3_anno2_num2_223-251


3_anno2_num2_223-251

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
STUDI
I SALESIANI E IL MOVIMENTO CATTOLICO IN ITALIA
FINO ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Pietro Stella
Chi scorre la storiografia sul movimento cattolico, sviluppatasi nel se-
condo dopoguerra, non tarda a notare l'assenza quasi totale di riferimenti
espliciti a don Bosco, ai salesiani e alle iniziative che li ebbero promotori o
animatori. Non se ne trova menzione nelle sintesi provvisorie pubbli-
cate da storici marxisti come Giorgio Candeloro (1953) o da storici cat-
tolici, come Fausto Fonzi (1953) e Gabriele De Rosa (1953; 1965).1 Qual-
cosa in più è possibile trovare invece nelle ricerche del ciclo storiogra-
fico precedente (ma nel dopoguerra ancora vitale) sui conflitti tra Stato e
Chiesa in Italia tra risorgimento e concordato.2
Chi prende d'altra parte in mano il recente Dizionario storico del
movimento cattolico in Italia trova nel volume dedicato ai protagonisti
un profilo di don Bosco, nonché un cenno al salesiano don Carlo Maria
Baratta per il ruolo ch'ebbe nella formazione culturale di personaggi come
Giovanni Maria Longinotti (1876-1944) e Giuseppe Micheli (1874-1948).3
1 volumi del Dizionario sui fatti e le idee non dimenticano inoltre i sale-
siani là dove trattano di organizzazioni giovanili, scuole professionali e
agricole, stampa popolare e letteratura drammatica. Qualcosa dunque s'è
mosso nella storiografia dal 1945 ai nostri giorni.
Evidentemente non c'è da rimproverare nessuna lacuna di conoscen-
ze agli studiosi che nell'immediato dopoguerra s'impegnarono per primi
1 G. CANDELORO, Il movimento cattolico in Italia, Roma, Rinascita 1953; F. FON-
ZI, I cattolici e la società italiana dopo l'Unità, Roma, Studium 1953; 3 ed., ivi 1977;
G. DE ROSA, Storia politica dell'Azione Cattolica in Italia: l'Opera dei congressi
(1874-1904), Bari, Laterza 1953; ID., Storia del movimento cattolico..., Bari, Laterza
1966, 2 voi.
2 Cf. ad es. D. MASSE, Il caso di coscienza del risorgimento italiano dalle ori-
gini alla Conciliazione, [Alba], Soc. Apostolato Stampa 1946, p. 270; 2 ed., ivi 1961,
p. 379s; G. SPADOLINI, L'opposizione cattolica da Porta Pia al '98; Firenze, Vallec-
chi 1954, p. 228.
3 Dizionario storico del movimento cattolico in Italia 1860-1980. II - I prota-
gonisti, Torino, Marietti 1982, p. 314 e 374.

1.2 Page 2

▲back to top
224 Pietro Stella
in ricerche storiche e nel dibattito interpretativo: non erano inaccessibili
i diciannove volumi delle Memorie biografiche di don Bosco ed erano alla
portata di tutti gli scritti biografici ed agiografici dovuti alla penna di don
Lemoyne, di don Auffray e di don Ceria, di Filippo Crispolti e del cardi-
nal Salotti. Se ai salesiani e al loro fondatore si riteneva allora di non
dovere dare spazio in una storia del movimento cattolico, ciò derivava
dal fatto che nel cattolicesimo italiano, di quanto dopo il 1870 andò de-
nominandosi come « movimento cattolico », gli storici tendevano a co-
gliere quanto aveva rapporto con esiti politici e partitici. Nell'intento ap-
punto di « sgomberare il terreno da un possibile equivoco », avvertiva
espressamente il Candeloro che non aveva inteso « scrivere una storia del
cattolicesimo in generale, né una storia della Chiesa, né una storia delle
relazioni tra Chiesa e Stato, ma delineare la storia dell'azione svolta in
Italia dalle correnti e dalle organizzazioni politiche (comprendendo tra que-
ste, non solo i partiti veri e propri, ma tutte le correnti e le associazioni
che hanno avuto una funzione politica anche indiretta), che si possono de-
finire cattoliche perché sono state alle dirette dipendenze del papato e del-
la gerarchia ecclesiastica o perché si sono ispirate alle direttive generali
della Chiesa ».4 E sebbene storici cattolici si dimostrassero più sensibili
alle radici religiose, alla pietà e alla spiritualità intimamente vissute da
personaggi e da gruppi, rimane il fatto che la storiografia elaborata nei
primi due o tre lustri del secondo dopoguerra aveva come scopo essen-
ziale e precipuo l'ingresso dei cattolici italiani nella sfera politica con un
partito virtualmente laico. Dell'area piemontese pertanto non apparivano
da porre in evidenza nei tempi di gestazione del movimento il Cottolen-
go o don Bosco, ma piuttosto personaggi come Gioberti o Margotti, quali
protagonisti o portavoce d'indirizzi politici dei cattolici tra restaurazione,
liberalismo, questione romana, Sillabo, « non expedit », azione cattolica,
Opera dei congressi, organizzazione capillare e inquadramento massimo
possibile. Nello studio degli approcci organizzativi di cattolici tra il mondo
operaio urbano attorno al 1880 affiorava, non tanto il nome di don Bo-
sco, quanto quello di Leonardo Murialdo. E nell'analisi dei preludi più
remoti l'occhio cadeva, non tanto sul Convitto ecclesiastico torinese o sul
Guala e il Cafasso, quanto piuttosto sulle Amicizie cattoliche animate da
don Pio Brunone Lanieri, « precursore dell'Azione cattolica ». Non per-
ché gli era venuto casualmente sottomano un giornale Gabriele De Rosa
dava inizio alla sua sintesi citando una lettera di Filippo Crispolti apparsa
4 G. CANDELORO, Il movimento cattolico in Italia, p. XI.

1.3 Page 3

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 225
su « Il Corriere della Sera » dell'8 luglio 1926: « Il grande movimento
pel quale anche in Italia dai cattolici comuni uscì la schiera dei cattolici
militanti, cioè l'innovazione che nel campo nostro produsse ogni altra,
prende data dall'Opera di don Pio Brunone Lanieri ».5 In altre parole a
far tralasciare le biografie di don Bosco, apparse negli anni euforici della
beatificazione e canonizzazione, non fu certo ignoranza o trascuratezza, ma
essenzialmente una coerente scelta di obiettivi e di materiali documentari.
La lettura politica del movimento cattolico portava a privilegiare la
documentazione relativa ai congressi cattolici e ai personaggi che ne furo-
no protagonisti; conseguentemente l'attenzione degli studiosi andava ai
carteggi epistolari, ai libri, opuscoli, periodici, memoriali presso archivi
pubblici e privati: dei congressi infatti si avvertiva la funzione come mo-
mento coinvolgente e propulsivo, da cui nel travaglio del primo venten-
nio del '900 sarebbe scaturita l'organizzazione di partito. Ma nei congressi
cattolici nazionali i salesiani, quando andarono, non ebbero mai un ruolo
sensibile; e in quelli regionali, seppure furono presenti o furono nomi-
nati, non ebbero certo la rilevanza dell'apparato chiericale diocesano: vi-
stoso, sovrastante, incombente, e non sempre equilibrato dall'intervento
attivo e autonomo di esponenti del laicato cattolico. Al congresso cat-
tolico di Fiesole, ad esempio, nel settembre 1896 fu presente don Ste-
fano Febbraro, allora salesiano e direttore della casa di Firenze. Don
Febbraro si limitò in sostanza a evocare don Bosco e a perorare la chia-
mata dei suoi figli a Fiesole per qualche opera in favore della gioventù
abbandonata.6 Era presente anche don Baratta, giuntovi da Parma con il
colonnello Stanislao Solari e un gruppo di giovani « solariani ». La sto-
riografia, così come gli atti ufficiali del congresso, dà spazio agl'inter-
venti del Solari, oscillanti tra tecniche agrarie per la fertilizzazione del
suolo e ambizioni di una più ampia proposta sociale.7 Per sapere di don
Baratta e dell'euforia che in quel momento provò con i suoi giovani, bi-
sogna ricorrere ai ricordi ch'egli affidò a memorie poi pubblicate nel 1909,
quando ormai erano criticate, superate e accantonate un po' dappertutto
le proposte sociali del Solari.8 Per avere posto in luce il ruolo di don Ba-
5 G. DE ROSA, Storia del movimento cattolico, I, p. 13.
6 Atti e documenti del decimoquarto congresso cattolico italiano tenutosi a Fie-
sole nei giorni 31 agosto, 1, 2, 3 e 4 settembre 1896, pt. I. - Atti, Venezia presso
l'Ufficio dell'Opera 1897, p. 249s: « Il P. Februario {sic) dei salesiani rievoca... ».
7 G. DE ROSA, Storia del movimento cattolico, I, p. 189.
8 C.M. BARATTA, Il pensiero e la vita di Stanislao Solari. Ricordi personali,
Parma, «Rivista di agricoltura» 1909, p. 110-118.

1.4 Page 4

▲back to top
226 Pietro Stella
ratta, in studi sul movimento cattolico, bisognò aspettare fino a saggi
specifici su Longinotti, Bonsignori, Micheli, il movimento cattolico a Par-
ma, il Partito popolare a Brescia. Solo di recente sono state messe a frut-
to varie lettere sue e di altri, fortunatamente conservate presso l'Archi-
vio Salesiano Centrale.9
A essere tralasciati, o a essere collocati in posizione quasi irrile-
vante, non furono soltanto i salesiani: fu tutto il complesso di ordini re-
ligiosi e di congregazioni vecchie e nuove: istituti cioè che già l'organiz-
zazione dell'Opera dei congressi tendenzialmente pose in sottordine ri-
spetto a quelle ecclesiastiche territoriali. Di conseguenza le costruzioni sto-
riografiche, relative al movimento cattolico studiato nei suoi esiti politici,
manifestano equilibri compositivi ben diversi da quelli che si è abituati
a vedere in libri o saggi di storia della Chiesa, studiata nel suo comples-
so dalla rivoluzione francese ai nostri giorni. Ben altri disegni, rispetto
a quelli della produzione storica sul movimento cattolico, risulterebbero
del cattolicesimo italiano, se si volesse tracciare la storia della religiosità
vissuta, analizzata nella sua mentalità, nei suoi modi di sentire la fede
e nei suoi comportamenti.
I protagonisti dell'organizzazione cattolica, così come andava artico-
landosi dopo l'unità, non potevano non tenere in conto la politica eccle-
siastica italiana di fatto soppressiva tra il '49 e il 70, e diffidente dopo
le guarentigie nei confronti delle corporazioni religiose. Per eredità cul-
turali giurisdizionaliste, ma anche in forza di esperienze immediate con-
crete, gli ordini regolari, e anzitutto i gesuiti con la loro « Civiltà catto-
lica », apparivano nel complesso come entità pericolose allo stato nazio-
nale unitario faticosamente costruito. Per contro, la struttura diocesana
con il vertice episcopale forte, così come appunto era andata costituen-
dosi tra il '500 e l'800, appariva più controllabile da parte dello stato
mediante il ricorso al placito, all'exequatur e ad altri mezzi legali eredi-
tati dalla tradizione giurisdizionalista. L'Opera dei congressi dunque, an-
che per scelta politica, si mosse risolutamente sulla trama delle istituzio-
ni ecclesiastiche territoriali. Di volta in volta nei congressi cattolici ve-
nivano conteggiati i comitati diocesani e parrocchiali, i circoli, le casse
rurali ch'era stato possibile impiantare in genere con la presenza e il so-
9 F. CANALI, Stanislao Solari ed il movimento neofisiocratico cattolico 1878-1907',
in « Rivista di storia della Chiesa in Italia » XXVII (1973) p. 28-78. Di don Baratta
si ha appena una citazione bibliografica in A. GAMBASIN, Il movimento sociale nel-
l'Opera dei congressi (1874-1904). Contributo per la storia del cattolicesimo sociale
in Italia, Roma, P.U.G. 1958, p. 351 e 584.

