8_anno5 num1 - 0173-0191


8_anno5 num1 - 0173-0191

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
REPERTORIO BIBLIOGRAFICO
iCont. da «Ricerche Storiche Salesiane » [1984] N. 2, pp. 427-449, per gli
anni 1984-1985).
INDICE
1. Don Bosco
1.1. Vita e attività
1.2. Scritti
1.3. Studi
1.4. Sistema preventivo
2. S.D.B.
2.1. Società Salesiana
2.2. Ispettorie - Opere globali
2.3. Salesiani
3. F.J\\!I.A.
3.1. S. Maria Domenica Mazzarello
3.2. Istituto F.M.A.
3.3. Figlie di Maria Ausiliatrice
4. Cooperatori Salesiani
5. Altre formazioni associative
5.1. V.D.B. (nil)
5.2. Ex-Allievi - Ex-Allieve
5.3. Congregazioni varie (niI)
6. Istituzioni
6.1. Oratori
6.2. Collegi, convitti
6.3. Scuole
6.4. Guppi giovanili
6.5. Organizzazioni sportive (nil)
6.6 Parrocchie
7. Missioni
7.1. Studi
7.2. Opere
7.3. Missionari
8. Attività pastorali-catechistiche
8.1. Apostolato della Parola
8.2. Sacramenti - Liturgia
8.3. Attività Sociali
9. Attività formative
9.1. Educazione
9.2. Attività espressive
N. 1-29
» 30-39
» 40-64
» 65-75
N. 76-98
» 99-113
» 114-128
N. 129-145
» 146-150
» 151-186
N. 187-196
N. 197-206
N.
207
» 208-212
» 213-217
»
218
» 219-220
N. 221-229
» 230-234
»
235
N. 236-238
» 239-242
» 243-245
N. 246-256
» 257-262

1.2 Page 2

▲back to top
174
Repertorio bibliografico
1. DON BOSCO
1.1. Vita e attività
1 ARONICA Paul S.D.B., The Messenger of God. Translated into Hindi by Sahu
Cherubim B. under the title Khuda ka faristha. Jokbahala Madhya India,
Don Bosco Hindi Prakashan Samiti 1983, 28 p.
2 BENITO PLAZA Costantino, Don Bosco} un amigo del alma. Madrid, «Gente
Joven» 1983, 184 p.
3 Bosco Teresio S.D.B., Dom Bosco: uma biografia nova - Adultos. Sào Paulo,
Editora Salesiana Dom Bosco 1983, 496 p.
4
Dom Bosco: urna biografia nova - ]ove.ns. Sào Paulo, Editora Salesiana Dom
Bosco 1982, 256 p.
5 Bosco Teresio - GATTIA Alarico, Storia di Don Bosco. Albo a fumetti, VoI. 20 -
Una casa per mille ragazzi. Torino-Leumann, LDC s.d., 48 p.
6 BROCARDO Pietra S.D.B., Don Bosco} te recordamos. Alcala-Madrid, Central
Catequistica Salesiana 1983, 95 p.
7 - Don Bosco we remember you. Translated by Abraham Kadaplackal. Madras,
Don Bosco Publications The Citadel 1984, 92 p.
8 CALLAGHAN Caroline, Why Boys Lave Bosco} in « Catholic Twin Circle » (Oct.
30, 1983) and « Catholic Digest » 48 (March 1984), pp. 38-43.
9 CERRATO Natale S.D.B., Don Bosco e le virtù della sua gente. Roma, LAS 1985,
138 p.
lO CHIAVARINO].1. S.D.B., The Smiling Don Bosco. Translated into Hindy by
Bernardine O.F.M.Cap. under the title Don Bosco ki ]akiya. Allahadab, St.
Paul Society 1970, 184 p.
11 CICCARELLI Pietro S.D.B., Don Bosco in episodi. Fogli d'album con traiettorie
di autenticità. Torino, Società Editrice Internazionale 1985, 163 p.
12 FERREIRA DA SILVA Antonio S.D.B., Il dialogo tra Don Bosco e il maestro
Francesco Bodraio, in « Ricerche Storiche Salesiane» 3 (1984) N. 2, luglio-dic.,
pp. 375-387.
13 FIZZOTTI Eugenio S.D.B., Il lungo cammino di Don Bosco editore e scrittore}
in « Humanitas » 40 (1985) N. 5, ott., pp. 710-714.
14 - Un agile volume di Pietro Ciccarelli: San Giovanni Bosco alla ribalta} in
« L'Osservatore Romano» 124 (1984) 6 luglio, p. 7.
15 - [oào Bosco} Sào, in Enciclopedia Delta Unioersal, Rio de Janeiro, Delta 1980,
vol.
80
,
p.
4597.
16 LAPPIN Peter S.D.B., Give Me Souls! Life of Don Bosco. Huntington In., Our
Sunday Visitor 1977, 366 p.
17 L'ARCO Adolfo S.D.B., Don Bosco si diverte. Roma, Ed. Boria 1985, 156 p.
18 LEMOYNE Juan Bautista S.D.B., Memorias Biograficas de San ]uan Bosco. Tra-
duccién por Basilio Bustillo. Madrid, Central Catequistica Salesiana. Voll.

1.3 Page 3

▲back to top
Repertorio bibliografico
175
10,20,30,4°: cfr. RSS 3 (1984) N. 2, luglio-dicembre, p. 428. Volumen quinto
1982, 696 p. Volumen sexto 1983, 845 p. Volumen septimo 1983, 804 p.
Volumen octavo 1984, 954 p.
19 LEMOYNE Giovanni Battista S.D.B. et al., Tbe Biograpbical lVIemoirs of Saint
[obn Bosco, an American Edition translated from the original Italian by Diego
Borgatello S.D.B. 20 volumes with Index whem completed. Volumes I-XIV
are publishers. New Rochelle N.Y., Salesiana Publishers 1965-1984.
I 1965, 398 p. II 1966, 464 p. III 1966, 483 p. IV 1967, 586 p. V 1969,
656 p. VI 1971, 678 p. VII 1972, 522 p. VIII 1973, 449 p. IX 1975, 484 p.
X 1977, 598 p. XI 1964, 509 p. XII 1980, 482 p. XIII 1983, 727 p.
20 MUGNAI Leone, S. Giuseppe Cafasso prete torinese. Siena, Cantagalli 1972, 112 p.
21 NASSETTI Fernando S.D.B., Don Bosco l'uomo per gli altri. Siena, Cantagalli
1984, 215 p.
22 Ordem: Sào J02io Bosco, in Enciclopédia Mirador Internacional, S. Paulo, Enci-
clopédia Britànica do Brasi! Publicaçòes 1977, vol. 1Y, p. 8282.
23 PEDRINI Arnaldo S.D.B., Don Bosco a lVIilano: le visite, in « Terra Ambrosiana»
25 (1984) N. 3, maggio-giugno, Diocesi di Milano 1984, pp. 71-73.
24 - Don Bosco educatore ed apostolo. Nella luce di una testimonianza, in « Testi-
moni nel mondo» lO (1984) N. 6, novembre-dicembre, pp. 44-48.
25 - Pio IX nel ricordo di due sacerdoti romagnoli: il can. Carlo Cauina e lVIons.
Paolo Taroni, in «Pio IX », 1984 N. 2, pp. 159-179.
26 PUCCI Mario V., Domenico Savio. Padova, Edizioni Messaggero 1984, 116 p.
27 RINALDI Peter S.D.B., lVIan Witb A Dream: Tbe Story of St. [obn Bosco. New
Rochelle N.Y., Don Bosco Publications 1978, 161 p.
28 SAHU Cherubim B., Pyar ka Sabjada, Jokbahala Madhya Pradesh India, Don
Bosco Hindi Prakashan Samiti 1984, 160 p.
29 SVOBODA Mary Melanie, Four lVIotbers far Four Saints, in « Liguorian » 71 (May
1983) pp. 2-6.
30 VALENTINI Eugenio S.D.B., Don Bosco e Victor Ruga, in « Palestra del Clero»
62 (1983) N. 14, 15 luglio, pp. 843-858.
1.2. Scritti
31 Bosco Giovanni San, Il sistema preventivo nella educazione della gioventù. I ntro-
duzione e testi critici a cura di Pietro Braido, in «Ricerche Storiche Sale-
siane » 4 (1985) N. 2, luglio dicembre, pp. 171-321.
32 Bosco Giovanni San, lVIemorie. Trascrizione in lingua corrente di T eresia Bosco.
Leumann (Torino), Editrice Elle Di Ci 1985, 239 p.
33 Bosco Sào joào, lVIemorias do Oratorio de Sào Francisco de Sales. Sào Paulo,
Editora Salesiana Dom Bosco 1982, 190 p.
34 BRAIDO Pietro S.D.B., La lettera di Don Bosco da Roma dellO maggio 1884,
in « Ricerche Storiche Salesiane » 3 (1984) N. 2, luglio-dicembre, pp. 295-374.
35 Darvi Bosco, A Pedagogia de Dom Bosco atraoés de seus escritos. Sào Paulo,
Editora Salesiana Dom Bosco 1983, 56 p.

