Bollettino_Salesiano_194205


Bollettino_Salesiano_194205



1 Pages 1-10

▲back to top


1.1 Page 1

▲back to top


-.cqa o alle di11posl:tlonl mlnbtcrloll per la llmlto:tlonc dello cartn l'edizione ltollona 50Stitalsce te nltrc cdlz.fonl catcrc.
/J I /. I (J :I. ' ' { \\/ / I I 11
n s l'ubl I 1cazton•• m,,n,ll,•

1.2 Page 2

▲back to top


l'f.RIODICO ~IE:'11·
sl(J. n:R I ( oo.
l'fll\\'WRJ 1>1'1 ,1.1,;
0rCRt; R ,11..;s1O:-.1
OI S. GIO. UOSCO
BOllE~f~flNO
SJ.\\lESJ f\\~I O
MAGGIO
19 4 2 - xx
I• oirrqu,u a/Jr dupo,i;,inni ministcrinfi p,:r lo limitm:iont dr/In rartn, l'tdi;,ion, ito/10,w so,tiruhu lr 11/1,r tdi::ioni c>ft~.
:iQ\\1\\lARlO: 11 Giubll.-o Episcopale del Santo Padtt Pio Xli - Adone Sale,,ana. In Llmi!l'li:i. D:ille nMltt
M,..,nni. • Lctt~ni dì D. GiuJlvo. - Mons. P. Morpntl, - Tesoro spirituali,. • Ntt-rolOfllO. - Crociar• mlssionarfa.
li Giubileo Episcopale del Santo Padre PIO Xli
// q rorr festa drff'.Jsrnisiom· r/1 \\ostro
.\\'i~111Jrc, il Santo Plldr1 Pio XII celebrer<Ì nella
llasilica di San Pic/l'fl il .\\"XI' della sua co11-
J(J(ra:;ùme rp,scopale. Tuttu la Clurw Cotto-
/ira, mm11:.ù111do a JtJ/11mit11 rslMÙ>r, rrmtrn-
1/,111/1 coll'awt,rirtì dr/l'ora rlu ,-0~~1•, farà 1111
11101 wlo col cuore dt·I Pupa, per r11~1:ra,:.iurc
ro /11i 1! S1.f!tlfJrt dri d,,ni durgitiel1 rolfd pir-
nr ·11 del Sacrrdu::101 e per imp/ur(lrl(lt grm:ie
t bmrdi::11J11t per l'ultìssimu 11msim1t rw l'ha
m11alzatu la dignit,i di T'irarw d, Cmto.
\\ oi, Sf/:llf 11dQ le direttive dii Rdtor "\\l"eyirm,
rft1m11a alla i:iornala 1111 cara/fui em1111·11te111c1111
r lllriftu:o, trascorrrndula i11 adora::ione al
~S Sarrllmruto t·d olfre11do ,\\lcsst, Cm11u,uom
f pr1gltirrr srro11do I,• i11ll·11'.//Ùmi d1•/I'. Jug11st11
1'1111/rjìu li Sig11orr a lo ro11sen:i " 11111;:o "
p1iJ,1 e t:1111/1,rto dtllt anime 11oslre! l\\ e se11-
ll11111fl al n-;·11 tutta In prcn:i'iden::;a; d1 g1omo
in ,:forno (1111111iria1110 ron crrsct'/1/r crm111111::;iu11r
lr piltemr rn·elazim11 del!Ll 11obilfò dr/ s110 spi-
rito. del!,, bo11tà del .tuo crwrt. Poirlrt, mnzlrt'
1rrndiu la dn•ma supienzt1 d, qurl magista1,
clr'ry:li l'St'rrit<l ro11 111tdletto ti'mnrm t co11 /t·-
d, lui rrist11/lina, eglr ma11ifist" suprath1llu qurll"
patrr11itti ,plrillwlt rhe orna !fl sua fronte d1
tuplice corona e rltr ~i1111.i:1, 111. q11cslt ore d1
gra11di rimrnt,. alle più sq11i.1itr drlimte:;:e. I':
chi11To dir 1:f!li ha mnso, come il Dn·111 Suh:u-
/lJrr, lii .wa autorita n ser1•1gw dr/le t111i111r, r
molt1pbcfl i miracol, della C(lrità. .ìlai /ursc l<1
crisllanitti si è se11trta cosi dtrrtlamente e rosi
1111r.•"salmmlt sut ila da Cului chr si firma
111iit111t11tr Scrvus scrvorum Dei: Servo dN
strr:i di T),o 1. La caw del Pmfrr è la rasa du fi-
gi, thr ru11t·rngo1111 ~l'ltimmwlmmte d'11g111 pari(
" far rnm11a ai gim·fmi spus, per 111/m• da/11·
labbra poterne lt parule dt t•tta. L" Città dd
I uti<:ll111J ri può dir trasformata 111 1111a rentrule
dt scr.·i::io I di ruriliJ elle raggi1111gf', 111 q11a111,,
glrda consr11te lo stato di guerra 111011diale, la
mmsimu capillarift1. La sua t'Ou, l'CO /rdde d,·llt1
t•fXe d1 Cristo, risuona ro11 nccn,tt c!t -''"'"• d1
giusti::w, di carità, i11c011/rmdibrli rd i11cq1111·oea-
h11i. R1monc1 am rifkuìrmi mlutart, ron lt'lllfll -
uii·1 rirluami, cu11 clir1•ttin /111111,wst, co11 pri5111n1
arcor11tr. E 11d llmbro 11 sn11prt ti c,mre df/ l'a-
dre clw si strug/fl' pei figli. 1··igtl1 r trepido, ,,gfi
protnsdr il s11fJ sg11ard1J in 1111'am ·11 di m11ure,
re mai si llpr<1 spìruglìo di rrmsola::iflne. (;Ùm/fJ
notte ,gli i1111u/:(1 al Signore prt·t:hitrt· t' sr((j1·-
1·e11zl' pcrcl1t' si ohhre.·1 l'ora d, Ila prtn'II si
affrrllt il trù111f" della tm1Curdia 11dh1 rurità.
'\\°1111::1 r DelrJ.!tlll Apristri!ICI sr,m, mobihtt1t a
wll1l't'o dt'i!r 1•11tii111• cui dispF1w1 11111i i snrcaw
t' co11furti du· lt1 Pr0'1,•1·1dcm::a mrttr a sna d1-
~pos1z1011e. La rt1dio I·attcana torta omti111w-
111e11te lr u11d1 per raggiungere dispersi, prigifJ
11ieri, rsiliati, I' rit1/larrwrm /11 rurrrspo11d,•11::u
colle ptrsmu p,ù c11rr... I~ tutla /w qw Ifn, s111::u
dis/111:;irme d1 /1:dt o d, rel~1;i1Jlll : basta rht 1111t1
rreat11r<1 suffra, perchl il ruort dr! l'11drr la
1icerr/1i CQfl affetto i11,ffahrle e lr prmlig/11 1111111
la s,111 rantu Tutto il 111m1do ,111r/11 qurllo du
11011 crrd1•, 11ggi ,:ed(' I' ,entf' 11rl l 'irnrir, di
Crùto il l'icmia del /)1~·111 Sah-11l11rl', r/11· p11mì
bt:ncfocitnlio et sanando omnc:-: facrndo tl1 I
bene I guarendo tutti•·
/,,n 1:ilu d,·I l'"P" i i11/at11 /11lla comaerata
n /m drl b,·nr 11 c/11 wff, e, a ,,:uanrc tJIIFslu
prr.w1, mondo dai mal, mural, rlw t<J110 111 f,mtt·
e la Nmsa d, tutti gl, altri 11111/i.
Jlu noi, .1,1pra 111111, se11iiam,J la g!t,ria e il
rm,forlo di un lt111to Pa,lre1 \\'tJ/, tra i più curi
p11i t·irùti, prfril1·giuti allt piu tn11 ri crm Jr! .111,,
::;e/o pas1r,rt1h, tille più ddicate rn·,w,mi dr/la SI/li
bu11t1i paterna. .\\'011 siamo quùrdr ur1111dr fl 11u-
s1111n nel Jerv.·ore dn 110.itr, filiali m1g11rt t nd-
l'u11wi:.t:i11 dt'l!l' 110,1/re prt'.ghierr. /,a 1·11rgin1 , 111-
srliatr,rr r S. (,1m:. Bosrn ai"l.0aluri110 ft, 1/(}stre
suppl,du· pcrche si reali:::::inu P"'st,, i r1Jti dd Ili"
CttfJrc di Padre e gli <1rnda la gioi" dt'llt1 dilc,tu-
::iune dd rtgno di Dio 11el rimtllo drllu rii·i/111
- SFro/1,rp che t rmtata il m11gue lft's,o di Cristo.

1.3 Page 3

▲back to top


AZIONE SALES IA NA
J
Direttori Diocesani de_i Cooperatori.
r
Stic,mo curando la rist. mpa degli elenchi
aggiornati dei dirigenti l.1 Pia Unione dd
Cooperatori Salesi.mi d'llalia.
t stato pubblicato il p1imo, quello ùdl'l-
spcttona Li~urc-toi-cana, e ne è stata spedita
copia ugl'intcrcss.1ti. 11 Rcttor ~laggiorc in
una lettera di accompagnamcnt,1 rik,a, con
piacere, che il numero dei Dccurion1 nd nuovo
elenco, in confronto del precedente, si è rad-
doppinto e ringrazia gli Em.mi e:!d Ecc.mi Or-
dinari per l'incur.iggiamcnto dato al mon•
mento salesiano, e i hcnemeriti Coop~raturi
e i loro dirigenti per lo zelo generoso con
cui lo promuovono.
Diamo il nome dei Dir.ctton Diocesani ù~l-
1'lsptltarin L~,;11re-Toscana.
ISPETTORIA LIGCRE- TOSCANA
li ~-
D1ocrs1
Liguria:
DIRl:TTORl DJOCESA."1{
Albe111(t1
2 Bobb,o
3 Chiat·ari
4 GenO'l'<J
5 Lu11i-Sarzm1a
e Brngn1110
6 Sm.•ona
7 T'entimiglia
Can. Secondo T. G. Battista.
Can. Reholini Stefano, Parr. di S. Colombano.
Cpndirettore: Parr. Gandini Stefano, Parr. ùi Fabbrica-Ottone
C:rn. Sobri GiO\\·:.mni.
;\\Jons. Gazzalc .Avv. Antonio.
l\\Tons. Bertonetti Giacinto Vie. Gcn.
Conù.: Can. Trofcllo Giovanni, Parr. Sestn Le\\'antc.
:\\Ions. :\\lomicclli Tommaso, Parr. di 8. Fmncesco.
Can. Rorca Antonio, Parr. della Cattedrale.
Toscana:
Apua..nia
Mons. Corona Giuseppe, Prev. Fosdinovo.
Cond.: Can. Daui Dario, Apuan.i.t.
2 ,,lre::::n
Can. Gucrri Vittorio.
3 Borgr, S. Sepolcro Fac. Dott. l\\lcnJ:(ozzi Dailio.
~ Cl1111sì l'
Can. Tappcn Talete, Prop. Cattedrale.
Pie11::sa
Can. i\\t encucci Giuliano, Prop. Cattedrale.
5 Corto11a
6 Colle f'al d'Elsa
Can. Gattoni Emilio.
Can. FontonclH Tito.
s7
Fiesole
Hrrn:e
Mons. Bigi Agostino.
\\fons. Dott Timpani ,Lario. Yic. Gen.
9 Grosseto
lO Livomo
!\\Ions. Dianzani \\ntonio.
i\\Iom1. l\\l::lrc11cci Mario Yic. Geo.
lI J.uaa
;\\lons. Simonetti Ferdinando
12 l\\la.m1 J\\lari1ti111a Can. Breschi Curzio.
e Populonio
13 .\\lontaki110
Sac. Falciani S::unc, Rettore Seminario.
14 Uo111t,p1dcùwo
Can. cav. Bambagini Umberto, Rett. Collcqio Vescovile.
15 Pescm
Can. Paf?ni \\'inccnw, Parr. Cattedrale.
16 Pisa
!\\lons. Br:ic<"ini .,\\dolfo.
li Pistoia e
Can. Dott. Lenzini Guido.
Prato
Can. T. l'-ani Dic:go.
18 Po11trn11oli
Parr. l\\losc:1tclli l uigi, Scorcctolì.
Cond.: Sac. Pinelli .\\ntonio. Reuore S. i\\icolò - Pontremoli.
19 S. Jlì11i.alo
Can. Ualducci Cosimo
20 Siena
Mons. Can. Morbidi Benito.
21 Scn:ano e Pitit:lia110 Can..Masmcchini Giglio.
22 J·ottrrra
~lon11. l\\Jarmagi Pietro, \\'ic. Gen.
66

