14_anno8_num1_0221-0245


14_anno8_num1_0221-0245

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
REPERTORIO BIBLIOGRAFICO
(Continua da «Ricerche Storiche Salesiane» 6 [1986] n. 2 (11), pp. 394-410, per gli anni
1987-1988).
1. Don Bosco
1.1. Vita e attività
1.2. Scritti
1.3. Studi
1.4. Sistema preventivo
2. S.D.B.
2.1. Società Salesiana
2.2. Ispettorie - Opere globali
2.3. Salesiani
3. F.M.A.
3.1. S. Maria Domenica Mazzarello
3.2. Istituto F.M.A.
3.3. Figlie di Maria Ausiliatrice
4. Cooperatori Salesiani
5. Altre formazioni associative
5.1. V.D.B.
5.2. Ex-Allievi - Ex-Allieve
5.3. Congregazioni varie (nil)
6. Istituzioni
6.1. Oratori
6.2. Collegi, convitti
6.3. Scuole (nil)
6.4. Gruppi giovanili (nil)
6.5. Organizzazioni sportive
6.6. Parrocchie
7. Missioni
7.1. Studi
7.2. Opere
7.3. Missionari
8. Attività pastorali-catechistiche
8.1. Apostolato della Parola
8.2. Sacramenti - Liturgia
8.3. Attività sociali
9. Attività formative
9.1. Educazione
9.2. Attività espressive
N. 1-28
» 29-43
» 44-189
» 190-229
N. 230-244
» 245-254
» 255-279
N. 280-288
» 289-293
» 294-301
N. 302-306
N.
307
» 308-328
N. 329-330
» 331-339
» 340-343
» 344-349
N. 350-361
» 362-367
» 368-370
N. 371-375
» 376-379
» 380-389
N. 390-409
»
410

1.2 Page 2

▲back to top
222
Repertorio bibliografico
1. DON BOSCO
1.1. Vita e attività
1 AGASSO Domenico, Don Bosco. Cinisello Balsamo (Milano), Edizioni Paoline 1988, 204 p.
2 ALBERDI Ramón S.D.B., Don Bosco en Barcelona. Itinerario. En el centenario de su visita
(1886-1986). Barcelona, Edebé 1986, 146 p.
3 ALIMENTI Dante, Don Bosco. L'avventura di un povero prete di campagna. Fotograne di
Franco Marzi. Gorle (Bergamo), Editrice Velar 1988, 197 p.
4 BERNAL José Francisco S.D.B. (a cura di), Don Bosco 88. Texto de Henry Bosco. Ilustra-
ciones de Leonard Von Matt y aportes de la Familia Salesiana de Colombia. Bogotá,
Editorial Centro Don Bosco 1988, 294 p.
5 BERNARD Philippe S.D.B., La mort de Don Bosco, in «Don Bosco-France» n. 120 Jan-
vier 1988, pp. 1-6.
6 Bosco Teresio S.D.B., Don Bosco, storia di un prete. Leumann (Torino), LDC 1987,
352 p.
7 — Don Bosco. Una biografia nova. Trad. T.C.B. Hi ha col-laborat per al capítol 48
Ramón Alberdi S.D.B. Barcelona, Edebé (1988), 448 p.
8 — Nueva Biografia de Don Bosco. Trad, de Basilio Bustillo S.D.B. México, Ediciones
Don Bosco S.A. 1987, 462 p.
9 BROWN Eugene M., Dreams, Visions & Prophecies of Don Bosco. Foreword by Morton
T. Kelsey. Introductory Essay by Arthur J. Lenti S.D.B. New Rochelle New York,
Don Bosco Publications 1986, 286 p.
10 CAPELLARI Saulo S.D.B., Sulle strade di Don Bosco. Appunti e commenti. (Ediz. extra-
commerc). Lombriasco (Torino), Col tempo e col Po (1987) (Se. Grafica Salesiana,
Torino), 263 p.
11 CERIA Eugenio S.D.B., Memorias Biográficas de San Juan Bosco. Traducción por Basilio
Bustillo. Madrid, Central Catequística Salesiana: Volumen decimocuarto 1987, 744 p.
Volumen decimoquinto 1988, 750 p. Volumen decimosexto 1988, 614 p.
12 DESRAMAUT Francis S.D.B., La cérémonie du 14 mai 1862 à l'Oratoire du Turin, in
«Don-Bosco-France» N° 123 octobre 1988, pp. 9-18.
13 Don Bosco. Amenísimos y Curiosos Episodios. México, Ediciones Don Bosco S.A. 1987,
436 p.
14 Don Bosko. Nacarkoren apa ar Boge cecetic. Published by Fr. J. Giménez S.D.B. Santali
Translation: Sri Parameshwar Marandi. Krishnagar (India), St. Joseph's Press 1988,
280 p.
15 GRECH Philip S.D.B., Don Bosco. Grajjiet mimi hajtu. Marsa (Malta), Edizzjoni Klabb
Qari Nisrani 1987, 124 p.
16 — Dun Bosco (Il-Hajja Tieghu fil-Qosor). Sliema (Malta), Librerija Taghlim Nisrani
1988, 230 p.
17 GUANELLA Luigi, Le vie della Provvidenza. Memorie autobiografiche. Roma, Nuove Fron-
tiere Editrice 1988, 126 p. [Articolo X Don Guanella presso Don Bosco, pp. 43-48].
18 HÜNERMANN Wilhelm, Prijatelj Mladih Zivljenjepis Sv. Janeza Bosha. Ljubljana, Cate-
hetski Center 1987, 310 p. [Trad, di Der Apostei von Turin Iohannes Don Bosco, 1961].
19 KACZKOWSKA Maria, O Janku przyjacielu młodzieży. Warszawa, Wydawnictwo Salez-
jańskie 1987, 176 p.

1.3 Page 3

▲back to top
Repertorio bibliografico
223
20 LAPPIN Peter S.D.B., Aneka Ceritera Tentang Don Bosko. Riwayat Hidup San tu Yoanes
Bosko Dalam Bentuk Ceritera. Diterjemahkan oleh Marcel Beding. Diterbitkan oleh
Para Salesian Indonesia 1987, 238 p.
21 — Sunshine in the Shadows Mama Margaret: Mother of St. John Bosco. New Rochelle
New York, Don Bosco Publications 1980, 218 p.
22 «Padre e Maestro». Traduzione cinese dall'originale italiano di 'Meridiano 12', già
pubblicato a Taiwan a cura di Pietro Pomati, e ora ristampato in Cina (presso
Hong Kong) in una nuova edizione per cura di Miss Donnitorne. 170 p.
23 PELLISSIER Marcelle, La magnifica avventura. La vita di san Giovanni Bosco. Traduzione
dal francese di Mario Care. Leumann (Torino), LDC 1988, 157 p.
24 RUBERI Mario, Don Bosco uomo e santo. (Presentazione di Giovanni Goria). Torino
(Tipografia Egizia) 1987, 154 p.
25 SCHIELE Robert S.D.B., Maman Marguerite. Collection «Terre nouvelle» N° 11. Caen,
Éditions Don Bosco 1987, 51 p.
26 STELLA Pietro S.D.B., Don Bosco. Life and Work. Translated by John Drury. New
Rochelle New York, Don Bosco Publications 1985, 305 p.
27 TuNiNETTi Giuseppe, Lorenzo Gastaldi 1815-1883. Volume II: Arcivescovo di Torino
1871-1883. Casale Monferrato (Alessandria), Edizioni Piemme 1988, 413 p.
28 VANDEWALIE Marguerite-Marie, Giovanni Bosco l'amico dei ragazzi [album]. Trad, di
Bruno Ferrerò. Leumann (Torino), LDC 1988, 24 p.
1.2. Scritti
29 BARATTA Humberto S.D.B., Compilación de algunas cartas inéditas de Don Bosco que se
conservan en este Archivo Histórico de Buenos Aires. Colección Archivo Histórico
Salesiano N° 2. Buenos Aires, Inspectoría San Francisco de Sales 1985, 96 p.
30 BORREGO Jesús S.D.B., La Patagonia e le terre australi del continente americano [pel]
sac. Giovanni Bosco. Introducción y texto critico por J. Borrego, in «Ricerche Storiche
Salesiane» 7 (1988) 2 (luglio-die), pp. 255-442.
31 Bosco Giovanni (San), Scritti pedagogici e spirituali. A cura di Borrego, Braido, Ferreira
da Silva, Motto, Prellezo. Roma, LAS 1987, 385 p.
32 Bosco Giovanni (San), Scritti Spirituali. A cura di Joseph Aubry. Edizione del Centenario
della morte di S. Giovanni Bosco ( = III ediz.). Voi. unico. Roma, Città Nuova Edi-
trice 1988, 396 p.
33 Bosco Giovanni (San), La Beata Maria degli Angeli, Maria Anna Fontanelle Carmelitana
scalza torinese. Presentaz. del Card. Ballestrero. Leumann (Torino) LDC 1988, 95 p.
34 Bosco Giovanni (San), Valentino o la vocazione impedita. Introduzione e testo critico a
cura di Mathew Pulingathil. Piccola Biblioteca dell'Istituto Storico Salesiano 6.
Roma, LAS 1987, Hip.
35 Bosco John (Saint), St. Dominic Savio. Translated, with notes, by Paul Aronica S.D.B.
New Rochelle New York, A Patron Book Don Bosco Publications 19792,. 169 p.
36 BRAIDO Pietro S.D.B., Don Bosco per i giovani: L'«Oratorio». Una «Congregazione degli
oratori». Documenti. Piccola biblioteca dell'Istituto Storico Salesiano 9. [Documenti
del 1854 e 1862, e «Cenno ¡storico» del 1873-74]. Roma, LAS 1988, 173 p.
37 - - Don Bosco per la gioventù povera e abbandonata in due inediti del 1854 e del 1862,
in Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità, a cura di P. Braido. Roma. LAS
1987, pp. 13-81.

1.4 Page 4

▲back to top
224
Repertorio bibliografico
38 •— L'idea della Società Salesiana nel «Cenno istorico» di Don Bosco del 1873-1874, in
«Ricerche Storiche Salesiane» 6 (1987) 2 (luglio-die), pp. 245-331.
39 Escritos Espirituais de São João Bosco. Cordenação de Joseph Aubry S.D.B. Tradução
do P. Fausto Santa Catarina S.D.B. São Paulo, Editorial Dom Bosco s.d., 525 p.
40 Nostra Signora della Pieve - Ponzoñe. Storia del Santuario scritta da Don Bosco con noti-
zie integrative e aggiornamenti. Ponzoñe, Anno Mariano 1988. [A cura del Sac. Ales-
sandro Buzzi]. Litografia Monastero Suore Domenicane, Alba 1988, 136 p. (Il libret-
to di Don Bosco è riprodotto anastaticamente).
41 San Juan Bosco, Memorias del Oratorio de San Francesco de Sales. Traducción en
español de Basilio Bustillo. Madrid, Editorial CCS 1987, 261 p.
42 STORTI Nicola (a cura di), Scritti inediti di S. Giovanni Bosco e del B. Michele Rua, in
«Ricerche Storiche Salesiane» 7 (1988) 2 (luglio-die), pp. 443-459.
43 The Spiritual Writings of Saint John Bosco. Edited by Joseph Aubry S.D.B. Translated
by Joseph Castelli S.D.B. New Rochelle New York, Don Bosco Publications 1984,
402 p.
1.3. Studi
44 ACCORNERO Pier Giuseppe, Don Vigano sottolinea il significato delle manifestazioni [per il
centenario della morte di Don Bosco]. Riproporre al mondo contemporaneo l'autentico
messaggio di don Bosco, in «L'Osservatore Romano» a. 128 n. 14 18-19 genn. 1988,
p. 8.
45 — Pellegrinaggio alla casa di Don Bosco. Nel quadro delle celebrazioni per il centenario
della morte del Santo, in «L'Osservatore Romano» a. 128 n. 27 3 febbr. 1988, p. 8.
46 AIDJIAN Nadia, Don Bosco et le monde féminin, in «Don-Bosco-France» n. 119, octobre
1987, pp. 1-5.
47 ALBERDI Ramón S.D.B., Resonancia de la muerte de Don Bosco en Barcelona, in «Sale-
sianum» L (1988) 1 (genn.-marzo), pp. 191-214.
48 — San Juan Bosco y las clases populares, in «Misión Joven» 1988, 132-133 (enero-
febrero), pp. 5-18.
49 ALBERICH Emilio-GiANETTO Ubaldo, Don Bosco maestro di educazione religiosa, in
«Orientamenti Pedagogici» 35 (1988) 206 2 (marzo-apr.), pp. 193-193.
50 Anno (Un) con Don Bosco. Meditazioni quotidiane [tratte dagli scritti di Don Bosco].
Casale Monferrato (Alessandria), Piemme 1987, 382 p.
51 Ausiliatrice (L'): la Madonna di Don Bosco. Memoria del Fondatore dei Salesiani a cento
anni dalla morte, in «L'Osservatore Romano» a. 128 n. 24 30 genn. 1988, p. 6.
52 BAIRATI Piero, Cultura salesiana e società industriale, in Don Bosco nella storia della
cultura popolare, a cura di F. Traniello. Torino, SEI 1987, pp. 331-357.
53 BALLESTRERO Card. Anastasio, Don Bosco prete per i giovani. Leumann (Torino), LDC
1987, 95 p.
54 — San Giovanni Bosco, sacerdote di Cristo e della Chiesa. Maestri della Fede - Collana
di magistero episcopale n. 187. Leumann (Torino), LDC 1988, 24 p.
55 BARBERI Carla F.M.A., Don Bosco: profeta del suo tempo, in «Da mihi animas» 35
(1988) 1 (genn.), pp. 12-15.
56 BARTOLINI Bartolino S.D.B., Nove giorni con Don Bosco. Leumann (Torino), LDC 1988,
32 p.

