Progetto Europa rifiugiati e migranti INE

INE 2010 – MIGRANTES Progetto Europa



Carissimo don Vaclav,

 

ti saluto da Zafferana Etnea, dove siamo radunati per la CISI.

Rispondo brevemente alle domande della lettera che mi hai inviato:

 

1. L'ispettoria INE non ha opere per i migrantes o i rifugiati. Nell'ispettoria della Germania c'è l'opera di Mainz e la presenza di Essen, che ha confratelli dell'ispettoria veneta e che fa un servizio pastorale per gli italiani emigrati in Germania. Non so se è di interesse per la risposta alla domanda.

 

2.  In Romania, a Constanta e Bacau, stiamo allestendo due centri di formazione professionale per i giovani, anche se non migranti.

anche in Moldavia, a Chisinau, stiamo cercando di mettere in piedi una piccola scuola di formazione professionale.

La piccola chiesa di Chisinau ha appena incominciato a funzionare come Parrocchia, anche se non è stato ancora emesso il decreto.

I tre oratori e centri giovanili sono aperti a tutti i giovani, ma non specificamente ai migrantes...

 

3. I destinatari delle nostre tre opere di Constanta, Bacau in Romania e di Chisinau in Moldavia sono giovani del posto. Per lo più ortodossi o senza una precisa appartenenza religiosa. A Constanta ci sono anche due case famiglia per i ragazzi poveri e abbandonati,. A Chisinau stiamo allestendo una casa famiglia. Attendiamo il permesso del governo di Chisinau.

 

4-6 Non abbiamo confratelli specificamente impegnati nell'opera per i migrantes e i rifugiati.

 

 

Per quanto riguarda il Progetto Europa, l'Ispettoria INE è impegnata nella nuova opera di Chisinau in Moldavia (che ha appena tre annni di vita) e nel rilancio delle opere di Constanta e Bacau in Romania.


Il problema di Chisinau è economico. Dobbiamo completare la costruzione, per poter dare spazio alla Scuola di formazione professionale che intendiamo attivare. Non so se la commissione ci può aiutare...

 

Ti saluto di cuore e ti auguro ogni bene.

 

Don Eugenio Riva

 100712

 

 

 

 


2