1.5 Page 5

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 227
stegno di membri del clero secolare (non vincolati, come i religiosi, da
voti di povertà). Tutto questo potrebbe servire a spiegare per quali ra-
gioni oggettive la storiografia abbia dato, e dia, ampio spazio ai vescovi,
alla parrocchia, ai seminari, a semplici preti (come Murri) divenuti attori
di primissimo piano; e, piuttosto che alla Compagnia di Gesù, è dato
spazio alla « Civiltà cattolica » (diffusa dappertutto tra il clero) e a per-
sonaggi eminenti, come Taparelli, Curci, il benedettino Tosti, il barna-
bita Giovanni Semeria. E infine ci si spiega come mai Gabriele De Rosa
e storici della sua scuola abbiano privilegiato nell'ambito delle proprie ri-
cerche la diocesi, la parrocchia, le confraternite, la pietà popolare sia del-
l'area veneta che del sud, votandosi a imprese faticose e dispendiose come
l'ordinamento di archivi diocesani e la pubblicazione sistematica di visite
pastorali.
Per quel poco che si conosce, la debole rilevanza dei salesiani, in
ordine a timori di mene politiche clericali, è posta in evidenza tra l'altro
dalle carte di polizia: ma per esserne certi, occorrerebbe percorrere siste-
maticamente le informazioni di polizia ordinate nel 1897 dal Di Rudinì,
quelle precedenti e poi quelle promosse successivamente sia in tempi di
normalità sia dopo momenti traumatici della vita sociale italiana tra gli
scioperi del 1898 e il fascismo al potere. Presumibilmente l'esame delle
carte di polizia porterebbe a rilevare che per i tutori dell'ordine pubblico
non erano pericolosi né i salesiani né i loro oratori e collegi; ci si po-
trebbe anzi imbattere in sottolineature positive dell'opera « moralizza-
trice » e di « beneficenza » da loro svolta in quartieri cittadini inquieti
e in parrocchie rurali.10
Ma soprattutto in quest'ultimo quindicennio si sono moltiplicate le
ricerche storiche che integrano la lettura politica con fatti che prima era-
no oggetto di storie parallele: quella economica, sociale, culturale, del
pensiero religioso e della spiritualità. Come scrivono Francesco Traniel-
lo e Giorgio Campanini nell'introduzione al Dizionario storico del mo-
vimento cattolico in Italia, le ricerche recenti portano a definire tale mo-
vimento come un « soggetto storico originale »: esso è una risposta che
il cattolicesimo dà all'ipotesi liberale così come di fatto era venuta a pre-
valere nell'Europa dell'800; il partito politico scaturito dal movimento
10 Utilizza le informazioni di polizia relative anche ai salesiani C. CONIGLIONE,
fma, Presenza salesiana al quartiere di Castro Pretorio dal 1870 al 1915 (tesi di lau-
rea dattiloscritta, Roma, Istituto Universitario pareggiato di Magistero Maria SS. As-
sunta, a.a. 1981-82, relatore il prof. V.E. Giuntella).

1.6 Page 6

▲back to top
228 Pietro Stella
cattolico non dovrebbe essere considerato correttamente come l'unico filo di
studio di quanto è andato sotto il nome di movimento cattolico.11
In quest'ordine d'idee è da immaginare che o prima o dopo la ricer-
ca storica non possa fare a meno dall'indagare più attentamente anche
su ciò che furono e operarono i salesiani di don Bosco.
***
Una prima serie di rapporti tra i salesiani e il movimento cattolico
in Italia è da individuare già nella fase di approcci per l'affidamento di
opere educative ai salesiani stessi. L'epoca del rettorato di don Rua, so-
prattutto tra il 1890 e il 1905 si distingue per la grande quantità di
trattative. Si voleva che i salesiani aprissero ex novo oratori giovanili,
collegi, scuole professionali, colonie agricole; oppure anche che prele-
vassero istituti già esistenti e ne assicurassero la prosecuzione. Uno spo-
glio sommario dei materiali conservati presso l'Archivio Salesiano Centra-
le mostra come le domande si moltiplicarono a pioggia, provenendo an-
che da centri abitati sperduti e arretrati.12
Per spiegare tutto questo non basta appellare alle conoscenze che si
potevano avere di don Bosco e della sua personale esperienza. A diffon-
dere la conoscenza di don Bosco vivo nelle sue istituzioni c'era certa-
mente il « Bollettino salesiano ». Esso era stato ideato appunto come or-
gano di collegamento, d'informazione, di opinione pubblica e di propa-
ganda. A differenza di quanto avveniva allora normalmente, era inviato
gratis a migliaia di copie dovunque, senza previa richiesta. Era una for-
mula in cui don Bosco aveva giocato d'intelligenza prevenendo veramen-
te i tempi. I vantaggi che ci si riprometteva, erano apprezzati come su-
periori ai capitali che bisognava investire nella stampa e nella spedizione.
Don Ceria riferisce negli Annali della Società salesiana vari casi, indicativi
della funzione effettivamente svolta dal « Bollettino ». Ad esempio, a Co-
rigliano d'Otranto nell'estremo lembo della penisola salentina, un bene-
stante proprietario terriero (il barone Nicola Comi) negli ultimi anni del-
11 Dizionario storico del movimento cattolico in Italia..., 1/1, Torino, Marietti
1981, p. IX; cf. inoltre M. BELARDINELLI, Per una storia della definizione di movi-
mento cattolico, ivi, p. 2-13.
12 Gl'incartamenti di proposte di case sono raccolte all'ASC 381; ma bisogne-
rebbe ripercorrere anche la serie delle case soppresse ASC 389, le corrispondenze dei
singoli ispettori, i verbali del consiglio (allora: capitolo) superiore, le corrispondenze
dei rettori maggiori. S'integrerebbe così quanto è stato presentato da don Eugenio
Ceria negli Annali della società salesiana.

1.7 Page 7

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 229
l’800 voleva donare parte delle sue sostanze per opere benefiche; pen-
sava a un educandato femminile. L'arciprete del luogo per puro caso rice-
vette un « Bollettino salesiano » dal capostazione reduce da Torino. Dalla
lettura del foglio maturò l'idea di trattative con i superiori maggiori dei
salesiani di don Bosco. « Quell'opera — commenta don Ceria — fu una
germinazione dovuta al Bollettino ».13
Fatti del genere sono peraltro indicativi del complesso di fattori
ch'entravano in gioco e che conviene tenere presenti. In ordine generale,
dal punto di vista demografico la mortalità giovanile, minore rispetto a
quella dell'epoca precedente, aveva creato una coorte giovanile più nu-
merosa. Non solo l'infanzia, ma la gioventù, più che prima, cominciava
a essere considerata come una classe distinta, oggetto di attenzioni so-
ciali, oltre che di ordine pubblico.14 Dopo l'unità nazionale la classe poli-
tica al potere fin dai primi anni delle compiute annessioni, anche per
scongiurare secessioni e disgregazioni, costruiva carrozzabili e strade fer-
rate, imponeva l'apertura di scuole {in cui l'insegnamento della storia era
un'apologia della raggiunta unità nazionale), con la vendita dei beni ec-
clesiastici incamerati favoriva il consolidamento della borghesia legata al
potere, ma anche poneva premesse a migliorie nella conduzione della pro-
prietà terriera. La disponibilità patrimoniale dei Comi a Corigliano
d'Otranto s'inseriva in tale quadro di fatti. Nel mondo cattolico ita-
liano, in qualche modo coagulato, collegato e inquadrato sia dai vesco-
vi che dall'Opera dei congressi, era andato lievitando uno stato d'ani-
mo d'intraprendenza e di disponibilità verso finalità comuni e utilità
sociali. Il pullulare di stampa cattolica e la frequenza di incontri e con-
vegni moltiplicavano le forme d'informazione e d'intesa. In particolare
dopo il Vaticano I divennero più frequenti, più sistematiche e più au-
toritative le visite pastorali, facilitate dalla comodità di comunicazioni
tra città vescovili e parrocchie del territorio. I vescovi, sensibili in ge-
nerale all'organizzazione promossa dall'Opera dei congressi, spingevano
il proprio clero al coordinamento delle famiglie per la difesa dell'inse-
13 E. CERIA, Annali della Società salesiana. Voi. II, pt. I, Torino, SEI 1943,
p. 252.
14 Sull'idea di adolescenza come gruppo differenziato, transitorio tra infanzia ed
età adulta (idea maturata alla fine dell’800), cf. Joseph F. KETT, Rites of Passage:
Adolescence in America, 1790 to the Present, New York, Basic Books 1977; cf. an-
che qualche cenno in B. SCHNAPPER, La correction paternelle et le mouvement des
idées au dix-neuvième siècle (1789-1935), in «Revue Historique», n. 534 (1980),
p. 320-349.

1.8 Page 8

▲back to top
230 Pietro Stella
gnamento religioso nelle scuole pubbliche, per l'apertura di asili, col-
legi, ospizi, circoli giovanili di azione cattolica, casse di risparmio e
casse rurali; verificavano l'andamento della catechesi, la pratica dei sa-
cramenti, l'adempimento del precetto pasquale. Là dove le istituzioni
ecclesiastiche non disponevano di congregazioni femminili diocesane, pel-
la conduzione di asili, scuole primarie, ospedali, ricoveri per vecchi, era-
no chiamate congregazioni femminili di diritto pontificio o comunque
diffuse in diverse diocesi. Per opere morali, educative, sociali, assisten-
ziali a essere interpellati e invocati erano i gesuiti, i francescani, gli sco-
lopi, i salesiani, i fratelli delle scuole cristiane: la pioggia di domande
era per tutti, spesso senza preferenze, nate dalle richieste generali che
germinavano nel cattolicesimo nazionale dopo l'unità. A Terranova di Si-
cilia (l'attuale Gela), i salesiani accettarono poco dopo la morte di don
Bosco; si ritirarono all'inizio del '900 mentre subentravano ad essi i fra-
telli delle Scuole cristiane.
Osservando più da vicino le cose è possibile rilevare vari fatti, dai
quali si desume come più di un nesso sia effettivamente intercorso tra
i salesiani, l'Opera dei congressi e il movimento cattolico. Non è inu-
tile a questo punto tracciarne una rapida rassegna.
Al congresso cattolico, tenuto a Genova nell'ottobre 1892, fu pre-
sente anche monsignor Giovanni Cagliero, con l'aureola di apostolo del
vangelo e pioniere di civiltà nella Patagonia e nella Terra del Fuoco. Il
Cagliero era reduce da visite ufficiali fatte da poco alle opere salesiane
del Brasile e di altre nazioni dell'America latina. Parlò improvvisando,
ripetendo quanto usava dire nelle conferenze che teneva nel corso dei
suoi viaggi. Parlò di quanto « col provvido aiuto di Dio e nel nome di
Maria Ausiliatrice » andavano facendo in America Ì figli di don Bosco;
disse « della loro azione fra i selvaggi della Patagonia e della Terra del
Fuoco, e dell'azione non meno importante e salutare » che esercitavano
« a pro di innumerevoli emigrati italiani in pressoché tutte le repubbli-
che dell'America del Sud »; i salesiani al lavoro in quelle regioni lon-
tane erano già cinquecento; le Figlie di Maria Ausiliatrice, « da loro di-
pendenti », ammontavano a trecento: cifre ottimistiche e fatti che toc-
cavano i sentimenti di quanti erano ormai sensibili al grosso problema
dell'emigrazione di massa, spesso clandestina e disperata, che affliggeva
l'Italia e diventava, oltre che pungolo alla rischiosa politica italiana in
Eritrea e Abissinia, un'arma di protesta o di lotta in mano alle organiz-
zazioni socialiste e cattoliche. Nelle sue parole monsignor Cagliero non
aveva ricalcato il « Bollettino salesiano » (che per natura di cose po-
neva in evidenza quasi solo l'operato dei salesiani); aveva ricordato

