15_anno8_num2_0379-0397


15_anno8_num2_0379-0397



1 Pages 1-10

▲back to top


1.1 Page 1

▲back to top


1890: LA VISITA DI MONS. CAGLIERO IN BRASILE
A.S. Ferreira
Le due sponde del fiume della Plata
Nel 1876, D. Giovanni Cagliero accettava di aprire il Collegio Pio a Villa Colon, nei pres-
si di Montevideo. A dirigere questo collegio don Bosco inviava il giovane sacerdote Luigi
Lasagna, uomo di grandi vedute, intraprendente e che sapeva unire l'obbedienza cosciente e
sofferta all'originalità delle idee e alla costanza nel battere sentieri nuovi.1
Quando nel 1881 si creò l'Ispettoria dell'Uruguay e Brasile e D. Lasagna ne fu nominato
Ispettore, lo stesso D. Lasagna volle che fosse riservata a D. Costamagna — Ispettore di Bue-
nos Aires — la facoltà di vigilare sulla osservanza della vita religiosa anche nella nuova Ispet-
toria, allo scopo di evitare più facilmente l'introduzione di abusi.2 Entrambi gli Ispettori fecero
del loro meglio per andare d'accordo,3 nonostante i contrasti di carattere amministrativo, con-
trasti che poi si risolvevano pacificamente anche mediante l'intervento dei Superiori centrali.
Le cose, però, poco a poco incominciavano a muoversi sulla sponda sinistra del Piata.
L'afflusso continuo di immigranti europei verso Montevideo aveva fatto sì che la popolazione
criolla non era stata in grado di assorbire quei che venivano chiamati gringos. Più che una
fusione, si operò una giustapposizione di elementi etnici diversi. Questo si era già visto chia-
ramente durante la Guerra Grande, quando la proporzione degli stranieri che difendevano
Montevideo era quasi superiore a quella dei nazionali. Nelle attività economiche a livello se-
condario e terziario presto ebbero il predominio i nuovi arrivati. Cosicché nell'Uruguay, e di
conseguenza tra le famiglie che volevano mettere i loro figli a studiare nel Collegio Pio di Villa
Colon, esisteva una grande sensibilità per tutto quanto potesse significare la preservazione e la
continuità della cultura uruguayana.4
La chiaroveggenza poi di Mons. Jacinto Vera, primo Vescovo di Montevideo, seppe ser-
virsi delle brillanti doti di D. Lasagna a bene della Chiesa in Uruguay. Il
1 Cf. F. BODRATTO, Epistolario. Roma, LAS [1988], pp. 272-273, 281-282, 376, 382; ASC
A 142 lettera Lasagna-Bosco 25.11.1879.
2 Cf. ASC B 716 decreto di nomina di D. Luigi Lasagna a Ispettore dell'Uruguay e Brasi-
le; ASC A 142 lettera Lasagna-Bosco 04.10.1882.
3 Cf. ASC B 717 lettere Lasagna-Cagliero 27.03.1882 e Lasagna-Lemoyne [01.06.1889].
4 Cf. in proposito le lucide analisi fatte da E. MENDES VIVES, El Uruguay de la moderni-
zación. Montevideo, Ediciones de la Banda Orientai 1987, passim. Vedi anche F. BODRATTO,
Epistolario, p. 311; ASC A 441 lettera Lasagna-Rua 10.09.1895.

1.2 Page 2

▲back to top


380
A.S. Ferreira
Collegio Pio ospitò i seminaristi della diocesi per alcuni anni; l'azione sociale della Chiesa e la
stampa cattolica beneficiarono della presenza dei figli di don Bosco.
Eppure una delle costanti nelle nuove fondazioni salesiane era quella di riprodurre in esse
le cose che si vivevano a Valdocco.5 «Si ritengano le usanze della Casa Madre, se ne serbi
memoria, e si mantengano in vigore in ogni nostra casa o collegio», prescriveva il Primo Capi-
tolo Generale, nel 1877. Lo stesso D. Lasagna, scrivendo a D. Ricardi nel 1885, vedeva bene
che i Salesiani, durante gli Esercizi spirituali si riunissero per studiare i mezzi di arrivare all'i-
mitazione del genere di vita della Casa Madre.6 Sulla sponda destra del Plata, i primi Salesiani
vivevano e lavoravano prevalentemente in mezzo all'elemento oriundo dall'Italia. Volutamente
o no, rimanevano tagliati fuori dal movimento culturale e ecclesiale portegno, e fu questa una
delle difficoltà che in principio ritardò il consolidamento dell'Opera salesiana a Buenos Aires.7
Solo col ritorno di Mons. Cagliero dall'Europa e grazie ai molti sforzi di D. Costamagna e di D.
Vespignani questa situazione si venne in certa misura a cambiare. Era così più facile conserva-
re le usanze dell'Oratorio di Torino.
Il rapido sviluppo delle Missioni nella Patagonia e nei Pampas ha creato un nuovo fattore
di differenziazione nelle due sponde del Piata. È vero che in Argentina venivano tanti Salesiani
giovani, ma soprattutto là si inviavano dall'Italia dei sacerdoti e coadiutori già adulti che presto
potessero andare nel campo di Missione.8 Si preferiva avere dei Direttori già formati, i quali
assicurassero poi la continuità dello spirito salesiano nelle nuove case che si aprivano.9 Per le
vocazioni locali si accettavano giovani da tutte le provenienze, ma si puntava ad avere degli
aspiranti che venissero da famiglie europee, specialmente italiane, di soda formazione religio-
sa.10
5 Cf. A.S. FERREIRA, O decreto de ereçao canònica das inspetorias salesianas, de 1902, in
RSS 4 (1985) 1, p. 45.
6 Cf. ASC B 717 lettera Lasagna-Riccardi [die. 1885].
7 Cf. F. BODRATTO, Epistolario, pp. 129, 135, 139; ASC A 142 lettera Lasagna-Bosco
11.01.1878; ASC A 441 lettera Lasagna-Rua 10.09.1895. Mons. Lasagna dice in quest'ultima
lettera: «e lo sa anche D. Vespignani a Buenos-Ayres, il quale fra le beghe più grosse che ha si è
poi quella di amicarsi i parroci, i canonici, i religiosi nazionali e spagnuoli in gran parte alienati
affatto dall'opera Salesiana. Infatti quando volle riunire in assemblea i Cooperatori Salesiani
per eco al Congresso di Bologna si trovò nella riunione presieduta da Mons. Espinoza un solo
Sacerdote che non fosse salesiano!».
8 Cf. ASC B 717 lettera Lasagna-Cagliero 21.02.1890.
9 Cf. ASC A 441 lettera Lasagna-Rua 21.01.1886.
10 Scriveva D. Vespignani a D. Barberis: «Ho letto che il Sig.r D. Cerruti dice molto be-
ne che i collegi di Don Bosco sono per il ginnasio, perché questa è l'età profittevole per educare
un giovane; le elementari sarebbero per gli esterni. Non so se la corruzione di America permet-
ta di applicare questo metodo interamente: un giovane ai 12 anni qua è spesso incorregibile
quanto alla moralità, se non è isolato interamente dai cattivi compagni: le familie e le scuole
sono in generale piene di pericoli per la religione e moralità: non c'è altro mezzo che tenere
ancora le elementari di convittori. Solo ad un patto si potrebbero sopprimere qui i pupilos di
elementari, cioè mettendosi alla Cappella Italiana scuole di esterni, ma anche qua ci vorrebbero
dette scuole per la Parrocchia; e quindi non c'è altro che tentare di aumentare il numero delle
scuole» (ASC B 562 lettera Vespignani-Barberis [01.09.1887]).
E anni più tardi: «Non Le dico il numero dei novizi, perché può vederlo nel catalogo te-

