Don_Bosco-Societa_di_S._Francesco_di_Sales._Anno_1874


Don_Bosco-Societa_di_S._Francesco_di_Sales._Anno_1874

1 Page 1

▲back to top
Don Bosco - Società di S. Francesco di Sales. Anno 1874
SOCIETA DI S. FRANCESCO DI SALES
ANNO 1874 {1 [463]} {2 [464]}
ELENCO GENERALE DELLA SOCIETÀ DI S. FRANCESCO DI SALES
[è premesso agli scritti attribuiti o attribuibili a Don Bosco]
INDEX
Capitolo superiore........................................................................................................................2
Professi perpetui..........................................................................................................................2
Professi triennali..........................................................................................................................2
Casa di Valsalice. Collegio dell'Immacolata Concezione...........................................................3
Capitolo....................................................................................................................................3
Socii.........................................................................................................................................3
Ascritti.....................................................................................................................................4
Confratelli salesiani dall'esiglio chiamati alla vita eterna nell'anno 1873...................................4
www.donboscosanto.eu
1/4

2 Page 2

▲back to top
Don Bosco - Società di S. Francesco di Sales. Anno 1874
Capitolo superiore.
RETTORE S C. Bosco Giovanni.
PREFETTO sac. Rua Michele.
DIRETTORE SPIR. sac. Cagliero Giovanni.
ECONOMO sac. Savio Angelo.
CONSIGLIERE sac. Provare Francesco.
CONSIGLIERE sae. Durando Celestino.
CONSIGLIERE sac. Ghivarello Carlo.
Professi perpetui.
Albera Paolo Sacerdote.
Baccino Gio. Batt. sac.
Barale Pietro Coadiutore.
Barberis Giulio sac.
Belmonte Domenico sac.
Bertello Giuseppe sac.
Berto Gioachino sac.
Bodrato Francesco sac.
Bonetti Giovanili sac.
Cerruti Francesco sac.
Chicco Stefano sac.
Costamagna Giacomo sac.
Daghero Giuseppe sac.
Dalmazzo Francesco sac.
Fagnano Giuseppe sac.
Fiorenzo Evaristo coad.
Francesia Gio. Batt. sac.
Gaia Giuseppe coad.
Garino Giovanni sac.
Ghione Luigi eh.
Givone Gaspare coad.
Guidazio Pietro sudd.
Lazzero Giuseppe sac.
Lemoyne Gio. Batt. sac.
Milanesio Domenico sac.
Monateri Giuseppe sac.
Pelazza Andrea coad.
Rossi Domenico coad.
Rossi Giuseppe coad.
Rossi Marcello coad.
Sala Antonio sac.
Scagliola Marcellino ch.
Scaravelli Alfonso sac.
Scavini Bartolomeo coad.
Tomatis Domenico sac.
Professi triennali.
Albano Stefano Cherico.
Amerio Secondo ch.
Audisio Cipriano coad.
Bensì Giovanni ch.
Boido Giuseppe sudd.
Bellea Virgilio ch.
Bolognà Giuseppe sac.
Bologna Luigi coad.
Bonomi Pasquale ch.
Bonora Francesco ch.
Bordone Angelo ch.
Borgatello Francesco sac.
Borio Erminio ch.
Botto Stefano coad.
Beauvoir Giuseppe ch.
Secchio Carlo ch.
Belmonte Stefano coad. {3 [465]}
Gamarra Luigi ch.
Garino Domenico ch.
Gavarino Felice coad.
Gennaro Giuseppe sac.
Giordano Agostino ch.
Giordano Lorenzo ch.
Giordano Pietro ch.
Giulitto Giuseppe ch.
Iuli Giovanni coad.
Lago Angelo coad.
Lanteri Antonio coad.
www.donboscosanto.eu
2/4