1.5 Page 5

▲back to top
Repertorio bibliografico
225
57 BELARDINELLI Mario, Don Bosco e il Concilio Vaticano I, in Don Bosco nella Chiesa a
servizio dell'umanità, a cura di P. Braido, Roma, LAS 1987, pp. 239-250.
58 BERTETTO Domenico S.D.B., San Giovanni Bosco apostolo ed apologista del titolo « Auxi-
lium Christianorum», in «Palestra del Clero» 66 (1987) 23 (1 die), pp. 1466-1472.
59 BIANCARDI Giuseppe-GiRAUDO Aldo, // magistero catechistico di Don Bosco, in «Cate-
chesi» 57 (1988) 4 (apr.) pp. 23-29; 57 (1988) 5 (maggio) pp. 27-32.
60 BON ATO Gian Antonio S.D.B., Personalità di don Bosco educatore-santo, in «Palestra
del Clero» 66 (1987) 22 (15 nov.), pp. 1402-1410.
61 BONGIOANNI Marco S.D.B. (a cura di), Don Bosco tra storia e avventura. Roma, Editrice
S.D.B., 1985, 126 p.
62 BORREGO Jesús S.D.B., Estrategia misionera de Don Bosco, in Don Bosco nella Chiesa a
servizio dell'umanità, a cura di P. Braido. Roma, LAS 1987, pp. 143-202.
63 Bosco Teresio S.D.B., Festeggiamo Don Bosco. Leumann (Torino), LDC 1987, 216 p.
64 — La Madonna nella vita di Don Bosco, in «Maria Ausiliatrice» Rivista del Santuario di
M. Ausiliatrice Torino, 1 (1980) 2 (sett.-ott.) pp. 11-15; 1 (1980) 3 (nov.-dic.) pp. 8-12;
2 (1981) 1 (genn.-feb.) pp. 8-12; 2 (1981) 2 (marzo) pp. 8-12.
65 — Le camerette di Don Bosco, in «Maria Ausiliatrice» Rivista del Santuario di M. Ausi-
liatrice Torino, 3 (1982) 5 (maggio), pp. 5-9.
66 — L'Oratorio di Don Bosco modello del nostro oratorio salesiano attuale. Torino, Centro
Salesiano Pastorale Giovanile Piazza Maria Ausiliatrice 9 1986, 39 p.
67 Bosco Teresio-FiORE Carlo, Guida ai luoghi salesiani. Storia - Spiritualità - arte. Leu-
mann (Torino), LDC 1987, 80 p.
68 BRAIDO Pietro S.D.B., Don Bosco educatore delle moltitudini, in «La Civiltà Cattolica»
139 (1988) 309 (7 maggio), pp. 230-244.
69 — (a cura di), Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità. Studi e testimonianze. Isti-
tuto Storico Salesiano Roma. Studi 5. Roma, LAS 1987, 430 p. Testi di P. Braido,
G. Chiosso, S. Tramontin, D. Veneruso, J. Borrego, F. Molinari, M. Belardinelli,
F. Motto, G. Costa, S. Sarti, P. Stella.
70 — Don Bosco per la gioventù povera e abbandonata in due inediti del 1854 e del 1862, in
Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità, a cura di P. Braido. Roma, LAS 1987,
pp. 13-81.
71 Canti a Don Bosco. Leumann (Torino), LDC (1988), 24 p.
72 BRESSAN Edoardo, [Don Bosco] Interprete della «nuova» povertà urbana e industriale, in
«L'Osservatore Romano» a. 128 n. 22 28 genn. 1988, p. 3.
73 CAPUTA Gianni S.D.B., Don Bosco visto da G.B. Montini (Paolo VI), in «Salesianum» L
(1988) 1 (genn.-marzo), pp. 109-133.
74 CAPUTO Maria Grazia F.M.A., Don Bosco: un estilo de relación educativa, in «Misión
Joven» 1988 132-133 (enero-febrero), pp. 19-26.
75 CASTILLO LARA Card. Rosalio José S.D.B., Pio IX e Don Bosco alla luce dell'Immacolata,
in «Pio IX» 17 (1988) 2 (maggio-agosto), pp. 111-120.
76 CERIA Eugenio S.D.B., Don Bosco con Dio. Presentazione di Don Giorgio Gozzelino
S.D.B. Roma, Editrice S.D.B. (extracommerciale) 1988, 335 p.
77 — Don Bosco con Dios. Mexico, Ediciones Don Bosco S.A. 1987, 268 p.
78 CHIOCCHETTA Pietro M.C.C.J., La «Filosofia evangelica» secondo Don Bosco e Mons.
Comboni, in Virtualità e attualità della filosofia cristiana. Studia Urbaniana 32.
Roma, Pontificia Universitas Urbaniana 1988, pp. 439-460.

1.6 Page 6

▲back to top
226
Repertorio bibliografico
79 - - San Giovanni Bosco, Mons. Comboni e le iniziative missionarie per l'Africa C'entrale
(1857-1881), in «Salesianum» L (1988) 1 (genn.-marzo), pp. 171-190.
80 CHIOSSO Giorgio, L'oratorio di Don Bosco e il rinnovamento educativo nel Piemonte
carloalbertino, in Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità, a cura di P. Braido.
Roma, LAS 1987, pp. 83-116.
81 CICCARELLI Pietro S.D.B., Don Bosco a un passo dalla vetta. Chiaroscuri dell'ultimo anno.
Torino, SEI 1987, 158 p.
82 CONCETTI Gino, Nuova Biografìa del Santo scritta da Marco Bongioanni - Don Bosco tra
storia e avventura - Una ricerca del tratto più caratteristico della sua poliedrica attività,
in «L'Osservatore Romano» 1986 31 genn., p. 4.
83 COSTA Giuseppe S.D.B., Don Bosco e la letteratura giovanile dell'Ottocento, in Don
Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità, a cura di P. Braido. Roma, LAS 1987,
pp. 329-353.
84 CUVA Armando S.D.B., La pietà liturgica di Don Bosco, in «Salesianum» L (1988) 1
(genn.-marzo), pp. 51-74).
85 DACQUINO Giacomo, Psicologia di Don Bosco. Torino, SEI 1988, 349 p.
86 DAINESE Giovanni, S. Giovanni Bosco padre e maestro dei giovani, in «Palestra del
Clero» 67 (1988) 7 (1 apr.) pp. 442-444.
87 DA ROS Beppi S.D.B., Flores de Don Bosco. Buscando cumas. En el centenario de su
muerte 1888-1988. Guatemala, Imprenta y Litografía «Apolo» 1987, 154 p.
88 — Flores de Don Bosco Sacerdote. Pensamientos y hechos. En el centenario de su muerte
1888-1988. Guatemala CA. Imprenta y Litografía «Apolo» 1988, 160 p.
89 DESRAMAUT Francis S.D.B., All'ascolto di Don Bosco nel 1867, in Religiosità popolare
a misura dei giovani. A cura di C. Semeraro. Leumann (Torino), LDC 1987, pp.
103-122.
90 — Don Bosco, rue de la Ville l'Evêque, à Paris, en avril 1883, in «Ricerche Storiche
Salesiane» 7 (1988) 1 (genn.-giugno), pp. 9-34.
91 — Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco. Preface - Vili La vieillesse
(1884-1888), in «Cahiers Salésiens» n. 18-19, Avril-Octobre 1988. Lyon, pp. 4-221.
92 - - Jean Bosco, in Histoire des Saints et de la sainteté Chrétienne. Département Histoire
Chrétienne Hachette 1988, tome X 2e partie, pp. 57-63.
93 — La festa salesiana ai tempi di Don Bosco, in La festa nell'esperienza giovanile del
mondo salesiano. Collana Colloqui 14 Nuova Serie 3. Laumann (Torino), LDC 1988,
pp. 130-145.
94 Dom Bosco o Santo Amigo dos jovens, in «Grande Sinal» 42 (1988) 4, pp. 377-494. (J.A.
da SILVA, Mistica do Santo Amigo dos jovens; CATTANEO, Experiencia de Deus em
São João Bosco; Azzi, O projeto salesiano hoje...).
95 Don Bosco. Cento anni e una sfida. Fascicolo del quotidiano «Avvenire»: Supplemento del
n. 26 del 31/1/1988. Milano, 80 p.
96 Don Bosco e la formazione professionale. Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco '88. [Nu-
mero speciale per il centenario della morte di Don Bosco di] «Rassegna CNOS. Pro-
blemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale», 4 (1988) 2 (maggio),
259 p. Articoli di Vigano, Rizzini, Maracani, Valsecchi, Pavese, Passeri, Milanesi,
G.B. Bosco, Ransenigo.
97 Don Bosco ritorni! Nel primo centenario della morte 1888-1988, in «Palestra del Clero»
Rivista quindicinale di cultura e pratica ecclesiastica. 68 (1988) 1 (1 genn.). [Numero
dedicato interamente a Don Bosco], 80 p.

