foto


foto

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
Casa natale di Artemide Zatti a Boretto (Reggio Emilia).
Zatti inserto.indd 1
19/09/2022 09:33:57

1.2 Page 2

▲back to top
Boretto: vista della Basilica di San Marco Evangelista dal fiume Po.
La famiglia di Artemide. Da sinistra, prima fila: Erminio, Florinda, Albina Vecchi
(la mamma), Delfina, Luigi (il papà) e Teresa. Dietro: Ildegarda, Artemide,
Pompeo ed Eliseo. La foto venne fatta prima che Artemide partisse
per l’aspirantato di Bernal, quando aveva 19 anni.
Zatti inserto.indd 2
19/09/2022 09:34:08

1.3 Page 3

▲back to top
Cattedrale di Bahía Blanca dedicata a Nostra Signora della Mercede.
Zatti inserto.indd 3
19/09/2022 09:34:18

1.4 Page 4

▲back to top
Ditta “Fratelli Zatti”, costruttrice di piastrelle a Bahía Blanca.
La “Galera” (specie di corriera tirata da muli), unico mezzo di trasporto pubblico
per viaggiare da Bahía Blanca a Viedma, attraversando il fiume Colorado.
Zatti inserto.indd 4
19/09/2022 09:34:20

1.5 Page 5

▲back to top
I salesiani del Collegio San Francisco de Sales di Viedma in una foto del 15
febbraio 1910. Prima fila da sinistra: don Bernardo Bottino, don Giovanni
Beraldi, don Luigi Botta (direttore), don Giuseppe Vespignani (ispettore),
don Angelo Veneroni, don Evasio Garrone (el padre doctor). Seconda fila:
coadiutore Vincenzo Martini, chierico Onorio Calveria, chierico Antonio Torres,
chierico Pietro Savani, don Giuseppe Brentana, chierico Alfredo Perassi,
coadiutore Romelio Garda, don Domenico Ugo. Terza fila: i coadiutori Antonio
Patriarca, Giovanni Cartella, Carlo Sessa, Giovanni Barello, Giacinto Massini,
Giacomo Sikora, Luigi Lanza. Quarta fila: Giovanni Bacis, Giovanni Jedrik,
Artemide Zatti, Marco Compaire, Giuseppe Albertotti, Luigi Veneroni.
Zatti inserto.indd 5
19/09/2022 09:34:21

1.6 Page 6

▲back to top
Boretto: vista della Basilica di San Marco Evangelista dal fiume Po
Glorieta nel cortile dell’Ospedale San José (foto del 1903). A sinistra don Evasio
Garrone; sotto il pergolato, dove spicca Maria Ausiliatrice, si vede il beato
Zeffirino Namuncurà appena arrivato a Viedma; nel quarto posto l’infermiere
Giacinto Massini. Vicino a lui il giovane Artemide Zatti.
Zatti inserto.indd 6
19/09/2022 09:34:22

1.7 Page 7

▲back to top
Zatti inserto.indd 7
Don Evasio Garrone “el padre doctor”.
19/09/2022 09:34:22

1.8 Page 8

▲back to top
Boretto: vista della Basilica di San Marco Evangelista dal fiume Po
Zatti nella Farmacia.
Zatti inserto.indd 8
19/09/2022 09:34:23

1.9 Page 9

▲back to top
Mons. Giovanni Cagliero e i salesiani nel corso di Esercizi Spirituali tenuti
nel Collegio San Francisco de Sales all’inizio del 1902. Artemide
(il terzo nella terza fila da sinistra) era appena giunto a Viedma.
Zatti inserto.indd 9
19/09/2022 09:34:24

1.10 Page 10

▲back to top
Zatti (alla destra) in sala operatoria mentre
il dottor Domenico Harosteguy opera (anno 1936).
Il giorno 24 agosto 1915 Zatti viene rilasciato nel commissariato di Viedma,
dopo essere stato 5 giorni in carcere.
Zatti inserto.indd 10
19/09/2022 09:34:26

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Artemide Zatti, per consolare la sua “santa vecchietta “, come lui chiamava
sua madre, nel 1917 passa alcuni giorni a casa sua a Bahía Blanca,
dopo la morte del papà.
Zatti inserto.indd 11
19/09/2022 09:34:28

2.2 Page 12

▲back to top
Zatti con alcuni ammalati dell’Ospedale San José (ottobre del 1924).
Zatti inserto.indd 12
19/09/2022 09:34:29

2.3 Page 13

▲back to top
Prima Assemblea Diocesana dei Giovani dell’Azione Cattolica nella Scuola
Agricola Sant’Isidro. Zatti, alla sinistra, fra coloro che sono in piedi.
Zatti inserto.indd 13
19/09/2022 09:34:30

2.4 Page 14

▲back to top
Artemide mentre s’intrattiene con «el cabacín», un ragazzo macrocefalo,
del quale ebbe cura fino al giorno della sua morte, e bambini interni
del Collegio San Francisco de Sales.
Zatti inserto.indd 14
19/09/2022 09:34:31

2.5 Page 15

▲back to top
Zatti con l’inseparabile e leggendaria bicicletta.
Zatti porta la statua di Maria Ausiliatrice in uno dei suoi pellegrinaggi
al santuario di Fortín Mercedes.
Zatti inserto.indd 15
19/09/2022 09:34:32

2.6 Page 16

▲back to top
Primo piano di Zatti (22 dicembre 1928).
Zatti inserto.indd 16
19/09/2022 09:34:38