3 Page 3

▲back to top
Don Bosco - Società di S. Francesco di Sales. Anno 1874
Branda Giovanni sac.
Brovia Carlo coad.
Bruna Antonio coad.
Bruna Domenico sac.
Bussi Luigi sac.
Buzzini Luigi ch.
Cagliero Cesare ch.
Cagliero Giuseppe sac.
Calliano Tommaso ch.
Caprioglio Felice coad.
Casari Emanuele coad.
Cassini Valentino ch.
Cavalli Giovanni sac.
Ceva Giacomo coad.
Chiala Cesare stud.
Cinzano Giovanni ch.
Cipriano Carlo ch.
Cuffia Giacomo sac.
Cuffia Giuseppe ch.
Davico Modesto ch.
Dogliani Giuseppe coad.
Dubini Ferdinando coad.
Falco Luigi coad.
Farina Carlo ch.
Farina Giuseppe ch.
Fasani Cesare coad.
Fassio Michele ch.
Febbraro Stefano ch.
Ferrari Gio. Ant. coad.
Foglietti Filiberto ch.
Fontana Carlo coad.
Franchino Alessandro ch.
Gallo Pietro ch.
Lasagna Luigi sac.
Lusso Giovanni coad.
Martini Domenico ch.
Martin Giuseppe sudd.
Mazzarello Agostino ch.
Mensio Rocco coad.
Mondono Bartolomeo coad.
Montiglio Carlo ch.
Mussinetti Federico coad.
Nai Luigi ch.
Negroni Francesco ch.
Oberti Ernesto ch.
Orlandi Luigi ch.
Ottonello Matteo ch.
Paglia Francesco sac.
Pastore Giuseppe ch.
Perrot Pietro ch.
Pesce Luigi ch.
Porta Luigi diac.
Quirino Camillo ch.
Rabbagliati Evasio ch.
Raschia Paolo coad.
Remotti Taddeo ch.
Riccardi Antonio ch.
Riccio Michele coad.
Rinetti Giuseppe ch.
Rizzo Emilio ch.
Rocca Luigi ch.
Roggero Antonio coad.
Ronchail Gio. Batt. ch.
Ronchail Giuseppe sac.
Rossi Frane. Bart. sac.
Sammorì Gio. Batt. ch. {4 [466]}
Casa di Valsalice. Collegio dell'Immacolata Concezione
Capitolo.
DIRETTORE sac. Dalmazzo Francesco.
PREFETTO sac. Scappini Giuseppe.
CATECHISTA sac. Daghero Giuseppe.
CONSIGLIERE eh. Bordone Angelo.
CONSIGLIERE eh. Ottonello Matteo.
Socii.
Botto Stefano coad.
www.donboscosanto.eu
3/4

4 Page 4

▲back to top
Don Bosco - Società di S. Francesco di Sales. Anno 1874
Oberti Ernesto ch.
Vota Michele ch.
Ascritti.
Cappellano Filippo coad.
Cerruti Cesare coad.
Fantini Stefano coad.
Molinari Bartolomeo coad. {5 [467]}
Confratelli salesiani dall'esiglio chiamati alla vita eterna nell'anno
1873
Buzzini Gregorio chierico, nato in Vergelletto (Canton Ticino) il 10 ottobre 1833, morto
in Torino il 17 aprile. Fu assai commendevole per la sua pietà e pel suo desiderio di lavorare per
la gloria di Dio.
Camnasio Andrea coadiutore, nato in Desio; morto a Lanzo il 26 agosto. Egli si mostrò
costantemente affezionato alla Congregazione coli' indefesso suo lavoro, e coli' esatta ubbidienza
in ogni cosa che gli venisse comandata.
Racca Pietro sacerdote, nato in Volvera il 4 settembre 1543, ed ivi morto il 13
settembre. Fu sacerdote di zelo, di volontà e di moralità veramente ammirabile. Era tanto vivo in
lui il desiderio di fare il bene, che provava amaro rincrescimento quando non poteva fare tutte le
cose che giudicava tornare alla maggior gloria di Dio. Si spera di lui una breve biografia in cui
siano esposte quelle cose che potranno essere di nostra speciale edificazione.
Questi tre nostri Confratelli ci lasciarono luminoso esempio di osservanza religiosa;
sprezzarono il mondo e le sue lusinghe, ed ora, come fondatamente speriamo, godono già in seno
a Dio il premio delle loro fatiche e dei loro sacrifizi. Tuttavia non manchiamo di pregare per essi
e per tutti gli altri nostri Confratelli defunti, affinchè sia loro rimesso ogni debito che per
avventura dovessero ancora scontare colla divina giustizia.
Sac. Gio. Bosco {6 [468]}
Torino 1874. - Tip. dell'Oratorio di S. Francesco di Sales. {7 [469]} {8 [470]}
www.donboscosanto.eu
4/4