ACS 34, Agenzia missionaria salesiana


ACS 34 (1953) 171, 26-27



Il Consigliere delle Missioni


richiama l'attenzione di tutti i Sig.ri Ispettori e dei Confratelli Missionari, ehe vanno in patria per un breve soggiorno sopra le modifiche introdotte dal Capitolo Generale nella parte . riguardante le Missioni.


L'osservanza di quanto si è stabilito, benché aggravi un po' il lavoro dei Sig.ri Ispettori, sarà di vantaggio spirituale e materiale ai nostri Missionari.


Ricordino questi ultimi, che il loro soggiorno in patria non ha per scopo la propaganda missionaria, bensì quello di visitare i parenti e di rinvigorire la loro salute.


Abbiano fiducia, questi cari confratelli, che faranno molto di più per la loro Missione, ritirandosi presso una Casa Sale­siana, dopo la permanenza di un mese in famiglia, concesso loro dal Regolamento, che non prodigandosi in una movimentata propaganda.


La loro esemplare pietà e gli attraenti racconti missionari desteranno nei nostri confratelli e negli allievi un entusiastico interesse per le Missioni; stimolandoli così ad una sempre più attiva collaborazione.


In questo modo si avrà cèrtamente un notevole aumento di vocazioni missionarie, ed una più generosa offerta dì mezzi materiali.


Ciò non toghe che il Missionario possa fare, col permesso del Direttore della Casa "ove risiede, qualche conferenza nelle vicine località.


Si raccomanda che tutte le Case sentano l'obbligo di soddisfare a quanto il Capitolo Generale ha stabilito, per venire in aiuto ai pressanti bisogni delle nostre Missioni.


L'osservanza di queste iniziative sarà- di grande conforto al nostro amatissimo Rettor Maggiore, il quale è tanto preoc­cupato per i gravi bisogni delle nostre Missioni.


Agenzia Missionaria Salesiana.


Questa pubblicazione è stata iniziata nel 1950, con lo scopo . di inviare a diverse Agenzie di informazione, a quotidiani e riviste delle varie nazioni, interessanti notizie missionarie sa-, lesione.

Sin dagli inizi incontrò ovunque favorevole accoglienza. . Ora ci si propone di inviarla a tutte le Case di formazione, ai singoli Ispettori, e -alle Case che ne faranno richiesta.

Servirà così a completare le notizie missionarie del Bollettino Salesiano, e inoltre, fornirà materia abbondante di studio,. .ai circoli missionari, nelle varie Compagnie delle nostre Case.