ALLEGATO 4


ALLEGATO 4


1 Documenti ecclesiali e salesiani sulla formazione

▲back to top



604. Nota: Si indicano i principali documenti ecclesiali e salesiani recenti che possono essere di particolare interesse per la formazione.


Si suppone il riferimento ai documenti del Concilio Vaticano II, al Codice di Diritto Canonico, ai documenti dei Sinodi episcopali e alle Esortazioni post-sinodali, specialmente ai Sinodi su «La vita consacrata e la sua missione nella chiesa e nel mondo» (1994) e su «La formazione dei sacerdoti nella situazione attuale» (l990) e ai Sinodi continentali.


Per quanto riguarda i documenti salesiani si suppone il riferimento alla documentazione salesiana fondamentale ufficiale e non ufficiale, ai Capitoli Generali recenti, agli interventi del Rettor Maggiore e dei Consiglieri generali che interessano direttamente o indirettamente la formazione. Per quel che riguarda gli studi salesiani, specialmente le fonti, le edizioni critiche e le pubblicazioni recenti, ci si riferisca all’Istituto Storico Salesiano e alla sua rivista Ricerche Storiche Salesiane.



605. DOCUMENTI ECCLESIALI


Giovanni Paolo II

- Costituzione apostolica Sapientia christiana circa le Università e Facoltà ecclesiastiche, 1979

- Esortazione apostolica Christifideles laici, 1988

- Lettera apostolica Mulieris Dignitatem, 1988

- Lettera Iuvenum Patris nel centenario della morte di Don Bosco, 1988

- Esortazione apostolica Pastores Dabo Vobis, 1992

- Esortazione apostolica Vita consecrata, 1996

- Lettera enciclica Fides et ratio, 1998


Congregazione per l'educazione cattolica (CEC)

- Ratio Fundamentalis Institutionis Sacerdotalis, 1985

- Lettera circolare sull'insegnamento della filosofia nei seminari, 1972

- Orientamenti educativi per la formazione al celibato sacerdotale, 1974

- Lettera circolare sullo studio del Diritto canonico, 1975

- Documento sulla formazione teologica dei futuri sacerdoti, 1976

- Norme applicative della Costituzione Apostolica Sapientia christiana, 1979

- Istruzione sulla formazione liturgica nei seminari, 1979

- Lettera circolare sulla formazione spirituale nei seminari, 1980

- Orientamenti educativi sull'amore umano, 1983

- La pastorale della mobilità umana nella formazione dei futuri sacerdoti, 1986

- Orientamenti per la formazione dei futuri sacerdoti circa gli strumenti della comunicazione

sociale, 1986

- L’ammissione al seminario di candidati provenienti da altri seminari o famiglie religiose, 1986

- Gli studi sulle chiese orientali, 1987

- Lettera circolare “Alcune direttive sulla formazione nei Seminari maggiori”, 1987

- La Vergine Maria nella formazione intellettuale e spirituale, 1988

- Orientamenti per lo studio e l’insegnamento della dottrina sociale della Chiesa nella formazione

sacerdotale, 1988

- Istruzione sullo studio dei Padri della Chiesa nella formazione sacerdotale, 1989

- Direttive sulla preparazione degli educatori nei seminari, 1993

- Formazione dei seminaristi su matrimonio e famiglia, 1995

- Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti, 1998

- Il periodo propedeutico (documento informativo), 1998


Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica

(prima SCRIS / CRIS)

- Istruzione Renovationis causam, 1969

- Criteri direttivi sui rapporti tra i Vescovi e i Religiosi nella Chiesa Mutuae relationes ,1978

(con la Congregazione per i Vescovi)

- Religiosi e promozione umana ,1980

- La dimensione contemplativa della vita religiosa, 1980

- Gli elementi essenziali dell'insegnamento della Chiesa sulla vita religiosa, 1983

- Direttive sulla formazione negli istituti religiosi Potissimum Institutioni, 1990

- La vita fraterna in comunità, 1994

- La collaborazione inter-Istituti per la formazione, 1999


Congregazione per la dottrina della fede

- Fede e inculturazione, 1988

- Istruzione sulla vocazione ecclesiale del teologo, 1990


Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli

- Lettera circolare sulla dimensione missionaria della formazione sacerdotale, 1970

