che non
sempre, anzi poche volte, riesce a guarire.
Dopo 150 anni di vita, la nostra Congregazione ha confra­
telli distribuiti nelle tre frange. Nelle comunità c ’è quasi
sempre un membro da curare, anzianità e malattia sono ormai
una presenza permanente.
4 Cf. Sai 30, 6. 16; Le 23, 46.

1.6 Page 6

▲back to top


8 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
LA MALATTIA
Nell’immaginario proprio dei giovani e del popolo, il sale­
siano in piena forza è quello che al mattino esce veloce dalla
propria camera e - dopo la preghiera comunitaria - scende in
cortile, accoglie i ragazzi che stanno arrivando, si intrattiene
con loro, dà qualche calcio al pallone in una partitella e,
qualche minuto dopo, li raduna in una sala per un momento
attivo di catechesi, al quale sovente segue l’Eucaristia.
È una situazione reale: succede in molte parti ed è auten­
tica. Il salesiano aspetta il momento favorevole per l’incontro
con i giovani e il momento del loro arrivo è uno dei più freschi e
aperti alle novità.
Vi è però un rischio: quello di isolarsi, di sottolineare e pen­
sare eccessivamente ai risultati pastorali come esiti dovuti alle
proprie forze, dimenticando la dimensione gratuita, filiale ed
offertoriale che fu tipica di Cristo, che fece della croce il suo
momento di rivelazione e dell’Eucaristia il suo momento di co­
municazione.
Nella vita si inserisce la sofferenza e la croce. E bisogna su­
bito dire che il periodo di infermità e di limitazione è fecondo
quanto quello dell’attività specifica, se viene vissuto alla luce
del mistero della morte e risurrezione di Gesù.
La malattia non ha agenda, né orario. Si presenta improv­
visa e sconosciuta, ai venti come ai trenta o ai quarant’anni.
Specialmente oggi, con la diffusione di alcune malattie tipiche
della vita moderna, sin dal seno materno si può andare in­
contro a tumori, infarti, ictus... Un discorso a parte, poi, meri­
tano i disagi psichici, forse meno appariscenti, ma non meno
pesanti (depressioni, esaurimenti, insonnia, stanchezza cronica,
ecc.).
La malattia, quindi, risulta essere una presenza quasi ordi­
naria nelle nostre comunità, così come lo è nelle famiglie, e in
tutta l’esistenza umana.

1.7 Page 7

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 9
L’esperienza della malattia nella nostra vita consacrata
Da ciò emerge quasi immediatamente un dato: la malattia ci
porta a meditare sulla precarietà dell’esistenza e soprattutto su
ciò cui ci affidiamo, dandoci un’idea, così come recita il salmo,
di quanto «l’uomo nella prosperità non comprende» (Sai 48,
13). Nella prosperità l’uomo si sente sicuro, e rischia di non
comprendere pienamente la vita, di non comprendere i fratelli,
e le condizioni durature di felicità.
La malattia accresce la percezione di sé e rinnova lo spirito
comunitario. Colui che soffre acquista una visione più realistica
della propria natura umana. Si accorge dei suoi limiti, della sua
povertà, del bisogno e, così come sovente ci dice la preghiera dei
Salmi, si apre lo spiraglio di una esistenza senza fine alla quale
prepararsi. La vita, inoltre, attraverso la malattia, per via del­
l’esempio che i confratelli e i giovani ricevono e per le soffe­
renze che per loro si offrono, assume un nuovo significato apo­
stolico.
A proposito dei confratelli colpiti dalla malattia, le nostre
Costituzioni dicono: «Essi [i malati], prestando il servizio di cui
sono capaci e accettando la propria condizione, sono fonte di be­
nedizione per la comunità, ne arricchiscono lo spirito di fami­
glia e rendono più profonda la sua unità»5.
Coloro che patiscono un cammino di sofferenza sono chia­
mati a rinnovare serenamente il loro affidamento a Dio. Dio,
che li ha chiamati alla vita, è fedele, e li chiama alla vita eterna
attraverso diverse prove, comprese le sofferenze. I Salmi, pre­
ghiera ineguagliabile per il credente, parlano dello sconforto re­
pentino e violento della malattia. In essi, comunque, primeggia
sempre la fiducia e l’affidamento a Dio, la cui misericordia è
permanente ed eterna. Il cristiano, come il religioso, viene edu­
cato, nel proprio percorso di vita, dalle vicende di Cristo. La
malattia è dunque un’opportunità per saggiare, riesprimere e
approfondire la propria fede.
5 Cost. 53.

1.8 Page 8

▲back to top


10 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
Per quel che riguarda la vita nelle comunità, sono da tenere
in considerazione le indicazioni delle Costituzioni: da una
parte, di curare la propria salute, con sobrietà e senza ansietà;
e dall’altra parte, in tempo di infermità, di prestare il servizio
di cui si è capaci. Questa capacità è da misurare e utilizzare
dopo un discernimento con il Direttore, in cui evidentemente
anche l’istanza medica ha la sua voce.
A volte, uno potrà impiegare le capacità limitate di cui di­
spone nello svolgimento di una funzione regolare, che non crea
tensioni: come la portineria, la biblioteca, la presenza in deter­
minati ambienti. Altre volte, se un malato ha talento e voglia di
studiare, potrà produrre frutti maturi dettando a un confra­
tello il suo lavoro: è una forma di collaborazione, questa, che va
tenuta in considerazione. Ci sono esempi in cui persone afflitte
dalla cecità o prostrate dalla debolezza hanno dovuto dettare il
loro lavoro ad altri. Nostri confratelli, inoltre, hanno conse­
gnato la loro esperienza spirituale della malattia alle pagine di
libri che hanno avuto, oltre a una discreta diffusione, anche il
valore della consolazione per altri afflitti dal dolore.
È possibile, però, che accada anche il contrario e cioè che un
confratello malato si metta ad aiutare uno sano. La malattia
non è programmata e gli inconvenienti che produce non sono
uguali per tutti, così che i rimedi ad essa non devono dimenti­
care la fantasia e la creatività. Bisognerà, allora, inventare il la­
voro, dar vita a processi di collaborazione e far in modo che le
cure siano personalizzate e mirate, in quanto le lunghe degenze
sono in aumento.
Forse non è un caso che proprio in questi tempi la Chiesa ci
mostri esempi di santità salesiana, costruita in solidarietà col
malato, come quelli di Artemide Zatti, Simone Srugi, D. Luigi
Variara, ecc.
Voglio poi rassicurare i nostri confratelli ammalati sul fatto
che la loro condizione non è di peso ma di aiuto per i giovani: ciò
non soltanto perché con la loro presenza e la loro parola offrono
una comprensione più matura della vita, non soltanto perché da

