Don_Bosco-Il_cattolico_provveduto_per_le_pratiche_di_pieta


Don_Bosco-Il_cattolico_provveduto_per_le_pratiche_di_pieta

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
IL CATTOLICO PROVVEDUTO PER LE PRATICHE DI PIETÀ
CON ANALOGHE ISTRUZIONI SECONDO IL BISOGNO DEI TEMPI
Dolce Cuore di Maria,
Siate la salvezza mia.
Indulgenza di 300 giorni accordati da Pio IX 30 settembre 1858.
TORINO
TIP. DELL'ORATORIO DI S. FRANC. DI SALES.
1868. {I [1]}
INDEX
Protesta dell'Autore......................................................................................................................6
Al lettore......................................................................................................................................6
Della preghiera.............................................................................................................................6
Che cosa voglia dire pregare....................................................................................................6
La preghiera è un dovere.........................................................................................................7
Come deve essere fatta la preghiera........................................................................................8
Le primizie della giornata........................................................................................................9
Preghiere del mattino.............................................................................................................11
Origine del segno della santa croce.......................................................................................11
Utilità del segno della santa croce.........................................................................................12
Istruzione sulle principiali orazioni del cristiano.......................................................................13
Del Pater noster......................................................................................................................13
Dell'Ave Maria.......................................................................................................................13
Del simbolo degli Apostoli detto volgarmente il Credo........................................................14
Della Salve Regina.................................................................................................................16
Dell'Angele Dei.....................................................................................................................17
Dei Comandamenti di Dio.....................................................................................................17
I Comandamenti della Chiesa................................................................................................18
Primo precetto della Chiesa...................................................................................................20
Secondo precetto della Chiesa...............................................................................................21
Terzo precetto della Chiesa....................................................................................................24
Quarto precetto della Chiesa..................................................................................................25
Quinto precetto della Chiesa..................................................................................................25
Degli atti di Fede, Speranza e Carità.....................................................................................26
L'Angelus Domini..................................................................................................................27
Istruzione sulla s. Messa............................................................................................................28
Dell'Altare e suoi ornamenti..................................................................................................33
Del Calice e suoi ornamenti...................................................................................................33
Delle vesti sacerdotali............................................................................................................34
Del colore delle vesti sacerdotali...........................................................................................36
Preghiere per la s. Messa in suffragio dei defunti......................................................................36
Istruzione...............................................................................................................................36
Preghiera avanti la Messa......................................................................................................38
www.donboscosanto.eu
1/225

1.2 Page 2

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Durante il Confiteor...............................................................................................................38
All'Introito..............................................................................................................................39
Al Kyrie.................................................................................................................................39
All'Oremus per tutti i fedeli defunti.......................................................................................39
All'Epistola............................................................................................................................39
Al Vangelo.............................................................................................................................41
All'Offertorio.........................................................................................................................41
Al Lavabo..............................................................................................................................42
Al Prefazio.............................................................................................................................42
Preghiera durante il Canone...................................................................................................42
All'elevazione dell'Ostia........................................................................................................42
All'elevazione del Calice.......................................................................................................43
Seguita il Canone...................................................................................................................43
Al memento dei morti............................................................................................................43
Al Pater noster.......................................................................................................................43
All'Agnus Dei........................................................................................................................44
Al Domine non sum dignus...................................................................................................44
Alla Comunione. Preghiera per la comunione spirituale.......................................................44
Mentre il Sacerdote raccoglie le particelle dell'Ostia............................................................44
Alle ultime orazioni...............................................................................................................45
Al requieseant in pace............................................................................................................45
All'ultimo Vangelo.................................................................................................................45
Istruzione sulla divina parola.....................................................................................................45
Preghiera prima della predica................................................................................................46
Preghiera dopo la predica......................................................................................................47
Azioni quotidiane.......................................................................................................................47
Alcuni cenni sulla retta intenzione e sulle altre condizioni necessarie a rendere le nostre
azioni meritorie dell'eterna vita.............................................................................................47
Offerta di se medesimo a Dio insegnata ed usata da s. Ignazio di Loiola.............................48
Preghiera per unirsi con Dio in tutte le azioni.......................................................................48
Orazione per la Chiesa e per tutti gli uomini.........................................................................49
Lode al SS. Nome di Dio.......................................................................................................50
Preghiere e domande..............................................................................................................50
Ringraziamento pel dono della fede......................................................................................51
Preghiera pei tribolati.............................................................................................................51
Preghiera per ottenere una buona morte................................................................................52
Delle giaculatorie...................................................................................................................53
Divoti pensieri nel corso della giornata.................................................................................54
Nel prendere l'acqua benedetta..............................................................................................55
Consacrazione al divin Cuore di Gesù...................................................................................55
Breve considerazione sulle parole; una cosa sola e' necessaria.............................................55
Regole di vita cristiana..........................................................................................................55
Divozione per la sera.............................................................................................................58
Divozioni per ciascun giorno della settimana............................................................................58
Preghiera per la domenica......................................................................................................58
Preghiera pel lunedi' allo Spirito Santo. Preghiera per ottenere i sette doni..........................59
Preghiere pel martedì' al Nome di Gesù................................................................................60
Preghiere pel mercoledì' all'Angelo Custode per ottenere una buona morte.........................63
Preghiere pel giovedì' al SS. Sacramento..............................................................................64
Preghiere pel venerdì'. Alla passione di G. Cristo.................................................................70
Preghiere pel sabato. Alla SS. Vergine. ................................................................................80
Orazioni di s. Alfonso de' Liguori in ciascun giorno della settimana con tre Ave Maria.........83
www.donboscosanto.eu
2/225

1.3 Page 3

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Orazione per la Domenica.....................................................................................................83
Orazione pel Lunedì...............................................................................................................83
Orazione pel Martedì.............................................................................................................84
Orazione pel Mercoledì.........................................................................................................84
Orazione pel Giovedì.............................................................................................................85
Orazione pel Venerdì.............................................................................................................85
Orazione pel Sabato...............................................................................................................85
Devozioni a Maria.....................................................................................................................86
Divozione al Sacro Cuore di Maria.......................................................................................86
Affetti al sacro Cuore di Maria..............................................................................................87
Litanie del sacro Cuore di Maria...........................................................................................87
Preghiera con cui s. Luigi Gonzaga si dedicava a Maria.......................................................88
Al sacro cuore di Maria.........................................................................................................89
Lode alli SS. Cuori di Gesù e di Maria..................................................................................89
Giaculatoria al cuor di Maria.................................................................................................89
Tre orazioni di s. Metilde alla beata Vergine pel punto di morte..........................................89
Orazione a Maria Santissima.................................................................................................90
À Maria in tempo di calamità................................................................................................90
Le sette allegrezze che gode Maria in Cielo..........................................................................90
Litanie della Beata Vergine...................................................................................................91
Esercizio di divozione in onore di Maria Addolorata............................................................94
Esercizio in onore dell'addolorato cuore di Maria.................................................................94
Litanie della B. V. Addolorata...............................................................................................95
Inno alla B. V. Addolorata.....................................................................................................97
Divozioni del SS. Rosario......................................................................................................98
Maniera pratica per recitare il Rosario di Maria SS............................................................101
Mese di Maria......................................................................................................................102
Confessione e comunione........................................................................................................104
Istruzione. Che cosa c'insegna la fede sul Sacramento della Confessione?.........................104
Conforti e vantaggi della Confessione.................................................................................106
Condizioni per una buona confessione................................................................................106
Della Confessione generale. Istruzione...............................................................................110
Considerazione sulla parabola del Figliuol Prodigo per eccitarci alla compunzione..........111
Esame sui dieci comandamenti di Dio.................................................................................112
Sopra i cinque comandamenti della Chiesa.........................................................................115
I sette peccati capitali...........................................................................................................116
Preghiera di pentimento.......................................................................................................117
Seconda preparazione per quelli specialmente che si confessano sovente..........................117
Atto di pentimento...............................................................................................................118
Ringraziamento dopo la Confessione..................................................................................118
Preghiera contro i sette peccati capitali...............................................................................119
Sulla s. Comunione. Che cosa dobbiamo noi credere in riguardo alla Comunione................121
Come dobbiamo usare di questo Sacramento......................................................................121
Difetti in cui si cade facilmente, ma che sono diligentemente da evitarsi nelle nostre
Comunioni...........................................................................................................................122
Disposizioni del corpo e dell'anima richieste io chi si accosta alla s. Comunione..............124
Preghiere prima della comunione........................................................................................126
Preghiere durante la s. Messa ascoltata in preparamento alla s. Comunione......................128
Santificazione del mese in preparazione alla morte.................................................................140
Ritiro del mese.....................................................................................................................140
Esercizio pel ritiro del mese.................................................................................................140
Esame ad uso delle persone che fanno ogni mese un giorno di ritiro..................................140
www.donboscosanto.eu
3/225

1.4 Page 4

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Meditazioni pel giorno del ritiro sul peccato mortale..........................................................141
Meditazione sul peccato veniale..........................................................................................142
Meditazione sopra la tiepidezza...........................................................................................143
Meditazione sull'amor di Dio...............................................................................................143
Meditazione sul santificare le azioni della giornata.............................................................144
Meditazione sopra lo zelo. Stato d’un’anima che non ha zelo............................................145
Esercizio in preparazione alla morte....................................................................................146
Istruzione sulle sante indulgenze.............................................................................................149
Chi possa dispensare le sante Indulgenze............................................................................151
Acquisto delle sante Indulgenze..........................................................................................152
Del Giubileo.........................................................................................................................154
Conclusione.........................................................................................................................155
Indulgenze per croci, medaglie, statue, corone benedette dal Papa o da chi ne ha facoltà..155
Preghiere per diverse circostanze della vita.............................................................................157
Sulla elezione dello stato. Istruzione...................................................................................157
Preghiera per conoscere la propria vocazione.....................................................................158
Istruzione sullo stato verginale............................................................................................158
Prima Comunione. Istruzione..............................................................................................159
Preghiera di un fanciullo che si prepara a fare la prima Comunione...................................160
Il Sacramento della Cresima. Breve istruzione....................................................................161
Preghiera per ben disporsi a ricevere il Sacramento della Cresima.....................................161
Preghiera per ottenere i 7 doni dello Spirito Santo..............................................................162
Preghiera dopo la Cresima...................................................................................................162
Giorno anniversario del s. Battesimo. Breve istruzione......................................................162
Rinnovazione dei voti battesimali. Preghiera......................................................................163
Breve avviso riguardo ad altri religiosi anniversari.............................................................164
Preghiera di un padre e di una madre pei loro figliuoli.......................................................164
Preghiera dei padri e delle madri pei loro figliuoli indisciplinati........................................165
Preghiera di un figliuolo pei suoi genitori...........................................................................165
Preghiera di un giovane studente.........................................................................................166
Preghiera di uno studente pei suoi superiori e maestri........................................................167
Preghiera di un giovane che si trova nei pericoli del mondo...............................................167
Preghiera di un orfanello......................................................................................................168
Preghiera di un vecchio........................................................................................................168
Preghiera di un ricco che desidera santificarsi nelle sue ricchezze.....................................169
Preghiera di un povero.........................................................................................................169
Preghiera di un negoziante che desidera di santificarsi nel suo commercio........................170
Preghiera di un pubblico impiegato.....................................................................................170
Preghiera di un medico che vuole santificarsi nel suo stato................................................171
Preghiera di chi è incaricato dell'altrui istruzione................................................................172
Preghiera di un pio militare.................................................................................................172
Preghiera di un pio artigiano................................................................................................173
Preghiera di un pio agricoltore.............................................................................................174
Preghiera di un padrone.......................................................................................................174
Preghiera di un servitore......................................................................................................175
Pei nostri benefattori vivi e defunti......................................................................................175
Preghiera di un viaggiatore. (tradotta da quelle della Chiesa).............................................176
Preghiera pel Papa...............................................................................................................176
Pel Re...................................................................................................................................176
Per ottenere la pioggia.........................................................................................................177
Per la serenità.......................................................................................................................177
Preghiera in tempo di pubblica calamità..............................................................................177
www.donboscosanto.eu
4/225

1.5 Page 5

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiera pel vescovo..........................................................................................................177
Per la conversione dei peccatori moribondi.........................................................................178
Pia aspirazione quando si vede o si sente offender Dio.......................................................178
Altra.....................................................................................................................................178
Orazione per ottenere qualunque grazia e misericordia in ogni bisogno, flagello, e
tribolazione..........................................................................................................................178
Preghiera di s. Francesco Saverio per la conversione dei peccatori....................................179
Per ottenere la vittoria sulle nostre passioni. Breve istruzione............................................180
Preghiera per implorare la vittoria sulle passioni................................................................180
Affetti di s. Francesco di Sales nelle afflizioni....................................................................181
Avviso sulle cattive letture......................................................................................................181
Avvisi riguardo ai teatri, ai balli ed altri pericolosi divertimenti.............................................183
Vespro della B. Vergine...........................................................................................................188
Vespro maggiore......................................................................................................................191
Vespro dei morti......................................................................................................................196
Litanie de' Santi.......................................................................................................................201
Cose che si cantano nelle Messe dei defunti............................................................................206
Modo pratico per servire la santa Messa.................................................................................209
Passione di Nostro Signore Gesù’Cristo..................................................................................211
Novena del SS. Natale.............................................................................................................212
Invocazione dello Spirito Santo...............................................................................................214
Fondamenti della cattolica religione........................................................................................215
Indice.......................................................................................................................................220
www.donboscosanto.eu
5/225

1.6 Page 6

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
PROPRIETÀ DELL'EDITORE {II [2]}
All'Augusta Regina del cielo, alla gloriosa sempre Vergine Maria concepita senza macchia
originale, piena di grazie e benedetta fra tutte le donne, figlia dell'Eterno Padre, genitrice del
Verbo Increato, sposa dello Spirito Santo, delizia della Santissima Trinità; fonte inesausta di
fede, di speranza e di carità; avvocata degli abbandonati, sostegno e difesa dei deboli, àncora di
confidenza, madre di misericordia, - rifugio dei peccatori, consolatrice degli afflitti, salute degli
infermi, - conforto dei moribondi, speranza nei mali che opprimono il mondo, eccelsa
benefattrice del genere umano, a voi, che in questo giorno la Chiesa Cattolica proclama Aiuto dei
Cristiani, un indegno vostro servo non potendo fare altro questo libro umilmente consacra 24
maggio 1868. {III [3]}
Protesta dell'Autore.
Per ubbidire ai decreti di Urbano VIII mi protesto che, a quanto si dirà in questo libro di
miracoli, rivelazioni, o di altri fatti, non intendo di attribuire altra autorità, che umana; e dando
ad alcuno titolo di Santo o Beato, non intendo darlo se non secondo l'opinione; eccettuate quelle
cose e persone, che sono state già approvate dalla S. Sede Apostolica. {V [5]} {VI [6]}
Al lettore
In questo libro, o cattolico lettore, troverai una copiosa raccolta di pratiche di pietà
ricavate dai più accreditati autori. Due cose si ebbero specialmente di mira: Guidare il cristiano
alle fonti da cui tali pratiche traggono origine, osservando come esse fondansi sulla Bibbia o
sopra instituzioni ecclesiastiche totalmente consentanee a quanto è rivelato nei libri santi.
In secondo luogo si preferirono le preghiere e gli esercizi divoti cui sono annesse le sante
indulgenze, perchè, mentre esse racchiudono l'approvazione ecclesiastica, servono sempre più a
far conoscere {VII [7]} i tesori inesauribili che la divina misericordia ha confidato all'infallibile
magistero della Chiesa per vantaggio de' fedeli.
In quanto poi alle preghiere furono di preferenza scelte quelle composte, dette, o
approvate dai santi, oppure usate nella Liturgia della Chiesa.
Spero che tu, o lettore, se non sarai totalmente soddisfatto, degnerai almeno di benigno
compatimento al buon volere del povero compilatore che ti augura ogni celeste benedizione e si
raccomanda alla carità delle valide tue preghiere.
Sac. GIO. BOSCO {VIII [8]}
Della preghiera.
Che cosa voglia dire pregare.
www.donboscosanto.eu
6/225

1.7 Page 7

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Pregare vuol dire innalzare il proprio cuore a Dio, e intrattenersi con lui per mezzo di
santi pensieri e divoti sentimenti. Perciò ogni pensiero di Dio e ogni sguardo a lui è preghiera,
quando va congiunto ad un sentimento di pietà. Chi pertanto pensa al Signore o alle sue infinite
perfezioni, e in questo pensiero prova un affetto di gioia, di venerazione, di amore, di
ammirazione, costui prega. Chi considera i {1 [9]} grandi benefizi ricevuti dal Creatore,
Conservatore e Padre, e si sente da riconoscenza compreso, costui prega. Chiunque nei pericoli
della sua innocenza e della virtù, conscio della propria debolezza supplica il Signore ad aiutarlo,
costui prega. Chi finalmente nella contrizione del cuore si volge a Dio e ricorda che ha
oltraggiato il proprio Padre, offeso il proprio Giudice, ed ha perduto il più gran bene, e implora
perdono e propone di emendarsi, costui prega.
Il pregare è perciò cosa assai facile. Ognuno può in ogni luogo, in ogni momento
sollevare il sua cuore a Dio per mezzo di pii sentimenti. Non sono necessarie parole ricercate e
squisite, ma bastano semplici pensieri accompagnati da divoti interni affetti. Una preghiera che
consista in soli pensieri, p. es. in una tranquilla ammirazione della grandezza ed onnipotenza
divina, è una preghiera interna, o meditazione, oppure contemplazione. Se si esterna per mezzo
di parole si appella preghiera vocale.
Si l'una che l'altra maniera di pregare deve essere cara al cristiano, che ama Iddio. {2
[10]} Un buon figlio pensa volentieri al proprio padre, e sfoga con lui gli affetti del proprio
cuore. Come mai dunque un cristiano potrebbe non pensar volentieri a Dio, suo amorosissimo
Padre e a Gesù suo misericordioso Redentore, ed esternargli sentimenti di riverenza, di
riconoscenza, di amore, e con soave confidenza pregarlo di aiuto e di grazia?
La preghiera è un dovere.
Dalla natura stessa della preghiera conseguita, che il pregare frequente sia per tutti senza
eccezione un dovere indispensabile. Tutti gli uomini in verità riconoscono in Dio un essere
perfettissimo, e una maestà infinita, il principio e la causa di ogni cosa, nostro sommo bene ed
ultimo fine. La ragione e la coscienza insegnano perciò a ciascuno, che siamo tenuti a
riconoscere l'altissima Maestà divina, e il suo dominio sopra di noi; c'impongono di prostrarci
nella polvere quali sue creature, e suoi {3 [11]} sudditi e figli, a fine di tributargli il debito onore,
amore ed ossequio, e di riferire a lui quale ultimo nostro fine tutti i nostri pensieri e tutte le
nostre azioni. E poichè quanto abbiamo, tutto lo abbiamo da Dio ricevuto, dobbiamo riconoscere
in lui il nostro sommo benefattore, e attestargli in tutti i modi una figliale riconoscenza. La
coscienza dice ancora a chi ha offeso Iddio, trasgredendo la sua legge, che egli deve pregarlo con
animo contrito a fine di ottenere perdono, e così per via della preghiera di riconciliarsi con lui. In
fine siccome nulla possiamo senza Dio, e per mezzo di lui ogni cosa possiamo, così siamo in
dovere di confessare questa nostra impotenza col ricorrere a lui in ogni nostro bisogno, e con
tutto il cuore rivolgerci a lui, il quale, essendo sapientissimo, conosce tutte le nostre necessità;
essendo potentissimo può somministrarci qualunque aiuto, ed essendo amorevolissimo è disposto
a soccorrerci in tutti i modi. Voi non potete fare alcuna cosa senza di me. Chiedete, ci dice Gesù
Cristo, e riceverete. In {4 [12]} verità vi dico, qualunque cosa chiederete al Padre in nome mio
vi sarà conceduta; pregate e otterrete, affinchè la vostra gioia resti compita.
Così dalla considerazione delle relazioni dell'uomo verso Dio nasce lo stretto dovere di
pregare spesso. Perciò non dobbiamo maravigliarci se l'apostolo Paolo ci dice: pregate senza
interruzione. Neppure è esagerato quanto insegna il vescovo Massillon: Il cristiano che non
prega, è un uomo senza Dio, senza culto, senza religione e senza speranza. Imperciocchè vive
come se non vi fosse Iddio. Aggiungi che la preghiera è una compagna inseparabile della vita
cristiana, poichè la vita cristiana è essenzialmente una vita spirituale, e la preghiera è il primo
alimento dello spirito, come il pane è il cibo del corpo. Quindi chi non prega non può perseverare
nella virtù, come chi non dà nutrimento al suo corpo muore di fame. Chi ha imparato a ben
www.donboscosanto.eu
7/225

1.8 Page 8

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
pregare, dice s. Agostino, ha imparato a ben vivere. E siccome il vivere bene è un dovere per
ogni uomo, così anche è {5 [13]} un dovere il trattenersi di frequente con Dio.
Quanto sia necessaria, importante, salutare, e giovevole la preghiera, ce lo insegnò il
divin Redentore non solo colle parole, ma eziandio col suo esempio, poichè egli pregava spesso e
lungo il giorno e nel corso della notte; dalla preghiera incominciò la sua passione, e pregò fino
alle agonie della sua morte. Sulle tracce del Salvatore camminarono tutti i suoi discepoli, tutti i
santi e amici di Dio. Sebbene in ogni luogo noi possiamo elevare il cuore a Dio ed essere da lui
ascoltati, tuttavia per quanto è possibile conviene pregare in chiesa. Imperocchè Iddio ha
promesso in modo particolare di tenere i suoi orecchi aperti alle nostre preghiere nei luoghi
consacrati al suo culto, e di concedere più facilmente quanto gli si domanda (2 parab. VII).
Quindi le chiese sono chiamate da Dio case della preghiera. La mia casa è casa di orazione, dice
il Signore. Tuttociò che noi incontriamo nelle chiese solleva i nostri pensieri a Dio, {6 [14]} ed
ivi la nostra preghiera acquista maggior efficacia perchè fatta in comune coi nostri fratelli nella
fede, avendoci Gesù Cristo assicurati che dove sono due o tre persone raunate in suo nome, egli è
in mezzo a loro. E certamente le nostre chiese a tutto rigor di parola sono la casa di Dio, perchè
in esse Gesù Cristo nostro Signore, pei cui meriti solamente ci vien dato ogni bene, abita
realmente sotto le specie del SS. Sacramento nel tabernacolo a fine di accettare gli ossequii e le
suppliche di tutti noi, e di arricchirci delle sue grazie e benedizioni. Così che quando siamo in
chiesa innanzi al SS. Sacramento, è come se noi fossimo in cielo innanzi al trono di Dio. Per
questa ragione è cosa assai più vantaggiosa il pregare in chiesa che non in altri luoghi.
Come deve essere fatta la preghiera.
Affinchè la preghiera del cristiano sia pienamente accetta a Dio, e ottenga infallibilmente
il suo effetto, deve avere alcune condizioni. {7 [15]}
1. Chi prega deve essere nello stato di grazia santificante, cioè non avere sulla coscienza
alcun peccato mortale, che non sia stato cancellato colla confessione sacramentale o con la
contrizione. Perchè, come dice la Scrittura, il Signore si tiene lontano dall'empio, ed egli
esaudisce la preghiera dei giusti (Proverb. XXVIII, 2). Ciò non ostante chi è in istato di peccato
mortale, se ha almeno un qualche desiderio di correggersi e prega con l'intenzione di onorare
Iddio, quantunque egli non abbia diritto di essere esaudito, perchè non è in amicizia con Dio,
tuttavia la sua preghiera è sommamente utile, e per la infinita bontà divina non manca mai di
ottenere delle grazie.
2. Deve pregare inspirato da viva fede, perchè senza la fede è impossibile piacere a Dio
(Hebr. XI, 3), e dove manca la fede o non si prega di cuore, non si rende alla bontà, sapienza ed
onnipotenza di Dio l'onore che egli da noi esige.
3. Deve pregare con umiltà e sentire per una parte il bisogno della grazia, per l'altra {8
[16]} la totale mancanza in se stesso di qualunque merito o titolo atto ad ottenere quanto
domanda. Imperocchè « Iddio resiste ai superbi e dà agli umili la sua grazia » (s. Giac. IV).
4. Inoltre il cristiano nella preghiera deve osservare un ordine riguardo alle cose che
domanda. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia e il resto vi sarà dato per giunta
(Matth. VI), ci dice Gesù Cristo. Perciò dobbiamo cercare in primo luogo i beni spirituali, come
sono il perdono dei peccati, i lumi per conoscere la divina volontà e i nostri errori, la forza,
l'aumento e la perseveranza nella virtù. Dopo ciò possiamo anche chiedere i beni temporali, la
sanità, i mezzi onde campar la vita, la benedizione celeste sulle nostre occupazioni, sui nostri
negozi, sulle nostre campagne, e sulle nostre famiglie, l'allontanamento delle disgrazie, dei dolori
e delle afflizioni in cui ci troviamo. Così c'insegna la quarta domanda del Pater noster e
l'esempio di Gesù Cristo nell'orto degli Olivi. Ma questa domanda deve essere fatta colla
condizione {9 [17]} se è volontà di Dio, non dannosa all'anima nostra. Padre, non come voglio
io, ma come vuoi tu (Matth. XXVI).
www.donboscosanto.eu
8/225

1.9 Page 9

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
5. Bisogna pregare in nome di Gesù Cristo, conciossiachè nessuna grazia si possa
ottenere da Dio, se non pei meriti del nostro divin Redentore.
6. Bisogna pregare con una illimitata speranza di essere esauditi. Chi prega dubitando di
essere esaudito, fa ingiuria a Dio il quale assicura di esaudirci purchè lo preghiamo con fede
viva, cioè con ferma speranza di essere da lui ascoltati ed esauditi. Perciò quando gli
domandiamo un favore, abbandoniamoci in lui come un figlio si abbandonerebbe nelle mani
della cara madre sicuro di essere da lei aiutato. La preghiera fatta in questo modo è onnipotente;
e non si è mai udito al mondo, nè mai si udirà che alcuno il quale sia ricorso con fiducia a Dio,
non sia stato esaudito.
Il nostro divin Redentore così ci assicura: Qualunque cosa domandiate nell'orazione
abbiate fede di conseguirla, e l'otterrete. L'apostolo s. Giacomo avverte il {10 [18]} cristiano di
pregare senza esitare e senza dubitare se vuole ottenere quanto domanda.
7. Unire la nostra preghiera alle preghiere e ai meriti di Maria SS., degli Angeli e dei
Santi che sono nel cielo, delle anime del Purgatorio, e di tutti i giusti che vivono sulla terra.
8. Finalmente bisogna perseverare nella preghiera secondo ciò che ci raccomanda Gesù
Cristo. Egli dice: Bisogna pregar sempre e non mai cessare. E se si chiede fino a quando
dobbiamo durarla nella preghiera, si risponde: fino al termine della vita.
Molti cristiani pensano che le loro preghiere siano inutili o perchè non ne veggono tosto
l'effetto, o non ottengono quelle grazie determinate che essi domandano. Ma è necessario sapere
che Iddio esaudisce le nostre preghiere in quel modo ed in quel tempo che egli vede più
opportuno e conveniente per la santificazione delle nostre anime e per l'avanzamento del suo
regno senza lasciarci sempre conoscere questo modo e questo tempo. Quando saremo nell'altro
mondo, vedremo chiaro che {11 [19]} neppure una parola delle nostre preghiere rimase senza
effetto. Del resto tutte le volte che le nostre preghiere mancano di frutto, la colpa è nostra, chè
non preghiamo colle dovute disposizioni.
Per compimento di questa breve istruzione devesi osservare che non si può pregar bene
senza preparazione. Prima dell'orazione prepara l'anima tua e non sii qual uomo che tenta Iddio
(Eccl. XXVIII, 23).
Rifletti quale onore sia presentarti al Signore re del cielo e della terra, rifletti anche a ciò
che vuoi chiedere a Dio; scegliti una formola di preghiera che sia adattata alle tue circostanze, e
a' tuoi bisogni; mettiti alla presenza di Dio, e fa che quelle parole le quali tu pronunzi a memoria,
o leggi sul libro, vengano dal cuore. In questo modo tu pregherai in ispirito e verità.
Sebbene tu possa pregare divotamente in qualunque posizione, tuttavia è bene che tu
scelga quella più atta a dimostrare anche esteriormente l'interna tua fede e divozione. Così
vediamo il divin Salvatore, {12 [20]} l'apostolo Paolo, il pubblicano, Maria Maddalena, Mosè,
Salomone, Daniele, Michea pregare a mani giunte, in ginocchio, collo sguardo verso il cielo
come in segno di fede, o verso la terra come per sentimento d'umiltà. S'intende che pregando in
chiesa dobbiamo tenere in modo particolare un contegno rispettoso e divoto, sia per rispetto al
SS. Sacramento dell'altare, in cui sta presente Gesù Cristo, sia per non dare cattivo esempio agli
altri, ai quali dobbiamo anzi essere di edificazione col nostro esteriore atteggiamento.
Le primizie della giornata.
Tu sai, o cristiano, che l'unico vero bene dell'anima nostra è Dio; che noi siamo fatti per
lui e a lui solo dovremmo tenere rivolti gli occhi nostri giorno e notte, ed imitare gli angeli ed i
santi, i quali mai non cessano di lodarlo e glorificarlo. Ma la misera nostra condizione non ci
permette di far tanto; perchè siamo costretti {13 [21]} di applicarci ai bisogni del corpo, il quale
ora domanda nutrimento, ora sollievo, ora riposo dalle giornaliere fatiche. Io non voglio ora
chiamare questo tempo perduto per noi: perchè anche il riposo, il cibo, ed il sonno ben regolato
sono cose grate al Signore. Solo ti fo notare, come i santi di tutti i tempi deploravano di dover
www.donboscosanto.eu
9/225

1.10 Page 10

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
passare una gran parte della vita in coteste occupazioni senza poter tenere il loro pensiero ed
affetto sempre attualmente rivolto a Dio. Essi perciò amavano meglio passare le notti intiere o
almeno una gran parte di esse nell'orazione, che abbandonarsi al riposo, e cessare di pensare a
Dio. Leggiamo nella sacra Scrittura che il re Davidde sorgeva dal letto di mezza notte a fine di
pregare, rincrescendogli di passare tanto tempo colla mente non occupata del suo Dio.
Leggiamo, che sant'Antonio abate passava le intiere notti nella preghiera e nella
contemplazione, e quando compariva il giorno, egli si lamentava col sole perchè veniva a
disturbarlo. S. Luigi Gonzaga, figlio di un principe, giovanetto ancora, {14 [22]} nel cuor della
notte anche nella fredda stagione si alzava di letto, e inginocchiato sulla nuda terra passava più
ore a pregare, cercando così di mettersi in compagnia coi santi del cielo nel lodare e benedire
Iddio.
Ma non è a tutti concesso di fare cotali sacrifizi, nè Iddio da noi li esige. Perciò possiamo
limitare le nostre preghiere a certi tempi determinati. Quindi al mattino appena ci svegliamo, il
nostro primo pensiero sia quello di dare uno slancio a Dio, offrirgli il nostro cuore, attestargli il
nostro amore e la nostra riconoscenza. Che bel momento non è mai per un amante di Dio quello
del suo svegliarsi al mattino! Che gioia soave non prova egli mai pensando che dopo aver
passata la notte sotto le ali della divina provvidenza, dopo essersi riposato nella protezione del
suo Signore, può ora prendere nuova lena nel cammino del Cielo! Che bel momento è mai
quello, che ci apre le porte di una nuova giornata, ci mette nel campo di un nuovo
combattimento, ci schiude la via a nuove vittorie e a nuove conquiste per la vita eterna! {15
[23]} Ah! noi felici, se sapremo consacrare questo momento a Dio con un atto di adorazione, con
un atto di amore. Quanto mai pertanto sono da compiangersi quei cristiani, i quali al loro
svegliarsi al mattino rivolgono la mente a tutt'altro che a Dio. Quale sicurezza possono essi avere
che quel nuovo giorno sia per essi felice, mentre non si volgono a colui che solo può loro
renderlo tale?
Caro cristiano, guardati dall'essere nel numero di costoro; sibbene imita gli esempi dei
santi, i quali appena aprono gli occhi alla luce del giorno, subito si alzano per contemplare cogli
occhi della mente la luce di Dio, e a lui consacrano i primi affetti del loro cuore. Se tu farai così,
puoi tenerti sicuro della protezione di Dio, puoi star sicuro che benedette saranno le tue fatiche, e
quel giorno da te così ben cominciato ti procaccerà una gioia di paradiso nella vita presente, una
grande tranquillità pel punto della morte, e pel cielo un aumento di gloria eterna. Io adunque di
tutto cuore ti raccomando che ti scelga qualche breve {16 [24]} ma ardente preghiera, ossia
qualche giaculatoria da tenere sulle labbra al mattino quando ti svegli. Per es.: mio Dio, io vi
offro tutto il mio cuore. - Gesù mio misericordia. - Sia lodato, e ringraziato ogni momento il SS.
e divinissimo Sacramento. - Maria concepita senza peccato, pregate per me che ricorro a Voi.
Queste ed altre simili preghiere tu potrai recitare secondo che ti suggerirà la divozione
del cuore. Dopo che avrai così dato principio al giorno, venuta l'ora, alzati di letto prontamente, e
se ti costerà qualche pena, offrila a Dio. Vestiti poi con tutta modestia pensando che il tuo angelo
custode ti è ai fianchi e ti vede, e che per ciò devi guardarti che non restino offesi i suoi occhi.
Nel levarti poi e vestirti pensa che quel giorno può essere l'ultimo di tua vita; che molti con te si
alzano di letto, ed alla sera non ci vanno più, perchè chiamati all'eternità. Pensa che Dio
concedendoti quel giorno ti fa un grande benefizio, e che nel giorno del giudizio ti dimanderà
strettissimo conto del modo che l'avrai passato. {17 [25]} Pensa ancora finalmente che tu in
questo giorno puoi accrescere la tua gloria in cielo, ed ornare di più preziose gemme la tua
corona. Specialmente in questo ultimo pensiero io ti raccomando che fermi la tua mente in
questo tempo. Posso assicurarti che ti sarà di grande stimolo nella pratica della virtù. I santi in
cielo non possono più niente desiderare, perchè hanno tutti i beni; tuttavia se essi potessero
desiderare qualche cosa, questa sarebbe di aver un'ora di tempo per compiere qualche buona
azione, e così accrescere la loro gloria in quel regno eterno. Sappi che anche il più piccolo atto di
virtù fatto per amor di Dio in questa vita ha in cielo un premio si grande che da mente umana
non si può immaginare. Tu dunque possiedi un gran tesoro, possedendo un giorno. Sappi
www.donboscosanto.eu
10/225

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
occuparlo saggiamente, e perciò pensaci da principio come ti ho detto. Te felice, se accogli
questo mio consiglio, felice in vita, felice in morte, felice per tutti i secoli. {18 [26]}
Preghiere del mattino.
Noi dobbiamo consacrare a Dio i primi momenti del giorno appena svegliati, per mezzo
di brevi orazioni e di santi pensieri. Ma questo, come ognun vede, non basta per un buon
cristiano; perciò noi dobbiamo offerire a Dio varie altre preghiere proposteci dalla santa Chiesa,
nostra madre. Queste orazioni sono il Pater noster, l'Ave Maria, il Credo, la Salve Regina,
l'Angele Dei, gli Alti di fede, di speranza, di carità e di contrizione, ed altre secondo i bisogni e
la necessità di ciascheduno, e infine raccomandare a Dio le anime del Purgatorio. Conviene
anche recitare i Comandamenti di Dio e della Chiesa, per non dimenticarci di osservarli nel
corso della giornata. Queste sono le preghiere che soglionsi praticare in tutte le famiglie
cristiane: e Iddio ha disposto che i nostri cari genitori ci facessero imparare queste eccellenti
orazioni quando noi eravamo ancora fanciulli, affinchè {19 [27]} ci rimanessero ben fisse nella
memoria, e così mai non avessimo a dimenticarcene od a tralasciarle in alcun giorno della nostra
vita.
Vestito adunque che sarai, mettiti avanti a qualche divota immagine, e recita queste tue
preghiere. Ti raccomando quanto so e posso che tu non solo non le tralasci, ma nè anco le
differisca, eccetto che sii costretto da qualche necessità. Se per altro tu hai comodità di subito
portarti in chiesa, potrai colà recitare le tue preghiere. Altrimenti non sia mai che tu osi applicarti
alle tue occupazioni prima di rendere a Dio questo omaggio, e di avere invocato il suo aiuto pel
corso di quel giorno.
Come ti sarai posto ginocchioni, raccogli un tantino il tuo spirito, e rifletti che stai per
parlare col Re del cielo e della terra. Ravviva la tua fede, eccita nel tuo cuore una figliale
confidenza verso di questo gran Padre delle misericordie, il quale ci ha promesso di esaudire le
nostre orazioni, purchè lo preghiamo di cuore. Fa poi quanto ti è possibile per tenere da te
lontana {20 [28]} ogni distrazione; prenditi guardia di meritarti dal Signore quel rimprovero che
egli già fece agli Ebrei: Questa gente mi onora colle labbra, ma il loro cuore è lontano da me.
E siccome io desidero, o caro cristiano, che tu abbia una grande stima, e direi una
venerazione per le sopradette preghiere, acciocchè ti senta in cuore un vivo stimolo a ben
recitarle, così voglio brevemente parlarti della loro eccellenza, facendoti vedere chi sia l'autore di
esse, e quali cose importantissime si contengano nelle medesime. {21 [29]}
Origine del segno della santa croce
Innanzi d'incominciare le nostre orazioni generalmente noi dobbiamo fare il segno della
santa croce. Non basta per altro che facciamo questo segno comechesia, ma bisogna farlo bene e
con divozione. In primo luogo dobbiamo farlo bene, cioè distintamente, non in fretta, come pur
troppo si suol fare da molti, ed in modo poco riverente. In secondo luogo dobbiamo farlo con
divozione, pensando ai grandi misteri che esso rappresenta. Penso per altro che tu già lo faccia
nel debito modo; perciò mi trattengo soltanto ad esporti brevemente l'origine di questo {22 [30]}
segno, e le grazie che Dio concede a chi lo pratica divotamente.
Si può dare per certo, che il segno della santa croce fu praticato dagli stessi Apostoli, ed è
cosa fuori dubbio, che i santi Padri della Chiesa in ogni tempo lo hanno raccomandato ai
cristiani. Lo storico Niceforo ci narra (lib. 2 Stor., cap. 42), che s. Giovanni apostolo ed
evangelista avendo saputo per celeste rivelazione il giorno e l'ora di sua morte, quando vide
avvicinarsi questo tempo da lui cotanto desiderato, prese con sè i suoi più cari discepoli, e con
www.donboscosanto.eu
11/225

2.2 Page 12

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
essi usci dalla città, incamminandosi verso ad un monticello poco distante da Efeso. Colà giunto
rivolse loro amorevoli parole, promettendo, che in Cielo avrebbe pregato assai per essi, e sempre
avrebbeli assistiti qual tenero padre. In ultimo raccomandò a Dio la santa Chiesa, e disceso nella
tomba che si era fatta preparare, si fece il segno della santa croce, e spirò l'anima sua. In questo
fatto noi vediamo il segno della santa croce praticato dal prediletto apostolo del Redentore, e
possiamo quindi argomentare {23 [31]} che questa pratica venne agli Apostoli insegnata dallo
stesso divin Salvatore, siccome ce ne assicura la testimonianza dei santi Padri. Così s. Cirillo
Gerosolimitano ci dice che l'usanza di far questo segno fu da Gesù Cristo lasciata a' suoi
Apostoli (Cat. 1). E s. Girolamo più apertamente ancora ci dice, che Gesù Cristo dovendo
ritornare al suo celeste Padre ci lasciò il segno della santa croce, ossia c'insegnò a porlo sulla
nostra fronte, affinchè più liberamente potessimo ripetere le parole del real Profeta: Fu segnato
sopra di noi, o Signore, il lume del tuo volto; hoc signum crucis ad Patrem ascendens Dominus
reliquit, sive in frontibus nostris posuit, ut libere diceremus: Signatum est super nos lumen
vultus tui, Domine. (In cap. 65 Isaiae). Da questi testimonii e da molti altri che io ti potrei
addurre si fa manifesto che il segno della santa croce fu insegnato dallo stesso Gesù Cristo, e
dagli Apostoli propagato per tutta la Chiesa. Quindi non è maraviglia se i cristiani già fin dai
primi tempi lo praticassero assiduamente. {24 [32]}
Tertulliano parla della frequenza, colla quale i primi fedeli solevano farei il segno della
santa croce, e dice: « Nell'entrare e nell'uscire di casa, nel vestirsi, nel prender cibo noi ci
segniamo la fronte col segno della croce: Ad omnem aditum, ad exitum, ad vestitum, ad mensam
frontem signo crucis terimus (De corona mil.). » E s. Cirillo Gerosolimitano esorta i cristiani a
far il segno della croce sia che prendano cibo o bevanda, sia che seggano o stiano in piedi, o che
parlino o camminino, in somma in ogni azione (cath. 4). La stessa esortazione fa s. Ambrogio. S.
Gregorio Nazianzeno ci dice, che sino i soldati solevano fare questo segno prima di mettersi a
mensa (serm. 43, orat. in Iul.).
Utilità del segno della santa croce.
Grandi poi sono le grazie e spirituali e temporali che Iddio concede a quelli che
divotamente fanno il segno della santa {25 [33]} croce. Ecco alcuni esempi: S. Tecla, convertita
alla Fede dallo stesso san Paolo apostolo, fu in odio della Fede condannata ad essere bruciata
viva: ma giunta che fu al luogo del supplizio essa si fece il segno della santa croce, e subito il
fuoco si spense, lasciando Tecla libera e salva. (Ado Trevir. in Martyr. die 23 septembris).
S. Antonio l'Eremita fu un giorno assalito da una moltitudine di demonii. Questi spiriti
maligni sotto la forma di bestie feroci e serpenti velenosi minacciavano di torgli la vita se non
commetteva un peccato a cui lo stimolavano. Il servo di Dio li lasciò dire e fare per qualche
tempo, e poscia col segno della santa croce li costrinse tutti alla fuga. (In vita sancti Ant. apud
Athanasium). Lo stesso attesta s. Girolamo di s. Illarione, il quale col segno della santa croce
pose in fuga molti spiriti infernali usciti fuori a tentarlo.
Alcuni malevoli, non potendo soffrire i rimproveri che la vita di s. Benedetto loro faceva,
avevano deliberato di farlo morire. Invitatolo quindi a pranzo, gli porsero {26 [34]} un bicchiere
con entro del vino avvelenato. Ma mentre erano per sedere a tavola, fattosi dal santo Abate il
segno della croce secondo il suo solito, il bicchiere si ruppe con fragore, come se fosse stato
colpito da una pietra, rimanendo pieni di stupore e di spavento i circostanti.
Io conchiudo, o caro cristiano, raccomandandoti di fare sovente questo segno ad
imitazione degli Apostoli, e dei primitivi fedeli. Sia questa la nostra arma contro ogni sorta di
nemici; di essa valiamoci in ogni nostro bisogno; non cominciamo preghiera, non lavoro
d'importanza senza farci precedere questo segno di salute. Così facendo attireremo sopra di noi le
celesti benedizioni. Ed appunto a infervorarci nella pratica del segno della santa croce il sommo
Pontefice Pio IX concesse ogni volta 100 giorni d'Indulgenza. {27 [35]}
www.donboscosanto.eu
12/225

2.3 Page 13

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Istruzione sulle principiali orazioni del cristiano
Del Pater noster.
Onde farti un'idea dell'eccellenza dell'orazione detta il Pater noster ti basti sapere che
essa ci fu insegnata dallo stesso Figlio di Dio, Gesù Cristo. Questo nostro divin Maestro parlando
un giorno della preghiera1, e vedendo che gli uomini non avrebbero saputo pregare
convenientemente, nè domandare quelle cose che loro sarebbero state necessarie, rivolto ai
discepoli che lo accompagnavano, loro disse: Quando voi pregate dite così: Padre nostro {28
[36]} che sei ne' cieli, sia santificato il nome tuo ecc. Chi mai fra gli uomini avrebbe avuto
l'ardire di chiamar Iddio col nome di padre se Gesù suo figliuolo non ce l'avesse insegnato?
Perciò la Chiesa piena di maraviglia a tali parole, ogni giorno nella santa messa prima di recitare
il Pater dice che essa non avrebbe mai l'ardire di parlare a Dio in tal modo, se non ne avesse
ricevuto l'ammaestramento ed il comando dal suo divino sposo Gesù Cristo. Ma oh! come suona
dolce all'orecchio di un cristiano quel nome benedetto! Che consolazione non si spande nel
nostro cuore al pensare che Iddio Ottimo Massimo, il padrone del cielo e della terra, vuole che
noi lo invochiamo nostro Padre! e perchè non temessimo di così chiamarlo, ci manifestò questo
suo volere per mezzo dello stesso suo divin Figliuolo! Noi possiamo bene star sicuri di essere
esauditi, se a lui ricorriamo con questa sua preghiera; imperciocchè avendocela egli stesso
insegnata, è segno chiaro che egli vuole concederci quanto in essa domandiamo. {29 [37]}
Quali sono le cose che in essa si contengono? Tali e tante, che maggiori non si possono
pensare. Con questa preghiera noi domandiamo a Dio quanto vi può essere di più grato a lui e di
più utile per noi. Noi dimandiamo, che quel Dio così grande e così buono sia glorificato in tutti
gli angoli dell'universo, e che egli regni nel cuore di tutti gli uomini, come regna nei suoi santi in
cielo. Noi dimandiamo tutto quello che ci è necessario e per l'anima e pel corpo su questa terra;
dimandiamo che Dio ci perdoni tutte le offese che gli abbiamo fatte, che infonda nel nostro cuore
il suo amor divino, e che dopo averci liberati dai veri mali di questa vita possiamo un giorno
arrivare a goderlo in Cielo per tutti i secoli. Che si può desiderare di più?
Impara, o cristiano, a stimare questa divina preghiera; e non ti rincresca di recitarla più
volte; chè così facendo tu farai piovere sul tuo capo ogni sorta di celesti benedizioni. {30 [38]}
Dell'Ave Maria.
Dopo il Pater noster non si saprebbe trovare altra orazione più eccellente e più
importante dell'Ave, Maria. Questa breve preghiera è composta in parte dalle parole pronunziate
dall'Arcangelo Gabriele quando fu da Dio mandato alla Beata Vergine ad annunziarle il gran
mistero dell'Incarnazione del suo divin Figliuolo. A lei presentatosi l'Angelo così le disse: Dio ti
salvi, o piena di grazia, il Signore è teco, tu sei benedetta fra le donne. Queste sono le precise
parole uscite dalla bocca di quel celeste messaggero.
Quelle poche che seguono, fino alle parole Santa Maria, furono proferite da santa
Elisabetta nell'atto di salutare Maria SS., che spinta dalla sua carità era venuta a visitarla per
portarle in casa il Redentore del mondo e con esso ogni sorta di grazie e doni celesti. Entrata che
vi fu Maria, santa Elisabetta si sentì subito inspirata da Dio, e al cospetto della SS. Vergine
esclamò, {31 [39]} ripetendo essa pure le parole dell'Angelo: Tu sei benedetta fra le donne, e
1 S. Matt., cap, IV. - S. Luca, XI, 2
www.donboscosanto.eu
13/225

2.4 Page 14

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
quindi soggiunse: e benedetto è il frutto del ventre tuo, intendendo il Figliuolo di Dio, che Maria
portava in seno.
Quello poi che segue sino al fine fu aggiunto dalla santa Chiesa dopo che nell'anno 431
nel concilio, ossia nell'adunanza generale dei vescovi tenuta nella città di Efeso nell'Asia Minore,
fu definito quale, articolo di fede che Maria SS. è realmente Madre di Dio. Imperocchè in quel
tempo era sorto un eresiarca di nome Nestorio, il quale fra i molti suoi errori opposti alla fede
diceva eziandio che Maria Vergine non era, nè si poteva chiamare Madre di Dio. Udita una tale
bestemmia, i cristiani, che sempre avevano nudrito nel cuore una viva e profonda venerazione
verso della Regina del Cielo, si sentirono sommamente inorriditi, ed avvertirono immantinenti il
sommo Pontefice, e lo pregarono di convocare un concilio generale, ossia di comandare a tutti i
vescovi di radunarsi in qualche luogo fine di condannare questo nuovo errore {32 [40]}
infernale, e di togliere dalla Chiesa questo scandalo. I vescovi in numero di 200 e più radunati,
come dissi, in Efeso dichiararono, che la Beata Vergine era veramente e doveva chiamarsi Madre
di Dio. Ed acciocchè questa verità fondamentale della fede cristiana rimanesse profondamente
scolpita nel cuore dei fedeli, e non venisse a scancellarsi mai più, aggiunsero all'Ave Maria
queste altre parole: Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori adesso e nell'ora della
morte nostra. Così sia. Questa decisione e questa preghiera fu da tutti i cristiani accolta con
grande festa e giubilo, mentre Iddio per vendicare l'offesa fatta alla sua Madre, punì severamente
l'empio Nestorio, il quale condannato come eretico dalla Chiesa fu dall'imperatore mandato in
esilio, dove il misero in pena della sua ostinazione ebbe a patire una delle più schifose malattie,
per cui la sua lingua, colpevole di aver bestemmiata la Madre di Dio, fu rosa e divorata dai
vermi.
Vedi adunque quanta sia la eccellenza {33 [41]} dell'Ave Maria, e con quanta divozione
debba essere da noi recitata. Questa sua eccellenza si farà ancor più manifesta, se per un istante
consideri le belle cose che in essa sono contenute.
Noi incominciamo quest'orazione col fare un grazioso saluto a Colei, che è sommamente
amata da Dio sopra tutte le creature, a Colei, che è incoronata Regina del cielo e della terra, a
Colei, che ebbe il privilegio di essere Madre del Salvatore del mondo. Quindi le rinnoviamo quel
bello elogio che le fece l'Angelo, proclamandola piena di grazia e ricolma delle benedizioni del
Signore fin dal primo istante della sua immacolata Concezione, benedetta perciò fra tutte le figlie
di Eva, e fra tutte essa sola eletta alla dignità di Madre di Dio. Ma a che varrebbe per noi, che
ella fosse sì grande, se questa sua grandezza a nulla ci giovasse? Ed ecco che noi la preghiamo
affinchè colla sua potente intercessione ci ottenga dal suo divin Figliuolo tutto ciò di cui abbiamo
bisogno. Le diciamo che preghi per noi nel tempo presente, mentre {34 [42]} noi camminiamo in
mezzo a tanti pericoli e dell'anima e del corpo; ma specialmente che non si dimentichi di noi nel
punto spaventoso della nostra morte, quando il demonio farà tutti i suoi sforzi per rovinarci
eternamente, quando saremo per passare all'eternità e presentarci innanzi al divin Giudice. Ah!
noi felici, o caro cristiano, se ora che siamo in vita reciteremo questa preghiera sovente e di
cuore!
Del simbolo degli Apostoli detto volgarmente il Credo.
Dopo il Pater noster e l'Ave Maria nelle nostre orazioni recitiamo il Simbolo degli
Apostoli detto comunemente il Credo. Tu forse vorrai sapere perchè il Credo si dice simbolo
degli Apostoli, ed io sono pronto a contentarti. La parola simbolo ha due significati. In primo
luogo significa una riunione di più cose; in secondo luogo significa insegna per mezzo della
quale una cosa si può distinguere da un'altra. {35 [43]}
Da ciò tu puoi già vedere come il nome di simbolo convenga appunto al Credo. Di fatto il
Credo è la riunione o come il compendio delle principali verità della nostra santa religione; ed è
parimenti un'insegna per cui noi possiamo distinguere i cristiani, ossia i credenti da quelli che
www.donboscosanto.eu
14/225

2.5 Page 15

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
non credono alla religione di Gesù Cristo. Si dice poi degli Apostoli, perchè il Credo fu certo
nella sostanza se non nelle singole parole, composto dagli stessi Apostoli. I più antichi scrittori ci
parlano di questo simbolo e ce lo danno d'istituzione apostolica. Così sant'Ireneo vescovo di
Lione, il quale visse nel secondo secolo della Chiesa, dopo aver riportato diverse parti di questo
simbolo, dice che la Chiesa lo ha ricevuto dagli Apostoli e dai loro discepoli. Ruffino, celebre
scrittore ecclesiastico, che visse sulla fine del quarto secolo, così scrive: « I nostri maggiori ci
hanno tramandato, che dopo l'ascensione del Signore e la venuta dello Spirito Santo, gli
Apostoli, dovendosi separare gli uni dagli altri, prima stabilirono {36 [44]} insieme una norma di
ciò che dovevano predicare. » Sant'Ambrogio vescovo di Milano, che visse egli pure sul finire
del quarto secolo, dice: « Si creda al simbolo degli Apostoli, che la Chiesa romana ha custodito
intemerato, ed oggi ancora lo conserva. » Credatur symbulo Apostolorum, quod Ecclesia
romana semper custodivit intemeratum, et servat. Il Credo ha perciò un'eccellenza particolare sia
che si abbia riguardo alla sua istituzione, sia ancora per le grandi ed importanti verità che in esso
sono contenute. Quindi la Chiesa ce lo fa recitare tutti i giorni nelle nostre preghiere, affinchè
queste verità, che sono il fondamento della nostra religione, ci restino bene impresse nella mente
da non più dimenticarle. Nella recita del Credo noi richiamiamo alla memoria la grandezza e la
potenza di Dio, il quale trasse dal nulla il cielo e la terra; richiamiamo alla mente l'idea della
grande bontà e misericordia del figliuolo di Dio, il quale per aprirci le porte del cielo, da quattro
mila e più anni chiuse pel peccato di Adamo, {37 [45]} discese dal seno del divin Padre, e per
mezzo di un miracolo inudito si fece uomo nascendo da una vergine. Sebbene egli avesse potuto
salvare il mondo col versare una sola goccia del suo sangue, nondimeno volle soffrire tutti i
tormenti e la morte per manifestarci sempre più il suo grande amore. Ma a che avrebbe giovato
la sua passione e morte, se con un novello miracolo non avesse dimostrato al mondo che egli era
veramente figliuolo di Dio? Ed ecco che ad onta de' crudeli suoi nemici il terzo giorno, siccome
aveva predetto, risorse glorioso e trionfante; e dopo avere in ogni punto di fede ammaestrato e
confermato i suoi apostoli ritornò al seno del suo divin padre, dove ci promise di prepararci un
luogo. Da quel regno di gloria, ove siede alla destra dell'Eterno Padre, scenderà di bel nuovo su
questa terra alla fine dei secoli con maestà grande, e giudichera tutti gli uomini del mondo
radunati nella gran valle di Giosafat.
Quali sentimenti di fede, di speranza e di amore non si destano nel nostro cuore {38 [46]}
alla considerazione di queste verità! Ma non basta credere in Dio padre e nel suo divin Figliuolo,
ma dobbiamo anche credere nello Spirito santo, che da loro procede; dobbiamo credere la santa
Chiesa cattolica, e crederla come stabilita da Gesù Cristo a nostra maestra e giudice nelle cose di
fede: dobbiamo credere che in questa Chiesa vi è la partecipazione delle opere buone, vale a dire
che di tutto il bene che si fa da ciascun fedele partecipano tutti gli altri, sebbene abitino negli
ultimi confini della terra; dobbiamo credere che Gesù Cristo ha dato alla sua Chiesa la podestà di
rimettere i peccati per mezzo dei sacramenti; dobbiamo credere che alla fine del mondo tutti gli
uomini per la potenza di Dio dovranno risorgere dai loro sepolcri, ripigliare i loro corpi,
quantunque ridotti in polvere e dispersi sulla faccia della terra: finalmente che dopo questa vi ha
una vita che più non finisce, felice pei buoni, e piena di ogni sciagura pei malvagi. Ecco tutte le
verità che noi protestiamo di credere, recitando il Credo. {39 [47]}
Mio caro cristiano, procura di fissare alquanto la tua mente su questi articoli della nostra
fede alloraquando tu hai occasione di recitare il simbolo degli Apostoli; e quindi io te lo
raccomando tanto più di cuore avuto riguardo ai tempi miserabili in cui viviamo. Non solo dagli
eretici e dagli increduli, ma anche da molti cattivi cristiani si muove una guerra feroce alle verità
anche più sacrosante della nostra religione. Deh! non lasciamoci ingannare. Costoro sono
infelici, sono quali pecore smarrite, se pure non vogliamo chiamarli lupi rapaci. Noi teniamoci
caro il tesoro della fede; stimiamoci altamente fortunati di credere tutte queste verità, che furono
mai sempre l'oggetto più tenero dei cristiani di tutti i secoli della Chiesa a cominciare dagli
Apostoli sino a noi, e che oggidì sono credute da oltre duecento cinquanta milioni di cattolici,
che desiderano di vivere e morire nel seno della Chiesa di Gesù Cristo, cioè di quella Chiesa che
ha per capo il romano pontefice, Vicario di Gesù Cristo in terra. {40 [48]}
www.donboscosanto.eu
15/225

2.6 Page 16

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Della Salve Regina.
In tutti i tempi della Chiesa vissero dei santi divotissimi della Beata Vergine. Uno di
questi fu s. Bernardo. Questo gran santo, che fiorì nel secolo XII, nutriva una tenerissima
divozione verso la gran Madre di Dio, perciò cercava ogni modo di onorarla e farla da tutti
onorare; e a questo fine egli compose molte belle orazioni, fra le quali la Salve Regina.
Si vuole che egli l'abbia composta perchè fosse cantata nella chiesa del suo convento di
Chiaravalle, e che poscia questa pia usanza si estendesse a tutti i religiosi del suo ordine, i quali
presero l'uso di recitarla dopo aver terminata l'uffiziatura canonica. Ma essa fu trovata così bella
che in breve tempo si sparse per tutta la cristianità, e cominciò in ogni luogo a recitarsi e cantarsi
con trasporti di gioia e di pietà. La Chiesa poscia la addottò fra le sue preghiere, e ordinò che
servisse come di {41 [49]} conclusione all'uffizio canonico per tutto il tempo che scorre tra la
Domenica della SS. Trinità e l'Avvento. Peraltro la Salve Regina da principio terminava con
queste parole: nobis post hoc exilium ostende. Le parole che seguono immediatamente, cioè: o
clemens, o pia, o dulcis virgo Maria, furono aggiunte di poi dallo stesso s. Bernardo, ed ecco in
quale occasione.
Sì grande era la fama della santità di questo insigne dottore della Chiesa, che tutti
desideravano di vederlo. Perciò i paesi, le città anche più ragguardevoli spesso lo invitavano a
recarsi fra di loro. Ora nell'anno 1146 egli dovette portarsi in Germania nella città di Spira, allora
sede dell'impero, ove fu accolto dal popolo accorso a vederlo colle più onorevoli dimostrazioni.
Il 28 dicembre dello stesso anno in giorno di domenica s. Bernardo accompagnato dallo stesso
imperatore Corrado, dal clero, da una gran folla di popolo s'incamminò divotamente verso la
chiesa maggiore di quella città, ove si venerava un'immagine prodigiosa della gran Madre di Dio.
Entrato che {42 [50]} fu s. Bernardo in quell'augusto tempio, e rivolti gli occhi a quella sacra
immagine fece ad alta voce un cordiale saluto alla Santissima Vergine dicendo: O clemens.
Quindi proseguendo lungo la chiesa, arrivato verso il mezzo di essa, si fermò, e ad alta voce
proferì queste altre parole: O pia. Giunto finalmente all'altare, disse per la terza volta: O dulcis
Virgo Maria. Ed oh! commovente prodigio! In quell'istante dal medesimo Imperatore, dalla corte
imperiale, da un immenso popolo fu udita distintamente la voce di Maria, che da quella
miracolosa immagine risalutò il suo diletto servo con queste parole: Salve, Bernarde, Dio ti salvi,
o Bernardo. Di un sì maraviglioso fatto si conservano i segni nella suddetta chiesa di Spira con
tre lastre di bronzo nel pavimento, ciascuna delle quali porta intagliate in circolo le parole che il
santo proferi in ciascuno dei tre luoghi. Da indi in poi la Santa Chiesa aggiunse alla Salve,
Regina le suddette parole, che noi ancora recitiamo.
Ora tra le varie preghiere composte a {43 [51]} onore e gloria di Maria SS. questa è
certamente una delle più belle. Oh quanto Maria si compiace che noi la salutiamo col dolce nome
di Madre della misericordia, e che la invochiamo coi titoli dolcissimi di vita, dolcezza e speranza
nostra! Una madre non può fare a meno di correre in aiuto de' suoi figliuoli, quando questi
piangendo le espongono i loro mali e i loro bisogni. Ed ecco che noi per piegare questa tenera
Madre a porgerci pronto soccorso le ricordiamo che siam figli di Eva, la quale disobbedendo a
Dio ci ha ricolmi di miserie spirituali e temporali. Quindi pieni di fiducia nel suo materno amore
la preghiamo che volga sopra di noi quegli occhi suoi misericordiosi, asciughi le nostre lagrime,
ci consoli e ci conforti; e finalmente dopo l'esiglio di questa vita ci mostri il suo divin Figliuolo
Gesù nel regno della gloria.
Caro cristiano, se tu desideri d'affezionarti questa Madre della misericordia, e di averla
per tua protettrice in vita ed in morte, deh! procura di recitar sovente e con divozione {44 [52]}
questa bella preghiera. Seguendo il mio consiglio, io ti assicuro che Maria farà piovere sopra di
te ogni celeste benedizione; e giunto alla fine de' tuoi giorni ella farà anche a te quel grazioso
www.donboscosanto.eu
16/225

2.7 Page 17

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
saluto che fece a s. Bernardo, dicendoti: Salve, o mio caro figlio; vieni a godere quelle delizie,
che Iddio ha preparato ai miei divoti.
Dell'Angele Dei.
Iddio padre amantissimo diede a ciascuno di noi un angelo per custode e guida nel
difficile cammino di questa vita. Di tale verità ci assicurano le sacre scritture, ove si legge: «
Iddio comandò a' suoi angeli affinchè abbiano cura di te nel cammino della tua vita e ti
custodiscano in tutti i pericoli. » Angelis suis Deus mandavit de te ut custodiant te in omnibus
viis tuis. Ed oh! che bella consolazione non è mai per noi il sapere, che abbiamo sempre al nostro
fianco un angelo del paradiso, un principe della corte celeste! {45 [53]}
Questo amico dell'anima nostra dal primo istante della vita fino all'ultimo respiro non mai
ci abbandona. Egli giorno e notte ci assiste, ci difende dagli assalti del nemico infernale, ci mette
nella mente sante inspirazioni, e ci conduce per la via del cielo. Questo custode fedele non
solamente si prende cura dell'anima nostra, ma veglia eziandio a difesa del nostro corpo, e ci
libera da molti pericoli, e da molte disgrazie.
In vista di tante cure che per noi si prende questo angelo benedetto la Chiesa ci mette
sulle labbra quella breve, ma bella orazione dell'Angele Dei, colla quale noi mostriamo la nostra
gratitudine a questo nostro celeste custode, e poniamo in lui una grande confidenza, implorando
il suo aiuto è la sua potente intercessione. La Chiesa desidera che noi ricorriamo sovente a questo
angelo del Signore, che lo preghiamo di cuore affinchè illumini la nostra mente a conoscere la
bellezza ed il pregio della virtù per seguirla costantemente, e la deformità del vizio per sempre
sentirne orrore e {46 [54]} guardarcene: affinchè ci regga e ci sostenga quando ci vede tentati, o
sul punto di cadere nel peccato: insomma affinchè esso ci governi in tutte le nostre azioni, e così
tutte le nostre opere siano indirizzate alla maggior gloria di Dio, e riescano degne di essere da lui
scritte nel libro della vita.
Queste sono le grazie importantissime, che noi dimandiamo al nostro angelo recitando la
preghiera di cui parliamo.
Oh! quanto io desidererei, o caro cristiano, accenderti nel cuore una viva divozione a
questo tuo custode fedele! Io perciò ti raccomando che a lui ricorra sovente, che invochi il suo
aiuto nelle tue tentazioni, nei tuoi dubbi, nei pericoli sia dell'anima che del corpo. Recita spesso
ma con divozione e fervore l'orazione Angele Dei; non lascia mai di recitarla almeno nelle tue
orazioni del mattino e della sera. Pensa qualche volta al tuo angelo, anzi figurati proprio di
vederlo alla tua destra con un'aria di paradiso. Questo pensiero e queste riflessioni ti saranno di
grande consolazione ed insieme di grande incoraggiamento. {47 [55]}
Dei Comandamenti di Dio.
Affinchè tu ti possa fare una giusta idea dell'eccellenza e dell'importanza de' dieci
comandamenti di Dio, è bene, o caro cristiano, che tu sappia da chi ed in quale modo siano stati
promulgati, e quanto siano necessari per conseguire l'eterna salute.
Circa il cinquantesimo giorno dopo l'uscita degli Ebrei dall'Egitto Iddio parlò a Mosè, e
gli comandò che facesse purificare e santificare il popolo per apparecchiarlo a ricevere la sua
divina legge. « Siano preparati, diceva Iddio, pel terzo giorno; poichè in quel giorno io scenderò
in presenza del popolo sul monte Sinai, e gli darò la mia legge. » Era questo il giorno della
Pentecoste, che ogni anno fu dagli Ebrei celebrato in memoria della legge ricevuta. Spuntato
pertanto il terzo giorno si vide la sommità del monte Sinai involta in una densa nube che pareva
fumo, d'onde a quando a quando guizzava il lampo; {48 [56]} e si udiva un fragore di trombe e
www.donboscosanto.eu
17/225

2.8 Page 18

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
di tuoni; la qual cosa presentava uno spettacolo terribile e faceva intendere al popolo ebreo
quanta fosse la maestà di quel Dio, che stava per loro imporre la sua legge. Disceso quindi Iddio
sulla sommità del monte, per mezzo del suo angelo pronunziò la sua legge con voce così sonora,
che tutto il popolo potè intendere ogni cosa parola per parola. Questa legge promulgata in tal
modo forma appunto i dieci comandamenti, che poscia Iddio diede a Mosè scritti sopra due
tavole di pietra da conservarsi in perpetuo nell'arca santa. ( Exodo 19-20).
Non voglio già dire che Iddio in quell'occasione promulgasse solamente questi dieci
comandamenti, imperciocchè allora egli diede a Mosè tutto il codice religioso e civile, che
doveva servir di regola al popolo ebreo. Ma quei dieci comandamenti contenevano i principii
eterni ed immutabili della religione e della morale, perciò formavano la base di tutte le altre leggi
che furono aggiunte. Le altre leggi perdettero {49 [57]} la loro forza quando fu predicato il
Vangelo, ma quei dieci comandamenti furono confermati da Gesù Cristo ed acquistarono nella
nuova Alleanza una nuova forza ed autorità.
Ciò posto io dico che essendo Iddio l'autore di questi comandamenti nessuno potrà mai
intendere abbastanza quanta sia la loro eccellenza. Qual legge si può dare di questa più
veneranda e per istituzione e per antichità? Essa uscita dalla bocca di Dio traversò più di 35
secoli; vide cessare le leggi dei legislatori più rinomati della terra, mentre ella sola sempre nuova
continuò e continuerà sino alla fine dei secoli ad essere la regola delle azioni umane.
Ma siamo noi obbligati ad adempiere questi dieci comandamenti? Sì, rispondo, cristiano
mio, vi è per noi un obbligo tale di osservarli, che nessuno può sperare di salvarsi se non vi si
sottomette. Ce lo assicura Gesù Cristo nel santo Vangelo dicendo chiaramente: Si vis ad vitam
ingredi, serva mandata: « se vuoi entrare alla vita eterna, osserva i comandamenti. » {50 [58]}
Un solo, che noi ne trasgrediamo, basta a renderci meritevoli di eterna rovina, come se tutti li
avessimo violati. Ce lo dice l'Apostolo s. Giacomo: « Chiunque avrà osservata tutta la legge, ma
ne trasgredisca un solo precetto, sarà reo contro tutta la legge: » vale a dire, perderà il fine della
legge che è l'amore di Dio, sarà messo fuori della sua amicizia, e sarà condannato perciò alle
pene eterne dell'inferno. (Iacobi 2-10).
In vista dell'assoluta loro necessità la Chiesa, che desidera la salute di tutti i suoi figli,
raccomanda che noi li recitiamo spesso, e specialmente nella preghiera del mattino e della sera; e
raccomanda, che li recitiamo con attenzione, e che li recitiamo con ispirito di pentimento, se la
coscienza ci rimorde di averli trasgrediti, e con una sincera risoluzione di sempre osservarli ogni
giorno della nostra vita. {51 [59]}
I Comandamenti della Chiesa.
Oltre i comandamenti di Dio noi siamo ancora obbligati di adempiere quelli della Chiesa,
la quale avendo ricevuto da Dio il potere di fare delle leggi, ogni cristiano ha un dovere
strettissimo di osservarle. Tu devi adunque sapere, amico mio, che la Chiesa insegnante2, ossia il
Sommo Pontefice ed i Vescovi, siano questi radunati in concilii3, siano dispersi per tutto il
2 La Chiesa cattolica si divide io due classi: cioè in insegnante, e con questo nome abbraccia tutti i Vescovi col Papa
alla testa; e in discente ovvero imparante, e con questo titolo abbraccia tutti i fedeli che non hanno autorità di
insegnare, ma solo obbligo di imparare.
3 Diconsi sacri concilii le adunanze dei Vescovi insieme riuniti in nome di Dio, onde provvedere al bene della
religione e delle anime.
I concili sono generali ossia ecumenici, altri nazionali, altri provinciali. Il concilio è generale quando il Papa vi ha
invitato tutti i Vescovi della cristianità, e questi vi intervengono in gran numero o in persona o rappresentati da altri,
presiedendovi lo stesso Papa o per sè o per mezzo de'suoi legati. Dicesi nazionale se è composto dai Vescovi di una
nazione, presieduto dai Vescovo più insigne che si chiama il Primate. Dicesi provinciale quando vi intervengono
tutti i Vescovi che dipendono da un Arcivescovo sotto la presidenza di questo. Oltre a questi concilii vi è ancora il
sinodo diocesano, a cui intervengono i Paroci d'una diocesi, col Vescovo che li presiede.
www.donboscosanto.eu
18/225

2.9 Page 19

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
mondo, hanno da Gesù Cristo l'autorità di comandare e proibire ai fedeli quelle cose che essi
giudicano necessarie pel bene dei medesimi. {52 [60]}
Questi concilii possono far leggi obbligatorie pel territorio soggetto alla loro
giurisdizione, cioè il concilio generale, quando è approvato dal Papa, obbliga per tutta la Chiesa;
il concilio nazionale o provinciale per tutta la nazione o provincia; e il diocesano per tutta la
diocesi, purchè in questi concilii non si decreti cosa alcuna contraria alle prescrizioni del Papa o
dei concilii generali. E ricordati, che il concilio generale non ha alcuna autorità se {53 [61]} il
Papa non vi presiede o per se o per altri, e che le sue leggi non hanno forza di obbligare se non
sono approvate da esso. Questa è una verità negata dai nemici della Chiesa cattolica; ma tu, o
cristiano, non lasciarti ingannare, e ricordati sempre di quelle parole di s. Ambrogio: « Dove v'è
Pietro, là vi è la Chiesa. Ubi Petrus, ibi Ecclesia. » In un concilio dove non si trovi Pietro, cioè il
Papa, non si può dire che vi sia la Chiesa di Gesù Cristo. Il Papa è il fondamento visibile della
Chiesa. Tu sei Pietro, disse il Salvatore, e su questa Pietra io edificherò la mia Chiesa. Dove
manca il fondamento non può esservi edifizio. Il Papa è il maestro dei Vescovi; ed a lui fu
promessa l'infallibilità, ma i Vescovi non sono i maestri del Papa, ed essi godono dell'infallibilità
solo in quanto stanno uniti col Papa.
Infatti Gesù Cristo col dare a s. Pietro le chiavi del regno de' Cieli, e col comandargli che
pascolasse i suoi agnelli e le sue pecore (Matt. XVI, 19 - Giov. XXI.), affidò a s. Pietro, e nella
sua persona ai suoi {54 [62]} successori la cura di ammaestrare e di reggere tutti i fedeli, anche
gli stessi Vescovi, e stabilì il Sommo Pontefice maestro, pastore e governatore e direttore della
Chiesa universale. Il che comprende l'autorità di fare tutte le leggi necessarie per dirigere i fedeli
sulla via della verità e della virtù, e per allontanarli dall'errore e dal vizio. E per quel che spetta i
Vescovi s. Paolo dice che essi sono posti dallo Spirito Santo a reggere la Chiesa di Dio (Att.
XX, 28): ma chi mai può reggere una società se non ha il potere di far le leggi che sono richieste
al governo della medesima? Dunque anche i Vescovi hanno l'autorità di fare leggi pel governo
delle loro diocesi.
La Chiesa è paragonata ad un regno; (Matt. XXII, 2.) ma si può mai concepire o potrà
sussistere un regno, ove a chi lo governa manchi la facoltà legislativa? No, senza dubbio poichè
ognuno facendo a modo suo, vi nascerebbe tosto un disordine universale che impedirebbe ogni
armonia e concordia. La Chiesa non solo è {55 [63]} una società visibile al pari della società
civile, ma la prima di tutte le società e la più necessaria, conciossiachè solo in essa e per essa gli
uomini possono conseguire il fine per cui sono creati, che è la gloria eterna del paradiso. Ma in
ogni società vi è il potere di fare le leggi necessarie per il suo benessere, adunque questo stesso
potere di fare le leggi, che sono volute per il suo benessere, deve essere nella Chiesa. E come non
avrà un tale potere quella Chiesa, alla quale nella persona degli Apostoli Gesù Cristo prima di
salire al Cielo diede l'incarico e l'ordine di predicare il vangelo per tutto il mondo, e comunicò la
stessa potestà, che egli aveva ricevuta dall'Eterno suo Padre? Sicut misit me Pater et ego mitto
vos, disse il nostro Redentore a' suoi Apostoli. (Giov. XX, 2). Ora Gesù Cristo aveva certamente
su questa terra il potere legislativo; dunque questo potere è stato comunicato agli Apostoli ed ai
loro successori, quindi il Papa e la Chiesa nel fare delle leggi usano di un diritto loro concesso
non dagli uomini, {56 [64]} non dai governi civili, sibbene da Dio medesimo, che è il Re dei re,
il Dominatore dei dominanti.
Gli Apostoli persuasi di aver ricevuto da Gesù Cristo quest'autorità pel bene dei fedeli,
nel primo concilio celebrato da essi con altri pastori in Gerusalemme, decretarono, ossia fecero
la legge, che tutti i cristiani si astenessero dal cibarsi di cose che fossero state sacrificate agli
idoli, come eziandio dal sangue e dal soffocato; (Att. XV, 29) e s. Paolo, percorrendo diverse
Provincie, raccomandava ai fedeli di osservare i precetti, i comandamenti degli Apostoli e degli
altri pastori. (Att. luog. cit. vers. ult.) Questo potere legislativo venne di poi ampiamente
esercitato sia dai sommi pontefici, sia dai concilii generali e particolari, come ne fa
testimonianza tutta la storia della Chiesa; e ciò senza che nessuno mai contrastasse loro un tale
diritto. I primi a negare alla Chiesa questa autorità furono gli eretici degli ultimi tempi,
gl'increduli e alcuni falsi cristiani de' nostri giorni. {57 [65]}
www.donboscosanto.eu
19/225

2.10 Page 20

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Ma se Gesù Cristo ha dato alla Chiesa la facoltà di far leggi, ha necessariamente imposto
ai fedeli l'obbligo di osservarle; chè sarebbe stato inutile, anzi ridicolo un tal potere, se le leggi
da esso emanate non avessero virtù di legare le coscienze. Gesù Cristo parlando agli Apostoli
disse: Chi ascolta voi, ascolta me, chi disprezza voi, disprezza me, e chi disprezza me, disprezza
colui che mi ha mandato (Luc. X, 16).
Colle quali parole il nostro divin Redentore non poteva più vivamente esprimerci la sua
intenzione che noi tutti obbediamo al sommo Pontefice ed ai Vescovi successori degli Apostoli.
Imperocchè qual cosa poteva dirci di più per farci intendere quanto sia grave l'obbligo di
obbedire ai pastori della Chiesa oltre al dichiararci, che chi disobbedisce loro disobbedisce a lui
medesimo, nostro Dio e Redentore, e chi è docile alla loro voce sarà premiato come se fosse
docile alla stessa voce di lui? Anzi Gesù Cristo comandò, che se alcuno non si sottomettesse alla
Chiesa sia da tutti i cristiani considerato come un idolatra {58 [66]} ed un pubblicano, ossia un
nemico de' suoi fratelli, e meritevole come tale d'essere scomunicato. Si Ecclesiam non audierit,
sit tibi sicut ethnicus et publicanus (Matt. XVIII, 17). Ella è dunque cosa chiara, che ogni
cristiano è obbligato ad osservare le leggi della Chiesa, se vuol rimanere nel seno di essa ed
evitare le pene minacciate a coloro i quali non ascoltano Gesù Cristo e disprezzano i comandi di
lui e del Padre suo.
Ma quante e quali sono le leggi della Chiesa? - Esse sono molte, ma le principali e quelle
che in generale obbligano tutti i fedeli, si riducono a cinque, dette perciò i cinque principali
comandamenti della Chiesa.
Primo precetto della Chiesa.
I. Assistere alla Messa in tutte le domeniche e nelle altre feste di precetto. Nei primi
secoli della Chiesa i cristiani assistavano {59 [67]} tutti i giorni alla santa Messa, sovente anche
con pericolo della vita: sì fervida era allora la divozione a questo augusto Sacrificio! Ma quel
fervore in seguito si diminuì, e in taluni si raffreddò sino al punto da lasciar passare anche un
tempo notabile senza assistervi. Siccome la santa Messa è l'azione più grande della nostra SS.
Religione, ed è l'unico mezzo di rendere a Dio tutto l'onore dovuto, di ringraziarlo
condegnamente dei beneficii che riceviamo, di efficacemente placare la sua collera provocata
dalle nostre colpe, e di impetrare ogni sorta di grazie; è insomma per tutti noi la fonte di ogni
benedizione, così la Chiesa vedeva con vivo rincrescimento in alcuni suoi figli quella trascuranza
nel prender parte a un'opera di sì grande rilievo, e quindi pensò di rimediare al male col far uso
dell'autorità ricevuta dal suo divino sposo, e prescrivere sotto vincolo di peccato grave a tutti i
cristiani giunti all'uso della ragione di assistere alla santa Messa nelle domeniche e feste di
precetto. Così mentre impedì che {60 [68]} tanti suoi figli rimanessero privi dei beni immensi,
che derivano da questo divin sacrificio, determinò ancora sia il tempo in cui si deve adempiere
l'obbligo fatto da Gesù Cristo a tutti i cristiani di assistere qualche volta alla santa Messa, sia
l'opera principale di religione con cui si ha da santificare il giorno del Signore e soddisfare al
terzo comandamento della legge di Dio: Ricordati di santificare le feste.
Non ti rincresca adunque, o divoto cattolico, di assistere puntualmente e con divozione
alla santa Messa nei giorni a Dio consacrati; anzi sia questo il tuo primo pensiero. Non sia mai
che tu abbi ad essere nel numero di coloro, che si lamentano che la Messa è troppo lunga:
imperocchè tali lamenti provano che vi ha poca fede e poco rispetto a questo grande atto di
religione. Coloro poi che si lagnano in tal modo, passano talvolta le ore intere in conversazioni
inutili, o spendono il tempo in trastulli e puerilità. Ora non dovrebbero essi vergognarsi del
riguardare come un peso insopportabile l'intrattenersi {61 [69]} una mezz'ora avanti al Signore
del Cielo e della terra, e di conversare col più dolce degli amici, col più tenero dei padri, mentre
sciupano sì gran parte del giorno in bagatelle? Ah cristiani di poca fede! quando vorrem far
www.donboscosanto.eu
20/225

3 Pages 21-30

▲back to top

3.1 Page 21

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
senno e mostrarci degni del nostro nome! Deh! almeno, o divoto lettore, non imitare mai la
freddezza di costoro.
Dobbiamo poi assistere alla Messa dal principio alla fine per soddisfare pienamente al
precetto, cioè in guisa da non commettere peccato alcuno nè mortale nè veniale: perciò chi
colpevolmente ne lascia una parte non considerevole, commette peccato veniale, ma è reo di
colpa grave chi ne lascia una parte notabile, come sarebbe il caso di chi solo cominciasse
assistere alla Messa quando è già letto il primo vangelo, o come vogliono altri più indulgenti,
quando il sacerdote ha già recitato il Credo: oppure chi esce di Chiesa nel tempo della
consacrazione e vi rientra quando questa è finita, oppure cessa dall'assistere {62 [70]} alla Messa
prima che il sacerdote siasi comunicato.
Fa d'uopo eziandio di assistere alla Messa con divozione perchè la Chiesa richiede da noi
un'opera di religione e non cosa materiale. Che se mi domandi una qualche regola da tenersi per
assistere divotamente alla santa Messa, ti dirò, che un mezzo ottimo di riuscire a ciò è di
meditare la passione di Gesù Cristo, oppure accompagnare le azioni del sacerdote leggendo
qualche libro scritto a questo fine, o recitare preghiere vocali come sarebbe per esempio il santo
Rosario. Non sarebbe quindi un assistere con divozione il leggere libri profani, ed anche libri
sacri, ma solo per erudizione, curiosità o studio. Nè similmente soddisfarebbe al suo dovere
colui, che per un tempo notabile dormisse, chiaccherasse o rimanesse distratto per sua colpa, cioè
volontariamente.
Intanto ti avverto, che sia questo, sia gli altri comandamenti della Chiesa non obbligano
quando non si possono adempiere {63 [71]} senza un grave incomodo. La Chiesa, quale madre
benigna, non intende obbligare i suoi figli con grave loro danno. Così pure quando occorresse
nello stesso tempo l'osservanza di un precetto della legge di Dio, (o naturale o positiva) e di un
comandamento della Chiesa, allora cessa la obbligazione di quest'ultimo: perchè con le sue leggi
ci vuole aiutare ad eseguire la legge di Dio e non a violarla. Sta peraltro alla Chiesa ed a' suoi
pastori il giudicare quando occorra questo caso, e non all'arbitrio nè delle autorità civili, nè di
ciascheduno individuo. Per questi motivi sono dispensati dall'assistere alla Messa non solo gli
ammalati, ma quelli ancora che sono in convalescenza: coloro eziandio che portandosi alla
Chiesa sarebbero in pericolo di fare grave danno alla loro salute o incorrere qualche pericolo
grave; ed anche ne sono dispensati coloro, che hanno da compiere qualche uffizio di carità verso
il prossimo, di cui questi gravemente abbisogni; ed anche quelli, la cui assenza potrebbe essere
cagione di qualche grave {64 [72]} disordine. Ma per quanto è possibile ogni cristiano che
trovisi in tali circostanze, deve domandare consiglio al suo paroco, oppure a qualche savio
direttore. Ed è necessario l'osservare, che altra cosa è che tali casi occorrano qualche volta, ed
altra che occorrano sovente. Imperocchè la legge divina obbligandoci ad assistere alla Messa nel
corso dell'anno, bisognerebbe pure assistervi, almeno qualche volta, anche con incomodo
considerevole, se non nei giorni di festa, nei dì feriali. E il cristiano che desidera assicurare la
salvezza dell'anima deve adoperarsi, perchè anche con qualche sacrifizio cessino cotali
circostanze.
Secondo precetto della Chiesa.
II. Digiunare la Quaresima, le quattro tempora e le altre vigilie comandate, e non
mangiar carne il venerdì ed il sabato. Il digiuno era già praticato nella legge ebraica; anzi venne
raccomandato da Dio {65 [73]} stesso, il quale per bocca del profeta Gioele disse ai peccatori: «
Convertitevi a me nel digiuno e nel pianto con tutto il vostro cuore: convertimini ad me in toto
corde vestro, in jeiunio et in fletu et in planctu » (Gioel. II, 12). - L'angelo Rafaele assicurò a
Tobia che il digiuno insieme colla preghiera e colla elemosina vale più che tutti i tesori. I re e i
duci del popolo ebreo prescrissero essi pure il digiuno in varie circostanze (II paral. XX, 3. - I
Esdr. VIII, 21). E gli ebrei digiunavano in modo assai rigido, non prendendo cibo che una volta
www.donboscosanto.eu
21/225

3.2 Page 22

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
al dì, e non prima del tramonto del sole. - Il digiuno fu pure raccomandato dal divin Redentore e
coll'esempio e colle parole. Coll'esempio, avendo esso passati quaranta dì e quaranta notti nel
deserto senza rompere mai il digiuno. (Matth. VI, 2). Colle parole, dicendo, che certi demonii o
vizi non si scacciano via se non coll'orazione e col digiuno: hoc autem genus demoniorum non
eiicitur nisi per orationem et ieiunium. E disse ancora che senza penitenza nessuno si sarebbe
salvato. {66 [74]} Gli apostoli fedeli a questi insegnamenti osservavano il digiuno, e s. Paolo
esorta i fedeli ad esercitarsi nel digiuno (II Cor. VI, 5).
Non è poi a dire i buoni effetti che il digiuno produce nelle anime nostre. Il digiuno placa
la collera di Dio, ci fa ottenere il perdono dei nostri peccati, e l'abbondanza delle grazie spirituali
e temporali, come la Scrittura ci narra dei Niniviti. Il digiuno doma la nostra carne ribelle, e le
nostre proterve passioni, ci rende lo spirito ben disposto a meditare le cose celesti, e fa che le
nostre preghiere siano più accette a Dio. Il digiuno, dice il sommo pontefice s. Leone magno, è
l'alimento della virtù, esso ci inspira buoni pensieri e santi desiderii, fa tacere gli appetiti carnali,
e rinnova l'uomo spirituale (Serm. II de jeiun.)
La Chiesa pertanto col prescriverci il digiuno in certi giorni altro non fece che continuare
una pratica già in uso fra gli ebrei, e raccomandata e premiata da Dio stesso; pratica osservata e
raccomandata da Gesù Cristo medesimo, dagli Apostoli e {67 [75]} dai primitivi fedeli, pratica
grandemente utile e all'anima e al corpo.
Non lasciamoci poi ingannare, nè condurre a trasgredire questo precetto da quelli i quali
vanno dicendo, a Dio nulla importare, che noi prendiamo più o meno cibo in questo o in
quell'altro giorno: imperciocchè a Dio importa assai, che noi siamo docili alla sua voce, e
adempiamo i suoi comandi: e noi sappiamo quanto a Dio importasse che Adamo osservasse la
proibizione fattagli di mangiare del frutto proibito: chè appena ne assaggiò, tosto Iddio lo
condannò al più rigoroso castigo, infliggendogli quelle pene che soffriamo ancora noi perchè
suoi figli. A Dio importa assai che vengano osservati i comandamenti della Chiesa da lui stabilita
maestra del mondo; e quanto gli importi lo fece vedere in tutti i tempi col punire severamente
anche in questa vita quelli che ne violano i precetti. - Non badiamo neppure a quelli, i quali
dicono che la maggior parte dei cristiani non digiunano più e non osservano il magro, e che
perciò non {68 [76]} vi deve essere tanto male. Imperciocchè noi possiamo rispondere che,
anche al tempo di Noè molti, anzi tutti gli uomini, più non rispettavano i comandi di Dio, e tutti
vivevano dimentichi del loro Creatore, passando i loro giorni nella lascivia, e schernendo i
consigli e le esortazioni di quel santo patriarca, che li invitava a penitenza; ma noi sappiamo
ancora che l'essere stati tutti gli uomini d'allora prevaricatori, eccettuata la sola famiglia di Noè,
non fu una buona scusa innanzi a Dio, nè impedì che il loro cattivo operare non fosse peccato, e
peccato gravissimo: che anzi appunto perchè tutti erano d'accordo nel trasgredire la legge di Dio,
e più la giustizia di Dio si sentiva provocata. Perciò la collera divina, malgrado il numero
sterminato dei peccatori, non tardò a piombare sopra di loro, rimanendo tutti quanti sommersi
nelle acque del diluvio, la sola famiglia di Noè salvandosi nell'arca. Così pure, o divoto cattolico,
il gran numero di cristiani, che non osservano il precetto del digiuno e dell'astinenza dal grasso,
non può far cessare {69 [77]} l'obbligo del digiunare e del far vigilia; nè può fare, che colui, il
quale trasgredisce questo comandamento, non pecchi gravemente, e si tiri sul capo i castighi di
Dio. Verrà anche per costoro il giorno del Signore, e allora vedranno quanto siano tremendi i
giudizi di Dio contro di quelli che trasgrediscono i comandamenti della Chiesa: e come gli
schernitori di Noè e de' suoi consigli furono dalla potente e vendicatrice mano di Dio sommersi
nelle acque del diluvio; così i violatori delle leggi della Chiesa saranno sepolti nelle fiamme
dell'inferno! Divoto cattolico, deh! che non arrivi a noi una tanta sciagura!
I giorni stabiliti pel digiuno sono la quaresima, della cui istituzione e pratica ti parlerò
altrove; le quattro tempora, in cui si digiuna il mercoledì, venerdì e sabato: l'avvento durante il
quale vi ha digiuno al mercoledì e venerdì; e alcuni altri giorni particolari, che precedono
qualche grande solennità, come sono le vigilie di Natale, di Pentecoste, dell'Assunzione di Maria
in cielo, dei ss. apostoli Pietro e {70 [78]} Paolo, di Ognissanti, e altre stabilite per le feste dei
santi patroni, che variano secondo le diocesi.
www.donboscosanto.eu
22/225

3.3 Page 23

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Devi per altro notare, che non tutti i fedeli sono obbligati rigorosamente al digiuno
ecclesiastico; imperocchè ne sono dispensati 1° quelli, che non hanno per anche compiuto ventun
anno: 2° coloro che per debolezza di stomaco digiunando soffrirebbero grave incomodo; 3°
queglino che devono applicarsi a lavori pesanti; 4° coloro che sono costretti a mendicare il cibo
di porta in porta per sostentare la vita. Tutti questi per altro, se non hanno alcun altro legittimo
impedimento, sono obbligati in tali giorni ad astenersi dalle carni, perchè questo divieto obbliga
tutti i fedeli che il possono osservare senza grave incomodo, dacchè hanno compito i sette anni.
E bene di avvertire eziandio, che non è un legittimo impedimento, come taluni falsamente
credono, il sentire lo stimolo dell'appetito un po' pungente, o il provare qualche incomodo dal
digiuno: perchè è allora che il nostro digiuno si fa più {71 [79]} meritorio, più giovevole
all'anima, e a Dio più gradito. In ogni caso qualora fossimo in dubbio se siamo dispensati o no,
domandiamo consiglio al nostro paroco o al nostro confessore.
Il secondo comandamento prescrive ancora l'astinenza dalle carni al venerdì e sabato di
ogni settimana, eccettuati peraltro il venerdì e il sabato in cui accadesse la grande solennità del
SS. Natale. Anticamente i cristiani nel venerdì e sabato di ciascuna settimana digiunavano
rigorosamente. In seguito la Chiesa restrinse una tale opera penitenziale alla sola astinenza dalla
carne, rendendola di precetto a tutti i cristiani giunti all'uso della ragione. Il che ella fece affinchè
in ogni settimana rimanesse qualche giorno da esercitarci nella mortificazione, che è tanto
conforme allo spirito del vangelo, ed anche per onorare nel venerdì la passione e la morte del
nostro Signor Gesù Cristo, e nel sabato la sua sepoltura. Nei primi tempi i cristiani digiunavano
eziandio nel mercoledì in detestazione del concilio tenuto in tal giorno dagli scribi e dai {72
[80]} farisei contro il divin Salvatore. Ma da gran tempo è cessata affatto la obbligazione
dell'astinenza nel mercoledì, che era in vigore in certi luoghi.
È vero pur troppo, o divoto Cattolico, che alcuni de' nostri fratelli d'oggidì non osservano
questo precetto dell'astinenza dalle carni; ma sappi che con tutto ciò la legge della Chiesa sta, e
sarà un giorno accusatrice severa contro de' suoi trasgressori. Non credere poi a taluni che vanno
spacciando, che l'astinenza nel sabbato è cessata pienamente: chè questo non è vero. Non si può
bensì negare, che il sommo pontefice abbia dispensato dall'astinenza del sabbato in certi paesi
settentrionali, ove la umidità dell'aria rende più necessario l'uso frequente di cibi sostanziosi, ma
è un errore il dire che questa dispensa sia stata estesa a tutti i luoghi. Epperò, eccettuati i paesi
ove i vescovi hanno dimandata ed ottenuta una tale dispensa, negli altri stati conserva ancora il
suo pieno vigore l'obbligo di astenersi dalle carni nel dì del sabbato. Neppure presta orecchio {73
[81]} a quelli, i quali dicono che alcuni comprano da Roma la licenza di poter mangiar grasso nei
giorni di vigilia; imperciocchè questa è una pretta invenzione dei cattivi, i quali perchè essi non
osservano questo comandamento, vogliono far supporre di aver comperata una tale licenza;
oppure cercano di spargere il disprezzo su questa legge della Chiesa, come se tornasse solo a
profitto dei preti. Sappi adunque per tua norma che per nessun danaro del mondo la Chiesa non
vende mai una tale dispensa. La sola cosa che fa è che quando o per motivo di poca sanità, o di
qualche considerevole incomodo nell'osservare l'astinenza taluno desidera di essere dispensato
per un certo periodo di tempo, la s. Sede apostolica richiede che egli compensi l'astinenza da cui
viene dispensato con limosine agli spedali od altri luoghi pii.
Cristiano mio, dimostriamoci veri cattolici e figli devoti della Chiesa in faccia ai nemici
della nostra Religione ed a tanti cattivi cristiani de' nostri giorni. Siamo soldati {74 [82]} di Gesù
Cristo; non temiamo adunque di combattere da forti per l'onor suo e per l'onore della sua Chiesa.
Mettiamoci sotto i piedi il rispetto umano che è proprio solo dei vigliacchi. Se poi qualcheduno ti
tentasse a non digiunare, o a mangiar carne nei giorni proibiti, tu rispondigli che sei cattolico, e
che essendo tenero della tua libertà, di quella libertà tanto amata nei dì presenti, di questa vuoi
godere per professare apertamente la tua religione. Rispondigli ancora che l'inferno è pieno di
ricchi epuloni, e che tu non hai nessuna intenzione di cadere in quel fuoco in loro compagnia. Sii
certo che a tali parole franche e coraggiose applaudiranno i buoni e ti ammireranno gli stessi
malvagi, i quali forse dal tuo esempio si ridurranno a miglior vita.
www.donboscosanto.eu
23/225

3.4 Page 24

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Terzo precetto della Chiesa.
III. Confessarsi almeno una volta all'anno e comunicarsi alla Pasqua di Risurrezione.
{75 [83]} In questo comandamento della Chiesa noi scorgiamo il vivo amore che questa buona
madre nutre verso i suoi figli. Certamente lo stato più deplorabile in cui possa trovarsi un
cristiano si è quello di avere il peccato mortale sull'anima, quindi essere in disgrazia, in
inimicizia col suo Dio. Imperocchè un tale cristiano è continuamente in pericolo di essere ad
ogni istante sorpreso dalla morte e precipitato nell'inferno. Eppure quanti cristiani vi sono che
passano i dì ed i mesi, e forse anche gli anni in questa miseranda e spaventosa condizione! Perciò
quanti cristiani vi sono, che percossi dalla giustizia di Dio, veggonsi costretti all'improvviso di
presentarsi al tribunale dell'eterno Giudice colla coscienza contaminata di grave colpa ed in istato
di eterna perdizione! Ora la Chiesa, desiderando che i suoi figli vivano in pace con Dio, e si
tengano apparecchiati alla morte conservandosi in istato di grazia santificante, comandò che ogni
cristiano giunto all'uso della ragione dovesse accostarsi al sacramento della penitenza, che è
l'unico mezzo {76 [84]} stabilito da Gesù Cristo per ottenere il perdono dei peccati mortali. Con
questo comando ella pose anche i trascurati nella necessità di provvedere a sè stessi almeno una
volta all'anno e di dar mano a combattere efficacemente i loro vizi, che sono i veri tiranni
dell'uomo, di procacciarsi le consolazioni degli amici di Dio, e la pace del cuore, che è l'unico
bene che si goda in questo mondo. E chi vorrà essere così negligente in ciò che riguarda la sua
eterna salute, da non accostarsi alla santa confessione una volta dentro dell'anno? chi vorrà essere
così ostinato da non ubbidire alla voce di una madre, la quale solo ha in vista il nostro bene? Ah!
costui veramente dimostrerebbe d'aver rinunciato a Dio e al paradiso! Guardati bene, o devoto
cattolico, di seguire una così colpevole trascuranza: che anzi non contentarti di confessarti solo
una volta all'anno, essendo assai difficile, che conduca una vita esemplare colui, il quale si limita
alla pura osservanza di questo precetto: e l'esperienza fa vedere, che quelli i quali si confessano
{77 [85]} così di rado, non si mostrano troppo buoni cristiani; lasciando la loro condotta molto a
desiderare. Voltaire, uno degli uomini più empii dello scorso secolo, voleva che i suoi servi
andassero a confessarsi frequentemente, appunto perchè vedeva che quelli che si confessavano
più sovente erano anche i più fedeli. In mezzo poi a tanti pericoli in cui dobbiamo vivere in
questo mondo, in mezzo a tanta corruzione, in mezzo a tante battaglie che dobbiamo sostenere e
contro la carne, e contro il demonio e tanti altri nemici, è quasi impossibile che l'anima nostra
non venga a ricevere qualche ferita, anche delle più gravi. E perchè aspettare un anno a guarirla?
perchè aspettare un anno per medicarla? Quando abbiamo qualche macchia sulle nostre vesti, o
sul nostro corpo, aspettiamo forse un anno o lungo tempo per mondarcene? Quando cadiamo in
qualche malattia o riceviamo qualche ferita, aspettiamo forse gran tempo prima di mandar pel
medico, prima di curarci? Ah! no certamente. Ma perchè dunque non faremo altrettanto per
l'anima? {78 [86]} per quest'anima la quale dovrà vivere immortale? per quest'anima, perduta la
quale, per voi resta tutto perduto in eterno? La Chiesa desidera che noi ci confessiamo più
sovente; ora è da vero figlio l'eseguire non solo i comandi della madre, ma di compierne i giusti
desiderii. Perciò mettiamo in pratica quello che dice il Catechismo di confessarci ogni quindici
giorni, od una volta al mese; e se vogliamo acquistarci un maggior cumulo di gloria in cielo, se
ce lo permette il nostro stato, mettiamo in pratica il consiglio che dava s. Filippo Neri:
Confessatevi ogni otto giorni e comunicatevi anche più spesso secondo il consiglio del
confessore.
Comunicarsi alla Pasqua di Risurrezione. La santa Comunione è il cibo dell'anima, e
Gesù Cristo disse che chi non mangia il suo corpo, non avrà la vita eterna (Giov. VI, 54). I primi
cristiani pieni come erano di fervore, e persuasi della somma felicità che si gode nello spesso
ricevere nel loro cuore il Re del paradiso, e abbracciarlo, e goderlo strettamente, vi si
accostavano soventissimo, {79 [87]} anche ogni giorno. Erano quelli i più bei giorni del
cristianesimo. Ma col passar dei secoli andò pure scemando in molti la fede, illanguidissi il
www.donboscosanto.eu
24/225

3.5 Page 25

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
fervore dei fedeli, e quindi taluni passavano non solamente i mesi, ma gli anni intieri senza
accostarsi alla mensa degli Angeli. La Chiesa vide con dolore la morte spirituale di tanti cristiani,
e per liberarneli comandò che ogni cristiano giunto all'uso della discrezione si accostasse alla
santa Eucaristia almeno alla Pasqua, minacciando della scomunica chiunque ricusasse di
sottomettersi a questa sua legge. Quanti cristiani perciò per non incorrere in questa gravissima
pena si presentano alla Pasqua a ricevere il loro Signore, e cominciano a condurre una migliore
condotta! Ah! volesse il cielo che tutti i cattolici si mostrassero frequenti a questa mensa celeste!
Veramente non par possibile che sia in taluni sì poca fede! non par possibile che taluni non
possano farsi un'idea della grande felicità che si prova nel ricevere il Re del Cielo, da stare tanto
tempo privi di questo gran bene, {80 [88]} lungi dal buon Gesù. Ah! divoto cattolico,
procuriamo di non essere nel numero di costoro senza fede e senza amore; anzi non
contentiamoci di accostarvici una sol volta all'anno, ma imitiamo i primitivi cristiani, imitiamo
tanti de' nostri fratelli d'oggidì, i quali malgrado la generale tiepidezza, sebbene circondati da
molti affari, si accostano tuttavia molto sovente alla santa Eucaristia. Oh! quanto noi cresceremo
nell'amor di Dio, quanti meriti, quanta maggior gloria noi ci acquisteremo pel Paradiso, quali
dolci consolazioni noi proveremo in vita e specialmente al punto di morte. Credimi, che nissuno,
specialmente nei suoi ultimi giorni, fu mai pentito di essersi spesso comunicato durante la sua
vita, di essersi sovente con un'anima pura accostato a ricevere Gesù nella santa comunione.
Procacciamoci dunque questo anticipato gaudio di Paradiso! {81 [89]}
Quarto precetto della Chiesa.
IV. Non celebrare le nozze nei tempi proibiti. In questo comandamento la Chiesa
proibisce di celebrare le nozze solenni in certi tempi o di penitenza o di somma allegrezza.
Questi tempi sono dalla prima domenica dell'Avvento fino all'Epifania, e dal primo giorno di
quaresima fino a tutta l'ottava di Pasqua. In questi tempi non è già proibito di contrarre
matrimonio, ma solo di abbandonarsi ad un'esultanza, ad un'allegria smodata, come sarebbe far
pranzi troppo sontuosi, darsi al ballo, o ad altri divertimenti dannosi. Sono insomma proibite le
nozze solenni, ossia le solennità delle nozze.
Queste in fatti in tempo di penitenza e di lutto per tutta la Chiesa sono disdicevoli ad ogni
cristiano. Sarebbe veramente uno strano contrasto vedere una madre nelle lagrime, ed il figlio nei
festini starsene allegramente. Dal santo Natale poi sino all'Epifania e per tutta l'ottava di Pasqua
{82 [90]} è vero che la Chiesa non è più immersa nel duolo, ma ella si trova allora in una somma
allegrezza tutta di paradiso pei grandi misteri di cui celebrasi la memoria: sarebbe perciò
contrario allo spirito del cristianesimo darsi ad un'allegrezza mondana, ad un'allegrezza
temporale e terrena. Laonde la chiesa per mantenere nei suoi figli quello Spirito di Gesù Cristo,
da cui tutti devono essere animati, proibì le solennità delle nozze, le quali se sarebbero permesse
in altre occasioni, purchè non c'entri l'offesa di Dio, sono per altro illecite e peccaminose nei
tempi suddetti. Quindi è dovere di ogni cristiano, che voglia contrarre matrimonio in questi
tempi, di non contravvenire a questa legge della Chiesa. Fosse poi vero che a tutte le nozze
solenni celebrate dai Cristiani potessero prender parte Gesù e Maria, come a quelle di Cana. Via
adunque i disordini nel mangiare e nel bere; via le danze pericolose e disoneste, via il peccato: e
allora in mezzo alle nostre feste innocenti avremo pure la dolce speranza di sì cara compagnia.
{83 [91]}
Quinto precetto della Chiesa.
www.donboscosanto.eu
25/225

