ACS 209, Aumento delle vocazioni missionarie



Aumento delle vocazioni missionarie


Nell'ultimo numero degli Atti del Capitolo, il Rev.mo Rettor Maggiore ha presentato l'appello fatto dalla Santa Sede ai Superiori Generali delle Congregazioni Religiose, per inviare aiuto di personale nelle Nazioni dell'America latina.

Questo appello è venuto, si può dire, quando ancora risuo­nava l'eco della accorata enciclica Fidei Donum in favore dell'Africa.

Si chiedeva aiuto urgente per questo immenso continente. Qualche passo è stato fatto per corrispondere a questa chiamata. Col 1960 cominceranno a funzionare i due primi nostri Noviziati nel Continente africano, Fimo nel Congo Belga,, l'altro in Sud Africa.

Allo stesso tempo continua ad essere insistente la supplica di immediato aiuto a diversi Paesi dell'Asia, sia in nazioni dove eravamo da anni, come nelle località dove siamo entrati da poco. Conviene rilevare che da tre anni funziona il Noviziato nelle Filippine; nell'anno venturo si aprirà un Noviziato nel Viet Nam, e probabilmente uno anche in Corea.

Sono dati che mostrano come i nostri Missionari si sforzano per trovare subito vocazioni sul posto, ed aprire, a costo di enormi sacrifici: Case di formazione.

Sia il loro zelo per le vocazioni sprone e incoraggiamento per noi; ma voi ben comprendete come questi Noviziati, Studentati filosofici o Case di perfezionamento, hanno bisogno di essere rinforzati nei primi tempi.

Sarà possibile l'invio a queste nuove Case di formazione di giovani missionari, senza diminuire il già ridottissimo nu­mero che partiva per altre Ispettorie?

I Superiori stanno studiando la maniera dì raccogliere un numero maggiore di aspiranti in quelle regioni dove le voca­zioni sono più numerose. Preghiamo perché si possano superare le non piccole difficoltà inerenti al sostegno di. queste vocazioni e alle nuove costruzioni.

Allo stesso tempo non si risparmino fatiche, preghiere e mortificazioni per suscitare vocazioni tra i giovani nei nostri Istituti ed. Oratori festivi. Bella cosa sarebbe presentare di tanto in tanto, in conferenze alle;-Compagnie, nelle Buone Notti," nei Films salesiani, il panorama missionario veramente immenso della nostra Congregazione.

Giacché attualmente 'diventa quasi impossibile l'invio di personale formato, essendo così scarso in quasi tutte le Ispettorie, cerchiamo di compensare con numerosi giovani missio­nari. Mentre essi completano la loro formazione nelle Missioni, la- loro presenza sarà di conforto agli altri confratelli nel duro lavoro missionario.