1.3 Page 3

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
381
Stretto dai bisogni di personale, D. Lasagna agiva in maniera diversa: puntava su giovani
di età superiore ai quattordici anni (qualche volta anche al di sopra dei dodici anni), per i quali
aprì subito nel 1879 l'aspirandato de Las Piedras. Dall'Italia chiedeva gli fossero inviati dei
giovani chierici e coadiutori, che lui poi pensava a formare secondo la mentalità e le usanze del
posto. 11
Per le Suore, però, voleva delle Direttrici formate in Italia; non potendo ottenerle, cercò di
formarle in loco, coll'aiuto delle Ispettrici Madre Emilia Borgna e Madre Teresa Rinaldi.
Quanto ai giovani salesiani uruguayani e brasiliani, D. Lasagna capì l'importanza per l'u-
nità della Congregazione di avere qualcuno di essi formato in Italia e, appena gli fu possibile,
incominciò a mandarne alcuni a fare il noviziato a Foglizzo.12
Questa diversità di politica riguardante il personale non poteva non creare delle mentalità
diverse nell'una e nell'altra sponda del Plata. I due Ispettori cercavano di rimediarvi con fre-
quenti scambi di vedute. Inoltre D. Costamagna con frequenza predicava gli Esercizi spirituali
ai confratelli nell'Uruguay, inviandovi alle volte anche qualche «argentino», e D. Lasagna li
predicava spesso in Argentina, portando qualche volta con sé qualche «uruguayano». L'autorità
indiscussa di Mons. Cagliero interveniva nei momenti più difficili, impedendo che si arrivasse
a una vera crisi nei rapporti tra le due Ispettorie.13
Nuovi orizzonti in Brasile
La situazione assunse delle tonalità nuove quando l'Opera salesiana si estese al Brasile.
Gran parte dei destinatari del lavoro dei Salesiani erano giungermi, cioè i figli degli schiavi e
che la legge del 1871 aveva dichiarato liberi. Non più giovani di origine europea, ma africana.
sté stampato: solo le noterò che vi sono inglesi, francesi, italiani, come dai rispettivi cognomi
potrà rilevare. Però diciamolo pure, sono ancora assai pochi i novizi e questo collegio, per
quanto si lavori, dà ancor un numero assai ridotto di vocazioni: la ragione è che non vengono i
giovani con questa intenzione: tutt'altro, il pensiero dei loro genitori è di farli industriali, com-
mercianti etc. e molti sono messi qua per cavarseli di casa. Sa qual è il collegio che promette
molto in fatto di vocazioni? È quello di San Nicolas: ora si può dire che quel collegio è Anglo-
Piemontese-Argentino, perché la maggior parte sono o Irlandesi o Piemontesi, e quasi tutti
grandi ancorché non molto avanti negli studi. Il nostro car.mo Ispettore pensa di andar presto
colà a dettarvi gli esercizi e con quest'occasione fare una buona pesca. Si va avverando anche
in questo ciò che Don Bosco disse in una delle sue profezie che i Sacerdoti si toglieranno dalla
gleba e dai campi» (ASC B 562 lettera Vespignani-Barberis 25.06.1892).
11 Cf. ASC A 142 frammento lettera Lasagna-Bosco del dicembre 1885; ASC A 441 lette-
re Lasagna-Rua 07.09.1888 e 26.08.1889; ASC B 717 lettere Lasagna-Ricardi 17.09.1882, Lasa-
gna-Cagliero 01.01.1885, Lasagna-Peretto 04.04.1895.
12 Cf. ASC A 441 lettera Lasagna-Rua 07.04.1894. Il primo salesiano uruguayano, D.
Juan Pedro Rodriguez doveva fare un viaggio in Italia per conoscere i Superiori e i luoghi di
origine della congregazione, ma vi rinnunciò per andare a fondare la casa di Mercedes.
13 Si veda in proposito ASC A 441 lettera Lasagna-Rua 27.12.1889.

1.4 Page 4

▲back to top


382
A.S. Ferreira
A dirigere le case di Niterói e di S. Paolo furono mandati dei Salesiani che ave-
vano un grande amore per D. Bosco e per l'Oratorio di Torino, ma che da D. Lasa-
gna avevano imparato a adeguarsi alle nuove situazioni. A S. Paolo, D. Giordano si
preoccupava della buona riuscita dell'Opera. S'inserì pienamente nella società paulis-
ta e, se crediamo a D. Lasagna, faceva un po' da sé. Eppure le lettere dei Salesiani
di allora ci presentano un ambiente salesianamente sano e sereno.14 A Niterói, D.
Rota succedeva a D. Borghino. Era più ossequente agli orientamenti dell'Ispettore
che D. Giordano. Ma era costretto dal clima, dai rapporti di lavoro e dalla presenza
costante e paterna del Vescovo di Rio de Janeiro, Mons. Pedro Maria de Lacerda,
a cercare delle soluzioni nuove per problemi nuovi. Nel suo insieme si mantenevano
le usanze della Casa Madre, ma in alcuni punti si innovava ancora di più che in
Uruguay. E le innovazioni più vistose riguardavano il cibo e l'orario.
D. Lasagna prendeva atto di tutto questo e s'inquietava. Erano degli abusi da
togliere? 15 Tanto più che dall'altra sponda del Piata non erano mancate delle prese
di posizione alquanto intransigenti, che arrivarono talora all'estremo di proporre
puramente e semplicemente la chiusura dell'Ispettoria dell'Uruguay e Brasile.16 Mal
fidandosi del proprio giudizio personale, D. Lasagna volle la presenza di Mons.
Cagliero che esaminasse le cose de visu e ne desse un giudizio autorevole.
Col tempo altre questioni si aggiunsero a quelle. Politicamente l'Impero volgeva
al termine. Dopo la «questione religiosa», la libertà dei Vescovi si era di molto ristret-
ta. Disposta a non più sottomettere le proprie disposizioni al regio placet, la Santa
Sede dovette ricorrere a mille espedienti per farle arrivare ai Prelati brasiliani. Pro-
clamata la Repubblica nel 1889, cercarono i Vescovi di vederci chiaro in una situa-
zione che diventava sempre più torbida e pazientemente elaborarono una posizione
comune davanti al nuovo regime.
Questo urtava la sensibilità di alcuni cattolici. Si organizzò il Partito Cattolico.
Alberto Saladino Figueira de Aguiar, entusiasta dei Salesiani e del loro Ispettore, ne
faceva propaganda un po’ dappertutto, contrapponendo il loro dinamismo all'appa-
rente inerzia dei Vescovi. D. Lasagna capiva bene le insidie che tale situazione na-
scondeva e ne paventava le conseguenze.17 Quantunque in Uruguay stimolasse le
campagne del periodico El Bien e favorisse per ogni dove la fondazione degli Oratori
Festivi e dei Circoli Cattolici Operai, — che poi portarono alla fondazione dell'U-
nione Civica, — in Brasile non si sentiva di appoggiare il nascente Partito Catto-
lico.
C'era ancora il problema dell'educazione cristiana delle ragazze. Esistevano del-
le iniziative generose, specialmente quella delle Dorotee del Frassinetti e l'esperienza
notevole di Madre Teodora Voiron con le Suore di S. Giuseppe. Ma le Suore della
Carità, che portavano veramente il pondus diei et aestus dell'educazione della gioventù
14 Cf. lettera Massano-Barberis 15.01.1887 in RSS 2 (1983) 2, pp. 337-338.
15 Cf. ASC B 717 lettere Lasagna-Cagliero 18.05.1885 e 16.02.1890.
16 Cf. ASC B 717 lettera Lasagna-Cagliero 23.07.1887; ASC A 441 lettera Lasagna-Rua
26.08.1889.
17 Cf. ADC A 441 lettera Lasagna-Rua 25.10.1894.

1.5 Page 5

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
383
povera e abbandonata, chiedevano aiuto e erano disposte perfino a lasciare qualche
loro opera in mano alle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Erano tanti argomenti scottanti sui quali D. Lasagna voleva sentire una parola
del Superiore.
La visita di Mons. Cagliero
Soltanto nel 1890 D. Lasagna riuscì a ottenere che Mons. Cagliero venisse in
Brasile. Esternamente il viaggio fu un vero trionfo, anche per un cumulo di circostan-
ze che poco avevano a che fare con la vita salesiana.
Le qualità personali del Vescovo della Patagonia, come venne chiamato, la sua
affabilità, la brillante eloquenza, l'essere così alla mano, lo zelo di cui era pieno, lo rese-
ro ben accetto alle autorità civili e ecclesiastiche, alla società brasiliana e al popolo
in generale. A Mons. Cagliero poi piacque la buona volontà dimostrata dai confratelli
nel duro lavoro a cui si sobbarcavano, il carattere aperto e mite dei ragazzi, la dedizio-
ne dei Cooperatori salesiani nell'aiutare in tutto i Salesiani e nel secondare i loro desi-
deri per la salvezza della gioventù. Si rallegrò per le vocazioni che sorgevano e diede il
presbiterato a due Salesiani.
Le lettere da Niterói e da S. Paolo ci descrivono l'entusiasmo delle celebrazioni
festose che ebbero luogo nei diversi paesi. I giornali parlano delle grandiose feste di
Lorena. La cronaca dei Padri Gesuiti di Nova Friburgo ci presenta la visita a quel colle-
gio, visita che non viene citata da quanti hanno parlato della presenza di Mons. Ca-
gliero in Brasile. Per la cronaca del viaggio, rimandiamo il lettore alla documentazione
che è pubblicata in appendice a questa nota, qui ci atteniamo solo alla considera-
zione di alcuni punti che vengono esplicitati nelle lettere di Mons. Cagliero e di D.
Lasagna a D. Rua.
Situazione della Chiesa in Brasile
Dal cinquecento la Chiesa dipendeva prima dalla Corona portoghese e poi dal
Governo imperiale brasiliano. Con la Repubblica la situazione cambiò. Stato e
Chiesa si erano separati agli inizi del 1890. L'accordo raggiunto fra Mons. Antonio
di Macedo Costa, Arcivescovo Primate del Brasile, e il Ministro Ruy Barbosa, che
era stato suo allievo a Bahia, portò lo Stato a garantire la piena libertà di tutti i culti
religiosi con il decreto 119-A. Era una solenne affermazione di principio. Nella pra-
tica però rimanevano tante questioni da regolare e si temeva, a ragione, che nella
futura Costituente non prevalesse la posizione moderata di Ruy.
Proprio nei giorni della visita di Mons. Cagliero, si riunirono i Vescovi a S.
Paolo per trattare dei rapporti tra Chiesa e Stato. Prepararono la celebre lettera
pastorale collettiva,18 nella quale si definiva la posizione dei cattolici nei riguardi della
18 O episcopado brasileiro ao clero e aos fiéis do Brasil. S. Paulo, 1890. Le prime venti mila
copie di questa pastorale furono stampate nella tipografia della casa salesiana di S. Paolo.

