Don_Bosco-Esempi_edificanti


Don_Bosco-Esempi_edificanti

1 Page 1

▲back to top
Don Bosco - Esempi edificanti
ESEMPI EDIFICANTI PROPOSTI SPECIALMENTE ALLA
GIOVENTÙ
Fiori di Lingua
TORINO
TIP. G. B. PARAVIA E COMP.
1861 {1 [47]} {2 [48]}
[è premesso alle opere ristampate solo parzialmente; è premesso agli scritti attribuiti o attribuibili
a Don Bosco]
INDEX
Ai nostri lettori.............................................................................................................................2
Indice...........................................................................................................................................2
www.donboscosanto.eu
1/4

2 Page 2

▲back to top
Don Bosco - Esempi edificanti
Ai nostri lettori.
Sebbene sia scopo delle LETTURE CATTOLICHE di pubblicare operette di stile
semplice e dirette specialmente alla classe meno erudita del popolo; tuttavia ci parve cosa utile
stampare una serie di fatti curiosi ed edificanti, i quali, mentre possono tornare utili ad ogni
condizione di persone, siano in modo particolare diretti alla gioventù. Tali esempi furono ricavati
da autori classici che fanno testo di lingua nella nostra italiana favella; affinchè i giovani studiosi
oltre l'utilità {3 [49]}morale trovino eziandio un modello di lingua, di frasi, di periodi da potersi
con sicurezza seguire ancbe nell'uso scientifico e letterario.
Così noi proveremo duplice consolazione; quella di promuovere il bene di nostra santa
cattolica religione, che è l’oggetto costante di ogni nostra sollecitudine; e cooperare a far
conoscere almeno in parte quegli scrittori il cui ingegno e le cui opere saranno mai sempre
l'ammirazione ed il pascolo di chi ama la bella nostra lingua italiana.
Il Signore vi benedica tutti e vivete sempre felici. {4 [50]}
Indice
Ai nostri lettori
Gesù Cristo benedice i fanciulli
Frutto della santa lettura
La Religione cristiana è la sola vera in cui si possa salvare
Zelo per la religione
Prova di fede
Il figlio cristiano perseguitato dal padre infedele
La figliuoletta di sei anni che si prepara per andare in Paradiso
Il figliuoletto che va a morir per Cristo
Il cristiano debole che perde la fede ed ogni cosa
Il cattivo consigliere
Il cristiano manifesto
Industria d'un figlio per convertire suo padre
La Chiesa maestra di verità
Gelosa astinenza dai cibi proibiti
Il giovine osservante delle leggi della Chiesa ivi
L'ira di Dio sopra quei che perseguitano la religione e i suoi ministri
Gli schernitori di Dio e della sua legge puniti
Cattiva fine dei nemici della Religione
Bruttezza d'un'anima in peccato e tettano dell'anima in grazia
Il peccato accelera la morte
Il peccato punito
L'ingratitudine da Dio punita
Il peccatore non disperi della misericordia di Dio
Piuttosto che perder l'anima ti dee rinunziare all'acquisto di tutto il
mondo
Chiunque vuole trova tempo per l'anima
Pericolo dei divertimenti mondani
Il giuocator ravveduto
Il cristiano non deve cooperare mai a cose inique
L'abito cattivo vinto
Fuga delle occasioni
Pag 3
5
6
9
12
14
15
19
20
24
25
26
28
30
32
33
35
36
37
38
40 {173 [51]}
Pag 42
43
46
47
49
ivi
51
52
54
www.donboscosanto.eu
2/4

3 Page 3

▲back to top
Don Bosco - Esempi edificanti
Il cattivo esempio avvalorato dalle parole
Fuga da quei che hanno perduta la fede
La conversione differita alla morte
Come s Giovanni evangelista convertisse un giovane scapestrato
Molti giovinetti amano tanto i loro vizi che hanno timore fin di guarirne
Non si puo prendere la roba d'altri
Iddio non è coi felici secondo il mondo
Gelosa custodia della s purità
Orrore dei discorsi immodesti
Custodia degli occhi
Il giovine modesto
Presenza di Dio
La preghiera nei pericoli di peccare
Virtù del segno della s Croce
Spavento del giudizio di Dio
Timor dell'inferno
Eternità dell'inferno
Il figlio impertinente punito
L'ubbidienza
L'educazione
Morte cattiva
Quanto sia prezioso il tempo, si conosce alla morte
Da piccole cose può aver principio l'eterna nostra salute
Quanto giovi la pietà anche ai temporali interessi
La confessione vero Sacramento che cancella i peccati
La confessione dolorosa
Peccati di s Luigi Conzaga
Il pentimento falso
Quanto giovi la penitenza imposta dal confessore
Virtù della contrizione
Il giovine timorato di Dio è anche fortunato in questo mondo
S Antonio di Padova confonde gli Eretici
Necessità della parola di Dio
La Chiesa casa d'orazione
Premura d'imparare ta dottrina cristiana
Le vane letture
L'accidia vinta
Il giovinetto amante della preghiera
Desiderio della Comunione
Il Ss Sacramento è il vero Corpo di Gesù Cristo
Il rispetto ai Sacerdoti
I fanciulli che lodano Dio
In paradiso sono tutte le belle cose
Il Ss Nome di Gesù gloria del Cristiano
Chi ama Gesù parla spesso di Lui
Il parlare di Dio
Affetto compassionevole a Gesù disprezzato
Compiangere gli altrui peccati
L'amor figliale
I giovani devono rispettare i vecchi
Fratellanza cristiana
Del perdonar le offese (caso grazioso di due fanciulli)
55
56
57
59
62
63
64
66
67
68
70
71
72
74
75
77
78
79
81
83
84 {174 [52]}
Pag 86
88
91
94
96
97
98
100
101
103
104
108
ivi
109
111
113
114
116
118
119
121
122
125
126
128
130
131
132 {175 [53]}
Pag 134
135
136
www.donboscosanto.eu
3/4

4 Page 4

▲back to top
Don Bosco - Esempi edificanti
La donna elemosinera risuscitata
137
Il giovine nauseato del mondo
139
Il giovine che si dà tutto a Dio
142
Falsità e inganno dei beni del mondo
144
Zelo per la salvezza delle anime
145
La preparazione alla morte
146
Il disinganno alla morte
148
Non è fortuna l'esser ricco
153
Il giovine perseguitato per la pietà
154
La vocazione e la saggia risposta
156
Fede in Dio
157
La figlia divota di Maria che va al Paradiso
158
Quanto gradisca la Madonna che salutiamo le sue immagini
160
La medaglia della Madonna
163
Beato chi conserva costantemente l'amor di Maria
165
Divozione costante a Maria
167
Maria consola e visita i suoi divoti in punto di morte
169
Divozione alle sette allegrezze di Maria SS
170
Con approvazione della Rev. Eccless. {176 [54]} {177 [55]} {178 [56]}
www.donboscosanto.eu
4/4