1.9 Page 9

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 231
« le gesta gloriose dei grandi Ordini religiosi, specialmente del france-
scano, del domenicano e della Compagnia di Gesù in quelle terre ».
« Gesta — aveva soggiunto — che infondono coraggio agli ultimi ve-
nuti, ai salesiani ». Gli Atti del convegno di Genova, dopo avere rife-
rito in sintesi l'intervento, notavano che « la parola calda, vibrata, in-
cisiva del vescovo missionario fu interrotta più e più volte da fragorosi
applausi ed acclamazioni ». Il presidente, avvocato Paganuzzi, non si
trattenne dall'intervenire per inneggiare a don Bosco e stimolare l'as-
semblea a un applauso rivolto « ai figli di S. Francesco d'Assisi, di
S. Domenico, del Loiola e di don Bosco, pel bene che da loro viene
alla terra di Colombo ».15
Al congresso di Genova intervenne pubblicamente anche il comita-
to parrocchiale del S. Cuore di Gesù, gruppo sorto per iniziativa del par-
roco don Francesco Cagnoli nella parrocchia esistente a Roma nel quar-
tiere di Castro Pretorio. Gli Atti stessi del congresso genovese notarono
che la presidenza del comitato generale permanente dell'Opera dei con-
gressi cattolici aveva riconosciuto quel comitato come il primo dell'Ope-
ra dei congressi nella città di Roma. La presidenza del comitato parroc-
chiale romano riferì sulle proprie iniziative, distinte in tre gruppi: 1) dif-
fusione della buona stampa; 2) funzioni sacre; 3) opere laiche in aiuto
a quelle ecclesiastiche.16 Gli Atti del congresso non specificarono che la
parrocchia era affidata ai salesiani ed era stata eretta nella chiesa la cui
costruzione era costata fatiche e denaro a don Bosco. Nemmeno speci-
ficarono che il quartiere, ancora in estrema periferia di Roma, tra la ca-
serma del Macao, la stazione ferroviaria e la campagna, era primo ap-
prodo precario soprattutto di abruzzesi e molisani, carichi di rammarico
contro la misera vita di contadini e di pastori che li aveva costretti a
emigrare. La visita alle singole abitazioni fatta da don Cagnoli e da
altri preti della parrocchia (non tutti salesiani) portava non di rado a
constatare convivenze irregolari; persone diverse da quelle incontrate
l'anno precedente; gente che inveiva contro i preti e la religione dichia-
randosi socialisti, radicali, protestanti. Negli Atti più che i salesiani pre-
meva mettere in evidenza l'idea dei comitati come forma organizzativa
nell'istituzione ecclesiastica territoriale, alla quale essenzialmente mirava
l'Opera dei congressi.
15 Atti e documenti del decimo congresso cattolico italiano tenutosi in Genova
dal 4 all'8 ottobre 1982, pt. I - Atti, Venezia, presso l'Ufficio dell'Opera 1892,
p. 256s.
16 Atti e documenti..., pt. IL - Documenti, Venezia, Le. 1893, p. 45s.

1.10 Page 10

▲back to top
232 Pietro Stella
Il congresso cattolico tenuto a Roma nel febbraio 1894 registra ne-
gli Atti una relazione di don Pietro Pozzan da Chieri sulla Pia Opera
in aiuto dei Catechismi Parrocchiali. Anche questo fatto mette in evi-
denza un tipo di rapporti intercorsi tra movimento cattolico e salesiani
di don Bosco. Don Pozzan infatti, di origine veneta, già da chierico era
venuto a conoscenza di don Bosco. Attratto dal suo fascino, venne a
« stare con lui » all'Oratorio di Valdocco in Torino. Ebbe compiti al-
l'oratorio festivo e l'ufficio di capo amministrativo del « Bollettino sa-
lesiano ». Attorno al 1888 era membro del capitolo della casa con la
qualifica di direttore spirituale dell'Oratorio S. Teresa di Chieri (cioè
l'oratorio femminile delle figlie di Maria Ausiliatrice); l’anno successi-
vo risulta con la stessa qualifica nella casa di S. Giovanni Evangelista
in Torino. Nel 1892 non risulta più sui cataloghi della Società di S. Fran-
cesco di Sales.17 Ritiratosi dalla congregazione e stabilitosi a Chieri, don
Pozzan fece tesoro della propria esperienza veneta e di quella salesiana
specializzandosi in pubblicazioni utili all'insegnamento catechistico, cioè
in uno dei campi nei quali i vescovi andavano stimolando il proprio
clero. Rileggendo la documentazione di visite pastorali e d'inchieste dio-
cesane fatte alla fine dell'800 ci s'imbatte talora in casi di parroci che
dichiarano di seguire il « metodo Pozzan » nella catechesi ebdomadaria.18
Il congresso cattolico tenuto a Pavia nel settembre 1894 ebbe a
presidente effettivo il conte Francesco Viancino. Quest'antico benefat-
tore e amico devoto di don Bosco era in quegli anni presidente del Co-
mitato regionale piemontese dell'Opera dei congressi. Al convegno pa-
vese intervenne anche don Stefano Trione quale relatore di una « Lega
pel riposo festivo ». L'iniziativa doveva sorgere nell'ambito delle singole
parrocchie e doveva mirare a difendere, in clima di liberismo lavorati-
vo, il riposo festivo in senso cristiano. Anche in questo caso gli Atti
17 Atti e documenti dell'undécimo congresso cattolico italiano tenutosi a Roma
nei giorni 15, 16 e 17 febbraio 1894, pt. IL - Documenti, Venezia, presso l'Ufficio
dell'Opera 1894, p. 88s. Don Pozzan è nominato qua e là nelle MB (cf. indici); let-
tere a lui indirizzate da DB: in E (cf. indici). In una circolare per la chiesa del
S. Cuore in Roma, Torino 10 agosto 1881, è indicato come « direttore dell'Oratorio
festivo di S. Francesco di Sales e capo d'ufficio del « Bollettino salesiano » (E IV,
p. 74s). Nato a Malo (Vicenza), morì a Chieri (Torino) nel settembre 1918; cf. ne-
crologia in « Il catechista cattolico » a. X (1918), p. 210; BS, a. XLII (1918) p. 21 ls.
18 Cf. ad es. G. Di FAZIO, La diocesi di Catania alla fine dell'Ottocento nelle vi-
site pastorali di Giuseppe Francica Nava, Roma, Storia e Letteratura 1982, p. 172; 175.

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 233
ufficiali del congresso non specificarono che il relatore della proposta
era un salesiano di don Bosco.19
Fatti di maggior rilievo si registrarono nel 1895. La tradizione sa-
lesiana ricorda come un grande evento il primo congresso internazionale
dei cooperatori tenuto a Bologna nell'aprile 1895.20 Probabilmente i sa-
lesiani stessi non si aspettavano tale e tanta partecipazione. Erano pre-
senti quattro cardinali, quattro arcivescovi, venticinque vescovi, nume-
rosi notabili cattolici italiani e stranieri. A se stessi i salesiani ripete-
vano che a Bologna s'era avverato il gran trionfo profeticamente visto
da don Bosco nel sogno, a loro ben noto, del 1881.21 Bologna anticleri-
cale, che s'era desta per impedire un congresso nazionale promosso dal-
l'Opera dei congressi cattolici, era stata invece quieta e benevola con i
salesiani di don Bosco.22 Il congresso ebbe momenti esaltanti con l'ese-
cuzione di musica del Palestrina e con infiammati discorsi d'illustri per-
sonaggi. Quasi nessuna nota stonata si fece sentire nella stampa locale
e nazionale. A ben vedere, il convegno salesiano forse non manifestava,
per la classe dirigente liberale e per gli stessi radicali e socialisti, la pe-
ricolosità che invece si assegnava all'Opera dei congressi. Nel suo com-
plesso, si direbbe, il congresso salesiano non fece che svolgere in altra
forma quella serie di ruoli ch'erano affidati al « Bollettino »: coordina-
mento, informazione, elenco di opere realizzate, opere da realizzare in
un generico programma di cristianizzazione, e per le quali ci si aspetta-
va il sostegno generoso dei cooperatori di tutto il mondo.
Intanto però la presenza al convegno del cardinale Svampa, arci-
vescovo di Bologna, e del cardinal Ferrari, arcivescovo di Milano, signi-
ficava assicurarsi il consenso e il sostegno di due importanti aree del
composito tessuto sociale cattolico. Con i due porporati intervennero
attivamente due laici di prestigio, rispettivamente dell'area lombarda e
di quella emiliana: il giovane avvocato Angelo Mauri e l'anziano mar-
chese Achille Sassòli Tomba: il primo, di promettente carriera giornali-
19 Atti e documenti del duodecimo congresso cattolico italiano tenutosi a Pavia
nei giorni 9, 10, 11, 12 e 13 settembre 1894, pt. I. - Atti, Venezia, presso l'Ufficio
dell'Opera 1894, p. 228s.
20 Cf. Atti del primo congresso internazionale dei cooperatori salesiani tenutosi
in Bologna ai 23, 24 e 25 aprile 1895, Torino, tip. Salesiana 1895; ANNALI, II, 409-444.
21 Cf. STELLA, II, 531.
22 ANNALI, II, 437s.

