CS newsletter giugno 2020

Shape2




Don Gildasio Dos Santos Mendes sdb

Consigliere per la Comunicazione Sociale




Campo Grande, 24 giugno 2020

Cari amici e care amiche,



Tutti – voi e noi insieme – abbiamo fatto del nostro meglio per comunicarci con persone vicine e lontane, per alimentare la nostra Speranza, per continuare a lavorare con entusiasmo, anche in questi tempi difficili per crisi sanitaria ed economica, dovuti al Covid-19.

Camminiamo accanto ai nostri giovani perché crediamo in loro. Con loro condividiamo la nostra vita, con loro comunichiamo, per loro preghiamo. Li ameremo sempre, camminando insieme e con lo sguardo rivolto al futuro.

Abbiamo imparato dal nostro Padre, Don Bosco, questo stile salesiano di vivere con ottimismo e gioia l'amore di Dio, e di credere sempre nel seme di bene che cresce e fruttifica nel cuore dei nostri giovani. Questa è pertanto la sorgente del nostro stile di comunicare!

In tutte le Ispettorie Salesiane del mondo, abbiamo visto delle iniziative interessanti e creative di comunicare e di condividere esperienze di servizio e solidarietà a favore dei più poveri e bisognosi.

Disponiamo di una grande rete - la salesiana - per comunicare la solidarietà! Abbiamo visto, ad esempio, l'impegno delle Ispettorie e delle Regioni salesiane per editare e condividere il Bollettino Salesiano nel Mondo (tanto il cartaceo quanto il digitale), la creazione di tante "live" per programmi artistici, educativi, musicali.

Comunicare è reinventare! È creare nuovi e sorprendenti linguaggi per dare vita ai nostri racconti e per condividere con audacia i nostri sogni e i nostri progetti!

In questi tempi abbiamo seguito da vicino svariate iniziative di gruppi giovanili, di volontariato, promuoventi la solidarietà attraverso la raccolta e la donazione di prodotti alimentari, medicinali e di abbigliamento. Abbiamo visto diversi progetti di sensibilizzazione sulla prevenzione del Coronavirus, celebrazioni religiose e liturgiche ben fatte, articoli, e molta condivisione attraverso le Social Network.







Negli ultimi tre mesi ho partecipato ad alcune assai interessanti videoconferenze, organizzate tanto da vari dei nostri Delegati per la Comunicazione quanto dalle nostre comunità e gruppi di lavoro.

Ci piace avvicinare i giovani, ascoltarli, essergli presenti come amici, accompagnarli nel loro percorso formativo. Questo stile di comunicazione ci fa stare con loro, consapevoli del fatto che, vicini o lontani, noi pensiamo a loro.

Lo stile salesiano di comunicare nasce dal carisma, dal modo di Dom Bosco sia di vivere la spiritualità salesiana sia di trasmettere lo spirito di famiglia ai Confratelli e a tutta la Famiglia Salesiana.

La comunicazione fa parte essenziale del carisma salesiano: infatti troviamo la vitalità del nostro carisma nello stile di amare Dio attraverso i giovani.

Cos'è la comunicazione di stile salesiano? È quel grande amore che scaturisce dal nostro cuore educativo e fluisce fino all'ultimo respiro, perché chi ama nel nome di Gesù e serve i più poveri e bisognosi sarà sempre comunicatore di un messaggio che è sempre nuovo e non invecchia mai.

E come possiamo sapere che c'è questo stile salesiano di comunicare?

- Quando i giovani riempiono non solo le nostre case, i nostri cortili, le nostre opere e presenze, ma anche i nostri siti web e social network con la loro spontaneità e gioia.

- Quando i giovani fanno riecheggiare i loro sogni, i loro dolori e le loro speranze attraverso il suono della musica, il ritmo della danza, la bellezza della poesia, le espressioni della preghiera, la liturgia della vita.

- Quando i giovani raccontano la loro vita e le loro storie, cercano nuovi modi per creare e condividere i loro messaggi digitali e si assumono il loro impegno per i loro studi, il loro lavoro e la loro vita di Fede.

Queste espressioni giovanili sono delle espressioni vive del modo salesiano di comunicare!

Comunicare è un nuovo modo di costruire una società più umana e trasparente. Comunicare è scuola di dialogo e di rispetto per le persone, la loro cultura, la loro storia, il loro ambiente, i loro valori.

Comunicare in stile salesiano significa essere sempre fedeli ai giovani. Sono la nostra musica, i nostri sogni e le nostre vere gioie. È per questo che chi ama comunica.

Il nostro Rettor Maggiore, don Ángel Fernández Artime, il 12 giugno di quest'anno, ci ha trasmesso questo stile salesiano di comunicazione, con grande tenerezza e verità, quando trasmettiamo ai giovani quello che è più importante:

"Cari giovani, noi, Salesiani del nostro tempo, vogliamo dirvi che vi vogliamo bene, che la nostra vita è vostra e che, come fu per don Bosco, ognuno di noi vi può dire: "Per voi studio, per voi lavoro, per voi vivo, per voi sono pronto a dare anche la vita".

Ho visto recentemente il cortometraggio sul Salesiano Confratello, Sig. Artemide Zatti, beatificato nel 2002, intitolato «Zatti, hermano nuestro». In mezzo agli ammalati, questo salesiano ha saputo comunicare tanto la carità che ha cura quanto l'amore che cattura. Ha donato la vita al servizio degli altri, comunicando Speranza nel Risorto e amore alla Madonna.

Comunicare con stile salesiano: questa è la nostra eredità, il nostro impegno, la nostra speranza!



P. Gildásio Mendes

Consigliere per la Comunicazione Sociale





















Sede Centrale Salesiana, Via Marsala, 42 - 00185 Roma – Italia - Tel. 06.4927221 - www.sdb.org – gmendes@sdb.org