1.4 Page 4

▲back to top
176
Repertorio bibliografico
36 MOTTO Francesco S.D.B., Memorie dal 1841 al 1884-5-6 pel sac. Gio. Bosco a'
suoi figliuoli Salesiani [Testamento spirituale], in «Ricerche Storiche Sale-
siane » 4 (1985) N. 1, gennaio-giugno, pp. 73-130.
37 - .Alemorie dal 1841 al 1884-5-6 pel sac. Gio. Bosco a' suoi figliuoli Salesiani
(T estamento spirituale) (Piccola Biblioteca dell'Istituto Storico Salesiano, 4).
Roma, LAS 1985, 64 p.
38 - I «Ricordi confidenziali ai direttori» di Don Bosco, in «Ricerche Storiche
Salesiane » 3 (1984) N. 1, gennaio-giugno, pp. 125-166.
39 - I «Ricordi confidenziali ai direttori» di Don Bosco (Piccola Biblioteca del-
l'Istituto Storico Salesiano, 1). Roma, LAS 1984, 45 p.
1.3. Studi
40 AUBRY ]oseph S.D.B., La scuola salesiana di Don Bosco, in Le grandi scuole
della spiritualità cristiana. Roma, Pontificio Istituto di Spiritualità del Tere-
sianum 1984 (Milano, Edizioni O.R. 1984), pp. 669-698.
41 BORREGO jesus S.D.B., Recuerdos de San [uan Bosco a los primeros misioneros,
in « Ricerche Storiche Salesiane » 3 (1984) N. 1, gennaio-giugno, pp. 167-208.
42 - Recuerdos de San [uan Bosco a los primeros misioneros (Piccola Biblioteca
dell'Istituto Storico Salesiano, 2). Roma, LAS 1984, 45 p.
43 BOVAY Vincent, A Saint [or Al! Catecbists, in «Catechist» 17 (Oct. 1983),
pp. 2-6.
44 BROCARDO Pieto S.D.B., Don Bosco profondamente uomo - profondamente santo.
Roma, LAS 1985, 150 p.
45 CALIOPE Marcela F.M.A., Dom Bosco na literatura de cordel. Sào Paulo, Editora
Salesiana Dom Bosco 1980, 36 p.
46 CANTINI Juan S.D.B., Una scuola di perfezione nella sorgente del Vangelo - Nel
cinquantesimo anniversario della canonizzazione di Don Bosco} in « L'Osser-
vatore Romano» 124 (1984) 29 aprile, p. 5.
47 CAVAGLIÀ Piera F.M.A., Don Bosco lettore della sua biografia. Osservazioni al
volume di A. Du Boys: Don Bosco e la Pia Società Salesiana (l884)} in « Rivi-
sta di Scienze dell'Educazione» 22 (1984) N. 2, maggio-agosto, pp. 193-206.
48 CERONETTI Guido, Antiagiografia di Don Bosco, in Albergo Italia, Torino,
Einaudi Editore 1985, pp. 122-133.
49 COLOMBO Antonia F.M.A., La provocazione di Don Bosco per la formazione
della donna, in «Rivista di Scienze dell'Educazione» 22 (1984) N. 2, maggio-
agosto, pp. 241-245.
50 COSTA Giuseppe S.D.B., Cinquant'anni fa la Canonizzazione di Don Bosco. Memo-
ria e attualità, in « L'Osservatore Romano» 124 (1984) aprile, p. 5.
51 DE BURGH David J. S.D.B., Francis & fohn: Parallels in the Lives & Cbaracters
of St. Francis de Sales and St. fohn Bosco. Altadena Cal., The Benziger Sisters,
Publishers 1979, 104 p.
52 DE SAINT-MAuRICE Odette, Andes: Don Bosco de los j6venes. Barce1ona, Edebé
1982, 160 p.

1.5 Page 5

▲back to top
Repertorio- bibliografico
177
53 10 maggio 1884: Nel Centenario della «Lettera da Roma» ai ragazzi e ai sale-
siani di Valdocco. Il Manifesto pedagogico di Don Bosco) in «L'Osserva-
tore Romano» 124 (1984) 13 maggio, p. 7.
54 FARINA Marcella F.M.A., L'Eucarestia cuore della proposta educativa di Don
Bosco) in «Rivista di Scienze dell'Educazione» 22 (1984) N. 2, maggio-
agosto, pp. 159-192.
55 FARINA Rafae1 S.D.B., Ler Dom Bosco boje. Sào Paulo, Editora Salesiana Dom
Bosco 1982, 54 p.
56 GIANNATELLI Roberto S.D.B., I giovani conoscano di essere amati) in « L'Osser-
vatore Romano» 124 (1984) 13 maggio, p. 7.
57 GIANOLA Pietro S.D.B., Una pedagogia dell'amoreç dell'amore cristiano) in « Qua-
derni di Spiritualità Salesiana », a cura dell'Istituto di Spiritualità, Facoltà
di Teologia, UPS, Roma 1984 N. 1, pp. 5-22.
58 GIANNANTONIO Pompeo, La stampa popolare cattolica strumento di elevazione
culturale dei ceti umili [Le Letture Cattoliche di Don Bosco], in «L'Osser-
vatore Romano» 125 (1985) 9 gennaio, p. 3.
59 JUNG jean-Pierre, [ean Bosco) l'aoenture et la joie. Paris, Mame 1982.
60 LOPEs Geraldo S.D.B., A Auxiliadora e Dom Bosco. S. Paulo, Editora Salesiana
Dom Bosco 1983, 16 p.
61 MELLADO Marcos S.D.B., Don Bosco catequista, in « Misién Joven » N. 60, 1982
enero, pp. 43-45.
62 PICCA Juan S.D.B., La meditazione nel pensiero e nella prassi di Don Bosco)
in « Quaderni di Spiritualità Salesiana» 2 (1985) settembre, pp. 16-40.
63 RODOSEK Helmut S.D.B., Katechese iiber Don Bosco. Vor rund 100 Jahren,
vom 15. bis 17. juli 1883, besuchte Don Bosco Osterreich, «Christlich
Padagogische Blatter » 97 (1984) N. 1, pp. 31-36.
64 VIGANÒ Egidio S.D.B., «Don Bosco - )88». Lettera del Rettor Maggiore. Roma)
19 marzo 1985) in «Atti del Consiglio Generale» N. 313, 66 (1985) aprile-
giugno, pp. 2·17.
1.4. Sistema preventivo
65 Bosco Giovanni Battista, Il sistema preventivo di Don Bosco. Una proposta di
spiritualità per educatori. Torino-Leumann, LDC s.d., 64 p.
66 BRAIDO Pietro S.D.B., Luce intellettual piena d'amore. Per il centenario di una
« lettera pedagogica », in « Orientamenti Pedagogici » 31 (1984) N. 6, novem-
bre-dicembre, pp. 1063-1073.
67 - Il «sistema preventivo» in un «decalogo» per gli educatori) in «Ricerche
Storiche Salesiane» 4 (1985) N. 1, gennaio-giugno, pp. 131-148.
68 BRUMEC Dragutin, Dva sistema u odgoju mladezi, « Krscanka Skola» 43 (1939),
pp. 51-55.
69 COLLI Carlo S.D.B., Il sistema preventivo. Spiritualità e metodo nell'attuazione
dello spirito di Mornese oggi, in Conferenze tenute ai membri del Capitolo
Generale XVII) Roma, 1982, pp. 79-116.
70 ESCAJA Antonio, Don Bosco ayer: la pedagogia del amor) in « Mision Joven»
N. 48-49, 1981 Ene.-Feb., pp. 57-76.
-12