1.9 Page 9

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 11
essi i giovani imparano a vivere la malattia con più serenità, ma
anche perché i giovani possano maturare sentimenti di compas­
sione, empatia e desiderio di aiuto. Ci sono già, peraltro, giovani
che curano volontariamente i nostri malati per alcune ore del
giorno, ma quanto sarebbe bello se nel Movimento Giovanile Sa­
lesiano nascessero gruppi di samaritani o di nazareni.
La salute, cari confratelli, oggi è un problema che investe
l’umanità tutta e ha il suo riflesso quasi in ogni famiglia, richie­
dendo più attenzione e più carità. È bene, quindi, che nella
Chiesa si sviluppi la pastorale della salute che ha, peraltro, le
sue macromanifestazioni nelle giornate mondiali del malato e
nei pellegrinaggi ai santuari. D’altra parte, la salute è stata il
principale segno del Regno come carità e potenza: «Predicate
che il regno dei cieli è vicino, guarite gli infermi, risuscitate i
morti, sanate i lebbrosi, cacciate i demoni» (Mt 10, 7-8).
Non dimentichiamoci che ciechi, sordi, paralitici, lebbrosi,
epilettici, indemoniati sono stati oggetto di attenzione, di mira­
coli e di segni dell’avvento del Regno di Dio.
Ed è a questo punto che entra in gioco con grande efficacia
la comunità. La prima cosa da fare sarà quella di vedere la si­
tuazione in maniera positiva, scoprendo che la malattia, alla
luce del mistero pasquale, è una grazia. Vengono alla mente, in
questa prospettiva, i Santi e le Sante che baciavano i corpi stra­
ziati e le ferite infette, considerandole piaghe di Cristo. Da
parte nostra, ricordiamo i Salesiani sofferenti, come il venera­
bile Andrea Beltrami o Alexandrina da Costa. Don Beltrami,
tra l’altro, è stato all’origine della vocazione missionaria di don
Luigi Variara, che presto, speriamo, sarà innalzato agli onori
degli altari.
Guardando a Don Bosco
Sullo sfondo di tutto questo, vi è - per noi - l’esperienza di
Don Bosco. Noi siamo soliti presentare la sua vivacità giovanile,
la sua creatività pastorale, la sua capacità di iniziativa per i gio­

1.10 Page 10

▲back to top


12 ATTI DEL CONSIGLIO G ENERALE
vani, la sua vitalità. Spesso, però, ci sfuggono alcuni aspetti
della sua vita, come quello della sofferenza, forse meno com­
mentati, in quanto ad una prima analisi appaiono meno allet­
tanti, pur essendo ugualmente importanti e significativi.
Per dare maggior valore a questa affermazione possiamo ri­
cordare vari momenti nei quali Don Bosco, durante la sua vita,
è stato colpito dalla malattia.
Un primo momento è quando Giovanni Bosco seminarista
cadde malato dopo la visione del Comollo. Ricordiamo di quel­
l’episodio il particolare simpatico della mamma che gli portò un
fiasco di vino “generoso” e un pane di miglio6. Ancora adesso si
discute, scherzando, di quale qualità di vino si trattasse! In
quell’occasione la guarigione fu pressoché immediata!
Una seria malattia colpì poi Don Bosco nel 1846, quando,
cioè, egli era già nella sua maturità sacerdotale. A causa del
moltissimo lavoro e delle grandi preoccupazioni, Don Bosco fu
colpito da una grave forma di bronchite che lo portò quasi in
punto di morte. Un episodio, questo, ben ricostruito nel recente
film realizzato sulla sua vita. Le Memorie Biografiche ci par­
lano delle incessanti preghiere, delle mortificazioni e dei di­
giuni che i giovani fecero per ottenere dal Signore la sua guari­
gione, al punto che alcuni di essi arrivarono ad offrire la pro­
pria vita per ottenere quella grazia. Famose restano le parole
che Don Bosco pronunciò, dopo la sua guarigione, rivolgendosi
ai giovani: «Io sono persuaso che Dio concesse la mia vita alle
vostre preghiere; e perciò la gratitudine vuole che io la spenda
tutta a vostro vantaggio spirituale e temporale. Così prometto
di fare finché il Signore mi lascerà su questa terra, e voi dal
canto vostro, aiutatemi»7.
Un altro caso simile si ripeterà a Varazze, sul principio del­
l’anno scolastico 1871-1872, In quell’occasione la malattia di
Don Bosco durò 50 giorni8. Anche allora i giovani pregarono in­
6 Cf. MB I, pag. 482.
7 MB II, pag. 497-498.
8 Cf. MB X, pag. 227-312.

2 Pages 11-20

▲back to top


2.1 Page 11

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 13
cessantemente per la sua salute ed anche in quell’occasione
qualcuno offrì la propria vita per la sua guarigione9. Al ritorno
all’Oratorio Don Bosco apparve talmente commosso da non riu­
scire a parlare. Fin da allora avrebbe potuto dire l’espressione
che nel 1886 commosso rivelava a don Viglietti: «Ho promesso a
Dio che fino l’ultimo mio respiro sarebbe stato per i miei poveri
giovani»10.
Tre episodi, questi, che hanno avuto il decorso di una ma­
lattia normale, anche se seria. Per guarire Don Bosco ebbe
bisogno di una lunga convalescenza.
Vi è, poi, l’ultimo periodo al termine della sua vita, quando
malanni e malattie si accumularono. Degli avvenimenti di quel
periodo abbiamo pagine impressionanti, che ci raccontano della
sofferenza fìsica, della riflessione sulla vita e sul lavoro svolto,
del desiderio di illuminare i suoi figli sul cammino che dove­
vano intraprendere per continuare la Congregazione, della
preoccupazione per il bene dei ragazzi. «È un abito logoro -
dirà il dottore durante l’ultima malattia - perché indossato i
giorni festivi e i giorni feriali»11. Ricordo come il compianto don
Viganò, durante l’ultima malattia, amasse meditare quelle pa­
gine, per ricavarne luce e consolazione.
Tutta la vita di Don Bosco è stata accompagnata da soffe­
renze fisiche notevoli, che però non lo hanno mai scoraggiato,
né indotto a limitare il lavoro. Durante tali periodi di soffe­
renza e di malattia, compreso quello degli ultimi tempi di vita,
Don Bosco non ha mai abbandonato il suo compito di apostolo
e padre dei giovani. Per loro ha offerto, come Gesù per tutti
gli uomini, la sua sofferenza e i suoi disagi. Egli aveva ben
colto il valore salvifico del dolore unito alle sofferenze di
Cristo, comprendendo che è Gesù colui che redime, e la per­
sona che unisce le proprie sofferenze alle Sue ne diventa un
segno efficace.
9 Cf. MB X, pag. 251.
10 MB XVIII, pag. 258.
11 MB XVII, pag. 57.