1.6 Page 6

▲back to top


384
A.S. Ferreira
Repubblica. Mons. Cagliero ebbe agio di trovarsi con questi Vescovi e di ammirare il loro zelo
e la loro preparazione culturale.
Non si realizzò il progettato Concilio Nazionale. Anche il Partito Cattolico, a cui
mancava l'appoggio dei Vescovi, non riuscì a mandare rappresentanti alla Costituente.19
Fondazione di opere a Minas Gerais
S. João del Rei e Ubà si contendevano una fondazione salesiana. Uba aveva l'appoggio
del Ministro Cesario Alvim,20 ma in concreto le condizioni erano tali da non incoraggiarne
l'accettazione.
A S. João del Rei, il Terzo Ordine di S. Francesco voleva incominciare un orfanotrofio.
Mons. Cagliero e D. Lasagna furono trionfalmente accolti da quella popolazione
tradizionalmente cattolica. Videro come stavano le cose e presentarono le solite condizioni per
il contratto di accettazione. Ma non si arrivò anche lì a una soluzione che contentasse entrambi
le parti.
Andata delle FMA in Brasile
Diversamente si procedette quanto all'andata delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Brasile.
Mons. Cagliero approvò subito la creazione di tre case delle Suore. Si pensò a Niterói e a S.
Paolo. La casa di Niterói non si aprì. Quella di S. Paolo-città si aprì qualche anno più tardi,
vivente ancora Mons. Lasagna; quella di S. Paolo-Ipiranga solo dopo la morte del Vescovo di
Tripoli.
Però D. Lasagna non lasciò che quel permesso cadesse a vuoto. Già nel 1891 firmava i
contratti per la fondazione delle case di Guaratinguetà-Carmine e Pindamonhangaba-
Immacolata Concezione. A queste aggiunse subito la Casa Maria Ausiliatrice di Lorena.21
Usanze della Casa Madre
Mons. Cagliero fece sì che nelle tre case esistenti: Niterói, S. Paolo e Lorena, le cose si
facessero nella maniera in cui si facevano all'Oratorio di Valdocco. L'ora-
19 Nei giornali di quell'anno troviamo condanne all'esistenza di alcuni nuovi partiti che si
ispiravano non tanto ai tradizionali criteri della politica brasiliana, — divisa tra conservatori e
liberali, — ma o ai principi di una confessione religiosa, come il Partito Cattolico, oppure alla
lotta di classe, come il Partito Operaio (Cf. Correio Paulistano XXXVII [1890] n. 10.181, 13
agosto, p. 1, col. 3-5). Una delle prime sezioni del partito socialista nasceva a S. José do Rio
Pardo, SP, per opera di Euclides da Cunha.
20 Cf. ASC B 717 lettere Lasagna-Bonetti 27.07.1888 e Lasagna-Peretto 21.11.1890.
21 Cf. ASC B 717 lettere Lasagna-Barberis 11.08.1891 e Lasagna-Peretto 03.02.1892.

1.7 Page 7

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
385
torio brasiliano venne cambiato in quello salesiano. Non mancarono le obbiezioni
da parte dei Direttori, specialmente da quello di Niterói. Ma Mons. Cagliero volle
ugualmente che si arrivasse al cambio.
Quel cambio però non durò a lungo. Tutti i medici diedero parere contrario, at-
tribuendo al cambio di orario le malattie che incominciarono a infierire nei collegi
salesiani in quell'anno. D. Lasagna abolì l'orario italiano e le case tornarono all'orario
locale. Ora egli non aveva più dubbi: era un bisogno legittimo a cui doveva provvede-
re. Intimamente fu persuaso di aver fatto bene.22
DOCUMENTI
Nuova Friburgo
Dal Diario del Collegio Anchieta, 1o vol., 27 agosto 1885 al 17 luglio 1892, pp. 129-130.
1890... = Agosto =
27. Mercoledì. Un'ora sola di scuola. Quindi dormitorio a vestir. Banda, quindi recezione di
Mr. Cagliero Vescovo Salesiano della Patagonia, che venne col Pe. Lasagna.
28. Giovedì. Omnia de more. Pranzo alle 12 per tutti, per assistere all'uscita di Mr. Cagliero
(con banda). Pe. Reitor e Schittini acompanham à estação. In questo giorno Mr. Cagliero
disse la Messa agli alunni, e nel fine volle dire due parole di esortazione ai ragazzi. Uscita
(spinte) del 17 e 18.
Lettera a Angiolina MIGONE, sorella del salesiano D. Mario MIGONE.
Viva Gesù!
Nuova Friburgo (Brasile) 28/8/90
Carissima Angiolina
Oggi fa un mese che noi siamo giunti al Brasile, ed in questo breve tempo quanti viaggi,
quante cose si sono fatte! Da Nictheroy siamo andati a Lorena, S. Paolo, Itu. Di là ritornammo
indietro a S. Paolo, dove si celebrarono grandi feste, conferenze, accademie, etc. Poscia si
venne di nuovo a Lorena per fare lo stesso. Poi a Barra do Pirahy, poi a S. João d'el rei per
visitare case e terreno per la fondazione di un nuovo Collegio di Arti e Mestieri. Quindi a Sta.
Rosa e di là a Friburgo dove appena siamo giunti ieri e ripartiremo oggi alle 2 pom. A Sta.
Rosa abbiamo fatto ordinare da Monsignore due salesiani da Suddiacono e diacono, e Domeni-
ca prossima loro conferirà il Sacerdozio, farà la Conferenza ai Cooperatori e poscia saremo a
SS. Esercizi pei fanciulli ed il 5 ripartiremo sul vapore «Europa» per Montevideo.
Ma ciò che non le ho detto ancora si è che Monsig. Cagliero si lasciò intenerire assai dallo
stato miserando delle fanciulle di questo paese e si è deciso a mandare le nostre Suore per aprire
Collegi ed Educandati. S'immagini che si compromise ad aprirne tre per l'anno prossimo! Uno
a Nictheroy, dove una buona Signorina promise di comprare un bellissimo palazzo per $
22 Cf. ASC A 441 lettera Lasagna-Rua 19.09.1891

1.8 Page 8

▲back to top


386
AS. Ferreira
30.000; un'altro nelle vicinanze di S. Paolo dove un gran Signore fece già comminciare i lavori
per un Collegio che sarà il doppio di quello di Montevideo, sullo stesso disegno più o meno, ed
ha già depositato al Banco $ 60.000 per finirlo, ed offre altro terreno in vendita per aumentare e
raddoppiare, ove fosse necessario, la somma. Di più, D. Giordano con una società di Signore
sta lavorando per fondare un grande Stabilimento nel centro di S. Paolo stesso. Dunque, caris-
sima Angiolina, preghi il Signore perché ci mandi molte novizie. Se vedrà la Superiora a Nizza,
gliene parli e la muova a mandare insieme con loro un buon numero di Suore. Oh! ve n'è e-
strema necessità! Nel Brasile dacché si è impiantata la Republica si fa molta guerra alla Religio-
ne. Non vi sono preti, non vi sono che pocchissime Suore; tutte le anime sono abbandonate alla
malignità di Satana e de' suoi satelliti. Che fare? Monsignor Cagliero è deciso di aiutare questi
popoli perché non perdano la fede. E Lei preghi, preghi molto.
Ma con questo non voglio che creda che io dimentichi Montevideo, che non pensi ai nostri
cari Collegi, ed ai grandi progetti che abbiamo colà da realizzare. Anzi, le dico sinceramente
che ho sempre la mente ed il cuore colà, e fremo assai ritornarvi per sollecitare i lavori e spin-
gere le cose in avanti. Oh! quando ritorneranno loro? Quando la rivedrò, carissima Angiolina?
La loro presenza farà pure del gran bene colà, e non lascerò mai di credere che lei sia destinata
da Dio ad essere un potente strumento nelle sue mani per trionfo del bene. Oh! che si conservi
sempre in buona salute ed animata da entusiasmo santo, e che la possa rivedere presto!
Monsignor Cagliero le manda la sua benedizione, ed io i più affettuosi saluti del mio cuo-
re.
Addio, addio Suo aff.
D. L. Lasagna
V.G.!
Nictheroy 30/8-90
Amatissimo Padre
È già più di un mese che Mons. Cagliero ed io siamo arrivati in questo Brasile. Abbiamo
viaggiato e corso quanto si può dire per visitare le case esistenti e quanto poteva aver rapporti
con loro o con altre da fondarsi.
Questo sistema di governo republicano si teme che sia fatale alla religione ed ai costumi.
Si comincia addirittura col più audace ateismo ufficiale, consacrato dalla stessa costituzione e
si va giù giù fino alle ultime conseguenze.
E ciò che è più lamentevole si è che questo paese non è punto preparato per una lotta di re-
sistenza. Vi sono pochissimi sacerdoti e di questi molto pochi sono degni del carattere loro. I
Seminari sono vuoti. Gli ordini antichi sono in sfacelo e di nuovi non ve ne sono punto, eccetto
pochi Gesuiti, Lazzaristi e Salesiani. Anche per la educazione delle donne v'è che ben poco. C'è
dunque un bisogno immenso di venire in ajuto di questi popoli e sono contento che Mons.
Cagliero questo bisogno l'abbia visto e toccato con mano e siasi deciso a fare qualche sforzo
per sostenere il regno di Gesù Cristo in questa immensa Republica.
Accettò per l'anno venturo la fondazione di tre case di Suore ove si giunga a prepararne
l'abitazione conveniente. Una a Nictheroy, che servirebbe di prima base; poi un'altra per fan-
ciulle esterne in S. Paolo, nella città; poiché i protestanti hanno aperto numerosissime scuole,
spaventosamente rigurgitanti di allievi e allieve e non c'è nessuno che loro disputi il terreno dal