1.6 Page 6

▲back to top
178
Repertorio bibliografico
71 ]OVER OLMEDA Gonzalo, La relacién educativa en el sistema preventivo, in « Re-
vista Espaiiola de Pedagogia» 41 (1983), N. 162, pp. 619-636.
72 PANAMPARAYIL Abraha S.D.B., A glimpse into Don Bosco's method in the ligbt
of modern guida.nce and counselling. Tirupattur, Sacred Heart College 1977,
208 p.
73 RADOA ]OSIP, Kako je sv. Ivan Bosko odgajao mladez da postane pobozna,
«Krscanska Skola » 42 (1938), pp. 13-15 (nel 50° della morte di Don Bosco).
74 SCARAMUSSA Tardcio S.D.B., O sistema preventivo de Dom Bosco - un estilo
de educaçào. S. Paulo, Editora Salesiana Dom Bosco 1977, 168 p.
75 \\'\\TAHL Otto S.D.B., Assistenza: una parola chiave del metodo educativo di Don
Bosco di grande rileoanza biblica, in «Quaderni di Spiritualità Salesiana »,
Roma, UPS 1984 N. 1, pp. 23-54.
2. SALESIANI
2.1. Società Salesiana
76 Capitolo Generale 22° della Società di San Francesco di Sales. Documenti. Roma,
Editrice SDB 1984, 139 p.
(Messaggi, lettere, discorsi; Testimonianze; Partecipanti al Capitolo; Cro-
nistoria).
77 Atti del Capitolo Generale 22°, in «Atti del Consiglio generale della Società
salesiana di san Giovanni Bosco» N. 311, anno 45 (1984) dicembre, 156 p.
78 Da Sabato 14 gennaio a Roma. Il oentiduesimo Capitolo Generale della Società
Salesiana, in « L'Osservatore Romano» 124 (1984) 11 gennaio, p. 6.
79 DI DOMENICO Piero, I lavori si inizieranno domani nella Casa Generalizia a Roma.
Il 22° Capitolo dei Salesiani definirà le nuove Costituzioni, in « L'Osserva-
tore Romano» 124 (1984) 14 gennaio, p. 6.
80 Don Egidio Viganò riconfermato Rettor Maggiore dei Salesiani, in « L'Osserva-
tore Romano» 124 (1984) 29 marzo, p. 2.
81 FIZZOTTI Eugenio S.D.B., Promulgate l'S Dicembre dal Rettor Maggiore le nuove
Costituzioni Salesiane, « una via nuova che conduce all'amore », in « L'Osser-
vatore Romano» 124 (1984) 16 dicembre, p. 5.
82 Giovanni Paolo II al Capitolo Generale dei Salesiani. Fedeli a Don Bosco per
affrontare l'odierna società secolarizzata, in «L'Osservatore Romano» 124
(1984) 4 aprile, p. 1.
83 GIOVANNI PAOLO II, Essere salesiani nel mondo d'oggi sull'esempio dei due Fon-
datori, in Insegnamenti di Giovanni Paolo II, Libreria Editrice Vaticana, IV,
1 1981, pp. 1009-1012.
84 Il Papa ai Salesiani: vostro impegno sia il costruire secondo la volontà di Dio. -
Il saluto del Rettor !vIaggiore, in «L'Osservatore Romano» 124 (1984)
4 aprile, p. 4.
85 La Formazione dei Salesiani di Don Bosco. Principi e Norme. (Ratio fundamen-
talis Institutionis et Studiorum). Roma, Editrice SDB 1981, 350 p.

1.7 Page 7

▲back to top
Repertorio bibliografico
179
86 La formazione intellettuale nell'ambito della formazione salesiana. Approfondi-
mento della «Ratio Studiorum » in vista della sua applicazione) a cura di
Juan Picca S.D.B. Roma, Editrice SDB 1982, 144 p.
87 PEDRINI Arnaldo S.D.B., Il motto «Da mibi animas » nel pensiero di Don Bo-
sco e nella tradizione salesiana, in «Palestra del Clero» 63 (1984) N. 1,
pp. 48-60; N. 2, pp. 79-90; N. 3, pp. 164-178.
88 - Il motto programmatico dei Salesiani, in « L'Osservatore Romano» 124 (1984)
24-25 settembre, p. 6.
89 - Le Costituzioni Salesiane «rinnovate» dono dello Spirito Santo) in «Pale-
stra del Clero» 64 (1985) 8, 15 aprile, pp. 478-495.
90 PEREZ J.L., Después de cien aiios, opciones prioritarias para el futuro) in «Mi-
sién Joven» N. 48-49, 1981, pp. 93-97.
91 Presenti alla concelebrazione in Piazza S. Pietro i Salesiani celebrano con il Papa
il 50° della canonizzazione di Don Bosco) in «L'Osservatore Romano» 124
(1984) 2-3 aprile, p. 5.
92 PROVERBIO Germano S.D.B., La prima edizione latina ufficiale delle Costituzioni
Salesiane dopo l'approvazione pontificia) in «Ricerche Storiche Salesiane»
3 (1984) N. 1, gennaio-giugno, pp. 93-109.
93 Sussidi alle Costituzioni e Regolamenti. Roma, SDB 1984, 94 p.
94 VAN LUYN Adriaan S.D.B., Le nuove Costituzioni dal punto di vista storico-
spirituale. Ispettoria Salesiana Lombardo-Emiliana. VII Capitolo Ispettoriale
Ordinario 1982-1983. Milano 1983, pp. 17-30.
95 VIGANÒ Egidio S.D.B., La Società di San Francesco di Sales nel sessennio 1978-
1983. Relazione del Rettor Maggiore Don Egidio Viganò. Roma 24 novem-
bre 1983. Roma, Editrice SDB 1983, (Edizione extracommerciale).
96 - Il testo rinnovato della nostra Regola di Vita. Lettera del Rettor Maggiore)
29 ottobre 1984. Atti del Consiglio Generale 312, A. 46 (1985) gennaio-
marzo, pp. 3-37.
97 - Strenna 1985: Beati... Beati... Beati... Commento del Rettor Maggiore. Roma,
Casa Generalizia FMA 31 dicembre 1984, 23 p.
98 \\YJrRTH Morand S.D.B., Don Bosco and the Salesians. Translator: David De Burgh
S.D.B. New Rochelle, Don Bosco Multimedia 1982, 448 p.
2.2. Ispettorie - Opere globali
99 100 afios de presencia salesiana en Barcelona-Sarrià. Barcelona, Ediciones D. Bo-
sco 1984, 100 p.
100 CONIGLIONE Carmelina F.M.A., Presenza salesiana nel quartiere romano di Castro
Pretorio (1880-1915)) in «Ricerche Storiche Salesiane» 3 (1984) N. 1,
pp. 3-91.
101 COSTA Giuseppe S.D.B., L'eredità spirituale di Don Bosco. La fedeltà alla Chiesa
dei «missionari» dei giovani) in «L'Osservatore Romano» 124 (1984) 4
aprile, p. 4.
102 DRUART Albert S.D.B., Le recrutement salésien en Belgique (1891-1914)) in
« Ricerche Storiche Salesiane» 3 (1984) N. 2, pp. 243-273.