2.2 Page 12

▲back to top


14 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
È interessante notare come anche durante i periodi di ma­
lattia Don Bosco ha continuato, secondo le sue possibilità, a la­
vorare. Non ha mai smesso di ricevere persone, di scrivere e di
rispondere alle lettere, pur facendosi aiutare dai suoi collabora­
tori, di parlare con i Salesiani, di informarsi sulla situazione dei
suoi giovani. Leggiamo nelle Memorie Biografiche: «Con tanti
incomodi, per i quali un altro nelle sue condizioni si sarebbe
dato infermo o si sarebbe astenuto da qualsiasi lavoro, egli non
rallentò mai il suo solito passo da gigante nell’intraprendere e
compiere le sue meravigliose imprese. Crescendo le difficoltà e
malattie, egli aumentava il suo coraggio»12.
Una nuova stagione apostolica
Analizzando i fatti poc’anzi riportati, si capisce bene da
dove vengono le indicazioni delle nostre Costituzioni. Esse da
una parte invitano il malato a curare con moderazione la pro­
pria salute, continuando per quanto possibile il lavoro iniziato,
e dall’altro suggeriscono che le comunità e gli ammalati devono
collaborare per potenziare le risorse che ancora sussistono. «La
comunità circonda di cure e di affetto i confratelli anziani e am­
malati»13 e «li sostiene con più intensa carità e preghiera»14.
Così sta avvenendo tra di noi sempre di più.
In questo servizio tutti sono impegnati, nessuno è dispen­
sato. Nelle comunità ci possono essere anche confratelli, sacer­
doti o coadiutori, demandati specificamente alla cura dei malati,
mansione, questa, non meno importante di altre. Ringraziando
il Signore, mi pare che la sensibilità e l’attenzione per tali con­
dizioni si siano notevolmente rinforzate. Per tale opera, qualora
i confratelli non potessero prestare le cure necessarie, si ricorre
lodevolmente a personale esterno, purché non manchino le cure
domestiche, infermieristiche e di assistenza personale.
12 MB iy pag. 218.
13 Cost. 53.
14 Cost. 54.

2.3 Page 13

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 15
Fra di noi, inoltre, si è venuto affermando un criterio che ri­
chiede provvidenza da parte di chi governa e disponibilità da
parte del confratello. Quando si riesce a gestire con sufficiente
autonomia i nostri ammalati, essi rimangono nelle comunità, se­
condo le modalità che indicano le Costituzioni. Quando, invece, i
nostri ammalati hanno bisogno di assistenza e di aiuto partico­
lari, è bene che vengano indirizzati a case particolarmente attrez­
zate di personale e mezzi, ed in generale vicine a strutture ospe­
daliere efficienti. Le Ispettorie si sono già provviste di tali centri,
singolarmente o in collaborazione, cercando di curare non sol­
tanto la parte medica, ma soprattutto quella fraterna e spirituale.
Il confratello va aiutato a cogliere che si tratta di una fase,
in cui l’esistenza assume un nuovo significato apostolico, se si
offrono con fede le limitazioni e le sofferenze per i fratelli e per
i giovani, e se il tempo viene orientato verso la preghiera, la
vita comunitaria e il lavoro che è possibile. La preghiera, in­
fatti, ha a disposizione un tempo maggiore, così come la lettura,
che può essere fatta con più calma e senza preoccupazioni di
rielaborazione. Non dovranno mancare le visite, l’opportunità
di apostolato e simili. Insomma, nella malattia l’azione aposto­
lica non si elimina, ma si moltiplica.
Mi sembra opportuno accennare qui, anche se solo di sfug­
gita, a una situazione della quale vi sono talune avvisaglie, e
cioè la responsabilità e la sobrietà nel richiedere cure costose,
in centri lontani, considerati super-specializzati e straordinari.
È vero che la salute dei confratelli è un bene prezioso. Ma è
altrettanto vero che noi condividiamo impegni comunitari e
viviamo nella condizione dei poveri. Anche qui è necessario un
discernimento, che dovrà tener conto delle condizioni personali,
delle speranze di guarigione, delle prospettive comunitarie,
delle considerazioni sulla missione, che possono essere al­
quanto diversificate.
Si richiede, pertanto, da parte del confratello “temperanza”
nelle esigenze e particolare disponibilità al discernimento. Da

2.4 Page 14

▲back to top


16 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
parte del superiore e della comunità sono necessari criteri non
rigidi, ma attenzione alla situazione concreta, in dialogo con i
medici.
È questa una riflessione che sto approfondendo da qualche
tempo, specialmente da quando sono stato obbligato ad una
mobilità assai ridotta, ma accresciuta dalla vicinanza di molti
angeli custodi.
Dopo tanti anni di servizio salesiano, mi trovo nella condi­
zione di colui che viene servito, con grande amore ed estrema
delicatezza. Dopo qualche imbarazzo iniziale, ho ormai impa­
rato l’arte preziosa di lasciarmi servire, ricevendo tutto come
un dono d’amore.
Ringrazio coloro che mi sono vicini con il servizio, come i ca­
rissimi medici , le care Suore dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, i
confratelli dell’UPS e della Pisana; le Figlie di Maria Ausilia­
trice, in particolare la Madre, e i numerosi visitatori ed amici:
insieme, mi fanno spirare intorno aria di casa, serena e salutare.
Uno speciale apprezzamento esprimo al mio Vicario, che mi
accompagna con premura davvero fraterna; ai membri del Con­
siglio Generale, che mi sono trovato accanto nei momenti più
delicati.
Don Lue stesso - che mi è vicino e continua a collaborare
nella sua speciale responsabilità - mi conferma come, dal suo
osservatorio, possa percepire con chiarezza la partecipazione
assidua e fraterna dell’intera Famiglia Salesiana e di moltissimi
amici.
Confermo con gioia la sua impressione. Come ogni famiglia
si mobilita per i suoi malati, così io sento particolarmente vicini
i membri della Famiglia Salesiana, a testimonianza che essa ha
un’anima, anzi un cuore, che genera e diffonde fuoco di carità.
Vi dicevo, in altra occasione, che mi sento come uno che per­
corre una strada fra due ali di amici. Ne sono ancora più con­
vinto.

