Progetto Europa rifiugiati e migranti

PE03-Una mappa salesiana delle opere per i migrant – rifugiati in Europa 2010. Luglio



Motivazione per il lavoro suggerito


  1. Potrebbe essere un primo tema comune concreto per (quasi) tutte le Ispettorie europee con una successiva possibile creazione di una rete, convegno europeo – rafforzando la mentalità europea salesiana

  2. E’ un campo che fa vedere alle Ispettorie non europee loro campo di un possibile intervento, motivando in modo concreto l’invio del personale

  3. Si tratta di un campo pastorale – missionario molto significativo, richiesto sempre dalle Congregazioni religiose internazionali, dove i diocesani trovano difficoltà



Tipologie di opere, servizi da considerare


  1. Rifugiati (servizi per i minorenni, centri d’accoglienza (es: Malta, Austria – Wien)

  2. Migranti (pastorale dei operai, loro famiglie e giovani, es: Filippini a Torino; Paris,...)

  3. Capellanie ormai collaudate fra le nazioni europee (es: Italiani in Germania...)



Metodologia possibile


  1. Preparare una scheda (ispettoriale) sulle tre diversi tipi di opere, servizi in Europa

  2. Prima del raduno a Czenstochowa, Luglio 2010 ricevere la scheda ispettoriale per avere una mappa ‘completa’, con alcuni possibili punti comuni

  3. Un consigliere presenta al raduno di Luglio, nella Commissione viene ri-elaborato

  4. Diventa un contributo per il raduno degli Ispettori di Dicembre



Campi della scheda Migrantes

  • Ispettoria:

  • Opera, esperienza (Annuario 2010: breve storia) una per una

  • Responsabile (nome, email, SDB o Laico)

  • Tipo di intervento (opzioni: specificare modo o servizi offerti:breve descrizione)

  • Destinatari (provenienza dei migranti, religione, cura pastorale o meno...)

  • Lavoro in rete (Chiesa locale, altri gruppi ecclesiali o civili)

1