3.6 Page 26

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
V. Resta il quinto comandamento della Chiesa. Pagar le decime secondo l'usanza. Per
decime s'intende la decima parte di una cosa. Gli Ebrei offrivano pel sostentamento dei loro
sacerdoti la decima parte di quanto ritraevano sia dalla campagna, sia dal bestiame; così era stato
da Dio stesso comandato (Lev. XXVII, 30, 32). Presso di noi cristiani per decime ora s'intende
tutto quello che si dà alla Chiesa pel culto di Dio e pel sostentamento de' suoi ministri. Gesù
Cristo medesimo dimostrò essere più che giusto che l'operaio evangelico riceva dai fedeli il
corporale sostentamento: dignus est operarius mercede sua (Luc. X, 7). S. Paolo diceva ai primi
fedeli: Se noi (ministri di Dio) vi abbiamo somministrato il cibo spirituale delle anime vostre, vi
pare forse gran cosa che voi siate obbligati a mantenerci il cibo del corpo? (I Cor. IX). Quindi è
che dopo gli apostoli in ogni tempo i ss. Padri e i concilii hanno comandato {84 [92]} ai cristiani
di pagare le decime alla Chiesa. Ma supposto anche che non vi fosse alcuna legge positiva nè
divina nè umana che ci obbligasse a pagare le decime, ci obbligherebbe nondimeno la stessa
legge naturale. Difatto la ragione stessa ci dice che è dovere di ogni cristiano provvedere le cose
temporali ai pastori delle anime, i quali dovendo per comando di Dio applicarsi al bene spirituale
degli uomini non possono attendere a provvedersi il necessario corporale sostentamento. Se i
soldati e i magistrati civili, sebbene abbiano altri mezzi da vivere, ricevono dal popolo i loro
stipendii, quanto è più giusto che dal popolo cristiano siano provveduti del necessario i pastori
delle anime, i ministri della Chiesa! Imperciocchè essi faticano non già pei beni terreni e
passeggeri del popolo, come i soldati e magistrati civili; ma pei beni celesti, cioè per procurare al
popolo stesso l'eterna salute. Queste decime pagate ai ministri pei servigi religiosi sono così
ragionevoli, che persino i popoli idolatri le pagarono e le pagano tuttora ai {85 [93]} loro falsi
sacerdoti; gli stessi protestanti le pagano largamente ai loro ministri. È bene pur di notare che i
beni i quali si danno ai ministri cattolici, come ai parochi, ai vescovi e simili, sono in parte
impiegati pel decoro delle chiese, pei sacri arredi, ed in soccorso dei poveri. Per tutti questi
motivi la Chiesa rinnovando pei suoi figli il comando che già aveva fatto Iddio agli Ebrei, ordinò
che pagassero ai sacri ministri quel tanto che è in uso secondo i diversi paesi. Chiunque si
ricusasse dal canto suo di ciò fare commetterebbe un peccato d'ingiustizia, e insieme
d'irreligione: egli si mostrerebbe un figlio ingrato verso la Chiesa, e meriterebbe i castighi di
Dio. In questi tempi, in cui molti cercano non solo di non pagare alla Chiesa quanto le è dovuto,
ma eziandio di toglierle quanto ella possiede, pensiamo sovente a questa grande verità: Nessuno
ha mai fatto fortuna negando od usurpando i beni alla Chiesa. La storia di tutti i secoli è lì per
attestare questa verità. Io termino quest'istruzione, o divoto {86 [94]} cattolico, esortandoti
nuovamente ad osservare con esattezza i comandamenti della santa Chiesa. Ella è nostra madre;
ma noi non possiamo essere suoi figli se non ubbidiamo alle sue leggi. Ma guai a chi non è figlio
della Chiesa! esso non è figlio di Dio, e chi non è figlio di Dio, egli è perduto.
Degli atti di Fede, Speranza e Carità.
L'apostolo s. Paolo dice, che senza la fede è impossibile piacere a Dio, sine fide
impossibile est placere Deo. Noi dunque dobbiamo sempre tenere accesa nel nostro cuore questa
fiaccola della fede. Abbiamo bisogno che la fede ci illumini in tutti i passi della nostra vita. La
fede deve essere il cibo che ci sostenti nella vita spirituale secondo quello che dice la sacra
scrittura: justus ex fide vivit, l'uomo giusto vive di fede. Affinchè questa fede che noi abbiamo da
Dio ricevuto nel santo battesimo non venga mai meno nel nostro cuore {87 [95]} dobbiamo
spesso eccitarla. Dobbiamo per ciò fare soventi atti di fede; protestare col cuore che noi
crediamo fermamente alle principali verità della Cattolica religione e a tutto quello che Dio per
mezzo della sua Chiesa volle che ci fosse insegnato. Ciò che noi facciamo recitando la formola
dell'atto di fede.
Ma, caro cristiano, la fede non basta per l'eterna salute: chè ci è pur anche necessaria la
virtù della speranza, la quale ci faccia abbandonare noi medesimi nelle mani di Dio, come un
www.donboscosanto.eu
26/225

3.7 Page 27

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
figlio nelle braccia della tenera madre. Noi abbiamo bisogno di ottenere da Dio molti favori, e
questi non soglionsi da Dio concedere se noi non li speriamo. Noi abbiamo commesso chi sa
quanti peccati; abbiamo perciò bisogno che Dio ci usi misericordia e ce li perdoni. Abbiamo
continuamente bisogno dell'aiuto della grazia di Dio per vivere santamente su questa terra. Ora
questa misericordia, questo perdono, questo aiuto della sua grazia Iddio non vuole concederlo se
non a chi lo spera. Inoltre Iddio tiene preparato {88 [96]} nell'altra vita un mare di delizie; ma
nessuno potrà giungere a goderlo senza la virtù della speranza. Per la qual cosa noi dobbiamo
fare frequenti atti di questa virtù; ravvivando nel nostro cuore una grande fiducia di tutto ottenere
dalla somma bontà di Dio pei meriti del nostro Signor Gesù Cristo. Per risvegliare e mantenere
sempre viva in noi questa virtù recitiamo adunque con divozione la formola dell'atto di speranza.
Fra tutte le virtù poi la carità è la maggiore e la più eccellente. Senza di essa tutte le altre
non potrebbero farci ottenere l'eterna salute. Ma in che consiste questa virtù della carità?
Consiste nell'amar Dio sopra tutte le cose ed il prossimo come noi stessi per amor suo. L'amor
adunque verso Dio e verso il prossimo deve sempre essere come un fuoco acceso sul nostro
cuore. Primieramente noi dobbiamo amar Dio con tutto il cuore perchè egli è uno spirito
perfettissimo, un'essere d'infinita bontà, un Bene sommo. Dobbiamo anche amarlo perchè egli ci
ha colmati d'innumerevoli benefizi; ci ha cavati dal nulla col {89 [97]} crearci; ci ha fatti nascere
nella religione cattolica che è la sola che ci possa condurre al porto della salute. Egli sebbene da
noi tante volte offeso non ci colpì colla morte come avrebbe potuto fare, e come fece a molti altri
ai quali dopo il primo peccato non diede più tempo a pentirsi. Egli per nostro amore discese dal
cielo in terra fra gli stenti e le pene; per noi soffrì la morte la più dura. Egli per un'eccesso
d'amore si lasciò per nostro cibo nella ss. Eucaristia. Egli infine ci tiene preparato un bel posto in
Cielo per tutta un'eternità. E chi è mai colui, il quale considerando questi tratti d'amore di Dio
verso di noi non si senta ardere il cuore verso Dio? Ma noi dobbiamo anche amare il prossimo
come noi stessi. Tutti gli uomini del mondo sono nostri fratelli, perchè figli di uno stesso padre
che è Dio. Tutti hanno diritto che noi li amiamo. E Gesù Cristo di ciò fece un espresso comando
dicendo; hoc est praeceptum meum ut diligatis invicem: questo io vi comando che vi amiate l'un
l'altro. E non solo dobbiamo {90 [98]} amare gli amici, ma anche i nemici. Il nostro divin
Salvatore ce ne diede l'esempio perdonando, e pregando per gli stessi suoi crocifissori. Sia
adunque sempre acceso in noi questo fuoco della carità. Per questo fine facciamo frequenti atti di
questa virtù recitando la formola dell'atto di carità.
Finalmente quanti peccati avremo noi già forse commessi nella vita passata! quanti
ancora ne comettiamo tutti i giorni se non mortali (dai quali Iddio sempre ci guardi) almeno
veniali! ora tu sai, cristiano mio, che un peccato offende quel Dio che è così buono, che ci ha
fatti e ci fa continuamente tanti benefizi. Quale rincrescimento non dovrebbe sentire il nostro
cuore allorquando ci accorgiamo d'averlo offeso! E se per mala disgrazia noi avessimo
commesso un peccato mortale, che spavento non dovrebbe prenderci tosto che noi riflettiamo
sull'infelice nostro stato! Noi dopo un peccato mortale, siamo nemici di quel Dio che ha in sua
mano la nostra vita; nemici di Colui, che può ad ogni momento mandarci la morte, e precipitarci
{91 [99]} nelle pene eterne dell'inferno. E chi è mai quel pazzo, che considerando il grande
pericolo, in cui si trova non si commuova e non si rivolga a Dio domandandogli umilmente
perdono? Si, amato cristiano, recita sovente l'alto di contrizione, e specialmente quando la
coscienza ti avverte di qualche peccato. Così facendo avrai la bella sorte di trovarti sempre
nell'amicizia di Dio, che è il più gran bene del mondo. Affinchè tu abbia un grande stimolo a
spesso recitare questi atti, sappi che recitandoli, oltre ad accrescere in te queste preziose virtù, ed
ottenere il perdono de' tuoi peccati, acquisti ogni volta molte indulgenze concesse dai sommi
Pontefici.
L'Angelus Domini.
www.donboscosanto.eu
27/225

3.8 Page 28

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Questa preghiera è antichissima nella Chiesa. La sua istituzione rimonta all'anno 1095, in
cui fu pubblicata dal Papa Urbano II nel Concilio tenuto in Clermont {92 [100]} città di Francia.
La Chiesa nel promuovere questa divozione ebbe due fini: 1° affinchè i fedeli si ricordassero
sovente e ringraziassero Iddio del grande mistero dell'Incarnazione; 2° affinchè implorassero la
materna protezione di Maria Santissima. Il Serafico Dottore s. Bonaventura già fino dal 1262
prescrisse ai suoi Religiosi di esortare i fedeli a recitare verso sera tre volte l'Ave Maria per
onorare il mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio nel seno purissimo di Maria Vergine per
opera dello Spirito Santo. Una sì bella divozione non tardò a spandersi in mezzo al popolo
cristiano. I sommi Pontefici poi, onde animare i fedeli alla divozione medesima l'arricchirono di
molte indulgenze. Il sommo Pontefice Benedetto XIII l'anno 1724 a tutti i cristiani, che al segno
della campana al mattino, al mezzodì ed alla sera dopo tramontato il sole recitassero ogni giorno
l'Angelus Domini con tre Ave Maria concesse l'indulgenza plenaria, e remissione di tutti i peccati
una volta al mese in un giorno in cui confessati e comunicati {93 [101]} pregheranno per la s.
Chiesa; e l'indulgenza di 100 giorni ogni volta, che veramente pentiti reciteranno come sopra la
mentovata preghiera. Essa devesi recitare in piedi tutte le domeniche dell'anno, cominciando dai
primi vespri, cioè dalla sera del sabato fino alla sera della domenica inclusivamente. Nel tempo
pasquale recitasi sempre in piedi la Regina coeli col versetto e orazione corrispondente. Quelli
poi che non sapessero la Regina coeli potranno acquistare le suddette indulgenze recitando come
sopra l'Angelus Domini. Le persone poi religiose, o che vivono in comunità, le quali non
potessero recitare le suddette preghiere al suono della campana per essere in tali ore occupati in
qualche esercizio prescritto dalle loro regole o costituzioni, potranno guadagnare le indulgenze
medesime, se subito terminato il loro lavoro reciteranno le mentovate preghiere. Coloro eziandio
che si trovassero in luogo dove manca il suono della campana lucrano parimenti le indulgenze
recitando le medesime preghiere circa le {94 [102]} ore determinate, secondo le varietà dei
tempi.
Siamo adunque, o divoto Cattolico, assidui a recitare queste preghiere. Noi ci
acquisteremo grandi meriti pel cielo; noi ci acquisteremo l'affezione della Regina del paradiso.
Quanto è mai dolce ed utile ad un tempo rivolgerci nel principiar del giorno alla amabilissima
nostra Madre Maria, e quali teneri figli gettarci nel seno suo materno, onde ci difenda da ogni
pericolo e di anima e di corpo! Quanto è mai di consolazione e di conforto nella metà della
giornata, come nel mezzo del cammino, salutare nuovamente questa tenerissima Madre, invocare
il suo bel nome, il suo potente aiuto per continuare felicemente il viaggio! Quanto è mai
giocondo al sopraggiungere della notte abbandonarci di bel nuovo nelle braccia di questa
amorosissima Madre, e tranquilli prendere riposo nel suo materno seno! {95 [103]}
Istruzione sulla s. Messa
Presso tutti i popoli, che la storia ricorda, troviamo il sacrifizio non solo interno e del
cuore, come per esempio la rassegnazione e la preghiera, ma anche l'esterno, il quale solo,
propriamente parlando, appellasi sacrifizio. Il sacrifizio fu in ogni tempo considerato come parte
essenziale del divin culto. Sotto il nome di sacrifizio strettamente e propriamente parlando
s'intende una offerta esterna di un oggetto materiale fatta a Dio, quale supremo ed infinito
padrone, da un ministro pubblico e a ciò deputato (il sacerdote) a fine, coll'immutazione {96
[104]} od anche colla totale distruzione di quest'oggetto materiale, di attestare e riconoscere
solennemente il supremo dominio di Dio sopra tutte le cose4. In questo senso gli ebrei offrivano,
4 Sacerdote si chiama colui che fa il sacrifizio. E poichè per via del battesimo tutti i cristiani sono ammessi nella
comunione di Gesù Cristo e deputati ad offrire al Signore interni sacrifizi, preghiere, mortificazioni, così in questo
senso improprio e spirituale tutti i cristiani senza eccezione sono chiamati sacerdoti. Onde s. Pietro (I Petr. 11, 9)
Voi siete una schiatta eletta, real sacerdozio, popolo santo, affinchè annunziate la virtù di colui, che dalle tenebre ci
ha chiamati all'ammirabile sua luce.
www.donboscosanto.eu
28/225

3.9 Page 29

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
secondo la prescrizione di Mosè, vari sacrifizi, i quali oltre i particolari loro fini figuravano
ancora l'unico sacrifizio del cristianesimo e ricordavano la necessità della penitenza senza aver la
forza di operare la conversione dei cuori, e la remissione dei peccati. Al contrario il sacrifizio del
cristianesimo opera per propria virtù nelle anime il pentimento, il perdono dei peccati {97
[105]} e la santificazione degli uomini: ed è perciò il compimento d'ogni sacrifizio, è la fonte più
feconda delle celesti benedizioni, è il mezzo più potente per condurre le anime all'eterna felicità.
Questo sacrifizio d'infinito valore offrivalo Gesù Cristo Dio-Uomo morendo sulla croce a fine di
riconciliare la caduta umanità colla santità e colla giustizia del suo Eterno Padre, e per farci
ritornare figliuoli di Dio ed eredi del paradiso. Al compimento di questo sacrifizio in croce
dovevano, secondo le profezie, cessare tutti i sacrifizi giudaici, e questo sacrifizio della croce si
doveva in perpetuo rinnovare e rappresentare in una maniera incruenta, cioè non sanguinata,
affinchè tutti i fedeli, col partecipare a questo sacrifizio, partecipassero di continuo ai meriti di
Gesù Cristo, porgessero a Dio il debito tributo di adorazione, di ringraziamento e di preghiera, ed
entrassero in intima comunicazione col loro divin Redentore. Questo eccelso sacrifizio dal quale
tanto bene deriva ai fedeli, ed eccita sentimenti di fede, {98 [106]} speranza e carità, umiltà,
pentimento, obbedienza, divozione a Gesù Cristo, è la s. Messa dei cattolici, siccome fu dai
profeti predetta, e realmente da Gesù Cristo instituita. Che la Messa sia un vero sacrifizio lo
definì il Concilio di Trento con queste parole: « Se alcuno dirà non venir nella Messa offerto al
Signore un vero e proprio sacrifizio, oppure questo sacrifizio in nient'altro consistere, che nella
partecipazione di Cristo, sia scomunicato. » (Sess. XXII, can. I).
Fra le profezie sulla s. Messa più rilevante avvi quella del profeta Malachia; Iddio per
bocca di questo profeta parlando agli ebrei, loro dice: « Io più non ho in voi compiacenza
alcuna, e non riceverò più dalle vostre mani alcun sacrifizio. Imperocchè dall'oriente fino
all'occidente il mio nome è grande fra i popoli, e in tutti i luoghi viene offerto al mio nome un
sacrifizio mondo. Imperocchè il mio nome sarà glorioso fra i popoli, dice il Signore degli
eserciti. » (Malach. I, 11). Inoltre per bocca del profeta Davide l'Eterno Padre dice di Gesù
Cristo (Salm. 109): Tu sei sacerdote in eterno {99 [107]} secondo l'ordine di Melchisedecco il
quale offrì al Signore pane e vino (Gen. XIV, 18).
La Chiesa cattolica sulla scorta dei santi Padri ha sempre applicate ambedue queste
profezie alla Messa. Fra i ss. Padri che parlano di questo sacrifizio s. Ireneo, il quale fiorì nel
secondo secolo della Chiesa, dice: Cristo prese ciò che in virtù di sua creazione era pane, rese
grazie e disse: questo è il mio Corpo, e similmente il Calice.... lo riconobbe suo Sangue, e
instituì perciò il novello sacrifizio della novella alleanza, che la Chiesa ricevette dagli apostoli,
e in tutto il mondo offre a Dio: del qual sacrifizio Malachia predisse: Dall'oriente ecc.
È chiaro pertanto che nelle addotte profezie il Signore annunziò:
1° L'abolizione del sacrifizio dell'antica legge, anzi l'abolizione della legge medesima.
Ciò dimostrasi sovratutto da quelle parole di Malachia: Io più non ho in voi compiacenza alcuna,
e non riceverò dalle vostre mani alcun sacrifizio.
2° L'istituzione di un novello sacrifizio. Malachia infatti parla di un sacrifizio {100
[108]} che allora non esisteva ancora, perciò non di un sacrifizio puramente interno di
ringraziamento, di lode o di buone opere che allora già esisteva, e che gli antichi patriarchi
sempre offrirono fin dal principio del mondo. Inoltre il profeta oppone questo sacrifizio ai
sacrifizi dei sacerdoti ebrei, esterni e reali: ciò vuol dire, che sarebbe anche questo un sacrifizio
esterno e reale. Finalmente lo chiama mondo, tale cioè che non resterebbe macchiato
dall'indegnità dell'offerente, la qual cosa non può essere dei sacrifizi puramente spirituali, i quali
più o meno partecipano dei difetti dell'umana debolezza.
3° Annunzia un sacrifizio, che nel merito intrinseco e nell'eccellenza avrebbe di gran
lunga superati i sacrifizi giudaici e pagani. Lo chiama mondo ancora per opposizione a quelli de'
giudei e del gentilesimo, i quali od erano impuri, ovvero non possedevano alcuna virtù interna di
comunicare agli uomini la grazia e l'interna santità.
4° Questo novello sacrifizio doveva {101 [109]} avere una somiglianza col sacrifizio di
Melchisedecco, il quale offri pane e vino (Gen. XIV). Dunque anche questo doveva avere
www.donboscosanto.eu
29/225

3.10 Page 30

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
l'aspetto di pane e di vino. In questo senso il Messia, che lo avrebbe instituito e offerto, sarebbe
sacerdote secondo l'ordine di Melchisedecco, e non secondo l'ordine di Aronne (il quale doveva
offrire carne e sangue di animali) col quale nome avrebbe dovuto essere chiamato, se il profeta
con questo sacrifizio avesse voluto solamente parlare del sacrifizio sanguinoso della croce.
5° Questo sacrifizio inoltre non sarebbe offerto in un luogo solo, come i sacrifizi giudaici
si offrivano nel solo tempio di Gerusalemme, nè una sola volta, come il sacrifizio della Croce,
ma su tutta la superfìcie della terra, dall'oriente all'occidente, e sino alla fine del mondo. Per
questo motivo il Messia autore del medesimo, che pel primo l'offrì, non vien semplicemente
chiamato sacerdote, ma sacerdote in eterno, perchè per mezzo de' suoi ministri offrir doveva
ogni giorno all'Eterno {102 [110]} Padre il sacrifizio incruento della propria carne e del proprio
sangue.
Siccome dunque il sacrifizio predetto tanti anni prima da Malachia non può essere il
sacrifizio incruento della croce, nè un sacrifizio interno di lode o di buone opere, e meno ancora
un sacrifizio dei giudei e dei gentili, bisogna di necessità intendere il sacrifizio instituito dal
divin Salvatore nell'ultima cena, il quale non cessò mai da quel tempo di essere offerto in ogni
parte del mondo dai sacerdoti della sua Chiesa. Un breve sguardo a quanto Egli operò in quella
cena, e a ciò che si opera nella Chiesa Cattolica, finirà di convincerci di questa verità.
La vigilia di sua passione, mentre gli apostoli mangiavano, così l'Evangelista s. Matteo,
Gesù prese del pane, lo benedisse, lo ruppe e lo distribuì ai suoi discepoli dicendo: prendete e
mangiate, questo è il mio Corpo. Poscia prese il calice, rese grazie, lo diede ai suoi discepoli,
dicendo: bevetene tutti, imperciocchè questo è il mio Sangue, Sangue del novello testamento, il
{103 [111]} quale sarà sparso per molti in remissione dei peccati. Con s. Matteo si accordano
pienamente gli altri Evangelisti, e la narrazione di s. Paolo. E poichè qui si trovano tutti i
requisiti di un vero sacrifizio, non si può mettere in dubbio, che Gesù Cristo non abbia offerto
nell'ultima cena un vero e reale sacrifizio. Noi vi troviamo 1° la benedizione, la preghiera di lode
e di ringraziamento a Dio datore di ogni bene; 2° la immolazion della vittima: cioè nella
conversione separata in virtù delle parole di Cristo, del pane nel Corpo e del vino nel Sangue, vi
troviamo se non reale, una mistica separazione del sangue dal corpo, e con ciò uno stato di
vittima; 3° la partecipazione al sacrifizio, che era pure una delle condizioni dell'olocausto
pacifico. Poichè ebbe Cristo offerto nell'ultima cena questo sacrifizio puro ed immacolato,
predetto dai profeti, egli lo instituì e ordinò a tutti i luoghi, popoli e tempi, come un monumento
di sua passione e morte da conservarsi per sempre nella sua Chiesa: e perciò aggiunse: Fate ciò
in memoria {104 [112]} di me. Con le quali parole diede agli Apostoli ed ai loro legittimi
successori, i vescovi e gli altri sacerdoti, non solamente la potestà, ma il comando di fare ciò che
aveva fatto egli stesso.
Pertanto la Messa della Chiesa Cattolica è l'adempimento di questo divin comando, ed è
una continua ripetizione, e rinnovazione di quel sacrifizio instituito da Gesù Cristo nella vigilia
di sua passione. La cosa è chiara per chiunque voglia paragonare l'uno coll'altro sacrifizio.
Imperocchè come in quello Gesù Cristo 1° ringraziò Iddio, 2° cangiò il pane ed il vino colla sua
onnipotente parola, 3° diede in cibo e bevanda ai suoi discepoli la propria carne e sangue; così
nella s. Messa sono contenute queste tre parti essenziali, 1a l'offerta col ringraziamento,
l'Offertorio ed il Sanctus, 2a la transostanziazione, 3a la comunione. L'introito della Messa fino al
Vangelo, e le preghiere che accompagnano questa prima parte non sono punto essenziali al
sacrifizio, ma furono stabilite fino dai primitivi tempi della Chiesa per innalzare sempre {105
[113]} più la maestà di questo sublime mistero, e rendere a noi più sensibile il pregio infinito di
quest'azione.
Dalle cose fin qui dette risulta ancor chiaro, che la Messa è essenzialmente lo stesso
sacrifizio che Gesù Cristo offrì sulla Croce, e in ciò solo si differenzia, che quello fu cruento cioè
sanguinoso, questo è incruento, cioè senza spargimento di sangue. Tanto nell'uno quanto
nell'altro vi ha la medesima vittima, il medesimo offerente Gesù Cristo. In croce Gesù Cristo
offrì sè medesimo al suo celeste Padre in remissione dei nostri peccati; nella s. Messa offre
parimenti se stesso per noi per mezzo del sacerdote. Onde questi non pronunzia già le miracolose
www.donboscosanto.eu
30/225

4 Pages 31-40

▲back to top

4.1 Page 31

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
parole della consacrazione in persona propria, ma a nome di Gesù Cristo; non dice: questo è il
Corpo di Cristo, ma questo è il mio Corpo. Perciò Gesù Cristo è vero sacerdote in eterno
secondo l'ordine di Melchisedecco. Egli è che quotidianamente per mano de' sacerdoti offre sui
nostri altari il sacrosanto sacrifizio della sua carne e del suo sangue sotto {106 [114]} le specie di
pane e di vino. A questo proposito dice s. Tommaso d'Aquino: Non potendo alcuno in veruna
circostanza rappresentare la persona di un altro senza averne prima ottenuta l'autorità, Gesù
Cristo autorizzò alcuni, i soli apostoli e loro successori, i sacerdoti, per essere i veri ministri di
questo sacrifizio eucaristico. Imperocchè a loro soli ha detto: fate questo in memoria di me.
È chiaro altresì che la dottrina della transostanziazione del pane e del vino nel Corpo e
Sangue di Gesù Cristo, e la credenza nella presenza reale e permanente di lui sono i fondamenti
del dogma della s. Messa. Questa dottrina e la fede nella presenza reale ricavasi apertamente
dalle parole di Cristo agli apostoli, e dal costante sentimento della Chiesa, la quale cominciando
dagli immediati discepoli del Salvatore ha sempre creduto così. Questo pensiero deve essere per
ogni anima cristiana feconda sorgente di profondissima divozione. Imperciocchè dopo
diciannove secoli si trova Gesù nella SS. Eucaristia {107 [115]} presente non già per simbolica
ricordanza, ma in persona, vivo, e in tutta la pienezza di sua grazia, del suo amore. Egli vi si
trova Dio e Uomo in istato di vittima, quale avvocato, pregando l'Eterno suo Padre che guardi
benigno il suo popolo pentito. Egli vi si trova per ottenere misericordia e perdono dei peccati,
specialmente a quelli, che a lui di cuore si rivolgono.
Il grande valore e l'eccellenza della s. Messa si può da ognuno scorgere di leggieri. Se
Gesù Cristo è la vittima e l'offerente supremo, certamente la s. Messa riesce gratissima a Dio. Se
per mezzo di altri sacrifizi gli dimostriamo già il nostro rispetto, adorazione e riconoscenza,
perchè lo riconosciamo supremo Padrone e Datore di ogni bene, la s. Messa qual sacrifizio del
suo dilettissimo Figliuolo riesce indubitatamente un sacrifizio di infinito gradimento l'atto più
grande di religione, l'adorazione più rispettosa, un contracambio infinito. Perocchè noi offriamo
al celeste Padre in adorazione e riconoscenza il suo Figliuolo in qualità di vittima, e
accompagniamo {108 [116]} quest'infinita offerta con sentimenti personali di ossequio e di
gratitudine. E quindi si comprende eziandio che la s. Messa deve essere un sacrifizio espiatorio
pei vivi e pei defunti. Gesù Cristo in vero offri se medesimo in croce pei nostri peccati, e questa
offerta viene rinnovata nella s. Messa. In verità per quel che è del peccato veniale, s. Tommaso
scrive così: l'essenza di questo sacramento è l'amore, il quale non solo naturalmente si eccita,
ma anche si esterna per mezzo di questo sacramento; pel qual atto di amore i peccati veniali
restano perdonati. Riguardo poi ai mortali, la virtù del s. Sacrifizio è solo indiretta in quanto che
muove Iddio a concedere le grazie del pentimento a coloro pei quali viene offerto. Inoltre
essendo il valore e l'efficacia della Messa infinita in virtù dei meriti di Gesù Cristo, questo
sacrifizio rende la migliore soddisfazione che possa immaginarsi alla divina giustizia per i
peccati nostri e pei peccati di coloro, che sono già nell'altra vita. Perciò nella s. Messa si prega il
Signore che in vista del sacrifizio di Gesù Cristo egli {109 [117]} voglia perdonare ai vivi e ai
defunti la pena dovuta per li peccati. Onde consegue che la s. Messa sia anche un sacrifizio
eminentemente espiatorio.
In tutte le circostanze della nostra vita interna ed esterna, fauste ed infauste, noi sempre
possiam metterci in relazione colla s. Messa, a fine d'impetrare, pei meriti di Gesù Cristo, grazia,
consolazione e conforto nei patimenti, felicità per noi e per altri ecc. Tutto quello che chiederete
al Padre in nome mio, vi sarà concesso, dice Cristo medesimo. Questi sono i grandi effetti che
derivano direttamente dalla s. Messa, i quali scaturiscono unicamente dalla virtù di Gesù Cristo,
nè perdono nè guadagnano dall'indegnità o dalla santità del sacerdote.
Queste osservazioni sulla s. Messa devono animare potentemente ogni fedele ad
assistervi non solo nei giorni festivi, ma ancora nei dì feriali, per quanto lo permettono i doveri
del suo stato.
Giova poi il sapere, che le varie cerimonie e preghiere di cui si compone la s. Messa,
quanto alla sostanza, sono antiche {110 [118]} quanto il cristianesimo, come ce lo dimostra la
storia ecclesiastica; cosichè le preghiere e le cerimonie che si usano oggidì nella s. Messa
www.donboscosanto.eu
31/225

4.2 Page 32

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
sostanzialmente sono le stesse, che si usavano nei tempi apostolici. Queste preghiere e cerimonie
si possono distinguere in tre parti. Le une formano come l'apparecchio della Messa e sono:
L'introito, il quale esprime una lode al Signore, e consiste in un versicolo tratto dai
salmi, o da alcun altro libro della s. Scrittura.
2° Il Kirie, con cui confessiamo la nostra reità e preghiamo Iddio ad usarci misericordia.
3° Il Gloria, nel quale ci solleviamo col pensiero alla gloria celeste e alla patria dei santi.
Per altro nei tempi di tristezza e nelle messe pei defunti il Gloria si tralascia, come anche nelle
messe feriali e votive, perchè in queste Messe dobbiamo solo pensare alle nostre infermità, a
piangere i nostri peccati, o a suffragare le anime dei nostri trapassati.
4° Le Collette, ossia Orazioni, nelle {111 [119]} quali il sacerdote a nome della Chiesa
prega pel popolo presente, acciocchè per la bontà di Dio e per l'intercessione dei santi, dei quali
si fa memoria, sia fatto degno di partecipare ai santi misteri.
5° L'Epistola ed il Vangelo sono letti dal sacerdote ad istruzione del popolo, al quale
vengono spiegati nelle Messe parochiali nei giorni festivi.
6° L'Offertorio in cui il sacerdote dopo avere recitate alcune parole di lode a Dio, fa a Dio
in nome suo e del popolo la offerta del pane e del vino.
7° Il Prefazio, il quale è un invito che il sacerdote fa al popolo perchè sollevi la mente e il
cuore a Dio per prepararsi al grande miracolo che sta per compiersi nella consacrazione del pane
e del vino.
Le altre formano come il corpo della Messa e sono quelle comprese nel Canone, il quale
sostanzialmente si può dire ordinato dagli stessi Apostoli. Ora nel Canone si distinguono le
seguenti parti principali:
1° Il sacerdote prega per tutta la Chiesa, {112 [120]} pel sommo Pontefice, pel vescovo e
per tutti i fedeli in comune.
2° Fa il Memento, ossia la commemorazione dei vivi, pregando solo nel segreto della sua
mente per quelle persone in particolare di cui esso intende fare una menzione speciale.
3° Fa la commemorazione di Maria SS., degli Apostoli, e dei Martiri principali dei primi
tempi, invocando il loro patrocinio.
4° Messe le mani sopra l'ostia ed il calice lo offre a Dio, pregando che questi elementi
vengano transostanziati nel corpo e nel sangue di Gesù Cristo.
5° Fa la consacrazione del pane, proferendo le parole: Questo è il mio corpo, e adorata
col genuflettere l'Ostia consacrata, la alza perchè sia veduta ed adorata dal popolo. Quindi
consacra il vino proferendo le parole: Questo è il calice del sangue mio, della nuova ed eterna
alleanza; mistero di fede, il quale sarà versato per voi e per molti nella remissione dei peccati: e
adorato che ha col genuflettere il Sangue del {113 [121]} nostro Divin Redentore, alza il Calice
perchè sia veduto e adorato dagli astanti.
6° Prega l'Eterno Padre che si degni di accettare questo sacrifìcio, in sacrificio di lode, di
ringraziamento e di propiziazione.
7° Prega per tutti i fedeli defunti, facendo nel segreto della sua mente menzione di alcuni
in particolare.
8° Fa ancora la commemorazione di altri santi martiri.
9° Recita il Pater noster.
10. Spezza l'Ostia consacrata in due parti, e da una di queste spicca una particella che
mette nel calice.
11. Invoca tre volte l'Agnello di Dio, cioè Gesù Cristo ad avere pietà di noi, quindi recita
tre belle orazioni per apparecchiarsi alla ss. Comunione.
12. Dette tre volte: Signore non sono degno che veniate sotto il mio tetto: cioè, che voi
entriate nel mio cuore, ma dite soltanto una parola, e l'anima mia sarà salva, si comunica con
ricevere il Corpo e il Sangue di Gesù Cristo, e poi distribuisce la Comunione ai fedeli. Quando
per altro vi {114 [122]} sono molti da comunicare, per non troppo trattenere in chiesa gli altri, si
aspetta a dare la Comunione al termine della Messa.
13. Raccolti i fragmenti della SS.
Eucaristia, che sono sul lino detto Corporale, li mette nel calice, e infondendo nel calice un po' di
www.donboscosanto.eu
32/225

4.3 Page 33

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
vino, lo consuma. Quindi si purifica le dita con vino ed acqua che infonde nel calice, e li
consuma.
Finito il Canone, viene la conclusione della Messa, nella quale il sacerdote 1° recita una o
più preghiere per ringraziare Iddio di aver partecipato al Corpo e Sangue di G. C. 2° dà la
Benedizione al popolo. 3° legge il principio del Vangelo di s. Giovanni, o qualche altro squarcio
dei ss. Evangeli.
Dell'Altare e suoi ornamenti.
Il santo sacrifizio della Messa sì offre sopra un altare, il quale deve essere decentemente
ornato. L'altare come strumento del sacrifizio fu in uso fino dai tempi primitivi. Di fatto noi
leggiamo nella Bibbia {115 [123]} che Giacobbe eresse in altare la pietra, sulla quale aveva
posato il capo la notte, in cui era stato favorito della celeste visione di una scala misteriosa. Nella
legge mosaica è celebre l'altare eretto da Mosè nel tabernacolo, e poi quello del tempio di
Gerusalemme. Quest'uso passò nella legge evangelica, e cominciò fino dai tempi apostolici;
perocchè troviamo che s. Paolo nelle sue lettere parla dell'altare e della mensa, su cui offrivasi
l'Eucaristia. (I Corint. X, Hebr. X). L'altare poi con tutti i suoi ornamenti giova assai a nutrire la
nostra pietà e religione. In fatti l'altare considerato in se stesso ci ricorda naturalmente sia la
tavola sopra cui Gesù Cristo fece l'ultima cena co' suoi discepoli, sia la croce sulla quale egli si
sacrificò per la nostra salute. Per legge antichissima della Chiesa, fatta sino dai tempi degli
Apostoli, fu stabilito che l'altare deve essere di pietra, o almeno di pietra deve essere quella parte,
sopra cui si pone l'ostia e il calice per la consacrazione: perchè l'altare è figura di Gesù Cristo, il
quale nella sacra {116 [124]} scrittura è chiamato pietra angolare, a cagione della sua forza
divina, ed è pietra fondamentale della Chiesa. L'altare deve essere consacrato secondo l'uso
praticato fin dai primi secoli della chiesa, e che probabilissimamente fu prescritta dagli Apostoli
stessi. Questa consacrazione significa la santità di Gesù Cristo, che è raffigurato nell'altare, e dal
quale deriva nei fedeli ogni santità: e che nel consacrarlo si chiudono dentro al medesimo delle
reliquie di santi per significare l'intima unione che i santi hanno con Gesù Cristo, e farci
comprendere quanto sia grande la loro intercessione presso a Dio in nostro favore. E questa
usanza rimonta alla più remota antichità, e rammenta il tempo delle persecuzioni, nel quale i
sacerdoti erano nella dura necessità di celebrare la santa messa nei luoghi sotterranei, dove le
tombe dei martiri servivano di altare. L'altare, quando vi si celebra la s. Messa, deve essere
coperto di tre tovaglie l'una sull'altra, le quali rappresentano i lini in cui fu ravvolto il corpo di
Gesù Cristo, e messo nel {117 [125]} sepolcro. La croce, posta sull'altare in mezzo ai candelieri,
significa il trionfo che l'Agnello divino riportò sopra il mondo non col ferro, ma col legno, come
era stato predetto dai profeti, cioè coi meriti della sua passione e morte sull'albero della croce. Le
fiammelle delle candele accese a destra e a sinistra sono un simbolo della luce che il Vangelo ha
portato ai giudei e ai gentili, e della viva fede e ardente carità che deve essere nel cuore di coloro
che assistono alla s. Messa. Si usa anche di collocare sopra l'altare le reliquie dei Santi per
esporle alla venerazione dei fedeli e per significare che le loro anime sono già in cielo intorno al
trono di Dio come le loro ossa si trovano quivi in terra vicino all'Agnello immacolato, offerto
sotto le specie eucaristiche. Vi si pongono anche dei fiori o naturali od artificiali per dimostrare,
che tutto ciò che vi ha di bello e vago quaggiù deve essere consacrato alla gloria di Gesù Cristo,
e che la sua Chiesa è come un giardino ove è una grande varietà di fiori spirituali. {118 [126]}
Del Calice e suoi ornamenti.
www.donboscosanto.eu
33/225

4.4 Page 34

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Per celebrare la s. Messa si deve adoperare un piattello detto patena, su cui si pone
l'Ostia, e un calice dentro al quale si versa il vino. Noi troviamo che nei primi tempi della Chiesa
si usavano non solo calici d'oro o d'argento, ma talvolta quando la necessità lo richiedeva, anche
calici di legno, di pietra, di vetro o di creta. Da lungo tempo per altro sia per maggior riverenza,
sia particolarmente per impedire le profanazioni che possono accadere quando il calice è di
materia fragile, la Chiesa ordinò che i calici siano d'oro o d'argento o almeno di stagno colla
coppa indorata al di dentro, e le patene siano anch'esse d'oro o d'argento o almeno di rame dorato
nella parte superiore. Sopra il calice durante la messa si mette un pezzo di lino quadrangolare
detto palla reso alquanto duro con amido per impedire {119 [127]} che alcuna cosa vi cada
dentro. Questo pezzo di lino non deve essere coperto di seta, nè avere alcun ricamo, ma solo una
croce nel mezzo. Sul calice si mette anche un pannolino, che deve essere lungo più di un palmo,
e non mai indurito con amido, per pulirne e asciugarne la coppa. E questo lino è detto
purificatore. Il calice prima dell'offertorio e dopo la comunione non si deve lasciare scoperto
sull'altare; ma deve essere coperto con un pezzo di stoffa per lo più di seta, chiamato il velo. E
ciò sia per riverenza verso questo vaso sacro, sia per conservarlo pulito e mondo. In fine quando
si porta il calice all'altare, sopra il velo si pone una borsa quadrangolare della medesima stoffa e
dello stesso colore delle paramenta, la quale racchiude un lino candido e pulito reso duro con
amido. Questo lino si stende sul mezzo dell'altare e sopra di esso si pone il calice e l'ostia, ed è
detto corporale, perchè sopra di esso si consacra e in esso si colloca il corpo sagratissimo del
nostro divin Redentore. {120 [128]}
Delle vesti sacerdotali.
Se nella società civile si usano abiti distinti secondo le diverse civili funzioni che si
hanno da compiere, e se la forma e il colore delle vestimenta cangiano fra le persone di mondo, e
variano secondo i giorni di solennità, di esultanza o di duolo, non dovrà certamente fare
maraviglia se nella società cristiana si usino eziandio ornamenti particolari ne' suoi divini uffizi.
Ciò si conforma maravigliosamente alla nostra natura la quale ha bisogno che i sensi siano scossi
dall'esterno apparato delle cose per sollevarsi a contemplare la sublimità dei santi misteri. Perciò
molto sapientemente la Chiesa vuole che i suoi sacerdoti nel celebrare la s. Messa si adornino di
vesti particolari benedette dal vescovo a questo fine, le quali si chiamano paramenti sacri.
Da principio queste vesti nella forma erano simili a quelle usate dai laici costituiti {121
[129]} in dignità: e solo si differivano nella preziosità della materia e del lavoro conciossiachè
sembri che anche nelle catacombe nel celebrare la s. Messa, quando si poteva, si usassero vesti
tessute d'oro e ornate di gemme. I primi cristiani solevano consacrare al servizio di Dio l'oro e le
pietre preziose che avevano usate ad offenderlo quando erano ancora gentili. Essendo poi quelle
forme di abiti andate in disuso fra i laici, la Chiesa ne conservò l'antica forma con qualche
modificazione. Questi abiti debbono essere, come dicemmo, benedetti dal vescovo, e il sacerdote
tutte le volte che le indossa recita preghiere alla misteriosa loro significazione. Queste vesti sono
le seguenti:
1° L'amitto ossia pannolino con una croce nel mezzo, col quale il sacerdote si copre il
capo. Esso ci ricorda il velo con cui i Giudei coprirono la faccia del Salvatore, schiaffeggiandolo
nella sua passione. Posto sul capo del sacerdote, esso figura l'elmo militare, e gli ricorda la
fortezza con cui deve combattere le battaglie del {122 [130]} Signore e la modestia e il rispetto
con cui deve accostarsi ai santi misteri. Quest'ornamento, dice il papa Innocenzo III (Del mist.
della s. Messa), ci rammenta che Gesù Cristo per operare la nostra salute ha nascosto la sua
divinità sotto il velo dell'umana natura.
2° Il camice, che nell'impero romano portavano le persone ragguardevoli, e che la Chiesa
ha conservato, perchè colla sua bianchezza indica l'interna purezza, che deve avere il sacerdote
per salire all'altare e immolare l'Agnello immacolato. Esso ci ricorda la veste bianca, che l'empio
www.donboscosanto.eu
34/225

4.5 Page 35

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Erode fece mettere al divin Salvatore per derisione, e c'insegna a sopportare, ad esempio di lui,
con pazienza le irrisioni degli uomini, che cogli scherni perseguitano la nostra virtù.
3° Il cingolo, il quale simboleggia la corda colla quale il nostro divin Salvatore fu legato
dai Giudei nell'orto degli olivi. Esso ricorda la castità e la repressione d'ogni carnale dilettazione,
in cui deve distinguersi il sacro ministro. {123 [131]}
4° Il manipolo anticamente era un piccolo fazzoletto che teneva luogo della stola, quando
questa era divenuta un semplice ornamento e serviva, come già la stola, ad asciugare il sudore e
le lagrime. Dopo il secolo duodecimo divenne esso pure un semplice ornamento nelle vesti
sacerdotali, il quale si pone sul braccio sinistro. Conservò tuttavia il primiero suo significato,
quello cioè dei travagli, dei sudori, delle lagrime, a cui va soggetta la vita cristiana. Legato al
braccio del sacerdote significa le ritorte con cui l'adorabile Redentore fu avvinto alla colonna.
5° La stola, è un pannolino di cui le persone ricche servivansi per asciugarsi il volto. Al
sesto secolo ella cangiò d'uso e di forma, imperocchè cominciò a farsi di stoffa in forma lunga e
stretta, qual si vede oggidì. Ella venne quindi ad essere una veste d'onore e di autorità, simbolo
della potenza annessa al carattere sacerdotale: e perciò è adoperata dal sacerdote in tutte le
funzioni, che hanno per oggetto immediato il corpo di Gesù Cristo, e nella {124 [132]} più parte
degli altri sacri misteri. Ella significa quella gloria ed immortalità, che la prevaricazione del
primo Adamo ci aveva fatto perdere, ma che ci ha ricuperata il secondo Adamo, Gesù Cristo.
Questo indumento sacerdotale che lega il collo e viene a incrocicchiarsi sul petto del sacerdote,
mentre celebra la s. Messa, rappresenta pure al vivo la fune da cui era legato Gesù Cristo quando
saliva al Calvario. La croce, che forma sul petto al ministro di Dio, gli insegna che tutta la
potenza sacerdotale sta nella croce di Gesù Cristo.
6° La pianeta, detta in latino casula (casella), è così chiamata, perchè nell'antica sua
forma era una cappa che aveva la figura di una capanna e copriva tutta la persona del sacerdote
dal collo in giù, con una sola apertura al di sopra per entrarvi il capo. I ministri che assistevano il
sacerdote all'altare sollevavano questo pesante mantello mentre esso aveva da alzare le mani o
incensando col turibulo o sollevando l'ostia o il calice, la quale usanza si conserva ancora oggidì,
benchè {125 [133]} non ve ne sia più il bisogno. La pianeta significa la veste inconsutile, cioè
senza cucitura, della quale Gesù Cristo fu spogliato dai manigoldi nella sua crocifissione.
Sovraponendosi a tutte le altre vesti essa è segno della carità, che deve spandersi sovra tutte le
nostre virtù. Dinota eziandio il soave giogo della legge di Gesù Cristo, che i sacerdoti e i fedeli
debbono portare ogni giorno per conseguire la grazia e la gloria celeste.
Nelle messe solenni il diacono indossa una veste appellata dalmatica, così detta per
esserne stato primieramente introdotto l'uso nella Dalmazia: e il suddiacono si adorna d'una veste
detta tunicella ossia piccola tonaca. Oggidì tra la dalmatica e la tunicella non è differenza di
forma: ma anticamente la prima era assai più ampia e più lunga e più ornata della seconda.
Amendue queste vesti hanno larghe maniche per indicare che i sacri ministri devono
largheggiare nelle opere di carità ed in prontezza nel servizio del Signore. In certe sacre funzioni
il sacerdote veste {126 [134]} il piviale che anticamente era una specie di mantello, il quale
soleva portarsi in tempo piovoso, e per questo aveva attaccato un capuccio da coprire il capo. Di
esso rimane ora un vestigio in quel pezzo a forma di mezza luna che pende di dietro. Il piviale
strettamente parlando non è un abito sacro, perciò non è benedetto e non è portato
esclusivamente dal sacerdote come è la pianeta, ma si usa anche dagli altri ministri a lui inferiori.
Il piviale significa anche al pari della pianeta la carità evangelica, che deve, per così dire,
coprire tutte le opere del sacro ministro. Gli abiti sacerdotali coi loro simboli servono a pascere
la pietà non solo del sacerdote che li porta, ma anche dei fedeli, che assistono all'augusto
sacrifizio. Perciò l'amitto ci deve ricordare e raccomandare a tutti la modestia negli abiti, il
raccoglimento e il silenzio nella casa del Signore. Il camice e il cingolo la purezza di mente e di
cuore; il manipolo, la vita laboriosa e le buone opere, che noi dobbiamo offrire insieme colla
{127 [135]} vittima sacrosanta; la stola deve rammentare a tutti noi cristiani la dignità della
nostra vocazione per cui possiamo offerire sacrifizi sulla terra, e regnare in cielo; la pianeta il
giogo della religione, alla quale ci dobbiamo sottomettere in ogni circostanza della vita.
www.donboscosanto.eu
35/225

4.6 Page 36

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Finalmente tutto l'esteriore apparato delle sacre funzioni deve parlare agli occhi nostri in guisa da
sollevare l'anima nostra a Dio per farci rilevare la eccellenza e la grandezza del s. sacrifizio della
Messa e di tutti i divini misteri.
Del colore delle vesti sacerdotali.
La santa Chiesa per meglio avvertire i fedeli della qualità dei Misteri e dei Santi al cui
onore si celebra dì per dì la s. Messa, ha introdotto vari colori nelle sacre vesti. Questi colori
secondo i sacri riti sono cinque: il bianco, il rosso, il verde, il violetto ed il nero. Il color bianco è
simbolo di gioia e gaudio, {128 [136]} ed anche della purità e del candore della virtù. Quindi
convenientemente si adopera nelle feste in onore di Gesù Cristo, di Maria SS., degli Angeli, di
quei Santi, il cui particolar distintivo è la purezza e santità di vita. Lo stesso color bianco si usa
nelle feste dei Pontefici, dei Dottori, dei Confessori, delle Vergini, delle Vedove e degli altri
Santi non martirizzati. Esso è un invito per noi alla purità ed alla santità.
Il rosso, che è il colore del sangue e del fuoco, si usa nelle feste dei ss. Martiri, che col
loro sangue suggellarono la fede cristiana, ed anche in quelle dello Spirito Santo, che scese sopra
gli Apostoli in forma di lingue di fuoco. L'uffizio di esso è di illuminare ed infiammare i nostri
cuori. Questo colore rammenta a noi il dovere, che abbiamo di professare la fede e di praticare la
morale di Gesù Cristo, a costo eziandio di sacrifizio fosse anche quello della nostra vita; ed il
fervore, con cui dobbiamo servire al Signore.
Il verde si adopera nelle Domeniche dalla {129 [137]} SS. Trinità all'Avvento e
dall'ottava dell'Epifania alla Settuagesima, sia nelle Domeniche sia negli altri giorni di tal tempo
quando in essi non occorra la festa di qualche Santo. Ora il color verde è il simbolo della
speranza, perchè generalmente esso è il colore delle foglie delle piante, le quali, quando sono
bene verdeggianti, lasciano sperare a tempo suo abbondanza di frutti. Perciò meritamente la
Chiesa, quando non è occupata da altri sentimenti di gioia o di tristezza, desidera di eccitare
vivamente nei nostri cuori quello della speranza, presentandoci il color verde nei suoi abiti
sacerdotali.
Il violetto, la cui tinta è mezzana tra l'oscuro ed il chiaro, è simbolo di dolore misto a
conforto; quali sono appunto i due sentimenti, che la Chiesa intende di svegliare negli animi
nostri nell'Avvento e nella Quaresima per muoverci a fare penitenza dei nostri peccati. Laonde
quel colore viene usato in tali tempi. Nell'Avvento l'anima sospira la venuta del Salvatore dentro
di sè, e geme sopra i suoi peccati {130 [138]} coi quali lo ha contristato: spera per altro, che
questi le verranno perdonati, e che essa otterrà la grazia di ricevere dentro di sè il suo Gesù.
Nella Quaresima poi il cristiano piange i suoi peccati, che furono la causa della passione e morte
del suo divin Redentore, ma si conforta colla dolce speranza del perdono.
Il nero, che è simbolo della morte e di duolo, si adopera nelle messe e negli uffici pei
defunti per così esprimere al vivo il cordoglio che la Chiesa sente nel vedere i suoi figli rapiti da
quella morte, che è una punizione della colpa primitiva, e più ancora per le pene acerbissime, che
generalmente debbono soffrire in purgatorio prima di essere ammesse al godimento del cielo: ed
anche per mettere sotto gli occhi degli astanti il salutare pensiero della morte acciocchè si
distacchino da questo mondo, e si preparino a quel fatale passaggio. {131 [139]}
Preghiere per la s. Messa in suffragio dei defunti
Istruzione.
www.donboscosanto.eu
36/225

4.7 Page 37

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Per applicare la Messa e per assistervi in suffragio dei morti non è necessario che questa
sia una Messa da Requiem coi paramentali neri. Qualunque Messa benchè celebrata da vivo coi
paramenti di colore vivo può essere applicata ai defunti. Perciò ogni dì si possono suffragare i
defunti col s. Sacrifizio della Messa; nulladimeno la Chiesa per richiamarci in modo più
espressivo la memoria dei morti, e per muoverci più efficacemente a pregare per loro, talvolta
permette, e nel dì della solenne commemorazione di tutti i defunti, {132 [140]} comanda a' suoi
ministri di celebrare la Messa, che si dice da Requiem, coi paramentali di color nero.
Questa Messa è detta da Requiem perchè l'introito comincia con la parola Requiem, e
perchè la Chiesa per le mani del sacerdote offre il santo sacrifizio in modo particolare per
ottenere da Dio alle anime purganti la requie, ossia il riposo eterno, il perdono delle loro colpe.
Questa Messa è accompagnata da alcune cerimonie particolari, di cui è bene conoscere la
cagione ed il significato.
La Chiesa nella persona del suo ministro si veste di ornamenti lugubri per indicare ai
viventi, secondo le parole di s. Paolo, che essa qual tenera madre geme con quei che gemono,
piange con quei che piangono; e per eccitare i figli suoi ad imitarla nell'afflizione, ed a volgersi
al misericordioso Iddio pregandolo che consoli quelle anime benedette, introducendole nel regno
della pace.
Il sacerdote ai piedi dell'altare non dice il Salmo Judica me, Deus, per mezzo del {133
[141]} quale il profeta Davide esprimeva la gioia che provava nell'accostarsi al sacro tempio, al
tabernacolo del Signore; imperocchè la Chiesa ricorda che i figli suoi, pei quali prega, non sono
ancora entrati nella gioia del Signore, nella celeste Gerusalemme.
All'introito il sacerdote non fa sopra se stesso il segno della santa croce, ma lo fa sul
messale, indicando con ciò che le anime dei trapassati hanno bisogno di partecipare al sacrifizio
della croce per la suprema espiazione dei loro peccati.
Si tralascia parimenti il Gloria e l'Alleluia in segno di mestizia. Il Vangelo essendo la
buona novella della pace, che Gesù venne donare al mondo, dopo essere letto non è baciato dal
sacerdote, come si fa nelle messe dei vivi, perchè i defunti pei quali più particolarmente si
celebra non hanno ancora ricevuto il bacio dell'eterna pace, e non sono ancora ammesse al
godimento di Dio.
Il sacerdote tralascia pure il segno della santa croce che fa ordinariamente sopra l'acqua
prima di versarne alcune gocce {134 [142]} nel vino, perchè quest'acqua rappresentando i fedeli
viventi, la Chiesa vuole che questi sappiano che il frutto speciale della s. Messa ora deve essere
applicato ai defunti; oppure anche perchè le anime purganti essendo già indissolubilmente unite
con Gesù Cristo raffigurate nel vino (come ce lo insegna s. Cipriano) non hanno più bisogno di
essere benedette per conseguire questa unione.
Avanti la comunione il sacerdote pronunzia bensì, come nelle altre messe, tre volte
queste parole: O agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, ma invece di aggiungere la
preghiera: abbiate pietà di noi, egli sostituisce quest'altra: date loro il riposo eterno. Questo fa,
affinchè intendiamo che il sangue della vittima divina fu offerto a Dio specialmente per la
liberazione dei nostri fratelli defunti, in soddisfazione dei loro peccati.
Nella Messa solenne pei defunti i ministri non si danno vicendevolmente la pace, perchè
questa si dà solo come apparecchio di carità alla santa Comunione. Ma anticamente {135 [143]}
la Messa da Requiem si celebrava sempre dopo un'altra, nella quale tutto il clero già si era
comunicato, perciò non c'era più bisogno di questa mostra esteriore di mutuo perdono nella
Messa pei morti. Infine non si benedice il popolo affinchè i fedeli presenti siano avvertiti che il
più lieve peccato è di ostacolo a ricevere da Dio quella pienezza delle sue benedizioni che si
riceve solo nel gaudio eterno del paradiso, nel quale non si può entrare se non dopo avere pagata
colle pene del purgatorio ogni debito alla divina giustizia.
Tutte queste cerimonie tendono non solo a sollevare a Dio i nostri cuori, ma ad eccitarli
ad una tenera compassione per le anime purganti. Sebbene ogni preghiera fatta durante la s.
Messa coll'intenzione di suffragare quelle povere anime possa essere loro salutare, sembra
www.donboscosanto.eu
37/225

4.8 Page 38

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
nondimeno che siano da preferire quelle orazioni, le quali sono preparate a bella posta a questo
scopo. Per esempio si potrebbe adoperare la seguente: {136 [144]}
Preghiera avanti la Messa.
O Dio infinitamente giusto, che punite ogni colpa con sommo rigore, perciò tenete le
anime purganti in quel carcere di tenebre e di dolori, finchè abbiano pagato pienamente ogni
debito alla vostra infinita giustizia: ma nel tempo stesso da Padre misericordioso siete disposto
ad accettare le nostre preghiere ed opere meritorie, e sovratutto il santo Sacrifizio della Messa in
isconto dei loro debiti, io imploro la vostra clemenza pel sollievo e per la liberazione delle anime
de' miei fratelli, che la vostra giustizia tiene legate in quella oscura prigione. O Dio di
consolazione e di grazia, son vostri figli quei che soffrono là in quel carcere. Voi li amate, ed essi
pure vi amano: eglino sospirano di vedervi e godervi con quell'ardore, con cui il cervo sitibondo
desidera l'acqua della fontana per refrigerarsi. Il loro più grande tormento, o mio Dio, si è il non
poter ancora veder Voi, nè possedere {137 [145]} Voi, che siete l'unico oggetto dei loro voti
ardenti e la loro unica felicità. Mostrate loro il vostro volto beato, e saranno nella gioia. Essi vi
aspettano, Signore, in una perfetta sommissione, ma oh! quanto è doloroso per loro il rimanere
lontani da Voi, quanto è amaro per loro questo esiglio, quanto duro il non potervi vedere! Fate, o
Dio mio, che la compassione che io sento per essi sia loro di giovamento; ricevete in loro
suffragio le preghiere che a Voi innalzo, le quali affinchè siano efficaci presso alla divina vostra
misericordia, io unisco coi meriti infiniti della vittima di propiziazione, che sta per immolarsi
sopra questo altare, a fine di placare la vostra giustizia, e soddisfare alla vostra Maestà
oltraggiata dai peccati degli uomini. O mio Dio, rivolgete gli occhi vostri sopra Gesù Cristo
vostro divin Figliuolo, nel quale avete riposto ogni vostra compiacenza, il suo sangue, che
insieme colla vostra Chiesa io vi offro, grida misericordia per quelle sante anime: perciò noi
speriamo che Voi ascolterete questa voce così possente, e a Voi sì cara. {138 [146]}
Tutte le anime del purgatorio mi sono unite col vincolo della carità, io adunque, Dio mio,
vi prego per tutte indistintamente, chè tutte le desidero liberare da quelle pene; ma siccome
alcune di loro hanno particolari diritti alle mie preghiere, gradite, mio Dio, che io ve le offra
oggidì in modo speciale pel sollievo e per la liberazione di N. N. (Nominate il defunto, o li
defunti pei quali volete più particolarmente pregare).
Degnatevi, Signor mio, di loro applicar abbondantemente i meriti del santo sacrifizio
della Messa, che ora intendo di ascoltare in loro suffragio. Io vi dimando questa grazia per Gesù
Cristo, vostro Figlio, nostro Signore. Così sia.
Durante il Confiteor.
Ohimè! se il legno verde è trattato in simil modo, che sarà del legno secco? Se anime così
sante hanno tuttavia a soddisfare alla vostra giustizia, o mio Dio, con sì duri e sì lunghi
patimenti, ahimè infelice! io che sono un peccatore sì grande {139 [147]} che cosa non avrò da
temere dai vostri severi giudizi? Dio Santissimo, che siete offeso dalle nostre colpe, ma siete
anche placato dal nostro pentimento, io vi confesso con umiltà i peccati miei, il mio amor
proprio non può dissimularmeli più; io confesso col pubblicano che non sono degno nè anche di
entrare nella vostra casa e che ben lontano dal meritare grazie per altri, alcuna non ne merito per
me stesso. Ma io confido nella promessa che Voi mi avete fatto di non mai rifiutare un cuore
contrito ed umiliato. La vostra infinita bontà già ha concesso il perdono de' miei peccati, e questo
primo favore mi fa sperare che Voi mi concederete ancora quello che io imploro per
l'accrescimento della mia contrizione, e per la liberazione delle anime del purgatorio.
www.donboscosanto.eu
38/225

4.9 Page 39

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
All'Introito.
Fatemi concepire, o Signore, un salutare timore de' miei peccati, che io reputo {140
[148]} leggieri, e che Voi punite con tanto rigore in quelle anime, alle quali sta preparato il regno
celeste. Fatemi compire quaggiù tutta la mia penitenza, affinchè più niente me ne resti a fare
nell'altra vita. Misericordioso Gesù, esaudite la mia preghiera e per me e pei nostri fratelli, che
soffrono nelle fiamme punitrici da Voi accese a fine di purificarli; o piuttosto rivolgete gli occhi
misericordiosi, o Agnello innocente, sopra la penitenza che Voi avete fatto per loro e per me.
Al Kyrie.
O buon Gesù, le replicate suppliche della vostra Chiesa salgano al vostro trono come
incenso di soavissimo odore. O Agnello di Dio, che cancellate i peccati del mondo, dite in questo
momento a quelle care anime, come un dì al buon ladrone; Oggi voi sarete meco in paradiso.
{141 [149]}
All'Oremus per tutti i fedeli defunti.
O Dio Creatore e Redentore di tutti gli uomini, alle anime dei vostri servi e delle vostre
serve, che ci hanno preceduto col segno della croce, e che Voi avete trovato degne bensì della
vostra amicizia, ma non ancora abbastanza pure da essere ammesse nella vostra gloria, concedete
il perdono che la vostra Chiesa colle umili e fervorose sue preghiere vi domanda, e che esse
aspettano dalla vostra misericordia, Voi che essendo Dio vivete e regnate per tutti i secoli dei
secoli. Così sia.
All'Epistola.
Voi ci avete mandati i vostri profeti, o Signore, affinchè c'insegnassero che noi non
abbiamo quaggiù dimora permanente, e che avremo un giorno da abitare nella casa della nostra
eternità. Fu da voi decretato, Dio mio, sempre giusto nella vostra {142 [150]} volontà, che noi
dovessimo un giorno morire, e che dopo la morte avessimo da rendere a Voi un conto rigoroso di
tutte le nostre azioni. Si sono già presentate al vostro tribunale quelle anime, per le quali oggi vi
prego. Ah! se voi non le avete trovate ancora abbastanza sante per essere ammesse al godimento
della vostra gloria, accettate benignamente in espiazione dei loro peccati il sangue divino che sta
per essere versato su questo altare, e che cancella tutti i peccati del mondo.
Non entrate ancora, o giusto Giudice, in giudizio col vostro servo, che vi prega; ma fate
che io fin da questo momento mi giudichi da me stesso con severità, e senza indugio facendo
frutti di vera penitenza plachi il vostro sdegno per evitare un giorno i colpi della vostra giustizia.
(Se la messa da requiem è cantata si potrà leggere il Dies irae come segue):
Dies irae, dies illa
Solvet saeclum in favilla:
www.donboscosanto.eu
39/225

4.10 Page 40

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Teste David cum Sybilla. {143 [151]}
Quantus tremor est futurus,
Quando Judex est venturus
Cuncta stricte discussurus!
Tuba mirum spargens sonum
Per sepulchra regionum
Coget omnes ante thronum.
Mors stupebit et natura,
Cum resurget creatura
Judicanti responsura.
Liber scriptus proferetur,
In quo totum continetur,
Unde mundus iudicetur.
Judex ergo cum sedebit,
Quidquid latet, apparebit:
Nil inultum remanebit.
Quid sum miser tunc dicturus?
Quem patronum rogaturus
Cum vix iustus sii securus?
Rex tremendae maiestatis,
Qui salvandos salvas gratis,
Salva me, fons pietatis.
Recordare, Jesu pie,
Quod sum causa tuae viae:
Ne me perdas illa die.
Quaerens me sedisti lassus:
Redemisti Crucem passus:
Tantus labor non sit cassus.
Juste Judex ultionis,
Donum fac remissionis
Ante diem rationis. {144 [152]}
Ingemisco tamquam reus:
Culpa rubet vultus meas:
Supplicanti parce, Deus.
Qui Mariam absolvisti,
Et latronem exaudisti,
Mihi quoque spem dedisti.
Preces meae non sunt dignae;
Sed tu bonus fac benigne,
Ne perenni cremer igne.
Inter oves locum praesta,
Et ab hoedis me sequestra,
Statuens in parte dextra.
Confutatis maledictis,
Flammis acribus addictis,
Voca me cum benedictis.
Oro supplex et acclinis,
Cor contritum quasi cinis;
Gere curam mei finis.
Lacrymosa dies illa,
Qua resurget ex favilla.
Judicandus homo reus,
www.donboscosanto.eu
40/225

5 Pages 41-50

▲back to top

5.1 Page 41

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Huic ergo parce Deus:
Pie Jesu Domine,
Dona eis requiem. Amen.
Offertorio. Domine Jesu Christe, Rex gloriae, libera animas omnium fìdelium
defunctorum de poenis inferni, et de profundo lacu; libera eas de ore leonis, ne absorbeat eas
tartarus, ne cadant in obscurum: sed signifer sanctus Michaël {145 [153]} repraesentet eas in
lucem saactam: Quam olim Abrahae promisisti, et semini eius.
Y. Hostias et preces tibi, Domine, laudis offerimus: tu suscipe pro animabus illis, quarum
hodie memoriam facimus: fac eas, Domine, de morte transire ad vitam. Quam olim Abrahae
promisisti et semini eius.
Al Vangelo.
Gesù, divin Redentore, Voi siete quell'acqua viva che sale sino alla vita eterna: Voi siete
quella manna celeste che non lascia morire, chi se ne ciba, della morte dei peccatori: Voi avete
detto che colui il quale mangia la vostra carne e beve il vostro sangue, avrà la vita eterna, e sarà
da Voi risuscitato nell'ultimo giorno; che chi si ciba di Voi abita in Voi, e Voi abitate in lui
stesso. O divin Salvatore, che siete la risurrezione e la vita, quelle anime che gemono ancora da
Voi lontane, si sono nutrite della vostra carne, ed hanno bevuto il vostro sangue, Voi siete entrato
in loro, ed elleno si sono unite strettamente ed intimamente con Voi. {146 [154]}
Adunque compite ora le promesse della vostra pietà, ascoltate i loro lamenti, lasciatevi
muovere dai loro gemiti, non tenetele più a lungo da Voi lontane. O Gesù Salvatore, Voi che
avete tratto fuori Lazzaro vostro amico dal sepolcro, cavate ancora quelle sante anime, che sono
nella vostra grazia ed amicizia, cavatele da quell'oscura prigione, che è per loro una tomba oltre
modo trista essendo ivi trattenute lontane da Voi, che siete la loro vita, la loro speranza, il loro
amore, la loro felicità. Ricordatevi che Voi avete sparso per esse tutto il vostro sangue. Se la
vostra Maestà offesa non è ancora soddisfatta, prendete nel ricco tesoro dei vostri meriti la
soddisfazione che ancora esige la vostra giustizia.
All'Offertorio.
Sebbene io non sia che una delle vostre creature soggette alla morte ed al peccato,
nulladimeno ho la consolazione di potervi offerire, o Dio eterno e vivo, per le {147 [155]} mani
del Sacerdote quest'ostia immacolata, e questo calice prezioso, che devono fra breve essere
cangiati nel Corpo e nel Sangue di Gesù Cristo, vostro Figlio diletto. Ricevete, o Signore, questo
augusto sacrifizio in odore di soavità, e gradite che io unisca a questa santa offerta il sacrifizio
del mio corpo, dell'anima mia, de' miei beni, della vita mia, e di tutto quanto mi appartiene.
Santificate questo sacrifizio che vi presento unitamente a quello del vostro divin Figliuolo,
affinchè esso abbia la virtù di muovere il vostro cuore in favore di quelle anime, le quali la
purezza vostra incompatibile, anche con le più leggiere macchié, ritiene ancor lontane dalla dolce
vostra presenza. Deh! piegatevi ad applicar loro l'espiazione, che Gesù Cristo per esse vi offrì
sulla croce: alla vista dei grandi suoi patimenti, e di quel sangue che vi è sì caro, siate loro
propizio, o Signore; asciugate le loro lagrime, comandate al principe del vostro esercito di
andarle a liberare, e più non tardate ad ammetterle a cantare le vostri lodi in quel regno da Voi
promesso {148 [156]} ai vostri amanti. O buon Dio, rendete me pure a Voi fedele, infiammatemi
del vostro amore fino all'ultimo mio respiro, così che impiegando tutta la mia vita quaggiù nel
www.donboscosanto.eu
41/225

5.2 Page 42

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
servirvi nell'amarvi, dopo la morte non abbia a soffrire i dolori e i tormenti di quell'esiglio, dal
quale supplico a liberare quelle anime.
Al Lavabo.
Lavatemi, o Signore, nel sangue dell'Agnello, affinchè io purificato da ogni macchia, e
adorno della veste nuziale della grazia vostra, possa rendere a Voi gradite le preghiere che vi
porgo per le anime confinate nel carcere del purgatorio, ed affinchè io pure possa essere
ammesso un giorno con loro alla bella festa, che a' vostri eletti Voi preparate in cielo.
Al Prefazio.
E tempo, o anima mia, che t'innalzi al di sopra di tutte le cose terrene, e ti sollevi {149
[157]} verso il cielo per apparecchiarti degnamente al grande sacrifizio che sta per compiersi.
Deh, voi Redentore mio amabilissimo, traetemi a voi, e fate che io più non trovi alcun piacere
altrove che in Voi, non più alcuna gloria che nel servire a Voi, non più altra felicità che nell'amar
Voi di tutto cuore. Gradite che io da questa terra unisca la mia debole voce ai divini concerti dei
beati Spiriti, e che da questo luogo di esiglio ripeta quell'inno, che essi cantano continuamente
nel soggiorno della gloria: Santo, Santo, Santo è il Dio che noi adoriamo, il Signore, il Dio degli
eserciti. E poichè Voi stesso ci avete posto in mano i mezzi onde placare la vostra giustizia, non
solamente a favor mio, ma ancora in suffragio delle anime dei nostri fratelli defunti, degnatevi
mio Dio, d'accettare questi omaggi di adorazione, questi cantici di gloria, acciocchè la mia
preghiera riesca efficace presso del vostro trono. {150 [158]}
Preghiera durante il Canone.
Noi Vi offriamo con profonda umiltà, o Dio onnipotente e principio di ogni bene, i doni
che sono presenti su questo altare, per le mani di Gesù Cristo nostro Salvatore e primo
Sacerdote. Fate che l'offerta che egli fa di se stesso alla Maestà vostra sia una sorgente di grazie,
e di fortezza a tutti i fedeli sparsi sopra la terra, i quali ancora combattono per la gloria del Cielo
in mezzo alle tentazioni ed ai pericoli di questa vita; sia di sollievo a quelli che già usciti dai
pericoli di questo mondo soffrono ancora per le ferite che riportarono nelle spirituali battaglie
quando erano sopra la terra.
All'elevazione dell'Ostia.
O Gesù mio Salvatore, vero Dio e vero uomo, io credo che voi siete realmente presente in
quest'Ostia sacrosanta. Io vi adoro di tutto cuore: Voi siete il mio sovrano {151 [159]} Signore:
Voi per me avete data la vita. Possa io sacrificare la mia in compenso di avervi obbligato coi
miei peccati a sacrificare la vostra sull'albero della croce.
www.donboscosanto.eu
42/225

5.3 Page 43

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
All'elevazione del Calice.
O preziosissimo Sangue, che siete stato per noi sparso sul Calvario, io vi adoro;
mondatemi da ogni macchia, e inebbriatemi di amore celeste, Gesù mio, io credo in Voi,
realmente presente in questo calice, io spero che esaudirete le mie preghiere; mentre io Vi
ringrazio, ed a Voi mi consacro per sempre.
Seguita il Canone.
L'offerta di una vittima così pura, che ha ad un tempo sopra di sè tutti i nostri peccati,
sacrificata a morte e risuscitata, sofferente e gloriosa, che l'Eterno Sacerdote secondo l'ordine di
Melchisedecco ci ha {152 [160]} comandato di presentarvi per li vivi e pei defunti, ci renda, o
Signore, gradevoli agli occhi vostri, e ci ottenga misericordia. Ce la ricuserete Voi, o Signore,
questa misericordia, quando per ottenerla noi Vi offriamo un sacrifizio infinitamente più puro,
infinitamente più meritorio di quelli, che un dì vi offrivano i vostri santi patriarchi, ed i quali Voi
tanto gradiste solo a riguardo di questo sacrificio, di cui quelle offerte erano una figura? Noi
dunque nuovamente vi supplichiamo, Dio onnipotente, per questo vostro Figlio, per questo
nostro Avvocato, degno di essere da Voi esaudito, per questo Angelo del consiglio, che voi
inviaste sulla terra, affinchè fosse la nostra Redenzione, e la nostra salute, d'applicare i frutti
della sua Passione e della sua morte a tutti i membri della vostra Chiesa.
Al memento dei morti.
Particolarmente pei nostri fratelli defunti noi Vi preghiamo, o sommo Iddio di {153
[161]} misericordia. Deh! Eterno Padre, fate che la virtù del sangue di Gesù Cristo penetri fin
negli abissi dove si esercita la vostra giustizia sopra quelle anime, le quali sebbene giuste non
sono ancora degne di possedervi. Questo prezioso sangue cada sopra di esse qual rugiada
benefica, che apporti loro refrigerio in mezzo a quelle fiamme dentro a cui stanno gemendo, e
liberate da quegli spaventosi tormenti passino tosto nel luogo del riposo e dell'eterna pace. Voi
conoscete, o Signore, i fedeli, pei quali io intendo di supplicarvi in modo particolare questa
mattina; degnatevi di distinguerli pure nell'applicazione che farete dei frutti del santo sacrifizio.
Fate ancora, o Signore, che noi dopo avere espiate quaggiù con una vita santa e penitente le
offese che abbiamo commesse per nostra sventura contro di Voi, possiamo un dì essere uniti con
queste anime da Voi amate intorno al trono della vostra gloria, e così possiamo con esse
celebrare eternamente in Cielo le vostre misericordie. {154 [162]}
Al Pater noster.
Qual piacere non è mai il nostro, o Signore, nel potervi chiamare nostro Padre! Questa è
pure la più grande consolazione dei nostri fratelli che soffrono nel purgatorio. Eglino di continuo
tengono a Voi rivolti gli occhi loro bagnati di lagrime, e stendono a Voi le loro mani implorando
l'aiuto, la misericordia del più buono dei padri. Eglino meritano più che noi di essere ammessi
nel novero dei figli vostri; affrettatevi dunque a soccorrerli, o Signore.
Sia il nome vostro glorificato per mezzo di loro, come per mezzo nostro; entrino essi al
più presto nel vostro regno. La pazienza colla quale sopportano le pene che loro infliggete tosto
www.donboscosanto.eu
43/225

5.4 Page 44

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
vi pieghi a cessare dai colpi della vostra giustizia.
Date loro in questo giorno il pane che sì ardentemente desiderano; loro concedete che
dopo essere stati nutriti del pane del {155 [163]} dolore, siano ristorati del pane vivificante che è
il godimento di Voi stesso, cui di continuo sospirano.
All'Agnus Dei.
Agnello di Dio, che col vostro sacrifizio avete meritata appresso al Padre vostro la nostra
riconciliazione, concedete a noi e ai nostri fratelli defunti questa pace con Dio, che supera ogni
pensiero, ogni sentimento.
Agnello di Dio, vittima onnipotente, atterrate il muro di separazione che ha posto il
peccato tra voi e quelle anime, e fate loro risplendere l'eterna luce.
Agnello di Dio, la cui misericordia è infinita, Voi che vi siete sulla croce sacrificato per
salvare i peccatori, volgete benigno uno sguardo sopra quei fratelli nostri, che sono passati
all'eternità col pentimento dei loro peccati. Lasciatevi commuovere dalle nostre preghiere,
cancellate {156 [164]} quanto rimane delle loro macchie e fin d'ora riceveteli nella società degli
angeli vostri e dei santi.
Al Domine non sum dignus.
Ohimè! Gesù mio, è pur troppo vero, io non merito di ricevervi: chè ne sono indegno pe'
miei peccati. Io detesto però, mio Dio, tutti i miei mancamenti, e vi prego di purificarmi colla
vostra grazia, affinchè possa aver parte nella comunione del vostro sagratissimo Corpo e del
vostro preziosissimo Sangue: e fate nel tempo stesso, che la vostra misericordia non indugi più a
lungo a farsi sentire sopra quelle anime, che anelano a Voi.
Alla Comunione. Preghiera per la comunione spirituale.
O Gesù mio amabilissimo, poichè io non ho stamane la felicità di cibarmi della {157
[165]} vostra carne adorabile, permettete che io vi riceva almeno collo spirito e col desiderio, e
che io mi unisca a Voi per mezzo della fede, della speranza, della carità e perfetta contrizione. Io
credo in Voi, io vi amo con tutta l'anima mia; vorrei trovarmi in istato di ricevervi nel mio cuore
in quest'ostia sacrosanta con tutta la santità che Voi da me desiderate. Con queste pie
disposizioni, che Voi stesso m'inspirate e che vi supplico di accrescere sempre più nell'anima
mia, nuovamente vi supplico, o Dio d'amore, di porre un termine ai patimenti dei desolati miei
fratelli, di aprir loro le porte del regno celeste, e d'introdurli nella terra dei viventi.
Mentre il Sacerdote raccoglie le particelle dell'Ostia.
O generoso Salvatore, la più piccola parte delle vostre grazie è infinitamente preziosa. Io
non merito d'assidermi alla vostra mensa come i vostri amici; ma {158 [166]} permettete almeno
www.donboscosanto.eu
44/225

5.5 Page 45

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
che io raccolga le bricciole che ne cadono, come desiderava la Cananea; fate che io non trascuri
alcuna delle grazie vostre, perchè una tale trascuranza potrebbe privarmene intieramente.
Fate ancora che i miei fratelli che soffrono in purgatorio, non abbiano a patire alcun
danno dai mille difetti che accompagnarono le mie preghiere; ma abbiate solo riguardo ai meriti
infiniti da Voi acquistati per essi, e per me.
Alle ultime orazioni.
O Signore, Dio onnipotente, esaudite le preghiere che vi ho indirizzato per le mani del
vostro ministro in nome della vostra Chiesa, sotto gli auspizi di una vittima di propiziazione, che
vi sarà sempre infinitamente gradita, e la cui volontaria immolazione cancella ogni peccato nei
cuori sinceramente pentiti. Colla vostra Chiesa, e pei meriti del suo divin Capo noi prendiamo
animo, o Signore, a fare {159 [167]} un ultimo sforzo, onde disarmare la vostra giustizia.
Degnatevi dunque, Dio mio, di accettare le suppliche della vostra Chiesa e insieme con essa le
soprabbondanti soddisfazioni offertevi dal vostro divin Figliuolo, affinchè l'anima del vostro
servo N. (o della vostra serva N.) sia purificata da ogni macchia di peccato, contratta su questa
terra ed entri questo giorno medesimo nella patria dei Santi, per esservi felice della stessa vostra
felicità in eterno. Per mezzo di Gesù Cristo vostro Figliuolo e Signor nostro. Così sia.
Al requieseant in pace.
Y. Date ai fedeli defunti, o Signore, l'eterno riposo.
R. Fate loro risplendere quella luce che più non si estingue.
Y. Per la misericordia di Dio riposino essi in pace.
R. Così sia. {160 [168]}
All'ultimo Vangelo.
Al favore che vi domando unitamente alla vostra Chiesa, pei nostri fratelli defunti,
degnatevi di aggiungere ancora, o mio Dio, quello che vi chiedo per me stesso. Concedetemi che
io pensando a loro pensi anche sulla mia morte, che verso di me si avanza a gran passo, pensi al
giudizio che deve seguirla ed all'eternità che dovrà succedere a quei pochi giorni del mio
pellegrinaggio su questa terra. Questo salutare pensiero, tenendosi ognora presente al mio spirito,
mi faccia espiare con una sincera penitenza le offese che vi ha fatte; mi aiuti a perseverare nella
preghiera e nella vigilanza, onde evitare per l'avvenire il peccato, e meritare di morire della
morte dei giusti, la cui morte non è che un dolce sonno seguito da un pronto risvegliarsi presso di
Voi nella gloriosa compagnia degli angeli e dei santi vostri. Di tal favore io vi supplico per li
meriti infiniti di Gesù Cristo {161 [169]} vostro Figliuolo, nostro Signore, che vive e regna con
Voi e collo Spirito Santo nella medesima unità divina per tutti i secoli de' secoli. Così sia.
Istruzione sulla divina parola.
La predicazione della parola di Dio forma una parte del culto divino. La s. Chiesa fin da
principio stabilì, che nella s. Messa dopo il Vangelo il sacerdote predicasse agli astanti: cosichè
www.donboscosanto.eu
45/225

5.6 Page 46

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
nei tempi primitivi i cristiani non potevano adempiere l'obbligo di assistere alla Messa nei giorni
festivi senza ascoltare la divina parola. Benchè nei tempi posteriori si introducesse l'uso di
celebrare la s. Messa anche nelle {162 [170]} feste di precetto senza predicarvi pure la Chiesa
raccomandò sempre mai a' suoi figliuoli di ascoltare la predica ogni domenica o dì festivo5. E
senza dubbio ogni cristiano, che sia alquanto sollecito della sua eterna salvezza, troverà sempre
un gusto particolare nel portarsi ai sermoni ed alle istruzioni della Chiesa.
Chi è di Dio ascolta la parola di Dio, disse Gesù Cristo (S. Giov. VIII, 47). La
quotidiana esperienza ci mostra, che i negligenti nel nudrirsi della parola di Dio per ordinario
sono anche negligenti nell'adempimento dei loro doveri: che anzi molti di essi sono perversi, ed
abbandonati intieramente ad ogni passione. La ragione ne è chiara. Ogni cristiano, benchè già
istruito nella sua religione, ha tuttavia bisogno di mantenere continuamente viva {163 [171]} in
sè la cognizione delle verità della fede, di accrescere questa cognizione, e, quel che più monta, di
eccitare in sè la volontà di osservare tutta la legge di Dio a fine di mettere in pratica i divini
precetti e vivere in guisa da meritarsi il paradiso. Onde se egli non procura continuamente di
ravvivare in sè la memoria de' suoi doveri e delle grandi verità che muovono il cuore umano al
bene operare, la volontà si raffredda, cade nell'indifferenza, ed il cristiano vien meno di costanza,
e cede agli assalti delle passioni e del mondo. Non provvedendosi delle istruzioni necessarie, i
discorsi contro alla fede troveranno in lui accesso, e quindi egli è nel pericolo di perdere la cosa
più preziosa che sia sulla terra, qual è la fede, e di vivere come se non fosse più un figlio della
Chiesa. Per costoro è un dovere lo ascoltare le istruzioni religiose, perciocchè la stessa ragione ci
insegna che ogni uomo deve provvedere con tutti i mezzi possibili alla sua eterna salute. Inoltre
ogni cristiano deve procurare di dare buon esempio, al quale dovere {164 [172]} mancano coloro
che non vanno mai alla predica. Il difetto poi di edificazione è tanto più colpevole, quanto più
uno ha influenza sovra altri, come sarebbero per es. i genitori, le persone di condizione elevata e
tutti coloro che hanno qualche superiorità sugli altri. Imperocchè è nella natura delle cose che i
figliuoli imitino i genitori, i fanciulli gli adulti, e tutti coloro che sono in grado inferiore imitino
la condotta dei superiori.
Dobbiamo poi ascoltare la predica coll'intenzione d'instruirci, correggerci e santificarci,
perciò dobbiamo ascoltarla con attenzione, rispetto, e docilità. Quindi s. Francesco di Sales ci
avverte di porgere orecchio alla parola di Dio con quella docilità con cui la ascoltava la
Beatissima Vergine Maria la quale tutto ciò, che udiva dal suo divin Figliuolo, conservava
diligentemente nel proprio cuore. Ricordati, che il Signore ascolta le parole che diciamo a lui
nella preghiera in proporzione che noi ascoltiamo le sue, quando egli ci parla per bocca dei
predicatori. Procuriamo nella {165 [173]} predica di riconoscere noi stessi come dinanzi ad uno
specchio; ed applichiamo a noi le cose dette, non al nostro prossimo. Ad ogni predica facciamo
una qualche risoluzione da mettersi realmente in pratica o in quel dì, o in quella settimana, o in
altro tempo determinato. Perciò preghiamo il Signore prima e dopo la predica, affinchè illumini
la nostra mente, ci tocchi il cuore, e dia forza alla volontà.
Preghiera prima della predica.
Venite, o santo Spirito, riempite i cuori dei vostri fedeli, ed accendete in loro il fuoco del
vostro divino amore. Voi che i popoli di tutte le lingue adunaste nell'unità della fede, datemi
grazia, ve ne prego, che io non solo conosca le verità, ma ancora le prenda per regola della mia
condotta pratica. Fate sì, che io ammaestrato da voi segua le massime di salute, e mi avanzi
continuamente di virtù in virtù. {166 [174]} Illuminate e corroborate il vostro ministro, che sta
per esporre la vostra parola, fate che il buon seme del Vangelo, che egli spande, cada su buon
5 Benedetto XIV concedette sette anni e sette quarantene d'indulgenza a chi nelle Domeniche e nei dì festivi assiste
alla predica, e indulgenza plenaria nei giorni di Natale, Pasqua e ss. Pietro e Paolo, a cui Pio VI aggiunse la
Pentecoste e l'Epifania.
www.donboscosanto.eu
46/225

5.7 Page 47

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
terreno e porti molto frutto, sicchè l'ignorante venga istruito, l'errante sia condotto sulla buona
via, il virtuoso si raffermi nel bene, il peccatore si converta, l'afflitto riceva consolazione, e tutti
gli uditori ritornino alle case loro edificati e migliorati. Benedite i buoni sentimenti, gli affetti, ed
i proponimenti, che mercè la vostra grazia si susciteranno e si formeranno ne' loro cuori, cosichè
essi non siano una cosa passeggiera, ma durevole sino alla fine della vita. Così sia.
Preghiera dopo la predica.
Signore Iddio onnipotente, vi ringrazio dei lumi che la vostra parola ha portato alla mia
mente, e degli affetti che mi ha destato nel cuore. Datemi grazia che essa produca in me un frutto
centuplo, cosichè io riporti piena vittoria sulle mie cattive {167 [175]} inclinazioni, e la mia fede
divenga sempre più operosa, l'amore a voi sempre più infiammato ed efficace, la virtù sempre
più perfetta e costante. Fate che io non mi contenti solamente di conoscere la vostra dottrina, ma
con una fedeltà costante sino al termine della mia vita la metta in pratica. Così sia.
Azioni quotidiane
Alcuni cenni sulla retta intenzione e sulle altre condizioni necessarie a
rendere le nostre azioni meritorie dell'eterna vita.
Iddio è l'ultimo fine di tutte le nostre azioni, perciò noi dobbiamo fare le cose non per
puro genio, o abitudine, o convenienza, nè anche per necessità e molto {168 [176]} meno per un
fine terreno, ma dobbiamo prefiggerci un'intenzione più elevata e più sublime, ed avere per mira
solo Iddio, la sua gloria, nel che sta il bene dell'anima nostra. Noi adunque, se desideriamo di
meritarci il paradiso colle quotidiane nostre operazioni, dobbiamo in esse:
In 1° luogo avere una intenzione pura, farle cioè per piacere a Dio solo. Questa cosa ci
viene inculcata da s. Paolo (1 Cor. X, 31): Sia che prendiate cibo o bevanda, od altra cosa
facciate, fate tutto a gloria di Dio. (Ad Coloss. III, 17): Ogni cosa che fate, in parole od in
opere, fate tutto in nome del Signore Gesù Cristo. Ora opera a gloria di Dio e in nome del
Signore colui, il quale fa ogni cosa per amore, rispetto ed ubbidienza al Signore, perchè quella
cosa è voluta dal Signore, e piace a lui o perchè egli ci animò a quest'opera colle parole o
coll'esempio. Ogni più piccolo lavoro che facciamo per dovere, o per amore del prossimo,
qualunque torto, dispiacere che soffriamo per imitare Gesù Cristo, qualsiasi onesto riposo {169
[177]} o sollievo che noi ci pigliamo dalle nostre occupazioni, a fine di poter quindi compiere
meglio le nostre obbligazioni, tutte queste cose servono alla gloria di Dio, e restano fatte in nome
del Signore. Non basta per altro la rettitudine d'intenzione acciocchè le nostre opere siano
fruttuose innanzi a Dio, e restino scritte nel libro della vita a futura nostra gloria.
2° Oltre alla retta intenzione si richiede che l'opera in sè stessa sia buona, come sarebbe il
fare limosina, o almeno sia indifferente, come per es. il camminare, e non deve essere in se stessa
cattiva: imperocchè l'opera in se stessa cattiva, come per es. il mentire, mormorare, calunniare,
quantunque fatta con buona intenzione non diviene mai giusta e santa per quanto buona sia
l'intenzione, ma un'azione per se indifferente, come il mangiare, il bere, secondo il detto di s.
Paolo, diventa meritoria per la vita eterna se abbiamo la retta intenzione di dar con ciò gloria a
Dio.
In 3° luogo l'opera nostra deve essere fatta in istato di grazia. Imperocchè l'uomo {170
[178]} nello stato di peccato mortale essendo nemico di Dio, e come tale escluso dal paradiso,
non può certamente meritare questo premio eterno finchè non si è riconciliato con lui. Quindi il
www.donboscosanto.eu
47/225

5.8 Page 48

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
cristiano, il quale desidera che le sue azioni siano meritorie della celeste gloria, procura di
conservarsi immune da qualunque peccato mortale frequentando i sacramenti sia per non cadere
mai nella colpa, sia per rialzarsi immantinenti se cadesse. Chè anzi non appena si avverte di
avere offeso gravemente Iddio, subito procura di riconciliarsi con lui colla contrizione. In tal
modo tutte le sue azioni giornaliere anche le più insignificanti diventano per mezzo della retta
intenzione altrettante offerte gradite al Signore, ed altrettanta semenza di paradiso, la quale
porterà frutti abbondanti, che si comincieranno a raccogliere al punto della morte per poscia
goderli per tutta l'eternità. {171 [179]}
Offerta di se medesimo a Dio insegnata ed usata da s. Ignazio di Loiola.
Accettate, o Signore, e ricevete la mia libertà, la mia memoria, il mio intelletto, la mia
volontà, tutto quanto ho e possiedo. Siete Voi, o Signore, che ogni cosa mi avete dato: io tutto vi
restituisco. O Signore, ogni cosa è vostra, disponetene secondo il vostro beneplacito. Datemi solo
il vostro amore colla vostra grazia, e ciò mi basta. Così sia.
Preghiera per unirsi con Dio in tutte le azioni.
Onnipotente eterno Iddio, mio Creatore e Signore! voi conoscete il mio desiderio di
lodarvi, pregarvi, amarvi incessantemente e di pensare a voi ogni momento {172 [180]} se ciò
mi fosse possibile. Ma voi, che colla vostra provvidenza avete disposto le vicende della mia vita
e del mio stato, e volete che io ne adempia fedelmente tutti gli obblighi, voi sapete che non mi è
possibile di sempre pensare a voi, e sempre attualmente lodarvi ed ossequiarvi cogli atti della
mia mente e del mio cuore. Vi prego perciò, mio celeste Padre, che vogliate accettare il mio
buon volere, e l'intenzione che ho di fare ogni cosa a gloria vostra ed in unione con tutte le azioni
del vostro divin Figliuolo. Esaudite la mia preghiera e siavi gradito il patto, che oggi fo con voi
in presenza del mio Angelo Custode.
1. Quante volte io mirerò il cielo, altrettante ardentemente io desidero di andarvi a vedere
per possedervi e riposarmi con voi, di morire a me stesso per vivere a voi solo, e con acceso
sentimento del mio cuore cantare a voi cogli infiammati Serafini: Santo, Santo, Santo è il
Signore Iddio degli eserciti. Il cielo e la terra sono pieni della gloria vostra! {173 [181]}
2. Tutte le volte che io penso a voi, o parlo di voi, io intendo sempre di offrirvi la vita, la
passione, il Sangue del mio Signor Gesù Cristo, i meriti della Beatissima Vergine Maria, l'amore
ardente di tutti gli Angeli Santi, il sangue di tutti i santi Martiri, i sospiri, le lagrime, le opere
buone di tutti i santi Confessori, e la purità dei cuori di tutti i santi, e di tutte le sante vergini.
3. Ogni volta che mi accosterò la mano al cuore, intendo di eccitare in me per amor di voi
il pentimento e la compunzione per tutti i miei peccati, anzi pei peccati di tutto il mondo. Ah!
potessi io impedire tutti i peccati, che oggi offendono la vostra divina Maestà. Ah! potessi
almeno impedirne un gran numero!
4. Tutte le volte che io udirò il segno di una Messa, o il segno della elevazione io vi offro
tutte le Messe che si celebrarono in ogni tempo nella Chiesa cattolica, e che si celebreranno sino
alla fine del mondo.
5. Ogniqualvolta mirerò l'immagine di un Santo, intendo di ringraziarvi per {174 [182]}
gli immensi beni e di natura e di grazia dalla vostra misericordia a lui concessi; come anche pei
beni della gloria, che fate godere a tutti i Beati del paradiso: e intendo di pregare altresì la vostra
infinita bontà a perdonare alle anime dei fedeli defunti, che si trovano nel purgatorio, di liberarle
dalle loro pene, e di accoglierle nella pace dei Giusti.
www.donboscosanto.eu
48/225

5.9 Page 49

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
6. Tuttavolta che dirò colla bocca o col cuore: Sia lodato il Signore! io bramo dal più
profondo del mio cuore compensare con atti di amore, di lode, di adorazione tutti quegli atti di
amore, di lode e adorazione, che durante l'eternità vi avrebbero fatto gli angeli ribelli, i reprobi, e
tutte le ragionevoli creature.
7. Ogni mio passo, ogni azione, ogni pensiero, ogni sentimento, ogni parola in questo dì ,
io intendo che siano altrettanti atti di ardentissimo amore verso di voi.
8. Tutto questo, o Signore, io intendo di fare alla vostra maggior gloria, in
riconoscimento della vostra onnipotenza, in ringraziamento di tutti i benefìzi che a me {175
[183]} e a tutti gli uomini avete compartiti, e sarete per compartire in soddisfazione per li miei
peccati, in salute dei vivi e dei defunti, e di coloro specialmente pei quali sono tenuto di pregare,
e tutto quanto in unione colle santissime azioni del vostro Unigenito Figliuolo intendo di offrire
alla vostra divina Maestà per mezzo di Lui medesimo, il quale con Voi e collo Spirito Santo vive
e regna per tutti i secoli. Così sia.
Orazione per la Chiesa e per tutti gli uomini.
O Signore, il quale tutti gli uomini avete creato a vostra immagine e somiglianza, e per
tutti avete sparso il vostro prezioso Sangue, fate a noi tutti sentire gli effetti del vostro amore.
Conservate in primo luogo, difendete, governate la vostra santa Chiesa, il sommo Pontefice che è
il Capo supremo di essa. Preservate i suoi ministri dalle false dottrine, e dall'indifferenza {176
[184]} religiosa, tenete lontano ogni scisma, impedite ogni scandalo, fate cessare ogni
persecuzione.
Fate che tutti i fedeli siano una cosa sola coi proprii vescovi, e tutti i vescovi una cosa
sola col sommo Pontefice, e questi una sola cosa con Gesù Cristo; affinchè tutta la Chiesa
innalzata com'è sul fondamento degli Apostoli, sulla rocca di Pietro, e sulla pietra angolare, che è
Gesù Cristo, formi un edificio ben compatto e così unito da riuscire invincibile.
Fate che i nemici della Chiesa riconoscano la verità e la abbraccino; domate l'empietà e
l'irreligione, e così rassodate il vostro regno, e propagatelo per la gloria del vostro santo Nome,
illuminando gli erranti, convertendo gli ostinati, e perdonando ai peccatori pentiti. Assistete tutti
i regnanti, inspirando ne' loro cuori la pietà di Davide e la sapienza di Salomone, affinchè
conoscano quello che è buono, comandino ciò che è salutare, compiano quanto torna a vera
utilità de' loro sudditi, e così e nell'amore e nel potere rappresentino {177 [185]} Voi, che siete il
re dei re, il sovrano dei sovrani. Suggerite a tutti i loro consiglieri salutari progetti, date a tutti i
magistrati un grande amore alla giustizia, a tutti i pubblici impiegati integrità e fedeltà, affinchè
impediscano il male e promuovano il bene, comprimano il vizio, rimuovano i disordini, e
accrescano la pubblica prosperità.
Benedite i sudditi affinchè siano obbedienti alle autorità, osservino le leggi, e siano pronti
a sacrificare i loro averi e la vita per la gloria di Dio, e per la difesa della patria e del loro
sovrano. Benedite anche le campagne, rendeteci propizie le stagioni, e fate prosperare tutte le
cose nostre e pubbliche e private versando le vostre benedizioni su tutte le famiglie, acciocchè
tutti siano contenti nel proprio stato.
Inspirate ai figliuoli docilità, profondo rispetto, cordiale affezione verso i loro genitori, e
così da essere il loro conforto e sollievo e meritarsi le vostre benedizioni.
Muovete i servi ad essere fedeli verso i loro padroni, e conscienziosi nell'adempiere {178
[186]} i loro doveri, docili ed obbedienti in tutto ciò che non è contrario alle vostre leggi.
Muovete i padroni e tutti i superiori ad essere caritatevoli ed indulgenti verso i loro servi ed
inferiori, e solleciti di assisterli ne' loro bisogni spirituali e temporali.
Io vi raccomando, o Signore, tutti gli uomini che sono su questa terra. Provvedete ai
poveri, consolate gli afflitti, guarite i malati, conservate i sani, vegliate sui fanciulli, assistete i
giovanetti acciocchè conservino l'innocenza, guardateli voi nelle tentazioni, e allontanateli dai
www.donboscosanto.eu
49/225

5.10 Page 50

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
pericoli; proteggete i vecchi, soccorrete alle vedove ed agli orfani, e sovra ogni famiglia spandete
le vostre benedizioni.
Vi raccomando in modo speciale tutti coloro che mi appartengono; allontanate dai
medesimi ogni disgrazia, guidateli col vostro santo Spirito, affinchè non escano mai dalla via che
conduce al cielo.
Benedite i miei benefattori spirituali e temporali, custodite i miei amici, perdonate ai miei
nemici, procurando che si {179 [187]} convertano a voi, e guidateli tutti quanti all'eterna vita.
Finalmente, o pietoso Iddio, abbiate pietà dei fedeli defunti, specialmente dei miei
genitori, congiunti, benefattori, ed amici, e di tutti quelli, i quali non hanno persona che si ricordi
di loro; e concedete a tutte quelle anime l'eterno riposo. Così sia.
Lode al SS. Nome di Dio
Con rescritto del 23 luglio 1801 il sommo Pontefice Pio VII concede l'indulgenza di un
anno a tutti i fedeli che con cuor contrito reciteranno la seguente divota lode in riparazione delle
gravissime offese che si fanno a Dio, ed al suo adorabilissimo nome colle bestemmie. E con due
decreti della s. Congregazione delle Indulgenze, del 22 marzo e 8 agosto 1847 S. S. Pio IX non
solo rende applicabile alle anime del Purgatorio la detta indulgenza, ma concede altresì
indulgenza Plenaria una volta al mese a tutti coloro che almeno {180 [188]} una volta in ciascun
giorno reciteranno la detta lode, purchè veramente pentiti, confessati e comunicati, visitino una
chiesa, o pubblico oratorio, e preghino secondo l'intenzione di Sua Santità. Questa indulgenza
Plenaria è anche applicabile alle sante anime del Purgatorio.
Dio sia benedetto.
Benedetto il suo santo nome.
Benedetto Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo.
Benedetto il nome di Gesù.
Benedetto Gesù nel Santissimo Sacramento dell'Altare.
Benedetta la gran Madre di Dio Maria Santissima.
Benedetto il nome di Maria Vergine e Madre.
Benedetta la sua santa ed immacolata Concezione.
Benedetto Iddio nei suoi Angeli e nei suoi Santi. Amen. {181 [189]}
Preghiere e domande
A quelli che con cuore contrito, e divotamente reciteranno le seguenti preghiere e
dimando il Papa Leone XII con rescritto della sacra Congregazione del 3 marzo 1827 concede
per una volta al giorno l'indulgenza di 300 giorni, ed a chi pel decorso di un mese la reciterà ogni
giorno l'indulgenza plenaria in uno dei tre ultimi giorni del mese, in cui confessato e comunicato
visiti qualche chiesa o pubblico oratorio, pregando secondo l'intenzione del sommo Pontefice.
Queste indulgenze sono applicabili ai defunti.
O Padre, o Figliuolo, o Spirito Santo!
O Santissima Trinità, o Gesù, o Maria.
Angeli benedetti, santi, e sante tutte del Paradiso, ottenetemi queste grazie che io
domando pel Sangue preziosissimo di Gesù Cristo. {182 [190]}
1. Di far sempre la volontà di Dio.
2. Di star sempre unito con Dio.
www.donboscosanto.eu
50/225

6 Pages 51-60

▲back to top

6.1 Page 51

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
3. Di non pensare ad altro che a Dio.
4. Di amare solo Iddio.
5. Di far tutto per amore di Dio.
6. Di cercar solo la gloria di Dio.
7. Di farmi santo solo per Iddio.
8. Di conoscere bene il mio nulla.
9. Di conoscere sempre più la volontà del mio Dio.
10. (Si domandi una grazia particolare a nostra scelta).
Maria Santissima, offerite all'Eterno Padre il Sangue preziosissimo di G. Cristo per
l'anima mia, per le anime sante del Purgatorio, pei bisogni di Santa Chiesa, per la conversione
dei peccatori, e per tutto il mondo.
Quindi si reciteranno tre Gloria Patri al Sangue preziosissimo di Gesù Cristo, un'Ave
Maria a Maria SS. Addolorata, ed un Requiem aeternam alle sante anime del Purgatorio. {183
[191]}
Ringraziamento pel dono della fede.
O Signore, creatore e padre di tutti gli uomini, i quali tutti volete che arrivino alla
cognizione della verità, e si salvino, io vi ringrazio di vivo cuore, che sì chiaramente ci abbiate
rivelate le verità della salute, e ce le abbiate presentate a credere per mezzo dell'infallibile
autorità della s. Chiesa cattolica. Lode e gloria sia a voi, Signore, che senza alcun mio merito,
per sola vostra bontà e misericordia mi avete chiamato alla luce di questa vera e salutifera fede.
Quanto sono io felice per questo dono! Oh! come alla luce di questa fede io posso camminar
sicuro e contento nel sentiero della virtù, sopportare con gioia, coraggio e fortezza le miserie
della vita presente, e con la speranza e la pace nel cuore prepararmi all'eternità! Accrescete in
me, o Signore, la stima e l'amore alle verità rivelate, e al magistero della {184 [192]} Cattolica
Chiesa da Voi stabilita; preservatemi dall'indifferenza per la religione, sostenetemi con mano
paterna, affinchè io non lasci più estinguersi una luce sì preziosa nè cada mai negli abissi
dell'errore e dell'empietà. Fate che nella semplicità del cuore io mi sottometta ognora agli
insegnamenti della Chiesa; sempre li conservi, li professi senza timore, in tutta la mia vita, e li
metta in pratica, affinchè dopo avervi per mezzo della fede conosciuto e glorificato su questa
terra, venga un giorno a contemplarvi e possedervi in Cielo. Così sia.
Preghiera pei tribolati
Composta dalla principessa Elisabetta, sorella di Luigi XVI e da lei recitata nella sua
prigionia fino al dì del supplizio.
Che cosa mi potrà mai succedere in questo giorno, o mio Signore? Io nol so, ma questo io
so, che nulla mi può accadere {185 [193]} che Voi non abbiate già fin dall'eternità previsto ed
ordinato. Questo mi basta! Adoro i vostri eterni decreti e per amor vostro mi vi assoggetto con
tutto il cuore mio. Io voglio accettare ogni cosa come a Voi piace, ogni cosa vi offro, e tutto io
unisco al sacrifizio di Gesù Cristo, mio divin Salvatore. Vi prego in nome suo e pei suoi meriti
infiniti di concedermi la grazia della pazienza ne' miei patimenti, e la perfetta rassegnazione alla
vostra SS. volontà in ogni cosa, che voi ordinate, o permettete. Così sia.
www.donboscosanto.eu
51/225