1.8 Page 8

▲back to top
180
Repertorio bibliografico
103 FEDRIGOTTI Giovanni S.D.B., Esperienza di formazione permanente) in « L'Osser-
vatore Romano» 124 (1984) 29 aprile, p. 5.
104 FERREIRA DA SILVA Antonio S.D.B., O decreto de ereçào canonica das inspectorias
salesianas, de 1902) in «Ricerche Storiche Salesiane» 4 (1985) N. 1, gen-
naio-giugno, pp. 35-71.
105 FIZZOTTI Eugenio S.D.B., I Salesiani in Venezuela, Ecuador e Perù. Una catena
di opere nel nome di Don Bosco) in «L'Osservatore Romano» 125 (1985)
30 gennaio, p. 7.
106 La Inspectoria Salesiana de Valencia cumple 25 aiios. Recuerdos y conversa-
ciones de familia. Valencia, Inspectoria Salesiana San José 1984, 88 p.
107 Lettera di Don Viganò ai Vescovi Salesiani, in «L'Osservatore Romano» 124
(1984) 7 dicembre, p. 4.
108 MARTINELLI Antonio S.D.B., Salesiani «missionari» dei g.ouan: nell'area della
cultura. Rileggendo l'impegno scolastico dei Salesiani nei documenti del
Capitolo Generale 22°, in « Docete » 40 (1985), marzo, pp. 399-402.
109 MARTINEz Azconx Antonio, Don Bosco cien aiios despues. Madrid, «Bac po-
pular» 4 1981, 236 p.
110 PANFILO Luciano S.D.B., Dalla scuola di arti e mestieri all'attività di formazione
professionale (1860-1915). Il ruolo dei Salesiani. Milano, Libreria Editrice
Salesiana 1976, 142 p.
111 SANCHEZ ROMa Antonio S.D.B., Seroicio de los Salesianos a la Pastoral [uuenil,
in «Misi6n joven » N. 48-49, 1981, pp. 87-92.
112 TAssINARI Vasco S.D.B., Il Don Bosco della Valtellina. Omaggio a Don Bosco
nel 50° di canonizzazione. Bologna, Scuola Grafica Salesiana 1984, 295 p.
113 VALSECCHI Tarcisio S.D.B., Le ispettorie salesiane.
Serie cronologica dall'anno 1904 al 1926) in «Ricerche Storiche Salesiane»
3 (1984) N. 1, pp. 111-124.
Serie cronologica dall'anno 1927 al 1981, in «Ricerche Storiche Salesiane»
3 (1984) N. 2, pp. 275-294.
2.3. Persone
114 BRocATo Paolo, Don Luigi Ricceri: una vita di serVIZIO. Il 60° di sacerdozio
in un clima di gioiosa spiritualità) in « L'Osservatore Romano» 125 (1985)
21 settembre, p. 5.
1] 5 BUSTILLO Basilio S.D.B., A la sembra del gran arbol. Memoria de nuestros
bombres. Inspectoria Salesiana de Barcelona 1884-1984. Barcelona, Edebé
1984, 643 p.
116 Hombres de nuestra historia. Semblanzas Salesianas de la Inspectoria de
Valencia 1913-1980. Madrid, Central Catequistica Salesiana 1981, 239 p.
117 CASTANO Luigi S.D.B., Una vocazione vittoriosa. Augusto Czartoryski sacerdote
salesiano. Torino-Leumann, LDC 1982, 248 p.
118 DRuART Albert S.D.B., Gamba Giuseppe, in Diciionnaire d'Histoire et de Géo-
grapbie ecclesiastique, Tome 19, col. 961.
119 - Garino Giovanni) in Dictionnaire d'Histoire et de Géograpbie ecclesiastique,
Tome 19, col. 1279.

1.9 Page 9

▲back to top
Repertorio bibliografico
181
120 - Ghivarello Carlo} in Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclesiastique,
Tome 20, col. 1191.
121 FIZZOTTI Eugenio S.D.B., La gioia dei figli di Don Bosco per la nomina di tre
Cardinali Salesiani - Una nota del Rettor iVIaggiore Don Viganò} in « L'Osser-
vatore Romano» 125 (1985) 12 maggio, p. 5.
122 Pastore fedele a Dio e alla Chiesa - Centenario della nascita di Mons. Cognata)
in «L'Osservatore Romano» 125 (1985) 8 novembre, p. 6.
123 GATTI Guido S.D.B., In memoria del pro], Don Eraldo Quarello, in « Salesia-
num » 46 (1984) N. 1, gennaio-marzo, pp. 103-106.
124 Lupo Tiburzio S.D.B., Un pioniere delle scuole professionali salesiane: Don Ber-
nardo Savaré. Pagine di vita salesiana. Roma, Edizioni SDB 1984, 174 p.
125 PARK Ambrogio S.D.B., Bibliografia dei Rettori Maggiori della Società Salesiana
dal primo al terzo successore di Don Bosco} in « Ricerche Storiche Salesiane »
3 (1984) N. 1, pp. 209-225.
126 VALENTINI Eugenio S.D.B., Don Paolo Lingueglia scrittore (1869-1934) per una
bio-bibliografia} in «Palestra del Clero» 64 (1985) N. 12, 15 giugno,
pp. 724-751.
127 - La spiritualità della Croce nel Ven. Don Andrea Beltrami} Salesiano, in « Pa-
lestra del Clero» 64 (1985) N. 7, l° aprile, pp. 431-446.
128 - Un principe polacco sugli altari. Il venerabile Augusto Czartoryski, principe
polacco e sacerdote salesiano, in «Palestra del Clero» 63 (1984) N. 11,
pp. 681-694; N. 12, pp. 731-744.
3. ISTITUTO FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
3.1. S. Maria Domenica Mazzarello
129 A primeira sempre! Santa Maria Domingas Mazzarello} conjundadora do Insti-
tuto das Filhas de Maria Auxiliadora. Estoril, Instituto das Filhas de Maria
Auxiliadora 1981, 47 p.
130 BIANCO Enzo S.D.B., La ragazza che venne dalle cascine: Santa Maria Mazzarello.
Roma, Editrice SDB 1981, 50 p.
131 Celebrazioni del centenario di S. Maria Domenica Mazzarello. Nizza Monferrato,
14 maggio 1981, 33 p.
132 Ella, la primera. Santa Marza Dominga Mazzarello conjundadora del Instituto
de las Hijas de iVIarza Auxiliadora. Barcelona, Ediciones Don Bosco 1981,
47 p.
133 FARINA Marcella F.M.A., La « pietà eucaristica» nel messaggio spirituale educa-
tivo di Don Bosco e di Madre Mazzarello} in L'Eucarestia nella vita religiosa
consacrata} Milano, Nuove Edizioni Duomo 1983, pp. 193-226. (A cura del-
l'USMI - 20° Congresso Eucaristico Nazionale).
134 Guida storico-religiosa ai luoghi santificati da Santa Maria Mazzarello (dal mag-
gio 1837 al febbraio 1879, in Mornese). Colle Don Bosco, ISAG 1964.
135 KARLINGER Felix, Die Heilige Maria Domenica Mazzarello. Leben und Wirken
(1837-1881). Festgabe zum 100. Todestag der Heiligen. Rottembuch, Don
Bosco Schwestern 1981, 115 p.