1.4 Page 4

▲back to top


IN FAMIGLIA
Notizie rassicuranti.
llo:-:c-KoNG. - 11 Direttore del nostro Or-
fanotrofio di Macao ha telegrafato che tutti
i S,dcsiani rcsidenli ad lloT1g-Ko11g - tollo
un cinc..,;e disperso ed un altro leggermente
faito - sono sani e salvi e continuano la
loro opera nelle varie Case che han suhho
sok, qualche lieve cl.inno.
S111t. CIIO\\\\. - L'Ispettore Don Braga ha
pure ldegrafoto che i ~Iissionari e le Fighe
<li \\laria .\\usiliatrice del Vicariato di Slti11
Chmt• e di Jum1a11/11 sono internali in Semi-
Olrio col \\ cscovo l\\lons. Canazei, in buone
condizioni d1 salute e traltatt finora con ri-
1:uarJo.
CrnE.'\\.\\K \\ - In una lcttern im·iata .11
Rcttor l\\laggiorc, il Vicario Apostolico di Dcrn,1
S. E. l\\Ions. Lucato, ha dato notizi(• rassicu-
rJnli sulla salute e sulle comhzioni di tulti i
Salesiani del "\\ icanato, i quali rimasero al
loro poslo di lavoro fra coloni cd indigeni
anche durante la seconda occupazione. La loro
missione di carità non conobbe limii.. e non
t-bbc paura di sacrifici. Desto l'ammirazione
degli str.mieri e In commossa ammirazione e
gratitu<line dei nostri. Tornata la normaht:,,
nnchc la vita relt~1osa ha potuto r1pnm<lerc
il fen•orc delle manifestaziorti esteriori im-
prontate alla piì1 viva fede.
Contemporaneamente alla !crter..1 del \\"i-
e c-o1riu Apostolico ~iunta pure una corrispon-
denza dal nostro parroco di « Giovanni Berta••
che riproduciamo:
Giovo1111i Berta, li 25-2- 1942-XX.
li Si1;T1ore anzi si è servito di noi per an-
dare incontro ai bisogni della povera gencc che
in ogni contingenza si rivolge,·a al P11Jre, al
sacerdote. il quale col prestigio della sua mis-
sione divina riusciva ad avvicinnre chi d1 rn-
gionc cd otteneva aiuti e protezione anche
per lo ro.
• ~elle no:;tre chiese abbiamo continuato a
svolgere il nostro apostolato, accresciuto dal
fatto che le popolazioni erano state riunite
pres..<;Q il centro dei s ìngoli villaggi e senti-
vano maggior hisogno dell'aiuto divino. ben
compn:ndcnJo che h poteva consolare il Si-
gnore ed il s uo rappresentante, il sac~·rdote.
» Un altro J;!rande conforto fu per noi il con-
statare i prod1J!t della cattolicitit dclla Cltic!.:l.
Abbiamo visto le nostre chiese affollarsi anche
di cattolici in_elcsi, polacchi e indiani: parecchi
di <1ut'<tÌ ulumì provenienti dalla noslrJ mis-
sione tli :\\la<lrns.
» :\\'ella nostra chiesetta cli Berta ho rrpreso
le fun2ioni serali per i nostri ,,oldati con una
islruzione quotidiana sul cawchismo. Se li ve•
deste! Come stanno attenti e devoti!
Ora speriamo di poter normalizzare tutto
il nostro i:-cn izio a vantaggio di tante care
anime. l\\fi raccomando alle vostre preghiere
e, haciandovì In mano, godo :dformarmi aff.mo
in G. C.
Sac. \\"t~CE.'.-ZO t>l PtffrnA •.
Quc~te buone notì;,;ie ci sono state con-
fermate anclu· <liii nostro Cappdl.mo Don Pasa
che verso la fine di marzo ebbe dal I\\Imi-
slero l'occasione di una visita ,1 Mons. Lu-
cito cd a 1111ti i Salesiani.
Frase a ti - L'Em.mo Card. Salotti
commemora il Centenario dell'Oper:?
Salesiana ed inaugura i nuovi locali.
Jlmatissin o Padre,
eccomi a voi per darvi qualche notizia dei
mstri figli <lei Vicariato cli Oerna che vi tor-
gradita.
Siamo rima:su tutti sul campo del larnm
e, !(111.Zic alla protezione di Maria SS. Ausi-
llltricc e dd nolilro Padre Don Bosco, stamo
gni e salvi.
Quanto dobbiamo esser grati alla Divina
Provvidenza! Ci siamo tro\\•atì in ~itua2ioni
difficili eJ abbiamo toccato con mano l'inter-
vento di, ino.
Xon solo siamo sani e salvi, ma non ci
.. rn1nca nulla, e non ci è mai mancato nulla.
Tnfcn·orati da un tnduo di predicazione,
glt alunni del nostro L1ceo-Gmnasio parilic-Jto
di J"i/la Sora hanno celebrato, il 31 gennaio
u. s., la festa di Don Bosco colla commemo-
razione e.Id centenario dell'inizio dell'Opt:rJ Sa-
lesi,rna e l'inaugurazione cli nuovi mod1:rnis-
s1mi locali. L'inten•ento delle autorità, di pcr-
solanità del clero e del laicato. di illustri cx-al-
lievi col Pn:s idcnte lnternazionnle Gr. Cff..\\r-
turo Pocsio, diede alla celebrazione straordi-
naria solennità. :\\la lo splendore piu ambito
fu quello della Porpora dell'hm.mo Sig. Car-
dinal Carlo Salotti, Prefetto della Sacra Con-
- gregnziouc ùci Riti e Vescovo di Palestrina,

1.5 Page 5

▲back to top


che, con palt:rno affetto, ra1?giun:,c Frascati
fin dalle prime ore: del mattino per la :\\Içssa
della Comumom: generale., dur:inte la quale
çnminciò a rivolgt;re ai gio,ani la :sua sma•
gliante parola.
Cantè1 la :\\lessa i-olenne il parroco l\\Io11s1-
enor \\'emunni. Carissima la visita d1 S. E
:\\lons. Budelacci. \\'e,;covo .\\usiliare, che, no•
1111:;tante gli impegni a Roma, ,olle trascor-
rere almeno 9uakh1.: ora in m1.:zzo .ti giovani.
i\\ Ile ore 16 cominciò la ccrimo11ia commcmo-
nttiva. S. Eminenza il Card. Saloni impanl
la hlneùizionc rituale ai nuovi locali, quindi
knnc il discorso ulliciale, illuf.tranJo il mag1-
M1·ro educatirn di Don Bosco .il palpito del
triplice amore Ji Dio, dcll:i Patria e dd la•
,oro. Giovani cd invitati, soggiog:11i dalla ma-
liosa cloqucnz;t dell'Em.mo l'Mpnrnl<>, lo se-
guirono con crcscc11lc entusiasmo, cht.: esplose
in frequenti consensi cd assurse, infine, ad
una a1lorosa interminabile m·azionc.
Tor in o - Per la Crociata della Pu-
rezza.
Lc Figlie di \\faria .\\usiliatnce ammalate à
Yilla Salus (Tormo-Carnrctto). nc:1 desiderio
di t'Oopcrare c:i-sc pure alla Crociata Jella
Purezza -t, si pn:IÌ~sc:ro di offrire a tale scopo
le loro pregh1crt', sofferenze, morlllicazioni e
sacrifici, fissanJo una particolare intenzione
per ogni sabato dell'anno, dalla festa dell'Im-
macolata 1941 a quella del 1942. Composero
l'Osi una specie di Calendario, su cui raffigun•
rono simbolicamente il loro pcm;iern, anclit
in rdazione ai vari momenti della Crociat,1.
e Jow segnarono, su foglietti mensili, le SJX·
ciali intenzioni determinate per ciascun sa•
hato.
li geniale Calendario \\'enne poi pre~ntat
a S. Em. Re\\'.ma il Card. Arci,esco\\'o di To
rino, il q1.1ale lo gradi vivamente, e si dcgn"
di rispondere con questa bella lettera, alla Di-
n:tt rìcè d. Yilla '5nlus:
Torino, 28 gennaio 19.p
"\\li è stato di particola.re cnnfortrl il "Ca-
lcntfario della Purt·na" ÌU\\ iatmni Ja codeste
ottime Figlie di .i\\laria Ausiliatrict· e la filial
11.:ttera con cui l'hanno accompagnato. fn.
n;mzi tutto de..<idcro far perYcnirc i miei p.t·
krni rallegramenti per l'ingc:~nMità del li-
,·oro; l'amore d1 Dio e deJJe anime fanno ope
rare miracoli I ~la oltre alla bellezza arcistic.
e dirci estrinseca dt·l CalcnJario, ben pn
preziosa è la raccolti! di prcghi~•rc, di offon
c cli sacrifici, così hcn distribuiti 111 ogni s:i-
hato dell'anno, Ja far sperare con ccrtczu
ndla riuscita della Crociata indetta dalla boou
del Santo Padre e così essenziale ai nostn
JJ;iorni. Come può la Vergine Sancn, Madn
- 68 - CI rena Ica - Il \\'lc:nrlu Ap. dl Dern., S. E, Mons. Lucato purla alla Truppa dur:,nte la cetebrazlone dell~ S. Mes>a