6.2 Page 52

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiera per ottenere una buona morte.
O Signor Gesù Cristo, che tutti avete redenti, e nessuno volete che perisca, ed al quale
niuno fa ricorso senza aver misericordia, poichè Voi medesimo avete detto: qualunque cosa
chiederete al Padre in nome mio vi sarà concessa, vi prego {186 [194]} pel vostro santo Nome
che nell'ora della morte mi concediate con perfetto uso del mio intelletto e di tutte le potenze
dell'anima, l'uso anche della parola, ma sovra tutto una profonda compunzione del cuore, una
viva fede, una ferma speranza, ed un'ardente carità, affinchè io con piena tranquillità di spirito
possa dire: Signore, nelle vostre mani io raccomando l'anima mia. (Di s. Vincenzo Ferreri).
Gesù Signore, Dio di bontà, Padre di misericordia, io mi presento dinanzi a Voi con
cuore umiliato e contrito: vi raccomando la mia ultima ora, e ciò che dopo di essa mi attende.
Quando i miei piedi immobili mi avvertiranno che la mia carriera in questo mondo è
presso a finire, misericordioso Gesù abbiate pietà di me.
Quando le mie mani tremole ed intorpidite non potranno più stringervi, Crocifisso mio
bene, e mio malgrado lascierovvi cadere sul letto del mio dolore, misericordioso ecc.
Quando i miei occhi offuscati e stravolti {187 [195]} dall'orror della morte imminente
fisseranno in Voi gli sguardi languidi e moribondi, misericordioso ecc.
Quando le mie labbra fredde e tremanti pronunzieranno per l'ultima volta il vostro Nome
adorabile, misericordioso ecc.
Quando le mie guance pallide e livide inspireranno agli astanti la compassione ed il
terrore, e i miei capelli bagnati dal sudor della morte, sollevandosi sulla mia testa annunzieranno
prossimo il mio fine, misericordioso ecc.
Quando le mie orecchie, presso a chiudersi per sempre a' discorsi degli uomini, si
apriranno per intendere la vostra voce, che pronunzierà l'irrevocabile sentenza, onde verrà fissata
la mia sorte per tutta l'eternità, misericordioso ecc.
Quando la mia immaginazione agitata da orrendi e spaventevoli fantasmi sarà immersa in
mortali tristezze, ed il mio spirito turbato dalla vista delle mie iniquità, dal timore della vostra
giustizia, lotterà contro l'angelo delle tenebre, che vorrà togliermi la vista consolatrice delle {188
[196]} vostre misericordie e precipitarmi in seno alla disperazione, misericordioso ecc.
Quando il mio debole cuore oppresso dal dolor della malattia sarà sorpreso dagli orrori di
morte, e spossato dagli sforzi che avrà fatto contro a' nemici della mia salute, misericordioso ecc.
Quando verserò le mie ultime lagrime, sintomi della mia distruzione, ricevetele in
sacrifizio di espiazione, acciocchè io spiri come una vittima di penitenza, ed in quel terribile
momento, misericordioso ecc.
Quando i miei parenti ed amici stretti a me d'intorno s'inteneriranno sul dolente mio stato
e v'invocheranno per me, misericordioso ecc.
Quando avrò perduto l'uso di tutti i sensi, ed il mondo intero sarà sparito da me, ed io
gemerò nelle angosce della estrema agonia e negli affanni di morte, misericordioso ecc.
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno l'anima mia ad uscire dal corpo
accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi misericordioso ecc. {189
[197]}
Quando l'anima mia sull'estremità delle labbra uscirà per sempre da questo mondo e
lascierà il mio corpo pallido, freddo e senza vita, accettate la distruzione del mio essere, come un
omaggio che io vengo a rendere alla vostra Divina Maestà, ed allora, misericordioso Gesù ecc.
Quando finalmente l'anima mia comparirà dinanzi a Voi, e vedrà per la prima volta lo
splendore immortale della vostra Maestà, non la rigettate dal vostro cospetto; degnatevi
ricevermi nel seno amoroso della vostra misericordia, affinchè io canti eternamente le vostre
lodi: misericordioso Gesù ecc.
Orazione.
www.donboscosanto.eu
52/225

6.3 Page 53

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate ch'io
passando nella giustizia e nella santità tutti li giorni della vita, possa meritare di uscire di questo
mondo nel vostro santo amore, per li meriti del Nostro {190 [198]} Signor Gesù Cristo, che vive
e regna con Voi nell'unità dello spirito Santo. Così sia.
Pio VII accordò l'indulg. di 100 giorni a chi recita ogni dì detta Preghiera, e per un mese,
indulg. Plenaria.
Delle giaculatorie
Le giaculatorie sono brevi orazioni, e quasi slanci del cuore verso Dio. Il santo e grande
Vescovo s. Francesco di Sales crede che coteste brevi elevazioni del cuore a Dio stieno a pari in
merito ed efficacia colle altre orazioni, benchè assai più lunghe. Per la qual cosa ad ogni
cristiano desideroso di servire Iddio con un pò di zelo furono sempre molto famigliari, ed i fedeli
se ne servirono in ogni tempo, in {191 [199]} ogni luogo, in ogni occupazione per ringagliardire
col mezzo loro lo spirito, purificare l'intenzione, e attirare sovra di sè e sovra i proprii lavori
l'assistenza divina. Per via di questi trasporti dello spirito il cristiano vive quaggiù quasi in una
continua unione con Dio, e procaccia a tutte le sue azioni un maggior valore, ed una bontà
speciale. Eccone alcune.
142).
Nei dubbii. Parlate, o Signore, che il vostro servo vi ascolta. (I dei Re 3).
Signore, che cosa volete che io faccia? (Att. apost. 9).
Insegnatemi, o Signore, la via che devo prendere: a Voi innalzai l'anima mia. (Salm.
Insegnatemi a fare la vostra volontà, perchè voi siete il mio Dio. (Ivi).
Il mio cuore è preparato, o Signore, il mio cuore è preparato. (Salm. 56).
Nelle tribolazioni. Il Signore me lo ha dato, il Signore me l'ha tolto, come piacque al
Signore così avvenne. Sia il nome di Dio benedetto. (Giob. 1). {192 [200]}
Chi sono io, che debba resistere al mio Signore? (Giudit. 12).
Il Signore ha disposto così: chi può opporsi, e chiedere, perchè l'avete fatto? (2 dei Re
16).
Padre, se è possibile rimuovete da me questo calice, nulladimeno non la mia, ma la vostra
volontà si faccia. ( Luc. 22. ).
Il calice che mio Padre mi diede, non dovrò berlo? (S. Giov. 18).
Nelle tentazioni. Come poss'io fare questo male e peccare contro al mio Signore? (Gen. 1,
39).
Il mio Dio e Signore mi dia forza in quest'ora. (Giudit. 13).
Signore, guardatemi ed aiutatemi, Signore, affrettatevi a soccorrermi. (Salm. 69).
Abbiate compassione di me, o Signore, poichè son debole. (Salm. 6).
Le mie forze vennero meno, aiutatemi, o Signore, poichè Voi il potete. (Salm. 68).
Col vostro aiuto, Signore, voglio resistere ad ogni tentazione. (Salm. 17).
Signore, riguardate la mia disgrazia. Il {193 [201]} mio nemico è insolente, ha steso la
mano sopra tutti i miei tesori. (Ger. 1).
Nelle afflizioni e tristezze. Se alcuno v'ha tra voi malinconico, preghi. (1 Giac. 5).
Perchè sei tu trista, anima mia, perchè mai mi conturbi? Spera in Dio, poichè lo loderò
ancora, Egli è il mio Salvatore ed il mio Dio. (Salm. 42).
Egli è padrone, faccia quanto crede bene al suo cospetto. (1 dei Re 3).
www.donboscosanto.eu
53/225

6.4 Page 54

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Beati coloro che piangono, perchè saranno consolati. (S. Matt. 5).
Povero io sono e misero, o Signore, soccorretemi? Voi siete il mio Salvatore e Redentore,
Signore non mi disprezzare. (Salm. 69).
Chi persevererà sino alla fine, sarà salvo. (S. Matt. 24).
Fate animo, perchè la vostra tristezza si volgerà in gaudio.
Nelle persecuzioni. Beati coloro che soffrono persecuzione per amore della giustizia,
perchè di loro è il regno dei cieli. (S. Matt. 5). {194 [202]}
Cristo ha patito per noi, e ci ha lascialo l'esempio, perchè seguitiamo le sue pedate (1, s.
Pietro 2).
La nostra presente tribolazione è momentanea e leggiera, e tuttavia produce in noi una
immensa eterna gloria. (2 ai Cor. 4).
Il Signore è il nostro rifugio e virtù, aiuto nelle tribolazioni, che ci hanno incolti, perciò
non temiamo. (Salm. 45).
Sorgete, o Signore, aiutateci e liberateci per amore del vostro Nome. (Salm. 43).
Aiutateci, o Signore, nostro Salvatore, e per la gloria del vostro nome salvateci, e siate
propizio ai nostri peccati per riguardo del vostro nome. (Salm. 78).
Nel lavoro. Tutto a maggior gloria di Dio. (S. Ignazio).
Cercate prima di tutto il regno di Dio, e la sua giustizia, e il resto vi sarà dato per giunta.
(S. Matt. 6).
Signore, state attento ad aiutarmi, Signore, correte in mio aiuto. (Salm. 69).
Signore, insegnatemi a fare la vostra volontà, perchè voi siete il mio Dio. (Salm. 142).
{195 [203]}
Che cosa giova all'uomo guadagnare anche tutto il mondo, se poi ne soffre nell'anima?
(S. Matt. 16).
Signore Dio mio, voglio lodarvi in eterno! (Salm. 29).
Sia benedetto il nome di Dio adesso e in eterno! (Salm. 112).
Non a noi, non a noi, o Signore, date gloria, ma al vostro Nome. (Salm. 113).
Io posso ogni cosa in Colui, che mi conforta. (Ai Filip. 4).
Ciò che l'uomo semina, raccoglierà: perciò adoperatevi a fare il bene, e non perdetevi
d'animo. (Ai Gal. 6).
Sia che mangiate, sia che beviate, o qualunque altra cosa facciate, fate tutto a gloria di
Dio. (Ai Cor. 10). {196 [204}
Divoti pensieri nel corso della giornata.
Ogni cosa per onorare Iddio, ed aumentarne la gloria! Ogni cosa voglio incominciare,
ogni cosa terminare, o Gesù, a gloria vostra, e per vostro amore.
Togliete da noi tutto ciò che vi dispiace, datemi tutto ciò che vi piace.
Amoroso Signore, quanto è grande il vostro amore per noi, e quanto poco noi vi amiamo!
Ah! Signore, quante volte io vi ho offeso, abbandonato, dimenticato!
Signore, io vi amo con tutto il cuore, con tutto lo spirito, con tutte le forze, accrescete in
me questo amore.
Signore, che siete a me presente, io vi adoro, vi ringrazio di tutti i doni e benefizi, che mi
avete fatto.
Signore, voi siete il mio tutto, la mia gloria, la mia ricchezza, la mia gioia, la mia pace, la
mia consolazione, il mio Paradiso! {197 [205]}
Signore, piuttosto morire, che offendervi.
www.donboscosanto.eu
54/225

6.5 Page 55

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Gloria a Dio nei luoghi eccelsi, pace agli uomini sulla terra, riposo eterno alle anime
purganti.
Nel prendere l'acqua benedetta.
Aspergetemi, Signore, colla vostra grazia, e lavatemi da ogni colpa, colla virtù del sangue
prezioso di Gesù Cristo, onde io sia salvo dall'inferno, e per quanto sarà possibile dalle pene del
purgatorio.
Consacrazione al divin Cuore di Gesù.
Amatissimo Gesù, per risarcirvi delle tante offese fattevi da me e dagli altri uomini, io N.
N. vi consacro il mio cuore e tutto me stesso, promettendo colla vostra santa grazia di non mai
più offendervi, che anzi di amarvi il più ferventemente che mi sarà possibile. {198 [206]}
Breve considerazione sulle parole; una cosa sola e' necessaria.
Tu hai un'anima sola: perduta questa, tutto è perduto.
Si muore una volta sola, se in questa si riesce male, tutto è perduto.
Tu hai un solo giudice divino, da questo non puoi appellare ad un altro.
Vi è un paradiso solo, escluso da questo, non ti rimane altro che l'inferno. Per te vi sarà
una sola eternità, se questa non sarà felice, sarà infallibilmente infelice.
Tu avrai da udire una sentenza sola, od il Venite benedetti, oppure l'altra: partite da me, o
maledetti.
Tu hai un Dio solo, se non servi a Lui, servi a Satanasso.
Tu hai un Redentore solo, Gesù Cristo, se non seguiti Lui, tu seguiti il suo nemico che è il
demonio, e cadrai con esso.
Una cosa sola è necessaria, salvar l'anima. {199 [207]}
Ciò che puoi fare procura di farlo adesso che hai la luce, poichè viene la notte in cui non
ti è più dato di operare. (1 Giov. IX, 4).
Regole di vita cristiana
Regole generali.
1. Oltre al guardarsi dal peccato, e ad osservare tutti i divini comandamenti, Iddio non
richiede da noi, generalmente parlando, cose straordinarie, ma solo opere ordinarie, cosichè di
queste e non di quelle ha da comporsi la nostra vita.
2. Nelle nostre opere quotidiane Egli ama un ordine, poichè vuole che le nostre azioni
siano regolate non dal capriccio, ma dal dettame della sana ragione.
3. Affinchè siano ordinate Egli esige che siano fatte in un modo perfetto: imperocchè
{200 [208]} il bene fatto in un modo difettoso scade assai di valore, ed il bene deve essere fatto
www.donboscosanto.eu
55/225

6.6 Page 56

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
bene, acciocchè sia perfetto. La perfezione poi di questo modo di fare il bene sta principalmente
nel cuore. Da queste regole generali provengono queste conseguenze.
Regole particolari.
1. Alzatevi ogni giorno ad una data ora, e siate in ciò costante, pronto e divoto. Costante
senza addur pretesti, pronto senza temporeggiare, divoto elevando tosto il cuore a Dio con santi
pensieri. Cominciate la giornata come se fosse l'ultima di vostra vita.
2. Assistete alla s. Messa con divozione e con attenzione. Con divozione pigliando a
modello il nostro divin Gesù nell'atto che offre se medesimo al Padre nell'orto degli olivi. I suoi
occhi, le sue mani, tutto il suo esterno è così composto, che dimostrano ed esprimono il rispetto
interno. Imitatelo siccome esige la fede che professate. {201 [209]}
3. Pregate con tranquillità e posatezza. Con tranquillità, cercando qualche luogo dove
non vi sia oggetto che vi distragga, e in quel tempo che è libero dagli affari di premura.
L'andirivieni di persone e l'abbondanza delle faccende disturbano assai la posatezza. Imperocchè
chi prega si occupa di cosa sovra ogni altra importante: dunque potrà egli mai aver fretta quasi vi
fosse altra cosa più importante che a sè lo chiama?
4. Nel conversare siate amorevoli e prudenti. Amorevole, guardandovi dall'offendere o
dal tenervi offesi. Chiudi l'occhio a tante cose, sii alcune volte muto e sordo per non rompere la
pace. Prudente, non confidar a tutti, e non diffidar di tutti, non creder tutto, ma neppur negar
fede a tutto. Voi vivete fra uomini, e non fra angeli, e quindi qualche volta vi ingannano, ma non
però sempre. Spesso sotto la pelle di agnello sta nascosto un lupo.
5. Obbedite ai vostri superiori subito, e puntualmente. Subito, come se la voce del
comando vi venisse dal Cielo. Ciò che {202 [210]} si fa per solo riguardo alle creature si fa
sforzato, e mal volentieri: ma se si fa per Dio lo si fa volentieri, molto più facilmente, e con
merito. Puntualmente, cioè non a metà, e solo in apparenza. Iddio vede come e che cosa fai.
Volete voi fargli un'offerta imperfetta?
6. Nelle refezioni siate temperanti e sobrii cercando di conservare la sanità e il vigore del
corpo, non di piacere ai sensi. Perciò usate cibi salubri, astenetevi da ogni cosa che possa
nuocere la sanità. Il veleno ancorchè dolce al gusto, rimane sempre veleno, e che l'appetito sia
servo di voi e non voi servo dell'appetito. Siate temperanti in guisa che vi alziate da tavola
piuttosto con qualche appetito, che non sentirvi sazii del cibo. Chi mangia a sazietà invece di
nutrire il suo corpo, nudrisce infermità e malattie sì nel corpo che nell'anima.
7. Ricreatevi con riguardo, con modestia, ed allegria cristiana. Con riguardo, vale a dire
bandite tutti i divertimenti, in cui può esservi qualche pericolo per l'anima. {203 [211]} Epperciò
la compagnia, il modo, il genere dei passatempi, tutto deve essere esaminato. Schivate tutto ciò
che si mostra meno onesto, e rispettate sempre la presenza del vostro Angelo. Con modestia. La
terra e l'acqua sono due cose buone, ma se le mescolate insieme, ne fate del fango, diceva s.
Francesco d'Assisi. Così la troppa famigliarità tra persone di sesso diverso diventa pericolosa, e
si offende il pudore, che è il custode dell'innocenza e della virtù. Con allegria cristiana. Se per
una parte manca una certa ilarità, manca la ricreazione: ma nel tempo stesso questa allegria deve
essere pienamente virtuosa, per non essere nociva all'anima, e ricordatevi che bisogna divertirsi
per vivere, e non vivere per divertirsi, e che perciò la ricreazione è come un rimedio alle nostre
infermità, non l'alimento della vita.
8. Lavorate ed occupatevi con ordine, e con ardore. Con ordine. In modo che voi
compiate le cose di obbligo perchè comandate prima delle altre che v'assumete volontanamente
{204 [212]} senza averne precetto. Chi si regola diversamente, non fa ciò che deve, ma ciò che
gli piace fare. L'ordine è la strada maestra per cui uno senza difficoltà giunge al suo scopo. Con
ardore. Impiegandovi tutte le forze di cui potete disporre. Iddio vi vede, vi aiuta, e vi premia:
www.donboscosanto.eu
56/225

6.7 Page 57

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
questo deve animarvi alla diligenza. Nessuno lavora con maggior animo di colui, il quale alza
l'occhio a Dio e lavora per lui.
9. Vincete voi medesimo frequentemente e con fortezza. Frequentemente. Che così
diverrete padrone di voi stesso. Gli occhi, le orecchie, la lingua, le mani, i piedi, la gola, la
collera, l'amor proprio, il timore, la tristezza, la gioia vengono talvolta per assalirvi e trarvi al
male: ebbene se vi lasciate da loro strascinare alla colpa, egli è come aver un corpo senz'anima.
L'anima deve resistere all'impeto delle passioni. Con fortezza. Chi è molle e debole non è capace
di grandi cose. La fortezza nasce dalla mortificazione. Se vuoi vivere lungamente, e ciò che più
importa, vivere bene, {205 [213]} non contentare i sensi: chi ama se medesimo, non ama Iddio.
10. Prendetevi degli esercizi di pietà oltre a quelli che sono obbligatori per qualunque
cristiano: ma questi esercizi sieno brevi, generalmente parlando, non attaccatevi il cuore. Brevi.
Chè le pratiche lunghe si compiono male, ovvero tardi o tosto si tralasciano. Non è la quantità
delle opere che a dir proprio importa, ma l'intenzione colla quale voi le fate. Una moneta d'oro
val più di molte di rame. Il fervore e la costanza danno valore alle pratiche di pietà, come lo
splendore e la durezza forniscono valore al diamante. Senza troppo attacco di modo che non vi
contristiate quando è mestieri cambiarle in opere di maggior importanza, o quando per giusti
motivi le dovete intralasciare. È cosa prudente cangiar consiglio quando le circostanze lo
richiedono.
11. Innalzate a Dio il vostro cuore spesso e con divozione. Spesso, cosichè almeno ogni
ora vi solleviate verso Dio. Ciò che è al corpo il respiro, è all'anima un buon {206 [214]}
pensiero. Quando uscite di casa, quando passate innanzi ad una chiesa, nei buoni e nei cattivi
incontri, nei pericoli del corpo, negli affanni dell'anima, nelle circostanze di ritiro, mandate al
cielo un sospiro di amore; questo vostro sospiro attraversa le nuvole e la vostra preghiera sale in
alto, e fa discendere giù la misericordia divina. Con divozione. Sospirate col cuore. Quando
volete pregar bene, ravvivate l'amor di Dio, e poi esternate il vostro amore in tutti i modi
possibili. Il mezzo più sicuro per guardarsi dal peccato è di unire le occupazioni vostre
giornaliere coll'amore di Dio.
12. Accostatevi alla santa Comunione con fervore e nel debito modo. Con fervore. Gesù
Cristo c'invita dicendo: il mio banchetto è preparato. Non avete voi fame? Fate digiunare il
corpo, per aver nell'anima l'appetito del nodrimento celeste, e alimentatela col pane della vita,
che è Gesù sacramentato, il più frequentemente che vi sia possibile. Nel debito modo. Cioè non
accostatevi mai senza la veste nuziale, che è la grazia e la divozione. Così l'anima{207 [215]}
vostra si riempirà dello spirito di Dio e voi riceverete una caparra dell'eterna gloria.
13. Esaminate la vostra coscienza ogni giorno e attentamente. Ogni giorno, perchè ogni
giorno commettete qualche peccato, e se lasciate di esaminarvi quotidianamente, cadrete ne'
peccati anche più gravi.
Sebbene non si possano evitare tutte le mancanze, tuttavia si possono schivare non solo i
peccati mortali, ma anche molti peccati veniali, e possiamo rimuovere ogni occasione prossima
di peccato. Attentamente, esaminandovi per quanto potete in ogni ora della giornata. Mettetevi
adunque, se potete, dinanzi al Crocifisso, e considerate uno per uno l'uso che avete fatto degli
occhi, delle orecchie, della lingua, delle mani, dei piedi, della mente, della memoria, e del cuore,
e vedendo a vostra confusione che siete stati colpevoli di molti peccati procurate di pentirvi e
chieder perdono a Dio. Così passerete tranquilla la notte, e non avrete a perdervi eternamente,
quand'anche aveste da svegliarvi nell'altro mondo. {208 [216]}
A questi atti di vita divota ogni cristiano, che il possa, dovrebbe aggiungere una
quotidiana lettura di un qualche divoto libro, almeno per breve tempo, a fine d'imprimersi bene
nell'animo le massime cristiane ed averle presenti anche in mezzo al tumulto delle sue faccende.
Ad esempio, il nuovo testamento con traduzione e note approvate dalla Chiesa, l'aureo libro
dell'imitazione di Cristo, il combattimento spirituale dello Scupoli, la Filotea di s. Francesco di
Sales, l'esercizio di cristiana perfezione del Rodriguez, le vite dei santi, sono libri che ogni dì
dovrebbero porgere pascolo alla nostra mente, perchè servono ad illuminare lo spirito, a
riscaldare il cuore, a svegliare buoni pensieri, conservare, fortificare, ed accrescere i buoni
www.donboscosanto.eu
57/225

6.8 Page 58

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
sentimenti. Ma per farne profitto bisogna leggerli con attenzione e con piacere, e fermarsi a farvi
sopra dei riflessi. Accompagnate e terminate la lettura con buoni proponimenti. Vari santi, come
il b. Giovanni Colombino e s. Ignazio di Loiola, dovettero la loro santità alla lettura {209 [217]}
di libri santi. Quanto era commendevole e salutare la pratica, che una volta era assai generale, ed
ora conservasi soltanto in qualche famiglia, che il capo di casa, specialmente nelle lunghe serate
invernali, leggeva o faceva leggere qualche libro edificante a tutto il circolo, facendovi sopra
qualche utile osservazione. Volesse Iddio che una pratica sì utile si ristabilisse in tutte le famiglie
cristiane.
Non sara poi mai abbastanza lodata la usanza di quelli, che al fine d'ogni settimana si
purificano l'anima colla sacramentale Confessione, e sedendo alla mensa eucaristica riprendono
nuovo vigore per la virtù nella vegnente settimana.
Chi tiene un così santo metodo di vita e lo osserva costantemente di settimana in
settimana, al fin della vita potrà dire con s. Paolo; ho combattuto le battaglie in buona regola, ho
compita la carriera, ho conservata la fede, nel resto mi sta preparata la corona della giustizia;
che mi darà in quel dì il Signore, giusto giudice. (2 ad Timot. 10) (Dal P. Nepmayz della C. di
G.) {210 [218]}
Divozione per la sera
Nel nome del Padre, Ave Maria ecc. (Come al mattino)
Detti gli atti di Fede, di Speranza e di Carità, fermatevi alcuni momenti a fare l'esame di
coscienza sopra le colpe commesse nel corso della giornata. Fate poi un atto di contrizione, e
promettete di confessarvi al più presto, qualora vi troviate di essere colpevole di qualche peccato.
Atto di contrizione.
Misericordia ecc.
Raccomandatevi poi di cuore alla SS. Trinità, abbandonatevi con fiducia nelle mani di
Gesù e di Maria, affinchè vi difendano da ogni disgrazia durante la notte. Recitate poi anche tre
Ave Maria in onore della B. V. e se avete tempo anche le Litanie della Madonna.
Santissima Trinità, datemi grazia di ben vivere, e di ben morire in grazia vostra. Signore,
io vi raccomando e ripongo nelle vostre mani l'anima mia. Gesù, Giuseppe e Maria vi dono il
mio cuore e l'anima mia. {211 [219]}
Divozioni per ciascun giorno della settimana6
Preghiera per la domenica.
Santissima Trinità, Padre, Figliuolo, e Spirito Santo, mio principio ed ultimo fine, io vi
adoro col più profondo rispetto, e vi ossequio con tutti gli uomini che sulla terra vi conoscono.
Vivamente commosso per gl'innumerevoli benefizi concessimi fin dal primo istante di mia
esistenza, ve ne ringrazio con tutto il mio cuore. Vi ringrazio, celeste Padre, per {212 [220]} chè
mi avete creato a vostra immagine e somiglianza, e mi avete conservato affinchè io riconosca ed
ami Voi, il Figliuol vostro Gesù Cristo, e lo Spirito Santo, e così io possa poi un giorno lodarvi
6 Secondo una pia consuetudine viene qui assegnata una special divozione per ciascun dì della settimana; questo per
altro non vieta che non possa anche essere praticata a piacimento in altro qualsiasi giorno.
www.donboscosanto.eu
58/225

6.9 Page 59

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
insieme cogli angeli e coi santi vostri eternamente in cielo. Vi ringrazio, eterno Figliuolo di Dio,
che per amor mio abbiate voluto vestire la natura umana, spargere il vostro sangue, e subire una
morte crudele per liberar me dalla morte, eterna e riconciliarmi col Padre. Vi ringrazio, Santo
Spirito, che per mezzo del santo Battesimo abbiate voluto fare vostra abitazione nell'anima mia,
mi abbiate santificato, e fatto erede del regno celeste. Come potrò io, Trinità santissima, rendervi
le dovute grazie? Voi anime sante, voi, eletti di Dio, voi specialmente, da tutte le generazioni
chiamata beata, voi benedetta fra tutte le donne, o Vergine Maria, offrite alla SS. Trinità in mia
vece le vostre adorazioni, i vostri ringraziamenti, imperocchè sebbene io avessi mille lingue,
tuttavia non sarei mai in istato di adorare, di ringraziare il mio Dio, come Egli si merita. Così sia.
{213 [221]}
PRATICA.
Fate quanto potete, o divoto cristiano, per assistere nei giorni festivi alla Messa
parochiale. In essa spiegandosi il s. Vangelo, voi verrete a imparare ed a richiamarvi alla mente
le verità più importanti della nostra SS. Religione, e le massime più utili a fine di menare una
vita veramente cristiana - Alla sera siate pure sollecito di intervenire ai vespri ed alle altre sacre
funzioni, e a questo fine provvedetevi di un libro adattato. S. Paolo già fin dal suo tempo
esortava i fedeli a lodare sovente Iddio con salmi ed inni (Eph. V, 15 - Col. III, 16); ed i primi
cristiani passavano molte ore del giorno, e talvolta le notti intiere salmeggiando. Questa pratica
fu in seguito conservata solo dai sacerdoti e dalle comunità religiose, e pei fedeli fu ristretta al
canto dei vespri nei giorni festivi. Imitiamo anche noi, o divoto cattolico, quegli antichi nostri
padri nella fede col {214 [222]} prender parte almeno al breve canto del vespro nei giorni
consacrati a Dio. Se non potete cantare prendetevi nondimeno parte coll'ascoltare, chè ne
proverete molto giovamento per l'anima. S. Agostino dice che eziandio prima della sua
conversione entrando nelle chiese, all'udire i melodiosi canti dei fedeli, sentivasi tutto
commuovere, piangeva di tenerezza, faceva risoluzione di darsi a Dio. Deh! almeno non siamo di
quei cristiani, che in tempo delle sacre funzioni amano meglio starsene nelle piazze, o in altri
luoghi poco convenienti a giuocare, o chiaccherare mentre in chiesa o si cantano le lodi di Dio, o
si spiega la divina parola. Ogni cristiano dovrebbe vergognarsi di mancare così di rispetto alle
sacre funzioni; e dovrebbe pensare che chi in vita si tiene fuori della casa di Dio, merita dopo
morte di essere escluso dalla sala celeste della divina gloria. {215 [223]}
Trisagio in onore alla SS. Trinità.7
Sanctus, Sanctus, Sanctus Dominus Deus exercituum: Plena est omnis terra gloria tua:
Gloria Patri, gloria Filio, gloria Spiritui Sancto.
Preghiera pel lunedi' allo Spirito Santo. Preghiera per ottenere i sette doni.
Venite, o Spirito di sapienza, ed istruite il mio cuore affinchè io tenga sempre fisso
innanzi agli occhi il mio ultimo fine, ed in tutte quante le mie opere io sia guidato da una buona
intenzione. Fate che io ami e cerchi i beni della terra solamente in quanto sono utili all'anima
{216 [224]} mia, e necessari nei bisogni della vita presente. Concedete che io conosca sempre
più e stimi i beni celesti. Insegnatemi anche la via di conseguirli con maggior sicurezza e di
possederli eternamente. Così sia. Pater noster etc.
7 Indulgenza di 100 giorni per una volta al giorno, e per tre volle nelle domeniche, nella festa ed ottava della SS.
Trinità.
www.donboscosanto.eu
59/225

6.10 Page 60

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Venite, o Spirito d'intelletto, ed illuminate l'anima mia, affinchè io conosca e creda, come
si conviene, i misteri della fede, conformi ad essi la mia vita con riconoscenza ed amore, e
finalmente giunga a contemplarli al lume della eterna luce arrivando alla perfetta cognizione di
Voi, del Padre e del Figliuolo. Così sia. Pater noster etc.
Venite, o Spirito di consiglio, ed assistetemi in tutti gli incontri di questa vita; inclinate il
mio cuore al bene, allontanatelo dal male, siatemi guida in tutte le mie incertezze, affinchè
camminando sempre per la strada dei divini comandamenti giunga al bramato fine della vita
eterna. Così sia. Pater noster etc.
Venite, o Spirito di fortezza, e date forza al mio cuore, mantenetelo costante nelle
tentazioni e traversie, datemi vigore e {217 [225]} fortezza a respingere gli assalti de' miei
nemici, affinchè non mi lasci mai indurre ad abbandonare Voi, mio unico Bene. Così sia. Pater
noster etc.
Venite, Spirito di scienza, regolate in me il desiderio di sapere, affinchè io mai non brami
di conoscere cosa, che mi sia dannosa. Concedetemi di conoscere intieramente il nulla dei beni
terreni; fate che io impari a praticare sempre meglio i doveri di religione, e del mio stato.
Insegnatemi ancora come adempirli nel modo a Voi più gradito. Così sia. Pater noster etc.
Venite, Spirito di pietà, infondete nel mio cuore la vera divozione e il santo amor di Dio,
affinchè lui solo io cerchi in tutte le mie pratiche di pietà, e amandolo lo conservi. Così sia.
Pater noster etc.
Venite, Spirito del timor di Dio, e penetrate il mio cuore di un timore salutare affinchè io
abbia sempre Voi, mio Dio, innanzi agli occhi e attentamente mi guardi da ogni cosa, che in
qualsiasi modo possa offendere la divina Maestà vostra. Così sia. Pater noster etc. {218 [226]}
Preghiere pel martedì' al Nome di Gesù
Ave dolcissimo nome di Gesù, nella potenza del Padre, che ti ha assegnato all'unigenito
suo Figlio, nella sapienza del Figlio, che ti ha accettato, nella dolcezza dello Spirito Santo, che ti
ha reso la manna di tutte le anime sante. O nome il più sacrosanto, ti saluto dal più profondo del
cuore, ti amo, ti venero, e ringrazio il divin Padre, che ti abbia assegnato all'unigenito Figliuol
suo. Sii benedetto, o dolce, o potente Nome, dinanzi al quale fuggono tutti i maligni spiriti, e
tutte le ginocchia si piegano! Col sentimento della più profonda umiltà e adorazione io piego
pure le mie ginocchia insieme con tutte le creature che sono in cielo, in terra e sotto la terra Così
sia.
O dolce nome di Gesù, tu sei la consolazione degli afflitti, tu la fortezza dei deboli, {219
[227]} il coraggio dei timidi, tu l'unica mia speranza, poichè niun altro nome è in cielo e in terra,
per cui possiamo essere salvi. Perciò io spero, o Gesù mio, che questo vostro santissimo e
potentissimo Nome lo abbiate preso anche per mio vantaggio e che Voi sarete ora e sempre il
mio Salvatore. Deh per la virtù infinita di questo vostro sacratissimo Nome perdonatemi li miei
peccati e apritemi le porte del paradiso. Così sia.
Litanie del SS. Nome di Gesù.
Signore, abbiate pietà di noi.
Cristo, abbiate pietà di noi.
Signore, abbiate pietà di noi.
Cristo, ascoltateci.
Cristo, esauditeci.
Padre, Dio del cielo, abbiate di noi pietà.
www.donboscosanto.eu
60/225

7 Pages 61-70

▲back to top

7.1 Page 61

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Ad ogni verso si risponderà: abbiate di noi pietà. {220 [228]}
Figliuolo Iddio, Redentor del mondo,
Spirito Santo Dio,
Santa Trinità, un solo Dio,
Gesù Figliuolo di Dio vivo,
Gesù Figliuolo della Vergine Maria,
Gesù santissimo,
Gesù potentissimo,
Gesù perfettissimo,
Gesù gloriosissimo,
Gesù umilissimo,
Gesù dolcissimo,
Gesù pazientissimo,
Gesù salvator del mondo,
Gesù mediatore tra Dio e gli uomini,
Gesù buon pastore,
Gesù nostro rifugio e speranza,
Gesù nostro appoggio e conforto,
Gesù amico delle anime pure,
Gesù vera luce del mondo,
Gesù eterna sapienza,
Gesù bene infinito,
Gesù fonte d'ogni perfezione,
Gesù modello d'ogni virtù,
Gesù padre dei poveri,
Gesù consolatore degli afflitti, {221 [229]}
Gesù re dei Patriarchi,
Gesù inspiratore dei Profeti,
Gesù maestro degli Apostoli,
Gesù guida degli Evangelisti,
Gesù fortezza dei Martiri,
Gesù luce dei Confessori,
Gesù sposo delle Vergini,
Gesù corona di tutti i Santi,
Gesù, siate verso di noi benigno.
Gesù, perdonateci.
Gesù, esauditeci.
Da tutti i mali liberateci, Gesù.
Da ogni peccato,
Dallo spirito di fornicazione
Dalle insidie del demonio
Dalla fame, peste e guerra
Dal trasgredire i vostri comandamenti
Dalla morte eterna
Per la vostra Incarnazione
Per la vostra Nascita
Per la vostra Passione
Per la vostra Morte
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
liberateci, Gesù.
www.donboscosanto.eu
61/225

7.2 Page 62

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Per la vostra Risurrezione
liberateci, Gesù.
Per la vostra Ascensione
liberateci, Gesù.
Per la vostra gloria in Cielo {222 [230]}
liberateci, Gesù.
Per l'intercessione di Maria Vergine, Vostra SS. Madre. Gesù liberaci.
Per l'intercessione di tutti i Santi
Gesù liberaci.
O Agnello di Dìo, che togliete i peccati del mondo, perdonateci.
O Agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, esauditeci.
O Agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, abbiate di noi misericordia.
Gesù Cristo, ascoltateci.
Gesù Cristo, esauditeci.
Gesù Cristo, abbiate di noi pietà.
( Pater noster etc. )
Y. Sia benedetto il nome di Dio.
R. Da ora in poi, e per tutta l'eternità.
Preghiera a Gesù.
O benignissimo, amabilissimo, soavissimo Gesù mio, Figliuolo della Vergine Maria,
pieno di misericordia e di bontà, abbiate pietà di noi secondo la vostra grande {223 [231]}
misericordia. Vi supplico, mansuetissimo Gesù, pel vostro prezioso sangue, che avete sparso per
togliere i nostri peccati, lavate tutte le mie colpe; volgete benigno uno sguardo a questa povera e
indegna creatura, la quale umilmente implora da Voi perdono, e invoca con fiducia il vostro
santissimo Nome. Oh! Nome veramente dolce, Nome di Gesù! Nome che apporta consolazione e
gioia, Nome che conforta il debole nostro cuore. Imperciocchè qual cosa significa Gesù, se non
Salvatore? Oh! siatemi dunque Salvatore, Gesù mio, recatemi salute. Non permettete che si
perda eternamente chi Voi avete cavato dal nulla; non permettete che l'iniquità rovini chi fu da
Voi con infinita bontà creato e redento. Riguardate in me ciò che è vostro, e da me togliete ciò
che vi dispiace. Oh! amabilissimo Gesù, abbiate compassione di me, finchè dura il tempo della
misericordia, e non vogliatemi nel dì del giudizio condannare. Che mi gioverebbe il vostro
sangue, se io andassi perduto? I morti non vi loderanno, {224 [232]} o Signore, nè coloro che
discendono nell'inferno. Oh! dolcissimo, carissimo, mansuetissimo Gesù! O Gesù, Gesù, Gesù,
me pure mettete nel novero dei vostri eletti. O Gesù, salute di coloro che credono in voi, conforto
di coloro, che a voi ricorrono, datemi il perdono di tutti i peccati miei, donatemi sapienza, amore,
castità, pazienza ed umiltà, affinchè io perfettamente vi ami, vi lodi, vi serva, in voi solo metta la
mia gloria, e vada un giorno a godervi in Cielo con tutti coloro, che v'invocano, o dolcissimo
Nome di Gesù. Così sia.
(di s. Bernardo).
Inno.
Iesu, dulcis memoria,
Dans vera cordis gaudia:
Sed super mel, et omnia
Eius dulcis praesentia.
Nil canitur soavius,
Nil auditor iucundius,
www.donboscosanto.eu
62/225

7.3 Page 63

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Nil cogitatur dulcius,
Quam Jesus Dei Filius. {225 [233]}
Jesu, spes poenitentibus,
Quam pius es petentibus!
Quam bonus te quaerentibus!
Sed quid invenientibus?
Nec lingua valet dicere,
Nec littera esprimere:
Expertus potest credere,
Quid sit Jesum diligere.
Sis, Jesu, nostrum gaudium
Qui es futurus proemium:
Sit nostra in te gloria,
Per cuncta semper saecula. Amen.
Y. Sit nomen Domini benedictum, alleluia.
R. Ex hoc nunc, et usque in saeculum, alleluia.
Preghiere pel mercoledì' all'Angelo Custode per ottenere una buona morte.
O mio santo Angelo custode, mio affezionato amico, e guida fedelissima, io vi ringrazio
di tutto cuore dei grandi ed innumerevoli benefizi, che dal primo istante di mia vita sino a
quest'ora mi avete fatto. {226 [234]} Voi giorno e notte avete sopra di me vegliato, mi avete
salvato da molti pericoli, mi avete continuamente difeso e protetto, le mille volte mi avete
allontanato dal male, preservato da cadute e dopo il peccato condotto al pentimento, e al
sacramento della confessione. Se non sono morto nel peccato mortale, e non mi sono perduto
eternamente, questo è un beneficio di cui sono debitore a voi, e pel quale non cesserò mai dal
ringraziarvi.
O mio caro angelo, qual contraccambio posso io rendervi? Altro non ho da offerirvi che
l'anima e il corpo. L'uno e l'altro io raccomando alla vostra custodia, e propongo di camminar
sempre alla presenza vostra, e di sempre ubbidire alle vostre sante inspirazioni. E voi angelo
santo, continuate, vi prego, ad aver cura di me, e a preservarmi da ogni male e di anima e di
corpo. Se sono afflitto, voi consolatemi, se perseguitato, difendetemi, se pericolante, salvatemi,
nelle necessità soccorretemi, nell'ignoranza istruitemi, nel dubbio consigliatemi, nelle mie
quotidiane {227 [235]} occupazioni dirigetemi, affinchè ogni cosa sia fatta a maggior gloria di
Dio, ed io consegua il bramato fine per cui sono creato.
O santo angelo, guida sicura dell'anima mia, e della mia vita, allontanate da me lo spirito
infernale, preservatemi da ogni cattiva immaginazione, e da ogni perverso desiderio;
confortatemi sempre alla virtù, e ad una condotta veramente cristiana; non permettete mai che io
cada in peccato mortale. Presentate voi al Signore ogni mio sospiro, ogni mia preghiera, ogni
mia occupazione, e colla vostra potente intercessione ottenete a me ed ai miei quanto
temporalmente e spiritualmente possa tornare a nostro vantaggio.
Particolarmente, amico carissimo dell'anima mia, ottenetemi dal Signore queste tre
grazie. Primo che io non parta da questo mondo senza aver ricevuto in piena cognizione e con
grande preparazione i santi sacramenti. Secondo che nell'ultimo combattimento io non ceda alle
tentazioni o all'acerbità delle mie agonie, ma confortato {228 [236]} dalla vostra presenzia ed
aiuto, io superi tutti i nemici dell'anima mia, e vinca il timore della morte. Terzo che dopo il mio
passaggio al tribunale del divin Giudice io non venga condannato, ma ottenga una favorevole
sentenza, e quindi sia tosto introdotto con voi in Paradiso ad amare Iddio per tutti i secoli. Così
sia.
www.donboscosanto.eu
63/225

7.4 Page 64

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
(di s. Carlo Borromeo).
Preghiere pel giovedì' al SS. Sacramento.
Litanie del santissimo Sacramento.
Signore, abbiate pietà di noi.
Cristo, abbiate pietà di noi.
Signore, abbiate pietà di noi.
Cristo, ascoltateci
Cristo, esauditeci.
Padre Dio del cielo, abbiate pietà di noi.
Figlio di Dio, Redentor del mondo,
Spirito Santo Dio,
Santa Trinità un solo Dio,
Pane vivo disceso dal cielo,
Dio nascosto e Salvatore,
Frumento degli eletti,
Vino germinator dei vergini,
Pane deliziosissimo,
Sacrifizio perpetuo,
Oblazione purissima,
Agnello immacolato,
Mensa ove si dispensa ogni santità,
Cibo degli angeli,
Manna soavissima,
Compendio delle maraviglie di Dio onnipotente,
Pane soprassostanziale,
Verbo fatto carne,
Dio con noi,
Ostia santa e adorabile,
Calice di benedizione,
Mistero di fede,
Sacramento sublime e venerabile,
Sacrifizio di tutti il più santo,
Sacrifizio veramente propiziatorio pei vivi e pei defunti,
Miracolo stupendo, e il più grande dei divini prodigi,
Memoria preziosa della passione del Signore,
Dono magnifico che supera la preziosità di tutti i doni,
Testimonio il più certo dell'amore del nostro Dio,
Fonte perenne della divina munificenza.
Mistero il più alto ed il più augusto,
Pegno consolante della nostra immortalità,
Sacramento terrore dell'inferno,
Vita delle anime nostre,
Pane divenuto per l'onnipotenza dell'Incarnato Verbo
suo proprio corpo,
Sacrifizio incruento,
Cibo di vita eterna,
abbiate pietà di noi. {229 [237]}
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi. {230 [238]}
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
abbiate pietà di noi.
www.donboscosanto.eu
64/225

7.5 Page 65

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Convito delizioso a cui fanno corona gli angeli,
abbiate pietà di noi.
Sacramento di amore,
abbiate pietà di noi.
Vincolo di carità,
abbiate pietà di noi.
Oblazione di un Dio che si offre vittima egli stesso,
abbiate pietà di noi.{231 [239]}
Dolcezza spirituale gustata nella propria sorgente,
abbiate di noi pietà
Refezione delle anime sante,
abbiate pietà di noi.
Viatico di coloro che muoiono nel Signore,
abbiate pietà di noi.
Caparra sicura della nostra futura gloria,
abbiate pietà di noi.
Siateci propizio, perdonateci, o Signore.
Siateci propizio, esauditeci, o Signore.
Dalla disgrazia di ricevere indegnamente il vostro Corpo ed il vostro Sangue adorabile,
Liberateci o Signore.
Dalla concupiscenza della carne, Liberateci o Signore.
Dalla concupiscenza degli occhi, Liberateci o Signore.
Dalla superbia della vita, Liberateci o Signore.
Da ogni occasione di offendervi, Liberateci o Signore.
Per l'ardente desiderio che aveste di celebrare l'ultima Pasqua coi vostri Apostoli, Liberateci o
Signore.
Per la profonda umiltà colla quale lavaste i piedi ai vostri discepoli, Liberateci o Signore.
Per l'ardente carità che vi spinse ad istituire questo divin Sacramento, Liberateci o Signore.
Pel vostro prezioso Sangue che ci lasciaste nel sacrifizio dell'altare, Liberateci o Signore.{232
[240]}
Per le cinque dolorose piaghe che per nostro amore ricevette il vostro Corpo adorabile,
esauditeci.
Sebben peccatori noi vi preghiamo, o Signore, ascoltateci.
Degnatevi di accrescere e di conservare in noi la fede, il rispetto e la divozione verso di questo
ammirabile Sacramento.
Degnatevi di guidarci per mezzo di una umile e sincera confessione dei nostri peccati all'uso
frequente della santa Eucarestia.
Degnatevi di farci godere i frutti celesti, che produce nelle anime ben disposte questo
Sacramento, il quale contiene la stessa Santità.
Degnatevi finalmente di sostenerci e di fortificarci al punto della morte colla virtù efficace di
questo Viatico celeste.
Figlio eterno del vero Dio, noi vi preghiamo, esauditeci.
O Agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, perdonateci.
O Agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, esauditeci. {233 [241]}
O Agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, abbiate pietà di noi.
Y. Voi donaste loro il pane del cielo,
R. Avente in sè ogni dolcezza.
ORAZIONE.
O Dio, il quale nell'ammirabile Sacramento ci lasciaste la memoria della vostra Passione,
concedeteci, ve ne preghiamo, che noi in tal modo veneriamo i misteri sacrosanti del vostro
Corpo, e del vostro Sangue, da provare in noi continuamente il frutto della vostra redenzione,
Voi, il quale vivete e regnate in tutti i secoli dei secoli. Così sia.
www.donboscosanto.eu
65/225

7.6 Page 66

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Visita al SS. Sacrameuto.
Ai vostri piedi prostrato, divino Gesù, io vi adoro sotto le specie di pane in unione con
tutti gli angeli e santi del cielo, {234 [242]} i quali nella più profonda adorazione vi offrono un
odoroso incenso. Oh foss'io infiammato del fuoco, di cui ardono i Serafini, per potermi a voi
consacrare qual vittima! Lodato sia il vostro nome adorabile! Oh! i popoli tutti conoscessero le
vostre infinite perfezioni o sovratutto l'amore che loro dimostrate nel Sacramento dell'Eucaristia!
Oh! avess'io forza e virtù bastanti a farvi conoscere da tutti i popoli della terra, a convertire gli
eretici che vi bestemmiano in questo Sacramento, ad impedire tutte lo irriverenze e profanazioni
che commettonsi dai cattivi cristiani. Sì, mio Salvatore, potess'io adorarvi in ispirito e verità, e
ottenere che tutti gli uomini facessero altrettanto! Potess'io rendervi in questo augusto
Sacramento tanto onore e tanta venerazione quanta voi rendete all'Eterno Padre in cielo, e potessi
ridurre gli uomini tutti a fare altrettanto! Ah che assai debolmente io posso lodarvi e glorificarvi,
Gesù mio, sebbene grande e vivo desiderio io abbia di più fare, non rigettate tuttavia il sacrificio
di lode, che io vi offro con {235 [243]} sincerissimo affetto, sacrifìcio che possa continuare nel
regno della vostra gloria. Così sia.
(del b. Umberto).
Breve formola per fare la Comunione Spirituale.
O Signore, sebbene per li miei peccati ed infedeltà io non sia degno di accostarmi al
vostro altare, e di ricevervi nella santa comunione, nondimeno vi supplico di farmi parte delle
vostre misericordie. Degnatevi di concedermi la grazia di partecipare alla virtù del vostro
sacrifìcio; illuminate la mia mente, fortificate la mia volontà, e purificate il mio cuore, affinchè
io non pensi che a voi, non voglia e non ami che voi. Fatemi la grazia, mio buon Gesù, che io
desideri di vivere, soffrire e morire per voi.
(di Fénélon). {236 [244]}
Ammenda onorevole a Gesù' Cristo degli oltraggi che riceve nel SS. Sacramento.
O mio amabile Gesù, quando io penso ai modi con cui venite disonorato nel Sacramento
del vostro amore, ohimè! qual lagrimevole spettacolo si presenta alla mia mente! Quanti infedeli
ancor non vi conoscono! quanti eretici scagliano contro di voi le più orrende bestemmie! quanti
libertini fanno di questo mistero il soggetto dei loro sarcasmi! quanti empi profanano,
calpestandolo, il vostro Corpo sacrosanto! quanti peccatori rinnovano il tradimento di Giuda, e
colle sacrileghe loro comunioni vi danno la morte nel punto stesso che voi desiderate di loro
comunicare una vita divina! quanti ingrati indifferenti cristiani non si danno cura {237 [245]} di
accostarsi a voi! Mio buono, mio tenero Maestro, oh! quanto desidererei di offrirvi una
riparazione, che fosse capace di compensarvi di tanti oltraggi! Ma ohimè! che sono io mai agli
occhi vostri da offrirvi una riparazione che vi riesca gradita? Ah! che pur troppo la coscienza mi
accusa; io stesso vi ho spesso e lungamente contristato con tante dissipazioni nelle vostre chiese,
con tante indifferenze, con tanta freddezza nel corrispondere agli inviti del vostro amore! Ahi!
forse io pure m'assisi indegnamente alla vostra mensa, vi tradii con un perfido bacio, vi posi nel
mio cuore sotto ai piedi del vostro mortale nemico, il demonio, il peccato! O padre pieno di
misericordia, voi, che venite dal peccato offeso, ma dal pentimento placato, lasciatevi muovere a
pietà pel grande dolore che io sento di tutte le mie colpe passate, e dopo di avermi perdonato e
resomi nuovamente puro agli occhi vostri, permettetemi che io mi unisca a tante anime sante, le
www.donboscosanto.eu
66/225

7.7 Page 67

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
quali ogni giorno vi pregano per chi non vi prega, vi offrono gli ardori del loro {238 [246]}
amore per chi non vi ama, o Dio sì amabile e nel beneficar sì generoso!
Ah! caro Gesù, se voi trovate le vostre delizie nel dimorare fra gli uomini, io stimerò
d'ora innanzi il mio paradiso in terra l'adorarvi, l'amarvi nel SS. Sacramento dell'Altare; io vi
contemplerò al lume della fede, e il mio più dolce piacere sarà d'intrattenermi con voi, di darvi
prove sincerissime del mio pentimento, di rendervi mille ringraziamenti per le ineffabili
misericordie a me usate e a tutti i peccatori. In questo Sacramento io mediterò le vostre infinite
perfezioni, e mi proporrò ad imitare le eminenti virtù che voi ivi esercitate; e mentre gli angeli in
cielo cantano di continuo: Santo, Santo, Santo è il Dio d'Israele, io farò dapertutto risuonare
queste amabili parole: Sia lodato e ringraziato ogni momento il Santissimo e Divinissimo
Sacramento.
Divino Gesù, amabile Salvator mio, concedetemi la grazia di profferir queste parole con
viva fede, con tutto il rispetto, con tutto l'amore, con tutta la divozione dei {239 [247]} vostri
servi fedeli, con tutto il pentimento dei santi penitenti, in tutto il tempo della mia vita, e
specialmente al punto della mia morte. Così sia.
Sulla divozione al Sacratissimo Cuore di Gesù Cristo N. S. Breve istruzione.
Quantunque questa divozione, quale è praticata da circa due secoli, sia una istituzione
nuova, nulladimeno nel suo fondo ella è antica quanto la Chiesa; la quale essendo stata invitata
da Gesù Cristo medesimo ad imitare la mansuetudine ed umiltà del suo cuore, necessariamente
sentì sempre mai una viva e profonda venerazione verso questo amabilissimo Cuore del suo
divino Sposo e Redentore: cuore sì acceso di carità verso gli uomini sino a {240 [248]} patire
ogni sorta di umiliazioni e la morte più crudele per riscattarli dall'inferno e rendergli degni del
paradiso. Quindi tra gli antichi Dottori s. Giovanni Grisostomo (Homil. 84 in Ioan.) parla del
cuore di Gesù come della fonte misteriosa d'onde uscì insieme col sangue e l'acqua il prezzo
della nostra salute, che dà ai sacramenti della Chiesa la virtù di conferire la vita eterna: S.
Bernardo (Serm. 3 di Pan. Dom.) scriveva que' suoi sì teneri e soavi riflessi sopra il Cuore di
Gesù, che la Chiesa ci fa leggere ogni anno nell'ufficio canonico di questa festa. E perciò non è
da stupire se non appena e per la pietà del celebre Padre Eucles e per le rivelazioni della B.
Margherita Alacoque, lo zelo del P. La Colombière della compagnia di Gesù cominciò a
manifestarsi questa divozione, subito da per tutto i figli della Chiesa cattolica ed ecclesiastici e
secolari la adottarono con uno slancio singolare, siccome cosa che corrispondeva a un bisogno
pressante del loro cuore. Sorsero, è vero, nemici potenti a combatterla; ma si trovarono a fronte
{241 [249]} del sentimento universale dei cattolici, dal quale furono ben presto come schiacciati
e conquisi, intervenendo l'autorità infallibile della Sede Apostolica a difendere, proteggere e
promuovere una divozione, che si mostrava evidentemente suscitata dal nostro amabilissimo
Redentore in questi tempi a fine di risvegliare nei nostri cuori la fiamma della sua divina carità.
Infatti Clemente X approvò il disegno del suddetto P. Eucles di onorare il sacratissimo cuore di
Gesù, il sommo Pontefice Clemente XIII diede licenza che se ne celebrasse la festa con Messa e
con officio proprio: Pio VI nella sua Bolla Auctorem fidei condannò i Giansenisti che
continuavano a fare scandali contro questa divozione e gli altri Papi, che succedettero aprirono
abbondantemente i tesori della Chiesa a favore di coloro che la praticano e promuovono.
L'oggetto della divozione al sacratissimo cuore di Gesù ci viene esposto da Gesù Cristo
medesimo, il quale facendosi vedere più volte alla B. Margherita Alacoque ed ordinandole di
propagare questa divozione {242 [250]} le fece intendere che era suo desiderio si onorasse la sua
ardente carità verso gli uomini, che lo spinse a tutto patire, persino la morte per la loro salvezza;
che gli si offerisse il maggior possibile risarcimento per li innumerevoli insulti che ha ricevuto e
riceve: e si studiassero, imitassero e venerassero tutte le virtù di cui la sua anima umana è
adorna.
www.donboscosanto.eu
67/225

7.8 Page 68

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Adunque l'oggetto principale di questa divozione è l'anima umana del nostro divin
Redentore nei suoi sentimenti, nelle sue affezioni, nelle sue amarezze e sovrattutto nel suo
amore. E siccome l'anima umana ne' suoi sentimenti e nelle sue afflizioni si serve del cuore
materiale come di uno strumento e di un aiuto, cosicchè noi siamo soliti di attribuire al cuore
tutte le qualità dell'anima, dicendo che il cuore è buono o cattivo, secondo chè l'anima è buona o
cattiva, così noi in questa divozione prendiamo il cuore materiale del nostro divin Redentore e
come l'emblema e la figura, e come lo strumento della sua anima, e particolarmente della sua
carità, e rendiamo {243 [251]} anche a questo cuore materiale, che per la unione ipostatica della
natura umana colla divina è realmente il cuore del Figliuolo di Dio, il tributo della nostra
adorazione.
Perciò, a coloro, che ci domandano la ragione perchè noi fermiamo la nostra attenzione
sopra questa parte del corpo del nostro divin Salvatore più che sulle altre e la adoriamo con
un'adorazione distinta, noi rispondiamo che a quel modo, che le piaghe delle mani, dei piedi e del
costato per essere le cinque fonti principali d'onde uscì il sangue preziosissimo del nostro divino
Gesù, meritano d'essere oggetti particolari della nostra divozione, così pure e più ancora lo
merita il suo sacratissimo cuore, per essere stato lo strumento delle sue affezioni, delle sue virtù
e del suo amore.
Dalle quali cose apparisce doversi conchiudere che la divozione al sacratissimo cuore di
Gesù Cristo ha un duplice oggetto l'uno primario, l'altro secondario, ma che non si separa mai dal
primo. Il primario sono le affezioni, i sentimenti, le amarezze, le virtù e sovratutto la carità
dell'anima umana {244 [252]} del nostro divin Redentore, il secondario è il suo cuore corporeo
siccome strumento che aveva la sua parte in quei sentimenti e in quelle affezioni e virtù. Ma
siccome nell'onorare un uomo qualunque noi non facciamo separazione del suo corpo dalla sua
anima: benchè, il corpo sia distinto dall'anima, così nell'adorare il sacratissimo cuore di Gesù noi
rivolgiamo il nostro culto alla sua anima e al suo cuore materiale nel tempo stesso. Quindi con
sapienza celeste la santa Chiesa ci fa recitare questa bellissima e dolcissima preghiera: « O Gesù
Signor nostro, fate che noi ci adorniamo delle virtù e ci infiammiamo degli affetti del vostro
santissimo cuore, acciocchè noi diventiamo conformi all'immagine della vostra bontà e siamo
partecipi della vostra redenzione. »
Il fine poi per cui adoriamo questo sacratissimo cuore è: 1° di ricambiare il suo amore col
nostro, eccitandoci ad amare Gesù Cristo col meditare sopra la sua carità per noi: 2° di risarcirlo
delle offese che ha ricevuto e riceve: 3° di studiarlo minutamente {245 [253]} per modellarvi
sopra il nostro cuore: 4° di trovare in esso ogni grazia ed ogni conforto di cui abbisognamo.
I vantaggi di questa divozione sono molti e della prima importanza, imperocchè secondo
le promesse che Gesù Cristo ne fece alla B. Margherita Alacoque, è un mezzo certissimo: 1° per
accendere in noi l'amor di Dio perciò per farci abborrire il peccato e praticar la virtù: 2° per
meritarci grazie speciali ed una speciale protezione dal nostro divin Redentore: 3° per ottenere la
conversione dei peccatori: 4° per meritarci la perseveranza finale.
La pratica principale di questa divozione secondo quanto dichiarò Gesù Cristo alla
suddetta Beata è la frequenza della SS. Comunione. {246 [254]}
Sul divin Cuore di Gesù'. Istruzione del Cardinale Lambruschini.
La divozione e la venerazione al Sacro cuore di Gesù si può dire che era nel cuore della
Chiesa fin dagli antichi tempi, poichè non appena venne proposta in modo formale e distinto,
subito per tutta la Chiesa e dai Vescovi e dai Sacerdoti e dai fedeli fu accolta e con zelo
particolare promossa. Più tardi veniva approvata da Clemente XIII e da altri papi: e queste
approvazioni la rendevano più cara a tutti i cattolici, i quali da figliuoli docili ed obbedienti sono
sempre disposti a ricevere con ossequio e amore gli insegnamenti ed i comandi della loro madre.
www.donboscosanto.eu
68/225

7.9 Page 69

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
L'oggetto e il fondamento di questa divozione altro non sono, secondo la dottrina della
Chiesa, se non l'infinito amore del divin Salvatore verso gli uomini, pei quali egli offrì sull'albero
della croce il {247 [255]} proprio sangue, e la sua vita, dopo averci lasciato un preziosissimo
pegno di tale amore nell'istituzione del Sacramento dell'altare. Laonde l'intenzione e lo scopo di
ogni divoto del cuore di Gesù deve esso dimostrarsi, per quanto glielo permettono le sue forze,
riconoscente all'infinito amore di Gesù nel Sacramento Eucaristico, e compensarlo del suo
grande affetto. Perciò ognuno deve avere un fermo proposito di compensare questo cuore divino
delle innumerevoli ingiurie ed offese, che dagli uomini di ogni condizione riceve sulla terra, e di
quelle sovratutto che gli si fanno colle sacrileghe comunioni, e presentargli così qualche
compenso per mezzo della propria divozione, amore ed opere di penitenza. Pertanto, secondo il
sentimento della Chiesa, lo spirito di questa divozione consiste nel proporci il sacratissimo cuore
del nostro Redentore a modello del nostro, e nel cercare in tutti i modi di ricambiare l'amore
ferventissimo che ci ha portato e ci porta, e specialmente con riceverlo nella santa comunione,
onde {248 [256]} risarcirlo degli innumerevoli oltraggi che gli sono fatti. L'oggetto poi di questa
divozione viene figurato colla rappresentazione del cuore materiale di Gesù. (La sacra
Congregazione dei Riti ha ordinato, che nelle chiese alla pubblica venerazione si debba sempre
esporre l'immagine di Gesù Cristo che mostra il suo cuore, e non la semplice immagine del suo
cuore). Siccome sorgente del sangue quindi della vita corporea è anche lo strumento e l'organo
principale di cui si serve l'anima umana nello svolgere e fomentare i suoi affetti: perciò noi
siamo soliti di attribuire al cuore le affezioni della volontà dicendo che il tale ha un buon cuore
oppure un cattivo cuore secondo che ama il bene oppure lo odia. Laonde il cuore materiale del
nostro divin Redentore giustamente si prende siccome l'emblema della sua anima e del suo
grande amore verso gli uomini. L'amore ne è l'oggetto, l'amore il fondamento, l'amore lo scopo;
e siccome nella nostra maniera di pensare, cuore ed amore sono sinonimi, quindi la figura del
{249 [257]} cuore di Gesù può benissimo servire per un'immagine parlante di amore. In quel
modo che la Chiesa col dipingere le cinque piaghe ci richiama alla mente i patimenti di Gesù,
così col dipingere il cuore ci rappresenta la pienezza del suo amore divino verso di noi, e con ciò
anima la nostra freddezza a corrispondergli con sincero affetto.
Noi veneriamo dunque il cuor di Gesù, e lo preghiamo come tipo della sua divina
benevolenza, del suo amore e delle prove che ne ha date. Noi crediamo ancora che questo
Santissimo cuore è intimamente unito colla seconda Persona della SS. Trinità, che anzi è il cuore
di questa medesima Persona, perciò si merita una vera adorazione.
Adorazione ed offerta.
Io vi adoro, divin cuore di Gesù, sorgente inesausta di misericordia e di grazia, il più
sublime portento dell'onnipotenza, {250 [258]} bontà, e sapienza divina, trono del santo Amore,
unica vittima degna e capace di placare la divina giustizia. Col più profondo rispetto del mio
cuore mi prostro dinanzi a voi, riconosco il vostro altissimo pregio, il merito di essere adorato da
tutti gli spiriti celesti, e con essi mi unisco a darvi gloria, e a venerarvi con tutta l'anima mia.
Sacratissimo cuore del mio Redentore, essenzialmente e indissolubilmente unito col divin
Verbo, partecipe perciò delle eterne ed incomprensibili sue perfezioni, e per conseguenza amore
e delizia della SS. Trinità, io mi dedico, io mi consacro a Voi, a vostro onore e gloria offro ora e
sempre quanto sono e possedo. Concedetemi, o dolcissimo cuore, di ferventemente amarvi, e voi
benigno rendetemi un vivo olocausto, che si consumi nelle fiamme del vostro amore nel tempo e
nell'eternità. Così sia.
(di s. Gertrude). {251 [259]}
www.donboscosanto.eu
69/225

7.10 Page 70

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Consacrazione di se stesso al divin Cuore.
Io N. N. consacro e dono al Santissimo cuore del nostro Signore Gesù Cristo la mia
persona, la mia vita, le mie opere, le mie pene, i miei patimenti per dedicarmi in avvenire
intieramente alla sua gloria ed al suo amore. È mia ferma ed irrevocabile intenzione di darmi
tutto ad esso, di compiere ogni cosa per amor suo, e con tutta l'anima mia rinunziare a quanto
può dispiacere a questo divin cuore.
Perciò eleggo voi, Sacratissimo cuore, a unico oggetto del mio amore, a sostegno della
vita mia, a sicurezza della mia salute, ad appoggio della mia debolezza. O cuore della bontà e
della mansuetudine, siate voi il mio sicuro rifugio anche nell'ora della morte, siate voi la mia
giustificazione innanzi a Dio, e da me allontanate i castighi della giusta sua collera. O cuore di
amore, in Voi ripongo tutta {252 [260]} la mia speranza. Dalla mia malizia io temo tutto, dalla
bontà vostra tutto spero. Togliete da me quanto vi dispiace e quanto vi è contrario. Imprimete
così profondamente nel mio cuore l'amore vostro, che più mai non vi dimentichi, non mai da voi
mi separi. O divin cuore, io vi scongiuro per l'infinita vostra bontà, che il mio nome sia scritto
dentro di voi poichè nel vostro servizio io voglio vivere e morire. Così sia.
(della beata Maria Alacoque).
Preghiera al sacro cuore di Gesù.
Nobilissimo, mansuetissimo, amorevolissimo cuore del mio fedelissimo amante Gesù
Cristo, mio Dio e Signore, deh! umilmente ve ne supplico, rivolgete verso di voi, e a voi unite
tutti i miei pensieri e desiderii, tutte le forze dell'anima mia del mio corpo, e tutto quanto io sono
e posso: sì rivolgete ogni cosa che è in me alla vostra gloria e al vostro santo beneplacito. {253
[261]} O misericordiosissimo cuore di Gesù, a voi mi raccomando, a voi mi consacro
intieramente e per sempre. Togliete via da me, mio Dio, questo mio cuore cattivo e ingrato, e
datemene uno secondo il vostro, e secondo la vostra perfetta ed eterna volontà.
Mio Dio, mio Salvatore e Redentore, cancellate da me ogni macchia e quanto a voi può
dispiacere, e dal vostro sacratissimo cuore riversate nel mio tutto ciò che a voi piace.
Convertitemi a voi, e disponete di me alla vostra santissima gloria ed amore. Concedetemi che il
mio cuore sia così unito al vostro, la mia volontà così conforme alla vostra, che io non voglia
mai altro, se non ciò che voi volete e vi piace. Fate che io vi ami, dolcissimo Gesù mio, con tutto
il cuore, in tutto e sovratutto, adesso ed in eterno. Così sia.
(del b. Giovanni Landsperg). {254 [262]}
Preghiere pel venerdì'. Alla passione di G. Cristo
O Signore, che per la salute del mondo avete voluto nascere, essere circonciso, dai Giudei
rigettato, da Giuda con un bacio tradito, legato con funi, condotto quale agnello innocente al
supplizio, presentato ad Anna, a Caifasso, a Pilato ad Erode, falsamente accusato, flagellato,
insultato, coronato di spine, battuto con verghe, spogliato, trapassato con chiodi, sollevato in
croce in mezzo a due ladroni, abbeverato di fiele ed aceto, e traffitto da lancia, vi supplico che
per questi atrocissimi dolori, i quali io peccatore ora divotamente considero, e per la santa croce
e morte vostra mi preserviate dalla pena eterna dell'inferno; e mi conduciate a quel luogo dove
avete introdotto il ladro pentito, che fu crocifisso con voi, il quale col Padre, e col Santo Spirito
vero Dio vivete e regnate in eterno. Così sia.
(di s. Agostino). {255 [263]}
www.donboscosanto.eu
70/225

8 Pages 71-80

▲back to top

8.1 Page 71

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiera alle cinqne piaghe.
O divino amante delle anime, Cristo Gesù, il quale vi siete degnato di venire in cerca di
me col sacrifizio della vostra vita, e riscattarmi col prezioso vostro sangue, umilmente mi prostro
ai vostri piedi per ringraziarvi col cuore altamente commosso di un si grande benefizio, e per
dimostrarvi in contraccambio il mio amore. Ma che poss'io, misera creatura, rendere in
compenso a voi, che sino all'ultimo della vostra vita mi avete amato svisceratamente, e a grandi e
sanguinosi caratteri scritto mi avete non solo nelle benedette vostre mani e piedi, ma eziandio nel
divino vostro cuore? Oh! potessi portarvi nel mio cuore, come voi avete portato me, e amarvi di
uguale amore! Oh! non vi dimenticassi mai, come voi non vi scordate mai di me! O Gesù, quanto
fu grande il vostro amore per cui non solo mi apriste le mani e i piedi, ma ancora il vostro cuore,
fonte di {256 [264]} grazie, a fine di saziare la mia anima della pienezza dei beni celesti ed
arricchire la mia povertà! Accettate pertanto la pratica di pietà che desidero di compiere ad onore
delle vostre cinque piaghe, mentre io confido pienamente, che non mi vorrete chiudere l'adito a
queste ricche sorgenti. Così sia.
Alla santa piaga del piede sinistro.
Ave, benedetta piaga del mio divin Redentore, io ti bacio in ispirito colla più profonda
venerazione. Pei meriti di questa piaga, vi supplico con tutto il cuore, o Gesù, liberate i miei
piedi dalle reti, che mi hanno tese i miei nemici, e salvatemi da ogni caduta. Aiutatemi affinchè
io non cammini nella superbia e non m'innalzi sopra di me, datemi piuttosto uno spirito umile, e
quel cuor contrito, cui voi non rigettate mai.
In questa santa piaga io ripongo tutte le mie afflizioni, affinchè voi le uniate alla {257
[265]} vostra croce e passione, e mi concediate la grazia di sopportare con pazienza per amor
vostro ogni tribolazione e patimento, e di vivere in ogni tempo rassegnato alla vostra divina
volontà. Pater, Ave, Gloria.
Alla santa piaga del piede destro.
Ave, benedetta piaga del piede destro del mio divin Redentore, io ti bacio in ispirito colla
più grande venerazione. Pei meriti di questa piaga sacrosanta io vi supplico con tutto il cuore,
mio Gesù, guardate i miei passi, affinchè essi procedano per la via dei vostri comandamenti, e
progredendo di virtù in virtù io arrivi a contemplare voi, mio Dio e mio Signore, nella Sionne
celeste.
In questa santa piaga io ripongo tutti i beni e doni, che la vostra divina provvidenza mi ha
compartiti. Custoditemi dalle seduzioni acciocchè io non abusi mai di questi doni per offendervi
e perdere eternamente voi, mio sommo bene. Pater, Ave, Gloria. {258 [266]}
Alla piaga della mano sinistra.
Ave, benedetta piaga della mano sinistra del mio divin Redentore! in ispirito io ti bacio
colla più profonda venerazione. Pei meriti di questa piaga io vi prego con tutto il cuore, Gesù
mio, abbiate pietà della mia fiacchezza ed incostanza; confortatemi in ogni buon proposito, così
www.donboscosanto.eu
71/225

8.2 Page 72

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
che io possa con tutta fiducia esclamare: la vostra sinistra, o mio Diletto, mi sorregge il capo, e
la vostra destra mi abbraccia.
In questa sacrosanta piaga io ripongo tutte le mie colpe, che scientemente o per ignoranza
io abbia fin qui commesse, domandandovene sinceramente perdono. Deh! mio Gesù, cancellatele
col vostro prezioso sangue, affinchè non abbiano poi dinanzi al vostro tribunale da meritarmi la
sentenza di eterna condanna. Pater, Ave, Gloria. {259 [267]}
Alla santa piaga della mano destra.
Ave, benedetta piaga della mano destra del mio divin Redentore! io ti bacio in ispirito
colla più profonda venerazione. Pei meriti di questa sacrosanta piaga vi supplico, buon Gesù,
datemi la grazia necessaria per combattere gli assalti de' miei nemici visibili ed invisibili; e nel
giorno finale collocatemi alla vostra destra, così che in quel gran dì io pure abbia a udirmi quel
consolante invito: Venite, benedetti del padre mio.
In questa sacrosanta piaga io ripongo tutte le mie, e direi meglio le vostre buone opere,
poichè, siccome esige la più stretta giustizia, tutto il bene che è in me io lo attribuisco alla vostra
grazia; e vi supplico umilmente, che vogliate offrirle all'Eterno Padre in unione colle vostre
santissime azioni, e nel tempo stesso supplire alla mia povertà coi vostri meriti infiniti. Pater,
Ave, Gloria. {260 [268]}
Alla piaga del SS. Costato.
Ave, benedetta piaga del mio divin Redentore! Tu fornace di amore, tesoro
incomparabile, dolce riposo dell'anima mia, ave! Potrò io sperare, misericordiosissimo Gesù, di
accostarmi a questo vostro santo altare, penetrare in questo santuario e baciare il vostro
amorosissimo cuore? Vi supplico per l'infinito vostro amore, o Gesù dolcissimo, non negatemi
questa consolazione, e non rigettatemi da questo per me unico luogo di rifugio. Su via, anima
mia, accostati con fiducia al trono di questo beneficentissimo sposo! quivi deponi tutte le tue
pene e gli affanni che ti opprimono, quivi riposa in pace. Sì, mio Gesù, il vostro amore
m'introduce per questa santa piaga nel vostro cuore e quivi io vi prego colla più profonda umiltà
di perdonarmi tutti i peccati che finora ho commessi in pensieri, in parole, in opere ed omissioni.
Lavate il mio cuore nel vostro divin sangue, stampategli {261 [269]} dentro i sentimenti del
vostro cuore ed accendete potentemente in me il fuoco del vostro amore, affinchè d'ora innanzi
altro più non cerchi, nè altro ami che voi, Gesù mio dolcissimo.
In questa sacrosanta piaga del costato io ripongo, o mio Gesù, tutti i desiderii del mio
cuore. Unite il cuor mio al vostro così strettamente, che in nessun tempo più si separino, affinchè
con verità io possa dire coll'apostolo Paolo: Chi mi dividerà dalla carità di Cristo? forse la
tribolazione? forse l'angustia? forse la fame? forse la nudità? forse il pericolo? forse la
persecuzione? forse la spada?... Ma in tutte queste cose noi restiamo vincitori per amore di Colui,
che ci ha amati. Imperciocchè io son sicuro, che nè la morte, nè la vita, nè gli Angeli, nè i
principati, nè le podestà, nè il presente, nè l'avvenire... nè alcuna cosa creata ci separerà
dall'amor di Dio, il quale è in Cristo Gesù Signor Nostro (ai Rom. VII). Pater, Ave, Gloria. {262
[270]}
www.donboscosanto.eu
72/225

8.3 Page 73

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiera a Gesù Crocifìsso.8
O mio amato e buon Gesù, alla santissima vostra presenza prostrato, io vi prego con tutto
il fervore possibile a eccitare nel mio cuore sentimenti vivi di Fede, di Speranza, di Carità, di
dolore de' miei peccati e di proponimento di non più offendervi; e a fine di ottenere una grazia sì
preziosa io vado considerando le vostre cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di voi, o
Gesù mio, il santo profeta David: foderunt manus meas, et pedes meos, dinumeraverunt omnia
ossa mea (Psal. XXI, 17 e 18).
Istruzione sulla divozione della Via Crucis.
Tutti i cristiani che hanno una fede viva e sentono un poco di amore verso del loro {263
[271]} Redentore Gesù Cristo, desiderano di visitare in persona i s. luoghi di Gerusalemme
consacrati dai suoi patimenti e dal sangue che egli versò per liberarci dal peccato e dall'inferno.
Ma siccome il visitare e venerare personalmente quei luoghi è cosa impossibile alla grande
maggioranza dei cristiani, si è pensato saviamente di supplirvi colla divozione della Via Crucis.
Ora questa divozione consiste in quattordici croci innalzate o appese al muro in qualche chiesa o
luogo a ciò destinato, le quali segnano i punti principali della via che il nostro divin Salvatore
percorse dal pretorio di Pilato al Calvario. E per fare questa divozione bisogna visitare una per
una queste quattordici croci, fermandosi innanzi a ciascheduna a meditare alquanto sul tratto
della passione di Gesù Cristo espresso nella pittura o scultura od iscrizione annesse alle croci.
{264 [272]}
Bisogna osservare, che la divozione della Via Crucis non si può canonicamente erigere in
alcun luogo se non dai Padri Francescani o da chi avesse avuto dal sommo Pontefice un'autorità
straordinaria per tale erezione.
Ciò posto ognun vede quanto sia ragionevole che ogni cristiano sia divoto della Via
Crucis, e procuri di farla più sovente che gli sia possibile, essendo troppo giusto che onoriamo
almeno in questo modo i patimenti e la morte del nostro buon Gesù.
Quindi i sommi Pontefici per animarci a questa pratica così salutare hanno concesso a chi
fa la Via Crucis, le stesse indulgenze che si acquistano visitando i santi luoghi di Gerusalemme,
e hanno voluto che queste indulgenze siano applicabili alle anime del purgatorio.
Siccome per guadagnare un'indulgenza è sempre necessario di trovarci nello stato di
grazia santificante così per togliere via dall'anima nostra i peccati che per avventura avessimo
commessi, è conveniente il {265 [273]} cominciare la pratica della Via Crucis da un atto di
contrizione.
Ad ogni stazione poi bisogna considerare per qualche istante quel tratto della passione di
nostro Signore che viene rappresentata, e accompagnare la nostra considerazione con qualche
sentimento di amore, di compassione, di dolore, di riconoscenza ecc.
Ma quantunque per acquistare l'indulgenza si richieda solamente ad ogni stazione la
breve considerazione sovraccennata, tuttavia lo aggiungervi qualche preghiera vocale come per
esempio, un Pater, un Ave, e un Gloria, per ogni stazione è cosa più che conveniente e lodevole.
Non è propriamente necessario il muoversi da una stazione all'altra, basta volgersi con
qualche segno esterno, per esempio, coll'inchino del capo. {266 [274]}
8 Chiunque confessato e comunicato reciterà devotamente la seguente orazione innanzi a qualunque immagine di
Gesù Crocifisso, pregando pei bisogni di santa Chiesa, conseguirà l'indulgenza Plenaria concessa da Pio VII di
felice memoria.
www.donboscosanto.eu
73/225

8.4 Page 74

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Breve modo di praticare la Via Crucis.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
OREMUS.
Respice, quaesumus, Domine, super hanc familiam tuam, pro qua Dominus noster Jesus
Christus non dubitavit manibus tradi nocentium et crucis subire tormentum. Qui tecum vivit et
regnat in saecula saeculorum. Amen.
ATTO DI CONTRIZIONE.
Mio Redentore, mio Dio, eccomi a' vostri piedi pentito con tutto il cuore de' miei peccati,
perchè sono offesa della vostra somma bontà; voglio piuttosto morire, che ancora offendervi,
perchè vi amo sopra ogni cosa. {267 [275]}
Miserare nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, deh voi fate,
Che le piaghe del Signore
Siano impresse nel mio core.
Stabat Mater dolorosa
Juxta crucem lacrymosa
Dum pendebat Filius.
STAZIONE I.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem, et mortem tuam redemisti mundum.
Questa prima Stazione ci rappresenta il Pretorio di Pilato, dove il nostro Redentore ricevè
la sentenza di morte.
Considera, anima mia, come Pilato condannò a morte di croce il nostro innocentissimo
Gesù, e come egli volentieri si sottomise a quella condanna, acciocchè tu fossi liberata dall'eterna
dannazione.
Ah Gesù! vi ringrazio di tanta carità, {268 [276]} e vi supplico di scancellare la sentenza
di eterna morte meritata per le mie colpe, onde io sia fatto degno di godere l'eterna vita. Pater,
Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, questo fate,
Che le piaghe del Signore
Siano impresse nel mio core.
Cuius animam gementem,
Contristatam et dolentem
Pertransivit gladius.
STAZIONE II.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
www.donboscosanto.eu
74/225

8.5 Page 75

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa seconda Stazione ci rappresenta come Gesù fu caricato del pesantissimo legno
della Croce.
Considera, anima mia, come Gesù sottopose le sue spalle alla croce, la quale era {269
[277]} aggravata da' tuoi moltissimi ed enormi peccati.
Ah Gesù! perdonatemi e datemi grazia di non più aggravarvi nel restante di mia vita di
nuove colpe, ma bensì di portare sempre la croce di una vera penitenza. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, questo fate, ecc.
O quam tristis et afflicta
Fuit illa benedicta
Mater Unigeniti!
STAZIONE III.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa terza Stazione ci rappresenta come Gesù cadde la prima volta sotto la croce.
Considera, anima mia, come Gesù non {270 [278]} reggendo il grave peso, cadde sotto la
croce con suo gran dolore.
Ah Gesù mio! le mie cadute nel peccato ne sono la cagione. Vi supplico di darmi grazia
di non rinnovarvi mai più questo dolore con nuovi peccati. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, questo fate, ecc.
Quae moerebat et dolebat,
Pia Mater dum videbat
Nati poenas inclyti.
STAZIONE IV.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa quarta Stazione ci rappresenta l'incontro dolorosissimo di Maria Vergine col suo
Divin Figliuolo.
Considera, anima mia, quanto restò ferito {271 [279]} il cuor della Vergine alla vista di
Gesù, ed il Cuore di Gesù alla vista della sua Madre afflittissima. Tu fosti la causa di questo
dolore di Gesù e di Maria colle tue colpe.
Ah Gesù! Ah Maria! fatemi sentire un vero dolore de' miei peccati, onde io li pianga
finchè viva e meriti d'incontrarvi pietosi alla mia morte. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Quis est homo, qui non fleret,
Matrem Christi si videret
www.donboscosanto.eu
75/225

8.6 Page 76

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
In tanto supplicio?
STAZIONE V.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimns tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa quinta Stazione ci rappresenta {272 [280]} come fu costretto Simon Cireneo a
portare la croce dietro a Gesù Cristo.
Considera, anima mia, come Gesù non aveva più forze a reggere la croce, onde gli Ebrei
con finta compassione lo sgravarono dell'enorme peso di essa.
Ah Gesù! a me è dovuta la croce che ho peccato. Deh fate che io vi sia almen compagno
nel portare la croce di ogni avversità per vostro amore. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Quis non posset contristari
Christi Matrem contemplari
Dolentem cum Filio?
STAZIONE VI.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum. {273 [281]}
Questa sesta Stazione ci rappresenta la Veronica, che asciugò il volto a Gesù.
Considera, o anima mia, l'ossequio fatto a Gesù da questa donna, e come egli la premiò
subito dandole il volto suo effigiato in quel lino.
Ah Gesù mio! datemi grazia di mondare l'anima mia da ogni lordura e d'imprimere nella
mia mente e nel mio cuore la vostra santissima Passione. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Pro peccatis suae gentis
Vidit Jesum in tormentis
Et flagellis subditum.
STAZIONE VII.
Y. Adorarmus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa settima Stazione ci rappresenta {274 [282]} la seconda caduta di Gesù Cristo con
grande suo strapazzo e tormento.
Considera, o anima mia, i patimenti di Gesù in questa nuova caduta, effetti delle tue
ricadute nel peccato.
Ah Gesù! mi confondo avanti a voi, e vi prego di darmi grazia che mi alzi in maniera
dalle mie colpe, che non ricada mai più. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
www.donboscosanto.eu
76/225

8.7 Page 77

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Santa Madre, ecc.
Vidit suum dulcem Natum
Morientem desolatum
Dum emisit spiritum.
STAZIONE VIII.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa ottava Stazione ci rappresenta {275 [283]} quando Gesù incontrò le donne che
piangevano sopra di lui.
Considera, anima mia, come Gesù disse a quelle donne che non piangessero sopra di lui,
ma sopra di loro stesse, onde tu impari che devi prima piangere i tuoi peccati, indi i suoi
patimenti.
Ah Gesù! datemi lacrime di vera contrizione, acciocchè sia meritoria la compassione mia
a' vostri dolori. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Eja, Mater, fons amoris,
Me sentire vim doloris
Fac, ut tecum lugeam.
STAZIONE IX.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum. {276 [284]}
Questa nona Stazione ci rappresenta la terza caduta di Gesù con nuove ferite e con nuòvi
tormenti.
Considera, anima mia, come il buon Gesù cadde la terza volta, perchè la tua ostinazione
al male ti portò a continuare nelle colpe.
Ah Gesù! voglio dar fine per sempre alle mie iniquità per dare a voi sollievo. Deh!
confermate il mio proponimento e rendetelo efficace colla vostra grazia. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Fac ut ardeat cor meum
In amando Christum Deum,
Ut sibi complaceam.
STAZIONE X.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum. {277 [285]}
Questa decima Stazione ci rappresenta come Gesù giunto che fu sul Calvario venne
spogliato nudo ed amareggiato con fiele e mirra.
www.donboscosanto.eu
77/225

8.8 Page 78

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Considera, anima mia, la confusione di Gesù nell'essere spogliato nudo, e la pena di
essere abbeverato di fiele e mirra. Ciò fu in pena delle tue immodestie e golosità.
Ah Gesù! mi pento delle libertà mie, e risolvo di non più rinnovarvi in tutto il rimanente
de' miei giorni tali pene, ma di vivere con tutta modestia e temperanza. Così spero nel vostro
divino aiuto. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Sancta Mater, istud agas,
Crucifixi fige plagas
Cordi meo valide. {278 [286]}
STAZIONE XI.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa undecima Stazione ci rappresenta quando Gesù fu inchiodato sopra la croce,
essendo presente l'afflittissima sua Madre.
Considera, anima mia, gli spasimi di Gesù nell'essergli trapassati dai chiodi le mani e i
piedi. Oh crudeltà de' Giudei! Oh amore di Cesù verso di noi!
Ah Gesù mio! voi tanto patite per me ed io tanto fuggo ogni patire. Deh! inchiodate sulla
vostra croce la mia volontà risoluta di non più offendervi per l'avvenire, anzi di patir volentieri
qualunque pena per vostro amore. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Tui Nati vulnerati
Tam dignati pro me pati
Poenas mecum divide. {279 [287]}
STAZIONE XII.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa duodecima Stazione ci rappresenta la morte di Gesù in croce.
Considera, anima mia, che dopo tre ore di agonia morì il tuo Redentore sulla croce per la
tua salute.
Ah Gesù mio! è ben giusto che io spenda per voi il restante di mia vita avendo voi dato la
vostra con tanti spasimi per me. Così risolvo: mi assista la vostra grazia per li meriti della vostra
morte. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Fac me tecum pie flere,
Crucifixo condolere
Donec ego vixero. {280 [288]}
www.donboscosanto.eu
78/225

8.9 Page 79

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
STAZIONE XIII.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa decimaterza Stazione ci rappresenta come il Corpo santissimo di Gesù fu deposto
dalla croce in seno di Maria Vergine sua Madre.
Considera, anima mia, il dolore di Maria Vergine in vedersi fra le sue braccia morto il
suo divin Figliuolo.
Ah Vergine Santissima! per li meriti di Gesù, ottenetemi grazia di non più rinnovare in
vita mia la cagione della sua morte, ma che egli viva sempre in me colla sua Divina grazia.
Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre ecc.
Juxta crucem tecum stare
Et me tibi sociare
In planctu desidero. {281 [289]}
STAZIONE ULTIMA.
Y. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R. Quia per sanctam crucem et mortem tuam redemisti mundum.
Questa ultima Stazione ci rappresenta la sepoltura del nostro Redentore.
Considera, anima mia, come il Corpo santissimo di Gesù fu seppellito con grande
divozione dentro al sepolcro nuovo per lui preparato.
Ah Gesù mio! vi ringrazio di quanto patiste per me, e vi supplico di darmi grazia di
preparare il mio cuore a ricevervi degnamente nella santa comunione e di fare nell'anima mia la
vostra abitazione per sempre. Pater, Ave, Gloria etc.
Miserere nostri, Domine, miserere nostri.
Santa Madre, ecc.
Quando Corpus morietur,
Fac ut animae donetur
Paradisi gloria. {282 [290]}
Y. Salva nos, Christe, Salvator per virtutem crucis.
R. Qui salvasti Petrum in mari, miserere nobis.
OREMUS.
Deus, qui Unigeniti Filii tui pretioso sanguine vivificae Crucis vexillum sanctificare
voluisti, concede, quaesumus, eos qui eiusdem sanctae Crucis gaudent honore, tua quoque
ubique protectione gaudere. Per eundem Christum Dominum nostrum.
R. Amen.
Y. Divinum auxilium maneat semper nobiscum.
R. Amen. {283 [291]}
www.donboscosanto.eu
79/225

8.10 Page 80

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiere pel sabato. Alla SS. Vergine.
Istruzione sul culto di Maria Vergine e dei Santi.
Presso tutte le nazioni si ebbe sempre gran cura di tramandare ai posteri con pubblici
monumenti la memoria di coloro, i quali si segnalarono con opere grandi, come di persone
meritevoli di lode perenne, perciocchè i posteri hanno bisogno di conoscere quanto i loro
predecessori operarono di grande e di nobile per imitarli.
Non è pertanto da lodarsi la Chiesa cattolica, se per motivi religiosi fa altrettanto? se
pregia e venera coloro, che si segnalarono per le opere di cristiana virtù e di vera santità? quando
innalza all'onor degli altari quelli che furono da Dio onorati {284 [292]} di grazie speciali, per
cui operarono cose magnifiche e gloriose? quando chiama beati, e come tali venera coloro, i
quali colla grande loro fedeltà verso Dio si acquistarono in modo particolare la sua benevolenza,
divennero suoi intimi amici, cui egli ha coronato di gloria e di onore? Non merita anzi ogni
encomio la Chiesa, quando ai giovani presenta gli esempi dei vecchi, quando loro mostra le
pedate, cui essi pure devono seguire? quando a questo fine ci raduna in certi giorni per celebrare
la memoria dei nostri antenati, e così stimolarci a praticare le loro virtù, animarci ed infiammarci
ad imitarli, per farci insomma conoscere come dobbiamo mettere in pratica gli insegnamenti di
Gesù Cristo?
Qual potente sprone alla virtù il pensiero: Ciò che tu devi fare lo hanno già fatto migliaia
prima di te: le pene, che tu devi incontrare onde praticare la pietà e la virtù, le hanno già
migliaia d'uomini incontrate e superate. Tu professi la medesima religione, tu sei membro della
medesima Chiesa, non potresti tu pure fare quello ch'essi hanno fatto? {285 [293]} Tanti erano
della stessa tua età, deboli al par di te, esposti forse a maggiori pericoli, a più violente
tentazioni, e tuttavia trovarono tempo e modo di mantenersi fedeli seguaci di Gesù Cristo,
perchè dunque non potresti anche tu fare lo stesso?
Se la virtù e la santità sono in se medesime degne di lode, nessun uomo di senno può
mostrarsi indifferente verso coloro, che posseggono e praticano la santità e la virtù. Egli deve
stimarli, onorarli, venerarli. Una venerazione tuttavia, la quale consista in una sterile
ammirazione nulla gioverebbe alla religione, la quale ha mire più alte. La Chiesa vuole che
ammiriamo la virtù dei santi, perchè ancor noi ci facciamo santi; vuole di più che noi ci
fermiamo a coloro che ammiriamo, ma venerando i santi saliamo alla fonte d'ogni santità, a Dio.
Così la Chiesa c'insegna; mentre noi veneriamo i santi per la loro virtù, e i sentimenti della nostra
venerazione esterniamo con opere, e parole, noi riconosciamo in essi la potenza della grazia, noi
lodiamo il padre dei lumi, il Datore d'ogni dono perfetto, {286 [294]} il quale illumina i servi
suoi, e li santifica, il quale solo è Santo per se stesso e infinitamente. Pertanto nella venerazione
dei santi ogni cosa deve riferirsi a Dio, ogni cosa deve unirsi alla lode e adorazione divina. Iddio
deve sempre essere l'oggetto principale, e lo scopo che ci prefiggiamo affinchè il culto dei santi
sia un culto religioso a Dio gradito, ed affinchè noi adempiamo a quanto sta scritto: « Lodate il
Signore ne' suoi santi » (Salmo 150).
Ma non solamente i santi noi li veneriamo, ma li invochiamo ancora, vale a dire ci
raccomandiamo alle loro preghiere, imploriamo la loro intercessione presso Dio; imperocchè
secondo la dottrina del Cristianesimo « la preghiera del giusto vale assai » (S. Giac. v. 16).
Quantunque strettamente parlando un solo siavi mediatore tra Dio e gli uomini, Cristo Gesù, egli
solo sia che coi meriti suoi, colle sue soddisfazioni ci riconciliò con Dio, ed egli solo possa
concederci le grazie di cui abbisogniamo, ciò nondimeno la sacra Scrittura attribuisce un grande
valore alla intercessione dei Santi, {287 [295]} non perchè essi possano per propria virtù
aiutarci, o l'esaudimento delle nostre preghiere possa provenire da altri, che da Dio; ma bensì
perchè la preghiera dei giusti è accetta a Dio, ed egli spesso per le loro preghiere concede grazie,
www.donboscosanto.eu
80/225

9 Pages 81-90

▲back to top

9.1 Page 81

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
che altrimenti non avrebbe concesse. Noi crediamo alla Comunione dei santi. Su questa credenza
è appoggiata la nostra fiducia nella reciproca preghiera dei membri di questo corpo visibile, che
noi cristiani formiamo, del quale corpo è capo Gesù Cristo. La religione ci conduce in ispirito
nella società delle anime gloriose, cui la morte ha bensì separate dalla nostra dimora, la terra, ma
non dalla Chiesa, il cui regno è eterno. Ella c'invita ad unire le nostre alle preghiere di queste
anime, e degli innumerevoli cori dei celesti spiriti, i quali si occupano e si consolano del nostro
bene (S. Luca XV, 7, 10). Essi presentano al Signore le preghiere dei giusti (Giob. VII, 10 ), ed
alle loro laudi uniscono l'intercessione a nostro vantaggio insieme colle schiere degli eletti, che
tra le loro consolazioni {288 [296]} pongono pur questa di cooperare alla nostra salute (2° dei
Macc. XV, 14. Apoc. v. 8). La fede e la speranza cessano bensì dopo morte, ma la carità
continua, e viene dalla morte perfezionata (I ai Cor. XVIII, 8). Qual consolante pensiero che il
vincolo dell'unione tra i giusti non venga rotto dalla morte, ma duri nell'eternità, dove nè tempo,
nè vicenda alcuna potrà più scioglierlo! Qual consolante pensiero che ai piè del trono di Dio
abbiamo anime, la cui benevolenza è tanto grande quanto invariabile, le quali pigliano parte ai
nostri bisogni, alle nostre preghiere, e procurano di ottenere anche a noi, eredi come essi del
paradiso, la medesima felicità, che essi già godono!
Dal sin qui detto si deduce che sarebbe indizio di una grande ignoranza il pensare, che il
culto dei santi sia affine al culto di Dio, ossia che venerare i santi voglia dire adorarli.
Imperocchè noi veneriamo in un modo i santi, veneriamo in un altro Iddio. Noi veneriamo Iddio
come Signore assoluto ed Autore di ogni cosa creata, veneriamo {289 [297]} i santi come suoi
servi, come suoi intimi amici. Adorarli, cioè tributar loro il culto dovuto a Dio solo, sarebbe
idolatria, sarebbe empietà: ma venerarli quali amici di Dio, ed invocarli di patrocinio, persuasi ad
un tempo che ogni aiuto viene da Dio, dal quale essi pure lo implorano, deve ad ogni uomo
pratico di cristianesimo, ad ogni uomo assennato, sembrare giusto e lodevole. Non avvi per
verità alcun obbligo d'invocare in casi particolari i santi; possiamo rivolgerci immediatamente a
Dio; ma sta sempre ferma la massima della Chiesa, che i santi, i quali regnano con Cristo, sono
da venerarsi ed invocarsi, che essi pregano per noi; che la loro venerazione è cosa buona ed utile,
e che per loro mezzo otteniamo più presto ciò che desideriamo.
Tutto questo in generale sul culto dei santi. Che debba poi invocarsi in modo speciale la
Santissima Vergine, e più degli altri santi è cosa per sè chiara. Essa è la più sublime di tutte le
creature, essa è la Regina degli Angeli e dei Santi; essa è la figlia prediletta dell'eterno Padre, la
madre {290 [298]} del Figliuol di Dio, la sposa dello Spirito Santo e come tale essa risplende di
una eccellenza infinita. Essa è l'unica che non sia stata macchiata dalla colpa originale, essa è
l'unica che sia piena di grazia, essa è la benedetta fra tutte le donne. Gli altri santi sono servi ed
amici del Signore, Maria n'è realmente la madre. Come adunque non onoreremo in modo
singolare questa gran Vergine che venne elevata ad una dignità così alta da star infinitamente
sopra agli stessi cherubini e serafini? Gesù Cristo mostrò sempre un grande affetto a sua madre e
noi suoi discepoli e fratelli non le renderemo tutta la venerazione di cui siamo capaci, non la
ameremo di tutto cuore? Se la preghiera dei giusti è assai potente presso al Signore, quanto più
potente non sarà la preghiera della sua madre? Certo è che sulla terra Gesù sempre si mostrò
pienamente soggetto e sottomesso alla sua madre e volle a intercessione di lei operare il primo
miracolo, e solo per mezzo di lei volle santificare il suo precursore prima che nascesse. Adunque
non vi può {291 [299]} essere dubbio, che ora in cielo ove la ha collocata alla sua destra, egli sia
pronto ad esaudire tutte le sue preghiere, ad accettare qualunque supplica che essa gli presenta,
nell'appagare ogni suo desiderio. Che anzi possiamo tenere come verità incontrastabile che Gesù
Cristo abbia conferito alla sua madre in cielo siccome parte del premio da essa meritato questo
privilegio che nessuna grazia abbia da discendere dal cielo sulla terra senza che passi per le mani
di lei. E ricordiamoci sempre che Gesù Cristo mentre pendeva dalla croce, nella persona del suo
prediletto apostolo s. Giovanni ci affidò tutti a lei siccome figli a madre tenerissima, che ci
avrebbe sempre mai amati e protetti. Con ciò egli implicitamente ci promette che qualunque
grazia dimanderemo a Maria, infallibilmente la impetreremo. {292 [300]}
www.donboscosanto.eu
81/225

9.2 Page 82

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Tenere saluto alla SS. Vergine.
Io vi saluto, o madre, modello della più esimia purità, e di ogni virtù celeste! aiutatemi ad
imitarvi, e non abbandonatemi nè in vita nè in morte. Così sia.
(di s. Geltrude).
Tre consacrazioni a Maria.9
O Santissima Vergine, io vi venero con tutto il cuore al di sopra di tutti gli Angeli e Santi
del cielo, come figlia dell'Eterno Padre, e vi consacro l'anima mia con tutte le sue potenze. Ave
Maria ecc.
O Santissima Vergine, io vi venero con {293 [301]} tutto il cuore al di sopra di tutti gli
Angeli e dei Santi del cielo, come Madre dell'Unigenito Figlio di Dio, e vi consacro il mio corpo
con tutti i suoi sentimenti. Ave Maria.
O Santissima Vergine, io vi venero con tutto il cuore al di sopra di tutti gli Angeli e dei
Santi del cielo, come diletta Sposa dello Spirito Santo, e vi consacro il cuor mio con tutti i suoi
affetti, e vi prego ad impetrarmi dalla SS. Trinità tutti i mezzi necessari alla mia salute. Ave
Maria.
Preghiera per ottenere l'intercessione di Maria.
O benedetta Vergine, che trovaste grazia presso Dio, e generaste la vita, voi che siete
Madre di salute, fate che per voi abbiamo accesso al vostro Figlio, siccome ci fu dato per mezzo
vostro, così per mezzo vostro benignamente ci accolga. Noi siamo creature peccatrici e
colpevoli; {294 [302]} la vostra incomparabile purezza ci riconcilii con lui. Noi siamo vani
superbi: la vostra umiltà, per cui tanto piaceste al Signore, ci ottenga perdono. Molti peccati
abbiamo commessi; la vostra immensa carità ce li copra. La vostra gloriosa fecondità ci ottenga,
che diventiamo fecondi di buone opere. Oh! nostra regina, nostra patrona, nostra avvocata,
raccomandateci al vostro Figlio, e rendetelo verso di noi propizio! Oh! la più benedetta fra le
creature, per la predilezione, che vi siete meritata, per l'autore della misericordia da voi generato,
otteneteci che da questo medesimo Figliuolo Gesù Cristo, nostro Signore, Dio eterno, benedetto
sovra tutte le cose, il quale si è degnato di vestire col mezzo vostro la nostra debolezza e miseria,
otteneteci, vi preghiamo, che per la vostra intercessione siamo ancora fatti partecipi della sua
beatitudine e gloria. Così sia.
(di s. Bernardo). {295 [303]}
Altra di s. Agostino.10
9 Leone Papa XII concesse l'indulgenza di 100 giorni per ogni volta a chi recita le tre seguenti orazioni con tre Ave
Maria. A chi le avrà recitale ogni giorno nel corso di un mese, concesse indulgenza plenaria purchè confessato e
comunicato preghi secondo l'intenzione del Sommo Pontefice.
10 Il sommo Pontefice Pio IX concesse l'indulgenza di 50 giorni per ogni volta che si recita col cuore contrito la
seguente orazione alla SS. Vergine.
www.donboscosanto.eu
82/225

