Riforma_filosofici_2011.doc

DIREZIONE GENERALE OPERE DON BOSCO

Via della Pisana 1111 - 00163 Roma


Il Consigliere generale per la formazione



Roma, 31 marzo 2011

Prot. 11/0095


Al Reverendo

Signor Ispettore

Sua Sede


Al Reverendo

Delegato ispettoriale per la formazione

Sua Sede




Oggetto: Riforma degli studi ecclesiastici di filosofia




Carissimi Ispettori e Delegati,


il giorno 22 marzo 2011 la Congregazione per l’Educazione Cattolica della Santa Sede ha pubblicato il Decreto per la riforma degli studi ecclesiastici di filosofia. Potete trovare il testo del Decreto in diverse lingue nel sito del Vaticano www.vatican.va alla pagina che riguarda questa Congregazione nella parte che si riferisce alla Curia Romana.


Tale Decreto è di interesse per tutte le nostre Ispettorie: sia quelle che hanno un centro salesiano di studi filosofici in collaborazione interispettoriale, sia quelle che hanno un centro salesiano ispettoriale di studi filosofici, sia quelle che inviano i postnovizi in un centro non salesiano di studi. Tutti siamo coinvolti nel comprendere la nuova impostazione degli studi filosofici, che possono contribuire a una migliore preparazione intellettuale e pastorale dei nostri giovani confratelli.


Per approfondire tale Decreto e studiarne un’applicazione, comune e nello stesso tempo diversificata, nei giorni 21 - 25 marzo 2012 si svolgerà al “Salesianum” di Roma un Incontro dei Presidi dei centri salesiani di studi filosofici e Incaricati degli studi delle comunità di postnoviziato, in cui non esiste un centro salesiano proprio. Tra questi centri di studio ci sono i Presidi dei centri aggregati e affiliati della Facoltà di Filosofia dell’UPS e dei centri di cui è in corso l’affiliazione.


Tale Incontro è organizzato dal nostro Settore per la formazione in collaborazione con la Facoltà di Filosofia dell’UPS. Esso si inserisce nel processo di valutazione della formazione intellettuale nella formazione iniziale, che abbiamo in atto; vedrà il coinvolgimento della Congregazione per l’Educazione Cattolica; coglierà l’occasione per un confronto sull’Enciclica “Fides et ratio”. Esso diventa quindi anche un incontro di formazione permanente per incaricati degli studi filosofici.


L’Incontro inizierà il mercoledì 21 marzo pomeriggio e terminerà la domenica 25 con il pranzo. L’intera giornata di venerdì 23 marzo prevede la partecipazione al Convegno sul rapporto tra antropologia e metafisica dal titolo “La persona: ambito privilegiato per l’incontro con l’essere” (“Fides et ratio”, n. 83). Tale Convegno si terrà all’UPS in occasione delle celebrazioni del 75.mo anniversario di inizio della Facoltà di Filosofia.


Il Decreto di riforma degli studi ecclesiastici di filosofia prevede la sua entrata in vigore entro settembre 2012 oppure, per l’emisfero meridionale, con l’inizio dell’anno accademico 2013. Abbiamo dunque tempo per studiare insieme le modalità di un’applicazione del Decreto, che siano coerenti con la “Ratio”. E’ preferibile perciò attendere a cambiare i nostri curricoli di studio dopo tale incontro di marzo 2012.


Chiederei ai Delegati per la formazione il favore di segnalare nomi e indirizzi di posta elettronica dei Presidi dei centri salesiani di studi filosofici e degli Incaricati degli studi delle comunità di postnoviziato a uno dei collaboratori del nostro Settore, Don Chrys Saldanha o Don Horacio Lopez, i cui indirizzi di posta elettronica sono: csaldanha@sdb.org e hlopez@sdb.org


Mentre vi saluto con riconoscenza e stima, vi ringrazio per la vostra collaborazione. Colgo l’occasione per porgervi gli Auguri di una Buona Pasqua. In Don Bosco





Don Francesco Cereda

2