Prima settimana Contemplazione

CONTEMPLAZIONE Prima settimana

( 28 settembre – 4 ottobre )


Tema della Prima settimana è la Contemplazione,

fonte della testimonianza missionaria

e garanzia di autenticità dell’annuncio cristiano.


Per la domenica


Alcuni spunti per una lettura “missionaria” della liturgia della Parola.


Missionari si è solo con un’autentica e credibile testimonianza di vita cristiana:

  • nella Prima Lettura, il profeta Ezechiele ci invita a riflettere sulla giustizia delle nostre azioni;

  • nella Seconda Lettura, S. Paolo ci esorta ad avere la stessa umiltà di Cristo;

  • nel Vangelo, Gesù ci indica il pentimento di pubblicani e prostitute come esempio da imitare.

Solo la contemplazione e l’ascolto della Parola rendono le nostre azioni giuste e ci fanno capaci di umiltà e sincero pentimento.

( XXVI domenica del tempo ordinario: Ez 18, 25-28; Sal 24; Fil 2, 1-11; Mt 21, 28-32 ).


Per la settimana


Due semplici suggerimenti per la preghiera quotidiana, personale e familiare.



  1. Preghiera del mattino o della sera

A conclusione della preghiera del mattino o della sera, si può aggiungere questa intenzione per i missionari:


Perché le fatiche del difficile apostolato non distolgano dall’impegno della preghiera e della contemplazione della Parola di Dio coloro che vivono la missione in terre lontane.


Padre, Ave, Gloria.


  1. Preghiera prima dei pasti

Prima di pranzo e/o di cena, si può ringraziare il Signore con queste parole:

Grazie, Signore, per questo cibo che stiamo per prendere. L’ascolto della tua Parola ci renda capaci di condividere il nostro pane e il nostro amore con chi soffre nella povertà. Amen.


N. B.Se la parrocchia aderisce alla proposta de “L’animatore missionario” n° 3 per il Primo Venerdì del mese, si può partecipare all’Adorazione Eucaristica, anch’essa valida esperienza di contemplazione.