1.7 Page 7

▲back to top
Repertorio bibliografico 227
98 Don Bosco. Un film di Leandro Castellani. [Coordinamento di C. Fiore e T. Bosco]. Leu-
mann (Torino), LDC 1988, 160 p.
99 FARINA Angelo S.D.B., Due minuti al giorno con Don Bosco. (Pensieri e consigli di Don
Bosco per ogni giorno dell'anno). Verona, Editrice SAT 1988, 101 p.
100 FARINA Marcella F.M.A., // significato teologico e pastorale del titolo «Dottore della
Chiesa per l'Educazione Cristiana» [per Don Bosco], in Don Bosco. Attualità di un
magistero pedagogico. Collana Spirito e Vita 15. Roma, LAS 1987, pp. 236-277.
101 FA VALE Agostino S.D.B., Criteri di missionarietà nel Santo dei giovani, in «Palestra del
Clero» 67 (1988) 15-16 (1-15 agosto), pp. 996-1018.
102 FEDRIGOTTI Giovanni S.D.B., Don Bosco educatore di una spiritualità laicale, in «Pale-
stra del Clero» 67 (1988) 8 (15 apr.) pp. 513-517.
103 GHIGLIONE Natale, Don Bosco musicista?, in «Rivista internazionale di Musica Sacra»
Milano, 9 (1988) 1 (genn.-febbr.-marzo) pp. 65-76.
104 Giovanni Bosco a Chieri 1831-1941 dieci anni che valgono una vita. [Di S. Caselle].
Castelnuovo Don Bosco (Asti), ISBS 1986, 48 p.
105 GIOVANNI PAOLO II, Iuvenum Patris. Lettera di Giovanni Paolo II nel centenario della
morte di San Giovanni Bosco, in «L'Osservatore Romano» a. 128 n. 25 31 gemi. 1988,
pp. 1, 3, 4. - Nello stesso numero: Tabloid con il testo della Lettera in lingua ita-
liana, 8 p.
106 — Padre e Maestro dei giovani. Lettera «Iuvenum Patris» di Giovanni Paolo II a Don
Egidio Vigano Rettor Maggiore della Società di San Francesco di Sales nel Centenario
della morte di San Giovanni Bosco. Leumann (Torino), LDC 1988, 32 p.
107 Giovanni Paolo II torna a Torino nel Centenario di S. Giovanni Bosco 2-3-4 settembre, in
«L'Osservatore Romano» Supplemento al n. 206, giovedì Io settembre 1988. [Inserto
tabloid di XVI p.]. Temi: Le celebrazioni nei cinque continenti - I giovani del «Con-
fronto '88» - I Salesiani nel mondo - Vita e opere del Santo - La sua spiritualità e
il suo metodo educativo - Laura Vicuna: frutto sublime della pedagogia Salesiana -
La precedente visita pastorale del Papa a Torino.
108 Giovanni Paolo II a Torino: La prima giornata del Papa a Torino, in «L'Osservatore Ro-
mano» 128 (1988) n. 209 4 sett. pp. 1, 4-8. Beatificazione di Laura Vicuña. Cronaca e
discorsi del Santo Padre: ai Cresimandi; ai giovani del «Confronto '88»; ai sacerdoti
e religiosi del Piemonte; per la beatificazione di Laura Vicuña; e nella chiesa par-
rocchiale di Castelnuovo.
109 Giovanni Paolo II a Torino: Sì è concluso ieri sera il Pellegrinaggio Apostolico del Papa
nei luoghi di Don Bosco, in «L'Osservatore Romano» 128 (1988) n. 210 5-6 sett., pp.
1, 4-13. Cronaca e discorsi del Santo Padre: All'Università di Torino; ai seminaristi e
giovani religiosi a Chieri, alla Scuola di applicazione dell'Esercito Italiano a Torino;
alle Religiose; ai giovani nello stadio; agli educatori; alla Messa in Piazza Maria
Ausiliatrice.
110 Giovanni Paolo II a Torino per il Centenario della morte di S. Giovanni Bosco. «Caro
Santo! Quanto ci è necessario il tuo grande carisma». [Cronaca e discorsi], in «Maria
Ausiliatrice - Rivista del Santuario di Maria Ausiliatrice Torino» 9 (1988) 8 (ott.),
pp. 1-29.
111 GIRAUDO Aldo-BIANCARDI Giuseppe, Qui è vissuto Don Bosco. Itinerari storico-geogra-
fici e spirituali. Leumann (Torino). LDC 1988, 288 p.
112 GUERRA IBÁÑEZ Jesús S.D.B., Don Bosco y el problema moral del pecado en el proceso de
maduración cristiana del joven. Análisis de las principales biografías juveniles escritas
por el Santo. Pars dissertationis ad doctoratum in Theologia Morali consequendum:

1.8 Page 8

▲back to top
228
Repertorio bibliografico
Naturaleza del pecado. Roma, Pont. Universitas Lateranensis, Academia Alfonsiana
1986, 135 p.
113 — Don Bosco, promotor de una santidad juvenil, in «Misión Joven» 1988 132-133 (enero-
febrero), pp. 27-39.
114 — El concepto de pecado a la luz de Don Bosco. Análisis de las principales biografías
juveniles escritas por el Santo. Quaderni di Salesianum 14. Roma, LAS 1987, 130 p.
115 Guida breve del Santuario di Maria Ausiliatrice di Torino. Inserto del Periodico «Maria
Ausiliatrice» 2 (1981) 4 (maggio), 16 p.
116 Jesus. Mensile di cultura e attualità cristiana. Numero speciale per il centenario della
morte di Don Bosco. Anno X - gennaio 1988. Alba (Cuneo), 130 p.
117 LAGORIO Angelo S.D.B., Padre, Maestro ed Amico. Nuovi canti a Don Bosco. Leumann
(Torino), LDC 1988, 24 p.
118 KLENCK Edmond S.D.B., Don Bosco, père et maître de la jeunesse, in «Don-Bosco-
France» n. 121 avril 1988, pp. 1-10.
119 LUPO Tiburzio S.D.B., 5". Giovanni Bosco e l'apostolato dei laici, in «Palestra del Clero»
66 (1987) 11-12 (giugno), pp. 683-691.
120 MEURIS Georges, Saint Jean Bosco (1815-1888). Un homme social, un pédagogue, un
apotre, in «Bulletin de psychologie scolaire et d'orientation» 36 (1987) 3 (juillet,
août, septembre) pp. 129-137. (Con bibliografía).
121 MEURS Jean-François S.D.B., Don Bosco: un cri tout jeune, tout neuf, in «Lumen Vitae»
Revue Internationale de la Formation Religieuse - Edition Française. Vol. XLIII
1988 N° 3. Bruxelle, Centre International d'études de la Formation Religieuse,
pp. 295-304.
122 MOLINARI Franco, // rapporto [di don Guanella] con i modelli piemontesi: don Guanella e
don Bosco, in L'Opera di don Luigi Guanella. Le origini e gli sviluppi nell'area lom-
barda. Como, Amministrazione Provinciale 1988, pp. 235-252.
123 — La «Storia Ecclesiastica» di Don Bosco, in Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'uma-
nità, a cura di P. Braido. Roma, LAS 1987, pp. 203-237.
124 MORTIN Mario, L'Apostolo della gioventù e i Salesiani nel Seminario Convitto di Muglia-
no Sabina, in «L'Osservatore Romano» 1986 31 genn., p. 4.
125 MOTTO Francesco S.D.B., La mediazione di Don Bosco fra Santa Sede e Governo per la
concessione degli 'Exequatur' ai vescovi d'Italia (1872-1874), in «Ricerche Storiche
Salesiane» 6 (1987) 1 (genn.-giugno), pp. 3-79.
126 — L'azione mediatrice di Don Bosco nella questione delle sedi vescovili vacanti in Italia dal
1858 alla morte di Pio IX (1878), in Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità,
a cura di P. Braido. Roma, LAS 1987, pp. 251-328.
127 — Ricordi e riflessione di un'educazione ricevuta. Un ex allievo del Primo Oratorio scrive a
Don Bosco, in «Ricerche Storiche Salesiane» 6 (1987) 2 (luglio-die), pp. 359-368.
128 NANNOLA Nicola S.D.B., Don Bosco e l'Italia Meridionale. Napoli, Ispettoria Salesiana
1987 - Tip. Laurenziana, 53 p.
129 Opere (Le) edificate da Don Bosco attraverso i progetti presentati al Municipio di Torino.
(A cura di Giuseppe Bracco, con presentazione di Maria Magnani Noya Sindaco di
Torino. Commento alle tavole di Giovanni Picco). (Torino) Stamperia Artistica Na-
zionale 1988. [Raccoglitore con le tavole dei progetti e loro elenco commentato, in
numero di 23].
130 PADOVA Giancarlo, Don Bosco e la Diocesi di Vigevano, in «Rivista Diocesana Vigevane-
se» Ufficiale per gli Atti del Vescovo e della Curia. 68 (1988) 7 (settembre), pp. 50-92.

1.9 Page 9

▲back to top
Repertorio bibliografico
229
131 PALUMBIERI Sabino S.D.B., Don Bosco e l'uomo nell'orizzonte del personalismo. Prefa-
zione di Pietro Prini. Torino, Piero Gribaudi Editore 1987, 205 p.
132 Papa (il) nella terra di Don Bosco. Speciale DB 88 [Cronaca e fotocronaca], in «11 Tem-
pio di D. Bosco» 42 (1988) 9 (ottobre), pp. 1-32.
133 Papa (II) pellegrino nella terra di Don Bosco. I discorsi di Giovanni Paolo II. [Anno cente-
nario della morte di Don Bosco: 2, 3, 4 settembre 1988]. Collana «Servizio dell'Uni-
tà» 65. Leumann (Torino), LDC 1988, 96 p.
134 PAVANETTO Cletus S.D.B., Ioannes Bosco Romani sermonis cultor diligens et probatus, in
«Latinitas» 36 (1988) 2 (giugno), pp. 121-126.
135 PAZZAGLIA Luciano, Apprendistato e istruzione degli artigiani a Valdocco (1846-1886), in
Don Bosco nella storia della cultura popolare, a cura di F. Traniello. Torino, SEI 1987,
pp. 13-80.
136 PEDERZANI Enrico-RocciA Rosanna, Don Bosco a Valsalice. Un contributo per il Cen-
tenario Don Bosco 88. A cura del Liceo Valsalice. Maggio 1987. Torino, Se. Grafica
Salesiana 1987, 64 p.
137 PEDRINI Rinaldo S.D.B., Don Bosco e la Basilica del S. Cuore a Roma. Tempio a memoria
e a glorificazione di Pio IX, in «Pio IX» 17 (1988) 2 (maggio-ag.) pp. 170-203.
138 — Don Bosco e la devozione al S. Cuore. Roma, Opera Salesiana Via Marsala 42 1987,
79 p.
139 — Don Bosco e la Visitazione. Ricerca storico-ascetica. Roma, Opera Salesiana Via
Marsala 42 1988, 146 p.
140 — Don Bosco e S. Teresa d 'Avila. Devozione e pratica del «Nulla ti turbi», in «Palestra
del Clero» 67 (1988) 1 (1 gemi.) pp. 53-63 e 67 (1988) 2 (15 gemi.) pp. 120-134.
141 Pensiero e prassi di Don Bosco. Nel Io centenario della morte (31 gennaio 1888-1988), in
«Salesianum» L (1988) 1 (genn.-marzo). [Numero interamente dedicato a Don Bo-
sco, a cura di Roberrto Giannatelli S.D.B.], 308 p. - Pubblicato anche in volume
a parte, Roma, LAS 1988, 218 p.
142 PIVANO Stefano, Don Bosco e la «cultura popolare», in Don Bosco nella storia della cul-
tura popolare, a cura di F. Traniello. Torino, SEI 1987, pp. 253-287.
143 POSADA Maria Esther F.M.A., Alle origini di una scelta. Don Bosco Fondatore di un Isti-
tuto Religioso femminile, in «Salesianum» L (1988) 1 (genn.-marzo), pp.151-169; e
nel volume a parte corrispondente Pensiero e prassi di Don Bosco, Roma, LAS 1988.
144 PROVERBIO Germano S.D.B., La scuola di Don Bosco e l'insegnamento del latino, in Don
Bosco nella storia della cultura popolare, a cura di F. Traniello. Torino, SEI 1987,
pp. 143-185.
145 RACCA CRAVIOGLIO Franca, L'industria cartaria in Piemonte nell'Ottocento e l'intrapren-
denza di Don Bosco, in «Studi piemontesi» 1987 novembre, Torino, pp. 391-396.
146 RESTAGNO Mario S.D.B., Le vacanze di Don Bosco ai Becchi, in «Il tempio di D. Bosco»
42 (1988) 6 (giugno-luglio) pp. 22-25.
147 RIGOBELLO Armando, [Don Bosco] Fece della bontà d'animo il centro focale della per-
sona, in «L'Osservatore Romano» a. 128 n. 22 28 genn. 1988, p. 3.
148 RIGOLDI Mario, Don Bosco e la musica. (Stampato col favore e aiuto della Cassa Rurale
e Artigiana di Corugate, Milano) 1988, 128 p.
149 RIZZINI Felice S.D.B., Don Bosco e la Formazione Professionale, in «Rassegna CNOS» 4
(1988) 2 (maggio) pp. 15-16.
150 — Don Bosco tipografo ed editore, in «Rassegna CNOS» 4 (1988) 2 (maggio) pp. 57-85.