- La formazione nei seminari maggiori, 1987


Congregazione per il culto divino

- Istruzione Professionis ritus, 1970

- Istruzione Ritus pro collatione ministeriorum, 1972

- Lettera “Gli scrutini sull’idoneità dei candidati agli ordini”, 1997


Congregazione per il clero

- Lettera sulla “Istruzione e formazione permanente del clero” (Inter ea), 1969

- Direttorio per il ministero e la vita dei presbiteri, 1994

- Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti. Direttorio per il ministero e la

vita dei diaconi permanenti, 1998

- Il presbitero, ministro della Parola, ministro dei sacramenti e guida della comunità in vista del

terzo millennio cristiano, 1999


Congregazione per i Vescovi

- Criteri direttivi sui rapporti tra i Vescovi e i Religiosi nella Chiesa Mutuae relationes, 1978

(con la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica)


Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani

- L’ecumenismo nell’insegnamento della teologia, 1986

- La dimensione ecumenica nella formazione di chi si dedica al ministero pastorale, 1995


Pontificia Commissione per la conservazione del patrimonio artistico e storico della Chiesa

- Formazione circa il patrimonio artistico e storico, 1992


Pontificio Consiglio per la Famiglia

- Sessualità umana: verità e significato, 1995



606. Documenti salesiani

2  Capitoli Generali

▲back to top

Documenti che si riferiscono principalmente o esplicitamente alla formazione:


CGS (1971)

- “La formazione alla vita salesiana” (documento 13)

CG21 (1978)

- “La formazione alla vita salesiana”

- “Il Salesiano Coadiutore”

- “L’Opera PAS e l’Università Pontificia Salesiana”

CG23 (1990)

- “Educare i giovani alla fede”

CG24 (1996)

- “Salesiani e Laici: Comunione e condivisione nello spirito e nella missione di Don Bosco”

Rettori Maggiori

Viganó Egidio

Lettera “La componente laicale della comunità salesiana”, ACS 298 (1980) 3-50

Lettera “Profilo salesiano nel sogno del personaggio dai dieci diamanti”, ACS 300 (1981)

3-37

Lettera “Il testo rinnovato della nostra regola di vita”, ACG 312 (1985) 3-37

Lettera “Ci sta a cuore il prete del duemila”, ACG 335 (1991) 3-40

Lettera “Come rileggere oggi il carisma del Fondatore”, ACG 352 (1995) 3-33


Vecchi Juan Edmundo:

Lettera “Indicazioni per un cammino di spiritualità”, ACG 354 (1995) 3-52

Lettera “Io per voi studio”, ACG 361 (1997) 3-47

Lettera “Esperti, testimoni e artefici di comunione”, ACG 363 (1998) 3-42

Lettera “Il Padre ci consacra e ci invia”, ACG 365 (1998) 3-45

Lettera “Un amore senza limiti a Dio e ai giovani”, ACG 366 (1999) 3-43

Lettera “Ci ha riconciliati con sé ed ha affidato a noi il ministero della Riconciliazione”, ACG

369 (1999) 3-47

Lettera “Questo è il mio corpo, offerto per voi”, ACG 371 (2000) 3-51


 Documenti di riferimento


- Il progetto di vita dei Salesiani di Don Bosco. Guida alla lettura delle Costituzioni salesiane

(1986)

- Il Direttore Salesiano. Un ministero per l’animazione e il governo della comunità locale (1986)

- L’Ispettore Salesiano. Un ministero per l’animazione e il governo della comunità ispettoriale

(1987); contiene in Appendice “Elementi giuridici e prassi amministrativa”, vedi sotto.

- Elementi giuridici e prassi amministrativa nel governo dell’Ispettoria (1987)

- Il Salesiano Coadiutore. Storia, identità, pastorale vocazionale e formazione (1989)

- Rituale della Professione religiosa, Società di San Francesco di Sales, Roma (1989)

- Messale Proprio della Famiglia Salesiana, Società di San Francesco di Sales, Roma (1990)

- La Pastorale Giovanile Salesiana. Quadro di riferimento fondamentale, Dicastero per la

pastorale giovanile, 2000

  • La Carta di Comunione nella Famiglia Salesiana di Don Bosco, Dicastero per la Famiglia Salesiana, 1995

  • La Carta della missione della Famiglia Salesiana, Dicastero per la Famiglia Salesiana, 2000

192