9.3 Page 83

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
O beatissima Vergine Maria! Chi potrà mai lodarvi e ringraziarvi condegnamente per
quel vostro singolare consenso, con cui soccorreste al mondo perduto? Quali encomi potrà la
fiacca umana natura tributare a voi, per cui mezzo ricuperò vita e salute? Non pertanto gradite
queste nostre azioni di grazia, benchè sì deboli, benchè sì sproporzionate al vostro gran merito, e
dopo aver accolti i nostri ossequii, intercedete con le vostre orazioni per le nostre colpe. Offerite
alla divina clemenza le nostre suppliche, e riportateci il rimedio della riconciliazione. Per voi sia
accetto a Dio, quanto per vostra mediazione a Dio domandiamo: e per i meriti vostri ei ci
conceda {296 [304]} quanto imploriamo con ferma fede. Accogliete le nostre offerte, esaudite le
nostre suppliche, confortate i timori nostri, giacchè voi siete l'unica speranza dei peccatori. Per
vostra intercessione speriamo il perdono de' peccati, ed in voi, o beatissima, è riposta la fiducia
della nostra eterna salute. O santa Maria! sovvenite i miseri, aiutate i pusillanimi, consolate gli
afflitti, pregate pel popolo, interponetevi pel clero, intercedete pel divoto sesso femminile.
Godano il vostro efficacissimo patrocinio coloro, che spesso ricorrono a voi. Volonterosa e
pronta prestatevi ai desiderii di chi vi prega, ed impetrate ai medesimi di essere esauditi. Sia
vostra assidua premura pregare pel popolo di Dio, giacchè voi meritaste, o benedetta, portare nel
vostro seno il Redentore del mondo, che vive e regna per tutti i secoli dei secoli. Così sia. {297
[305]}
Orazioni di s. Alfonso de' Liguori in ciascun giorno della settimana
con tre Ave Maria.11
Orazione per la Domenica.
Ecco Madre di Dio, ai piedi vostri un misero peccatore, che a voi ricorre, e in voi confida.
Io non merito, che neppure voi mi guardiate; ma so che voi, vedendo il vostro Figlio morto per
salvare {298 [306]} i peccatori avete un sommo desiderio di aiutarli. O Madre di misericordia,
guardate le mie miserie, ed abbiate pietà di me. Io sento chiamarvi da tutti rifugio dei peccatori,
speranza de' disperati, aiuto degli abbandonati; dunque voi siete il refugio mio, la speranza mia,
l'aiuto mio. Voi colla vostra intercessione mi avete da salvare. Soccorretemi per amore di Gesù
Cristo; date la mano ad un misero caduto, che a voi si raccomanda. Io so, che voi vi consolate in
aiutare un peccatore, quando potete; aiutatemi dunque ora, che mi potete aiutare. Io co' miei
peccati ho perduto la divina grazia e l'anima mia. Ora mi metto nelle vostre mani; ditemi, che ho
da fare per ritornare nella grazia del mio Signore, che io tosto voglio farlo. Egli mi manda {299
[307]} a voi, acciocchè mi soccorriate; vuole, che io ricorra alla vostra misericordia, acciocchè
non solo i meriti del vostro Figlio, ma ancora le vostre preghiere mi aiutino a salvarmi. A voi
dunque ricorro; voi pregate Gesù per me. Fate conoscere il bene, che sapete fare a chi confida in
voi. Così spero. Così sia. Tre Ave Maria, etc.
Orazione pel Lunedì.
11 Pio VII di santa memoria concesse giorni 300 d'indulgenza una volta al giorno a tutti i fedeli cristiani, i quali con
cuore almeno contrito reciteranno in ciascun dì della settimana le seguenti assegnate orazioni a Maria SS. con tre
Ave Maria per dare qualche compenso alle tante bestemmie che contro di Lei si son dette, e si dicono non solo dagli
infedeli, ma anche dai cattivi cristiani. Concesse inoltre indulgenza plenaria una volta al mese a quelli, che recitando
ogni giorno in tutto il mese le predette orazioni colle tre Ave Maria per l'accennato oggetto, si confesseranno e si
comunicheranno in un giorno preso ad arbitrio pregando Iddio per la s. Chiesa.
www.donboscosanto.eu
83/225

9.4 Page 84

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
O Regina del Cielo Maria SS., io che un tempo sono stato schiavo del demonio, ora mi
dedico per vostro servo perpetuo, e mi offerisco ad onorarvi e servirvi per tutto il tempo di mia
vita. Accettatemi dunque per vostro servo; deh! non mi rigettate, come io meriterei. O Madre
mia, in voi ho collocato tutte le mie speranze. Benedico, e ringrazio Iddio, che per sua
misericordia mi dà questa confidenza in voi. È vero, che per il passato sono miseramente caduto
{300 [308]} nella colpa; ma spero per li meriti di Gesù Cristo, e per le vostre preghiere di averne
già ottenuto il perdono. Non basta peraltro, Madre mia; un pensiero mi affligge, ed è, che posso
tornare a perdere la divina grazia. I pericoli sono continui, i nemici non dormono, e nuove
tentazioni mi assaliranno. Ah! proteggetemi dunque, Signora mia, aiutatemi negli assalti
dell'inferno; e non permettete, che io abbia di nuovo a commettere il peccato, e ad offendere il
vostro divin Figlio Gesù. No, non sia mai, che io di nuovo abbia a perdere l'anima, il Paradiso, e
Dio. Questa grazia io vi domando, o Maria, questa io voglio, questa Voi intercedetemi. Così
spero. Così sia.
Tre Ave Maria etc.
Orazione pel Martedì.
O Maria SS. Madre di bontà, e di misericordia, considerando i miei peccati, e pensando al
momento della mia morte {301 [309]} tremo, e mi confondo. O Madre mia dolcissima, nel
Sangue di Gesù Cristo e nella vostra intercessione stanno le mie speranze. O Consolatrice degli
afflitti, non mi abbandonate allora; non lasciate di consolarmi in quella grande afflizione. Se al
presente così mi tormenta il rimorso de' peccati commessi, l'incertezza del perdono, il pericolo di
ricadere, e il rigore della divina giustizia, che ne sarà allora di me? Ah! Signora mia, prima che
giunga la mia morte, impetratemi un gran dolore de' miei peccati, una vera emenda, e fedeltà a
Dio nella vita, che mi resta. E quando poi arriverò al tempo della mia morte, o Maria speranza
mia, aiutatemi in quelle grandi angustie, nelle quali mi ho da trovare; confortatemi a non
disperare alla vista delle mie colpe, che mi porrà innanzi il demonio. Impetratemi voi d'invocarvi
allora più spesso, acciocchè io spiri pronunziando il vostro dolcissimo Nome e quello del vostro
SS. Figliuolo. Questa grazia l'avete fatta a tanti vostri divoti, la voglio, e la spero ancor io. Così
sia.
Tre Ave Maria etc. {302 [310]}
Orazione pel Mercoledì.
O Madre di Dio Maria Santissima, quante volte io per i miei peccati ho meritato l'inferno:
già la sentenza forse al primo mio peccato sarebbe stata eseguita, se voi pietosa non aveste
trattenuto la divina giustizia: e poi vincendo la mia durezza, mi tiraste a prendere confidenza in
voi. Ed oh! in quanti altri delitti appresso forse io sarei caduto ne' pericoli, che mi sono occorsi,
se voi, madre amorosa, non me ne aveste preservato colle grazie, che mi avete ottenute. Ah!
Regina mia, che mi gioverà la vostra misericordia, ed i favori, che mi avete fatto, se io mi
danno? Se un tempo non vi ho amato, ora dopo Dio vi amo sopra ogni cosa. Deh! non
permettete, che io abbia a voltare le spalle a voi, e a Dio, che per vostro mezzo tante misericordie
mi ha dispensate. Signora mia amabilissima, non permettete, che io vi abbia ad odiare, e
maledire per sempre nell'inferno. Soffrirete {303 [311]} voi di veder dannato un vostro servo che
v'ama? O Maria, che mi dite? io mi dannerò? mi dannerò, se vi lascio. Ma chi avrà più cuore di
lasciarvi? Chi potrà scordarsi dell'amore, che voi mi avete portato? No, che non si perde, chi a
voi con fedeltà si raccomanda, ed a voi ricorre. Deh! Madre mia, non mi lasciate in mano mia,
www.donboscosanto.eu
84/225

9.5 Page 85

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
che io mi perderò; fate, che io sempre a voi ricorra. Salvatemi, speranza mia, salvatemi
dall'inferno, e prima dal peccato, che solo può condannarmi all'inferno. Tre Ave Maria etc.
Orazione pel Giovedì.
O Regina del Paradiso, che sedete sopra tutti i Cori degli Angeli la più vicina a Dio, da
questa valle di miserie io vi saluto misero peccatore, e vi prego a volgere verso di me quei vostri
occhi pietosi. Guardate, o Maria, in quanti pericoli ora mi trovo, {304 [312]} ed ho da trovarmi
finchè vivo in questa terra, di perdere l'anima, il Paradiso, e Dio. In voi, Signora, io ho collocato
tutte le mie speranze. Io vi amo, e sospiro di venire presto a vedervi, e lodarvi in Paradiso. Ah!
Maria, quando sarà quel giorno, che mi vedrò già salvo a' piedi vostri? Quando bacierò quella
mano, che tante grazie mi ha dispensate? È vero, Madre mia, che io vi sono stato molto ingrato
nella mia vita; ma se vengo in Paradiso, colà vi amerò ogni momento per tutta l'eternità, e
compenserò la mia sconoscenza con benedirvi e ringraziarvi per sempre. Io ringrazio Iddio, che
mi dà una tal confidenza nel sangue di Gesù Cristo e nella vostra potente intercessione. Tanto
hanno sperato i vostri veri divoti, e niuno è restato deluso. No, che non resterò deluso neppur io.
O Maria, pregate il vostro Figlio Gesù (come lo prego ancor io per li meriti della sua Passione) a
confermare, e sempre più accrescere queste mie speranze. Così sia. Tre Ave Maria etc. {305
[313]}
Orazione pel Venerdì.
Maria, voi siete la creatura più nobile, la più sublime, la più pura, la più bella, la più santa
di tutte le creature! Oh! se tutti vi conoscessero, Signora mia e vi amassero, come voi meritate.
Ma mi consolo, che tante anime beate in Cielo, e giuste in terra vivono innamorate della vostra
bontà e bellezza. Sopra tutto mi rallegro, che Dio stesso ami più voi sola, che tutti gli uomini, e
gli Angeli insieme. Regina mia amabilissima, io miserabile peccatore ancora vi amo, ma vi amo
troppo poco; voglio un amore più grande e più tenero verso di voi, e questo me l'avete da
impetrare, giacchè l'amar voi è un gran segno di predestinazione, ed una grazia, che Dio concede
a coloro che si salvano. Mi vedo poi, o Madre mia, troppo obbligato al vostro Figlio: vedo che
egli merita un amore infinito. Voi, che altro non desiderate se non di vederlo amato, {306 [314]}
questa è la grazia, che mi avete da impetrare, un grande amore a Gesù Cristo. Deh! questa grazia
ottenetemi voi, che ottenete da Dio quanto volete. Io non vi cerco beni di terra, non onori, non
ricchezze; vi cerco quello che più desidera il vostro Cuore, amare solo il mio Dio. È possibile,
che non vogliate aiutarmi in questo mio desiderio, che tanto piace a voi? No, che voi già
m'aiutate, già pregate per me. Pregate, pregate, o Maria, e non lasciate mai di pregare, finchè non
mi vedrete in Paradiso, dove sarò sicuro di possedere e di amare per sempre il mio Dio insieme
con voi, Madre mia carissima. Così sia. Tre Ave Maria etc.
Orazione pel Sabato.
O Madre mia SS., io vedo le grazie, che voi mi avete impetrate, e vedo l'ingratitudine,
che io vi ho usato. L'ingrato non è più degno di benefìci; ma non per {307 [315]} questo voglio
diffidare della vostra misericordia. O mia grande Avvocata, abbiate pietà di me. Voi siete la
dispensiera di tutte le grazie, che Dio concede a noi miserabili, ed a questo fine egli vi ha fatta
così potente, così ricca e così benigna, acciocchè ci soccorriate. Io voglio salvarmi. In mano
www.donboscosanto.eu
85/225

9.6 Page 86

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
vostra dunque metto la mia eterna salute, a voi consegno l'anima mia. Io voglio essere ascritto tra
vostri servi più speciali; non mi discacciate. Voi andate cercando i miserabili per sollevarli; non
abbandonate un misero peccatore, che a voi ricorre. Parlate per me; il vostro Figlio fa quanto voi
gli cercate. Prendetemi sotto la vostra protezione, e ciò mi basta; perchè se voi mi proteggete, io
non temo niente; non de' miei peccati, perchè voi spero, mi otterrete da Dio il perdono; non de'
demoni, perchè voi siete più potente di tutto l'inferno; non del mio stesso giudice Gesù, perchè
ad una vostra preghiera egli si placherà. Proteggetemi dunque, Madre mia, e ottenetemi il
perdono de' miei peccati, l'amore a Gesù, la santa perseveranza, {308 [316]} la buona morte, e
finalmente il Paradiso, È vero, che non merito queste grazie, ma se voi le chiedete per me al
Signore, io le otterrò. Pregate dunque Gesù per me. O Maria Regina mia, in voi confido; in
questa speranza riposo e vivo, e con questa voglio morire. Così sia.
Tre Ave Maria come sopra, indi le Litanie essendo sabato, per le quali vi sono molte
indulgenze.
Devozioni a Maria
Divozione al Sacro Cuore di Maria
E un sentimento comune, è una persuasione universale nel Cattolicismo, fondata nel
santo Vangelo, che noi siamo figli di Maria, e che la Madre di Dio è altresì la nostra cara Madre.
Sì, ogni cattolico crede {309 [317]} di essere amato da Maria e portato nel suo bel cuore. Quindi
è che fin dall'origine del Cristianesimo la divozione di Maria va congiunta con quella di Gesù,
Dopo di Gesù ogni fedele la invoca, la riguarda, la confessa suo rifugio, sua speranza. In questi
ultimi tempi la divina Misericordia ha voluto che questa tenera divozione prendesse un nuovo
sviluppo, un nuovo slancio per mezzo della Compagnia del sacro Cuore di Maria. Ebbe questa
principio in Parigi l'anno 1836, nella chiesa di Maria Santissima delle Vittorie. Di qui in pochi
anni si diffuse per l'orbe cattolico, ed oggidì più di diciassette milioni di cattolici sono ascritti a
tal divozione. Questa pia associazione oltre lo scopo di onorare la Beata Vergine, e di attestarle
riconoscenza e gratitudine pel grande amore che ella ci porta, ha pure lo scopo di ottenere da Dio
coll'intercessione di Lei la conversione dei peccatori e degli eretici. Affrettati, o cristiano, a farti
aggregare a questa confraternita, sia per meritarti l'amore e la protezione di questa Regina del
cielo, sia per {310 [318]} ottenere in unione con milioni di altri membri la conversione di tante
anime infelici, mediante la fervorosa ed umile tua preghiera. La sola obbligazione che hanno gli
associati, affinchè possano partecipare alle grazie ed ai favori dell'arciconfraternita, si è di portar
indosso la medaglia dell'Immacolata Concezione, detta miracolosa, e dire ogni giorno un'Ave
Maria con questa giaculatoria: O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che
ricorriamo a voi. Maria, rifugio dei peccatori, pregate per noi.
Sua Santità il papa Gregorio XVI nell'approvare la Congregazione del santissimo ed
immacolato Cuore di Maria, a fine di animare sempre più i fedeli cristiani a questa divozione,
concesse molte indulgenze, di cui le principali sono le seguenti:
1. Indulgenza plenaria nel giorno in cui uno confessato e comunicato si fa ascrivere alla
Compagnia.
2. Indulgenza plenaria da guadagnarsi da ciascun associato nelle feste della Circoncisione
del Signore, della Purificazione, dell'Annunziazione, della Natività, dell'Assunzione, {311
[319]} della Concezione, e dei Dolori della Vergine, della Conversione di s. Paolo apostolo (25
gennaio), e di s. Maria Maddalena (22 luglio), se fatta la confessione sacramentale si accosterà
alla santa comunione.
3. Indulgenza plenaria applicabile in suffragio dei fedeli defunti, da lucrarsi da ogni
confratello due volte al mese, nel giorno che gli piacerà scegliere, purchè veramente contrito,
confessato e comunicato visiti divotamente una chiesa od oratorio pubblico, ed ivi preghi
www.donboscosanto.eu
86/225

9.7 Page 87

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
secondo l'intenzione di Sua Santità. Questa indulgenza è pure estesa agli aggregati, a cui per
malattia, o per qualunque altro caso fosse impossibile il recarsi alla chiesa, purchè ricevano i
santi sacramenti, e adempiano invece quegli atti di pietà che il confessore avrà loro imposto.
4. Quelli che furono costanti nel recitare ogni giorno un'Ave Maria, per la conversione
dei peccatori, possono inoltre guadagnare un'indulgenza plenaria nel giorno anniversario del loro
battesimo, purchè confessati e comunicati. {312 [320]}
Molte divote persone dopo aver consacrato il primo venerdì di ciascun mese al Cuore di
Gesù, onorano il Cuore immacolato di Maria il primo sabato di ogni mese. A tal fine osservano
le seguenti pratiche:
1. Ascoltare in quel giorno la s. Messa, e farvi la s. comunione spirituale se non possono
farla sacramentale, e ciò per ringraziare Iddio delle grazie concedute a Maria, e del grande amore
che egli accese nel cuore di Lei per la salute nostra.
2. Visitare nel giorno stesso verso sera una chiesa, od altare alla s. Vergine dedicato, e
non potendo ciò fare, mettersi avanti a qualche sua immagine, e farle qualche divota preghiera.
Non lasciamo poi, o cristiano, di consacrare sovente al Cuore immacolato di Maria il
misero cuor nostro; a Lei ogni giorno raccomandiamolo. Preghiamola che in mezzo alla
corruzione del mondo, ai pericoli ed alle tentazioni, puro ce lo conservi da ogni macchia, lo
sgombri da ogni affetto men che onesto, lo riempia di ardente amore verso di Gesù e verso di
Lei. {313 [321]} E poichè Maria gode di farsi chiamare nostra Madre, deh! mostriamo che noi
siamo degni suoi figli ; guardiamoci sommamente dal ferire con peccati l'amantissimo e materno
suo Cuore.
Affetti al sacro Cuore di Maria.
Cuore sacratissimo di Maria sempre Vergine ed immacolota, Cuore il più santo, il più
puro, il più bello, il più perfetto, il più nobile, il più augusto, che l'onnipotente mano del Creatore
abbia posto in seno a pura creatura; sorgente perenne di grazie, di bontà, di dolcezza, di
misericordia e d'amore, modello di tutte le virtù, imagine perfetta del Cuore adorabile di Gesù
Cristo che ardeste sempre di accesissima carità, che solo amaste più Dio che i serafini, che tutti
gli angeli ed i santi, che maggior gloria avete dato all'augustissima Trinità che non tutte le altre
creature colle loro più eroiche azioni ; Cuore della Madre del{314 [322]} Redentore che sì
vivamente compatiste le nostre miserie, che tanto avete sofferto per la nostra salute, che ci avete
con tanto ardore e tenerezza amati, e che ad ogni modo siete degno del rispetto, dell'amore, della
riconoscenza, e della confidenza di tutti gli uomini, degnatevi di accettare i miei deboli omaggi.
Prostrato innanzi a voi, sacratissimo Cuore della Madre di misericordia, io vi onoro col
più profondo rispetto dell'anima mia. Vi ringrazio de' sentimenti di misericordia e di amore, di
che foste sì sovente compreso alla vista delle mie miserie. Vi ringrazio di tutti i benefizi che mi
ottenne la vostra materna bontà, io mi unisco a tutte le anime pure che trovano le loro delizie, le
loro consolazioni nel lodarvi, nell'onorarvi, nell'amarvi.
Voi sarete, o Cuore amabilissimo, voi sarete d'ora innanzi, dopo il Cuore del vostro caro
divin Figlio, l'oggetto della mia venerazione, del mio amore, e della mia più tenera divozione.
Voi mi sarete la strada per andare al mio Salvatore, e per voi {315 [323]} riceverò le sue grazie e
le sue misericordie. Voi sarete il mio rifugio nelle afflizioni, la mia consolazione nelle angoscie,
il mio soccorso in ogni bisogno. Verrò a voi per imparare la purità, l'umiltà, e la dolcezza, verrò
ad attignere in voi l'amore al sacro Cuore del vostro Figlio Cristo Gesù. Così sia.
Litanie del sacro Cuore di Maria.
www.donboscosanto.eu
87/225

9.8 Page 88

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Signore, abbiate pietà di noi.
Figliuolo di Dio, abbiate pietà di noi.
Spirito Santo Dio, abbiate pietà di noi.
Gesù Cristo, ascoltateci.
Gesù Cristo, esauditeci.
Padre celeste Iddio, abbiate pietà di noi.
Figliuolo, Redentore del mondo Iddio, abbiate pietà di noi.
Spirito Santo Iddio, abbiate pietà di noi.
Santa Trinità un Dio solo, abbiate pietà di noi.
Cuor di Maria concepita senza macchia originale di peccato, pregate per noi. {316 [324]}
Cuor di Maria piena di grazia, pregate per noi
Cuor di Maria degno santuario dell'adorabile Trinità, pregate per noi
Cuor di Maria tabernacolo del Verbo Incarnato, pregate per noi
Cuor di Maria fatto secondo il Cuor di Dio, pregate per noi
Cuor di Maria trono illustre di gloria, pregate per noi
Cuor di Maria olocausto perfetto del divino amore, pregate per noi
Cuor di Maria abisso di umiltà, pregate per noi
Cuor di Maria confitto alla croce, pregate per noi
Cuor di Maria sede di misericordia, pregate per noi
Cuor di Maria consolazione degli afflitti, pregate per noi
Cuor di Maria rifugio dei peccatori e protettore dei giusti. pregate per noi
Cuor di Maria avvocata della Chiesa e Madre di tutti i fedeli, pregate per noi
Cuor di Maria, dopo Gesù speranza più sicura degli agonizzanti, pregate per noi
Cuor di Maria regina degli angeli e di tutti i santi, pregate per noi
Agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, perdonateci, o Signore. {317 [325]}
Agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, esauditeci, o Signore.
Agnello di Dio, che togliete i peccati del mondo, abbiate pietà di noi, o Signore.
Y. Pregate per noi, o sacratissimo ed amabilissimo Cuore di Maria Madre di Dio.
R. Affinchè i nostri cuori brucino del divino amore, di cui siete acceso.
ORAZIONE.
Dio di bontà che il cuor santo ed immacolato di Maria riempiste dei medesimi sentimenti
di misericordia, e di tenerezza per noi, di cui il cuore del vostro e suo Gesù è sempre mai
penetrato, concedete a tutti quelli che questo cuore verginale onorano di conservare sino alla
morte una perfetta conformità di sentimenti e d'inclinazioni col sacro cuore di Gesù Cristo, che
regna con Voi e collo Spirito Santo ne' secoli de' secoli. Così sia. {318 [326]}
Preghiera con cui s. Luigi Gonzaga si dedicava a Maria.
O Signora e Madre mia, Maria Santissima, pieno di fiducia in voi, oggi e per sempre e
nell'ora della mia morte, io mi metto sotto la vostra singolare custodia, e come in seno alla vostra
misericordia, raccomando l'anima mia e il corpo mio. Nelle vostre mani ripongo ogni mia
speranza e consolazione, tutte le mie angustie e miserie, la mia vita ed il suo fine. Deh! fate che
per la vostra santissima intercessione e per i meriti vostri, ogni mia azione sia diretta e disposta
secondo la vostra volontà e quella del vostro santissimo Figliuolo. Così sia.
www.donboscosanto.eu
88/225

9.9 Page 89

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Al sacro cuore di Maria.12
O cuore di Maria Madre di Dio e Madre nostra: cuore amabilissimo, oggetto {319 [327]}
delle compiacenze dell'adorabile Trinità, e degno di tutta la venerazione, e tenerezza degli
Angeli, e degli uomini: cuore il più consimile a quello di Gesù, di cui siete la più perfetta
imagine, cuore pieno di bontà, e tanto compassionevole verso le nostre miserie, degnatevi di
sciogliere il ghiaccio de' nostri cuori, e fate che siano intieramente rivolti a quello del divin
Salvatore. Infondete in essi l'amore delle vostre virtù, infiammateli di quel beato fuoco di cui di
continuo avvampate. Racchiudete in voi la santa Chiesa, custoditela, e siate sempre il suo dolce
asilo, e la sua torre inespugnabile contro ogni incursione de' suoi nemici. Siate la nostra via per
andare a Gesù, e il mezzo, per cui riceviamo tutte le grazie necessarie per salvarci. Siate il nostro
soccorso nei bisogni, il nostro sollievo nelle afflizioni, il nostro conforto nelle tentazioni, il
nostro rifugio nelle persecuzioni, il nostro {320 [328]} aiuto in tutti i pericoli, ma specialmente
negli ultimi combattimenti della nostra vita in punto di morte, quando tutto l'inferno si scatenerà
contro di noi per rapire le nostre anime, in quel formidabile terribile momento, da cui dipende la
nostra eternità. Ah! sì allora, o Vergine piissima, fateci sentire la dolcezza del vostro cuore
materno e la forza del vostro potere presso quello di Gesù, con aprirci nel fonte istesso della
misericordia un rifugio sicuro, onde possiamo giungere a benedirlo con voi in Paradiso per tutti i
secoli de' secoli. Così sia.
Lode alli SS. Cuori di Gesù e di Maria.
Conosciuto, lodato, benedetto, amato, servito e glorificato, sempre e da per tutto sia il
divinissimo cuore di Gesù, e l'illibatissimo cuore di Maria. Così sia. {321 [329]}
Giaculatoria al cuor di Maria.13
Dolce cuore di Maria, siate la salvezza mia.
Tre orazioni di s. Metilde alla beata Vergine pel punto di morte.
I. O gran Madre di Dio, Maria Santissima, che dall'Eterno Padre foste elevata in trono di
gloria sopra tutti gli Angeli, e sopra tutti i Santi del cielo, onorata di autorità e potere sovrano, vi
supplico a difendermi colla {322 [330]} vostra autorità dal nemico infernale nel punto della mia
morte, sicchè per mezzo della vostra sovrana assistenza io passi a godere della vostra gloria in
Paradiso. Ave Maria.
II. O grande Vergine, e regina del cielo, Maria, che foste illustrata dal vostro divin Figlio
con somma luce di sapienza divina, vi supplico a volermi assistere nell'ora della mia morte, e con
un raggio della vostra celeste assistenza dissipare le tenebre della mia mente, e ravvivare nel mio
cuore il lume ed il fervore della santa fede. Ave Maria.
12 Pio VII concesse l'indulgenza di 60 giorni per una volta al giorno a quelli che divotamente reciteranno la seguente
orazione al sacro cuore di Maria con la lode alli SS. cuori di Gesù e di Maria.
13 Pio IX concesse l'indulgenza di 300 giorni per ogni volta che col cuor contrito e divotamente si reciti la seguente
giaculatoria, e l'indulgenza plenaria una volta in ciascun mese se siasi recitata quotidianamente nel decorso del
medesimo, purchè confessati e comunicati visitino una qualche chiesa, o pubblico Oratorio, ivi pur pregando ancora
secondo la mente di sua Santità.
www.donboscosanto.eu
89/225

9.10 Page 90

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
III. O purissima Vergine e degnissima Madre di Dio Maria Santissima, che dallo Spirito
Santo foste arricchita con pienezza di grazia e di amor divino, rendendovi la più degna ed
amabile fra tutte le creature, vi supplico della vostra efficacissima assistenza nell'ora della mia
morte. Partecipate al freddo mio cuore una parte del vostro divino amore, e fate, che prima io
finisca di vivere, che di amare il mio Dio, per non cessare mai più di amarlo, e benedirlo in
paradiso. Ave Maria. {323 [331]}
Orazione a Maria Santissima.14
Dio vi salvi, Augustissima Regina di pace, Madre di Dio, pel sacratissimo cuore del
vostro Figlio Gesù, principe della pace, fate che l'ira di lui si plachi, e che regni sopra di noi in
pace. Rammentatevi, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito al mondo, che da voi sia
stato rigettato ed abbandonato alcuno, il quale abbia implorati i vostri favori. Io animato da
questa fiducia mi presento a voi. Non vogliate, o Madre del Verbo eterno, disprezzare le mie
preghiere, uditele favorevolmente ed esauditele, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
(di s. Bernardo). {324 [332]}
À Maria in tempo di calamità.
Amabilissima Vergine, che dividendo col vostro Figlio il calice dei patimenti diveniste la
corredentrice di tutto il mondo, e perciò siete da tutti acclamata il rifugio de' poveri peccatori,
volgete adesso i vostri occhi misericordiosi sopra di noi, che di tutto cuore a voi ricorriamo nella
presente desolatissima calamità. Ah! che pur troppo ci conosciamo indegni dei vostri favori per
aver tante volte coi nostri peccati ricrocifisso il vostro divin Figliuolo, rinnovando così le ferite
anche al vostro affettuosissimo cuore. Ma poichè Voi non riguardate i demeriti di chi vi prega,
ma piuttosto ponete mente a' suoi gemiti che mai non mancano di muovere il vostro cuore
materno, deh! non permettete che torni vana la nostra fiducia nella vostra potentissima
intercessione. E chi mai fece ricorso a voi, che non sia stato esaudito? Degnatevi adunque, {325
[333]}ve ne supplichiamo con tutto il cuore, o di preservarci interamente dai meritati flagelli, o
di ottenerci in mezzo di essi quella perfetta rassegnazione che sola può renderli meritorii e
salutari. Ella è tanta, o gran Vergine, la nostra certezza d'essere da voi esauditi, che vi
promettiamo fin d'ora la più affettuosa e la più viva riconoscenza. Sì, voi sarete sempre, o Maria,
e la nostra cara Madre, e la nostra augusta Regina, mentre noi ci faremo un grato dovere di
esservi sino alla morte e fedelissimi sudditi e ossequiosissimi figliuoli.
Le sette allegrezze che gode Maria in Cielo.
1.
Rallegratevi, o Sposa immacolata dello Spirito Santo, per quel contento che ora godete in
Paradiso, perchè per la vostra {326 [334]} purità e verginità siete esaltata sopra tutti gli Angeli e
sublimata sopra tutti i santi.
Ave, Gloria etc.
2.
14 Il sommo Pontefice Pio IX accorda l'indulgenza di 300 giorni ogni volta che si recita divotamente detta orazione,
ed indulgenza plenaria per chi la recita ogni giorno per un mese.
www.donboscosanto.eu
90/225

10 Pages 91-100

▲back to top

10.1 Page 91

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Rallegratevi, o Madre d'Iddio, per quel piacere che provate in Paradiso, perchè siccome il
sole quaggiù in terra illumina lutto il mondo, così voi col vostro splendore adornate e fate
risplendere tutto il Paradiso.
Ave, Gloria etc.
3.
Rallegratevi, o Figlia d'Iddio, per la sublime dignità a cui foste elevata in Paradiso,
perchè tutte le Gerarchie degli Angeli, degli Arcangeli, de' Troni, delle Dominazioni e di tutti gli
Spiriti Beati vi onorano, vi riveriscono e vi riconoscono per Madre del loro Creatore, e ad ogni
minimo cenno vi sono obbedientissimi.
Ave, Gloria etc.
4.
Rallegratevi, o Ancella della SS. Trinità, per quel gran potere che avete in Paradiso,
perchè tutte le grazie che chiedete al {327 [335]} vostro Figliuolo vi sono subito concedute; anzi,
come dice s. Bernardo, non si concede grazia quaggiù in terra, che non passi prima per le vostre
santissime mani.
Ave, Gloria etc.
5.
Rallegratevi, o augustissima Regina, perchè voi sola meritaste sedere alla destra del
vostro santissimo Figlio, il quale siede alla destra dell'Eterno Padre.
Ave, Gloria etc.
6.
Rallegratevi, o Speranza de' peccatori, Rifugio de' tribolati, pel gran piacere che provate
in Paradiso nel vedere che tutti quelli che vi lodano e riveriscono in questo mondo l'Eterno Padre
li premierà colla sua santa grazia, e nell'immensa sua gloria.
Ave, Gloria etc,
7.
Rallegratevi, o Madre, Figlia e Sposa di Dio perchè tutte le grazie, tutti i gaudi, tutte le
allegrezze e tutti i favori, che ora godete in Paradiso non si diminuiranno {328 [336]} mai, anzi
aumenterannosi fino al giorno del giudizio e dureranno in eterno. Ave, Gloria etc.
ORAZIONE ALLA BEATISSIMA VERGINE.
O gloriosa Vergine Maria, Madre del mio Signore, fonte di ogni nostra consolazione, per
queste vostre allegrezze di cui con quella divozione che ho potuto maggiore ho fatto la presente
rimembranza, vi prego d'impetrarmi da Dio la remissione de' miei peccati, ed il continuo aiuto
della sua santa grazia, onde io non mi renda mai indegno della vostra protezione, ma bensì abbia
la sorte di ricevere tutti quei superni favori, che solita siete ottenere e compartire a' vostri servi, i
quali fanno divota menoria di queste allegrezze, di cui ridonda i vostro bel cuore, o Regina
immortale del Cielo. {329 [337]}
Litanie della Beata Vergine.15
Kyrie, eleison. Christe, eleison. Kyrie, eleison.
Christe, audi nos. Christe, exaudi nos.
15 Pio VII concede 300 giorni d'indulgenza ogni volta che si reciteranno le Litanie della Beata Vergine divotamente;
e l'indulgenza plenaria a quelli che le reciteranno tutti i giorni, da acquistarsi nelle feste seguenti di Maria SS.
Concezione, Natività, Annunziazione, Purificazione ed Assunzione, purchè in tali giorni confessati e comunicati
visitino qualche Chiesa e preghino alcun tempo secondo l'intenzione del sommo Pontefice. Tali indulgenze sono
pure applicabili ale anime del Purgatorio.
www.donboscosanto.eu
91/225

10.2 Page 92

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Pater de coelis Deus, miserere nobis.
Fili Redemptor mundi Deus, miserere nobis.
Spiritus Sancte Deus, miserere nobis.
Sancta Trinitas unus Deus, miserere nobis.
Sancta Maria,
ora pro nobis
Sancta Dei Genitrix,
ora pro nobis
Sancta Virgo Virginum,
ora pro nobis
Mater Christi,
ora pro nobis {330 [338]}
Mater divinae gratiae,
ora pro nobis
Mater purissima,
ora pro nobis
Mater castissima,
ora pro nobis
Mater inviolata,
ora pro nobis
Mater intemerata,
ora pro nobis
Mater amabilis,
ora pro nobis
Mater admirabilis,
ora pro nobis
Mater Creatoris,
ora pro nobis
Mater Salvatoris,
ora pro nobis
Virgo prudentissima,
ora pro nobis
Virgo veneranda,
ora pro nobis
Virgo praedicanda,
ora pro nobis
Virgo potens,
ora pro nobis
Virgo clemens,
ora pro nobis
Virgo fidelis,
ora pro nobis
Speculum iustitiae,
ora pro nobis
Sedes sapientiae,
ora pro nobis
Causa nostrae laetitiae,
ora pro nobis
Vas spirituale,
ora pro nobis
Vas honorabile,
ora pro nobis
Vas insigne devotionis,
ora pro nobis
Rosa mystica,
ora pro nobis
Turris Davidica,
ora pro nobis
Turris eburnea,
ora pro nobis
Domus aurea,
ora pro nobis {331 [339]}
Foederis arca,
ora pro nobis
Janua coeli,
ora pro nobis
Stella matutina,
ora pro nobis
Salus infirmorum,
ora pro nobis
Refugium peccatorum,
ora pro nobis
Consolatrix afflictorum,
ora pro nobis
Auxilium Christianorum,
ora pro nobis
Regina Angelorum,
ora pro nobis
Regina Patriarcharum,
ora pro nobis
Regina Prophetarum,
ora pro nobis
Regina Apostolorum,
ora pro nobis
Regina Martyrum,
ora pro nobis
www.donboscosanto.eu
92/225

10.3 Page 93

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Regina Confessorum,
ora pro nobis
Regina Virginum,
ora pro nobis
Regina Sanctorum omnium,
ora pro nobis
Regina sine labe concepta,
ora pro nobis
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, parce nobis, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, exaudi nos, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis.
Sub tuum praesidium confugimus, sancta Dei Genitrix, nostras deprecationes ne
despicias in necessitatibus nostris, sed a periculis {332 [340]} cunctis libera nos semper, Virgo
gloriosa et benedicta.
Y. Ora pro nobis, sancta Dei Genitrix.
R. Ut digni efficiamur promissionibus Christi.
OREMUS.
Concede nos famulos tuos, quaesumus, Domine Deus, perpetua mentis et corporis
sanitate gaudere, et gloriosa Beatae Mariae semper Virginis intercessione a praesenti liberari
tristitia et aeterna perfrui laetitia. Per Christum Dominum nostrum, R. Amen.
Se il Rosario si recita pei defunti, si dirà:
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.
Segue come sopra.
ALLA MATTINA.
Salve Regina, Mater misericordiae, vita, dulcedo, et spes nostra, salve. Ad te clamamus
{333 [341]} exules filii Hevae, ad te suspiramus gementes, et flentes in hac lacrymarum valle.
Eia ergo, advocata nostra, illos tuos misericordes oculos ad nos converte. Et Jesum benedictum
fructum ventris tui nobis post hoc exilium ostende, o clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria16.
{334 [342]}
Y. Dignare me laudare te, Virgo sacrata.
R. Da mihi virtutem contra hostes tuos.
Y. Benedictus Deus in sanctis suis.
R. Amen.
ALLA SERA.
Sub tuum praesidium etc. (come sopra).
Li YY. Dignare etc. (come sopra).
16 A tutti i fedeli, i quali mossi da spirito di religione per riparare in qualche modo alle ingiurie fatte all'onore della
Madre di Dio Maria SS. ed ai Santi, e per difendere ed accrescere il culto e la venerazione verso le loro sacre
immagini, reciteranno nel mattino la Salve Regina etc. con li versetti Dignare me etc. Benedictus Deus in sanctis
suis; e nella sera il sub tuum praesidium etc. coi suddetti versetti, Pio VI concede 100 giorni d'indulgenza, e nelle
domeniche concede indulgenza di sette anni e sette quarantene. A coloro poi, che reciteranno ogni giorno le suddette
preci, concede l'indulgenza plenaria da acquistarsi due volte al mese, cioè in due domeniche a proprio arbitrio, nelle
quali confessati e comunicati pregheranno secondo l'intenzione del sommo Pontefice. Alle stesse condizioni
concesse indulgenza plenaria da lucrarsi in ciascuna festività di Maria Vergine, e nella festa di tutti i Santi.
www.donboscosanto.eu
93/225

10.4 Page 94

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Esercizio di divozione in onore di Maria Addolorata.
Come immensamente grande, come amaro sopra ogni idea fu mai il dolore di Maria
quando vide Gesù, suo divin Figliuolo, pendente in croce e immerso in un abisso di dolori nel
corpo e nell'anima! Ma siccome i nostri peccati furono la sola cagione dei patimenti del nostro
divin Salvatore, così lo furono anche dei dolori di {335 [343]} Maria. Lasciamoci perciò
muovere a compassione di lei; lasciamoci intenerire il cuore dalle voci lagrimevoli, che Maria
addolorata fa udire ai piedi della croce del suo Gesù, dicendoci: Considerate, e vedete se mai vi
può essere dolore uguale al dolor mio.
O figlio di Maria, a questo tenero invito potrai tu passare oltre freddamente, o solo
fermarti un istante e tosto dimenticarti dei gemiti della tua Madre? Ah! ciò non sia. Non
permettere che le cure di questa vita passeggera assorbiscano tutti i pensieri tuoi, i tuoi affetti,
ma ricordati di Maria, che geme sul Calvario e presso alla croce, sopra di cui spira per la tua
salvezza il suo diletto Gesù. Considera sovente quanti dolori e tormenti abbiano arrecato le
nostre colpe a Gesù e a Maria, e tu ti sentirai forte contro al demonio, contro le lusinghe del
mondo, contro le tue passioni. Se ti senti abbattuto dalle afflizioni, gettati nelle braccia della
Madre tua afflittissima, unisci alle sue le tue pene, e come una goccia d'acqua si perde
nell'Oceano, così il tuo {336 [344]} dolore si perderà nell'immenso dolore di Maria. Se i sacrifizi
che esige da te il Signore ti paiono troppo duri ed amari, deh! considera tosto con quanta fortezza
e costanza Maria accettò e bevette il calice d'ogni amarezza, e questo pensiero t'inspirerà
coraggio e forza da superare ogni difficoltà, anzi da morire, se sia d'uopo, presso colei che per
amor nostro soffrì un martirio più crudele di mille morti.
Il meditare sui dolori di Maria è cosa assai utile alle anime nostre, e molto gradita a lei
siccome ella stessa si degnò di rivelare ad alcuni Santi, li quali con grande zelo si diedero a
propagare questa divozione fra il popolo cristiano. Per un figlio di cuore tenero è sempre cosa
dolce e commovente pensare spesso alla propria madre, consolarla e compatirla nelle sue pene.
Noi siam figli di Maria; dunque pensiamo sovente a' suoi dolori, e con lei uniamoci a piangere a'
piè della croce e specialmente nel giorno di venerdì consacriamo alcun tempo a questa santa
pratica, e Maria farà piovere sopra di noi le celesti benedizioni. {337 [345]}
Esercizio in onore dell'addolorato cuore di Maria.
Ad istanza de' sacerdoti della pia unione del sacro cuore di Gesù, ossia di s. Paolo il P.
Pio VII con Rescritto dei 14 gennaio 1815 per organo dell'Arcivescovo di Filippi allora Vice-
gerente di Roma (che si conserva nella Segretaria dell'Em.mo Card. Vicario) concesse l'Indul. di
giorni 300 a tutti i Cristiani ogni volta, che devotamente reciteranno ad onore dell'addolorato
cuore di Maria SS. il seguente
PIO ESERCIZIO
Y. Deus, in adiutorium meum intende.
R. Domine, ad adiuvandum me festina. Gloria Patri, et Filio etc.
I. Vi compatisco, addolorata Maria, per quell'afflizione, che il vostro tenero cuore {338
[346]} soffrì nella profezia del s. vecchio Simeone. Cara Madre, pel vostro cuore così afflitto
impetratemi la virtù dell'umiltà, e il dono del santo timor di Dio. Ave Maria etc.
II. Vi compatisco, addolorata Maria, per quelle angustie, che il vostro sensibilissimo
cuore soffrì nella fuga e dimora in Egitto. Cara Madre, pel vostro cuore tanto angustiato
www.donboscosanto.eu
94/225

10.5 Page 95

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
impetratemi la virtù della liberalità specialmente verso de' poveri e il dono della pietà. Ave
Maria etc.
III. Vi compatisco, addolorata Maria, per quegli affanni, che il sollecito cuor vostro provò
nella perdita del vostro caro Gesù. Cara Madre, pel vostro cuore sì fattamente agitato
impetratemi la virtù della castità, e il dono della scienza. Ave Maria etc.
IV. Vi compatisco, addolorata Maria, per quella costernazione, che il vostro materno
cuore sentì nell'incontrare Gesù, che portava la croce. Cara madre, per l'amoroso vostro cuore in
tal guisa travagliato impetratemi la virtù della pazienza, e il dono della fortezza. Ave Maria etc.
V. Vi compatisco, addolorata Maria, per {339 [347]} quel martirio, che il vostro cuor
generoso sostenne nell'assistere a Gesù agonizzante. Cara Madre, pel cuor vostro in tal maniera
martirizzato impetratemi la virtù della temperanza, e il dono del consiglio. Ave Maria etc.
VI. Vi compatisco, addolorata Maria, per quella ferita, che il pietoso cuor vostro soffrì
nella lanciata, che squarciò il costato di Gesù, e ferì l'amabilissimo suo cuore. Cara Madre, pel
vostro cuore in tal maniera trafitto impetratemi la virtù della carità fraterna, e il dono
dell'Intelletto. Ave Maria etc.
VII. Vi compatisco, addolorata Maria, per quello spasimo, che l'amantissimo vostro
cuore provò nella sepoltura di Gesù. Cara Madre, pel sacro vostro cuore in estremo rammaricato,
impetratemi la virtù della diligenza, e il dono della sapienza. Ave Maria etc.
Y. Ora pro nobis, Virgo dolorosissima.
R. Ut digni efficiamur promissionibus Christi. {340 [348]}
OREMUS.
Interveniat pro nobis, quaesumus, Domine Jesu Christe, nunc et in hora mortis nostrae
apud tuam clementiam, Beata Virgo Maria Mater tua, cujus sacratissimam animam in hora tuae
Passionis doloris gladius pertransivit. Per te, Jesu Christe Salvator mundi, qui cum Patre et
Spiritu Sancto vivis et regnas etc.
R. Amen.
Sette Ave Maria.
Con Breve del 1 dicembre 1815 Pio PP. VII. ad accrescere maggiormente in tutti i fedeli
la divozione verso Maria SS. Addolorata, e ad eccitarli ad una grata memoria della Passione del
suo Figlio Gesù, concesse 300 giorni d'Indulg. per una volta al giorno a quei, che contriti di
cuore reciteranno 7 Ave Maria col Y. a ciascuna delle medesime - Sancta Mater istud agas,
Crucifixi fige plagas, Cordi meo valide - ovvero Santa Madre questo fate, che le Piaghe del
Signore siano impresse nel mio cuore.
A quelli poi, che in tutto il mese avranno praticato divotamente sì pio Esercizio, concesse
in {341 [349]} ciascun mese Indulg. Plenaria, e remissione di tutti i peccati da conseguirsi in un
giorno ad arbitrio, in cui confessati e comunicati pregheranno per la S. Chiesa etc. Il Breve cit. si
conserva nell'Archivio capitolare della Cattedrale di Arezzo, il cui Vescovo ne fece istanza al s.
Padre.
Litanie della B. V. Addolorata.
Composte dal sommo Pontefice Pio VII, il quale accordò indulgenza plenaria nei venerdì
dell'anno a chi di cuore contrito le reciterà col Credo, colla Salve Regina e con tre Ave al cuore
addolorato di Maria Santissima.
www.donboscosanto.eu
95/225

10.6 Page 96

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Kyrie, eleison. Christe, eleison. Kyrie, eleison.
Christe, audi nos. Christe, exaudi nos.
Pater de Coelis Deus, miserere nobis.
Fili Redemptor mundi Deus, miserere nobis.
Spiritus Sancte Deus, miserere nobis.
Sancta Trinitas unus Deus, miserere nobis.
Sancta Maria,
ora pro nobis. {342 [350]}
Sancta Dei Genitrix,
ora pro nobis
Sancta Virgo Virginum,
ora pro nobis
Mater crucifixa,
ora pro nobis
Mater dolorosa,
ora pro nobis
Mater lacrymosa,
ora pro nobis
Mater afflicta,
ora pro nobis
Mater derelicta,
ora pro nobis
Mater desolata,
ora pro nobis
Mater Filio orbata,
ora pro nobis
Mater gladio transverberata,
ora pro nobis
Mater aerumnis confecta,
ora pro nobis
Mater angustiis repleta,
ora pro nobis
Mater cruci corde affixa,
ora pro nobis
Mater moestissima,
ora pro nobis
Fons lacrymarum,
ora pro nobis
Cumulus passionum,
ora pro nobis
Speculum patientiae,
ora pro nobis
Rupes constantiae,
ora pro nobis
Anchora confidentiae,
ora pro nobis
Refugium derelictorum,
ora pro nobis
Clypeus oppressorum,
ora pro nobis
Debellatrix incredulorum,
ora pro nobis
Solatium miserorum,
ora pro nobis
Medicina languentium,
ora pro nobis
Fortitudo debilium,
ora pro nobis {343 [351]}
Portus naufragantium,
ora pro nobis
Sedatio procellarum,
ora pro nobis
Recursus moerentium,
ora pro nobis
Terror insidiantium,
ora pro nobis
Thesaurus fidelium,
ora pro nobis
Oculus Prophetarum,
ora pro nobis
Baculus Apostolorum,
ora pro nobis
Corona Martyrum,
ora pro nobis
Lumen Confessorum,
ora pro nobis
Margarita Virginum,
ora pro nobis
Consolatio Viduarum,
ora pro nobis
Laetitia Sanctorum omnium,
ora pro nobis
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, parce nobis, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, exaudi nos, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis.
Respice super nos, libera nos, salva nos ab omnibus angustiis in virtute Jesu Christi.
Amen.
www.donboscosanto.eu
96/225

10.7 Page 97

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Scribe, Domina, vulnera tua in corde meo, ut in eis legam dolorem et amorem: dolorem
ad sustinendum pro Te omnem {344 [352]} dolorem; amorem ad contemnendum pro te omnem
amorem. Laus Deo ac Deiparae.
OREMUS.
Interveniat pro nobis, quaesumus, etc. (come a pag. 341).
Inno alla B. V. Addolorata.17
Stabat Mater dolorosa
Juxta Crucem lacrymosa,
Dum pendebat Filius.
Cuius animam gementem,
Contristatam et dolentem
Pertransivit gladius.
O quam tristis, et afflicta
Fuit illa beaedicta
Mater Unigeniti! {345 [353]}
Quae moerebat, et dolebat,
Pia Mater dum videbat
Nati poenas inclyti.
Quis est homo, qui non fleret,
Matrem Christi si videret
In tanto supplicio?
Quis non posset contristari
Christi Matrem contemplari
Dolentem cum Filio?
Pro peccatis suae gentis
Vidit Jesum in tormentis,
Et flagellis subditum.
Vidit suum dulcem Natum
Moriendo desolatum,
Dum emisit Spiritum.
Eia Mater, fons amoris,
Me sentire vim doloris
Fac, ut tecum lugeam.
Fac, ut ardeat cor meum
In amandum Christum Deum,
Ut sibi complaceam.
Sancta mater istud agas,
Crucifixi fige plagas
Cordi meo valide.
Tui Nati vulnerati,
Tam dignati pro me pati,
Poenas mecum divide.
Fac me tecum pie flere,
Crucifixo condolere,
17 Questo inno commoventissimo fu composto da Papa Innocenzo III, e Innocenzo XI concesse l'indulgenza di 100
giorni a tutti i Fedeli per ogni volta che divotamente lo reciteranno in onore di Maria Addolorata.
www.donboscosanto.eu
97/225

10.8 Page 98

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Donec ego vixero. {346 [354]}
Juxta Crucem tecum stare,
Et me tibi sociare
In planctu desidero.
Virgo Virginum praeclara
Mihi iam non sis amara,
Fac me tecum plangere.
Fac, ut portem Christi mortem,
Passionis fac consortem,
Et Plagas recolere.
Fac me Plagis vulnerari,
Fac me Cruce inebriari,
Et Cruore Filii.
Flammis ne urar succensus,
Per Te, Virgo, sim defensus
In die iudicii.
Christe, cum sit hinc exire,
Da per Matrem me venire
Ad palmam victoriae.
Quando corpus morietur
Fac, ut animae donetur
Paradisi gloria. Amen.
Y. Ora pro nobis, Virgo dolorosissima!
R. Ut digni efficiamur promissionibus Christi.
OREMUS.
Interveniat pro nobis, etc. (come a pag. 341). {347 [355]}
Divozioni del SS. Rosario
Istruzione.
Una delle divozioni più comuni verso la beatissima Vergine nella Chiesa cattolica è
certamente il Rosario, il quale si compone di quindici decine, ossia di cento cinquanta Ave
Maria. Ciascuna decina comincia col Pater noster, continua per dieci Ave Maria, e termina col
Gloria Patri. E siccome recitandola si pensa a uno dei misteri principali della vita, morte e gloria
di Gesù e di Maria, così prima di cominciare le decine si ricorda il mistero da meditare. Cinque
decine formano una terza parte. {348 [356]}
Questa preghiera chiamasi Rosario, perchè ogni Ave Maria è come una rosa spirituale,
che si offre alla Regina del cielo, la quale è pure dalla Chiesa invocata col nome di Rosa mistica.
Ogni rosa oltre al fiore ha delle foglie verdi, e delle spine; così anche nel Rosario sono delle
foglie verdi, cioè i misteri gaudiosi, e delle spine, cioè i misteri dolorosi, e dei fiori vale a dire i
misteri gloriosi della nostra redenzione. Quanto è giocondo per un cuore divoto offrire sovente
ed anche ogni dì a questa grande Regina una ghirlanda di tali rose!
Il Rosario quale si recita presentemente fu instituito da s. Domenico. Aveva questo gran
santo sul principio del 1200 preso a predicare con grande ardore contro gli Albigesi, eretici che
in quel tempo coi loro pessimi errori facevano un guasto orribile nella Chiesa di Gesù Cristo. Ma
www.donboscosanto.eu
98/225

10.9 Page 99

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
non ostante il suo grande zelo non poteva ottenerne un risultato soddisfacente. Allora egli
raddoppiò le sue orazioni, rivolgendosi specialmente a Maria SS. pregandola di tutto {349
[357]} cuore a voler muovere gli animi di quegli eretici, e ad assisterlo nelle sue fatiche. E la
beatissima Vergine lo esaudì, apparendogli un giorno, e raccomandandogli di propagare il
Rosario il quale sarebbe un'arma potentissima contro le eresie. Da quel tempo egli si diede tutto
ad esortare i fedeli di usare questa formola di orazione; e il frutto di questa santa pratica fu che in
breve più di cento mila eretici ritornarono nel seno della Chiesa cattolica, e gli ostinati furono
tenuti a freno perchè non appestassero più oltre il popolo cristiano. Questa divozione si propagò
poi rapidamente in tutta la Cristianità, formandosi ovunque confraternite allo scopo di
promuoverla; chè anzi si eressero chiese, cappelle ed altari ad onore di Maria sotto questo titolo;
e fra breve il Rosario divenne una pratica eminentemente cattolica e come parte vitale della
condotta giornaliera d'ogni cristiano. D'allora in poi in tutti i bisogni più gravi la santa Chiesa
sempre usò raccomandare caldamente ai suoi figli questa divozione, ed ebbe sempre {350 [358]}
da Maria pronti soccorsi. Siane in prova la celebre vittoria riportata sopra i Turchi nell'anno
1571. Questi nemici ferocissimi del Cristianesimo minacciavano strage a tutti i popoli cattolici, e
dopo avere messo ogni cosa a ferro e a fuoco in quei luoghi ove già avevano esteso il loro
dominio, fatti audaci da così prosperi successi miravano niente meno che a venire in Italia e
portar la desolazione nella stessa Roma. Alla vista di tale pericolo i cristiani si diedero ad
invocare con grande ardore la protezione di Maria per mezzo del s. Rosario; e Maria li esaudì.
Per opera del sommo Pontefice s. Pio V una flotta cristiana si avanza contro i Turchi, presso a
Lepanto città della Grecia. In queste acque loro si dà una fiera battaglia, in cui i cristiani, benchè
di gran lunga inferiori in numero ai loro nemici, riportano una piena vittoria, la quale toglie per
sempre ai Turchi il predominio che avevano sui mari: a monumento perpetuo di questa
memorabile vittoria ottenuta dalla protezione della B. Vergine che tutti i cristiani {351 [359]}
invocavano colla recita del Rosario, venne dalla Chiesa instituita la festa del SS. Rosario, che in
tutta la Cristianità si celebra la prima domenica di ottobre.
Ognuno che esamini alquanto la cosa, deve confessare che il Rosario è un'orazione per se
oltre ogni dire pregevole, perciò gradevolissima a Dio e a Maria. Infatti noi per mezzo di esso
offriamo l'omaggio d'una ripetuta adorazione alla SS. Trinità, e di una grande venerazione alla
Beata Vergine; mentre quindici volte recitiamo il Pater noster che essendoci stato insegnato da
Gesù Cristo medesimo è senza dubbio l'orazione più eccellente. Quindici volte pure recitiamo il
breve inno Gloria Patri, et Filio, et Spirititi Sancto; e cento cinquanta volte recitiamo l'Ave,
Maria, composta come fu detto più sopra, parte dall'arcangelo Gabriele, parte da s. Elisabetta
inspirata da Dio e parte dalla santa Chiesa illuminata dallo Spirito Santo. Che diremo poi della
considerazione dei misteri della nostra Religione, sopra cui andiamo meditando nella recita del
santo Rosario? {352 [360]} se non che in questo modo si unisce l'orazione vocale alla mentale,
che è quanto dire si porge al cristiano il più solido nutrimento dello spirito? Insomma per mezzo
di questa orazione noi imitiamo gli angeli ed i santi del cielo, i quali cantano incessantemente le
lodi dell'Altissimo Iddio, mentre noi facciamo in qualche guisa la stessa cosa, ripetutamente
pregandolo e lodandolo coll'orazione domenicale e col Gloria Patri. Siccome gli spiriti celesti,
mentre adorano Iddio, fanno eziandio risuonare il paradiso delle lodi di Maria SS. loro Regina,
così noi facciamo altrettanto ripetendo divotamente la salutazione angelica. Pertanto non è a
stupire che la divozione del SS. Rosario siasi fin da principio così presto divulgato fra i cristiani,
ed ora sia altresì praticata da tutte le persone e famiglie eminentemente cattoliche.
La Chiesa per animare tutti i fedeli a ricorrere spesso a Maria SS. con tale divozione ha
concesse molte indulgenze a tutti quelli i quali con cuore almeno contrito reciteranno il SS.
Rosario; e sono le seguenti. {353 [361]}
1. Chiunque dirà almeno cinque decine, ossia la terza parte, acquisterà 100 giorni
d'indulgenza per ogni Pater noster, e 100 giorni per ogni Ave Maria.
2. Chi reciterà il Rosario intiero, ossia le quindici decine, oltre alla predetta indulgenza
acquisterà di più l'indulgenza di sette anni e sette quarantene.
www.donboscosanto.eu
99/225

10.10 Page 100

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
3. Chi reciterà il Rosario con altre persone, tutte ed ognuna di esse conseguiranno le
medesime indulgenze, come se ognuna lo recitasse tutto da se.
4. Chi reciterà la corona almeno di cinque decine ogni giorno per un mese intiero,
confessatosi e comunicatosi in un giorno a suo piacimento dentro detto mese, e visitando una
chiesa, ed ivi pregando secondo l'intenzione del sommo Pontefice, acquisterà indulgenza
plenaria. La stessa indulgenza plenaria per l'ultima domenica di ogni mese fu dal regnante Pio IX
conceduta a tutti quelli, che hanno il pio costume di recitare in unione di altri la detta terza parte
almeno tre volte in ciascuna settimana, purchè in detta domenica confessati {354 [362]} e
comunicati visitino una qualche chiesa o pubblico oratorio, ed ivi per qualche spazio di tempo
preghino secondo la mente di Sua Santità.
Molte altre indulgenze specialmente agli ascritti alla confraternita del s. Rosario, in
qualunque parte del mondo sia canonicamente eretta, sono ancora concesse, recitando il santo
Rosario, o facendo altre opere pie, come si ricava da diversi decreti dei sommi Pontefici.
Oltre alle indulgenze che si acquistano recitando il Rosario, se ne acquistano altre per
giunta, recitandolo con tenere una corona benedetta dal sommo Pontefice o da chi ne abbia
ricevuto da esso la facoltà. Ma si avverta che le indulgenze annesse a tali corone valgono solo
per la persona per la quale quella corona è stata benedetta, e a cui è stata data per la prima volta;
e che quindi simili corone, quando siano benedette, non si possono vendere e nemmeno
imprestarsi collo scopo di comunicare ad altri le indulgenze annesse, altrimenti perdono il
favore; e neppure si {355 [363]} possono regalare ad altri, fuorchè nel caso in cui si siano fatte
benedire con questa intenzione. Si avverta parimenti che per conseguire tali indulgenze si
richiede che nel recitare il s. Rosario si vada riflettendo ai Misteri della Nascita, Passione, Morte,
Risurrezione di nostro Signor Gesù Cristo. Tuttavia per le persone idiote incapaci della
considerazione dei divini Misteri basta che recitino il s. Rosario divotamente.
Dirò adunque che il Rosario, affinchè ci riesca vantaggioso, deve essere recitato bene,
pronunziando ogni parola distintamente e con attenzione, accompagnando col cuore quanto
diciamo colla bocca, e così allontanando, per quanto ci è possibile, ogni distrazione. Questo
otterremo facilmente, se noi per ogni decina andremo meditando il mistero che abbiamo
ricordato, se attenderemo alle parole di ciascuna Ave Maria che andiamo recitando,
immaginandoci di parlare colla stessa beata Vergine. Ci sarà pure di grande giovamento a ben
recitarlo il proporci sempre qualche fine speciale, come sarebbe ottenere qualche favore dalla
{356 [364]}b. Vergine o per noi o per altri; il conseguimento di qualche virtù, l'emendamento di
qualche vizio, la conversione di qualche peccatore, il sollievo di qualche anima del Purgatorio, e
simili.
Nei misteri gaudiosi rallegriamoci con Maria, e ringraziamo il Signore della sua
Incarnazione; nei dolorosi muoviamoci a compassione verso il Signore pei tanti suoi tormenti, e
pentiamoci dei nostri peccati, che ne furono la causa; nei gloriosi rallegriamoci della gloria di
Gesù Cristo e della Vergine sua Madre, e proponiamoci di fare ogni sforzo per conseguire noi
pure la beatitudine del cielo. Se il Rosario si recita in questo modo, l'anima nostra ne avrà
certamente un grande vantaggio. Se possiamo, recitiamolo in comune, od in chiesa od almeno in
famiglia. Basta volere; non ci mancherà certamente nè tempo, nè occasione di così fare. Quante
persone e famiglie intere vi sono, le quali sebbene stanche dalle fatiche tuttavia alla sera prima di
mettersi a riposo non lasciano di recitare almeno la terza parte del Rosario? {357 [365]} E
perchè non potremo noi fare altrettanto? Troveremo noi troppo gravoso l'intrattenerci un quarto
d'ora colla B. Vergine, colla Regina del cielo? Non sia così di noi. Fortunate quelle persone e
quelle famiglie che praticano sovente questa divozione. Si conosce per esperienza che sopra di
loro si versano le benedizioni del cielo, benedizioni spirituali e temporali eziandio.
Ordine da tenersi nella recita dei misteri, per chi recita solo la terza parte del Rosario e
in certi tempi particolari.
www.donboscosanto.eu
100/225

11 Pages 101-110

▲back to top

11.1 Page 101

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Il lunedì e il giovedì si diranno i misteri gaudiosi; il martedì ed il venerdì i misteri
dolorosi; il mercoledì il sabato e la domenica si diranno i misteri gloriosi.
Nell'Avvento e soprattutto nelle feste del santissimo Natale conviene sempre dire i
misteri gaudiosi; come pure nelle feste dell'Annunziazione, della Visitazione e della
Purificazione della Beata Vergine.
In Quaresima e specialmente dalla domenica di Passione sino alla Pasqua conviene
ricordare i misteri dolorosi.
Dalla domenica di Pasqua all'ottava della Pentecoste e nella festa dell'Assunzione di
Maria è conveniente il recitare i misteri gloriosi. {358 [366]}
Maniera pratica per recitare il Rosario di Maria SS.
Y. Deus in adiutorium meum, intende.
R. Domine, ad adiuvandum me festina.
Y. Gloria Patri. Salve, Regina etc.
Lunedì, giovedì. Misteri gaudiosi.
Nel primo mistero gaudioso si contempla come la Vergine Immacolata fu annunziata
dall'arcangelo Gabriele, che restando sempre vergine doveva diventar madre del nostro Signore
Gesù Cristo.
In fine di ciascun mistero dicesi un Pater con dieci Ave, e dopo l'ultima il Gloria etc.
Nel secondo si contempla come la Vergine immacolata andò a visitare s. Elisabetta e
stette in casa sua tre mesi servendola quale umile ancella. {359 [367]}
Nel terzo si contempla come il nostro Redentore nacque nella città di Betlemme in una
stalla e fu messo tra due animali nel presepio.
Nel quarto si contempla come la Vergine Santa presentò Cristo nostro Signore nel tempio
nelle braccia del vecchio Simeone.
Nel quinto si contempla come Maria Vergine immacolata avendo smarrito il suo divin
Figlio lo cercò tre giorni, ed alla fine del terzo lo trovò in mezzo dei dottori che disputava,
essendo di anni dodici.
Martedì, venerdì. Misteri dolorosi.
Nel primo mistero doloroso si contempla come il nostro Signore, facendo orazione
nell'orto di Getsemani, per l'orror della vicina passione sudò sangue.
Nel secondo si contempla come Gesù C. per li nostri peccati in casa di Pilato fu
sottoposto a crudelissima flagellazione.
Nel terzo si contempla come Gesù Cristo fu coronato di pungentissime spine. {360
[368]}
Nel quarto si contempla come Gesù Cristo condannato a morte, per sua maggior
ignominia e dolore, fu obbligato a portare sopra le spalle il pesante legno della croce sino al
monte Calvario.
www.donboscosanto.eu
101/225

11.2 Page 102

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Nel quinto si contempla come Gesù Cristo, giunto sul monte Calvario, fu spogliato e
confitto in croce con durissimi chiodi, e dopo tre ore di penosissima agonia in presenza
dell'afflittissima sua Madre morì per chiuderci l'inferno e per acquistarci la vita eterna.
Domenica, mercoledì, sabato. Misteri gloriosi.
Nel primo mistero glorioso si contempla come il nostro Signore Gesù Cristo il terzo
giorno dopo la sua passione e morte risuscitò trionfante e glorioso per non mai più morire.
Nel secondo si contempla come Gesù Cristo 40 giorni dopo la sua risurrezione ascese al
cielo con mirabile festa e trionfo, {361 [369]} vedendolo la sua Madre Santissima con tutti i suoi
discepoli.
Nel terzo si contempla come Gesù Cristo, sedendo alla destra del Padre, mandò lo Spirito
Santo nel cenacolo, dove erano gli Apostoli con Maria Vergine congregati in orazione.
Nel quarto si contempla come la Vergine immacolata circa dodici anni dopo la
risurrezione del nostro Signore passò da questa vita e dagli angeli fu assunta in cielo.
Nel quinto si contempla come la Vergine Santa fu coronata dal suo Figliuolo Regina del
cielo e della terra; e si contempla ancora la gloria di tutti i santi.
RENDIMENTO DI GRAZIE.
Agimus tibi gratias, omnipotens Deus, pro universis beneficiis tuis, qui vivis et regnas in
saecula saeculorum. Amen.
Litanie della B. V. come a pag. 330. {362 [370]}
Mese di Maria
Sono diciotto secoli da che la SS. Vergine inspirata da Dio esclamava: Tutte le
generazioni mi chiameranno beata. Queste sue parole profetiche nel corso di tanti secoli sempre
si avverarono, e vanno tuttora avverandosi. Le nazioni della terra la proclamano beata e
gareggiano fra loro nell'onorare la madre del comun Salvatore, nel predicarne le lodi, nel farne
risuonare per tutto il nome potente, nel venerarla, nell'invocarla, e cercare nuovi modi, nuove
forme, onde sfogare verso di Lei l'affetto del loro cuore.
Fra le pratiche ritrovate in questi ultimi tempi tiene il primo luogo il Mese di Maria. Essa
nacque in Italia. S. Filippo Neri già fin da' suoi tempi soleva animare i fedeli a radunarsi in
questo mese per fare speciali {363 [371]} preghiere a Maria, inghirlandare di fiori le sue statue, i
suoi altari come altrettanti segni di figliale affetto verso questa celeste benefattrice. Ma l'epoca in
cui cominciò a celebrarsi con regolarità il mese mariano fu nel corso del secolo passato. Alcune
anime pie, afflitte dai disordini che crescevano ogni dì in numero e gravità, ebbero l'inspirazione
di porvi tutto l'argine che potevano e di arrestarne il corso con rivolgersi alla Vergine delle
Vergini, consacrandole un mese intiero di esercizi divoti. Così mentre i seguaci del mondo
godendo della bella stagione di primavera si abbandonano a piaceri sensuali, esse quali caste
colombe e gementi tortorelle pensarono di dedicare il più bel mese di primavera, cioè quello di
maggio, alla madre della castità e delle misericordie fermamente sperando, che essa esaudirebbe
i loro voti; conciossiachè essa non sia mai stata invocata invano. Ma come si diede principio a
una pratica sì santa, subito si provò in essa un mezzo potentissimo per ottenere la protezione di
Maria e accrescere {364 [372]} smisuratamente nei cuori la cristiana pietà, e quindi essa si
www.donboscosanto.eu
102/225

11.3 Page 103

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
propagò tosto in modo portentoso. Nelle famiglie private, nelle comunità religiose, anzi nei
paesi, nelle città essa fu accolta come sorgente di grandi benedizioni. I parochi e i vescovi la
raccomandarono e propagarono con grande zelo nelle rispettive diocesi. L'anno 1747 Monsignor
Saporiti, arcivescovo di Genova, dava ordine che si stampasse un libro intitolato: Il mese di
Maria, ossia il mese di Maggio consacrato a Maria, coll'esercizio di varii fiori di virtù da
praticarsi nelle case delle famiglie cristiane. I sommi pontefici approvarono pure questa
divozione, la promossero e l'arricchirono di tesori delle sante indulgenze18. Ed era ben {365
[373]} giusto, che il mese di maggio, il quale è il più delizioso dell'anno, ed è il mese dei fiori,
fosse consacrato a Maria, la quale dopo Dio è la delizia del cielo e della terra ed è il fiore delle
Vergini. Ma qual è il senso di queste parole: Mese di Maria, mese Mariano? Queste parole
significano che questo è un mese, il quale appartiene tutto a Maria, un mese che deve essere
impiegato a venerare in modo speciale questa madre amabile, e congratularsi con lei della sua
eccellenza, a meditare sopra il potere e la bontà di lei, a implorare la sua protezione, a imitare le
sue virtù. Dobbiamo dunque durante questo bel mese consacrare a Maria tutti i movimenti del
nostro cuore, tutti i nostri pensieri, tutte le nostre parole, tutte le nostre intenzioni, tutte le nostre
opere. E come consacrarle tutte queste cose? Coll'offrirle a lei, e farle per amor suo. Cristiano
mio, questo mese di fiori non sia per noi il mese delle contaminazioni e delle opere morte, non
sia il mese della vanità, della dissipazione, della tiepidezza, del peccato; ma sia per {366 [374]}
ogni parte mese di Maria. Dal primo giorno sino all'ultimo, ciascuno di noi dimandi e ripeta a se
stesso: Se Maria fosse oggi in luogo mio, come si porterebbe? Quale sarebbe la modestia de' suoi
sguardi, l'affabilità delle sue maniere, la dolcezza delle sue parole, la prontezza della sua
obbedienza, la carità delle sue conversazioni, il raccoglimento della sua preghiera, la purità delle
sue intenzioni, in una parola, la santità della sua condotta?
Modo di praticare il mese di Maria.
Procura di aver nella tua camera, o in qualche altra parte della casa (per quanto è
possibile il più distinto) una statua od immagine di Maria, e adornala nel miglior modo possibile,
accendendovi una lampada e delle candele, e collocandovi dei fiori. Provvediti di un libro
adattato a questo mese, e ogni dì leggivi attentamente quanto vi è proposto per ciascun giorno.
Proponi fin dalla vigilia di onorare Maria per tutto {367 [375]} il mese col più grande zelo,
d'imitare la sua vita, di ottenere da lei qualche favore speciale, di correggerti de' tuoi difetti, di
acquistare qualche bella virtù ecc.
Ogni mattina allo svegliarti, e di quando in quando lungo la giornata offri a Maria il tuo
cuore, le tue azioni. A lei rivolgiti sovente con fervide giaculatorie, a lei raccomandati nelle
tentazioni, e alla sera nel prendere riposo.
Procura di assistere ogni dì alla santa Messa, e se realmente non puoi assistervi in
persona, almeno assistivi col desiderio: fa un poco di limosina a qualche poverello, recita ogni
giorno e alla sera specialmente alcuna preghiera avanti a quella immagine, ed invita qualche tuo
parente od amico, o le persone che da te dipendono, a prendervi parte e recitavi per quanto ti è
possibile o la terza parte del Rosario, od almeno le Litanie, o la Salve, o qualche altra preghiera
che troverai in questo libro.
Nel decorso del mese accostati spesso, almeno due volte, ai SS. Sacramenti. Termina poi
il mese con una santa Comunione, {368 [376]} e con una consacrazione di tutto te stesso alla
beata Vergine.
18 Sua Santità Pio VII di santa memoria, con suo decreto 21 marzo 1815 ha concesso l'indulgenza di 300 giorni per
ogni giorno a tutti quelli che fanno qualche pratica di pietà nel mese di maggio in onore di Maria SS., e indulgenza
plenaria nel giorno della chiusa o in qualsiasi giorno di questo mese, in cui si faccia la confessione e comunione. Le
quali indulgenze sono applicabili alle anime del Purgatorio.
www.donboscosanto.eu
103/225

11.4 Page 104

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Fa quanto puoi per assistere in qualche chiesa agli esercizi, che vi si fanno ogni dì in
onore di Maria.
Te fortunato, se in tal modo passerai cotesto mese. Oh come ti renderai caro al suo cuore,
e come Ella ti mirerà con piacere, ti colmerà di celesti favori.
S. S. Pio IX per animare ognora più i fedeli cristiani a celebrare con fervore speciale questo mese
in onore della augusta Regina del cielo in data 7 aprile 1858 concedeva le seguenti indulgenze:
1. Indulgenza di un anno a chi gratuitamente insegnerà il canto delle laudi sacre,
praticandone in pubblico od in privato almen qualche volta l'esercizio; altra di cento giorni a chi
ne praticherà l'esercizio in oratorio pubblico o privato ogni qual volta esso avrà luogo.
2. Indulgenza plenaria da lucrarsi alla chiusura del mese Mariano da coloro, che nel
decorso di esso sonosi in modo particolare occupati a cantare laudi sacre in chiesa o sono
intervenuti alla devozione nel mese Mariano. {369 [377]}
3. Indulgenza plenaria una volta al mese per quelli che in quattro giorni festivi almeno,
od anche feriali prenderanno parte a cantare od insegnare laudi sacre; e questa indulgenza si
lucrerà in quel giorno in cui si premetterà la confessione e la comunione. Affinchè si possano
lucrare le mentovate indulgenze si richiede che le laudi abbiano l'approvazione dell'autorità
ecclesiastica.
4. Tali indulgenze si possono applicare alle anime de' fedeli defunti.
Romae apud s. Petrum, die 7 aprilis 1858.
PIUS PAPA IX.
L'originale di quello Rescritto pontificio si canserva in Torino nello stabilimento detto
Oratorio di s. Francesco di Sales. {370 [378]}
Confessione e comunione
Istruzione. Che cosa c'insegna la fede sul Sacramento della Confessione?
I. Il Signore ha lasciato alla Chiesa la facoltà di perdonare in suo nome i peccati. È cosa
chiara che nessuno, fuori del Signore, può per propria autorità perdonare i peccati; ma è pure
innegabile clip Dio può comunicare agli uomini una sì grande autorità. Si tratta solamente di
sapere, se l'abbia realmente comunicata. La santa Chiesa cattolica maestra infallibile di verità
dice di sì, e a coloro che mettono in dubbio questa verità essa la prova con testi della sacra
Scrittura, e colle testimonianze dei Padri e Dottori di ogni secolo. {371 [379]}
In s. Giovanni (cap. XX, 21) si legge: « Il Signore disse loro (agli apostoli); la pace sia
con voi. In quel modo, che il padre mandò me, io mando voi. Quando ebbe ciò detto, soffiò
sopra di loro, e disse: Ricevete lo Spirito Santo; a coloro, ai quali rimetterete i peccati sono
rimessi, a coloro, ai quali li riterrete, sono ritenuti. » Con queste parole il Signore conferì agli
apostoli la stessa podestà, che egli in quanto uomo ebbe ricevuto dal Padre: la quale podestà
comprende senza dubbio anche quella di assolvere da ogni colpa. Ma questa podestà egli non
solo la espresse in modo implicito sì anche in termini chiari, dicendo esplicitamente: « A coloro,
ai quali rimetterete i peccati sono rimessi. » Da queste parole chiaro apparisce, che Gesù Cristo
diede agli apostoli la facoltà di rimettere i peccati, e promise che egli avrebbe riconfermato il
loro giudizio. Quest'autorità non fu già solo un favor personale concesso agli apostoli, o limitato
ai loro contemporanei, ma fu un potere perpetuo ed illimitato dato a vantaggio di tutti gli uomini
www.donboscosanto.eu
104/225

11.5 Page 105

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
sino {372 [380]} alla fine dei secoli, e che perciò doveva trasmettersi ai successori degli
apostoli, cioè ai Vescovi, e Sacerdoti della Chiesa, e continuare finchè vi saranno peccatori sulla
terra. Imperocchè la Chiesa, e con tutte le istituzioni fondate in essa da Gesù Cristo, fu eretta al
bene di tutti i popoli, in tutti i tempi, come indicano chiaramente quelle sue parole: « andate,
ammaestrate tutti i popoli, battezzandoli in nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo,
ed insegnate loro ad eseguire quanto vi ho comandato, ed ecco io sono con voi (colla Chiesa)
tutti i giorni sino alla consumazione dei secoli (Matt. XXVIII). Per la qual cosa ovunque si
formavano delle società di fedeli, gli apostoli vi consacravano dei Vescovi loro prescrivendo di
consacrare poi altri vescovi e dei sacerdoti, affinchè la Chiesa si perpetuasse secondo
l'ordinamento di Gesù Cristo. Quindi doveva perpetuarsi nella Chiesa la podestà di perdonare o
ritenere i peccati.
II. Egli è perciò da ammettere che Gesù Cristo ha fatto un precetto agli uomini rei {373
[381]} di peccato mortale, di confessarlo al Sacerdote, se vogliono ottenerne il perdono.
Imperocchè quando concedette agli Apostoli la duplice facoltà di rimettere o ritenere i peccati,
non voleva certamente che operassero a capriccio, ma secondo ragione e giustizia: vale a dire,
voleva che i suoi ministri rimettessero le colpe solamente a quelli, i quali ne fossero degni, le
ritenessero a coloro che ne fossero indegni di assoluzione. In questo senso l'Apostolo Paolo
scriveva: Ci tenga ognuno come ministri di Cristo, e dispensatori dei misteri di Dio. In un
dispensatore poi si richiede che egli sia fedele. Dunque i Sacerdoti devono essere dispensatori
fedeli dei Sacramenti, e concederli a quelli solamente che Gesù Cristo stesso giudicherebbe
degni. Perciò il Sacerdote deve far distinzione tra peccatore e peccatore. Per essere un fedele
amministratore secondo l'intenzione di Gesù Cristo deve avere una esatta cognizione dello stato
di coscienza del peccatore e conoscerne la gravità, la specie, il numero delle mancanze, non {374
[382]} solo esterne ma anche interne, di più conoscere lo stato presente della volontà, se sia
fermamente risoluta di schivare il peccato e le occasioni di peccare, d'impiegare i mezzi
necessari ad emendarsi, di riparare gli scandali o danni materiali ecc. Senza di queste cognizioni
il confessore non è in caso di giudicare se meriti di essere perdonato, se sia capace o no di
assoluzione. Ma come può il confessore conoscere tutte queste cose, se il peccatore stesso non
gliele manifesta? Se pertanto Gesù Cristo obbliga il confessore a formare un giudizio giusto ed
esatto dello stato del peccatore, impone altresì a questo l'obbligo di manifestare al confessore la
sua coscienza, se vuole ottenerne il perdono delle sue colpe.
Gesù Cristo stabilì la confessione come un giudizio in cui il sacerdote fa da giudice, il
peccatore da accusatore, da testimonio, da reo. Questo risulta dai citati passi della Scrittura (s.
Gio. XX) ed anche dalle seguenti parole del Redentore agli Apostoli: In verità vi dico, tutto ciò
{375 [383]} che scioglierete sulla terra sarà sciolto anche in cielo, e tutto ciò che legherete
sulla terra, sarà legato anche in cielo (Mat. XVIII). Fu dunque agli Apostoli ed ai loro
successori affidato l'uffizio di giudice. Siccome un giudice civile non può nè condannare nè
assolvere un reo, finchè non abbia presa cognizione delle opere dell'accusato, ossia finchè non
abbia piena conoscenza della causa di cui si tratta, così anche il confessore per giudicare se il
peccatore si debba assolvere o legare, se debba imporgli una grave o leggiera penitenza, deve
conoscere la coscienza del peccatore. Questa cognizione non può ricavarla altrimenti che da una
intera ed esatta accusa, che gli fa il peccatore delle sue colpe. Dunque il peccatore è obbligato ad
una esterna ed esatta confessione de' suoi peccati.
La confessione orale fatta in segreto all'orecchio dei sacerdoti fu sempre il mezzo usato
nella Chiesa per ottenere il perdono dei peccati, come ne fanno fede i padri dei primi secoli. Ciò
risulta evidentemente dall'uso costante della confessione {376 [384]} presso i Greci, i Russi e
tutte le sette, che fin dai primi secoli si separarono dalla Cattolica Chiesa, e che ancora oggidì
sussistono nella Siria, nella Caldea, nell'Egitto. Ogni uomo di mente sana deve quindi ragionare
così. Se la confessione non fosse stata instituita da Gesù Cristo, ma da un Papa, da un uomo, o
questo sarebbe avvenuto prima, o avvenne dopo la separazione di quelle sètte dalla Chiesa
Cattolica. Non fu instituita prima perchè varie di queste sètte essendosi separate sino dal quarto
secolo della Chiesa, in quei tempi primitivi sarebbe stato impossibile anche a un Papa lo
www.donboscosanto.eu
105/225

11.6 Page 106

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
spacciare e fare ricevere per istituzione divina una invenzione puramente umana. Se fosse stata
instituita dopo la loro separazione, come potè accadere che accettasse un comando così penoso e
duro alle passioni, specialmente all'amor proprio, dopo che avevano scossa ogni obbedienza alla
Chiesa ed al romano Pontefice, anzi dopo che contro alla Chiesa cattolica e al Papa portavano si
grande avversione? Certamente avrebbero {377 [385]} biasimato i Cattolici di novità, e di
allontanamento dalla dottrina di Gesù Cristo. È dunque chiaro che se i Greci, i Russi e tutte le
sette che si separarono anticamente dalla Chiesa cattolica conservarono la confessione, ciò fu
perchè erano convinti questa essere una instituzione, e un comando fatto da Gesù Cristo.
E se la confessione fu in tutti i tempi in uso e presso tutti i popoli, per fino presso gli
scismatici, e lo è ancora oggidì, ogni uomo sensato dovrà applicare alla confessione la regola che
s. Agostino dava 14 secoli or sono: «Tutto ciò che la Chiesa per tutto il mondo, e in tutti i tempi
insegna ed osserva, e di cui non si può assegnar l'epoca dell'origine, e dell'istituzione deve tenersi
come dottrina proveniente dagli Apostoli » Gli Apostoli ricevettero la loro dottrina da Gesù
Cristo. Dunque la Confessione è una dottrina di Gesù Cristo. {378 [386]}
Conforti e vantaggi della Confessione.
Nulla maggiormente inquieta l'uomo, quanto una coscienza agitata, e il pensiero di essere
colpevole agli occhi di Dio, e al suo tribunale dopo morte doversi aspettare una severa sentenza.
Questa pena vien tolta per mezzo di una buona confessione. Imperocchè il peccatore pentito sa
che, mentre il confessore lo assolve, Gesù Cristo gli scancella dall'anima ogni colpa, lo riconcilia
con Dio e gli perdona l'eterna punizione. Oltre a questa riconciliazione con Dio, la confessione
produce ancora altri buoni effetti: e dapprima secondo il Concilio di Trento (sess. XIV, cap. 4)
essa bene spesso infonde una pace e serenità di spirito al tutto singolare. Poi essa è un potente
rimedio contro le ricadute; e quando è frequente giova mirabilmente a mantenerci nella grazia di
Dio; e lo spirito di pietà, che è nella Chiesa, lo dobbiamo pur attribuire alla {379 [387]} pratica
della confessione. Per essa diventiamo più fervorosi nel servizio di Dio, più attenti sovra noi
medesimi, più umili, più pazienti nel portare il peso delle nostre tribolazioni, più accesi nell'amor
di Dio, e più riconoscenti al Signore pel prezioso dono della sua grazia, più cauti e guardinghi
nel conservarla. Il confessore nella sacra ordinazione ha ricevuto da Dio grazie speciali per
santificare i fedeli col mezzo di questo sacramento, coi quali aiuti egli può mantenere il segreto
dei peccati a lui confessati come vi è severamente obbligato per legge naturale, divina ed
ecclesiastica, avesse ben anche a costargli la vita. Perciò il penitente può senza timore aprirgli
tutto il cuor suo, e ne' suoi dubbi chiedergli consigli, ricevere avvisi e norme pei casi più
importanti della vita. Qual cosa vi può essere tanto consolante, quanto il possedere un tale amico,
al quale per mio proprio bene debbo scoprire tutto me stesso! quanto l'avere un medico, il quale
risani le malattie della mia anima, purchè io abbia buona volontà {380 [388]} di guarire! quanto
il trovarmi innanzi ad un luogotenente di Dio, il quale al presente mi guida al trono della
misericordia, affinchè dopo morte io non venga condannato al tribunale della divina giustizia.
Tali sono i vantaggi, che ci procura la confessione. Conchiudiamo perciò con Tertulliano:
Quando, o cristiano, qualche difficoltà, o qualche vano timore ti volesse far abbandonare una
salutare confessione, pensa seriamente al fuoco dell'inferno che ti sei meritato co' tuoi peccati, e
non mettere più indugio ad appigliarti all'unico mezzo che ti rimane, mezzo che ti può dar
salute.
Condizioni per una buona confessione.
www.donboscosanto.eu
106/225

11.7 Page 107

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
La prima condizione è un diligente esame di coscienza, pel quale uno richiama alla
memoria dall'ultima confessione ben fatta, se non è la prima volta che si confessa, tutti i peccati,
almeno i mortali commessi in pensieri, parole, opere ed {381 [389]} ommissioni dei proprii
doveri, ricordandone il numero e le circostanze. Pertanto l'esame non si deve solamente
estendere alle opere esterne, ma ancora ai desiderii e compiacenze cattive, che si cercarono
volontariamente, o sulle quali uno si è fermato con avvertenza. Il tempo da impiegare in questo
esame non si può generalmente fissare. Si osservi per altro che nel far l'esame di coscienza si
deve avere riguardo all'importanza della cosa, alle circostanze e alla condizione del penitente, al
tempo decorso dall'ultima confessione, a schivare gli scrupoli è la leggerezza. Si può parimenti
tenere a mente l'avviso di s. Francesco di Sales, il quale assicura che a colui, che si confessa ogni
otto giorni, basta a fare il suo esame un semplice quarto d'ora.
La seconda condizione è il dolore unito al proponimento di emendarsi e mutar vita. Il
dolore è un dispiacere dei peccati commessi, una detestazione dei medesimi congiunta ad una
vera risoluzione di non più commetterli per l'avvenire. Il dolore, {382 [390]} come dice il
Concilio di Trento (Sess. XIV, cap. 4), fu in ogni tempo necessario, e lo è ancora presentemente,
per ottenere il perdono delle colpe. Ma perchè il dolore sia quale ha da essere, deve avere le
seguenti qualità:
1. Deve essere sincero ed interno, imperocchè un dolore esterno ed apparente non è punto
un dolore. Perciò diceva il profeta Gioiele ai Giudei: Stracciate i cuori, e non le vestimenta
(Gioiele II). Laonde non ha sincero dolore chi si contenta di leggere nel suo libro di preghiera la
formola del pentimento, senza che il cuore vi pigli parte e si senta esso pure compunto. Il peccato
sta nel cuore e nella volontà; è dunque il cuore che deve essere pentito, e la volontà che amò il
peccato è quella che deve odiarlo. Dove non avvi un vero pentimento, non si ottiene da Dio
perdono, poichè egli, che è la santità per essenza, non può a meno di odiare il peccato e chi ama
il peccato; nè può giammai divenire amico di un'anima, la quale non abbomini davvero il
peccato. {383 [391]}
2. Il dolore deve eccitarsi nel cuore prima di ricevere l'assoluzione, perchè questa, com'è
chiara, non ha valore se non perchè è pentito. Perciò chi aspettasse a dolersi dei peccati dopo
ricevuta l'assoluzione, non avrebbe fatto una buona confessione.
3. Deve essere universale, cioè deve estendersi almeno sopra tutti i peccati mortali. Se vi
fosse un sol peccato mortale, di cui uno non fosse pentito, nè questo peccato nè altri verrebbero
perdonati, perchè il Signore non può perdonare gli uni senza gli altri. Altrimenti avviene
riguardo ai peccati veniali, perchè questi per se medesimi non tolgono l'amicizia di Dio e si
possono cancellare con altri mezzi. Merita per altro attenzione quanto scrive s. Francesco di
Sales: « Non siamo obbligati ad accusarci dei peccati veniali; ma se li confessiamo, dobbiamo
avere altresì il dolore almeno di alcuni di essi, col proposito di schivarli in avvenire, altrimenti
la confessione dei medesimi sarebbe un abuso; imperocchè senza dolore nè anco i peccati
veniali vengono perdonati nel Sacramento della penitenza. » {384 [392]}
4. Deve essere sovrannaturale, cioè eccitata in noi in virtù della grazia divina, e per
motivi di fede. Questa grazia possiamo ottenerla dal Signore pregando fervidamente, perchè Dio
mai non la nega a chi vuol convertirsi. I motivi poi del dolore devono riguardare Iddio. Un
dolore che si appoggi solamente sopra considerazioni temporali, e non si elevi sopra la natura,
come sarebbe se uno si pentisse pel disonore, per la perdita del danaro, della sanità, non sarebbe
sufficiente per ottener perdono, perchè tal dolore non riguarderebbe Iddio, e sarebbe solo un
dolore naturale. Questi motivi sovrannaturali sono per esempio quando temiamo che Iddio pei
nostri peccati ci punisca in questo mondo, o nell'altro, e ci escluda dal Paradiso; quando ci
rappresentiamo al pensiero come sia abbominevole il peccato, perchè ci priva della grazia
santificante, e dell'amicizia di Dio; quando pensiamo alla nostra ingratitudine verso Dio, al gran
male, che deve essere il peccato, per cui il nostro Signor Gesù Cristo tanto ha patito e sofferto.
{385 [393]} Il miglior motivo poi è il perfetto amor di Dio, quando cioè noi detestiamo i peccati,
perchè con essi abbiamo offeso un Dio sì buono, e sì degno d'essere amato. Un dolore che
provenga da un motivo di carità perfetta, si chiama contrizione perfetta; quello che proviene dal
www.donboscosanto.eu
107/225

11.8 Page 108

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
riflesso della bruttezza del peccato, dell'ingratitudine verso Dio, o da qualunque altro motivo di
un amor di Dio non ancora perfetto, si chiama contrizione imperfetta. Questa è già sufficiente pel
Sacramento; ma la migliore è la contrizione perfetta, la quale unita colla volontà di confessarsi
cancella per se stessa il peccato prima ancora di ricevere l'assoluzione. Chi avesse questa
contrizione perfetta è tuttavia sempre obbligato a confessarsi, perchè Gesù Cristo ha comandata
la confessione di tutti i peccati, ed anche perchè senza una divina rivelazione uno non può sapere
di certo se abbia questa contrizione perfetta.
5. Il dolore deve essere sommo, non in quanto debba essere sommamente sensibile, cosa
che non dipende da noi, ma riguardo la volontà, in quanto che questa {386 [394]} deve
abbominare il peccato più che altro male. Chi pertanto fosse ancora disposto a peccare per
evitare qualche danno temporale, per conseguire un vantaggio, non avrebbe un dolore
sufficiente.
Chi ha il dolore coi requisiti sopra enumerati, ha pure il proponimento di non più peccare
in avvenire, che è la terza condizione per una buona confessione. Questo proponimento richiede
non solo che il penitente schivi i peccati mortali, ma ancora tutte le occasioni prossime (cioè
quelle, che ordinariamente inducono al peccalo coloro, che in esse si trovano), metta in pratica i
mezzi necessari all'emendazione, e ripari i danni del peccato. Chi non avesse questo
proponimento, non avrebbe ancora rinunziato al peccato, e quindi sarebbe indegno del perdono.
Quelli pertanto che volontariamente si mettono nelle occasioni di peccato, frequentano giuochi,
luoghi, compagnie ecc. che inducono alla colpa, non hanno vero pentimento. Coloro che non
restituiscono la roba altrui, non riparano i danni potendolo, essi continuano nel {387 [395]}
peccato d'ingiustizia, perciò sono incapaci di assoluzione.
La quarta cosa per ben ricevere il Sacramento della Penitenza è la Confessione, cioè la
dichiarazione dei propri peccati, la quale deve essere intiera, dolorosa, sincera, umile. L'integrità
della confessione esige che noi confessiamo tutti i peccati sia esterni, sia interni, nella loro specie
e nel numero, e che notiamo pure le circostanze, che ne aggravano notabilmente la malizia, o ne
aggiungono una nuova. Bisogna anche dire se il peccato è passato in abitudine, affinchè il
confessore ne possa fare un retto giudizio; dire se uno è recidivo, poichè quando dopo
l'assoluzione si ricade negli antichi peccati, per es. si bestemmia di nuovo, si perde di nuovo la
Messa nelle feste, si continua nell'odio, ad offendere la riputazione del prossimo, se mai
insomma non ci emendiamo, è molto a temere, che non abbiamo avuto sincero dolore, e fermo
proponimento di mutar vita, e che perciò la confessione sia stata inutile, od anche sacrilega.
Quantunque non siamo tenuti a {388 [396]} confessare i peccati veniali, è per altro cosa buona il
confessarli. Tuttavia le anime pie devono ricordarsi di queste parole di s. Francesco di Sales: «
Non si deve però scrupoleggiare nell'enumerare in confessione tutte ed anche le più piccole
imperfezioni... Di questi piccoli quotidiani difetti dobbiamo chiederne perdono al Signore ogni
volta che ce ne accorgiamo, un atto interno di umiltà, un sospiro basta. »
Deve essere dolorosa, perchè, secondo ciò che si è detto, l'assoluzione sacramentale ha
nessun valore senza precedente dolore.
Deve essere sincera. Non dobbiamo in confessione nè travisare, nè scusare, nè coprire le
nostre colpe. Dobbiamo confessarle chiaramente, chiamando le cose col proprio nome, e non
involgere i peccati con parole vaghe, e parlare in modo che il confessore non capisca.
Tutte queste condizioni sono necessarie, affinchè il Confessore compia riguardo al
penitente l'uffizio suo, perchè sappia se debba assolverlo, quali correzioni, quali {389 [397]}
avvisi siano opportuni, e così possa da buon medico suggerirgli i rimedi convenienti.
Finalmente la confessione deve essere umile. Nel confessionale il cristiano deve
dimenticarsi d'ogni sua terrena dignità, e non vedere in sè stesso che un peccatore, il quale
pentito ed umiliato desidera dal ministro di Dio l'assoluzione delle proprie colpe. Io son un
peccatore! ecco il sentimento di umiltà, che deve portarci alla confessione. Il sacerdote nella
cattedra di penitenza è il giudice, padre spirituale, maestro e medico del penitente. Quindi il
penitente deve mostrare un'umile obbedienza al confessore; e manca a questo dovere il penitente
che rifiuta gli avvisi e le istruzioni del confessore, o non si vuole sottomettere al suo giudizio, o
www.donboscosanto.eu
108/225

11.9 Page 109

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
si offende se il confessore non gli dà l'assoluzione. A che cosa gli varrebbe l'assoluzione se egli
ne fosse indegno?
L'ultima condizione necessaria ad una buona confessione' è l'accettare la penitenza
imposta dal confessore; promettendo sinceramente di adempierla. Gesù Cristo in {390 [398]}
verità ha offerto al suo eterno Padre una piena, e sovrabbondante soddisfazione per tutti li nostri
peccati, e per quelli di tutto il mondo: tuttavia mentre egli nel Battesimo ci condona ogni debito
di pena dovuta pei peccati commessi prima di questo sacramento: riguardo ai peccati in cui il
cristiano cade dopo ricevuto un beneficio sì grande, mentre ce li perdona, se li confessiamo
umilmente al suo ministro, vuole che sentiamo alquanto il peso della nostra iniquità con
sottoporci ad una pena temporale.
Nè egli ci lascia in piena libertà di scontare tutta questa pena temporale in purgatorio, e
niente in questa vita: ma vuole, che almeno di una parte ci sdebitiamo in questo mondo, e
prescrive al confessore di non darci l'assoluzione prima che egli ci abbia imposto e noi abbiamo
accettato questa parte di penitenza.
Le sacre scritture chiaramente dimostrano, che Iddio quasi sempre nel rimettere la colpa
non assolve dal debito d'una pena temporale. {391 [399]}
Così Adamo ottenne il perdono della sua disubbidienza: ma dovette farne penitenza per
tutta la vita. A Davide il profeta Natan aveva detto a nome di Dio: « il Signore ti ha perdonato il
tuo peccato, » (2 dei Re XII) e tuttavia in pena di questo peccato dovette ancora sopportare dei
gravi castighi, fra' quali la morte del figlio, la ribellione del figliuolo Assalonne. Per la qual cosa
dì e notte egli pregava il Signore che lo purificasse da ogni residuo di colpa, dicendo: lavatemi
viepiù dalla mia iniquità e mondatemi dal mio peccato. (Sal. 50).
Così pure leggiamo, che il Signore alle preghiere di Mosè perdonò al popolo il peccato
d'idolatria, ma non di meno gli fece sentire che l'avrebbe castigato sino alla terza, e alla quarta
generazione. Mosè istesso peccò per un istante di diffidenza nella bontà del Signore, ne ottenne
perdono, ma in pena di esso non potè entrare nella terra promessa.
E non c'è a stupire di questo: essendo troppo giusto, che mentre Gesù Cristo, santità per
essenza, patì tanto e nel corpo e {392 [400]} nell'anima per le nostre colpe; anche noi proviamo
in qualche misura e per qualche tempo quanto enorme iniquità sia mai l'offendere la divina
giustizia.
Per qual ragione mai dovrebbe un peccatore essere assolto da ogni debito di pena? Perchè
mai dovrebbe egli essere trattato nello stesso modo con cui è trattato chi non ha mai contaminato
la sua stola battesimale? Dove sarebbe la giustizia?
Questa pena temporale poi arreca grandi vantaggi. Non è a dubitare, dice il Concilio di
Trento, (Sess. 14 e cap. 8) che questa penitenza sia un freno potente, che trattiene l'uomo dal
peccare, e rende i penitenti più vigilanti per l'avvenire. Essa è pure una medicina contro alle
conseguenze del peccato. Mediante la pratica di opposte virtù si estirpano le prave abitudini
radicatesi per una vita cattiva. Sempre si credette nella Chiesa di Dio, che non vi fosse mezzo
più sicuro per allontanare i minacciati divini castighi, quanto l'esercizio delle opere di
penitenza.
Per la qual cosa il sacerdote deve sempre imporre a chi si confessa una penitenza {393
[401]} in soddisfazione de' suoi peccati, la quale penitenza deve servire non solo di rimedio che
preservi dalle ricadute, e guarisca le malattie dell'anima, ma anche di castigo pei peccati
commessi: perciò le leggi della Chiesa esigono espressamente, che il confessore imponga una
penitenza proporzionata alla malizia e qualità del penitente. Il penitente rimane adunque
obbligato ad accettare questa penitenza e a fedelmente adempirla; imperocchè la promessa di
adempierla fa parte del Sacramento, il quale altrimenti resterebbe incompleto, e quindi
mostrerebbe che il penitente non è sinceramente pentito, e non ancora disposto a meritare
l'assoluzione.
www.donboscosanto.eu
109/225

11.10 Page 110

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Della Confessione generale. Istruzione.
La confessione generale è l'accusa di tutti i peccati (almeno i mortali) commessi o nel
corso di tutta la vita, o di una parte considerevole della medesima. Generalmente {394 [402]}
parlando la confessione generale per alcuni è necessaria, per altri utile, e per taluni anche
dannosa. È necessaria a quelli, i quali esaminando la vita passata trovano di essere colpevoli di
confessioni sacrileghe, per mancanza di esame o di sincerità nell'esporre le proprie colpe
avendone taciute alcune per vergogna o non accusatone il numero e le circostanze, o per diffetto
di dolore e di proponimento. Costoro, per tranquillare la propria coscienza, e mettersi sulla buona
via, non hanno altro mezzo, che quello di una confessione generale di tutta la loro vita, o almeno
di tutto quel tempo passato dopo l'ultima confessione ben fatta. È utile a tutti il farla una volta in
vita, specialmente quando si danno più di proposito alla divozione o cangiano stato, benchè non
ne abbiano un vero bisogno: perchè il vedersi tutti li peccati raccolti innanzi agli occhi eccita in
loro un dolore più vivo, e la assoluzione che ricevono arreca dolore più vivo e maggior
tranquillità sulle confessioni passate; e l'anima meglio rassicurata si applica {395 [403]} con
maggior cautela a servire Iddio per l'avvenire. Ella è poi dannosa a quelli, che sono agitati dagli
scrupoli. La esperienza dimostra, che costoro quanto più ripensano ai loro peccati tanto più si
confondono e si angustiano: e sebbene si confessino e riconfessino; tuttavia un mal fondato
timore fa sempre loro credere che non siansi bene spiegati, ed essi sarebbero sempre da capo.
Questi tali perciò siano obbedienti al proprio confessore, e si persuadano che
sottomettendosi alla direzione di esso adempiono al volere di Dio, poichè egli disse che chi
avesse ascoltato la voce de' suoi ministri avrebbe ascoltato lui medesimo: qui vos audit me audit.
Si aggiunge poi che la confessione generale o di tutta o di una parte della vita, riesce di
grande utilità a quelli che stanno per fare la prima comunione; a quelli che non l'hanno mai fatta,
o che la fecero già da lungo tempo, a quelli che entrano nello stato ecclesiastico, o religioso, o
matrimoniale, a quelli che vogliono applicarsi {396 [404]} alla perfezione. Generalmente poi si
raccomanda a tutti la confessione annuale.
Per dire ancora alcuna cosa dei vantaggi della confessione generale osservo che questa:
1. Per la ricerca, che si deve fare di tutto il tempo passato, opera in noi una cognizione
più chiara di noi medesimi, mentre insieme ci pone sotto gli occhi il complesso di tutta la nostra
spirituale miseria, il cattivo o almeno poco buon uso della miglior parte degli anni nostri, e i tanti
debiti contratti con Dio, col trasgredire tante volte la sua santissima legge, e col rispondergli sì
male invece dei tanti benefici che egli ci ha fatti.
2. Questa cognizione opera inevitabilmente una giusta confusione e vergogna di noi
medesimi: una grande ammirazione della misericordia di Dio, e un sentimento vivo di
gratitudine per la sua pazienza, in tollerarci sì gran tempo ed aspettarci a penitenza.
3. Ci reca grande tranquillità e pace di coscienza; mentre con la confessione generale
{397 [405]} sì supplisce ai diffetti, che si sono commessi nelle confessioni particolari; cosa assai
facile ad accadere specialmente in gioventù.
4. Eccita dentro di noi un proponimento più vivo di ordinar meglio in avvenire la nostra
vita, e d'implorare con più frequenza il divino aiuto, per non ricadere più in tanta miseria.
5. La vergogna, che sentesi d'ordinario nella confessione generale dei nostri peccati,
soddisfa in buona parte alla pena temporale dovuta ai nostri peccati.
6. Finalmente dà una più esatta notizia del nostro stato interno al confessore, e così egli
potrà meglio indicare i rimedi opportuni alle nostre infermità e dirigerci nel cammino della
perfezione.
Per fare bene la confessione generale conviene pensarvi alcuni giorni prima, e così
prepararvisi con ispeciali preghiere a Dio ed alla Beata Vergine, per ottenere l'aiuto richiesto in
questo grande affare.
Converrebbe anzi se si può ritirarsi per alcun tempo dai tumulti degli uomini e dagli {398
[406]} affari terreni, per applicarsi unicamente all'esame della sua vita passata, incominciando
www.donboscosanto.eu
110/225