1.9 Page 9

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
387
lato delle fanciulle. Un'altra casa per internato sarebbe ad una lega da S. Paolo dove ci faranno
donazione di un palazzo con terreno splendido, in un luogo destinato ad essere presto un sob-
borgo elegante della capitale. V'è tranvia e vapore fino alla porta: il luogo è sanissimo e più che
mai attraente.
Tra le molte case che ci offrirono abbiamo accettato di entrare in trattative per quella di
San João d'El Rei, nel centro dello Stato di Minas Geraes. Siamo stati a vedere il terreno e la
casa che sono belli, sani pure; a dugento metri dalla stazione, ed è di una estensione enorme. Si
presterà così a fare un po' di agricoltura insieme ad altri mestieri.
Qui ogni casa dovrà sempre avere alcuni laboratori, sebbene gli studi vi debbano esser colti-
vati. Poiché l'idea di insegnare arti e mestieri ci fa popolari ed accetti a tutti. Di questa casa
aspettiamo risposta alle basi che noi offriamo nel contratto e credo che non ricuseranno.
Quindi pel mese di Febbrajo converrà che raggranelliamo un po' di personale e di Suore e
di Salesiani. Ma se Lei non ci ajuta di là, sarà affatto impossibile far nulla. Faccia dunque la
carità di prepararci almeno dodici Suore ed otto Salesiani.
Delle Suore una dovrebbe essere Ispettrice futura e fin d'ora fungerne l'ufficio. Poi saranno
necessarie alcune buone Maestre. Tanto più che dovendo aprire presto la casa di Suore in Mon-
tevideo non saprei proprio come fare, se Monsignore non avesse promesso di ajutare pure
coll'elemento dell'Argentina.
In quanto a Salesiani siamo proprio in uno stato deplorevole. Dei 7 chierici che Lei mi
mandò 4 vennero al Brasile, tre andarono a Paysandù per le scuole al Porto, e di più dovetti
dare due sacerdoti per Bahia Bianca, cosicché rimanemmo così assottigliati nell'Uruguay che è
una pietà. Nessuna delle case già esistenti di là e di qua poté avere ajuti e si tira innanzi a sbal-
zi.
Si ricordi che un passaggio è già pagato alla Società Veloce fino a Montevideo.
Se potessi avere otto chierici sarebbe per noi una fortuna. Oltre all'aprire con 5 la casa di
S. João d'El Rei potrei dare uno in ajuto a Nictheroy, S. Paolo, e Colon dove sono realmente
alle strette.
Monsignore le scriverà lui notizie di questa visita. — Io poche cose Le dirò. Si è racco-
mandato di stabilire l'orario dell'Oratorio, e comune alle altre case in quanto alle refezioni ed al
lavoro. Poiché qui, avuto riguardo agli usi, al calore eccessivo, ed alla fiacchezza delle costitu-
zioni, si era usi fare una alle 9½ del mattino (déjeuné) e Pranzo alle 4 ½. I laboratori dei giovani
funzionavano dalle 10 alle 4 ½. Era veramente poco, poiché il resto si dedicava allo studio ed
alle scuole. Speriamo che le gravi difficoltà obbiettate dai direttori di colà si possano sormonta-
re, e La prego che anche Lei faccia raccomandare la cosa alla Vergine Ausiliatrice ed al Sacro
Cuore di Gesù.
La casa di S. Paolo progredisce assai, si svolge, si ingrandisce rapidamente. Solo che D.
Giordano è chiuso co’ Superiori, fa da sé, fabbrica senza licenze; tiene occulti e come segreti i
mezzi su cui può contare, fa mistero di tutto, e sembra che vegga ne’ Superiori un ostacolo a’
suoi progetti e progressi. È una vera mania. Monsignore vorrebbe che lo cangiassi, me lo disse
cento volte, ma non ho chi mettervi, e d’altronde questa insubordinazione, effetto di debolezza
di cervello, è compensata da molto zelo, da buoni costumi, da facilità di parola, dai bei modi
che gli attraggono stima ed affezioni da benefattori, dalle autorità religiose e civili e conviene
lasciarlo finché la casa sarà ben consolidata.
La casa di Lorena promette molto. Ha venti interni e 70 esterni. La bella casetta ne è zep-
pa. Quella cominciata per noi si pensa finirla per le Suore, e noi restare in questa vicina alla
stupenda chiesa di S. Benedetto, che noi funzioniamo con frutti immensi. Con danari raccolti in
limosina si comprerà gran terreno e casa accanto alla Chiesa e vi si fabbricherà. In sottoscrizioni
ha raccolto 25 mila lire e dal governo quest'anno ne riceverà 50 mila. Così potrà comin-

1.10 Page 10

▲back to top


388
A.S. Ferreira
ciare assai bene, e prepararsi il posto per 100 interni. Colà prese l'abito dalle mani di Monsig.
Cagliero il primo Brasilero, Giovanni Nogueira, bravo giovinetto di Lorena, che aveva già
studiato al nostro Liceo di S. Paolo.
Anche qui v'è un bravo giovanetto che chiese ed ottenne dai genitori di farsi Salesiano.
Mons. Cagliero decise che nelle vacanze vengano entrambi a Las Piedras, dove il noviziato
colle sue pie pratiche è felicemente avviato.
Stassera (l°/9) comincierò a dettare qui i SS. Esercizi e poscia partiremo per Montevideo,
forse il 5 sul vapore «Europa» o se no il 10 coll’«Orenoque».
Durante la nostra assenza avvenne la rivoluzione di Buenos Ayres, la crisi finanziaria di
Montevideo, e stiamo un poco in pena. A quest'ora dev'essere già ritornato dall'Equatore D.
Costamagna e la sua presenza sarà di grande ajuto.
Qui a Nictheroy le cose vanno bene in generale, ma poi in particolare notiamo una certa
negligenza da parte del Direttore. Per esempio non v'è scuola di Teologia, neppure un minuto; i
ch[ieri]ci non vi si applicano. La scuola di musica vocale e di canto fermo è affatto trascurata.
Si fanno sempre le cose all'ultimo momento. Non c'è previsione ed ordine. Questo è cosa antica
in D. Rota, che col suo talento ed attività rischia a tutto volta per volta, ma questo non toglie
che le cose possano andar meglio.
Ieri ricevettero il Presbiterato D. Saggiorato Luigi e D. Griffa Giorgio.
Ma per adesso basti. Le scrissi a riprese in tre giorni. Più tardi tornerò a darle notizie.
Preghi per noi, ci scriva e consigli, ci ajuti ad essere buoni figli di D. Bosco e zelanti ministri
di Gesù Cristo. Di salute non son più forte come prima. Soffro di emicranie un po' spesso, ma
tiro innanzi nel Signore. — Le bacio la mano con tutto l'affetto.
Suo Dev. in Gesù C[ris]to
D. L. Lasagna
Reverend[issi]mo e Caris[si]mo Signor D. Rua
Termina oggi la nostra visita fatta nel Brasile, e domani, se Dio vorrà partiamo sul vapore
Europa per Montevideo.
Don Lasagna ed io siamo contenti della Missione Brasileña: i nostri Salesiani di buona
volontà; i ragazzi con mio stupore, di carattere assai migliori che i nostri del Piata e Patagonia;
ed i Cooperatori Salesiani animatissimi nell'aiutarci e secondare i nostri desideri di salvare la
povera gioventù.
La quale se pecca è per ignoranza e se malizia nel male è per i[l] cattivo esempio, che trova
in alto e in basso, in casa e fuori di casa e nelle vesti rosse come nelle nere!
Nei nostri 35 giorni passati in S. Paulo, Lorena e S. Rosa potemmo constatare che di molti
di essi già si ave ed è molto buona volontà: ed anche non poche vocazioni.
Si aggiustarono alquante cose sul gusto dell'Oratorio; e si cambiò l'orario Brasilero in
quello Salesiano. Che credo il migliore perché già provato, sperimentato e anche stereotipato.
In S. Rosa di Nictheroy hanno da lottare col clima; ma sono disposti a lottare e vincere o
morire.
Visitammo i Collegii dei Padri della Compagnia, che ci vogliono veramente bene ed altri
Istituti e case che ci propongono per le Suore, ed un altra per giovani in San João del Rei, nella
provincia di Minas.
È un punto importantissimo, lontano 14 ore di treno da Rio de Janeiro e dalle altre nostre
case già stabilite. Il clima per essere nel seno di montagne è eccellente e le popolazioni
semplici e cristiane: quindi si spererebbero molte vocazioni.