1.10 Page 10

▲back to top
230
Repertorio bibliografico
151 ROSOLI Gianfausto, Impegno missionario e assistenza religiosa agli emigrati nella visione e
nell'opera di Don Bosco e dei Salesiani, in Don Bosco nella storia della cultura popo-
lare, a cura di F. Traniello. Torino, SEI 1987, pp. 289-329.
152 San Giovanni Bosco e il Beato Luigi Orione. Uno scritto di don Orione e uno studio di
don Antonio Lanza F.D.P. Messaggi di Don Orione Quaderno 69°. Tortona-Roma,
Piccola Opera della Divina Provvidenza 1988, 65 p.
153 San Giovanni Bosco. Inserto speciale per il Centenario, in «Litterae Communionis CL»
15° (1988) 1 (genn.) pp. 27-38. (A cura di Pigi Colognesi).
154 Santuario di Maria Ausiliatrice Torino. Guida breve. Itinerario di una visita. Inserto in
«Maria Ausiliatrice» Rivista del Santuario di Maria Ausiliatrice, Torino, 5 (1984) 8
(sett.) pp. 9-24.
155 SARTI Silvano S.D.B., Un contributo alla rilettura di valori monetari contenuti nelle
Memorie Biografiche, in Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità, a cura di
P. Braido. Roma, LAS 1987, pp. 355-372.
156 SCAGLIONE Secondino F.S.C., Don Bosco e i Fratelli delle Scuole Cristiane, in «Rivista
Lasalliana» 55 (1988) 1 (marzo) pp. 3-29.
157 SCHEPENS Jacques S.D.B., Beichte und Eucharistie in der Erzieherisch-Pastoralen Praxis
Don Boscos. - 19/20. Folge der Schriftenreihe zur Plege Salesianischer Spiritualitát.
Ensdorf, Salesianer-Druckerei 1988, 94 S.
158 — // «Giovane provveduto» di Don Bosco: manuale di religiosità popolare? in Religiosità
popolare a misura dei giovani, a cura di C. Semeraro. Leumann (Torino), LDC 1987,
pp. 138-142.
159 — L'activité littéraire de Don Bosco au sujet de la Pénitence et de l'Eucharistie, in «Sa-
lesianum» L (1988) 1 (genn.-marzo), pp. 9-50.
160 SCOPPOLA Pietro, Commemorazione civile del Centenario della morte di San Giovanni Bo-
sco. Teatro Regio di Torino 30 gennaio 1988. Roma, Tip. «Don Bosco» 1988, 22 p.
161 SCRIVO Gaetano S.D.B., La figura di Don Bosco: ricchezza, mistero e fascino, in «Note di
Pastorale Giovanile» 22 (1988) 1-2 (genn.-febbr.) pp. 10-15.
162 SICARI Antonio O.C.D., Ritratti di Santi. Milano, Jaca Book 1988, 177 p. (Dieci agili
profili, tra cui quello di Don Bosco).
163 Spiritualité (La) salésienne de Saint Jean Bosco. Editions Don Bosco Numéro 0. (Nice),
Ed. Michel Mouillard 1984, 184 p.
164 STELLA Pietro S.D.B., Don Bosco and the death of Charles. An Appendix to Don Bosco:
Life and Work. New Rochelle New York, Don Bosco Publications 1985, 48 p.
165 — Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Voi. Ili: La Canonizzazione (1888-
1934). Centro Studi Don Bosco - Studi Storici 5. Roma, LAS 1988, 304 p.
166 — La canonizzazione di Don Bosco tra fascismo e universalismo, in Don Bosco nella storia
della cultura popolare, a cura di F. Traniello. Torino, SEI 1987, pp. 359-382.
167 — Le ricerche su Don Bosco nel venticinquennio 1960-1985: bilancio, problemi e prospet-
tive, in Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità, a cura di P. Braido. Roma,
LAS 1987, pp. 373-396.
168 STICKLER Gertrud F.M. A., Dalla perdita del padre a un progetto di paternità. Studio sulla
evoluzione psicologica della personalità di Don Bosco, in «Rivista di scienze dell'edu-
cazione» 25 (1987) 3 (sett.-dic), pp. 337-375.
169 STRANIERO Michele L., Don Bosco e i Valdesi. Documenti di una polemica trentennale.
«Piccola Collana Moderna» n. 59. Torino, Claudiana Editrice 1988, 166 p.

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Repertorio bibliografico
231
170 SZCZERBA Kazimierz S.D.B., Don Bosco e i Polacchi, in «Ricerche Storiche Salesiane» 7
(1988) 1 (genn.-giugno), pp. 171-195.
171 TAMBURINI Luciano, Le notti di don Bosco, in «Studi Piemontesi», marzo 1988, voi.
XVII, fase. 1, pp. 65-73.
172 TASSINARI Vasco S.D.B., Don Bosco '88. 5 flash per un Centenario. Bologna, Se. Graf.
Salesiana 1984, 79 p. + 16 p. non numerate di tavole illustrative. - 19853.
173 — Don Bosco missionario dei giovani. Bologna E.M.I. 1988, 95 p. + illustrazioni.
174 Toso Mario S.D.B., L'impegno sociale e politico di Don Bosco, in «Palestra del Clero» 67
(1988) 4 (15 febbr.) pp. 259-269.
175 TRAMONTIN Silvio, Gli oratori di Don Bosco e i patronati veneziani, in Don Bosco nella
Chiesa a servizio dell'umanità, a cura di P. Braido. Roma, LAS 1987, pp. 117- 132.
176 TRANIELLO Francesco, La personalità storica di Don Bosco (Don Bosco '88), in «Dimen-
sioni nuove» 17 (1988) 1 (genn.) pp. 4-6.
177 — (a cura di), Don Bosco nella storia della cultura popolare. Torino, SEI 1987, 392 p.
(Testi di L. Pazzaglia, F. Traniello, P. Zolli, M.T. Trebiliani, G. Tuninetti, St. Pi-
vano, G.F. Rosoli, P. Bairati, P. Stella).
178 TREBILIANI Maria Teresa, Modello mariano e immagine della donna nell'esperienza educa-
tiva di Don Bosco, in Don Bosco nella storia della cultura popolare, a cura di F. Tra-
niello. Torino, SEI 1987, pp. 187-207.
179 TUNINETTI Giuseppe, L'immagine di Don Bosco nella stampa torinese (e italiana) del suo
tempo, in Don Bosco nella storia della cultura popolare, a cura di F. Traniello. Torino,
SEI 1987, pp. 209-251.
180 Un homme et un saint Don Bosco. (Nice) Editions Don Bosco N° 2. Ed. Michel Mouillard
31 janvier 1988, 228 p.
181 VALENTIM Eugenio S.D.B., L'umanesimo salesiano di Don Bosco, in «Palestra del Clero»
67 (1988) 20 (15 ott.), pp. 1239-1267.
182 VASCONCELOS José S.D.B., Dom Bosco, o homem e o educador, in «Leopoldianum» 15
(1988) 43 (agosto), pp. 135-144.
183 VIGANO Egidio S.D.B., Don Bosco e il mondo del lavoro, in «Rassegna CNOS» 4 (1988) 2
(maggio) pp. 5-13.
184 — L'Eucarestia nello spirito apostolico di Don Bosco. Lettera del Rettor Maggiore, in
«Atti del Consiglio Generale della Società Salesiana di S. Giovanni Bosco» 69 (1988)
n. 324 (genn.-marzo), pp. 3-49.
185 — S. Giovanni Bosco: «Un amore che si apre all'altro nella sua individualità irrepetibile».
La verità nella carità con «cuore oratoriano», in «L'Osservatore Romano» a. 128
n. 22 28 genn. 1988, p. 3.
186 WIELGOSS Johannes S.D.B., Der Rundbrief des heiligen Johannes Bosco vom 19. Mãrz
1885 an die Salesianer. Folge der Schriftenrehie zur Plege Salesianischer Spiritualitát
18. Ensdorf, Salesianer Druckerei 1987, 32 S.
187 WIRTH Morand S.D.B., Don Bosco e la sua opera, in Don Bosco. Attualità di un magistero
pedagogico. Collana Spirito e Vita 15. Roma, LAS 1987, pp. 115-146.
188 ZERBINO Pietro S.D.B. (a cura di), / sogni di Don Bosco. Leumann (Torino), LDC 1987,
269 p.
189 ZOLLI Paolo, San Giovanni Bosco e la lingua italiana, in Don Bosco nella storia della
cultura popolare, a cura di F. Traniello. Torino, SEI 1987, pp. 113-141.

2.2 Page 12

▲back to top
232
Repertorio bibliografico
1.4. Sistema preventivo
190 AMATA Biagio S.D.B. (a cura di), 5". Giovanni Bosco. Una vita per i giovani. Leumann
(Torino), LDC 1988, 111 p.
191 Approches de la pédagogie de Saint Jean Bosco. Editions Don Bosco, Numero 1. Ed. Mi-
chel Mouillard 27 mai 1985, 186 p.
192 AUBRY Joseph S.D.B., Don Bosco educatore o la promozione della paternità, in «Docete»
43 (1988) 401 4 (gemi.) pp. 197-206.
193 — II Santo Educatore di un adolescente Santo: Don Bosco e Domenico Savio, in Don Bo-
sco. Attualità di un magistero pedagogico. Collana Spirito e Vita 15. Roma, LAS 1987,
pp. 147-183.
194 BELLARATE Bruno S.D.B., Don Bosco e la scuola educativa salesiana, in «Salesianum" L
(1988) 1 (genn.-marzo), pp. 75-108.
195 BERTETTO Domenico S.D.B., San Giovanni Bosco visto da Pio XI come «grande Maestro
ed Eroe dell'educazione cristiana», in Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogico.
Collana Spirito e Vita 15. Roma, LAS 1987, pp.24-113.
196 — «Tra noi confessano quelli che non sono buoni a fare altro». Così non pensava S. Gio-
vanni Bosco, in «Palestra del Clero» 67 (1988) 11 (1 giugno), pp. 713-715.
197 Bosco Giovanni Battista S.D.B., Promemoria di una esperienza. La tipica esperienza
educativa, pastorale e spirituale di Don Bosco. Leumann (Torino), LDC 1988, 47 p.
198 BRAIDO Pietro S.D.B., L'esperienza pedagogica di Don Bosco. Roma, LAS 1988, 181 p.
199 CÍAN Luciano S.D.B., Educhiamo i giovani d'oggi come Don Bosco. L'educazione dei ra-
gazzi dall'infanzia alla giovinezza secondo il sistema preventivo. Leumann (Torino),
LDC 1988, 255 p.
200 DE PIERI Severino S.D.B., // metodo educativo di Don Bosco, in «Palestra del Clero» 67
(1988) 12 (15 giugno) pp. 777-781.
201 DESRAMAUT Francis S.D.B., La tradition des valeurs en éducation, in «Don-Bosco-
France» n. 122, juillet 1988, pp. 1-8.
202 — Le colloque universitaire de Lyon [sur la pédagogie de Don Bosco] (4-7 avril 1988),
in «Don-Bosco-France» n. 122, juillet 1988, pp. 9-13.
203 — Le récit de l'audience pontificale du 12 février 1870 dans les Memorie Biografiche de
Don Bosco, in «Ricerche Storiche Salesiane» 6 (1987) 1 (genn.-giugno), pp. 81-104.
204 Don Bosco, Educateur, en «Dieu est Amour» (Mensuel) n. 106 -juin-juillet 1988. Saint-
Cénéré, Librairie Pierre Téqui, 48 p.
205 FEIFEL Erich, La visione cristiana dell'uomo come fondamento della pedagogia di Don
Bosco. Interrogativi critici nei confronti di alcune correnti pedagogico-psicologiche del
nostro tempo, in «Salesianum» 50 (1988) N. 3 (luglio-sett.), pp. 509-538.
206 GIANNATELLI Roberto S.D.B. (a cura di), Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogi-
co. Coli. Spirito e Vita 15. - Testi di E. Vigano, D. Bertetto, M. Wirth, J. Aubry, P.
Gianola, M. Farina. Roma, LAS 1987, 296 p. Pubblicato anche in «Salesianum» L
(1988) 1 (genn.-marzo) come Numero Speciale per il Centenario della morte di
Don Bosco.
207 GIANOLA Pietro S.D.B., «Don Bosco ritorna!» Il magistero pedagogico di Don Bosco, in
Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogico. Coli. Spirito e Vita 15. Roma, LAS
1987, pp. 185-233.
208 — Intuizioni di metodo pedagogico nella prassi educativa di Don Bosco - Il «Magone
Michele» di Don Bosco, in «Salesianum» L (1988) 1 (genn.-marzo), pp. 135-150.