12 Pages 111-120

▲back to top

12.1 Page 111

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
dal tempo in cui si acquistò l'uso della ragione, e fermandosi particolarmente a quelle epoche
della vita in cui si sa di avere più frequentemente e gravemente oltraggiato la maestà di Dio.
Gioverà anche lo scrivere almeno per i punti principali le proprie colpe e servirsi qui
anche di questa carta nel fare la confessione ai piedi del sacerdote, ove si possa ciò fare.
Ma non conviene travagliarsi il capo nell'esaminarsi troppo minutamente: sibbene
pensare a raccogliere il meglio che si possa tutte le colpe mortali e riguardo alle veniali
contentarsi delle principali.
Il miglior metodo è di esaminarsi in tutti i peccati contro il sesto comandamento e poi su
gli altri della legge di Dio e della Chiesa, incominciando dal primo e venendo giù di seguito, e
finalmente esaminarsi sui doveri del proprio stato, e sui vizi capitali.
Bisogna presentarsi al confessore con grande fiducia, raccomandarsi alla sua carità: {399
[407]} rispondere in poche e chiare parole alle sue domande: ove non si possa por termine alla
confessione in una volta, si ritorni quante volte sarà necessario: e si procuri di fare le cose tutte
con tale schiettezza, diligenza e buona volontà, da mettere la coscienza nel migliore stato di pace
che si possa: ad essere pronto a presentarsi con calma e speranza al tribunale di Dio quando
appena terminata la confessione uno vi fosse chiamato.
Considerazione sulla parabola del Figliuol Prodigo per eccitarci alla
compunzione.
Il Figliuol prodigo è un'immagine del peccatore, il quale lascia la casa di Dio, suo padre,
per abbandonarsi ai desideri delle sue passioni. Si allontana dalla presenza di Dio, e rinunzia al
diritto della divina figliuolanza, e lontano da Dio dissipa i doni di natura e di grazia, che aveva
da esso ricevuti.
Questo è appunto il male di cui io sono colpevole: perchè abbandonai il Signore, {400
[408]} e me ne andai lontano da Lui. Ho dissipato i tesori della grazia e de' meriti, che aveva
acquistato. Oh! chi mi darà lacrime bastevoli a piangere tanta perdita! qual rigoroso conto gliene
dovrò rendere, se la sua misericordia non mi soccorre!
II. Rifletti, o cristiano, il pessimo stato a cui quel figlio si ridusse, quando ebbe
consumato ogni suo avere, e sopravenne una grande carestia, che lo obbligò a pigliar servizio
presso un padrone, il quale lo mandò a pascere animali immondi. Il misero mentre si sentiva
avvilito da un servizio così abbietto, era ancora tormentato dalla fame in guisa che desiderava di
mettersi in bocca le ghiande destinate a quegli animali, ma gli era vietato di farlo.
Quanto bene e al vivo è qui dipinto lo stato miserevole dell'anima, la quale abbandona il
suo Dio! Ella mancando del nutrimento dei SS. Sacramenti, del principale conforto celeste,
piglia servizio presso crudelissimi padroni, cioè gli spiriti infernali, i quali le danno a pascere
degli animali schifosi, ossia le sue brutali passioni: {401 [409]} e con tutto ciò non le forniscono
alcuno di quei piaceri che ella bramerebbe.
Ma una nobile e spirituale creatura potrà forse essere appagata di sensuali piaceri? Ah!
no, ella non potrà mai sentirsi soddisfatta, perchè questi non sono il cibo che le fu destinato da
Dio quando la creò a sua immagine. Oh! qual tristo cambio! quale lagrimevole disgrazia! l'uomo
creato ad immagine di Dio divenir simile ad animali irragionevoli, e al pari di questi avvoltolarsi
nel fango, e nelle immondezze!
Che fai, anima mia? che cerchi, che desideri? Credi forse che cotesti piaceri ti possano
soddisfare? Non mai! essi sono pascolo conveniente solo agli animali, e non mai ad un'anima
fatta per possedere Iddio, quale è la tua. Perciò solo Iddio può appagare i tuoi appetiti; solo in lui
potrai trovare riposo e contento.
III. Quando l'infelice figliuolo conobbe il lacrimevole suo stato, rientrò in sè, e
sospirando disse: oh quanti servi in casa di mio padre abbondano di pane, ed io qui me ne muoio
di fame! Su via, io {402 [410]} debbo lasciare questo luogo e ritornare al padre. E gli dirò:
www.donboscosanto.eu
111/225

12.2 Page 112

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
padre, ho peccato contro il cielo e contro di voi: non son più degno d'essere chiamato vostro
figlio: abbiatemi di grazia solamente come uno dei vostri servi! Così disse, e così senza indugio
postosi in via ritornò al padre suo.
Ecco la santa risoluzione che deve prendere un peccatore il quale al lume della fede abbia
la fortuna di conoscere la miseria e l'avvilimento in cui trovasi la sua anima pel peccato. Egli
deve dire a sè: Vedi che male è mai l'offendere Iddio! che hai tu guadagnato coll'abbandonare un
padrone sì buono? quali consolazioni ricevi ora dalle creature? qual pace hai trovata da chè ti sei
ribellato al tuo creatore? e valeva la pena per piaceri così vili, così brevi, così vergognosi voltare
le spalle a Gesù tuo Salvatore, rinunziare al Paradiso, perdere la grazia divina, e la pace
dell'anima? Ritorna al tuo Padre.... ritorna senza indugio, perchè altrimenti i buoni sentimenti che
ora hai nel cuore possono svanire, e Iddio, che ti chiama {403 [411]} oggi, potrebbe forse non
chiamarti più altra volta, se non porgi ora ascolto alla sua voce, e certamente altra volta ti sarà
più diffìcile il convertirti, che ora. Oggi se udirete la voce del Signore, dice la sacra Scrittura,
non vogliate indurare il vostro cuore. (Salm. 92)
IV. Non appena il padre di quel figlio sconsigliato da lungi lo vede, che preso da viva
compassione, subito gli corre incontro, lo abbraccia, lo bacia, e dato ordine ai servi, gli fa
mettere indosso un prezioso vestito, gli pone l'anello in dito, e fa preparare un lauto banchetto.
Così pure Iddio accoglie il peccator che si ravvede. Gli va incontro, gli dà il bacio di
pace, ne dimentica i peccati, lo riceve di nuovo nella sua grazia, e di nuovo lo dichiara suo figlio,
gli riempie il cuore di dolci consolazioni, e invita gli angeli ed i santi tutti a festeggiare il suo
ritorno: e lo fa sedere a mensa insieme cogli altri suoi figliuoli, porgendogli in cibo e bevanda il
corpo sacratissimo e il sangue preziosissimo del suo stesso divin Figliuolo. {404 [412]}
Esame sui dieci comandamenti di Dio.
I Comandamento. Io sono il Signor Iddio tuo, non avrai altro Dio avanti di me.
I peccati che si possono commettere contro questo comandamento sono i seguenti:
1. Contro la fede. Dubitando deliberatamente di qualche verità ed investigando
curiosamente le ragioni dei misteri - prestando fede superstiziosa ai sogni, usando sortilegi,
ricorrendo agli indovini per interrogarli su cose future, lontane o nascoste o servendosi a questo
fine dello spiritismo o degli spiritisti - leggendo, imprestando, comperando, vendendo,
procurandosi libri o giornali o altri scritti, che più o meno insultano la fede e la Chiesa cattolica
senza {405 [413]} essere munito della debita licenza, o ancorchè provveduto di licenza senza un
giusto motivo - conversando senza motivi ragionevoli con persone che parlano male della
religione, deridendo gli insegnamenti, le prescrizioni, pratiche, o cerimonie della Chiesa -
acconsentendo esternamente per rispetto umano a proposizioni o sentenze cattive, come per es.
che tutte le religioni sono egualmente buone.
2. Contro la speranza. Dubitando della bontà di Dio, quasi se non potesse, o non volesse
perdonarvi li peccati quantunque ne siate pentiti, o non vi volesse ammettere all'eterna felicità.
3. Contro la carità. Odiando Iddio, o desiderando che non esista - preferendo qualche
bene temporale, come l'impiego, l'onore, il piacere degli uomini a Dio, ed alla sua amicizia.
4. Contro la religione. Lasciando le pratiche di pietà - o compiendole malamente -
trascurando di istruirsi nelle verità della fede. {406 [414]}
II Comandamento. Non nominare il nome di Dio invano.
www.donboscosanto.eu
112/225

12.3 Page 113

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Si può trasgredire questo comandamento:
1. Colle bestemmie. Negando a voce qualche attributo di Dio, come la sua sapienza,
bontà, giustizia ecc. - ovvero attribuendogli qualche imperfezione o negando a parole qualche
verità della fede, oppure disprezzando Maria V. o gli Angeli od i Santi - Disprezzando le
immagini di Gesù Cristo, di Maria Vergine o dei Santi, o le loro reliquie - pronunziando senza
rispetto o peggio ancora se per ira o per disprezzo positivo il nome di Dio, di Gesù Cristo o di
Maria V. o dei Santi - adoperando per derisione o per ischerno parole della sacra Scrittura -
mancando di rispetto ai luoghi sacri, come le chiese, alle persone consecrate a Dio, come sono i
sacerdoti e i religiosi e le religiose, ai vasi sacri.
2. Col giuramento. Giurando senza necessità, o affermando con giuramento ciò che si sa
o credesi essere falso o senza una {407 [415]} morale certezza di dire la verità - giurando a fine
di far del male - non adempiendo le promesse fatte con i giuramenti minacciando sotto
giuramento di fare del male ad alcuno od anche a se stesso.
3. Riguardo ai voti. Facendo voti per leggerezza e senza troppo riflettervi sopra - non
adempiendoli, o non adempiendoli pienamente, cangiandoli di propria autorità - oppure
differendone l'adempimento senza giusta ragione.
III Comandamento. Ricordati di santificare le feste.
Contro questo comandamento si pecca trascurando volontariamente di assistere alla s.
Messa nelle domeniche ed altre feste di precetto, o lasciandone una parte considerevole oppure
assistendovi senza divozione - applicandovi a lavori servili senza motivi legittimi e giudicando
da se che esistano tali motivi senza ricorrere all'autorità ecclesiastica - abbandonandovi nei di
festivi alle crapule, a divertimenti illeciti. {408 [416]}
IV Comandamento. Onora il padre e la madre.
Peccano contro questo comandamento i figli che con parole, opere, o in qualunque sia
modo mancano di rispetto ai genitori - che non ricevono i loro avvisi, o rimproveri con docilità -
che loro resistono insolentemente - che con essi vengono a contese, dicono loro delle villanie,
oppure giungono fino all'enormezza di batterli - non ubbidiscono loro con prontezza, con
esattezza, senza mormorare - che contro la loro proibizione frequentano compagnie cattive - li
eccitano alla collera con parole od opere indegne oppure ostinandosi nelle insubordinazioni -
odiandoli e desiderando loro del male - manifestando ad altri i loro difetti senza una ragione
legittima, o sparlando di loro - non aiutandoli nelle loro spirituali o temporali necessità -
abbandonandoli senza il necessario sostentamento, specialmente nella loro vecchiaia -
danneggiandoli nei loro interessi - Questo stesso comandamento si può anche trasgredire {409
[417]} dai servi e dagli inferiori, i quali con una certa proporzione debbono verso i padroni e i
loro superiori adempiere i doveri che i figli hanno da adempiere verso i genitori. - Questo
comandamento si può anche trasgredire da genitori, padroni e superiori non vigilando sopra i
figli, e servi od i dipendenti, nè pigliandosi cura di loro - non istruendoli o non facendoli istruire
- non procurando che essi adempiano i proprii doveri, e crescano nel santo timore di Dio, non
allontanandoli dalle perverse compagnie, dai divertimenti cattivi, e da pericoli gravi di peccato -
non correggendoli con moderazione, con buon fine - non cacciando di casa le persone di servizio
incorreggibili, e di scandalo ai figliuoli - non porgendo loro buon esempio - mandando loro
maledizioni, e imprecazioni, e non correggendo le loro storte inclinazioni e non procurando loro
una religiosa educazione - portando loro un amore più naturale che cristiano, e lasciando loro
una libertà pericolosa - usando verso loro una indulgenza irragionevole - {410 [418]} loro
www.donboscosanto.eu
113/225

12.4 Page 114

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
presenza - trascurando di far loro imparare qualche professione o mestiere - non lasciando loro
una libertà ragionevole nella scelta dello stato - essendo troppo esigente colle persone di servizio
- trattandoli duramente - non assistendoli nelle loro infermità - negando loro o differendo o
diminuendo per qualche vano pretesto la loro mercede - permettendo loro o prescrivendo cose
cattive - non impedendoli dal commettere peccati in casa vostra.
V Comandamento. Non ammazzare.
Si pecca contro questo comandamento:
1. Con atti interni. Desiderando la morte od altro male al nostro prossimo conservando
deliberatamente nel cuore avversioni, antipatie, odio contro qualcheduno - desiderando di
vendicarsi, provando dispiacere del bene altrui, e godendo delle altrui disgrazie.
2. Con parole. Dicendo a qualcuno parole grossolane, insolenti - disprezzando, {411
[419]} maledicendo, minacciando, insultando il prossimo.
3. Con opere. Danneggiando la propria sanità colle intemperanze e crapule - o tentando
direttamente di uccidersi - percuotendo ingiustamente il prossimo - privandolo di vita - rifiutando
di riconciliarsi con chi ci ha offeso.
Si trasgredisce poi anche questo comandamento col far danno alla vita spirituale del
prossimo, cioè collo scandalo; perciò si pecca anche contro il quinto comandamento proferendo
parole, o ponendo fatti che traggono altri al male e gli allontanano dal bene - comandando,
approvando o consigliando ciò che è peccato - insinuando il male con pessimi discorsi o
vestendo in modo immodesto mettendo sotto gli occhi della gente imagini lascive, o regalando o
imprestando libri cattivi - oppure non impedendo il male, quando si sarebbe potuto impedire
colle parole, e se siete superiore anche col castigo, o promuovendo il mal fare con comperare o
vendere cose rubate - proteggendo irragionevolmente i colpevoli. {412 [420]}
VI E IX Comandamento. Non fornicare - Non desiderare la donna d'altri.
Si pecca contro a questi comandamenti suscitando deliberatamente o godendo
volontariamente pensieri lascivi ed immaginazioni impure - desiderando volontariamente cose
sconcie - proferendo parole equivoche, maliziose - cantando od ascoltando con piacere a cantare
canzoni indecenti - prendendo parte a cattivi discorsi, leggendo, comprando, imprestando libri
cattivi - facendo o tenendo esposte pitture, o statue immodeste.
VII e X Comandamento. Non rubare - Non desiderare la roba d'altri.
Si pecca contro questi comandamenti prendendo danaro, o altre cose che appartengono al
prossimo senza sua licenza e se il proprietario è la Chiesa, vi ha non solo furto, ma anche
sacrilegio - dando danaro a prestito ed esigendo interessi smoderati - vendendo a prezzo ingiusto,
od ingannando {413 [421]} il compratore sulla qualità della merce - ingannando compratori nel
peso, nella misura - defraudando altri col vano pretesto di compensarsi di danni ricevuti -
tenendo illegittimamente presso di se roba che appartiene ad altri - non restituendo roba
depositata quando è tempo, - non pagando la mercede agli operai - mettendo la famiglia in
cattivo stato col giuoco, colla trascuranza, coi bagordi, e rendendosi impotente a pagare i debiti -
arrecando danno al prossimo con guasti a' suoi terreni, mobili, animali o con lavori male eseguiti,
- movendo liti ingiuste - violentando alcuno a far testamento - non eseguendo i lasciti
www.donboscosanto.eu
114/225

12.5 Page 115

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
testamentarii - non adempiendo bene il proprio uffizio per cui si riceve stipendio, e non bene
amministrando la roba altrui, non impedendo il danno altrui, quando vi si è obbligati per uffìzio -
cooperando alle ingiustizie altrui col consiglio, col comando, coll'approvazione, colla
partecipazione - desiderando di rubare, d'ingannare, d'indurre altri ad azioni ingiuste. {414
[422]}
VIII Comandamento. Non dire il falso testimonio.
Si pecca contro questo comandamento accusando falsamente il prossimo di colpe non
commesse, sia innanzi alle autorità civili od ecclesiastiche, sia anche al cospetto di persone
private, non siete mai stato colpevolmente cagione che altri attestasse il falso? - Non vi siete mai
rifiutato a dire la verità, quando eravate giustamente interrogato? - Non avete forse dette bugie? -
Avete ingannato alcuno? - Col vostro inganno avete voi arrecato perdita o danno ad alcuno? -
Quale danno? - Avete voi svelate colpe del prossimo, vere sì, ma segrete, senza un giusto
motivo? - O gli avete imputate colpe non vere? - Presso a quante persone? - Con quale
intenzione? - Con quali conseguenze per l'onore, per la roba ecc? - Non avete forse parlato male
dei vostri superiori spirituali o temporali e di comunità intere? Avete fatto perdere il credito ai
{415 [423]} superiori presso i soggetti? - Avete colle vostre interrogazioni cagionato
mormorazioni, calunnie? - Avete fatto dei rapporti atti a togliere tra persone la buona armonia? -
Non avete svelato senza motivo qualche secreto? - Avete falsificato firme, scritture? - Non avete
forse senza fondamento fatto sospetti contro al prossimo? - Li avete manifestati ancora agli altri?
- Criticata senza motivo la condotta del prossimo, anzi per odio, invidia ecc? - Gli avete
attribuito cattive intenzioni nelle opere buone? - Non avete voi per mera curiosità indagato i
difetti e le colpe del prossimo? - E' con quali intenzioni?
Sopra i cinque comandamenti della Chiesa.
I Comandamento. Udire la Messa intiera tulle le Domeniche e feste comandate.
Su questo comandamento esaminatevi come già fu detto nel 3° comandamento della
legge di Dio. {416 [424]}
II Comandamento.
Digiunar la Quaresima, cioè i quaranta giorni, che, escluse le Domeniche, precedono la
solennità della Pasqua, i mercoledì e venerdì dell'Avvento; i mercoledì, venerdì e sabati delle
quattro tempora e le vigilie delle principali feste, e non mangiar carne nei venerdì e nei sabati.
Esaminatevi se avete osservati tali digiuni dacchè compiste anni ventuno. - Avete
procurato che li osservassero anche quei di casa che dipendono dalla vostra superiorità, o non
avete anzi messo in ridicolo questi comandamenti? - Siete anche stato cagione che altri li
violassero?
www.donboscosanto.eu
115/225

12.6 Page 116

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
III Comandamento.
Confessarsi almeno una volta l'anno, e comunicarsi alla Pasqua.
Esaminatevi se avete ricevuto la SS. Comunione nel tempo pasquale, e se l'avete ricevuta
nella vostra parocchia, - se vi siete confessato e comunicato degnamente, {417 [425]} perchè con
una confessione invalida o comunione sacrilega non si soddisfa al precetto pasquale.
IV Comandamento.
Non celebrar le nozze nei tempi proibiti.
Questi tempi proibiti sono dalla prima domenica dell'Avvento fino a tutto il dì della
Epifania, e dal primo dì di Quaresima sino a tutta la domenica in Albis. Esaminatevi se in questi
ed in altri tempi di penitenza siete intervenuti a balli, teatri, o se avete dato voi medesimi
occasione a questi divertimenti.
I sette peccati capitali.
La superbia è una disordinata stima di sè, la quale fa che o con parole o con pensieri
attribuiamo a noi ciò che è di Dio, e dispregiamo gli altri. Figlie della superbia sono la
presunzione, la quale ci {418 [426]} fa intraprendere cose superiori alle nostre forze; la
vanagloria, appetito disordinato della propria stima; l'ambizione, desiderio disordinato di
avanzare gli altri, o di essere riputato da più.
Alla superbia appartiene ancora il compiacersi ed il far pompa delle doti naturali; il
gloriarsi per es. della nascita, dell'ingegno ecc., l'attaccamento alle proprie idee ed alla propria
volontà, lo spirito di contesa, la facilità di offendersi, la vanità nel parlare, nel portamento, nel
vestito ecc.
2. L'avarizia è un amore disordinato ai beni di questa terra. I principali effetti
dell'avarizia sono la durezza di cuore verso i bisognosi, la trascuranza delle cose dell'anima, le
frodi, gli inganni, l'infedeltà verso il prossimo. (V. il 7° comandamento).
3. La lussuria, la quale è un disordinato amore ai piaceri sensuali. Effetto di questo brutto
vizio sono l'acciecamento della mente, i discorsi cattivi, l'avversione alle cose di Dio, attacco al
mondo.
4. L'invidia è un dispiacere del bene altrui, come se il bene del prossimo fosse {419
[427]} un danno arrecato ai nostri interessi, ovvero è un piacere del male altrui. L'invidia nasce
dalla vanità, perchè soltanto l'uomo vano e leggero che vuole dominare sopra gli altri, resta
afflitto se si vede da altri superato.
5. La gola, la quale è un disordinato appetito del mangiare e del bere. Si pecca colla gola
quando si mangia e si beve senza necessità cose preziose non adatte alla propria condizione;
quando si mangia, si beve più del bisogno, od unicamente per contentar l'appetito.
6. Ira, cioè una viva agitazione dell'anima, che si sente provocata contro di qualche
persona o cosa, cui tiene dietro una brama di mortificare e di punire. Si pecca d'ira, prima quando
l'ira si concepisce irragionevolmente, o quando benchè sia giusta in sè perchè concepita alla vista
della verità o giustizia oltraggiata, pure si eccede nei modi e nelle parole.
7. L'accidia, che è una pigrizia nell'adempimento dei proprii doveri, come per es. nel
pregare, nel lavorare. Questo vizio {420 [428]} è assai più difficile a guarirsi, perchè rende
l'uomo insensibile a tutti i motivi che ha di emendarsi. E questo è egualmente vero, ancorchè stii
rinchiuso nei limiti suoi e non vada congiunto a vizi grossolani; imperocchè allora l'uomo non
tiene nemmeno per un male la sua indifferenza, ma per una semplice mancanza di virtù, la quale
www.donboscosanto.eu
116/225

12.7 Page 117

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
non gli toglie di entrare in cielo. Questo è un vizio che offende direttamente il Signore, perchè il
disamore è poco attacco alla virtù ed alle pratiche di religione; è in sostanza un disamore e
attacco freddo a Dio medesimo. Dall'accidia sorge facilmente l'empietà, quando cioè si
disprezzano le pratiche di religione, la tiepidezza, quando si adempiono male e senza attenzione i
doveri religiosi, l'ira contro i superiori quando ci correggono, lo scoraggiamento quando si trova
un po' grave la vita cristiana, quindi la disperazione quando la si tiene per impossibile, la
dissipazione dello spirito, per cui più non trovando soddisfazione nelle cose spirituali, la si va
cercando nelle terrene cose. {421 [429]}
Preghiera di pentimento.
Santissimo e giustissimo Iddio! con dolore io confesso ora il mio peccato, e riconosco
d'essere stato molto ingrato, e di essermi verso di voi condotto assai male. Osai negare a Voi
obbedienza, a Voi mio Creatore e Signore, senza l'aiuto del quale sussistere io non potrei un sol
momento, quasi che ad obbedirvi io non fossi obbligato. Sapeva che voi, come immenso, tutto
udite e vedete, e nulla può restarvi incognito, e tuttavia non ebbi orrore di fare il male alla
presenza Vostra. Sapeva che, santissimo quale siete, abborrite infinitamente il male e amate
sommamente il bene, e non mi presi verun pensiero di piacervi con una santa vita. Sapeva che
giusto essendo, avete minacciato gravi castighi al peccatore, e nondimeno seguitai le perverse
inclinazioni del mio cuore e calpestai senza timore i vostri comandi. {422 [430]} Ah! quanto io
fui perverso, stolto e abbominevole nel peccar contro di Voi! Quante volte mi meritai di essere
da Voi punito ed abbandonato per sempre!
Malgrado le tante offese, che v'ho fatto, Dio mio, Voi foste sempre verso di me pietoso e
benigno. Ogni giorno, ogni ora mi colmaste di benefizi, nulla mi comandaste che non mi fosse
utile e salutare, nulla mi vietaste, se non quanto mi poteva rendere infelice.
Ah! come mai ho io potuto mostrarmi così ingrato verso di Voi, sommo mio Benefattore
ed amico, e le tante volte mancarvi di ubbidienza! Ah! quanto mi confonde il non avervi amato,
l'avere offeso Voi, mio amatissimo Padre! Questo mi conturba più che tutti i mali, più che lo
spavento dell'inferno stesso. Per amor vostro appunto io detesto di tutto cuore i miei peccati e li
abbomino come il più gran male del mondo; ed oh! quanto pagherei, Dio mio, se non vi avessi
mai offeso!
Vi prometto fermamente e di cuore, caro Padre, di esservi da oggi innanzi obbediente,
{423 [431]} fedele e divoto. Rinunzio solennemente ad ogni peccato. La vostra divina volontà, i
vostri comandamenti mi saranno cosa sacrosanta. Nè le mie inclinazioni, nè le creature più mi
condurranno a far cosa che a voi dispiaccia. Mi costi qualunque pena, voglio rigorosamente
schivare tutti i pericoli, tutte le occasioni di offendervi, mettere in pratica tutti i mezzi che
conosco e che mi vengono suggeriti per emendarmi, e per quanto mi sarà possibile riparare alle
conseguenze delle mie colpe. Mi sforzerò principalmente a vincere la mia passione
predominante, il N. N., che finora tante volte mi trasse al peccato, e tutte le volte che mi sentirò
tentato, starò ben attento sopra di me stesso.
(Qui riflettete al vostro vizio principale, ai vostri abiti cattivi).
Perdonatemi, o Signore, secondo l'infinita vostra misericordia, e ricevetemi pentito nelle
braccia del vostro paterno amore. Questo io spero pei meriti di Gesù Cristo vostro Figliuolo, il
quale voi mandaste sulla {424 [432]} terra a morire in croce, affinchè tutti i peccatori pentiti per
Lui conseguiscano l'eterna vita. Amen.
Seconda preparazione per quelli specialmente che si confessano sovente.
www.donboscosanto.eu
117/225

12.8 Page 118

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Signor Dio mio, conscio del mio niente mi prostro dinanzi alla vostra Maestà, e confesso
le mie ingratitudini. Con animo contrito vi supplico, Dio mio, non rigettatemi dal vostro
cospetto. Sebbene io meriti la vostra indegnazione, sono però sempre opera delle vostre mani, il
quale a voi ricorro, Dio e Padre misericordioso, che giuraste di non voler la morte del peccatore,
ma che si converta e viva.
Oh! incomprensibile degnazione del mio Dio! Ah sì, mio Signore! io voglio nuovamente
essere tutto vostro. Mandatemi, Padre celeste, la luce del vostro Santo Spirito, illuminate la mia
mente affinchè io conosca appieno le mie infedeltà, me ne penta {425 [433]} di tutto cuore, e
purifichi l'anima mia nel bagno salutare della santa confessione. Concedetemi ancora che dopo
una buona confessione possa accostarmi con tutte le dovute disposizioni a ricevere il Pane
dell'eterna vita, e qualora nei vostri divini consigli fosse questa l'ultima mia confessione, possa
partirmi da questa vita nel bacio dolcissimo della vostra pace. Così sia.
Dopo questa preghiera si possono fare gli atti di Fede, di Speranza e Carità, e quindi l'esame di
coscienza.
Atto di pentimento.
Padre di misericordia, che vi dirò io? Ammutolisco alla vista delle mie mancanze, le
quali non ostante le ferme promesse a voi fatte, mio Dio, mio Signore, ho le tante volte e con
tanta ingratitudine ripetute. Ah! Signore, abbiate pietà di una misera creatura, e datemi viva
contrizione delle mie colpe, date lagrime a' miei occhi, affinchè pianga la mia infedeltà! Ah!
Signore! {426 [434]} eccomi di tutto cuor pentito per avere offeso Voi, ottimo Padre, per aver
profanato il Sangue del vostro Unigenito, macchiata l'anima mia, contristato lo Spirito Santo.
Confesso il mio torto dinanzi la vostra divina Maestà, e sono pronto nell'umiltà e nella
sommissione a confessarmene al vostro ministro e fare quanto la vostra divina Giustizia richiede,
onde riacquistarmi il vostro paterno amore. Offro ancora alla Maestà vostra in soddisfazione dei
tanti peccati che conosco e non conosco, i sospiri, le lacrime, il Sangue del vostro Divin
Figliuolo e Signor mio Gesù Cristo. O Eterno Padre, per amor di Gesù abbiate compassione di
un povero peccatore! Un benigno sguardo, o Signore, volgete sopra di me, benedite il mio
proponimento, di non volervi mai più offendere, ma di evitare con grande sollecitudine ogni cosa
che possa dispiacere agli occhi vostri purissimi. O celeste mio Padre, non permettete che io mi
separi ancora da voi col peccato, mandatemi piuttosto tutti i mali, toglietemi da questa vita
qualora Voi prevedeste {427 [435]} che io fossi ancora per abusare del più nobile dono, della
libertà, nell'offendere voi, mio Padre, mio Creatore, mio Sovrano Signore.
Ringraziamento dopo la Confessione.
Lode, gloria e grazie sieno rese a Voi, Dio di bontà e di misericordia.
Voi non avete rigettato il mio pentimento, ma con paterno amore mi avete nuovamente
accolto, e per mezzo del Sacramento della penitenza mi avete perdonato tutti i miei peccati. Rotti
or sono i vincoli che mi tenevano legato al male; io sono ritornato alla libertà dei vostri figli, mi
sento il cuore pieno di celesti consolazioni. I miei peccati mi sono perdonati. Oh! quanto son
felice! Esulta, o anima mia, ed esalta il tuo Signore; quanto è in me benedica il suo Santo Nome.
Ah! certamente io non meritava la grazia che ho ricevuta! Quanto siete stato {428 [436]}
buono, Dio mio, nel perdonarmi i miei peccati, nell'invitarmi così paternamente a ritornare a Voi,
a mutar vita! Ora che qual figliuol prodigo, pentito e divoto, ho confessato dinanzi a Voi e
dinanzi al vostro Unigenito i miei peccati, con quanta prontezza, con quanta bontà Voi mi avete
perdonato! O Signore, Voi siete la carità, ed è vostra delizia il perdonare e il beatificare le anime
www.donboscosanto.eu
118/225

12.9 Page 119

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
che desiderano di amarvi. Voi non volete la morte del peccatore, ma la sua conversione, affinchè
egli viva eternamente. O eterno ed incomprensibile amore! trapassate l'anima mia ed infiammate
il mio cuore, affinchè nuovamente vi ami con tutte le mie forze, ed amando Voi solo schivi in
avvenire ogni colpa, odii ed abbomini il male.
Da questo momento, o mio Signore, io voglio vivere eternamente a Voi solo, e col mio
fervore, colle mie buone disposizioni, con una figliale obbedienza, con una continua memoria di
Voi, con una perfetta uniformità ai vostri divini voleri, con una attenta vigilanza sopra di me, e
{429 [437]} sopra i miei sensi, col fedele adempimento de' miei doveri, voglio riparare, per
quanto mi sarà possibile, al male commesso in quei giorni amarissimi che vissi da Voi lontano.
Voi vedete il mio cuore, Voi sapete ogni cosa, o Signore; Voi sapete anche che io vi amo, che io
desidero ardentemente l'emendazione della mia vita, la mia santificazione. Venite perciò in
soccorso della mia debolezza, aiutatemi nelle battaglie che dovrò sostenere contra al peccato,
infervoratemi, animatemi a farmi violenza per rapire il regno dei Cieli, sollevate l'anima mia alle
cose celesti, datemi ogni dono perfetto, la perseveranza nel bene, affinchè fedelmente vi serva
quaggiù e vi goda in eterno in Cielo. Così sia.
Preghiera contro i sette peccati capitali.
Contro la superbia.
Gesù Cristo, Signor nostro, si umiliò e si fece ubbidiente sino alla morte, e morte di
croce; ed io misera Creatura, polvere {430 [438]} e cenere, che tante volte mi sono meritato
l'inferno, oso insuperbirmi? Signore, abbiate pietà di me. Conosco e detesto la mia superbia, non
ributtatemi coll'orgoglioso Lucifero negli abissi infernali. Datemi un benigno sguardo, o Signore,
aiutate l'anima mia e salvatemi per riguardo della vostra misericordia. Da questo momento io
amo meglio essere l'ultimo nella casa del mio Signore, che abitare nella casa degli empi.
Contro l'avarizia.
Che desidero io in Cielo, o che aspetto in terra, se non Voi, Dio del mio cuore e mia
eredità in eterno? Quando comparirà la vostra gloria, allora sarò saziato. Ah! finora mi sono
lasciato dominare tanto dall'attacco alla roba! che mi gioverà qualora guadagnassi tutto il mondo,
ma soffrissi danno nell'anima mia? L'avaro comparirà colle mani vuote al vostro giudizio. Io
confesso la mia ingiustizia, e Voi, o Signore, perdonatemi il mio peccato. {431 [439]} D'ora
innanzi voglio aver assai più compassione dei bisognosi, aiutare assai più la S. Chiesa e i suoi
ministri, voglio restituire il mal acquistato e conservare tutto me e ogni cosa che possegga al
vostro servizio. Voi, o Signore, siate l'unico mio desiderio e saziate il mio cuore.
Contro la collera.
Come potrà sperare di trovar grazia presso Dio quegli, il quale va in collera contro al
prossimo suo? Egli che è senza misericordia verso il suo simile, come potrà sperare di ottenere
dal Signore misericordia pei suoi peccati? Così Voi diceste, mio Dio e Signore, per bocca del
vostro profeta, ed oserò io ancora andare in collera e portar odio contro alcuno? Perdonatemi, o
Signore, i rancori e le avversioni che ho nutrito finora. Di buon cuore io perdono a chiunque mi
abbia offeso, e Voi, Signore, non castigatemi nella vostra collera. Possa io d'ora innanzi, quando
i nemici insorgono e m'insidiano, sopportarli {432 [440]} pazientemente! Ah! potessi come un
www.donboscosanto.eu
119/225

12.10 Page 120

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
sordo non prestar ascolto alle loro dicerie, e non aprir bocca in mia difesa! Signore mio Dio, non
abbandonatemi, non allontanatevi da me, poichè Voi siete la mia speranza e la mia salute.
Contro la lussuria.
Padre, ho peccato contro il cielo e contro di Voi; non son più degno di essere chiamato
vostro figlio. Che cosa, debbo io fare, miserabile? Ah! Signore abbiate pietà di me secondo la
vostra grande misericordia! Alla vostra infinita bontà vo debitore, se ancor non sono dannato
insieme con tanti altri. Che io abbia ancora ad offendervi? Che abbia di nuovo a conculcare il
prezioso Sangue del vostro Unigenito Figlio con sensuali piaceri? No, Signore, non sia mai! Vi
prego, o Gesù, Figliuolo della più pura fra le Vergini, liberatemi dallo spirito d'impurità;
lavatemi, mondatemi ognor più dal mio peccato. {433 [441]} Create in me, o Signore, un cuor
mondo, non rigettatemi dalla vostra faccia e non togliete da me il vostro S. Spirito.
Contro la gola.
Guai a me se abbandono Voi, mio Signore e Padrone, fonte di acqua viva, per iscavarmi
cisterne di piaceri terreni, cisterne che non rattengono acqua. Veramente ho dimenticato di
cibarmi del mio pane, del pane della vita, il quale contiene in sè ogni diletto, ed ho cercato la mia
consolazione nei corporali godimenti. Ma mentre i golosi figli d'Israele avevano ancora in bocca
il cibo, la collera di Dio scese sopra di loro, ed io, che coll'intemperanza mi sono abbassato al
livello delle bestie, fui dalla vostra bontà risparmiato. Potessi in abito di penitenza e nella cenere
mangiare il mio pane e mescolare la mia bevanda col pianto! Mio cibo prediletto, o Signore, sia
il fare la vostra santa volontà, e Voi saziatemi del torrente dei vostri piaceri. {434 [442]}
Contro l'invidia.
Voi, o Signore, avete amato il mondo fino al punto di sacrificare il vostro Unigenito,
affinchè tutti quelli, che in Lui credono, non vadano perduti, ma conseguano la vita eterna. Voi
fate spuntare il sole sovra i buoni e sovra i malvagi, e fate piovere sopra i giusti e sopra
gl'ingiusti, ed io sarò invidioso del bene altrui? Ogni cosa dovrà succedere a me prosperamente,
ed io intanto vedrò di mal animo il bene del mio prossimo? Oh! quanta malizia, quanto veleno
trovasi nel mio cuore? Perdonatemi, misericordiosissimo Signore, se finora ho peccato
coll'invidia. Le vostre misericordie sono grandi; fatemi da ora in poi aver grande tenerezza di
cuore, affinchè io con tutti pratichi la carità, che è il vincolo della perfezione.
Contro l'accidia.
Quando comincierò, o Signore, con tutto il cuor mio, con tutta l'anima, con tutte le forze,
ad amar Voi, il quale avete creato {435 [443] me con un amore eterno, e avete tratta e unita a
Voi l'anima mia? Ah! me infelice, che sì freddo sono stato finora nel vostro servizio! Ho ben
ragione di temere che Voi cominciate a rigettarmi dalla vostra faccia, perchè nè freddo nè caldo
io sono. Tuttavia perdonatemi ancora, o Signore, e non entrate in giudizio col vostro servo,
perchè dinanzi a Voi nessun uomo è senza colpa. Io innalzo le mie mani a Voi, la mia anima a
Voi si presenta come terra senz'acqua. Non rifiutate, o Signore, di ascoltarmi; le mie forze
cominciano a venir meno. Il vostro Santo Spirito mi conduca sulla via del paradiso. Signore,
vivificatemi per amor del vostro Nome. Amen.
www.donboscosanto.eu
120/225

13 Pages 121-130

▲back to top

13.1 Page 121

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Sulla s. Comunione. Che cosa dobbiamo noi credere in riguardo alla
Comunione.
Nell'ultima cena il Signore donò a' suoi discepoli il proprio Corpo e Sangue in cibo e
bevanda. Noi possiamo considerare {436 [444]} questo grande mistero sotto due aspetti; come
Sacramento e come sacrifizio della nuova legge. In quanto l'amabilissimo Salvator nostro,
nell'ultima cena sotto le specie di pane e di vino, offrì se medesimo all'Eterno Padre e comandò
agli Apostoli di fare altrettanto, istituì il sacrifizio della nuova legge, il quale, secondo le
predizioni dei profeti, avrebbe ad offrirsi nella Chiesa sino alla consumazione dei secoli. In
quanto poi diede ai discepoli in cibo il proprio Corpo e Sangue, lasciò a noi il santissimo
Sacramento. La partecipazione a questo Sacramento augusto chiamasi Comunione, cioè unione
con Gesù.
Riguardo a questo Sacramento la fede c'insegna, che Gesù Cristo nell'ultima cena
coll'onnipotente sua parola cangiò veramente il pane ed il vino nel proprio Corpo e Sangue, e in
questa guisa diede se stesso a' suoi discepoli in cibo e bevanda. Inoltre diede agli apostoli e ai
loro successori la facoltà di fare la stessa cosa che aveva egli fatta, vale a dire di cangiare in
nome suo il pane e il vino nel suo Corpo e Sangue. {437 [445]} Per conseguenza i Vescovi della
cattolica Chiesa, i quali per una successione non interrotta discendono dagli Apostoli, e dai
medesimi deriva la loro spirituale autorità, come anche i sacerdoti ordinati dai Vescovi, hanno
questo potere di convertire il pane ed il vino nel Corpo e nel Sangue di Gesù Cristo, così che nel
Sacramento dell'altare sotto le specie del pane vi ha il vero Corpo, e sotto le specie del vino il
vero Sangue, cioè Gesù Cristo, la sua divinità, l'umanità sua sacrosanta. Perciò coloro i quali
ricevono questo Sacramento, ancorchè sotto una specie sola, ricevono Gesù Cristo tutto intiero e
indiviso, imperocchè egli è vivo come in cielo in ciascuna delle due specie.
Questa credenza della presenza reale di Gesù Cristo nell'Eucaristia è fondata sulle parole
pronunziate da Gesù nell'ultima cena: Prendete e mangiate; questo è il mio Corpo, questo è il
mio Sangue. Il fedele intende queste parole come le pronunziò Gesù; egli non può dubitare delle
sue divine parole, e quindi crede che realmente {438 [446]} donò il proprio Corpo e il proprio
Sangue. Se avesse voluto lasciarvi solamente una figura, una memoria, l'avrebbe detto. Le sue
parole non possono intendersi in altro senso. Dal tempo degli Apostoli fino a noi tutti i fedeli
hanno sempre intese queste parole come suonano. Continuiamo ancor noi in questa fede.
Come dobbiamo usare di questo Sacramento.
Vuoi tu, o cristiano, crescere nella vita della grazia e nel bene, vivere unito con Dio, e
ogni giorno renderti più meritevole dell'eterna vita? accostati sovente e degnamente alla tavola
del Signore. Imperocchè Gesù Cristo instituì appunto questo Sacramento perchè fosse all'anima
ciò che è l'alimento al corpo, un cibo atto a mantenere e corroborare la vita spirituale. Questo
ricavasi dalle parole di Gesù: Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo.... la mia
carne è veramente {439 [447]} cibo, e il mio sangue è veramente bevanda.... Chi mangerà
questo pane vivrà in eterno (S. Giov. VI). Se noi non ci nutriamo, il nostro corpo divien debole,
infine vien meno e muore; così è dell'anima. Se noi non ci accostiamo a ricevere questo pane di
vita, noi restiamo svogliati, rimaniamo senza forza a fare il bene, sempre più inclinati al male.
Laonde il Salvatore ci ripete: In verità vi dico, se voi non mangerete la carne del Figliuolo
dell'uomo, e se non berrete il mio sangue, non avrete la vita in voi (ivi).
Quanto spesso dobbiamo accostarci alla mensa del Signore? Dovresti, cristiano mio,
accostarti quanto più spesso la tua condizione e le tue occupazioni te lo permettono, e vivere in
modo che tu, come dice s. Agostino, fossi degno di ricevere il Signore ogni giorno. Non si porta
www.donboscosanto.eu
121/225

13.2 Page 122

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
egli spesso il povero dal suo ricco benefattore, l'ammalato dal medico, il figliuolo bisognoso dal
padre, l'amico dall'amico? Tutto questo è Gesù per chi lo riceve degnamente. Certo l'intenzione
di Gesù, il vivissimo {440 [448]} suo desiderio di darci questo gran pegno del suo amore, si fu
che lo ricevessimo sovente e anche ogni dì. Perciò lo institui sotto le specie di pane e di vino,
nutrimento quotidiano del corpo, affinchè potesse da tutti e in ogni luogo essere ricevuto. Quindi
i primi cristiani, i quali conoscevano appieno le intenzioni di Gesù, erano perseveranti nella
frazione del pane e nella preghiera (Atti degli Ap. II, 42). Di questi primi cristiani è scritto che
essi erano d'un cuor solo e di un'anima sola, nè alcuno si riteneva cosa veruna, ma metteva in
comune i suoi beni (Ibid. 44). D'onde mai questa stupenda carità, concordia e disinteresse?
d'onde quella lor fermezza nella fede, il grande disprezzo di tutte le terrene cose? D'onde mai
quella eroica fortezza nel soffrire i più crudeli tormenti per amore di Gesù Cristo? Egli è dall'uso
frequente di questo cibo celeste, il quale è cibo dei forti. Come leoni partivano da questa mensa
spiranti fuoco di divino amore, spaventando i nemici loro e terrestri ed infernali. Perchè mai
oggidì è così {441 [449]} rara questa viva fede, questa grande carità verso Dio e verso il
prossimo, questa santità di vita? Si è specialmente perchè la mensa del Signore è deserta, o
perchè vi ci accostiamo senza divozione interna, senza buone disposizioni, senza preparazione.
Imperocchè siccome il cibo, accolto da uno stomaco indisposto o preso fuor di tempo, fa
più male che bene, così è del cibo dell'anima. Chi lo riceve in istato di colpa grave, peggiora vie
più la sua condizione; costui mangia e beve la propria condanna, come scrive l'apostolo, e si fa
reo del Corpo e del Sangue di Cristo (I ai Cor. XI). Il Signore castiga anche temporalmente le
comunioni sacrileghe.
Ma se tu, cristiano mio, sei pentito ed hai una vera risoluzione di cangiar vita, le tue colpe
passate per quanto grandi e molte elle siano, non ti sgomentino. Allora quanto è maggiore la tua
umiltà, il tuo pentimento, quanto è più viva la tua fede, più ferma la speranza ed accesa la carità,
e specialmente quanto è maggiore la tua {442 [450]} preparazione, cioè quanto è meglio
disposto il tuo cuore, quanto è più libero da ogni amor proprio, dall'amor dei beni terreni, dalle
vanità del mondo; tanto più abbondanti pioveranno sopra di te le celesti benedizioni.
Difetti in cui si cade facilmente, ma che sono diligentemente da evitarsi
nelle nostre Comunioni.
Fa assai maravigliare che la Comunione, azione sì grande, sì santa, sì meritoria e capace
di produrre i più grandi effetti, operi in molti di noi sì poco bene e produca troppo spesso sì poco
frutto nell'anima nostra. Una sola Comunione ben fatta basterebbe a farci santi. Come va dunque
che, sebbene ci comunichiamo così spesso, siamo nondimeno ancora così imperfetti? Il perchè si
è che noi vi mettiamo ostacoli, e mille difetti rechiamo nelle nostre comunioni. Ecco i principali
{443 [451]} e più comuni; conosciamoli, piangiamoli e nulla omettiamo per evitarli per
l'avvenire.
Primo difetto si è la poca fede, colla quale noi ci accostiamo a questo divino mistero. E
qui io parlo di quella fede vivissima, la quale dovrebbe farci scorgere appieno la grandezza del
mistero che noi adoriamo e la santità che noi siamo per compiere. Si crede, ma con una fede
debole, languida, quasi morta, la quale poco o niente operando lascia l'anima nell'insensibilità ed
in una specie d'indifferenza. Ah! erano ben diverse le disposizioni dei primitivi fedeli, quando si
accostavano a questa mensa celeste! e quindi essi ne ritraevano quei frutti mirabili, di cui ci fa
testimonianza la storia ecclesiastica. A misura che diminuisce la fede, si rallenta la pietà, la
grazia non trova più le medesime disposizioni, e l'eucaristico sacramento, sebbene sempre
egualmente efficace, non produce più i medesimi effetti. Eccitiamo in noi questa fede, e vedremo
rinnovarsi fra noi i medesimi effetti, e se {444 [452]} fia d'uopo, gli stessi prodigi. Perciò
quando ci accostiamo a questo divin Sacramento, riflettiamo un momento che andiamo a
ricevere quel medesimo Bambino Gesù che Maria stringeva al suo cuore, e sopra il cui volto
www.donboscosanto.eu
122/225

13.3 Page 123

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
divino stampava i più affettuosi baci; quel Gesù che era sì bello nell'aspetto, sì affabile e grazioso
che si guadagnava il cuore di tutti; quel Gesù che di soli dodici anni fece stupire nel tempio i
dottori della legge; quel medesimo Gesù che trattava così famigliarmente co' suoi discepoli, che
riempì la Giudea della fama de' suoi miracoli; quel medesimo Gesù che, messo a morte dalla
Sinagoga, risuscitò dal sepolcro glorioso e trionfante, e salì al Cielo, dove forma la delizia degli
angeli e dei santi tutti; quel Gesù, per amor del quale tanti milioni di martiri soffersero i più
atroci tormenti, pel quale tante castissime vergini in mezzo alle lusinghe del mondo serbarono
illeso il loro verginal candore; quel Gesù che è pure oggidì la gioia di tutte le anime pie; quel
Gesù che ci ama con amore sì grande che {445 [453]} da mente umana immaginare non si può;
quel Gesù in fine che ci attende pietoso onde coronarci di gloria e di onore nel suo regno. Con
questi ed altri simili riflessi procuriamo, o cristiano, di eccitare in noi sentimenti di viva fede, ed
allora le nostre comunioni opereranno in noi i più felici cangiamenti.
Secondo difetto è la tiepidezza colla quale noi ci accostiamo alla SS. Eucaristia. Questo è
un sacramento di amore, nel quale noi riceviamo un Dio, che è qual fuoco che abbrucia quanto
trova disposto a ricevere le sue fiamme. Egli vuole perciò trovare in noi un cuore che gli
corrisponda onde versarvi dentro i ricchi tesori delle sue grazie. Gesù Cristo è venuto a portare
sulla terra un fuoco celeste, ed altro egli non desidera, se non di accenderlo nei nostri cuori; ma
se noi colla nostra tiepidezza e languore impediamo la benefica azione di questo fuoco divino,
non è a stupire se dalle nostre comunioni ricaviamo poco o nissun miglioramento. Disponiamo
dunque l'anima nostra con un {446 [454]} santo fervore, e noi proveremo ben tosto gli ardori di
quel fuoco celeste.
Terzo difetto è la mancanza di preparazione. Quando ci accostiamo a ricevere Gesù
sacramentato, ci prepariamo noi convenientemente? Facciamo noi quanto possiamo per
accostarvici più degnamente che ci sia possibile? Il giorno avanti la santa Comunione ci
prepariamo noi con qualche riflessione, con qualche opportuna lettura? Allo svegliarci al mattino
ci richiamiamo noi alla mente il pensiero, eccitiamo nel nostro cuore il desiderio di questa
grande azione? Procuriamo noi eccitarci ad un vero pentimento dei nostri peccati? Li detestiamo
noi con una sincera confessione? Abbiamo noi sollecitudine di raccogliere lo spirito, di eccitare
il cuore, di risvegliare in noi buoni sentimenti? Ci proponiamo noi il fine per cui vogliamo fare la
comunione, le grazie speciali che vogliamo domandare? Le anime fervorose vi si dispongono col
digiunare il giorno avanti, altre col fare una visita a Gesù sacramentato, altre con atti di
mortificazione e di {447 [455]} penitenza interna od esterna, ed altre facendo a Dio qualche
offerta particolare. In questo modo può un'anima prepararsi a a ricevere degnamente la grazia di
questo augusto Sacramento, sorgente di ogni bene. Ma quando vi ci accostiamo quasi senza
preparazione, come se dovessimo fare un'azione ordinaria; quando vi ci accostiamo quasi per
usanza, per abitudine, senza riflettere alla grandezza, alla santità, all'importanza della cosa, qual
frutto possiamo noi aspettarci dalle nostre comunioni? Facciamo d'ora innanzi quanto possiamo
dal canto nostro, e poi siamo sicuri che Gesù non verrà a noi colle mani vuote, ma da Re
generoso lascierà nel nostro cuore segni visibili della sua venuta.
Quarto difetto, che s'incontra nelle nostre comunioni, è la moltitudine dei peccati veniali
volontari e deliberati, che tuttodì commettiamo. Dico volontari e deliberati, poichè se essi
fossero pienamente involontari, e indeliberati, non ci sarebbero imputati, essendo allora piuttosto
effetti della nostra miseria, che della nostra {448 [456]} malizia. Ma se essi sono commessi a
bella posta, e contro alla voce della coscienza, mettono grande ostacolo ai buoni effetti e ai frutti
delle nostre comunioni, specialmente se essi son molti e sovente ripetuti. Tali peccati sono
altrettante macchie dell'anima, altrettante piaghe del cuore, altrettante nuvole, che pongonsi tra
Dio e noi, e c'impediscono i raggi benefici del Sole di giustizia. Essi insomma impediscono che
la grazia del Sacramento produca in noi quei frutti preziosi, che riportano le anime pure ed
immacolate. In qual modo un'anima così infedele al suo Dio, così indocile alla sua voce,
un'anima che resiste così sovente alla grazia divina, un'anima da tante macchie oscurata, che non
teme di far di quando in quando dispiacere a Gesù, potrà partecipare all'abbondanza dei doni
celesti, riserbati alle anime fedeli e timorate? Ah! no, un tal favore ella non si aspetti. Queste
www.donboscosanto.eu
123/225

13.4 Page 124

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
grazie fossero ben anco più abbondanti, e più potente la virtù del Sacramento, (cosa al tutto
impossibile) tuttavia ella non ne proverebbe alcun vantaggio; {449 [457]} e dopo molte
comunioni quest'anima sarebbe ancora agli occhi di Dio egualmente imperfetta e dispiacevole.
Quinto difetto da evitarsi è la poca diligenza per conservare il frutto delle nostre
comunioni. Il giorno stesso che abbiamo avuto la bella sorte di ricevere nel nostro cuore il Divin
Redentore, punto non ci conserviamo nella divozione e nel raccoglimento; ci dissipiamo, ci
abbandoniamo alle distrazioni, e pressochè ci dimentichiamo del gran favore che abbiamo
ricevuto, della grande azione che abbiamo compita. Questo giorno dovrebbe essere un giorno di
santità, di preghiera, invece noi lo passiamo talvolta come gli altri, se pur non più malamente. E
non è questo un mancar di rispetto a sì gran Sacramento? E non è questo un mancar di
riconoscenza, di gratitudine a Cristo? Di fedeltà alle nostre promesse, di costanza alle nostre
risoluzioni? E per conseguenza non è un perdere, se non intieramente, almeno in gran parte i
frutti divini che la Comunione dovrebbe produrre, e produrrebbe immancabilmente {450 [458]}
nell'anima nostra, qualora avessimo guardato più gelosamente il sacro deposito che ricevemmo
nel cuore? Ah! non così fanno le anime pie, che desiderano di rendere salutari le loro comunioni,
e a Dio un tributo di riconoscenza e di gratitudine. Il giorno della comunione è da loro
intieramente consacrato a Dio colla preghiera, col raccoglimento, colle opere buone. Se hanno da
occuparsi nei propri doveri, elleno ciò fanno per amor di Dio, per ispirito di obbedienza e di
penitenza. Esse procurano pure di fare qualche pia lettura, si occupano di qualche divoto
pensiero. Elleno insomma passano questo giorno nella pratica della virtù, e con infuocate
giaculatorie sollevano di quando in quando la mente e il cuore a quel Gesù, che è la loro
speranza, il loro tesoro. Giorni passati in tal guisa, comunioni così fatte, mancar non possono di
arrecar loro grandi consolazioni; saranno per esse giorni di grazia e di salute, giorni di meriti per
l'eterna gloria. Oh! quali caste gioie non proveranno mai queste anime al punto di morte! {451
[459]} Solite a far sempre sante comunioni riceveranno allora con trasporto di amore il celeste
loro Sposo, e nei suoi dolcissimi amplessi scioglierannosi dalle catene di questo corpo per
volarsene al regno della beatitudine.
Disposizioni del corpo e dell'anima richieste io chi si accosta alla s.
Comunione.
Colui, che vuole accostarsi alla s. Comunione, deve essere ben disposto e nell'anima e nel
corpo. Prima dobbiamo essere puliti nel corpo, puliti negli abili. Certamente non ci accostiamo in
modo deforme a qualche gran personaggio della terra; oseremmo accostarci in tale stato al
Signore dell'universo? I morbi naturali peraltro non ci possono impedire di accostarci a Gesù.
Secondariamente dobbiamo osservare il digiuno che dicesi naturale, cioè dalla mezzanotte in giù
non dobbiamo aver gustato cosa alcuna, quantunque piccolissima {452 [460]} nè per modo di
cibo nè per modo di bevanda. Questo digiuno fu stabilito dagli stessi Apostoli, come crede s.
Agostino, e confermato da più concili. E con grande convenienza fu decretato, che nulla entri in
noi prima di Gesù, sia per riverenza, sia per indicare che Gesù deve avere nel nostro cuore il
primo posto, come dice s. Tommaso di Acquino.
Il digiuno naturale non si rompe coll'entrarci o metterci qualche cosa solo in bocca, senza
che discenda anche nella gola: perchè finchè niente discende nella gola, nè si mangia nè si beve.
Neppure si rompe quando qualche cosa scende nella gola, nei quattro casi seguenti cioè: 1° Si
inghiottisce il sangue o altro umore che esce di dentro alla bocca. 2° Si inghiottiscono
involontariamente i frammenti di cibo preso prima della mezzanotte, rimasto nei denti o in altre
parti della bocca: oppure qualche goccia di acqua o di altra cosa usata a lavarci la bocca o a
nettare i denti. 3° Si inghiottiscono involontariamente goccie di acqua o fiocchi di neve {453
[461]} che ci entrano in bocca quando piove o nevica, oppure animaletti che sono per l'aria. 4°
Le cose che ci entrano anche volontariamente nella gola, se non hanno virtù alcuna di alimento,
non possono essere nè cibo, nè bevanda, come sono i metalli, e la terra, i cappelli, le ossa e
www.donboscosanto.eu
124/225

13.5 Page 125

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
ceneri, non lo rompe, come dice s. Tommaso, se le suddette goccie fossero inghiottite a caso, e
non sieno tuttavia in grande quantità. Riguardo ai fragmenti di pane o di carne o simili rimasti
nei denti, se si staccano che noi ce ne accorgiamo è bene che li sputiamo via; ma se per caso
l'inghiottissimo non ci dobbiamo prendere scrupoli, perchè essi non ci rompono il digiuno,
essendo passati per modo di saliva. 5° Quello che s'inghiottisce, affinchè rompa il digiuno,
bisogna che si prenda per modo di cibo o di bevanda, perchè solo in tal caso, secondo il senso
comune, si rompe il digiuno. Perciò se alcuno respirando per bocca o per naso tranguggiasse
polvere, pioggia, neve, ed anche qualche animaletto, non romperebbe tuttavia {454 [462]} il
digiuno, poichè questa non sarebbe commestione, ma respirazione. Se poi tali cose
s'inghiottissero a bella posta, il digiuno si scioglierebbe. Per lo contrario il digiuno rompesi
quando: 1° Si inghiottisce il sangue o altro umore uscito da qualche parte del nostro corpo fuori
della bocca. 2° Volontariamente si introduce nella gola qualunque sia cosa digeribile, come sono
le medicine. In quanto al tabacco si deve tenere che il tabacco da naso non rompe il digiuno,
ancorchè qualche poco scenda nello stomaco, poichè non si prende per modo di cibo; nè lo
rompe parimente il fumare, nè anco il masticare, sebbene cosa tutt'altro che decente il fumare, e
peggio il masticare tabacco prima di accostarsi a si augusto Sacramento.
Terza disposizione del corpo è la compostezza. Questa consiste nella decenza e modestia
degli occhi, della faccia, del camminare e del vestire specialmente. Quindi s. Carlo negava la
comunione a quelle persone che vi si accostavano vestite immodestamente: ed è al tutto cosa
necessaria {455 [463]} che le persone del sesso femminile, benchè ancora ragazze, si presentino
alla comunione col capo velato e coperto in modo che non si veggano i capelli.
In quanto alle disposizioni dell'anima non basta la fede, bisogna ancora essere mondo da
ogni peccato mortale. Laonde l'apostolo Paolo inculca che ciascuno provi, cioè esamini se stesso
prima di accostarsi a ricevere questo cibo divino, a questa mensa degli Angeli, e soggiunge:
imperocchè colui il quale mangia di questo pane e beve di questo calice indegnammte, si mangia
e si beve la propria condanna. E s. Agostino diceva ai cristiani de' suoi tempi: all'altare portate
l'innocenza. Questa innocenza, questa mondezza da ogni colpa grave, è quella veste nunziale di
cui ha da essere vestito chiunque voglia accostarsi al banchetto del divino Agnello, e chi osasse
presentarvisi senza di essa, verrebbe legato mani e piedi, e gettato nelle tenebre esteriori, nelle
tenebre dell'inferno. Nessuno adunque segua l'esempio di Giuda che sarebbe questo il giorno il
più infelice {456 [464]} della sua vita, nè tarderebbe a provare il giusto sdegno di Dio. Se
accadesse che taluno dopo una confessione ben fatta, si ricordasse di qualche peccato mortale,
dimenticatosi, se senza incomodo alcuno nè di sè, nè del confessore può ritornare alla
confessione, sarebbe cosa buona ma non comandata. Qualora poi non potesse ciò fare
comodamente si accosti pure senza timore alla Comunione; poichè tal peccato gli fu già
perdonato cogli altri. Basta che egli lo confessi poi alla prima occasione che gli si presenti.
Queste sono in breve le disposizioni del corpo e dell'anima, colle quali accostarci dobbiamo alla
santa Comunione. Resta ancora a dire alcuna cosa della preparazione remota e prossima. Due
sono le preparazioni alla santa Comunione: una remota, l'altra prossima. La remota consiste in
una vita innocente, e veramente cristiana. La prossima consiste nel raccoglimento, nella
divozione, a cui ciascuno deve eccitarsi alcun tempo prima della Comunione, onde preparare nel
proprio cuore un albergo degno di {457 [465]} quel grand'Ospite. A fine di eccitarci a questo
raccoglimento, a questa divozione gioverà leggere nell'Imitazione di Cristo i qui citati capitoli.
(Lib. IV, Proemio e cap. I, IV, XII, XIII, XIV, XVI, XVII). Se tu desideri, o cristiano, di
prepararti bene a fare questa Comunione, procura il giorno primo di leggere i citati capitoli o
altre opportune orazioni; pensa sovente alla grande azione, che avrai da compiere; solleva di
quando in quando la tua mente e il tuo cuore al dolcissimo Sposo dell'anima tua, fa, se puoi,
qualche limosina; offrigli qualche mortificazione. Alla sera nel coricarti raccomandati alla Beata
Vergine, al tuo Angelo Custode, e prendi riposo abbandonandoti nelle braccia di Gesù.
Svegliandoti nella notte pensa a Gesù, al mattino appena svegliato il tuo primo pensiero, il primo
tuo affetto sia di Gesù, tuo ospite divino. Portati quindi alla chiesa e con grande impegno
www.donboscosanto.eu
125/225

13.6 Page 126

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
preparagli nel tuo cuore un'abitazione degna di Lui. Egli stesso ti aiuterà, ti porgerà mano la
Beata Vergine, e gli Angeli ed i Santi ti assisteranno. {458 [466]}
Preghiere prima della comunione.
Atto di Fede e di Adorazione.
Dolcissimo Gesù, venite all'incontro del vostro servo colle benedizioni della grazia
vostra, affinchè degnamente io mi accosti a questo divinissimo Sacramento. Illuminate la mia
mente colla vostra divina luce, affinchè io veramente vi riconosca nella frazione del pane, mio
Dio e mio Signore, accendete in me il fuoco della santa direzione, affinchè con tutta l'anima mia
vi abbracci, e gusti la vostra dolcezza, la quale in questo Sacramento come in sua fonte è
contenuta.
Grande è l'amor del vostro cuore, o mio Dio, il quale avete istituito un sì gran mezzo per
comunicar Voi a me, ed unir me a Voi. Sotto la semplice figura di pane Voi nascondete la vostra
divinità ed umanità {459 [467]} sacrosanta, affinchè noi non restiamo abbagliati dallo splendore
della vostra maestà, e così Voi possiate entrare nell'anima nostra, unirla alla vostra divinità,
renderla partecipe dell'eterna vita.
O verità eterna, nella semplicità del cuore e con viva fede io vi adoro in questo
Sacramento di amore, poichè io credo fermamente che la vostra onnipotenza può operare assai
più di quanto tutte le creature intelligenti, visibili ed invisibili possano mai pensare in tutto il
corso dell'eternità. Voi siete presente in questo divin Sacramento. Voi siete vero pane di vita,
vero cibo dell'anima, medicina potente contro tutte le infermità, dolce conforto del nostro
pellegrinaggio in sulla terra, aiuto forte contro le tentazioni, principio e sostegno di ogni virtù,
pegno della nostra gloria futura.
In questa salda fede, che io sarei pronto a sostener col sangue, io mi accosto alla mensa
della salute, mensa imbanditami dall'infinito amor vostro. Ah! datemi grazia, che io con un santo
timore vi riceva, {460 [468]} e tutto assorto in Voi muoia a me stesso, e vivendo a Voi unito,
viva una vita nuova e divina, affinchè un dì giunga colà dove ogni oscurità scompare, e senza
velo di Sacramento io vi veda, e vi ami per tutta l'eternità. Così sia.
Atto di Amore e di Desiderio.
Dolcissimo Gesù, Voi pensavate a me prima ancora che io nascessi, e mi amaste
d'infinito amore; imperocchè prima ancora che io esistessi Voi scendeste dal cielo, vi vestiste
della mia carne, con mano forte legaste il tiranno, il demonio, mi redimeste col vostro sangue, mi
lavaste da ogni peccato, ed infine mi deste Voi medesimo in cibo. Ah! infiammate il mio cuore
affinchè degnamente io corrisponda a tanti benefizii! Penetrate in questo cuore, o fuoco divino, e
consumate tutto quello che è contrario al vostro amore, e dentro vi lasciate quella santa fiamma,
che Voi siete venuto a portare in terra. {461 [469]}
O Gesù, cibo di eterna vita, il quale per tanti benefizi che mi avete fatto null'altro da me
desiderate, che una sincera corrispondenza di amore, concedetemi questo amore medesimo. Voi,
o Signore, conoscete la mia grande povertà, la mia debolezza, la mia inclinazione al male, alle
cose terrene, le quali m'impediscono che a Voi sollevi il mio cuore. Nulla havvi di bene in me,
tutto fu guasto dal peccato. Voi solo, Voi fonte d'ogni bene, potete nuovamente rinnovarmi, ed
infondermi il santo amore.
www.donboscosanto.eu
126/225

13.7 Page 127

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Venite adunque, mio Dio, mio bene; a Voi anela il mio cuore. Venite, o misericordioso
mio Salvatore, il quale non i giusti, ma i peccatori cercate, venite mia vita, mio bene, mia
beatitudine, mio tutto. Venite, e a me recate il vostro santo amore; versatelo come un olio celeste
nel mio povero cuore, affinchè io colle vergini prudenti vada incontro allo Sposo dell'anima mia,
e mi rimanga con Lui per tutta l'eternità. Così sia. {462 [470]}
Invocazione ai Santi.
Eletti del mio Dio, Angioli del cielo, i quali fate continuamente e con piacere la volontà
del Signore, assistetemi in questo momento felice, ed accompagnatemi voi medesimi al vostro
Re e mio Redentore. Ottenetemi in questo momento una grande purezza di cuore, il quale possa
perciò essere un tempio degno del Re celeste. Voi specialmente, miei cari protettori N. N.
pregate per me, affinchè riceva il mio Gesù con amore, confidenza ed umiltà. Voi soprattutto,
castissima Vergine, e benedetta Regina del cielo, la quale foste degna di diventar madre del mio
Redentore, e nove mesi portarlo nel vostro seno purissimo, colla materna vostra protezione
ottenetemi la grazia, che anche il mio cuore diventi una dimora a Lui piacevole. E Voi, s.
Giuseppe, che aveste la bella sorte di portarlo ancor bambino sulle vostre braccia, di alimentarlo,
e di essere da Lui teneramente {463 [471]} amato, impetratemi un cuor puro e senza macchia
alcuna, affinchè Gesù possa con piacere venire a me, ed entrare nel mio cuore.
Venite dunque, mio Salvatore, e non più indugiate. Il mio cuore è preparato; venite o Dio
dell'anima mia, mia salute, vita della vita mia, oggetto dei miei desideri, tesoro del mio cuore.
Venite, o Gesù, e siate il mio Salvatore, la mia felicità. Così sia.
Modo di accostarsi alla Comunione.
Venuto il tempo di comunicarvi, accostatevi alla santa mensa cogli occhi modestamente
inchinati, e colle mani giunte. Tenete il tovaglino, o la tovaglia sotto al mento, sostenendolo in
modo da formare per quanto si può una piccola tavola, affinchè se per qualche accidente venisse
a cadere la sacra particola o qualche fragmento, non vada per terra. Alzate un poco {464 [472]}
il capo, tenendo fermi gli occhi, non fissandoli nel ministro. Aprite la bocca schiudendo
specialmente i denti e avanzando la lingua sulle labbra. Tostochè il sacerdote vi avrà deposta
l'ostia sacrosanta, ritirate dolcemente la lingua, chinate alquanto il capo, e inghiottite tostamente
la santa particola; imperocchè il Sacramento non produrrebbe i suoi effetti, qualora le specie si
consumassero in bocca, dovendosi questo ricevere a guisa del cibo materiale. Quindi ritornate al
vostro posto colle mani giunte e cogli occhi modesti. Specialmente poi, nell'atto che ricevete la
particola, guardatevi dal muovere il capo o spingerlo verso la mano del sacerdote, come fanno
taluni, nè ritirate precipitosamente la lingua, nè anche allargate di troppo la bocca, nè più del
conveniente allungate la lingua e guardatevi dal toccare la sacra particola coi denti o colle labbra.
Questi modi distraggono il ministro, e possono mettere la particola in pericolo di cadere. Un
poco prima che a voi si presenti il ministro cessate dal recitare preghiere vocali: {465 [473]}
basta anzi è meglio per qualche istante intrattenersi in santi pensieri ed affetti internamente.
Qualora doveste ricevere la comunione da un vescovo, ricordatevi di baciargli l'anello prima di
ricevere la particola.
Orazione di s. Tommaso d'Aquino.
www.donboscosanto.eu
127/225

13.8 Page 128

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Dio onnipotente ed eterno, ecco che io mi accosto al venerando Sacramento del vostro
Unigenito Figliuolo e Signor nostro Gesù Cristo. Mi accosto come infermo al medico della vita,
immondo al fonte della misericordia, cieco al lume dell'eterna chiarezza, povero e bisognoso al
Signore del cielo e della terra. Prego dunque la vostra clemenza a concedermi la grazia di
ricevere il pane degli Angeli, il Dio del cielo, il Re dei re con tanta riverenza ed umiltà, con tanta
contrizione e divozione, con tanta purità e fede, che abbia a partecipare non solo del corpo e del
sangue del mio Signore, ma anche della virtù e della grazia di sì gran Sacramento. Così {466
[474]} che io meriti di essere unito a Voi e annoverato tra gli amati vostri figliuoli. O Padre
amatissimo! concedetemi che il diletto vostro Gesù, il quale velato agli occhi miei ora intendo
ricevere, io possa un dì a faccia scoperta contemplare in cielo.
Che più tardate, o caro Gesù, di venire all'anima mia? O pane degli Angioli, o manna del
paradiso, mia speranza, mio conforto, mia vita, mio tutto, venite una volta a nutrirmi delle vostre
carni immacolate, a riempirmi del vostro spirito divino e farmi tutto vostro. Il mio cuore sospira
a voi solo: vorrei ricevervi con quell'amore sì puro, con quella fede sì viva, con quelle
disposizioni sì sante, colle quali vi ha ricevuto nel suo seno Maria Santissima. Tutti i suoi meriti
e quelli delle anime a Voi più care, anzi i vostri stessi meriti, o Gesù mio, vi offro per supplire in
qualche modo alla mia indegnità. Venite adunque, non più tardate; venite a prendere possesso
dell'anima mia, ed a formarvi del mio cuore un trono, dove col vostro amore abbiate a regnare
per sempre. {467 [475]}
Preghiere durante la s. Messa ascoltata in preparamento alla s. Comunione
Sarebbe da desiderarsi che si sentisse una Messa avanti la s. Comunione in preparamento.
È questo il desiderio della Chiesa, che i fedeli si trovino in istato di comunicarsi ogni giorno al
santo sacrifizio della Messa. Se così ti fosse comodo di fare eccone le preghiere adattate.
Prima della Messa.
Mio Dio, io vi offro il santo sacrifizio della Messa e la comunione che intendo di fare, per
obbedire al precetto, e soddisfare al desiderio della santa Chiesa nostra madre; per rendervi il
culto di adorazione a Voi solo dovuto; per consacrarvi tutti i pensieri, parole, azioni della {468
[476]} mia vita; per riconoscervi come mio primo principio ed ultimo fine, il mio sommo bene;
pregarvi di stabilire in me il vostro regno, di applicarmi i meriti della vostra passione e morte, di
perdonarmi tutti i peccati. Io vi offro questa comunione coll'intenzione di ottenere da Voi tutte le
grazie necessarie per cangiar vita, quelle virtù che mi mancano, la vostra assistenza per resistere
a tutte quelle tentazioni, a cui sono più soggetto, e nelle quali son più solito a cadere. Vi offro
questa comunione per ottenere un dì dalla vostra misericordia la vita eterna, da voi promessa a
quelli, che con purezza di cuore si cibano del vostro corpo in questo Sacramento augustissimo. Io
voglio fare questa comunione per tutti quei fini che Voi aveste nell'istituzione di questo
Sacramento d'amore. Unisco questa mia alle comunioni della vostra santissima Madre, degli
Apostoli e di tutti i santi, desiderando di avere tutte le loro disposizioni, onde potervi onorare
quanto si può da umana creatura. {469 [477]}
Intendo eziandio, o mio adorabile Redentore, di assistere a questa Messa e di fare questa
comunione per supplicarvi di spandere le vostre grazie sopra la Chiesa e sopra i cristiani tutti.
Aumentate in essi la fede: convertite i peccatori specialmente quelli, ai quali io fui occasione di
peccato; conservate i giusti nella vostra grazia; liberate le anime dal Purgatorio, particolarmente
N. N.; assistete i miei parenti N. N., i miei amici, i miei benefattori e tutti quelli che mi hanno
www.donboscosanto.eu
128/225

13.9 Page 129

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
offeso o potrebbero volermi male. Degnatevi, Gesù mio, di esaudire queste mie povere preghiere
e concedetemi che io possa prepararmi a ricevervi colle più sante disposizioni.
Al principio della Messa. Il sacerdote ai piedi dell'altare. Al Confìteor. Atto di umiltà'.
Io confesso con tutta la sincerità del mio cuore, Dio mio, che le mie iniquità mi rendono
indegno di comparire dinanzi {470 [478]} a Voi per assistere a questo tremendo sacrifizio e
specialmente di ricevervi nella vile abitazione dell'anima mia. Io punto non merito un tanto
favore. I miei innumerevoli peccati vi dovrebbero costringere a cacciarmi dal vostro altare, dalla
vostra mensa. Eh! come, Signor mio, le colonne del cielo tremano innanzi a Voi, gli angioli si
coprono la faccia colle loro ali, non potendo reggere allo splendore della vostra Maestà e un
nulla si considerano innanzi alla vostra grandezza. Come dunque una sì misera creatura quale
son io oserà accostarsi a ricevere in se Voi medesimo?
S. Giovanni Battista, santificato nel seno materno, non osa toccar la vostra persona,
protesta di non essere degno di sciogliervi le scarpe: il principe dei vostri apostoli va gridando:
Signore, allontanatevi da me che sono un peccatore, ed io pieno di peccati, avrò l'ardire di
accostarmi a Voi?
Se nell'antica legge era d'uopo essere puro e santificato per mangiare i pani esposti sulla
mensa del vostro tempio, i quali non erano che l'ombra del mistero {471 [479]} eucaristico,
come mai io essendo così privo di santità oserò mangiare il pane degli Angeli? Voi avete
comandato, o Signore, che si mangiasse l'agnello pasquale con pane senza lievito e con lattughe;
posso io accostarmi a mangiare il vero agnello in tal modo? Sono io un pane senza lievito di
malizia? Ho io una vera contrizione significata per l'amarezza di quelle erbe? Ah! io temo ed ho
ragion di temere nell'accostarmi alla vostra mensa essendo sì lontano dall'aver cotali
disposizioni.
Ohimè! che diventerò io se avessi la disgrazia di ricevervi indegnamente, d'introdurvi in
un'anima ancora imbrattata di peccati, schiava ancora di quelle passioni che hanno in me
rovesciato il trono della vostra grazia ed eretto quello del demonio vostro nemico implacabile?
Da una tale sventura liberatemi, o Signore. {472 [480]}
Al Kyrie eleison.
O Gesù, Dio di misericordia, non abbiate riguardo alla moltitudine de' miei peccati, ma
ascoltate solamente la vostra infinita bontà.
O Gesù, Agnello senza macchia, togliete da me tutte le bruttezze che deturpano l'anima
mia, e datele quella purezza che degna la renda di ricevervi nel mio cuore.
O Gesù, mio dolce Salvatore, che a Voi mi chiamate, cancellate le mie iniquità, che sì
indegno mi rendono dei vostri favori.
Dal Gloria all'Evangelo. Atto di contrizione e di proponimento.
O mio Dio, bellezza infinita, bontà senza limiti, Voi che dovete fra breve entrare nel mio
cuore, fate che il rincrescimento di avervi per sì lungo tempo offeso cancelli la moltitudine dei
peccati, che mi {473 [481]} rendettero sì colpevole agli occhi vostri. Me infelice! Sì fu un tempo
(oh! piaccia alla vostra misericordia che più non duri), in cui il cuor mio era occupato di tutt'altro
www.donboscosanto.eu
129/225

13.10 Page 130

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
che di Voi; un tempo, in cui io più stimava la polvere di questa terra che i tesori della vostra
grazia.
Ahimè! nulla ho fatto pel vostro amore, non ho punto temuto la vostra giustizia, ho fatto
il male alla vostra presenza non pensando ai vostri severi giudizi. Ingrato, io ho sconosciuto i
vostri benefizi, posi sotto a' miei piedi le grazie, che in gran numero mi concedeste nel tempo
stesso che io vi oltraggiava. Voi allora mi dicevate dolcemente al cuore: O figlio mio, qual cosa
ho potuto io fare per te, che non abbia fatto? Vedi ciò che io ho sofferto per amor tuo;
contempla il mio capo incoronato di spine e insanguinato, le mie mani, i miei piedi trafitti, tutto
il mio corpo coperto di piaghe; vedi il mio cuore aperto per riceverti, deh! non volerlo tu
chiudere colla tua ostinazione. E nel momento stesso che tu mi rinnovi questi dolori, io prego
per {474 [482]} te, io imploro a tuo favore la misericordia del mio Padre celeste. O figlio,
rendimi un cuore, che tanto mi costa. Ohimè, è pur troppo vero, o pazientissimo Gesù, io rivolsi
da Voi gli occhi onde potervi più liberamente offendere, e senza rimorso di coscienza: chiusi le
orecchie per non udire i vostri lamenti. Perverso che io sono! io fui cattivo appunto perchè Voi
foste buono verso di me. La mia vita non fu che una continua guerra contro di Voi, un
rinnovamento del martirio che in sulla croce già soffriste per amor mio. O misericordioso Gesù!
O Dio infinitamente buono! Dal fondo della mia miseria io invoco in questo istante l'abisso delle
vostre misericordie. Voi non avete mai rifiutato un cuor contrito ed umiliato, accettate dunque il
mio addolorato per avervi cotanto offeso.
Io detesto i miei peccati non solo perchè mi hanno meritato i terribili castighi della vostra
giustizia, non solo perchè mi fecero perdere i diritti all'eredità dei vostri figli, ma specialmente
perchè con essi mi sono reso colpevole della più mostruosa {475 [483]} ingratitudine verso di
voi, mio sommo benefattore; ma sovratutto perchè ho offeso voi, bontà infinita, santità perfetta,
beltà degna di ogni amore, di ogni nostra affezione. Ah! potessi cancellare dal novero dei giorni
miei quello in cui ho cominciato ad offendervi. Degnatevi, ve ne prego, di aggradire il mio
pentimento, e per la vostra grazia onnipotente fate che questa volta finalmente il dolor mio sia
efficace. Con tutte le forze dell'anima mia io rinunzio per sempre al peccato. Fo qui dinanzi a voi
una ferma risoluzione di più non offendervi a costo della vita medesima. Colla massima cautela
io sfuggirò tutte le occasioni del peccato, quelle specialmente, le quali o per abitudine, o per
malizia o per debolezza mi fanno più facilmente cadere. Vi offro in penitenza de' miei peccati
tutto quello che mi toccherà di soffrire per mortificarmi, vi offro tutte le pene che vi piacerà di
mandarmi. Grande peccatore, più non dimenticherò che io dovrò fare severa penitenza sino alla
fine de' miei giorni. {476 [484]}
Durante il Vangelo ed il Credo. Atto di speranza.
O Voi, che restate dal peccato offeso, ma dal pentimento placato, Dio di bontà, che avete
promesso il perdono ai peccatori di cuor contrito, il dolore che voi medesimo infondeste nel mio
cuore, i fermi propositi che voi m'inspirate, le vostre promesse, i meriti infiniti del vostro sangue,
la vostra misericordia più grande assai che il numero e la malizia de' miei peccati, ravvivano in
questo momento la mia confidenza, e mi fanno animo ad accostarmi a voi, malgrado la mia
indegnità.
Siete voi, o misericordioso Gesù, che diceste: non è necessario il medico a quei che son
sani, ma a quei che son malati: io non son venuto a cercare i giusti, ma i peccatori. Io vengo a
voi, o Signore, pieno di miserie, affinchè mi liberiate; vengo come un malato al medico perchè
mi guariate; come peccatore al fonte della giustizia affinchè mi santifichiate. Io vengo con tanta
{477 [485]} maggior confidenza in quanto che siete voi medesimo che m'invitate, mi comandate
di accostarmi a voi, di ricevervi nel mio cuore.
Voi non mi allontanerete dalla vostra presenza; adornerete voi medesimo il tempio
dell'anima mia che scegliere volete per vostra abitazione. Se la mia indegnità mi spaventa, la
www.donboscosanto.eu
130/225

14 Pages 131-140

▲back to top

14.1 Page 131

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
vostra bontà mi rincora; se non ho lagrime bastanti per lavare i vostri piedi come la Maddalena,
io mi rassicuro, pensando che il Sangue da voi versato è sufficiente a lavare non solamente i
peccati miei, ma le iniquità di tutto il mondo. Io dunque con grande fiducia riceverò nel mio
cuore un Dio che desidera di venirvi per essere la mia salute. Io pubblicherò le vostre lodi, o mio
Signore, e magnificherò la vostra carità infinita, affinchè tutti i peccatori facciano a voi ritorno
con tutta la sincerità del loro cuore.
O Dio onnipotente, che date il pane del cielo a quelli che vivono sulla terra, concedetemi
il fervore, gli ardori delle anime beate, che seco voi gia regnano in cielo. Così sia. {478 [486]}
All'Offertorio. Atto di offerta.
O Dio dei nostri cuori, per adorarvi come nostro Creatore, per riconoscervi per nostro
Sovrano Padrone, per lodarvi come Signore Santissimo ed amarvi come unico nostro Bene, noi
vi offriamo quest'ostia adorabile, lo stesso vostro Unigenito Figlio. Oh! qual gioia io non provo
mai nel potervi offerire un Dio, che si sacrifica per la vostra gloria, e vi onora quanto meritate.
Ma fate, vi prego, che coll'offerta di me stesso io accompagni questo sacrifizio, che vi è
infinitamente piacevole, affinchè meriti io pure di riportarne i frutti abbondanti, che egli è
destinato a produrre nelle anime nostre. Quello che ora viene offerto pel ministro della vostra
Chiesa, non è che pane, non è che vino; ma ben tosto per la virtù onnipotente della vostra parola,
sarà cangiato nella carne e nel sangue di Gesù Cristo. Io vi offro egualmente il mio {479 [487]}
cuore, Dio mio, ma vi prego di cangiarlo altresì, di trasformarlo, di consacrarlo. Quale è al
presente non è sicuramente degno di essere a voi offerto; tutto pieno di miserie, tutto imbrattato
di peccati, è indegno della maestà vostra. Tuttavia voi me lo chiedete qual è; io ve l'offro dunque,
ma colla confusione di non aver altra miglior offerta da farvi.
Io vi offro in questo momento tutti li pensieri miei; fate che in me non ve ne sia più
alcuno dal divino Spirito non santificato. Io vi sacrifico tutti i miei terreni desideri, non voglio
più altro desiderare che di piacere a voi solo in tutte le cose. Vi consacro tutti gli affetti miei,
poichè io non voglio più niente amare sopra la terra se non per riguardo a voi, e per piacere a voi
solo; vi consacro tutte le mie parole per riparare l'indegno abuso che ho fatto della mia lingua
fino a questo punto con tante parole inutili, mondane, licenziose. Insomma in tutte le mie azioni
io voglio d'or innanzi dimostrarvi la sincerità del mio cuore, la mia fedeltà costante. {480 [488]}
Al Prefazio.
Non permettete, o Signore, che io mentisca allo Spirito Santo, allorchè il sacro ministro
invitandomi ad innalzare a voi il mio cuore, io gli rispondo, che già l'ho a voi innalzato;
vuotatelo di ogni affetto terreno, e riempitelo del vostro celeste amore, affinchè io sia meno
indegno di ricevere voi, che circondato di maestà e di gloria regnate in cielo. Fate che collo
spirito io mi unisca agli angeli e a tutti i beati spiriti, che cantano eternamente le vostre lodi, e
celebrano i prodigi del vostro amore. Ah! potessi io ripetere con quella purezza e fervore, che
rende a voi piacevoli i loro cantici: Santo, Santo, Santo è il Dio degli eserciti: tutto il cielo
risuona delle sue lodi, l'universo è ripieno della sua gloria. {481 [489]}
Dal Sanctus all'Elevazione. Atto di domanda.
www.donboscosanto.eu
131/225

14.2 Page 132

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Gesù mio, qual cosa non debbo io aspettarmi ricevendo nel mio cuore voi, che siete il
sommo Bene, l'autore, la fonte delle grazie, il pane disceso dal cielo, la caparra dell'immortalità,
il celeste antidoto contro ogni peccato? Pieno di fiducia nella vostra onnipotenza, che può
esaudire le mie preghiere, e nella vostra bontà sempre disposta a concedermi quanto di bene io
dimando, vi prego di tutto cuore di stabilire in me il vostro regno, di perdonarmi tutti i peccati, di
concedermi l'eterna vita da voi promessa a quelli che degnamente vi riceveranno in questo
augustissimo Sacramento. Io vi supplico pure di spandere le vostre grazie sopra tutta la Chiesa, e
sopra tutti i fedeli. Aumentate in essi la fede, facendo che operino sempre secondo quello che
credono; convertite i peccatori, siate {482 [490]} per essi il buon pastore, che conduce
amorevolmente le pecore smarrite al caro ovile. Abbiate pure pietà di quelle anime che lungi da
voi trovansi esiliate nel Purgatorio, e permettetemi che io vi raccomandi in ispecial modo N. N.;
assistete i miei parenti, benedite i miei benefattori, gli amici e nemici miei. Io per tutti vi prego, o
Signore, perchè voi siete il Dio di tutti, perchè volete che siamo tutti fratelli, che ci amiamo gli
uni gli altri, e vicendevolmente ci aiutiamo nei nostri bisogni, perchè insomma voi volete che
tutti riuniti in una carità medesima non formiamo che un cuor solo ed un'anima sola.
All'Elevazione. Atto di adorazione.
Io vi adoro, mio Signore, mio Dio, Gesù Cristo mio Salvatore, realmente presente in
quell'ostia sacrosanta. Io vi adoro, Agnello di Dio, vittima adorabile, che cancellate i peccati del
mondo. Voi per amor {483 [491]} mio altresì v'immolate su questo altare. Oh! potessi in questo
momento offrirmi a voi in sacrifizio, essere bruciato da quel medesimo fuoco d'amore, che vi
rende vittima su questo altare.
Io vi adoro, mio Salvatore, in questo calice del vostro Sangue, sparso per la redenzione
del mondo. Io mi prostro qui dinanzi a voi come a mio Creatore, mio Sovrano Signore, e
profondamente mi umilio innanzi al trono della vostra Maestà. Io vi adoro, grandezza infinita; e
sebbene velato sotto le specie sacramentali del pane e del vino, nulladimeno la mia fede vi
scopre, mio Gesù dolcissimo. Io provo una gioia inesprimibile al pensare che fra breve avrò la
sorte fortunata di ricevere nel mio cuore voi così grande, così potente, così buono. Lavate con
questo preziosissimo Sangue le macchie dell'anima, e a me presto venite, mia dolcezza, tesoro
del mio cuore. {484 [492]}
Dopo l'Elevazione sino al Pater. Atto di desiderio.
Si avvicina, o anima mia, quel fortunato momento. Ecco che a te sen viene il Re dei re
con aspetto di dolcezza e di pace. Ah! Signore, io non sono che peccato, e voi la santità
medesima; voi siete Dio, ed io un niente. Venite nondimeno, caro Gesù mio, avvicinate
l'adorabile cuor vostro al cuor mio ancor pieno di miserie e sarà santificato.
Ecco che si avvicina lo sposo dell'anima mia. Oh! qual amore! Voi siete al di sopra dei
cherubini, o Dio mio, e discendete fino a me; voi partite dal più alto dei cieli per venire nella
povera anima mia. Oh! misericordia ineffabile! Eccolo su questo altare quel Dio di maestà; una
sola parola lo fece discendere. Eccolo questo Dio di amore; egli viene a te, anima mia, e tu corri
a Lui. Sì, mio Signore, io corro a voi; venite a me, venite mio amore, mio {485 [493]} desiderio,
mio conforto. Il mio cuore è commosso, è agitato, brucia di desiderio di accostarsi a voi più da
presso. Venite perciò a prenderne possesso, a riempierne il vuoto, per regnare voi solo.
Venite dunque, o mio Benefattore, o mio Re, venite a regnare assolutamente nel mio
cuore, che ardentemente vi desidera, e regnatevi per sempre. Datemi in fine la grazia della
gloriosa immortalità, che mi farà godere, contemplare, possedere voi per tutti i secoli. Così sia.
www.donboscosanto.eu
132/225

14.3 Page 133

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Al Pater.
Ditelo col sacerdote, facendo particolar attenzione a questa dimanda: Dacci oggi il nostro
pane quotidiano. Pregate con grande calore il Padre celeste che vi conceda questo pane vivo
disceso dal cielo per la salute del mondo. {486 [494]}
Dopo il Pater fino alla Comunione. Divote aspirazioni a Gesù'.
O anima mia, il momento felice in cui Gesù Cristo viene unirsi teco è giunto al fine; godi
adunque ed esulta poichè stai per ricevere il tuo Salvatore.
Venite, o Signore, e scendete da questo altare nell'anima mia che a voi sospira, come il
cervo sitibondo all'acqua viva per estinguersi l'ardente sete. Oh! l'abisso della mia miseria
invochi e tiri sopra di me l'abisso delle vostre misericordie.
O amabile Salvatore, venite a rompere le mie catene, a rendermi la libertà di cui mi privò
il peccato. O il più fedele, il più tenero degli amici, venite in mio soccorso. Potenti nemici si
levano contro di me, le mie passioni mi fanno continua guerra, amico mio divino, non differite,
vi prego a darmi aiuto. Più non tardate: l'anima mia non vede l'ora di potervi abbracciare; ella si
slancia verso di voi con tutti gli {487 [495]} ardori de' suoi desiderii. Ah! i miei voti sono al fine
esauditi, il mio Dio si avvicina.
Quando il sacerdote pronunzia il Domine, non sum dignus, riconoscete di bel nuovo la
vostra indegnità dicendo: Ma chi siete voi, o Signore, e chi sono io per accostarmi a voi e
ricevervi in me? Voi siete il mio Dio e venite a me! Voi siete il Dio della santità, ed io un vile
peccatore! Non son degno che voi veniate a visitarmi; ma parlate, gettate gli occhi vostri pietosi
sopra la mia miseria. Una vostra parola, un vostro sguardo farà scomparire in me tutto quanto vi
può dispiacere.
Divino Amore, preparate l'anima mia a ricevere degnamente il suo Dio, fatela ardere del
vostro fuoco, che tutto consuma. Signore, ricevete con misericordia chi si accosta a voi con
fiducia ed amore.
O mia gioia, mia vita, mio tesoro, mia speranza, più non rifiutatevi agli infuocati desideri
del mio cuore; io languisco di tenerezza ed amore nell'aspettare la vostra visita beata. Voi siete
testimonio, Dio mio, {488 [496]} che io non sospiro che voi, non cerco che riposare in voi.
Quando sarà, o Amor mio, che io non vivrò più che in voi e per voi?
Quando sarà venuto il momento di accostarvi all'altare, mentre si recita il Confiteor, ed il
sacerdote dice queste parole: Misereatur vestri omnipotens Deus etc. eccitate in voi un nuovo
atto di contrizione a fine di meritare sempre più il perdono dei vostri peccati, di ottenere una
grande purezza e ricevere degnamente l'Agnello senza macchia.
A queste parole: Ecce Agnus Dei etc. e il Domine non sum dignus etc. eccitate il vostro
cuore a sentimenti di amore, di confusione, di gioia, di rispetto, di tenerezza.
Comunicatevi con quei sentimenti di religione, che v'inspira la fede. E dopo aver ricevuto
il sacrato pegno della salute ritiratevi con una rispettosa e divota modestia, e fermatevi qualche
tempo in dolce silenzio e cogli occhi bassi per essere meno distratto. Durante questo tempo
prezioso intrattenetevi amorevolmente da solo a solo con Gesù Cristo, che sta in voi realmente
presente. Lasciate che parli il cuore vostro; il suo linguaggio piace al Signore siccome
un'espansione di amore e di confidenza. Esponete a Gesù le vostre indigenze, i vostri bisogni, e
con impegno e costanza dimandategli {489 [497]} tutte le grazie che vi son necessarie. Gesù
Cristo essendosi dato intieramente a Voi, nulla vi negherà di ciò che gli chiederete per la vostra
salute. Se Egli vi parla interiormente, ascoltatelo con umiltà; se vi occorre qualche buon
www.donboscosanto.eu
133/225

14.4 Page 134

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
sentimento intrattenetelo senza cercarne altri. Dopo qualche istante leggete le preghiere pel
ringraziamento.
Ringraziamento per la Comunione. Istruzione.
Nessuna preghiera è fatta in tempo più propizio, nessuna è più accetta a Dio e salutare
all'anima come quella che facciamo dopo la Comunione. Imperocchè Gesù nostro Salvatore
allora è unito a noi nel modo il più intimo, abita in noi stessi; e se egli viene nel nostro cuore non
è per altro fine, che per arricchirci di beni, per santificarci, per ricolmarci di grazie, affinchè noi
viviamo in lui, e da lui non mai ci separiamo. Celebri {490 [498]} teologi19 sono di parere che,
durando le specie sacramentali, la s. Comunione continui a conferire grazie all'anima,
secondochè il cristiano se ne rende capace per nuovi atti di fede, di amore, di adorazione, di
offerta, di gratitudine ecc. Ed il Concilio generale di Firenze20 insegna che il SS. Sacramento
dell'altare opera nell'anima nella guisa, che il cibo materiale opera nel corpo, cioè secondo la
nostra maggior disposizione produce migliori effetti.
Perciò ogni cristiano dovrebbe prolungare il suo ringraziamento dopo la Comunione
quanto più lungo tempo glielo permettono le proprie occupazioni. Un quarto d'ora è il minimo.
Sarebbe una mancanza di rispetto qualora appena ricevuto Gesù Cristo ce ne uscissimo di chiesa;
e ce ne andassimo agli affari mandani. S. Teresa si figurava dopo la Comunione che Gesù {491
[499]} così la interrogasse: che cosa vuoi che io ti faccia? come se dicesse: figlia mia, io son
venuto a te appunto coll'intenzione di concederti grazie, chiedimi pertanto ciò che vuoi; dimanda
con grande confidenza ed otterrai.
Oh! qual grande tesoro di grazie sarai per ricevere, anima pia, se farai un degno
ringraziamento dopo la Comunione! Terminato il ringraziamento non devi cessare di ricordarti
del gran benefizio che hai ricevuto, ma nel mattino e nel dopo pranzo con islanci del cuore, e
sovratutto con santi pensieri e pratiche divote devi sollevarti al Signore.
Preghiere dopo la Comunione.
Deh! con chi vi siete mai ridotto, o caro Gesù? Con un'anima la più ingrata di quante
avete voi beneficate su questa terra. Deh! che bontà ineffabile! Sapessi io almeno ringraziarvi
con un tale sentimento di pietà che corrispondesse a sì {492 [500]} grande vostra degnazione!
Sapessi in questi dolci momenti che mi uniscono a Voi avvampare di carità, e sciogliermi da
ogni laccio, che mi tiene avvinto alla carne ed al mondo. Perchè non ho io il cuore della
penitente Maddalena che vi amò sì fortemente e sì fedelmente? Io vi offro con lei il mio scarso
amore, e vorrei che non fosse inferiore al suo; vorrei potervi tributare pari lagrime, pari sospiri,
pari gemiti e pei peccati miei maggior pentimento.
Padre misericordioso dell'anima mia, quanto vi debbo per questa vostra visita amorosa
con cui mi beate! Voi siete mio ed io vostro. Deh! prendete di me quel possesso che più vi piace,
ed esercitate su di me quel dominio che Voi volete. Io spero che da Voi non mi separeranno nè
tribolazioni, nè angustie, nè povertà, nè miserie, nè pericoli, nè persecuzioni, nè minacce, nè
morti. Io vorrei anche promettervelo col cuore dell'invitto apostolo Paolo; vorrei poter esprimere
in me, ed emulare quella grande anima che arse sempre di un incredibile amore per Voi. {493
[501]}
Aprite i vostri tesori, liberalissimo mio Signore, e con un'anima così povera fate oggi
vedere quanto sieno grandi le vostre ricchezze. Io vi domando prima di tutto la grazia di piacere
19 Suarez, Gaetano, Valenza, Lugo ed altri molti.
20 Decreto di Eugenio IV per gli Armeni.
www.donboscosanto.eu
134/225

14.5 Page 135

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
a Voi, che solo meritate tutto il mio amore. Io voglio piacere a Voi solo ne' miei pensieri, nelle
mie massime, ne' miei affetti, in ogni mia azione. Illuminatemi, affinchè io conosca ciò che v’è
più caro; muovetemi, affinchè l'abbracci e l'adempia; infervoratemi perchè non venga mai meno
in me la buona volontà. Riempitemi di un error sommo del peccato, sicchè io me ne spaventi
all'ombra ed al nome solo. Ve ne prego per la persona più santa che regni accanto a Voi in cielo,
cioè per Maria SS., vostra benedetta Madre, e per quell'amore immenso con cui l'amate.
Voi di più sapete, o Signore, quale amore io porti a me stesso. Sapete che io amo i miei
comodi, la mia quiete, la mia stima, e che cerco una misera felicità terrena, per cui mi affanno
senza riuscirvi. Ah! liberatemi da questa ansietà infelice, {494 [502]} ed insegnatemi ad amare il
mio vero bene. Fate che non mi sgomenti al patire, che io riguardi il corso di questa vita non
come un tempo di godimenti, ma di meriti. Levatemi la lusinga d'aver a vivere molti anni, ed
impegnatemi a non perdere il tempo presente per una speranza di molti anni futuri. Accendetemi
di una brama accesissima d'essere presto con Voi a godervi nella beata eternità. Ah! quanto è mai
radicato in me l'amore a questa vita terrena! Signore, vi vuole la forza vostra per distruggerlo;
usate con me della vostra onnipotenza.
Qui potete fermarvi a chiedere qualche grazia particolare per voi, e per i vostri prossimi sì vivi
che defunti.
O Maria Santissima, madre e speranza mia, impetratemi voi questa grazia che desidero,
ed ottenetemi voi stessa che io vi ami assai insieme con Gesù, e sempre mi raccomandi a voi in
tutti i miei bisogni. Così sia. {495 [503]}
Giaculatorie a coi sono annesse molte Indulgenze21.
Anima di Cristo, santificatemi. Corpo di Cristo, salvatemi. Sangue di Cristo, inebriatemi.
Acqua del Costato di Cristo, purificatemi. Passione di Cristo, confortatemi. O buon Gesù,
esauditemi. Fra le vostre piaghe nascondetemi, e non permettete che io mi separi da voi. Dal
nemico maligno difendetemi. Nell'ora della mia morte chiamatemi, e fate che io venga presso di
voi; onde coi santi e cogli angeli vi lodi per tutti i secoli. Così sia. {496 [504]}
Orazione di S. Agostino.
Dolcissimo e benignissimo Gesù Cristo Signor mio, già siete entrato per vostra infinita
benignità in questa vile e povera casa; ornatela dunque voi, ed arricchitela dei vostri tesori,
acciocchè sia degna abitazione vostra. Riposate in essa, acciò in voi solo riposi il cuor mio. Non
vi basti, Signor mio, l’avermi dato il vostro divin Corpo, ma datemi ancora i tesori e le grazie,
che con voi portate; imperciocchè poco mi gioverà l’aver mangiato il pane della vita, se io
resterò digiuno della vostra grazia; poco mi gioverà se bevendo a questo fonte vitale, non
estinguerò, o mitigherò la sete insaziabile delle cose terrene, mondane e sensuali, che mi turbano
e cruciano il cuore. Voi siete la vera luce degli occhi miei, il giubilo del mio spirito, l’allegrezza
del mio cuore, la vita dell’anima mia, il mio dolcissimo Sposo, il mio unico bene. Datemi,
Signore, un {497 [505]} cuore tutto trasformato in Voi per amore, una memoria, che sempre si
ricordi di Voi, un intelletto che vi conosca appieno, e contempli in ogni cosa; ed uno spirito che
sempre sia unito intimamente con Voi. Concedetemi una vita che tutta sia vostra, ed una morte
21 Il regnante Pio IX concesse sette anni di indulgenza a chiunque dopo la s. Comunione reciti divotamente le
seguenti invocazioni di s. Ignazio di Loiola.
www.donboscosanto.eu
135/225

14.6 Page 136

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
quieta e tranquilla, che sia principio della vita eterna e beata, la quale in virtù di questo
Sacramento aspetto, e chiedo da Voi, eterno mio Dio. Così sia.
Orazione di S. Tommaso.
Vi ringrazio, o Padre onnipotente ed eterno Iddio, di esservi degnato di pascere me
peccatore e indegno vostro servo del preziosissimo corpo e sangue del Figliuolo vostro e Signor
nostro Gesù Cristo. Vi prego che questa santa Comunione non mi sia una nuova colpa a castigo,
ma piuttosto un'intercessione salutare ad ottenere perdono; mi serva a distruzione di tutti i vizi e
ad accrescimento di carità perfetta in tutte le potenze del mio spirito; e sopratutto mi {498 [506]}
aiuti ad unirmi con Voi, unico e vero Dio e a terminare fedelmente e felicemente nella vostra
grazia i miei giorni. E allora deh! buon Padre, piacciavi di condurmi a quel convitto ineffabile
del paradiso, dove Voi col medesimo vostro Figliuolo e collo Spirito Santo siete ai vostri eletti
vera luce e piena consolazione, eterno gaudio e perfetta felicità.
O miei dolcissimi amori, Gesù e Maria! per voi patisca, per voi muoia, sia io tutto vostro
e niente mio.
Orazione di S. Bonaventura.
Dolcissimo Gesù, trapassate vi prego, col soavissimo e salutifero dardo dell'amor vostro
le midolle e viscere dell’anima mia con una vera, santa e perfetta carità, acciò l’anima mia si
dilegui e languisca col solo amore e desiderio di Voi. Voi solo desideri, e venga meno pensando
alle vostre sovrane stanze del Paradiso, affinchè {499 [507]} desideri di sciogliersi da questo
corpo per venire ad essere con Voi.
Concedetemi, o Signore, che l’anima mia abbia desiderio di Voi, Pane degli Angeli,
refezione delle anime sante, pane nostro quotidiano, soprassostanziale, che contiene ogni
dolcezza e sapore, ed ogni diletto di soavità; sempre abbia fame di Voi, e sempre il cuor mio si
nutrisca di Voi, in cui desiderano gli Angeli di riguardare, e con la dolcezza del vostro sapore si
riempiano le viscere dell’anima mia. Di voi sempre io abbia sete, fonte di scienza e sapienza,
fonte di eterno lume, torrente di piaceri, abbondanza della casa di Dio. Voi sempre desideri, voi
cerchi, Voi ritrovi, a Voi arrivi, Voi mediti, Voi adori, di Voi parli, ed operi ogni cosa a lode e
gloria del vostro nome, con umiltà e discrezione, con amore e diletto, con facilità ed affetto, e
con perseveranza sino alla fine.
E voi solo siate sempre mia speranza, mia fiducia, mia ricchezza, dilettazione ed
allegrezza mia, riposo e tranquillità mia, {500 [508]} soavità mia, dolcezza mia, mio ciho,
refezion mia, mio rifugio, mio aiuto, sapienza mia, mia possessione, mio tesoro, dove sia sempre
fissa, ferma ed immobilmente radicata la mia mente, ed il mio cuore per infiniti secoli di secoli.
Così sia.
Sospiri e proteste di S. Francesco di Sales e S. Alfonso.
Viva è la mia fede in Voi, o verità infallibile, ferma la mia speranza in Voi, o bontà
infinita, sincera la mia affezione verso di Voi, amabilissimo Iddio. A Voi voglio essere devoto,
Voi amare e lodare in tutta la vita che mi resta, e in tutta l'eternità.
Ho trovato il bene dell’anima mia. Io me lo terrò, nè il lascierò più, affinchè possa dire in
verità: io vivo, ma non son io che vivo, ma vive in me Gesù Cristo. Ora, Gesù, mia pace, unica
www.donboscosanto.eu
136/225