1.6 Page 6

▲back to top


Purissima, Ycreinl· ddlc ,crgini, Rce.ina I m-
marnlat.1 non as1;oharc la ,·occ che s'innalz.1
li (Oro dal!.: sut: Fi~lie d1 \\ illa Salu,-? Com'è
pass1bilt! che l'.\\gnelln Immacolaco non ac-
cul1,?11 lt· mistiche gol·ce d i sangu<,; pt:r tni-
sformark nd Suu Sangue, dando in l JUCsto
mNlo alll· soffercnn·.•ii sacrifici cd alle prc-
::hiuc l'efficacia di lavare le animt: pl·r ritor-
narle al candore lki ~i).!li : Dohh1arno ,.:ssere
tuui ~r;iti al Jdicatl.) pl·nsicro di \\"illa S,,lus, ma
i11 modo particolare scntl il debito ddla ri-
l<•nosccnza I'Arci,·csco,·o, sulle cui spalle
r tk il peso di rnntc anime infangati: dalla
C lrennlca
Il Vicario i\\p, <li D~rna coi Salesiani
addelli al Vicariato
a
Tori no -- Insegnanti ed alunni delle
[1
e
Scuole Primarie della Città alle no-
stre Scuole Professionali.
a
à
Col mcsl' di m(lr7.0 si i: i11izi:1ta una serie di
ri
visite che allieta set,imanalnwntc l'Oratorio di
·e
balde schiere di alunni delle Scuole Primarie
dcli.i Cilt:1, i quali St:l!\\11:ndo l'ordint: fissatu
dall'Isp1.:ll11rato 'ìcol.astic11, sotio la guida tki
loro c~rc1?1 Insegnanti, passano a scaglioni pl'r
le nostre :-kuolc Profrss ionali ad ammirare
i nostri cari arLi~iani al l.11 oro, per trarne sti-
molo all'.1pprazamento ,• ll.1 disciplina dl'I la-
Btn1,,.1 • Il Vicario Ap. <li Bènirasl S.1,;. Mon.._ !\\lo ro
O. F. M. ~ 11 Vicario -\\J). di Duna S. E. Mons. Lu•
au1 col foro Provlc::irl ,I lncon1r.1no dOPo la secc,nd 1
voro inserita ora dalla Cm 1,1 d.JIC1 Sruo/<1 an-
che rwi loro prosrrammi. I ,·iv;1ci frue:oli h:mno
tutto l'acio ùi percorrere lahor,1tori t·d officine
riconqul&I;, della Cittn:ùc:a
e <li osservare attentamente b scricù1 di ap-
phcazmuc dei nostri wo, ani, che, lungi dal
q1lp.i. 8cntc ora I'·\\ rci,·csco,·o di non.. ,-~st·rc
p1i1 <olo a portare una uocc tanto opprimente,
cd il suo cuore si alhirjta alla fiducia: Lt Cro-
distrarsi, rn11t111u:mo, in silenzio, il loro la-
r~-r- voro con quella gioia, quell'amore e quel
vorc di alacrità t· <li cntu-.ias1110 che è carattt··
ciata ddla P urezza, con simili collahoratril'i.
pc,ncrà ctrtatnt"nt~· i i;uoi frutti di ht"t1t" in
mr-,zu alla f!im·elllÙ di o~i e richiam~·rà 1
g,111t11ri a cooperare con la Chit!sa m•lla cdu-
ristica ùclla scuola di Don Bo~rn. e che: pcr-
mettc loro di rae:~iun~crc in un quinqucnni0
qucll'ahilit.1zionc tccnit-:1 che risponde allt- piì1
moderne cs1~t•nzc. All'uscita, i piccoli ,·isirn-
c1z1,me cristiana dei propri figli.
· ton hanno ntgli occlu l'imprt·ssionc di 1111
J-
Incarico pt:rtanto Lei, Rcv. Superiora, di grandL• inkrcsse e della piì1 vi,~ so<l<lisfazionc.
e~prirnmi a tutte le Suore Ji Villa ~alus i s1mi;i Prima che l'ssi lascino }'Oratorio, i1 Dirc:unrc
della mia piu paterna gr:1tituùinc, mtntrc di dona a tutti un'1mma~inett.1 di Dnu llosl'U,
cuori hcnc<lico a tutte cd .1 ciascuna in parli- il cui sorri~o li accomp:igna ml'ntrc: SO$lallo
wlarc t.
l ,'Arrn:esmt 11
in Basilic:i a fare oma1.,,:io ,1 Ccs11 ~acr-arncn-
tato cd a Maria _-\\us-iliatrice. Ll , isit\\; co11-
sn
..~; \\L\\1'1!1110 C \\Hn. Fn:..:, \\TI.
tin11crunno n11d1c nd mc~c l·nrrcrne cd :in;111
69

1.7 Page 7

▲back to top


no pure per meta l'Istituto Conti Rcbau-
dcng-0 per le scolaresche piì1 \\'icìnc Cot-1
Don Bosco si i-ivcla a tanti giovani anche sotto
l'a~pctto di ~ S,1nto del lavoro ,.
La pratica iniziativa , enne presa Jall'fspet-
ton.: Scolaistico Capo Comm. Dal Piaz col-
i'.\\. F. S. Jopo una conforcnz.a da lorn pro-
mo:;sa nel salon~· del R. Istituto Industriale
« Pierino Dclpiano •• il 25 febbraio u, s. sul
1-m:uro m I sistcma Educatfro di /)011 Bo-
uo (1). Yi assiste\\ano oltre cinljuecento In-
segnanti.
Sedevano ali.i Presidenza: il cav. Paolo Co-
tront:i, R. fapellore Scolastico addetto al
R. Provn-ditorato agli Studi, in rappresen-
tanza del R Pro\\'n·ditorc; il canoni..:o a,v. Don
Cc.,ario B()rla, Ispettore ~lunicipale per la Rt:-
ligione; il comm. Giust·ppe Gro~si, Ispcnorc
J\\tinistcrialc Scuo!1: Rurali; il comm. Riccardo
Dal Pinz, R hp1:ttorc Scolasticu Capo; il
t.-.iv. uff. Gim·anni ScaJ:(lione, Fiduciario Pro-
vincinlc A. F S.; cd il don. Don Roberto
Fanara, Ispettore delle Scuole ~alc.:s1an1 Jcl-
1'1:.pcttona Subalpina
Gli stc..:ssi Insegnanti, coli'Ispettore Capo
ed il Fiduciario Pi-o\\'Ìncmle, ~• portamno, il
15 aprile, :ti nostro Istituto Comi Rchau-
den).(o ~ per Ycdcre in pratica il sistema Ji
Don Ro~co nelle Scuole del L;nom, ilhu;traro
nella conferenza.
Accolti fcstos:.imentc dai Superiori e dagli
alunni poterono \\ isitare accurnt:11ncntc scuole
e laboratori, e sostai-e anche n<'lla sede della
Facoltà di Filosofia e Peùa_gogia del no:-tro
Ateneo Pontificio pi-endt•nùo ,,h i<:simo inte-
resse specialmcnic alle sezioni di biologia e
d1 psicologw spei-imentnlc, di cui ammirarono
la modcrnissìma allrezzatura e l'efficacissima
applicazione. :\\ fo la pii'1 e.ira sorpresa 1\\·bbero
<la! Rettnr :\\laJZgiore dw, nono~tantc le sue
mnheplici occupazioni, volle trovarsi msicm1.:
a loro e, con quell.1 compc.·tcnza che gli è
propria nel campo profcso::ionale, illustrare esau-
ricnteme11tc principi e sviluppi del sistema
e Jcll'apostnlato di Don Roseo per la re-
denzione del lavoro c l'cle,•azionc delfa <.'lasse
OJ)\\:raia.
:'.\\cl lnscmr l'lstrtuto essi espressero al si-
gnor Don Hicalùune rulla la loro riconoscenza
e l.1 più fcn·ida ammirazione per il mei-,1vi-
glioso aRgiornamento tecnico cui egli ha por-
t.1to in quest'ultimo tcentcnnio le Scuole Pro-
fe~ionali Sak-siane.
( r) D. Or mo F.w1s1, li L,,..o,ç ntl Sistmw IM11co-
- 70 tito S.m G1111:a1m• Ram,. S. E. I., Turino - L 2
Dall'Albania.
Le condi;m,ni del luogo, ritom.1tc prcssu-
chè normali, dopo la burrasca <li alcuni mesi
scorsi, permisero alle Figlie di ~lana .-\\usili.-
tricc in Borgo Cost,1nzo Cinno di cclehnrc
la festa centcrwr[a ddl'Immacolatn c.:oo tutta
la pos..;ibile solcnnit;1. anche come nngnv.1J
mento alla \\"c.'.i-ginc Santa per la pai-ticol:m
protezione ac:conlata nei passati, pcricol11si
fran~cnti. \\ i prese parte, con spontanea ac.k·
,;ione, tulla l,1 Colum.1 italinna, dt modo che
la Parrocchia venne _gn:mita di g<:ntc sia all.t
prima \\lessa, cnmc ,111'ahr.1 ~olennc cantata
dalle alunne tic! laboratorio. XumerostsHmc
pure le Sante Comunioni, preparate dalla pre-
dicazione del I riduo, tl·nuta dal Parroco; l' l!C·
ncrale l'affluenza al di~rso comm1·moram·o,
col <1uale il Cappellano Militare m:orJì1 la
<law centenaria, illustrando l.1 figura e l'Opera
Ji S. Giovanni Bosco.
F11 anche una hclla prcparnzio,w alla fcstn
e.li ~:1tale, in cui si ebbe la S. \\lessa di m1:z-
zanottc m Parrocchia, con cmto d1 'l.1cn mot•
tetti eseguiti dalle alunne; e, più tardi, la
, :\\lessa del Soldato , cch:br.i.ta nella C:1p-
pclla delle suore. L'iniziativa incontrò il p1i1
grane.le favore; e unti, incominci;indo _d11:
gli ufficiali, v'interYcnucro molto \\'Olcnttl·n,
con de\\'Oto contegno, non pochi ne approfit-
tarono per accostarsi ai Santi Sacramenu.
:\\'on m:1ncò poi, sccunc.Jo le consuctudin! s:i-
lc.:siane, un po' di fosticciuola, cmt la d1str1-
hu?.ionc di qualche dolce preparato c.lallc
Suore, e d'una imaginc.!-ricordo di Gesù Il:im•
hmo: umili co~e. che nuscinmo tutta,·ia tanto
gradite a tutti quei huoni soldati, liell e ri-
conoscenti per aver trovatu in una Casa di
Don BoSCt.> il palpito di cristiana c"Orùiahta
del Samo, a rallegrare il loro Natale dt guerrn.
Anch1.: da Scutari si ebbero in questi giorni
le migliori notmt: d1 fervida aniviu, portate
da un nostro confr.itcllo Cappellano :\\lili-
tare, il tJualc loc.Jò altamente l'opera che vanno
svolgendo le Figlie di ~!aria Au~1li,ltricc m
quelle due C.1se, sia nell'Orfanotrofio e nel-
l'annessa e fiorente Scuola haliana, come nel-
l'Ospedale, <love ora, oltre a_gl'inlci-mt tlcl
luogo, anche i nostri soldati trovano assistenza
e ~onforto di crist.iane e fraterne cun:
ARGENTINA - B u e n o s A i r e s -
Celebrazioni Centenarie.
?\\on csscnlioci ancora giunta rcla'.z1onc d1
quelle organizzale dai Salesiani, diamo not1z1a
di quelle fatte dalle F1~lic di :\\!aria .-\\usìliatm:e