2 Pages 11-20

▲back to top


2.1 Page 11

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
389
In S. Paulo ci trovammo in compagnia di 12 Vescovi del Brasile riuniti in conferenza pre-
paratoria ad un Concilio Nazionale. Questo sarebbe già un bene ricavato dal male della Rivolu-
zione. Sotto l'Impero i Vescovi non avrebbero potuto riunirsi né la Santa Sede avrebbe potuto
nominare 6 nuovi Vescovi educati in Roma e Romani di dottrina. L'ex-imperatore D. Pedro che
era Cattolico, apostolico ma non Romano! E pagò il poverino il fio della sua indulgenza per la
democrazia e della sua fierezza contro la Chiesa! Aveva sulla coscienza il delitto di due Ve-
scovi imprigionati e condannati a 4 anni di lavori forzati per avere scomunicato la Massoneria!
Nelle tre case trovammo buon numero di aspiranti, tra gli studenti e tra gli artigiani e si
stabilì di vi porre un aspirandato.
In S. Paulo sono 6 e quattro vestiranno presto l'abito; vi doveva vesti[re] la abatina, come
dicono qui, un bravo Salesianino; in Nictheroy sono pure una decina e tre chiamano di entrare
nella Congregazione; e si ordinarono Sacerdoti il eh. Griffa ed il eh. Saggiorato.
I giovani vi fecero benino i SS. spirituali Esercizi predicati da D. Lasagna in lingua pura e
corretta e dal debuttante, che scrive, in un portoghese non tanto classico.
Le tre conferenze che feci ai Cooperatori furono ascoltate in lingua spagnuola ma con la
terminologia molto portoghese, cosicché tutti mi capirono.
La nostra visita fu pure finora di grande vantaggio alle Case, ai Salesiani ed ai nostri nu-
merosi Cooperatori. Ma la visita che farà innalzare un monumento, per ricordare l'avvenimento
inesperato ed ora sospirato, sarà quella di D. Rua.
Con questa mia lettera giungeranno a Parigi e poi a Torino i nuovi Vescovi eletti per Go-
yaz e per Para: essi vanno a Roma per la loro consacrazione.
Sono Mons. Girolamo Thomé da Silva, di Para e Mons. Joaquin Arcoverde di Goyaz.
Io li animai a passare all'Oratorio e fermarsi alguni giorni; ed essi desiderano conoscere la
Casa nostra e le nostre cose e sono impegnati a dare forti assalti al Signor D. Rua per avere dei
Salesiani.
Riceveteli bene che sono i nostri amici più pronunziati.
Saluto tutti da parte di tutti e se pregherete per noi, come noi preghiamo per voi, le cose
cammineranno bene.
Affezionatissimo
h Gio. Vescovo
Nictheroy
5 settembre 1890
S. Paulo 12 Settembre 1890
Amatissimo e Venerando Padre
Vorrei che questa lettera Le giungesse pel suo onomastico come un omaggio di amore e
venerazione de' suoi figli di S. Paulo: desidererei quindi poterla arricchire delle notizie le più
consolanti ed ornare delle più tenere espressioni di affetto e gratitudine e farla firmare di pro-
prio pugno dai 450 alunni di questa casa. Mi lusingo di poter ottenere il mio intento giacché
delle notizie e tutte belle ne ho a dovizia dopo la visita di tutti con Mr. Cagliero, le espressioni
poi affettuose non mi mancheranno per poco che consulti il mio cuore ed i miei biricchini
saranno felici di scrivere il loro nome per confirmare i miei detti.

2.2 Page 12

▲back to top


390
A.S. Ferreira
Arrivo di Mr. Cagliero
Era da cinque anni che noi pure stavamo in aspettativa di una visita del nostro Veneratis-
simo Pro-Vicario e Vescovo Mr. Cagliero. La sera del 3 agosto avemmo la fortuna di veder
realizzati i nostri sogni. Alla stazione non solo si trovarono a riceverlo i giovani della nostra
banda musicale accompagnati da varii superiori, la maggior parte de' Cooperatori Salesiani,
rappresentanti del Vescovo, del Seminario, di diverse comunità, i membri delle Conferenze di
S. Vincenzo, dei Padri Gesuiti con scelto numero di alunni ed una folla immensa di popolo.
All'arrivo del treno fu salutato dalla nostra banda e subito venne circondato da una calca im-
mensa di persone che gareggiavano a chi pel primo potesse avvicinarlo e baciargli il sacro anello
ed egli visibilmente commosso a tutti restituiva il saluto. Diversi tramvai e vetture accoglievano i
Cooperatori Salesiani, i Socii delle Conferenze, i PP. Gesuiti co' loro alunni e molti Signori,
oltre i nostri bandisti, ed a suon di musica Mr. Cagliero e il R.do Sig. Ispettore furono condotti
alla nova piazza che dista pochi minuti dalla nostra Casa. Quivi lo stavano aspettando i giovani
del Lyceo interni ed esterni disposti in due lunghissime file ed una nuova multitudine ed al
chiarore dei fari, al giulivo scoppiare dei razzi ed al suono di marcie militari lo accompa-
gnammo sino al collegio. Pareva il trionfo di un generale romano al Campidolio. Oh quanto
più giustamente riceveva gli onori del trionfo il nostro valente missionario che in pochi anni ha
già conquistato alla civiltà ed alla religione non poche terre della Patagonia.
Il ricevimento che gli facemmo nel Lyceo fu tale da lasciare in tutti gratissima ed indelebile
memoria. Il grandioso porticato del collegio illuminato da centinaia di luci, adorno di molte e
svariate bandiere, gremito di gente offeriva un aspetto veramente imponente.
Mr. Cagliero assiso sul trono preparato con certo buon gusto, con attorno una corona di di-
stinti personaggi, assistette al certame - litterario - musicale eseguito in suo onore.
I giovani lessero in prosa ed in verso ed in undici lingue piccole composizioni. Tre dei nostri
Cooperatori pronunziarono brevi ma entusiastici discorsi. La banda rallegrava l'adunanza coi
migliori pezzi del suo repertorio ed i nostri cento e più cantori disposti in bell'ordine sopra di
una vasta gradinata di legno eseguirono ammirabilmente con accompagnamento degli strumen-
ti il grandioso Inno a quattro voci che lo stesso Mr. Cagliero aveva composto in tempi adietro
pel suo Venerando D. Bosco, il magnifico coro della Speranza del Rossini ed il grazioso
Strambotto a Serenata in onore dei musici, composizione del nostro De Vecchi. Era un destare
in Mr. Cagliero vivissimi ricordi dell'Oratorio co' suoi incanti, era un richiamargli in mente gli
anni di sua giovinezza. Quindi, terminata l'accademia con un eloquente e commovente allocu-
zione Monsignore ringraziò i Salesiani, i Benefattori, i giovani della cordiale e splendida acco-
glienza. Quindi trasportandosi a trenta e trentacinque anni addietro, parlò di quando, ancor
giovanetto prendeva anch'egli parte attiva alle feste che si facevano nell'Oratorio al suo Ca-
ris[si]mo Padre D. Bosco. Nell'entusiasmo lasciossi sfuggere sperticate lodi alla casa di S.
Paulo dicendo che fra tutte le case di Europa e d'America da lui visitate era questa la più som-
migliante all'Oratorio per l'allegria e l'entusiasmo e che prometteva uno splendido futuro. Parlò
dell'amore grandissimo e sopranaturale che D. Bosco portava ai ragazzi e che lasciò in eredità
ai suoi figli Salesiani non che dell'amore figliale con cui i giovani corrispondevano, servendo di
modello ai giovanetti di tutti i paesi. Diede quindi a tutti i circostanti la sua pastorale benedi-
zione. Le sue parole trovarono la via del cuore di tutti e saranno un tesoro che conserveremo
preziosissimo, perché era il Maestro D. Bosco che parlava per la bocca del suo Discepolo
Amato Mr. D. Giovanni a' suoi figliuoli «filioli, diligite vos alterutrum», ripetendo le parole
appunto di S. Giovanni, così familiari a D. Bosco.