14.7 Page 137

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
mia consolazione, mia felicità, lasciate andare il vostro servo in pace, poichè i miei occhi hanno
veduto la vostra salute. Il mio cuore {501 [509]} si gode in Voi, in Voi esulta l'anima mia. O Dio
del mio cuore, potessi io ne' santi vostri amplessi, colla certezza del vostro amore morirà in
questo momento medesimo.
Oh! fornace di amore! umilissimo Gesù, Dio nascosto! io vi adoro in me. Troppo piccolo
è il mio cuore per amarvi, e troppo poco una lingua sola per lodarvi!
O mio Redentore, quanto vi devo ringraziare, perchè così maravigliosamente visitate me,
vostra povera creatura!
O mio Dio, Voi venite a me affinchè io mi unisca a Voi, affinchè abbondantemente io
partecipi ai meriti di vostra passione, e mi santifichi. Operate dunque in me tutto ciò che siete
venuto ad operare; la vostra preziosa visita non mi sia inutile.
O Gesù, Voi conoscete le mie debolezze; datemi umiltà, purità di cuore, conformità al
vostro divino volere; datemi virtù contro le cattive abitudini, pazienza in tutti i mali e in tutte le
contrarietà, affinchè le sopporti volentieri per amor vostro.
O mio Salvatore, per quella immensa carità, che vi trasse in terra a morire sulla {502
[510]} croce, fate che io muoia in Voi, affinchè Voi viviate in me.
O Dio dell’anima mia, io stimo ed amo Voi sopratutti i beni di questo mondo, e più di me
stesso ancora. E perciò mi abbandono interamente a Voi, e mi assoggetto con amore e con
venerazione a tutte le vostre disposizioni, affinchè si compia quanto avete disposto di me nel
tempo e nell’eternità. Spero di vedere un dì la vostra faccia e la vostra perfetta bellezza in cielo.
Mio Dio, e mio tutto, non voglio cercare altro che Voi, perchè in te io trovo tutto. O
amabilissimo Padre, fate che il mio unico pensiero sia servire a Voi, come Voi vi siete preso
tanto pensiero di salvar me.
O Verbo incarnato dell’Eterno Padre, Gesù Cristo, non per altra ragione Voi siete venuto
al mondo, se non per abitare nel cuor degli uomini col vostro sangue redenti; sia perciò il mio
cuore tutto vostro, possedetelo, e rendetelo disposto sempre ad adempire la vostra santissima
volontà. {503 [511]}
Onnipotente Gesù, togliete via da me quanto può impedire gli effetti della vostra
presenza e bontà, sanate ogni mia impurità ed infedeltà, riempitemi della vostra grazia e
sapienza.
O santo Spirito, riempite la mia volontà di quei santi desideri, i quali producono opere di
virtù, e non lasciatemi altra libertà, se non quella di farmi santo per vostro amore.
Mio Dio, fate che io vi vegga per mezzo di una fede viva, che vi conosca e vi ami.
Mostratemi qual sia la vostra volontà perchè la compia, fatemi conoscere me medesimo perchè
mi umilii e mi disprezzi, e infine fatemi vedere nell’eternità il vostro bel volto, affinchè vi ami, e
non mi separi più dall’amor vostro.
Signore, io ho perduto il mio tempo, i miei beni come il figliuol prodigo, e tuttavia non
ho potuto stancare la vostra misericordia! Ah! d'ora innanzi non più i piaceri dei sensi, non il
riguardo degli uomini, ma la vostra volontà sia la regola di mia condotta. Stampate, o Signore
{504 [512]} nel cuor mio a caratteri indelebili la legge del vostro amore.
Mio Dio, quand'anche nessun inferno, verun tormento vi fosse pei peccatori, io vi amerei,
perchè Voi siete infinitamente buono, e meritate ogni amore. Concedetemi, o Signore, che io
faccia sempre la vostra volontà. Lasciatemi il cuore solamente per ubbidirvi, il corpo per
sacrificarlo a Voi, la vita per consecrarla al vostro santo servizio.
Potenza infinita, aiutate la mia impotenza, sapienza eterna, diradate le mie tenebre, bontà
inesauribile siate indulgente alla mia malizia. O bontà, o amore, o sapienza eterna! ah! quanto
tardi ti ho conosciuto! hai quanto tardi ti ho amato.
Vergine Santissima, la più amata da Dio e benedetta, e degna di amore! ottenetemi dal
vostro Figlio la grazia di secondare tutte le sante sue inspirazioni, e da Madre amorosa
insegnatemi tutte le virtù per le quali Voi tanto piaceste al Signore. Vergine santa, pregate il
vostro Figlio che colla sacramentale sua presenza non si parta da {505 [513]} me prima di aver
lasciato nell’anima mia le sue benedizioni. Madre mia dolcissima, Voi conoscete i miei bisogni,
www.donboscosanto.eu
137/225

14.8 Page 138

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
pregate il vostro Gesù che mi conceda quanto mi è necessario. Maria, io sono vostro figlio, è di
vostro onore che io sia molto buono. Pregate dunque Gesù che mi faccia santo.
Risoluzioni da prendersi il dì della Comunione.
RISOLVIAMO:
1° Di metterci in una perfetta dipendenza da Dio; guardarci dal contristarlo. Star attento
alle sue inspirazioni per conoscere ciò, che egli vuole da noi. Pregarlo spesso di consiglio, e
quando non sappiamo a qual partito appigliarci, pregarlo più calorosamente, perchè sia luce al
nostro spirito.
2. Quando l’anima nostra è arida e sconsolata di portare la croce con Gesù in ispirito
sull’Oliveto, e là con Gesù prostrarci e con lui pregare; accettando il {506 [514]} calice delle
amarezze diciamo: Padre, sia fatta la vostra volontà.
3. Di rinunziare alla propria volontà. Tutto per Dio; nulla se non per Dio, Dio solo, Dio
solo.
4. Di accettare con piacere e con riconoscenza le piccole pene che ad ogni tratto
incontriamo. È questa una pratica di mortificazione, da cui possiamo trarre grandi guadagni.
5. Di umiliarci pei nostri difetti, ma non affannarci, nè perderci d’animo. L'inquietudine
indebolisce l’anima, la quale ha bisogno di tutte le sue forze per combattere i nemici suoi interni
ed esterni. L'anima vive di confidenza e di amore, e la tranquillità è per lei un gran mezzo di
santificazione.
6. Di guardarci bene di non perdere la tranquillità di spirito, senza la quale si fa nulla di
bene. Per conservarla bisogna stare strettamente uniti a Dio, operare e camminar con confidenza.
7. Di essere fedeli nelle piccole cose, ma senza angustia e senza sforzo: nè di avere {507
[515]} timore di venire disturbati nelle nostre cose, nelle nostre preghiere, ma con ispirito da
essere tranquilli, sì da lasciarle, che ripigliarle all’uopo.
8. Di non aver fretta nelle cose, nè pretendere che corrano veloci come i nostri pensieri; e
se non possiamo vincere gli ostacoli, non perderci di coraggio, ma dire: sia sempre fatta la
volontà di Dio!
9. Nella nostra conversazione col prossimo evitare ogni cosa che sappia di particolarità;
guardandoci di non ispaventare gli altri con un esteriore austero ma di parlare con dolcezza ed
affabilità, tollerando le altrui debolezze.
10. Mentre c'intratteniamo cogli uomini pensare spesso al Signore, a lui sollevandoci con
affettuose giaculatorie; di raccoglierci per pregare, senza sforzo però, senza farci violenza, bensì
con una grande semplicità di amore.
11. Di ascoltare il Signore nell'orazione, aprirgli il cuore per udire la sua parola, nè
perdere alcuna delle sue inspirazioni.
12. Di lamentarci umilmente col nostro {508 [516]} padre celeste delle nostre miserie, e
di non farci violenza nell'orazione per elevarci a considerazioni più elevate: ma piuttosto di
seguitare l'impulso della grazia dove ci guida.
13. Di non cominciare nulla, nulla proseguire per vanità, perchè la vanità viene solamente
a rubarci il merito delle nostre buone opere. Il Signore assiste coloro soli i quali operano per la
sua gloria. Egli combatte per noi, se noi combattiamo per lui. Fintantochè l'intenzione è pura
abbiam nulla a temere.
14. Di stare attenti contro lo spirito d'incredulismo, contro le false massime, che in questi
tristi giorni si spandono da alcuni cristiani, contro l'indifferenza che mena alla trascuranza, al
dispregio delle pratiche divote consacrate dall’approvazione della Chiesa, dall’esempio dei santi.
Chi disprezza queste pratiche contrista lo Spirito Santo, il quale alla Chiesa si rivela e agli umili.
www.donboscosanto.eu
138/225

14.9 Page 139

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
15. Di ricordarci spesso che siamo figliuoli di Dio ed eredi del suo regno, e {509 [517]}
di quanto amore egli ci abbia amato, e quanti benefizii compartiti.
16. Finalmente di ricoverarci sovente e con piena confidenza nel cuore SS. di Gesù, fonte
di ogni grazia, modello d'ogni virtù, come anche nel Cuore Immacolato di Maria, vera immagine
del Cuore di Gesù.
Preghiera per conformarsi all'intenzione del Sommo Pontefice e della Chiesa nel giorno
della Comunione, in cui si propone di acquistare un'indulgenza plenaria.
Signor mio Gesù Cristo! penetrato dal più vivo dolore alla vista de' miei peccati, io offro
le deboli ed umili mie preghiere ad onore e gloria vostra, e a bene della vostra Chiesa.
Santificate, Gesù mio, ed avvaloratele colla grazia vostra. Io desidero uniformarmi intieramente
alla pia intenzione del romano Pontefice, che concesse tante indulgenze pel bene dei fedeli.
Confidando nella vostra bontà infinita, io {510 [518]} vi supplico di far sì che la vostra Chiesa
trionfi di tutti i suoi nemici; vi prego di estirpare le eresie, di stabilire fra i principi cristiani una
solida e vera pace, affinchè e re e sudditi vi servano con purità di cuore ed amore reciproco.
Riempite ancora il nostro santo Padre del vostro spirito, difendetelo da tutte le insidie e
conservatelo. Degnatevi, mio amabile Salvatore, pei meriti della beatissima Vergine vostra
Madre, di tutti i santi e sante del Paradiso, di farmi partecipe del tesoro infinito, di cui avete
arricchita la vostra Chiesa, versando per essa il vostro preziosissimo sangue: concedetemi oggi il
frutto di questa santa indulgenza.
Fate, o Dio mio, che le pene dovute a' miei peccati, e che io dovrei soffrire in questa o
nell'altra vita, mi siano rimesse in vista dell'infinita vostra misericordia e pei meriti di Gesù, mio
Salvatore. Da questo momento io fo sincera risoluzione di condurre, col vostro aiuto, una vita
penitente e mortificata. Voglio altresì soddisfare alla vostra giustizia per {511 [519]} quanto io
potrò; voglio fuggire con orrore il peccato, detestarlo più di qualsiasi male del mondo, perchè
offende Voi, Dio infinitamente amabile, che io amo e sempre amerò e sopra tutte le cose. Così
sia.
(Aggiungi a questa preghiera cinque Pater ed Ave per meglio conformarti all’intenzione della
santa Chiesa).
Se l'indulgenza per concessione del sommo Pontefice è pure applicabile alle anime del
purgatorio, si potrà aggiungere la preghiera seguente.
L'ultima domanda che io vi fo, Salvatore delle anime, è di liberare dalle pene del
purgatorio i miei fratelli, tutti se è possibile, ma concedetemi almeno la liberazione dell'anima N.
N. A questo fine io vi offro la comunione che ho fatto pur ora: Applicatene il frutto a
quest'anima che è a Voi nota, e alla quale io desidero di applicare l'Indulgenza, che io intendo di
acquistare coll'aiuto della grazia vostra. Fate, ve ne scongiuro, Dio mio, che la compassione mia
sia giovevole a quell'anima: e se le mie preghiere non sono {512 [520]} abbastanza pure, e le
mie opere non sono abbastanza sante per essere a Voi offerte ascoltate benignamente i sospiri e
le preghiere della Chiesa, colla quale unisco le mie, e volgete gli sguardi a Gesù Cristo vostro
unico Figliuolo, il quale per tutti soddisfece sovrabbondantemente. Il Sangue suo, che noi sugli
altari vi offriamo, grida misericordia per quelle anime sante, che a Voi sospirano.
Se l'anima per la quale più particolarmente vi prego non ha bisogno di questa indulgenza,
fatene parte, ve ne prego, o Dio di bontà, alle anime più bisognose, a quelle che non hanno chi
preghi in modo speciale per loro, e sopratutto a quelle che forse si trovano in quelle fiamme per
cagion mia.
Quanto a me, Signore, fatemi compiere la mia penitenza in questa vita, affinchè non mi
resti più nulla da espiare nell'altra. Io ve ne supplico per li meriti infiniti di Gesù Cristo vostro
divin Figliuolo, Signor nostro. Così sia. {513 [521]}
www.donboscosanto.eu
139/225

14.10 Page 140

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Santificazione del mese in preparazione alla morte.
Sebbene sincera sia la nostra volontà di servire il Signore, e di condurre una vita
veramente cristiana, tuttavia abbiamo bisogno di rinforzarla di quando in quando con esercizi di
pietà e nutrirla con salutari riflessi. Perciò prendiamo la lodevole usanza di fare ogni mese un
giorno di ritiro, onde renderci sempre più zelanti nel servizio di Dio e prepararci a ben morire
con qualche esercizio di divozione.
Ritiro del mese.
Ogni mese scegliamo quel giorno che ci torni di maggior comodità per meditare le grandi
verità della religione, alle quali il mondo pensa solo superficialmente. Ascoltiamo la voce del
Signore, che si fa in {514 [522]} particolar modo sentire nel ritiro; noi riceveremo grazie
corrispondenti allo zelo che avremo per la nostra salute. Non è che un giorno, che ci si dimanda.
E chi può rifiutarsi d'impiegare ogni mese un giorno ad un affare così importante? Tanto tempo
troviamo per gli affari temporali, per darci ai piaceri e ai divertimenti, e non troveremo poi un
giorno da pensare un poco più seriamente alla salute dell'anima nostra?
Esercizio pel ritiro del mese.
Fin dalla vigilia del giorno scelto pel nostro ritiro meditiamo sulla parabola del fico
inutile di cui ci parla il Vangelo, o sopra qualche altro soggetto capace a farci entrare in noi
stessi. In quel giorno alziamoci per tempo di letto, onde aver agio a compiere tutti i nostri doveri.
Oltre i soliti esercizi di pietà facciamo una meditazione durante il mattino, oppure un'attenta
{515 [523]} lettura in un libro, che ci sarà indicato da chi ci dirige. Spendiamo una mezz'ora
dopo mezzodì per esaminarci dinanzi a Dio in qual modo attendiamo alle obbligazioni del nostro
stato.
Le preghiere, le letture, le meditazioni, l'esame, la visita al ss. Sacramento devono
occupare di quel giorno tutto il tempo libero dai propri doveri. Non temiamo la noia; un giorno
passa presto. Il domani di questo ritiro assistiamo alla s. Messa con grande divozione,
confessiamoci e comunichiamoci come se fosse l'ultima volta di nostra vita. Recitiamo poscia le
preghiere per ottenere da Dio la grazia di fare una buona morte, come qui appresso.
Terminiamo il nostro ritiro mettendoci nello stato in cui vorremmo trovarci l'ultimo
giorno di nostra vita. Qual rincrescimento proveremo al punto di morte, se avremo trascurato un
tale esercizio, o se non ne abbiamo ricavato alcun profitto! {516 [524]}
Esame ad uso delle persone che fanno ogni mese un giorno di ritiro.
Come ho fatte le mie preghiere durante questo mese? Le faceva io con attenzione,
rispetto e divozione. In che modo ho io assistito alla s. Messa, ai divini uffizi? Qual frutto ho io
ricavato dalle mie confessioni, dalle mie comunioni? Ho io impiegato bene il tempo? Ho
compito bene i miei doveri? Quali furono le mie letture, quali le compagnie frequentate? Non ho
www.donboscosanto.eu
140/225

15 Pages 141-150

▲back to top

15.1 Page 141

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
io fatto ingiusti sospetti? Quali sforzi ho io fatto per vincere le mie cattive inclinazioni, per
esercitare l'umiltà, la dolcezza, la carità, l'ubbidienza ecc.?
Dopo questo esame dimandiamo perdono a Dio delle mancanze commesse facendo ferma
risoluzione di applicarci a correggere quel tale difetto, e a praticare la tale virtù. {517 [525]}
Meditazioni pel giorno del ritiro sul peccato mortale.
Prendiamo qualche momento per metterci alla presenza di Dio, adorarlo con viva fede,
domandargli perdono dei nostri peccati.
Preludio. Figuriamoci di sentire Iddio giustamente sdegnato a far risuonare alle nostre
orecchie queste parole: Sia perduto chi vuol perdersi.
Preludio. Chiediamo al Signore la confessione e il dolore dei peccati commessi;
pensiamo che più volte meritammo l'eterna perdizione.
Punto primo. Chi è colui, che io ho ingiuriato peccando mortalmente? Egli è Dio,
infinitamente grande, infinitamente santo, infinitamente amabile, Dio onnipotente, il quale per
l'eccellenza del suo essere, per le sue infinite perfezioni, pei diritti che ha sopra di me, merita
tutto {518 [526]} il mio amore, il mio rispetto, la mia adorazione. Chi son io dunque da oppormi
a Dio, da rivoltarmi contro di lui, da oltraggiarlo nel modo il più ingrato? Io non sono che una
misera creatura, nulla io posso, nulla io ho, a nulla son capace, che a fare il male. Ed io ho preso
le armi contro del mio re, gli dichiarai guerra, sposai le parti del suo nemico, il demonio; a
questo ho dato l'impero del mio cuore, affinchè da padrone vi regnasse invece di Dio. Io sono un
mostro d'ingratitudine; mi sono servito de' suoi benefizi per offenderlo. Io sono un perfido, che
ruppe i vincoli della più santa amicizia, un traditore, che vilmente abbandonò gli interessi del suo
sovrano, un figlio iniquo, che odia il più amabile dei padri. O mio Dio! come mai avete potuto
sopportare una creatura così infedele, così ingrata, così perfida? E come ho io potuto indurmi ad
offendervi? Quale vergogna, qual confusione, quale dolore non dovrei io provare? Oh peccato!
Se io conoscessi tutta la tua bruttezza, ti odierei sommamente, {519 [527]} ti fuggirei a tutta
possa, ti espierei con lagrime continue.
Punto secondo. L'angelo, capo d'opera della mano di Dio, e sua più viva immagine,
l'angelo che formava l'oggetto della divina compiacenza, non appena si fa ribelle, che diventa un
oggetto d'orrore agli occhi di Dio, è cacciato dal cielo, è precipitato negli infernali abissi, è
condannato a supplizi eterni. L'angelo ha peccato, e ciò basta; egli è perduto per sempre. Iddio
usa così con una creatura elevata al colmo della gloria, che non dovrà temere l'uomo, formato di
fango, se egli si rende colpevole? Conserverà egli un vaso di creta, chi spezzò un vaso di sì alto
prezzo, perchè il trovò bruttato di peccato? O Dio mio, come tratterete me, che son così
colpevole, che ho commesso tanti e sì gravi peccati?
Punto terzo. Creato il primo uomo Iddio lo pone nel paradiso terrestre, lo arricchisce
delle sue grazie, lo ricolma de' suoi favori. Ma Adamo si fa reo di peccato; e tosto viene
spogliato delle grazie divine, cacciato dal paradiso, assoggettato alla {520 [528]} morte, in un
mare di miserie sobbissando se stesso e tutti i suoi discendenti. Oh! quanto è mai terribile lo
sdegno di Dio quando si tratta di punire il peccato! Ciò sapendo come oserò io peccare? Come
non tremerò quando penso al castigo, che Dio ha scagliato sopra i padri miei? Lo stesso farà il
giudice supremo avanti a cui io dovrò comparire. Non farò io dunque tutti gli sforzi onde
placarlo? Qui si tratta della mia eternità.
Punto quarto. È al calvario, che Gesù Cristo mi chiama, onde farmi comprendere, che
cosa sia il peccato. Vedi, mi dic'egli dall'alto della croce, vedi il mio capo coronato di spine, il
mio corpo piagato, e tinto del proprio sangue, chiusi gli occhi miei, scomposte le mie membra, la
mia Umanità soggetta alla morte più dolorosa; sono i tuoi peccati, che mi hanno ridotto a questo
stato d'ignominia e di dolore.
www.donboscosanto.eu
141/225

15.2 Page 142

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Colloquio. Quanto vi debbo ringraziare, o Carità infinita, pazienza instancabile, ineffabile
misericordia, per avermi tanto tempo sopportato! Ora conosco ciò che è {521 [529]} il peccato, e
l'odio che voi gli portate.... Fuggiamolo, anima mia, odiamolo quanto si merita, concepiamone
tutto il dolore di cui siamo capaci, laviamolo nelle lagrime e nel sangue del Salvatore,
facciamone penitenza, plachiamo la giustizia del supremo giudice, mentre siamo ancora in
tempo. Ricorriamo a Maria, che è il rifugio dei peccatori penitenti, ella ci condurrà al trono della
misericordia, e ci farà ritrovare grazia presso Gesù suo figlio diletto.
Meditazione sul peccato veniale.
Preludio. Io mi considererò come oppresso da mille ferite, che mi darebbero la morte,
se non ne prevenissi le conseguenze.
Preludio. Io esclamerò col re Davide: Signore, penetrate la mia carne e le mie ossa
con salutare timore: io pavento la severità dei vostri giudizi.
Punto primo. Il peccato veniale fa a Dio un oltraggio sì grande, che s. Agostino non
dubita di affermare, che l'annientamento delle intelligenze angeliche, la perdita {522 [530]} del
genere umano, la distruzione dello universo intero, sarebbe un male minore di quello che si fa
nel commetterlo. Poss'io dunque credere questa verità e commettere il peccato veniale
deliberatamente? Poss'io dire che il peccato veniale è una bagattella, mentre offende la sovrana
maestà di Dio? Ohimè! che mai è la mia vita se non una serie di peccati veniali? Imperocchè
quante parole che offendono la carità, quanto tempo perduto o male impiegato ne' miei doveri?
quanto amore a me stesso! quante mormorazioni, quante azioni fatte per vanità! La mia
coscienza mi fa aspri rimproveri, ed io non l'ascolto. Oh! anima mia, cessiamo dal vivere in tal
modo; sarebbe cento volte meglio morire, che vivere moltiplicando i nostri peccati veniali.
Punto secondo. Se io considero il peccato veniale ne' suoi effetti, egli mi deve cagionare
orrore. Esso raffredda l’amore che Dio mi portava, diminuisce le segrete comunicazioni che egli
aveva con me e i celesti suoi favori; mi fa perdere il posto che io doveva occupare nel cuore di
Gesù; {523 [531]} più debole mi rende contro gli assalti del demonio e in fine mi dispone
insensibilmente al peccato mortale. Chi trascura le colpe leggere cadrà ben tosto nelle più gravi,
dice lo Spirito Santo. È sempre per via di tenue cadute che si giunge ai più gravi disordini. Giuda
per aver amato di troppo il danaro divenne ingiusto, avaro, ipocrita, traditore, deicida. Una
persona che si abitui per es. all'impazienza in cose da poco, ben presto non saprà più dove
arrestarsi. Una persona allevata nella virtù e nella pietà, per essersi assuefatta a certe leggerezze,
si lascia in seguito strascinare ad eccessi di tal fatta, di cui il solo pensiero altre volte le avrebbe
fatto orrore. In fine la distanza che vi ha tra il peccato mortale e il veniale è sovente così piccola,
che con grande facilità si passa dall'uno all'altro. È dunque vero che il peccato veniale non è
come volle farmi credere finora il mio amor proprio, affinchè lo commettessi più liberamente.
Oh! come mi sono ingannato nel credere che io non avrei avuto niente a temere per la mia salute
commettendo con {524 [532]} tanta facilità il peccato veniale. D'ora innanzi io lo preverrò colla
vigilanza; benedirò l'ineffabile bontà divina, che non permise che i miei tanti peccati mi
conducessero all'ultima rovina.
Colloquio. Qual cosa ho fatto finora pel Signore, che si è tutto sacrificato onde espiare i
miei peccati? Poss’io dire che l'abbia amato, servito, adorato? Che debbo io fare per riparare alle
mie ingratitudini?
Fissiamo i nostri sguardi sopra Gesù Crocifisso, e diciamogli ciò che ci suggerirà il
cuore. Prendiamo qualche risoluzione pratica da esercitare nel giorno stesso, per esempio:
Propongo coll'aiuto di Dio d'evitare questa pigrizia, questa maldicenza, questa
impazienza... Io voglio praticare tal atto di virtù opposta a' miei difetti, e tale mortificazione.
www.donboscosanto.eu
142/225

15.3 Page 143

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Meditazione sopra la tiepidezza.
Preludio. Figuriamoci che Gesù Cristo c'indirizzi queste parole: Perchè tu sei tiepido,
io ti rigetto lungi da me. {525 [533]}
Preludio. Dimandiamo al Signore la grazia di ben penetrare questa verità e di
riportarne tutto il frutto che può produrre in un'anima ben disposta.
Punto primo. Il fico infruttuoso di cui parla il vangelo è simbolo dell'anima tiepida.
Quest'albero è piantato in una terra eccellente, in mezzo d'una vigna feconda, inaffiato dalle
celesti rugiade, difeso dagli infuocati raggi del sole, coltivato da zelanti operai, e con tutto ciò
egli non fa frutto. Io fui preferito a molti altri; fui messo al riparo di quanto può nuocere alla mia
salute. Il Signore mi ha prevenuto colle sue grazie, bagnato col sangue suo, tuttavia altro io non
gli offro che apparenza di virtù. I desideri miei di santificazione sono ognora sterili ed
infruttuosi. Iddio aveva diritto di raccogliere ben altri frutti dalle mie orazioni, dalle mie letture,
dalle mie comunioni, da tanti esercizi di pietà. Se io esamino il cuor mio, altro non trovo che
indifferenze pel servizio di Dio, che la ricerca di me stesso, che una brama di farmi stimare dagli
altri, che un grande {526 [534]} attacco a' miei comodi, che un’ingiusta pretensione che tutti si
acconcino alla mia indole nel mentre stesso che io sono così impaziente verso agli altri.
Punto secondo. Il padrone ordina al vignaiuolo di tagliare il fico, perchè sono parecchi
anni che occupa inutilmente il terreno nella sua vigna... Io sento nel fondo del mio cuore gli
amari rimproveri che mi fa il Signore. Ànima ingrata, mi dic'egli, che poteva io fare di più per
impegnarti a servirmi fedelmente? Io ti tratterò come tanti altri, che io abbandonai per le loro
infedeltà.
A voi confesso le mie iniquità, o Gesù mio. Abbiate Voi compassione dell'anima mia,
che tanto amaste. Io più non perderò il frutto della vostra grazia come feci per lo passato colla
mia tiepidezza. Aiutatemi ad uscire dallo stato funesto, in cui mi trovo; volgete un pietoso
sguardo sopra il mio cuore pentito.
Punto terzo. Il padrone della vigna sospende l'esecuzione della sentenza alla preghiera del
suo vignaiuolo fedele. Io pure {527 [535]} ho trovato intercessori potenti presso Dio, i quali
rattennero il braccio della sua giustizia. La madre del mio Salvatore, il mio Angelo Custode, il
santo di cui porto il nome forse hanno ottenuto un indugio fino a questo giorno. Ora se io non
cangio che mi avverrà? Dio mi riserva un castigo che io non m'attendo, Egli può per sempre
abbandonarmi alla mia tiepidezza, alla mia rilassatezza. Questo giorno di raccoglimento forse è
l'ultimo termine che mi fissa la divina misericordia. La pazienza del mio Signore mi eccita a
correggermi de' miei difetti: me infelice, se ancor differisco di consacrarmi al suo servizio! Se io
abuso di questo nuovo benefizio, sarà un motivo di più per la giustizia di Dio, onde punirmi con
estremo rigore.
Colloquio. Conosco, o Dio mio, quanto io sia colpevole innanzi a Voi; mai non potrò
abbastanza ammirare la pazienza vostra nello aspettarmi. Le mie ingratitudini mi coprono di
confusione. Io risolvo fermamente di riparare con un grande fervore nei servirvi la mia
indifferenza e la {528 [536]} mia tiepidezza, che tanto vi ha oltraggiato. Versate sopra di me le
vostre abbondanti benedizioni, affinchè io possa produrre frutti degni di penitenza. Siete Voi, o
Vergine SS., che avete rattenuto il braccio dell’Altissimo già preparato a piombare sopra di me.
Ottenetemi la grazia di fare un santo ritiro, e di dare a Dio tutti quei frutti, che Egli aspetta da
me.
Meditazione sull'amor di Dio.
Preludio. Figuriamoci di essere alla presenza di Dio in mezzo agli Angeli ed ai Santi,
che sopra di noi fissino i loro sguardi.
www.donboscosanto.eu
143/225

15.4 Page 144

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preludio. Adoriamo il Signore, e di cuore chiediamo la grazia di poter comprendere la
necessità di amarlo, e di consacrarci al suo servizio.
Punto primo. Dio ci ha amato senza che noi ce lo meritassimo. Qual maraviglia che un
Dio, che basta a se stesso, che possiede tutte le perfezioni, voglia amare qualche cosa fuori di se!
Noi siamo peccatori, {529 [537]} egli dovrebbe riguardarci con orrore, e invece il Figlio di Dio
ha volato col proprio sangue guarire le ferite fatteci dal peccato, e arricchirci delle sue grazie, dei
suoi doni. Egli ha voluto essere saziato di obbrobri per trarre noi dall’abisso di mali, ove gettato
ci aveva la superbia del nostro primo padre e per farci partecipi dell'eterna gloria. Un tal prodigio
di amore non potevasi operare se non da un Dio.
Punto secondo. Gesù Cristo ci ha amato infinitamente. Questo amor suo si manifestò
nella sua passione, nell’instituzione dell’Eucaristia e nelle ricompense che egli ci ha preparato
nell'eternità. Una sola goccia del sangue di Gesù avrebbe potuto cancellare tutte le nostre
iniquità; ma Egli tutto lo volle spargere. Una sola umiliazione sua avrebbe potuto riparare a
qualsiasi oltraggio che noi avessimo recato alla maestà divina colla nostra superbia; ma Egli ha
voluto scegliere e soffrire una morte la più vergognosa. Perchè aggiungere a tutti questi benefizi
quello di tutto donarsi a noi nel Sacramento Eucaristico? Perchè {530 [538]} prepararci in cielo
una gloria eterna, una felicità senza fine? Non è questo un trattare l'uomo con altrettanta
magnificenza e grandezza quanta se fosse un Dio?
Colloquio. Io sono più debitore all'amore del mio Dio di quello che lo siano tutte le
gerarchie celesti insieme. Come non avrò in orrore una ingratitudine che non trovasi nello stesso
demonio? Che aspetterò io ancora per dargli il mio amore? Non si è egli abbastanza umiliato,
non ha egli sofferto abbastanza per ottenere da me cotesto dono? Non v'ha nulla di mezzo: se io
rifiuto di bruciar nelle fiamme del suo amore, io brucierò eternamente nelle fiamme dell'inferno.
La mia scelta è fatta: Dio possederà il cuor mio tutto intieramente, e lui io voglio amare ed amerò
sopra tutte le cose. {531 [539]}
Meditazione sul santificare le azioni della giornata.
Preludio. Consideriamo Gesù Cristo occupato per trent'anni in azioni umili e
ordinarie; ma sempre unito al suo divin Padre e sottomesso alla sua divina volontà.
Preludio. Dimandiamogli l'aiuto e la grazia per santificarci.
Punto primo. La santità non consiste nel fare cose straordinarie, ma nel fare bene ciò che
è di nostro dovere secondo il nostro stato e la nostra condizione. La nostra grande occupazione
deve dunque essere di ben fare le nostre azioni, anche le più semplici, del nostro stato. Da questo
dipende la nostra santità, la nostra salute, la nostra felicità, o infelicità eterna. Le azioni le più
indifferenti come le opere manuali, le oneste ricreazioni, il mangiare, il bere ci possono essere di
grande merito per l'eterna vita: Sia che mangiate, dice s. Paolo, sia che beviate, {532 [540]} sia
che facciate qualunque altra cosa, fate tutto per la gloria di Dio.
Punto secondo. La più piccola azione fatta in istato di grazia e per un motivo
soprannaturale ci merita un aumento di gloria in questo mondo, e un alto grado di gloria
nell'altro. Ogni giorno io posso fare molte azioni. Quanto bene dunque non posso io acquistare
ciascuna settimana, ciascun mese, ciascun anno? Ma ohimè! quante perdite non ho io fatte per
colpa mia!
Punto terzo. Noi dobbiamo sempre operare con intenzione pura, a Dio offrire di cuore le
nostre azioni, sottometterci con pazienza a quanto incontriamo di penoso nel nostro operare,
evitar la pigrizia, la vanità, la precipitazione, l'incostanza. Non dobbiamo accorciare o
intralasciare i nostri esercizi di pietà senza un ben fondato motivo, nè farli per usanza o per
guadagno. Infelice chi fa le opere di Dio con negligenza, dice lo Spirito Santo.
Colloquio. Ah! potessi con opere gradevoli al cuore di Gesù riparare a tutti i peccati
commessi! Oh! mi fosse dato di {533 [541]} riparare con divoti esercizi di pietà alla tiepidezza,
www.donboscosanto.eu
144/225

15.5 Page 145

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
alla dissipazione di cui mi sono reso colpevole innanzi a Dio! Oh potessi di continuo camminare
alla sua presenza!
O Gesù, a voi mi unisco per non mai più separarmi. Il mio più grande desiderio è di
piacervi, di servirvi, di glorificarvi. Perdonatemi la mia passata infedeltà; voi siete il modello,
che io voglio d'ora innanzi in me ricopiare.
Meditazione sopra lo zelo. Stato d’un’anima che non ha zelo.
Preludio. S. Agostino ci dice: Se voi non avete zelo, non avete timor di Dio.
Preludio. Penetriamoci bene di questa verità: Colui che non ama Dio e il prossimo è in
uno stato di morte spirituale.
Punto primo. L'amor di Dio e l’amor del prossimo, ecco il sacro fuoco che Gesù Cristo è
venuto a portare sulla terra, e che ardentemente desidera d'accendere nei nostri cuori. Ve n’ha
forse una scintilla {534 [542]} in quell'anima che guarda colla medesima indifferenza la gloria di
Dio, e gli oltraggi a lui fatti, la salute e la perdita de' suoi fratelli? Evidentemente quest’anima
trasgredisce il primo comandamento della legge di Dio.
In quanto al comandamento dell’amor del prossimo che è simile al comandamento
dell'amor di Dio, se esso ci obbliga di soccorrere i nostri fratelli nelle loro necessità temporali,
c’impone poi un'obbligazione assai più stretta di assisterli e di aiutarli nei loro bisogni spirituali.
Noi dobbiamo amare il nostro prossimo come Gesù Cristo amò noi tutti: per salvar l'anima
nostra egli ha versato tutto il suo sangue.
Punto secondo. È facile illuderci sopra lo zelo. Taluno crede che sia solo cosa propria dei
ministri di Dio l'occuparsi della salute delle anime. È questo un grande inganno. In questi
malaugurati tempi il demonio lavora a tutta possa per tentare o perdere le anime. Gli eretici, gli
increduli, gli empi, i cattivi cristiani usano {535 [543]} mille industrie per corrompere la fede ed
i costumi... ed avrò io la viltà di dire con Caino: Sono io forse il custode del mio fratello?
Dio comanda a ciascuno d'aver cura del suo prossimo. Intanto noi ci addormentiamo
sopra un’obbligazione di tale importanza... ma alla morte quale spaventoso svegliarsi! al tribunal
di Dio quale tremenda sentenza!
Colloquio. Se io non ho zelo per la gloria di Dio e per la salute dei miei fratelli, merito
che Dio mi tratti con tutto il rigore di sua giustizia... Signore, non entrate in giudizio col vostro
servo, che da se medesimo si giudica e si condanna. E voi, Maria, mia tenera e buona madre,
pregate per me povero peccatore. Io ve ne scongiuro pel vostro cuore così puro e così pietoso,
ottenetemi la grazia di lavorare d'ora innanzi secondo le mie forze alla maggior gloria di Dio, ed
alla salute delle anime.
Punto secondo. È dolce cosa l'asciugare le lagrime degli infelici; ma se non havvi {536
[544]} gioia più pura che fare dei felici, quale non dovrà essere la gioia di quelli, che si occupano
a fare degli eletti?
O sante gioie! fatemele gustare, o Signore. Datemi le anime dei miei fratelli, le anime de'
miei parenti... datemele affinchè io le doni alla felicità eterna, o meglio datele alle lagrime di
Maria, che per loro ha tanto pregato e prega tuttora, datele alle lagrime del vostro divin Figlio,
che ha versato il suo sangue per cancellare i peccati del mondo.
Colloquio. Ah sì! riposi il mio spirito nel pensiero del cielo, dove tutte le più belle corone
sono riserbate alla carità. Quale felicità quando io udirò queste parole: Venite, benedetti del
padre mio, voi avete diritto alla ricompensa degli eletti. Voi avete alleggerita la fame e la sete dei
vostri fratelli. Colle vostre preghiere, coi vostri buoni esempi, coi vostri avvisi pieni di carità voi
avete fatto ricuperare ai peccatori il tesoro della grazia. E voi, da me invocata al punto della mia
morte, venite, o Maria, mia tenera madre, presso al mio {537 [545]} letto per consolare,
fortificare l'anima mia, e fare del giorno della mia morte il giorno del mio trionfo.
www.donboscosanto.eu
145/225

15.6 Page 146

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Esercizio in preparazione alla morte.
Pensiamo sovente alla morte. Essa miete tanto i giovani quanto i vecchi. Risuonino
sovente alle nostre orecchie queste parole: Ricordati che sei polvere e che dovrai ritornare in
polvere... Vigilate e pregate; siate preparati perchè non sapete nè l’ora nè il giorno in cui verrà
il figliuol dell'uomo per giudicarvi. Felice quel servo che sarà dal suo padrone trovato pronto a
rendergli ragione.
La sera del giorno precedente a questo esercizio recitiamo il Veni Creator e qualche
preghiera in onore della B. Vergine. Facciamo una lettura sulla morte, o sopra l'ultimo fine
dell'uomo; poscia andiamo a prender riposo col pensiero che il domani potrebbe forse essere
l'ultimo della nostra vita. Al mattino figuriamoci di sentire il {538 [546]} profeta dire a noi come
già ad Ezechia: Il tuo tempo è finito, metti in ordine i tuoi affari, tu morrai. Vestendoci pensiamo
che in luogo delle vesti che ci indossiamo presto forse non avremo che un lenzuolo per coprirci.
Mettiamoci quindi in ginocchio avanti ad un crocifisso... facciamo le seguenti riflessioni.
Meditazione prima. Che vuol dir morire?
Io morrò; cioè io abbandonerò i miei parenti, i miei amici, i miei conoscenti, loro darò
l'ultimo Addio. Io abbandonerò quanto mi appartiene. Quali sono le cose che amo di più? queste
lascierò egualmente. T'affanni, anima mia, al pensiero di questo totale abbandono? Ciò non di
meno tu lo dovrai fare. Ohimè! che follia attaccare il cuore a ciò che passa così presto!
Io morrò: allora i miei parenti non cercheranno che sbrogliarsi del mio corpo, {539
[547]} divenuto per essi un oggetto d'orrore. Che diverranno sotterra questo capo, queste mani,
questo corpo per cui tanto ora mi occupo? Non sono io un insensato da accarezzare cotanto ciò,
che fra breve sarà cibo dei vermi, cenere e polvere?
Io morrò: cioè l'anima mia comparirà al giudizio di Dio per rendere conto dell'intero suo
operare. Oh momento terribile! mi troverò solo alla presenza di Dio; sarò interrogato su tutta la
mia vita da un giudice sapientissimo, implacabile nemico del peccato; un giudice che tutti
conosce i miei pensieri, le mie parole, le mie opere.
Quando e come morrò io?
Quanto tempo ho io ancor da vivere? Io non lo so: veggo che si muore a tutte le età. Avrò
io tempo di prepararmi alla morte? Io non lo so; questo unicamente io so, che molti muoiono
quando meno se lo aspettano. Morrò io senza potermi {540 [548]} confessare? non lo so; ma ben
so che io posso perdere tutto ad un tratto la parola: del resto a che sono ancora capaci gli
ammalati? che pazzia far conto su quell'ultimo momento trattandosi di una eternità?
Sono io pronto a morire?
Se io dovessi morire in questo momento, sarei disposto a comparire al tribunale di Dio?
La mia coscienza è essa tranquilla? Non ho nulla da rimproverarmi riguardo alle mie passate
confessioni e comunioni, e all’adempimento dei miei doveri? Che imprudenza vivere in uno
stato in cui non vorrei morire! Se dovessi oggi comparire dinanzi al Dio delle giustizie e delle
vendette, come vorrei io esser vissuto? come vorrei essermi regolato in questo e in quell'altro
affare? Ascolta, anima mia, il consiglio della morte, che non ti ingannerà.
www.donboscosanto.eu
146/225

15.7 Page 147

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Fermiamci a questi pensieri, e prendiamo quelle risoluzioni, che essi c’inspirano.
Assistiamo alla santa messa con una divozione {541 [549]} particolare. Se facciamo la
comunione, facciamola con quei medesimi sentimenti che vorremmo avere se sapessimo di
comunicarci per l’ultima volta. Leggiamo lungo il giorno qualche libro di pietà; facciamo una
visita a Gesù sacramentato, ed esaminiamo ai piedi del Signore lo stato dell’anima nostra.
Recitiamo ai piedi del Crocifisso le seguenti preghiere.
Sovrano padrone della vita e della morte, o Dio, che per punire il peccato decretaste che
tutti gli uomini fossero soggetti alla morte, eccomi umilmente prostrato ai piedi vostri, e
rassegnato a sottopormi alla legge della vostra giustizia. Io piango nell'amarezza dell'anima mia
tutti i peccati, che disgraziatamente ho commesso. Figlio ribelle, io merito mille volte la morte;
io l'accetto in espiazione delle mie ingratitudini, ed in unione alla morte del mio Salvatore. Io mi
approfitterò del tempo {542 [550]} che la vostra misericordia ancor mi lascia onde rompere le
catene che mi tengono avvinto a questa terra, dove non ho più da passare che poco tempo. Io mi
abbandono intieramente alla condotta mai sempre paterna della vostra divina provvidenza.
Oh! possa io morire come i santi Patriarchi, abbandonando senza rincrescimento questa
valle di lagrime per andarmene a godere il riposo eterno nella patria celeste.
Oh! possa io morire come Maria, Madre del mio Salvatore accesa del più puro amore,
ardendo di desiderio d'unirmi all'unico oggetto del mio cuore.
Oh! possa io morire ne' più vìvi sentimenti di odio del peccato, di perfetto amor di Dio, di
piena rassegnazione in mezzo alle sofferenze ripetendo con gran fiducia queste parole: Padre
santo, nelle vostre mani io raccomando l'anima mia; abbiate di me pietà.
O Gesù, che siete morto per amor mio, fatemi la grazia che io muoia per amor vostro.
{543 [551]}
Seconda meditazione sulla morte.
Immaginiamoci di essere nel punto estremo della nostra vita, e che il ministro di Dio ci
diriga queste parole: Partiti da questo mondo, anima cristiana: oggi la tua abitazione sarà nella
santa Sionne. Diciamo a noi stessi: O anima mia, perchè sei tu trista, perchè ti conturbi? Spera
nel Signore; egli ti offre il cuor suo adorabile. I tuoi peccati sono grandi è vero; ma la sua
misericordia è più grande ancora, anzi è infinita. Egli è il più tenero dei padri, conosce le miserie
dei figli suoi, ne guarisce le infermità. Quale grande ingiuria tu gli faresti se in lui non mettessi la
tua confidenza! Speriamo in Gesù Cristo; il suo sangue fu per noi versato, a noi appartengono i
meriti suoi, i quali sono più che sufficienti a pagare i nostri debiti. L'amor nostro Crocifisso ci
tende le braccia onde riceverci; inchina il capo per darci il bacio del perdono; apre la bocca {544
[552]} per dirci: Oggi voi sarete meco in paradiso. Mio Dio, in Voi io spero, e non sarò confuso.
Speriamo ancora in Maria, nostra cara Madre, la quale sovente abbiamo invocata e pregata di
assisterci al punto della morte. Ella ci riceverà all'uscir di questo mondo, ed essa medesima ci
presenterà al suo divin Figlio. O Maria, voi siete la speranza mia. - Dio mio, io credo in Voi,
spero in Voi, vi amo con tutto il mio cuore, mi pento di tutti i miei peccati, propongo fermamente
di morir piuttosto che nuovamente offendervi. Datemi la finale perseveranza, concedetemi la
grazia di ricevere l'assoluzione sacramentale all'ora della mia morte e di guadagnare tutte le
indulgenze che mi potranno essere applicate. O Gesù, o Maria, o Giuseppe assistetemi; mio buon
Angelo custode difendetemi; eletti del Signore, venite incontro all'anima mia e presentatela
all'Altissimo. Noi intanto figuriamoci di rendere l'ultimo respiro, e di già vedere a fare i
preparativi pei nostri funerali; figuriamoci che l'anima nostra sia stata presentata al Giudice
supremo e condannata alle fiamme {545 [553]} del Purgatorio. Qual rincrescimento d'aver
troppo amato quei beni che noi abbandonammo per sempre, quei piaceri che scomparirono come
www.donboscosanto.eu
147/225

15.8 Page 148

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
un sogno, quel corpo abbandonato in preda ai vermi e alla corruzione! Quale rincrescimento di
non aver amato Iddio e fatta penitenza! Ma che ne sarebbe qualora fossimo condannati alle
fiamme dell'Inferno? Oh! chi può pensarvi senza tremare?
Dopo esserci fermati per alcuni istanti a queste considerazioni, immaginiamoci che un
angelo venga a dirci che Dio ci concede ancora un mese di vita, affinchè ci prepariamo a ben
morire. Ringraziamo Iddio, e quindi prendiamo a regolare la nostra vita come se dovessimo
morire alla fine del mese concessoci.
Alla sera prima di coricarci mettiamoci in ginocchio avanti al crocifìsso dicendo:
Divino mio Gesù, perdonate al mio cuore umiliato e contrito tutte le sue ingratitudini. Io
voglio d'ora innanzi amarvi sopra tutte le cose, e più non vivere se non per {546 [554]} voi. Io
metto l’anima mia nelle vostre mani; disponete di me come vi piace. Pronunziate quindi i ss.
nomi di Gesù, di Maria e di Giuseppe e prendete riposo.
Il fruito di questo esercizio deve essere un religioso distacco dalle terrene cose, che nella morte
dovremo abbandonare; deve essere l'accrescimento nell’amor di Dio, e l'orrore e la fuga di quanto può a
lui dispiacere; un vero desiderio di lavorare alla nostra santificazione coll'esercizio delle virtù proprie
dell'età e del nostro stato, la pratica costante delle opere buone.
Preghiera per ottenere da Dio la grazia di fare una buona morte.
Gesù Signore, Dio di bontà, Padre di misericordia, io mi presento dinanzi a Voi con
cuore umiliato e contrito: vi raccomando la mia ultima ora, e ciò che dopo di essa mi attende.
{547 [555]}
Quando i miei piedi immobili mi avvertiranno che la mia carriera in questo mondo è
presso a finire, misericordioso Gesù, abbiate pietà di me.
Quando le mie mani tremole e intorpidite non potranno più stringervi, Crocifisso mio
bene, e mio malgrado lascierovvi cadere sul letto del mio dolore, misericordioso Gesù, ecc.
Quando i miei occhi offuscati e stravolti dall'orror della morte imminente fisseranno in
Voi gli sguardi languidi e moribondi, misericordioso Gesù, ecc.
Quando le mie labbra fredde e tremanti pronunzieranno per l'ultima volta il vostro Nome
adorabile, misericordioso Gesù, ecc.
Quando le mie guance pallide e livide inspireranno agli astanti la compassione ed il
terrore, e i miei capelli bagnati dal sudor della morte, sollevandosi sulla mia testa annunzieranno
prossimo il mio fine, misericordioso Gesù, ecc.
Quando le mie orecchie, presso a chiudersi per sempre a' discorsi degli uomini, si
apriranno per intendere la vostra voce, {548 [556]} che pronunzierà l'irrevocabile sentenza, onde
verrà fissata la mia sorte per tutta l'eternità, misericordioso Gesù, ecc.
Quando la mia immaginazione agitata da orrendi e spaventevoli fantasmi sarà immersa in
mortali tristezze, ed il mio spirito turbato dalla vista delle mie iniquità, dal timore della vostra
giustizia, lotterà contro l’angelo delle tenebre, che vorrà togliermi la vista consolatrice delle
vostre misericordie e precipitarmi in seno alla disperazione, misericordioso Gesù, ecc.
Quando il mio debole cuore oppresso dal dolor della malattia sarà sorpreso dagli orrori di
morte, e spossato dagli sforzi che avrà fatto contro a' nemici della mia salute, misericordioso
Gesù, ecc.
Quando verserò le mie ultime lagrime, sintomi della mia distruzione, ricevetele in
sacrifizio di espiazione, acciocchè io spiri come una vittima di penitenza, ed in quel terribile
momento, misericordioso Gesù, ecc.
Quando i miei parenti ed amici, stretti a me d'intorno, s'inteneriranno sul dolente {549
[557]} mio stato, e v'invocheranno per me, misericordioso Gesù, ecc.
www.donboscosanto.eu
148/225

15.9 Page 149

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Quando avrò perduto l’uso di tutti i sensi, ed il mondo intero sarà sparito da me, ed io
gemerò nelle angosce della estrema agonia e negli affanni di morte, misericordioso Gesù, ecc.
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno l'anima mia ad uscire dal corpo,
accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi misericordioso Gesù, ecc.
Quando l'anima mia sull'estremità delle labbra uscirà per sempre da questo mondo e
lascierà il mio corpo pallido, freddo, e senza vita, accettate la distruzione del mio essere, come
un omaggio che io vengo a rendere alla vostra Divina Maestà, ed allora, misericordioso Gesù,
ecc.
Quando finalmente l'anima mia comparirà dinanzi a Voi, e vedrà per la prima volta lo
splendore immortale della vostra Maestà, non la rigettate dal vostro cospetto; degnatevi
ricevermi nel seno amoroso della vostra misericordia, affinchè io canti {550 [558]} eternamente
le vostre lodi: misericordioso Gesù, ecc.
ORAZIONE.
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate ch'io
passando nella giustizia e nella santità tutti li giorni della vita, possa meritare di uscire di questo
mondo nel vostro santo amore per li meriti del Nostro Signor Gesù Cristo, che vive e regna con
Voi nell'unità dello Spirito Santo. Così sia.
Pio VII accordò l'indulgenza di 100 giorni a chi recita detta preghiera, e a chi la recita per un
mese l'indulgenza plenaria.
Istruzione sulle sante indulgenze.
Un pio scrittore osserva giustamente che avviene del tesoro delle sante indulze quello
appunto che succede dei tesori materiali. Quantunque siano questi talvolta molto preziosi,
tuttavia il più sovente sono {551 [559]} trascurati e dimenticati per anni e secoli. Donde ciò? La
ragione è questa, che nessuno sa dove si trovino, e quindi non avendone cognizione, non li stima
e di loro non si cura. Ma se ciascuno sapesse ove trovarli, e ne conoscesse il valore, certamente
non risparmierebbe a fatica e spesa per farne acquisto. La medesima cosa accade per molti
cristiani delle sacre indulgenze. Sono pur queste un ricchissimo spirituale tesoro; e nondimeno
quanto sono pochi quelli che cerchino di farne acquisto! E quello che duole di più si è che molti
non si arricchiscono di questi spirituali tesori non tanto per ignoranza, quanto per poco conto che
ne fanno. Fa poi piangere il cuore ad ogni persona dabbene il vedere come ai dì nostri alcuni
cristiani si lascino ingannare da certi falsi profeti, i quali vanno per le piazze spacciando mille
empietà contro le sante indulgenze. Laonde, cristiano mio, sia per premunirti da ogni errore e
farti concepire un'alta stima delle sante indulgenze, sia per animarti a farne acquisto e a tua ed ad
utilità delle anime {552 [560]} del Purgatorio, io ti farò sulle indulgenze una breve istruzione, la
quale spero che ti riuscirà gradita, e coll'aiuto di Dio di grande spirituale vantaggio.
Due sono gli effetti funesti di qualunque peccato mortale: la privazione della grazia di
Dio, e la pena eterna dell'inferno. Ogni peccato veniale poi, quantunque lievissimo, impedisce
l'aumento della grazia e ne diminuisce l’esercizio, ci fa degni di una pena temporale, la cui
acerbità e durazione nessuno può estimare. Accostandoci noi colle dovute disposizioni al
Sacramento della Confessione, se siamo rei di peccati mortali, in virtù di questo sacramento, ci
viene restituita la grazia di Dio e perdonata la pena eterna: ma questa pena eterna viene
convertita in una gravissima pena temporale: se i nostri peccati sono solamente veniali, ci viene
accresciuta la grazia, e perdonata una parte della pena temporale, ma ce ne rimane ancora una
parte, la quale si dee scontare o in questa vita o nel Purgatorio.
www.donboscosanto.eu
149/225

15.10 Page 150

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Che dopo la remissione del peccato ci {553 [561]} resti ancora una pena temporale da
espiare è verità di fede. Sappiamo dalla Sacra Scrittura che Adamo ed Eva nostri primi padri
dopo aver ottenuto il perdono del loro peccato dovettero ancora subire una pena temporale;
furono cacciati dal luogo di delizie, e soggettati a innumerevoli mali. Sappiamo che Mosè fu
perdonato del peccato commesso nel diffidare dell’onnipotenza di Dio; tuttavia Mosè dovette
ancora subirne la pena temporale, la quale fu, che con grande suo rammarico non potè entrare
nella terra promessa. Iddio fece bensì per mezzo del profeta Natan annunziare a Davide il
perdono del commesso adulterio ed omicidio; ma ciò non di meno Davide dovette sottomettersi a
pene temporali molto sensibili, come la morte del suo caro figliuolo.
S. Agostino dando la ragione per cui Iddio stabilì di non perdonare col peccato eziandio
tutta la pena, affinchè, dice, non si credesse leggera la colpa se con essa avesse finita altresì la
pena. Può bensì avvenir che Iddio perdoni insieme col peccato {554 [562]} eziandio ogni pena,
il che potrebbe succedere quando si avesse dei peccati commessi una contrizione non solo
perfetta, ma al tutto straordinaria, cioè il dolore d'averli commessi concepito in virtù di un
veemente amor di Dio sopra tutte le cose. Ma di tale contrizione non sono che pochissimi gli
esempi. Ora considerando quanto facilmente noi commettiamo peccati veniali, ciascuno dei quali
ci fa meritevoli innanzi a Dio di pene temporali molto gravi, considerando la negligenza di fare
buone opere, la scarsezza delle nostre penitenze, chi non vede l'enorme carico di pena temporale
che ci resterà da scontare? E qualora avessimo commessi peccati mortali, quanto sarebbe più
terribile ancora codesta pena anche dopo le nostre confessioni! In che modo liberarci da un sì
grave peso?
La Chiesa per liberare i fedeli in tutto od almeno in parte da un tal carico, e dalla dura
necessità di dover scontare quella pena nelle fiamme del purgatorio, nei primi secoli
assoggettava i peccatori a pubbliche {555 [563]} e gravi penitenze. Stavano nel tempo dei divini
uffizi alla porta della chiesa, raccomandandosi alle preghiere dei loro fratelli che passavano, e
questo per un tempo più o meno lungo secondo il numero e la gravezza dei loro peccati.
Digiunare ogni giorno e spessissimo a pane ed acqua, pregare lungamente colla faccia per terra,
fare abbondanti limosine ai poveri, astenersi da ogni divertimento erano i principali esercizi della
penitenza di quei tempi. E quanto essa durava? Quaranta, od anche cento giorni pei peccati meno
gravi; due anni pel furto, sette pel peccato disonesto, undici per lo spergiuro, quindici per
l'adulterio, venti per l'omicidio, tutta la vita per l'apostasia ed altri più enormi peccati. E a tali
penitenze si assoggettavano quei nostri padri nella fede, perchè avevano nel cuore vivo il
desiderio della propria salute. Diminuendosi poi il fervore dei cristiani, la Chiesa madre pietosa
temette che coteste penitenze allontanassero i peccatori dall’accostarsi al Sacramento della
Confessione, e perciò essa mitigò il {556 [564]} suo rigore, e stabilì che più leggere, più facili
penitenze fossero imposte, come ancora oggidì si pratica nel Sacramento della Penitenza. Ma che
sono mai cotali penitenze in paragone del cumulo di pene temporali, che noi ci aumentiamo ogni
dì più coi nostri peccati? Quanto tempo perciò non ci toccherebbe patire nel purgatorio, qualora
non venisse in nostro aiuto questa buona madre la santa chiesa! Essa non ci viene meno in tanto
bisogno.
Trovasi nella Chiesa un tesoro spirituale composto dei meriti di Gesù Cristo, di Maria
Vergine e dei Santi. E qui sappi, lettor mio, che ogni opera buona ha un doppio valore, cioè un
valore meritorio, pel quale chi la fa, merita premio presso Dio, ed un valore soddisfattorio, pel
quale chi la fa, dà soddisfazione a Dio pei peccati. Il primo valore non si può, secondo molti
Teologi, ad altri partecipare, ma non così il secondo il quale si può in parte ed anche in tutto ad
altri partecipare. Questo doppio valore ebbero senza dubbio le azioni di Nostro Signor Gesù
Cristo, il quale con le sue opere {557 [565]} e co' suoi patimenti si meritò in Cielo la massima
gloria; e col valore soddisfattorio soddisfece per noi tutti infinitamente. Imperocchè egli essendo
vero Dio e vero uomo, colla sua passione e colla sua morte presentò al Padre suo una
soddisfazione di valore infinito; mentre essendo innocentissimo non aveva bisogno di soddisfare
alla divina giustizia per se, ma solo per noi, che siamo peccatori. Cosicchè tutto il valor
soddisfattorio delle sue opere, de' suoi patimenti e della sua morte va tutto a nostro profitto.
www.donboscosanto.eu
150/225

16 Pages 151-160

▲back to top

16.1 Page 151

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Anche le buone opere di Maria SS. ebbero questo doppio valore; e siccome essa non
aveva bisogno di soddisfare per sè alla giustizia divina, perchè immune da qualunque peccato e
originale e attuale, così il valore soddisfattorio delle sue buone opere è un tesoro che giova a noi.
Anche le opere buone dei santi hanno un valore soddisfattorio che supera il debito che essi
avevano verso Dio per i loro peccati, e ne rimane perciò ancora da applicare a nostro vantaggio.
{558 [566]}
Eccovi come il valore soddisfattorio delle opere di Gesù Cristo, di Maria Vergine e dei
Santi formi un tesoro infinito per la Chiesa. Passa peraltro questa differenza tra il valore
soddisfattorio delle opere di Gesù Cristo a quelle delle opere di Maria SS. e dei Santi perchè
quello trae la sua virtù tutta dalla natura divina di Gesù Cristo medesimo, e questo di Maria e dei
Santi prende tutta la sua virtù dagli stessi meriti di Gesù Cristo.
Ora questo tesoro fu da Gesù Cristo consegnato alla Chiesa sua sposa, affinchè lo
dispensasse fra i figli suoi, dicendo San Paolo: Iddio diede a noi il ministero di riconciliazione; e
più sotto, ci ha incaricati della parola di riconciliazione, cioè ha confidato alla Chiesa la potestà,
l'uffizio di riconciliare gli uomini col cielo in virtù dei meriti di Gesù Cristo Redentore, sia per
mezzo dei santi sacramenti perdonando loro il peccato e la pena eterna, sia per mezzo delle
indulgenze rimettendone la pena temporale anche fuori dei sacramenti medesimi. {559 [567]}
Chi possa dispensare le sante Indulgenze.
Che cosa dunque è l'indulgenza? L'indulgenza è la remissione in tutto od in parte della
pena temporale, che la Chiesa fuori del sacramento della penitenza concede ai fedeli, loro
applicando e a Dio offerendo invece una parte dei meriti di Gesù Cristo e dei santi. Che la
Chiesa, ossia il Papa abbia la facoltà di concedere le indulgenze si prova chiaramente e dalla
divina Scrittura, e dall’uso della Chiesa primitiva.
Di fatto Gesù stabilendo s. Pietro capo della Chiesa così gli disse: Ti darò le chiavi del
regno de' cieli e tutto ciò che legherai sulla terra sarà anche legato in Cielo, e tutto ciò che
scioglierai sulla terra sarà anche sciolto in Cielo.
Certamente con quelle parole: tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà anche sciolto in
Cielo, Gesù Cristo ha dato a s. Pietro e a' suoi successori la facoltà di sciogliere {560 [568]} i
fedeli dalla colpa e dalla pena eterna. Dunque gli ha pure dato la potestà di sciogliere dalla pena
temporale, cioè di concedere le indulgenze, come sempre fu nella Chiesa praticato. E di tale
autorità si servì uno degli stessi apostoli, s. Paolo, quando avendo imposto una grave pena ad un
pubblico incestuoso di Corinto, affinchè, come egli dice, lo spirito sia salvo nel dì del Signore
nostro Gesù Cristo; in seguito, e prima che fosse trascorso il tempo stabilito, gli rimise il resto
della pena, in riguardo degli altri fedeli e a nome di Gesù Cristo22. Che altro fece l'Apostolo, se
non concedergli un'indulgenza? E di fatto in questo senso intesero questo passo di san Paolo i
padri dottori della Chiesa s. Giovanni Grisostomo, Teodoreto, s. Ambrogio ed altri. Persuasi di
avere questa autorità, nei primi tempi della Chiesa, quando i penitenti manifestavano grande
fervore e sincera emendazione, specialmente se qualche martire intercedeva per essi offrendo in
loro {561 [569]} soddisfazione una parte dei propri tormenti, i vescovi solevano dare indulgenza
cioè rimettevano ai penitenti in tutto o in parte il resto della pena che ancor dovevano scontare. E
questo praticavasi così universalmente nella Chiesa, che i pubblici penitenti, quelli specialmente
che nelle persecuzioni avevano prevaricato, quando sapevano che qualche martire stava per
essere condotto alla morte, a lui si presentavano supplicandolo che volesse loro far parte dei suoi
patimenti. Avutane promessa per iscritto, portavansi dal proprio vescovo, il quale da tutta, o da
una parte della rimanente pena gli scioglieva. Di questa pratica sono testimonio fra gli altri
22 Corint. II, 2a, 10.
www.donboscosanto.eu
151/225

16.2 Page 152

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Tertulliano23; s. Cipriano24 ed altri padri della Chiesa. Di più nel giovedì santo la Chiesa
scioglieva da ogni ulteriore pena quei fedeli che eransi confessati sul principio della Quaresima
ed avevano dati segni non dubbi della loro conversione. Sono testimoni {562 [570]} di ciò i
padri della Chiesa s. Ambrogio, s. Leone Magno. Ciò posto, è certo che la Chiesa dava questa
remissione applicando loro una parte dei meriti di Gesù Cristo e dei Santi, in modo che i fedeli
rimanessero liberati dall'obbligo di scontare quella pena e in questa e nell'altra vita. Altrimenti
ella avrebbe recato un male ai fedeli in vece di un bene, avrebbe cioè impedito che essi
scontassero in questa vita la loro pena temporale per iscontarla poi negli acerbissimi tormenti del
Purgatorio. Apparisce dunque chiaramente che le indulgenze non sono una arbitraria invenzione
dei preti, come empiamente vanno dicendo ai dì nostri alcuni disgraziati. L'uso delle sacre
indulgenze sale fino ai primi secoli della Chiesa, fino agli Apostoli, che da Gesù Cristo
ricevettero l'autorità di concederle, e i primi cristiani mostravansi assai solleciti di farne acquisto.
{563 [571]}
Acquisto delle sante Indulgenze.
Le indulgenze sono plenarie e non plenarie ossia parziali. Coll'indulgenza plenaria si
ottiene la remissione di tutta la pena temporale dovuta ai peccati già perdonati. Così se dopo aver
acquistato realmente un'indulgenza plenaria, ci toccasse la sorte di morire, noi andremmo
dirittamente al Paradiso. Le indulgenze parziali sono quelle che si riferiscono ad un determinato
numero di giorni, o di quarantene, o di anni, e colle quali si ottiene la remissione di quella
quantità di pena temporale, che si conseguirebbe compiendo la penitenza ordinata dagli antichi
canoni della Chiesa per lo spazio di tal numero o di giorni o di quarantene o di anni. Così per es.
indulgenza di una quarantena significa la remissione della pena temporale, che sarebbesi ottenuta
dinanzi a Dio col fare la penitenza canonica di quaranta giorni. Quindi non si deve già credere
che l'acquistare {564 [572]} un'indulgenza parziale per es. di un anno, di sette anni ecc., voglia
dire ottenere la remissione della pena temporale, che dovrebbesi soffrire nel Purgatorio per un
anno, per sette anni e va dicendo. Quello che creder si deve è, che ogni più piccola opera buona,
ogni leggera penitenza, ogni pratica di divozione, esercitata in questa vita ha per i meriti di Gesù
Cristo più virtù per soddisfare alla giustizia di Dio, che non hanno i patimenti che si soffrono in
Purgatorio. La ragione è che fino a tanto che siamo su questa terra, siamo in tempo a meritare
presso Iddio e dopo morte non siamo più capaci di meritare. Perciò non deve farci maraviglia che
l'acquisto anche solo di una indulgenza parziale possa liberarci anche da molti anni di Purgatorio,
durando i quali ci toccherebbe di stare colà fra i più acerbi dolori.
Le condizioni richieste per l'acquisto di qualsiasi indulgenza si possono ridurre a tre: 1°
intenzione di guadagnare questa o quella indulgenza; 2° lo stato di grazia di Dio; 3° l'esatto
adempimento delle opere {565 [573]} prescritte per l'acquisto dell'indulgenza. È bene discorrere
distintamente di ciascuna di queste condizioni.
Si richiede in primo luogo l'intenzione di acquistare quelle tali indulgenze. Questa
intenzione non è necessaria che sia attuale, cioè da aversi in quell'istante medesimo in cui si
compie l'azione; ma può bastare un'intenzione virtuale, cioè un'intenzione che in noi continui in
virtù di un'intenzione già avuta attualmente. Quindi è assai lodevole la pratica di quelle divote
persone, le quali al mattino si propongono di guadagnare tutte le indulgenze che potranno
durante quel giorno. Chi facesse così, sebbene più non pensasse all'acquisto delle indulgenze,
ogni volta che compie un’opera a cui qualche indulgenza è annessa e le acquisterebbe, anche non
riflettendovi, poichè avrebbe l'intenzione virtuale, cioè un'intenzione in lui rimasta in forza
dell’intenzione attuale avuta al mattino, di acquistare tutte le indulgenze a lui possibili. Oh!
23 Tertull. lib. I ad martyres.
24 Epist. II.
www.donboscosanto.eu
152/225

16.3 Page 153

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
quanti tesori noi possiamo procacciarci {566 [574]} operando in tal modo! Oh sappiamo
approfittarcene!
In secondo luogo per acquistare le indulgenze si richiede lo stato di grazia di Dio; perchè
non si perdona la pena temporale a colui, al quale non fu ancora perdonata la colpa e la pena
eterna. Perciò il peccato mortale impedisce l'acquisto di qualsiasi indulgenza. Per acquistare
l'indulgenza assolutamente plenaria è necessario che nell'atto di guadagnarla l'anima sia libera da
qualsiasi colpa mortale e veniale, e non mantenga affetto a verun peccato ancorchè solo veniale.
Questo stato può ottenersi per mezzo di una buona confessione, o con un sincero atto di
contrizione che si faccia almeno prima di compiere l'ultima opera prescritta, e col raccomandarsi
di cuore a Dio. Quegli poi che sa bensì liberarsi da ogni peccato mortale, ma non da ogni peccato
veniale, non guadagna l’indulgenza plenaria; ma nel fare l'ultima opera ingiunta, ottiene la
remissione della pena temporale a tutti i peccati mortali e ai veniali di cui è sinceramente {567
[575]} pentito per lui rimane soltanto la pena dovuta a quelle colpe ventali alle quali mantiene
ancora affetto nel suo cuore. Imperocchè finchè si porta affetto a un peccato benchè solo veniale,
questo non può essere perdonato; finchè il peccato non è perdonato rimane sempre il debito di
patire la pena ad esso dovuta. Pertanto chi si trova in grazia di Dio, e ama acquistare l'indulgenza
plenaria, faccia precedere all'ultima opera prescritta un atto di contrizione, col quale detesti non
solo tutti li peccati mortali, ma anche tutti li peccati veniali e prometta sinceramente a Dio di non
commettere mai più alcun peccato neppure veniale coll’aiuto della sua grazia.
Che se taluno non sentesi disposto a detestare e a non commettere mai più qualche suo
peccato veniale, nulladimeno procuri di fare quanto può per godere di quell’indulgenza; perchè
se non la può ottenere plenaria ne otterrà tuttavia una gran parte. E perciò ogni fedel cristiano
deve adoperarsi di far acquisto di indulgenze quanto {568 [576]} più spesso gli è possibile.
Aggiungi che per l'indulgenza plenaria è ordinariamente richiesta la santa comunione; così che e
per la purità che già si richiede per accostarsi a questo divin Sacramento, e per l'aumento di
grazia che porta Gesù venendo ad abitare in noi, si viene ad avere tal grado di mondezza di
cuore, che rimane facile il ricavare gran frutto dall'indulgenza che si acquista.
La terza condizione per guadagnare le indulgenze è lo adempimento esatto delle opere
prescritte, facendole con divozione, e nel modo voluto, se in piedi per es., o in ginocchioni, se in
tal giorno, o in tal luogo. Se alcuna delle opere prescritte o in tutto o in parte notabile si
omettesse, quantunque ciò sia per ignoranza o negligenza incolpevole, o anche per impossibilità
non si acquisterebbe l'indulgenza. Poni mente a quelle parole in parte notabile, perchè se per es.
uno fosse stato distratto involontariamente per qualche istante, e avesse tralasciato una piccola
parte dell'opera ingiunta non si deve supporre che {569 [577]} non abbia acquistata l'indulgenza.
Per giudicare se vi sia parte notabile o no, è d’uopo badare alla quantità delle opere prescritte, se
più o meno lunghe. Così per es. nel Rosario un Pater ed Ave non forma parte notabile; sarebbe
parte notabile se per l'indulgenza si dovessero recitare soli cinque Pater ed Ave. Del resto
facciamo quello che possiamo dal canto nostro, e poi mettiamo la nostra confidenza in Dio. È
bene far qui notare alcuni decreti della sacra Congregazione delle indulgenze relativi alla
confessione, comunione, ed orazione, essendo queste opere ben sovente prescritte per l’acquisto
delle indulgenze specialmente se plenarie.
1° In quanto alla confessione, per quelle persone, le quali hanno il lodevole costume di
accostarvisi ogni otto giorni, tale confessione basta per guadagnare le indulgenze che di giorno in
giorno, adempiendo le altre opere prescritte, potranno acquistarsi dentro gli otto giorni; e ciò
ancorchè talvolta per legittime ragioni non avessero potuto confessarsi in questo periodo di
tempo, eccetto {570 [578]} che cadessero in qualche peccato; nel qual caso la confessione
sarebbe necessaria, e non basterebbe l'atto di contrizione.
2° Riguardo alla comunione, la quale è quasi sempre richiesta per le indulgenze plenarie,
sebbene per regola ordinaria far si debba nel giorno stabilito, tuttavia quando è prescritta per la
indulgenza da acquistarsi in certe festività, per es. quella del Corpus Domini, può bastare il farla
nella vigilia.
www.donboscosanto.eu
153/225

16.4 Page 154

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
3° Le orazioni che si richieggono per l'acquisto delle indulgenze possono anche recitarsi
alternativamente, cioè con altre persone come si usa per es. a dire il Rosario, le Litanie, l'Angelus
Domini etc.
Le indulgenze siano plenarie siano parziali possono altresì essere applicate alle anime del
purgatorio per modo di suffragio, cioè pregando Iddio che le voglia accettare in loro sollievo. Ma
affinchè le indulgenze si possano applicare ai defunti, si richiede: 1° che esse siano concesse con
la permissione di applicarle ai defunti; 2° che colui che le guadagna abbia l'intenzione di
applicarle {571 [579]} a quelle anime; 3° che chi intende applicarle sia in istato di grazia, perchè
senza della grazia di Dio non acquista alcuna indulgenza.
Io credo inutile, lettor mio, l'esortarti a venire spesso in soccorso di quelle povere anime,
acquistando ed applicando loro quante indulgenze ti sarà concesso. Imperocchè se tu hai un cuor
ben fatto ti sentirai a ciò indotto dalla carità cristiana, tanto più che fra quelle acerbissime pene si
troveranno forse alcuni de' tuoi più cari. Un'indulgenza che tu acquistassi e offrissi a Dio in loro
suffragio potrebbe liberarle da quelle tormentosissime pene, e aprir loro subitamente le porte del
cielo. Oh! quanto ti troverai contento al punto della morte, se tu in vita ti sarai esercitato in opere
di carità così eccellenti! Quelle anime da te suffragate verranno ad assisterti in quell'istante
tremendo, ti proteggeranno contro i tuoi nemici, e l’anima tua accompagneranno al regno della
gloria. {572 [580]}
Del Giubileo.
Resta ancora a dire qualche cosa del giubileo. Il giubileo è un indulto pontificio per cui
viene concessa indulgenza plenaria con certi privilegi a chi compie alcune opere prescritte. Il
giubileo è una grazia straordinaria e singolarissima per ogni cristiano. Fu stabilito ad imitazione
del giubileo dell'antica legge, nella quale esso occorreva ogni cinquant'anni. Allora nell'anno del
giubileo ognuno diventava di bel nuovo padrone di quanto aveva venduto, o dovuto cedere ad
altri nello spazio di quel tempo; i servi erano restituiti in libertà, ognuno riacquistava i propri
diritti. Noi cristiani pel giubileo che vien dalla Chiesa concesso possiamo ricuperare tutti i beni
spirituali che perduti avessimo nel tempo trascorso a cagione del peccato. Se schiavi del demonio
ricuperiamo la libertà dei figli di Dio; se allontanati dal seno della Chiesa ci vien conceduto pel
giubileo di fare a {573 [581]} lei ritorno e di ricuperare tutti i diritti de' figli suoi. Le quali cose
tutte possono conseguirsi in questo tempo di grande misericordia assai più comodamente e
abbondevolmente che in qualsiasi occasione della vita.
Da prima il giubileo cristiano si celebrava ogni cento anni, come fu stabilito da
Bonifaccio VIII l’anno 1300; poscia Clemente VI decretò che si celebrasse ogni cinquant’anni,
affinchè ogni cristiano avesse la speranza e la possibilità di goderne durante la sua vita.
Clemente IX lo portò ad ogni trentatre anni, e finalmente ogni venticinque anni vollero che fosse
celebrato Paolo II e Sisto IV. E questo chiamasi giubileo ordinario. Ve ne ha un altro che dicesi
giubileo straordinario, ed è quello che sogliono concedere i sommi pontefici per qualche motivo
particolare, e per lo più quando essi vengono assunti al pontificato.
Nel tempo di giubileo oltre l'indulgenza plenaria il sommo pontefice concede ancora altri
privilegi speciali, fra cui la facoltà {574 [582]} ad ogni confessore di assolvere da qualsiasi
peccato, anche da quelli a lui riservati, e da ogni scomunica; di cangiare i voti semplici in altre
opere, salvo il caso che una terza persona venisse a riceverne danno, o che il voto fosse di castità
perpetua.
Le opere che ordinariamente vengono prescritte per godere del giubileo sono: 1° la
confessione, la quale deve essere fatta anche da quelli che hanno solo peccati veniali, e che la
frequentano anche ogni otto giorni e più spesso ancora; 2° la comunione, dalla quale sono
dispensati solamente quelli che non ne sono idonei: 3° la visita delle chiese stabilite dal superiore
ecclesiastico; 4° un digiuno, al quale non si deve già essere obbligato per altre parti, ed a cui
www.donboscosanto.eu
154/225

16.5 Page 155

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
sono pur tenuti quelli, che non hanno ancora l'età richiesta pei digiuni della Chiesa; 5° una
limosina da farsi ai poveri; 6° una preghiera vocale, fatta se si può, in chiesa, e secondo
l'intenzione del sommo pontefice. Se alcuno non potesse adempire a qualcuna di queste opere
{575 [583]} prescritte, comunemente il Papa dà al confessore la facoltà di dispensarlo,
imponendogliene altre a lui possibili25.
Conclusione.
Dal sin qui detto delle sacre indulgenze si può conchiudere: 1° che l’indulgenza non dà
verun privilegio di commettere peccati, come affermano impudentemente gli avversari della
Chiesa. 2° Che coll'indulgenza non si ottiene la remissione di verun peccato commesso, e tanto
meno di peccati futuri. 3° Che ai fedeli non è lecito di credere che coll'acquisto delle indulgenze
verrebbero dispensati dal far penitenza, dalla pratica di buone opere, dall'emendar la vita, dal
combattere le passioni e le cattive abitudini, dalla restituzione dei beni o del buon nome ecc. 4°
Che colle indulgenze altro non otteniamo, se {576 [584]} non l’intiera o parziale remissione
delle pene temporali. 5° Che esse ci mostrano la differenza che è tra la nostra debolezza e
tiepidezza e la rigorosa penitenza dei primi cristiani. 6° Che esse ci devono eccitare a soddisfare
alla divina giustizia, quanto più possiamo secondo le nostre forze. 7° Finalmente che esse ci
stimolano a ringraziare intimamente Iddio, che coll’inesauribile tesoro dei meriti di Gesù Cristo
e de' suoi santi, abbia somministrato alla s. Chiesa un mezzo per venir in aiuto alla nostra
debolezza, per supplire a quanto manca alla propria nostra penitenza.
Indulgenze per croci, medaglie, statue, corone benedette dal Papa o da chi
ne ha facoltà.
E una ottima pratica quella di portar seco, oppure quando si prega tenere avanti agli occhi
una divota imagine, che ci {577 [585]} ecciti alla pietà. Chi potrebbe enumerare le grazie che si
ottennero e tuttodì si ottengono ai piedi della Croce? Chi porta seco giorno e notte l'immagine di
Gesù o di Maria, ha certo con se un protettore che lo accompagna in tutti i luoghi. Chi sa da
quante disgrazie Gesù e Maria ci difendono durante la vita in premio della nostra divozione!
gode il soldato di portare l'insegna, l'immagine del proprio sovrano; e noi soldati di Gesù Cristo
perchè non faremo altrettanto? Qual è quel figlio che non provi grande piacere nell’aver con sè, e
nel mirare sovente il ritratto di sua madre? Noi siamo figli di Maria, figli della più buona tra tutte
le madri; portiamo dunque con noi qualche cosa che ci rappresenti questa tenera Madre, e che di
lei ci rinfreschi spesso la memoria. I santi ci hanno insegnato a volgere frequentemente gli occhi
sovra oggetti di pietà, baciarli con grande rispetto, metterci sotto la loro protezione in tempo
specialmente delle tentazioni, e all’approssimarsi della morte. La Chiesa, per animare i fedeli a
questa {578 [586]} pratica divota, l'arricchì dei celesti tesori. Quindi tutti quelli che hanno un
crocifisso, una medaglia, corona, statua benedetta dal sommo Pontefice, o da chi ne ha facoltà,
possono guadagnare le seguenti indulgenze.
1° Indulgenza plenaria.
25 V. Dialoghi intorno all'istituzione del Giubileo colle pratiche divote per la visita delle chiese, del sacerdote Bosco
Giovanni.
www.donboscosanto.eu
155/225

16.6 Page 156

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Chiunque reciterà per ogni mese almeno una volta alla settimana la Corona di Nostro
Signore26, o quella dei dolori di Maria, un rosario, oppure la terza parte, o l'uffìzio divino, o
quello della beata Vergine, o dei Defunti, o i sette salmi penitenziali, od avrà la santa abitudine
d'insegnare agli altri la dottrina cristiana, o {579 [587]} visitare i prigionieri, o gli ammalati negli
ospedali, o di soccorrere i poveri, o di assistere alla santa Messa, (o di celebrarla se è sacerdote)
potrà guadagnare, purchè sia esatto nel compiere alcune delle opere indicate, indulgenza plenaria
in ciascuno dei giorni seguenti: Natale, Epifania, Pasqua, Ascensione, Pentecoste, Trinità,
Corpus Domini, Immacolata Concezione, Natività, Annunziazione, Purificazione, Assunzione di
Maria ss., la festa di s. Giovanni Battista, di Ognissanti, di s. Giuseppe, e di tutti gli Apostoli.
Vi è pure indulgenza plenaria in punto di morte per tutti quelli, che possederanno uno
degli oggetti sovraccennati, purchè raccomandino divotamente a Dio la loro anima, siano
disposti a ricevere la morte con rassegnazione, si confessino con pentimento dei propri peccati, e
facciano la comunione, e qualora non potessero nè confessarsi, nè comunicarsi facciano almeno
un atto di contrizione, invocando il nome di Gesù colla bocca o almeno col cuore, se hanno
perduto la parola. {580 [588]}
2° Indulgenze parziali: vale a dire
1° Indulgenza di sette anni e di sette quarantene alle meditazioni di sopra, per tutte le
feste di Nostro Signore, e della beata Vergine non ancora nominate.
2° Indulgenza di cinque anni e di cinque quarantene per tutte le domeniche dell’anno.
3° Indulgenza di cento giorni per tutti i dì dell'anno non compresi di sopra. Per acquistare
le sopradette indulgenze e plenarie e parziali bisogna aver l'intenzione di guadagnarle, essere
veramente pentito de' propri peccati, confessato e comunicato, e nel giorno della comunione per
qualche tempo pregare divotamente secondo l'intenzione della santa Chiesa.
4° Indulgenza di cento giorni per tutti i fedeli che avranno la pia usanza di recitare
almeno una volta alla settimana il Rosario intero, o la terza parte, o l'uffizio della Beata Vergine,
o dei morti, o infine i sette salmi penitenziali con le Litanie dei {581 [589]} santi, le preghiere, i
versetti che le accompagnano.
5° L'indulgenza di ducento giorni per ogni volta che si visiteranno i prigionieri, o gli
ammalati degli ospedali recando loro soccorso con qualche opera di carità, o si insegnerà la
dottrina cristiana in chiesa od anche in casa ai proprii parenti, o ai servi.
6° Indulgenza di cento giorni per ciascuna delle seguenti opere di pietà: recitar l'Angelus
al suono della campana al mattino, a mezzodì, alla sera, e se non si sa, dire un Pater ed Ave;
recitare al venerdì tre Pater ed Ave, pensando alla morte del Salvatore; dopo aver fatto l'esame di
coscienza con vero pentimento dei propri peccati e ferma risoluzione di emendarsi, recitare tre
Pater ed Ave in onore della ss. Trinità, o cinque Pater ed Ave alle cinque piaghe di Gesù Cristo.
7° Indulgenza di 50 giorni per ciascuna volta che si farà qualche preghiera in
preparazione o alla santa comunione, o alla santa Messa, oppure avanti la recita dell’uffizio
divino, o di quello della Beata {582 [590]} Vergine. Similmente indulgenza di cinquanta giorni
per ogni volta che si prega con divozione pei poveri moribondi, dicendo per essi almeno un
Pater ed Ave.... Tutte queste indulgenze e plenarie e parziali sono applicabili alle anime del
Purgatorio.
Il Papa Gregorio XVI dichiarò che confermando le suddette indulgenze non intendeva
punto di derogare a quelle che da' suoi predecessori furono già applicate ad alcune delle opere
sovranominate, volendo che esse conservino i loro privilegi.
26 La corona di Nostro Signor Gesù Cristo è composta di 33 Pater in onore dei 33 anni, che Egli passò in questa
terra, e di 5 Ave Maria pel dolore che provò la Beata Vergine per le cinque piaghe del suo divin Figliuolo. Ebbe
principio fin dal 1516 ed è arricchita di molte indulgenze.
www.donboscosanto.eu
156/225

16.7 Page 157

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
OSSERVAZIONI.
1° Per guadagnare le sopradette indulgenze bisogna avere indosso qualcuno degli oggetti
sopra designati, allorquando si recitano le sovraindicate preghiere, o almeno recitare tali
preghiere dinanzi ai medesimi, e conservarli nella propria camera, o in luogo conveniente della
propria casa. Le immagini dei santi, affinchè possano avere il privilegio delle indulgenze,
devono essere di metallo, e rappresentare {583 [591]} santi riconosciuti dalla Chiesa, o il cui
nome è scritto nel martirologio romano. Non si possono annettere indulgenze alle croci,
crocifissi, statue, medaglie di stagno, di piombo, o di altra materia che possa facilmente rompersi
o alterarsi. Sono da eccettuarsi le corone. A Roma non si fanno difficoltà di annettere indulgenze
a corone di cristallo, o altra materia, purchè offrano qualche consistenza.
2° È da osservarsi quel che abbiamo già altrove accennato, cioè che le indulgenze non
possono essere guadagnate, se non dalla persona, a cui tali oggetti furono dati per la prima volta.
Quindi non si possono imprestare ad altre persone col fine di comunicar loro le indulgenze, e
qualora con questo fine s'imprestassero, si perderebbero le indulgenze. Tuttavia una persona che
avesse fatto benedire e annettere indulgenze a corone, medaglie coll'intenzione di dispensarle,
dette corone e medaglie mantengono la indulgenza riguardo alla prima persona a cui vengono
dispensate, ma non più riguardo ad altre. {584 [592]}
Preghiere per diverse circostanze della vita.
Sulla elezione dello stato. Istruzione.
Il Signore assegnò a ciascun uomo uno stato particolare nel quale debba vivere ed
operare la propria salute. Pertanto non è cosa indifferente l'abbracciare uno stato più che l'altro;
ma allora soltanto tu sarai felice nel tempo e nell’eternità quando abbraccerai quello, a cui la
Provvidenza ti ha destinato. E perciò è di somma importanza il non isbagliare nella elezione
dello stato. Per non errare in cosa di tanto rilievo tieni a mente le seguenti norme. {585 [593]}
1° Non piglia alcuna determinazione sulla scelta del tuo stato, quando il tuo animo è
fortemente commosso ed agitato da qualche sentimento, come sarebbe di contentezza, di
tristezza, di miseria ecc., perchè allora tu non sei capace a giudicare rettamente; ma pensaci
quando il tuo animo è tranquillo e riposato.
2° Pensa che sei creato unicamente per servire Iddio, e salvar l'anima tua. Questo è il tuo
ultimo fine, e quanto vi ha di più importante. Quindi devi considerare lo stato solamente come un
mezzo per giungere a questo fine. Compreso da questo pensiero, considera i diversi stati ai quali
sei capace, pensa bene quali mezzi di salvezza puoi avere nell'uno, nell'altro, ovvero quali
pericoli puoi temere. Pondera bene le tue forze, cognizioni, inclinazioni, doni naturali e
sovranaturali. Esamina che cosa è che t'inclina più ad uno che ad un altro stato, ovvero ciò che
t'indispone verso di esso, e ritorna spesso su questo pensiero prima di prendere una risoluzione.
3° Pensa come consiglieresti un amico {586 [594]} che si trovasse al tuo posto, e il
consiglio che daresti a lui prendilo per te.
4° Rifletti come la penserai al punto di morte. In quell'ora, in cui tutto scomparirà da te,
in cui spogliato di tutto avrai da comparire al divin Giudice, che vorresti aver tu fatto? Fallo ora.
5° Prega il Signore e lo Spirito Santo che t'illumini, e fa anche qualche Comunione.
6° Prendi consiglio da persona intelligente, e sopra tutti dal tuo confessore, dai tuoi
parenti.
www.donboscosanto.eu
157/225

16.8 Page 158

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiera per conoscere la propria vocazione.
O Gesù, amico delle anime, a cui per recar salute siete disceso dal cielo in terra, vi siete
umiliato tra i più acerbi dolori, e spiraste in croce, mandatemi, vi supplico, dal cielo lo Spirito di
consiglio, affinchè io scelga quello stato, a cui mi avete chiamato. {587 [595]} Voi lo sapete,
Gesù mio, in quale degli stati io possa viver più santamente, morire più contento. Il mio
desiderio è di fedelmente servire a voi per sempre, e non seguitare il mio piacere, la mia volontà
sulla terra. Ecco, Gesù diletto, il mio cuore è preparato, io voglio ciò che volete voi; fatemi solo
conoscere la vostra volontà e datemi grazia di eseguirla. Così sia.
Istruzione sullo stato verginale.
La Chiesa cattolica appoggiata alla dottrina del Salvatore e all'autorità degli Apostoli e
dei ss. Padri ha sempre stimato lo stato verginale e celibe pel migliore fra tutti. Anzi questo è un
articolo di fede definito dal Concilio di Trento (sess. 24). Lo stato matrimoniale è bensì
necessario, e nella nuova legge elevato alla dignità di Sacramento; ma lo stato celibe eletto per
virtù e per amor di Dio è più perfetto e meritorio. Ma, non tutti, dice Gesù Cristo, comprendono
questa parola, ma coloro solamente {588 [596]} a cui è dato. I Ss. Padri non hanno espressioni
sufficienti per commendare questo stato. Ora lo paragonano allo stato degli Angeli, e lo
chiamano immagine dell'incorruttibilità che godranno i corpi nella gloria; altra volta sollevano i
vergini fin sopra gli angeli, perchè questi sono puri di natura, queglino in virtù di combattimento.
I Vergini, diceva s. Cipriano, sono i più bei fiori della Chiesa, le pecorelle più elette del gregge
di Gesù Cristo, il perfetto modello della sua santità, l'ornamento della divina sua grazia, il capo
d'opera dell'onore e della gloria. Non meno la esalta s. Atanasio quando dice: « La verginità è
un tesoro inesauribile, una margarita preziosa, il tempio di Dio e l'abitazione dello Spirito Santo:
essa è la vincitrice della morte, la vita degli Angeli, la corona degli eletti. »
Chi non amerà questo stato e volentieri non lo abbraccerà quando vi si senta chiamato da
un’interna voce di Dio, oppure per certe circostanze in cui si trova, conosca che Iddio lo vuole in
questo stato? {589 [597]}
Preghiera.
Mio Signore, mio Dio, io mi presento al vostro cospetto, e vi prego di quell’assistenza e
di quei doni, di cui abbisogno nel mio stato. Io non chiedo alcuna di quelle qualità esterne, che
eccitano solo la vanità e spesso diventano pericolose alla virtù. Ma solo io vi domando un cuor
puro ed innocente. Questo è il maggior mio bene, la mia bellezza, il mio ornamento. Io vivo in
un mondo pieno di pericoli, armatemi di vigilanza e di prudenza. Fate che io diffidi del mio
cuore, e stia attento sulle più secrete sue inclinazioni. Fate che io vegli sulle mie parole, su' miei
sguardi, e non dia mai al prossimo occasione di cattivi pensieri, o di pigliarsi certe libertà, le
quali offendono anche per poco l'angelica virtù della purità. Fate che in tutto il mio contegno si
vegga la modestia ed il pudore ed apparisca il rispetto per la virtù, e l’orrore pel vizio.
Concedetemi {590 [598]} quella dignità dell’innocenza che impone silenzio persino ne' suoi
nemici. Fate che io spiri in tutto verecondia ed abbomini ogni cosa che sappia d'immodestia,
quand'anche fosse questa autorizzata dalla madre e dall’esempio. Difendetemi dalle passioni che
sono le nemiche capitali della purità verginale, cioè la vanità e l'ambizione di piacere. Chiudete
le mie orecchie alla voce dell'adulazione e rendetemi insensibile al solletico della sensualità.
Svegliate in me un grande aborrimento per ogni cosa, che innanzi a voi mi possa far arrossire.
Confortatemi nell'ora della tentazione con buoni pensieri. Fate che io fugga perfin l'ombra del
peccato, e non mai stimi da poco quanto offende anche per poco la bella virtù della modestia.
www.donboscosanto.eu
158/225

16.9 Page 159

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Sovratutto poi, o Signore, imprimetemi il timor vostro nel mio cuore. Solo un fervente
amore a voi, ed una vera pietà può farmi superare la debolezza di mia natura. Non mai
abbandonerò la preghiera anche nelle quotidiane mie occupazioni, {591 [599]} voglio mantenere
vivo nel mio cuore il fuoco della divozione. Mi terrò sempre stretto a Voi, mia fortezza. Fate
risplendere la vostra potenza in questa debole creatura. Solo le anime pure vedranno voi;
mantenete dunque immacolato il mio cuore affinchè un dì possa essere a parte di questa felicità.
O mio Gesù, Voi avete col sangue vostro lavata l'anima mia, ed io avrò l'ardire di
macchiarla così facilmente? Voi pendete dalla croce tutto piagato, ed io attenderò a soddisfare
questo corpo, seguitando le mie cattive inclinazioni? Io sono proprietà vostra così preziosa, e mi
abbandonerò di nuovo al peccato, dal quale mi avete riscattato colla morte vostra? Ah! no
giammai, Gesù, sposo diletto dell'anima mia.
Vergine purissima, e presso Dio avvocata potente, il vostro esempio mi sta sempre
dinanzi agli occhi. Io voglio onorarvi coll’imitare le vostre virtù, col seguire le vostre pedate.
Aiutatemi colla vostra intercessione, affinchè possa piacere a Dio menando una vita purissima.
Così sia {592 [600]}
Prima Comunione. Istruzione.
La prima Comunione è una delle azioni più importanti della vita, quella, da cui può
dipendere l'eterna salute. Imperocchè se la prima comunione è fatta con vivi sentimenti di pietà e
di fervore, si ha molto a sperare che le altre comunioni della vita saranno egualmente sante, e poi
finalmente premiate con una ultima comunione, la quale sia come la corona della finale
perseveranza. Se al contrario il fanciullo si accosta per la prima volta alla santa mensa
malamente disposto, se egli la prima volta che riceve il suo Dio, lo riceve con indifferenza ed ha
la terribile disgrazia di comunicarsi indegnamente, vi ha troppo grave ragione a temere per le sue
comunioni avvenire. Imperocchè se egli in età ancora tenera già profana il più sacro dei misteri,
diverrà poco alla volta insensibile alla voce {593 [601]} della religione, perderà ogni gusto delle
cose di pietà, e tiranneggiato poi dalle passioni, mancherà nell'ora di grave tentazione privo della
forza necessaria a non cadere in peccati mortali, e rovinarsi in vizi. E in questo stato quale
speranza di salvezza potrà ancora rimanergli? Ah! giovane infelice! Con quanta premura
adunque non deve il fanciullo applicarsi alla pietà e allo studio della religione di accostarsi a
compiere un'azione tale, che deve decidere sulla sorte sua futura! E soprattutto con quanto zelo
non deve egli occuparsi ogni dì per ottenere dal Signore colle preghiere, colle buone opere,
coll'esatto adempimento de' suoi doveri, quei sentimenti di pietà indispensabili per ricavare dalla
prima comunione tutto quel frutto, che questo Sacramento dell'amore non manca di produrre in
un cuor ben disposto? Noi consigliamo pertanto quel fanciullo che ha da fare la sua prima
Comunione a recitare divotamente ogni dì le preghiere seguenti, almeno durante il mese che
precede la prima Comunione. {594 [602]}
Non passi egli alcuno di questi giorni senza invocare la celeste sua Madre Maria, a lei
raccomandi di cuore questa solenne ed importantissima azione. Si metta altresì in modo speciale
sotto la protezione di s. Luigi Gonzaga, che fu il modello della purità e del fervore che ogni
giovanetto deve portare alla sua prima Comunione.
Non posso terminare questa breve istruzione senza raccomandare quanto so e posso ai
padri, alle madri di famiglia e a tutti quelli che esercitano qualche autorità sulla gioventù, di dare
la più grande importanza a questo atto religioso. Pertanto si adoperino con grande sollecitudine a
preparare i loro giovani a compiere santamente questo atto solenne. Siano persuasi che la prima
Comunione è l'elemento di tutta la vita: e sarà cosa strana che si trovi alcuno che abbia compiuto
bene questo solenne dovere, e non ne sia succeduta una vita buona e virtuosa. Al contrario si
contano a migliaia i giovani discoli, che sono la desolazione dei genitori e di chi si occupa di
loro; ma se si va alla radice {595 [603]} del male si conosce, che la loro condotta comincia ad
www.donboscosanto.eu
159/225

16.10 Page 160

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
apparire tale nella poca o nessuna preparazione alla prima Comunione. È meglio differirla, anzi è
meglio non farla, che farla male. Con tutto ciò non voglio dire, che si debba ritardare la prima
Comunione infino a che i ragazzi sappiano perfettamente il catechismo, ed abbiano tutta la
sodezza e purità che parrebbe richiesta a un tanto Sacramento, e parmi che un fanciullo anche a
nove o dieci anni, e forse anche prima, possa disporsi bene a fare la sua prima Comunione.
Preghiera di un fanciullo che si prepara a fare la prima Comunione.
Voi, mio Gesù, durante la vostra vita mortale avete mostrato un grande amore ai
fanciulli: voi dicevate ai vostri Apostoli: lasciate venire a me questi piccoli affinchè io li
benedica; vi siete degnato {596 [604]} di prenderli tra le vostre braccia e di colmarli delle vostre
benedizioni, dicendo che solamente ad essi ed a quelli che nella semplicità e nell'innocenza loro
rassomigliano, era riservato il vostro regno. Con grande confidenza io vicino a fare la mia prima
comunione imploro il vostro aiuto. Per amore della vostra gloria, e della mia salute concedetemi
le grazie che mi sono necessarie, affinchè io possa degnamente prepararmi. Avvalorate il mio
spirito, riscaldate il mio cuore; penetratemi di un salutare timore. Fate che io convinto delle mie
indegnità mi animi di un santo zelo per correggermi dei miei difetti, acquistare la virtù e la pietà
che sole possono rendermi gradevole agli occhi vostri, e così io possa in qualche modo meritare
di ricevere nel vostro divin Sacramento il pegno della mia eterna salute.
O divin Gesù, io tremo vedendo da una parte la grande purità che la vostra santità infinita
esige da coloro che vogliono ricevervi, e dall'altra pensando alla mia miseria estrema. Oimè!
Benchè ancora si {597 [605]} giovane io vi ho già le mille volte offeso! Infelice che io sono! Io
ho ragione a temere di avere già macchiata la bianca stola dell'innocenza di cui mi avete rivestito
nel santo battesimo. Io l'ho macchiata per la mia tiepidezza nel vostro servizio, per la negligenza
de' miei doveri, per le disubbedienze a' miei genitori, a' miei maestri, per le mie gelosie, per le
mie collere, per le mie bugie e per tanti altri miei peccati, in cui caddi per mia colpa.
Oh quanto mi è doloroso il pensare alla mia ingratitudine verso di voi, mio amabile e
celeste padre, mio tenero e generoso benefattore! Ah! se potessi ritornare a' primi giorni della
mia infanzia quando l'anima mia era per anche così pura da attrarre pienamente i vostri sguardi!
Pur troppo vi ho offeso, e mi guarderò bene dallo scusare li miei peccati innanzi a voi, nè dinanzi
al vostro ministro nel tribunale della penitenza. Io li confesso umilmente e con amaro
pentimento, ma accrescete il mio dolore, o Gesù amabilissimo. Rimuovete gli occhi vostri da'
miei peccati {598 [606]} per non più ricordarvi, che delle vostre misericordie.
Degnatevi di ornarmi della veste nuziale affinchè io mi accosti alla vostra mensa bello, se
fosse possibile, come un angelo, e così mi confermi sempre nella via che conduce alle bellezze
del cielo che voi avete promesso ai fanciulli che vi temono, vi amano e vi servono con tutto il
cuore. Beneditemi, o misericordioso Gesù; benedite i miei sforzi, penetratemi di una fede viva,
di una riconoscenza tenera, e di un amore sì ardente, che io possa essere sicuro delle mie
disposizioni, e possa sperare di ricevervi degnamente quanto si può da una meschina creatura
qual io sono. Così sia.
Vergine Maria, mia tenerissima Madre, in un affare così importante, io ricorro a voi, e
tutto intieramente mi abbandono nelle vostre mani. Io non ho mai avuto tanto bisogno della
vostra assistenza, della vostra protezione come ora. Perorate la mia causa presso al vostro divin
Figlio, e conducetemi voi stessa per mano al banchetto {599 [607]} celeste, presentatemi al Re
della Mensa, a quel Gesù che voi avete allevato, nudrito con tanto amore, affinchè egli mi riceva
favorevolmente.
Pregate per me, affinchè io ricevendolo trovi il rimedio a tutte le malattie dell'anima mia,
e cangi la mia freddezza, la mia insensibilità in un ardente amore per lui e per la sua santa
religione, che io voglio coll'aiuto della sua grazia praticare d'ora innanzi con grande zelo per
tutto il resto della mia vita. Così sia.
www.donboscosanto.eu
160/225

17 Pages 161-170

▲back to top

17.1 Page 161

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Mio buon Angelo Custode, voi che in questo momento mi guardate con tanta
sollecitudine portate le mie preghiere avanti al trono di Gesù, aggiungete loro eziandio i vostri
santi ardori per renderle a lui più gradite.
Voi pure miei santi Protettori N. N. intercedete per me, affinchè la prima comunione che
io farò rallegri tutta la corte celeste e possa assicurare la mia santificazione.
Io mi raccomando specialmente a voi, o s. Luigi Gonzaga, cui i giovanetti non invocano
mai invano. Voi che siete così potente {600 [608]} in Cielo ottenetemi la grazia di offrire a Gesù
quella medesima purità e quelle fiamme di amore, che nel giorno della vostra prima comunione
fecero della vostra bell'anima come un tempio celeste degno di essere invidiato dagli stessi
Angeli. Fate sopratutto che la santa comunione unendomi al mio divin Salvatore mi ottenga il
dono della perseveranza finale. Così sia.
Il Sacramento della Cresima. Breve istruzione.
Il Sacramento della Cresima non si riceve che una volta sola. Importa dunque assai di
prepararsi a riceverlo degnamente colla ritiratezza, colla preghiera. Così fecero gli apostoli
insieme colla Beata Vergine. Ricordiamoci che prima disposizione si è la grazia di Dio; quindi
eccitiamoci ad un vero pentimento dei propri peccati; facciamo una buona confessione, anche
generale, se non si è ancora fatta. {601 [609]}
Per quanto si può con grande impegno si frequentino quegli esercizi che sogliono aver
luogo nelle parochie, o nelle comunità in preparazione a questo grande Sacramento. Chi non vi
potesse intervenire, cerchi modo d'instruirsi, o farsi instruire quanto fa d’uopo per riceverlo come
si conviene.
Nei giorni precedenti reciti divote preghiere allo Spirito Santo, lungo la giornata rivolga
la mente e il cuore a questo Sposo delle anime con affettuose giaculatorie. Il giorno poi della
Cresima faccia la santa Comunione, se vi è già promosso. Si disponga insomma a ricevere i doni
e i frutti dello Spirito Santo per mezzo del raccoglimento, della meditazione, e con un ardente
desiderio.
Oh! felice quel cristiano che in tal modo si prepara a ricevere lo Spirito Santo nella
Cresima. Qual fortezza egli non riceverà per resistere al demonio, alla carne ed al mondo! Egli
sentirà in allora un coraggio singolare in ogni tentazione e in ogni combattimento egli riporterà
vittoria. Vittoria {602 [610]} nella giovinezza, da tanti nemici ora più che mai insidiata; vittoria
nell'età più avanzata, vittoria in vita, vittoria in morte, dopo della quale, qual forte soldato di
Gesù Cristo sarà in Cielo coronato di gloria immortale. Questa sì grande fortuna io auguro di
cuore a tutti quelli che si accosteranno a ricevere questo Sacramento.
Preghiera per ben disporsi a ricevere il Sacramento della Cresima.
Ho già ricevuto, o mio Dio, tre dei vostri Sacramenti. Il primo mi ha fatto vostro
figliuolo, il secondo ha cancellato le macchie colle quali il peccato aveva tolta via la bellezza
dell'anima mia, il terzo mi unì con la unione più intima al vostro divin Figlio. Quello che ora a
ricevere mi dispongo finisca, o Dio mio, di rendermi perfetto cristiano; mi munisca di fortezza e
di coraggio, affinchè io combatta vittoriosamente con le mie cattive abitudini, {603 [611]} vinca
ogni tentazione, osservi esattamente la vostra santa legge, diventi un vero soldato di Gesù Cristo,
pronto a tutto soffrire, piuttosto che rinunziare alla sua divina religione, pronto anzi a sostenerla,
se facesse d'uopo, a costo della vita stessa. Questa è la grazia, che io Vi chiedo con tutto il cuore,
o Dio mio, e che spero per li meriti del vostro divin Figliuolo, Signor Nostro, il quale vive e
regna con Voi in tutti i secoli de' secoli. Così sia.
www.donboscosanto.eu
161/225