2.2 Page 12

▲back to top
234 Pietro Stella
stica e politica; il secondo, già dai primordi nella dirigenza dell'Opera
dei congressi (1873-82) e a Bologna ormai tra quei cattolici che presto
sarebbero entrati nell'amministrazione cittadina.23 Sassòli Tomba, che fi-
no a quegli anni si era fatto portavoce di denunzie sugli squilibri pro-
vocati dall'industrializzazione delle città ai danni della campagna, nel
congresso internazionale dei cooperatori, con sotto gli occhi quanto i sa-
lesiani facevano a Bologna, si fece portavoce di concrete proposte circa
l'educazione dei giovani operai sia nelle scuole che nelle officine gestite
da padroni cattolici.24 Angelo Mauri fu relatore sul tema delle colonie
agricole salesiane. Il suo discorso evocando quanto i salesiani facevano
in Francia e in America pose l'accento in generale sui vantaggi che l'edu-
cazione giovanile nel settore agricolo portava sul piano morale, sociale
ed economico.25
A Bologna si era distinto come organizzatore il salesiano piemonte-
se don Stefano Trione. Alcuni mesi dopo lo si ritrova tra i membri del
comitato organizzativo del congresso cattolico italiano tenuto a Torino.
Gli atti ufficiali stamparono una lettera che il comitato direttivo del-
l'Opera dei congressi si sentì in dovere d'inviare a don Rua « prefetto
generale dei salesiani ». Vi si legge tra l'altro:
« Se il Congresso di Torino riuscì non solo splendido, ma superiore
a tutti gli altri dodici congressi generali che lo precedettero, lo dobbia-
mo in tanta parte a V.R. Ill.ma, all'aiuto di tutta la Congregazione sa-
lesiana e all'opera intelligente e fervorosa di don Trione, membro della
Congregazione stessa. E invero, dopo la parola autorevole di S.E. Rev.ma
monsignor Arcivescovo di Torino, l'avere acquistato al congresso un gran
numero di persone non solo disposte a seguirlo; ma, quel ch'è più, bra-
mose prima ancora che incominciasse di aiutarlo e secondarlo. Che se
noi trovammo e dove accogliere splendidamente nella luce della massi-
ma pubblicità l'Episcopato numerosissimo e i numerosissimi congressi-
sti per le adunanze generali e nel tempo stesso un asilo riposato e tran-
quillo per le pacifiche e feconde discussioni delle nostre sezioni e pei
nostri studi, ciò si deve alla chiesa e all'istituto salesiano di S. Giovan-
ni Evangelista: chiesa ed istituto nei quali noi ci siamo trovati in pre-
23 Su Achille Sassòli Tomba e su Angelo Mauri cf. le voci biografiche in Dizion.
storico del movim. catt. in Italia, II, p. 347-349; 579-582.
24 Atti del primo congresso, p. 178-184.
25 Atti del primo congresso, p. 191-195.

2.3 Page 13

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 235
senza di sacerdoti, pur salesiani, tanto ammirabili per sapere ed operosità, quanto
modesti... ».26
Il contributo di don Trione non andò molto oltre l'organizzazione
materiale e la mobilitazione di persone. Dotato di capacità oratorie e di
calda comunicativa, non era per nulla preparato ai problemi sociali così
come erano allora avvertiti e dibattuti, né tanto meno era sensibile alle
schermaglie che avevano avuto luogo in modo per nulla pacifico al con-
gresso di Torino tra vecchi e giovani, tra intransigenti a oltranza e de-
siderosi ormai di una militanza organizzata sul terreno sociale, ammini-
strativo, politico. Come salesiano, don Trione aveva certo l'ambizione di
mettere in bella mostra don Bosco vivo nei suoi figli e nelle sue opere.
Intanto però convegnisti poterono rendersi conto con i propri occhi di
quel che erano a Torino gli oratori salesiani, i laboratori delle scuole
professionali, il collegio di Valsalice, la libreria salesiana, il santuario del-
l'Ausiliatrice. Erano le premesse concrete a nuove proposte di opere of-
ferte ai salesiani negli anni successivi.
Gli effetti non si fecero attendere. Nelle Marche, dove ormai emer-
geva la personalità di Romolo Murri, il congresso cattolico regionale
del 1897 additava i salesiani di don Bosco come esempio pratico da se-
guire nella soluzione dei problemi sociali.27 Due anni dopo il prete ve-
neto Tiziano Veggian in un'ampia cronistoria del movimento sociale cat-
tolico menzionava, oltre i congressi nazionali, quelli di altra natura che
contribuivano efficacemente alla mobilitazione: i congressi eucaristici,
francescani, mariani e salesiani. Questi ultimi, scriveva il Veggian « prov-
vedono in modo ammirabile all'educazione della gioventù, specialmente
operaia, con officine cattoliche »; intendeva dunque i congressi come una
forma organizzativa non dissimile dall'Opera dei congressi nazionali.28 In-
26 Atti e documenti del decimoterzo congresso cattolico italiano tenutosi a To-
rino nei giorni 9, 10, 11, 12 e lì settembre 1895, pt. II. - Documenti, Venezia, pres-
so l'Ufficio dell'Opera 1896, p. 77; pubblicata anche in BS a. XIX (1895), p. 283.
27 Atti e documenti del V congresso cattolico marchigiano adunatosi in Fano
nei giorni 13 e 14 settembre 1897, Ancona, tip. Economica Anconitana 1898, p. 121:
« Il V congresso cattolico marchigiano invia un plauso cordiale ed un omaggio rico-
noscente al venerando successore del grande don Bosco ed ai suoi degnissimi figli che
lavorano nella regione marchigiana, e fa voti che le sante istituzioni salesiane, vere
àncore di salvezza nella tempesta sociale che infuria ogni dì più, proseguano a dif-
fondersi ed a prosperare in tutte le diocesi della regione marchigiana ».
28 T. VEGGIAN, Il movimento sociale cristiano nella seconda metà di questo se-
colo..., Vicenza, stabilimento tip. S. Giuseppe 1899, p. 579; 2 ed., ivi G. Galla 1902,
p. 578. In questi anni sembrerebbero più frequenti, rispetto agli anni immediata-

2.4 Page 14

▲back to top
236 Pietro Stella
tanto i salesiani in vario modo offrivano l'immagine di un don Bosco che
si prolungava nel tempo attraverso l'opera dei suoi figli. Di riflesso con-
tribuivano a creare i presupposti di quanto avrebbe portato a configurare
il loro fondatore come santo moderno da aureolare con la canonizzazione.
A Bologna nel 1895 don Baratta, direttore della casa salesiana di
Parma, si era fatto conoscere come abile direttore di cori giovanili; erano
stati infatti i giovani da lui condotti da Parma a eseguire musica grego-
riana e polifonia di Palestrina. Ma negli ambienti salesiani il nome di
don Baratta era ben noto per le molteplici iniziative di cui a Parma in
quegli anni era animatore e promotore. Giuntovi nell'ottobre 1889 con
il primo drappello di salesiani, aveva iniziato tra stenti il collegio e l'ora-
torio festivo: spesso gli oratoriani erano presi di mira fuori del recinto
con lazzi e sassaiole dai monelli che facevano propria a loro modo la pro-
testa anticlericale. Quell'anno stesso il vescovo mons. Miotti affidò a don
Baratta la « Scuola vescovile di religione » intrapresa nel palazzo vesco-
vile per giovani liceali e universitari. Nell'ottobre 1892 don Baratta, pre-
sente a Genova alle feste Colombiane e al congresso cattolico, poté co-
noscere Stanislao Solari. Dall'incontro nacque l'amicizia e il trasferimento
del Solari da Genova a Parma. Sull'onda della « Rerum Novarum » la
scuola di religione, sotto il pungolo dei giovani stessi, si trasformò da
puro corso apologetico in ciclo di conferenze sulla dottrina sociale catto-
lica. Non era in genere don Baratta a parlare; il più delle volte erano i
giovani a porre in evidenza le questioni. Più che ascolto di conferenze,
la scuola divenne un tirocinio appassionante che convogliò un gruppo
sempre più folto di giovani universitari. Anche sulla scuola di Parma non
potevano non convergere gl'interessi dell'Opera dei congressi cattolici.
Così di volta in volta a Parma si ebbero anche conferenzieri prestigiosi:
don Cerutti, Meda, Crispolti, Arcari e altri.29 Il veneto don Cerutti era
in quegli anni il promotore delle casse rurali. Anche a Parma le pre-
sentò come istituti che avrebbero potuto difendere e favorire i contadini
contro le speculazioni che in quegli anni giostravano maggiormente e
mente prima e immediatamente dopo, le citazioni di iniziative e di produzione libra-
ria salesiana. Cesare Algranati, ad esempio, citava i regolamenti di associazioni fem-
minili e maschili, stampati dalla tipografia salesiana di Torino; cf. ROCCA D'ADRIA
(pseud.), Come si diventa parroco d'azione cattolica (lettera ad un giovane sacerdote)...,
Torino, fratelli Canonica 1895, p. 25; 27; 6 ed. accresciuta, Treviso, Buffetti 1902,
p. 18s; 21.
29 Cf. F. RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta salesiano, Torino, SEI 1938, p.. 137.

2.5 Page 15

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 237
sproporzionatamente nel campo dell'industria, dell'edilizia urbana e dei
pubblici servizi: le casse rurali avrebbero in qualche modo -contribuito
a contenere l'esodo dalle campagne. La proposta di don Cerniti non ave-
va ambizioni di soluzioni globali allo squilibrio economico, sociale e
morale deplorato in quegli anni. Per contro Stanislao Solari e la sua
scuola mettevano a confronto polemicamente l'impresa delle casse rurali
con le tecniche di fertilizzazione del terreno secondo il metodo elabo-
rato dal Solari stesso.30 Al dire dei solariani, le casse rurali, se non in-
serite in un sistema che ridonasse fertilità alla terra, rischiavano di es-
sere un palliativo. Rivitalizzata l'agricoltura, sarebbe stato frenato l'eso-
do dalle campagne e si sarebbero poste le premesse per riequilibrare an-
che le industrie. Le città non si sarebbero riempite di povera gente esa-
sperata. Sarebbe stato possibile il risanamento morale e si sarebbe attua-
ta la ricristianizzazione della società. Da mera tecnica agraria, quella del
Solari assumeva l'ambizione di sistema sociale teorico e pratico utopi-
stico e ingenuo.
Don Baratta fino al 1895 si era cimentato in qualche pubblica-
zione di testi scolastici o meramente religiosi e attinenti il canto sacro.
Attorno al 1895 anch'egli scese in campo come « apostolo » del siste-
ma solariano. Dopo qualche scritto minore, pubblicò un opuscolo di
larga risonanza dal titolo: Di una nuova missione del clero dinnanzi alla
questione sociale?31 L'opuscolo, fregiato di una dedica al cardinale Svam-
pa, due anni dopo era giunto al sesto migliaio. A partire da quell'anno
si moltiplicarono le pubblicazioni del Solari e dei suoi giovani adepti.
Ebbe inizio a Parma anche la « Rivista di agricoltura »: con temi sola-
riani nel primo decennio, e poi quasi solo attinente il mercato e le tecni-
che agricole.32
E' inutile ripercorrere a questo punto la crisi e il declino dell'illu-
sione neofisiocratica. Tra il 1897 e il 1907 all'inarca il gruppo dei gio-
vani di Parma rimase isolato e circoscritto nel quadro del movimento
30 F. CANALI, Stanislao Solari, p. 52, che si fonda su CM. BARATTA, Il pen-
siero e la vita di Stanislao Solari, p. 95-100.
31 Parma, Fiaccadori 1895; 6° migliaio, ivi 1897.
32 II primo numero apparve il 23 settembre 1896 con il titolo: « La coope-
razione popolare. Rivista cattolica di agricoltura pratica »; con il numero del 13 no-
vembre 1897 s'intitolò: « La cooperazione popolare. Rivista di agricoltura e delle
cooperative cattoliche italiane»; nel 1903: «Rivista di agricoltura»; adottava il
formato del « Bollettino salesiano » appositamente; un inserto nel BS, a. XXVII
(nov. 1903) annunziava agevolazioni per chi riceveva l'uno e l'altro periodico.