2.3 Page 13

▲back to top
Repertorio bibliografico
233
209 KAROTEMPREL Sebastian S.D.B., Don Bosco's Method of education in the Asian context.
Shillong, Sacred Heart College Publications 1988, 38 p.
210 MORRISON John, The Educational Philosophy of St. John Bosco. New Rochelle New
York, Don Bosco Publications 1979, 258 p.
211 MWANIKI Paul, Baba Bosco. Afresh approach to Education in the changing world of Ke-
nyan youth. An Education Book. Embu-Nairobi (Kenya), Don Bosco Publications
1988, 36 p.
212 Note di Pastorale Giovanile. Mensile del Centro Salesiano Pastorale Giovanile. - Speciale
1988: cent'anni di una storia. L'attualità educativa e pastorale di Don Bosco e del siste-
ma preventivo. 22 (1988) 1-2 (genn.-febbr.), 132 p.
213 Pages pédagogiques de Don Bosco. Collection «Terre Nouvelle» n. 6. Caen, Editions Don
Bosco 1987, 60 p.
214 PALMISANO Nicola S.D.B., Un cammino di semplicità. Don Bosco e il « sistema preventivo »
riletti alla luce delle problematiche d'oggi. Leumann (Torino), LDC 1987, 160 p.
215 PETITCLERC Jean-Marie S.D.B., La Pédagogie de Don Bosco. Collection «Terre Nou-
velle» n. 2. Caen, Editions Don Bosco 1986, 47 p.
216 RODRÍGUEZ Jaime S.D.B., Sobre las huellas de Don Bosco. Algunas reflexiones sobra la
asistencia salesiana. Bogotá (Colombia), Editorial Centro Don Bosco 1986, 20 p.
217 STICKLER Gertrud F.M.A., Congresso pedagogico internazionale Don Bosco (Interna-
tionaler Pàdagogischer Kongress Don Bosco) Vienna 11-13 gennaio 1988, in «Rivista
delle Scienze dell'Educazione» 26 (1988) 1 (genn.-apr.), pp. 127-130.
218 THÉVENOT Xavier, Don Bosco educatore e il «sistema preventivo». Un esame condotto
a partire dall'antropologia psicoanalitica. [Trad, di U. Casalegno], in «Orientamenti
Pedagogici» 35 (1988) n. 4 (luglio-ag.), pp. 701-730.
219 — L'affectivité en éducation. - Annoncer le Christ aux jeunes des années 80. Collection
«Terre Nouvelle» n. 12. Caen, Editions Don Bosco 1988, 52 p.
220 TONELLI Riccardo S.D.B., Con Don Bosco crediamo nell'educazione, in «Note di Pasto-
rale Giovanile» 22 (1988) 1-2 (genn.-febbr.), pp. 20-34.
221 TRANIELLO Francesco, Don Bosco e l'educazione giovanile: la «Storia d'Italia», in
Don Bosco nella storia della cultura popolare, a cura di F. Traniello. Torino, SEI 1987,
pp. 81-111.
222 PERETTI (de) André, La pédagogie de Don Bosco et la modernité, in «Don-Bosco-France»
n. 122, juillet 1988, pp. 19-24.
223 Scommettiamo nell'educazione. Sistema preventivo di Don Bosco e situazione giovanile
attuale. Centro Salesiano Pastorale Giovanile (Roma). Leumann (Torino), LDC
1988, 161 p.
224 VALENTINI Eugenio S.D.B., Un grande studioso della pedagogia di Don Bosco, don Carlo
Simona, in «Palestra del Clero» 67 (1988) 9 (1 maggio), pp. 569-586.
225 VECCHI Juan E. S.D.B., L'oratorio salesiano: memoria e profezia, in «Note di Pastorale
Giovanile» 22 (1988) 5 (maggio), pp. 4-19.
226 — Pastorale, educazione, pedagogia nella prassi salesiana, in «Docete» 43 (1987) 400 3
(die.) pp. 112-128.
227 VENERUSO Danilo, // metodo educativo di San Giovanni Bosco alla prova. Dai laboratori
agli istituti professionali, in Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità, a cura di
P. Braido. Roma, LAS 1987, pp. 133-142.
228 VIGANO Egidio S.D.B., Strenna 1988: Affidati a Maria, promoviamo la pedagogia della
bontà come memoria e profezia di Don Bosco. Roma, Casa Generalizia F.M.A.
1987, 18 p.

2.4 Page 14

▲back to top
234
Repertorio bibliografico
229 Wychowanie chrzescijañskie w duchu sw. Jana Bosko. Praca zbiorowa pod redakcja ks.
Mieczyslawa Majewskiego. Kraków, Inspektorat Towarzystwa Salezjañskiego 1988,
149 p.
2. SALESIANI
2.1. Società Salesiana
230 AUBRY Joseph S.D.B., Religione e Religiosi in cammino. Leumann (Torino), LDC 1987,
301 p.
231 BARATTA Humberto S.D.B., Archivo Central Histórico Salesiano. El logro de una expe-
riencia en la organización de un archivo eclesiástico. Colección Archivo Histórico Sale-
siano N° 4. Buenos Aires, Inspectoría San Francisco de Sales 1985, 16 p.
232 BERTETTO Domenico S.D.B., Fondamenti teologici della presenza di Maria nella Regola
rinnovata della «Società di San Francesco di Sales», in La Madonna nella «Regola»
della Famiglia Salesiana, a cura di A. Cuva. Roma, LAS 1987, pp. 88-98.
233 CUVA Armando S.D.B. (a cura di), La Madonna nella «Regola» della Famiglia Salesiana.
Accademia Mariana Salesiana 23. Roma, LAS 1987, 219 p.
234 El Director Salesiano. Un ministerio para la animación y el gobierno de la Comunidad
local. 2a edición totalmente renovada. [Traduz, del testo originale italiano, Roma,
Editr. SDB 1986]. Madrid, Editorial CCS 1987, 362 p.
235 FONTANA Umberto S.D.B., Uomo e consacrato. Nello spirito di Don Bosco a cento anni
dalla sua morte. Leumann (Torino), LDC 1988, 220 p.
236 L'Ispettore Salesiano. Un ministero per l'animazione e il governo della Comunità Ispetto-
riale [Manuale per l'Ispettore]. Roma, Editrice S.D.B. 1987, 591 p.
237 MARACCANI Francesco S.D.B., Il Salesiano Coadiutore e la formazione professionale, in
«Rassegna CNOS» 4 (1988) 2 (maggio), pp. 87-97.
238 Oratorio tra Società Civile e Comunità Ecclesiale. Atti della Conferenza Nazionale CISI.
Salesianum Roma 14-18 die. 1987. Roma, Ediz. S.D.B. (1988), 262 p.
239 Per una presenza sempre più significativa dei Salesiani in Italia. Atti della visita d'insieme
alla regione Italia e Medio Oriente. Roma 25-30 maggio 1987. Roma, Tip. «Don
Bosco» 1988, 319 p.
240 PRELLEZO José Manuel S.D.B., Studio e riflessione pedagogica nella Congregazione Sa-
lesiana 1874-1941. Note per la storia, in «Ricerche Storiche Salesiane» 7 (1988) 1
(genn.-giugno), pp. 35-88.
241 Salesiani e Musica. Atti del I Convegno dei musicisti salesiani europei 24-29 agosto 1987.
Collana Comunicare. Roma, Editr. S.D.B. 1987, 179 p.
242 SÁNCHEZ ROMO Antonio S.D.B., Don Egidio Vigano Superior General de los Salesianos
[Entrevista con Don Vigano], in «Misión Joven» 1988 132-133 (enero-febrero),
pp. 57-66.
243 VAN LUYN Adriaan S.D.B., Maria nel carisma salesiano. Collana 'Spirito e Vita' 16.
Roma, LAS 1987, 92 p.
244 - Maria nel carisma della Società di San Francesco di Sales, in La Madonna nella
«Regola» della Famiglia Salesiana, Roma, LAS 1987, pp. 15-84.

2.5 Page 15

▲back to top
Repertorio bibliografico
235
2.2. Ispettorie - Opere globali
245 Azzi Riolando, Os Salesianos em Minas Gerais. Vol. Io O decenio inicial da obra salesiana
1895-1904. Prefácio de Caio C. Boschi. São Paulo, Editora Salesiana Dom Bosco
1986, 323 p.
246 BONGIOANNI Marco S.D.B., Don Bosco nel mondo. 2 voli. Roma, Direzione Generale
Opere Don Bosco 1988, Primo voi. 349 p. Secondo voi. 497 p.
247 BRUNO Cayetano S.D.B., Los Salesianos y las Hijas de María Auxiliadora en la Argentina
(A los cien años de la muerte de Don Bosco). Buenos Aires, Ediciones Don Bosco
Argentina 1988, 32 p.
248 DELACROIX Henri S.D.B., Les cinq étapes de l'implantation des Salésiens en Belgique, in
«Ricerche Storiche Salesiane» 6 (1987) 2 (luglio-die), pp. 191-243.
249 DICKSON John S.D.B., The origins of the Salesian Work in London. A Centenary Lecture,
in «Ricerche Storiche Salesiane» 7 (1988) 2 (luglio-die), pp. 237-254.
250 Don Bosco nel Triveneto. Catalogo delle opere dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausilia-
trice del Triveneto. A cura del Comitato Regionale «Don Bosco 88». Mogliano Ve-
neto, 14 maggio 1988, 143 p.
251 KIRSCHNER Carlos Antonio S.D.B., Dom Bosco e a China. Contributo para a História
dos Salesianos. Macau, Tip. da Missão do Padroado 1970, 370 p.
252 KuZMANiCH Simón S.D.B., Presencia Salesiana 100 años en Chile. Los inicios: 1887. San-
tiago de Chile, Editorial Salesiana 1987, 401 p.
253 POLACEK Jaroslav S.D.B., / Salesiani di Don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice nella
Palestina, specialmente tra il 1891 e il 1910. Excerptum dalla tesi di Laurea. Roma,
Stampa PRO 1976, 47 p.
254 RizziNl Felice S.D.B., Dai Consiglieri Professionali Generali alla Federazione Nazionale
CNOS-FAP, in «Rassegna CNOS» 4 (1988) 2 (maggio) pp. 126-177.
2.3. Salesiani
255 ABE TETSUO, Prima e dopo Hiroshima. Il mio amico missionario che vive in Giappone [Don
Renato Clodoveo Tassinari]. Edizione italiana di Vasco Tassinari. Collana «Incon-
tri». Bologna, E.M.I. della Coop. SERMIS 1987, 191 p.
256 BASTARRICA CELAYA José Luis S.D.B., Luis Chiandotto un sembrador de felicidad. Prò-
logo del Cardenal Antonio Maria Javierre. Madrid, Editorial CCS 1988, 235 p. +
fotocronaca.
257 BIANCO Angelo S.D.B., Luigi Variarci Sacerdote Salesiano. Leumann (Torino), LDC
1988, 174 p.
258 BIANCO Enzo S.D.B., Don Bosco's Lay Religious. Part one. Essays on the Salesian Brot-
her. Translated by Peter Swain S.D.B. New Rochelle New York, Don Bosco Publi-
cations 1984, 75 p.
259 — Don Bosco's Lay Religious. Part two. Profiles in Courage. Translated by Peter Swain
S.D.B., New Rochelle New York, Don Bosco Publications 1984, 101 p.
260 BODRATO Francesco S.D.B., Epistolario ([1857J-1880). Edición crítica, introducción y
notas por Jesús Borrego. Istituto Storico Salesiano Roma. Fonti - Serie seconda, 1.
Roma, LAS 1988, 518 p.
261 BOMBARDIERI Arturo S.D.B., Ho conosciuto un uomo. Il maestro Giovanni Zanovello, sa-
lesiano, insegnante per 40 anni a Treviglio. Bologna, Se. Grafica Salesiana 1987, 70 p.