2.5 Page 15

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 17
A contatto con tanta amicizia, e con cure così premurose, mi
sento in profonda sintonia con chi ha saggiamente definito il
servizio “un amore in azione” .
A dire il vero, anch’io mi sforzo di continuare a servire, se­
condo il ministero che mi è stato affidato. Ricordo che, nel Ca­
pitolo Generale 24°, quando si parlò dell’età avanzata del
Rettor Maggiore e del rischio di malattia ad essa connesso, ci fu
nell’aula capitolare chi sottolineò con forza la portata ministe­
riale e carismatica di questo evento, che, più che da scongiu­
rare, è piuttosto da trasfigurare.
Si voleva evidenziare come un Rettor Maggiore malato e
sofferente non sia fuori, ma dentro, anzi nel cuore stesso del
proprio ministero. Non era forse la croce il contesto ed il tema
di fondo della Trasfigurazione?
Così mi sforzo di vivere. E non mi è difficile cogliere, in
tutto questo, uno dei frutti della vostra preghiera.
E vengo ora ad un altro aspetto della mia riflessione.
ANZIANITÀ: UN’ETÀ DA VALORIZZARE
Mentre la malattia non ha ore né giorno di chiamata, ma si
presenta e si impone, spesso senza preavviso, l’anzianità viene
verso di noi gradualmente, come il tramonto di una bella gior­
nata. Essa può essere preparata e programmata. Negli ultimi
tempi, nel constatare che la vita umana media si è prolungata
con una qualità sempre migliore, si sono moltiplicate le inizia­
tive e le agenzie professionali che si propongono di prevenire
l’anzianità precoce, ottimizzando le risorse di quella fisiologica.
Sappiamo che negli ultimi anni è cambiata anche la termi­
nologia: si preferisce parlare di “ anziano” anziché di “vecchio” ,
di “terza età” per riferirsi alla “vecchiaia sana” , di “ quarta
età” , per indicare la vecchiaia con malattie croniche, ecc.
In un modo o nell’altro, comunque, resta il fatto che invec­
chiare è una realtà naturale e biologica, che comincia fin da

2.6 Page 16

▲back to top


18 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
quando si nasce. Essa, però, viene vissuta come problema sia
quando insorgono normali malattie, tipiche dell’età avanzata,
sia quando inizia il processo di progressiva emarginazione nei
confronti dell’anziano da parte degli altri membri della comu­
nità sociale. Si parla addirittura di una “congiura del silenzio” ,
ossia della paura di affrontare tutto ciò che concerne la terza
età, evitando persino di trattare il tema.
Nello stesso tempo eccessive o minimali sono le aspettative
che la società attende dall’anziano, dal quale si pretende o che
abbia le stesse capacità psicofisiche dell’età matura o, semplice­
mente, che si ritiri in buon ordine. Va, infatti, rilevato che la
nostra società, mentre esaspera la produttività, esclude dal
ciclo produttivo e condanna all’inattività un numero altissimo
di membri che potrebbero continuare a lavorare, sia pure con
modalità diverse, attingendo al loro considerevole patrimonio
di esperienze.
Per fortuna la cultura e la stessa scienza medica hanno
esorcizzato quella che si poteva ritenere una visione negativa
dell’anzianità. Al riguardo sono stati fatti studi sistematici sui
sacerdoti che arrivano all’età della pensione e sono alla portata
di tutti corsi adeguati di riqualificazione. Possiamo dire, per­
tanto, che la visione dell’anzianità appare più positiva. Noi
pure, in ambito educativo, dobbiamo dar vita a una spinta volta
a valorizzare quei compiti che, pur nella loro semplicità, hanno
un significato notevole.
«Un buon portinaio è un tesoro», diceva Don Bosco15. Anche
un buon maestro di musica, un sacrestano, un archivista, un
bibliotecario, eccetera. Ma soprattutto rimaniamo ammirati
della nuova sintonia o simpatia fra giovani ed anziani, che ri­
propone l’empatia che si manifesta tra nipoti e nonni. Non
pochi giovani si interessano sia degli aspetti meno noti di una
storia, sia dell’esperienza fatta. Ritornano i racconti personali,
non ideologici.
15 Cf. MB IV pag. 550.

2.7 Page 17

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 19
Si riconosce che l’anzianità è ricca per l’esperienza matu­
rata. È un’occasione per vivere l’ora spirituale della sintesi,
della serenità e dell’offerta: socialmente e, per noi educatori,
educativamente utile e feconda.
Occorre, pertanto, prepararla per tempo, fin dalla giovi­
nezza, attraverso il principio della formazione permanente e
una valutazione positiva delle sue possibilità.
È necessario potenziarne le caratteristiche: sono note, a tal
proposito, le associazioni di anziani, le università per la terza
età, i centri di ritrovo, ecc.
Bisogna accoglierla coi suoi doni e nei suoi limiti, da cui pos­
sibilmente liberarla: a ciò pensa la medicina, la psicologia e in
generale la gerontologia. Di queste opportunità stanno già pro­
fittando i nostri corsi di formazione permanente, generali o
specifici.
È necessario circondarla dell’apprezzamento che si merita.
Ci viene incontro, a proposito, un’abbondante produzione bi­
bliografica. Il 1999, che fu proclamato dall’Assemblea generale
delle Nazioni Unite Anno Internazionale delle persone anziane,
era caratterizzato dallo slogan: “ Una società per tutte le età".
«Si tratta di un problema nuovo - scrive il gerontologo Giu­
seppe Baldassarre nel suo ponderoso volume Da fardello a ric­
chezza, l ’anzianità del nuovo millennio - e per certi versi
un’altra volta nuovo, denso di incognite e di ripercussioni su di­
versi piani (politico, economico). Si tratta di un problema che,
se da un lato richiede risposta immediata per le soluzioni ur­
genti, dall’altro pone con forza la questione di rifondazione cul­
turale dell’esistenza individuale e sociale e, in parallelo, una ri­
visitazione e forse una revisione di antichi consolidati modi di
vivere e di pensare, progettare e intervenire».
La vita consacrata ci sta pensando da tempo, dopo un primo
ingenuo allarme di fronte all’invecchiamento. La nostra espe­
rienza, insieme a quella di molti Istituti, può servire come
lancio di prova da mettere a frutto anche nella pastorale e nel­
l’animazione sociale. Dobbiamo dunque vivere singolarmente