17.2 Page 162

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiera per ottenere i 7 doni dello Spirito Santo.
Venite, o Spirito Creatore, a visitare l'anima mia, la quale più non desidera che voi.
Venite e riempitela della vostra grazia celeste. Voi siete lo Spirito consolatore, il dono di Dio
onnipotente, di luce sorgente viva e perenne, il fuoco divino, la carità, la spirituale unzione delle
anime nostre. {604 [612]} Venite coi sette vostri preziosi doni, Voi che siete il dito di Dio ed
insegnateci i nostri doveri. Voi che siete la promessa del divin Padre, suggerite tutto quello che
dobbiam fare; Spirito di speranza, dateci questa virtù che assiste al trono della vostra Maestà;
Spirito d'intelletto, diradate le tenebre della mia mente, fate brillare nell'anima mia un raggio
della vostra luce divina; Spirito di consiglio siate la mia guida, mostratemi la via che mi conduce
al Cielo; Spirito di fortezza, inspiratemi sì fatto coraggio da mettere in non cale i discorsi dei
cattivi, e le loro derisioni, da confessare altamente la fede di Gesù Cristo e colle parole e colle
opere; Spirito di scienza, datemi la scienza dei santi, quella che consiste nel conoscervi e
nell'amarvi; Spirito di pietà infondete in me uno zelo ardente pel vostro onore, un santo impegno
per tutto ciò che è di vostro gusto. Datemi un santo timore di offendervi, un grande abborrimento
al peccato. Questo timore siami qual freno potente, che mi trattenga quando sono per cadere nel
peccato, o qual forte {605 [613]} stimolo a prestamente alzarmi qualora avessi la disgrazia di
soccombere. O Spirito divino, a tutti questi aggiungete il dono delle lagrime, affinchè io pianga
le mie colpe passate, l'amore alla mortificazione per soddisfare alla vostra divina giustizia, la
regina di tutte le grazie, la perseveranza finale, affinchè io viva santamente e muoia di una morte
preziosa nel Nostro Signore Gesù Cristo.
Preghiera dopo la Cresima.
Mio Signore e mio Dio, io pei vostri meriti ho ricevuto il sacramento della Cresima. Oh!
quanto io godo di possedere in me lo Spirito Santo, e di essere sua abitazione, suo tempio.
Conservate nell'anima mia, ve ne prego, i divini effetti di questo sacramento. Fate che io d'oggi
innanzi adempia esattamente tutti i miei doveri. Sono ora ascritto alla vostra celeste milizia; ho
ricevuto il carattere di soldato cristiano. Luogo adunque più non vi sia, in {606 [614]} cui io non
mi dimostri eroe di Gesù Cristo; luogo più non si trovi in cui non si spanda l'odore delle mie
virtù, e il mio buon esempio. Io vi chieggo umilmente la grazia, che nè il mondo, nè i suoi
seguaci giammai non possano corrompermi colle loro massime perniciose; che nessuno mai con
melate parole, colle lusinghe mi possa rapire il cuore. Fate che io rigetti le istigazioni degli
abitanti di Babilonia, gli avvelenati discorsi degl'increduli, anzi cogli esempi e colle parole mi
adoperi eziandio d'impedire che i miei fratelli, al pari di me figli della vostra Chiesa, siano
indeboliti e corrotti dalle massime, dalle parole, dagli scritti di costoro, che null'altro cercano che
di moltiplicare i loro complici, e precipitarli in un abisso di errori, di menzogne, di tenebre.
Datemi quella purità d'intenzione, quella umile semplicità, quella fede coraggiosa, che solleva la
mente e il cuore sopra di tutte le umane cose, per non amare che Voi, o mio Dio, per non credere
se non alla vostra divina parola, e in nulla scostarmi dalle decisioni {607 [615]} della Chiesa
cattolica, la quale sola insegna ai dotti e agli ignoranti, ai ricchi e ai poveri, ai re e ai sudditi, a
camminare sul sentiero della verità con passo fermo e costante. Così sia.
Giorno anniversario del s. Battesimo. Breve istruzione.
www.donboscosanto.eu
162/225

17.3 Page 163

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Il battesimo è quel Sacramento che solleva l'uomo alla grande dignità di cristiano. Per
esso noi siamo divenuti figli di Dio, eredi del Paradiso; per esso noi vedremo un giorno ai nostri
piedi le nazioni e le potenze tutte del mondo. Quindi è che il grande s. Luigi di Francia non del
nome di re si gloriava, bensì del nome di cristiano. Considerate, diceva s. Agostino ai novelli
batezzati, considerate gl'innumerevoli benefizi che vi ha conferito il battesimo. Liberi e franchi
dal giogo del demonio, voi siete ora figli di Dio, fratelli di Gesù Cristo, coeredi di lui, tempii
dello {608 [616]} Spirito Santo. Il carattere che portate impresso nell'anima è indelebile,
immortale; egli brillerà sulla vostra fronte nel regno del vostro Padre. Voi potrete diminuirne la
bellezza, avvilirlo, ma annientarlo non mai. Fino nell'inferno voi lo conserverete per vostra
vergogna. Per mantenere glorioso questo carattere bisogna che siate fedeli alle promesse fatte al
fonte battesimale. Voi avete rinunziato al demonio come se diceste: No, io più non voglio
seguitare la bandiera del principe delle tenebre, dell'inferno; io voglio collocarmi sotto gli
stendardi di Gesù Cristo, mi assoggetto alla sua legge; gli voglio essere per sempre fedele ed
ubbidiente. Voi rinunziaste alle pompe del demonio come se detto aveste: Io rinunzio alle
massime, alle vanità del mondo, di cui il demonio è il consigliero e tiranno; io abiuro i corrotti
principii del secolo, gli iniqui insegnamenti, le ingiustizie, le vendette; mi metto sotto de' piedi i
piaceri tutti che il mondo promette a' suoi seguaci. Voi avete rinunziato alle opere del demonio
come se diceste: {609 [617]} Io rinunzio al peccato, e tutto quello che può accendere nel mio
cuore il fuoco delle passioni. - Chi non rimane fedele a queste promesse, a queste rinunzie non
può aspettare salute.
Per mantenere più facilmente tali solenni promesse giova assai frequentare la s.
Comunione, e in queste occasioni, e specialmente nelle maggiori solennità dell'anno, rinnovare i
voti battesimali.
È pratica lodevolissima quella di celebrare il giorno anniversario del battesimo con una
pietà tutta particolare, a fine di ringraziare Iddio di questo favore, che a tanti altri non fu
concesso. Infatti quanti oggidì ancora sono immersi nell'idolatria, e in turpi errori, quanti ancor
non conoscono il loro Creatore, il loro Salvatore Gesù Cristo, e vivono perciò lontani da quella
Chiesa, fuori della quale non si può avere salute! Tutta questa gente menano una vita incerta ed
infelice su questa terra, muoiono senza alcun conforto, e vanno a perdersi eternamente. Oh!
quanto adunque è grande il benefìzio che ci concesse Iddio {610 [618]} nell’averci fatti nascere
nel seno della Chiesa cattolica, da parenti cattolici, e resi figli suoi per mezzo del santo
battesimo! Siamogliene dunque grandemente riconoscente. E perciò scegliamo specialmente il
giorno anniversario del nostro battesimo per isciogliere cantici di ringraziamento alla bontà di
Dio, per rinnovare le nostre promesse di fedelmente servirlo, dimandargli perdono di non
essergli stato abbastanza fedeli per lo passato, proporre di esserglielo sinceramente per lo
avvenire. In quel giorno, se ne avete comodità, accostatevi alla santa Comunione, passatelo in
maggior raccoglimento, e recitate la seguente preghiera di s. Francesco di Sales.
Rinnovazione dei voti battesimali. Preghiera.
Dolcissimo Gesù, caro Redentore dell'anima mia, il quale fin dall'eternità tanto mi
amaste, che moriste versando tutto il {611 [619]} vostro preziosissimo sangue per aprirmi le
porte del Paradiso, io colla più profonda umiltà mi prostro ai vostri piedi, e vi supplico di
perdonarmi tutti i miei peccati. Ahi! quanto gravemente e con quanta ingratitudine ho io peccato
contro di voi, il quale con tanta liberalità mi compartiste i vostri doni! Che posso io fare se non
pentirmi delle mie colpe, ed esclamare: Padre, ho peccato contro del Cielo e contro di voi, non
son più degno di essere chiamato vostro Figlio?
Perdonatemi perciò, o Signore, o Verità eterna, ed accettate il patto che in nome mio nel
santo Battesimo fu con voi conchiuso, e che oggi dinanzi a voi io rinnovo. Io rinunzio al
demonio, al mondo, alla carne; abbomino tutte le tentazioni infernali, tutte le mondane vanità,
www.donboscosanto.eu
163/225

17.4 Page 164

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
tutti i sensuali piaceri oggi e sempre. Colla vostra santa grazia prometto di schivare d’ora innanzi
il peccato, non tanto per timore dell'inferno, e pel desiderio della ricompensa celeste; quanto
specialmente per amor {612 [620]} vostro, poichè voi siete il mio Dio, degno d'infinito amore.
Datemi pertanto un generale perdono di tutti i miei peccati secondo la vostra grande
misericordia, lavatemi nel vostro Sangue, e l’anima mia diventerà bianca come la neve.
Restituitemi la candida veste dell'innocenza, ornate la mia mano coll’anello d'una fede viva, qual
pegno prezioso, che mi mantenga costante nel timore ed amor vostro, e datemi il bacio di pace.
Questo io spero, o Signore, dalla vostra grande misericordia, per la quale Voi siete sempre più
pronto e disposto ad aiutarmi, che non io a supplicarvi di aiuto. A Voi sia lode, gloria e
ringraziamento per tutti i benefizi in ciascun giorno ricevuti dalla vostra mano liberalissima.
Breve avviso riguardo ad altri religiosi anniversari.
San Francesco di Sales esorta le persone coniugate a celebrare altresì il giorno
anniversario {613 [621]} del loro matrimonio con preghiere più fervorose del solito, col
rinnovare il proposito di sempre più santificare il loro matrimonio con una amicizia cristiana.
Egli nota che questa era pure la pratica dei primi cristiani, secondo che attesta s. Gregorio
Nazianzeno. Ed è anche il desiderio della santa Chiesa che si celebri il giorno anniversario della
prima Comunione, del sacramento della Cresima, il giorno in cui si entrò in qualche stato
importante, come quello del Sacerdozio, quello della vita religiosa. Ciascuno di questi giorni
richiamerà alla memoria del cristiano i favori che egli ricevette da Dio, e quello che egli promise
in quelle occasioni. Egli perciò si sforzerà di riprendere e di riaccendere nel cuor suo quel
fervore che ebbe in quei giorni di letizia; proporrà di riparare con un sincero pentimento, e con
un grande impegno ai difetti commessi o per leggerezza dell'età, o per mancanza di riflessione, o
per la poca preparazione.
Questo è mezzo potente per mantenerci nella grazia di Dio, per avanzarci grandemente
{614 [622]} nella perfezione cristiana; mezzo efficacissimo per essere cristiani non solo di
nome, ma di fatti, per passare pieni di buone opere i giorni, le settimane, i mesi e gli anni, e
giungere così al fine della vita colla dolce speranza di volarcene a ricevere la corona di gloria,
quella corona che il Nostro Signor Gesù Cristo promise non a quelli che avranno incominciato,
ma a quelli solamente che avranno perseverato sino alla fine nell’adempimento dei propri doveri,
nell'esatta osservanza della divina legge. Se ci sta a cuore il bene dell'anima nostra facciamoci
famigliare questa pratica commendevolissima.
Preghiera di un padre e di una madre pei loro figliuoli.
Io vi ringrazio, Dio mio, di avermi concesso dei figliuoli, affinchè siano l'appoggio e la
consolazione della mia vecchiaia. Santificate, o Signore, l'amore che loro io porto,
concedendomi la grazia di non amarli {615 [623]} che in Voi e per Voi, cioè unicamente in
riguardo all’eterna loro salute. Io ve li presento adunque e ve li offro come la santa Vergine già
offrì nel tempio il suo amatissimo Figlio Gesù, sottomettendosi intieramente alla vostra volontà
adorabile a riguardo di lui. Come lei sottometto io pure il cuor mio a tutti gli ordini della divina
Provvidenza sopra di loro, pregandovi di benedirli, di versare sopra del loro capo ogni più
squisito favore. Disponeteli, o Signore, secondo lo stato, a cui nella vostra sapienza e
misericordia infinita li avete destinati per la loro salute. Voi siete il loro primo principio, voi
l'ultimo loro fine; ordinate di loro come vi piace. Io mi sottopongo ad ogni sacrifizio, a qualsiasi
pena, purchè si procacci il loro bene. Io non vi dimando per essi grandi beni di fortuna;
solamente se osassi chiedervi qualche cosa per loro vita temporale, vi dimanderei ad esempio di
www.donboscosanto.eu
164/225

17.5 Page 165

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Salomone una modesta facoltà, che li preservasse dai pericoli della ricchezza, e da quelli della
miseria. Quello poi che per essi specialmente vi chiedo, o {616 [624]} Dio mio, è il vostro
regno, la vostra giustizia. Conservate la loro anima in tutta la bellezza di cui l’avete adorna nel
santo battesimo; vegliate sopra di essi a fine di preservarli dai pericoli, ai quali viene esposta la
loro innocenza, proteggeteli contro i funesti esempi e massime del mondo; conservateli sempre
nella vostra grazia, nella vostra amicizia. Non permettete, o mio Signore, che le mie azioni
smentiscano questa mia preghiera. Nel concedermi questi figliuoli voi mi avete fatto sentire
come già un profeta ad un re d'Israele confidandogli la custodia di un uomo: Custodisci
quest’uomo; poichè se egli ti fugge ne andrà di mezzo la tua vita. Mai non mi dimentichi, o Dio
mio, del conto rigoroso che dovrò rendervi di questo sacro deposito da voi affidatomi. Non
permettete che io lo perda per mia colpa. Quale non sarebbe la mia sventura, e il mio delitto se
per una vile condiscendenza verso i miei figli, io li lasciassi frequentare cattive compagnie,
vivere a loro piacere, allontanarsi dai santi Sacramenti, e se la mia stessa condotta fosse {617
[625]} per essi occasion di scandalo, e di peccato! Quale terribile sentenza non fulminereste Voi
sopra di me al gran dì del giudizio! O Dio mio, possa io al letto di morte, gettando un ultimo
sguardo di tenerezza sopra i figli miei piangenti a me d'intorno, pronunziare con fiducia queste
consolanti parole: Padre mio, io vi ho glorificato sulla terra; ho fatto conoscere il nome vostro ai
figli, che mi avete concesso, vegliando sulla loro fede in questo secolo d'incredulità,
preservandoli dalla corruzione del mondo. Io li ho conservati, e nessuno di essi si è perduto. Ho
dato loro la vostra parola come a difesa contro gli empi e i libertini. Io mi offro ora in sacrifizio
per essi. Degnatevi di aggradire il desiderio del mio cuore, che dove io spero di giungere per
vostra misericordia, abbiano a trovarsi pure i figli miei, affinchè tutti nuovamente riuniti,
possiamo per sempre lodarvi insieme col vostro divin Figliuolo nell'unità dello Spirito Santo.
Così sia. {618 [626]}
Preghiera dei padri e delle madri pei loro figliuoli indisciplinati.
Gesù Salvatore e Redentore degli uomini, il quale avete restituito ad una madre desolata
l’unico figlio, di cui ella inconsolabilmente piangeva la morte, e che nella parabola del padre del
figliuol prodigo, avete manifestato la vostra misericordia pei figli che sono fuori dalla retta via;
ricordatevi ora del mio che si trova sul sentiero della perdizione. Intenerite, ve ne scongiuro,
l'indurito suo cuore, affinchè apra finalmente gli occhi alla luce del cielo, e veggendo che la via
ora da esso battuta è quella delle tenebre, si getti nelle braccia della vostra misericordia, come un
altro Agostino, e venga a penitenza come la Maddalena. E se per colpa mia egli cadde in questo
stato miserabile, deh! perdonate a lui e a me; concedendoci un sincero dolore di avervi offeso.
Così sia. {619 [627]}
Preghiera di un figliuolo pei suoi genitori.
Dopo Voi, o amabilissimo Iddio, chi dovrò io amare di più se non coloro, i quali furono
dalla vostra divina Provvidenza destinati a darmi la vita ed allevarmi? Voi mi comandate
espressamente di onorare ed amare i miei genitori, e di pregare per essi. Il mio cuore si conforma
ben volentieri a questo vostro comando; e vi trova un piacere indicibile nel doverlo osservare.
Ma fate, o mio Dio, che io, seguendo questa inclinazione sì dolce al mio cuore, la santifichi col
vostro santo amore. Fate che io li ami specialmente per obbedire e piacere a voi. Io intanto di
tutto cuore vi prego per essi; vi supplico di ricompensarli delle innumerevoli pene e sollecitudini
loro per me. Oh! sì, benedite la mia buona madre, che provò per me tante inquietudini, sopportò
tanti travagli, e vegliò sì sovente alla mia culla; questa pietosa madre che dal mio primo uso della
www.donboscosanto.eu
165/225

17.6 Page 166

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
ragione m'insegnò a conoscervi, {620 [628]} mettendomi sotto gli occhi quanto sia la grande
vostra amabilità, quanta riconoscenza io vi debba per i molti benefìzi, dei quali mi avete ricolmo.
Sì, versate tutti i tesori della vostra grazia, i vostri più preziosi favori sopra di mio padre così
amante di me, che dalla mia nascita consacrò tutta la sua vita per rendere onorata e felice la mia.
Ah! quante sollecitudini per allontanare dalla mia infanzia i pericoli, che le sovrastavano, e per
insegnarmi ad evitare le insidie tese da tutte parti alla virtù.
Fate che colla mia buona condotta, con una pietà tutta figliale diventi la consolazione, la
gloria, la corona de' miei genitori. Conservatemi lungamente queste guide, questi amici del mio
cuore. Date loro una vita felice e tranquilla, allontanate dal loro capo ogni disgrazia, proteggeteli
di continuo all'ombra delle vostre ali, e se negli imperscrutabili decreti della vostra giustizia e
sapienza, qualche sciagura dovesse piombare sopra qualcuno di noi, deh! mio Signore, io vi
prego e vi scongiuro, che i vostri colpi si scaglino sopra di me soltanto; {621 [629]} essi
risparmiate, essi benedite, essi ricolmate dei vostri celesti favori. E quando all'ultimo respiro
l'anima loro si scioglierà dal corpo, per passare all'eternità, fate, o Dio di misericordia, che ella
portata sulle ali degli angeli vostri, entri tosto nella patria celeste, per godere con essi gli eterni
gaudi, ed implorare per me ancora le vostre benedizioni, finchè riuniti insieme di bel nuovo,
cantiamo in eterno le vostre glorie, le vostre misericordie. Così sia.
Preghiera di un giovane studente.
Io voglio studiare, o Signor mio, per la gloria vostra, e il desiderio di fare la vostra SS.
volontà sarà l'unico motivo de' miei studi. Voi siete l'arbitro assoluto di ogni successo; siano
questi o felici, o infelici, io propongo di non riferirli che a voi, e ve ne ringrazierò egualmente.
Che mi servirebbero i più bei talenti, che mi servirebbe un giorno la più vasta erudizione, se io
avessi la disgrazia di abusarmene come {622 [630]} fanno oggidì tanti superbi filosofi, che
infatuiscono nei loro pensamenti, che si perdono in falsi ragionamenti, e che di tutto vogliono
sapere fuorchè di voi, o mio Dio, che siete la via, la verità, la vita? Ah! Signore, gradite che io vi
dimandi in riguardo di scienza, ciò che Salomone vi domandava in fatto di ricchezza.
Allontanate da me una trista ignoranza, per non rendermi inutile al prossimo, ed una troppa
sapienza, che potrebbe inorgoglirmi, e farmi perdere eternamente. Qualunque sia per essere
l'esito de' miei studi, io ve lo offro interamente, e con lui offro pure tutto me stesso. Io darò allo
studio tutto quel tempo che si conviene; ma consacrerò ancor più volentieri agli esercizi di pietà
tutto il tempo che loro è dovuto e permesso; ed applicato allo studio della scienza, poichè voi
così volete, mi applicherò altresì con grande impegno all’acquisto di tutte le virtù di un buon
cristiano, e mi sforzerò di formarmi fin da questa mia età una felice abitudine, che sia come il
pegno della mia perseveranza {623 [631]} nella via dei vostri santi comandamenti. Una virtù
specialmente voglio che sia la mia prediletta, ed è la virtù della purità, che mi fa simile agli
angioli, e mi rende oggetto di compiacenza agli occhi vostri. Ma nella guerra che io dovrò
sostenere contro tutti i nemici che si sforzano di togliermela, non nelle mie forze io porrò la
fiducia della vittoria. Voi solo, o mio Dio, Voi solo siete il mio sostegno, voi la mia speranza.
Degnatevi di combattere ai miei fianchi. Estinguete il fuoco crudele che si accende talora nelle
mie membra, nel mio cuore; dissipate i brutti fantasmi che vengono ad ingombrare la mia
imaginazione. Insegnatemi, ed aiutatemi a domare questa carne ribelle, la quale congiura co' miei
nemici per rovinarmi, ed io allora canterò per sempre la vostra potenza, la vostra misericordia.
E voi, Vergine santissima, che per la vostra incomparabile purezza foste elevata alla
dignità di Madre di Dio; Vergine castissima, che vi fate un piacere di essere la protettrice di tutte
le età, e specialmente {624 [632]} della giovinezza, volgete sopra di me i vostri occhi pietosi.
Presentate voi al caro vostro Figlio le risoluzioni che io ho fatto di vivere e di morire nel suo
santo servizio. Mostrate che mi siete Madre, ed ottenetemi che io porti al Cielo il candore di
quest’angelica virtù. Così sia.
www.donboscosanto.eu
166/225

17.7 Page 167

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiera di uno studente pei suoi superiori e maestri.
O Signor mio Gesù Cristo, voi che vi compiaceste di ascoltare le preghiere dei fanciulli, e
da questi godevate essere attorniato, rendetemi a voi gradito, affinchè gradita egualmente vi
riesca la supplica che per li miei superiori ora vi presento. Voi inspiraste nel mio cuore un grande
orrore per l'ingratitudine, ed io ve ne ringrazio. Fate che io conservi sempre nel profondo del
cuore questo buon sentimento, e non permettete che io mi dimentichi di ciò, che fanno per me e
per la vostra gloria quelli, che voi benignamente mi deste {625 [633]} a superiori e a maestri.
Voi mi parlate per la loro bocca, voi m'instruite colla loro scienza, e per mezzo loro mi fate
conoscere la vostra volontà adorabile. Io vi ringrazio di tanto benefizio; datemi la grazia di ben
approfittarmene. Degnatevi poi, o mio Signore, di rendere a questi miei benefattori tutto il bene
che essi in ciascun giorno mi prodigano. Raddolcite le loro pene coll'unzione della vostra grazia;
alleggerite il loro peso rendendo il mio cuore e quello de' miei condiscepoli docili alle loro
istruzioni. Degnatevi di concedere loro il premio che tenete riserbato ai vostri ministri fedeli.
Fate che io stesso dopo essere stato quaggiù la loro consolazione colla mia docilità, col mio
rispetto, colla mia buona condotta, e specialmente colla mia pietà e divozione verso di voi, possa
formare la loro corona nel regno dei Beati. Così sia. {626 [634]}
Preghiera di un giovane che si trova nei pericoli del mondo.
Dio Creatore e pieno di misericordia, a Voi io sono debitore della mia vita. Voi volete
che con un santo uso di tutte le facoltà della mia anima e del mio corpo io vi serva fedelmente,
procuri la vostra gloria, e utile mi renda al mio prossimo. Io imploro adunque con umiltà e
fiducia la vostra divina assistenza per raggiungere il fine per cui mi avete creato. Eccomi
pervenuto ad un'età, in cui tutte le passioni sorgono con impeto nel cuore dell’uomo per
distoglierlo da' suoi doveri, per formare in lui inclinazioni contrarie alla vostra divina legge; età
in cui la cieca gioventù si precipita inconsiderata nei più gravi pericoli; circondata da tutte le
seduzioni capaci a soffocare i germi preziosi della pietà e della virtù; età la più importante
dell'uomo, poichè dal suo buono o cattivo impiego dipende la felicità o l'infelicità della vita
intera. {627 [635]}
Confesso, o Dio mio, con mia vergogna, e con assai amaro rincrescimento, che io pur
troppo già scorgo in me molti vizi e traviamenti. Ah! quale incostanza nelle mie risoluzioni,
quale sregolatezza ne' miei desideri! Quale ostinazione nel non seguire che le mie idee, le mie
opinioni! Quale facilità a lasciarmi strascinare alle massime corrotte, all'indifferenza di questo
secolo per ciò che spetta alla religione! Quale orgoglio ne' miei pensieri, nelle mie parole, ne'
miei portamenti! Sordo ai salutari insegnamenti, io fino ad oggi ho fatto poco conto dei saggi
consigli e delle esortazioni di coloro, che la bontà vostra mi ha dato per guida, per sostegno.
Quale svogliatezza, quale codardia nell'adempimento de' miei doveri, e quale prontezza poi
nell'ommetterli anche intieramente!
Voi che siete, o Dio mio, l’aiuto dei deboli, non ritirate da me le vostre grazie in questo
momento per me così pericoloso, ed insieme così importante. Armatemi dello scudo della vostra
forza contro le violenze delle mie cattive inclinazioni; dissipate {628 [636]} dalla mia mente le
tenebre che mi nascondono la verità; difendetemi dalle lusinghe dei sensi e dalle bugiarde
promesse dei mondani. Fate che io schivi ogni ingiustizia sotto qualsiasi aspetto ella mi si
presenti; e specialmente guardatemi dagli assalti mortali della voluttà, il più perfido ed il più
pericoloso nemico che io mi abbia a temere. Preservatemi da ogni abito cattivo, affinchè se voi
mi concederete di giungere alla vecchiaia, non sia allora schiavo vergognoso del peccato, ridotto
www.donboscosanto.eu
167/225

17.8 Page 168

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
a piangere ad amare lagrime i disordini de' miei primi anni. Fate al contrario che io crescendo
ogni giorno in virtù e in pietà, pieno del vostro timore, vi serva d’ora innanzi di tutto cuore; e
così meritarmi una santa morte, e l'ineffabile felicità di godervi e di possedervi per tutti i secoli.
Così sia.
Preghiera di un orfanello.
Un orfanello infelice ed abbandonato alza la sua voce verso di voi, o Dio di {629 [637]}
bontà. Degnatevi di ascoltarne l’umile preghiera.
La morte mi ha rapito, ahimè! così presto il mio buon padre, la mia tenera madre! si le
guide della mia infanzia mi hanno abbandonato. Ora mi trovo solo, derelitto, privo de' più cari
amici del mio cuore! Ma alzando al cielo gli occhi miei molli di lagrime, una dolce parola si fa
sentire all’afflitta anima mia: « No, tu non sei abbandonato; il Padre tuo celeste, Padre che ti ama
più di qualsiasi padre terreno, vive ancora, e non cessa di aver cura di te. Non temere, non
iscoraggiarti; confidati interamente nelle mani del tuo Dio, del tuo protettore. In questo deserto
della vita egli ti porgerà benignamente la mano, egli sarà tua guida, egli tua difesa. »
Da voi dunque io aspetto il mio soccorso, o Padre mio celeste; volgete sopra di me uno
sguardo pietoso; caldamente imploro la vostra assistenza. Io sono giovane ancora e inesperto;
non conosco i pericoli che da tutte parti mi circondano. Preservatemi, {630 [638]} o buon Padre,
e dirigete di continuo i miei passi sul sentiero della virtù. Sono debole ed incapace a superare
grandi difficoltà. Datemi adunque, ve ne scongiuro, forza, che sostenga la mia giovinezza;
avvaloratemi della vostra grazia, per cui tutto, possiamo. Io spero, o mio Dio, che voi esaudirete
la mia preghiera, e son sicuro che voi mai non permetterete che io sia tentato al di sopra delle
mie forze. Se io dovrò battere vie pericolose spero che voi comanderete agli angeli vostri di
proteggermi, di portarmi sulle loro ali, sicchè io non urti il piede contro a pietra alcuna, non
venga a cadere nell'abisso, che il peccato scava sotto de' piedi a chi lo commette.
Ma affinchè vano non sia il mio sperare, bisogna che io mi mantenga vostro figlio
ubbidiente, e non cerchi che di piacere a Voi in ogni cosa. Io ve lo prometto, o amatissimo Padre.
Aiutatemi soltanto a mantenermi costante nelle mie risoluzioni. Fatemi crescere ogni giorno in
virtù o in grazia presso di voi, e presso gli uomini, {631 [639]} sull'esempio di Gesù vostro divin
Figliuolo, del quale bramo imitare la santa infanzia, a fine di partecipare poi un giorno alla sua
gloria per tutti i secoli. Così sia.
Preghiera di un vecchio.
O Dio di misericordia infinita, Voi avete prolungato il corso de' miei giorni, l'immensa
vostra bontà mi condusse ad un'età avanzata, affinchè io per mezzo di un maggior numero di
azioni virtuose e degne di essere da voi accolte, mi potessi sempre più assicurare un'eternità
felice. Ma ahimè! come ho male corrisposto ai disegni della vostra misericordia! Se do uno
sguardo indietro, poche buone opere io iscorgo nella mia vita! e all'incontro quanti difetti, quanti
peccati, quante grazie rese vane, quanti giorni perduti! Nel prolungamento di mia vita io ammiro
un nuovo benefizio della vostra misericordia. Voi mi conservaste fino a {632 [640]} questa età,
in cui si calmano le grandi passioni; età, in cui le abbattute forze non più permottono all'uomo di
darsi a grandi affari, che non lasciano pensare alle celesti cose; età, in cui i turbolenti piaceri del
mondo hanno perduto le loro attrattive, affinchè io approfittassi di questa calma, di questa
tranquillità, onde riparare, ahimè! a tanti anni così inutilmente, anzi malamente impiegati. Sì, voi
mi date ancor tempo per rimediare al passato, mettere in ordine le cose di mia coscienza, di
lavare l'anima mia, di amarvi ancora prima che mi sopravvenga la morte. Deh! più non
www.donboscosanto.eu
168/225

17.9 Page 169

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
permettete, o mio buon Signore, che io abusi ancora di quest'ultima grazia, prova di vostra
tenerezza per una creatura, che altro non si merita che lo sdegno di un padre lungamente offeso
ed oltraggiato. Io sono altamente addolorato di avervi fino ad ora così malamente servito; e
poichè voi ancora mi promettete di aggradire le ultime ore della mia terrestre dimora, vi
prometto di tutte impiegarle nel vostro santo servizio. Mi terrò di continuo presenti {633 [641]} i
miei peccati, i miei traviamenti, onde piangerli, e pregarvi che me li perdoniate. Io vi offro in
espiazione e con gioia tutte le pene, tutte le infermità inseparabili dalla vecchiaia; edificherò
colla mia pazienza, colla mia rassegnazione, col fervore di una vita veramente cristiana, tutti
quelli, che furono testimoni delle mie sregolatezze, de' miei disordini. Vi offro fin d'ora con
piena e intera sommessione il sacrifizio della mia vita, la quale Voi fra breve mi domanderete. O
giusto Giudice, non entrate in giudizio con me, prima che io abbia espiato con una sincera
penitenza tutti i peccati, che ho disgraziatamente commessi. Ah! degnatevi ancora di essere mio
Padre prima che siate mio Giudice. Così sia.
Preghiera di un ricco che desidera santificarsi nelle sue ricchezze.
Sarà egli possibile, o mio Dio, che i favori di cui mi avete ricolmo abbiano ad {634
[642]} essere la cagione della mia disgrazia e che i beni perituri, che posseggo in questo mondo,
abbiano da essere d'impedimento all'eterna mia salute? So come sia facile lasciarsi sedurre dalle
attrattive delle ricchezze. Esse portano naturalmente all'orgoglio, all'ambizione; occupano la
mente, gonfiano il cuore, inspirano mille vani progetti, forniscono i mezzi di appagare ogni
desiderio. In quanti pericoli perciò io non mi trovo di pervertirmi e perdermi! Ma coll'aiuto della
vostra grazia, o Signor mio, non temerò di essere da loro sedotto. Io regolerò l'uso che ne dovrò
fare, ne distaccherò il cuore, ne farò parte ai poveri, penserò che dovrò un giorno abbandonarle,
che non le ho se non a tempo e come in prestito, e che un giorno avrò da rendere a voi un conto
strettissimo dell'impiego che ne avrò fatto. Questi salutari pensieri saranno per me come un
antidoto al veleno sparso sulle ricchezze. Io le possederò come se non le possedessi, e seguendo
il consiglio del Vangelo, coi beni passeggeri, che ho fra le mani, mi farò {635 [643]} degli amici
nel cielo, i quali mi abbiano a ricevere un giorno negli eterni tabernacoli, ove trovansi le vere
ricchezze, i veri tesori. Eterno Padre, io vi chiedo questa grazia per Gesù Cristo mio Salvatore.
Così sia.
Preghiera di un povero.
Finora, o mio Dio, io non ho badato se non agli incomodi, e alle pene del mio stato, e non
ho punto considerati i suoi vantaggi. Per questo invece di profittarmene, come io doveva, mi
sono abbandonato ai fastidi, allo scoraggiamento, e ciò che peggio si è, ai lamenti, alle
mormorazioni, alle impazienze. Ve ne dimando perdono, o Dio di bontà; io giudicava le cose
secondo la cieca natura, e non secondo la fede. Ora accetto le pene della mia condizione, e
umilmente mi sottometto agli ordini vostri. Oh! quando io penso che voi stesso, mio adorabile
Salvatore, avete eletto questo stato a preferenza {636 [644]} di quello dei ricchi; quando io
penso che voi lo avete onorato e santificato nella vostra persona, non dovrò io riputarmi felice di
avere con voi questa santa uniformità, o almeno sul vostro esempio sopportare con rassegnazione
tutte le pene che in questo stato s'incontrano in vista delle ricompense eterne che voi mi tenete
preparate? Sono povero in questo mondo, ma potrò esser ricco nell'altro; vivo nelle umiliazioni
presso gli uomini, ma con queste posso guadagnarmi la stima, la gloria degli Angeli, dei Santi;
non posseggo campi della terra, ma posso sperare i giardini del cielo. O mio Dio, fatemi ricorrere
spesso alla mente questi santi pensieri; essi mi sono necessari per sostenermi rassegnato nella
www.donboscosanto.eu
169/225

17.10 Page 170

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
povertà, nella miseria, in cui mi tocca passare i miei giorni. Forse ahimè! tale condizione me la
sono procacciata co' miei disordini. Comunque sia, io l'accetto in ispirito di penitenza, e me
fortunato se quella mi potrà ottenere la vostra misericordia, la vostra paterna benedizione! {637
[645]}
Preghiera di un negoziante che desidera di santificarsi nel suo commercio.
Gran Dio, che ci avete messi al mondo per lavorare e per salvarci, degnatevi di ascoltare i
miei lamenti ed esaudire la mia preghiera. Quando in certi momenti di riposo, che per me sono
assai rari, io rifletto alquanto, ahimè! dico a me stesso, qual sorte è mai la mia! Io mi sento
oppresso dagli affari, da mille inquietudini agitato. Niente di sicuro avvi nel mio stato; sono
sempre fluttuante tra la speranza di qualche buona riuscita, e il timore di mille sventure, esposto
alle ingiurie del tempo, alla mala fede degli uomini, a cento ostacoli che posso nè evitare nè
prevedere. Ah! mio Signore, se io mi dessi tante sollecitudini, se io durassi tante pene per l'affare
della mia salute, quante ne prendo per li miei negozi temporali, io sarei un gran santo. Ma oimè!
tutto occupato negli uni, a stento {638 [646]} trovo tempo onde pensare all'altro! Passano i
giorni miei, l'eternità si avanza a gran passi, e disgraziatamente nulla io fo a fine di prepararmivi.
Ma è tempo che io vi pensi. Sento in me questo bisogno, prendo sovente a tale scopo sante
risoluzioni; ma tosto qualche imprevisto accidente, qualche dolorosa notizia assorbisce tutti i
miei pensieri, manda in fumo tutti i miei buoni proponimenti.
Aiutatemi, o mio Dio, poichè io mi voglio salvare. Invano io mi affaticherei pei negozi di
questo mondo; invano io guadagnerei tutto l'universo, se trascurassi l'unico negozio
d'importanza, se per sempre perdessi l'anima mia. - Ecco dunque mio Dio, le risoluzioni, che io
fo, e spero di mantenere coll'aiuto della grazia vostra.
I. Io riguarderò sempre l'affare della mia salute come il primo, come il più importante che
io abbia a trattare in questo mondo.
II. Mi prenderò conveniente sollecitudine per la condotta de' miei negozi a sostegno di
mia famiglia; ma voi ne sarete sempre {639 [647]} il primo motivo, voi la meta a cui mirerò di
continuo.
III. Io opererò con tutta la probità e fedeltà che richiede la coscienza e la religione.
IV. Quando mi accadrà di far perdite e fallimenti, io adorerò i disegni della vostra
provvidenza, e mi assoggetterò alle vostre sante disposizioni.
V. Sceglierò ogni mese almeno un giorno di riposo per occuparmi esclusivamente della
grand'opera di mia salute, per aggiustare le partite di mia coscienza, e prepararmi seriamente
all'eternità.
Fate, o mio Dio, che io cerchi prima di ogni cosa il vostro regno, e la vostra giustizia, e
del resto disponete come vi piace.
Preghiera di un pubblico impiegato.
O mio Dio, Padrone supremo di tutte le cose, piacque alla vostra Provvidenza di
collocarmi al di sopra degli altri, di darmi tutto ciò che lusinga la cupidigia, l'ambizione {640
[648]} degli uomini: ricchezze, potenza, onori del mondo. Ah! il pericoloso dono che voi mi
faceste! Oh! quanto io temo di attaccare il mio cuore a questi beni passeggeri, di ascoltare le
suggestioni dell'orgoglio da voi maledetto. Aiutatemi, Signore, in questo stato così pieno di
pericoli, preservate il mio cuore dalla corruzione dell'oro, delle dignità e dalla cieca ambizione.
Illuminate la mia mente onde discernere la vera dalla falsa grandezza; difendetemi dai
www.donboscosanto.eu
170/225

18 Pages 171-180

▲back to top

18.1 Page 171

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
lusinghevoli discorsi dei vili adulatori; non permettete giammai che io rinunzi alla virtù, alla
giustizia; non permettete giammai che io opprima la verità e protegga l'errore.
Voi avete voluto nascere povero sulla terra, e vivere fra ogni sorta di umiliazioni, e se a
voi non piacque che in questo io vi rassomigliassi, deh! fate almeno, che io nutra al pari di voi
sentimenti di disprezzo per le grandezze di quaggiù, e non sia pure contro di me pronunziata
quella terribile sentenza: Infelici i ricchi! infelici quelli che hanno le loro gioie su questa terra!
{641 [649]}
Fate che sebben grande agli occhi degli uomini, io rimanga piccolo agli occhi miei; che
fra tanti mezzi di soddisfare a' miei appetiti io conservi lo spirito di mortificazione, di penitenza,
senza cui non si può aver salute. Fate ch’io m'imprima profondamente nel cuore quell’oracolo da
voi pronunziato, che quanto più io avrò ricevuto, tanto più mi sarà domandato; che più sarò stato
elevato, e più severamente mi sarà chiesto conto dell'uso che avrò fatto della potenza, di cui mi
avete rivestito, e degli esempi che avrò dato al mondo. Concedetemi che io sia dappertutto e
sempre l'appoggio e il soccorso degli infelici. Una sola cosa assai mi consola in mezzo ai pericoli
che mi circondano, ed è che voi mi abbiate posto in mano i mezzi per far molto bene. Deh! fate,
ve ne scongiuro, che io seguendo i vostri esempi segni ciascuno de' miei passi con qualche opera
buona. Quello che vi chieggo poi con maggior istanza è la grazia di mantenermi fedele alla
risoluzione presa innanzi a voi d'impiegare tutto quello che mi avete donato {642 [650]} di
potenza e di ricchezze per difendere e far onorare la vostra Religione santissima, per istabilire il
vostro regno in tutti i cuori, e così servo e dispensatore fedele dei vostri beni, io possa essere
ammesso un giorno presso di voi co' vostri santi nel soggiorno delle vere grandezze, dell'eterna
gloria. Così sia.
Preghiera di un medico che vuole santificarsi nel suo stato.
Dio di bontà, la cui pace e benedizione si estende sopra tutta la terra, e che avete stabilito
i diversi stati nella società pel bene di tutti gli uomini, siete voi, Altissimo Iddio, che avete creato
quello, a cui mi avete eletto, per addolcire e guarire i mali dell'umanità sofferente. Deh!
infondete in me la scienza necessaria per conoscere la virtù benefica che avete annessa ai
prodotti della terra a sollievo dell'uomo addolorato. Io vi chiedo altresì l'umiltà, onde
preservarmi {643 [651]} da quell'insano orgoglio, che ci porta assai sovente a rapire a voi la
gloria delle guarigioni, di cui siete il primo autore; imperciocchè voi solo donate la vita e
restituite la sanità come e quando vi piace. Voi solo siete il sovrano padrone della vita e della
morte. Fate dunque che io vi onori e glorifichi di continuo nelle vostre maraviglie.
Sia la mia fede sempre sottomessa agli insegnamenti della vostra Chiesa depositaria della
verità; ed essa mi faccia rigettare con orrore tutti gli empi sistemi, e la pretesa scienza d'uomini
temerari, i quali, come dice l'Apostolo, osano bestemmiare ciò che ignorano, e si levano audaci
contro i vostri divini oracoli. Io, Signore, crederò sempre che non avvi vera scienza se non quella
che viene da voi, e che è vero merito il riconoscere umilmente i limiti, che poneste alla nostra
debole natura, alla nostra ragione. Abborrisca io sempre ogni errore, in cui potessi cadere a
danno del mio prossimo; e da cui caldamente vi prego di preservarmi. Oh! fate che non mai una
colpevole {644 [652]} ignoranza, o volontaria precipitazione mi renda reprensibile agli occhi
vostri e a quelli degli uomini. Degnatevi, o Dio di misericordia, di perdonarmi tutti gli errori, di
che la vostra giustizia forse avrà già da rimproverarmi.
Nelle sante Scritture voi comandaste di onorare i medici. Signore, rendetemi dunque
degno di onore agli occhi vostri e presso tutti i miei fratelli per la mia pietà, carità, pazienza,
modestia, insomma per tutte le virtù, che costituiscono il vero cristiano. Questa grazia io ve la
chiederò ogni giorno, supplicandovi insieme a guarire le malattie dell’anima mia, più dannose
assai di tutte le malattie del corpo. Fate che la morte che così sovente ho avanti gli occhi mi
richiami di continuo alla memoria l'ora tremenda, in cui dovrò separarmi da questo corpo. E
www.donboscosanto.eu
171/225

18.2 Page 172

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
questo salutar pensiero mi distacchi dalle vanità di questo mondo passeggero, mi tenga sempre
preparato a comparire davanti a voi con un’anima pura e candida, che attiri sopra di sè i vostri
divini sguardi, e formi le vostre compiacenze. {645 [653]} Tutte queste grazie io vi dimando pei
meriti di Gesù Cristo Nostro Signore. Così sia.
Preghiera di chi è incaricato dell'altrui istruzione.
Dio sapientissimo, unica sorgente della vera luce, senza cui la nostra mente non è che
tenebre, e la nostra scienza non è che un falso barlume ingannatore; Voi che rendete eloquente
quando vi piace la lingua stessa dei fanciulli, deh! mandate sopra di me qualche raggio della
vostra intelligenza, ornate l'anima mia di quelle virtù, che mi rendano capace a spandere nella
mente e nel cuore di coloro, che mi avete affidato ad ammaestrare, quella sapienza che assiste al
vostro trono, quella sapienza che fa riportar frutti abbondanti per l'eterna vita. Voi liberatemi dal
giogo delle passioni, che ci nascondono assai sovente la verità; liberatemi dalla presunzione che
inventa sistemi riprovati dalla {646 [654]} vostra Chiesa. Voi volete che io mi adoperi per
rendermi ogni dì più atto alle funzioni che debbo esercitare; concedetemi perciò che mentre io
cerco d'istruirmi, mi tenga lontano dalla scienza che non è punto secondo il vostro spirito, e da
quella temeraria curiosità, che travia coloro i quali non vogliono altra guida che la loro ragione.
Oh! fate che lungi dall’essere io pel mio prossimo una guida cieca, lungi dallo strascinare altri
con me nell'abisso, imprima invece profondamente nell'anima di tutti i sentimenti della fede più
viva, e della pietà più sincera. E poichè l’esempio è più eloquente di ogni predica, datemi la
grazia che io sempre conformi le mie opere colla mia fede, affinchè la mia parola non sia,
secondo l'espressione del vostro Apostolo, come un bronzo che non manda che un impercettibile
squillo, come un cembalo che non produce che un vano suono. Ohimè! quanto io sarei infelice, e
qual conto terribile non avrei a rendere un giorno, se dopo aver ricevuto da voi tanti lumi, io non
avessi osservati i vostri {647 [655]} comandamenti, se non mi fossi servito dei vostri doni che
per attirare sopra del mio capo i vostri castighi! O Dio buono, preservatemi da questa disgrazia,
sostenetemi, guidatemi, salvatemi. Son vostro servo, son vostro ministro. Benedite i miei sforzi,
coronate le mie fatiche, i miei sudori con frutti abbondanti di salute, e per me stesso e per quelli
che mi ascoltano, e così tutti possiamo sperare ed ottenere la ricompensa che ci avete promesso
per bocca del vostro profeta: « Quelli che saranno stati istruiti nella legge di Dio, e l'avranno
osservata brilleranno come fuochi del firmamento, e coloro i quali avranno insegnato a molti la
via della giustizia risplenderanno come stelle per tutta l'eternità. » Esauditemi, o gran Dio, pei
meriti infiniti di Gesù Cristo vostro divin Figliuolo. Così sia.
Preghiera di un pio militare.
Ogni stato ha le sue difficoltà, i suoi pericoli; ma quello in cui mi trovo io, ne {648
[656]} ha più di ogni altro, o mio Dio. Con fiducia io vi chieggo pure, o Bontà infinita, un
maggior numero di grazie. Non sono tanto le fatiche, le privazioni, i pericoli corporali che mi
spaventano, quanto le occasioni in cui mi trovo di perdere la vostra amicizia, l'anima mia per
tutta l'eternità. Mentre dunque io vi ringrazio, o Dio degli eserciti, di essere il mio protettore, il
mio scudo contro i nemici della mia patria, con maggiore istanza vi supplico di proteggermi e di
difendermi nella guerra continua ed accanita che debbo sostenere contro le mie passioni. Esse mi
assalgono da tutte parti; non permettete che la mia debolezza soccomba nei combattimenti di mia
salute. Siate voi la mia forza, siatemi qual rocca inespugnabile entro cui mi difenda da tutti i
nemici dell’anima mia, il demonio, la carne, ed il mondo. Io vi prego specialmente d'inspirarmi
un grande orrore per tutti i piaceri disonesti, di cui ohimè! pur troppo si macchia un gran numero
www.donboscosanto.eu
172/225

18.3 Page 173

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
de' miei commilitoni. Mettete una guardia vigilante alle mie orecchie, agli occhi miei, per
chiuderli {649 [657]} ad ogni cosa impura; il pentimento de' miei peccati, lo spirito di penitenza
mi preservino dà tutti gli eccessi a cui strascina l’intemperanza, e pure serbate le mie mani da
ogni ingiustizia. Datemi soprattutto il vostro soccorso, o mio Dio, per trionfare del rispetto
umano, che cagiona fra noi la perdita eterna di tante anime. Io sono soldato di Gesù Cristo, prima
di esserlo della patria; fate che ciò io non dimentichi mai, e mai non abbia la viltà di arrossire
della gloriosa divisa del mio Redentore; io rinnovo oggi alla vostra presenza di essere suo
seguace, suo campione. Affronterò e sosterrò da generoso gli scherni, e le persecuzioni dei
cattivi, piuttostochè disonorare l'alto carattere di cristiano. Voi, o liberalissimo Iddio, avete
promesso il vostro regno a quelli che soffrono persecuzioni per amore del vostro nome; piacciavi
di conservar sempre in me fresca la memoria di questa promessa a fine di sostenere il mio
coraggio. Bandite dal mio cuore ogni sentimento di odio e di vendetta, e fate che lungi dal
riporre il mio {650 [658]} onore sulla punta della spada, da voi affidatami per la difesa della
patria e del mio principe, io faccia consistere la mia vera gloria nel rassomigliare al mio divin
modello Gesù Cristo nella carità, nella pazienza, nella dolcezza, nella misericordia. Fatemi ben
comprendere come sia sempre una viltà, un disonore lasciarsi vincere dalle proprie passioni, e
come non siavi vittoria più gloriosa di quella che si riporta sopra di se medesimo.
Mantenete in me tutti questi buoni sentimenti, o mio Dio. Colla dolce testimonianza che
mi renderà la coscienza, che io sia in grazia vostra, non paventerò nè anche in fronte alla morte, e
se la volontà vostra sempre adorabile, disporrà della mia vita in giorno di battaglia, io morrò
pieno di speranza di ottenere dalla vostra misericordia la corona immortale degli eletti, corona
che io ambisco più di tutti gli allori della terra.
O Maria, mia buona madre, voi che siete l’aiuto dei cristiani, deh! proteggete me vostro
figliuolo, vostro servo devoto. Ottenetemi {651 [659]} specialmente di vivere e morire
nell’amore del vostro divin Figliuolo. Così sia.
Preghiera di un pio artigiano.
Di quali consolazioni non si riempie il mio cuore, o adorabile mio Salvatore, quando io
penso che voi medesimo per più anni vi siete degnato di santificare la professione, che io
esercito, coll’opera delle vostre mani! Oh quanto sarei fortunato se io potessi lavorare col
medesimo vostro spirito, cogli stessi sentimenti vostri! Io non temo, e non rifiuto la fatica, la
desidero anzi onde avere di che sostentarmi col sudore della mia fronte. No, io non desidero, nè
gli onori dei grandi del secolo, nè l’abbondanza dei ricchi, nè i piaceri dei mondani; io non vi
domando che la grazia di vivere secondo il mio stato, e di sopportare le pene e le fatiche con
pazienza e rassegnazione. Vi hanno, è vero, momenti tristi e giorni di dolore; ma le {652 [660]}
pene finiranno, e mentre vi rimarrà la ricompensa delle buone opere. Succedendomi sinistri
avvenimenti, io m'inquieto talvolta, ahimè! fino a diffidare della vostra Provvidenza, e della
bontà vostra. Ah! Signore, abbiate pietà della mia debolezza, e perdonate alla mia infedeltà.
Conosco quanto io sia colpevole agli occhi vostri. Dovrei mille volte benedire questa
Provvidenza divina, che mai non mi venne meno, quando io ho posto in lei la mia fiducia, e feci
dal canto mio quel che poteva.
Continuate, mio Dio, a sostenere la mia fiacchezza, a benedire le mie fatiche. Io mi
applicherò con assiduità al lavoro, ne sopporterò le pene con maggior pazienza, ve le offrirò in
penitenza de' miei peccati, mi rassegnerò in fine a tutto quello, che vi degnerete disporre di me e
de' miei. È la vostra grazia che m'inspira queste sante risoluzioni; la vostra grazia mi aiuterà ad
osservarle.
O Madre del mio Dio, siate mia tenera madre, e quella di tutta la mia famiglia; assisteteci
amorevolmente. {653 [661]}
www.donboscosanto.eu
173/225

18.4 Page 174

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Grande s. Giuseppe, il quale avete consacrata la vostra vita al lavoro, siate il mio modello
e protettore, e specialmente ottenetemi al fine de' giorni miei, una santa morte, e la felice
eternità. Così sia.
Preghiera di un pio agricoltore.
Dio onnipotente, che avete in mano le sorti degli uomini, e nell'ordine della vostra
Provvidenza a ciascuno fissate la propria condizione, voi mi avete posto in uno stato molto
penoso. Io in questo mondo non ho bene alcuno, se non il lavoro delle mie mani. La terra che io
coltivo è sovente per me una terra ingrata, la quale non produce che triboli e spine. Le disgrazie
del tempo, i disordini delle stagioni, gli uragani, le grandini, le siccità, le innondazioni devastano
assai frequentemente le campagne, e ci tolgono la speranza delle raccolte; e spesso dopo aver
bagnato la terra co' miei sudori, sono costretto ancora a bagnarla delle mie lagrime. {654 [662]}
Conosco, o mio Dio, che sono i nostri peccati, che ci attirano i vostri flagelli, e pure tale è
il nostro acciecamento, che non cerchiamo di disarmare la mano che ci percuote. Invece di
calmare il vostro sdegno colla nostra sommessione, colla nostra pazienza, col nostro pentimento,
noi ci abbandoniamo ai lamenti, alle mormorazioni, e talvolta anche alle imprecazioni e alle
bestemmie contro la vostra Providenza. Me disgraziato! io fui di questo numero. Nel tempo
stesso che voi mi punivate delle mie offese, io vi offendeva nuovamente!
Dio di misericordia, abbiate pietà dei vostri figli. Per colpevoli che eglino siano, sono pur
sempre opera delle vostre mani, e prezzo del vostro sangue. Mi sono abusato della vostra bontà,
è vero, o mio Dio; ma ora me ne pento, per l'avvenire vi sarò più fedele, più obbediente, più
rassegnato.
Io risolvo, o mio Dio, coll'aiuto della grazia vostra di correggere la mia condotta. Io
adorerò in tutto la vostra Previdenza, bacierò la mano che mi flagella, {655 [663]} e quando voi
vi degnerete di spandere sopra le mie fatiche le celesti benedizioni, che ora imploro, io non mi
dimenticherò di esservene riconoscente, e sciogliervi inni di ringraziamento, e sempre mi
adoprerò per regolarmi in modo da meritarmi la vostra amicizia nel tempo e nell'eternità.
Preghiera di un padrone.
Gran Dio, Creatore e sovrano e padrone di tutti gli uomini, voi, che voleste che nella mia
condizione io avessi gente a me soggetta, concedetemi, vi prego, che io disponga ogni cosa con
fortezza e soavità. Fate che nel regolarmi co' miei servi abbia sempre in mente che io pure sono
servo, ed ho in Cielo un Padrone supremo, che osserva i miei trattamenti, e un giorno me ne
dimanderà conto strettissimo, e non permettete giammai che io commetta a loro riguardo cosa
alcuna, che possa essere agli occhi vostri dispiacevole. Tenete da me {656 [664]} lontana la
turpe avarizia, che induce a defraudare, o diminuire altrui la dovuta mercede. Fate che io ami i
miei servitori con sincero affetto, e provegga loro il necessario per l'anima e pel corpo, e mentre
procuro che servano a me lealmente, non trascuri di renderli a voi servi fedelissimi. Io intanto
per regolarmi da ora innanzi da buon padrone cristiano fo qui alla vostra presenza i seguenti
proponimenti.
I. Io non comanderò mai alla mia servitù cose proibite dalla vostra santa legge.
II. Parlerò loro sempre con affabilità, e quando avessi ad usare con loro modi un poco
severi non passerò i limiti dell'onesto, badando che voi padrone di tutti tratterete pur me in quella
guisa, che io avrò trattato gli altri.
III. Vigilerò che essi non bestemmino, e non facciano cattivi discorsi.
www.donboscosanto.eu
174/225

18.5 Page 175

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
IV. Io non farò mai lavorare di festa senza giusto motivo e senza licenza della santa
Chiesa; ma santificherò cristianamente i giorni a Voi consacrati, e mi adoprerò {657 [665]} che
siano pure santificati da tutti quelli, che dipendono da' miei ordini.
O mio Dio, datemi la grazia di mantenere questi proponimenti, e concedetemi che
comandando io ad altri sappia pure comandare a me stesso ed alle mie passioni, e così dopo
essere stato padrone in questa terra non abbia la sventura di essere schiavo del demonio in questa
e nell’altra vita.
Preghiera di un servitore.
Voi ci avete detto, o Salvatore amabilissimo, che eravate venuto al mondo non per essere
servito, ma per servire gli altri. Queste parole rendono dolci le pene del mio stato, sebbene esse
siano grandi, ed io me ne senta talora oppresso. Oh! se io le soffrissi per amor vostro, quanti
meriti mi farei pel cielo! Elleno sarebbero per me un esercizio utilissimo di penitenza e di
mortificazione; e venendo dalla vostra mano basterebbero per soddisfarvi de' miei {658 [666]}
peccati, e meritarmi in cielo un bel seggio fra i vostri eletti. A questa ricompensa celeste io terrò
fissi i miei pensieri, o Dio mio, come a mezzo più potente onde far piovere su di me le vostre
grazie, addolcire le mie pene, operare la mia salute. Ecco pertanto le risoluzioni che oggi fo alla
vostra presenza.
I. Io riguarderò la vostra persona in quella de' miei padroni, e loro parlerò sempre con
quel rispetto che si conviene.
II. Io vi offrirò ogni giorno le pene del mio stato in penitenza de' miei peccati.
III. Serberò una fedeltà a tutta prova, e avrò a cuore gli interessi del mio padrone più
ancora che i miei propri, e non permetterò, per quanto sta in me, che loro sia fatto torto alcuno.
Questo io farò per ispirito di giustizia e riconoscenza, e per piacere a voi.
IV. Io conserverò la pace con tutti quelli coi quali avrò da trattare e vivere; mi asterrò
diligentemente dallo scoprire i difetti de' miei padroni, e lungi dallo sparlare di essi, ne prenderò
le difese quando li {659 [667]} sentirò calunniati, e qualora di loro si dicesse male con ragione
cercherò di scusarli interpretando in bene le loro intenzioni, poichè voi mi comandate di amare il
mio prossimo come me stesso per amor vostro.
V. Io mi consolerò delle pene di questa terra colla speranza della felicità eterna.
VI. Specialmente io sfuggirò con ogni sollecitudine l'oziosità, le cattive compagnie, ogni
proposta disonesta coi miei compagni di servizio, ogni azione che potesse anche per poco
offendere la virtù della modestia, e veglierò sopra tutti i miei sentimenti per non rendermi
colpevole di mal esempio.
O Gesù mio, che m'inspirate queste sante risoluzioni fatemi la grazia di poterle adempiere
esattamente. Ve ne prego pei meriti infiniti della vostra dolorosissima passione e morte, e per
l'intercessione della vostra divina Madre Maria, alla quale ora e sempre mi raccomando e mi
raccomanderò di cuore. Così sia. {660 [668]}
Pei nostri benefattori vivi e defunti.
Concedete, o Signore, a quelli, che per amor vostro ci fecero del bene, il premio loro
promesso. Date ai nostri benefattori viventi il centuplo in questa vita; concedete loro quella pace
che il mondo dar non può, tenete da loro lontana ogni sventura, spandete le vostre benedizioni
sulle loro persone, sulle loro campagne, sopra tutti i loro beni; ma specialmente donate loro la
vostra amicizia, tesoro più prezioso che esser vi possa; fateli perseverare nel vostro amore sino
www.donboscosanto.eu
175/225

18.6 Page 176

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
alla morte, affinchè abbiano la bella sorte di giungere al possesso di quella gloria che pur
prometteste a chi avesse fatto del bene a qualcheduno dei vostri anche minimi servi.
A quelli poi de' nostri benefattori, che già ci precedettero nell'altra vita, e ancor si trovano
nel purgatorio, fate risplendere la luce dei vostri eletti. Sì, o benignissimo Redentore, versate una
goccia del vostro {661 [669]} preziosissimo sangue su quelle anime affinchè rese monde e
candide siano tosto introdotte dai loro angeli negli eterni tabernacoli. Così sia.
Preghiera di un viaggiatore. (tradotta da quelle della Chiesa).
O Dio, che in mezzo al Mar Rosso faceste passare a piedi asciutti i figli d'Israele e che a
voi conduceste i Magi colla scorta della stella, concedetemi, vi prego, un viaggio felice e giorni
tranquilli, affinchè in compagnia del vostro santo Angelo, al luogo, dove sono incamminato, e
infine al porto dell’eterna salute, io pervenga felicemente.
Signore, che fatto uscire d'Ur della Caldea il vostro servo Abramo, lo custodiste il’eso in
tutto il suo pellegrinaggio, degnatevi altresì, vi prego, di custodir me vostro servo; siate, o
Signore, lo scopo del mio viaggio, mia consolazione nel cammino, {662 [670]} mia ombra nel
calore del giorno, mia protezione nella pioggia e nel freddo, mio sollievo nella stanchezza, mio
aiuto nelle avversità, mio sostegno nei pericoli di cadere, mio porto nel naufragio, affinchè sotto
la vostra scorta io arrivi felicemente al luogo, cui tendo, e finalmente sano e salvo io ritorni ai
miei ed alle cose mie. Tutto ciò io vi domando e spero per li meriti di Gesù Cristo nostro Signore
il quale vive e regna con voi nell’unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Così sia.
Preghiera pel Papa.
Onnipotente ed eterno Iddio, usate misericordia al vostro servo, nostro sommo Pontefice
N., e secondo la vostra misericordia guidatelo sulla via dell'eterna salute, affinchè per la grazia
vostra desideri con ardore e compia con fortezza quanto vi piace. O Signore, conservatelo,
fortificatelo e rendetelo felice sulla terra, e non permettete {663 [671]} mai che egli cada nelle
mani dei suoi nemici. Fate che ei si adoperi a promuovere con apostolico zelo il bene delle
anime, ad estendere il vostro regno nel cuore di tutti gli uomini; difenda con fortezza i diritti
della vostra Chiesa, e da esperto nocchiero nel procelloso mare di questo mondo guidi al porto
della salute la navicella di Pietro. Concedete che egli possa vedere giorni felici per la Chiesa,
distrutti gli errori, cessati gli scandali, umiliati, convertiti i suoi nemici e a capo di
numerosissimo gregge giungere al cielo, e ricevere da voi, supremo Pastore, l'eterno guiderdone.
Per Gesù Cristo nostro Salvatore. Così sia.
Pel Re.
Vi prego, o Dio onnipotente, che il vostro servo N. nostro re, il quale per vostra
misericordia assunse le redini dello stato, riceva pure ogni accrescimento di virtù; affinchè di
queste convenientemente {664 [672]} ornato e i vizi possa evitare, e a voi, che siete via, verità e
vita, possa nel vostro favore pervenire. Sì, o gran Dio, concedetegli forza a compiere i propri
doveri, fategli dono di quella sapienza che già concedeste al vostro servo Salomone. Dategli
sanità e grazia, difendetelo da tutte le avversità, affinchè possa promuovere il bene de' suoi
popoli, proteggere la vostra santissima religione e la giustizia, e dopo questa giungere a cingere
www.donboscosanto.eu
176/225

18.7 Page 177

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
una corona immortale nel vostro regno. Pel nostro Signore Gesù Cristo, il quale vive e regna con
voi nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Così sia.
Per ottenere la pioggia.
O Dio, nel quale viviamo, ci moviamo ed esistiamo, dateci la pioggia conveniente,
affinchè dai presenti sussidi sufficientemente aiutati, possiamo con maggior fiducia desiderare i
beni eterni. Fecondate, o Signore, la terra colle benefiche acque come ai {665 [673]} tempi
d'Elia profeta, affinchè essa ci produca i frutti necessari; e in pari tempo mandate la rugiada
celeste delle vostre grazie nei nostri cuori, affinchè noi pure facciam frutti degni di penitenza, ci
procacciamo grandi meriti dinanzi a voi, e così ci rendiamo degni di entrare un giorno nella terra
promessa, nella terra dei viventi. Pel nostro Signor Gesù Cristo vostro Figliuolo, il quale vive e
regna con voi per tutti i secoli dei secoli. Così sia.
Per la serenità.
Esaudite, o Signore, chi vi prega, concedete a chi vi supplica la serenità del cielo,
affinchè noi che pei nostri peccati giustamente siamo puniti, per la vostra misericordia
esperimentiamo la vostra clemenza. O Dio onnipotente, che poneste fine al diluvio, e con un
vento cocente in breve asciugaste la terra, deh! chiudete, vi prego, le cateratte del Cielo, fate
comparire l'astro benefico, che co' raggi suoi {666 [674]] ridoni vita alla terra, e la fecondi.
Concedeteci ancora che noi in tal modo da voi beneficati, con trasporto di gioia vi amiamo e
serviamo in questa vita, e abbiamo la bella sorte di mirar sereno il vostro volto nel gran dì del
giudizio. Per Gesù Cristo nostro Signore. Così sia.
Preghiera in tempo di pubblica calamità.
Divin Salvatore delle anime nostre, che sedete alla destra di Dio Padre per far le parti di
nostro avvocato, a voi specialmente ci rivolgiamo nelle presenti calamità, e col cuore contrito ed
umiliato, coi più alti clamori e coi più dolenti sospiri vi supplichiamo ad offerire a Dio, vostro
Padre, la vostra croce, le vostre piaghe, il vostro sangue, la vostra morte per placare l'offesa sua
Maestà ed ottenere a noi tutti perdono, riconciliazione, salute ed ogni bene. E voi non isdegnate,
Dio misericordiosissimo, le preghiere del vostro popolo afflitto; ma soccorretelo per {667 [675]}
la gloria del vostro Nome, e pei meriti di Gesù vostro dilettissimo Figlio. Così sia.
Preghiera pel vescovo.
O Gesù principe dei pastori, pastore e vescovo delle anime nostre, date al vescovo della
nostra diocesi tutte quelle virtù, che ha bisogno per sua e nostra santificazione. Fate che vigili
sopra se stesso, sovra tutto il suo gregge, a cui dallo Spirito Santo venne proposto. Siate il suo
modello, cui imiti, onde noi possiamo imitar lui. Riempitelo internamente del vostro Spirito,
dategli fede, amore, sapienza e forza; formategli fedeli cooperatori nell'importante negozio della
guida delle anime nostre; fatelo pastore secondo il cuor vostro, pronto a dar la vita per le sue
pecorelle; in voi speri, nulla tema se non voi, affinchè quando verrete a giudicare i pastori e le
www.donboscosanto.eu
177/225

18.8 Page 178

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
loro greggie, noi siamo sua corona e suo gaudio, ed egli riceva l'eterna gloria. Così sia. {668
[676]}
Per la conversione dei peccatori moribondi27.
O clementissimo Gesù, amator delle anime, caldamente io vi prego per l'agonia del
vostro Santissimo Cuore, e pei dolori della Madre vostra Immacolata, lavate nel vostro Sangue i
peccatori di tutto il mondo, che si trovano ora in agonia, e che oggi dovranno morire. Così sia.
Cuore di Gesù fatto agonizzante, abbiate pietà dei moribondi.
Pia aspirazione quando si vede o si sente offender Dio.
Padre nostro, che siete ne' Cieli, il nome vostro sia sempre santificato.... sia benedetto le
mille volte in tutti i luoghi.... sia {669 [677]} egli lodato dagli angeli e dagli uomini tante volte
quante sono le foglie degli alberi, le stelle del firmamento, gli atomi di polvere sulla terra, le
gocce d’acqua nel mare....
Altra28.
Conosciuto, lodato, benedetto, amato, servito e glorificato sempre e da per tutto sia il
divinissimo Cuore di Gesù, e l'illibatissimo Cuore di Maria. Così sia.
Orazione per ottenere qualunque grazia e misericordia in ogni bisogno,
flagello, e tribolazione.
Il sommo Pontefice Pio IX, con Rescritto dell'Eminentissimo Cardinale Vicario dei 5
agosto 1854, che si conserva nell’archivio della Ven. Congregazione dei Missionari del
preziosissimo Sangue {670 [678]} in Roma, concesse 100 giorni d'indulgenza, per ogni volta
che col cuore almeno contrito si recita la seguente orazione tanto efficacemente insinuata dal
Ven. Benedetto Giuseppe Labre.
DETTA ORAZIONE.
Iesus Christus Rex gloriae venit in pace.
Deus Homo factus est.
Verbum caro factum est.
Christus de Maria Virgine natus est.
Christus per medium inimicorum ibat in pace.
Christus crucifixus est.
Christus mortuus est.
27 Il Sommo Pontefice Pio IX concesse l'indulgenza di 100 giorni applicabili alle anime del Purgatorio per ogni volta
che si recita divotamente e col cuore contrito la seguente preghiera.
28 La santa memoria di Pio VII concesse l'indulgenza di 60 giorni per una volta al giorno a chiunque reciterà la
seguente orazione.
www.donboscosanto.eu
178/225

18.9 Page 179

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Christus sepultus est.
Christus resurrexit.
Christus ascendit in Coelum.
Christus vincit.
Christus regnat.
Christus imperat.
Christus ab omni malo nos defendat Iesus nobiscum est.
Pater, Ave, e Gloria.
Eterno Padre, per il sangue di Gesù, misericordia: segnateci col sangue dell'Agnello {671
[679]} immacolato Cristo Gesù, come segnaste il vostro popolo d'Israele per liberarlo dalla
morte; e voi, Madre di misericordia Maria, pregate e placate Iddio per noi, e otteneteci la grazia
che domandiamo.
Gloria Patri etc.
Eterno Padre, per il sangue di Gesù, misericordia: salvateci dal naufragio del mondo,
come salvaste Noè dal diluvio universale; e voi, arca di salute, Maria, pregate e placate Iddio per
noi, e otteneteci la grazia che domandiamo.
Gloria Patri etc.
Eterno Padre, per il sangue di Gesù, misericordia: liberateci dai meritati flagelli, come
liberaste Lot dall’incendio di Sodoma; e voi, avvocata nostra Maria, pregate e placate Iddio per
noi, e otteneteci la grazia che domandiamo.
Gloria Patri etc.
Eterno Padre, per il sangue di Gesù, misericordia: consolateci nelli presenti bisogni e
tribolazioni, come consolaste Giobbe, Anna, e Tobia nelle loro afflizioni; {672 [680]} e voi,
consolatrice degli afflitti, Maria, pregate e placate Iddio per noi, e otteneteci la grazia che
domandiamo.
Gloria Patri etc.
Eterno Padre, per il sangue di Gesù, misericordia: voi non volete la morte del peccatore,
ma che si converta e viva: dateci per la vostra misericordia spazio di penitenza, onde ravveduti e
pentiti dei nostri peccati, cagione di ogni male, viviamo nella santa fede, speranza, carità e pace
del nostro Signor Gesù Cristo; e voi rifugio dei peccatori, Maria, pregate e placate Iddio per noi,
e otteneteci la grazia che domandiamo.
Gloria Patri etc.
O sangue prezioso di Gesù nostro amore, gridate al vostro divin Padre: misericordia,
perdono, grazia e pace, per noi, per..... e per tutti.
Gloria Patri etc.
O Maria, Madre e speranza nostra, pregate per noi, per..... e per tutti, e otteneteci la grazia
che domandiamo.
Gloria Patri etc. {673 [681]}
Eterno Padre, io vi offro il sangue di Gesù Cristo in isconto dei miei peccati, per i bisogni
della santa Chiesa, e per la conversione dei peccatori.
Immacolata Maria, Madre di Dio, pregate Gesù per noi, per.....e per tutti. Gesù e Maria,
misericordia.
S. Michele Arcangelo, s. Giuseppe, s. Pietro, e s. Paolo protettori di tutti i Fedeli della
Chiesa di Dio, e voi tutti Angeli, santi e sante del Paradiso, pregate e intercedete grazia e
misericordia per noi, per..... e per tutti. E così sia.
Preghiera di s. Francesco Saverio per la conversione dei peccatori29.
29 Indulgenza di 300 giorni ogni volta che si recita questa preghiera (Pio IX 24 maggio 1849).
www.donboscosanto.eu
179/225

18.10 Page 180

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Eterno Iddio, Creatore di tutte le cose, rammentatevi che le anime degli infedeli (degli
eretici, e dei peccatori) sono pur l'opera delle vostre mani, e son fatte a vostra {674 [682]}
immagine e somiglianza. Ecco pertanto, o Signore, che in onta del nome vostro l'Inferno si
riempie di queste anime! Rammentatevi che il Figlio vostro Gesù ha incontrato per esse la morte
la più crudele. Nè permettete punto, ve ne scongiuriamo, che il Figlio vostro debba essere più a
lungo l'oggetto del disprezzo di questi infedeli, e di questi ingrati. Piegatevi, o Signore, alle
preghiere delle anime sante, e della Chiesa, Sposa santissima del Figlio vostro; ricordatevi della
vostra misericordia; scordatevi della loro idolatria e della loro infedeltà, e fate che finalmente
amino colui, che voi mandaste al mondo perchè fosse la nostra salute, la nostra via, la nostra
risurrezione. Per Colui, che ci ha liberati dall'Inferno, Gesù Cristo Nostro Signore, a cui sia lode
e gloria nei secoli. Così sia. {675 [683]}
Per ottenere la vittoria sulle nostre passioni. Breve istruzione.
Tutta la vita dell'uomo è una guerra continua. Non dobbiamo cessare mai un istante dal
fortemente combattere le nostre passioni. Se non ci adoperiamo a domarle, ci toglieranno
immancabilmente il riposo della presente vita, e ci faranno perdere la felicità dell'altra. Si vede
adunque di quanta importanza sia il conoscere le proprie cattive inclinazioni e combatterle.
Sant'Ignazio nel libro ammirabile de' suoi Esercizi Spirituali espone l'ordine di questo
combattimento, e dà insieme un mezzo efficace per liberarsi dalle abitudini anche le più
inveterate. Vi lasciate voi trasportare alla collera per esempio, e volete emendarvene? (e così
dicasi di ogni altro vizio, della superbia, della maldicenza, dell'impurità) ebbene fate così.
I. Promettete sinceramente a Dio fin dal mattino di schivare ad ogni vostro potere {676
[684]} l'impazienza; considerate ciò, che vi potrebbe essere occasione di caduta, e dimandate di
cuore a Dio la grazia di non soccombere.
II. Vegliate diligentemente sopra di voi medesimo, specialmente nei pericoli, e ricorrete a
Dio colla preghiera, colle giaculatorie.
III. Quando vi succede la disgrazia di cadere, dimostrate tosto al Signore il vostro
rincrescimento, datevene un castigo, e senza nulla scoraggiarvi rimediate al male con un atto di
virtù contraria; come sarebbe, nel caso nostro, un momento dopo mostrarvi dolce ed affabile.
IV. Esaminatevi verso il mezzo giorno e alla sera, o almeno alla sera. Considerate quante
volte siete ancora ricaduto, cercatene la cagione, dimandatene umilmente perdono a Dio,
imponetevene una penitenza: formate nuove risoluzioni e proponimenti, e perseverate
coraggiosamente in questa guerra necessaria, persuaso che Dio benedirà in fine gli sforzi che fate
a fine di piacergli. Con questo esercizio {677 [685]} continuato circa 20 anni, s. Francesco di
Sales di naturale vivo e sanguigno, venne il più mite, il più dolce degli uomini.
Questo mezzo può servire non solamente per distrurre i vizi, ma ancora per acquistare le
virtù, come la purità, la carità, l'umiltà, l'ubbidienza, la pazienza, il distacco dal mondo ecc.
Preghiera per implorare la vittoria sulle passioni.
Dio santo, padre delle misericordie, che non mi creaste fuorchè per servirvi nella libertà
dei figli vostri, non vogliate permettere che io soggiaccia più lungamente alle leggi vergognose
delle mie colpevoli passioni.
Aiutatemi, o Dio di bontà, a liberarmi dalla schiavitù in cui esse mi hanno ridotto;
sostenetemi nelle battaglie e nei contrasti, affinchè io non soccomba.
Voi conoscete, o mio Dio, e la mia debolezza, {678 [686]} e la forza dei nemici che mi
assalgono. Testimonio delle mie miserie, voi lo vedete; ad ogni momento la collera mi trasporta,
www.donboscosanto.eu
180/225

19 Pages 181-190

▲back to top

19.1 Page 181

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
l’orgoglio mi gonfia, il risentimento mi inasprisce, l’impurità mi espone al pericolo, il
temperamento irrequieto mi rende insoffribile, l'accidia mi fa negligentare i miei doveri, l'amor
proprio s'introduce furtivamente in quel poco di bene che ho volontà di fare, e carpisce la parte
migliore di quello che a voi si debbe. Qual contrasto, o mio Dio, qual servitù per un'anima, che
malgrado tutto ciò vuole amarvi, e che vorrebbe essere perfettamente vostra!
Io disapprovo e detesto con tutto il cuore questi sregolamenti. Io ne provo un profondo
dolore perchè essi vi offendono, e perchè ogni volta che mi vi sono lasciato trasportare, ho
peccato contro di voi, Dio d'infinita bontà! Sì, tanto è, qualsiasi cosa mi abbia a costare d'ora
innanzi, io non voglio più dar retta a suggerimenti così pericolosi. Io voglio evitare il peccato e
resistere alle mie passioni, sorgente funesta {679 [687]} di tutti i miei peccati. In nome vostro, o
Dio onnipotente, io brandirò le armi per combattere questi nemici, che tanti altri col soccorso
della grazia vostra hanno già gloriosamente vinti ed abbattuti. In nome vostro io pure ho ferma
speranza di riportarne compiuta vittoria. Pei meriti di nostro Signor Gesù Cristo, che vive e regna
nei secoli dei secoli. Così sia.
Affetti di s. Francesco di Sales nelle afflizioni.
Oh! che senza di voi, Gesù mio, l'anima mia è tutta tristezza! Dunque con tutto il cuore vi
prego a consolarla colla vostra presenza, a vivificarla e rallegrarla, o consolatore delle anime.
Deh! mirate le mie afflizioni, e porgendo orecchio alla mia preghiera, o Dio di ogni
consolazione, siate la mia allegrezza, la mia pace, la mia speranza, ed il sommo mio bene. {680
[688]}
Ferite sopra tutto, deh ferite, o mio fortissimo Gesù, questo povero mio cuore, colle saette
del vostro santo amore.
Avviso sulle cattive letture.
Se in tutti i tempi i romanzi furono riguardati dai santi Dottori della Chiesa quali libri
pericolosi, se i tristi effetti di simili scritture furono sempre mai rilevanti, quanto maggiormente
libri cotali sono pericolosi e da condannarsi ai giorni nostri, in cui la fiaccola della fede in una
parte della società è spento, e domina una grande corruzione nei costumi? I romanzieri dell'età
nostra per mettersi d'accordo con questa società corrotta hanno permesso alla loro
immaginazione di oltrepassare tutti i limiti dell'onestà, e in tal modo la tazza piena di veleno
presentano alla più sfrenata gioventù, alla gente già presta a corrompersi, e così l'immoralità
delle loro produzioni diventa spaventevole non solamente {681 [689]} per quelli che ancor
camminano sotte le bandiere del Vangelo, ma per coloro eziandio, i quali giudicano le cose solo
secondo i principii della probità naturale e del pudore. Sì, il pericolo di queste letture è
spaventoso: e gli stessi protestanti che hanno un certo sentimento di onestà naturale denunziano
questi libri come la peste della gioventù.
Così l'anno 1839 in un giornale intitolato la Rivista trimestrale che si stampa in
Edimburgo capitale della Scozia i protestanti esprimevano il loro sdegno pei libri di un certo
Paolo Cousé, e Michele Raymondo, e sovratutto contro i romanzi di Giorgio Sand, del quale
dicono che i suoi libri dovrebbero essere abbrucciati pubblicamente per mano del carnefice: ed in
generale esprimono lo stesso severo giudizio contro i romanzi francesi.
E se parlano così i protestanti, vi potrà essere qualche cattolico, il quale non si persuada
essere i romanzi libri pericolosi per la fede, pei buoni costumi, e quindi doversene evitare con
ogni diligenza la lettura? {682 [690]}
www.donboscosanto.eu
181/225

19.2 Page 182

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Quel che fu detto dei romanzi passati, con maggior ragione dir si deve dei recenti, e di
tanti altri libri di simil genere, da cui come da acque impure è ora allagata la nostra Italia. Ah!
certo non amano la propria anima coloro, che si pascolano di tali lordure; vogliono perdere se
stessi e i loro figliuoli quei genitori, che permettono la lettura di questi libri; cooperano alla
rovina della civile società e a danno della Chiesa quei maestri, quei superiori che trascurano
d'impedire che libri di tal sorta s'introducano nelle loro scuole, nei loro stabilimenti, si leggano
dalla gioventù alla loro cura affidata. Di tanto male piange la società e piange la Chiesa. Ah!
allontaniamo dunque da noi e dai nostri dipendenti tali scritture. Non mostriamoci inferiori agli
stessi gentili; imperocchè questi compreso il gran guasto, che producevano i libri cattivi, ne
proibivano la lettura, ne decretavano la distruzione. I Greci infatti bandirono le empie e
licenziose dottrine degli Epicurei come si legge in Laerzio, e bruciarono pubblicamente nel foro i
libri di {683 [691]} Protagora, perchè irreligiosi. Roma al tempo della repubblica proibì e fece
cercare, per distruggerli, i libri delle Baccanti, ne' quali insegnavansi le cerimonie di certe
funzioni abbominevoli; e Cesare Augusto punì coll'esiglio uno dei più celebri poeti, per aver
composto un poema licenzioso. Ah! imitiamo i nostri padri nella fede, i primitivi fedeli gli
Efesini, i quali convertiti a Gesù Cristo dalla predicazione di s. Paolo portarono a furia i libri e
li bruciarono alla presenza di tutti (Act. apost. cap. XIX). Siamo ubbidienti alla Chiesa, la quale
per l'autorità, e pel comando ricevuto da Gesù Cristo di pascolare le pecore a lei affidate, di
condurle a buoni pascoli, e allontanarle dai cattivi, ha proibito più volte e specialmente nel
Concilio di Trento tali letture; poichè delle dieci regole stabilite riguardo ai libri proibiti nella
settima dice: Siano gravemente proibiti tutti quei libri che trattano di cose impure ed oscene, per
la ragione che bisogna non solo conservare la fede, ma ancora i costumi, e che per l'appunto tal
sorta di libri li corrompe colla più grande facilità. {684 [692]}
Coloro che avranno l'ardire di tenere tali libri siano severamente puniti dai vescovi. La
Chiesa ha ricevuto il potere di comandare a' suoi figli, e Gesù Cristo disse: Chi non ascolta la
Chiesa abbilo come un gentile ed un pubblicano. Rinunzia adunque alla lettura di questi libri, o
altrimenti tu non sei più cattolico.
Quanto si disse dei libri contro i costumi va sovratutto inteso dei libri contro la religione,
contro la Chiesa, contro i suoi ministri, contro le pratiche di divozione; imperocchè non
solamente i costumi, ma principalmente la fede bisogna conservar pura ed immacolata; quella
fede, senza di cui, come dice s. Paolo, non possiamo piacere a Dio, quella fede che è la vita
dell'uomo giusto, quella fede, per cui trentasei e più milioni di martiri versarono il loro sangue,
quella fede che ci discerne dai gentili, dai turchi, dagli eretici, quella fede insomma senza di cui
non possiamo entrare in cielo, poichè come dice il divin Salvatore, chi non crede è già giudicato
e condannato. Ah! noi infelici, o cari cattolici, {685 [693]} se ci lasciam spegnere questa
fiaccola; per noi saranno tenebre in questa vita, tenebre alla morte, tenebre per tutti i secoli.
Nè si dica poi che tali libri si leggono perchè spicca in essi uno stile fiorito, una buona
composizione, un gusto squisito; imperocchè io nego apertamente che questi pregi si trovino nei
romanzi, tradotti specialmente da lingue straniere pieni come sono di barbarismi, in cui si scorge
uno stile gonfio, capaci di guastare bensì, non mai di formare uno stile elegante, una lingua pura
e propria, nego che tali pregi si trovino in certi libri vuoti di non altro fuorchè di empietà. Il bello
va unito col vero; chi si fonda sull'empietà non può vantar bellezza. Ed anche supposto che in
alcuni libri di tal genere si trovassero bellezze letterarie, io vi domando - Bevereste voi di buon
grado un liquore che sapeste essere avvelenato, perchè vi è offerto in una tazza d'oro? no
certamente. E voi vorreste poi cercare l'istruzione, il bello, l'eleganza in libri che spirano aria
fetida, velenosa, mortale? {686 [694]} Quali fiori di stile, esclama Tertulliano, si possono
cogliere da questi fetenti letamai? Quale edificazione in questi libri, che cercano distruggere
l'innocenza, la grazia, la fede? Che importa la purità e la bellezza dello stile se è cagione della
perdita della purità del cuore? Non è forse miglior cosa saper ben vivere che saper ben parlare?
Tanto più che fra noi cattolici senza ricorrere a libri di tal fatta, altri non mancano in ogni ramo
delle divine ed umane scienze nei quali si trova e lo stile puro, fiorito, allettante, la prosa ed il
www.donboscosanto.eu
182/225

19.3 Page 183

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
metro, il diletto e l'istruzione, scritti da penne classiche ed immacolate, i quali con nessun
pericolo, anzi con molto vantaggio possono divertire ed istruire.
Qualora poi ci trovassimo in tale posizione che ci tornasse utile la lettura di libri proibiti,
dimandiamone la licenza alla santa Sede, facendole conoscere i nostri bisogni. Ella, prese
informazioni sulla nostra moralità, ed esaminate le cause da noi esposte, ce la concederà, ove
scorga la maggior gloria di Dio e il bene delle anime. {687 [695]}
Nè credere poi che ottenuto tal permesso sia lecita la lettura di qualsiasi libro;
imperocchè vanno distinte due specie di proibizioni, l'una di legge eclesiastica l'altra di legge
naturale. Onde ne segue che quantunque taluno sia autorizzato dal superiore Ecclesiastico a
leggere libri cattivi, può tuttavia essere ancora obbligato ad astenersi da tale lettura per
proibizione di legge naturale. Questo sarebbe quando certi libri parte per le empie ed oscene cose
che in se contengono, parte per la debolezza e fragilità di chi legge, presentano un prossimo
pericolo di seduzione. Nel qual caso, anche munito dell'opportuna licenza, deve un buon
cristiano astenersi dal leggerli, per non esporsi ad un evidente pericolo di peccare.
Per compiere questo avviso così importante contro le cattive letture, non è da passare
sotto silenzio un altro genere di scritti, che si spargono più che mai ai giorni nostri, il pericolo dei
quali è tanto più grande e da temersi quanto e meno osservato; io vo' dire i cattivi giornali. {688
[696]} Questi hanno il tristo vantaggio di riunire ciò che avvi di nocevole nelle opere contrarie
alla religione, e nelle avverse a' buoni costumi. Nelle alte colonne tu scorgi una guerra più o
meno aperta ai principii di religione, ai diritti della Chiesa, alla sua Gerarchia, agli oggetti da lei
venerati; nelle basse colonne guerra ai buoni costumi, e alla virtù. Chi cerca dubbi, difficoltà,
pregiudizi contro la Chiesa, contro i Pastori che a nome di Dio la governano, contro la dottrina
che ella insegna e difende, tutto egli trova nell’articolo così detto fondamentale, e il cuore che
cerca esca alle passioni trova di che pascersi nelle appendici. Niente manca ai giornali cattivi per
ottenere col tempo il loro effetto; perchè a guisa d'una goccia d'acqua che con replicate cadute
scava a poco a poco persino la più dura pietra, essi a poco a poco con le massime empie che
presentano alla mente del lettore, possono riuscire a scuotere l'anima anche più salda nella fede.
Non vengono essi ogni giorno all'assalto? Non si approffittano essi {689 [697]} anche delle
minime circostanze? E non ricorrono essi talora alle invenzioni per insinuare cento volte il
medesimo errore? La scelta dei fatti, il modo di presentarli, e di alterarli, le considerazioni che vi
frammischiano, ogni cosa insomma non concorre al conseguimento dello stesso fine satanico,
cioè di guastar la mente e corrompere il cuore? Ed è possibile che sianvi padri e madri, e
superiori, che permettano ai loro figliuoli, alle persone loro soggette, di pascolarsi ogni giorno
nella lettura di simili fogli, che espongono in tal guisa la loro fede ed i loro costumi a sì evidente
pericolo di perversioni? Cattolici temete che il Signore non vi dica un giorno: Io non vi conosco.
Se amate la vostra religione, leggete i fogli che la difendono, che ne parlano bene. I nostri nemici
abborriscono dai giornali cattolici, e da se li rigettano; e perchè avremo noi la viltà di leggere i
fogli loro diretti a screditar noi medesimi, e le cose più venerande della nostra religione
santissima? Perchè a guisa di figli ingrati e crudeli ci uniremo noi coi nemici {690 [698]} di
nostra madre la Chiesa? Noi avremo dai giornali cattolici le notizie che ci abbisognano;
arricchiremo inoltre la nostra mente di sane idee, formeremo a virtù il nostro cuore; e al giorno
del trionfo della religione, della Chiesa, della verità, potremo noi pure gustare quella gioia che
Iddio sta preparando a tutti quelli che si serberanno fedeli nei giorni della prova.
Avvisi riguardo ai teatri, ai balli ed altri pericolosi divertimenti.
I Dottori della Chiesa di pieno accordo sempre condannarono gli spettacoli teatrali, e
diedero tali ragioni, che devono persuadere ogni cristiano a tenersene lontano. Queste ragioni
essi le ricavano dalla natura medesima di questi pubblici spettacoli, i quali altro non sono che
pompe del demonio, o cui ogni fedele ha rinunziato nel santo battesimo: Pompae Satanae sunt
www.donboscosanto.eu
183/225

19.4 Page 184

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
theatra, dice san Giovanni Grisostomo (I, 21 ad populum). Le ricavano dal vizio di cui sono
infette le opere che si rappresentano, dalla cattiva morale che vi si insegna; dalle passioni che
suscitano, dalle cattive impressioni che lasciano, specialmente quando tutto questo è sostenuto
dalla declamazione, e renduto maggiormente sensibile dalla presenza di oggetti {691 [699]}
seducenti, dalla viva pittura delle passioni che portano alla tenerezza, alla voluttà. Tali appunto
sono i pericoli che presenta il teatro, fatto ancor assai più riprovevole oggidì per le massime
anticristiane, di cui è ripiena la maggior parte delle opere recenti, per le calunnie, pei sarcasmi
che sonvi così sovente sparsi contro la Chiesa Cattolica, per l'impiego profano, per gli scherni,
per le derisioni a cui si espongono non di rado i misteri più sacrosanti di nostra Religione. E non
è egli vero che per lo meno null'altro si mira, null'altro si ode in queste rappresentazioni, se non
ciò che vi ha di più vivo ed animato nelle passioni? amori tutt'altro che onesti, e talora
apertamente disonesti; canti tutt'altro che casti, per non dire pienamente osceni, parole sdolcinate
e molli, sospiri, intrighi di matrimonio, famigliarità eccessive, proteste di adorazione prodigate a
misere creature, e lagrime, e gemiti, e sospiri; in una parola tutto quanto può contribuire a far sì
che si esca da quei luoghi meno casto di quando vi si entrò. Belle lezioni in vero di una salutare
continenza! Che se il poeta con un tiro di penna aggiusta ogni intrigo, combina un matrimonio,
non così può rimediare le impressioni già fatte nel cuore degli ascoltanti. Io eccettuo, si intenda,
da questo numero le rappresentazioni teatrali che hanno luogo nelle famiglie cristiane, le quali
mentre possono porgere onesto divertimento, non presentano alcun pericolo nè per la fede, nè pei
costumi; ma pur troppo tali composizioni sin'ora sono rare; mentre nelle rappresentazioni
pubbliche oggidì, quasi sempre si mira a spargere largamente nel popolo l'irreligione e la
corruttela. {692 [700]}
Del resto dicasi pur quanto si vuole che il gusto degli spettacoli si addice a tutte le età;
che il condannarli è uno sprezzare e togliere un mezzo efficacissimo per ingentilire i costumi; è
un essere acciecato da falsi pregiudizii, è avere una morale troppo austera; che solo uno zelo
indiscreto, un vano spauracchio può far credere che non si possa assistere ad una commedia
senza pericolo. Imperocchè io rispondo, che queste ragioni non hanno che l'apparenza di ragioni,
mentre in realtà sono meri pretesti. L'esperienza, a cui non si può contrastare, dimostra
apertamente il contrario. Può ella convenire a tutte le età una cosa, che ci espone sovente al
pericolo di peccato? Si possono essi ingentilire i costumi in quei luoghi, che sono, e vennero
costantemente riguardati come il tempio del demonio, il seggio dell'impurità? Sarà opera solo di
mente piena di pregiudizi, di zelo maligno condannare quegli spettacoli, che eccitano alla
mollezza, all'incontinenza? che riempiono la mente di brutti pensieri, il cuore d'impuri desideri?
Oh! il bel mezzo davvero, che sono le commedie, le tragedie e simili per formar lo spirito, per
correggere i costumi! Venne forse già fatto a qualcuno che recandosi a queste rappresentazioni vi
abbia imparato a diportarsi con maggior riserbatezza, ad essere più cauto, più guardingo, più
casto? Riportò forse qualcuno di là una più delicata coscienza, idee più pure, maniere meno
libere nel parlare, nel trattare? e tu, lettor mio, qualora fossi amante dei teatri, dimmi di grazia,
all'uscir da quei luoghi li sentisti forse crescere l'amore della divozione, ti sentisti animato a
menare una vita più da cristiano? Ah! entra in {693 [701]} te stesse, esaminati spassionatamente,
e vedrai se non trovi di che rimproverarti dinnanzi a Dio. Io ti assicuro che al punto della morte
desidererai di non avere mai posto piede in quei luoghi. Ma allora sarà inutile il tuo desiderio. Fa
ora, ti prego, quel che ti comanda la tua religione, quel che t'impone la coscienza, quello che
t'inculcano tutti i Dottori, i Padri della Chiesa. Io a cagione di brevità tralascio molte
testimonianze, e mi restringo soltanto ad alcune. S. Giovanni Grisostomo dice apertamente che i
teatri furono fabbricati per suggestione del demonio. A diabolo in urbibus constructa sunt
theatra (I,19 in cap. 6 Matt.). In altro luogo il medesimo santo chiama gli spettacoli che sui teatri
si rappresentano, solennità e feste del demonio: Spectacula sunt solemnitates Daemonum (4, 31,
in cap. 4 Io.). Nell’Omelia quarantesima quarta, sopra gli atti degli apostoli protesta che ogni
giorno gridava con quanto aveva di fiato per allontanare i suoi fedeli da questi luoghi, ove si
perde la castità, ove s'impara la malizia: Ecce quotidie disrumpor ut a theatris recedatis. E già
prima di lui Tertulliano erasi scagliato contro ai teatri chiamandoli adunanze di impudicizia, asili
www.donboscosanto.eu
184/225

19.5 Page 185

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
di tutte le oscenità, e per meglio manifestare i pericoli che vi s'incontrano e per la fede e pei
costumi, compose un intero trattato, in cui dimostra che ad ogni cristiano è proibito l'intervenirvi
appunto perchè ad ogni cristiano è proibita l'impudicizia (I, de spect.). Ed oh qual naufragio non
fa mai la virtù specialmente dei giovani in questi pericolosi luoghi! Conobbe questa verità col
solo lume della ragione Aristotile, filosofo gentile, il quale giudicò le commedie così pericolose,
{694 [702]} e perniciose alla gioventù, che non voleva, che i legislatori permettessero ai giovani
di assistervi, perchè è necessario, diceva, di allontanare i giovani da tutto ciò che ha sentore di
oscenità: Iuniores comaediarum spectatores esse non sinat legislalor (I. 3, polit. cap. 17). Se così
pensava un pagano, che dire adunque di quei padri, di quelle madri, che essendo cristiani oltre il
lume della ragione hanno pure quello della fede, e tuttavia senza scrupolo alcuno a certe
commedie, a certe tragedie, a certe pericolosissime teatrali rappresentazioni intervengono essi
non solo, ma conducono i loro figliuoli, le loro figliuole? È questo disordine sì grave che già
faceva coprire di vergogna s. Giovanni Grisostomo: Erubesco, esclamava egli, cum video virum
canitie venerabilem filium suum trahentem (I. 57 in Io.). Con qual nome dovranno chiamarsi
questi padri, queste madri? Senza timore di errare, dice lo stesso santo, chiamatili parricidi dei
loro figliuoli. Ma i parricidi non uccidono che il corpo, e questi ne uccidono le anime: chiamateli
adunque carnefici delle anime dei loro figliuoli.
Altro divertimento assai pericoloso ad ogni sorta di persone, ma specialmente alla
gioventù, è il ballo. E vero, che il ballo considerato solo in se stesso non è peccaminoso quando è
tra persone del medesimo sesso, ma diviene assai pericoloso quando è tra persone di sesso
diverso, ed è quasi impossibile che non dia luogo a peccati, quale esso si pratica oggidì tra noi.
La ragione, l'autorità dei grandi uomini vanno d'accordo nell'affermare essere il ballo, tra persone
di sesso diverso, divertimento pericolosissimo pei costumi, ed essere al pari, anzi {695 [703]}
più che il teatro, scuola d'incontinenza, e quindi doversi evitare da ogni buon cristiano. E difatto
che cosa avviene sul ballo? Ivi trovansi insieme uomini e donne, e per ordinario la gioventù più
vivace e più riscaldata dalle passioni. La liberta del ballo autorizza, per così dire, ogni
famigliarità più pericolosa; gli occhi, gli orecchi, l'odorato, il tatto e anche il gusto vi trovano
come un pascolo continuo; quindi la sensualità cresce e vi infiamma le passioni, le quali si
accendono a misura che sono fomentate.
In vista di sì gravi pericoli, in vista dei perniciosi effetti che producono i balli, i ss. Padri
della Chiesa, datici da Dio per nostri maestri nella fede e nella morale, spiegarono tutto il loro
zelo per combattere questi divertimenti, e per tenere da essi lontani i fedeli. Ascolta, o cattolico,
le loro parole. S. Basilio (4, 5 de var. arg.) parlando dei balli dice: « Si radunano insieme uomini
e donne a trastullarsi con canti e danze, e lasciando bene spesso le anime in braccio al demonio,
si feriscono a vicenda coi più acuti dardi della concupiscenza. Frattanto le vergini figliuole
portansi al ballo, e ne ritornano colla verecondia perduta e col verginale candore appannato:
portansi al ballo le maritate, e se ne partono poco costanti nella fede maritale. Che se alcune
serbano illesa la castità del corpo, partono però col cuore e coll'anima macchiata d'impure interne
compiacenze. Quod si nonnullae peccatam corpore effugerunt, omnes tamen animo depravatae,
atque inquinatae sunt. Cristiani e cristiane, che intervenite per avventura alle danze, dite voi, se
non ha ragione questo santo. Il grande dottore {696 [704]} s. Agostino (lib. decem chord.) così
parla di chi interviene al ballo: Quanto meglio sarebbe che nei giorni festivi le donne filassero la
lana, e gli uomini lavorassero la terra, piuttostochè recarsi al ballo! È vero che l'uno e l'altro è
proibito; ma di questi due mali il ballo è maggiore. Sant'Efrem Siro (de lud. a Christ. fug.)
parlando dei balli adopera espressioni sì forti, che dovrebbero fare orrore a tutti. Dove si suona e
si balla, dice questo santo, ivi sono tenebre degli uomini, perdizione e rovina per le donne, si
apporta tristezza agli angeli, e si dà motivo al demonio di far festa: Ubi citharae et choreae, ibi
virorum tenebrae, mulierum perditio, angelorum tristitia, diaboli festum. E chi mai, dice in altro
luogo il medesimo santo, insegnò il perverso costume di ballare? Non fu s. Pietro, non s. Paolo,
non s. Giovanni, non alcun altro degli apostoli. Ma sapete chi fu? Fu quel dragone antico, quel
serpe infernale coi tortuosi suoi giri; questi fu che l'insegnò: Draco antiquus suis voluminibus
docuit. Che diremo poi di s. Giovanni Crisostomo? Avendo egli saputo un giorno, che aveva
www.donboscosanto.eu
185/225

19.6 Page 186

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
avuto luogo una danza, e che alcuni di quelli, che si trovavano in chiesa, vi erano stati presenti,
montato in pulpito cominciò la sua predica con grandi invettive sopra questo abuso. Quindi si
avanzò a dire che se egli avesse conosciuto quelli che erano stati presenti a tali dissolutezze, gli
avrebbe scacciati di chiesa, e mai non avrebbe permesso che assistessero ai tremendi Misteri. E
in altro luogo dice che il ballo è un giuoco di satanasso, dove di rado avviene, che chi vi assiste
non resti preso dai lacci che ivi tende questo nemico, e che si resista alle suggestioni eccitate dal
{697 [705]} senso (4, de David et Saul). Nè parlò meno con forza e con eloquenza contro al
ballo e chi interviene, il grande s. Ambrogio, vescovo di Milano. Egli fa vedere il gran male che
è questo divertimento e di quanti delitti sia cagione un ballo immodesto, col metterci sotto gli
occhi la tragica morte di s. Giovanni Battista, fatto decapitare a richiesta di una ballerina:
praemium saltatricis mors est prophetae. Ora se il ballo della figliuola dell’impudica Erodiade
non solo accese il fuoco della lascivia nel cuore di Erode, ma fu cagione pur anco di spargimento
di sangue; i balli dei giorni nostri non accenderanno essi pure il fuoco dell'impurità nell'anima di
tanta gioventù, non saranno essi pure cagione di spargimento di sangue, e persino di omicidii?
Ma non sarà dunque mai permesso il ballo? Rispondo che per alcune persone possono
darsi certe circostanze, nelle quali la prudenza e la discrezione consiglino anche a ballare. Allora
non per contentar se stesso, ma per far piacere ad una onesta compagnia vi si può
accondiscendere. Prima però si raccomandi la purità del cuore a Dio, alla beatissima Vergine,
all'angelo custode; si fugga sul ballo qualsiasi cosa, la quale anche per poco sappia d'immodestia;
non si attacchi il cuore a questo divertimento, e si balli solo quando vi si è costretto; si facciano o
prima di ballare, o sul ballo stesso, o dopo, alcuni riflessi che s. Francesco di Sales consiglia a
farsi da chi, per qualche circostanza di famiglia o simili, non possa esimersi da queslo
divertimento, senza recare grave dispiacere ad una onesta compagnia. Questo santo dopo di
avere in {698 [706]} armonia coi Padri della Chiesa inculcato (Filot. p. 3. cap. 33 e Test. prefaz.)
il pericolo estremo che è nelle danze, propone a farsi i seguenti riflessi:
1. Nel tempo medesimo che voi eravate al ballo, molte anime ardevano nel fuoco
dell'inferno per i peccati commessi nel ballo e per motivo del ballo.
2. Più religiosi e persone divote stavano in quel tempo stesso alla presenza di Dio, ne
cantavano le lodi, e ne contemplavano la bellezza. Oh! quanto meglio di voi hanno eglino
impiegato quel tempo!
3. Mentre avete danzato, molti son morti fra grandi spasimi: mille migliaia d'uomini e di
donne hanno patito nei loro letti, negli spedali e per le strade grandi tormenti di gotta, di pietra,
di febbre ardente. Ah! che non hanno essi avuto alcun refrigerio! e non vi moveranno a pietà? e
non credete voi di aver a gemere un giorno al pari di loro, mentre altri balleranno come faceste
voi?
4. Nostro Signore, la santissima vergine, gli angeli e i santi vi hanno veduto al ballo. Ah!
che gran compassione hanno avuto di voi, vedendo il cuor vostro perduto dietro a sì grande
inezia e applicato a quella scioccheria!
5. Oimè! finchè stavate colà, è passato il tempo, si è avvicinata la morte. Miratela che si
beffa di voi, e vi chiama al suo ballo, dove i gemiti dei vostri congiunti faranno le veci di musica,
e nel quale voi farete un sol passo dalla vita alla morte. Questo ballo è il vero passatempo per i
mortali; perchè in un momento si passa dal tempo all’eternità, o dei beni o dei mali.
Sonvi ancora alcuni altri passatempi e divertimenti dei quali sebbene non presentino essi
pericoli {699 [707]} come i già mentovati, voglio non di meno dirti qualche cosa. Tali sarebbero
i giuochi, le conversazioni; i conviti, le passeggiate e simili. E prima del giuoco.
Questo divertimento è permesso, e non presenta alcun pericolo per l'anima, purchè in
esso non si oltrepassino i giusti limiti. E perciò non sia il giuoco troppo prolungato; non sia di
troppo interesse. Imperciocchè nel primo caso il giuoco non solleva ma affatica; non resta una
onesta ricreazione, ma un perditempo, di cui dovremo rendere conto rigoroso alla fine della vita.
Se poi nel giuoco si espone troppo danaro, oppure si usano giuochi proibiti, o unicamente di
sorte, allora facilmente nol vi attacchiamo il cuore, allora nascono gravissime inquietudini, allora
facilmente si viene alle frodi, alle risse, e talvolta alle bestemmie; allora il giuoco si fa
www.donboscosanto.eu
186/225