2.6 Page 16

▲back to top
236
Repertorio bibliografico
262 BRAIDO Pietro-ARENAL LLATA Rogelio, Don Giovanni Battista Lemoyne attraverso 20 let-
tere a don Michele Rua, in «Ricerche Storiche Salesiane» 7 (1988) 1 (genn.-giugno),
pp. 89-170.
263 CAROLLO Luis S.D.B., El primer Shuar Salesiano José Vicente Wamputsar (1919-1949).
Sucua (Ecuador) 1977, 67 p.
264 CASTANO Luigi S.D.B., Zwycieskie powolanie August Czartoryski - ksiadz salezjanin.
[Tradotto in polacco da M.J. Kunstler e Mieczyslaw Kowalski]. Warszawa, Wydaw-
nictwo Salezjanskie 1987, 268 p.
265 «Donde esta tu hermano?» Cartas del Padre Francisco. Buenos Aires, Latinoamerica
Libros SRL 19853, 92 p.
266 FERREIRA DA SILVA Antonio S.D.B., Cronistoria o Diario di Monsignor Luigi Lasagna
3-1983 I 11-1895. 2° caderno, in «Ricerche Storiche Salesiane» 6 (1987) 1 (genn.-
giugno), pp. 105-178.
267 — Cronistoria o Diario di Monsignor Luigi Lasagna 3-1893 / 11-1895. 3° caderno, in
«Ricerche Storiche Salesiane» 6 (1987) 2 (luglio-die), pp. 334-358.
268 — Cronistoria o Diario di Monsignor Luigi Lasagna 3-1893 / 11-1895. Piccola Biblioteca
dell'Istituto Storico Salesiano 10. Roma, LAS 1988, 160 p.
269 FORTI Ernesto S.D.B., Fedeli a Don Bosco in Terra Santa. Profili di otto Coadiutori
Salesiani. Leumann (Torino), LDC 1988, 144 p.
270 In Christo vivit. Don Domenico Bertetto. Dalla «Lettera ai Confratelli» di Nicolò Maria
Loss, in «Palestra del Clero» 67 (1988) 19 (1 ott.), pp. 1209-1213.
271 L'ARCO Alfredo S.D.B., Con Don Bosco nelle Terre del Sud. [Profili dei Salesiani defunti
dell'Ispettoria Meridionale]. Lecce, Centro Editoriale Otantes 1986, 389 p.
272 LE CARRERES Yves S.D.B., Un salésien objecteur de conscience: Eugène Santier, in «Don-
Bosco-France» N° 121 avril 1888, pp. 18-22.
273 MORAVA Pavel, Kardinal Stephan Trochta. Eine Lebensgeschichte und eine Auswaliai aus
seinen Ansprachen und Hirtenbriefen. Thaur bei Innsbruck, Osterrechischer Kultur-
verlag 1987, 391 p.
274 PHALIPPOU E. S.D.B., C'est si simple d'aimer. Auguste Arribai Prêtre Salésien de Don-
Bosco. Préface du Cardinal Mgr. Marty. Lyon, Presses Don-Bosco 1987, 200 p.
275 PRELLEZO José Manuel S.D.B., Carlos Leoncio Alves da Silva educador y pedagogo. En el
centenario del nacimiento (1887-1987), in «Orientamenti Pedagogici» 35 (1988) 205 1
(genn.-febbr.), pp. 97-220. - (Con bibliografia).
276 Raúl Cardenal Silva Henríquez. Aventura de una fé. Santiago de Chile, Academia de Hu-
manismo Cristiano 1984, 111 p. riccamente illustrate.
277 Società di San Francesco di Sales. Salesiani defunti dal 1864 al 1986. Roma, Editrice
S.D.B. Direzione Generale Opere Don Bosco 1986, 469 p.
278 SOLARINO Franco S.D.B., Don Domenico Ercolini, il «piccolo Don Bosco» di Sicilia. Pa-
lermo, Se. Grafica Salesiana 1982, 62 p.
279 VALSECCHI Tarcisio S.D.B., // Consigliere Professionale Generale Don Giuseppe Bertello
(1898-1910) e le Esposizioni Generali Salesiane del 1901, 1904 e 1910, in «Rassegna
CNOS» 4 (1988) 2 (maggio) pp. 99-126.

2.7 Page 17

▲back to top
Repertorio bibliografico
237
3. ISTITUTO FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
3.1. S. Maria Domenica M azzar elio
280 BARBERI Carla F.M.A., La pratica della religione popolare in Santa Maria Domenica
Mazzarello, in Religiosità popolare a misura dei giovani. A cura di C. Semeraro. Leu-
mann (Torino), LDC 1987, pp. 123-137.
281 BORDET Marie-Jeanne F.M.A., Dites nous, Marie Dominique. Collection «Terre Nouvel-
le» N. 9 Caen, Editions Don Bosco 1987, 43 p.
282 «La Buia» (decidida-corajosa) S. M.D. Mazzarello F.M.A. [Pe. Osvaldo Venturuzzo
S.D.B.]. ASAS Brasil 1988, 73 p.
283 CA VAGLIA Piera F.M.A., 77 rapporto stabilitosi tra S. Maria Domenica Mazzarello e S.
Giovanni Bosco. Studio critico di alcune interpretazioni, in Attuale perché vera. Contri-
buti su S. M.D. Mazzarello. Roma, LAS 1987, pp. 69-98.
284 DELEIDI Anita-Ko Maria F.M.A., Sulle orme di Madre Mazzarello donna sapiente. Ro-
ma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1988, 173 p.
285 LAPPIN Peter S.D.B., Halfway to Heaven. The Story of Mary Mazzarello Cofoundress of
the Salesian Sisters the Daughters of Mary Help of Christians. New Rochelle New
York, Don Bosco Publications 1981, 265 p.
286 POSADA Maria Esther F.M.A. (a cura di), Attuale perché vera. Contributi su S. Maria
Domenica Mazzarello. Il Prisma 6. Roma, LAS 1987, 265 p.
287 — Giuseppe Frassinetti e Maria Domenica Mazzarello. Rapporto storico spirituale. Il
Prisma 4. Roma, LAS 1986, 134 p.
288 ZITO Franca, Significato della sofferenza nella spiritualità di S. Maria Domenica Mazza-
rello, in «La sapienza della Croce» 2 (1987) n. 3 pp. 257-265; e n. 4 pp. 263-270.
3.2. Istituto F.M.A.
289 CAVAGLIA Piera F.M.A., Carisma e linee di un progetto educativo delle Figlie di Maria
Ausiliatrice, in «Docete» 61 (1986) 9 pp. 542-547.
290 — La presenza di Maria nei testi legislativi dell'«Istituto delle Figlie di Maria Ausilia-
trice», in La Madonna nella «Regola» della Famiglia Salesiana, a cura di A. Cuva.
Roma, LAS 1987, pp. 99-139.
291 — La scuola di Mornese (1872-1878). Alle origini di una scelta per la promozione integra-
le della donna, in «Rivista delle Scienze dell'Educazione» 26 (1988) 2 (maggio-ag.),
pp. 151-186.
292 MANELLO Maria Piera F.M.A. (a cura di), Madre ed Educatrice. Contributi sull'identità
mariana dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Il Prisma 8. Roma, LAS 1988,
337 p.
293 PAVESE Orsolina F.M.A., Le Figlie di Maria Ausiliatrice e la Formazione Professionale
Femminile. Cenni storici, in «Rassegna CNOS» 4 (1988) 2 (maggio) pp. 179-185.
3.3. Figlie di Maria Ausiliatrice
294 ANDREUCCI Egle F.M.A., Una donna che si è fatta amare [Suor Teresa Valsé-Pantellini].
Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1985, 31 p.

2.8 Page 18

▲back to top
238
Repertorio bibliografico
295 «Autobiografia» di suor Eusebia Palomino. A cura di Manuel Garrido Bonaño O.S.B.
Trad, di M.D. Grassiano F.M.A. Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1987,
296 CoLiriïib Maria F.M.A., Le mani nelle mani di Dio [Madre Angela Vespa]. Roma, Isti-
tuto Figlie di Maria Ausiliatrice 1988, 670 p.
297 — Una vita aperta all'amore, suor Rosalia Doha F.M.A. Roma, Istituto Figlie di Maria
Ausiliatrice 1987, 158 p.
298 DOLCERRI Lina F.M.A., Suor Teresa Valsé-Pantellini. Una spiritualità nel carisma di Don
Bosco. Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1988, 137 p.
299 Facciamo memoria. [Serie di volumi] Cenni biografici delle F.M.A. defunte nel 1922,
Roma Istituto Figlie di M. Ausil. 1985, 145 p. -defunte nel 1923, Roma 1st. F.M.A.
1986, 112 p. - defunte nel 1924, Roma, 1st. F.M.A. 1986, 216 p. - defunte nel 1925,
Roma 1st. F.M.A. 1986, 119 p. - defunte nel 1926, Roma 1st. F.M.A. 1987, 221 p. -
defunte nel 1927, Roma 1st. F.M.A. 1987, 301 p.
300 MASIANO Maria, Una maestra di umanesimo cristiano: Madre Angela Vespa. Ricordi per-
sonali, in «Rivista di Scienze dell'Educazione» 25 (1987) 3 (sett.-die), pp. 297-305.
301 SECCO Michelina F.M.A., Suor Felicina Fauda Figlia di Maria Ausiliatrice (1866-1949).
Roma, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice 1988, 253 p.
4. COOPERATORI SALESIANI
302 Cooperatori Salesiani - Atti e documenti del 2" Congresso Mondiale. Roma 1985. Roma,
Editrice S.D.B. 1986, 170 p. + fotocronaca.
303 Dicastero per la Famiglia Salesiana, La Famiglia Salesiana di Don Bosco. Testo a cura
di Joseph Aubry. Roma, Dicastero per la Fani. Sales. 1988, 147 p.
304 KLENCK Edmond S.D.B., A propos des coopérateurs salésiens, in «Don-Bosco-France»
N° 119, octobre 1987, pp. 7-9.
305 SARCHELETTI Luigi, La presenza di Maria nel «Regolamento di vita» e nei documenti
normativi dei «Cooperatori Salesiani», in La Madonna nella «Regola» della Famiglia
Salesiana, a cura di A. Cuva. Roma, LAS 1987, pp. 141-156.
306 VIGANO Egidio S.D.B., La Famiglia Salesiana di Don Bosco. Lettere del Rettor Maggiore.
Raccolta a cura di Joseph Aubry S.D.B. Leumann (Torino), LDC 1988, 269 p.
5. ALTRE FORME ASSOCIATIVE
5.1. V.D.B.
307 AVALLONE Paul S.D.B., The Consecrated Woman. A Guide to the Don Bosco Volunteers,
A Salesian Secular Institute. New Rochelle New York, A Don Bosco Pamphlet Pu-
blication 1983, 27 p.
5.2. Ex allievi - Ex allieve
308 ACCORNERO Giuliana F.M.A., Laura Vicuña. Morire a 12 anni per salvare la madre, in
«Jesus» 10 (1988) 1, pp. 103-104.

