Variara|Eucaristia

25 agosto BEATA MARIA TRONCATTI

vergine

MEMORIA FACOLTATIVA

Nacque a Corteno Golgi (Brescia) il 16 febbraio 1883. L'ideale missionario la con­quistò fin dall'adolescenza e la sostenne nella maturazione della vocazione religiosa. Emessa la Professione nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ne11908, dopo alcu­ni anni di donazione in Italia, nel 1922 partì per l'Ecuador, da dove — per libera rinuncia —non fece più ritorno in patria. Nella selva, curando le malattie, evangelizzava ed era la «madrecita buena» («mammina buona») per tutti, il popolo Shuar e i coloni. Annunciò e testimoniò a tutti l'amore del Padre e la protezione di Maria Ausiliatrice. Morì a Suctía il 25 agosto 1969 nella tragica caduta deI piccolo aereo sul quale viaggiava.

ANTIFONA D'INGRESSOmi 25, 34.36.40

«Venite, benedetti del Padre mio», dice il Signore; «ero malato e mi avete visitato.

In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno dei miei fratelli più piccoli,

l'avete fatto a me».

COLLETTA

O Dio, che nell'amore verso te e i fratelli hai compendiato i tuoi comandamenti, fa' che a imitazione della beata Maria Troncatti dedichiamo la nostra vita a servizio del prossimo, per essere da te benedetti nel regno dei cieli. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

SULLE OFFERTE

Accogli i nostri doni, o Padre,

in questo memoriale dell'infinito amore del tuo Figlio,

e per l'intercessione dei tuoi santi,

confermaci nella generosa dedizione a te e ai fratelli. Per Cristo nostro Signore.

PREFAZIO

Il segno della vita consacrata a Dio

Il Signore sia con voi. R. E con il tuo spirito.

V.In alto i nostri cuori.
R. Sono rivolti al Signore. V. Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio. R. È cosa buona e giusta.

È veramente cosa buona e giusta, renderti grazie

  • innalzare a te l'inno di benedizione e di lode, Dio onnipotente ed eterno.

Nella beata Maria che per il regno dei cieli ha consacrato la vita a Cristo tuo Figlio, noi celebriamo, o Padre,

l'iniziativa mirabile del tuo amore, poiché tu riporti l'uomo alla santità della sua prima origine

  • gli fai pregustare i doni

che a lui prepari nel mondo rinnovato.

Per questo segno della tua bontà, uniti agli angeli e ai santi, con voce unanime

cantiamo l'inno della tua gloria: Santo, santo, santo...

ANTIFONA ALLA COMUNIONEer \\T 15,13

«Non c'è amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici», dice il Signore.

DOPO LA COMUNIONE

O Padre, che ci hai fatti tuoi commensali, donaci di imitare l'esempio della beata Maria Troncatti che si consacrò a te con tutto il cuore

  • si prodigò instancabilmente per il bene del tuo popolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.