Cagliero 11 Settembre 2017 it


Cagliero 11 Settembre 2017 it

1 Page 1

▲back to top
N. 105 - Settembre 2017
Bollettino di Animazione Missionaria Salesiana
Pubblicazione del Settore per le Missioni per le Comunità Salesiane e gli amici delle missioni Salesiane
I l mese di settembre è ricco di significativi eventi missionari. Quello più significativo con-
siste nell’invio missionario di 22 salesiani in Mongolia, Pakistan, Papua Nuova Guinea,
Siberia, Giappone, Australia, Gran Bretagna, Spagna, Irlanda, Ecuador, Antille, R.D. del
Congo e presso la nuova fondazione in Malesia. I missionari provengono 3 dall’Euro-
pa, 2 dall’America, 4 dall’Africa e 13 dall’Asia. Riceveranno una formazione di un
mese a Roma e nei luoghi salesiani, per essere inviati - insieme ad altre missionarie
FMA - il 24 settembre, dalla Basilica di Maria Ausiliatrice.
Durante questo mese inizia, inoltre, per 20 salesiani (5 missionari nell’Africa, 14 in America
e 1 in Asia), il Corso di formazione permanente sulla Pastorale Missionaria, della durata di
tre mesi, che inizierà il 17 settembre con un pellegrinaggio ai luoghi salesiani; successiva-
mente proseguirà presso l’U.P.S. di Roma, insieme ad altri partecipanti, con diversi corsi di
missionologia, spiritualità, salesianità, concludendosi con un pellegrinaggio in Terra Santa.
Tutti questi nostri confratelli, i più giovani e quelli con maggiore esperienza, offrono alla
Congregazione e alla Chiesa quel rinnovato e intelligente entusiasmo missionario per portare
Cristo alle nuove sfide del mondo e dei giovani di oggi. Preghiamo per questi salesiani e anche per tutti
noi, affinché portiamo il fuoco dello Spirito Santo dove il Signore desidera.
Con Don Bosco … in ferie!

2 Page 2

▲back to top
Provenienza e Destinazione dei Nuovi Missionari
Nome
1. S. Joseph ABUTO
2. S. Jeswin MASTAM
3. L. Jorge CHORRO
4. S. Jeevan LEWIS
5. S. Jude MALIAKAL
6. S. Jacque MASSA
7. S. Martin Paul PUSHPARAJ
8. S. Anthony LEUNG
9. P. Peter Lai Vu Son LAM
10. L. Joseph Chu Nhat TAN
11. P. Peter Nguyen Anh VU
12. S. Norbet MAMBA
13. S. Isrrael HERNÁNDEZ
14. S. Emmanuel NIYOYITUNGIRA
15. S. Joseph RAYMOND
16. P. Arkadiusz ORZECHOWSKI
17. P. Mario DOS SANTOS
18. L. Manuel RUPÉREZ ARROYO
19. P. Ramón BORJA
20. P. Eugene MAGLASANG
21. P. Joaquim FOLQUÉ
22. P. André BELO
Ispettoria
Kenya (AFE)
India (INB)
El Salvador (CAM)
India (INP)
India (INK)
R.D. Congo (ACC)
India (INK)
Cina (CIN)
Vietnam (VIE)
Vietnam (VIE)
Vietnam (VIE)
R. D. Congo (ACC)
Venezuela (VEN)
Burundi (AGL)
India (INM)
Polonia (PLN)
Timor Est (ITM)
Spagna (SSM)
Filippine (FIN)
Filippine (FIS)
Spagna (SMX)
Timor Est (ITM)
Destinazione
Giappone (GIA)
Giappone (GIA)
Papua Nova Guinea (PGS)
Papua Nova Guinea (PGS)
Antille (ANT)
Antille (ANT)
Gran Bretagna (GBR)
Gran Bretagna (GBR)
R. D. Congo (ACC)
R.D. Congo (ACC)
Australia (AUL)
Spagna (SMX)
Spagna (SMX)
Russia - Yakutsk (SLK)
Russia - Yakutsk (SLK)
Irlanda (IRL)
Mongolia (VIE)
Malesia (FIN)
Malesia (FIN)
Pakistan (FIS)
Ecuador (ECU)
Malesia (FIN)
Testimonianza di santità missionaria salesiana
Don Pierluigi Cameroni SDB, Postulatore Generale per le Cause dei Santi
Il Beato martire Titus Zeman (1915-1969), porgendo a un cugino gli auguri per il matrimonio,
così scrive: “Ti auguro tutto il meglio [e] che tu possa vivere felice nel matrimonio accompagna-
to dalla grazia e dalla benedizione di Dio; che tu compia la volontà di Dio che ci ha creati e ci ha
dato la grazia di diventare cristiani così da poter ricevere i suoi sacramenti, come il matrimonio
che hai intrapreso. Continuerò a pregare per Te, che tu abbia una vita nuova, benedetta e feli-
ce. Pregando per Te chiedo anche la Tua preghiera per me. Tuo Titus”. Don Titus disegna quindi
di propria mano il simbolo della croce, aggiungendo la seguente dicitura: “Nei momenti di soffe-
renza guarda la croce e ti sarà alleviato il dolore nel tuo cuore”.
Per la 148ª Spedizione Missionaria
Intenzione Missionaria Salesiana
Perché ogni Salesiano sia missionario
secondo il cuore di Don Bosco.
Con il cuore rivolto alla Basilica di Maria Ausiliatrice di Valdocco, da dove Don Bosco stes-
so inviò la prima spedizione missionaria del 1875, preghiamo per ognuno dei membri di
questa spedizione del 2017. Ogni anno in più si consolida la multiculturalità e l’interconti-
nentalità di questi gruppi di Salesiani, Salesiane e laici: sono la maggioranza molto giova-
ni, che da tutto il mondo partono per tutto il mondo. Ecco il mandato missionario di Gesù
che ogni anno si cristallizza nella famiglia di Don Bosco attraverso questo segno forte e
fecondo.