Seconda settimana Vocazione

VOCAZIONE Seconda settimana

( 5 – 11 ottobre )


La Seconda settimana dell’Ottobre Missionario è dedicata al tema

della Vocazione che motiva qualsiasi impegno di annuncio

e testimonianza missionaria come risposta ad una chiamata.


Per la domenica


Alcuni spunti per una lettura “missionaria” della liturgia della Parola.


Lavorare perché la“vigna del Signore” porti frutto,è la vocazione di ogni credente:

  • nella Prima Lettura, il profeta Isaia ricorda che vangare e togliere i sassi non è sufficiente;

  • nella Seconda Lettura, S. Paolo suggerisce di coltivare la vigna facendo ciò che abbiamo imparato e ascoltato da Cristo;

  • nel Vangelo, Gesù invita a lavorare con umiltà senza interessi personali.

Adoperarsi perché aumentino gli operai nella “vigna del Signore”, è l’impegno missionario della nostra vocazione.

( XXVII domenica del tempo ordinario: Is 5, 1-7; Sal 79; Fil 4, 6-9; Mt 21, 33-43 ).


Per la settimana


Due semplici suggerimenti per la preghiera quotidiana, personale e familiare.



  1. Preghiera del mattino o della sera

A conclusione della preghiera del mattino o della sera, si può aggiungere questa intenzione per i missionari:


Perché coloro che vivono la missione in terre lontane perseverino nella

fede, rendendo ancor più viva la loro vocazione missionaria.


Padre, Ave, Gloria.


  1. Preghiera prima dei pasti

Prima di pranzo e/o di cena, si può ringraziare il Signore con queste parole:

Grazie, Signore, per questo cibo che stiamo per prendere. Donaci un cuore capace di rispondere alla tua chiamata con gesti di amore verso i fratelli che ogni giorno ci fai incontrare . Amen.


N. B.Se la parrocchia aderisce alla proposta de “L’animatore missionario” n° 3, si può partecipare alla celebrazione del Rosario meditato.