2.8 Page 18

▲back to top


20 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
questa fase della vita, traendo ispirazione dalla Scrittura e dal
significato che essa attribuisce alla persona degli anziani nel
popolo, nell’educazione delle nuove generazioni, nella trasmis­
sione dell’alleanza, nell’esperienza di fede.
Una visione adeguata
La prima esigenza, pertanto, è di acquisire una giusta vi­
sione dell’anzianità.
La vecchiaia, tra le età dell’uomo, non sempre gode di buon
nome. La fanciullezza è piena di promesse, la gioventù è bril­
lante e alimenta le speranze del futuro, la maturità è la piena
espressione delle risorse, assumendo le responsabilità del pre­
sente. L’anzianità, invece, deve fare i conti con il decadimento
fìsico, il rischio dell’involuzione psicologica, il diradarsi dei rap­
porti, la separazione dalle responsabilità. Perciò essa, nella no­
stra cultura, genera, nel migliore dei casi, un sentimento di
gratitudine, di rispetto e di amore, che si traduce in assistenza
professionale e in attenzioni affettuose. Più raramente, invece,
induce a valorizzarne le risorse originali.
Alla radice di un tale atteggiamento c ’è una concezione
della vita in cui conta soprattutto la capacità produttiva, ma­
nuale o intellettuale. A mano a mano che questa diminuisce,
perde valore la stessa esistenza umana.
Eppure, non si può accettare che il cosiddetto pensiona­
mento venga ridotto a età di inerzia e di passività. Tuttavia, è
proprio questo che la cultura va inducendo perché, anche se a
volte implicitamente, la persona anziana viene relegata nell’i­
nutilità16.
L’estromissione dal processo produttivo fa scendere l’an­
ziano, se identificato con il lavoratore a riposo, ai più bassi li­
velli di prestigio sociale. Si creano così condizioni di “residua-
lità” e “ subalternità” . Di colpo, con il pensionamento si diventa
16
M. Spandonaro, Problemi del pensionamento e minimo vitale, in: Anziani e
società, Edizioni del Rezzara, Vicenza 1982, pag. 117-122.

2.9 Page 19

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 21
economicamente improduttivi, culturalmente fuori tempo, so­
cialmente isolati. Ed ecco che l’età del pensionamento diviene
“fonte di inquietudine” a livello giuridico (con tutto ciò che con­
segue l’abbandono del lavoro), a livello economico (per l’au­
mento delle spese per l’assistenza sanitaria), a livello psicolo­
gico (per il senso di abbandono e di inutilità che si vive e per il
fatto che, da diritto, il pensionamento appare un’imposizione
arbitraria e ingiusta)17.
Una siffatta visione, quando predomina o anche semplice­
mente soggiace alla cultura dell’ambiente, viene facilmente in­
teriorizzata dagli anziani e produce, almeno nei più fragili, una
sottovalutazione delle proprie possibilità. Si fa strada, come
conseguenza, un desiderio di volontaria emarginazione, per cui
gli anni “attivi” si accorciano e le risorse dell’anzianità non rie­
scono a svilupparsi in forma ottimale.
L’esperienza religiosa e salesiana ci tiene lontani da questa
mentalità. Ma inevitabilmente ne siamo un po’ toccati. L’invec­
chiamento comunitario solleva preoccupazioni e ogni scatto
della media di età provoca commenti sul futuro. Ciò è legittimo
per il fatto che la Congregazione è attestata su fronti che ri­
chiedono energie fresche, mentre, sovente, il loro ricambio non
è proporzionato agli impegni. Ma diventa fuorviante quando
tutta la questione viene guardata soltanto o principalmente
dalla prospettiva del lavoro da compiere. Lo stesso nostro im­
pegno pastorale per la salvezza dei giovani viene travisato,
quando lo si pensa soltanto in termini di attività, anche se
queste sono indispensabili e ne rappresentano la punta più visi­
bile.
È la nostra esistenza consacrata, nella sua totalità e concre­
tezza, che diventa dono del Padre ai giovani, sorgente di gesti e
parole che li aiutano a maturare come uomini e li aprono al mi­
stero di Dio. Il Battesimo e la professione religiosa collocano
17
S. Burgalassi, L ’età inutile: considerazioni sociologiche sull’emarginazione
anziana, Pacini, Pisa 1975.

2.10 Page 20

▲back to top


22 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
tutta la vita sotto il segno particolare dell’amore. Lo Spirito co­
munica la stessa fecondità all’energia giovanile, alla maturità
adulta, alla stagione dell’anzianità.
La crescita della vita nello Spirito non si ferma con gli anni
o la malattia. Anzi, a mano a mano che l’uomo esteriore si va
dissolvendo, l’uomo interiore cresce18 raccogliendo i frutti del­
l’intera esistenza nell’attesa del grande incontro.
Così la condizione di anzianità risulta sempre rivelazione
della vita e va valutata soltanto dal cammino fatto sin dalla na­
scita nella prospettiva della maturità e del compimento.
Le sue ricchezze non sono soltanto misteriose o invisibili.
Hanno manifestazioni da valorizzare nella convivenza: la matu­
rità spirituale, la disposizione all’amicizia, il gusto per la pre­
ghiera e la contemplazione, il senso della povertà della vita e
l’abbandono nelle mani di Dio.
La condizione anziana dunque sarà certo per noi oggetto di
cura e attenzione affettuosa, ma nondimeno risorsa umana e
pastorale da mettere a profitto nella comunità e nella missione
salesiana.
Anzianità e missione giovanile
Guardando alla nostra Congregazione, riconosciamo che il
Signore ci benedice con la longevità. Molti tra i nostri confra­
telli raggiungono un’età matura. Alcuni, favoriti da una parti­
colare energia fisica e psichica, continuano in piena attività
nelle mansioni che l’ubbidienza loro affida. Altri vivono la con­
dizione di anziani in serena operosità, dopo gli anni di pieno
impiego in compiti apostolici e responsabilità comunitarie.
La loro presenza arricchisce l’ambiente educativo e il lavoro
pastorale con contributi originali.
La missione salesiana infatti ammette, anzi richiede, l’ap­
porto di tutte le età della vita dell’uomo. Vediamo oggi, come
18 Cf. 2 Cor 4, 16.

3 Pages 21-30

▲back to top


3.1 Page 21

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 23
nel passato, confratelli anziani coinvolti secondo le loro forze
nell’assistenza ai giovani, nel ministero della riconciliazione e
della direzione spirituale, nella predicazione, nell’attenzione di­
ligente a qualche settore importante della casa (biblioteca, ar­
chivio, segreteria, amministrazione, museo, laboratorio,
chiesa), nell’accoglienza degli ospiti, nella cura dei malati, in
un’attività ridotta ma preziosa di insegnamento e in tante altre
forme non facilmente catalogabili.
A questo proposito, penso con simpatia e affetto ai tanti Sa­
lesiani anziani che, proprio grazie al tempo libero a disposi­
zione, hanno potuto incontrare, nel cortile, ragazzi e giovani in
ricerca di un orientamento vocazionale, li hanno affiancati
nella formazione umana e cristiana, sono stati a loro disposi­
zione nella celebrazione del sacramento della riconciliazione,
esercitando quel ministero della parola e del consiglio di cui
tutti avvertiamo il bisogno in un mondo, che stordisce con i
suoi rumori e non lascia spazio a un incontro personale.
E con gratitudine e riconoscenza rivolgo il mio pensiero ai
Salesiani anziani che conservano legami di affetto con i nume­
rosi exallievi ai quali hanno donato le loro migliori energie e
con i quali condividono, sia pure in forma ridotta, progetti e ini­
ziative di solidarietà, di volontariato, di presenza e di anima­
zione nel territorio.
Questa ricchezza ha importanti ripercussioni su tutta la co­
munità. È la testimonianza di una vita che va giungendo al
compimento; è la saggezza che dà la giusta dimensione a cia­
scun aspetto dell’esistenza alla luce dell’approdo definitivo; è
l’esperienza dei problemi e delle persone che viene donata da
chi ha percorso le varie tappe della vita. L’anzianità è anche
memoria del passato, che fa vedere l’interdipendenza tra le ge­
nerazioni e congiunge con il momento sorgivo del carisma o di
un’opera particolare. Ciò rende i confratelli anziani quasi indi­
spensabili nelle comunità di formazione iniziale.
Sovente, agli anni si aggiunge la salute cagionevole o una
malattia terminale. L’attività si riduce e può anche cessare to­

