Cagliero11_2022_05_it


Cagliero11_2022_05_it

1 Page 1

▲back to top
CAGLIER0 11~A
Bollettino di Animazione
Missionaria Salesiana ' Pubblicazione del Settore per le Missioni Salesiane per le Comunità SDB e gli amici delle missioni Salesiane
La fede nella mia vita
Sono Ollie Makota. della Namibia, volontario missionario
salesiano in formazione. Qual è il significato della fede?
Per me la fede è fiducia in un Dio che non abbandona mai
i suoi figli. Mi sento prediletto da Dio. Descrivo la mia vita
precedente come spericolata. Avevo perso la direzione e
il rispetto per i miei genitori. Sono stato coinvolto in una
Cagliero 11 !
vita disonesta di ubriachezza e molte altre cose brutte.
Guardandomi dietro, tremo di paura per quello che
Grazie per la possibilità di sarebbe successo a me se Dio non fosse intervenuto nella
o ffrirmi ancora una volta il tuo mia vita. La fede è per me fiducia in questo Dio che mi ha
microfono. Ogni mese salvato dalla morte.
Cagliero 11 è per me pace, Mi chiamo Bridget Ndhlovu del Malawi. nata e cresciuta
luce, incoraggiamento.
cattolica. Intendo la fede come qualcosa di divinamente
Anche se stai invecchiando,
sei ogni volta più giovane. Sei
già al numero "161". Ma sei
sempre "11". Questo è dawero
molto bello. La piccola
ispirato e per convinzione personale. È divina perché
alcune cose sono troppo misteriose per essere concepite
dalla mente umana, ci vuole la grazia speciale di Dio per
comprenderle. Convinzione personale perché io stessa ho
bisogno di credere in qualcosa affinché abbia un
significato nella mia vita . Ciò in cui credo nel cuore è ciò
Società di San Francesco di che professerò. Ho bisogno di sostegno per vivere bene la
Sales invecchia: "400" anni del mia vita di fede. Mi ispiro a San Pietro, primo Papa.
suo grande patrono in Cielo; Sono William Mupangani. dello Zimbabwe. volontario
"207" dalla nascita del suo missionario salesiano in formazione. Per me fede significa
fondatore; "163" dalla fon- essere pienamente vivi. È confidare nella fedele presenza
dazione della Congrega-
zione Salesiana. E comun -
que, sempre "11". Sempre viva
in te la memoria di essere
nato missionario. E guai a te
se te lo dimentichi! "Guai a me
se non annuncio il Vangelo"
ha scritto il santo più
intimamente imitato da Don
Bosco.
di Dio nelle situazioni della mia vita. Vedo la mano di Dio
negli eventi della mia vita confidando che lui abbia il
controllo. Ringrazio Dio perché mi ha dotato di doni e
talenti naturali e continua ad aprire opportunità per il mio
bene. Quindi, per me la fede è dare a Dio lo spazio che gli
è dovuto e confidare di non essere solo nel mio cammino.
Sono Lazarous Mus-enge. volontario miss ionario salesiano
dello Zambia. e lavoro in una casa per bambini. Per me la
fede è senso di gratitud ine. Ascoltando le storie dei
bambini sotto la nostra cura mi rendo conto di quanto
fossi privilegiato in giovane età. Avevo genitori premurosi
Dal cuore dell'Africa vi saluto che mi amavano e mi mandavano a scuola. Alcuni
e vi benedico, proprio ndove i bambini non hanno genitori che si prendano cura di loro
piornen missionari sono e li mandino a scuola. Vedo anche alcuni amici in
arrivati appunto l'l1 dell'l1 situazioni difficili e alcuni sono morti prematuramente.
dell'l1: l'1l Novembre 1911.
Non credo di essere migliore di loro ma è tutto per grazia.
Pertanto, la fede per me è dire "grazie, Signore".
Il
Don Guillermo Basañes, SDB
Ispettore di AFC
(Congo-Lubumbashi)
PER LA RIFLESSIONE E LA CONDIVISIONE
Cosa significa la fede per me?
Qual è la difficoltà più grande che vivo nella
mia fede?
Il gruppo dei giovani
volontari salesiani
dell'lspettoria ZMB
accompagnati da
don Chris Kunda. SDB

