Resources|Powerpoint|Oratorio salesiano
  • L'ORATORIO SALESIANO
  • PRESENZA MISSIONARIA
  • NEL MONDO GIOVANILE
  • L’ORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO
  • UN AMBIENTE
  • UNA PROPOSTA
  • Che li accoglie e si preoccupa di loro
  • Dove trovarsi e condividere come amici
  • Educativa integrale alla misura dei giovani
  • L’ORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO
  • Una esperienza spirituale ed educativa
  • Una vocazione
  • Centralità dei giovani più poveri
  • Una proposta integrale
  • Una esperienza comunitaria – di famiglia
  • Spirito misionario – andare a cercare
  • L'ORATORIO SALESIANO OGGI
  • UNA PRESENZA
  • NEL MONDO GIOVANILE
  • MISSIONARIA
  • CHE DIVIENE COMUNITA’
  • DI FRONTIERA
  • Luogo di rapporti e d’incontri
  • ambiente di grande qualità umana
  • Aperta a tutti
  • Luogo di vita e di aggregazione giovanile
  • Andare all’incontro dei lontani
  • Proposta integrale
  • Animazione di un ambiente di vita cristiana giovanile
  • Rete di rapporti significativi
  • Proposta condivisa
  • Protagonismo e reciprocità
  • Opera aperta, “fuori mura”
  • In dialogo e collaborazione con le famiglie e altre istituzioni
  • L'Oratorio:
  • un laboratorio di vita cristiana giovanile
  • 1
  • Fare dell’Oratorio un luogo di vita per i giovani
  • Spazio aperto
  • Rapporti personali
  • Presenza di adulti significativi
  • Protagonismo giovanile
  • Proposte concrete che rispondano alle domande e bisogni dei giovani
  • L'Oratorio:
  • un laboratorio di vita cristiana giovanile
  • 2
  • Una proposta educativa e culturale di qualità
  • Che spinga i giovani ad essere protagonisti della loro crescita umana e cristiana
  • Che li aiuti a costruire un’identità coerente, superando la frammentazione di messaggi, esperienze e valori che riceve nella società
  • Che divenga uno stile di vita significativo che riesca ad essere punto di riferimento interiore per la loro vita.
  • L'Oratorio:
  • un laboratorio di vita cristiana giovanile
  • 3
  • Un percorso di evangelizzione e di educazione alla fede
  • Radicato nella vita dei giovani;
  • Missionario: alla ricerca dei lontani, che risveglia la voglia d’impegnarsi in un cammino di vita cristiana;
  • Comunitario;
  • con una metodologia centrata sull’esperienza e sui rapporti;
  • attraverso l’esperienza di gruppo e un ambiente di forte qualità umana e cristiana.
  • L'Oratorio:
  • Comunità educativa giovanile
  • L'Oratorio:
  • Comunità educativa giovanile
  • Aperta e in profonda sintonia con il mondo dei giovani
  • i giovani protagonisti in collaborazione con gli animatori e con gli adulti
  • Missionaria
  • Inserita nella Chiesa e nel territorio
  • Alcune condizioni
  • Diversità di gruppi e di percorsi formativi
  • Corresponsabilità degli adulti, in particolare della comunità salesiana, che condividono la proposta educativa e offrono accompagnamento e formazione
  • Coordinamento e integrazione delle differenti proposte
  • Formazione dei laici educatori e dei giovani animatori