Don_Bosco-Il_Galantuomo_pel_1877


Don_Bosco-Il_Galantuomo_pel_1877

1 Page 1

▲back to top
Don Bosco - Il Galantuomo pel 1877
IL GALANTUOMO
ALMANACCO
per l’Anno Comune 1877
ANNO XXV
STRENNA OFFERTA AGLI ASSOCIATI ALLE LETTURE CATTOLICHE { [303]}
PROPRIETÀ DELL’EDITORE
Torino, 1876. — Tipografia Salesiana. { [304]}
[è premesso alle opere ristampate solo parzialmente; è premesso agli scritti attribuiti o attribuibili
a Don Bosco]
www.donboscosanto.eu
1/3

2 Page 2

▲back to top
Don Bosco - Il Galantuomo pel 1877
Agli associati delle Lettere Cattoliche ed a’suoi Lettori. Il Galantuomo
Sono, benemeriti soci e cortesi lettori, per la vigesima quinta volta da voi, per ringraziarvi
della bontà che avete cooperando con me alla diffusione dei buoni libri, e per trattenermi un poco
con voi discorrendo di questo e di quello.
In quest’anno avrei tante e tante cose da dirvi, specialmente sulla guerra d’Oriente contro
al Granturco, ma siccome per la mia età’non potei trasferirmi sul campo di battaglia, come feci
quando si versava sangue a josa in Crimea, e nel 59 a qui non molte miglia in Lombardia,
{ [305]} perciò lascio questa parte ad altri miei fratelli. In quella vece continuerò a porvi innanzi
alcune storielle, se volete anche un tantin vecchiotte, alcuni proverbi, insomma un nonnulla per
ammazzare un quarto d’ora di tempo con vostro e mio diletto; perchè a dirvela schietta, se
vo’continuare ad essere sempre il Galantuomo di prima bisogna che non guardi e non corra
troppo dietro all’andazzo dei più.
Continuatemi la vostra solita benevolenza, riassociandovi alle Letture Cattoliche,
affinchè io possa di nuovo rivedervi nel 1878. In tanto prego Dio ad allontanare dall’Europa le
guerre e di mandarle delle miglia più di millanta oltre l’estremooriente, ed a concedervi
nell’anno nuovo la vera pace e tutti i beni che desiderate. Voi poi non ponete nel dimenticatoio il
vostro affezionatissimo
Galantuomo. {iv [306]} { [307]}
Indice
Agli Associati delle Letture Cattoliche ed a’suoi Lettori.pag. iii
Calendario per l’anno 1877
Delle quattro stagioni astronomiche
Eclissi
Computi Ecclesiastici
Feste mobili
I quattro tempi
Tempo proibito per celebrare le nozze solenni..ivi
Il primo giorno dell’anno..1
Santi auguri al rinnovarsi dell’anno.
Lettera della Beata Maria Margherita Alacoque alla madre Be Soudeilles a
Moulins
La giornata d’un galantuomo. Lettera di Silvio Pellico a suo fratello Luigi
Prontezza di spirito
Un Oste galantuomo
Nuovo segno per riconoscere la vera Chiesa
Conseguenze del giuoco del lotto
Filopanti e D. Ambrogio
Numero dei santi e beati dal 1500 in poi
Chi sono i più credenzoni?
Il Papa è prigioniero?
Scherni al Papa in teatro..16
Come sanno morire i Cattolici
Bella vittoria sul rispetto umano
Castigo di un bestemmiatore
Guadagno di chi non santifica le feste
Un teatro fabbricato in giorno di festa
v
ivi
..vi
.VII
ivi
..VIII
3
.5{ [308]}
pag. 7
8
.9
10
.11
.12
.13
14
.17
18
... 19
.. 21
.22
www.donboscosanto.eu
2/3

3 Page 3

▲back to top
Don Bosco - Il Galantuomo pel 1877
Scoppio di una fabbrica in giorno di festa..23
Ciò che si guadagna a suffragare le anime del Purgatorio.24
Guai a chi disprezza le cose della religione
I protestanti e l’inquisizione..27
L’abate Capella già ufficiale Carlista
Il mio abito
Il segno della s. Croce
Il vero eroismo
L’apparenza inganna e le bugie sono zoppe..43
Conversione di un Giàpponese
L’amicizia
Origine del Regina Coeli
L’arte della stampa..pag. 48
Versi sull’arte della stampa
Chi la fa l’aspetti
Istruzioni sul servizio postale
Enrico Bindi e la quistione operaia
Rimedi dell’anima
Non ogni carità si fa di pane
Associazione alle Letture Cattoliche
Elenco delle benemerite persone che senza interesse di sorta si prestano per la
diffusione delle Letture Cattoliche
26
29
35
..36
.40
.44
46
.47{79 [309}
.49
..55
.ivi
..57
.. 61
..67
.68
.71
Visto, se ne permette la stampa
Torino 27 agosto 1876.
Zappata Vic. Gen. {80 [310]} { [311]} { [312]}
www.donboscosanto.eu
3/3