1.10 Page 10

▲back to top
182
Repertorio bibliografico
136 Maria gebt ibren \\\\7ego Lebensbild del' beiligen Maria Domenica Mazza-
rello, Mitgrunderind del' Kongregation del' Tbcbter Maria Hilfe del' Christen
(Don Bosco Schwestern). Innsbruck, Don Bosco Schwestern 1981, 47 p.
137 PAOLINI Consuelo F.M.A., Una joven como tu! Maria Dominga Mazzarelto.
Caracas, Libreria Editorial Salesiana 1981, 63 p.
138 POSADA Maria Ester F.M.A., Il realismo spirituale di S. Maria Domenica Maz-
zarello, in Tbeologie und Leben. Festgabe fiir Georg Sol! zum 70. Geburtstag.
Herausgegeben vom Anton Bodem und Alois Kothgasser. Roma, LAS 1983,
pp. 507-514.
139 RENsHAw Margaret F.M.A., Calted to joy. The life of St. Mary Mazzarello.
Dublin, A Don Bosco Book 1985, 20 p.
ssu 140 RosANNA Enrica F.M.A., Un messaggio che viene da lontano: le lettere di Maria
Mazzarello ai Salesiani, in Theologie und Leben. Festgabe fiir Georg
zum 70. Geburtstag. Herausgegeben vom Anton Bodem und Alois M. Koth-
gasser. Roma, LAS 1983, pp. 499-505.
141 Sainte iVIarie Dominique Mazzarello. Un sarment qui a porté du fruito (s.l.)
La Phalange 1981, 49 p.
142 SALESMAN Eliecer, lvIadre bondadosa, Santa iVI??ria Mazzarello [undadora de las
Salesianas. Bogotà, Libreria Salesiana 1983, 195 p.
143 SCHEPPING Iohanna F.M.A., Maria Mazzarello in ibrer Bedeutung fiir die Salesia-
niscbe Spiritualitdt. Ensdorf, Salesianer Druckerei 1981, 43 p.
144 Sentieri nel sole. A Mor,nese con Santa Maria Mazzarello. Guida storico-biografica.
[Pavese O.] Roma, F.M.A. 1975.
145 Sbe, tbe [irst, St. j\\;[ary Dominica Mazzarello conjoundress of the Institute 01
the Daugbters of Mary Help 01 Cbristians. Text by G. Lubich. Torino-
Leumann, Elle Di Ci 1981, 47 p.
3.2. Istituto F.M.A.
146 ALESSI Antonio S.D.B., Con Maria nel paese del Buddismo. L'Ispettoria delle
Figlie di Maria Ausiliatrice in Thailandia. Torino-Leumann, LDC 1984,
175 p.
147 CAPETTI Giselda F.M.A., Il cammino dell'Istituto nel corso di un secolo. VoI. lo
Dalle origini alla morte del Fondatore. Roma, F.M.A. 1972, 178 p.
VoI. 2° Da Don Rua successore di Don Bosco al nuovo ordinamento giuri-
dico deWlstituto 1888-1907. Roma, F.M.A. 1973, 245 p.
VoI. 3° Dal VI Capitolo Generale-straordinario al giubileo d'oro dell'Istituto
1907-1922. Roma, F.M.A. 1976, 217 p.
VoI. 4° Indice analitico volumi I-Il-III. Roma, F.M.A. 1979, 159 p.
148 COLLI Carlo S.D.B., Lo «Spirito di Mornese », L'eredità spirituale di S. M. Do-
menica Mazzarello. Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1981, 160 p.
149 COLLI Carlos S.D.B., Pacto de nuestra alianza con Dios. Barcelona, Ediciones
Don Bosco 1985, 456 p.
150 COLLI Carlo S.D.B., Patto della nostra alleanza con Dio. Roma, Istituto Figlie
di Maria Ausiliatrice 1984, 478 p.
(Spiritualità delle F.M.A. secondo le Costituzioni rinnovate).

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Repertorio bibliografico
183
3.3 . Figlie di Maria Ausiliatrice
151 AccoRNERo Giuliana F.M.A., Alife freely bestotoed. Trad. di Sr. Margaret Lynch.
Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1985, 31 p.
152 AccoRNERo Giuliana F.M.A., Una vita da donare. Roma, Istituto Figlie di Maria
Ausiliatrice 1983, 32 p. (M. Maddalena Morano F.M.A.).
153 ALESSI Antonio S.D.B., Gioia di vivere, Suor Rina Colussi F.M.A. Leumann
(Torino), Elle Di Ci 1984, 11 p.
154 ANDREUCCI Egle F.M.A., Una donna che si è fatta amore. Roma, Istituto Figlie
di Maria Ausiliatrice 1985, 31 p. (Sr. Teresa Valsé-Pantellini F.M.A.).
155 DALCERRI Lina F.M.A., Madre Luisa Vaschetti, tercera Superiora generai de las
Hijas de Maria Auxiliadora. Madrid, Industrias Graficas Espafia 1984, 263 p.
156 - Una contemplativa en la accion, Madre Ersilia Crugnola F.M.A. Barcelona,
Ediciones Don Bosco 1982, 165 p.
157 - Una contemplativa nell'azione, Madre Ersilia Crugnola F.M.A. Roma, Isti-
tuto Figlie di Maria Ausiliatrice 1981, 159 p.
158 DE CASTRO Alzira Pettina F.M.A., 17 anos de Madre Pierina Uslenghi no Nor-
deste do Brasil. Recife, Inspetoria Maria Auxiliadora 1984, 118 p.
159 Facciamo memoria. Cenni biografici delle F.M.A. defunte nel 1919. Roma, Isti-
tuto Figlie di Maria Ausiliatrice 1984, 199 p.
160 Facciamo memoria. Cenni biografici delle F.M.A. defunte nel 1920. Roma, Isti-
tuto Figlie di Maria Ausiliatrice 1985, 125 p.
161 Facciamo memoria. Cenni biografici delle F.M.A. defunte nel 1921. Roma, Isti-
tuto Figlie di Maria Ausiliatrice 1985, 132 p.
162 GRASSIANO M. Domenica F.M.A., A charism in tbe wake oi Don Bosco, Sister
Eusebia Palomino F.M.A. Translated from the italian edition. Roma, Istituto
Figlie di Maria Ausiliatrice 1981, 343 p.
163 - Un carisma en la estela de Don Bosco, Sor Eusebia Palomino F.M.A. Barce-
lana, Ediciones Don Bosco 1978, 293 p.
164 - Sur les traces de Don Bosco, Seur Eusebia Palomino Y'enes. Roma, Tip,
Esse Gi Esse 1980, 276 p.
165 - Irrevocabilmente. Profilo di suor Teresa Valsé-Pantellini Figlia di Maria Ausi-
liatrice. Leumann (Torino), Editrice Elle Di Ci 198Y, 144 p.
166 - Nel paese delle Betulle. Polonia semper fidelis. Roma, Istituto Figlie di Maria
Ausiliatrice 1981, 303 p. (M. Laura Meozzi F.M.A.).
167 --- En el pais de los abedules. Polonia sempre fiel. Madrid, Industrias Graficas
Espafia 1984, 299 p.
168 - In tbe land of the birch trees. Poland euer faithful. Trad. di Sr. Margaret
Lynch. Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1984, 276 p.
169 - La montagna solitaria. Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1984, 142 p.
(Sr. Letizia Begliatti F.M.A.).
170 L'ARCO Adolfo S.D.B., Re optado por los pobres: 501' Teresa Valsé-Pantellini
F.M.A. Barcelona, Ediciones Don Bosco 1980, 152 p.
171 - I have cbosen tbe poor. 51'. Teresa Valsé-Pantellini F.M.A. Roma, Istituto
Figlie di Maria Ausiliatrice 1981, 141 p.

