CS Newsletter giugno 2019

Cari Delegati e amici,


Vi saluto mentre siamo nelle sedute del Consiglio Generale contemporaneamente alle settimane di formazione dei nuovi ispettori a Roma, Sacro Cuore.


In primo luogo vi commento la riunione dei direttori del Bollettino Salesiano (BS) che ha dato un nuovo impulso alla rivista istituzionale che don Bosco ha iniziato nello stesso periodo in cui fondava la Congregazione Salesiana. Quindi è un segno e un lavoro storico fondamentale. Il tema: "Il Bollettino Salesiano: comunicare per coinvolgere nella missione, tra stampa e cultura digitale" è stato affrontato da diverse prospettive da specialisti per affermare l'identità e la missione della rivista cercando di rispondere ad un nuovo pubblico in una cultura che comunica con nuovi linguaggi e nuove tecnologie. Possiamo riassumere ciò dicendo: "Con Don Bosco e con i tempi". Ho inviato le conclusioni agli ispettori, a voi delegati della comunicazione ispettoriale e ai direttori del BS e le loro equipe.


Osservando i segni dei tempi, essendo protagonisti importanti nella formazione di una nuova cultura ed accogliendo l'arrivo delle nuove realtà giovanili, il CG28 ci invita a ridisegnare la nostra vocazione personale e comunitaria salesiana. Il tema del Capitolo: "Quali Salesiani per i giovani di oggi" offre al Dicastero e a tutti i delegati/e di comunicazione della Congregazione l’invito a una riflessione che tocca radicalmente il contenuto e le modalità di formazione: "Quali Salesiani Comunicatori per i giovani del mondo digitale?” Abbiamo scelto una serie di documenti da studiare, condividere e discutere nelle sette Regioni della Congregazione, questo ci darà un profilo elementare toccando quattro aree: con-vivere, essere, conoscere, fare. Il risultato, elaborato dalla base, sarà il nostro contributo alla formazione di nuove generazioni di salesiani e laici che danno la vita ai giovani che vivono, come noi, nell’ambiente digitale.



Un terzo punto che coinvolge direttamente tutti i delegati è la comunicazione del CG28. Il Capitolo Generale è l'evento più importante che riunisce ogni sei anni: il Rettor Maggiore, il suo Consiglio, tutti i Provinciali della Congregazione per diritto, e i rappresentanti salesiani di ogni ispettoria per scelta, e allo stesso tempo è il segno più evidente di unità nella diversità per la nostra Congregazione presente in 132 paesi. In questo incontro fraterno e multiculturale i salesiani cercano di rimanere fedeli al Vangelo e al carisma del fondatore conoscendo in questo momento della storia la volontà di Dio per servire meglio la Chiesa e i giovani. Per comunicare e far vivere il CG28 nella propria inpettoria il Dicastero ha elaborato un piano in tre fasi: preparazione, celebrazione, continuazione. In tutto questo ciascuno di voi ha un ruolo come protagonista. Durante lo sviluppo di ogni fase ANS ti farà arrivare le informazioni, i materiali e le richieste da tenere presenti per il vostro contributo. Sin da ora ringrazio della tua collaborazione.


Vi saluto a nome dell’equipe del Dicastero e vi auguro una felice festa del Sacro Cuore, un segno profondo e chiaro della nostra spiritualità incarnata nel Sistema Preventivo.



Cordialmente in Don Bosco: