FMAPULIRELIBRO.qxd


FMAPULIRELIBRO.qxd

7 luglio


Beata MARIA ROMERO MENESES, vergine


Memoria facoltativa

Per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice: Memoria


Maria Romero Meneses nasce a Granada di Nicaragua (Centro America) il 13 gennaio 1902 da famiglia borghese, nella quale impara sin da piccina una delicata sensibilità verso i poveri, e in genere verso le sofferenze altrui.

A ventun anni emette la professione religiosa nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Nel nome di questa sua Madre e “sua Regina” – come ama invocare la Madonna – condurrà una instancabile attività apostolica, dando vita a grandiose opere sociali in Costa Rica, dove è inviata dopo la professione religiosa.

Le sue sollecitudini sono anzitutto per la promozione e l’educazione cristiana delle giovani, delle donne e specie delle mamme, portando aiuto materiale ed evangelizzazione alle famiglie povere della periferia urbana e dei villaggi, afflitte da disagio economico e da decadimento morale; cura l’alfabetizzazione e la catechesi per i più poveri ed una capillare istruzione religiosa per tutti. La sua attività senza soste non le impedisce di vivere nella preghiera momenti di profonda intimità, di adorazione intensa e di vera elevazione mistica, come traspare da molti suoi scritti occasionali, veri “appunti dell’anima”.

Quando finalmente suor Maria decide di prendersi un periodo di riposo, si spegne improvvisamente per passare al riposo senza fine nell’“eterno abbraccio” del suo Signore. È il 7 luglio 1977.

Il Santo Padre Giovanni Paolo II l’ha beatificata il 14 aprile 2002.


Dal Comune delle vergini; oppure dal Comune delle Sante (della carità). Salmodia del giorno, dal Salterio.


Ufficio delle letture



1 Seconda lettura

▲back to top

2 Dagli «Scritti spirituali» della beata Maria Romero Meneses, vergine

▲back to top

3 (Trad. e coordinamento a cura di Lina Dalcerri fma; vol. II, Roma 1990, pp. 116-117)

▲back to top


Portare un raggio di luce


Concedimi, o mio Dio, che mentre salgo l’erta della mia vita io possa senza interruzione asciugare tutte le lacrime che incontro, addolcire ogni amarezza e dissapore, smussare le asprezze e versare un po’ di balsamo su ogni ferita.

Fa’ che io possa far sorridere tutti coloro che sono tristi o angosciati, ridare serenità a quanti sono tribolati, riunire i cuori lontani e mettere pace dove ci sono rancori o violenze. Fa’ che io possa offrire almeno un boccone di pane agli affamati che me lo chiedono, un bicchiere d’acqua a chi ha sete; un telo a chi non ha da vestirsi e un tetto, almeno nella mia anima, a tutti i pellegrini.

Fa’ che io sappia donare un raggio di luce a quanti camminano nell’oscurità; indirizzare al bene quanti sono incamminati verso il male; porgere la mano a quanti sono in pericolo di cadere, e rialzare con delicatezza chi è caduto.

Fa’ che io sappia estrarre le spine da tutti i cuori oppressi, ridare la pace a quanti l’hanno perduta; coprire con il manto della carità tutti i poveri peccatori; e diffondere ovunque sollievo, ristoro, benessere e tranquillità.

Sì, mio Dio, concedimi la grazia di poter consolare tutti quelli che incontro sofferenti sul cammino del Calvario; e di essere strumento della tua bontà misericordiosa. Ricolma il mio cuore di mansuetudine, di umiltà, bontà e dolcezza; di comprensione e pietà; scolpisci nella mia anima l’immagine tua benedetta, santa e amata, così che chi mi vede non veda in me che Te, dolce Amore mio!

Non ci sia una sola anima che mi passi accanto senza che io la conduca immediatamente al tuo amore; e da quel momento non si preoccupi che di fuggire il peccato e di far piacere a Te. Ho fame e sete di giustizia: di farti conoscere, amare e servire. Perciò, come a Isaia, tocca le mie labbra, non però con un carbone ardente, ma con una goccia del tuo preziosissimo Sangue: perché si aprano a proclamare il tuo Nome e ad annunciare a tutti i venti le tue meraviglie, le tue grandezze e soprattutto le tenerezze del tuo divino e adorabile Cuore!

O Madre mia Maria, con Gesù, in Gesù e per Gesù, per la sua gloria io mi dono e mi abbandono ciecamente e completamente nelle tue braccia materne, per passare direttamente nell’ora della morte dalle tue a quelle della infinita misericordia del Signore. Amen.


Responsorio Ger 31, 3; Os 2, 16-21


R/. Con amore eterno Dio l’ha amata: per questo la attirò a sé fin dall’infanzia, la condusse nel deserto * e parlò al suo cuore.

V/. La fece sua sposa per sempre nella fedeltà e nell’amore,

R/. e parlò al suo cuore.