1.8 Page 8

▲back to top


e Il Centenario dell'Opero Salesiana fo so- !ano e questo il miglior elogio che si
lcnniaato ndla Casa Ispetlorialc delle Figlje possa fare di un istituto di educazione - anime
,h i\\laria Aw11li;11rice di Buenos Aires con una di fanciulle ,·eramcnt<c buone, e ùi pietà edifi-
saic di grandi festeggiamenti, susscguiusi in cante; ciò che è di vero co,nforto nel presente
diverse forme dall'ottobre al clicembrc u. s. momento di cosi diffusa corruiionc. Infine, c
Date le ccceiionali difficoltà di comunicazioni, sia questo il tributo di gratitudine dato alle
non si son potuti avere finora al -riguardo se degne educatrici, si vede chiaramente che le
non brevissimi cenni, che tutlavia riponiamo, • ma~-strc delle alunm-. sono anime catechisti-
ptrchè servono a dare qualche idea di qudlc che: reli~iosc totalmente consacrate a scolpire
manifestazioni, veramente straordinarie.
l'immagine.: di Gesù nelle loro allieve.
Iniziare il 11 ottobre con la Messa al campo,
» Voglia il Signore, per intercessione di
a!>Sistita nella piazza del Congresso da tutte le :\\!aria ,\\nsiliatrice t di S. Giov. Bosco, spar-
alunne dei Collegi della Capitale, e preparate gere ahhondanti grazi!! di pre<lilczione sulle
Ja altre solenni funzioni. nonchè da un riusci- Religiose figlie di cosa gran Santo e sulle loro
ussimo concerto sacro nella Chiesa <li S. Carlo al~mnc, pl'r il ma~ior bene della Chiesa e
e da un imponente pellegrinaggio di oratoriane, delle anime I
allieve, ex-alli1.:ve e Madri delle alunne al Sun-
~ ...Mentre porgo le mie sincere felicitazioni,
tuario di Lujàn, ebbero la loro massima cclc- mi è caro di comunicare la ,;va soduisfazione
hrazione nclll' « Assemblee Catechistiche • dei recata dall'ottimo esito degli esami al paterno
giorni 21. 2z e z3 ottobre, dedicate i-ispettiva- cuore dell'Em.mo noslro Cardinal1: Arci,·e-
nwntc :i S. Gio\\'anni Bmico, al 8anto Paure e scovo, il quale tanto ama e personalmente c.li-
a Cristo Re. In ognuna di l:di giornate, pre- rigc le Opere Catéchi:-tiche di Buenos Aires...
s1t:dutn !a prima da S. E. Rev.ma 1\\lons. Sc- ..-\\ltrJ significativa manifestazione del ge·
ratmi \\'escovo ùi :\\1ercedcs, la seconda dal nere si 4.:hbe il 30 novembre, con la solenne
r ·v. Don Rcyncri Ispenorc Sak·siano, la tcrl-a apertura della • Moslra Catechistica •• prepa-
dall'Ecc.mo '\\un:1,10 .\\postolico ~Tons. Fietta, rata mediante la collaborazione di tutte le
k alunne ddlc dcmentari, prolcssionali c nor- Case dell'lspettoria, e benedetta dallo stesso
mali svolsero successivamt:nte un adatto e in- Em.mo Card. Copdlo, Arcivescovo di Bueno:.
tcressantl.: programma di cultura religiosa, in- Aires e Primate d'Argentina. Non si l! potuto
tramezzato du pcx-sic e canti sacri.
ric1:,·cre la relazione particolareggiata e la ricci
e \\! plauso sentito delle \\utorit.à imcrvcnute, serie ùi fotografo.- illustrati,·c, e non possi-
~e ne aggium;c proprio in quei giorni un altro, bile quindi dirne il pcns1uo mformatìrn e il
nnn meno prezioso e graditu, pcrchè di uno carattere speciale; si sa però che ,,iuscl quanto
~rl'cialisra in materia, il rcv.mo Dott. Don 1\\fa- maj bella e complcta, anzi - a! dire di illu-
riano :Nu1'tez \\.lcmloza, Direttore Generale del stri vi~itatori - \\'en1111( nte ~randioso
l'utcchismo per l'Archidiot·esi di Buenos Ai-
Ricordiamo infine l'inaugurazione della Cap-
n.-,, il quale, dopo a\\'er km, le composizioni pella dell'Oratorio fl•:;uvo di S . C1,loma \\'Ì-
ferine pr~•sent.ite dalle alunne per gli esami cino al :'.\\oviziato di Berna!, crt·na itrazie alla
<li religioni.', si degnava manikstare la propria cooperazione sempre rcrvida e generosa d1
compiacenza alla Direttrice della Casa, con quelle zelantissime cx-allieve, e b1:nedetta pro•
una bella kttera, da cui riportiamo i punti pno 1'8 dicembre u s., come c:sprcss1,·o omag-
piì1 salienti, nella loro traduzione italiana: gio a S. Giovanni Bosco nel etimpicrsi del
...In cotesto amaùssimo [stituto viYc, senza secolo di fondazione dei suoi Orntori.
dubbio, l'amabile figura del grande Apostolo
del Catechismo S Giovanni Uosco, le cui di-
rtttive $0110 sc~uite con Lant:1 ammirevole fe-
licita dalle sue Figlie.
Le impn:ssioni avute nel le~gcrc qucste
PERÙ Feste Giubilari.
Il centenario dell'Opera di S. Gio,·anni Ro-
seo h.1 coinciso nel Perù coi cinquant'anni
t'ùmposi.zion1 !c<Ì possono concretare così. esse <lall'arrirn delle prime nO\\-e Fighe di .:\\Jaria
nvdano che cote;,te huone alunne possiedono Aus1liatri<:l;, cntrat<.. nella Rcpubblic.1 il 28
una esalta t' profonda conoscenza del pro-
gramma; mdieano che, spt·cialm~te qucl!c dei
Corsi ~uptriori, allo studio coscicm:oso <lei
scttem hre 18911 per e.lare inizio, a fianco dei
Salesiani. alla fondazmne di Li1m. L 'avveni-
mento fu ricordat,> ndla loro <:a~a lspetto-
loro tc:sto, hanno aggiunto delle letture illu- riale dal 2.1 settemhrc al 5 ottobre u. s. con
strative e ùì consultazione; mostrano che tutte solenni foste commcmoratiYe, <ldle quali ora
hanno studiato durante l'intero anno scola- riportiamo solo queste brevissime note, che
stico con intensità, dediiionc e affetto; rive- si sono potuto ricevere.
---

1.9 Page 9

▲back to top


T or i no • fnsc,cnunli delle ~uolc l'ruru,rlc nllorno al Réttot M.2ggiòk
dop0 IJ vlsit.i dell'lslltuto "Conti Rebaudengo ".
.\\nchc là, non piccola pa.rte del proJ!r;1mma
fu d'intonazione catechistica: quindi il 26 set-
tembre, JC)pO le $acre funzioni del 21 per
l'apertura dei fcstc~giamenti giuhilari, s1 ebbe
l'inauguru:tiunc della ~rande 1, l\\Iostra C'ate-
t·histica ~. $Cguita dalla rtlativa Gara ~ fra i
vari Colle~ della capitah.. Altrc parucolari
monifesta.-ioni m cappella e nel salone-teatro
,·cnnero nsc:rvatc al giorno s<:gul·nte, quale
omaggio delle alunne intcrne, esterne e orato-
nane a S, Giovanni Boscn, nel 1" Ccntcn:mo
ddla sua Opera
-\\ll'indomani poi, ncorrenza della data ~1u-
hilare, alle ore g celebri, la santa ì\\lcssa S. Ec-
c-.:llt:nza Rcv.ma \\lons Onav10 Oniz •\\rrieta,
\\ l·scm·o d1 Chachapo~ .,s, pr<.-st:nti ere :ìuore
superstiti della prima fo11d.1r.iom:; e al!t: nrc n,
dopo il canto ~olcnnc <ld Te Drnm, l'Ecc.mo
;-,unzio .\\pnstohco ;\\Jons. f ernando Cento im-
partì la Benedizione Eucaristica. Nel pomerig-
gio, granJc acl,tucmia nmag11:io, onor;11a dalla
prcscn7,a di molt, :mtorità ecclt:S1astichc l ci-
vili, nonchè dalla signor.i Enrichetla Garland
dc Praùo, consorte del Presidente della Re-
puhhlica.
I giorni 2, 3 e 5 ottobre furono dedicati:
il primo alle alunne dei Collegi dt Lima e di
C'alino, cmwcnute nella chiesa di :\\!aria Au-
silia!ricc pt•r la santa J\\ h:ssa cclebrat.t da
S. Ecc. Rcv.ma i\\lon!t. \\ittorio Ah•arcz, \\ ·c-
scovo dr ,\\yacucho; il secondo, al suffragio
di tutte le Suore, Benefattrici, ex-allieve e
allieve dcli<-' Case del Perù morie nei cin-
-quant'annt, per cui vennero offerte solenni
72
esequie ndla Cappella della Casa Ispcnorial
il terzo, al Convegno delle cx-allieve, con in-
tCrYcnto di un rapprc..-.entantl dell'Ecc mo \\r-
ci~·escovo.
Nrllo stesso ~iorno i festeggiamenti giuh1-
lari, svoltisi contcmporam-ameme a quelli dr
Salesiani, chhero la medesima soknniss1m
chiusurn nella chicsn di ]Ilaria Ausiliatrice,
alla presenza e.lei Presidente della RcpubblicJ,
di ;\\Jinistri, Senatori, Deputati e di altre il•
lustri pcrsonal11/t.
PORTOGALLO - Il Centenario del-
l'Opera Salesiana.
.\\nche nel Portogullo il Centenario dell'i-
nizio dell'Opera Salesiana venne commemorato
con solenni funzioni religiose e con fcrv1Jc
celebrazioni.
A Lisbona, non potendo J.1 c.ippclla del no-
stro Istituto acc<>glicre tutta la folla dei Coop.
ratori e dei fedeli, il degnissimo Priore della
chiesa dcli' Incarnazione, cx-alliev<> salesiano,
offerse l'nrtistico tempio. Tre Padri della Com-
pagni::1 di Gesù si suct·cdcttcro sul pergamo a
preparare le anime con un triduo dr prcdic.1-
z1one chiuso claJla Bencdizion1. Eucanstic-.i 1m
partirn da S. E. il \\'escovo d1 Limìrn, l\\fon-
signor Raffaele da J\\ss.unçào. 11 3 1 ~cnna10
poi, tenne solenne Pontificale ~- [~. l'Arc,vc•
scovo di l\\litilcne e disse il p:mcgirico il Pa-
dre Comes dos Santos S. J. La partccira-
zionc della cit1,1dinanz1 non potc,·a essere piu

1.10 Page 10

▲back to top


cordiale e p ii, devota. Coronò la festa lo stesso
Em.mo Carùina l P atriarca il quale, dopo il
canto del Te Deum impartì la Benedizione Eu-
c:iristica ed assistette infine ad un riuscitis-
simo trattenimento nel s:1lone teatro, affollato
di personalità, benefattori, coopcnllori ed in-
vitati Prima della rappresentazione dramma-
1ica, ~li alunni della Casa di Lisbona e di
Estoril, svolsero, com.e (Và ave\\·ano fatto du-
rante le saqe funzioni, un scelto program-
ma musicale, e l'Is(?etlore Don Ennenegildo
c~rrà, tracciò un ampio quadro dello sviluppo
dell'Opera cli Don Bosco nel secolo trascorso.
:\\cl nostro Istituto di Porto la celebrazione
fu ritardata al febbraio e vi partecipò S . E. il
Ycscovò di Gurza che distribuì la Comunione
i?encrale.
La maggior solennità diedero pure le nostre
tre Case d i Evora. Xella ~ Casa Pi:.i :\\laschile ~
cantò la Messa il Rettore del Seminario 1\\lag-
giorc con assistenza ponlificalc di S. E. Mon-
signor Arcivescov().
L'Istituto di Poiares de Regua fece prece-
dere la festa da una intera novena. Con ugual
fervore commemorarono la storica data le al-
tre Case, tutte fiorenti di. alunni ed io pieno
sviluppo di attività educativa. La Casa di
Estoril ha inaugurato quest'anno anche un
corso di scuole serali per adulti che fu subito
affollatissimo. La benevolenza delle autorità e
la beneficenza dei Cooperatori sostiene gene-
rosamente l'apo:.tolato dei Salesiani e delle
figlie di l\\laria J\\11,iliàtricì.'.
:.>
e
a
a
LI s bona - S. Em. il Card. Palriarca all' lsrltulo SJleslano per le feste centenarie.
I-
o
Il B0LLET'J'/XO S.·JLESf.1,\\ O si invia gratuitamente ai Cooperatori ed alle Coop eratrici. Non
e un periodico ad abbonamento; ma l'o.rgano ufficiale della Pia Unione. Ben volentieri s i
L-
I-
manda anche in omaggio a c hi si interessa delle Opere e deJle Missioni di S. Giov. Bosco, senza
ù
esigere alcun.a quota. Basta richiederlo alla Direzione Generale - Via Cottolengo, 3z Torino (x09).
73