2.3 Page 13

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
391
Festa di S. Luigi - Sette Vescovi in Casa - Prima comunione di cento e quindici ragazzi
la domenica seguente, 10 di Agosto (con eclissi totale della festa di S. Lorenzo) cele-
brammo con tutta la pompa possibile la festa dell'Angelico Protettore della gioventù, S. Luigi.
Le assicuro, Amatis[si]mo Padre, che solennità somigliante non la vidi fuorché all'Oratorio. La
natura volle regalarci uno di quei giorni descritto dai poeti in cui è limpido il cielo, puri e
tiepidi i raggi del sole, i venticelli paiono scherzare e che so io...
Quello però che rese più splendida la festa e faustissimo il giorno nella storia del Lyceo fu
la numerosissima Comunione, la folla immensa che appignavasi nella Chiesa, fu il concorso dei
Benefattori e la visita di sette Vescovi. Monsignor Joaquim Vescovo del Cearà celebrò la messa
della Comunione Generale. Cinquecento e più furono le persone che dalla mano del Venerando
Prelato ricevettero il Pane degli Angioli e ben cento e quindici furono i nostri giovanetti che
fecero la loro prima Comunione. Celebrò pure la Messa letta Mr. Pedro Lacerda Vescovo di
Rio Janeiro, il primo Benefattore de' Salesiani... ospite nel Lyceo per quasi un mese. Pontificò
solennemente Mr. Cagliero e Mr. Silvério Vescovo-Coadiutore di Marianna fece il panegirico
di S. Luigi. Il nostro buon papà Mr. D. Lino, Vescovo Diocesano diede la benedizione del SS.
Sacramento. Mr. D. Manoel Vescovo-Coadiutore di Bahia e Mr. D. Antonio de Macedo Costa
illustre Arcivescovo e Primate della Chiesa tutta del Brasile ci onorarono pure colla loro pre-
senza.
La messa di S. Michele, dedicata a Lei dal De Vecchi, col Sanctus et Agnus Dei a tre voci
di Mr. Cagliero furono eseguite con ammirabile perfezione dal nostro coro di cento e più voci
accompagnato dalla nostra banda e coadiuvata dall'orchestra di benemeriti professori della
città. Anche di sera furono eseguiti il magnifico coro della Speranza del Rossini ed il Tantum
Ergo Pastorale a due cori. Mr. Cagliero nella magnifica conferenza tenne sospeso per più d'una
ora il numeroso e scelto uditorio ammirato dell'eloquenza veramente apostolica dell'illustre
figlio di D. Bosco. Oh sia mille volte ringraziato il S. Cuore che ci volle regalare un 10 Agosto
così bello, così fecondo di consolazioni spirituali e temporali.
Passeggiata all'Ypiranga e ad Ytù
Il 12 per invito del nostro zelante cooperatore Dr. José Vicente de Azevedo il Lyceo in
massa accompagnò Mr. Cagliero e il R.do Sig. Ispettore in una bellissima passeggiata in tran-
wai fino all'Ypiranga. Preceduti dalla banda che ci rallegrava e attraeva l'attenzione dei vocini e
dei lontani attraversammo la città e in meno di mezz'ora giungemmo alla meta. Ypiranga è una
delle romantiche collinette che coronano la città ed è celeberrima nella Storia del Brasile per
aver D. Pedro I proclamato su questa collina l'Indipendenza del Brasile il 7 settembre 1822. Sul
luogo istorico si sta edificando un colossale monumento nazionale, opera del Cav. Bezzi valen-
te architetto Torinese, molto nostro amico, che sarà certo il primo monumento dell'America del
Sud. È poco lungi sul declive della collina che il Dr. José Vicente aveva formato il progetto
d'innalzare un collegio per le ragazze del popolo diretto dalle nostre Suore di Maria Auxiliatri-
ce. Solo aspettava il consentimento di Mr. Cagliero e del Sig. Ispettore per mettere mano all'o-
pera: l'ebbe e già si sta lavorando ed in Febbraio speriamo che la casa in parte possa ricevere le
nostre Suore. Oh sì, vengano presto, che il bisogno del loro zelo è grandissimo. Vengano a pro-
clamare l'indipendenza di tante anime dalla schiavitù dell'ozio, dell'ignoranza e del peccato,
esse che sanno ispirarsi nel vero amore della vera patria, il cielo!
DirLe che il nostro ottimo amico aveva fatto preparare abbondante refezione per tutti: dir-
Le che tutti piccoli e grandi abbiamo fatto onore alla mensa è proprio cosa superflua. Non per
questo fu dispensato il nostro buon cuoco di prepararci una buona cena al ritorno dopo di aver
passeggiato, visitato il monumento e divertiti assai.

2.4 Page 14

▲back to top


392
A.S. Ferreira
Monsignor Cagliero col Sig. Ispettore e col sottoscritto in qualità di segretario visitò pure
il magnifico collegio di S. Luigi in Ytù, diretto dai Reverendi Padri della Compagnia di Gesù,
ove accorrono da tutti i punti del Brasile quattrocento e più giovani delle più ricche e nobili
famiglie di questa Republica. I Rev.di Padri scelsero la città di Ytù nell'interiore a cinque ore
circa di strada ferrata da S. Paulo, luogo di pace, per sottrarsi più facilmente alle rivoluzioni e
piaccia a Dio che la rivoluzione non abbia mai a compiere la sua opera distruttora di un colle-
gio che fa un bene immenso in questi paesi così scarsi di vere case di educazione e che conta così
abbondanti infelicemente di elementi di perversione per la gioventù. Come già Le scrissi altre
volte è cordialissima ed intima la relazione fra gli illustri Figli dell'Ignazio e quelli di D. Bosco,
noi siamo ricevuti colà come in casa nostra e più di uno di noi deve a quel collegio l'aver ricu-
perato la salute. S'immagini come Mr. Cagliero dovette essere ricevuto con musiche e feste e
con tutte quelle dimostrazioni di stima ed affetto come usano coi grandi personaggi che visita-
no quel collegio. Sua Eccellenza parlò in portoghese, rispondendo ai complimenti che gli furo-
no fatti da un alunno a nome di tutti! Parlò poi in buon spagnuolo dopo di aver celebrato la
messa di comunità e piacque immensamente. Ritornammo da Ytù lasciando colà parte del
nostro cuore.
Certame melodrammatico - Undici Vescovi al nostro teatrino
Il giorno 13 di Agosto del 1890 sarà memorabile nella storia del Lyceo e forse della Con-
gregazione Salesiana. In onore di Mr. Cagliero si eseguì in detto giorno con accompagnamento
di banda-orchestra il bellissimo Melodramma in due atti del M° De Vecchi scritto dal nostro D.
Lemoyne intitolato «Giovanni il Fabbro» e la farsa «I caratteri opposti» e varii pezzi di musica. Il
nostro laboratorio dei falegnami-sarti e calzolai di 42 m. di lunghezza per 10,50 di larghezza,
capace di 1.400 persone servì di salone di teatro. Tra i numerosissimi invitati notavansi membri
della publica Accademia, di diversi collegi, i teologi e professori del Seminario, Parroci, Cano-
nici e ragguardevoli famiglie. Nella prima fila poi, disposti in bel semicerchio, facendo nobile
corona all'illustre Arcivescovo D. Antonio de Macedo Costa e al nostro Vescovo Missionario,
vi erano quasi tutti i Vescovi del Brasile, quelli di S. Paulo, di Rio Janeiro, Olinda, Ceará,
Maranhão, Para, Goyaz, Rio-Grande do Sul e il Coadiutore di Olinda. Un Arcivescovo e dieci
Vescovi al teatrino dei figli del popolo, facendosi piccolli coi piccoli, dando una prova di stima
ai Salesiani. Bisogna veramente confessarlo, il S. Cuore di Gesù Direttore vero di questo Lyceo
lo protegge di un modo tutto particolare, concedendogli distinzioni di questa fatta. Disponeva
Egli che i Vescovi del Brasile si riunissero per trattare degli affari della più alta importanza per
questa nuova Republica qui in S. Paulo appunto nell'occasione della visita del nostro Mr. Caglie-
ro. Il Lyceo doveva essere necessariamente il rendez-vous degli illustri principi della Chiesa
Brasiliana per visitare il Primo Vescovo Salesiano e Pro-Vicario per prestargli quegli omaggi e
per trattare degl'interessi spirituali delle loro diocesi coll'acquisto o colla promessa almeno dei
Salesiani.
Certame drammatico
Parrebbe dover bastare le feste sopra accennate, ma che vuole? quando abbiamo qualche
persona che per l'autorità e pe' meriti personali ci è cara e stimatissima crediamo sempre di non
fare abbastanza. Lo sa l'Oratorio che celebrava con ogni sorta di feste l'onomastico del suo
Venerando D. Bosco ed ora del Venerando pure D. Rua. Orbene al 15 di Agosto, festa dell'As-
sunta, dopo aver celebrato con tutta la devozione e solennità nella chiesa offerimmo a Mr.
Cagliero un altro certame-drammatico-musicale. Malgrado il tempo poco favorevole numero-
sissimi e scelti furono gli spettatori, contando ancora quattro Vescovi. Oltre i canti dell'Inno a
quattro voci, Strambotto e Speranza, del Marinaio e Ciabattino di Mr. Cagliero, si rappresen-