2 Page 2

▲back to top
ERITREA: DIO PUÒ
~
TRARRE DEL BENE DI TUTTO
Caro don Masias, è generalmente noto che i cristiani eritrei sono molto devoti.
Il conflitto reale nell'area ha cambiato qualcosa in questo ambito?
Conflitti. guerre. awersità portano il bene e il male nelle persone. L'Eritrea è in uno
stato di guerra dal 1998. Ciò ha causato un'enorme mobilitazione della sua
popolazione e messo in pericolo la tradizionale struttura familiare e sociale. Ciò ha
avuto un impatto negativo sulla spiritualità e sull'eredità cristiana dei giovani. in
quanto sono stati sradicati dal tradizionale contesto cristiano dell'educazione senza
avere abbastanza tempo per assorbire la loro fede cristiana. Ciò è ulteriormente
aggravato dall'eccessiva migrazione dei giovani. Ma Dio può modellare il bene
Nato nel 1983 ad Asmara, capitale dell'Eritrea.
Gli ultimi anni di Papa Giovanni Paolo II
e la sua malattia hanno ispirato la sua
vocazione al sacerdozio.
È entrato dai Salesiani alla fine del 2006.
Dal 2015 è Economo della comunità
di Dekemhare, dal 2018 è anche Economo
anche in situazioni senza speranza. Vediamo una rinascita di una fede profonda e
della Delegazione.
pia tra i giovani cattolici che hanno sopportato le difficoltà della vita dentro e fuori È anche direttore del centro giovanile della
\\'Eritrea. Nei momenti di difficoltà si
di vitalità e di fede. In questo senso
sono avvicinati a Dio e
il conflitto ha aiutato.
alla
loro
fede. Sono
pieni
comunità di Dekemhare.
-------------~
Cosa fanno i Salesiani in Eritrea per aiutare i giovani a rafforzare la loro
speranza?
In generale
Temi e pratiche apertamente religiosi sono vietati nella politica educativa
dell'Eritrea. Poiché, però, la cultura è tutta cristiana e molto religiosa, abbiamo (2013-...) l&..l,jl,A.A;.A.I......
diversi ricorsi per aiutare i giovani. Usiamo i discorsi del buongiorno durante la 899 santi in 14 cerimonie
cerimonia della bandiera per condividere brevi riflessioni su come essere brave
(1978-2005)
persone, come essere uniti nonostante le nostre differenze. temi sui valori cristiani... 483 santi in 50 cerimonie
La maggior parte dei nostri studenti proviene da piccoli villaggi. Cerchiamo di
(1878-1903)
creare un clima familiare di vicinanza. che sia accogliente e allo stesso tempo abiliti 149 santi in 4 cerimonie
nella loro capacità relazionale e di fiducia. Vogliamo fargli veder che c'è un futuro Dal 1593 a ~gi sono stati proclamati
mostrando loro come possono affrontare l'altro con opinioni diverse. Le nostre 1936 santi in 174 cerimonie.
attività. però, non si limitano alle sole scuole! Gestiamo parrocchie, cappellanie,
programmi di catechismo, ecc. Lavoriamo in collaborazione con gli uffici pastorali
Le donne
delle diocesi e delle singole parrocchie.
(1691-1700)
Come eritreo, cosa vorresti dire a noi, Famiglia Salesiana?
2 donne, nessun uomo
Viviamo in una situazione molto difficile, ma abbiamo sempre molto per cui essere
(1914-1922)
grati. Ovunque siano i salesiani. hanno problemi. Ma per chi vuole collaborare con 2 donne, 1 uomo
Dio c'è una via. anche per i giovani. La notte può essere lunga ma alla fine arriva il
(1939-1958)
mattino. Speriamo nella provvidenza di Dio. Dio ha i suoi piani su come entrare in 17 donne, 17 uomini
contatto con i giovani. Facciamo quello che possiamo. ma i frutti non dipendono Gli altri pontefici hanno
da noi.
proclamato più santi maschi che
femmine, o solo maschi.
I martiri
(2013-...)
94,5% martiri e 5,5% confessori
(1978-2005)
83,2% martiri e 16,8% confessori
(1963-1978)
79,1% martiri e 20,9% confessori
(2005-2013)
4,4% martiri e 95,6% confessori
(1958-1963)
100% confessori
Sorgente: www.gcatholic.org
MAGGIO
Per la fede dei giovani
INTENZIONE Per la fede e la speranza dei giovani in
Eritrea nonostante la difficile situazione del paese.
MISSIONARIA Preghiamo perché i giovani, chiamati a una vita in pienezza,
scoprano in Maria lo stile dell’ascolto, la profondità del
SALESIANA
discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio.
[Intenzione di preghiera di papa Francesco]