2 Pages 11-20

▲back to top


2.1 Page 11

▲back to top


D'ALLE NOSTRE MISSIONI della missione conta i;o letti. ~1..·i due orfano-
trofi ,-i accolgono 110 orfani. Fiorenti sun,, le
/11 mancm1:;a di 110/tzie diretlr dalle 11ostrr associazioni religiose, di carità e di .\\/ione
J\\lissio11i rijmrfum10 quanto ha p11bhlù:alo in qur- Cattolica.
sfl 11/t,mi 111,·ri L'Osscnatore Romano, ed i11-
t:ilw11w Cooperatori e Coopcralr1c1 a raccom,111- Le missioni cattoliche nella Thailandia.
rlilre ron magfliM feroore nell(' loro preghirrt• al
Signore i nostri 11issio,wri e le Fixlie di 1/aria
Tl11siliatnce r/11• lm:or"'w co11 foro uei trrritori
di 11,issin11e.
Tagliato fuori da tutte le grandi vie <li co-
municazione del monù.<>, il Paese <lell'c:lc-
fantc bianco •• che si chiamò Siam, ng~i si
noma Th:iilandia.
Lavoro missionario e realizzazioni nel- Regno indipendente, occupa il centro dcl-
la Prefettura Apostolica di Miyazaki. i'Indocina ed una parte rile,•ank della penisola
d1 \\lalacca. Birmania, Indocina francc~c. ::\\ la-
Chi rigunrdt i dati st;tlistici del lavoro mis- Icsia Britannica, Golfo del Bl·n~ala e Golfo del
sionario compiuto nell'anno '9-fO-.p in que- Siam costituiscono i suoi contini.
I.
sta Prdettur.t Aposwlica, ci Vl·dc riflc~o lo Sovra un'arca di ciro 5?9.000 kmq, ,·in~
stato di fatto del mo mento che si atlr.iversa. la sua popolazione di 15.266.000 abitanti, una
s
Ln chiamala alle anni, l'emigrnzionc ai centri delle piì1 fnunmischiatc del mondo, cssl·ndo
e
di lavoro, le consc~uenzc del dissesto mon- costituita da siamesi, mongoli meridionali dt
d
diale rendono più difficile l'opl'ra del l\\Iissio- razza thai ossai mista colle razze dei paesi
p
nario. li nuo\\"O Ammir•istratore Apostolico confinanti; cinesi, indiani, malesi, cambogiani.
giapponesi:', Mons. l dcguchi, continua ala- shan, annamiti, birmani, europei, americani,
crcmcntc l'opcrn iniziata dai Salesiani, che ~iapponcsì cd altre nazionalità ancora
,,11
sono rimasti sul posto per coadiu,·arlo.
La lingua ha relaidoni di parentela con qucll.1
<l
Le opere sociali di assistenza e hencficenza cinese, ma è più semplice e chiara. La reli-
il
incontrano il plauso e l'appoggio incondizio- gione ufficiale: e della maggioranza è il Buddi-
nato delle ,\\utorità, colle Guaii c:ono sempre smo; si hanno meno mìlion~· di mu11ulmam
stati in ortimr rapporti.
cd i cristiani son calcolati a 50.000, Jr cu
I Salesfani di Don Bosco hanno iniziato una circa 44.000 , rattolici. 1 templi buddisti
colonia agricola per i dimessi dall'Ospizio che - \\Vat - sorgono nelle regioni abitate, in
non hanno altitudint: per lo studio per i mcz7.o alla iussurc~~iante vegetazione tropi-
lavon profc~ionali.
cale di palme bamhit, viti ed orchidee; tem
la
Anche glt studi nel campo lcltcrario c ~cien- pii sovente costosissimi molto soni uosi..
P<
tifico da parte dei missionari continuano a ,·alo- La Thailandia è assai att:iccata al Buddi-
Il
riu.are la religione d1 fronte agli intcllctJuali. smo; si dice che ogni cittadino, dal re al men-
m
Huoria stampa, concerti musil-ali, partecipa- dicante, trascorra almeno u na stagione in qual-
ai
zione a manifestazioni civili-patriottiche, èro- che monastero buddista; anche in Thailand·ia,
dt
. ciata catechistica, puhblicazione periodica di però, si ha l'idea che la rcli~iooe dehha scr•
music-a sacra inspirata a temi e mdodie tra- virc a scopi politici.
so
gc
dizionali giapponesi, sviluppo d1 residenze mis-
I primi tentativi d t penetraiionc m1SS1ohana
in
sionarie, cultura delle vocazioni ccclesinstiche dél S iam o Thai vennero fa rti nel secolo :XYI
pa
indigene sono altrettante voci del lavoro mis- dai Domenicani e molti pa~arono colla 1111a 11
sionario che si S\\"olge nella prefettura.
loro apostolico ardimento. Primi ad entrar.i
la
Essa conta, secondo il censimento di due e ad essere messi a morte furono i Padri Ge-
ro•
anni fa, 1.813.332 abitanti, dei quali 1.636 rolamo della Croce e Sebastiano di Canto,
Si,
sono cattolici. f: divisa in 7 distretti; ha 7 portoghesi, che giunsero ad Ayuthia, l'aoriCl
du
quasi parrocchie, 6 stazioni primarie e 4 se- capitale, nel 1555 come cappellani miliLa.r
\\"e
condarie, 3 chiese, i capptllc. I sacerdoti- cor111c.rtirono 1500 pa~ni e fondarono tre par-
na
missionari sono 14-, coadiuvati da 5 fratelli rocchie. Dei sci confratelli che li sostituirono,
1\\1)
coadiutori, da 18 suore straniere cd 8 indi- <lopochè lurono uccisi nel 1 569, G io,-:rnni :.\\lal-
che
gene, da -f Càtechisti, 9 maestri e 2 medici. donatlo vi morì nel 1598 e Luigi Fonsct:J n
I
Nelle sette scuole dirette dalla )llissionc si tu ma.rtirizz:uo nel 1600, insieme col P. l\\lota.
cont.ano 270 frequentanti e 995 son quelli I Francescani vi predicarono per un anno,
delle 10 scuole di prc~hicra. Nell'anno 1940- venuti da l\\lacao nel 1583. Dal 16o1 al 161q
.p si sono a, uù 108 battesimi di adulti e 40 vi sì potè stabilire pacificamente il P. Fran-
-di bnmbìni. I catecumeni sono 70. L'ospedale
74
cesco dcli'Annunciaiione.

2.2 Page 12

▲back to top


,,.
Xci 1606 ,·i arrivava il gesuita P. Baldas- ma poi tornò il sereno sino allo scoppio della
~arrc dc Scqueira; nel 1616 dopo la conclu- guerra attuale.
sione del trattato tra Siam e Portogallo, en-
Una parte della Thailandia orientale appar-
tri> nd regno, col permesso di predicarvi, un teneva fino al 1938 al Vicariato apostolico del
altro missionario, P. Fernando. Kel 1624 un Laos, oell'Indocina francese, e da quell'anno
confratello de.I P. De Scqucira, P. Margico, dipende dalla Prefettura apostolica di Vien-
lo raggiungeva ad A vuthia costruendovi una liane e Luang Prabang. Qui però riguardiamo
hclln rhicsa; l'uno e l'altru si guadagnarono solo alle due circoscrizioni ecclesiastiche il cui
l'app<,ggio del sovrano il quale poi, nel J 639, territorio è completamente entro i confini dt:lla
c_hictlc\\·a sacerdoti da :VfaJacca per i suoi Thailandia: il Yicariato apostolico di Bangkok
combattenti portoghesi.
e quello di Rajaburi.
La pcn;ccuzione scoppiava in seguito ad
li primo, già dichiarato indipendente <lalla
impedire i progressi che le missioni si rìpro- giurisdizione ecclesiastica di Goa il 10 no-
mutcvano.
,·cmbre 1673 e dalla lnquiEizione di Goa j(
Secondo la <• Guida delle ]\\'fissioni Cntto• 22 dicembre dello stesso anno, veniva esteso
liche o, nel 1662 si contavano nella capitale al territorio di Singapore nel 1827 ed in parte
,\\}11thìa, 2000 fedeli, assistiti da quattro Ge- alla penisola di Malacca nel 184-0. Nel 18.p
suiti, due Dom,micàni, due Francescani e tre sa- era diviso nei due vicariati, Siam Occidentale e
cerdoti secolari. Fu in quel tempo che il Siam Siam Orientale, ed il reame del Siam era asse-
divenne anche il rifugio di centinaia di cristiani gnato a questo. Col nome ed i confini attunh
perseguitati nell'An11am e nel Ciappone.
venne eretto nel 1924.
Il 22 agosto , 622, dopo un viaggio avven-
È affidato alle lvl issioni Estere ùi Parigi che
turoso durato 25 mesi, giungeva da Parigi ad vi hanno 64 sacerdoti, 20 francesi e 44 indi-
Ayuthia, per via di terra, con• un gruppetto geni; 36 fratelli, di cui 16 francesi, 15 spa•
di sacerdoti della Società per le Missioni Estere, gnoli, 3 siamesi, un italiano cd un inglese.
il Vescovo ì\\.lons. Lambcrt dc la Motte, vica- Il suo territorio si estende sopra un'arca ili
rio apostolico della Cocincina. Con un altro 274.000 kmq. ed ha una popolazione <li 8
gruppo vi a.rrivava un altro Vescovo, il vicario milioni di abitnnti, di cui 7.600.000 buddisti,
apostolico del Tonchino, Mons. Pallu; un terzo 100.000 musulmani, 35.270 cattolici, 30.000
Vescovo, Mons. Cotolendi, era morto lungo confucianisti, 6.000 protestanti.
la via, in India.
I missionari sono c;oaùiuvati da 231 suore
:\\Jons. Lambcrt ùe la Motte si curò partico- di quattro Congregazioni e di 15 diverse na-
larmente di dare al Siam Clero indigeno e zionalità; da 21 catechisti, da 84 maestri e
poti: ordinare i primi sacerdoti natjvi nel 1668. 104 maestre. Le chiese e cappelle sono 66;
Il suo successore, 1\\1.ons. Laneau, fu benevol- dicci i distretti, diciotto le parrocchie o quasi
mente accolto dal Re Phra-Narai, che donava parrocchie; ventidue le stazioni con missio-
at missionari il terreno per la chiesa, la resi- nario residente e trenta quelle senza missio-
denza cd il seminario. ~cl 1685 un decreto nario stabile.
~ovrano pennettcva la predicazione del Van-
La missione vi ha quattro piccoli ospedali
gèlo in Lutto il regno; ma poi, deposto il Re, con un totale di +o letti cd un dispensario
imprigionati il Yic:irio apostolico e parecchi che dà annualmente 2.500 consultazioni. Gli
padri, la persecuzione tornava a scatenarsi. orfanotrofi sono 12, con 180 ragazzi e 293
Gli anni 1629, 1755, 1764 e 1775 segnano fanciulle. Le scuole elementari sono 62, con
la tinta ili altrettante tempeste, le più gravi, una scolaresca di più che 5000 frequentanti
ro1·csciatesi sopra le Missioni cattoliche del e.l'ambo i sessi; solo un migliaio non sono
Siam nel secolo XYIII. li 23 marzo 1767, ancura cristiani. J..c scuole medie sono 11,
durante l'invasione birmana, cadeva Ayuthia; con 2346 alunni e 1723 allieve; in queste la
YcscO\\'O e m1ssionari venivano espulsi, per tor- maggioranza è di non cristiani; i battezzati
nare l'anno seguente, chiamati dal nuovo sovra- superano di poco il migliaio. Una scuola pro-
no il quale avrebbe poi perseguitato i cattolici fessionale femminile conta 32 alunne. Le 20
,hc, ntl 1802, non erano ormai più di 2.500. scuole di prttghicra sono frequentate da pii1
Il trattato franco-siamese del 1856 rinno- di 1200 persone. Il seminario minore conta
,,
rnva alle missioni cattoliche la concessione del- 38 seminaristi.
l'antico trallato del 1685 cd i fedeli anùarono
Il vicariato npostolico di Rajaburi venne
9
stmprc aumentando. La tranquillità dell'apo- elevato a questo grado lo scorso anno; <lai
stolato missionario soffri qualche turbamento
solo nel 1894 per opera <lj alcuni mandarini,
1930 era stato missione sui ;uris sino al 1934,
quando fu fatto prefettura apostolica. È affi-
-- 75