2.5 Page 15

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
393
tò il dramma «Le Pistrine», il migliore dei drammi del mio carissimo Direttore D. Lemoyne,
rappresentato la prima volta in Lanzo nei tempi felici di mia giovinezza, prendendovi io parte
attiva. Cantori, musici ed attori fecero assai bene la loro parte, riscuotendo ripetuti applausi.
Partenza di Mr. Cagliero
In compagnia di Mr. Cagliero e del R.do Sr. Ispettore i giorni volavano con troppa rapi-
dezza, giungendo presto quello della separazione il 16 Agosto. Nei 14 giorni del loro passaggio
in S. Paulo furono oggetto delle più cordiali dimostrazioni di amicizia e venerazione e si può
dire di Sua Eccellenza: «transiit benefaciendo», animando i Cooperatori, infervorando i Sale-
siani, ascritti, aspiranti ed alunni, lasciandoci con saudade (sentimento acre-dolce di ricordo, di
desiderio, di speranza). Partirono il 16 per visitare il collegio di Lorena, aperto in Marzo di
quest'anno e che molto promette, visto il progresso fatto in così poco tempo.
Il 19 io aveva la fortuna di raggiungerli colà per accompagnarli in un viaggetto di due
giorni di ferrovia sino alla città di S. João del Rei nello Stato di Minas ove trattavasi di aprire
un collegio. Fu ricevuto Mr. dall'intiera popolazione in festa. Passò un giorno amministrando il
crisma e visitando il magnifico luogo del futuro collegio. Il dì seguente dopo di un viaggio di
circa 15 ore giungevamo felicemente al collegio di S.ta Rosa in Nictheroy, ove ricevetti l'ultima
benedizione da Monsignore e ritornai alla mia S. Paulo facendo come quel ragazzo di Dante
che il pie va lento innanzi e l'occhio indietro.
Ecco, M[ol]to Rev.do ed Amatis.mo Superiore, la relazione in succinto delle feste fatte per
onorare il nostro Venerato Pro-Vicario e Vescovo che per la prima volta veniva a visitarci e per
aumentare sempre più nei nostri Benefattori l'entusiasmo per le opere salesiane. Siamo noi riusci-
ti in questo duplice intento? Pare che i fatti rispondino che sì, così volendolo Iddio. Mr. Caglie-
ro si ritirò mostrandosi soddisfattissimo, i Benefattori poi crebbero in numero ed in zelo. Nei
soli quattordici giorni che passò con noi Mr. Cagliero ricevemmo in limosine particolari circa
8.000 fr[anchi]. Quasi tutti i giornali di S. Paulo rispondendo all'invito mandarono i loro repor-
ters alle nostre feste, pubblicandone il programma e tessendo grandi elogi del Lyceo. Tutto sia
ad majorem Dei gloriam.
Notizia pure importantissima si è che il giorno 31 di Agosto furono consacrati i due nuovi
Vescovi di Cámaco ed Eucarpia, e Mr. D. Antonio Macedo Costa ricevette il pallio di Arcive-
scovo e la nostra banda ebbe l'alto onore di essere invitata dagli stessi Vescovi a suonare nella
cattedrale prima e dopo la magnifica funzione. Il Vescovo Coadiutore di Marianna volle venire
celebrare la sua prima Messa nel nostro umile Santuario. Ricevemmo pure ripetute visite degli
altri Vescovi che si degnarono dirigere parole di ammirazione ai giovani ed ai Salesiani.
Ella desidererà pure avere un cenno sul progresso delle officine. Ebbene Le dirò che co-
minciano a mettersi all'onore dal mondo. Specialmente in quest'anno si sono fatti miglio-
ra[me]nti d'importanza. Oltre le due macchine tipografiche ne ricevemmo una dalla celebre
fabbrica di Augsburg in Germania, la maggiore e più perfezionata dello Stato di S. Paulo. Il
motore a gaz della forza di tre cavalli è pure uno dei più perfezionati che siano usciti l'anno
scorso da Magdeburgo. Ultimamente si stamparono ventimila copie della Lettera Pastorale
Collettiva dei Vescovi Brasiliani. Gli altri laboratorii aumentano pure di macchine, personale e
lavoro. Si consola veramente il cuore quando si pensa che dove cinque anni addietro non v'era
che deserto e silenzio ora sorge un bel Santuario in costruzione, magnifiche officine, sale di
scuole, cortili, dormitorii, refettorii col movimento di 200 giovani interni circa e 300 e più
esterni, essendo visibile il progresso nel lavoro, nella musica, nello studio e nella pietà. Come
non esclamare: «Digitus Dei est hic»! In questi giorni passati specialmente mi sono compiaciu-
to nel pensare che D. Bosco, Angelo di carità in terra ed ora Angelo di luce in cielo, assisteva,
come puro spirito, alle nostre feste, partecipando alle nostre allegrie, benedicendo i suoi figli e
ottenendoci

2.6 Page 16

▲back to top


394
A.S. Ferreira
dal S. Cuore di Gesù e Maria Auxiliatrice tante grazie per noi, pei nostri alunni, pe' nostri
Benefattori... No, non è sogno dorato il mio, è una consolantissima verità.
Un'altra consolazione pure grandissima ci riservava il Signore in questi giorni. Si fu la
notizia dataci dallo stesso Mr. Cagliero che il M[ol]to R.do D. Rua, il Successore di D. Bosco e
Superiore Generale della Congregazione in persona sarebbe venuto a visitare i suoi lontani figli
di tutte le zone di America senza dimenticare quelli del Tropico di Capricorno (che passa
proprio sulla colonia italiana di S.ta Anna su di una collina in faccia del Lyceo a un tiro di
fucile di tre chilometri). Oh, se V.a Paternità davvero lo promise a Mr. Cagliero e se promissio
boni viri est obbligatio, essendo V.a P.à non bonus ma optimus e più ancora, teniamo la cosa
come certa e fin d'ora non abbiamo parole per ringraziarla. Venga, venga visitarci nel 91, non
fosse che per fermarsi un mesetto con noi Paulisti, o meno ancora. Sarà un transiit di D. Bosco
benefaciendo colla sua presenza, colle sue parole, col suo esempio come «Ruota maestra
dell'Orologio Salesiano» o meglio come «Regola Personificata» o «Copia viva di D. Bosco».
Fra pochi giorni, i suoi figli Beniamini di Torino celebreranno con tutta solennità il suo
nomastico. Oh fosse dato a me, ai Salesiani, ai giovani tutti di qui di seguire il volo del
pensiero e del cuore e venire in persona non Le mancherebbero composizioncine in portoghese
ed in altre lingue, sarebbero rinforzati i cori, più sonora la musica istrumentale ed i viva più
strepitosi... Verremo in spirito... verranno almeno i nostri nomi accompagnati dal cuore. Li
legga uno ad uno ed uno ad uno li benedica. Inalzeremo al cielo fervorose orazioni per la
preziosissima salute di V.a P.à: faremo una comunione generale per ottenere dal S. Cuore le
grazie necessarie per ben dirigere la Barca della Congregazione Salesiana, ormai diventata
Nave di prima grandezza. Chiameremo poi con insistenza al suo Protettore S. Michele che
ottenga a Lei personalmente tali tesori di virtù e meriti da uguagliare quelli che depose sulle
sue bilancie celesti D. Bosco, da meritare che quasi subito dopo la sua morte, fra cinquantanni,
si tratti la causa della sua canonizzazione.
Questi sono i desiderii, i voti ardentissimi de' suoi figli di S. Paulo e di tutte le Case
Salesiane. V.a P.à poi preghi affinché noi tutti possiamo chiamarci ed essere degni del titolo
glorioso di «filii Sanctorum».
Coi sentimenti i più profondi di amore, di gratitudine e di venerazione mi inginocchio a
baciarLe la sacra mano, implorando su di me e su tutti la sua paterna benedizione.
Sono e sarò sempre e con me sono e saranno sempre nel Cuor di Gesù e Maria
Ubb.mi ed Aff.mi
figli
D. Renzo Giov. Giordani
(seguono le firme dei Salesiani e allievi della casa).
Viva Maria Ausiliatrice - Viva D. Bosco
Veneratissimo Padre in Gesù Cristo
Certo di fare cosa gradita alla P.V. R.ma, mi provo a darle una breve relazione della visita
fatta da Monsig. Cagliero alle case Salesiane del Brasile. Questo vastissimo paese non aveva
per anni ricevuto una visita del diletto figlio di D. Bosco. Da varii anni lo aspettavamo ed or
con preghiere, or con lettere tanto abbiamo fatto che finalmente fummo esauditi. Monsignore in
sul finir di Luglio imbarcò in Montevideo in compagnia del Sig. Ispettore per alla volta di Rio
Janeiro. Il giorno 28 era aspettato il vapore Equateur in questa vastissima bahia. In collegio da
varii giorni si viveva in una vera impazienza; tutti eravamo in azione per preparare un

