A4500166


A4500166

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500166 (Microscheda: 3885D11/E1)
Luogo e data: TORINO ­ 24/07/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Direttori e Prefetti diano il denaro per il viaggio di andata e
ritorno, raccomandando di non usarlo per altro. Provvisorie
disposizioni della Ferrovia.
***
Torino, 24 luglio 1885
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe si celebrarono in cotesta Ispettoria in luglio a conto
dell'Oratorio?
2. Quante ne assegnate da farsi celebrare da noi?
3. Ti raccomando di farci presto recapitare le note che avrai già
raccolte dalle varie case della tua Ispettoria delle domande di
ascrizioni e di professione triennale o perpetua coi pareri dei rispettivi
Capitoli sopra ciascuno dei postulanti. Il tutto dovrà proporsi
all'approvazione del Capitolo Superiore.
4. Favorisci anche mandarci i voti ottenuti dai chierici nell'esame
finale, e la nota di coloro che conseguirono qualche diploma, o patente,
coi voti e data di tali documenti.
5. Se vi occorrono avvisi per le vacanze degli allievi, o biglietti su cui
dovranno far constatare della condotta da essi tenuta nelle vacanze,
fanne richiesta a Don Durando che li procurerà.
6. Qui unito troverai il prospetto degli esercizi spirituali per tua norma
e per norma de' tuoi direttori. Vedi di spedirmi presto le note del
esercitandi divisi nelle varie mute di cotesta Ispettoria.
7. Converrà rammentare a ciascun Direttore e Prefetto che pei viaggi
del loro personale somministrino a ciascuno il denaro sufficiente per
andata e ritorno raccomandando insieme di non impiegare il danaro
del viaggio in altri usi.
8. Aggiungo ora alcune provvisorie disposizioni di cui ora dobbiamo
conformarci nei viaggi sulle ferrovie e che tu dovrai comunicare a' tuoi
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500166 ­ 1
Direttori.
a) Le nuove richieste sono a matrice, e queste devono contenere tutte
le indicazioni scritte sui due biglietti, e conservarsi per la verifica
qualora venisse effettuata.
b) Per la compilazione dei nuovi biglietti s'hanno a consultare le norme
stampate in calce che combinano coi numeri di richiamo, e non
occorre più la firma di chi viaggia.
c) Si può viaggiare anche dagli alunni in tutte e tre le classi, tanto coi
treni diretti, come coi treni omnibus, conviene però non prender mai
la prima, e la seconda solo in caso di bisogno.
d) Più di quattro non possono viaggiare colla medesima richiesta.
e) Per la via da percorrere si tengano le divisioni di prima ­ Alta Italia,
Romane e Meridionali p. e. Torino­Bologna un biglietto; Bologna­Bari,
un altro biglietto e ciò fino al nuovo avviso che forse verrà dato in
principio di settembre.
f) Si raccomanda caldamente d'impedire che biglietti siano usati da
qualunque persona estranea alle nostre case.
Preghiamo pei nostri allievi, pei loro maestri, assistenti e superiori,
perché durante le ferie autunnali tutti si conservino nella divina grazia.
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500166 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500166 ­ 3