Commenti RM al conferimento della Laurea Honoris Causa- Genova

23/4/2007 - Italia - Laurea Honoris Causa al Rettor Maggiore



(ANS - Genova) - Don Pascual Chávez, Rettor Maggiore dei Salesiani ha ricevuto questa mattina dal Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, prof. Pino Boero, la "Laurea Honoris Causa" in Scienze Pedagogiche presso l`Università degli Studi di Genova.

L`atto accademico è stato introdotto dal saluto del Rettor Magnifico Università di Genova prof. Gaetano Bignardi. Il prof. Pino Boero, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, dando lettura delle motivazioni della "Laurea Honoris Causa" ha sottolineato: "al servizio dei più poveri ed emarginati ha consolidato e rafforzato l`opera degli oratori di frontiera, ha valorizzato iniziative a livello educativo per la promozione sociale delle nuove generazioni, ma non ha trascurato la dimensione scientifica. Nei suoi scritti a carattere pedagogico si rivela una costante attenzione alle tematiche della globalizzazione, dell`intercultura, dell`educazione alla pace e alla convivenza civile nel segno di una continuità con l`impegno di Don Bosco verso le fasce più deboli del mondo giovanile".
La prof.ssa Renza Cerri, Presidente del Corso di Laurea, ha presentato la "laudatio". Il titolo della "Lectio Magistralis" di Don Pascual Chávez è stato "Educazione e cittadinanza".

Il Rettor Maggiore è giunto a Genova ieri pomeriggio per una visita all`Ispettoria Italia Ligure Toscana (ILT) dove in questi giorni presenzierà a diversi eventi.

Ad attenderlo all`aeroporto di Genova c`era un comitato di accoglienza composto da salesiani, giovani e laici guidato dall`Ispettore don Alberto Lorenzelli. A loro il Rettor Maggiore, prendendo spunto dal racconto dell`ombrello giallo della Strenna 2007, ha ricordato l`importanza di guardare al futuro con occhi di speranza senza lasciarsi schiacciare dalla visione materialista che si impone nella attuale cultura.

Don Chávez ha fatto visita ai salesiani anziani e ammalati accolti nella comunità San Giovanni Battista di Varazze. Per loro il Rettor Maggiore ha avuto parole di incoraggiamento: "L`azione apostolica della Congregazione non viene portata avanti soltanto dalle attività dei giovani salesiani, ma anche dal contributo di tanti confratelli anziani e ammalati che sanno offrire le loro sofferenze e preghiere per il compimento della missione educativa".

Rispondendo ad un giornalista di Televarazze, emittente locale legata all`oratorio salesiano, il Rettor Maggiore ha ricordato che compito specifico dei Salesiani in questo particolare momento storico è quello di sostenere le nuove generazioni nella ricerca del senso dell`esistenza  come esperienza di incontro gioioso con il Cristo Risorto.

In serata Don Chávez è stato ospite di mons Domenico Calcagno, vescovo di Savona, presso la  Comunità dei Fatebenefratelli di Varazze.