Giornate di Studio - Programma



Giornate di Studio sulla Missione Salesiana

ed il Primo Annuncio di Cristo in Africa e Madagascar

Addis Abeba, 5 – 9 novembre 2012


Obiettivi Generali delle Giornate di Studio

Le Giornate di studio intendono promuovere discussioni e una più profonda riflessione contestualizzata sulla presenza importanza del Primo Ann8ncio in Africa al fine di arrivare ad una più profonda comprensione delle sfide e scoprire nuove intuizioni e prospettive in vista di una rinnovata prassi missionaria.


Programma e Orario delle Giornate di Studio

Parte I. Analisi della Situazione(5 novembre)

Parte II. Studio & Riflessione (6-8 novembre)

Parte III. Formulazione delle Conclusioni (9 novembre)


4 novembreArrivo



Parte I. Analisi della Situazione

5 novembreAnimazione Liturgica SDB & FMA - Etiopia

7.00Eucaristia (D. Genaro Gegantoni) con le Lodi / Colazione


8.30Benvenuti: Ispettore SDB & Ispettrice FMA

D. Václav Klement & Sr. Alaíde Deretti

Presentazione dei facilitatori & partecipanti

Presentazione delle persone responsabili della logistica

(Sig. Cesare Bullo & Sr. Sr. Rita Varini )

Presentazione del programma e Orario delle Giornate di Studio



Uno sguardo panoramico sul tema delle Giornate di Studio (2010-oggi)


9.40presentazione del giorno / Introduzione (il metodo laboratoriale)

Moderatore del giorno: D. Alfred Maravilla


10.00pausa


10.30Presentazione della sintesi della situazione

(Sr. Ruth del Pilar Mora FMA & D. Alex Mulongo SDB)

dialogo con i relatori

studio personale della sintesi

12.30 pranzo


15.00condivisione per gruppi sulla analisi della situazione: Dal tuo punto di vista cosa pensi debba essere aggiunto o sottolineato nella relazione sulla situazione?


16.00 pausa


16.30 relazione per gruppi


17.00Il Primo Annuncio che cosa’è?

( D. Alfred Maravilla)

dialogo con il relatore


17.45 condivisione per gruppi


18.45 relazione per gruppi / metodo laboratoriale


19.15 vespri / buona notte (Sr. Alaide Deretti FMA)


19.30 cena


(20.45riunione della segreteria)


Parte II. Studio & Riflessione

6 novembreAnimazione Liturgica FMA/SDB Africa Anglofona

7.00Eucaristia (D. Javier Barr) con le Lodi / Colazione


8.45presentazione del giorno / Introduzione (il metodo laboratoriale)

Moderatrice del Giorno: Sr. Maike Loes

9.00Riflessione Biblica - (Sr. Maria Ko FMA)


9.30 Relazione: «Il Primo Annuncio ed il Dialogo con le culture,

religioni tradizionali e le società urbane dell’Africa & Madagascar» - P. Innocent Maganya Halerimana, Miss.Afr.

chiarificazioni con il relatore


10.30pausa


11.00Risposta alla relazione: Implicazioni alla missione salesiana

SDB

dialogo con i 2 relatori


12.30pranzo


15.00condivisione per gruppi: discutere l'applicazione della riflessione nel proprio

contesto: Sfide, opportunità e nuove intuizioni


16.30pausa

17.00relazione per gruppi e / o discussione libera

17.45riassumendo (metodo laboratoriale)


18.00pausa


18.10condivisione di esperienze sul primo annuncio

1 partecipante (Sr. Adriana Pertusi FMA)


18.45Intuizioni emergenti nelle discussioni di oggi

(SDB & FMA Facilitatore)


19.15 vespri / buona notte (D. Angelo Regazzo)


19.30 cena


(20.45riunione della segreteria)




7 novembre Animazione Liturgica FMA & SDB Africa Francofona

7.00Eucaristia (D. Lambert Malungu) con le Lodi / Colazione


8.45presentazione del giorno / Introduzione (il metodo laboratoriale)

Moderatore del Giorno: D. Alfred Maravilla


9.00Riflessione Biblica - (Sr. Maria Ko)


9.30Relazione: « Il Primo Annuncio nei Contesti Educativi »

- Abune Lesanechristos Matheos

chiarificazioni con il relatore


10.30pausa


10.50Risposta alla relazione: Implicazioni alla missione salesiana

Sr. Lucia Cargnoni

Dialogo con i 2 relatori


11.20Una breve condivisione per gruppi: discutere l'applicazione della riflessione nel proprio contesto: Sfide, opportunità e nuove intuizioni


12.00relazione per gruppi e / o discussione libera


12.30pranzo


Pomeriggio - visita / turismo


8 novembreAnimazione Liturgica FMA & SDB Africa Lusofona

7.00Eucaristia (D. André Kazembe Nkomba) con le Lodi / Colazione


8.45presentazione del giorno / Introduzione (il metodo laboratoriale)

Moderatrice del Giorno: Sr. Maike Loes


9.00Riflessione Biblica - (Sr. Maria Ko)


9.30Intuizioni emergenti nelle discussioni ieri

(facilitatori)


9.45 pausa


10.15 Relazione: « Dal Primo Annuncio al Catecumenato »

- Sr. Patricia Finn FMA

chiarificazioni con il relatore


11.30Risposta alla relazione: Implicazioni alla missione salesiana

- D. Joy Sebastian

dialogo con i 2 relatori


12.30pranzo


15.00condivisione per gruppi: discutere l'applicazione della riflessione nel proprio

contesto: Sfide, opportunità e nuove intuizioni


16.45pausa


17.00relazione per gruppi e / o discussione libera


17.45riassumendo (metodo laboratoriale)


18.00pausa


18.10condivisione di esperienze sul primo annuncio

1 partecipante (Fr. Albert Kabuge)



18.45Intuizioni emergenti nelle discussioni di oggi

(facilitatori)


19.15 vespri / buona notte (Sr. Roberta Tomasi)


19.30 cena


(20.45riunione della segreteria)


21.00 – 22.00serata (per favore preparare un numero!)


Parte III. Formulazione delle Conclusioni


9 novembreAnimazione Liturgica SDB Dicastero Missioni & FMA Ambito Missione

7.00Eucaristia (D. Václav Klement ) con le Lodi / colazione


8.45presentazione del giorno / Introduzione (il metodo laboratoriale)

Moderatore del Giorno: D. Alfred Maravilla


9.00Riflessione Biblica - (Sr. Maria Ko FMA)


9.30 Relazione: «L’opportunità e sfide del Primo Annuncio per i

SDB & le FMA in Africa» - D. Joseph Minja, SDB

chiarificazioni con il relatore

10.30 pausa


10.50Risposta: Implicazioni alla missione salesiana

Sr. Charlotte Greer FMA

dialogo con i relatori

11.20condivisione per gruppi: discutere l'applicazione della riflessione nel proprio

contesto: Sfide, opportunità e nuove intuizioni


12.00relazione per gruppi e / o discussione libera


12.30pranzo


14.30Prospettive emergenti durante queste giornate di studio in vista di una

rinnovata prassi missionaria (facilitatori)


15.00incontri separati SDB & FMA


17.00pausa


17.15Assemblea Generale per presentare le discussioni SDB & FMA


18.30Conclusione: D. Václav Klement, Sr. Alaíde Deretti


19.00cena / partenza


Pagina 5 di 5