A4480207


A4480207

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480207 (Microscheda: 3850E11/3851A1)
Luogo e data: TORINO ­ 13/07/1887
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BARBERIS GIULIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Suggerisce di mandare il Principe Czartoryski a San
Benigno per studiare il latino e l'italiano. Serve un assistente per la
tipografia di Lilla. D. Palmieri di Tolosa vuole essere accettato in congr.
***
Torino, 13 luglio 1887
Carissimo Don Barberis
Ti aspettavamo quest'oggi e tu hai fatto schizza pazienza suppliremo
con lettera.
1. Abbiamo qui il Principe che desidera essere ascritto, per
intraprendere gli studi per la carriera sacerdotale. Io gli suggerii di
venire a San Benigno, ripassare bene sotto la guida di un maestro da te
assegnando il donato latino­italiano per richiamare alla memoria il
latino ed imparare meglio e grammaticalmente l'italiano. Quando
potrebbe venire costà? Certamente bisognerà dargli una camera
particolare. Costì avrebbe il gran vantaggio di potersi esercitare nel
polacco, ciò che non potrebbe fare qui. Quanto più presto, tanto meglio
sarà.
2. Odaglia Giovanni era in procinto di partire: riuscimmo a fermarlo:
ma avrebbe bisogno di stare un po' di tempo sotto disciplina più
regolare. Potresti accettarlo costì od a Foglizzo per la cucina o per altro
di simile? Egli è già assai pratico sia da cuoco sia da fornaio.
3. Avresti qualcuno per mandare come assistente e, direi quasi, come
direttore della tipografia di Lilla?
4. C'è bisogno che tu venga qua per fare il supplemento ai predicatori
degli esercizi.
5. C'è bisogno pure per concertare il personale dell'Equatore ed
Inghilterra. Nota bene che io forse giovedì o venerdì dovrò assentarmi
per oltre una settimana.
6. Don Albera scrive che se un certo Don Giulio Palmieri di Tolosa
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480207 ­ 1
dimandasse di essere accettato da noi, egli pensa che non convenga
esaudirlo.
7. Ti unisco una lettera di un bravo prete francese con la traccia della
nostra risposta per tua norma qualora scrivesse di nuovo.
8. E Don Bianchi come sta? Favorisci dire a lui o a Don Marchisio che
mi facciano avere la nota del debito per provviste di Bertolotti
Marcello; io soddisferò per parte di Don Dognibene. Addio, carissimo,
fa coraggio e prega pel
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480207 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480207 ­ 3