Commemorazione di tutti i Confratelli salesiani defunti.pdf

1 febbraio


Commemorazione
di tutti i Confratelli salesiani defunti


Questa commemorazione se coincide con la domenica si omette, n� pu� essere
trasferita in altro giorno.



Nella celebrazione dell'Eucaristia la memoria dei Confratelli defunti
non � solo un suffragio, ma anche un rendimento di grazie a Dio per aver
donato alla sua Chiesa tanti uomini generosi che hanno risposto alla voce del Signore impegnandosi
a lavorare con san Giovanni Bosco, nella pratica dei consigli evangelici, per il bene dei giovani.


Nostri padri e fratelli, ci hanno trasmesso un'eredit� preziosa. Alcuni di loro sono ancora vivi
nel ricordo; di altri il nome in benedizione; di altri ancora, la vita umile e nascosta solo un
nome nel Necrologio.


La nostra santa assemblea, pi� che tessere le lodi delle loro virt�, vuol riconoscere il bene che
essi, per grazia di Dio, hanno compiuto nella Chiesa. � questo l'atteggiamento che scaturisce
spontaneo dal cuore fedele e riconoscente anche quando la commemorazione si ripete negli Esercizi
spirituali, ricordando coloro con i quali si lavorato, creduto, sperato, sofferto e amato, per trarne
stimolo a camminare con rinnovato entusiasmo nella propria vocazione.


Di fronte al mistero della morte illuminato dalla �morte redentrice� del Cristo (Pref. ), i testi
eucologici invitano i fedeli a una professione di fede nel �Padre di infinita misericordia� che ha
promesso �una felicit� senza fine a coloro che cercano prima di tutto il regno dei cieli� (Coll. ).


Nell'affidare i Confratelli defunti al Padre che d� la vita e tutto sostiene con la sua provvidenza (cf
Pref. ), l'assemblea ricorda che essi �hanno consumato la vita nel servizio del vangelo�,
camminando �sulla via tracciata da san Giovanni Bosco� (Coll. ); e che hanno �lavorato nella...
vigna� del
Signore (Dopo la com.) compiendo �il loro ministero pastorale a servizio dei giovani� (Sulle
off. ).
E per essi, che attendono �l'avvento del Signore� (Ben. sol.), l'assemblea invoca il �premio
promesso ai servi fedeli� (Dopo la com.) - il �perdono�, la �gioia�, la �luce e la pace eterna�
(Sulle off.; Ben. sol.), il risveglio �alla gloria della risurrezione� (Pref.) -, perch� possano
�contemplare� in eterno il �volto� di Dio (Coli.).


Ma la loro memoria, nel sacrificio memoriale della Pasqua di Cristo, costituisce pure motivo di
supplica perch� ogni fratello possa �continuare con fedelt� il (proprio) cammino� (Coli.) a servizio del
Vangelo nella Chiesa.


ANTIFONA D'INGRESSO


Noi che abbiamo creduto al Signore,
un giorno vivremo felici nella luce di Dio, dove
Cristo Ges� ha preparato la dimora ai suoi servi
fedeli.




COLLETTA


Padre di infinita misericordia,
tu hai promesso una felicit� senza fine
a coloro che cercano prima di tutto il regno dei cieli. Accogli, ti
preghiamo,
i nostri confratelli defunti (i Salesiani defunti),
che hanno consumato la vita nel servizio del Vangelo, camminando
sulla via tracciata da san Giovanni Bosco; concedi loro di
contemplare il tuo volto e a noi di continuare con fedelt� il nostro
cammino. Per il nostro Signore Ges� Cristo, tuo Figlio, che � Dio,
e vive e regna con te, nell'unit� dello Spirito Santo, per tutti i
secoli dei secoli.


SULLE OFFERTE


Questo sacrificio di riconciliazione, o Padre,
sia fonte di perdono e di gioia eterna


per i nostri confratelli defunti (per i Salesiani defunti), che hanno compiuto il
loro ministero pastorale a servizio dei giovani.
Per Cristo nostro Signore.



PREFAZIO (per il testo in musica cf Appendice p. 215).



�Dalla vita terrena alla gloria eterna�


C Il Signore sia con voi.


R . E con il tuo spirito.


C In alto i nostri cuori.
R . Sono rivolti al Signore.


C. Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
R. � cosa buona e giusta.



E veramente cosa buona e giusta renderti grazie
Innalzare a te l'inno di benedizione e di lode, Padre santo, Dio
onnipotente ed eterno.
Sei tu, Signore, che ci dai la vita
ci sostieni con la tua provvidenza;
se a causa del peccato
il nostro corpo ritorna alla terra, dalla quale lo hai
formato,
per la morte redentrice del tuo Figlio,
la tua potenza ci risveglia alla gloria della risurrezione.
Per questo mistero di salvezza,




uniti agli angeli e ai santi,
cantiamo senza fine l'inno della tua lode:
Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell'universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nell'alto dei
cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell'alto dei cieli.


