Iniziaitiva ragazzi

ragazzi

i ragazzi

per l’Ottobre Missionario



Ai ragazzi, che hanno già il proprio specifico appuntamento missionario in gennaio, proponiamo una semplice iniziativa liturgica per vivere l’Ottobre Missionario.

Poiché la missione ha origine nel battesimo, si può riprendere il cammino comunitario con una celebrazione nella quale i ragazzi sono invitati a rinnovare le promesse battesimali, per assumere in prima persona, l’impegno dell’annuncio.


PRONTI? VIA… IN MISSIONE!


Ci si può trovare in chiesa o in una sala adatta, in gruppo o con l’intera comunità (è significativo sapere che siamo in cammino con la Chiesa e con tanti altri amici).

Dopo una breve introduzione/spiegazione, un canto e una lettura della Parola di Dio, il sacerdote o il catechista invita i ragazzi a rinnovare la loro professione di fede e l’impegno ad essere amici e testimoni di Gesù.



Rinnovo delle promesse battesimali


Sac.Credete in Dio Padre,

che ama ogni persona

fin dalla creazione del mondo

e che ogni giorno segue

con premura

il cammino di ogni creatura?


TuttiNoi lo crediamo!

E vogliamo vivere da figli di Dio,

amando gli altri e perdonando,

aiutando a credere nella felicità

come dono di Dio e impegno di ogni persona.


Sac.Credete in Gesù, il Figlio di Dio,

nato da Maria Vergine,

che è venuto ad abitare

in mezzo a noi

per sconfiggere le forze del male

e conquistarci la forza

di collaborare al Regno di Dio,

Regno di amore, di giustizia e di pace?


TuttiNoi lo crediamo!

E vogliamo vivere da fratelli di Gesù, costruire la nostra vita a partire da lui, nel servizio gioioso e gratuito e nel rispetto del creato, perché sia a disposizione del benessere di ogni persona.


Sac.Credete nello Spirito Santo che è in noi, e che ci arricchisce con i suoi doni e che nel Battesimo siete diventati veramente Figli di Dio?


TuttiNoi lo crediamo!

E vogliamo vivere nella Chiesa,

segno vivo dell’amore di Dio e

strumento perché ogni persona

sulla terra partecipi del suo Regno in attesa del cielo nuovo e della terra nuova.



Ci si segna con l’acqua benedetta in ricordo del Battesimo. Poi a ciascuno viene consegnata una striscia di stoffa bianca con disegnata una croce colorata di rosso. E’ un segno che si può portare al braccio o legato allo zaino, per ricordare la nostra adesione a Gesù. Si recita insieme il Padre nostro e si conclude la breve celebrazione con la preghiera di benedizione:


Sac. Il Signore sia con voi per proteggervi,

davanti a voi per guidarvi,

dietro di voi per custodirvi,

dentro di voi per benedirvi.


(Questa proposta, con i dovuti adattamenti, si può anche usare come professione di fede durante la Messa dei ragazzi nella domenica della Giornata Missionaria Mondiale).