2.3 Page 13

▲back to top


dato ar .'ìale:-iani di Don Basco. Si t'::>tendc: ~ L 'qj)tr<I c/u abbù11111J intrapreso tk for111a-
sopra nna superficie di uS.ooo kmq. cd ha zio11i della gionntù spaf?mtala - egli diw·
1LOa popolazione di 2.5+1 .ooo ahitirnti. r cat- è la piri /frmrdiosa Pd t'flicare che si sia tentata
tolici sono 85ìo; i maomeùani 250.000. T sa- da quattro secoli. Se durante la 11ostr<l crncialll
cerdoti sono 27 italiani, due spagnoli, un fran- (lb/,Ù/1110 .11ià registralo atti cosi impo11e11t1 d1
cese ed un siame:-e. I fratelli sono 20; lc suore eroismo per amor-e di Dio e della Patria, p,,1-
25 di tre diverse Congregazioni; nove di esse sale a quello rhe potrà ovv:enire quando t11//a
sono indigene. Vent.iscue sono gli !'-colastici lo gim•entz't di Spa_1(11t1 sia educata ai sodi prin-
salesiani; i scminaristi sono 5 ma~giori c 29 cipi deff'amore di Dio, del scn:i:::io della Patria
minori. Il vicariato è di\\·iso in tre distrctli con e della solidarietà 1111·Jio11al1•!...
10 stazioni primari(' e 5 secondarie; le chiese ,1 La noslrtl q1wlità di calloliri ci indica rlie
e cappclk sono 17. Il dispensario dà quasi siamo i•em,ti al 111011d11 co11 1111 destino l'temo:
3000 consultazioni all'an110. Le 18 scuole de- destino di servizio, 111m d1 .t:odi11u·nlo. "Vo11 sia11111
mcntari cont:1no 7+'1- alunni ed 805 alunne. rrnuti a diletf(IJ"CÌ colla i·ita, nè a sfmttare que-
l.c cinque scuole m1:dic sono frequentate da s1<1 pace che molli bort/1esi m11<mo; siamo 'i.'i'lllrtì
quasi 300 giovani, in maggioranza del sesso pr,· sen:irp a Dio in 1111a. unità di d1,st1110.
maschile. La tipografia della misswnc stampa
11 Siamo 'iJl'llllli per ser,,ire I dd10 pt'1·chè fa
due periodici: Jacn:a.,·a11 (GioYinczza) ed l ·dom Spaxna è 1111 popolo prPdikttu da .\\·os/r(J Si-
Pha11 (Preziosa Semente); il primo con w1a gnore. Dai pl'imordi della 1•itn dr/la nostra .l\\d-
liratura di 1300 copie e l'altro di 1100.
AL
::-ione noi troviamo sempre la Spagna al .~/'l'-
~•faio di Dio...
» Co/llprendete ICl responsabilità che questll
lellera di Don Giulivo ai giovani.
missione racchiude? Po11e11dm:i ds.1.·1111/i ad esso.
iv vi domando 1111a cosa sola: c/11' sintP 11a/ural-
Carissimi,
mt•nte semplici, cl1P diate espansione ai rostri
in ocwsio11e del //'r:::o or111iv.1er~·01·io de/In li- sentimenti nobili t f?<'Jte:rosi; che siall· sempre sin•
beraziow della Catalogna. il Caudillo della Spt1- reri; e/re distrug~iote lo falsa ipocrisia: 11011 qur/la
J!llll, Gtneralissimo Fra11cfJ, i11iziù il ciclo delle del bene che 11011 abbo11dt1, ma quèlla del male;
ce!t•bra:::ioni co111111emm·ati;•e con un dM.•olo pel- l'ipnrrfria di coloro clze essP11do buoni, per 1111
1, ~rùroggio al celebre, dieci 1·0/tt• secolare, Sa11- prurito di falsa virilità, vogliono cumparin• caf-
f11(1rir; di ìlo11serralo. .4rrolto, sotto una pin;~gia ti•vi. C'1sl, q1umdo C111dote i11 cltiesu, piegtllt' .fi11r,
dr fiori, in 1111 delirio di festa, .fra gli r'l.·1.·ii·<J e a terra le gùwcchia, sen:::a i-ergogna, p<'rchb
le tlcclama~io11i della folla, dall'Abate e dallu siete doi•anti al i·ostro Dio e di passaggio sulla
Comunità BM,,d,·!!ina. dai 1'1•scoi'i della re- 1,,rra per servirlo; così fate in tutto il resto.
,t;irme e d11i Superiori dc_~li Ordini rdigio,çi, dt,po >) F, i•oi, Gio-i-entrì fnmninile, la più pura che
il bacio de-Ila Rl'liquia dt'l!a Smrta Croce, rese abbia avut(l la Spagna, siate sempliri e 11at11•
1Jmaggio alla r·n·gmt•, con edificante espresJione mli, fug.l[ite la frii·olezza e la cfretterit1 che ,,i
di fede e di pietà cri.1ticma, ed assi.stette al canto trnsrinerebbe o 'i'oler imitare fino al ridicolo le
,lei Te Dcum. Rùp,mdwdo q11i11di al bem:e- poco lodt"1•vli 11st111-ze di 1,lc1111e chi' forse credete
111111; dell'Ahatt•, 1, Con (Jl/l•sta iùita - egli d,s.re - dappiù di 1.1oi e che 11011 arrii•o110 neppure 111!11
ndempio ad u11a gloriosa tradizione de1 Capi suola delle ·vostre scarpe.
della Spagna, colla gi,1io di chi compie il do- ~ Questo è il compito dpl/a Jalwige: che In
11ere di prostrarsi ai pil'di della Mndmmr1 che Spagna ,·itrrrvi se rtnsa, che noi assumiamo la
prniedette ti ll111te i·ittorùm• gesta. Noi abbiamo nostra personalità se11,:;;t1 ~-oler a!Jettarp t}llrlla
offerto il hracciri e l'i11ten:::io11e; mn 111 ·vittoria altrui, che 11011 meltunno nessun limite al
Dio solo l'ha datn, mosso senza dubbio dalle servizio di Dio 11è a qul'llo della Patria.
1,·oslre preghiere... Ora occorre g11ad11.rtnf1rl' il ij E q1u111do vi assalga il dubbio, quando la
popolo, e questo 11011 si ottie11e che ro/1'1111ità e 1,•ostra i11tellige11:::a sia tentata di •t:aril/are, siafr
colla disciplina. La battaglia 11011 è quindi trrmi- Cl"l"ti: 11011 è la 'l}Ostra intelligew:ra 11è lo 'l.'oslro
nata; e poirltè si trai/a dr! ser~ii::::io di Dio e ragione c/ze t•e11go110 meno, ma 1 'l.'ustri istinti,
della grandezza della P(ltria, chiedo rmcora la In vos(ra came. Fate quellr; che più t·i morti-
vosh·a cooperazione e le f'Oslre pregfti('re ». L 'i11- fica ed a',.'rete servito Iddio, a1•rtfe ser•;:itri lii
doma111 as:;-istetlf' al .mle1111i.1si1110 Po11ti.fic11lC'; poi Spagna, a,.Jrell' serdto la Falange».
.-aggiunse Barcellona, ove, tra le nitre 111anifesta- .ìlici cari, non aggiw,go parola. Fate 1.•oslro
zioni, era in programma anche 1111 grandi.oso con- questo programma e sarete rmrhe 1.·oi dq:ni della
v:eg110 della GiO'l1enlrì Falangista alla quale il Cau- t·ostrn 111issi011f'.
dillo rivolse la sua v:ibrante appa.•sionata parola
r·ostro aff.1110 Do:-- Gmu,·o.

2.4 Page 14

▲back to top


UN APOSTOLO DELLA PIA UNrONE DEI COOPERATORI SALESIANI
MONS. PASQUALE MORGANTI
11 r7 Jiccmbre u. s. - vigilia del ventesimo scorsi nella direzione spirituale dei giovani
anniversario della morte dt:Windimenticabile leviù dei Seminari milanesi, ed il biennio di
Arcivescovo cli Ravenna Mons. Pasquale Mor- soave ministero pastorale nella Diocesi di Bob-
gami - i Cooperatori e le Cooperatrici di bio, le sue spalle furono gr.ivate <lclll) croce
~lìlano accorsero in folla alla nostra chiesa dcli'Archidiocesi di Ravenna e poi <li quella
pn:positurale di San Agostino, per stringersi della Diocesi di Cervia, quando l'empia bal-
attorno ai Salesiani, alle Figlie di 1\\laria Au- damrn <lei S()vvcrsivi le aveva ridotte au un
siliatrice, agli allievi cd cx-allievi del nostro campo di anarchia religiosa e sociale, di lotte
Istituto S. Ambrogio, in un commosso cri- fratricide. L'enorme lavoro di bonifica spi-
huto di suffragio per l'anima benedetta <li rituale, fecondato dalla preghiera, dai sudori
Colui che fu ben definito <t il più milanese dei e dalle penitenze deJl'croico Pastore, fiacca-
Cooperntori salesiani, e il più salesiano dei mi- rono in sedici anni la sua fibra robusta, su-
lanesi 1> (1).
blimandolo alla prova suprema dell'amore.
Pontificò la :.\\fossa solenne di Requiem S. E. :\\1a quand'egli, nl sommo del suo calvario,
\\lons. Norbl.'rto Perini, Arcivescovo di Fcnno, diede « la vita per le sue pecorelle», il deserto
et! cx-allievo salesiano, alla prcsènza delle rifioriva delle virtù degli avi innestate dai
LL. EE. Re\\'.me: il , ·escavo A\\lsiliare di Mi- Santi.
lano, l\\Ions. Castiglioni; il Vescovo di Cre- Yorremmo disporre di spazio per ripro-
mona, Mons. Cazzanì~ il Vescovo di Como, durre tutto il discorso di Sua Eccellenza. Ma
i\\[ons. i\\Iacchi; "!\\Ions. Balconi, Arcivescovo non possiamo dispensarci dal ricordare al-
tit. di Gerapoli e :\\fons. Ritter, Arcivescovo meno l'apostolato svolto da Mons. l\\lorganti
tit. di E1-,rina.
nella cerchia della Famiglia salesiano e spe-
Tra le personalità ecclesiastiche erano anche cialmente fra i Cooperatori.
'\\lons. Galbiati, dell'Ambrosiana, e Mons, Ca- Diciamp apostolato, pcrchc ~lons. :\\lorganti,
ragua, segretario per vari anni del compianto cresciuto giovinetto all'Oratorio di Torino
.\\rcivescovo. Foltissime le rappresentanze del sotto la guida di Don Bosco che lo incoraggiò
Clero, dei Seminari diocesani e ddl'Azione ad entr:µ:e nel Seminario Teologico di Milano,
Catto lic.-a.
non fu solo un pioniere tra i Cooperatori del-
Disse l'orazione funebre 8. E. l\\Ions. Caz- l'Opera Salesiana, ma un vero apostolo della
zani che ne aveva tessuto l'elogio ai funerali, diffusione dello spirito dd Samo.
vent'anni prima, nella cattedrale di Ravenna. Basterebbe a provarlo il .llammle de1 Coope-
Esaltandone le virtù e l'ammirabile opero- ratori S(l/esùmi, che egli compilò proprio per
rnà apostolica, l'illustre Pastore della Diocesi questo scopo, e che vorremmo vcùer-c ancor
di Cremona ritrasse al vivo la figura del com- spesso nelle mani dei nostri cari Cooperatori
pianto Arcivescovo, che - come bene rilevò e zelanti Cooperatrici.
\\Ions. Cavigioli in Rivi.sta del Clero ltalùwo. Alle or37joni, pratiche ed cscrCIZJ di pietà,
dcl mese di febbraio - ~ ingiganùscc col lon- tutti intonati alla genuina tradizione ascetica
tanar del tempo... sullo sfondo della sua mis- salesiana, Mons. l\\forganti ha fatto precedere
sione <li plasmatore cLi coscienze sacerdotali, una trentina di considerazioni sui doveri degli
Ji insigne maestro di ascetica, di vcsc9vo ze- associati alla Pia Unione, che sono il miglior
lantissimo di tre diocesi... in prima fila fra commento al R<.:golamenro steso da D. Bosco
1 pastori suscitati in quest'ultimo secolo dal e danno proprio il sugo dello spirito del Santo
Cuor di Gesù nella sua Chiesa>>.
per l'apostolato.
E si aureola, possiam ~oggiungere, della luce È noto che Don Bosco stesso desiderava
di un martirio episcopale che solo il cuore di comporre un manuale di pietà che ricordasse
on vescovo formato secondo il cuore di Dio ed illustrasse i doveri speciali dei Soci, i me10.i
aHebbe potuto, come lui, sostenere per oltre per raggiungere il loro fine cd i favori l<m> ac-
o
tn: lu:;tri.
coruati dai Sommi Pontefici.
.I
Po1chè, dopo ventisette anni cLi Tabor tra- ;\\la non ne ebbe il tempo. l\\Ions. l\\Iorganù
raccolse il desiderio paterno e, con quella
, , , R11.·11ra del Cl~o Jraliw,o. - Febbraio.
- - competenza che aveva nella cura delle anime,
77