2.2 Page 12

▲back to top
184
Repertorio bibliografico
172 MAGNABosco Armida F.M.A., Povera arricchì molti. Roma, Istituto Figlie di
Maria Ausiliatrice 1979, 64 p. (Suor Palomino).
173 - Dans sa pauvreté elle est notre ricbesse. (Trad. e adattamento di Sr. Juliette
Denis). Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1981, 56 p.
174 - Siendo pobre enriqueci6 a mucbos. Barcelona, Ediciones Don Bosco 1980,
45 p.
175 - Though poor she enricbed many. (Trad. di Margaret Lynch). Roma, Scuola
tipografica privata F.M.A. 1980, 68 p.
176 MEOZZI Laura F.M.A., Ascolta) o figlia. Lettere di Madre Meozzi Laura) pioniera
dell'opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Polonia. A cura di Dalcerri
Lina. Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1984, 470 p.
177 Necrologio delle Figlie di lvIaria Ausiliatrice. Roma, Istituto Figlie di Maria Ausi-
liatrice 1984, 826 p.
178 PALOMINO Eusebia F.M.A., «Autobiografta» de Sor Eusebia Palomino. 50° Ani-
versario de su muerte (10-2-1935 - 10-2-1985). Sevilla, Artes Graficas Sale-
sianas 1985, 70 p.
179 - Lettere della Serva di Dio Suor Eusebia Palomino Figlia di Maria Ausi-
liatrice. Trascrizione, introduzione e note di M. Garrido Bonafio. Trad. di
M.D. Grassiano.Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1983, 303 p.
180 SEOANE Ana Maria 1., Un camino a lo esencial: Madre Gregoria Maidana H.M.A.
Buenos Aires, Editora Patria Grande 1982, 349 p.
181 SCALFARO Oscar Luigi, Amò la Congregazione come si ama la famiglia e la diresse
con vivo senso di responsabilità. Rosetta Marchese Superiora Generale delle
Figlie di lvIaria Ausiliatrice) in «L'Osservatore Romano» 124 (1984) 16
marzo, p. 8.
182 SCHIAVONI Angela F.M.A., Siempre en vuelo. 1VI. Magdalena Catilina Morano)
Hija de Marta Auxiliadora, educadora y madre. Barcelona, Ediciones Don
Bosco 1977, 200 p.
183 SINN Adele F.M.A., Urwald Heimat des Herzens: Scbioester Troncatti, Missio-
narin bei Kivaro-Indianen. Mit 30 Documentarhildern. Innsbruck-Wien,
Tyrolia Verlag 1983, 103 p.
184 Sor Eusebia Palomino. Sevilla, Inspectoria Maria Auxiliadora 1982, 60 p. (Pro
manuscripto ).
185 UGHETTO Rosa F.M.A., Una misionera infatigable. Cuenca, Editoria! Don Bosco
1980, 156 p. (Sr. Troncatti).
186 ZALOMEA BORDA Cecilia F.M.A., Salesiana di ieri e di oggi: Suor Concetta Ospina
F.M.A. Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1977, 160 p.
4. COOPERATORI SALESIANI
187 Atti e documenti del 2° Congresso Mondiale dei Cooperatori Salesiani, Editr.
S.D.B. 1986, 170 p. + fotocronaca. (Ed. in Italiano, Inglese, Portoghese e
Spagnolo).
188 BROCATO Paolo, Articolata presenza nel segno di Don Bosco - Significative testi-
monianze [di Cooperatori Salesiani] , in « L'Osservatore Romano» 125 (1985)
4-5 novembre, p. 6.

2.3 Page 13

▲back to top
Repertorio bibliografico
185
189 - Cooperatori salesiani a convegno. Sulla scia di Don Bosco a servizio dei
giovani, in «L'Osservatore Romano» 125 (1985) 30 ottobre, p. 4.
190 - Il Congresso dei Cooperatori Salesiani - Nel mondo della Chiesa al ser-
vizio delle nuove generazioni - I lavori per la revisione del nuovo regolamento,
in «L'Osservatore Romano» 125 (1985) 4-5 novembre, p. 6.
191 L'apostolato dei Cooperatori Salesiani per favorire il dialogo Chiesa-mondo -
I compiti del!'associazione delineati al termine del Congresso mondiale, in
« L'Osservatore Romano» 125 (1985) 7 novembre, p. 5.
192 - I nuoci Cardinali Salesiani - «Frutti» del carisma di Don Bosco, in « L'Osser-
vatore Romano» 125 (1985) 19 giugno, p. 5.
193 La direzione spirituale nella Famiglia Salesiana. Atti della X Settimana di spiri-
tualità della Famiglia Salesiana. A cura di Mario Cogliandro S.D.B. Roma,
Editrice S.D.B. 1983, 397 p. + illustrazioni. (Ediz. extra commerciale).
194 La donna nel carisma salesiano. 8a Settimana di Spiritualità della Famiglia Sale-
siana. A cura di D. joseph Aubry S.D.B. e D. Mario Cogliandro S.D.B.
Leumann-Torino, Elle Di Ci Editrice 1981, 282 p.
195 La vocazione nella Famiglia Salesiana. 9a Settimana di Spiritualità della Fami-
glia Salesiana. A cura di D.G. Clementel S.D.B. e D. Mario Cogliandro S.D.B.
Leurnann-Torino, Elle Di Ci Editrice 1982, 319 p.
196 Le beatitudini del Vangelo. Riflessioni per una spiritualità giovanile. Atti della
XI settimana di spiritualità della Famiglia Salesiana. A cura di Mario Coglian-
dro S.D.B. Roma, Editrice S.D.B. 1984, 286 p. (Ediz, extra commerciale).
5. ALTRE FORMAZIONI ASSOCIATIVE
5.2. Ex-allievi - Ex-allieve
197 ANzoLLA Ileana - SARTORIO Carla, La situazione occupazionale delle ex-allieve
qualificate negli anni 1978-1982, in L'orientamento professionale femminile
nel settore terziario. Roma, CIOFS 1984, pp. 76-96.
198 ANZOLLA 1. - SARTORIO C. - TORAzzo B., L'orientamento professionale femmi-
nile nel settore terziario, con particolare riferimento ai quadri aziendali, ai
nuovi processi di lavoro di ufficio e dell'automazione del terziario. Roma
CIOFS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane), 111 p.
199 BURBuRAN Luciano, Salvo D'Acquisto quel pomeriggio a Palidoro. Roma, Città
Nuova Editrice 1984, 159 p.
200 CASTANO Luigi S.D.B., Laura, la ragazza delle Ande Patagonicbe, Torino-
Leumann, L.D.C. 1983, 175 p.
201 Convegno dell'S dicembre 1984 degli Ex-allievi pionieri per il 50° dell'Oratorio
« Don Bosco» di Gaeta e Giubileo Sacerdotale dello luglio 1984 di D. Luigi
Ferrari. Gaeta, [La Poligrafica ] 1985, 123 p.
202 COSTA Giuseppe S.D.B., II Incontro Europeo degli Ex-allievi Salesiani. Giovani,
disoccupazione e lavoro: una sfida per la solidarietà cristiana) in «L'Osser-
vatore Romano» 124 (1984) 24-25 sett., p. 7.
203 GRASSIANO M. Domenica F.M.A., Far lave of my motber. Laura Carmen VicuFia.
Trad. di Sr. Mary Doran. Roma, Tip. Pio XI 1984, 91 p.