2.6 Page 16

▲back to top
238 Pietro Stella
cattolico. Don Baratta, considerato di idee liberali da mons. Magani (il
vescovo autoritario e retrivo successo a mons. Miotti), rimase tuttavia
il leader spirituale del « cenacolo » parmense, anche dopo che, nel 1904,
fu trasferito a Torino con la carica di superiore della ispettoria salesia-
na Transpadana. Giova piuttosto sottolineare come già attorno al 1891
l'esperienza di Parma era nota nel mondo salesiano e negli anni suc-
cessivi servì di esempio in particolare al rimodellamento delle associa-
zioni negli oratori giovanili; là soprattutto dove era possibile attirare
giovani liceali e universitari. Qua e là furono istituite scuole superiori
di religione per giovani maturi; un po' dovunque, circoli studenteschi
e operai, società sportive, circoli di padri di famiglia. Il « Bollettino sa-
lesiano » ne dava notizia in una rubrica che nel 1901 cominciò a inti-
tolarsi « Cronaca del movimento salesiano ».33 Nel gennaio 1902 infor-
mava tra l'altro di un Circolo di studi sociali intrapreso nell'Oratorio
S. Giuseppe di Torino per iniziativa del direttore don Attilio Garlaschi.34
Una sorta di dimorfismo di linguaggio cominciò a contraddistin-
guere gli oratori da una parte e i collegi dall'altra. Negli oratori si mol-
tiplicarono i « circoli », con un appellativo derivato dalla Gioventù Cat-
tolica e dalle organizzazioni promosse nelle parrocchie dall'Opera dei
congressi. Nei collegi persistettero le « compagnie religiose » con la de-
nominazione data da don Bosco alle prime forme associative costituitesi
nell'Oratorio di S. Francesco di Sales. Gli oratori festivi entrarono in
una fase di nuova fioritura che durò ali'incirca fino allo scoppio della
prima guerra mondiale. I circoli di giovani maturi e di padri di fami-
glia fecero alzare l'età media degli oratoriani, quasi portandola a quella
esistente negli oratori giovanili torinesi prima del 1848 ai tempi di don
Cocchi e di don Bosco giovani preti.35
Si ebbero in quegli anni di riflesso effetti più immediati sul mo-
vimento cattolico. Vari giovani (come Pio Benassi, Jacopo Bocchialini,
Giovanni Longinotti, Giuseppe Micheli del cenacolo di Parma) passan-
do rapidamente dal circolo cattolico alla militanza sociale e politica ser-
virono anche di connettivo tra certi ambienti del movimento cattolico,
i salesiani e le loro iniziative.
33 Tale titolo venne sostituito a quello di « Notizie varie »; cf. BS, a. XXV
(1901), p. 72. Nel 1902 si tornò alla denominazione «Notizie varie» e si diede
risalto a quella di « Spigolature agrarie », iniziata nel novembre 1901 (p. 326s) e
fatta cessare nel dicembre 1903 (p. 374-376).
34 BS, a. XXVI (1902), p. 16.
35 Si tratta di impressioni personali e stime approssimative da verificare.

2.7 Page 17

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 239
Oltre che sull'organizzazione degli oratori giovanili le esperienze di
Parma si ripercossero utilmente anche in altra direzione. I fervori neo-
fisiocratici di don Baratta e dei suoi collaboratori riverberandosi a To-
rino, finirono per far fissare l'attenzione dei superiori maggiori sul pro-
blema delle scuole agricole.
Appena dopo la morte di don Bosco non erano venute meno le
cautele e le diffidenze del passato. Nonostante l'esempio delle colonie
agricole che don Cocchi, don Reffo, i giuseppini e altri ancora teneva-
no in vita, don Bosco, che pure proveniva dal mondo contadino, aveva
preferito gli oratori in area urbana, le scuole di arti e mestieri, i collegi
per studenti e i seminari. Con riluttanza aveva accettato in Francia la
colonia agricola di La Navarre nel 1878. Attorno al 1895 qualcosa an-
dava cambiando anche in Piemonte sotto gli occhi dei superiori sale-
siani di Torino. La nuova generazione di cattolici militanti piemontesi
rimproverava alla vecchia guardia un certo indolente paternalismo e po-
ca rispondenza alle indicazioni della « Rerum Novarum ». Però secondo
questi giovani (quali il conte Luigi Caissotti di Chiusano e il marchese
d'Invrea) non era tanto l'impianto di leguminose e il correlativo pro-
cesso d'induzione dell'azoto nella terra che bisognava promuovere; quan-
to piuttosto le casse rurali; e con esse, occorreva un intervento avve-
duto sui mercati, le fiere, i prezzi dei prodotti agricoli, su quanto insom-
ma effettivamente avrebbe potuto mettere in moto la macchina agrico-
la piemontese verso una condizione sociale più prospera.36
Tale stato di cose decise finalmente i superiori maggiori di Torino
all'accettazione di scuole e colonie agricole. Venne modificata in scuola
agricola la fondazione che, grazie alla famiglia del cardinal Richelmy,
era stata aperta a Ivrea già nel 1892; colonie agricole furono accettate
a Canelli (1896) e a Corigliano d'Otranto (1901), in scuola agricola fu
trasformato l'istituto di Lombriasco (1894). Persino, sulla base di una
certa disinformazione, nel 1902 furono accettate una casa e una vigna
a S. Giuseppe Jato (Palermo), un paese isolato e malsicuro in zona di
mafia, dove oltretutto la vigna era colpita da fillossera. La svolta agri-
cola fu dichiarata dallo stesso successore di don Bosco, don Michele
Rua, sul « Bollettino » in una lettera consueta ai cooperatori sui pro-
gressi dell'opera salesiana e con espressioni che riecheggiavano cauta-
mente gli scritti solariani di don Baratta:
36 Cf. A. ZUSSINI, Luigi Caissotti di Chiusano e il movimento cattolico dal
1896 al 1915, Torino, Giappichelli 1965.

2.8 Page 18

▲back to top
240 Pietro Stella
« Permettetemi che io, assecondando il nuovo e salutare risveglio di
ritorno ai campi, cotanto caldeggiato dal venerando clero, richiami l'at-
tenzione vostra sulle nostre colonie agricole. L'impedire lo spopolamen-
to delle campagne ed il relativo agglomeramento nelle città, con grande
pericolo della fede e dei buoni costumi dei nostri campagnuoli, e il ri-
chiamare le popolazioni alla fonte vera del loro benessere economico,
saranno i primi vantaggi di questo ritorno ai campi. Ecco quale vorrei
fosse il precipuo campo dell'attività dei figli di D. Bosco, come quello
delle cure della vostra beneficenza in quest'anno (...). Le nostre colonie
di Ivrea, Canelli, Marocco Veneto, Corigliano di Otranto in Italia; di
Gerona in Spagna; di Bei[t]gemal in Palestina; di Arequipa, Cachoeira
do Campo, Giamaica, Uribellarrea, Puntarenas, Dawson, ecc. nell'Ame-
rica, sono tutte in grande deficienza di attrezzi agricoli (...).
E qui parmi anche opportuno ricordare la Scuola agraria di Parma,
la quale, sorta per iniziativa di quei nostri confratelli sotto la direzione
del solerte direttore don Baratta e col consiglio ed appoggio del celebre
Stanislao Solari, che ne è lustro e decoro, promette di riuscire luce di
progresso agrario e fonte di benessere specialmente per l'Emilia.
Nelle missioni poi l'agricoltura, insegnata razionalmente, dà vita a
molte nostre case. A Gualaquiza nell'Equatore presso i Jívaros, al Matto
Grosso nello Stato di Minas Geraes nel Brasile, nell'Uruguay, nella Re-
pubblica Argentina, le colonie agricole contribuirono assai a fare gran
bene... ».37
Le vicende dell'Opera dei congressi dopo il 1896 sono ben note:
nel 1897 si ebbe il culmine degli entusiasmi intransigenti; nel 1904,
lo scioglimento dell'Opera per intervento di Pio X.
Al congresso cattolico tenuto a Milano nel 1897 si era giunti con
all'attivo il successo di vari militanti del movimento nelle elezioni am-
ministrative di qualche grande città. Sulle tribune dei convegnisti e dal-
le colonne dei giornali la voce di don Albertario e di altri antitempora-
listi a oltranza si faceva minacciosa contro la classe liberale al potere.
37 BS, a. XXVI (1902), p. 6. Sui cataloghi a stampa della Società di S. Fran-
cesco di Sales gli « addetti alla colonia agricola di Marocco » risultano appartenenti
al « Collegio-Convitto Astori » di Mogliano Veneto; cf. catalogo 1904, p. 60 e 1905,
p. 59. Cf. inoltre il capitolo sulle colonie agricole in G. BARBERIS, Il venerabile
D. Giovanni Bosco e le opere salesiane. Brevi notizie ad uso dei cooperatori sale-
siani, Torino, S.A.I.D. Buona Stampa 19103, p. 97 (con il programma d'insegnamen-
to d'Ivrea). Il programma d'insegnamento agricolo a Parma è pubblicato in « Riv.
di agricoltura» a. IX (1903), n. 13-19, fogli di coperta.

2.9 Page 19

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 241
Il governo Di Rudinì intervenne nei mesi successivi facendo perquisire
sedi di comitati, ordinandone la chiusura, processando don Albertario
che finiva condannato in carcere. Nel 1898 gli scioperi violenti di ope-
rai e contadini nelle città e nelle campagne provocarono brutali e san-
guinose repressioni. Ma intanto apparve agli occhi di tutti la forza rag-
giunta dal socialismo, capace ormai di mobilitare alla lotta di classe con
scioperi e altre manifestazioni di forza, capaci di piegare la classe al
potere. All'analisi attenta dei cattolici sociali appariva la natura di par-
tito popolare, forte e moderno, del socialismo. In dibattiti di circoli cat-
tolici, a borgo Vanchiglia in Torino destava impressione il fatto che po-
polani (un calzolaio, ad esempio, con appena gli studi elementari) nel
confronto con cattolici non si lanciavano in volgari insulti anticlericali,
ma esponevano l'analisi marxista della società in cui si viveva, l'accu-
mulo di capitali, la proletarizzazione dei lavoratori e altre ingiustizie
contro cui ormai bisognava scendere in lotta.38 Il socialismo dunque nel-
le aree popolari aveva introdotto, anche a livelli elementari ed essenziali,
una ideologia e una coscienza politica che mobilitava le masse: fino al
punto da fare emergere personaggi ch'era possibile proporre, almeno per
allora, come candidati delle amministrazioni comunali. Per contro, ne-
gli ambienti popolari cattolici era ormai ben diffusa una catechesi cri-
stiana nei quadri essenziali, ma si era ben lontani dall'avere immesso
anche una visione cattolica della realtà sociale e politica; questa del re-
sto risultava frammentaria, contraddittoria e contrastata persino nel re-
cente congresso nazionale di Milano del 1897.
Nell'Opera dei congressi non si trattava più solo di scontri tra
vecchia e nuova generazione circa l'opposizione antiliberale a oltranza;
c'era ormai chi proponeva a Genova, a Milano, a Torino, nelle Mar-
che, a Roma, a Napoli, in Sicilia, attorno a Valente, a Invrea, a Murri,
ad Avolio, a Sturzo l'abbandono del verticismo che aveva caratterizzato
l'Opera dei congressi sotto la presidenza del Paganuzzi. Un'impostazio-
ne democratica avrebbe trasformato il movimento in partito moderno,
che, accettando sindacati di lavoratori, scioperi e altre forme di lotta de-
mocratica, avrebbe nel contempo meglio elaborato un programma so-
ciale e politico capace di imporsi nel, gioco democratico dei partiti.
Contro quanto sembrava fare il gioco dei socialisti, un esautora-
mento della gerarchia ecclesiastica e un tradimento dell'Opera dei con-
38 L'episodio è riferito da Franco Invrea a Tomolo in una lettera del 3 luglio 1897; cf.
ZUSSINI, Luigi Caissotti di Chiusano, p. 17s.