2.5 Page 15

▲back to top


,
con quell'amore che lo legava a Don Bosco, stiana restaurazione cd elevazione cli cui Dio
provvide ad inculcare ai Cooperatori i principi aveva dotato, lo spirito del << Santo dei nostri
soprannaturali che devono informare la loro tempi " se ne fece un apostolo nel senso piì1
collaborazione colla Società Salesiana: <1 per- genuino della parola. Lo sentì il clero lom-
rhè - come sccisse nella prefazione - il bardo che crebbe, alla sua scuola, spiritual-
Cooperatore Salesitmo 11011 basta che operi bene mente attrezzato alle esigenze dell'ora. Lo av-
rom11nq11e, 111a deve tutto v·ivifirare dello spirito vertirono i fedeli delle diocesi più sconvolte
di Don Bosco, d1e fu esclusivamente spirito evm1- dalla lotta di classe, che dal Pastore, salesiano
gelico, .toprannaturale, lo spirito del Cuor di di mente e di cuore, ebbero l'orientamento sa-
Gesti che protestava di 1111/la f ore di sua wi::ia- luta.re alla mutua collaborazione cd all'amor
tii•a, per ispirito Pd intenti proprii, ma tutto se- fraterno. Lo sentì in modo speciale la gio-
coJLdo il hmeplacito dp/ Padre suo: A J\\lEIPSO ventù, cui egli provvide educatori cd educa-
?\\IHH. FACIO, SED SICOT OOCUIT l\\lE PATER trici all'al tezza della situaz{one.
(GroY., Y11I, 28) ~.
Epperò, nel commosso tributo di tante anime
Esperto maestro di spirito, qual era, mise beneficate, noi serbiamo a J\\fons. Ì\\ lorganti
così la sua perizia ascetica a servigio della tanta affettuosa gratitudine, non solo per la
Pia Unione per farle raggit10gere l'ideale che costante benevolenza, per la zelante coopera-
Don Bosco si era fatto del Cooperatore sale- zione, per la filiale assistenza prodtgata al Servo
siano e che Mons. '.\\forganti csprcsst: con que- cli Dio Don Michele Rua nelle ultime ore della
sta chiara discriminazione: li Cooperatore, quale sua vita terrena; ma, soprattutto, per l'apo-
l'ha co11cl'pito il suo Istitutore, 110n basta che stolato ch'egli svolse fra i nostri cari Coope-
sia 1111 galantuomo, ma dev:'essere 1111 1xrace cri- ratori e le nostre pie Cooperatrici, fra i nostri
stiano.
cx-allievi, per far apprezzare a tutti quella po-
E si mantenne, anche in questo, fedele al tenza sopra1rn.aturo.le d i perfezionamento e di
suo programma di formazione cristiana cui sru1tifìcazione che Don Bosco trasfuse nulla
indirizza,Ta ogni sua parola, ogni suo serino, Pia Unione per la gloria di Dio e la salvezza
tutta la sua attività pastorale.
delle ani.me.
Il suo zelo illuminato e discreto, costante-
mente animalo dalla più fervida pietà eù an-
sioso di perfezione, confortato dalla più deli- TESORO SPIRITUALE
...
cata esperienza del sacro ministero, rifuggiva
dal far cristiani da dozzina. Li volen1 tem-
I Coopf'.ratori che, rmifl'S'(flli t> co11111111ra/1, , Ìsif()Jlj)
prati a tutta la dignità e responsabilità della una chiesa o pubblica curpella (i Relfr.dusi e le Rt-
loro vocazione. Ond'è che, come s'industriava Iii:iosr, la loro capptlla privuta) e quh·i prèj;(llno se-
per portare il clero all'altezza della sua mis-
sione, così non cessava di inculcare ai fedeli il
condo l'intenziom, dd Sommo Pontetìc-e possonu
acquistare:
fervore della vita soprannaturale. Con quanta
L'INDUI~GE!\\"ZA PLENAHL\\
efficacia, non è facile descrivere. Chi l'ebbe di- 1) Nel ciorno in cui d,inno il nome alla J>w Uniont
Il
rettore spirituale - e formò oltre un migliaio
dei Cr;operntori.
J,
di sacerdoti, di cui parecchi elevati all'episco- zl Nel i:ciomu m cui per la prima ,·oltn si consacrano
(,
pato - chi ascoltò qualcu11a <lelle sue predi-
che o conferenze, ricorda la prontezza di in-
al SCiera Cuflre tli GP$tÌ.
.Jl :ruue le ,·oltti che per otto ~iern1 t·<•ntmlu m-
1eadono agli Escrci,:i spirituali.
"'
tuito, la sicurezza di diagnosi, la profilassi tem- 4) In punto di morte Sé, conf-,ssari e c,,mun,cati, o
,I'
pestiva, l'abilità terapica.
E ehiunque legge qualcuna tielle sue pubbli-
almeno contri11, in\\•ocherani10 divotan1ente il
:::ìanti~simo Nome di Get1ù, colla bocça, .-e fl()·
t
cazioni ascetiche, si sente subito nell'orbita
tra.imo, od nlmenn col cuore.
(I
di uno specialista.
OG~I l\\Jt,;sr;·
(,.
Ma chi conosce Don Bosco non tarda ad 1) In un giorno del mese a loro $Celta.
avvertire l'influenza dello spirjto del Santo, 21 Il giorno in cui fanno I'Esert:i:::io della B11011(1 morte.
che curò l'anima sua dal 1864 al r870.
3) l l giorno io cui p:trtucipuno alla Co11/<!ren::a mer,-
l\\Ions. :\\ilorganti se n'era imbevuto cd ap-
stle salesiana.
paS$ionato talmente, ancor giovinetto, che non
J\\F.L l\\lESE Ul l\\1Acwo A}:CH}c:
(I'
si sarebbe più staccato da lui. Quando poi,
attraverso agli studi filosofici e teologici, nel-
l'esercizio del sacro ministero, nel pieno svi-
Il giorno 3 - Inven,<ione di S. Croce.
li giorno 8 - Apparizione di S. i'Vlichele Are.
Il giorno .1.+ - Ascensione di N. S. O. C.
lor
luppo della crisi sociale, fu in grado di misu- TI giorno z+ - Peutecoste e Festa dì 1\\Jnria Ausil.
- - rare tutta la potenza provvidenziale di cri-
li ~'!Orno 31 - SS. Trinità.

2.6 Page 16

▲back to top


N ECROLOGIO Cooperatori defunti.
Salesiani defunti:
ì\\,larrhcse Se11. FILIPPO CRJSPOLTI, t n
Romo il z-111 u. s. nel 85 anni.
Snr. D.-ll,l,.-1 COSTA BENJA.HTNO, da S. Fl-
t dcr1<'0 di Trctto (\\'iccn;.a), a Torino, Casa Capi-
tolare, il 2-1\\"-19µ a 6.f :umi.
Tmscorsc lo SWl vita salesiann in ,·arie nostre
C:m· dd Cile, della Bolivia, dd Per(1 e della ',pa-
~•. svoli::endo il suo apostolato sac;,nfotale con
kr\\'Or,· di pu>tà, zelo e bontà esvmplare. I ,n chiuse
" T,,rino prodii::imdo il sacro ministero nello Ha~1-
lirn di Moria Ausiliatticc.
Gorui. VALl..,JR/NO ESRICO, da Arenwno
(Cìcnova1, t a Sondrio, il 7-lll u. s. n 77 anni.
All'Oratorio di Torino ehhe la fortuna dj cono-
S<cerc Don Bosco nell'ultimo iumo di , it~ del Sunto
,: di a,en: da lui la bcn<-dizionc e l'incor.11,tgiamento
a seguire lo n>eRzione salesrnna. Divenne quindi
un onimo coaruutore, esemplare per lo spirito di
p,erà, di po,·ert/1, di o..«.qt'rvanza rdigiosa; per la
hont.'l l' lo zelo della 1?lorin di Dio e della snkea.a
delle anime.
Sar. J,/0'\\!TI ER.WETE, da Genza110 (Rom~),
a Pordenone (Udine) il 7-n-1942 a 36 nnni.
Snr. RIVER.4 J.UIC!, da l'ucnte-Cancdo (Spn-
~nn), t a :\\latarò (Spa11,na) 1'8-1-1942 a 36 anni.
Cand. BONZANlNO P LJ\\'CR.4Z10, da San-
t thià, n l'iossasco il 23-11-19-1,2 a 33 anni.
rii. FABJAJYSKJ STEFANO, da T ymieniec
t (Polonia), a Kolonia Czcsniki-Duh (Polonia) il
2);-tlt-1939 a 27 nnni.
r:h. t. KAPUSCJl\\"SKl NJCOl.dO, do Su-
limiw (Polonia), t a Kolonia (Polonio) il 25-1x-
1931J a 25 anni.
Sar.. lNTONOWICZ JGN.1Zl0, da Wicclawice
(Polonia), t a Oswiecim (Polonia) il 21-v11-r9+1 a
51 anni.
8ar. /L-l.RA21M FR.-JJ\\TCESCO, da Osiny (Po-
t lonia), a Oswiccim (Polonia) il 28-,'l-HJ..p a ,6
Giornalista, letterato, deputato e senaLore, fu an-
zitutto o sempre cattolico convir,10 e militante.
AccrcditRva il suo nobile apostolato dellu parola
e dell11 penna colln ficre1,7,a di una vita esemplare
jn cui s:ipcva crìqt1ansm('ntc conciliare e so,rcnerc,
:inche in ruoment i e~trcmamente difficili, fo fode-llù
nlln Chiesa ed il più puro e disinteressato amor di
Parria. ,\\ffc.zionati.ssimo :i Don Bosco ed nll'Opcrn
~alcsmna, prestò più volte In sua t>loquenza nei èon-
\\egui dei nosrri Cooperatori e ndle nostre ccldm1-
zioni, mt.'11trc la sua penna scorreva m riviste e gior-
nali nd illu!ttrnre c sostenere ogni nostra iniziativa.
f; nota n tutll la splt:ndida himrrafln ùel ~antl') cht<
e:bhc co:;i rapida diffusione ed uhi npprezzamenti.
Nel sereno tramonto In suo fi~uro hrilbl\\'a di
tutta la luce di una Fede intcnsamentr ùssurn e
corog,ziosnmonte professnta coll'anlort<. di un pio-
nicru o.kll'Azione Catrolica, e ddla ~ioia dclio co-
scienza di aver dc;mamente .sen·itn I più sublimi
ideali ncll'ami>rè di Dio, della Chie~n, della Pami-
J:?lin e della Patria.
Comm. Dott. LRAJ1:DRO DORO, Comi!!/iere On.
di Corte di Cassa::io11e, t a \\'ittorio Veneto il 16-rn-
19-1,:z a 79 anni.
l\\Ia~isn·Mo inrcl(,•;-rir>10. coperse le più rute ca-
riche nel Foro Yeneto e bolol!l\\t<Se, lasciandovi im-
peritura mcmucia per la rc11itudint> e la bontà del-
l'animo nobilissin;io.
Cristiano f,;:n•ente, cd esemplare Cooperatore sa-
lcsi:mo, volle che i numerosi fijlli fossero educati
alln scuola di S. G . Bosco: e fu lieto di offrire al-
l'Istituto delle Figlie di :.\\!aria Ausiliatrice la sua
primoAenita, che lo precedette di pochi anni nd-
l'etcrnit:\\.
Di cuore gcnéroso verso quanti ricorrevano a
lui. favorl o,gni iniziativa di bene, e in special modo
l'Opcrn di S. Gio,·nnni Bosco di Conegliano Veneto,
Snr. DORIASZ IG.V.•17.10, da Ciocho,,icc (Po-
t lonia), a Osw1ccim (Polonia) il 28-vi:19-1,1 a
1,1 anni.
alla quale fu lar).(O di aiuto, sostenendola efficace-
mente col consi1dio e con l'opera
Ebbe singolar;.: vencra;;ione per il Senro di Dio
<:011rl. CZADERS.l GIUSEPPE, da Kozy (Po-
:,,ma), t n Osw1cc1m (Polonia) il r:z-v11- 1<HI n 52
anni
Sar. .\\IEMIR C,ADTSttlO, da Cmon (Polenial,
t a Os,1iccim (Polonu1) il :z~-,·11-1()+1 a 50 an11i.
S<rc. S II /El(C CIOVA1\\ ,\\ I, da Kroh!wska Huta
I,,(l',,to,ua', t a Oswicc-im (Polonia) il 27-v1-1941 a
~nni.
S11r. WOJCJBCI-TOWSKI CASI.HIRO, da Ja.slo
!l'olunm), t n (hwiec-1rn (Polonia) il 28-v1-r941 a
Jh anni.
.'ìnr. JITBR.·11\\•fEC GJUSF.PPE, <la Krasowy
t <l'ulomal, a Oswiccim (Polonia) il 22-vn-19+1,
a -1~ anni.
Sae. JIROC7EK l,ODOC"/CO, dn Kctv (Po-
36 loni;1), t a Os\\\\'u:cim (Polonia) il 6-1- 11).µ a anni.
Don l\\.Tichele Rua, che lo ricamhiò cùn µarticolari
provr di stima e di bene.-oletl7.3.
FERliZZA ROSA, t a :\\-titano il J•IY u. s. a
+5 anni.
r\\nimn buona e ~em,rosa, ,·otò tutta In sua Yita
:ill'11postolato dcli'A. C. inferrnranùolo con una
fc.nidn divozionc al Sacro Cuore di Gesù l'd n Ma-
nu A11sili~1ricc. Sncr.fic.,ta nel lnvoro pel sollievo e
la cura dci suoi md, trnsse forza di c-roismo nel so-
stenere In crudele mat.111:,a, c-ht? le :itfrcttò il premio
dd Cielo, dallu vin, Fcd,· e d:tll'ardente spirito d,
carità che alimentavo colla santa l'omunionc. La
sua seconda famiglia em I' l,;tituto delle FiJllii, di
l\\laria Au.siliatrice ove 11:ova\\'a le piì1 belle conso-
lazioni. Rirumziarnlo ad o~ni svni:io, devo!Ye,·o i
suoi rispamll nd opere buone con particolare predi-
Sac. GROUKO BOLESLAO da Grodziszc;eany lezione per quelle di Don Bo~co, e neqli ultimi
I.
t ad Uittlystok (Polonia), a Neuengaumc-Hamburg giorni offriva al SiQnore anche la mortificazione
11 I gennaio 1942 a 33 onru.
- della su:i ardente sete per la salvezz:i dei poveri pec-
79