2.7 Page 17

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
395
brillante ricevimento a tanto ospite. I giornali cattolici della capitale n'avevano annunziato
l'arrivo con parole d'encomio all'Apostolo de' Patagoni. Nel dì adunque 28 Luglio, di buon
mattino, dopo aver assistito alla S. Messa, uscimmo di collegio in numero di circa 200
preceduti dalla banda del collegio, e ci avviamo verso il molo di Nictheroy.
Qui ci attendeva una commoda e bella barca a vapore, che ci doveva condurre incontro
all'Equateur, che precisamente a quell'ora stava entrando in porto. Non le descrivo l'entusiasmo
l'allegria dei nostri giovanetti! Erano le sette del mattino. Al suono della nostra banda il
vaporino levò l'ancora, e salutati da immenso popolo sparso per la spiaggia, ci spingemmo
incontro all'Equateur. Giunti a poca distanza semialbero la bandiera del nostro collegio; i
musici diedero fiato agli strumenti, mentre da tutti agitando fazzoletti e cappelli si fé' risuonar
la Bahia di fragorosi evviva e di grida di gioia a Monsignor Cagliero. Man mano che il nostro
battello s'avvicinava all'Equateur, crescevano gli applausi e le grida di gioia, e quando
potemmo scorgere le sembianze dell'illustre missionario accompagnato dal non men caro per
noi Signor Ispettore, D. Luigi Lasagna, fu un vero delirio!
Erano con noi oltre il Sig. D. Giordano, direttore del collegio di S. Paolo, e il Sig. D. Carlo
Peretto, direttore della casa di Lorena, altri distinti personaggi e nostri intimi amici e
benefattori e che mi piace qui ricordare alla P.V. R.ma. L'illustrissimo Sig. Commendatore
Guglielmo Morrissy, il primo che accolse i Salesiani qui in Brasile, uomo infaticabile nel
promuovere ogni sorta di bene è conosciuto ed apprezzato in tutto il Brasile. Il Sig.
Commendatore Antonio Benevides, altro de' primmi e più cari amici; il Sig. Dottor Saladino de
Aguiar, colui che in S. Paolo lavorò con tutte le sue forze per ottenere i Salesiani, sacrificando
le proprie occupazioni per raccogliere elemosine ed offerte per la fondazione di quella Casa; il
Molto R.do Sig. Padre João Baptista Gomes compagno al Dottor Saladino nel cercare mezzi
pel collegio di S. Paolo; il Molto R.do Padre Sig. João Paulo, coadiutore della Parrochia di
Lorena, e grande amico dei Salesiani in quella città; il Sig. Dr. Marciano da Silva Pontes e altre
persone amiche.
Appena l'Equateur ebbe gittato l'ancora, Monsignore discese frettoloso e fra pochi minuti
fu tra noi, accolto da mille ovazioni e dalla musica. Allora tutti gli alunni in fila passarono a
baciar l'anello di Monsig. e la mano al carissimo Sig. Ispettore. Che gioia, che soddisfazione si
provava in que' momenti! E tosto rivolta la prora verso Nictheroy, ci avviammo al collegio,
sito da quella città non più che una mezz'ora. Alla spiaggia di nuovo numerosissimo popolo ci
attendeva; sei tramways particolari ci trasportarono a S. Rosa. Lungo il tragitto fuochi e musica
e grida d'esultanza, che attraevano da ogni parte un mondo di gente. Alle 10 eravamo in
collegio, ove pure ci aspettava un'eletta di nostri amici e cooperatori; l'entrata era stata
graziosamente addobbata con mille maniere di piante e di fiori, formando archi di trionfo. Sulla
porta principale leggevasi:
Joanni Cagliero
Episcopo Magidano claríssimo
laeti, libenter
plaudimus.
Monsignore e il Padre Ispettore celebrarono la S. Messa, a cui assistettero gli alunni e
molta gente della vicinanza. Al pranzo presero parte varii Cooperatori Salesiani, che ben presto
rimasero meravigliati dalla amabilità ed insieme della franchezza di Monsignor Cagliero. Dopo
quattro giorni di dimora in S. Rosa, Monsignore partì per visitare le case di S. Paolo e di
Lorena. Quivi si ebbe una splendida accoglienza, ma non si fermò che un giorno giacché
doveva al ritorno di S. Paolo celebrarvi la festa di S. Gioacchino. A S. Paolo mirabilia!!! In
quei giorni si trovavano in S. Paolo 14 Vescovi brasiliani radunati a conferenza per intendersi
circa il Concilio Nazionale che dovrà tenersi nel prossimo anno. Da S. Paolo Monsignore si
recò a

2.8 Page 18

▲back to top


396
A.S. Ferreira
Inù. ove i RR.PP. della Compagnia di Gesù, hanno un fiorentissimo collegio, frequentato da
olire 400 alunni che vi accorrono da ogni parte del Brasile. Là s'incontrò col nostro veneratissimo
Vescovo Don Pedro Maria de Lacerda, grande nostro amico ed insigne benefattore de' Salesia-
ni del Brasile, e direi meglio, dell'America. Dopo una dimora di quindici giorni Monsignore
accompagnato dal Sig. Ispettore e dal Sig. D. Giordano ritornò a Lorena, qui pontificò per
occasione della festa di Gioacchino, patrono di quel collegio. Ebbe splendidissima accoglienza
dal Conte Moreira Lima e dal fratello Barone di Castro Lima nostri insigni benefattori di quella
città.
Da Lorena si recò nella Provincia, presentemente Stato federale, di Minas Geraes per visita-
re in S. João d'El-Rei una Casa con vastissimo terreno che si vuole dare ai Salesiani. Colà fu
pure ricevuto con grandi dimostrazioni poiché erano ad aspettarlo oltre il Sig. Parroco e altri
Sacerdoti, l'intiera popolazione con musica e fuochi d'artifizio. I giornali della Capitale pubblica-
vano i telegrammi di S. João d'El-Rei que [sic!] parlavano del Vescovo Salesiano, del Missiona-
rio della Patagonia.
Finalmente ai 19 d'Agosto fu di ritorno fra noi. Nel dì 31 di Agosto si fece la festa di S.
Luigi Gonzaga. Al mattino Monsignore conferì il sacro presbiterato a due de' nostri confratelli
a cui giorni prima aveva dato il Suddiaconato e il Diaconato. La Messa solenne eseguita in
musica da un bel coro de' nostri alunni fu cantata dal Sig. Ispettore; Monsignore assistette
pontificalmente.
Dopo la Messa vi fu la conferenza ai Cooperatori e Cooperatrici Salesiani; fu tanta l'elo-
quenza, tanto lo zelo, tanto l'ardore con cui Monsignore parlò che tutti ne erano rapiti ed anda-
vano dicendo non aver mai udito un sì valente oratore. Il pranzo fu onorato da molti illustri
Signori fra cui i già mentovati fratelli Conte Moreira Lima e Barone di Castro Lima. Vi furono
brindisi a profusione, alla Congregazione Salesiana, a Monsignore, al Sig. Vescovo Don Pedro
Maria de Lacerda, ed alla prosperità dell'opera di D. Bosco nel Brasile.
Alle ore 4 pom. ebbe luogo una accademia musico-litteraria in onore dell'illustre ospite.
Alla funzione della sera fece il Panegirico di S. Luigi il Sig. Ispettore, il quale benché residente
in paese ove si parla lo Spagnuolo, pure possiede e parla con arte anche la lingua di Camõens.
Usciti di chiesa vi fu grande illuminazione e fuochi nei cortili del collegio; immenso popo-
lo, musica interrotta da calorosi evviva a Monsignor Cagliero.
Il giorno appresso cominciarono gli Esercizi Spirituali pei giovani; li dettò il Sig. Ispetto-
re, e se ne raccolse copiosissimo frutto.
Ed ora debbo dirle della partenza che fu a' 5 di Settembre. Commovente al sommo fu l'ad-
dio. I nostri giovanetti piangevano e non finivano più di far ressa al carissimo Monsignore che
benedicendoli e animandoli alla perseveranza nel bene, dovette farsi violenza e partire. Fu
accompagnato a bordo dell'Europa da varii confratelli e da alcuni nostri Cooperatori. A quest'o-
ra si trova in Montevideo, e di là farà ritorno alla sua cara Patagonia.
Veneratissimo Padre, la visita di Monsignor Cagliero al Brasile produsse un bene straordina-
rio. Noi tutti ricevemmo nuova lena e coraggio per lavorare indefessamente al bene di tanta
gioventù sì abbandonata in questo paese. Dio benedica e torni ognor più efficace lo zelo e
l'infaticabile carità di Monsignor Cagliero, che sì al vivo ci ricorda le belle doti del Santo no-
stro Fondatore.
Gradisca, veneratissimo Padre, gli ossequii e i più vivi sentimenti di amore di questi suoi figli del
Brasile; benedica questa casa di S. Rosa. Le bacio riverentemente la mano e mi professo di V.
P. R.ma Umilis.mo e obb.mo figlio
Sac. Cogliolo Pietro
Nictheroy, 18 di Settembre 1890

2.9 Page 19

▲back to top


1890: La visita di Mons. Cagliero in Brasile
397
P.S. Non so se il Sig. Direttore, che presentemente trovasi in S. Paolo a dettare gli Eserci-
zii a que' giovani, le abbia data altra relazione; credo di no, giacché è oltremodo occupato.
Questa se crede, potrebbe servire pel Bollettino.
Dalla lettera di D. Rua a Mons. Cagliero del 22 novembre 1890.
Caro Monsignore Cagliero
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Abbiamo ricevuto e letto con piacere la relazione della visita fatta alle Case del Brasile, e
specialmente a quella di S. Paolo. Deo gratias! D. Lasagna mi scrisse anche le sue impressioni
sulla condotta di D. Giordano. E vero che non mi sono più cose nuove, tuttavia mi diedero un
po' di fastidio. Com'è difficile trovare l'uomo in ogni cosa perfetto! Io credo che nel partire di
là avrai lasciato un po' di verba sancti consilii, e che avremo la consolazione di sapere fra breve
che egli si industriò a metterli in pratica.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Credimi quale godo di potermi dire ora e sempre
Torino 22 Nov. 1890
Aff.mo in G.C.
Sac. Michele Rua