2.10 Page 20

▲back to top
242 Pietro Stella
gressi intervenne tra gli altri il vecchio vescovo di Fossano, mons. Emi-
liano Manacorda, l'antico fedelissimo amico di don Bosco e sostenitore
delle sue opere, ma fermo nell'intransigentismo conservatore e pater-
nalista.39
In clima di contrasti acuti ed essenziali in corso all'interno del
movimento cattolico, assumevano un contesto nuovo e difficile i con-
tatti tra membri dell'Opera dei congressi e i salesiani, quando questi
organizzarono e celebrarono nel 1903 il terzo congresso internazionale
dei cooperatori a Torino (dopo il secondo, celebrato a Buenos Aires nel
novembre 1900).
Nel comitato centrale esecutivo (predisposto dall'ormai provetto don
Trione) figuravano vari dei nomi più illustri del patriziato subalpino:
il barone Antonio Manno quale vice presidente del congresso, il conte
Luigi Avogadro di Valdengo, il conte Cesare Balbo di Vinadio, i cava-
lieri Emmanuele e Amedeo di Rovasenda, il conte Emiliano Della Mot-
ta, il barone Carlo Ricci des Ferres, il conte Alfonso Ripa di Meana,
il conte Francesco Viancini di Viancino; non mancavano esponenti del-
l'alta borghesia come Anselmo Poma, e personaggi eminenti del clero
torinese come il canonico Giuseppe Allamano. C'erano anche il demo-
cratico marchese Franco Invrea e l'intransigente conservatore avvocato
Stefano Scala, allora direttore del giornale « Italia reale - corriere na-
zionale ».40 Tra i due non correva per nulla buon sangue. Nel 1897
Invrea aveva scritto a Tomolo: « I veri nemici della democrazia, in To-
rino si riducono a quattro o cinque... di cui il capo è l'avv. Scala, in cui
al misoneismo e all'ignoranza completa delle questioni sociali si aggiun-
ge anche, probabilmente il timore di avere nella « Democrazia » [il pe-
39 Mons. E. MANACORDA, Lettera circolare al clero, Fossano, tip. Rossetti 1897;
di cui cf. brani in DE ROSA, Storia del movimento cattolico in Italia, I, p. 339-341 e
ZUSSINI, Luigi Caissotti di Chiusano, p. 26s. Una necrologia è in BS, a. XXXIII
(1909), p. 285s.
40 Atti del III congresso internazionale dei cooperatori con appendice sulla
incoronazione di Maria Ausiliatrice, per cura del sac. Felice G. Cane. Torino XIV-XVII
maggio MDM.1II, Torino, tip. Salesiana 1903; ANNALI, III, 310-339. Don Felice
Giulio Cane, prima di essere incaricato a Torino degli ex-allievi e dei cooperatori,
era stato a Parma con don Baratta, segretario del circolo solariano; cf. Dizionario
biografico dei salesiani, Torino, Ufficio Stampa salesiano 1969, p. 70. I vari mem-
bri del comitato centrale esecutivo del congresso erano ovviamente tutti cooperatori.
Di vari fu data poi una necrologia sul BS; ad es.: Antonio Manno, BS, a. XLII
(1918), p. 68; Carlo Ricci des Ferres, BS, a. XLIX (1925), p. 83; Francesco Vian-
cini di Viancino, BS, a. XXVIII (1904), p. 159.

3 Pages 21-30

▲back to top

3.1 Page 21

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 243
riodico dei democratici cristiani torinesi] ...un terribile concorrente ».41
Al convegno parlò l'avvocato Scala sulle associazioni operaie per giovani
e adulti; ma presero la parola anche Angelo Mauri a proposito delle
università popolari e Filippo Meda sull'opera di don Bosco e la stampa,
cioè su un tema che poteva stare a cuore all'avvocato Scala. Oltre al
card. Richelmy, arcivescovo di Torino, presero parte al convegno anche
i cardinali Svampa e Ferrari. Tra i vescovi venuti dal sud si distinse
mons. Monterisi con un intervento sull'azione dei salesiani nell'Italia
meridionale, in cui era riflessa la sua straordinaria esperienza di moder-
nizzazione della vita religiosa meridionale. Sulla tomba di don Bosco a
Valsalice parlò mons. Giovanni Blandini, vescovo di Noto in Sicilia,
venuto, come ebbe a dire egli stesso, dalla « lontana Sicilia » e dalle
« vampe del suo Mongibello ».42 Quando già era iniziato il congresso,
giunse il conte Giovanni Gròsoli, successo nel 1899 al Paganuzzi come
presidente dell'Opera dei congressi. Gròsoli disse che non poteva non
essere presente « come ultimo dei cooperatori e come rappresentante del-
l'Opera dei congressi ». Da tale premessa passò a trattare brevemente
della comunanza d'ideali e dei rapporti che correvano tra l'Opera dei
congressi e l'Opera salesiana; entrambe miravano « a uno scopo comu-
ne e principale: il ritorno della fede di Cristo nella famiglia e perciò
la restaurazione cristiana della società sulla base delle forze popolari ».43
Stando al riassunto riportato dagli Atti, quelle di Gròsoli furono pa-
role caute che non entrarono sul vivo dell'inquadramento cui tendeva
in passato l'Opera, oppure sul modo come intendere il ruolo del popolo
nel disegno di « restaurazione » cristiana.
Il congresso si chiuse lasciando nei salesiani l'impressione di un
grande successo: per l'internazionalità dei convenuti e per i temi affron-
tati il congresso aveva rappresentato un progresso su quelli salesiani
precedenti.
Ma lo scioglimento dell'Opera dei congressi nel 1904 di riflesso col-
piva quel tipo di manifestazioni nell'ambiente salesiano. Le capacità di
don Trione, oltre tutto, nel 1903 avevano espresso il loro massimo e
i loro limiti. Non mutando formula infatti incombeva nei congressi il
senso di saturazione e di ripulsa che aveva colpito gli ambienti cattolici
italiani. A rilevarlo benevolmente, in termini di lusinga per i salesiani,
41 Cf. ZUSSINI, Luigi Caissotti di Chiusano, p. 25.
42 Atti del III congresso, p. 216.
43 Atti del III congresso, p. 141. Era cooperatrice salesiana la madre di Gio-
vanni Gròsoli, contessa Livia Pironi; cf. necrologia in BS, a. XXXIII (1909), p. 191.

3.2 Page 22

▲back to top
244 Pietro Stella
fu il card. Ferrari nel congresso tenuto a Milano nel 1906: « Taluno
dice che i congressi sogliono lasciare il tempo che trovano. Per i con-
gressi salesiani mi pare che non si possa dire ». Il cardinale proseguiva
enumerando risultati tutto sommato circoscritti: il compimento dell'isti-
tuto salesiano a Bologna e quello di un collegio a Buenos Aires.44
Don Baratta, trasferito a Torino, tentò di ripetere l'esperienza di
Parma. Ma alla sua scuola superiore di religione aderirono solo pochi
studenti liceisti e universitari. Nelle sue lezioni preferì toccare argomenti
religiosi e lasciare in sordina la neofisiocrazia del Solari. Per incarico
dei superiori maggiori tenne anche corsi di sociologia ai chierici sale-
siani di Foglizzo.45 Sicuramente fu in quell'epoca che la bibliotechina
dello studentato diede spazio anche a Battaglie d'oggi di Murri e a molti
libri relativi alla questione agraria e sociale.46 Nel 1902 era uscito di don
Baratta a Parma il suo scritto maggiore in materia: Principii di socio-
logia cristiana.47 Più che l'influsso di Toniolo il libro risente quello del
Solari, amalgamato a spunti del sorpassato tradizionalista Auguste Nico-
las e a considerazioni interessanti dell'ancor vivo pedagogista cattolico
Giuseppe Allievo, professore di vari salesiani all'Università di Torino.
I Principii di sociologia di don Baratta rimangono tutto sommato un'ope-
ra divulgativa alquanto ibrida, tra fondamenti teologici della sociologia
cristiana e importanza assegnata all'agricoltura, quasi con schemi di Que-
snay. Vennero tuttavia riediti a Parma dai fedelissimi amici del cenacolo
solariano nel 1906.
Intanto a Parma prendeva la penna un altro giovane sacerdote sale-
siano, don Dante Munerati (il futuro vescovo di Volterra), su temi so-
ciali e a sostegno delle tesi del Solari. Non la « Cultura sociale » del
Murri, ma la « Scuola cattolica » di Milano e la « Rivista internazionale
di scienze sociali » diretta da Toniolo diedero ospitalità ai saggi di don
Munerati; che poi raccolti in un volume, furono pubblicati dalla Pustet
44 ANNALI, III, 642.
45 RASTELLO, Don Carlo Maria Baratta, p. 248-252.
46 R. MURRI, Battaglie d'oggi, Roma 1903-1904, voi. I e IL Sul frontespizio
questi due volumi (ora presso il Centro Studi Don Bosco dell'Univ. Pont. Salesiana)
portano scritto a matita: « Ricordo di D. Rinaldi »; in basso hanno il timbro a
secco: « Direzione del collegio salesiano Lanzo Torinese »; e a fianco: « Casa San
Michele Foglizzo Canavese (Torino) ». Furono dunque donati da don Giovanni
Battista Rinaldi (1855-1924), che fu a lungo a Faenza (1881-1901) e poi direttore
a Lanzo (1901-1904).
47 Parma, Fiaccadori 1902.