19.7 Page 187

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
pericoloso, ed eziandio peccaminoso. E questa sorta di giuoco è altamente riprovato. S.
Ambrogio dice: Chi si abbandona a questo vizio, pone in molto pericolo la sua salute. S.
Antonino dice: Chi si dà a questa passione diventa schiavo del demonio. E lo stesso filosofo
Platone chiama il giuoco disordinato ritrovamento dell’inferno.
Riguardo alle conversazioni dirò pure che elleno possono essere buone e cattive, e quindi
lecite o proibite. Sono buone quando non sono troppo prolungate; quando si fanno tra persone
dabbene e non pericolose; quando vi si discorre di cose buone, o almeno per sè indifferenti. Tali
conversazioni possono essere lecite e servire di onesta ricreazione ad ogni buon cristiano. Ma
cattive e quindi proibite esse diventano quando manca in esse qualcuna {700 [708]} di queste
condizioni; poichè se troppo lunghe per lo meno fanno perdere tempo, e questo non è poco male;
se tra persone non buone o pericolose, il meno mettono l'anima a rischio di offender Iddio, e ciò
non è permesso. E di fatto chi non sa come facilmente nelle conversazioni, in cui trovansi tali
persone, vengasi specialmente oggidì a gettare lo scherno sulla religione e sopra i suoi ministri,
sulle pratiche di pietà, sulle persone divote? Chi non sa come sovente in tali coversazioni si
venga a sparlare, a mormorare del prossimo, ad offendere la carità? E chi non sa quanto spesso
nelle conversazioni di cotali persone si discenda a discorrere disonestamente, a profferire parole,
che offendono la virtù della modestia? Quindi, divoto cattolico, io caldamente ti esorto ad
allontanarti dal conversare, dall'intrattenerti con gente, che conosci non buona o in fatto di
religione, o di costumi, e che schivi pur anco la conversazione con quelle persone, che possono
esserti pericolo di macchiare la purità del tuo cuore. Fuggi pertanto ogni famigliarità con persone
di sesso diverso, e qualora per bisogno o convenienza ti dovessi trovare insieme con esse,
custodisci i tuoi occhi, sii breve nel tuo parlare, sii prudente. Evita specialmente quelle
conversazioni che più comunemente diconsi amoreggiamenti, e sappi che queste, come dice s.
Francesco di Sales cagionano tante tentazioni, distrazioni, sospetti ed altre ree conseguenze, che
infine il tuo cuore tutto maltrattato ne rimane guasto. Queste conversazioni, continua il
medesimo santo, sbandiscono non solo l'amor celeste, ma ancora il timor di Dio, snervano lo
spirito, scemano il credito: in una parola, sono {701 [709]} il solazzo dei cuori, ma la peste delle
anime (Filot. p. III, cap. 18): sarebbe un miracolo più grande che risuscitare un morto, dice s.
Bernardo (serm. 65 in cant.), mettersi in queste occasioni e non commettere alcun male.
Si può egli intervenire alle nozze, ai conviti e simili? Rispondo di sì, poste le debite
condizioni. Di fatto alle nozze intervennero Gesù Cristo e la sua Madre santissima, e lo stesso
divin Salvatore durante la sua vita pubblica, invitato, talora non ricusava di portarsi a conviti. Ma
dissi: poste le dovute condizioni. Queste sono per es. che tati conviti non diansi in tempo proibito
dalla Chiesa; che abbiano luogo in famiglie di buona, religiosa e morale condotta; non siano
troppo frequenti; che vi s'intervenga con buon fine, o di compiacere ad un parente od un amico,
oppure d'impedire colla propria presenza, o con parole, che succedano disordini, ovvero di
lasciare, discorrendo, faceziando, ridendo, buoni ricordi nella mente dei convitati. Non sarà
dunque permesso ad un cattolico l'intervenire a nozze celebrate in tempi dalla Chiesa proibiti;
sarà poi per lo meno assai riprovevole portarsi a conviti troppo frequentemente, essendo questo
da parassito. Ciò non dimeno, poichè l'intervenire ad un convito non è cosa per se stessa cattiva,
qualora taluno si trovasse in tale posizione da non potersi esimere da un convito anche
riprovevole senza cagionare malumori, discussioni ed anche inimicizie, sappia che in tal caso la
prudenza ed anche la carità consigliano che vi s'intervenga coll'usare però le dovute cautele e
riservatezze. Quindi allora mostriamo col nostro contegno che siamo {702 [710]} veri discepoli
di Gesù Cristo, figli divoti della Chiesa. Se vi si parla male, e non siamo in potere d'impedirlo,
non prendiamovi parte nè con parole, nè con riso. Il nostro silenzio, la nostra condotta sarà un
buon rimprovero. Se ci presentano cibi proibiti ricusiamoli coraggiosamente, e di altri
serviamoci. Siam cattolici, non vergoniamoci di un tal nome anche in faccia de' nostri nemici, e
di tanti nostri traviati fratelli. Se ci dicono che siamo in tempo di libertà, « noi rispondiamo:
Ebbene, lasciate che usiamo di questa libertà per professare ovunque la nostra religione.
Ci serva di esempio la risposta di un Generale che era stato invitato ad un gran pranzo in
giorno di venerdì. Vide egli che tutte le vivande erano di grasso, perciò con bel garbo si rifiutava
www.donboscosanto.eu
187/225

19.8 Page 188

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
e lasciava passare. Tutti facevano le maraviglie del coraggio di lui. Fu di poi portato un arrosto di
cui egli si servì come gli altri. Tutti rimasero sorpresi da maraviglia. Aspettate, disse allora, e
comprenderete: ciò dicendo chiamò il suo cane, e dandogli quel pezzo di arrosto, soggiunse:
prendi, o cane, mangia questa carne; tu non hai l'anima da salvare. Io non voglio con un pezzo di
carne mangiare la sentenza di dannazione!
Oh! volesse il Cielo che tutti i conviti e le nozze, che si celebrano dai cristiani, fossero
trovate degne della presenza di Gesù e di Maria, come quelle di Cana! {703 [711]}
Vespro della B. Vergine.
Ave, Maria.
Y. Deus, in adiutorium meum intende.
R. Domine ad adiuvandum me festina. Gloria Patri, etc. Alleluia.
Fra l'anno. Ant. Dum esset Rex.
Salmo 109.
Dixit Dominus Domino meo; * sede a dextris meis.
Donec ponam inimicos tuos, * scabellum pedum tuorum.
Virgam virtutis tuae emittet Dominus ex Sion * dominare in medio inimicorum tuorum.
Tecum principium in die virtutis tuae, in splendoribus sanctorum: * ex utero ante
Luciferum genui te.
Juravit Dominus, et non poenitebit eum, * tu es sacerdos in aeternum secundum ordinem
Melchisedech.
Dominus a dextris tuis: * confregit in die irae suae reges.
Jubicabit in nationibus implebit ruinas: * conquassabit capita in terra multorum.
De torrente in via Bibet: * propterea exaltabit caput. Gloria Patri etc.
Ant. Dum esset Rex in accubitu suo, nardus mea dedit odorem suavitatis.
Nel tempo pasquale si aggiunge Alleluia in fine di ciascuna antifona e di ciascun
versicolo.
Ant. Laeva eius.
Salmo 112.
Laudate, pueri, Dominum: * laudate nomen Domini.
Sit nomen Domini benedictum, * ex hoc nunc, et usque in saeculum.
A solis ortu usque ad occasum, * laudabile nomen Domini.
Excelsus super omnes gentes Dominus, * et super coelos gloria eius.
Quissicut Dominus Deus noster, qui in altis habitat: * et humilia respicit in coelo et in
terra? {704 [712]}
Suscitans a terra inopem, * et de stercore erigens pauperem.
Ut collocet eum cum principibus, * cum principibus populi sui.
Qui habitare facit sterilem in domo * matrem filiorum laetantem.
Gloria Patri, etc.
Ant. Laeva eius sub capite meo, et dextera illius amplexabitur me.
Ant. Nigra sum.
Salmo 121.
Laetatus sum in his quae dicta sunt mihi * in domum Domini ibimus.
www.donboscosanto.eu
188/225

19.9 Page 189

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Stantes erant pedes nostri, * in atriis tuis, Jerusalem.
Jerusalem, quae aedificatur ut civitas; * cuius participatio eius in idipsum.
Illuc enim ascenderunt tribus, tribus Domini, * testimonium Israel ad confitendum
nomini Domini.
Quia illic sederunt sedes in iudicio, * sedes super Domum David.
Rogate quae ad pacem sunt Jerusalem: * et abundantia diligentibus te.
Fiat pax in virtute tua * et abundantia in turribus tuis.
Propter fratres meos et proximos meos, * loquebar pacem de te.
Propter domum Domini Dei nostri, * quaesivi bona tibi. Gloria Patri, etc.
Ant. Nigra sum, sed formosa, filiae Jerusalem: ideo dilexit me Rex, et introduxit me in
cubiculum suum. Temp. pasq. Alleluia.
Ant. Iam hyems transiit.
Salmo 126.
Nisi Dominus aedificaverit domum, * in vanum laboraverunt, qui aedificant eam.
Nisi Dominus custodierit civitatem, * frustra vigilat, qui custodit eam.
Vanum est vobis ante lucem surgere: * surgite postquam sederitis, qui manducatis panem
doloris.
Cum dederit dilectis suis somnum * ecce haereditas Domini, filii, merces fructus ventris.
Sicut sagittae in manu potentis, * ita filli excussorum. {705 [713]}
Beatus vir qui implevit desiderium suum ex ipsis: * non confundetur cum loquetur
inimicis suis in porta.
Gloria Patri, etc.
Ant. Iam hyems transiit, imber abiit, et recessit: surge, amica mea, et veni.
Temp. pasq. Alleluia.
Ant. Speciosa facta es.
Salmo 147.
Lauda, Jerusalem, Dominum, * lauda Deum tuum Sion.
Quoniam confortavit seras portarum tuarum, * benedixit filiis tuis in te.
Qui posuit fines tuos pacem, * et adipe frumenti satiat te.
Qui emittit eloquium suum terrae: * velociter currit sermo eius.
Qui dat nivem sicut lanam: * nebulam sicut cinerem spargit.
Mittit crystallum suam sicut buccellas: * ante facient frigoris eius quis sustinebit?
Emittet verbum suum, et liquefaciet ea: * flabit spiritus eius, et fluent aquae.
Qui annuntiat verbum suum Iacob: * iustitias, et iudicia sua Israel.
Non fecit taliter omni nationi: * et iudicia sua non manifestavit eis. Gloria Patri, etc.
Ant. Speciosa facta es, et suavis in deliciis tuis, sancta Dei Genitrix.
Temp. pasq. Alleluia.
Capitolo - Eccl. 24.
Ab initio et ante saecula creata sum, et usque ad futurum saeculum non desinam, et in
habitatione sancta coram ipso ministravi.
R. Deo gratias.
Nell'Avvento si dice il seguente Capitolo:
Isaiae 11.
Egredietur virga de radice Iesse, et flos de radice eius ascendet. Et requiescet super eum
Spiritus Domini.
R. Deo gratias.
www.donboscosanto.eu
189/225

19.10 Page 190

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Inno.
Ave, Maris stella,
Dei mater alma,
Atque semper virgo,
Felix coeli porta. {706 [714]}
Sumens illud Ave
Gabrielis ore,
Funda nos in pace,
Mutans Hevae nomen.
Solve vincla reis,
Profer lumen caecis,
Mala nostra pelle,
Bona cuncta posce.
Monstra te esse matrem,
Sumat per te preces,
Qui pro nobis natus,
Tulit esse tuus.
Virgo singularis,
Inter omnes mitis,
Nos culpis solutos,
Mites fac et castos.
Vitam praesta puram,
Iter para tutum,
Ut videntes Jesum,
Semper collaetemur.
Sit laus Deo Patri,
Summo Christo decus,
Spiritui Sancto,
Tribus bonor unus.
Amen.
Y. Diffusa est gratia in labiis tuis.
R. Propterea benedixit te Deus in aeternum.
Fra l'anno.
Ant. Beata mater.
Nel tempo pasquale.
Ant. Regina coeli.
Nell'Avvento.
Ant. Spiritus Sanctus.
Da Natale alla Purificazione.
Ant. Magnum haereditatis mysterium.
www.donboscosanto.eu
190/225

20 Pages 191-200

▲back to top

20.1 Page 191

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Il Cantico della B. V.
Luc. I.
Magnificat * anima mea Dominum.
Et exultavit spiritus meus * in Deo salutari meo.
Quia respexit humilitatem ancillae suae: * ecce enim ex hoc beatam me dicent omnes
generationes.
Quia fecit mihi magna qui potens est: * et sanctum nomen eius.
Et misericordia eius a progenie in progenies, * timentibus eum.
Fecit potentiam in brachio suo: * dispersit superbos mente cordis sui.
Deposuit potentes de sede, * et exaltavit humiles.
Esurientes implevit bonis, * et divites dimisit inanes.
Suscepit Israel puerum suum, * recordatus misericordiae suae.
Sicut locutus est ad patres {707 [715]} nostros, * Abraham, et semini eius in saecula.
Gloria, etc.
Fra l'anno.
Ant. Beata mater, et Intacta Virgo, gloriosa regina mundi, intercede pro nobis ad
Dominum.
Nel tempo pasquale.
Ant. Regina etc.
Nell’avvento.
Ant. Spiritus etc.
Da Natale alla Purificaz.
Ant. Magnum haereditatis mysterium: templum Dei factus est uterus nescientis virum:
non est pollutus ex ea carnem assumens: omnes gentes venient dicentes: Gloria tibi, Domine.
Vespro maggiore.
Pater noster, etc. Ave, Maria, etc. (in segreto).
Y. Deus, in adiutorium meum intende.
R. Domine, ad adiuvandum me festina.
Gloria Patri, etc.
Salmo 109.
Dixit Dominus Domino meo: * sede a dextris meis.
Donec ponam inimicos tuos, * scabellum pedum tuorum.
Virgam virtutis tuae emittet Dominus ex Sion: * dominare in medio inimicorum tuorum.
Tecum principium in die virtutis tuae, in splendoribus sanctorum: * ex utero ante
luciferum genui te.
Iuravit Dominus et non poenitebit eum: * Tu es Sacerdos in aeternum secundum ordinem
Melchisedech.
www.donboscosanto.eu
191/225

20.2 Page 192

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Dominus a dextris tuis; confregit in die irae suae reges.
Iudicabit in nationibus, implebit ruinas: * conquassabit capita in terra multorum. {708
[716]}
De torrente in via bibet: * propterea exaltabit caput. Gloria Patri, etc.
Salmo 110.
Confitebor tibi, Domine, in toto corde meo: * in consilio iustorum et congregatione.
Magna opera Domini: * exquisita in omnes voluntates eius.
Confessio et magnificentia opus eius: * et iustitia eius manet in saeculum saeculi.
Memoriam fecit mirabilium suorum misericors et miserator Dominus: * eseam dedit
timentibus se.
Memorerit in saeculum testamenti sui: * virtutem operum suorum annuntiabit populo
suo.
Ut det illis haereditatem Gentium: * opera manuum eius veritas et iudicium.
Fidelia omnia mandata eius, confirmata in saeculum saeculi: * facta in veritate et
aequitate.
Redemptionem misit populo suo: * mandavit in aeternum testamentum suum.
Sanctum et terribile nomen eius: * initium sapientiae timor Domini.
Intellectus bonus omnibus facientibus eum: * laudatio eius manet in saeculum saeculi.
Gloria Patri, etc.
Salmo 111.
Beatus vir, qui timet Dominum: * in mandatis eius volet nimis.
Potens in terra erit semen eius: * generatio rectorum benedicetur.
Gloria et divitiae in domo eius: * et iustitia eius manet in saeculum saeculi.
Exortum est in tenebris lumen rectis: * misericors et miserator et iustus.
Iucundus homo, qui miseretur et commodat, disponet sermones suos in iudicio: quia in
aeternum non commovebitur.
In memoria aeterna erit iustus: * ab auditione mala non timebit.
Paratum cor eius sperare in Domino, confirmatum est cor eius: * non commovebitur,
donec despiciat inimicos suos.
Dispersit, dedit pauperibus, {709 [717]} iustitia eius manet in saeculum saeculi: * cornu
eius exaltabitur in gloria.
Peccator videbit et irascetur, dentibus suis fremet et tabescet: * desiderium peccatorum
peribit.
Gloria Patri, etc.
Salmo 112.
Laudate, pueri, Dominum: * laudate nomen Domini.
Sit nomen Domini benedictum * ex hoc nunc, et usque in saeculum.
A solis ortu usque ad occasum * laudabile nomen Domini.
Excelsus super omnes gentes Dominus, * et super coelos gloria eius.
Quis sicut Dominus Deus noster, qui in altis habitat, * et humilia respicit in coelo et in
terra?
Suscitans a terra inopem: * et de stercore erigens pauperem.
Ut collocet eum cum principibus: * cum principibus populi sui.
Qui habitare facit sterilem in domo * matrem filiorum laetantem.
Gloria Patri, etc.
www.donboscosanto.eu
192/225

20.3 Page 193

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Salmo 113.
In exitu Israel de Aegypto * domus Iacob de populo barbaro.
Facta est Iudaea sanctificatio eius: Israel potestas eius.
Mare vidit, et fugit: * Iordanis conversus est retrorsum.
Montes exultaverunt ut arietes: * et colles sicut agni ovium.
Quid est tibi, mare, quod fugisti: * et tu Iordanis, quia conversus es retrorsum?
Montes exultastis sicut arietes, * et colles sicut agni ovium.
A facie Domini mota est terra: * a facie Dei Iacob.
Qui convertit petram in stagna aquarum, * et rupem in fontes aquarum.
Non nobis, Domine, non nobis: * sed nomini tuo da gloriam.
Super misericordia tua et veritate tua: * nequando dicant Gentes: Ubi est Deus eorum?
Deus autem noster in coelo: * omnia quaecumque voluit, fecit.
Simulacra Gentium argentum {710 [718]} et aurum: * opera manuum hominum.
Os habent, et non loquentur: * oculos habent, et non videbunt.
Aures habent et non audient: * nares habent et non odorabunt.
Manus habent, et non palpabunt: pedes habent, et non ambulabunt: * non clamabunt in
guiture suo.
Similes illis fiant, qui faciunt ea: * et omnes qui contidunt in eis.
Domus Israel speravit in Domino: * adiutor eorum et protector eorum est.
Domus Aaron speravit in Domino: * adiutor eorum, et protector eorum est.
Qui timent Dominum, speraverunt in Domino: * adiutor eorum, et protector eorum est.
Dominus memor fuit nostri: * et benedixit nobis.
Benedixit domui Israel: * benedixit domui Aaron.
Benedixit omnibus, qui timent Dominum: * pusillis cum maioribus.
Adiiciat Dominus super vos: * super vos, et super filios vestros.
Benedicti vos a Domino: * qui fecit coelum et terram.
Coelum coeli Domino: * terram autem dedit filiis hominum.
Non mortui laudabunt te, Domine: * neque omnes qui descendunt in infernum.
Sed nos, qui vivimus, benedicimus Domino, * ex hoc nunc, et usque in saeculum.
Gloria Patri, etc.
Capitolo. - 2 Cor. 1.
Benedictus Deus, et Pater Domini nostri Iesu Christi, Pater misericordiarum et Deus
totius consolationis, qui consolatur nos in omni tribulatione nostra, R. Deo gratias.
INNO.
Lucis Creator optime,
Lucem dierum proferens,
Primordiis lucis novae,
Mundi parans originem. {711 [719]}
Qui mane iunctum vesperi,
Diem vocari praecipis,
Illabitur tetrum chaos,
Audi preces cum fletibus.
Ne mens gravata crimine,
Vitae sit exul munere,
Dum nil perenne cogitat,
Seseque culpis illigat.
Coeleste pulset ostium:
www.donboscosanto.eu
193/225

20.4 Page 194

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Vitale tollat praemium:
Vitemus omne noxium:
Purgemus omne pessimum.
Praesta, Pater piissime,
Patrique compar Unice,
Cum Spiritu Paraclito,
Regnans per omne saeculum. Amen.
Y. Dirigatur, Domine, oratio mea.
R. Sicut incensum in conspectu tuo.
Qui i Cantori intonano l'antifona propria.
Cantico della B. V.
Luca I.
Magnificat * anima mea Dominum. pag. 807.
Y. Domine, exaudi orationem meam.
R. Et clamor meus ad te veniat.
Y. Benedicamus Domino.
R. Deo gratias.
Y. Fidelium animae per misericordiam Dei requiescant in pace. R. Amen.
Pater noster. (in segr.).
Y. Dominus det nobis suam pacem.
R. Et vitam aeternam. Amen.
Dal Sabato santo sino all’Avvento.
Salve, Regina, Mater misericordiae, vita, dulcedo et spes nostra, salve. Ad te clamamus
exules filii Hevae. Ad te suspiramus gementes, et flentes in hac lacrymarum valle. Eia ergo,
advocata nostra, illos tuos misericordes oculos ad nos converte. Et Iesum benedictum {712
[720]} fructum ventris tui, nobis post hoc exilium ostende. O clemens, o pia, o dulcis Virgo
Maria.
Y. Ora pro nobis, sancta Dei Genitrix:
R. Ut digni efficiamur promissionibus Christi.
Oremus.
Omnipotens sempiterne Deus, qui gloriosae Virginis Matris Mariae corpus et animam, ut
dignum filii tui habitaculum effici mereretur, Spiritu Sancto cooperante, praeparasti, da, ut cuius
commemoratione laetamur, eius pia intercessione ab instantibus malis et a morte perpetua
liberemur. Per eundem Christum Dominum nostrum. R. Amen.
Dal Vespro del Sabato innanzi la prima Domenica dell’Avvento sino al vespro della
Purificazione della Madonna si dice:
Alma Redemptoris Mater, quae pervia coeli,
Porta manes, et stella maris, succurre cadenti,
Surgere qui curat, populo: tu quae genuisti,
Natura mirante, tuum sanctum Genitorem,
www.donboscosanto.eu
194/225

20.5 Page 195

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Virgo prius ac posterius, Gabrielis ab ore
Sumens illud Ave, peccatorum miserere.
Sino al S. Natale si dirà:
Y. Angelus Domini nuntiavit Mariae.
R. Et concepit de Spiritu Sancto.
Oremus.
Gratiam tuam, quaesumus Domine, mentibus nostris infunde, ut qui Angelo nuntiante,
Christi Filii tui incarnationem cognovimus, per passionem eius et crucem ad resurrectionis
gloriam perducamur. Per eundem etc. R. Amen.
Dal Natale alla Putificazione.
Y. Post partum virgo inviolata permansisti.
R. Dei Genitrix intercede pro nobis.
Oremus.
Deus, qui salutis aeternae beatae Mariae virginitate foecunda, humano generi praemia
praestitisti, tribue quaesumus ut {713 [721]} ipsam pro nobis intercedere sentiamus, per quam
meruimus auctorem vitae suscipere, Dominum nostrum Iesum Christum Filium tuum. Qui tecum
vivit, etc. R. Amen.
Y. Divinum auxilium maneat semper nobiscum.
R. Amen.
Dalla Purificazione al Sabato Santo.
Ave, Regina coelorum,
Ave, Domina angelorum,
Salve, radix, salve, porta,
Ex qua mundo lux est orta.
Gaude, Virgo gloriosa,
Super omnes speciosa:
Vale, o valde decora,
Et pro nobis Christum exora.
Y. Dignare me laudare te, Virgo sacrata.
R. Da mini virtutem contra hostes tuos.
Oremus.
Concede, misericors Deus, fragilitati nostrae praesidium, ut, qui sanctae Dei Genitricis
memoriam agimus, intercessionis eius auxilio, a nostris iniquitatibus resurgamus. Per eundem
Christum Dominum nostrum. R. Amen.
Dal Sabato santo sino al primo Sabato dopo la Pentecoste si dice:
Regina coeli, laetare, alleluia,
www.donboscosanto.eu
195/225

20.6 Page 196

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Quia quem meruisti portare, alleluia.
Resurrexit sicut dixit, alleluia.
Ora pro nobis Deum, alleluia.
Y.Gaude et laetare, Virgo Maria, alleluia.
R. Quia surrexit Dominus vere, alleluia.
Oremus.
Deus, qui per resurrectionem Filii tui Domini {714 [722]} nostri Iesu Christi mundum
laetificare dignatus es, praesta, quaesumus, ut per eius Genitricem Virginem Mariam, perpetuae
capiamus gaudi a vitae. Per eundem Christum Dominum nostrum.
R. Amen.
Vespro dei morti.
Nel dì della Commemorazione de' morti l'antifona si canta intiera prima e dopo ciascun
Salmo.
Si comincia assolutamente dalla seguente
Ant. Placebo Domino.
Salmo 114.
Dilexi, quoniam exaudiet Dominus * vocem orationis meae.
Quia inclinavit aurem suam mihi: * el in diebus meis invocabo.
Circumdederunt me dolores mortis: * et pericula inferni invenerunt me.
Tribulationem et dolorem inveni: * et nomen Domini invocavi.
O Domine, libera animam meam * misericors Dominus, et iustus, et Deus noster
miseretur.
Custodiens parvulos Dominus: * humiliatus sum, et liberavit me.
Convertere, anima mea, in requiem tuam: * quia Dominus benefecit tibi.
Quia eripuit animam meam de morte: * oculos meos a lacrymis, pedes meos a lapsu.
Placebo Domino * in regione vivorum.
Nel fine di tutti i Salmi si dice:
Requiem aeternam * dona eis, Domine.
Et lux perpetua * luceat eis.
Ant. Placebo Domino in regione vivorum.
Ant. Hei mihi, Domine. {715 [723]}
Salmo 119.
Ad Dominum cum tribularer, clamavi: * et exaudivit me.
Domine, libera animam meam a labiis iniquis * et a lingua dolosa.
Quid detur tibi, aut quid apponatur tibi * ad linguam dolosam?
Sagittae potentis acutae * cum carbonibus desolatoriis.
www.donboscosanto.eu
196/225

20.7 Page 197

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Heu mihi! quia incolatus meus prolungatus est: habitavi cum habitantibus Cedar: *
multum incola fuit anima mea.
Cum his, qui oderunt pacem, eram pacificus, * cum loquebar illis, impugnabant me
gratis.
Requiem, etc.
Ant. Hei mihi, Domine, quia incolatus meus prolungatus est.
Ant. Dominus custodit.
Salmo 120.
Levavi oculos meos in montes, * unde veniet auxilium mihi.
Auxilium meum a Domino, * qui fecit coelum et terram.
Non det in commotionem pedem tuum; * neque dormitet, qui custodit te.
Ecce non dormitabit, neque dormiet, * qui custodit Israel.
Dominus custodit te, Dominus protectio tua * super manum dexteram tuam.
Per diem sol non uret te, * neque luna per noctem.
Dominus custodit te ab omni malo: * custodiat animam tuam Dominus.
Dominus custodiat introitum tuum et exitum tuum, * ex hoc nunc, et usque in saeculum.
Requiem, etc.
Ant. Dominus custodit te ab omni malo custodiat animam tuam Dominus.
Ant. Si iniquitates.
Salmo 129.
De profundis clamavi ad te, Domine: * Domine, exaudi vocem meam.
Fiant aures tuae intendentes * in vocem deprecationis meae.
Si iniquitates observaveris, {716 [724]} Domine: * Domine, quis sustinebit?
Quia apud te propitiatio est: * et propter legem tuam sustinui te, Domine.
Sustinuit anima mea in verbo eius * speravit anima mea in Domino.
A custodia matutina usque ad noctem, * speret Israel in Domino.
Quia apud Dominum misericordia, * et copiosa apud eum redemptio.
Et ipse redimet Israel * ex omnibus iniquitatibus eius. Requiem, etc.
Ant. Si iniquitates observaveris, Domine, Domine, quis sustinebit?
Ant. Opera manuum tuarum.
Salmo 137.
Confitebor tibi, Domine, in toto corde meo: * quoniam audisti verba oris mei.
In conspectu Angelorum psallam tibi: * adorabo ad templum sanctum tuum, et confitebor
nomini tuo.
Super misericordia tua et veritate tua, * quoniam magnificasti super omne nomen
sanctum tuum.
In quacumque die invocavero te, exaudi me: * multiplicabis in anima mea virtutem.
Confiteantur tibi, Domine, omnes reges terrae, * quia audierunt omnia verba oris tui.
Et cantent in viis Domini: * quoniam magna est gloria Domini.
Quoniam excelsus Dominus, et humilia respicit: * et alia a longe cognoscit.
Si ambulavero in medio tribulationis, vivificabis me, * et super iram inimicorum meorum
extendisti manum tuam, et salvum me fecit dextera tua.
Dominus retribuet pro me: * Domine misericordia tua in saeculum: opera manuum
tuarum ne despicias. Requiem, etc.
Ant. Opera manuum tuarum Domine, ne despicias.
Y. Audivi vocem de coelo dicentem mihi.
www.donboscosanto.eu
197/225

20.8 Page 198

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
R. Beati mortui qui in Domino moriuntur.
Ant. Omne, quod dat mihi Pater, ad me veniet: et eum, qui venit ad me, non eficiam
foras. {717 [725]}
Magnificat, a pag. 807.
Le seguenti preci si recitano ginocchioni.
Pater noster in segreto sino al
Y. Et ne nos inducas in tentationem.
R. Sed libera nos a malo.
Il Salmo seguente non si dice nel dì della Commemorazione di tutti i defunti.
Salmo 145.
Lauda, anima mea. Dominimi, laudabo Dominimi in vita mea; * psallam Deo meo
quamdiu fuero.
Nolite confidere in princibus: * in filiis hominum, in quibus non est salus.
Exibit spiritus eius, et revertetur in terram suam: * inilla die peribunt omnes cogitationes
eorum.
Beatus, cuius Deus Iacob adiutor eius spes eius in Domino Deo ipsius: * qui fecit coelum
et terram, mare et omnia, quae in eis sunt.
Qui custodit veritatem in saeculum, facit iudicium iniuriam patientibus: * dat escam
esurientibus.
Dominus solvit compeditos: * Dominus illuminat caecos.
Dominus erigit elisos: * Dominus diligit iustos.
Dominus custodit advenas, pupillum, et viduam suscipiet: * et vias peccatorum disperdet.
Regnabit Dominus in saecula, Deus tuus, Sion: * in generationem et generationem.
Requiem, etc.
Y. A porta inferi.
R. Erue, Domine, animas eorum.
Y. Requiescant in pace.
R. Amen.
Y. Domine, exaudi orationem meam.
R. Et clamor meus ad te veniat.
Oremus.
Fidelium, Deus, omnium Conditor, et Redemptor, animabus famulorum famularumque
tuarum, remissionem cunctorum tribue peccatorum: ut indulgentiam, quam semper optaverunt,
piis supplicationibus consequantur. Qui vivis, et regnas in saecula saeculorum.
R. Amen. {718 [726]}
Orazioni per le Sepolture dei Fedeli defunti.
Ant. Exultabunt Domino.
Salmo 50.
Miserere mei, Deus, * secundum magnam misericordiam tuam.
Et secundum multitudinem miserationum tuarum, * dele iniquitatem meam.
Amplius lava me ab iniquitate mea: * et a peccato meo munda me.
www.donboscosanto.eu
198/225

20.9 Page 199

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Quoniam iniquitatem meam ego cognosco, * et peccatum meum contra me est semper.
Tibi soli peccavi, et malum coram te feci: * ut iustificeris in sermonibus tuis, et vincas
cum iudicaris.
Ecce enim in iniquitatibus conceptus sum: * et in peccatis concepit me mater mea.
Ecce enim veritatem dilexisti: * incerta et occulta sapientiae tuae manifestasti mihi.
Asperges me hyssopo et mundabor: * lavabis me, et super nivem dealbabor.
Auditui meo dabis gaudium et laetitiam: * et exultabunt ossa humiliata.
Averte faciem tuam a peccatis meis: * et omnes iniquitates meas dele.
Cor mundum crea in me, Deus, * et spiritum rectum innova in visceribus meis.
Ne proficias me a facie tua,*et spiritum sanctum tuum ne auferas a me.
Redde mini laetitiam salutaris tui, * et spiritu principali confirma me.
Docebo iniquos vias tuas, * et impii ad te convertentur.
Libera me de sanguinibus, Deus, Deus salutis meae: * et exultabit lingua mea iustitiam
tuam.
Domine, labia mea aperies: * et os meum annuntiabit laudem tuam.
Quoniam si voluisses sacrificium, dedissem utique: * holocaustis non delectaberis.
Sacrificium Deo, spiritus contribulatus: * cor contritum et humiliatum Deus non
despicies.
Benigne fac, Domine, in bona voluntate tua Sion: * ut aedificentur muri Jerusalem. {719
[727]}
Tunc acceptabis sacrificium iustitiae, oblationes et holocausta: * tunc imponent super
altare tuum vitulos. Requiem aeternam, etc.
Ant. Exultabunt Domino ossa humiliata.
Entrati i Sacerdoti in Chiesa si canta:
Subvenite, Sancti Dei, occurrite, Angeli Domini, suscipientes animam eius, offerentes
eam in conspectu Altissimi.
Y. Suscipiat te Christus, qui vocavit te: et in sinu Abrahae Angeli deducant te.
R. Suscipientes animam eius, offerentes eam in conspectu Altissimi.
Y. Requiem aeternam dona ei Domine.
R. Et lux perpetua luceat ei. Offerentes eam in conspectu Altissimi.
ESEQUIE DEI FEDELI DEFUNTI.
Libera me, Domine, de morte aeterna, in die illa tremenda: quando coeli movendi sunt et
terra. Dum veneris iudicare saeculum per ignem. Y. Tremens factus sum ego, et timeo, dum
discussio venerit, atque ventura ira.
Quando coeli movendi sunt et terra, R. Dies illa, dies irae, calamitatis et miseriae, dies
magna et amara valde. Dum veneris iudicare saeculum per ignem. Y. Requiem aeternam dona
eis, Domine, et lux perpetua luceat eis.
Si ripete. Libera me, Domine, de morte aeterna in die illa tremenda, quando coeli
movendi sunt, et terra. Dum veneris iudicare saeculum per ignem.
Kyrie, eleison. Christe, eleison. Kyrie, eleison.
Pater noster (segreto).
Y. Et ne nos inducas in tentationem.
R. Sed libera nos a malo.
Y. A porta inferi.
R. Erue, Domine, animam eius.
Y. Requiescat in pace.
R. Amen.
www.donboscosanto.eu
199/225

20.10 Page 200

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Y. Domine, exaudi orationem meam.
R. Et clamor meus ad te veniat.
Y. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo. {720 [728]}
Nel tempo che portano il cadavere alla sepoltura.
In paradisum deducant te Angeli: in tuo adventu suscipiant te Martyres et perducant te in
civitatem sanctam Jerusalem. Chorus Angelorum te suscipiat, et cum Lazaro quondam paupere
aeternam habeas requiem.
Ant. Ego sum.
Il cantico di Zaccaria.
Luc. 1.
Benedictus Dominus Deus Israel, * quia visitavit et fecit redemptionem plebis suae.
Et erexit cornu salutis nobis * in domo David pueri sui.
Sicut locutus est per os sanctorum, * qui a saeculo sunt, Prophetarum eius.
Salutem ex inimicis nostris et de manu omnium, qui oderunt nos.
Ad faciendam misericordiam cum patribus nostris: * et memorari testamenti sui sancti.
Iusiurandum, quod iuravit ad Abraham patrem nostrum, * daturum se nobis;
Ut sine timore de manu inimicorum nostrorum liberati, * serviamus illi.
In sanctitate et iustitia coram ipso: * omnibus diebus nostris.
Et tu, puer, Propheta Altissimi vocaberis: * praeibis enim ante faciem Domini, parare
vias eius.
Ad dandam scientiam salutis plebi eius * in remissionem peccatorum eorum.
Per viscera misericordiae Dei nostri: * in quibus visitavit nos Oriens ex alto,
Illuminare his, qui in tenebris, et in umbra mortis sedent; * ad dirigendos pedes nostros in
viam pacis.
Requiem aeternam, etc.
Ego sum resurrectio et vita: qui credit in me etiamsi mortuus fuerit vivet: et omnis qui
vivit et credit in me, non morietur in aeternum.
Inno dei ss. Ambrogio ed Agostino.
Te Deum laudamus, * te Dominum confitemur. {721 [729]}
Te aeternum Patrem * omnis terra veneratur.
Tibi omnes Angeli, * tibi coeli et universae potestates.
Tibi Cherubin et Seraphin, * incessabili voce proclamant:
Sanctus, Sanctus, * Sanctus Dominus Deus Sabaoth.
Pleni sunt coeli et terra * maiestatis gloriae tuae.
Te gloriosus * Apostolorum chorus,
Te Prophetarum * laudabilis numerus,
Te Martyrum candidatus * laudat exercitus.
Te per orbem terrarum * sancta confitetur Ecclesia:
Patrem * immensae maiestatis:
Venerandum tuum verum * et unicum Filium.
Sanctum quoque * paraclitum Spiritum.
Tu Rex * gloriae, Christe.
Tu Patris * sempiternus es Filius.
www.donboscosanto.eu
200/225

21 Pages 201-210

▲back to top

21.1 Page 201

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Tu ad liberandum suscepturus hominem * non horruisti Virginis uterum.
Tu devicto mortis aculeo * aperuisti credentibus regna coelorum.
Tu ad dexteram Dei sedes * in gloria Patris.
Iudex * crederis esse venturus.
Te ergo, quaesumus, tuis famulis subveni, * quos pretioso sanguine redemisti.
Aeterna fac cum sanctis tuis * in gloria numerari.
Salvum fac populum tuum, Domine, * et benedic haereditati tuae.
Et rege eos, * et extolle illos usque in aeternum.
Per singulos dies * benedicimus te.
Et laudamus nomen tuum in saeculum, * et in saeculum saeculi.
Dignare, Domine, die isto * sine peccato nos custodire.
Miserere nostri, Domine, * miserere nostri.
Fiat misericordia tua, Domine, super nos * quemadmodum speravimus in te.
In te, Domine, speravi: * non confundar in aeternum. {722 [730]}
Litanie de' Santi.
Kyrie, eleison.
Christe, eleison.
Kyrie, eleison.
Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos.
Pater de coelis Deus,
Fili Redemptor mundi Deus,
Spiritus Sancte Deus,
Sancta Trinitas unus Deus,
Sancta Maria,
Sancta Dei Genitrix,
Sancta Virgo Virginum,
Sancte Michael,
Sancte Gabriel,
Sancte Rafael,
Omnes sancti Angeli, et Archangeli,
Omnes sancti Beatorum Spirituum Ordines,
Sancte Ioannes Baptista,
Sancte Ioseph,
Omnes sancti Patriarchae, et prophetae
Sancte Petre,
Sancte Paule,
Sancte Andrea,
Sancte Iacobe,
Sancte Ioannes,
Sancte Thoma,
Sancte Philippe,
Sancte Bartholomaee,
Sancte Matthaee,
Sancte Simon,
Sancte Thaddaee,
Sancte Matthia,
Sancte Barnaba,
www.donboscosanto.eu
Kyrie, eleison.
Christe, eleison.
Kyrie, eleison.
Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos.
miserere nobis.
miserere nobis.
miserere nobis.
miserere nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis
orate pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.{723 [731]}
ora pro nobis.
201/225

21.2 Page 202

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Sancte Luca,
Sancte Marce,
Omnes sancti Apostoli, et Evangelistae,
Omnes sancti Discipuli Domini,
Omnes sancti Innocentes,
Sancte Stephane,
Sancte Laurenti,
Sancte Vincenti,
Sancti Fabiane, et Sebastiane,
Sancti Ioannes et Paule,
Sancti Cosma, et Damiane,
Sancti Gervasi, et Protasi,
Omnes sancti Martyres,
Sancte Silvester,
Sancte Gregori,
Sancte Ambrosi,
Sancte Augustine,
Sancte Hieronyme,
Sancte Martine,
Sancte Nicolaë,
Omnes sancti Pontifices et Confessores,
Omnes sancti Doctores,
Sancte Antoni,
Sancte Benedicte,
Sancte Bernarde,
Sancte Dominice,
Sancte Francisce,
Omnes sancti Sacerdotes, et Levitae,
Omnes sancti Monachi, et Eremitae,
Sancta Maria Magdalena,
Sancta Agatha,
Sancta Lucia,
Sancta Agnes,
Sancta Caecilia,
Sancta Catharina,
Sancta Anastasia,
Omnes sanctae Virgines, et Viduae,
Omnes Sancti, et Sanctae Dei,
Propitius esto,
Propitius esto,
Ab omni malo,
Ab omni peccato,
Ab ira tua,
A subitanea et improvisa morte,
Ab insidiis diaboli,
Ab ira, et odio, et omni mala voluntate,
A spiritu fornicationis,
A fulgure, et tempestate,
A morte perpetua,
Per mysterium sanctae incarnationis tuae,
Per adventum tuum,
Per Nativitatem tuam,
www.donboscosanto.eu
ora pro nobis.
ora pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
orate pro nobis.
orate pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.
ora pro nobis.{724 [732]}
orate pro nobis.
intercedite pro nobis.
parce nobis, Domine.
exaudi nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
202/225

21.3 Page 203

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Per baptismum, et sanctum ieiunium tuum,
Per Crucem, et Passionem tuam,
Per Mortem, et Sepulturam tuam,
Per sanctam Resurrectionem tuam,
Per admirabilem Ascensionem tuam,
Per adventum Spiritus Sancti Paracliti,
In die iudicii,
Peccatores,
Ut nobis parcas,
Ut nobis indulgeas,
Ut ad veram poenitentiam nos perducere digneris,
Ut Ecclesiam tuam sanctam regere, et conservare digneris,
Ut Domnum Apostolicum, et omnes Ecclesiasticos Ordines
in sancta religione conservare
digneris,
Ut inimicos sanctae Ecclesiae humiliare digneris,
Ut Regibus et Principibus Christianis pacem, et veram
concordiam donare digneris,
Ut concto populo Christiano pacem, et unitatem largiri
digneris, te rogamus, audi nos.
Ut nosmetipsos in tuo sancto servitio confortare, et
conservare digneris, te rogamus, audi nos.
Ut mentes nostras ad coelestia desideria erigas,
Ut omnibus benefactoribus nostris sempiterna bona
retribuas,
Ut animas nostras, fratrum, propinquorum, et benefactorum
nostrorum ab aeterna damnatione eripias,
Ut fructus terrae dare, et conservare digneris,
Ut omnibus fidelibus defunctis requiem aeternam donare
digneris,
Ut nos exaudire digneris,
Fili Dei,
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos.
Kyrie, eleison.
Christe, eleison.
Kyrie, eleison.
Pater noster (in segreto).
Y. Et ne nos inducas in tentationem.
R. Sed libera nos a malo.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
libera nos, Domine.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.{725 [733]}
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
te rogamus, audi nos.
parce nobis Domine.
exaudi nos, Domine.
miserere nobis.
Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos.
Kyrie, eleison.
Christe, eleison.
Kyrie, eleison.
INNO.
Veni, Creator Spiritus,
Mentes tuorum visita,
Imple superna gratia
Quae tu creasti pectora. {726 [734]}
Qui diceris Paraclitus,
www.donboscosanto.eu
203/225

21.4 Page 204

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Altissimi donum Dei,
Fons vivus, ignis, charitas,
Et spiritalis unctio.
Tu septiformis munere,
Digitus Paternae dexterae,
Tu rite promissum Patris,
Sermone ditans guttura.
Accende lumen sensibus,
Infunde amorem cordibus;
Infirma nostri corporis
Virtute firmans perpeti.
Hostem repellas longius,
Pacemque dones protinus,
Ductore sic te praevio
Vitemus omne noxium.
Per Te sciamus, da, Patrem,
Noscamus atque Filium,
Teque utriusque Spiritum,
Credamus omni tempore.
Deo Patri sit gloria,
Et Filio, qui a mortuis
Surrexit, ac Paraclito,
In saeculorum saecula. Amen.
Y. Loquebantur variis linguis Apostoli, alleluia.
R. Magnalia Dei, alleluia.
SEQUENZA che si canta nella Novena dello Spirito Santo.
Veni, Sancte Spiritus, et emitte coelitus lucis tuae radium.
Veni, Pater pauperum, veni, dator munerum, veni, lumen cordium.
Consolator optime, dulcis hospes animae, dulce refrigerium. {727 [735]}
In labore requies, in aestu temperies, in fletu solatium.
O lux beatissima, reple cordis intima tuorum fidelium.
Sine tuo numine, nihil est in homine, nihil est innoxium.
Lava quod est sordidum, riga quod est aridum, sana quod est saucium.
Flecte quod est rigidum, fove quod est frigidum, rege quod est devium.
Da tuis fidelibus in te confidentibus sacrum septenarium.
Da virtutis meritum: da salutis exitum: da perenne gaudium. Amen. Alleluia.
Pange, lingua, gloriosi
Corporis mysterium,
Sanguinisque pretiosi,
Quem in mundi pretium
Fructus ventris generosi
Rex effudit gentium.
Nobis datus, nobis natus
Ex intacta Virgine,
Et in mundo conversatus
www.donboscosanto.eu
INNO.
204/225

21.5 Page 205

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Sparso Verbi semine,
Sui moras incolatus
Miro clausit ordine.
In supremae nocte coenae
Recumbens cum fratribus,
Observata lege plene,
Cibis in legalibus,
Cibum turbae duodenae
Se dat suis manibus. {728 [736]}
Verbum caro, panem verum
Verbo carnem efficit:
Fitque sanguis Christi merum,
Et si sensus deficit,
Ad firmandum cor sincerum
Sola fides sufficit.
Tantum ergo sacramentum
Veneremur cernui:
Et antiquum documentum
Novo cedat ritui:
Praestet fides supplementum
Sensuum defectui.
Genitori, Genitoque
Laus, et iubilatio:
Salus, honor, virtus quoque
Sit et benedictio:
Procedenti ab utroque
Compar sit laudatio. Amen.
Y. Panem de coelo praestitisti eis, alleluia.
R. Omne delectamentum in se habentem, alleluia.
INNO.
Te, Ioseph, celebrent agmina coelitum:
Te cuncti resonent Christiadum chori:
Qui clarus meritis, iunctus es inclytae
Casto foedere Virgini.
Almo cum tumidam germine coniugem
Admirans, dubio tangeris anxius,
Afflatu superi Flaminis Angelus
Conceptum puerum docet.
Tu natum Dominum stringis, ad exteras
Aegypti profugum tu sequeris plagas;
Amissum Solymis quaeris, et invenis,
Miscens gandia fletibus. {729 [737]}
Post mortem reliquos mors pia consecrat:
Palmamque emeritos gloria suscipit:
Tu vivens, Superis par, frueris Deo,
Mira sorte beatior.
Nobis, summa Trias, parce precantibus:
Da Ioseph meritis sidera scandere,
Ut tandem liceat nos tibi perpetim
www.donboscosanto.eu
205/225

21.6 Page 206

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Gratum promere canticum. Amen.
Y. Constituit eum Dominum domus suae.
R. Et principem omnis possessionis suae.
A MARIA AUSILIATRICE. INNO.
Saepe dum Christi populus cruentis
Hostis infensi premeretur armis
Venit adiutrix pia Virgo coelo
Lapsa sereno.
Prisca sic patrum monumenta narrant
Tempia testantur spoliis opimis
Clara votivo repetita cultu
Festa quotannis.
En novi grates liceat Mariae
Cantici laetis modulis referre
Pro novis donis, resonante plausu
Urbis et Orbis.
O dies felix, memoranda fastis,
Qua Petri Sedes fidei Magistrum
Triste post lustrum reducem beata
Sorte recepit.
Virgines castae puerique puri,
Gestiens clerus, populusque grato
Corde Reginae celebrare coeli
Munera certent.
Virginum Virgo, benedicta Iesu
Mater, haec auge bona; fac, precamur,
Ut Gregem Pastor pius ad salutis
Pascua ducat. {730 [738]}
Te per aeternos veneremur annos,
Trinitas summo celebranda plausu,
Te fide mentes, resonoque linguae
Carmine laudent. Amen.
Cose che si cantano nelle Messe dei defunti.
Requiem aeternam dona eis, Domine; et lux perpetua luceat eis.
Te decet hymnus, Deus, in Sion, et tibi reddetur volum in Jerusalem; exaudi orationem
meam, ad te omnis caro veniet.
Requiem aeternam etc.
Kyrie, eleison. Kyrie eleison. Kyrie, eleison.
Christe, eleison. Christe, eleison. Christe, eleison.
Kyrie, eleison. Kyrie, eleison. Kyrie, eleison.
SEQUENZA.
www.donboscosanto.eu
206/225

21.7 Page 207

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Dies irae, dies illa
Solvet saeclum in favilla:
Teste David cum Sybilla.
Quantus tremor est futurus
Quando Judex est venturus
Cuncta stricte discussurus!
Tuba mirum spargens sonum
Per sepulchra regionum,
Coget omnes ante thronum.
Mors stupebit et natura,
Cum resurget creatura,
Judicanti responsura.
Liber scriptus proferetur,
In quo totum continetur,
Unde mundus judicetur. {731 [739]}
Judex ergo cum sedebit,
Quidquid latet, apparebit:
Nil inultum remanebit.
Quid sum miser tunc dicturus?
Quem patronum rogaturus,
Cum vix justus sit securus?
Rex tremendae majestatis,
Qui salvandos salvas gratis,
Salva me, fons pietatis.
Recordare, Jesu pie,
Quod sum causa tuae viae:
Ne me perdas illa die.
Quaerens me, sedisti Iassus:
Redemisti, Crucem passus:
Tantus labor non sit cassus.
Juste Judex ultionis,
Donum fac remissionis
Ante diem rationis.
Ingemisco tamquam reus:
Culpa rubet vultus meus:
Supplicanti parce, Deus.
Qui Mariam absolvisti,
Et latronem exaudisti,
Mihi quoque spem dedisti.
Preces meae non sunt dignae:
Sed tu bonus fac benigne,
Ne perenni cremer igne.
Inter oves locum praesta,
Et ab haedis me sequestra,
Statuens in parte dextra.
Confutatis maledictis,
Flammis acribus addictis,
Voca me cum benedictis.
Oro supplex et acclinis.
Cor contritum quasi cinis;
Gere curam mei finis.
Lacrymosa dies illa,{732 [740]}
www.donboscosanto.eu
207/225

21.8 Page 208

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Qua resurget ex favilla
Judicandus homo reus.
Huic ergo parce Deus:
Pie Jesu Domine,
Dona eis requiem. Amen.
Offertorio. Domine Jesu Christe, Rex gloriae, libera animas omnium fidelium
defunctorum de poenis inferni, et de profondo lacu: libera eas de ore leonis, ne absorbeat eas
tartarus, ne cadant in obscurum: sed signifer Sanctus Michaël repraesentet eas in lucem sanctam:
Quamolim Abrahae promisisti, et semini eius.
Hostias et preces tibi, Domine, laudis offerimus: tu suscipe pro animabus illis, quarum
hodie memoriam facimus: fac eas, Domine, de morte transire ad vitam.
Quamolim Abrahae promisisti et semini eius.
Sanctus, Sanctus, Sanctus Dominus Deus Sabaoth.
Pleni sunt coeli et terra gloria tua.
Hosanna in excelsis.
Dopo l'Elevazione.
Benedictus, qui venit in nomine Domini.
Hosanna in excelsis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.
Alla Comunione. Lux aeterna luceat eis, Domine, cum Sanctis tuis in aeternum: quia pius
es.
Y. Requiem aeternam dona eis, Domine et lux perpetua luceat eis. Cum Sanctis tuis in
aeternum: quia pius es.
Nelle messe solenni delle domeniche e feste.
Kyrie, eleison. Kyrie, eleison. Kyrie, eleison.
Christe, eleison. Christe, eleison. Christe, eleison.
Kyrie, eleison. Kyrie eleison. Kyrie, eleison. {733 [741]}
Inno Angelico.
Gloria in excelsis Deo. Et in terra pax hominibus bonae voluntatis. Laudamus te,
benedicimus te, adoramus te, glorificamus te. Gratias agimus tibi propter magnam gloriam tuam.
Domine Deus Rex coelestis, Deus pater omnipotens. Domine Fili unigenite, Jesu Christe.
Domine Deus, Agnus Dei, filius Patris. Qui tollis peccata mundi, miserere nobis. Qui tollis
peccata mundi suscipe deprecationem nostram. Qui sedes ad dexteram Patris, miserere nobis.
Quoniam tu solus Sanctus, Tu solus Dominus, Tu solus Altissimus, Jesu Christe. Cum Sancto
Spiritu in gloria Dei Patris. Amen.
Credo o Simbolo Niceno.
Credo in unum Deum, Patrem omnipotentem, factorem coeli et terrae, visibilium
omnium, et invisibilium. Et in unum Dominum Jesum Christum, Filium Dei unigenitum. Et ex
Patre natum ante omnia saecula. Deum de Deo, lumen de lumine, Deum verum de Deo vero.
www.donboscosanto.eu
208/225

21.9 Page 209

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Genitum non factum, consubstantialem Patri: per quem omnia facta sunt. Qui propter nos
homines, et propter nostram salutem descendit de cœlis. (Qui si genuflette). Et incarnatus est de
Spiritu Sancto: ex Maria Virgine: et homo factus est. Crucifixus etiam pro nobis sub Pontio
Pilato, passus et sepultus est. Et resurrexit tertia die, secundum Scripturas. Et ascendit in coelum:
sedet ad dexteram Patris. Et iterum venturus est cum gloria judicare vivos et mortuos: cuius regni
non erit finis. Et in Spiritum Sanctum Dominum, et vivificantem: qui ex Patre, Filioque procedit.
Qui cum Patre, et Filio simul adoratur, et conglorificatur: qui locutus est per Prophetas. Et Unam,
Sanctam, Catholicam, et Apostolicam Ecclesiam. Confiteor unum Baptisma in remissionem
peccatorum. Et expecto resurrectionem {734 [742]} mortuorum Et vitam venturi saeculi. Amen.
Sanctus, Sanctus, Sanctus Dominus Deus Sabaoth.
Pleni sunt coeli et terra gloria tua.
Hosanna in excelsis.
Benedictus qui venit in nomine Domini.
Hosanna in excelsis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserare nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona nobis pacem.
Modo pratico per servire la santa Messa.
Prete. In nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti. Amen.
Pr. Introibo ad Altare Dei.
R. Ad Deum qui laetificat juventutem meam.
Pr. Judica me, Deus, et discerne causam meam de gente non sancta, ab homine iniquo et doloso
erue me.
R. Quia tu es, Deus, fortitudo mea; quare me repulisti, et quare tristis incedo dum affligit me
inimicus?
Pr. Emitte lucem tuam et veritatem tuam; ipsa me deduxerunt et adduxerunt in montem sanctum
tuum et in tabernacula tua.
R. Et introibo ad Altare Dei, ad Deum, qui laetificat juventutem meam.
Pr. Confitebor tibi in cythara, Deus, Deus meus, quare tristis es, anima mea, et quare conturbas
me?
R. Spera in Deo, quoniam adhuc confitebor illi, salutare vultus mei, et Deus meus.
Pr. Gloria Patri, et Filio et Spiritui Sancto.
R. Sicut erat in principio, et nunc et semper et in saecula saeculorum. Amen. {735 [743]}
Pr. Introito ad Altare Dei.
R. Ad Deum, qui laetificat juventutem meam.
Pr. Adiutorium nostrum in nomine Domini.
R. Qui fecit coelum et terram.
Pr. Confiteor Deo omnipotenti etc.
R. Misereatur tui omnipotens Deus, et dimissis peccatis tuis, perducat te ad vitam aeternam.
Pr. Amen.
R. Confiteor Deo onnipotenti, Beatae Mariae semper Virgini, Beato Michaëli Archangelo, Beato
Joanni Baptistae, Sanctis Apostolis Petro et Paulo, omnibus Sanctis et tibi, Pater, quia peccavi
nimis cogitatione, verbo et opere: mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Ideo precor Beatam
Mariam semper Virginem, Beatum Michaëlem Archangelum, Beatum Joannem Baptistam,
Sanctos Apostolos Petrum et Paulum, omnes Sanctos, et te, Pater, orare pro me ad Dominum
Deum nostrum.
Pr. Misereatur vestri omnipotens Deus, et dimissis peccatis vestris, perducat vos ad vitam
aeternam.
R. Amen.
www.donboscosanto.eu
209/225

21.10 Page 210

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Pr. Indulgentiam, absolutionem et remissionem peccatorum nostrorum tribuat nobis omnipotens
et misericors Dominus.
R. Amen.
Pr. Deus, tu conversus vivificabis nos.
R. Et plebs tua laetabitur in te.
Pr. Ostende, nobis, Domine, misericordiam tuam.
R. Et salutare tuum da nobis.
Pr. Domine, exaudi orationem meam.
R. Et clamor meus ad te veniat.
Pr. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.
Nel fine degli Oremus il Prete dice:
Per omnia saecula saeculorum.
R. Amen.
Pr. Kyrie, eleison.
R. Kyrie, eleison.
Pr. Kyrie, eleison.
R. Christe, eleison.
Pr. Christe, eleison.
R. Christe, eleison.
Pr. Kyrie, eleison. {736 [744]}
R. Kyrie, eleison.
Pr. Kyrie, eleison.
Pr. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.
In fine dell'Epistola:
R. Deo gratias.
Indi si trasporterà il Messale dalla parte dell'Evangelio.
Pr. Initium, oppure sequentia sancti Evangelii secundum etc.
R. Gloria tibi, Domine.
In fine dell'Evangelio:
R. Laus tibi, Christe.
Pr. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.
Pr. Orate, Fratres.
R. Suscipiat Dominus sacrificium de manibus tuis ad laudem, et gloriam nominis sui, ad
utilitatem quoque nostram totiusque Ecclesiae suae sanctae.
Pr. Per omnia saecula saeculorum.
R. Amen.
Pr. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.
Pr. Sursum corda.
R. Habemus ad Dominum.
www.donboscosanto.eu
210/225

22 Pages 211-220

▲back to top

22.1 Page 211

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Pr. Gratias agamus Domino Deo nostro.
R. Dignum et iustum est.
Dopo l'Elevazione.
Pr. Per omnia saecula saeculorum.
R. Amen.
Pr. Et ne nos inducas in tentationem.
R. Sed libera nos a malo.
Pr. Per omnia saecula saeculorum.
R. Amen.
Pr. Pax Domini sit semper vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.
Dopo la consumazione si trasporterà il Messale dalla parte dell'Epistola.
Pr. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.
Pr. Ite, Missa est.
R. Deo gratias.
Nel giorno di Pasqua e tutta l'Ottava:
Pr. Ite, Missa est. Alluia, alleluia.
R. Deo gratias. Alleluia, alleluia.
Oppure:
Pr. Benedicamus Domino.
R. Deo gratias.
Pr. Benedicat vos omnipotens Deus, Pater, et Filius, et Spiritus Sanctus.
R. Amen.{737 [745]}
Se sarà Messa de' morti.
Pr. Requiescant in pace.
R. Amen.
Pr. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.
Pr. Initium sancti Evangelii secundum Joannem.
R. Gloria tibi, Domine.
Nel fine della Messa:
R. Deo gratias.
Passione di Nostro Signore Gesù’Cristo.
Passio Domini nostri Jesu Christi sit semper in cordibus nostris.
www.donboscosanto.eu
211/225

22.2 Page 212

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
R. Amen.
Recordemini, Fratres charissimi, quod Dominus noster Jesus Christus fuit pro nobis
venditus, osculo traditus, ad Annam primum, deinde ad Caipham Pontificem ductus, postremo in
praetorium Pilati, ubi fuit ad columnam ligatus, et flagellatus, spinea corona coronatus, veste
purpurea circumdatus, alapis percussus, atque consputus. Judaeis traditus, ut crucifigeretur, et ad
Calvarii locum deductus, et crucifixus; et cum eo crucifixi sunt latrones duo, unus a dextris, et
alter a sinistris, et quum dixisset: Sitio, porrexerunt ei acetum cum felle mixtum; quod cum
accepisset, dixit: Consummatum est; et inclinato capito, emisit spiritum. Tu autem Domine,
miserere nobis.
R. Deo gratias.
Novena del SS. Natale.
I Cantori intonano:
Regem venturum Dominum venite adoremus.
Il Coro risponde:
Regem venturum Dominum venite adoremus.
I Cantori cantano le seguenti Profezie.
Jucundare, filia Sion, et exulta satis filia Jerusalem. Ecce Dominus veniet, et erit in die illa {738
[746]} lux magna, et stillabunt montes dulcedinem, et colies fluent lac, et mel, quia veniet
Propheta magnus, et ipse renovabit Jerusalem.
Coro. Regem venturum Dominum etc.
Cantori. Ecce veniet Deus et Homo de domo David sedere in throno, et videbitis, et gaudebit cor
vestrum.
Cor. Regem venturum Dominum etc.
Cant. Ecce veniet Dominus, protector noster, Sanctus Israel, coronam Regni habens in capite
suo: et dominabitur a mari usque ad mare, et a flumine usque ad terminos orbis terrarum.
Cor. Regem vent. etc.
Cant. Ecce apparebit Dominus, et non mentietur: si moram fecerit, expecta eum, quia veniet, et
non tardabit.
Cor. Regem vent. etc.
Cant. Descendet Dominus sicut pluvia in vellus, orietur in diebus eius justitia et abundantia
pacis, et adorabunt eum omnes Reges terrae, omnes gentes servient ei.
Cor. Regem vent. etc.
Cant. Nascetur nobis parvulus, et vocabitur Deus fortis: ipse sedebit super thronum David patria
sui, et imperabit; cuius potestas super humerum eius.
Cor. Regem vent. etc.
Cant. Bethleem Civitas Dei summi, ex te exiet Dominator Israel, et egressus eius sicut a
principio dierum aeternitatis, et magnificabitur in medio universae terrae, et pax erit in terra
nostra dum venerit.
Cor. Regem vent. etc.
Nella Vigilia della Natività i cantori aggiungono:
Crastina die delebitur iniquitas terrae, et regnabit super nos Salvator mundi.
Cor. Regem vent. etc.
Cant. Prope est jam Dominus.
Cor. Venite adoremus.
www.donboscosanto.eu
212/225

22.3 Page 213

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Quindi si canta alternativamente il Cantica seguente in tono 6.
Laetentur coeli, etexultet terra, * jubilate montes laudem.
Erumpant montes jucunditatem, {739 [747]} * et colles justitiam.
Quia Dominus noster veniet, * et pauperum suorum miserebitur.
Rorate coeli desuper, et nubes pluant justum, * aperiatur terra, et germinet Salvatorem.
Memento nostri, Domine, * et visita nos in salutari tuo.
Ostende nobis, Domine misericordiam tuam * et salutare tuum da nobis.
Emitte Agnum, Domine, dominatorem terrae * de petra deserti, ad montem filiae Sion.
Veni ad liberandum nos, Domine, Deus virtutum, * ostende faciem tuam, et salvi erimus.
Veni, Domine, visitare nos in pace, * ut laetemur coram te corde perfecto.
Ut cognoscamus, Domine, in terra viam tuam, * in omnibus gentibus salutare tuum.
Excita, Domine, potentiam tuam, et veni, * ut salvos facias nos.
Veni, Domine, et noli tardare, * relaxa facinora plebi tuae.
Utinam dirumperes coelos, et descenderes, * a facie tua montes defluerent.
Veni, et ostende nobis faciem tuam, Domine, * qui sedes super Cherubim. Gloria Patri etc.
Il celebrante in tono di capitolo dice:
Praecursor pro nobis ingreditur Agnus sine macula secundum ordinem Melchisedech. Pontifex
factus in aeternum, et in saeculum saeculi. Ipse est Rex justitiae, cuius generatio non habet
finem.
R. Deo gratias.
INNO.
En Clara vox redarguit,
Obscura quaeque personans,
Procul fugentur somnia,
Ab alto Jesus promicat. {740 [748]}
En Agnus ad nos mittitur
Laxare gratis debitum,
Omnes simul cum lacrymis
Precemur indulgentiam.
Beatus Auctor saeculi
Servile corpus induit,
Ut carne carnem liberans
Ne perderet quos condidit.
Castae Parentis viscera
Coelestis intrat gratia,
Venter puellae bajulat.
Secreta, quae non noverat.
Domus pudici pectoris
Templum repente fit Dei,
Intacta nesciens virum,
Concepit alvo Filium.
Deo Patri sit gloria,
Eiusque soli Filio,
Cum Spiritu Paraclito
In saeculorum saecula. Amen.
www.donboscosanto.eu
213/225

22.4 Page 214

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Al Magnificat si canta una delle seguenti Antifone.
16 dicembre. Ecce veniet Rex Dominus terrae, et ipse auferet jugum captivitatis nostrae.
17. O Sapientia, quae ex ore Altissimi prodiisti, attingens a fine usque ad finem, fortiter,
suaviterque disponens omnia, veni ad docendum nos viam prudentiae.
18. O Adonai, et Dux domus Israel, qui Moysi in igne flammae rubi apparuisti, et ei in
Sina legem dedisti, veni ad redimendum nos in brachio extento.
19. O Radix Jesse, qui stas in signum populorum, super quem continebunt Reges os
suum, quem gentes deprecabuntur, veni ad liberandum, nos, jam noli tardare.
20. O Clavis David, et sceptrum domus Israel, qui aperis, et nemo claudit, claudis, et
nemo aperit, veni, et educ vinctum {741 [749]} de domo carceris, sedentem in tenebris et umbra
mortis.
21. O Oriens, splendor lucis aeternae, et sol justitiae, veni, et illumina sedentem in
tenebris et umbra mortis.
22. O Rex gentium, et desideratus earum, lapisque angularis qui facis utraque unum,
veni, et salva hominem, quem de limo formasti.
23. O Emmanuel Rex, et legifer noster, expectatio gentium, et Salvator earum, veni ad
salvandum nos, Domine, Deus noster.
24. Cum ortus fuerit sol de coelo, videbitis Regem Regum procedentem a Patre tamquam
sponsum de thalamo suo.
Poscia si dice il Magnificat a pag. 707.
Il Celebrante dice:
Y. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.
Oremus.
Festina, quaesumus, Domine, ne tardaveris, et auxilium nobis supernae virtutis impende,
ut adventus tui consolationibus subleventur, qui in tua pietate confidunt. Qui vivis et regnas etc.
Invocazione dello Spirito Santo.
Veni, Sancte Spiritus, reple tuorum corda fidelium, et tui divini amoris in eis ignem
accende.
Y. Emitte spiritum tuum et creabuntur.
R. Et renovabis faciem terrae.
Oremus.
Deus, qui corda fidelium Sancti Spiritus illustratione docuisti da nobis in eodem Spiritu
recta sapere, et de eius semper consolatione gaudere. Per Christum Dominum nostrum. Amen.
{742 [750]}
Invocazione del divino aiuto nel cominciare le azioni di maggior rilievo.
www.donboscosanto.eu
214/225

22.5 Page 215

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Actiones nostras, quaesumus, Domine, aspirando praeveni, et adiuvando prosequere, ut
cuncta nostra oratio et operatio a te semper incipiat, et per te coepta finiatur. Per etc.
Rendimento di grazie.
Agimus tibi gratias, omnipotens Deus, pro universis beneficis tuis, qui vivis et regnas in
saecula saeculorum. Amen.
Fondamenti della cattolica religione
I. - Idea generale della vera religione.
D. Che cosa s'intende per religione?
R. Per religione s'intende una virtù ovvero una serie di azioni buone, con cui l'uomo
rende a Dio l'ossequio e l'onore a lui dovuto.
D. Come deve l'uomo praticare la religione?
R. L'uomo deve praticare questa religione col credere le verità da Dio rivelate, e
coll'osservare la sua santa legge: cioè coll'osservanza dei Comandamenti di Dio e della Chiesa
dal medesimo Iddio stabilita. {743 [751]}
D. A chi fu rivelata la vera religione?
R. La vera religione fu primieramente da Dio rivelata ad Adamo, che fu il primo uomo
del mondo; quindi dallo stesso Dio, e talvolta dal ministero degli Angeli, venne rivelata ai santi
Patriarchi che la praticarono, ai profeti, i quali coi loro miracoli dimostrarono che erano da Dio
inspirati. Imperciocchè Dio solo è autore dei veri miracoli, nè li può fare, o concedere che altri li
faccia in prova dell'errore e della menzogna. Gli uni e gli altri confermarono questa rivelazione
con profezie, cioè con predizioni riguardanti l'avvenire, che esattamente si avverarono:
solamente Iddio sa l'avvenire e può rivelarlo agli uomini.
II. - Una sola è la vera religione.
D. Le varie religioni che si praticano nel mondo, possono essere egualmente vere?
R. No certamente, perchè la verità è sempre una sola. Ora le varie religioni insegnando
cose diverse le une contrarie alle altre ne deve perciò derivare che una sola debba essere la vera
religione.
D. Ci sono i Maomettani, i Protestanti cioè i Calvinisti ed i Luterani, ed avvi la Chiesa
Cattolica Romana; in quale di queste società noi possiamo con certezza trovare la vera religione?
R Noi possiamo solamente trovare la vera religione nella Chiesa Cattolica Romana,
perchè essa sola conserva intatta la divina rivelazione, essa sola fu fondata da Gesù Cristo vero
Dio e vero Uomo, propagata dagli Apostoli, e dai loro successori sino ai nostri giorni; motivo per
cui essa sola presenta i veri caratteri della divinità.
D. Quali sono cotesti caratteri che dimostrano la divinità della Chiesa Cattolica Romana,
mediante i quali noi possiamo con certezza conoscere che essa sola sia la vera Chiesa di Gesù
Cristo? {744 [752]}
R. I caratteri, che ci fanno con certezza conoscere la divinità della vera Chiesa, sono
quattro, cioè: Una, Santa, Cattolica, Apostolica.
La vera Chiesa deve essere Una, perchè essendoci un solo vero Dio, una sola fede, un
solo battesimo, non può esserci che una sola vera Chiesa. Santa, perchè deve essere fondata e
governata da Dio, fonte di ogni santità, insegnare cose sante per condurre gli uomini alla santità
ed alla salvezza eterna. Cattolica, ossia universale, perchè, secondo le parole di Gesù Cristo,
www.donboscosanto.eu
215/225

22.6 Page 216

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
deve dilatarsi in tutto il mondo, abbracciare i fedeli di tutti i tempi e di tutti i luoghi, e durare
visibile sino alla consumazione de' secoli. Apostolica, vale a dire insegnare e credere tutto ciò
che hanno insegnato e creduto gli Apostoli da Gesù Cristo inviati a predicare il Vangelo a tutte le
creature. La Chiesa, che ha questi quattro caratteri, è senza dubbio la Chiesa di Gesù Cristo.
D. La Chiesa Romana presenta questi quattro caratteri della divinità?
R. La Chiesa Romana è la sola che possa con certezza presentare questi caratteri della
divinità. Imperciocchè essa sola:
1° È Una, perchè tutti i veri cattolici, anche sparsi per le varie parti del mondo,
professano una medesima fede, una medesima dottrina, e dipendono tutti da un solo capo che è il
Romano Pontefice, il quale, a guisa di padre universale, regola e governa tutta la cattolica
famiglia.
2° È Santa per la santità del suo capo e suo fondatore che è Gesù Cristo; è santa la fede e
la legge che professa; santi i Sacramenti che pratica; molti Santi con luminosi miracoli la
illustrarono in ogni tempo; più milioni di martiri, da Dio confortati, sparsero il loro sangue in
testimonianza della divinità di questa medesima Chiesa. {745 [753]}
3° La Chiesa Romana è Cattolica; cioè universale, perchè si estende a tutti i luoghi ed a
tutti i tempi. Gesù Cristo promise che il suo Vangelo sarebbe predicato per tutta la terra, e noi
vediamo che la Romana Chiesa in tutte le parti del mondo ha dei figli, i quali strettamente uniti
col Papa, professano la dottrina di Gesù Cristo, che si predicò e si va predicando per tutta la
terra.
La medesima Romana Chiesa si estende a tutti i tempi, perchè in tutti i tempi, in mezzo
alle più sanguinose persecuzioni, fu sempre avuta a guisa di società visibile de' fedeli riuniti nella
medesima fede, sotto alla condotta di un medesimo capo, il Romano Pontefice. Esso come padre
di una grande famiglia guidò pel passato, e guiderà per l’avvenire tutti i buoni credenti suoi figli
pel sentiero della verità sino alla fine dei secoli.
4° La Chiesa Romana è Apostolica, perchè crede ed insegna tutto ciò che gli Apostoli
hanno creduto ed insegnato. La testimonianza di diciannove secoli mostra ad evidenza, che Gesù
Cristo ha stabilito s. Pietro capo della Chiesa, ed egli cogli altri Apostoli hanno propagata la
dottrina del Vangelo per tutto il mondo. A s. Pietro succedettero altri sommi Pontefici, i quali
senza interruzione governarono la Chiesa fino ai nostri giorni. Agli altri Apostoli succedettero i
Vescovi, i quali in ogni tempo ed in ogni luogo formarono un solo ovile, riconoscendo solo Gesù
Cristo per pastore supremo e capo invisibile, ed il Pontefice di Roma per supremo Pastore e capo
visibile. Questa prerogativa della Romana Chiesa è consolantissima per noi Cattolici.
Imperocchè la sola nostra Chiesa cominciando dal regnante Pio IX, rimonta da un Papa all'altro
senza alcuna interruzione sino a s. Pietro, Principe degli Apostoli, e stabilito Capo della Chiesa
da Gesù Cristo medesimo. {746 [754]}
III. - Le Chiese degli Eretici non hanno i caratteri della divinità.
D. Le Chiese de' Valdesi o de' Protestanti non possono avere i caratteri della vera Chiesa?
R. Le Chiese de' Valdesi e de' Protestanti e di tutti gli altri eretici non hanno i caratteri
della vera Chiesa.
1° Non sono Una, perchè non hanno la medesima fede, nè la medesima dottrina, nè uno
stesso capo. Anzi è difficile trovar due ministri di una medesima setta eretica, i quali vadano
d'accordo sopra i punti principali di loro credenza. Quindi ne avvengono continue divisioni in
cose di massima importanza. La sola Chiesa protestante, non molto dopo la sua fondazione, era
già divisa in più di dugento sette. Dove possono mai avere unità di fede?
2° Non sono sante; perchè rigettano tutti od in parte i Sacramenti, da cui solo deriva la
vera santità; professano più cose contrarie al Vangelo, ripugnanti a Dio medesimo. In tutte le vite
degli eretici, degli increduli, degli apostati, non si può citare un Santo, neppure un miracolo. Che
anzi i principali autori delle sêtte si deturparono con vizi e delitti. Calvino e Lutero asserivano fin
dai loro tempi che i cattolici erano assai migliori dei riformati. Ed Erasmo, caldo promotore del
www.donboscosanto.eu
216/225

22.7 Page 217

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
protestantismo, ebbe a dire che tutti gli uomini illustri della Riforma, ben lungi dal far miracoli,
non hanno nemmeno potuto guarire un sol cavallo zoppo.
3° Non sono cattoliche, perchè sono ristrette in alcuni luoghi ed in questi luoghi
medesimi cangiano la loro dottrina a seconda dei tempi. Neppure sono cattoliche riguardo al
tempo, giacchè, paragonate alta religione Cattolica, contano pochi {747 [755]} secoli di
esistenza, non oltrepassano l'epoca dei loro fondatori, niuna si estende fino a Gesù Cristo.
4° Non sono apostoliche, perchè non professano anzi rigettano molte cose dagli Apostoli
credute ed insegnate. Niuna delle società eretiche può vantare i suoi antecessori fino agli
Apostoli. Finalmente non seno unite al Romano Pontefice che è successore di s. Pietro, Capo e
Principe degli Apostoli.
D. Non c'è diversità tra la dottrina della Chiesa Cattolica d'oggidì, e la dottrina da Gesù
Cristo e dagli Apostoli predicata?
R. No: perchè le medesime verità del Vangelo predicate da Gesù Cristo e dagli Apostoli
sono quelle stesse che si predicarono in tutti i tempi, e si predicano presentemente nella Chiesa
Cattolica, Apostolica, Romana.
D. Fuori della Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana si può aver salute?
R. No; fuori di questa Chiesa niuno può salvarsi. Nella maniera, che quelli i quali non
furono nell'arca di Noè, perirono nel diluvio, così, dice s. Girolamo, perisce inevitabilmente colui
che muore separato dalla Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, unica Chiesa di Gesù Cristo,
sola conservatrice della vera religione.
IV. - Nella Chiesa degli Eretici non c'è la Chiesa di Gesù Cristo.
D. Non può darsi che gli Ebrei, i Maomettani, i Valdesi, i Protestanti, cioè i Calvinisti ed
i Luterani e simili, quantunque non siano nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, tuttavia
abbiano la vera religione?
R. Tutti costoro non hanno la vera religione, perchè non la ricevono dalla Chiesa
Cattolica, sola vera Chiesa di Gesù Cristo, unica depositaria e legittima interprete della dottrina
del suo divin Maestro. {748 [756]}
D. Qual è il più grande errore degli Ebrei?
R. Il più grande errore degli Ebrei consiste in ciò che essi aspettando ancora la venuta del
Messia, non credono a Gesù Cristo, nè al santo Vangelo.
D. Che cosa devono fare gli Ebrei a fine di potersi salvare?
R. Gli Ebrei a fine di potersi salvare devono riconoscere Gesù Cristo per vero Messia,
ricevere il santo Battesimo, quindi osservare i Comandamenti di Dio e della Chiesa.
D. Chi è il capo della religione Maomettana?
R. Maometto, il quale disseminò i suoi errori sul principio del secolo settimo dell'era
cristiana.
D. Chi è il capo dei Valdesi, i quali in gran numero vivono nelle valli di Luserna vicino a
Pinerolo?
R. Il capo dei Valdesi è Pietro Valdo, negoziante di Lione. Egli diede principio
all'erronea sua dottrina circa la metà del secolo decimoterzo.
D. Chi sono i capi dei Protestanti?
R. I capi de' Protestanti sono Calvino e Lutero, vissuti alla metà del secolo decimosesto.
Calvino, cherico Simoniaco, fu condannato a grave pena per un delitto ignominioso. Lutero, frate
apostata che uscì dal convento, commise i più gravi disordini, fra cui quello di prendersi a
moglie una monaca.
D. Questi uomini, Maometto, Pietro Valdo, Calvino e Lutero, diedero segni di essere da
Dio mandati?
R. Costoro erano uomini non mandati da Dio, non fecero alcun miracolo, nè in loro si
avverò alcuna profezia. Propagarono i loro errori e le loro superstizioni colla violenza e col
libertinaggio, religione, che scioglie il freno a tutti i vizi, apre la strada a tutti i disordini.
www.donboscosanto.eu
217/225

22.8 Page 218

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
D. Dunque costoro non sono nella Chiesa di Gesù Cristo?
R. Costoro non avendo per capo Gesù Cristo, non {749 [757]} possono appartenere alla
sua Chiesa, onde non sono nella Chiesa di Gesù Cristo, ma come dice s. Gerolamo, sono nella
Sinagoga dell'Anticristo, cioè in una Chiesa opposta a quella di Gesù Cristo.
V. - Una risposta ai Protestanti.
D. Che cosa rispondere quando i Protestanti dicono: Noi crediamo a Cristo ed al
Vangelo, perciò siamo nella vera Chiesa?
R. Quando i Protestanti parlano così, noi dobbiamo loro rispondere: Voi dite di credere a
Cristo ed al Vangelo, ma non è vero, perchè non credete a tutto quello che c’insegna Gesù Cristo
nel Vangelo, e rigettate molte altre verità, le quali sebbene non registrate nel Vangelo, furono
d'ordine di lui predicate da' santi Apostoli e si devono credere da tutti per potersi salvare. Non
credete alla sua Chiesa, non credete al sommo Pontefice dallo stesso Gesù Cristo stabilito per
goverrnare la sua Chiesa. Inoltre, permettendo voi ad ognuno la libera interpretazione del
Vangelo di Gesù Cristo, aprite con ciò una larga via all'errore, nel quale l'uomo cade
inevitabilmente, se è guidato solo dal proprio lume. Perciò voi, o Protestanti, siete come rami
tagliati dall'albero, come membri d'un corpo senza capo, come pecorelle senza pastore, come
discepoli senza maestro, e per colmo di vostra sventura siete separati dal fonte della vita che è
Gesù Cristo.
D. Non è possibile che alcuno de Protestanti si possa salvare?
R. Tra i Protestanti si possono salvare:
1° I fanciulli che muoiono prima dell'uso della ragione purchè siano stati validamente
battezzati;
2° Si salvano eziandio coloro che sono in buona fede, cioè sono fermamente persuasi di
trovarsi {750 [758]} nella vera religione. Perciocchè costoro nel loro cuore sono cattolici, e se
conoscessero la religione cattolica certamente l'abbraccerebbero.
D. Che cosa devono fare i Protestanti per salvarsi?
R. I Protestanti per salvarsi devono rinunziare ai loro errori, entrare nella Chiesa
Cattolica, Apostolica, Romana, da cui un tempo si separarono, unirsi al Vicario di Gesù Cristo,
che è il Papa, da cui chi si ostina di vivere separato, perisce eternamente.
VI. - I Protestanti convengono che i Cattolici sono nella vera Chiesa.
D. Che cosa dicono di particolare i Protestanti intorno alla Cattolica nostra religione?
R. I Protestanti dicono che nella Chiesa Cattolica vissero gran Santi, i quali operarono
luminosi miracoli, e che noi vivendo secondo i precetti della Chiesa Cattolica possiamo salvarci.
D. Noi Cattolici, che cosa diciamo della setta protestante?
R. Noi Cattolici, seguendo la dottrina infallibile della Chiesa Cattolica, diciamo, che i
Protestanti se non fanno ritorno alla Chiesa di Gesù Cristo, nella loro setta non possono salvarsi.
D. Dunque?
R. Dunque i Protestanti convenendo con noi, che la Cattolica religione è vera, dichiarano
che la loro è falsa.
D. Non ci sarebbe qualche esempio a questo riguardo?
R. Ne abbiamo molti, eccone uno bellissimo ricavato dalla Storia Ecclesiastica. Enrico
IV, re di Francia, era capo del partito dei Calvinisti quando salì sul trono; ma Iddio lo illuminò
col fargli conoscere {751 [759]} la vera religione. Da prima procurò d'instruirsi rettamente nei
dogmi della Cattolica religione; poscia fece venire alla sua presenza i ministri protestanti, e loro
dimandò se credevano che egli si potesse salvare nella Chiesa Romana. Dopo seria riflessione
risposero di sì. Allora il Re saviamente ripigliò: Perchè dunque voi l'avete abbandonata? I
Cattolici affermano che niuno può ottener salute nella vostra setta; voi convenite che si può avere
nella loro; ragion vuole che io mi attenga alla via più sicura, e preferisca quella religione in cui
www.donboscosanto.eu
218/225

22.9 Page 219

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
per comune sentimento io mi posso salvare. Quindi il Re rinunziò all'eresia, e rientrò nel seno
della Cattolica Religione.
D. Che cosa presenta di singolare la Chiesa Cattolica nel suo rapporto colle società
eretiche?
R. La Chiesa Cattolica ha questo di singolare nel suo rapporto colle eretiche società, che:
1° Sebbene ella sia stata in ogni tempo perseguitata dagli Ebrei, dai gentili, dagli' eretici e
dai cattivi cattolici, riportò compiuto trionfo di tutti gli attacchi, conservandosi pura ed
inalterabile, quale fu da Dio fondata, senzachè abbia ad altri mossa la minima persecuzione. I
nemici della nostra religione si sforzano di addurre alcuni fatti, come sarebbe la guerra contro gli
Albigesi, la giornata di s. Bartolomeo, e con questi fatti vorrebbero provare che la Chiesa
Cattolica ha talvolta mosso persecuzioni. Ma costoro sono in errore, perciocchè tali fatti non
furono mai dalla Chiesa nè comandati, nè approvati.
2° Che non si legge che alcuno, consapevole di se stesso, in punto di morte abbia
abbandonato la Chiesa Cattolica per abbracciare qualche altra credenza. Al contrario le storie
sono ripiene di fatti di uomini, i quali in punto di morte rinunciarono alle credenze eretiche per
morire nel seno della {752 [760]} santa Romana Chiesa. Molti e luminosi fatti riguardanti a
distinti personaggi, che in vita ed in punto di morte abbandonarono l'errore per vivere e morire
nella Cattolica religione, si possono leggere nelle opere: Storia del Giacobinismo dell'abbate
Barruel. - Miscellanea di Filosofi. Parigi, 1808.
3° Che niuno mai abbandonò la Cattolica religione per condurre una vita più virtuosa. Per
l'opposto sappiamo dalla storia che tutti quelli i quali l'hanno abbandonata per abbracciare
qualche altra credenza religiosa; ciò fecero per condurre una vita più libera e disordinata, segno
evidente che a ciò erano mossi non dalla cognizione della verità, ma dal desiderio di una
religione più rilassata e più favorevole alle loro passioni.
D. Che cosa dobbiamo fare noi Cattolici?
R. Noi Cattolici dobbiamo 1° Ringraziar Dio d'averci creati in quella religione che unica
può condurci a salvamento; 2° Pregar di cuore il Signore che ci conservi fedeli alla sua grazia, e
nel suo santo servizio, e pregarlo eziandio per tutti coloro che vivono da lui lontani, e separati
dalla sua santa Chiesa, onde li illumini, e li conduca da buon Pastore al suo ovile, ma insieme
dobbiamo in 3° luogo guardarci bene dai Protestanti, e da quei cattivi Cattolici che disprezzano i
precetti della Chiesa, che sparlano del Vicario di Gesù Cristo, e degli altri suoi ministri per
trascinarci all'errore; 4°Essere grati a Dio colla fermezza nella fede, coll'osservanza esatta dei
suoi precetti, e di quelli della sua santa Chiesa.
VII. - Tre particolari ricordi alla gioventù.
D. Come deve regolarsi un giovane cattolico in questi tempi per non essere ingannato in
fatto di religione?
R. Credo che voi, giovane cattolico, non sarete {753 [761]} ingannato in fatto di
religione se metterete in pratica i seguenti avvisi:
1° Fuggire per quanto è possibile la compagnia di coloro che parlano di cose immodeste,
o cercano di deridere la nostra s. Religione;
2° Se per motivo di studio, di professione o di parentela vi toccherà trattare con taluno di
costoro, non entrate mai in discussione in fatto di religione, e se cercano di farvi difficoltà a
questo riguardo, dite loro semplicemente: quando sia infermo andrò dal medico, se ho liti vado
dall'avvocato o procuratore, se ho bisogno di rimedi vado dal farmacista. In fatto poi di religione
vado dai preti come quelli che di proposito studiarono le cose di religione.
3° Non leggete mai e poi mai libri o giornali cattivi. Se per avventura taluno vi offerisse
libri o giornali irreligiosi, abborriteli e rigettateli da voi con quell'orrore e disprezzo che
rifiutereste una tazza piena di veleno. Se a caso ne aveste qualcuno presso di voi, consegnatelo al
fuoco. È meglio che bruci libro e giornale nel fuoco di questo mondo, che andare l'anima vostra
a bruciare per sempre nelle fiamme dell'inferno.
www.donboscosanto.eu
219/225

22.10 Page 220

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
D. E quando siamo burlati perchè pratichiamo la nostra religione?
R. Quando siete burlati perchè praticate la vostra religione voi dovete dispregiare ogni
burla e mettere sotto i piedi ogni diceria mondana. Rispondete poi schiettamente ai derisori che
col Signore non si burla, perciò nemmeno si deve burlare quello che riguarda al suo culto.
Quindi richiamate alla memoria la sentenza del Salvatore contro a quelli che per umano rispetto
si lasciano strascinare al male: Chiunque, egli dice, si lascia far paura, e a tempo debito per
rossore non si manifesta per cristiano, sarà svergognato da Gesù Cristo medesimo quando si
presenterà al suo divin tribunale. Laonde lasciate dire chi vuole, purchè facciate il bene. {754
[762]}
D. E quando dicono che siamo in tempo di libertà, perciò ognuno può vivere come vuole?
R. Noi dobbiamo dire che questa libertà non è data da Dio, ma dagli uomini, che perciò
non si deve mischiare per nulla nelle cose di religione, oppure rispondere che se siamo in tempo
di libertà ci lascino vivere in fatto di religione, come a noi piace.
Egli è poco tempo che un giovinotto ben educato fu da alcuni suoi compagni deriso
perchè andava a confessarsi e si asteneva dalle carni il venerdì e sabato, adducendo, che in questi
tempi tutto era permesso. Allora l'accorto giovine ingegnosamente rispose: Se tutto è permesso,
sarà anche permesso a me il praticare la mia religione, e voi, se siete stati ben educati, dovreste
lasciarmi in libertà di osservarne le pratiche.
D. La Chiesa di Gesù Cristo non verrà meno per le persecuzioni?
R. No certamente; anzi più sarà dagli uomini perseguitata, più trionferà, perchè la Chiesa
è fondata da Gesù Cristo sopra una pietra, contro cui niente varranno tutti gli sforzi dell'inferno.
È vero che talvolta la religione essendo disprezzata in certi paesi, Dio permette che sia portata
altrove. Ma ciò è sempre a danno degli uomini e non mai della religione. Di fatto noi vediamo
che tutti i persecutori della Chiesa dei tempi passati non esistono più, e la Chiesa tuttora esiste;
tutti quegli che la perseguitano presentemente, da qui a qualche tempo non ci saranno più, ma la
Chiesa di Gesù Cristo sarà sempre la stessa, perchè Iddio ha impegnato la sua parola di
proteggerla, e di essere sempre con lei, e vuole che duri sino alla fine del mondo, per unire la
Chiesa militante alla Chiesa trionfante, e formare poi di tutti i buoni un solo regno nella patria
dei beati in Cielo. Così sia. {755 [763]}
Passeranno cielo e terra, ma le parole del Signore non cangeranno mai. (Nel Vangelo).
Chi persevera nel servizio del Signore sino alla fine della vita, egli sarà salvo. (Nel
Vangelo).
Chi prega, certamente si salva, chi non prega, certamente si danna. (S. Alfonso, Del gran
mezzo della preghiera).
Chi non ha la Chiesa per madre, non può aver Dio per padre. (S. Cipriano).
Chiunque si separa dalla Chiesa Cattolica, sia pur buona la vita di lui, non possederà mai
la vita eterna, ma la collera di Dio verrà sopra di lui pel solo delitto di essere separato dall'unità
di Gesù Cristo. Questa bontà e probità, che non è sommessa alla Chiesa, è un'ipocrisia sottile e
perniciosa. (S. Agostino).
Con approvazione Ecclesiastica {756 [764]}
Indice
Protesta dell'autore
Al lettore
Della preghiera. Che cosa voglia dire pregare
La preghiera è un dovere
Come deve essere fatta la preghiera
www.donboscosanto.eu
pag. III
VII
1
3
7
220/225

23 Pages 221-230

▲back to top

23.1 Page 221

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Le primizie della giornata
Preghiere del mattino
Origine del segno della santa croce
Utilità del segno della santa croce
Istruzione sulle principali orazioni del cristiano. Del Pater noster
Dell'Ave Maria
Del simbolo degli apostoli detto volgarmente il Credo
Della salve Regina
Dell'Angele Dei
Dei comandamenti di Dio
I comandamenti della Chiesa
Primo precetto della Chiesa
Secondo precetto della Chiesa
Terzo precetto della Chiesa
Quarto precetto della Chiesa
Quinto precetto della Chiesa
Degli atti di Fede, Speranza e Carità
L'Angelus Domini
Istruzione sulla Santa Messa
Dell'Altare e suoi ornamenti
Del Calice e suoi ornamenti
Delle vesti sacerdotali
Del colore delle vesti sacerdotali
Preghiere per la Santa Messa in suffragio dei defunti. Istruzione
Preghiera avanti la Messa
Istruzione sulla divina parola
Preghiera prima della predica
Preghiera dopo la predica
Azioni quotidiane. Alcuni cenni sulla retta intenzione e sulle altre
condizioni necessarie a rendere le nostre azioni meritorie dell’eterna vita
Offerta di se medesimo a Dio
Preghiera per unirsi con Dio in tutte le azioni
Orazione per la Chiesa e per tutti gli uomini
Lode al SS. Nome di Dio
Preghiere e domande
Ringraziamento pel dono della Fede
Preghiera pei tribolati
Preghiera per ottenere una buona morte
Delle giaculatorie
Divoti pensieri nel corso della giornata
Nel prendere l'acqua benedetta
Consacrazione al divin Cuore di Gesù
Breve considerazione sulle parole: una cosa sola è necessaria
Regole di vita cristiana. Regole generali
Regole particolari
Divozione per la sera
Divozioni per ciascun giorno della settimana. Preghiera per la domenica
Trisagio in onore alla SS. Trinità
Preghiera pel lunedì allo Spirito Santo. Preghiera per ottenere i sette doni
Preghiere pel martedì al nome di Gesù
Litanie del SS. Nome di Gesù
Preghiera a Gesù
13
19
22
25
28
31
35
41
45
48
52
50
65
75 {757 [765]}
pag. 82
84
87
92
96
115
119
121
128
138
137
163
166
167
168
172
ivi
176
180
182
184
185
186
191
197
198
ivi
199 {758 [766]}
pag. 200
201
211
212
216
ivi
219
220
223
www.donboscosanto.eu
221/225

23.2 Page 222

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Preghiere pel mercoledì all’angelo custode per ottenere una buona morte
Preghiere pel giovedì al SS. Sacramento. Litanie del santissimo Sacramento
Visita al SS. Sacramento
Breve formola per fare la comunione spirituale
Ammenda onorerole a Gesù Cristo degli oltraggi che riceve nel SS.
Sacramento
Sulla divozione al Sacratissimo cuore di Gesù Cristo nostro Signore. Breve
istruzione
Sul divin cuore di Gesù, istruzione del cardinale Lambruschini
Adorazione ed offerta
Consacrazione di se stesso al divin Cuore
Preghiera al sacro cuore di Gesù
Preghiere pel venerdì alla passione di G. C.
Preghiera alle cinque piaghe
Alla santa piaga del piede sinistro
Alla santa piaga del piede destro
Alla piaga della mano sinistra
Alla santa piaga della mano destra
Alla piaga del SS. Costato
Preghiera a Gesù Crocifisso
Istruzione sulla divozione della Via Crucis
Breve modo di praticare la Via Crucis
Preghiere pel sabbato alla SS. Vergine. Istruzione sul culto di Maria V. e dei
Santi
Tenero saluto alla SS. Vergine
Tre consacrazioni a Maria
Preghiera per ottenere l'intercessione di M.
Altra di s. Agostino
Orazioni di s. Alfonso de' Liguori in ciascun giorno della settimana.
Orazione per la domenica
Orazione pel lunedì
Orazione pel martedì
Orazione pel mercoledì
Orazione pel giovedì
Orazione pel venerdì
Orazione pel sabbato
Divozione al sacro cuore di Maria
Affetti al sacro cuor di Maria
Litanie del sacro cuore di Maria
Preghiera con cui s. Luigi Gonzaga si dedicava a Maria
Al sacro cuore di Maria
Lode alli SS. Cuori di Gesù e di Maria
Giaculatoria al cuor di Maria
Tre orazioni di s. Metilde alla Beata Vergine pel punto di morte
Orazione a Maria Santissima
A Maria in tempo di calamità
Le sette allegrezze che gode Maria in cielo
Litanie della Beata Vergine
Esercizio di divozione in onore di Maria Addolorata
Esercizio in onore dell’addolorato cuore di Maria
Litanie della B. V. Addolorata
Inno alla B. V. Addolorata
226
229
231
236
237
240
247
250
252
253
255
256
257
258
259
260
261 {759 [767]}
pag. 263
ivi
267
284
293
ivi
294
296
298
300
301
303
304
306
307
309
314
316
319
ivi
321
322
ivi
324
325
325
330
335 {760 [768]}
pag. 338
342
345
www.donboscosanto.eu
222/225

23.3 Page 223

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
divozione del SS. Rosario. Istruzione
Maniera pratica per recitare il Rosario di Maria Santissima
Mese di Maria
Modo di praticare il mese di Maria
Confessione e comunione. Istruzione. Che cosa c'insegna la fede sul
sacramento della confessione?
Conforti e vantaggi della confessione
Condizioni per una buona confessione
Della confessione generale. Istruzione
Considerazione sulla parabola del figliuol prodigo per eccitarci alla
compunzione
Esame sui dieci comandamenti di Dio
Sopra i cinque comandamenti della Chiesa
I selle peccati capitali
Preghiera di pentimento
Seconda preparazione per quelli specialmente che si confessano sovente
Atto di pentimento
Ringraziamento dopo la confessione
Preghiera contro i sette peccati capitali
Sulla santa Comunione. Che cosa dobbiamo noi credere in riguardo alla
Comunione
Come dobbiamo usare di questo Sacramento
Difetti in cui si cade facilmente, ma che sono diligentemente da evitarsi
nelle nostre Comunioni
Disposizioni del corpo e dell'anima richieste in chi si accosta alla s.
Comunione
Preghiere prima della Comunione. Atto di fede e di adorazione
Atto di amore e di desiderio
Invocazione ai santi
Modo di accostarsi alla Comunione
Orazione di s. Tommaso d'Aquino
Preghiere durante la s. Messa ascoltata in preparamento alla s. Comunione
Ringraziamento per la Comunione. Istruzione
Preghiere dopo la Comunione.
Giaculatorie a cui sono annesse molte indulgenze
Orazione di s. Agostino
Orazione di s. Tommaso
Orazione di s. Bonaventura
Sospiri e proteste di s. Francesco di Sales e s. Alfonso
Risoluzioni da prendersi il dì della Comunione
Preghiera per conformarsi all'intenzione del sommo Pontefice e della Chiesa
nel giorno della Comunione, in cui si propone di acquistare un'indulgenza
plenaria
Santificazione del mese in preparazione alla morte
Ritiro del mese
Esercizio pel ritiro del mese
Esame ad uso delle persone che fanno ogni mese un giorno di ritiro
Meditazioni pel giorno del ritiro
Meditazione sul peccato mortale
Meditazione sul peccato veniale
Meditazione sopra la tiepidezza
Meditazione sull'amor di Dio
348
359
363
367
371
379
381
391
400
405
416
418
422
425
426
428
430
436
439
443
452 {761 [769]}
pag. 459
461
463
464
466
468
490
492
496
495
498
499
501
506
510
514
ivi
515
517
518
ivi
522
525
529 {762 [770]}
www.donboscosanto.eu
223/225

23.4 Page 224

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Meditazione sul santificare le azioni della giornata
Meditazione sopra lo zelo
Esercizio in preparazione alla morte
Meditazione prima. Che vuol dir morire?
Quando e come morrò io?
Sono io pronto a morire?
Recitiamo ai piedi del Crocifisso le seguenti preghiere
Seconda meditazione sulla morte
Istruzione sulle sante indulgenze
Chi possa dispensare le sante indulgenze
Acquisto delle sante indulgenze
Del Giubileo
Conclusione
Indulgenze per croci, medaglie, statue, corone benedette dal Papa o da chi
ne ha facoltà
Preghiere per diverse circostanze della vita. Sulla elezione dello stato.
Istruzione
Preghiera per conoscere la propria vocazione
Istruzione sullo stato verginale
Prima comunione. Istruzione
Preghiera di un fanciullo che si prepara a fare la prima Comunione
Il sacramento della Cresima. Breve istruzione
Preghiera per ben disporsi a ricevere il sacramento della Cresima
Preghiera per ottenere i 7 doni dello Spirito Santo
Preghiera dopo la Cresima
Giorno anniversario del s. Battesimo. Breve istruzione
Rinnovazione dei voti battesimali
Breve avviso riguardo ad altri religiosi anniversari
Preghiera di un padre e di una madre pei loro figliuoli
Preghiera dei padri e delle madri pei loro figliuoli indisciplinati
Preghiera di un figliuolo pei suoi genitori
Preghiera di un giovane studente
Preghiera di uno studente pei suoi superiori e maestri
Preghiera di un giovane che si trova nei pericoli del mondo
Preghiera di un orfanello
Preghiera di un vecchio
Preghiera di un ricco che desidera santificarsi nelle sue ricchezze
Preghiera di un povero
Preghiera di un negoziante che desidera di santificarsi nel suo commercio
Preghiera di un pubblico impiegato
Preghiera di un medico che vuole santificarsi nel suo stato
Preghiera di chi è incaricato dell'altrui istruzione
Preghiera di un pio militare
Preghiera di un pio artigiano
Preghiera di un pio agricoltore
Preghiera di un padrone
Preghiera di un servitore
Pei nostri benefattori vivi e defunti
Preghiera di un viaggiatore
Preghiera pel Papa
Pel Re
Per ottenere la pioggia
pag. 532
534
538
539
540
541
542
544
551
560
564
573
576
557
585
587
588
593
596
601
603
604
606
608
611 {763 [771]}
pag. 613
615
619
620
622
625
627
629
632
634
636
638
640
643
646
648
652
654
656
658
661
662
663
664
665 {764 [772]}
www.donboscosanto.eu
224/225

23.5 Page 225

▲back to top
Don Bosco - Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
Per la serenità
Preghiera in tempo di pubblica calamità
Preghiera pel vescovo
Per la conversione dei peccatori moribondi
Pia aspirazione quando si vede o si sente offender Dio
Orazione per ottenere qualunque grazia e misericordia in ogni bisogno,
flagello e tribolazione
Preghiera di s. Francesco Saverio per la conversione dei peccatori
Per ottenere la vittoria sulle nostre passioni. Breve istruzione
Preghiera per implorare la vittoria sulle passioni
Affetti di s. Francesco di Sales nelle afflizioni
Avviso sulle cattive letture
Avvisi riguardo ai teatri, ai balli ed altri pericolosi divertimenti
Vespro della Beata Vergine
Vespro maggiore
Vespro dei morti
Litanie dei Santi
Cose che si cantano nelle messe dei defunti
Modo pratico per servire la santa Messa
Passione di Nostro Signor Gesù Cristo
Novena del SS. Natale
Invocazione allo Spirito Santo
Fondamenti della Cattolica Religione
pag. 666
667
668
669
ivi
670
674
676
678
680
681
691
704
708
715
723
731
735
738
ivi
742
743 {765 [773]}
www.donboscosanto.eu
225/225