ACS 235, Aiuto missionario


Il Consigliere per le Missioni


1. Aiuto missionario

.

: Per assecondare l'invito accorato della Santa Sede, sono. state accettate in questi ultimi tempi tre nuove Missioni: la prima nel Messico, la seconda in Colombia e la terza nel Bhutan ai confini dell'India e del Tibet. Arrivano inoltre costantemente lettere da diverse Ispettorie sia dell'Oriente come dell'America Latina, con ardenti suppliche di personale. Cresce ogni giorno il numero dei Missionari ammalati, e molti sono ancora giovani, vittime del troppo lavoro e del clima durissimo di al­cune regioni. Da Roma insistono sempre più perché, si venga in aiuto dell'America Latina, tanto 'bisognosa d i clero.

: Tutto ci dice che, sebbene sia grande la scarsità di personale nella quasi totalità delle Ispettorie sarà necessario fare quest'anno un sacrifìcio particolarissimo, per soccorrere le Case più bisognose. Sono sicuro che i signori Ispettori troveranno grande comprensione e generosità nei Confratelli delle Case. Così sarà possibile inviare, un numero più elevato di Missionari nella prossima spedizione. Il Signore prenderà le Case con numerose e scelte vocazioni.



2. Missionari in Patria

Ricordo ai signori Ispettori e ai Missionari, i gravi doveri imposti dagli art. 65-69 dei nostri Regolamenti. La perma­nenza in famiglia non oltrepassi il tempo concesso dai Regolamenti, senza il permesso del signor Ispettore al quale il Mis­sionario si è presentato all'arrivo in Patria, fi una disposizione grave. L'Ispettore che invia il Missionario consegni sempre la lettera di presentazione, e informi il Superiore delle Missioni. Il Missionario, appena arrivato in Patria, si presenti all'Ispet-tore che deve accoglierlo.


3. Giornata missionaria salesiana


Ogni anno si va celebrando in molte Case con maggior fervore, e con grande vantaggio spirituale dei Confratelli e allievi. Si è formata ormai in molte Case una vera tradizione. Incoraggiamo a fare lo stesso in quelle Case ove la Giornata non sia entrata ancora nel programma scolastico. Le fervorose preghiere e le offerte ricevute sono di grande conforto ai cari Missionari. Si procuri di inviare subito il denaro raccolto in tale circostanza, per poterlo distribuire al più presto tra le Missioni. È un vero obbligo di coscienza.