Quinta settimana Vespri di ringrazimaneto



VESPRI DI RINGRAZIAMENTO


Santi come Paolo,

per ringraziare Dio”


A conclusione del Mese Missionario, suggeriamo la celebrazione dei Vespri ispirati alla preghiera dei santi, con particolare riferimento alla figura di Paolo. L’impegno verso la nostra personale santità è il modo migliore per rendere grazie al Signore non solo per questo mese, ma per tutto ciò che ci dona ogni giorno.

P. O Dio, vieni a salvarmi.
T. Signore, vieni presto in mio aiuto.

P.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.

T. Come era nel principio, e ora e sempre nei

secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

CANTO: “Noi canteremo gloria a te”

(o altro canto di gloria e di lode)


Noi canteremo gloria a te,

Padre che dai la vita,

Dio d’immensa carità,

Trinità infinita.


Tutto il creato vive in te,

segno della tua gloria,

tutta la storia ti darà

onore e vittoria.


Cristo il Padre rivelò,

per noi aprì il suo cielo:

Egli un giorno tornerà

glorioso nel suo regno.


Manda, Signore, in mezzo a noi, manda il consolatore:

lo Spirito di santità,

Spirito dell’amore.

1ª Antifona
L. I tuoi santi, o Dio, illuminano la nostra vita, alleluia.

SALMO 112

  

Lodate, servi del Signore,
lodate il nome del Signore. 
Sia benedetto il nome del Signore,
ora e sempre. 

Dal sorgere del sole al suo tramonto
sia lodato il nome del Signore. 
Su tutti i popoli eccelso è il Signore,

più alta dei cieli è la sua gloria. 


Chi è pari al Signore nostro Dio che siede nell'alto
e si china a guardare nei cieli e sulla terra? 

Solleva l'indigente dalla polvere,
dall'immondizia rialza il povero, 
per farlo sedere tra i principi,
tra i principi del suo popolo. 


Fa abitare la sterile nella sua casa
quale madre gioiosa di figli.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 

Come era nel principio, e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.


1ª Antifona
T. I tuoi santi, o Dio, illuminano la nostra vita, alleluia.


2ª Antifona
L. Gerusalemme, città di Dio, i tuoi figli saranno la tua

gloria, alleluia.

SALMO 147 

 

Glorifica il Signore, Gerusalemme,
loda, Sion, il tuo Dio.
Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli. 

Egli ha messo pace nei tuoi confini
e ti sazia con fiore di frumento. 
Manda sulla terra la sua parola,
il suo messaggio corre veloce. 

Fa scendere la neve come lana,
come polvere sparge la brina. 
Getta come briciole la grandine,
di fronte al suo gelo chi resiste? 

Manda una sua parola ed ecco si scioglie,
fa soffiare il vento e scorrono le acque. 
Annunzia a Giacobbe la sua parola,
le sue leggi e i suoi decreti a Israele. 

Così non ha fatto 
con nessun altro popolo,
non ha manifestato ad altri 
i suoi precetti.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 

Come era nel principio, e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.


2ª Antifona
T. Gerusalemme, città di Dio, i tuoi figli saranno la tua

gloria, alleluia.

3ª Antifona
L. Un canto nuovo cantano i santi davanti a Dio,

alleluia.
 
CANTO:
“Ti ringrazio, o mio Signore”

(o altro canto di ringraziamento)



Ti ringrazio, o mio Signore,

per le cose che sono nel mondo,

per la vita che tu ci hai donato,

per le pene che la vita ci dà.


Alleluia, o mio Signore,

Alleluia, o Dio del cielo.

Alleluia, o mio Signore,

Alleluia, o Dio del ciel.


Quando il cielo si tinge d’azzurro

io ti penso e tu sei con me.

Non lasciarmi cadere nel buio,

nelle tenebre che la vita ci dà.


Quell’amore che unisce te al Padre

sia la forza che unisce i fratelli.

Ed il mondo conosca la pace:

la tua gioia regni sempre tra noi.



3ª Antifona
T. Un canto nuovo cantano i santi davanti a Dio,

alleluia.

LETTURA Fil 3, 8-14


L. Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippesi


Fratelli, tutto ormai io reputo una perdita di fronte alla sublimità della conoscenza di Cristo Gesù, mio Signore, per il quale ho lasciato perdere tutte queste cose e le considero come spazzatura, al fine di guadagnare Cristo e di essere trovato in lui, non con una mia giustizia derivante dalla legge, ma con quella che deriva dalla fede in Cristo, cioè con la giustizia che deriva da Dio, basata sulla fede. E questo perché io possa conoscere lui, la potenza della sua risurrezione, la partecipazione alle sue sofferenze, diventandogli conforme nella morte, con la speranza di giungere alla risurrezione dai morti. Non però che io abbia già conquistato il premio o sia ormai arrivato alla perfezione; solo mi sforzo di correre per conquistarlo, perché anch’io sono stato conquistato da Gesù Cristo. Fratelli, io non ritengo ancora di esservi giunto, questo soltanto so: dimentico del passato e proteso verso il futuro, corro verso la mèta per arrivare al premio che Dio ci chiama a ricevere lassù, in Cristo Gesù.


Parola di Dio.


  1. Rendiamo grazie a Dio.

OMELIA

RESPONSORIO BREVE


L. Con grande franchezza annunziarono la Parola di Dio.
T. Con grande franchezza annunziarono la Parola di Dio.
L. Testimoni della resurrezione di Cristo,
T. annunziarono la Parola di Dio.
L. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
T. Con grande franchezza annunziarono la Parola di Dio.


Antifona al Magnificat
L. La Chiesa dei santi proclama la tua gloria: Santa

Trinità, unico Dio!

CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55


L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno
beata.

Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente
e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;


ha ricolmato di beni gli affamati,

ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,


come aveva promesso ai nostri padri,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.


Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

Antifona al Magnificat
T. La Chiesa dei santi proclama la tua gloria: Santa

Trinità, unico Dio!

INTERCESSIONI



P. Glorifichiamo e ringraziamo Dio, corona di tutti i

santi, e con fede acclamiamo:


T. Ti ringraziamo, Signore, per l'intercessione dei santi.


O Padre, che in Cristo tuo Figlio hai edificato la tua Chiesa sul fondamento degli apostoli, conservaci fedeli al loro insegnamento. Preghiamo.

Hai eletto Paolo apostolo per annunziare il tuo nome alle genti: rendici testimoni e annunziatori del Vangelo. Preghiamo.
A chi hai dato il privilegio di imitare Gesù attraverso la consacrazione della propria vita, fa' che non manchi mai il sostegno della nostra preghiera. Preghiamo.


Ci hai fatto vivere un mese di intensa preghiera e impegno solidale a favore delle Missioni: aiutaci a proseguire questo cammino per il resto dell’anno. Preghiamo.


Da' ai defunti la gioia eterna con la beata Vergine Maria, san Giuseppe e tutti i santi: per la loro intercessione, accogli un giorno anche noi nella gloria della tua casa. Preghiamo.


PADRE NOSTRO

ORAZIONE FINALE


P. O Dio onnipotente ed eterno, che doni alla tua

Chiesa il prezioso esempio di Paolo e la gioia della

presenza di tanti santi, concedici di imitarne la

vita per annunciare in tutto il mondo la gioia del

tuo amore e godere dell’ abbondanza della

misericordia che hai promesso ai tuoi fedeli

testimoni. Per Cristo nostro Signore.

BENEDIZIONE FINALE


CANTO