ANTIFONA ALLA COMUNIONE Lc 12, 36-37a


�Siate simili a coloro
che aspettano il padrone quando torna dalle nozze,
per aprirgli subito, appena arriva e bussa.
Beati quei servi che il padrone al suo ritorno trover� ancora svegli�.


DOPO LA COMUNIONE


Accogli, o Padre, nell'abbraccio della tua misericordia
i nostri confratelli defunti (i Salesiani defunti),
per i quali ti abbiamo offerto questo sacrificio di salvezza; e poich�
durante la vita hanno lavorato nella tua vigna, dona loro il premio
promesso ai servi fedeli. Per Cristo nostro Signore.


BENEDIZIONE SOLENNE



Dio, creatore e Padre,
che nella risurrezione del suo Figlio
ha dato ai credenti la speranza di risorgere, effonda
su di voi la sua benedizione.


R. Amen.
Cristo, che ci ha redenti con la sua croce,
vi rinnovi nel suo amore
e doni a tutti i defunti la luce e la pace eterna.


R. Amen.


Lo Spirito Consolatore
vi conceda di godere la felicit� promessa a chi
attende l'avvento del Signore.


R. Amen.
E la benedizione di Dio onnipotente,
Padre e Figlio ffli e Spirito Santo,
discenda su di voi, e con voi rimanga sempre.


R. Amen.






Preghiera dei fedeli


Fratelli, come nella morte del Cristo, anche nella nostra morte � contenuta la
promessa della risurrezione. Invochiamo il Dio dei nostri padri con le
preghiere che la fede ci ispira.
i. Dio della vita, ascoltaci.



1 . Per il popolo santo di Dio: perch� testimoni la vittoria di Cristo sulla
morte, impegnandosi a promuovere la vita e la dignit� umana, preghiamo.
2 . Per la Congregazione salesiana: perch� sia sostenuta nella propria
fedelt� a san Giovanni Bosco dalla memoria viva dei confratelli che ci hanno
preceduto nel segno della fede, preghiamo.
3 . Per i destinatari della nostra missione: perch�, quali servi vigilanti,
sappiamo operare nelle realt� della vita alla luce del mistero di morte e
risurrezione del Cristo, preghiamo.
4 . Per i nostri fratelli che si sono addormentati in Cristo: perch� odano le
consolanti parole �Vieni, servo buono e fedele, entra nella gioia del tuo
Signore�, preghiamo.
5 . Per i confratelli che hanno esercitato il servizio dell'autorit�, per quelli che
hanno pi� sofferto nel corpo e nello spirito, per quelli che hanno occupato i
posti pi� umili: perch� sperimentino la verit� delle parole �Venite, nel regno
preparato per voi�, preghiamo.
6. Per noi che partecipiamo alla mensa della Parola e del Pane di vita:
perch� sappiamo condividere con ogni fratello la fede nella risurrezione
mediante opere di giustizia e di carit�, preghiamo.
7. Altre intenzioni.


Ravviva in noi, o Padre, l'attesa della risurrezione e donaci di testimoniare con
la vita la speranza che portiamo nel cuore. Per Cristo nostro Signore.


Fratelli, davanti al mistero della morte ci conforta una grande speranza: i
nostri occhi vedranno il volto di Dio, e noi saremo simili a lui e canteremo per
sempre la sua lode. Animati da questa fede, innalziamo con fiducia la nostra
preghiera.
i. Signore, in te speriamo.



1 . Per le comunit� cristiane: perch� nel ricordo dei pastori e dei fratelli defunti
annunzino a tutti gli uomini i nuovi cieli e la nuova terra che Dio ha preparato
per coloro che lo amano, preghiamo.
2. Per la Famiglia salesiana: perch� nel suo impegno di promozione umana e
cristiana viva le realt� di questo mondo come premessa di nuovi cieli e terra
nuova, preghiamo.
3 . Per i nostri confratelli defunti che sono stati rigenerati nel fonte battesimale




e hanno ricevuto il sigillo dello Spirito: perch� il Signore li accolga nel suo
regno di luce e di pace, preghiamo.
4 . Per i nostri confratelli defunti che, nutriti alla mensa della Parola e del Pane
di vita, hanno conformato la propria esistenza a quella di Cristo obbediente,
povero e casto: perch� il Signore sia per loro premio e gioia senza fine,
preghiamo.
5 . Per noi qui presenti: perch� la partecipazione alla mensa del Signore ci
ottenga la grazia di vivere e morire nella fede del nostro battesimo, preghiamo.
6. Altre intenzioni.


Accogli, Padre buono, la preghiera che questa comunit� ti rivolge; concedi la
giusta ricompensa ai nostri confratelli defunti che hanno percorso il cammino di
questa vita; e donaci di portare a compimento la missione che anche a noi � stata
affidata. Per Cristo nostro Signore.