2.9 Page 19

▲back to top
Repertorio bibliografico
239
309 Anno Centenario di San Giovanni Bosco 1888-1988. Confederazione Mondiale degli Exal-
lievi. Mostra internazionale di pittura, scultura, ceramica al Museo del Risorgimento in
via di S. Pietro in Carcere a Roma dal 16 al 30 aprile 1988. [Album di presentazione
della mostra]. Roma, Confederazione Mondiale Exallievi di Don Bosco 1988, 177 p.
310 BALDAN Alessandro, Don Mario Zanin un apostolo della vita. [Ex-allievo di Penango
1924-1927; sacerdote nella diocesi di Padova]. Villa del Conte (Padova) Lito-tipo-
grafia Bertato 1987, 111 p.
311 BECCALOSSI Maria Lucia F.M.A., // messaggio di Laura Vicuña alle giovani di ieri, di og-
gi, di domani. Collana 'Ragazzi al traguardo' 7. Leumann (Torino), LDC 1988, 32 p.
312 CAROLLO Luis S.D.B., Una orquídea perfumada de la selva María Hilaria Kajékai (1940-
1965). Méndez (Ecuador) 1975, 52 p.
313 CASTANO Luigi S.D.B., Laura - Dziewczyna z And Patagoñskich. Laura Vicuña 1891-
1904. Wychowanka Córek Maryi Wspomoiycielki. Warszawa, Wydawnictwo Salez-
janskie 1988, 220 p.
314 — Tredicenne sugli altari. Beata Laura Vicuña 1891-1904. Leumann (Torino), LDC
19883, 179 p.
315 — Una adolescente de trece años en los altares, la Beata Laura Vicuña, alumna de las
Hijas de María Auxiliadora en las Misiones Patagónicas. Barcelona, Instituto Hijas
de María Auxiliadora 1988, 159 p.
316 D'AURIA Luciana F.M.A., lo o nessun altro. Con Laura in cammino. Leumann (Torino),
LDC 1987, 156 p.
317 Dosio Maria F.M.A., La «vicenda religiosa» di Laura Vicuña (1891-1904) sullo sfondo
della religiosità preadolescenziale, in «Rivista di Scienze dell'Educazione» 26 (1988) 1
(genn.-apr.), pp. 27-66.
318 ELIECER Gustavo S.D.B., Laura Vicuña. La hija que ofreció la vida por salvar a la madre.
Medellin, Libreria San Pablo 1988, 94 p.
319 FERRANTE Maria Elia F.M.A., Anna: un segno di speranza [Anna Achilli, exallieva del
Centro Giovanile di Roma S. Cuore], Palermo, Edizioni «Crociata del Vangelo»
(1988), 37 p.
320 FRASSATI Luciana, Mìo fratello Pier Giorgio. Collana Popoli e Persone 10. Reggio Emi-
lia, Città Armoniosa 1981, 174 p.
391 GONZALES TORRES José, La Madonna nel «Movimento degli Exallievi di Don Bosco», in
La Madonna nella «Regola» della Famiglia Salesiana. A cura di A. Cuva. Roma, LAS
1987, pp. 157-159.
322 LAPPIN Peter S.D.B., Bury Me Deep [Zepherin Namuncurà]. New Rochelle New York,
A Patron Book Don Bosco Publications 1983, 199 p.
323 — Dominic Savio Teenage Saint. New Rochelle New York, A Patron Book Don Bosco
Publications 19812, 145 p.
324 — General Mickev [Magone M.]. New Rochelle New York, Don Bosco Publications
1983, 167 p.
325 — Domingos Savio. A verdadeira historia de um adolescente santo. São Paulo, Editora
Salesiana Dom Bosco 1986, 152 p.
326 PESCI Caterina F.M.A., Per te, mamma! [di Laura Vicuña]. Collana Recitals 26. Leu-
mann (Torino), LDC 1988, 39 p.
327 SWIDA Andrzej S.D.B., Chlopcy Ksiçdza Bosko. Kraków, Inspektorat Towarzystwa
Salezjañskiego 1988, 119 p.
328 VIGANO Egidio S.D.B.. Gli Exallievi di Don Bosco. Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti
del Consiglio Generale» N. 321, anno LXVIII aprile-giugno 1987, pp. 3-40.

2.10 Page 20

▲back to top
240
Repertorio bibliografico
6. ISTITUZIONI
6.1. Oratori
329 A passo di vita. Centenario di Don Bosco 1888-1988. Oratori Diocesi Lombarde. Sussidio
per promuovere la riflessione sul ministero educativo della Parrocchia a partire da Don
Bosco e in riferimento all'Oratorio. Bergamo Brescia Como Crema Cremona Lodi
Mantova Milano Pavia Vigevano. Uffici di Pastorale Giovanile delle Diocesi Lom-
barde (1988), pagine segnate a blocchi: un centinaio.
330 Don Bosco a San Paulo. Storia, racconti e figure caratteristiche dell'Oratorio Salesiano
[di via Luserna a Torino]. Torino 1988, 32 p. (non numerate).
6.2. Collegi, convitti
331 Don Bosco nella Bassa Bergamasca. Appunti e documenti sugli inizi dell'Opera Salesiana
a Treviglio. [A cura di D. Rizzini Felice S.D.B.]. Calvenzano (Bergamo), Grafiche
Signorelli 1985, 326 p.
332 FERRETTI Giuseppe (a cura di), Don Bosco e i Salesiani a Faenza 1877-1980. Cronaca
di Don T. Taroni. Faenza (Stampa Ragazzini e &) 1988, 208 p.
333 GARCÍA MORALES Juan José S.D.B., Datos para la historia de los Salesianos en Guadala-
jara (España), in «Ricerche Storiche Salesiane» 6 (1987) 2 (luglio-die), pp. 369-385.
334 GHIRARDI Filippo, Comunità Salesiana e Società Chierese. Torino, Casa Editrice ICAP
1988, 77 p.
335 GNOLFO Giovanni S.D.B., 1988 Don Bosco in Calabria e Lucania. Catanzaro, Industria
Grafico Silipo & Lucia 1988, 32 p.
336 MARTÍN GONZÁLEZ Angel S.D.B., Historia de la Casa de Carabanchel Alto. Madrid,
Inspectoría «San Juan Bosco» 1984, 306 p.
337 MURARI Arturo S.D.B., Don Bosco è venuto a Milano. Milano, Libreria Editrice Sale-
siana 1988, 409 p.
338 NANNOLA Nicola S.D.B., // Beato Michele Rua e i Salesiani di Caserta. Estratto da «Ar-
chivio Storico di Terra di Lavoro», voi. Vili 1982-1983. Caserta 1985, pp. 9-42.
339 Sarria 101. Retazos de la celebración del Centenario del Instituto Politécnico - Escuelas
Profesionales Salesianas de Sarria 1884-1984. Barcelona-Sarriá 1985, 112 p.
6.5. Organizzazioni sportive
340 Polisportive Giovanili Salesiane, La proposta culturale e il progetto educativo PGS. [Rac-
colta di interventi dal 1975 al 1988]. Roma, Edizioni PGS 1988, 220 p.
341 Statuto Polisportive Giovanili Salesiane - approvato dalla 5" Assemblea Nazionale: Rimini
20-21 settembre 1986. Torino, Coop. Editrice Juvenilia a.r.l. 1986, 47 p.
342 Turismo Giovanile Sociale. Atti dell'Assemblea Nazionale «TGS: Quale animatore?».
Roma 29-30 novembre 1986. Roma, Via Marsala 42 1988, 115 p.
343 Turismo Giovanile Sociale. Atti dell'Assemblea Nazionale « TGS: con i giovani a tempo pie-
no». Orvieto 27-28-29 novembre 1987. Roma, Via Marsala 42 1988, 68 p. (Statuto
TGS e Regolamento Assemblee TGS).

3 Pages 21-30

▲back to top

3.1 Page 21

▲back to top
Repertorio bibliografico
241
6.6. Parrocchie
344 BALLARINI Amleto, / Salesiani a Fiume, in Giornata di studio sugli aspetti di vita cattolica
nella storia di Fiume, a cura di Società di studi fiumani - Lega Fiumana di Roma.
Roma, 26 gennaio 1985. Roma, Biblioteca di storia patria 1988, pp. 131-141.
345 Don Bosco a Salerno. (A cura di Pino Acocella e Giuseppe Maria Viscardi). Salerno,
Comunità Salesiana 1988, 32 p.
346 MASINI Manlio, Una spiaggia una chiesa una comunità. La parrocchia dei Salesiani di
Rimini dal 1912 al 1943. Rimini, Edizioni «Il Ponte» 1988, 197 p.
347 Parrocchia oggi animata dai Salesiani. Atti della Conferenza Nazionale CI SI. Salesianum
2-6 ottobre 1984 Roma. Roma, Tip. «Don Bosco», 149 p.
348 LIBERATI Germano, Don Bosco e la sua opera nell'Archidiocesi di Fermo. Brevi note stori-
che a cura di G. Liberati in occasione del Io Centenario della morte di Don Bosco e del
25° di erezione della Parrocchia di S. Giovanni Bosco a Molini-Girola di Fermo. Fermo,
Parrocchia di S. Giovanni Bosco 1988, 56 p. (non numerate).
349 / Salesiani a Trapani. A cura di Vincenzo Nicosiamo S.D.B. 2 voli. Trapani, Editecnika
1987: Voi. I L'Istituto e la Parrocchia, 421 p.; Vol. Il 50° di fondazione -festeggia-
menti, 159 p.
7. MISSIONI
7.1. Studi
350 Africa - Nuova frontiera per Don Bosco. Roma, Edizioni S.D.B. Dicastero Generale
Missioni Salesiane 1981, 103 p.
351 Africa Salesiana. Visita d'insieme - Lusaka 8-13 aprile 1988. Roma, Salesiani - Dicastero
per le Missioni 1988, 241 p.
352 ARAMAYO ZALLES Alberto S.D.B., Centenario del gran Sueño de «Don Bosco» sobre las
Misiones Salesianas en Sudamérica 1883-1983. La Paz Bolivia, Editorial «Don
Bosco» 1983, 78 p.
353 DuMRAUF Clemente I., La Cruz en el lago. Tres siglos de cristianismo en el Nahuel Huapi.
Bariloche Río Negro, «Talleres Gráneos La Impresora» 1985, 92 p.
354 FERREIRA DA SILVA Antonio S.D.B., L'andata dei Salesiani a Santa Caterina del Brasile,
in «Ricerche Storiche Salesiane» 7 (1988) 1 (gemi.-giugno), pp. 197-220.
355 GOLICKA JABLONSKA Malgorzata, Misjonarskie szlaki [= Vie missionarie]. Warszawa,
Akademia Teologii Katolickiej 1987, 103 p.
356 KOTTUPPALLIL George S.D.B., History of the Catholic Missions in Central Bengal 1855-
1886. Shillong (India), Vendrame institute 1988, 339 p.
357 MOLINA Manuel J. S.D.B., Arqueología Ecuatoriana - Los Canaris Provincias de Cañar y
Azuay. Istituto Storico Salesiano Roma, Studi 2. Roma, LAS 1987, 118 p.
358 PACHECO Luis S.D.B., Tradiciones y costumbres del Pueblo Maya Kekchi. Noviazgo, Ma-
trimonio, secretos, etc. San José, Costa Rica, (Editorial Ámbar) 1988, 169 p.
359 Pastoral Amazónica. Semana de estudos missionários. Campo Grande 5-10 septembro
1988. Roma, Salesiani - Dicastero per le Missioni 1988, 281 p.
360 Spiritualità Missionaria Salesiana. Roma, Salesiani, Dicastero per le Missioni, 1988. 4 voli.
I voi. (in lingua italiana), 128 p. CAVIGLIA Alberto S.D.B., La concezione Missionaria