2.4 Page 14

▲back to top
186
Repertorio bibliografico
204 - La mia vita per la mamma. Laura del Carmine Vicuiia. Leumann (Torino),
Elle Di Ci 198Y, 111 p.
205 LUBICH Gino, Laura e il suo segreto. Laura Vicufia allieva delle Figlie di Maria
Ausiliatrice di [unin de los Andes, Argentina. Leumann (Torino), Elle Di Ci
1982, 29 p.
206 TRAPANI Francamaria, Una vita per gli amici) Salvo D'Acquisto. Roma, Edizioni
Paoline 1985, 128 p.
6. ISTITUZIONI
6.1. Oratori
207 BARZAGHI Giochino S.D.B., Tre secoli di storia e pastorale degli Oratori milanesi.
Leumann-Torino, Elle Di Ci 1985, 461 p.
6.2. Collegi, convitti
208 MARTINEZ AZCONA Antonio S.D.B., Don Bosco cien afios despues. Madrid, Biblio-
teca de Autores Cristianos 1981, 136 p.
209 BASTARRICA José Luis S.D.B., Una obra social. Cinquenta afios de presencia
salesiana en Navarra. Madrid, CentraI Catequistica Salesiana 1978, 400 p.
210 DIAz RIvAs Ambrosio S.D.B., Los Salesianos en Campello 1907-1982. Valencia,
Inspectoria Salesiana de San josé 1983, 375 p.
211 MARTIN GONZALES Angel - SAN MILLAN Cipriano, Astudillo - Aproximaci6n a
la historia salesiana de un pueblo Costellano. Leon (Espafia), Inspectoria de
+ Santiago el Mayor 1981, 507 p. illustrazioni.
212 - Historia de la casa de Carabancbel Alto. Madrid, Inspectoria San Juan Bosco
1984, 306 p. + illustrazioni.
6.3. Scuole
213 ALBERDI Ramén S.D.B., Las Escuelas profesionales salesianas de Barcelona-Sarrià:
una obra centenaria 1884-1984, in «Ricerche Storiche Salesiane» 4 (1985)
N. 1, gennaio-giugno, pp. 3-33.
214 A servizio dell'educazione. La facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università
Pontificia Salesiana, a cura di Guglielmo Malizia e Emilio Alberich. Roma,
LAS 1984, 204 p.
215 Cinque Facoltà e un Dipartimento. Aperti i corsi all'Ateneo Salesiano, in
« L'Osservatore Romano» 124 (1984) 15-16 settembre, p. 7.
216 Escuela Universitaria Don Bosco: 25 afios. Madrid 1984, 48 p.
217 FENYO VendeI S.D.B., L'Arcbioio Salesiano Centrale) in «Ricerche Storiche Sale-
siane » 4 (1985) N. 1, gennaio-giugno, pp. 149-159.

2.5 Page 15

▲back to top
Repertorio bibliografico
187
6.4. Gruppi giovanili
218 SAN MARTIN José Antonio S.D.B., Hacia et motnmtento [uoenil salesiano, in
« Misién joven » N. 102-103, 1985 Jul.-Aug., pp. 57-71.
6.5. Parrocchie
219 Al\\IIICr Piero, Un luogo d'amore e di devozione utctno alla stazione Termini.
Significative testimonianze di Fede e di Pietà popolare fin dal mattino nella
Basilica del Sacro Cuore di Gesù) in «L'Osservatore Romano» 125 (1985)
15 giugno, p. 6.
220 FIZZOTTI Eugenio S.D.B., Nuova Basilica Minore per S. Domenico Savio [Lecce],
in «L'Osservatore Romano» 124 (1984) 28 giugno, p. 7.
7.1. Studi
7. MISSIONI
221 Bibliografia generale delle lvIissioni Salesiane.
VoI. l'o «Bollettino Salesiano » e altre Fonti Salesiane. A cura di Eugenio
Valentini S.D.B. Roma, LAS 1975, 501 p.
VoI. « Notiziario delle Figlie di Maria Ausiliatrice », A cura di Sr. Assunta
Maraldi. Roma, LAS 1975, 88 p.
222 Encuentro en el Senegal. Primera visita del Rector Mayor D. Egidio Viganò
a los misioneros salesianos de la «Nueva Frontera Africa» en Africa
Occidental. Leon (Espafia), Inspectoria Salesiana de Leén 1982, 65 p.
223 GUERRIERO Antonio S.D.B., Quattro lettere di Mom. Giacomo Costamagna ai
missionari del Vicariato Apostolico di Mendez e Gualaquiza (Ecuador), in
« Ricerche Storiche Salesiane» 3 (1984) N. 2, luglio-dicembre, pp. 389-415.
224 Inculturazione e Formazione Salesiana. Dossier dell'Incontro di Roma (12-17
settembre 1983)) a cura di Angelo Amato S.D.B. e Andrzej Strus S.D.B.
Roma, Editrice SDB (extra commerciale), 448 p.
225 Las Misiones Salesianas en un Continente que se transiorma. Primer encuentro
Latino-Americano Quito 18-24 Gctubre de 1981. Quito, Centro Regional
Salesiano Formacion Permanente Pacifico Caribe 1982, 213 p.
226 MARTIN GONZALES Angel S.D.B., Actividad Misionera Salesiana en la Iglesia.
Madrid, CentraI Catequistica Salesiana - Roma UPS 1977, 599 p.
227 - Trece escritos inéditos de San [uan Bosco al Consul Argentino rB. Gazzolo.
Coleccién Histérica 6. Guatemala, Instituto Teologico Salesiano 1978, 160 p.
228 MINANI Vital S.D.B., Pour un plan operati] de Don Bosco au Ruianda-Burundi
dans le cadre du Projet Educati] Pastoral Salesien en Afrique Centrale:
Analyse des termes du probleme et du contexte d'un point de vue educati].
(Memoire presenté pour le grade de Licencié en Sciences de l'Education.
Moderateur Prof. Michele Pellerey). Rome, UPS 1985.
229 PIANAZZI Archimede S.D.B., Don Bosco neWASSaf12. La storia di una missione.
I Salesiani nell'Assam. Torino-Leumann, LDC 1983, 359 p.