3.2 Page 22

▲back to top


24 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
talmente. Si dipende dagli altri. I confratelli allora partecipano
alla missione salesiana con la preghiera, la sofferenza e l’offerta
della propria vita. Così facendo, diventano canale di grazie e
fonte di benedizione per la comunità e per i giovani.
«Arricchiscono lo spirito di famiglia e rendono più profonda
l’unità della comunità», dice l’articolo 53 delle Costituzioni. In­
fatti il dolore non solo purifica chi lo subisce, ma ridesta nei
confratelli energie di condivisione e di servizio. Accanto al fra­
tello che soffre la comunità si ritrova unita nella solidarietà
vocazionale e nell’affetto fraterno.
Per tutto questo si è parlato della longevità come di un “ca­
risma” , un dono, che santifica chi lo riceve e diventa sorgente
di santificazione anche per gli altri. A condizione che venga vis­
suta come una grazia da parte di chi ne è portatore e da parte
di coloro che sono compartecipi.
Comprendere la condizione degli anziani
Chi entra nelle cosiddette terza e quarta età ha bisogno di
particolare sostegno. I confratelli e le comunità sono invitati a
offrirlo nella normalità della vita fraterna.
Il primo sostegno consiste nella valorizzazione comunitaria
della persona. È importante oggi proclamare la missione che le
persone di una certa età hanno all’interno della convivenza e,
di conseguenza, sarà importante promuoverne il ruolo.
Ciò comporta di aiutare i confratelli anziani a prendere piena
coscienza della nuova fase che si apre davanti a loro, delle ri­
sorse di cui dispongono, dei nuovi traguardi che li attendono e
anche dei distacchi e adattamenti che l’età esige. È una delle
tappe significative della formazione permanente, che il docu­
mento sulla formazione negli Istituti Religiosi sottolinea e racco­
manda: «Al momento del ritiro progressivo dall’azione, religiose
e religiosi risentono più profondamente nel loro essere l’espe­
rienza che Paolo descrisse in un contesto di cammino verso la ri­
surrezione: “Non ci scoraggiamo; ma se anche l’uomo esterno si

3.3 Page 23

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 25
corrompe, l’interno nostro si rinnova, tuttavia, di giorno in
giorno” (2 Cor 4, 16) [...]. Il religioso deve vivere questi momenti
come un’occasione unica di lasciarsi penetrare dall’esperienza
pasquale del Signore Gesù, fino a desiderare di vivere sempre
con Cristo, in coerenza con la sua opzione di partenza: “ cono­
scere Cristo, l’efficacia della sua risurrezione e la partecipazione
ai suoi patimenti, conformandosi a lui nella morte, con la spe­
ranza di giungere alla risurrezione dei morti” (Fil. 3,10-11)»19.
In qualche parte si è provvisto, predisponendo per i confra­
telli della terza età un tempo straordinario, che ha potuto con­
tare anche su competenze specialistiche. I risultati sono stati
soddisfacenti. In altri casi, i confratelli medesimi, sentendone il
bisogno, si sono inseriti in iniziative di formazione permanente
che offrivano tempi e mezzi per raggiungere gli stessi obiettivi.
C’è da pensare, inoltre, a modalità di lavoro comunitario,
che consentano l’impiego delle persone per il tempo più lungo
possibile. È chiaro che non si tratta soltanto di tenere occupati
i confratelli, ma di scoprire contributi utili alla missione sale­
siana secondo le capacità e le forze di ciascuno. Inserita come è
in un vasto movimento di persone e aperta a servizi diversis­
simi, la comunità può incorporare nel proprio progetto qualità
e prestazioni anche originali.
Ciò porterà a un coinvolgimento maggiore non soltanto nei
momenti di preghiera e di convivenza fraterna ma anche nella
corresponsabilità comunitaria, creando cerchi ampi di rapporti,
di scambi e di collaborazione. Come sempre il segreto del risul­
tato è l’insieme, che viene arricchito dalla vitalità di molte pre­
senze, fra le quali c’è posto per tutti gli anziani: portinai, sa­
cristi, aiuto infermieri, assistenti di cortile, bibliotecari ecc.
Un’attenzione particolare va riservata ai servizi che hanno
la funzione di consentire all’anziano di vivere la propria esi­
stenza in un contesto garantito, ricco di possibilità di valorizza­
zione delle sue risorse e privo, per quanto possibile, di ostacoli.
19
Direttive sulla formazione negli Istituti di vita consacrata e le Società di vita
apostolica, 1990, n. 70.

3.4 Page 24

▲back to top


26 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
Penso, in modo specifico, all’informazione dovuta e necessaria
sulle condizioni di salute, agli indispensabili periodici e siste­
matici controlli medici, al coinvolgimento nelle pratiche pensio­
nistiche, all’offerta di utilizzazione del tempo libero in attività
educative, all’abbattimento delle barriere architettoniche, così
da consentire la presenza in tutti gli ambienti comunitari.
Riguardo a ll’assistenza medico-sanitaria, le Ispettorie
hanno maturato dei criteri e messo in atto iniziative che con­
viene raccogliere, perché costituiscono già una prassi adeguata.
Come già ho accennato parlando della malattia, i confratelli
rimangono nelle comunità attive finché sono autosufficienti o, se
malati, finché la comunità locale può prendersi cura di loro. Lo
spirito di famiglia e la testimonianza educativa ci orientano verso
questa soluzione. Applichiamo alla comunità quello che Giovanni
Paolo II diceva ai consultori familiari: «Togliere l’anziano dalla
casa è spesso un’ingiusta violenza. La famiglia col suo affetto può
rendere accettabile, volontario, operoso e sereno il momento pre­
zioso della senilità. Ci sono nell’anziano delle risorse che vanno
poste nel debito valore e di cui la famiglia può usufruire per non
impoverirsi, qualora fossero disattese o dimenticate». Sulla me­
desima linea si orienta la scienza medica, che dà la preferenza al­
l’assistenza a domicilio e la sostiene con iniziative di profilo
nuovo per assicurare un sufficiente servizio sanitario.
Per coloro invece che abbisognassero di cure continue e spe­
cialistiche, le Ispettorie hanno predisposto case in cui il servizio
medico, l’ambiente e l’attenzione creano condizioni ottimali di
assistenza. L’esperienza va suggerendo modalità che rendono
accettabile questo passo certamente difficile. Da parte del con­
fratello c’è da mettere in preventivo con serenità questa even­
tualità, accogliendola come un segno di amore della Congrega­
zione, come una misura conveniente alla salute e come una col­
laborazione alla missione della comunità. Il consenso e l’accet­
tazione facilitano le cose.
I Salesiani anziani poi si trovano meglio quando queste case
sono vicine ad altre in cui si svolgono normalmente attività sa­