3.2 Page 22

▲back to top
242
Repertorio bibliografico
di Don Bosco e le Attuazioni Salesiane, pp. 1-24. - FA VALE Agostino S.D.B., // Pro-
getto Missionario di Don Bosco e i suoi presupposti Storico-Dottrinali, pp. 25-93. -
BORREGO Jesús S.D.B., / «Ricordi ai Missionari», pp. 95-128.
II vol. (in lingua italiana), 113 p. CAVAGLIA Piera F.M.A., L'Educazione Cristiana:
Carattere Specifico della Spiritualità Salesiana Missionaria, pp. 1-35. - GEVAERT Jo-
seph S.D.B., Catechetica Operativa nelle Missioni, pp. 37-48. - CASALEGNO Ugo
S.D.B., Senso e Valore della Missione in prospettiva Storico-Culturale, pp. 49-79.
- VAN LOOY Luc S.D.B., Criteri Fondamentali di una Spiritualità Missionaria Sale-
siana, pp. 81-99. - PIANAZZI Archimede S.D.B., La Vita del Missionario Salesiano,
pp. 100-113.
Ili voi. Salesian Missionary Spirituality, 89 p. CASTI Joseph S.D.B., Prayer in the Spi-
rituality of the Salesian Missionary, pp. 1-34. - VADAKEL Mathew S.D.B., Salesian
Missionary Spirituality, pp. 35-45. - MATTAPALLY Sebastian S.D.B., Don Bosco,
Evangelizei-. Salesian Missionary Spirituality: A reflection, pp. 47-66. - VAN LOOY
Luc S.D.B., Don Bosco and the Missions, pp. 67-89.
IV vol. Espiritualidad Misionera Salesiana, 158 p. ALTAREJOS GARCÍA Antonio
S.D.B., La Idea y el Compromiso Misionero de San Juan Bosco, pp. 1-55. - BORREGO
Jesús S.D.B., Estrategia Misionera de Don Bosco, pp. 57-158.
361 SZANTO Ernesto S.D.B., Solidaridad de la Iglesia con los indígenas (Ante, durante y
después de la conquista del desierto). Documentario Patagónico 1. Bahía' Blanca
(Rep. Argentina), Archivo Histórico Salesiano de la Patagonia Norte 1988, 50 p.
7.2. Opere
362 ALESSI Antonio M. S.D.B., Pionieri nel cuore dell'India. Ispettoria Salesiana di Calcutta.
Leumann (Torino), LDC 1984, 168 p.
363 Diccionario Mapuche Bàsico [Compilado por el P. Francisco]. Bahía Blanca-Buenos
Aires, CUSSA (Centro Universitario Salesiano del Sur Argentino) Instituto Superior
Juan XXIII y Ediciones Goudelias 1987, 236 p.
364 NIGRIS Ermanno S.D.B., Terra di missione 1978-1987. A P. Tito Solari S.D.B., Vescovo
di S. Cruz. A cura del Centro Missionario Diocesano di Udine e dell'Ispettoria Sale-
siana «S. Marco» di Mugliano Veneto, 1987, 175 p.
365 Presencia Salesiana en el Ecuador. Primer centenario 1888-1988. Cuenca-Ecuador, Edi-
bosco 1987, 215 p.
366 Presenze Salesiane in Africa 1988. Roma, Salesiani Dicastero per le Missioni 1988, 127 p.
(Documentazione paese per paese).
367 TASSINARI Clodoveo S.D.B., Don Bosco tra Shinto e Buddha. [Esperienza missionaria
in Giappone]. Bologna E.M.I. 1988, 203 p.
7.3. Missionari
368 ALESSI Antonio M. S.D.B., Vivere per amare. Padre Dionisio Troncano missionario sale-
siano. Leumann (Torino), LDC 1986, 190 p.
369 BARATTA Humberto S.D.B., Reseña biogràfica de los diez primeros Misioneros Salesianos
llegados a la Argentina (14 de diciembre de 1875). Colección Archivo Histórico Sale-
siano N° 5. Buenos Aires, Inspectoría San Francisco de Sales 1986, 37 p.
370 RASSIGA Mario S.D.B., Pionieri di Don Bosco nella Cina. Roma, Ufficio Nazionale Mis-
sioni Salesiane 1978, 72 p.

3.3 Page 23

▲back to top
Repertorio bibliografico
243
8. ATTIVITÀ PASTORALI-CATECHISTICHE
8.1. Apostolato della Parola
371 BISSOLI Cesare-TRENTI Zelindo (a cura di), Insegnamento della Religione e professionalità
docente. Istituto di Catechetica dell'Università Pontificia Salesiana (Roma). Collana
Scuola e Religione 2. Leumann (Torino), LDC 1988, 275 p.
372 Fox Julian S.D.B., The singer I'll love for the Song. Reflexions for Parents & Teachers.
Victoria (Australia), Collins Dove Ì988, 95 p.
373 GEVAERT Joseph-GlANNATELLi Roberto (a cura di), Didattica dell'insegnamento della Re-
ligione. Orientamenti generali. Istituto di Catechetica dell'Università Pontificia Sale-
siana (Roma). Collana Scuola e Religione 1. Leumann (Torino), LDC 1988, 308 p.
374 GIANETTO Ubaldo S.D.B., La storia del Catechismo di Pio X (1896-1916). Un recente vo-
lume su un passato sempre attuale. [Presentazione e commento dello studio di Luciano
Nordera], in «Catechesi» 57 (1988) 3 (marzo), pp. 31-36; 57 (1988) 4 (apr.), pp. 16-22;
57 (1988) 5 (maggio), pp. 23-26.
375 NORDERA Luciano S.D.B., // Catechismo di Pio X. Per una storia della catechesi in Italia
(1896-1916). Biblioteca di scienze religiose 74. Roma, LAS 1988, 574 p.
8.2. Sacramenti - Liturgia
376 ALBERDI Ramón S.D.B., La festa nell'esperienza salesiana della Spagna (1881-1901), in
La festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano. Collana Colloqui 14. Leumann
(Torino), LDC 1988, pp. 100-129.
377 FANTOZZI Aldo S.D.B., / Sacramenti della Chiesa e la vita cristiana. Leumann (Torino),
LDC 1987, 182 p.
378 PIRES Moisés S.D.B., O culto de nossa Senhora Auxiliadora em Portugal. Porto, Edições
Salesianas 1988, 231 p.
379 SEMERARO Cosimo S.D.B. (a cura di), La festa nell'esperienza giovanile del mondo salesia-
no. Collana Colloqui 14. Leumann (forino), LDC 1988, 280 p.
8.3. Attività Sociali
380 Animador (El) Salesiano en el grupo juvenil. Dicastero para la Pastoral Juvenil S.D.B. -
Centro International de Pastoral Juvenil H.M.A. Roma 1987. Serie Vector n. 10. Ma-
drid, Editorial CCS 1988, 167 p.
381 Associazione COSPES. Un servizio di orientamento ai giovani. Ventennio COSPES (1968-
1988). Roma 1988, 110 p.
382 Dossier P.G. Esperienze a confronto. Roma, Dicastero [Salesiano] di Pastorale Giovanile.
3 voli. Io voi. Esperienze. Giugno-luglio '86, 84 p. 2° voi. Animazione interispettoriale
- Emarginazione. I semestre 1987, 160 p. 3° voi. Oratorio - Centro giovanile. I seme-
stre 1988, 200 p.
383 Emarginazione giovanile e pedagogia salesiana [Seminari a cura del Dicastero della Pasto-
rale Giovanile della Congregazione Salesiana e della Facoltà di Scienze dell'Educa-
zione dell'Università Salesiana, Roma]. Leumann (Torino), LDC 1987, 403 p. (Euro-
pa e Nordamerica: // seminario di Benediktbeuern. America Latina; il seminario di
Cachoeira do Campo [Brasile]. Asia e Pacifico: il seminario di Calcutta).

3.4 Page 24

▲back to top
244
Repertorio bibliografico
384 FARINA Angelo S.D.B., Per una civiltà dell'amore. Verona, Distribuzione Editrice SAT, 2
voli. Vol. I 1985, 548 p. Vol. II 1988, 472 p. (453 argomenti sui problemi dell'uomo,
della famiglia, della società di oggi).
385 MAIOLI Elisabetta-VECCHI Juan E. (a cura di), L'animatore nel gruppo giovanile. Una
proposta «Salesiana». Leumann (Torino), LDC 1988, 162 p.
386 NANNI Carlo S.D.B. (a cura di), Salesiani e pastorale tra gli universitari. Dicastero della
Pastorale Giovanile della Congregaz. Salesiana e Visitatoria dell'Università Salesia-
na. Roma, Editr. SDB 1988, 179 p.
387 Propuesta Asociativa Salesiana. Síntesis de una esperiencia en marcha. Dicasterio para la
Pastoral Juvenil S.D.B. Roma 1985. Trad, de Jesús Mairal. Vector n. 8. Madrid, CCS
1988, 98 p.
388 RANSENIGO Pasquale S.D.B., Giovani e disoccupazione in Italia: una nuova sfida alla
proposta formativa ispirata a Don Bosco, in «Rassegna CNOS» 4 (1988) 2 (maggio),
pp. 221-231.
389 URSO Gaetano S.D.B., Atteggiamenti religiosi e morali dei giovani catanesi. Tesi di dotto-
rato. Roma, Università Pontificia Salesiana 1988, 215 p.
9. ATTIVITÀ FORMATIVE
9.1. Educazione
390 BABIN Pierre-KOULOUMDJIAN Marie-France, Possiamo ancora parlare di ragazzi? La ge-
nerazione dell'immagine e del computer. Collana «Con i preadolescenti». Leumann
(Torino), LDC 1987, 167 p.
391 Bosco Giovanni Battista S.D.B., Criterio educativo peculiare dell'intervento salesiano
per la preparazione del giovane lavoratore, in -Rassegna CNOS» 4 (1988) 2 (maggio)
pp. 205-220.
392 — Fascino di una proposta che si rifa a Don Bosco. Una spiritualità per i giovani. Leu-
mann (Torino), LDC 1987, 32 p.
393 — // contesto vitale di un metodo educativo [Nel Centenario «Don Bosco 88»], in «Note
di Pastorale Giovanile» 22 (1988) 1-2 (genn.-febbr.), pp. 16-19.
394 DE PIERI Severino S.D.B., Per una pedagogia di orientamento vocazionale, in «Palestra
del Clero» 67 (1988) 4 (15 febbr.), pp. 219-232.
395 Don Bosco e la formazione professionale - Problemi esperienze prospettive per la forma-
zione professionale, in «Rassegna CNOS». Speciale «Don Bosco 88» 4 (1988) 2
(maggio), 259 p. (L'intero Numero con AA.VV.).
396 MARCHIANDO-PACCHIOLA Mario (a cura di), Ernesto Treccani e i «barabitt» di Don Bo-
sco. Omaggio a San Giovanni Bosco nel centenario della morte 1888-1988. Contributi
di A. Bernardi, A. Barbero, D. Coalova, P. Giachetti, A.M. Stickler, A. Vignetta.
Pinerolo, I Quaderni della Collezione civica d'Arte, Q.18, 48 p.
397 MARTINELLI Antonio S.D.B., / Consigli Evangelici nel progetto salesiano. Roma, Ispetto-
ria Salesiana S. Pietro 1987 (Ed. extracommerciale), 124 p.
398 MILANESI Giancarlo S.D.B., Cultura ed educazione per il mondo del lavoro nella proposta
formativa salesiana, in «Rassegna CNOS» 4 (1988) 2 (maggio), pp. 193-203.
399 — (a cura di), Educazione alla pace. Atti del 4° seminario interideologico promosso da
«Orientamenti Pedagogici» tenutosi a Roma il 21-22-23 settembre 1984. Torino, SEI
1985,415 p.

3.5 Page 25

▲back to top
Repertorio bibliografico
245
400 - - // rischio della marginalità: un modo di leggere la situazione giovanile [In riferimento a
Don Bosco nel centenario della sua morte], in «Note di Pastorale Giovanile» 22
(1988) 1-2 (genn.-febbr.), pp. 37-48.
401 MOITEL Pierre, Educazione missione impossibile. Collana «Con i preadolescenti». Leu-
mann (Torino), LDC 1987, 87 p.
402 SEMERARO Cosimo S.D.B. (a cura di), Religiosità popolare a misura dei giovani. Collana
Colloqui sulla Famiglia Salesiana 13. Leumann (Torino), LDC 1987, 230 p.
403 PASSERI Barbara, CIOFS e CIOFS-EP: una presenza «civilista» per le opere educa-
tivo-pastorali delle F.M.A. in Italia, in «Rassegna CNOS» 4 (1988) 2 (maggio),
pp. 178-181.
404 PULINGATHIL Matthew S.D.B., The Educative Rapport. Calcutta (India), Don Bosco
Editions 1987, 102 p.
405 VECCHI Juan J.-PRELLEZO José M. (a cura di), Prassi educativa pastorale e scienze del-
l'educazione. Roma, Editr. S.D.B. Dicastero Pastorale Giovanile 1988, 336 p. Rela-
zioni tenute nel convegno dei pedagogisti salesiani su «Prassi educativo-pastorale e
scienze dell'educazione» dal 21 al 26 sett. 1987.
406 — Proyecto Educativo Pastoral. Conceptos fundamentales. Madrid, Editorial CCS 1986,
454 p.
407 VIGANO Egidio S.D.B., Promoviamo la vocazione del laico a servizio dei giovani nello spiri-
to di Don Bosco. Strenna 1986 Commento del Rettor Maggiore Don E. Vigano. Roma,
Casa Generalizia FMA 1986, 24 p.
408 — Formazione dei laici e pastorale giovanile. [Intervento del Rettor Maggiore dei Sale-
siani al sinodo «vocazione e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo»], in «Note
di Pastorale Giovanile» 22 (1988) 3 (marzo), pp. 61-64.
409 — Un «cuore» oratoriano, in «Note di Pastorale Giovanile» 22 (1988) 5 (maggio),
pp. 19-22.
9.2. Attività espressive
410 PONTIGGIA Giorgio, A teatro con Don Bosco. Collana EG. Leumann (Torino). LDC
1988, Prima Serie 48 p. - Seconda Serie 55 p.
(a cura di S. Gianotti)