2.6 Page 16

▲back to top
188
Repertorio bibliografico
7.2. Opere
230 DUROURE joào Batista S.D.B., Dom Bosco em Mato Grosso. Campo Grande,
Missào Salesiana de Mato Grosso 1977.
231 «La Iglesia en Amazonas », Al Rector Mayor en los 50 aiios de presencia sale-
siana en el T. F. Amazonas (Venezuela) 1933-1983. (Grosso volume di docu-
mentazioni anastatiche).
232 Missioni Don Bosco - Anno Cento. 1875 Salesiani - Figlie di Maria Ausilia-
trice 1877. Roma, Ed. SDB 1978, 141 p.
233 Presenza Salesiana in Africa (Carte geografiche con relative indicazioni). Roma,
Casa Generalizia, Dicastero Missioni 1983, 83 p.
234 RICO José Antonio S.D.B., Nella realizzazione del «Progetto Africa» impegnati
i Salesiani di tutto il mondo) in «L'Osservatore Romano» 124 (1984) 29
aprile, p. 5.
7.3. Missionari
235 Ai limiti del mondo. Alberto De Agostini in Patagonia e Terra del Fuoco. Torino,
Ediz. Museo Nazionale della Montagna «Duca degli Abruzzi », Club Alpino
Italiano, Sezione di Torino 1985, 287 p.
8. ATTIVITA' PASTORALI-CATECHISTICHE
8.1. Apostolato della Parola
236 Bosco Teresio S.D.B., Ejercicios espirituales con Don Bosco. Madrid, Centrai
Catequistica Salesiana 1983, 166 p.
237 Pontificia Università Salesiana. Convegno della Facoltà di Lettere Cristiane e
Classicbe. Morte e immortalità nella catechesi dei padri) in «L'Osservatore
Romano» 124 (1984) 6 giugno, p. 5 e in «L'Osservatore Romano» 124
(1984) 24 ottobre, p. 7.
238 VIGANÒ EgidioS.D.B., La lettera di Giovanni Paolo II ai giovani. Lettera del
Rettor Maggiore, in « Atti del Consiglio Generale» N. 314, 31 maggio 1985,
pp. 3-26.
8.2. Sacramenti - Liturgia
239 lvIaria Auxiliadora en Espaiia. Madrid, CentraI Catequistica Salesiana 1984,
112 p.
240 OTERO Herminio S.D.B., Como celebramos la fiesta de Don Bosco. Catequesis
y Eucaristia) in « Misién Joven» N. 48-49 Ene.-Feb. 1981, pp. 29-41.
241 PLANELLI Giuseppe, La Visita pastorale di Giovanni Paolo II alla Parrocchia
di S. Maria Ausiliatrice al Tuscolano. Tanti giovani in un quartiere di anziani
col carisma effervesce.nte che fu di Don Bosco) in « L'Osservatore Romano»
124 (1984) 20 maggio, p. 4.

2.7 Page 17

▲back to top
Repertorio bibliografico
189
242 SODI Manlio S.D.B., La «liturgia» nella esperienza educativa di Don Bosco.
Appunti per una riflessione iniziale} in Liturgia e musica nella formazione
salesiana, a cura di Manlio Sodi SDB. Roma, Editrice S.D.B. 1984, pp. 15-37.
8.3. Attività sociali
243 FELIsIO Enedina F.M.A., Associazionismo - gruppi. Roma, Centro Internazionale
di Pastorale Giovanile delle F.M.A., 51 p.
244 P.M.A. Centro Internazionale di Pastorale Giovanile. Dossier. Dalla realtà edu-
cativa del gruppo alla « spiritualità giovanile salesiana ». Roma, Centro Inter-
nazionale di P. G. 1982, 72 p.
245 Frzzo'rrr Eugenio S.D.B., L'accoglienza dei minori «difficili », Una missione
salesiana alla « Doganella », in « L'Osservatore Romano» 125 (1985) 29 gen-
naio, p. 9.
9. ATTIVITA' FORMATIVE
9.1. Educazione
246 ALBERDI Ramon S.D.B., 1881-1981: Sociedad y jouenes, in « Misién Joven»
N. 48-49, Ene.-Feb. 1981, pp. 5-14.
247 ALFARO Rafael S.D.B., Don Bosco: Cartas a los niiios de todas las edades,
Madrid, Ed. CCS 1985.
248 BIANCO Maria Pia F.M.A., Riflessioni sull'educazione sessuale. Roma, Centro
Internazionale di Pastorale Giovanile delle F.M.A., 95 p.
249 COLOMBO Antonia F.M.A., Per la formazione della donna} in «L'Osservatore
Romano» 124 (1984) 13 maggio, p. 7.
250 GrANoLA Pietro S.D.B., Veder vi felici} in «L'Osservatore Romano» 124 (1984)
13 maggio, p. 7.
251 - Volontà politica è amore. Nell'anno dei giovani con lo stile di Don Bosco}
in «Orientamenti Pedagogici» 32 (1985), pp. 191-200.
252 La propuesta educativa de las escuelas salesianas, in «Misi6n Joven» N. 105,
1985 Octubre, pp. 11-15.
253 Maria en la espiritualidad iuuenil salesiana (Dossier: El Asociasionismo de Ias
Hijas de Maria Auxiliadora), in « Misién Joven» N. 87, Abril 1984,
pp. 15-20.
254 MARTINELLI Antonio S.D.B., La espiritualidad del animador - Cuadernos del
animador: C 4, in «Misi6n joven » N. 105, 1985 Octubre, pp. 25-96.
255 PELLEREY Michele S.D.B., Le basi per promuovere la formazione professionale}
in «L'Osservatore Romano» 124 (1984) 13 maggio, p. 7.
256 TONELLI Riccardo S.D.B., L'educatore credente sta con tutti i giovani per testi-
moniare la dignità di ogni persona} in « L'Osservatore Romano» 124 (1984)
13 maggio, p. 7.

2.8 Page 18

▲back to top
190
Repertorio bibliografico
9.2. Aattività espressive
257 ALESSANDRINI Raffaele, Convegno degli editori cattolici al « Salesianum » - Libro
religioso - «buon libro »: binomio da rendere inscindibile, in «L'Osserva-
tore Romano» 125 (1985) 9 giugno, p. 9.
258 BONGIOANNI Marco S.D.B., Letture drammatiche: una collana per la cultura popo-
lare e giovanile) in « L'Osservatore Romano» 125 (1985) 6 marzo, p. 7.
259 Don Bosco a carattere di stampa. Roma, Editrice S.D.E. 1985, 46 p. [Sulla
stampa - Circolare di Don Bosco; articoli di Egidio Viganò (presentazione),
Eugenio Fizzotti, Giuseppe Colli, Piero Bairati, Gerhard Trenkler, Giovanni
Merlini, Vittorio Messori].
260 FANT Antonio S.D.B., La musica in Don Bosco e nella tradizione salesiana, in
Liturgia e Musica nella formazione salesiana, a cura di Manlio Sadi S.D.B.
Roma, Editrice S.D.B. 1984, pp. 38-52.
261 Liturgia e Musica nella formazione salesiana. Incontro europeo di docenti ed
esperti di liturgia e musica promosso dal dicastero per la formazione salesiana
(Roma 19-21 setto 1983)) a cura di Manlio Sodi S.D.B. Roma, Editrice S.D.B.
1984,240 p.
262 aSTA B.]. & Co., Y'oban Basko ka sapna. Patna, Prabhat Prakashan, 160 p.
[Dramma in Hindi].
(a cura di S. Gianotti)