Orazione come alle Lodi mattutine


Lodi mattutine


Lettura breve Ct 8, 7


Le grandi acque non possono spegnere l’amore, né i fiumi travolgerlo. Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa in cambio dell’amore, non ne avrebbe che disprezzo.


Responsorio breve


R/. Di te ha detto il mio cuore: * Io cerco il tuo volto.

Di te ha detto il mio cuore: Io cerco il tuo volto.

V/. Non nasconderti a me, Signore:

Io cerco il tuo volto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.

Di te ha detto il mio cuore: Io cerco il tuo volto.



Ant. al Ben. Da questo sapranno che siete miei discepoli,

se avrete amore gli uni per gli altri.



Invocazioni


Rendiamo gloria a Dio per avere donato alla Chiesa e alla Famiglia Salesiana, nella Beata Maria Romero, una luminosa testimone del suo amore gratuito per tutti.

Ricordati, o Padre, della tua Chiesa.


Hai donato alla Beata Maria Romero una fede ardente e un grande amore alla Chiesa:

fa’ che la nostra vita di preghiera e di apostolato ci unisca sempre più intimamente a te, nell’adesione fedele al Magistero ecclesiale.

Hai dato a suor Maria sagaci intuizioni e coraggiosa intraprendenza nella carità:

moltiplica nella Chiesa di oggi le iniziative di solidarietà e i testimoni del tuo amore di Padre.

In suor Maria Romero ci hai dato un luminoso esempio di ardore eucaristico e di passione evangelizzatrice:

aiutaci ad attingere alla mensa eucaristica la forza di essere annunciatori credibili del Vangelo di Cristo, soprattutto ai giovani.

Nella Beata Maria Romero hai “operato grandi cose” per la sua incondizionata fiducia nell’intercessione di Maria SS. :

rendi anche noi capaci di percepire la presenza di Maria, madre nostra, che ama e segue tutti i suoi figli.

Tu che hai cura di tutti i tuoi figli e sei vicino come Padre a coloro che soffrono a causa della povertà, dell’emarginazione o della malattia:

fa’ che imitiamo suor Maria nel servizio dei poveri e dei sofferenti.


Padre nostro.


Orazione


O Dio, fonte di ogni consolazione,

che sempre ci vieni incontro

con i molteplici doni del tuo amore,

per intercessione della beata Maria [Romero], vergine,

concedi a noi

di sperimentare la dolcezza delle consolazioni dello Spirito

per diffondere in cristiana letizia i doni della tua bontà.

Per il nostro Signore.


Vespri


Lettura breve Rm 8, 28-30


Noi sappiamo che tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio, per coloro che sono stati chiamati secondo il suo disegno. Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto, li ha anche predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito tra molti fratelli; quelli poi che ha predestinati, li ha anche chiamati; quelli che ha chiamati, li ha anche giustificati; quelli che ha giustificati, li ha anche glorificati.


Responsorio breve


R/. Il Signore ti ha scelta * e ti ha prediletta.

Il Signore ti ha scelta e ti ha prediletta.

V/. Nella sua tenda ti ha fatta abitare,

* e ti ha prediletta.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.

Il Signore ti ha scelta e ti ha prediletta.


Ant. al Magn. Quello che avrete fatto

al più piccolo dei miei fratelli,

l’avete fatto a me.

Venite, benedetti dal Padre mio,

ricevete il regno preparato per voi dall’inizio del mondo.


Invocazioni


Invochiamo Dio Padre, autore di ogni progetto di santità, perché ci indichi la via di santificazione che ha tracciata per noi.

Guidaci, Signore, nelle tue vie.


Nella Beata Maria Romero ci hai dato un modello di santità ispirato alla carità apostolica di San Giovanni Bosco e di Santa Maria Domenica Mazzarello:

fa’ che sul suo esempio viviamo fedelmente la nostra vocazione salesiana con una vita santa ripiena di amore.

Dona alla tua Chiesa la forza dello Spirito,

perché con la guida di pastori santi e la testimonianza di persone consacrate continui a generare nuovi santi in ogni parte del mondo.

Dona ai missionari l’ardore della carità, che donasti a suor Maria,

per rispondere agli appelli dell’evangelizzazione e costruire il tuo Regno.

Dona agli educatori ed educatrici umiltà e paziente dedizione,

per cogliere i segni con cui continui a manifestare il tuo amore e la tua chiamata tra i giovani.

A quanti sono poveri e afflitti da ogni genere di sofferenza

dona di sperimentare nella solidarietà cristiana un riflesso del tuo amore di Padre.

Tu che hai accolto la Beata Maria Romero al tuo banchetto nuziale, insieme alle sante vergini,

ammetti i fedeli defunti al convito delle nozze eterne.


Padre nostro.


Orazione


O Dio, fonte di ogni consolazione,

che sempre ci vieni incontro

con i molteplici doni del tuo amore,

per intercessione della beata Maria [Romero], vergine,

concedi a noi

di sperimentare la dolcezza delle consolazioni dello Spirito

per diffondere in cristiana letizia i doni della tua bontà.

Per il nostro Signore.