3.5 Page 25

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 2.1
lesiane e offrono dunque la possibilità di piccole collaborazioni,
di partecipazione occasionale a momenti comunitari e di sem­
plice godimento, anche solo visivo, del movimento di giovani e
adulti. E pure lodevole la diligenza con cui le comunità, nelle
quali questi confratelli hanno lavorato, continuano a visitarli e
a tenerli informati della loro vita.
Fondamentale è la capacità dei confratelli incaricati di ani­
mare persone singole, gruppi omogenei e l’intera comunità di
queste case. Essi cercano di adeguare la preghiera, di incorag­
giare il lavoro possibile, di ravvivare i rapporti, di provvedere
informazioni, di accompagnare ciascuno insieme agli specialisti.
La nostra sincera riconoscenza va dunque a quei confratelli
che accolgono l’ubbidienza di prendersi cura di queste case.
Essi esprimono agli anziani la gratitudine e l’affetto della Con­
gregazione. C’è da pensare ad una loro qualificazione, che con­
senta di accompagnare gli anziani con competenza pastorale e
spirituale.
A invecchiare bene si impara da giovani
L’anzianità, come ogni età della vita, va incontro a delle
crisi e presenta dei rischi. Ne siamo testimoni. Accanto all’an­
ziano attivo c’è il pensionato precoce. Insieme a chi diffonde se­
renità e fiducia si trova chi è preso dall’ansietà e dal pessi­
mismo. C’è chi assume con gioia occupazioni e ruoli più confa­
centi con le proprie forze e chi si attacca a un determinato uf­
ficio o lavoro, impedendo addirittura la necessaria sostituzione.
Tali situazioni non vanno da noi giudicate, perché le cause
dell’umore, della vivacità o della depressione sfuggono sovente
al controllo della persona. Ma il prolungamento della vita, che è
in corso in tutto il mondo, ci spinge a pensare per tempo come
vivere questa tappa della vita per il Signore e per i giovani in
tutte le sue possibilità.
Infatti, la qualità che avrà la condizione anziana di ciascuno
non è casuale né totalmente imprevista. Dipende dalla risposta

3.6 Page 26

▲back to top


28 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
che la persona è capace di dare. E questa non si improvvisa. Si
prepara negli anni che precedono. Ordinariamente nell’anzia­
nità si raccolgono i frutti di quanto si è imparato e praticato.
Invecchiare diventa così un esercizio di tutta la vita, che con­
siste nell’affrontare positivamente le sfide alla maturazione, in
fedeltà alla propria vocazione.
Un buon invecchiamento si ha se lo stile di vita, anche
prima della terza età, era ottimale. È stato, in proposito, affer­
mato che «lo stile di vita è strettamente connesso con la perso­
nalità e quindi non è facilmente modificabile nella vecchiaia: è
la risultante di fattori genici e di una serie di apprendimenti
nell’età evolutiva». Ciò, ovviamente, non va preso in senso de­
terministico, in quanto «è sempre possibile, anche in tarda età,
agire con l’educazione per modificare cognitivamente certe im­
postazioni e certe abitudini che possono essere cristallizzate
perché strettamente connesse ai tratti di personalità»20.
Alcuni aspetti o atteggiamenti,allora hanno particolare im­
portanza. Il primo è la tensione verso una crescita ininterrotta
come risposta alla chiamata del Signore. Essa comporta atten­
zione all’esperienza spirituale che si va sviluppando in noi, per
cui scopriamo con sempre maggiore profondità l’opera di Dio
nella nostra vita. Ad essa in un religioso educatore è collegata
l’apertura culturale, che rende capaci di cogliere nuovi significati
e dispone ad assumere serenamente i cambiamenti necessari.
Un secondo aspetto da considerare è il lavoro', il modo con
cui ci si prepara ad esso, come lo si svolge, come si applicano
con duttilità le competenze acquisite. È assodato che, a parità
di condizioni fisiche e psichiche, coloro che hanno acquistato
una seria professionalità, e l’hanno poi consolidata in un’area
di lavoro, continuano in forma egregia le loro prestazioni anche
quando sopraggiunge la diminuzione delle forze. Il lungo eser­
cizio, l’esperienza accumulata, le sintesi maturate, rendono
preziosi anche i contributi quantitativamente ridotti. Al con­
20 M. Barucci, Psicogeragogia. Mente, vecchiaia, educazione, UTET, Firenze 1989,

3.7 Page 27

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 29
trario, un’azione iniziata senza supporto di competenza, svolta
in maniera dispersiva, sottomessa a continui cambiamenti di
aree, non porta a maturità, ma provoca un senso di inadegua­
tezza e un ritiro prematuro.
È questa un’attenzione che viene richiesta a ciascun confra­
tello, ma anche a coloro che organizzano l’azione e progettano
lo sviluppo di un’Ispettoria o di un’opera. Due articoli dei Rego­
lamenti la richiamano. Uno riguarda la competenza da acqui­
sire: «Ogni confratello ricerchi con i superiori il campo di quali­
ficazione più confacente alle sue capacità personali e alle neces­
sità dell’Ispettoria, preferendo quanto concerne la nostra mis­
sione. Conservi la disponibilità caratteristica del nostro spirito e
sia pronto a periodiche riqualificazioni»21. L’articolo 43, invece,
previene il “lavoro disordinato” e suggerisce un’equilibrata al­
ternanza di impegni, di distensione e di tempi di formazione.
Tutti e due gli articoli suggeriscono che è irrinunciabile,
oggi, dare più importanza alle persone che alle opere; e che non
bisogna sacrificare la formazione iniziale o permanente o la
qualità della vita e dell’azione all’urgenza di «sostenere» strut­
ture e iniziative.
Si realizzerà in questo modo l’augurio del Salmo:
«Nella vecchiaia daranno ancora frutti,
saranno vegeti e rigogliosi
per annunciare quanto è retto il Signore» (Sai 91, 15-16).
È indispensabile, ad ogni modo, che ognuno si prepari a in­
vecchiare, sin dalla giovinezza, per sviluppare uno stile positivo
che permetta di vivere bene la propria condizione anziana.
Tra le doti che è necessario sviluppare per vivere serena­
mente nella terza età va ricordata l'adattabilità^ intesa non solo
come sopportazione, rassegnazione o sottomissione agli eventi
della vita quotidiana, ma soprattutto come capacità di modifica­
zione dei programmi, di adeguamento alle nuove condizioni sia
fìsiche che sociali, di raggiungimento dei risultati desiderati at­
21 Reg. 100.

