CG29|it|Iter di preparazione al CG29


2.1. ITER DI PREPARAZIONE AL CAPITOLO GENERALE 29




La preparazione del CG29 prevede un cammino di impegni, scandito dal seguente calendario.


Settembre 2023


Nel periodo 18 – 26 settembre il Rettor Maggiore e il Consiglio Generale hanno studiato il tema del Capitolo Generale 29, le sue modalità e il calendario. Il 25 settembre il Rettor Maggiore ha poi nominato Don Alphonse Owoudou come Regolatore del CG29, a norma dell’articolo 112 dei Regolamenti generali.


Nello stesso giorno 25 settembre il Rettor Maggiore, a norma dell’art. 112 dei Regolamenti, ha nominato la Commissione tecnica per il CG29, composta dai seguenti confratelli: Don Alphonse Owoudou, don Guido Garino, don Patrick Anthonyraj, don Francesco Marcoccio, Sig. Jean Paul Muller, don Stefano Martoglio.


Tale Commissione, presieduta dal Regolatore, si è riunita in Torino il 26 settembre e ha elaborato i seguenti contributi:

  • Iter di preparazione al CG29, a partire dalla data d’inizio stabilita dal Consiglio Generale.

  • Traccia di riflessione e lavoro sul tema del CG29, offerta come sussidio per le Ispettorie.

  • Suggerimenti per la preparazione e lo svolgimento dei Capitoli ispettoriali.

  • Norme giuridiche per le elezioni.


I contributi elaborati dalla Commissione tecnica sono stati trasmessi, tramite il Regolatore, al Rettor Maggiore e sono diventati parte del presente numero 441 degli Atti del Consiglio Generale.


Ottobre 2023


In data 4 ottobre il Rettor Maggiore convoca ufficialmente, tramite il n. 441 degli ACG, il Capitolo Generale 29, a norma degli articoli 150 delle Costituzioni e 111 dei Regolamenti generali. Ne stabilisce quindi lo scopo principale, il luogo e la data di inizio.


Con gli Atti del Consiglio Generale n. 441 sono inviati alle Ispettorie: la lettera di convocazione del Rettor Maggiore con il tema e le finalità del CG29; gli orientamenti riguardanti l’iter di preparazione al CG29; la traccia di riflessione per le comunità locali e ispettoriali; le istruzioni per lo svolgimento dei Capitoli ispettoriali; le norme per le elezioni.


Novembre 2023


Il Regolatore invia agli Ispettori i moduli per i verbali e i modelli delle schede per i contributi dei Capitoli ispettoriali e dei confratelli al CG29. Essi sono posti anche nel sito della Sede centrale salesiana: www.sdb.org


Il Rettor Maggiore nomina la Commissione per la revisione dei verbali dell’elezione dei Delegati ispettoriali al CG29 (cf. Reg. 115). Essa, sotto la responsabilità del Regolatore, verifica previamente il computo e le liste dei confratelli appartenenti all’Ispettoria o Visitatoria in vista del Capitolo ispettoriale.


Dicembre 2023 – Giugno 2024


Entro la fine di dicembre 2023, le Ispettorie inviano al Regolatore del CG29 la “Lista generale dei confratelli appartenenti alla Ispettoria in vista del Capitolo ispettoriale” (cf. ACG 441).

Nel periodo da dicembre 2023 a giugno 2024 nelle Ispettorie si svolgono i lavori di preparazione e si celebrano i Capitoli ispettoriali (Cost. 171-172), la cui data deve essere fissata tenendo conto della scadenza seguente.


Febbraio 2024


Il Rettor Maggiore nomina la Commissione precapitolare per la preparazione dello “Strumento di lavoro” da inviare ai partecipanti al CG29 (cf. Reg. 113).


1° luglio 2024


Entro questa data devono pervenire al Regolatore del CG29 i seguenti documenti in formato digitale:

  • Verbali dell’elezione dei Delegati al CG29 e dei loro supplenti.

  • Contributi dei Capitoli ispettoriali.

  • Contributi di singoli confratelli o di gruppi di confratelli.

Le proposte che giungessero oltre il 1°luglio 2024 non potranno esser prese in considerazione.


I Capitoli ispettoriali, che studieranno temi inerenti all’Ispettoria ed avranno stabilito deliberazioni che devono essere approvate dal Rettor Maggiore col suo Consiglio a norma di Cost. 170, dovranno inviare le suddette deliberazioni al Segretario Generale.


Fine Luglio 2024


I contributi pervenuti vengono ordinati e classificati da un gruppo costituito appositamente dal Regolatore.


Settembre 2024


La Commissione precapitolare si incontra per preparare lo “Strumento di lavoro” (Reg. 113).


Novembre 2024


Lo “Strumento di lavoro” del CG29, preparato dalla Commissione precapitolare, viene inviato in formato digitale agli Ispettori e ai Delegati ispettoriali al CG29.


Dicembre 2024 - Febbraio 2025


I membri del CG29 studiano, nella propria sede, i documenti di lavoro.


16 Febbraio 2025


Inizio del Capitolo Generale 29. Arrivo entro il 15 febbraio.


Conclusione del Capitolo


La durata del CG29 è di sette settimane e quattro giorni; il 12 aprile 2025 è prevista la conclusione.