Progetto Europa rifiugiati e migranti AUS

25/6/2010 - Austria - Premiato l’impegno civile del Centro Don Bosco per i rifugiati

(ANS – Vienna) – Giornata di festa, martedì 15 giugno al “Don Bosco Flüchtlingswerk Austria”, centro salesiano di assistenza ai rifugiati: Margit Pollheimer, direttrice dell’opera, ha ricevuto il premio ORF-Greinecker per il suo impegno civile.

La direttrice del Centro Don Bosco per i rifugiati di Vienna, sig.ra Margit Pollheimer, è stata insignita con il premio ORF-Greinecker, prestigioso riconoscimento che da 23 anni la Österreichischer Rundfunk (ORF), TV di stato austriaca, assegna alle persone che si sono particolarmente distinte nell’ambito della solidarietà e dell’integrazione.

Margit Pollheimer ha ringraziato l’ORF per il premio ricevuto e per la visibilità offerta al Don Bosco Flüchtlingswerk e al suo lavoro; ha poi ricordato come il suo impegno è stato sempre sostenuto dall’aiuto di molti volontari e volontarie che hanno collaborato con lei presso il centro, e dalle donazioni private di numerosi benefattori.

Alla premiazione sono intervenuti molti parenti e amici della direttrice e numerosi rappresentati della Famiglia Salesiana: salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, i giovani del centro e della Jugend Eine Welt. In particolare erano presenti don Rudolf Osanger, Ispettore austriaco, sr Maria Maxwald, Ispettrice delle FMA, e l’ing. Reinhard Heiserer, direttore della “Jugend Eine Welt”.

Il Presidente del Flüchtlingswerk, don Bernhard Vondrasek, ha commentato: “Margit s’impegna con i giovani a lei affidati manifestando loro una grande vicinanza umana. Lavora allo sviluppo dei nostri progetti con continuità, senso di responsabilità e creatività”.

Il Centro Don Bosco per i rifugiati è attivo a Vienna dal 2004 e si prende cura di 15 rifugiati minorenni non accompagnati, nell’attesa che venga loro comunicato l’esito della domanda di asilo. Nel corso dei 6 anni di attività vi hanno trovato accoglienza, protezione e sostegno complessivamente 120 giovani provenienti da diversi paesi.

La sig.ra Pollheimer e lo staff professionale del centro si prendono cura 24 ore su 24 dei giovani e li accompagnano nel loro cammino di crescita umana e formativa. Il Centro è sostenuto economicamente dai Salesiani, dalle Figlie di Maria Ausiliatrice e dalla ONG salesiana “Jugend Eine Welt”.

Margit Pollheimer è nata nel 1976 a Mödling, vicino a Vienna. Dopo la maturità ha lavorato con i Salesiani in Ecuador e in Messico in vari centri salesiani per bambini di strada. Queste esperienze si sono riflesse nella sua carriera, sia accademica sia professionale: educazione e integrazione nella società sono i due obiettivi fondamentali del suo lavoro con i giovani rifugiati. Pubblicato il 25/06/2010 http://www.fluechtlingswerk.at/

1