3.8 Page 28

▲back to top


30 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
traverso modalità nuove e diverse da quelle utilizzate in prece­
denza. L’anziano ha una duplice possibilità nei confronti dei
problemi che gli si presentano: o enfatizzare e drammatizzare
la perdita di un ruolo sociale, oppure valorizzare il tempo a di­
sposizione per attuare iniziative e progetti. In questo senso l’a­
dattabilità va educata, preparata e potenziata.
Un’altra dote da sviluppare, e che è determinante per lo
stile di vita dell’anziano, è la creatività che, se promossa fin da
giovani, si traduce in originale capacità di integrare le proprie
abilità e conoscenze in visioni molto più ampie e in iniziative
particolarmente stimolanti.
Ma più importante ancora è la costante e crescente consape­
volezza che la propria esistenza, nonostante l’età, gli acciacchi e
gli impedimenti progressivi, conserva sempre una sua dignità e
un suo senso. Mentre la mentalità consumistica accentua il va­
lore produttivo come fondamentale, occorre sottolineare che
l’anziano può, e deve, svolgere un ruolo particolarmente attivo,
perché in lui possono essere attinte sicurezza affettiva, disponi­
bilità all’ascolto, testimonianza che invita alla meditazione e al
ridimensionamento dei problemi. Molto opportunamente è stato
evidenziato che «in linea generale, costituisce una grave perdita
sociale il tagliare fuori dalle loro direttrici di sviluppo le persone
anziane con il ritiro e l’isolamento. Quando, alla fine, essi non
saranno più capaci di un’azione civile, potranno utilmente tra­
scorrere il loro tempo nel ricomporre insieme i frammenti di
quanto hanno conosciuto della vita e continuare a ricercarne il
senso nello studio o nel pensiero filosofico o religioso»22.
Formazione permanente, nella comunità locale e ispettoriale
Quanto si è detto sul preparare le diverse età o stagioni
della vita, si può ricondurre al principio generale della Forma­
zione permanente.
22 G.W. Allport, Psicologia della personalità, LAS, Roma 1977, pag. 252-253.

3.9 Page 29

▲back to top


IL RETTOR MAGGIORE 31
Con la riformulazione della Ratio, è questo il criterio cen­
trale dell’intera formazione. Questa vuole non tanto plasmare
esteriormente le persone, ma creare in esse dinamismo e desi­
deri di crescita intellettuale, spirituale, pastorale e di rapporti.
Essa dà anche indicazioni utili sui metodi e sulle risorse per la
vita. La formazione iniziale è importante, ma è soltanto ini­
ziale. Se si fermasse lì, non servirebbe per la vita che va avanti
psicologicamente, socialmente, professionalmente, religiosa­
mente.
Occorre mantenersi in un dinamismo e in un desiderio con­
tinuo di crescita come colui che scopre nuovi panorami. Ciò as­
sicura una qualificazione e una preparazione adeguata per ogni
sviluppo ulteriore della persona e per ogni stagione e circo­
stanza della vita. Questo poi è particolarmente riferibile all’e­
sperienza di Dio, fonte inesauribile di verità e di saggezza e alla
meditazione della sua parola.
In prossimità del CG25, il riferimento va alle comunità,
come fattori e ambiti primi della formazione permanente. Esse
organizzano il tempo e il lavoro, le opportunità e lo stile degli
incontri; praticano le diverse forme di approfondimento e di va­
lutazione: il discernimento, la progettazione, la revisione di
vita. In esse, soprattutto, i confratelli comunicano con sempli­
cità la loro esperienza spirituale, approfondiscono e allargano i
rapporti, propongono letture illuminanti.
A quello che fa la comunità locale nel quotidiano, sempre
arricchito e mai rutinario, si aggiungono le opportunità offerte
dalla comunità ispettoriale. Conviene che tali opportunità siano
collegate, raggiungano tutti, uniscano l’aspetto pastorale e spi­
rituale a quello teologico e ascetico.
Oggi c ’è nelle Ispettorie una Commissione per la forma­
zione. Spetta ad essa assistere l’ispettore e il suo Consiglio per i
piani di assistenza nella crescita. Il soggetto determinante sarà
però sempre il confratello stesso, attaccato alla sua vocazione,
attento alla sua professionalità, entusiasta del suo campo apo­
stolico.

3.10 Page 30

▲back to top


32 ATTI DEL CONSIGLIO GENERALE
Cari confratelli, ho scambiato con voi queste riflessioni sulla
condizione di malattia e/o anzianità, presenti nelle nostre co­
munità, e l’ho fatto - come vi dicevo - dal particolare osserva­
torio della mia condizione attuale, cui il Signore mi ha chia­
mato.
Nel concludere, il mio pensiero va a Maria e alla sua pre­
senza costante in ogni momento e circostanza della nostra vita,
come lo fu in quella di Don Bosco. Due icone mariane, scolpite
nel Vangelo, mi sembra che illuminino bene le condizioni di vita
di cui parlavo: quella della Visitazione e quella della Vergine ai
piedi della Croce.
Nella prima, contemplando Maria che visita la cugina Elisa­
betta, portando in grembo in Signore e ripiena dello Spirito, av­
vertiamo la vicinanza materna della Vergine accanto a tutti co­
loro che sono nel bisogno: una vicinanza che infonde speranza e
soprattutto comunica il dono e la forza dello Spirito.
Nel momento del Calvario, dove Maria sta ai piedi della
Croce, contempliamo la Madre che, partecipando al dolore del
suo Figlio divino, condivide anche la sofferenze di tutti i suoi
figli spirituali che, nelle circostanze più diverse, sono uniti alla
Croce del Cristo. Dal Calvario Ella ci insegna «la fedeltà nel­
l’ora della Croce»23, e ci addita la vittoria della Risurrezione.
Cari confratelli, mentre di nuovo vi ringrazio della vostra
vicinanza e della vostra preghiera, affido ciascuno di voi e le vo­
stre comunità alla protezione di Maria, augurandovi un fecondo
lavoro educativo e pastorale, nella prospettiva del Capitolo Ge­
nerale che si avvicina, e che raccomando di nuovo alla vostra
preghiera ed attenzione premurosa.
23 Cost. 92.