GMG Cracovia 2016

0 9.06.2016



Cari amici del Movimento Giovanile Salesiano,

ben ritrovati! Continuiamo a camminare con i giovani per celebrare la XXXI GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÚ a Cracovia, in Polonia, sul tema: ‘Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia’ (Mt 5:7).

La Giornata Mondiale del MGS è parte delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Gioventù; offrirà una piattaforma comune a tutti i giovani partecipanti, per incontrare Dio nell’altro condividendo le proprie vite e talenti con altri giovani. Per fare di questo incontro una esperienza di crescita spirituale per tutti i nostri giovani partecipanti del MGS, il Paese ospitante, in collaborazione con i Dicasteri di Pastorale Giovanile SDB e FMA, sta preparando due eventi per il giorno 27 luglio 2016: il Forum MGS e la Festa MGS.

  1. Forum MGS (mattino): partecipano 4 persone da ogni Paese, ovvero un rappresentante SDB e FMA con 2 giovani del Movimento Giovanile Salesiano di quel Paese.

  2. La Festa MGS (pomeriggio-sera): per tutti i membri del MGS; vi invitiamo ad iscrivervi a questa Festa attraverso l’apposito modulo, come sul sito http://krakow2016sym.pl

Entrambi gli eventi vedranno la presenza del Rettor Maggiore e della Madre Generale.

Vi chiediamo cortesemente di inviare l’informazione richiesta qui di seguito sui partecipanti al Forum MGS. Vi preghiamo di compilare il seguente modulo ed inviarlo a Renato Cursi (Dicastero Pastorale Giovanile SDB): rcursi@sdb.org

  1. Nome del Paese: …………………………………………………………

2. Membri della delegazione nazionale

Nome e Cognome

Ruolo MGS:

(SDB, FMA, Giovane)

Lingue parlate

(Eng, Spa, Ita, Fra, Por, Pol, …)













Grazie per la vostra collaborazione. Vi saremo grati se ci inviaste effettivamente questo modulo compilato entro il 25 giugno 2016.

Con affetto,

Sister Lolia Annie Renato Cursi

Ambito per la Pastorale Giovanile FMA Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB



27 luglio 2016, Forum e Festa MGS

  • EXPO Cracovia -

Programma di riferimento





08.30Arrivo e registrazione delle delegazioni per il Forum MGS



09.30Don Fabio e Suor Runita: benvenuto ai partecipanti e lancio del tema



09.45Lavori di gruppo secondo le lingue parlate



11.15Preparazione all’accoglienza di Madre Generale e Rettor Maggiore



11.30Incontro con la Madre Generale e Rettor Maggiore

(domande e risposte, vedi allegato)



12.30Celebrazione eucaristica

(presieduta dal Rettor Maggiore)



13.30Pranzo



14. 30Arrivo dei gruppi MGS per la Festa



Dalle 14.30 – Festa MGS (vi partecipano tutti i gruppi iscritti)


Festeggiamo nello spirito dell’oratorio di Valdocco: balli, animazioni, concerti, musica, mostre, sport – tutto quello che rappresenta l’essenza della realtà quotidiana degli oratori salesiani nel mondo intero


Dalle 18.30 – Cena

19.30 – Serata di Veglia e preghiera con adorazione del Santissimo Sacramento

21.30 – “Buonanotte” del Rettor Maggiore











Allegato – Per approfondire

Partecipanti attesi: per il Forum 200 delegati da circa 40 Paesi, per la Festa circa 5.000 persone da altrettanti Paesi.

Sito internet di riferimento: http://krakow2016sym.pl/it/festa-mgs/ Disponibile in 4 lingue.

Le domande che saranno affrontate nei lavori di gruppo del Forum MGS mondiale al mattino:

1) Quali sfide incontro nell’essere misericordioso nel mio vissuto quotidiano?

2) Quali opere di misericordia sto ricevendo nella mia vita?

3) Cosa possiamo dire, come MGS, in risposta all’appello di Papa Francesco sulla misericordia?

Il testo di riferimento: il messaggio di Papa Francesco per la GMG di Cracovia “Beati i misericordiosi” https://w2.vatican.va/content/francesco/en/messages/youth/documents/papa-francesco_20150815_messaggio-giovani_2016.html1

Due giorni dopo, il venerdì 29 luglio alle ore 15, i giovani leader dei gruppi di lavoro si ritroveranno con Dicastero SDB ed Ambito FMA per la PG per redigere insieme un messaggio rivolto dai giovani MGS pellegrini nella GMG di Cracovia ai giovani del MGS di tutto il mondo, a partire dalle risposte elaborate nei gruppi di lavoro del Forum MGS mercoledì 27 luglio mattina.



Entro il 15 luglio le delegazioni dei partecipanti al Forum MGS potranno inviare le loro domande per il Rettor Maggiore e la Madre Generale. Dicastero SDB ed Ambito FMA per la Pastorale Giovanile selezioneranno 3 domande per l’uno e per l’altra e le invieranno ad entrambi entro venerdì 22 luglio, affinché dispongano di tempo sufficiente per preparare in anticipo le risposte. Il 27 luglio il Rettor Maggiore e la Madre Generale disporranno di 5 minuti per rispondere a ciascuna delle 3 domande scelte per loro.

Lingue di lavoro: Inglese, Spagnolo, Polacco (sono le 3 lingue più parlate dai partecipanti). I partecipanti alla S. Messa disporranno di un libretto nelle 3 lingue.

Le letture della S. Messa: Efesini 2, 1-10 (sarà letta in polacco); Salmo 123 (in spagnolo); Matteo 5, 1-12 (in inglese).

L’animazione dell’accoglienza, dei canti della S. Messa e della Veglia di preghiera serale sono a cura del MGS Polonia. Sia questa animazione, sia l’oratorio mondiale del pomeriggio, sono pensati per essere momenti inclusivi e favorire la partecipazione attiva dei gruppi MGS di ogni parte del mondo che vorranno rendersi disponibili per presentare una loro animazione. La preghiera dei fedeli, inoltre, vede già coinvolti giovani provenienti da 10 Paesi, rappresentando lingue e continenti diversi.

La “buona notte” al termine della veglia di preghiera, alle ore 21.30, è affidata al Rettor Maggiore.