2.7 Page 17

▲back to top


cntori, unendosi così più intimamente ai dolori di
Gesù che la chiesa rn·iYC\\'a attraverso nlla hturct,a
della Settimana santa.
,',,JrlRJ.t-1 C.-mu:rrr t•P.tl. ri:C.\\OLJ, t a Bo-
1,,gna, il 28- 11 u. :,.
1vlamma del no~tro Don [•.mesto. JsptHtorc deTie
:\\Iissioni salesiane nel l\\,fotto Grosso (Brasil<.'), tm-
scorse 111 sua vita nella p,ctÌl e nl'I lavoro. nell\\,more
della flllTiiJ?lia e dt'i ~uoi cari, ai quali l11scic'> il ri-
cordo di una Fed<: intemerata e dì squisita bontà.
PRADOTTO GL'GLfEL.\\/0 fu Giàcomo. t a
Ri\\'llrossa il T9-11 u. s.
Devotissimo di S. Giovanni Bosco, bent!ficò le
01,ere Salc~rnne anche nell'ultima ora <lclln suo
Yita esemplare. crì~tinnamente fen•ida ed operosa.
S,u. ROFERT CH'SEPPE, t n Bnlnena il 2+-
x11-19+1.
Zélant1~simn della ,:?lorm d1 Dio e del b!'nc delle
anime, u~ò una c"ritn pnrt1cnlarc per le Opere di
Don Bosco che Yollc beneficare anche in punto di
mortt•.
Sac. CAR.ITELLI GAET.t-11',0. t a N.apoh il
26-,11-194 r.
.Nel suo 7.clO e ndla sua carità sacerdotale, ebbe
una grande predilezione per le Opere missionarie
,,_,1csiane che bcndicò coi suoi risponni anche
yuantlo ,·enne clùarnato al Prcrruo.
S,u:. P,·of. GT JC0.110 DO.HI:VTCT, t a Genova
il 13-111 u. s.
Lel!lltO d'antico affetto a Don Bosco, ne serbò
lo sp"rito n.-ll'i11segnam.ento e rcq1imoniò la sua ura-
t1tudrnc al Santo devoh endo la sua caritil, anche
i11 pw\\to cli morte, per k nostre "\\lissinni.
G. IGLIARDI C!.EMESTISA. t n Facnza il
28-n u. ~-
Ferventissima Cooperatrice, sostenne 5emprc le
Oµcre ~alt!S1anc nel corso ddln sua vita e volle ri-
cordare le nostre :\\Liss1on1 anche in punto d1 mc>rte.
Cm·. UjJ. .frt,. TOAl.\\JAS(J CEUESETO, t a
Genova-Pegli il 23-1 u.
di Allievo del nostro Collct!'io Varnzzc fin dal
1873, ebbe lu fortuna di conoscere Don Bosco e si
affeziortl) cnrdralmcnt<> nll'Oper..1 Salesiana che con-
siderò sempre come la sua se..:onda fnmi!!:lin. Pre-
sidente della sc!ztone ex-,illie,·i, la facevo vivere
dello spirito del Santo coi :,uoi cori ricordi e col-
l'cd1ficn21one di una ,·ira n•rnrncnte esemplare.
Altri Cooperatori defunti:
Accominotli :;\\Tarranna, Castel S. Pielro Jlonf.
(Aless.) - Ari:1olns Fcdela, F/11,as (Ca~liuri) - As-
selle l\\latteo, Bra (Cuneo) - Bavare.~co Feliec. Pa-
g11a110 (Treviso) - lkrqonzol1 Anroma. Bri,,cwgo
(Svictt-ra) - 8i!U1Ch1 Emma, Cit•11m1ecd1ia (Roma) -
Bo1tani Adele, RlJma - Bombell1 :--ml, S. Olces11
((;cnow) - Bmiardi Liduinu, CossalfJ (Vercelli) -
llozzola D. Pompea, Cni11alu/)o (Aless.) - Cabodi
Pietro, Gisola (Torino) - Canonica A1ma, 1 urino
- Cantisnni C:m. Paolo, La,:onegro (Potenza) - Ca-
puzzoni Erminia, C,'(mrmo Albeie (Como) - Car-
raro-Ro,·ida :\\larin, ,S'rhio (Yrccnza) - Casnv,rand,1
1~ilomcna, Tre1110 - Casarin Emmn, 1\\111ssolmia (C'l•
idiari) - Chics Pietro, Colle C'mbertn (Tre,·iso) .
Chiola Alcssandro, S. Stefa110 Rd/Jo (Cuneol .
Chiusole Olimpia, Pnmarnlu (Trento) - Cialdini
Giuseppin11 Rom, Firm::re - Codirolr Filrppo, S. An-
tonio (Sviu:eral - Concu A~ostino, Elm/lS (Catpwri)
- Concu Cn~rantino, Elmas (Caelian) - Conti 1Iun-
si,:mor Felirc, Oit-ita Caswl/am, (\\."icerbo) - Cn•;t,,
Domenica, Pessinetto Fuori (Torino) - Datta dott.
i\\Iaria, Tnrinr, - Del1>ino Mons. Rani,·ri, Pis<1 .
Di Buono Iacoponelli Antonm, Coslro11n1'0 (Pa-
1.crmo) - Di-,,.ioli Maria, Cr1m101m - El lerw .:\\Liri:ih~-
riia, Caraglio (Cuneo) - Fussini TcresCl, Bio~lw
(Vercelli) - Fenu ,\\ntonio Olie11a (Nuoro) - Fer-
rando EUJ,?e111a, h•rea (Aosta) Ferrari Angelo, 811-
wl/(I (Genova) - Ferrere, D. Giacomo, Tnri111, -
Ferrcro -Giuseppe, Baftli,ssero Can. (.\\osta) - For•
nnsnti Bice, Milu110 - Franchino Ccli!stù,a, Trmn1,
- Frassnti Enrico, Tan·110 Gironi Lucinno, S. Jfi-
cl·el.e E,·tra (Verona) - Grassoni D. Giuseppe, 1•,,,-
na/e (~[ilano) - Gunschino Teresa, Co-<t(m;:,ma (\\'l'.f-
cclli, .- GuLtlielmi Gi1wnnni, B1::::n-:::1...r; (Varcsd .
Leoni Ida, Cremonn - Lenzntt1 Aqilio, P11111m10
(Rcitr::. Em.) - :\\lahritto Martmo, Pecco Ca11. (.1\\nst.1l
- l\\faccllarn Domenico, Ba/a11gero (Torino) - l\\lan-
neschi l\\1aria, Jl/Prcatu~ (Arezzo) - :\\lantrici 1\\i.
renziano, C<1pranicq (Viterbo) - ivforiani Giu~ep-
pinn, Ci11is6'./o (J\\.lilnno) - i\\lorin, l'ittro, r.aprawca
(\\'iu:rbo) - Martin Co1,·rin", 'l'orino - :\\inrtirwngo
Andrea, Reh•eglio (Asti) - l\\Ia...~erutto I.u1~a. r·w.
11ttf11 (Udine) - ;\\lenoni \\'ittoria, Flesso L'mbertùmo
(Hoviqo) ;\\Ierlo Ettore, Cast(lfinÌto (Cuneo) - l\\Ion.
formoso Giuseppina. Cnsci11e S. Giarnmo (Vcrcclli)
- l\\Jonici Aw. Dante, Bologna - '.\\lorrn Francesco,
Roccr, di Aspidi' (Snlcmo) - Moumnuro D. Ga~tano,
.1/onte d,' ,Ha/a (Vicenza) - Na"a D. Giuseppe, L,,,.
rtJ!!O tl'Erha (Como) - Nion Mdanin, r·e11w·it1 U<1,ilt
(Torino) - Ortclli Caterina, L11g,mo (8v1z✓-.-Ticmo1
- Pcgorad Rosina, Caspog,:io (Sondrio) - Peluppo
Tommaso, l'alle1:gia (Savona) - Peon;i Eh·irn, Lecru
<Como) - Persiani Alfonsina, Bagni di l~uc,;u (LucClll
- Petitti Suor Gerqrdina, Alripo/d,r (A\\'cllino)
Ponti Pietro, Calli11no ,\\lmif. C\\~u) - Po-<tal G1u-
seppinà, Pressano (Tr..:nro) - Prato Giovanni, J\\/(1-
glim,o Alpi Solla!IO (CuMo) - Radice Cristmu.
S. ✓lngelo Lomellina (Pavia) - Rocchi Emilia, .H11-
t,·ma (Luçca) - Rossi P. Giovanni, ,Uonrlrn I Brt11
(Cuneo) - Russo Cnr,. Dr. Giu.scppc, .-lrirenle (Ca-
tania) - S,1lvani Dott. G1ovanr111 Umf.!n D'0/10
(Brescia) - Sacchi Ro;,ina, Pellegrino (l'nrmn) -
Sassi Guido. Spe::rw - ~clç} iVIana, Caprino I er'>-
nest (Verona) - Rpimpolo Odoardo, Urbana (Pa-
dova) - Tasca Cav. D. Alessandro, forim Swp,1(-
lim, (Asti) - Tascheri Fontana Angcla, 811,,rd
(Pa\\'ia) - Teruui D. Luigi, Porlez-:::a (Corno) .
Testa Cristoforo, Sa,:iglia110 (Cw,co) - Tilli Giu-
sc-ppc, Umo/, (Chu,ti) - Tç,masi Anglll:i, Hamn
I \\"erona) - Tondi D. l.1lalJo, Ffmum1• {Teramo) •
\\ oto D. Fd1ce, Pe2za110 (Salerno) - Zambaiti A.Ics,
sandrina, I.effe (Bergamo) - Z:mnoni Clelia, Roma.
- 80
Con perme•so dclJ'Alltoriti Ecclea1ast1oa. - 0ff. Gratìche $.E.l., Cor•o .Reg. l\\uriihenu, ,,.
0iretrore re1ponubil~: D. G U I DO FA V I ...._ I Vi:, Cottoleni:ro. 12. - Tor,no ltoo'
Il
Il,
11,
11,,
I
•e
n..,r,
Il
11..,
.I
flnr,
I',
l
lh
llor•
pt
I}
lI
B11r,
I .,
IO
lloni
"'.r-:
!'-ih
,.11
ç;I
llo,s~
Il