Laboratorio sull Strenna 2009
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 22-25 gennaio 2009
  • Strenna 2009
  • Don Pascual Chávez Villanueva SDB
  • Laboratorio
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 18-21 gennaio 2007
  • “La comunione genera comunione
  • e si configura essenzialmente
  • come comunione missionaria” (ChL 32)
  • Criteri
  • Secondo le costanti delle origini e dello sviluppo della Famiglia Salesiana
  • Conforme alle condizioni del mondo di oggi
  • Come frutto delle ultime Strenne
  • Laboratorio
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 18-21 gennaio 2007
  • Criterio
  • Secondo le costanti delle origini e dello sviluppo della Famiglia Salesiana
  • la passione educativa, in particolare per i giovani più poveri, che aiutiamo a divenire consapevoli della propria dignità di persone, del valore e delle possibilità che la loro vita ha per Dio e per il mondo: “Da mihi animas”.
  • Questo implica un distacco da tutto quanto ci può distrarre dalla nostra consegna a Dio e ai giovani. Ecco il significato del “cetera tolle”, che è la seconda parte del nostro motto.
  • Laboratorio
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 18-21 gennaio 2007
  • Criterio
  • Conforme alle condizioni del mondo di oggi
  • Il mondo
  • - unificato attraverso la comunicazione
  • - caratterizzato dalla complessità
  • dalla possibilità di reti
  • offre uno scenario nuovo per la missione cristiana, promozionale, educativa, giovanile.
  • La Famiglia Salesiana cercherà insieme di dare spessore
  • alla propria presenza nella società e incidenza al suo agire educativo:
  • problema giovanile,
  • vita da custodire,
  • povertà nelle sue diverse espressioni da debellare
  • pace da promuovere
  • diritti umani dichiarati da rendere reali
  • Gesù Cristo da far conoscere.
  • Laboratorio
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 18-21 gennaio 2007
  • Criterio
  • Come frutto delle ultime Strenne
  • Le Strenne di questi ultimi tre anni hanno evidenziato
    • l’emergenza educativa,
    • l’impegno per la famiglia,
    • la promozione della vita,
    • la preferenza per i poveri,
    • la solidarietà globalizzata,
    • la nuova evangelizzazione.
  • Questa nuova fase della Famiglia Salesiana sarà segnata da un’ardente e operosa carità: quella che ha fatto di Don Bosco un’immagine di Gesù Buon Pastore, riconoscibile dai giovani e dalla gente umile del suo tempo. Noi, Famiglia Salesiana, siamo chiamati oggi, a modellare il nostro cuore su quello di Gesù nel quale Dio si è manifestato al mondo come Colui che dà la vita, perché l’uomo sia felice e abbia vita in abbondanza.
  • Laboratorio
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 18-21 gennaio 2007
  • Esigenze
  • Approfondire
  • il possibile campo comune e le caratteristiche operative della missione.
  • Tutto ciò comporta:
  • guardare, riflettere, dialogare, studiare, pregare insieme
  • per trovare la strada da percorrere in spirito di comunione.
  • È il segno dell’amore che i giovani si attendono e del quale certamente sentiranno l’impatto e il beneficio.
  • Laboratorio
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 18-21 gennaio 2007
  • Esigenze
  • Rimettere
  • Al centro la spiritualità come spinta alla comunione per la missione, conforme al tempo della Chiesa e alle condizioni dell’esperienza religiosa odierna; ne consegue l’urgenza della formazione dei membri ed il coinvolgimento di altri.
  • Laboratorio
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 18-21 gennaio 2007
  • Esigenze
  • Assicurare
  • la capacità autonoma dei gruppi quanto al proprio sviluppo, alla formazione dei propri soci, alle iniziative apostoliche
  • Capire
  • e sperimentare forme agili di collaborazione pensare globalmente, agire localmente
  • Approfondire
  • L’esperienza salesiana che si svolge nella condizione laicale
  • Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana
  • Roma, 22-25 gennaio 2009
  • Strenna 2009
  • Don Pascual Chávez Villanueva SDB