Vicuña|Eucaristia (it)

22 gennaio

Beata LAURA VICURA

adolescente

Le letture si prendono dal Lezionario feriale.

Se lo si ritiene pastoralmente opportuno, si possono scegliere tra quelle che seguono.

PRIMA LETTURA

Egli ha dato la sua vita per noi.

Nella potenza dello Spirito Santo, il discepolo trova la forza e la gioia di amare sino alla donazione totale di sé, a imitazione di Cristo Signore.

Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo3, 13-16

Non vi meravigliate, fratelli, se il mondo vi odia. Noi sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli. Chi non ama rimane nella morte. Chiunque odia il proprio fratello è omicida, e voi sapete che nessun omicida possiede in se stesso la vita eterna.

Da questo abbiamo conosciuto l'amore: Egli ha dato la sua vita per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli.

Parola di Dio.

SALMO RESPONSORIALEDal Salmo 34 (33)

Benedetto il Signore, gioia dei suoi santi.

Oppure:

Sei tu, Signore, la forza dei deboli.

Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode. Io mi glòrio nel Signore,

ascoltino gli umili e si rallegrino. i.

Celebrate con me il Signore,

esaltiamo insieme il suo nome.

Ho cercato il Signore e mi ha risposto e da ogni timore mi ha liberato. 13,.

Guardate a lui e sarete raggianti, non saranno confusi i vostri volti. Questo povero grida e il Signore lo ascolta, lo libera da tutte le sue angosce.

L'angelo del Signore si accampa

attorno a quelli che lo temono e li salva. Gustate e vedete quanto è buono il Signore; beato l'uomo che in lui si rifugia.

CANTO AL VANGELOFil 1, 29

Alleluia, alleluia.

A voi è stata data la grazia non solo di credere in Cristo, ma anche di soffrire per lui.

Alleluia.

VANGELO

Non abbiate timore.

Per chi confida nel Signore e vive di lui non teme alcun male e rimane saldo anche nella prova.

Dal vangelo secondo Matteo10, 28-33

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima; temete piuttosto colui che ha il potere di far perire e l'anima e il corpo nella Geenna.

Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure neanche uno di essi cadrà a terra senza che il Padre vostro lo voglia. Quanto a voi, perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati; non abbiate dunque timore: voi valete più di molti passeri!

Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».

Parola del Signore.

Oppure:

CANTO AL VANGELOCf Gv 13, 34
Alleluia, alleluia.

Vi do un comandamento nuovo — dice il Signore —: che vi amiate a vicenda, come io ho amato voi.

Alleluia.

VANGELO

Nessuno ha amore più grande di questo: dare la vita.

La forza dell'amore non conosce ostacoli e si spinge fino alla donazione di sé ai fratelli. Così ci ha amato Cristo e così amano i suoi discepoli.

Dal vangelo secondo Giovanni15, 9-17

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Come il Padre ha amato me, così anch'io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.

Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando.

Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri».

Parola del Signore.