Giu dai colli


Giu dai colli

1 Page 1

▲back to top
I
Tromba II
Trombone
ORGANO
J( = 76)
Introduzione
2. GIÙ DAI COLLI
J ~J
T: S. Rastello
M: M. Gregorio
Trascr.: D. Stefani
,Giù dai
- col li
- - un dì lon ta no
- - - con la so la ma dre ac can
, to sei ve-
.J
J ~J
~
nu - to
a que-sto pia - no
dei tuoi so-gn~l dol- c~n - can
J
, to. 0- ra o
Pa
dre non più so
lo giù dai col
li scen-d~n - co - fa,
>-
,
~
,di tuoi
~
f>i- - gl>i .im- m>e- n- s>o- stuo - lo
t'ac- com- pa - gnéLa tua di
mo
~
fa.
~J
5

2 Page 2

▲back to top
~w.
- tor
-
~
na
~
-...
'--3'
.7'.
-
- - r w.
~. . '<al g Io-v'a3-'oia~ n- cor . ~
ti chia-man fre -
m3'
~
.J
,-
.~..
r~~ -tU men-ti
- di gio i~
~ E. 3l. l. =
d'a-mor, ~
=
~~
D~n Bo-sco ri - to~r - na
------
~
tra i gio - va- ni an-
3'~
I---------
~Wr cor
::/
~i
ti chia-manfre - men - ti di gio - i~ d'a - moro
r
~
lfJ
J
.; ~J
INTERLUDIO- POSTLUDIO
7
?
f"-,,j
6

3 Page 3

▲back to top
2. Sì, ritorna sorridente:
l'opra tua il mondo acclama:
ora è vita rifulgente
quel che fu già solo e brama!
Torna e guarda: a mille a mille
stanno i figli all'opre intenti;
l'ore scorrono tranquille
tra il lavoro e i concenti!
2. Sul tuo colle appare, o Santo,
la casetta di famiglia.
Meraviglia: or vedi accanto
grande tempio, grande altare.
Ci ricorda il tuo natale,
i tuoi sogni, il tuo lavoro.
La sua guglia in alto sale,
custodisce un gran tesoro.
3. Da ogni parte osserva, o Padre,
quanta gente a Te si dona:
di fanciulli immense squadre
fanno dolce a Te corona!
Oltre i mari ed oltre i monti
chiara splende tua persona;
fino agli ultimi orizzonti
il tuo nome echeggia e suona.
3. Da ogni parte osserva, o Padre,
quanti giovani in preghiera.
Tu li affidi a dolce Madre
perché ognuno arrivi a sera.
Oltre i mari, oltre i monti
t'invochiamo, Padre santo.
Fino agli ultimi orizzonti
lieto echeggia il nostro canto.