3.3 Page 23

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 245
di Roma nel 1909.48 Rispetto agli scritti di don Baratta, quelli di don
Munerati fanno sfoggio di un'erudizione più larga, più moderna e più
pertinente. Ma a ben vedere, quanto di Marx è citato ora da edizioni te-
desche ora dalla versione francese (e non da quella italiana pubblicata
proprio a Torino) lascia presto apparire che si tratta di erudizione racco-
gliticcia e non del tutto assimilata. Anche il sistema solariano, più affer-
mato che approfondito, era ormai un frutto fuori stagione. Né del resto,
per quanto è possibile sapere, la teoria sociale del Solari ebbe un ruolo
in qualche misura rilevabile nella cultura salesiana. Marx, Engels, Townsend,
Stewart, Smith erano voci del tutto estranee al parlare dei salesiani e al
linguaggio di periodici come il « Bollettino » e le « Letture cattoliche ».49
La cultura dei salesiani aveva piuttosto come realtà di riferimento gli ado-
lescenti e i giovani, magari ormai percepiti abbastanza come classe di età
in sviluppo, avvertita genericamente come lievito cristiano di una società
che li avrebbe avuti un giorno adulti. Si oscillava dunque tra speranze
generali sul futuro e arte concretamente esercitata dell'istruzione e del-
l'educazione.
A questo punto è possibile trarre dai dati che abbiamo presentato
una serie di indicazioni, nella speranza che possano essere utili a un'in-
dagine più approfondita sui rapporti che intercorsero tra i salesiani, il
movimento cattolico, l'Opera dei congressi.
Abbiamo sottolineata l'utilizzazione che l'Opera dei congressi fece
di un'iniziativa (quella del comitato parrocchiale nella chiesa del S. Cuore
a Roma) e di una proposta (quella della lega per il riposo festivo, avan-
zata da don Trione). Tale genere di fatti gioverebbe a suffragare la tesi
48 D. MUNERATI, Orizzonti nuovi di vita sociale, Roma, Pustet 1909. I singoli
capitoli apparvero come saggi sulla « Rivista internazionale di scienze sociali » negli
anni 1905-1907. «La scuola cattolica» a. XXXVI, voi. XIII (1980), p. 303-310
pubblicò di don Munerati, Di un punto controverso sulle legge penali.
49 Ma estranee erano anche certe drastiche espressioni di don Baratta ora con-
tro il collettivismo ora contro gli squilibri indotti dal liberalismo. Cf. ad es. Prin-
cipa di sociologia cristiana, Parma, Fiaccadori 19063, p. 308s: « Il male riveste ca-
rattere generale e dappertutto ci si mostra dal più al meno coi medesimi caratteri,
sicché si ha da ritenere che una medesima dev'essere la causa, la quale più che
nei singoli individui si deve ricercare in qualche vizio o errore che intacca le stesse
basi del vivere sociale. Non è la lotta di individui; ma la lotta di classi e di po-
poli, è un antagonismo continuo d'interessi, che si riassume come una frase nuova,
nella lotta del capitale col lavoro ». E alla p. 310: « La società è tutta basata so-
pra un generale sfruttamento (...) esso è l'effetto di un sistema errato di cose, di
un falso indirizzo che alla società si è dato ».

3.4 Page 24

▲back to top
246 Pietro Stella
di chi tende a vedere più stretti i legami tra istituzioni ecclesiastiche
territoriali con l'Opera dei congressi, che non tra questa e gli ordini e le
congregazioni religiose. La tendenza all'inquadramento da parte dell'Ope-
ra giunse a tal punto attorno al 1897, da fare apparire come capovolti
i rapporti con la gerarchia. Tanto più poteva apparire compromesso il
collateralismo tra attività religiose e attività sociali mantenuto abbastanza
sotto la presidenza Paganuzzi, quanto più si profilava il prevalere di un
ordinamento democratico all'interno dell'Opera stessa. In passato l'asso-
lutismo giurisdizionalista aveva assoggettato l'episcopato « insinuando » ai
prelati i desideri del sovrano, e in pratica trasmettendo ordini da ese-
guire. L'Opera dei congressi, con i suoi voti e le sue proposte, in pratica
condizionava o addirittura subordinava i vescovi, che nella propria dio-
cesi potevano sentirsi sotto la pressione di laici militanti e di clero infe-
riore di cui non condividevano la visione delle cose e le proposte ope-
rative. Fatte le dovute differenze, si ripeteva quanto era accaduto alla
Compagnia del Santo Sacramento in Francia nel '600: segreta (e perciò
non costituita né canonicamente, né secondo le leggi dello Stato), non
soggetta istituzionalmente ai vescovi diocesani nella sua azione capillare,
totalizzante, mirante a una supremazia dello spirituale sul temporale, pro-
prio in tempi in cui la monarchia e i parlamenti miravano allo scopo in-
verso per tutto ciò che riguardava la sfera politica e la disciplina esteriore
della Chiesa.50 Lo scioglimento dell'Opera pertanto portò alla disgregazio-
ne di un paventato sistema. Riaffermato e ristabilito il potere gerarchico
della Chiesa, vennero allora bloccate anche certe forme di maggiore au-
spicata intesa tra clero e laicato in campi, come quello sociale e politico,
in cui non era per sé compromessa la funzione pastorale della gerarchia.
Tale stato di cose spiega le tendenze di varie organizzazioni cattoliche
con fini culturali sociali e politici, che nel decennio prebellico si mossero
verso una più netta affermazione della propria autonomia.
Tensioni del genere non avevano ragione di porsi tra l'Opera dei con-
gressi, i salesiani e, in genere, i regolari e religiosi. Le parole di Gròsoli
50 Cf. R. TAVENEAUX, Le catholicisme dans la France classique 1610-1715, Pa-
ris, S.E.D.E.S. 1980, p. 233: «La compagnie disparut en fait sous les coups du
pouvoir, mais surtout par inadaptation aux conditions de vie et de pensée de son
temps. Dans sa nature profonde la Compagnie du Saint-Sacrement était un mouve-
ment comparable, toutes choses égales, à la Ligue: comme elle, elle préconise la
supériorité et le contrôle du spirituel sur le temporel; son idéal c'est l'Europe ca-
tholique, l'unité confessionnelle, la chrétienté. Or son époque voit la montée de
l'Etat, le renforcement du principe national, la préminence des légistes: la compa-
gnie a été victime de cette contradiction ».

3.5 Page 25

▲back to top
Í salesiani e il movimento cattolico in Italia 247
al congresso salesiano del 1903 ben esprimevano il tipo di rapporti tra
l'Opera salesiana e quella dei congressi: cristianizzazione della società e
impegno tra i ceti popolari intesi come fine e campo comuni; in sostanza
tra le due opere si ponevano rapporti di accordo, di sostegno e di com-
presenza. Sarebbe già troppo forse dire che ci fu una reciprocità di coin-
volgimento; e, ancor più, attribuire all'Opera dei congressi nei confronti
di quella salesiana (così come nei confronti degli altri ordini religiosi) di-
segni di subordinazione. I salesiani, così come gli altri ordini, avevano
ottenuto un inserimento organico nella Chiesa. Come tali, a pieno titolo
entrano in una storia della Chiesa, più che in una del movimento catto-
lico studiato nei suoi esiti politici. Non furono parte organica dell'Opera
dei congressi, anche se sono da tenere presenti i rapporti che intercorsero
tra loro in ordine a una visione più larga della storia.51
In ogni caso non sono da sottovalutare i modi di sentire culturali e
spirituali propri di ciascun ordine religioso. Nei salesiani assume sempre
un ruolo determinante il proposito, non tanto di conservazione materiale,
quanto di continuità dello spirito del fondatore. Continue verifiche dun-
que, in sede di capitoli generali e altrove, portarono a commisurare quan-
to si andava compiendo con quanto appariva proprio di don Bosco. Pro-
positi universalistici, propri del cristianesimo, e senso di universalità del-
la classe di età giovanile venivano rinforzati dall'espansione missionaria
delle opere salesiane. Di riflesso dunque portavano in Italia (anche a
condizionamento degli impulsi provenienti dal movimento cattolico ita-
liano) elementi che contribuivano al mantenimento di differenziazioni e di
distanze anche nel campo giovanile.
L'opera salesiana primordiale e più caratteristica era l'oratorio tale
quale l'aveva fatto don Bosco. Dopo lo scioglimento dell'Opera dei con-
gressi i salesiani ribadirono la natura dell'oratorio « moderno » non par-
rocchiale né interparrocchiale, ma opera aperta a tutti i giovani che spon-
taneamente vi volevano affluire (anche se a questi giovani erano proposti
comportamenti precisi all'interno dell'oratorio ed erano offerti senza mezzi
51 L'espressione « parte organica » richiama altre del genere della storiografia
marxista recente, che tende a interpretare il clerico-moderatismo d'inizio '900 come
il segno di una raggiunta consequenziale compenetrazione tra capitalismo borghese
e cattolicesimo in Italia. Su tali tesi cf. F. TRANIELLO, I clerico-moderati, in Dizio-
nario storico del movimento cattolico in Italia, 1/1, p. 29-34. Lo studio dei rap-
porti che intercorsero tra il ceto padronale cattolico e i salesiani potrebbe portare
un piccolo contributo alla comprensione storica dei fatti e perciò anche al connesso
dibattito storiografico.

3.6 Page 26

▲back to top
248 Pietro Stella
termini i quadri essenziali di una catechesi cattolica).52 La natura dell'ora-
torio salesiano come opera che si proponeva a forme di adesione spon-
tanea giova a spiegare come mai gl'individui che per qualche tempo lo
frequentarono non sono solo da reperire all'interno di organizzazioni po-
litiche cattoliche, e come mai, stando a indizi e sondaggi attendibili, ri-
sulta in quasi tutti, quale comune denominatore, un ricordo positivo del-
l'esperienza umana avuta nell'oratorio dei salesiani.
Non studiando dunque i salesiani solo in funzione del movimento
cattolico; e viceversa, ricercando anche quanto questo movimento svolse
in sostegno dell'opera di don Bosco la storia di entrambi si arricchisce si-
curamente di elementi non inutili a una comprensione meno unilaterale e
meno circoscritta.
52 Cf. Gli oratori festivi e le scuole di religione. Relazione, proposte e studi
compilati d'ordine del presidente del V congresso delle opere omonime, il reveren-
dissimo D. Paolo Albera, rettor maggiore della pia società salesiana del ven. D. Bosco.
Eco del V Congresso tenutosi in Torino il 17, 18 maggio 1911. Supplemento al BS,
a. XXXV (die. 1911), Torino, S.A.I.D. Buona Stampa 1911, p. 32s: «L'Oratorio
festivo moderno con programma massimo. - Parrebbe a prima vista che il program-
ma massimo s'adatti bene anche agli Oratori parrocchiali ed interparrocchiali, e ve-
ramente questi oratori possono raggiungere grande potenzialità estensiva. Ma sic-
come essi mirano solo ad una parte determinata di gioventù, e cioè ai ragazzi di
una o più parrocchie, ne viene che la loro potenzialità per quanto attiva, resti na-
turalmente limitata, mentre la società attuale reclama un altro tipo di oratorio a
programma massimo, ma universale. Questo tipo è il vero oratorio moderno, arca di
salvezza per miriadi di giovani, del quale è fondatore incontrastato il ven. don Bo-
sco, che lasciollo ai suoi figli in preziosa eredità. E' l'oratorio delle grandi città e
dei grandi centri industriali dove l'agglomeramento degli operai porta seco l'agglo-
meramento dei fanciulli che, lasciati a sé, s'insegnano vicendevolmente la malizia e
la corruzione ». Per una storia sociale degli oratori salesiani in Italia tra fine '800
e primo '900 sarebbe auspicabile che venissero tempestivamente recuperati e tute-
lati i materiali superstiti (registri nominali di membri di circoli, elenchi di pre-
miati, ex-allievi, benefattori, cooperatori, dame patronesse, ecc.). Tra i materiali a
stampa è notevole la collezione di regolamenti curata a Parma con il titolo: La edu-
cazione cristiana della gioventù. Regolamenti varii per oratori festivi e congrega-
zioni, Parma, Fiaccadori 1896 (premessa di don Rua, indirizzata « a tutti i veneran-
di parroci d'Italia »). Tra i periodici non sono da trascurare: « Don Bosco. Perio-
dico pedagogico-ascetico » (Milano); « L'amico della gioventù » (Catania).

