Cagliero11 201809 it


Cagliero11 201809 it

1 Page 1

▲back to top
N. 117 - Settembre 2018
Bollettino di Animazione Missionaria Salesiana
Pubblicazione del Settore per le Missioni per le Comunità Salesiane e gli amici delle missioni Salesiane
I nuovi missionari che saranno
inviati da “Don Bosco”, nel 2018,
non sono quelli della fotografia…
C’è qualche differenza nei vestiti,
nei colori e nei volti ... ma hanno lo
stesso spirito. Il Rettor Maggiore, don
Ángel F. Artime, invierà - il prossimo
30/09/18 - 25 salesiani, in Irlanda,
Belgio, Ucraina, Turchia, Italia, Mon-
golia, Laos, Cile, Messico, Argentina,
Sud Sudan. È da sottolineare l’invio
alla nuova presenza, nel Gambia, che
è la n° 43 nazione in Africa e la 136ª nella
Congregazione. Ci saranno nell’ invio missionario: 2 coadiutori,
6 sacerdoti e 17 giovani tirocinanti. Le provenienze dei missionari sono le se-
guenti per continente: 2 dall’America, 3 dall’Europa, 8 dall’ Africa e 12 dall’Asia. È da sot-
tolineare la presenza di 9 confratelli provenienti dall’India missionaria. Tutti faranno un breve corso di
missionologia e salesianità prima dalla loro partenza.
Come ogni anno, anche le missionarie, Figlie di Maria Ausiliatrice, saranno inviate nella stessa celebrazione
dalla Basilica di Maria Ausiliatrice.
A questa festa missionaria parteciperanno -anche- altri 25 salesiani dei cinque continenti, che saranno
impegnati in un corso di formazione permanente missionaria di tre mesi. Che lo stesso amore per Cristo,
per la sua Chiesa, per i giovani e per Don Bosco, invada il cuore di tutti noi e particolarmente dei nostri
nuovi missionari.
Testimonianza di santità missionaria salesiana
Don Pierluigi Cameroni SDB, Postulatore Generale per le Cause dei Santi
Il Venerabile Vincenzo Cimatti (1879-1965), grande maestro di vita spirituale,
così consigliava a un giovane confratello: “1.Preghiera per le anime a te affidate –
nominalmente – e continua, specie nei malcontenti… non siamo perfetti… 2.
Cercare il frutto con pazienza specialmente se si tratta di ammalati; 3. Non
riesco a trovare le esatte parole di D. Bosco, ma suonano così: “Nella mia vita ho
cercato di fare il possibile per accontentare gli uomini, ma non ci sono mai
riuscito. Non è possibile, credetelo”. Dunque, cerchiamo di accontentare il Signore
facendo il nostro dovere. E poi laetare et bene facere… e lasciar cantar le passere
(non solo internamente ma anche esternamente).
Per i Salesiani e
giovani dell’Africa
Intenzione Missionaria Salesiana
Perché i Salesiani d’Africa possano offrire alla gioventù la
formazione e l’opportunità di sviluppare la loro vita umana,
cristiana e professionale
Milioni di giovani africani sono costretti a migrare per la mancanza di
opportunità nel proprio paese. Preghiamo affinché questo continente
prevalentemente giovane trovi, nella giustizia, le strade del pieno
sviluppo umano e spirituale.

2 Page 2

▲back to top