3.7 Page 27

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 249
GIUSEPPE TONIOLO A DON BARATTA
ms. autogr., ASC 275 Baratta 1
Ill.mo Sacerdote,
Pisa, 30 giugno [1898]
Come Le scriveva in una cartolina d'ieri, scusi il molto indugio nel rimandarle
il manoscritto e il modesto giudizio, che Ella desiderava, perché passai giornate di
gravi occupazioni e preoccupazioni.2
Del resto le mie osservazioni saranno brevi e sommesse, quali a persona così
autorevole si convengono. Non crederei né interamente esatto né opportuno quel
concetto, che fa capolino a pag. 2-3, che molti dei cattolici ritengano non avervi op-
posizione fra le dottrine nostre e le socialistiche, sicché ciò abbia molto favorito il
propagarsi dell'errore, e convenga perciò a noi rammentare le ragioni di quella op-
posizione.3 Se qualche illuso ci fu fra i cattolici, il fatto storico generale mi sembra
ben diverso, ed è che i socialisti, i falsi filosofi, certe sette pseudoreligiose, special-
mente inglesi, pressoché tutti i liberali odierni tentarono a più riprese di insinuare
come una calunnia o per ignoranza quel concetto; mentre invece nella teoria e nel
fatto i cattolici sono i soli, che si dimostrano in aperta opposizione col socialismo.
In questo momento soprattutto sarebbe inopportunissima cosa ravvalorare, fosse pure
per improprietà di frase, quel pregiudizio maligno contro i cattolici. Quanto Ella
dice pertanto qui, può rimanere, ma il linguaggio deve essere rivolto o agli avver-
sari liberali per confutare questa insinuazione calunniosa o al popolo e alle persone
meno colte per premunirle contro l'insidia, ma non già contro di noi cattolici, la
cui opposizione schietta e resistente al socialismo anche in Italia, Belgio e Germa-
nia ebbe testé aperta conferma.
Non troverei esatto distinguere, se male non intesi a pag. 6 e 7 lo sforzo fisico
e l'intelligenza dell'uomo. Tutti e due formano il lavoro, come due aspetti dello
stesso ente, che è l'uomo, sicché il lavoro acquista un'efficacia utile in ragione com-
posta dell'esercizio fisico ed intellettuale, e concorre nella stessa proporzione a de-
terminare il valore del prodotto. La teorica del valore è la metafisica dell'Econo-
mia, oggetto anche oggi di sottilissime e contrastate analisi; ma forse in uno scritto,
che ne tratta incidentalmente e di intento piuttosto popolare, può bastare, che si
rammenti ciò che è argomento evidente: vale a dire che alla produzione contri-
buendo tre fattori, natura, lavoro e capitale, il valore del prodotto deve propor-
zionarsi ai sacrifizi ed ai compensi; che richiedono i proprietari (delle forze natu-
rali), i lavoratori ed i capitalisti. Quell'altro elemento del valore, che Ella chiama
Y ambiente economico, non mi sembra un fattore del prodotto, e del suo valore,
bensì una condizione, per cui questo valore normalmente si effettui e si appalesi,
cioè la condizione della libera concorrenza e non di un mercato chiuso in condi-
zione di monopolio.4
Del resto sta benissimo insistere, come Ella fa, che la questione sociale è so-
stanzialmente una questione morale.5 Meriterebbe però tenere distinti due sensi di
tale questione morale: in primo luogo, illustrando, come Ella fa, che l'odierna crisi
sociale è una ripercussione sinistra nel campo economico dell'oblio o della violazio-
ne delle eterne leggi di giustizia e carità; in secondo luogo che le leggi stesse eco-
nomiche, nel loro sviluppo normale od anomalo, non sono figlie irresponsabili (co-
me lasciano credere i materialisti e se ne valgono i socialisti) di non so quale fa-
talità, ma sono precisamente figlie immediate della nostra intelligenza e virtù e
quindi dell'uso ed abuso della nostra libertà sicché ridivengono morali in un senso

3.8 Page 28

▲back to top
250 Pietro Stella
psicologico, per cui noi siamo coi nostri errori e vizi responsabili del regime eco-
nomico generatore dell'odierna crisi. Perciò restando pur sempre fermo che la fonte
prima del male sta nella offesa della etica e del sovrannaturale, mi sembra non
convenga menomare troppo l'importanza delle cause economiche civili, che la critica
odierna ha chiarito come generatrici prossime della crisi stessa.
E basta; che forse fui già indiscreto. Godo quanto Ella trae dai progressi chi-
mici moderni del nostro Solari argomenti per illustrare solenni passi biblici. Sola-
mente vorrei (fra parentesi, e con gran riservo) che questi ed altri meriti in rela-
zione ai fini della Provvidenza i cattolici se li tenessero per sé, senza chiamare
troppo in campo certi uomini, come il Virgili, che di Provvidenza e di fede se ne
intende ben poco, quando non ne dica di peggio.6
Mi riverisca con rispettoso affetto gli ottimi amici, primo il Solari e non ultimo
il bravo Micheli. Memento mei.
Dev.mo
Prof. G. Toniolo7
1 Necrologia di Toniolo; « fervente cooperatore salesiano », in BS, a. XLII (1918), p. 257.
2 II manoscritto, a cui si riferisce la presente lettera di Tomolo, fu poi stampato con
il titolo: La libertà dell'operaio, Parma, Ditta Fiaccadori, Scuola tip. salesiana 1898, pp. 134,
con dedica: « Al nobil uomo / il conte commendatore / Stanislao Medolago-Albani ».
3 Cf. testo a stampa, p. 8s: « Il trovarsi d'accordo col socialista nel deplorare la con-
dizione presente di cose, nel presagire il rincrudirsi del male, nel desiderare anche di arri-
vare a sollevare l'operaio dalla sua miseria ed abbiezione, ha fatto credere ad alcuni di noi,
che non vi fosse sostanzialmente fra l'idea cattolica e la socialistica vera opposizione (...). Ci
troviamo, è vero, d'accordo spesso coi socialisti nel constatare ed esaminare i mali presenti... ».
4 Cf. testo a stampa, p. 17: «E dato l'ambiente economico favorevole sì che ogni cosa
possa essere tenuta nella sua naturale estimazione, l'intelligenza è quella che realmente crea
il valore delle cose (...) e proporziona il minimo sforzo fisico ad ottenere il massimo risultato ».
5 Cf. testo a stampa, cap. II, § 6: Come la questione sociale sia questione morale, p. 53-58.
6 Di Filippo Virgilii, ch'era allora professore di statistica all'università di Siena, don Ba-
ratta cita: Il problema agricolo e l'avvenire sociale, Palermo, Sandron 1896; L'agricoltura e
la vita sociale, Parma, Cooperazione popolare 1897; cf. testo a stampa, p. 108; 111; 116. Sui
rapporti tra Virgilii e Solari cf. BARATTA, Il pensiero e la vita di Stanislao Solari, p. 92-94.
7 Don Baratta rispose a Toniolo da Parma con lettera del 9 agosto 1898: «...Ho
temperato nel mio scritto quanto diceva a proposito di una corrente di studi e di opinioni
di varii cattolici: parmi che quanto ho lasciato non riesca né inopportuno e nemmeno
contro verità. Quanto alla teoria del valore, che la S.V. con definizione proprissima chiama
la metafisica dell'economia, aggiunsi qualche cosa, che valesse a chiarire meglio il mio
concetto (...). Temperai pure le mie lodi alla conferenza di Virgilii, che non ho potuto
non citale, perché in breve diceva meglio di ogni altro quanto mi occorreva intorno al
sistema Solari... ». Cf. Biblioteca Apostolica Vaticana, Carteggio Toniolo, lettera 2463; cf.
inoltre, ivi, lettera 3634, Baratta a Toniolo, Parma, 20 dicembre 1900.
ROMOLO MURRI A DON BARATTA
ms. autogr., ASC 275 Baratta 1
Car.mo D. Baratta,
Roma, 8 maggio 1899
Lei si augurò che io impiegassi la mia modesta penna a contribuire alla divulgazione del
sistema Solari: accolsi l'augurio, ma non posso fare sul momento che

3.9 Page 29

▲back to top
I salesiani e il movimento cattolico in Italia 251
esso diventi realtà: i lavori correnti ed i libri che aspettano ancora qui sul mio ta-
volo una recensione promessa non mi permettono per ora nemmeno di leggere le
pubblicazioni che l'illustre cav. Solari mi favorì. Intendo tuttavia di diventare un
propagandista fervoroso del sistema Solari nelle Marche, anzi mi propongo di fare
avere al cav. Solari un invito ufficiale perché intervenga al nostro congresso regio-
nale che si terrà a Fermo nel prossimo agosto. Troverebbe un terreno morale ricco
d'azoto: Fermo è il più importante centro agricolo delle Marche e ha parecchie isti-
tuzioni agricole avviate. Intanto prego Lei di un favore. Non potrebbe in un arti-
colo o due brevi e ricchi di fatti esporre la teoria generale del sistema (aggiun-
gendo la bibliografia, per chi volesse saperne di più) e il suo sviluppo attuale? Le
sarei obbligatissimo. Ossequi e saluti a lei, al cav. Solari, a Micheli, ecc.
dev.mo
Murri
1 Cartolina postale con intestazione in alto: « Cultura Sociale Politica Letteraria / Rivista
Cattolica Bimensile / Roma - Piazza San Luigi de' Francesi, 29 - Roma ».
Francobollo e timbri postali. Indirizzo a mano: « Rev.mo / dott. Sac. Carlo M.a Baratta /
Sup. dei Salesiani / Parma ».
ROMOLO MURRI A DON BARATTA
ms. autogr., ASC 275 Baratta 1
M.R. D. Baratta,
Roma, 27 febbraio 1901
Mi perdoni se, data l'imperdonabile negligenza del nostro amico Micheli, io
prendei la cattiva abitudine di rivolgermi qualche volta a lei, che è tanto buono,
per darle incomodo. Si aveva cominciato nella C.S. una rubrica sulla crisi rurale:
dovei lasciarla perché nessuno di noi qua si occupa di agricoltura ed io non posso,
naturalmente, far tutto. Lei potrebbe aiutarmi un poco; se avesse la bontà di in-
vitare, all'occasione, qualcuno dei molti amici esperti di cose agrarie a scriver di
quando in quando qualche cosa per la nostra Cultura.
E non potrebbe Ella stessa in un paio di articoli che poi si stampano assieme
a parte descrivere i risultati e i progressi del Sistema Solari? Abbia la cortesia di
occuparsene un poco per amore della causa, e di scrivermene.
Ossequi al Solari, saluti agli amici.
dev.mo suo
sac. R. Murri
1 Cartolina postale con intestazione laterale in alto a destra: « Società I.C. Cultura /
Editrice / Roma, Piazza Torretta ».
Francobollo e timbri postali. Indirizzo a mano: « M.R.D. Carlo M. Baratta / Istituto
salesiano / Parma ».